I cereali francesi nella congiuntura mondiale 2016/ settembre 2016 Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I cereali francesi nella congiuntura mondiale 2016/ settembre 2016 Roma"

Transcript

1 I cereali francesi nella congiuntura mondiale 216/17 3 settembre 216 Roma 1

2 Volumi abbondanti ma qualità problematica nel 216/17: un mercato mondiale alla ricerca dell equilibrio Italia importazioni italiane e principali fornitori Mondo produzioni mondiali record (frumento, mais) cereali foraggeri abbondanti (tra cui frumento foraggero) frumento tenero e duro: qualità alta piuttosto scarsa + eterogeneità >>> prezzi soggetti a pressione ma ancora parzialmente nominali >>> segmentazione del mercato l impatto dell Asia (Cina / Sud-Est asiatico) sul mercato mondiale Francia incidente 216: situazione di segno opposto rispetto al resto del mondo lavorazione dei grani: analisi, selezione, organizzazione delle partite di prodotto per i diversi segmenti di mercato 2

3 Importazioni italiane e principali fornitori 3

4 Importazioni di grano tenero in Italia principali origini 1 t, juil/juin ,9 4,5 4,4 3, /13 213/14 214/15 215/16 UE autres Ukr CAN USA RO BG DE HU AT FR Principali origini: cumulativamente = 8% o + del totale importato «altri»: per campagna Competitività: anche un fattore monetario (UAH) Fonti: Eurostat 4

5 Importazioni di mais in Italia principali origini 4 9 4,8 autres 1 t, juil/juin ,8 3, , UE Ukr Rus Mold Af Sud HR RO AT HU FR 212/13 213/14 214/15 215/16 Principali origini: cumulativamente = 8% o + del totale importato «altri»: per campagna Competitività: anche un fattore monetario (UAH) Fonti: Eurostat 5

6 Importazioni di orzo in Italia Principali origini 1 t, juil/juin kt kt kt kt UE autres AT HU DE FR 212/13 213/14 214/15 215/16 Principali origini: cumulativamente = 8% o + del totale importato «altri»: per campagna Fonti: Eurostat 6

7 Importazioni di frumento duro in Italia principali origini ,3 2,7 2,5 autres Aust 1 t, juil/juin , Mex USA Can /13 213/14 214/15 215/16 UE EL FR Principali origini: cumulativamente = 8% o + del totale importato «altri»: per campagna Attenzione! Dati soggetti a correzione: difficoltà semantica «frumento duro» («durum» # «hard wheat) Fonti: Eurostat 7

8 La campagna 216/17 nel mercato mondiale 8

9 Fondamentali del mercato mondiale: frumento 75 6 eccedenze Prod (736) 743 RECORD Francia frumento tenero 45 Mondo tutti i frumenti Dispo (stk ini + prod) 961 RECORD Conso (722) 732 RECORD /7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 Stk fi (217) 229 RECORD 6 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 Prod. St. fi. Cons. Fonte: CIC, 2/9/16 Fonte: SSP 9

10 Fondamentali del mercato mondiale: mais e orzo mais orzo (968) (968) (26) 1,3 Md 1,2 Md /7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/ (147) (144) (29) Prod. St. fi. Conso. 22% 21% 2% 19% 18% 17% 16% 15% 14% ratio Stock final / Consommation 21% 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 Prod. St. fi. Conso. 3% 26% 22% 18% 14% ratio Stock final / Consom mation 21 % 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 Fonte: CIC, 25/8/16

11 Scorte mondiali di cereali (fine campagna) /3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 Maïs Blé Orge autres Fonte: CIC, septembre

12 Mondo Prezzo del frumento tenero all'esportazione (partenza) Raccolto mondiale record / prezzi relativi influenzati dalla situazione francese scorte molto pesanti negli USA incertezza sul tasso di ergot in Egitto 245 Argentine (12_%), Up River 23 Austr. ASW, Port Adelaide (SA) 215 mer Noire meunier 2 Can. 1 CWRS (13_5%), St Laurent France 1, Rouen 185 Allemagne B, Hamburg 17 EU (UK) Feed, Eastern 155 $/t, FOB 27/9/15 27/1/15 27/11/15 27/12/15 27/1/16 27/2/16 27/3/16 27/4/16 27/5/16 27/6/16 27/7/16 27/8/16 27/9/16 US HRW (11_5%), Gulf US SRW, Gulf Francia Mercato interno e mercato comunitario / posizionamento paesi terzi Fonte: CIC 12

13 Mondo - Prezzo del mais all'esportazione Raccolto mondiale record (prev.) Competitività USA / Sud-America Argentine, Up River mer Noire Brésil, Paranagua US 3YC, Golfe $/t, FOB 27/9/15 27/1/15 27/11/15 27/12/15 27/1/16 27/2/16 27/3/16 27/4/16 27/5/16 27/6/16 27/7/16 27/8/16 27/9/16 Mar Nero prezzi ancora ampiamente nominali Fonte: CIC 13

14 Mondo - Prezzo dell'orzo all'esportazione Scambi mondiali (prev.): in di 4 (25 ) politica cinese / mais domestico Argentine fourrager, Up River Austr. fourr., Port Adelaide (SA) Australie brassicole, Adelaide (SA) mer Noire fourr. France fourr., Rouen France printemps brass., Rouen $/t, FOB 12/9/15 1/1/15 7/11/15 5/12/15 2/1/16 3/1/16 27/2/16 26/3/16 23/4/16 21/5/16 18/6/16 16/7/16 13/8/16 1/9/16 Allemagne fourr., Hamburg Australia Condizioni umide: volume / qualità Fonte: CIC 14

15 Fattori esterni 1,16 1,15 1,14 1,13 1,12 1,11 1,1 1,9 1,8 1,7 1,6 1,5 Tasso di cambio / $ Brexit Fonti: BCE ; CIC ; La Dépêche 15 13/9/15 13/1/15 13/11/15 13/12/15 13/1/16 13/2/16 13/3/16 13/4/16 13/5/16 13/6/16 13/7/16 13/8/16 13/9/16 1 =... $ 1,7 1,55 1,6 1,4 1,25 1,1,95,8,83 1 Baltic Dry Index (BDI) /1/99 18/3/ 22/5/1 26/7/2 29/9/3 2/12/4 5/2/6 11/4/7 14/6/8 18/8/9 22/1/1 26/12/11 28/2/13 4/5/14 8/7/15 1/9/16 1 =... $ 13/9/15 13/1/15 13/11/15 13/12/15 13/1/16 13/2/16 13/3/16 13/4/16 13/5/16 13/6/16 13/7/16 13/8/16 13/9/16 points d'indice (2/5/8) (1/2/16) Prezzo del Brent /7 / 5 1 3/7 / 6 1 3/7 / 7 1 3/7 / 8 1 3/7 / 9 1 3/7 /1 1 3/7 / /7 / /7 / /7 / /7 / /7 /1 6 p o in ts d'in d ic e $/baril 1/9/15 1/1/15 1/11/15 1/12/15 1/1/16 1/2/16 1/3/16 1/4/16 1/5/16 1/6/16 1/7/16 1/8/16 1/9/ /7/ /1/16 $/baril 8/7/5 8/7/6 8/7/7 8/7/8 8/7/9 8/7/1 8/7/11 8/7/12 8/7/13 8/7/14 8/7/15 8/7/16

16 Tendenze di fondo (1) domanda sul mercato mondiale: nuovo scenario cinese RIVENDITA DELLE SCORTE - a prezzi «svenduti» - livello delle scorte: ? ABOLIZIONE DEL PREZZO D ACQUISTO GARANTITO - set 215: riduzione del prezzo di sostegno - abolizione dalla campagne 216/17 (ottobre / settembre) - degli aiuti diretti a compensazione - verso una parità con i prezzi all importazione CALO ATTESO DELLE SUPERFICI A MAIS - obiettivo «meno 3 % entro 5 anni» - riduzione delle superfici nelle aree meno produttive - maggiore rotazione con la soia nelle aree più produttive - fino a 6 di soia locale (non OGM) in più? - conseguenze sulle importazioni di mais / altri cereali e mat. prime foraggere / soia (?) Impatti sul bilancio francese d orzo (14/15 e 15/16 # 16/17) 16

17 Tendenze di fondo (2) domanda sul mercato mondiale: l attrattività dei mercati asiatici CIC, 24/9/ Frumento origine Ukraine 214/15 215/16 variazione > Tailandia > Indonesia > Bangladesh > Corea del sud Mais origine Brasile > Giappone > Corea del sud Frumento origine Argentina Mais origine Argentina > Taiwan > Malesia > Indonesia > Corea del sud > Vietnam Totale «frumento» 6/7 6/7 Frumento tenero a uso molitorio* Frumento tenero foraggero* Sub-totale frumento tenero Quota foraggero * 7/8 7/8 8/9 8/9 9/1 9/1 1/11 1/11 11/12 11/12 12/13 CIC, 7/9/216 12/13 13/14 13/14 214/15 215/16 Var. 153,3 164,8 + 11,5 118,5 124,2 + 5,7 11,3 16,6 + 5,3 129,8 14,8 + 11, 14/15 14/15 9 % 12 % 15/16 15/16 Fonte: CIC 17

18 Bilancio cerealicolo francese nel contesto internazionale 18

19 Francia produzioni cerealicole 216 Una congiunzione inedita di fattori meteo, un impatto senza precedenti Stime o previsioni 215/16 216/17 variazione Frumento tenero 4,9 28,2-12,7 Orzo 13, 1,1-2,9 Frumento duro 1,8 1,5 -,3 Sub-totale 55,7 39,8 Mais 13,7 12,8-1 Totale cereali 72,6 55,4-17,3 Fonte: SSP, septembre

20 Cereali francesi: prezzi all'esportazione Fonte: FranciaAgriMer 2 /t, FOB 28/9/15 16/1/15 5/11/15 26/11/15 16/12/15 7/1/16 27/1/16 16/2/16 7/3/16 25/3/16 15/4/16 6/5/16 27/5/16 16/6/16 6/7/16 27/7/16 17/8/16 6/9/16 26/9/16 /t (Rouen)Blé supérieur (Rouen)Orge (Bordeaux)Maïs (La Pallice)Blé supérieur (Rhin)Maïs

21 Francia - Bilancio FRUMENTO TENERO P : 37,5,5 34,5 P : 4,9,4 36,9 P : 28,5,7 26,4 2,3 3, 2,5 14/15 15/16 16/17 Stock initial Collecte Importations ,5 11,4 3, 12,6 2,2 4,7 8, 7,8 6,6 1,6 1,6 1,6 4,4 5,2 5,3 2,8 2,8 3, 4,8 4,6 4,9 14/15 15/16 16/17 st. fi. exp. pays tiers expéd. UE exp. farine autres ut. dom alcool FAB amidonn. meunerie (intér.) Dopo il record del 215/16, l incidente del 216/17 Scorte iniziali > Mercato interno e spedizioni UE Minor competitività nei confronti dei paesi terzi Fonte : FranceAgriMer 21

22 Francia - Bilancio ORZO P : 12,7 P : 11,7 P : 1,7 1,9 1, 8,6 1, 1, 1,1 14/15 15/16 16/17 Stock initial Collecte Importations , 1,1 3,6 4,6 1,5 1,9 3, 3, 3, 1,6 1,4 1,4 1, 1, 1,4 14/15 15/16 16/17 st. fi. exp. pays tiers expéd. UE exp. malt autres ut. dom. FAB ut. hum. et indus. (intér.) Ritrovata competitività nei mangimi Domanda cinese nel 14/15 e 15/16 # previsioni 16/17 Previsioni 16/17 : spedizioni UE: non penalizzate e disponibili + Fonte : FranceAgriMer 22

23 Francia - Bilancio MAIS P : 18, 16,2 P : 13,2 11,9 P : 12,2 1,8 2,3 3, 2,4 14/15 15/16 16/17 Stock initial Collecte Importations ,,4 2,4,4 2, 7,5,2 5,6 5,,5,5,5 3,7 2,8 2,4 2,3 2,3 2,3 14/15 15/16 16/17 st. fi. exp. pays tiers expéd. UE exp. semoule autres ut. intér. alcool FAB amidonn. Stima produzione ancora molto provvisoria Minor competitività nei mangimi Spedizioni UE: quanto consentito dalle disponibilità Fonte : FranceAgriMer 23

24 Cereali francesi: l incidente 216/17 24

25 Francia dinamica delle superfici a frumento Frumento tenero 5,2 Mha (5,4 Mha nel 1935) 6 Frumento duro 215: + 11 % 216: + 1 % /97 98/99 /1 2/3 4/5 6/7 8/9 1/11 12/13 14/15 16/17 /1 2/3 4/5 6/7 8/9 1/11 12/13 14/15 16/17 1 ha 1 ha Fonte: FranciaAgriMer, SSP

26 Esportazioni francesi di frumento tenero ,4 record 12, UE ,8 26 /1 1/2 2/3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 /1 1/2 2/3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 UE pays tiers total pays tiers /1 1/2 2/3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 Fonte: FranciaAgriMer d après Douanes françaises

27 Esportazioni francesi d orzo 8 7 7,7 record 6 5 4, , /1 1/2 2/3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 /1 1/2 2/3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 UE pays tiers total 4,5 4, 3,5 3, 2,5 2, 1,5 1,,5, UE Fonte: FranciaAgriMer d après Douanes françaises /1 1/2 2/3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/ pays tiers

28 Esportazioni di cereali francesi (grani e prodotti di 1 a trasformazione) /97 97/98 98/99 99/ /1 1/2 2/3 3/4 4/5 5/6 6/7 7/8 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 blé tendre maïs orge blé dur Fonte: FranciaAgriMer, d après Douanes françaises

29 Mercato del frumento duro 29

30 Frumento duro una campagna 216/17 deficitaria Produzione mondiale di frumento duro: - 75 kt Principali variazioni tra il 15/16 e il 16/17 Consumi mondiali di frumento duro: + 8 kt Principali variazioni tra il 15/16 e il 16/17 1,2 + 1,111,55,9,45,6,3 +,366 +,215 +,1 +,245,35,25,15 -,3 -,6 -,9-1,2-1,5-1,8 -,375-1,537 UE Canada Mexique USA Algérie Maroc Tunisie,5 -,5 -,15 -,25 -,35 Maroc Algérie Arabie Saoudite Mexique Inde USA UE Tunisie Fonte: CIC, 25/8/16 3

31 Frumento duro: verso una campagna deficitaria ma senza tensioni sul mercato mondiale ,5 7,1 39,1 6,3 38,4 8,3 14/15 15/16 16/17 Stock initial production produzione - 2 %, ma scorte iniziali + 33 % domanda tedesca sostenuta (+ 1,5 %) mangimi + 9 % (peggioramento della qualità) ,3 29,3 8,3 3,1 8,8 3,6 14/15 15/16 16/17 scorte finali + 6 % di cui + 45 % presso i grandi esportatori (Canada, UE, Messico, US) stock final semences autres utilisations industrielles alimentation animale utilisations humaines Fonte: CIC 31

32 Frumento duro: andamento degli scambi tra il 15/16 e il 16/17 Scambi mondiali di frumento duro Esportazioni: principali variazioni Importazioni: principali variazioni /6 7/8 9/1 11/12 13/14 previsioni 216/17: 9,2 (record nel 214/15: 9,3 ) 15/ t UE USA Mexique Canada t UE Algérie USA Maroc importazioni Nord-Africa: 3,9 (il massimo da 16 anni) Source : CIC, 25/8/16 32

33 Principali importatori mondiali di frumento duro 3 2,5 2,48 2,3 2 1,74 1,9 1,5 1,5,84 1,1,9 1,,8,85,45,42 UE Algérie Maroc USA Tunisie Turquie 13/14 14/15 15/16 16/17 UE 1 importatore mondiale di frumento duro Previsioni Maghreb 216/17: + 47 t Fonte: CIC, 25/8/16 33

34 Prezzi all'esportazione (dei frumenti tenero e duro canadesi, frumento duro francese) Canada 1 CWAD, St Laurent Canada 1 CWRS (13,5%), St Laurent blé dur France, La Pallice $/t, FOB /9/15 23/1/15 2/11/15 18/12/15 15/1/16 12/2/16 11/3/16 8/4/16 6/5/16 3/6/16 1/7/16 29/7/16 26/8/16 23/9/16 Produzione Canada: + 21 %, 6,5 ( superfici e piogge abbondanti) Prezzi Nord-America (Canada e USA): aumento dei volumi di raccolto ma piogge che danneggiano la qualità attualmente in corso Prezzi parzialmente nominali Fonte: CIC 34

35 Francia - Bilancio FRUMENTO DURO 2,1 1,8 1,5 1,2,9,6,3, P : 1,5,2 P : 1,8,5 P : 1,4,2 1,7 1,4 1,4,1,1,2 14/15 15/16 16/17 2,1 1,8 1,5 1,2,9,6,3,9,15,32,5,9,95,15,72,6,16,16,16,2,46,45,45 st. fi. exp. pays tiers expéd. UE exp. pdts autres FAB Stock initial Collecte Importations, 14/15 15/16 16/17 semoulerie Ipotesi impieghi da parte dell industria dei mangimi composti Spedizioni UE / esportazioni paesi terzi «Piano grano duro» di rilancio della produzione: continuare gli sforzi Fonte : FranceAgriMer 35

36 Principali acquirenti di frumento duro francese t /14 214/15 215/16 IT BE ES DE Algérie Maroc 6 paesi= 2/3 esportazioni FR di frumento duro Quota IT nel sub-totale 6 paesi: 47 % / 37 % / 13 % Quota Algeria + Marocco nel sub-totale 6 paesi: 17 % / 18 % / 44 % Fonte: Dogane francesi 36

37 Prezzi dei frumenti tenero e duro francesi /9/ /t 26/9/ /t 26/9/ /t /t 26/9/14 24/11/14 21/1/15 18/3/15 18/5/15 14/7/15 8/9/15 3/11/15 31/12/15 26/2/16 25/4/16 22/6/16 19/8/16 blé tendre La Pallice blé dur La Pallice blé dur Port-la-Nouvelle Fonte: FranceAgriMer 37

38 Italia, Francia: mercati interdipendenti 38

39 Esportazioni francesi di cereali in Italia /6 6/7 7/8 1 t 8/9 9/1 1/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 blé tendre maïs orge blé dur Fonte: Dogane francesi 39

40 Esportazioni di cereali francesi Principali destinazioni nel 215/16 Maïs Fonte: Dogane francesi 4 ESPAGNE PAYS-BAS BELGIQUE ROYAUME- UNI ALLEMAGNE ITALIE IRLANDE SUISSE MAROC CORÉE DU SUD Blé tendre 1 t ALGÉRIE MAROC PAYS-BAS BELGIQUE ESPAGNE ITALIE ÉGYPTE PORTUGAL MEXIQUE CÔTE D'IVOIRE 2 5 Orge IT = 6 ère tous pays 6 ère UE Blé dur 1 t CHINE BELGIQUE PAYS-BAS ARABIE SAOUDITE MAROC ALLEMAGNE ESPAGNE ITALIE JORDANIE ALGÉRIE 1 t MAROC ALGÉRIE BELGIQUE ESPAGNE ITALIE ALLEMAGNE PORTUGAL CÔTE D'IVOIRE PAYS-BAS LUXEMBOURG IT = 6 ème tous pays 4 ème UE IT = 8 ème tous pays 5 ème UE IT = 5 ème tous pays 3 ème UE

41 Mais: monitoraggio dello stato delle coltivazioni Fonte: FranciaAgriMer 41

42 FranceAgriMer Maggiori informazioni sul nostro sito internet NEWSLETTER ETA T DES CULTURES DONNEES ECONOMIQUES 42

ELEMENTI SALIENTI: MONDO, Campagna 2013/14

ELEMENTI SALIENTI: MONDO, Campagna 2013/14 La congiuntura ELEMENTI SALIENTI: MONDO, Campagna 213/14 Calo pressoché generalizzato delle quotazioni delle materie prime (agricole e altre) p/r all inizio del periodo 212/13 Rallentamento dell economia

Dettagli

I cereali francesi nel panorama dei mercati internazionali. Milano 16 settembre 2014

I cereali francesi nel panorama dei mercati internazionali. Milano 16 settembre 2014 I cereali francesi nel panorama dei mercati internazionali Milano 16 settembre 214 Fabbisogno italiano di cereali all importazione e paesi produttori 1 t, luglio/giugno Importazioni italiane di GRANO tenero

Dettagli

Cours du grano duro e du blé de haute qualité au Canada

Cours du grano duro e du blé de haute qualité au Canada Cours du grano duro e du blé de haute qualité au Canada 750 650 550 450 350 250 juil.-09 sept.-09 nov.-09 janv.-10 avr.-10 juin-10 août-10 nov.-10 janv.-11 mars-11 juin-11 août-11 oct.-11 déc.-11 mars-12

Dettagli

11 ottobre 2012 MILANO Meeting Italia-Francia

11 ottobre 2012 MILANO Meeting Italia-Francia 11 ottobre 212 MILANO Meeting Italia-Francia Mercato mondiale Aspetti salienti 2 aree di forte instabilità: Mare del Nord e Stati Uniti Il mais e la soia battono il record del 28 in termini di prezzo Il

Dettagli

FranceAgriMer Presentazione dell offerta francese di. cereali

FranceAgriMer Presentazione dell offerta francese di. cereali FranceAgriMer Presentazione dell offerta francese di Xavier Rousselin Marchés Etudes Prospectives cereali Roma 02/10/2015 1 Mercati mondiali 2 Produzione mondiale di grano Fonte: IGC Feb 2014 3 Produzione

Dettagli

1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO. La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio

1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO. La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio 1. IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE DEL GRANO DURO 1.1 Mondo La coltivazione di grano duro viene attuata principalmente in Europa, in Medio Oriente e nel Nord Africa. L Unione Europea rappresenta poco più

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 31-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Continua la fase di grande calma sul mercato; nonostante il lento e progressivo calo dei prezzi il grano nazionale non è competitivo rispetto al prodotto

Dettagli

Scenari e Tendenze nel mercato dei Cereali. 17 Ottobre 2016 Info Granarie e Servizi Srl

Scenari e Tendenze nel mercato dei Cereali. 17 Ottobre 2016 Info Granarie e Servizi Srl Scenari e Tendenze nel mercato dei Cereali Consulenza Agricola - Forli Stefano Serra 17 Ottobre 2016 Info Granarie e Servizi Srl Scenari.. Dinamiche.. Tendenze 1. Annate di produzioni «record» 2. Effetto

Dettagli

Noli marittimi. 1/7 Il contenuto di questo messaggio è strettamente confidenziale. E vietata la riproduzione

Noli marittimi. 1/7 Il contenuto di questo messaggio è strettamente confidenziale. E vietata la riproduzione Data 01.02.2018 SOMMARIO: 1. informazione sul mercato di frumento duro e tenero. 2. informazione sul mercato del mais 3. informazione sul mercato delle oleaginose Noli marittimi Mercato L indice BDI è

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 40-2009 in collaborazione con GRANO TENERO da parte del consumo di approvvigionarsi per il nuovo anno. Il mercato nazionale, immerso nella realtà più ampia di quello comunitario, sembra ancora

Dettagli

Mercato Il mercato delle grandi navi da trasportato ha sostenuto i noli marittimi il cui indice BDI si è accresciuto dell 11% sulla settimana

Mercato Il mercato delle grandi navi da trasportato ha sostenuto i noli marittimi il cui indice BDI si è accresciuto dell 11% sulla settimana Data 06.12.2017 SOMMARIO: 1. informazione sul mercato di frumento duro e tenero. 2. informazione sul mercato del mais 3. informazione sul mercato delle oleaginose Noli marittimi Mercato Il mercato delle

Dettagli

Scadenza maggio 209 $/ton (-1); scadenza di luglio 210$/ton

Scadenza maggio 209 $/ton (-1); scadenza di luglio 210$/ton Data 29.03.2017 SOMMARIO: 1. informazione sul mercato di frumento duro e tenero. 2. informazione sul mercato del mais 3. informazione sul mercato delle oleaginose Mercato Noli marittimi Il mercato dei

Dettagli

Mercato Italiano GRANO TENERO. Obiettivo. Andamento dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

Mercato Italiano GRANO TENERO. Obiettivo. Andamento dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 12-2010 in collaborazione con Mercato Italiano GRANO TENERO Il mercato presenta prezzi invariati e scambi abbastanza contenuti. La campagna in corso sembra terminare senza scossoni in una situazione

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 32-2009 in collaborazione con GRANO TENERO dei prezzi?». Il mercato nazionale continua a essere poco attivo nonostante i prezzi del grano italiano in costante progressivo ribasso, mentre il grano

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 35-2009 in collaborazione con GRANO TENERO più. Lo scenario non è cambiato ma, probabilmente, la corsa al ribasso dei prezzi è terminata. La domanda è piuttosto se il mercato farà recuperare

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 42-2009 in collaborazione con GRANO TENERO stabili e le transazioni sono scarse. La domanda del grano nazionale continua a essere scarsa nonostante le difficoltà logistiche che il prodotto estero

Dettagli

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE DEI PREZZI A LIVELLO MONDIALE: PRINCIPALI COMMODITIES TASSI

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Il mercato nazionale rimane poco attivo nonostante la trebbiatura nel Nord Italia sia ormai a buon punto. La qualità del grano è soddisfacente con rese

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in aumento per il frumento Buoni esiti produttivi nazionali Migliora il deficit di bilancio del frumento.....ma si riduce il surplus della pasta Offerta mondiale

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 20 dicembre 2016 MONDO Scenario economico 2017-2018 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 24-2009 in collaborazione con GRANO TENERO La trebbiatura del grano in Italia è alle battute iniziali, le prime indicazioni parlano di rese inferiori alla media, ma di qualità soddisfacente.

Dettagli

IN SINTESI. Nel mondo pag. 2 In Italia pag. 4 IN EVIDENZA. II TRIMESTRE 2014 numero 3/14 30 luglio 2014

IN SINTESI. Nel mondo pag. 2 In Italia pag. 4 IN EVIDENZA. II TRIMESTRE 2014 numero 3/14 30 luglio 2014 II TRIMESTRE 2014 numero 3/14 30 luglio 2014 IN SINTESI Nel mondo pag. 2 In Italia pag. 4 Le prime proiezioni dell International Grains Council (IGC) per la campagna di commercializzazione 2014/15 indicano

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/06/2016 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA PROVINCIA

Dettagli

Scadenza marzo 208$/ton (- 1); scadenza maggio 210 $/ton (- 1)

Scadenza marzo 208$/ton (- 1); scadenza maggio 210 $/ton (- 1) Data 08.03.2017 SOMMARIO: 1. informazione sul mercato di frumento duro e tenero. 2. informazione sul mercato del mais 3. informazione sul mercato delle oleaginose Mercato Noli marittimi Il settore Capesize

Dettagli

Mercato. Noli marittimi

Mercato. Noli marittimi Data 08.02.2017 SOMMARIO: 1. informazione sul mercato di frumento duro e tenero. 2. informazione sul mercato del mais 3. informazione sul mercato delle oleaginose Mercato Noli marittimi Per la quinta settimana

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 3-2010 in collaborazione con GRANO TENERO i prezzi del grano, soprattutto estero, in funzione delle continue tendenze ribassiste che negli ultimi giorni si sono susseguite nell Ue e nel Mondo.

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 19-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO comunitario. Le ormai consuete difficoltà logistiche sia via camion che ferroviarie, le turbolenze sugli altri mercati e il timore

Dettagli

LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE. Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale

LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE. Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale LO SCENARIO PRODUTTIVO ITALIANO DELLE PRINCIPALI COMMODITIES AGRICOLE Una sintesi delle principali dinamiche nazionali nel contesto mondiale 30 gennaio 2013 1 1. Frumento Scenario mondiale Nella campagna

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 23-2009 in collaborazione con GRANO TENERO La trebbiatura del grano sta per iniziare con grandi incertezze su entità e qualità del raccolto; la situazione meteorologica delle scorse settimane

Dettagli

Dopo il recupero del 1997 (+24,3%), il valore delle importazioni di prodotti tessili e abbigliamento è calato del 4,0%.

Dopo il recupero del 1997 (+24,3%), il valore delle importazioni di prodotti tessili e abbigliamento è calato del 4,0%. 7. SCAMBI CON L ESTERO A partire dall inizio del 1995 l Istat ha iniziato ad elaborare i dati dell interscambio con l estero con riferimento alle nuove province. Purtroppo, problemi di ripartizione dei

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 27-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO forte tensione dovuto al susseguirsi di notizie sul rialzo dei prezzi a causa del non buon andamento della coltura all estero. Lo scenario

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 26-2009 in collaborazione con GRANO TENERO Continua la trebbiatura del grano sebbene in alcune zone le operazioni siano fortemente ostacolate dalla pioggia. Fino a questo momento la qualità del

Dettagli

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013

Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 Bologna, Giovedì 29 Novembre 2012 Scenari per il mercato dei Cereali del 2013 di Silvio Pellati Esperto di Mercati Cerealicoli Internazionali COMPAG Federazione nazionale commercianti prodotti per l'agricoltura

Dettagli

in collaborazione con Milano, 8 marzo Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano per il supporto

in collaborazione con Milano, 8 marzo Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano per il supporto siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO in collaborazione con Raw materials outlook: attualità e prospettive di rottame, minerale, ghisa e HBI Milano, 8 marzo 2017 - Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2013-14 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2013-14 Panorama mondiale e USA Produzione, consumi

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 30 settembre 2016 MONDO Scenario economico 2016-2017 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

Previsioni di Produzione e Analisi della Situazione di Mercato Zevio, 13 agosto 2018

Previsioni di Produzione e Analisi della Situazione di Mercato Zevio, 13 agosto 2018 Previsioni di Produzione e Analisi della Situazione di Mercato Zevio, 13 agosto 2018 Sviluppo della stagione 2017/2018 Produzione italiana 2017 2.500.000 2.456.215 2.300.000 2.100.000 2.179.615 2.292.762

Dettagli

Frumento Duro: produzione, mercati e prezzi

Frumento Duro: produzione, mercati e prezzi Frumento Duro: produzione, mercati e prezzi Mauro Bruni Presidente Areté 24 settembre 2019 Sommario 1. Il mercato mondiale del grano duro 2. Il Grano duro in Italia 3. Conclusioni 2 Il mercato mondiale

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calano i raccolti di mais Peggiora il deficit di mais e soia Scenario produttivo mondiale per la campagna 2017/18 La campagna commerciale

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi e stock Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Produzioni, consumi

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) Nel periodo gennaio-agosto, il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato i 2,3 miliardi di euro. Rispetto al 2017 le

Dettagli

DENIS PANTINI COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI

DENIS PANTINI COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI San Lazzaro di Savena, 12 luglio 2016 COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Premessa export strategia necessaria Fatturato interno ed estero dell industria italiana (indice) mercato estero +35,0

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Dicembre 2016 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO NOVEMBRE 2016 MERCATO NAZIONALE: SI ARRESTA LA RIPRESA DEI PREZZI Si è arrestata a novembre la

Dettagli

Mercato e redditività della produzione di carne bovina in Italia e nel contesto internazionale

Mercato e redditività della produzione di carne bovina in Italia e nel contesto internazionale Incontro tecnico PROGEO Mangimi 13 Meeting bovino da carne Az. Boccarone, Marmirolo (MN) 12 ottobre 2018 Mercato e redditività della produzione di carne bovina in Italia e nel contesto internazionale Kees

Dettagli

GRANO DURO MAIS E SOIA. ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano duro (2009)

GRANO DURO MAIS E SOIA. ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano duro (2009) Obiettivo 20-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO comunitari continuano a sospingere i prezzi al rialzo. Per quanto la domanda sia scarsa, i prezzi riflettono inoltre le difficoltà

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

LA PRODUZIONE E IL COMMERCIO DELLE PERE ELISA MACCHI

LA PRODUZIONE E IL COMMERCIO DELLE PERE ELISA MACCHI Cesena, 24 settembre 2014 LA PRODUZIONE E IL COMMERCIO DELLE PERE ELISA MACCHI Situazione produttiva La produzione mondiale di pere recentemente si pone sui 23,2 milioni di tonnellate (media 2009/2012)

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto

Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto I contenuti della trattazione La congiuntura economica Le esportazioni di vino Il vino spumante Le esportazioni venete in Russia 2 La congiuntura economica 3 Il Valore Aggiunto Pil complessivo

Dettagli

Il mercato del mais: primo consuntivo 2013 e prospettive per il 2014

Il mercato del mais: primo consuntivo 2013 e prospettive per il 2014 Il mercato del mais: primo consuntivo e prospettive per il 2014 Dario Frisio Giornata del Mais Bergamo, 7 febbraio 2014 La campagna 17,5 15,0 12,5 10,0 7,5 5,0 2,5 Evoluzione delle superfici e delle produzioni

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) Nei primi tre mesi dell anno il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato il miliardo di euro. Rispetto allo scorso anno le esportazioni

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 3 ottobre 2017 MONDO Scenario economico 2018- La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 10 luglio 2018 MONDO Scenario economico 2018- La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 34-2009 in collaborazione con GRANO TENERO invariati. L approssimarsi del prezzo d intervento,in diversi Paesi fornitori del mercato italiano, pone un freno al ribasso dei prezzi del grano estero

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 6-2010 in collaborazione con GRANO TENERO MERCATO ITALIANO sul mercato è relativamente scarsa e quel poco che viene offerto è sufficiente per i venditori. Per i grani di base ancora non c è differenza

Dettagli

Scadenza maggio 200 $/ton (-4); scadenza di luglio 202 $/ton (-1)

Scadenza maggio 200 $/ton (-4); scadenza di luglio 202 $/ton (-1) Data 19.04.2017 SOMMARIO: 1. informazione sul mercato di frumento duro e tenero. 2. informazione sul mercato del mais 3. informazione sul mercato delle oleaginose Mercato Noli marittimi Il Panamax continua

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 18 dicembre 2015 MONDO Scenario economico 2016-2017 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010) Obiettivo 36-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO ottobre, la situazione del mercato nazionale è al momento in fase di ridefinizione. I prezzi del prodotto panificabile francese sono

Dettagli

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini 1 2 Indice Lo scenario economico globale Il posizionamento dell Italia Focus Emilia-Romagna e Rimini Le imprese italiane e l internazionalizzazione 3 Evoluzione dell economia globale previsioni 8, Dinamica

Dettagli

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010

Quadro del Settore lattiero-caseario. Report n 4 Ottobre 2010 Quadro del Settore lattiero-caseario Report n 4 Ottobre 2010 Le Produzioni di Latte Oceania La Nuova Zelanda, in particolare nel mese di Settembre, è stata colpita da intense perturbazioni che hanno rallentato

Dettagli

Frumento tenero. Panificabile francese

Frumento tenero. Panificabile francese Aprile 2014 In sintesi Per tutto il 2013 e i primi mesi del corrente anno, il mercato del frumento e del mais è stato contraddistinto dalla strutturale volatilità che caratterizza le commodities, pur manifestando

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione In Italia calo dei raccolti di mais e stabili quelli di soia Aumenta l import di mais e soia Offerta mondiale record Prospettive del mercato

Dettagli

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI

Atlante Statistico dell Energia. RIE per AGI Atlante Statistico dell Energia RIE per AGI Maggio 21 ENERGIA E AMBIENTE 23 Emissioni totali di CO2 principali nei paesi Europei (anno di riferimento199=1) 21 19 17 15 13 11 9 7 199 1991 1992 1993 1994

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 30 giugno 2017 MONDO Scenario economico 2017-2018 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

LA FILIERA CEREALICOLA TRA MINACCE E OPPORTUNITÀ

LA FILIERA CEREALICOLA TRA MINACCE E OPPORTUNITÀ LA FILIERA CEREALICOLA TRA MINACCE E OPPORTUNITÀ www.ismea.it www.ismeamercati.it Siena - Febbraio 2017 1 LO SCENARIO INTERNAZIONALE www.ismea.it www.ismeamercati.it Var % 16/11 produzione Mln di tonnellate

Dettagli

Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine

Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine Mauro Bruni mbruni@areteonline.net 18 maggio 2017 Indice dell intervento 1. Fondamentali di mercato e prezzi 2. Previsioni di produzione in

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI - Dicembre 2018 @BMTI_IT in collaborazione con REF Ricerche GRANO DURO SEGNALI DI RIPRESA DEI PREZZI NELLA SECONDA META DI NOVEMBRE Segnali di ripresa a novembre

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2014-15 Panorama mondiale e USA Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Connessioni

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 41-2009 in collaborazione con GRANO TENERO il prodotto nazionale viene sempre offerto con il contagocce e la domanda è purtroppo ancora minore. È come se la maggior parte degli operatori sia

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 38-2009 in collaborazione con GRANO TENERO lievemente migliore per effetto anche degli aumenti sui mercati esteri. I prezzi del grano misto rosso partenza sono fra 140 e 145 euro/t e per i bianchi

Dettagli

MERCATO LATTIERO CASEARIO

MERCATO LATTIERO CASEARIO MERCATO LATTIERO CASEARIO Scenario mondiale e nazionale: 2010 e 2011 a confronto Cremona, 29 ottobre 2011 1 LA PRODUZIONE MONDIALE DI LATTE Nel 2010 la produzione mondiale di latte è aumentata (+2%), ma

Dettagli

RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA

RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA Lo scenario del mercato mondiale delle commodities Mipaaf, 13 settembre 2012 RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA 1. LO SCENARIO PRODUTTIVO A LIVELLO MONDIALE 2. L EVOLUZIONE

Dettagli

Marisa Saglietto. Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA

Marisa Saglietto. Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA Marisa Saglietto Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA Scenario macro economico mondiale La crescita globale per il 2019 si riduce a +3%, la più bassa dal 2008-2009 Variazioni % annuali PIL 2017

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti e soia: tendenze e dinamiche recenti In ripresa i prezzi agricoli del mais. mentre cedono quelli della soia I primi sette mesi della campagna di commercializzazione 2015/16 sono stati caratterizzati dalla

Dettagli

Analisi Mercato Settore lapideo

Analisi Mercato Settore lapideo Analisi Mercato Settore lapideo MARMO BLOCCHI E LASTRE PRINCIPALI INDICATORI RIFERITI AL MERCATO MONDIALE ANALISI STATISTICHE 2004-2007 Marmo: blocchi e lastre Principali paesi importatori (tonnellate.migliaia)

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in flessione per il frumento Gran parte della campagna di commercializzazione 2016/17 è stata contraddistinta da una tendenza flessiva delle quotazioni all

Dettagli

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e soia: tendenze e dinamiche recenti Produzione di mais e soia in flessione Dopo due annate record, l offerta mondiale di mais per la campagna di commercializzazione 2015/16 evidenzia, in base alle

Dettagli

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO Mercato dell acciaio: le tendenze dei prezzi nel 2018 strumenti nuovi e rinnovati per interpretare i trend emergenti martedì 6 marzo 2018 ore - sala conferenze UBI Banca

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 33-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO Si registra poca merce nazionale posta sul mercato e anche pochi consumatori all acquisto. Il consumo nazionale rimane ben coperto

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 31 marzo 2017 MONDO Scenario economico 2017-2018 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI. i settori industriali dell Elettrotecnica e dell Elettronica in Italia. 24 luglio 2014

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI. i settori industriali dell Elettrotecnica e dell Elettronica in Italia. 24 luglio 2014 OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI i settori industriali dell Elettrotecnica e dell Elettronica in Italia 24 luglio 2014 l industria delle tecnologie di ANIE nel 2013 56 miliardi di euro, distribuzione % del

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa Premessa export strategia necessaria Fatturato interno ed estero dell industria italiana (indice) mercato estero +25,0

Dettagli

Studio Consumer Barometer 2017

Studio Consumer Barometer 2017 Studio Consumer Barometer 2017 Il trionfo dei dispositivi mobili Come anticipato nel titolo, per la prima volta l'utilizzo di Internet dai dispositivi mobili ha superato la soglia del 2 in tutti i 63 paesi

Dettagli

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in ripresa In Italia calo dei raccolti di mais e soia Aumenta l import di mais e soia Scenario produttivo e prospettive di mercato per la campagna 2017/18

Dettagli

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Mais & Soia Mais (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Soia (fonte WASDE) Dati previsionali per 2015-16 Panorama mondiale e USA Principali Produttori di Mais e Soia Prezzi

Dettagli

Francia-Italia: Un matrimonio di buon senso e duraturo per le filiere delle carni bovine

Francia-Italia: Un matrimonio di buon senso e duraturo per le filiere delle carni bovine Francia-Italia: Un matrimonio di buon senso e duraturo per le filiere delle carni bovine 1 febbraio 2013 -Verona Philippe Chotteau Responsabile Dipartimento Economia Vérone Réunion INTERBEV 1 er 1 Indice:

Dettagli

12. SCAMBI CON L ESTERO

12. SCAMBI CON L ESTERO 12. SCAMBI CON L ESTERO Nonostante il trend negativo della congiuntura internazionale, che ha chiuso l anno con una complessiva contrazione degli indicatori, le esportazioni biellesi sono cresciute del

Dettagli

BOLLETTINO ECONOMICO - N. 44, MARZO Serie statistiche

BOLLETTINO ECONOMICO - N. 44, MARZO Serie statistiche BOLLETTINO ECONOMICO - N. 44, MARZO 2005 APPENDICE Appendice Serie statistiche Congiuntura estera Tav. a1 Prodotto interno lordo reale» a2 Produzione industriale» a3 Prezzi al consumo» a4 Saldo del conto

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 43-2009 in collaborazione con GRANO TENERO loro posizioni fino alla fine dell anno e l attività è scarsa a prezzi nominalmente invariati. Per quanto riguarda l attività di macinazione è significativo

Dettagli

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA Dott.ssa Russo Valentina Introduzione L olio di oliva è stato da sempre ritenuto parte integrante del patrimonio storico, culturale e sociale di molti popoli

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 25-2010 in collaborazione con MERCATO ITALIANO GRANO TENERO prime battute nel centro. Al momento è presto per fare un bilancio della quantità e della qualità della produzione; sicuramente i primi

Dettagli

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Frumento: tendenze e dinamiche recenti Frumento: tendenze e dinamiche recenti Prezzi in aumento per il frumento duro La campagna di commercializzazione 2018/19 si è chiusa evidenziando una ripresa delle quotazioni all origine del frumento tenero

Dettagli

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari INTERSCAMBIO USA - Mondo 2010 2011 Var. IMPORT USA dal Mondo 1,913,160 2,206,956 15.36% EXPORT USA verso il Mondo 1,278,263 1,480,665 15.83% Saldo Commerciale - 634,897-726,291 INTERSCAMBIO USA - Unione

Dettagli