APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES AGROPOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES AGROPOLI"

Transcript

1 APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES

2 COMUNE NUMERO ABITANTI DATI GENERALI SUPERFICIE (kmq) NUMERO ABITAZIONI NUMERO NUCLEI FAMILIARI Vincoli ambientali VINCOLI SULL'AREA TERRITORIALE Vincoli paesaggistici Vincoli archeologici Parchi naturali , , LAUREANA , LUSTRA , OGLIASTRO , TORCHIARA , TOTALI , COMUNE Piano energetico comunale PUC POLITICHE DI PROGRAMMAZIONE PIP Regolamen to edilizio Altri piani Azioni mobilità sostenibile Altre azioni LAUREANA LUSTRA OGLIASTRO TORCHIARA TOTALI Nota: 0 sta per "NO" e 1 per "SI"

3 EDIFICI/ATTREZZATURE (Casa Comunale, Scuole, Biblioteche, Teatri, Auditorium, Anfiteatri, Centri Sportivi, Palestre, Piscine,etc.) Anno di riferimento: 2011 COMUNE DESTINAZIONE D'USO DENOMINAZIONE INDIRIZZO Edificio scolastico Scuola Primaria Don Bosco Via Cannetiello - loc. Madonna del Carmine CONSUMI ELETTRICI (kwh/anno) GASOLI (litri/anno) CONSUMI TERMICI GAS NATURALE (mc/anno) GPL (litri/anno) TIPOLOGIA DI RISCALDAMENTO (es.: caldaia a metano con e, etc.) TIPOLOGIA DI CLIMATIZZAZIONE ESTIVA (es.: multisplit, pompe di calore, etc.) Edificio scolastico Edificio scolastico Edificio scolastico Edificio scolastico Scuola Primaria A. Cafarelli Scuola materna ed elementare "M.Montessori" Scuola dell'infanzia A. Mozzillo Scuola Elementare "L.Scudiero" Via Isca Longa- loc. Moio via Malagenia - Loc. Mattine Via Taverne - loc. Taverne via Verga, caldaia a gpl con Edificio scolastico Scuola dell'infanzia Padre Giacomo Selvi via Selvi caldaia a gpl con Edificio scolastico Scuola Materna Viale Europa Viale Europa Edificio scolastico Scuola Primaria G. Piazza della Landolfi Repubblica Edificio scolastico Scuola Media G. Rossi Via Delle Taverne Vairo Sede giudiziaria Ufficio Giudice di pace via Maddonna del Carmine Sede Municipale Sede distaccata Uffici Comunali via Pisacane, Uff. Prot. Civile Prot. Civile via Piave, Centro sociale Centro polivalente per anziani via A. Vespucci Casa Comunale Casa comunale P.zza della Repubblica caldaia a gpl con pompe di calore pompe di calore Locale di servizio Locale per i pescatori via Riviera in uso per deposito

4 Centro sportivo Centro sportivo Centro sportivo Centro sportivo Edificio Scolastico Edificio Scolastico Edificio Scolastico Centro sportivo Taverna Impianto sportivo c.da Mattine Impianto sportivo Lombardia (palestra e croce rossa) Impianto Sportivo C.da Mulino Scuola Media L. Guercio S. Maria Scuola Elementare e media San Marco Scuola Materna Ogliastro via Taverna C.da Mattine Via Lombardia Via Mulino Via Coppola Via Rocchetta Via Pietro Passe Edificio Scolastico Scuola Materna Alano Contrada Alano Edificio Comunale Sede Municipio Piazza Lucia Edificio Scolastico Scuola Materna Leoncavallo Di Castellabate Via Porta di mare Edificio Scolastico Scuola Elementare Lago Loc.tà Lago Alano LAUREANA Edificio Comunale Edificio Scolastico Sede distaccata Municipio (U.T.C. S. MARCO) Scuola Materna ed Elementare L Guercio Via Carlo De Angelis Viale Roma 7 Santamaria Casa Comunale Sede Municipio Via del Mercato radiatore e radiatore e radiatore e radiatore e radiatore e radiatore e radiatore e radiatore e radiatore e multisplit a pompa di calore multisplit a pompa di calore

5 LAUREANA Scuola Materna ed Edificio scolastico elementare via del Mercato LAUREANA Via Prov.le Fraz.ne S. Centro sociale Uffici polivalenti Martino LAUREANA Impianto sportivo fraz. Centro Sportivo Matonti LUSTRA Sede Comunale Municipio Via Municipio LUSTRA Edificio scolastico Scuola infanzia e primaria Fraz.ne Corticelle LUSTRA Edificio scolastico Asilo Via Selva 630 LUSTRA Sede Comunale Sede discaccata comunale Contrada Corticelle LUSTRA Edificio scolastico Ex scuole elementari Via municipio 635 OGLIASTRO OGLIASTRO OGLIASTRO Sede Comunale e Scuola Edificio Scolastico - sede Comunale Via Gorga Edificio Scolastico Scuola Media Visconti Via S. Leonardo Edificio Scolastico Scuola Elementare Eredita Via Eredita TORCHIARA Edificio scolastico scuola media via Nazionale snc TORCHIARA Casa Comunale Sede Municipale Via Roma TORCHIARA Edificio scolastico Scuola elementare Via S. Antonio Abate TORCHIARA Edificio scolastico Scuola materna P.zza Torre Torchiara TORCHIARA Centro sportivo Campo sportivo Via Provinciale TCR e Caldaia a gasolio con radiatoti e Caldaia a gasolio con radiatoti e Caldaia a gasolio con radiatoti e caldaia a gpl con e caldaia a gpl con e caldaia a gpl con e caldaia a gpl con e

6 TORCHIARA Servizi Sociali Guardia Medica Via Europa SNC TORCHIARA Edificio Sportivo Palazzetto della sport Palacilento Via Valpiano TORCHIARA Edificio Comunale palazzo de Concillis Via S. Bernardino TOTALI caldaia a gpl con e

7 EDIFICI/ATTREZZATURE (Casa Comunale, Scuole, Biblioteche, Teatri, Auditorium, Anfiteatri, Centri Sportivi, Palestre, Piscine,etc.) Anno di riferimento: 2011 COMUNE ANNO RIFERIMENTO CONSUMI ELETTRICI (kwh/anno) GASOLI (litri/anno) CONSUMI TERMICI GAS NATURALE (mc/anno) OLIO COMBUSTIBILE (litri/anno) GPL (litri/anno) LAUREANA LUSTRA OGLIASTRO TORCHIARA TOTALI

8 EDIFICI/ATTREZZATURE (Casa Comunale, Scuole, Biblioteche, Teatri, Auditorium, Anfiteatri, Centri Sportivi, Palestre, Piscine,etc.) Anno di riferimento: 2011 COMUNE DENOMINAZIONE DATI CATASTALI EPOCA DI COSTRUZIONE / RISTRUTTURAZ. NUMERO MEDIO UTENTI / GIORNO SUPERFICIE TOTALE (mq) VOLUME TOTALE (mc) NUMERO PIANI TIPO DI STRUTTURA (portante - CA, ecc..) CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SUPERFICI OPACHE SUPERFICIE VETRATA (mq) CARATTERISTICHE SUPERFICI VETRATE (infisso a, vetrocamera a doppio infisso, ecc) Scuola Primaria Don Bosco fg. 37 p.lla C.A. 115,0 Scuola Primaria A. Cafarelli fg. 27 p.lla C.A. 110,0 Scuola materna ed elementare "M.Montessori" fg. 5 p.lla C.A. 110,0 Scuola dell'infanzia A. Mozzillo fg. 19 p.lla C.A. 162,0 Scuola Elementare "L.Scudiero" fg. 15 p.lla C.A. 350,0 Scuola dell'infanzia Padre Giacomo Selvi fg. 15 p.lla C.A. 38,0 Scuola Materna Viale Europa fg. 43 p.lla C.A. 120,0 Scuola Primaria G. Landolfi fg. 43 p.lla C.A. 626,0 Scuola Media G. Rossi Vairo fg. 43 p.lla ,5 C.A. 619,0 infisso in PVC con vetrocamera Ufficio Giudice di pace fg. 29 p.lla C.A. 32,0 Pretura ex Museo delle Arti fg. 40 p.lla Muratura Prot. Civile fg. 43 p.lla C.A. 110,0 55,0 in appartamento

9 Centro polivalente per anziani fg. 43 p.lla C.A. 10,0 Casa comunale fg. 43 p.lla C.A. 346,5 Casa comunale - ampliamento fg. 43 p.lla 132 in costruzione C.A. 180,0 Locale per i pescatori fg. 40 p.lla NC Muratura 5,0 Centro sportivo Taverna fg. 19 p.lla Tensostruttura 180,0 Impianto sportivo c.da Mattine (spogliatoio) fg. 4 p.lla C.A. 20,0 Impianto sportivo Lombardia (palestra e croce rossa) fg. 19 p.lla Prefabbricato 75,0 Impianto Sportivo C.da Mulino (spogliatoio) fg. 28 p.lla C.A. 25,0 Scuola Media L. Guercio S. Maria Fg. 17 P.lla C.A. 200,0 Scuola Elementare e media San Marco Fg.23 P.lla C.A. 35,0 Scuola Materna Ogliastro Fg.34 P.lla C.A. 60,0 Scuola Materna Alano "Ulisse Forziati" Fg.12 P.lla C.A. 41,0 Sede Municipio Fg.18 P.lla C.A. 54,0 Scuola Materna Leoncavallo Di Castellabate Fg.20 P.lla C.A. 255,0

10 Scuola Elementare Lago Sede distaccata Municipio (U.T.C. S. MARCO) Fg.10 P.lla C.A. Fg.23 P.lla C.A. Scuola Materna ed Elementare L Guercio Fg.17 P.lla C.A. LAUREANA CILENT Sede Municipio Fg. 16 part ,5 c.a. Scuola Materna ed LAUREANA CILENT elementare Fg. 16 part c.a. LAUREANA CILENT Uffici polivalenti Fg. 16 part c.a. LUSTRA Municipio fg.3 part c.a. Laterizio forato ed 55,0 30,0 320,0 40,0 25,0 10,0 48,0 Infisso a singolo vetro Infisso a singolo vetro Infisso a singolo vetro Infissi in legno con vetrocamera LUSTRA Scuola infanzia e primaria fg.19 part. 330 e c.a. Laterizio forato ed 91,4 Infissi in legno con vetrocamera LUSTRA Asilo fg.17 part c.a. Laterizio forato ed 25,0 Infissi in legno con vetrocamera LUSTRA Sede discaccata comunale fg.19 part c.a. Laterizio forato ed 31,3 Infissi in legno con vetrocamera LUSTRA Ex scuole elementari fg.4 part c.a. Laterizio forato ed 68,0 Infissi in legno con vetrocamera LUSTRA Campo di Calcetto ( spogliatoi) fg.3 part in muratura Laterizio forato ed 12,5 Infisso in ferro con vetro singolo LUSTRA campo di Calcio ed attletica (Spogliatoi) fg.1 part. 65 e in muratura Laterizio forato ed 25,0 Campo da calcetto, LUSTRA tennis, pallavolo etcc. Edificio Scolastico - OGLIASTRO CILENT sede Comunale Scuola Media OGLIASTRO CILENT Visconti fg. 10 part. 15 fg.10 - p.lla c.a. fg. 7 - p.lla c.a. Laterizio forato e Laterizio forato e 55,0 75,0 Infisso a singolo vetro Infisso a singolo vetro

11 Scuola Elementare OGLIASTRO CILENT Eredita fg. 7 - p.lla c.a. Laterizio forato e 75,0 Infisso a singolo vetro TORCHIARA Scuola media Fg. 4 p.lla C.A. 85,0 TORCHIARA Sede Municipale Fg. 4 p.lla C.A. 52,0 TORCHIARA Scuola elementare Fg. 6 p.lla C.A. 48,0 TORCHIARA Scuola materna Fg. 4 p.lla C.A. 55,0 infisso in PVC con vetrocamera TORCHIARA Campo sportivo Fg. 4 p.lla muratura 6,0 TORCHIARA Guardia Medica Fg. 5 p.lla C.A. TORCHIARA Palazzetto della sport Palacilento Fg. 6 p.lla legno e c.a TORCHIARA palazzo de Concillis Fg. 6 p.lla muratura muratura 168,0 TOTALI ,6 6,0 250,0 infisso in alluminio a infissi in legno a

12 INFORMAZIONI RELATIVE ALL'USO E ALLO STATO DEGLI APPARECCHI ELETTRICI (lampadine, pc, fotocopiatrici, stampanti, etc.) COMUNE Ambito Gli apparecchi rimangono accesi anche al di fuori delle ore di lavoro? Gli apparecchi rimangono spesso inutilizzati? E' possibile centralizzare l'uso di alcuni apparecchi (ad es. stampanti?) Alcuni apparecchi sono da sostituire? scuole edifici comunali sport scuole edifici comunali sport LAUREANA sport LUSTRA scuole LUSTRA edifici comunali OGLIASTRO scuole OGLIASTRO edifici comunali OGLIASTRO sport TORCHIARA scuole TORCHIARA edifici comunali TORCHIARA sport TOTALI

13 COMUNE Ambito Gli impianti sono gestiti attraverso un contratto di gestione esterno? Il generatore di calore ha più di 20 anni? INFORMAZIONI RELATIVE ALL'USO ED ALLO STATO DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE All'interno Il comfort Quale è il sistema di dell'edificio ci termico E' prevista la gestione esistente sono zone percepito è sostituzione del (, troppo calde o considerato generatore di troppo fredde a mediamente calore? programmabile, causa di buono in timer, etc.)? malfunzioname inverno? Il comfort termico percepito è considerato mediamente buono in estate? Il sistema di regolazione è in grado di differenziare la gestione di diverse zone? scuole edifici comunali sport scuole edifici comunali sport LAUREANA sport LUSTRA scuole LUSTRA edifici comunali OGLIASTRO scuole OGLIASTRO edifici comunali OGLIASTRO sport TORCHIARA scuole TORCHIARA edifici comunali TORCHIARA sport TOTALI Nota: 0 sta per "NO" e 1 per "SI"

14 COMUNE TIPOLOGIA IMPIANTI DI TRATTAMENTO CONSUMO MEDIO DI ENERGIA ELETTRICA MWh/anno LAUREANA rete idrica comunale 40,608 LAUREANA Impianto di depurazione 266,083 LUSTRA Impianto di depurazione C/da Ponti Rossi 5,490 LUSTRA Impianto di Depurazione via S. Sofia 10,980 LUSTRA Impianto di depurazione Via Provinciale s. Lucia 20,130 LUSTRA Impianto di Depurazione Via Selva 27,450 LUSTRA Impianto di Sollevamento fognario via Campitelle 10,980 LUSTRA Impianto di Sollevamento fognario via Mancusi 28,000 LUSTRA Impianto di Sollevamento fognario via Corticelle 26,500 OGLIASTRO Impianti di depurazione 3,000 IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE (Depuratori) 1.736,000 IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE (Serbatoi e sollevamenti) 147,000 IMPIANTI FOGNARI (sollevamenti) 499,000 Depurazione e sollevamenti fognari 385,290 Impianti idrici 75,060 ALTRI CONSUMI ENERGETICI TIPOLOGIA DI CONSUMI VALORI E UNITA' DI MISURA TORCHIARA IMPIANTI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE (Depuratori) In rifacimento (attualmente non in funzione) TORCHIARA IMPIANTI DI CAPTAZIONE DELLE ACQUE non sono energizzati TORCHIARA IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO DELLE ACQUE (Serbatoi e sollevamenti) non sono energizzati TORCHIARA IMPIANTI FOGNARI (sollevamenti) in rifacimento

15 IMPIANTI DI TRATTAMENTO COMUNE CONSUMO MEDIO DI ENERGIA ELETTRICA MWh/anno TOTALE LAUREANA 306,691 LUSTRA 129,530 OGLIASTRO 3, , ,350 TORCHIARA 0,000 totali 3.281,571

16 COMUNE TIPOLOGIA DI LAMPADA NUMERO DI LAMPADE ILLUMINAZIONE PUBBLICA POTENZA DELLE LAMPADE (W) ORE MEDIE ACCENSIONE (ore/anno) CONSUMO TOTALE (MWh/anno) SPESA (euro/anno) LAUREANA SCARICA da 80 w , ,49 LAUREANA SCARICA da 100 w , ,90 LAUREANA SCARICA da 150 w , ,94 LUSTRA SCARICA da 125 w , ,00 LUSTRA SCARICA da 150 w , ,00 OGLIASTRO SCARICA da 100 w , ,70 ALOGENE , ,86 FLUORESCENTI da 50 w , ,59 FLUORESCENTI da 100 w , ,04 SCARICA da 70 w , ,28 SCARICA da 100 w , ,94 SCARICA da 125 w , ,43 SCARICA da 150 w , ,69 SCARICA da 250 w , ,70 SCARICA da 400 w , ,72 ALOGENE ,42 786,60 FLUORESCENTI da 23 w , ,20 FLUORESCENTI da 100 w , ,60 SCARICA da 70 w , ,30 SCARICA da 80 w , ,48 SCARICA da 100 w , ,60 SCARICA da 125 w , ,00 SCARICA da 150 w , ,40 SCARICA da 250 w , ,00 SCARICA da 400 w , ,60 TORCHIARA SCARICA da 100 w , ,00 TORCHIARA SCARICA da 125 w , ,00 TORCHIARA SCARICA da 150 w , , , ,06

17 COMUNE NUMERO DI LAMPADE ILLUMINAZIONE PUBBLICA POTENZA DELLE LAMPADE (W) ORE MEDIE ACCENSIONE (ore/anno) CONSUMO TOTALE (MWh/anno) SPESA (euro/anno) / kwh LAUREANA 507 varie , ,33 0,23000 LUSTRA 550 varie , ,00 0,23000 OGLIASTRO , ,70 0, varie , ,25 0, varie , ,78 0,23000 TORCHIARA varie , ,00 0,23000 TOTALI , ,06

18 COMUNE L impianto è dotato di sistema di gestione dei flussi ai fini del risparmio? STATO DELL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA I corpi illuminanti sono sporchi? Ci sono lampade inefficienti da sostituire? La manutenzione è effettuata in maniera efficiente? Gli attuali impianti rispettano i requisiti richiesti dalle normative vigenti in materia (inquinamento luminoso, valori di illuminamento, sicurezza stradale, etc.) E' in programma la sostituzione degli impianti con altri più efficienti? LAUREANA LUSTRA OGLIASTRO TORCHIARA TOTALI Nota: 0 sta per "NO" e 1 per "SI"

19 COMUNE TIPOLOGIA NUMERO STESSA TIPOLOGIA PARCO AUTO COMUNALE CILINDRATA STANDARD LEGISLATIVO (EURO 1, EURO 2.) TIPOLOGIA DI CARBURANTE km PERCORSI CONSUMO MEDIO DI COMBUSTIBILE km/l LAUREANA Fiat Punto euro 1 diesel LAUREANA scuolabus euro 1 diesel LAUREANA Automezzo per n.u euro 1 diesel LUSTRA Fiat Panda euro 1 benzina OGLIASTRO Fiat Punto Euro 2 benzina OGLIASTRO Scuola Bus Euro 3 diesel OGLIASTRO Macchine operatrice Euro 1 diesel Fiat Panda benzina Autocarri diesel Citroen c diesel motocicli benzina Autovetture Euro2 diesel Mezzi meccanici (bobcat, pala, porter compattatore ecc.) Euro2 diesel Motociclo Vespa Euro3 benzina TORCHIARA Autovettura Euro3 benzina TORCHIARA Autocarri euro 3 diesel TOTALI

20 AUTOBUS DI LINEA che circolano sul territorio comunale COMUNE TIPOLOGIA AUTOBUS E SERVIZIO PUBBLICO/PRIVATO URBANO/EXTRAURBANO NUMERO AUTOBUS TIPOLOGIA DI NUMERO CILINDRATA Km /CORSA km/gg CARBURANTE CORSE/GG LAUREANA Autobus per servizio extraurbano DIESEL LUSTRA Autolinee servizio pubblico DIESEL LUSTRA Trasporto scolastico in concessione DIESEL OGLIASTRO Autobus servizio pubblico DIESEL Autobus servizio urbano ed extraurbano DIESEL AUTOBUS SERVIZIO URBANO DIESEL AUTOBUS SERVIZIO EXTRAURBANO DIESEL AUTOBUS SERVIZIO EXTRAURBANO DIESEL TORCHIARA Autobus servizio urbano ed extraurbano DIESEL TOTALI

21 SERVIZI E INDUSTRIE COMUNE A B C F G H I COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL ESTRAZIONE DI ATTIVITÀ DETTAGLIO; TRASPORTO E MINERALI DA COSTRUZIONI MANIFATTURIERE RIPARAZIONE DI MAGAZZINAGGIO CAVE E MINIERE AUTOVEICOLI E MOTOCICLI AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE LAUREANA LUSTRA OGLIASTRO TORCHIARA TOTALI COMUNE J K L M N S ATTIVITÀ NOLEGGIO, AGENZIE DI ATTIVITÀ ATTIVITA' PROFESSIONALI, VIAGGIO, SERVIZI DI FINANZIARIE E IMMOBILIARI SCIENTIFICHE E SUPPORTO ALLE ASSICURATIVE TECNICHE IMPRESE SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZI LAUREANA LUSTRA OGLIASTRO TORCHIARA TOTALI

22 PRODUZIONE ENERGIA ELETTRICA COMUNE FOTOVOLTAICO 24,00 25,00 TORCHIARA 80,60 TOTALI 129,6

23 COMUNE TIPOLOGIA DI IMPIANTO (fotovoltaico, eolico,ecc ) LUOGO DI INSTALLAZIONE kw INSTALLATI FOTOVOLTAICO Centro sportivo loc. Taverna 25,00 kwe p FOTOVOLTAICO IN APPALTO Scuola statale loc. Moio 40,80 kwe p FOTOVOLTAICO IN APPALTO Scuola statale Gino Landolfi 98,40 kwe p FOTOVOLTAICO IN APPALTO Scuola statale GinoRossi Vario 91,20 kwe p FOTOVOLTAICO IN APPALTO Scuola statale San Marco 94,08 kwe p FOTOVOLTAICO IN APPALTO Scuola statale S. Maria delle Grazie 37,20 kwe p FOTOVOLTAICO IN APPALTO Scuola statale Madonna del Carmine 19,68 kwe p FOTOVOLTAICO IN APPALTO Scuola statale loc. Mattine 15,84 kwe p FOTOVOLTAICO Scuola elementare Zona Lago 6,00 kwe p FOTOVOLTAICO Scuola elementare S. Maria 12,00 kwe p FOTOVOLTAICO Scuola elementare Castellabate capoluogo 6,00 kwe p TORCHIARA FOTOVOLTAICO Palazzetto dello sport, via Valpiano 36,72 kwe p TORCHIARA FOTOVOLTAICO Casa Comunale, Via Roma 12,88 kwe p TORCHIARA FOTOVOLTAICO Scuola Materna, Piazza Torre Torchiara 14,49 kwe p TORCHIARA FOTOVOLTAICO Scuola Elementare, Via S. Antonio Abate 16,50 kwe p

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES ALENTO - MONTE STELLA

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES ALENTO - MONTE STELLA APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES ALENTO - MONTE STELLA NUMERO ABITANTI DATI GENERALI SUPERFICIE (kmq) NUMERO ABITAZIONI NUMERO NUCLEI FAMILIARI Vincoli ambientali

Dettagli

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES GOLFO DI POLICASTRO

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES GOLFO DI POLICASTRO APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES GOLFO DI POLICASTRO DATI GENERALI VINCOLI SULL'AREA TERRITORIALE COMUNE NUMERO SUPERFICIE NUMERO NUMERO NUCLEI Vincoli Vincoli

Dettagli

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES EBOLI

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES EBOLI APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES COMUNE NUMERO ABITANTI DATI GENERALI SUPERFICIE (kmq) NUMERO ABITAZIONI NUMERO NUCLEI FAMILIARI Vincoli ambientali VINCOLI

Dettagli

COMUNE SAN TAMMARO SI X X NO SI X SI X COMUNITA' MONTANA 1.Tenuta Reale di Carditello PIANO ENERGETICO

COMUNE SAN TAMMARO SI X X NO SI X SI X COMUNITA' MONTANA 1.Tenuta Reale di Carditello PIANO ENERGETICO DATI GENERALI VINCOLI SULL'AREA TERRITORIALE REGIONE CAMPANIA PROVINCIA CASERTA AMBIENTALI PAESAGGISTICI ARCHEOLOGICI PARCHI NATURALI COMUNE SAN TAMMARO SI X X NO SI X SI X COMUNITA' MONTANA SE SI INDICARE

Dettagli

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES CALORE - ALBURNI

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES CALORE - ALBURNI APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES CALORE - ALBURNI NUMERO SUPERFICIE N N NUCLEI ABITANTI (kmq) ABITAZIONI FAMILIARI BELLOSGUARDO 875 16 610 395 CASTEL S. LORENZO

Dettagli

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES VALLO DI DIANO E TANAGRO

APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES VALLO DI DIANO E TANAGRO APPENDICE 1 SCHEDE RACCOLTA DATI DEI SINGOLI COMUNI APPARTENENTI AL JOINT PAES VALLO DI DIANO E DATI GENERALI VINCOLI SULL'AREA TERRITORIALE COMUNE NUMERO SUPERFICIE NUMERO NUMERO NUCLEI Vincoli Vincoli

Dettagli

DATI TRENTOLA DUCENTA ANNO DI RIFERIMENTO 2011

DATI TRENTOLA DUCENTA ANNO DI RIFERIMENTO 2011 DATI TRENTOLA DUCENTA AN DI RIFERIMENTO 2011 DATI GENERALI VINCOLI SULL'AREA TERRITORIALE REGIONE Campania PROVINCIA Caserta AMBIENTALI PAESAGGISTICI ARCHEOLOGICI PARCHI NATURALI COMUNE Trentola Ducenta

Dettagli

DATI SANTA MARIA CAPUA VETERE ANNO DI RIFERIMENTO 2011

DATI SANTA MARIA CAPUA VETERE ANNO DI RIFERIMENTO 2011 DATI SANTA MARIA CAPUA VETERE AN DI RIFERIMENTO 2011 DATI GENERALI VINCOLI SULL'AREA TERRITORIALE REGIONE CAMPANIA PROVINCIA CASERTA AMBIENTALI PAESAGGISTICI ARCHEOLOGICI PARCHI NATURALI COMUNE SANTA MARIA

Dettagli

PATTO DEI SINDACI: REALIZZAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (PAES)

PATTO DEI SINDACI: REALIZZAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (PAES) Patto dei Sindaci Un impegno per l'energia sostenibile PATTO DEI SINDACI: REALIZZAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (PAES) LINEE GUIDA DI IMPLEMENTAZIONE JOINT PAES (Castellabate, Laureana

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di PADERNO D ADDA(LC) ai fini della redazione di un bando di gara EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura dell Arch. Emanuela Fumagalli e dell Arch. Giorgio Schultze

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di VERDERIO(LC) ai fini della redazione di un bando di gara EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura di ESCo del Sole srl Con finanziamento del bando 2015 100 COMUNI

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di MONTEVECCHIA(LC) ai fini della redazione di un bando di garaa EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura dell Arch. Emanuela Fumagalli e dell Arch. Giorgio Schultze

Dettagli

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata,

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata, Comune: Faloppio Edificio: Centro sociale Dati anagrafici edificio Destinazione d uso: edifici adibiti ad attività ricreative, associative E.4 (3) Indirizzo: Via degli Alpini frazione Camnago Anno di costruzione:

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di IMBERSAGO(LC) ai fini della redazione di un bando di garaa EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura dell Arch. Emanuela Fumagalli e Arch. Giorgio Schultze. ESCo

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di LOMAGNA(LC) ai fini della redazione di un bando di gara EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura di Arch. Emanuela Fumagalli e Arch. Giorgio Schultze ESCo del

Dettagli

Questionario. Dopo aver compilato il questionario Le chiediamo di consegnarlo al Suo Comune entro il 15 gennaio 2013

Questionario. Dopo aver compilato il questionario Le chiediamo di consegnarlo al Suo Comune entro il 15 gennaio 2013 Questionario Compilando il questionario in forma anonima, somministrato a campione tra la popolazione di Villaputzu, Lei contribuirà a fornire informazioni utili al Suo Comune riguardo i consumi energetici.

Dettagli

Questionario Flotta Autocarri

Questionario Flotta Autocarri Questionario Flotta Autocarri MOTOR FLEET QUESTIONARIO - AUTOCARRI Attenzione: qualsiasi campo non compilato verrà interpretato come un'informazione non comunicata Settore azienda Agricoltura, silvicoltura

Dettagli

Assessment diagnostico

Assessment diagnostico Comune di CERNUSCO LOMBARDONE (LC) ai fini della redazione di un bando di gara EPC per la riqualificazione energetica degli edifici La Redazione a cura di Arch. Emanuela Fumagalli e Arch. Giorgio Schultze

Dettagli

COMUNE DI ANAGRAFICA DELLA SCUOLA DATI ALUNNI DELLA SCUOLA

COMUNE DI ANAGRAFICA DELLA SCUOLA DATI ALUNNI DELLA SCUOLA COMUNE DI AMBITO SCOLASTICO ANAGRAFICA DELLA SCUOLA Codice meccanografico istituto Codice fiscale Istituto Intitolazione Via CAP Telefono Fax E-mail Sito WEB Dirigente scolastico Descrizione delle principali

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO

REGOLAMENTO EDILIZIO Comune di Carugate Provincia di Milano Protocollo n Permesso di Costruire / Denuncia di Inizio Attività n REGOLAMENTO EDILIZIO Check list interventi obbligatori in materia di risparmio energetico e fonti

Dettagli

I numeri di Roma Capitale

I numeri di Roma Capitale I numeri di 500.000 400.000 Stock di Unità Locali registrate di imprese Anni 2015-2017 421.115 432.125 440.564 Unità Locali registrate +2,6% 2015-2016 +2,0% 2016-2017 Unità Locali attive +5,1% 2015-2016

Dettagli

Provincia di Biella Bando finanziamento apparecchi a basse emissioni PREMESSE

Provincia di Biella Bando finanziamento apparecchi a basse emissioni PREMESSE PREMESSE Attività di riduzione dell impatto ambientale Contributo da parte della Regione Piemonte Coinvolgimento di tutte le Province Unico bando con caratteristiche peculiari a seconda delle esigenze

Dettagli

ALLEGATO B 1) DATI EDIFICIO

ALLEGATO B 1) DATI EDIFICIO 1) DATI EDIFICIO Data 24/06/9 N.Pratica Compilatore 1 PETRIGNANI ID BENEFICIARIO me edificio COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA SCUOLA MATERNA Località Via casenuove-granari N. 116/118 CASENUOVE Telefono 0765

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE (PROVINCIA DI ROVIGO)

COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE (PROVINCIA DI ROVIGO) COMUNE DI SAN MARTINO DI VENEZZE (PROVINCIA DI ROVIGO) UFFICIO TECNICO COMUNALE - 2 SETTORE 2 SERVIZIO TELEFONO: 0425/468846 - TELEFAX: 0425/99988 WEB: www.venezze.it EMAIL: lavoripubblici@venezze.it PEC

Dettagli

Comune di Roggiano Gravina

Comune di Roggiano Gravina CONTO PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2017 PARTE I - beni immobili di uso pubblico per natura denominazione titolo tipologia superfice sviluppo Valore in euro Impianti Depuratore Impianti di sollevamento 5.000,00

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale X Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare

Dettagli

COMUNE DI MONSELICE PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO (P.I.C.I.L.)

COMUNE DI MONSELICE PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO (P.I.C.I.L.) COMUNE DI MONSELICE PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO (P.I.C.I.L.) QUADRO NORMATIVO Legge Regionale: L.R. N.17/2009 Norme Di Settore: UNI 11248 Illuminazione stradale

Dettagli

CHEK LIST APE RESIDENZIALE

CHEK LIST APE RESIDENZIALE 1 CHEK LIST APE RESIDENZIALE Ubicazione (indirizzo completo) Ubicazione (piano, interno, scala) Anno di costruzione Dati catastali (Comune, Foglio, P.lla,Sub) DATI GENERALI Categoria Catastale (A/1,A/2,etc.)

Dettagli

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato Comune: Ronago Edificio: Spogliatoio tennis Dati anagrafici edificio Destinazione d uso: Servizi a supporto delle attività sportive E.6.3 Indirizzo: Via Volta Anno di costruzione: 1975 Superficie coperta:

Dettagli

EX SCUOLA ELEMENTARE CASCINA COSTA

EX SCUOLA ELEMENTARE CASCINA COSTA AUDIT LEGGERO Spazio riservato alla mappa Samarate EX SCUOLA ELEMENTARE CASCINA COSTA Tabella 1 - Dati generali dell'edificio e dell'utenza Nome Indirizzo EX SCUOLA ELEMENTARE CASCINA COSTA Via Brodolini

Dettagli

Imprese Roma Capitale

Imprese Roma Capitale 500.000 400.000 Stock di Unità Locali registrate di imprese 421.115 432.125 300.000 Unità Locali registrate +2,6% vs 2015 Unità Locali attive +5,1% vs 2015 200.000 100.000 0 500.000 400.000 300.000 2015

Dettagli

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno) COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 del 04 febbraio 2013 OGGETTO: Patto dei Sindaci per l energia sostenibile. Presa d atto delle attività

Dettagli

Iscritti nelle liste di Mobilità al 31/12/2011

Iscritti nelle liste di Mobilità al 31/12/2011 Iscritti nelle liste di mobilità al 31/12/2011 per genere e tipologia di iscrizione- PROVINCIA DI TERNI Mobilità L.223/91 463 117 580 28,6 Mobilità L.236/93 879 566 1.445 71,4 Totale 1.342 683 2.025 100,0

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE

SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE AUDIT LEGGERO Spazio riservato alla mappa Samarate SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE Tabella 1 - Dati generali dell'edificio e dell'utenza Nome Indirizzo SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE Via Dante Samarate Tipologia

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO

REGOLAMENTO EDILIZIO Comune di Lurate Caccivio Provincia di Como Protocollo n P.d.C. n D.I.A. n REGOLAMENTO EDILIZIO Check list interventi obbligatori in materia di risparmio energetico e fonti rinnovabili Progettista: Proprietario:

Dettagli

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici Ing. Nunzio Renzetti L educazione ambientale L educazione ambientale è

Dettagli

BASELINE COMUNE DI SERMIDE

BASELINE COMUNE DI SERMIDE BASELINE COMUNE DI SERMIDE AMBITI CONSIDERATI Settore comunale edifici comunali illuminazione pubblica trasporto (mezzi in dotazione all Amministrazione) fonti rinnovabili di energia e generazione diffusa

Dettagli

Comune di Pordenone CORSO VITTORIO EMANUELE, PORDENONE

Comune di Pordenone CORSO VITTORIO EMANUELE, PORDENONE Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia COMMITTENTE Comune di Pordenone CORSO VITTORIO EMANUELE, 64-33170 PORDENONE OGGETTO DIAGNOSI ENERGETICA IMMOBILE PN_88_01 ex Scuola Materna Via Selvatico n.26-33170

Dettagli

UFFICIO AREA TERRITORIO

UFFICIO AREA TERRITORIO AUDIT LEGGERO Spazio riservato alla mappa Samarate UFFICIO AREA TERRITORIO Tabella 1 - Dati generali dell'edificio e dell'utenza Nome Indirizzo UFFICIO AREA TERRITORIO L.go Donne della resistenza Samarate

Dettagli

SCHEDE REGIONALI 168

SCHEDE REGIONALI 168 168 SCHEDE REGIONALI PIEMONTE Bilancio energetico di sintesi delle fonti fossili (ktep), anno 2014 Combustibili solidi Petrolio Prodotti petroliferi Gassosi Energie rinnovabili* Rifiuti nonrinnovabili

Dettagli

Unità locali attive e addetti operanti a Sesto Fiorentino

Unità locali attive e addetti operanti a Sesto Fiorentino Comune di Sesto Fiorentino Unità locali attive e addetti Anno 214 2 trimestre 218 Fonte: Camera di di Firenze NUMERO ADDETTI IN UNITA LOCALI ATTIVE Anno Anno Anno Anno Anno Anno Anno Anno 2 trim. 2 trim.

Dettagli

COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO DEGLI INVESTIMENTI

COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO DEGLI INVESTIMENTI Allegato alla G.C. n. Del COMUNE DI NOVI DI MODENA PIANO DEGLI INVESTIMENTI ANNO - 2014-2016 OTTOBRE 2013 PIANO INVESTIMENTI 2014-2016 INDICE SCHEDA N. 1 SCHEDA N. 2 SCHEDA N. 3 SCHEDA N. 4 SCHEDA N. 5

Dettagli

La gestione energetica del Comune di Mirandola studio propedeutico alla ISO Claudia Carani - AESS

La gestione energetica del Comune di Mirandola studio propedeutico alla ISO Claudia Carani - AESS La gestione energetica del Comune di Mirandola studio propedeutico alla ISO 5000 Claudia Carani - AESS 4//206 Gli edifici pubblici Immobili divisi per proprietà 2 2 3 Proprietà ACR Proprietà AEC costruzioni

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE Comune di Bizzarone

SCUOLA ELEMENTARE Comune di Bizzarone 12 SCUOLA ELEMENTARE Comune di Bizzarone 1.1 Descrizione dell edificio L Edificio è la sede del Municipio e della Scuola Elementare comunale e si trova in Via Matteotti. Il fabbricato originario risale

Dettagli

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2011

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2011 registrate in Liguria nel 2011 Stock Stock Variazione 2010/11 31.12.2010 31.12.2011 v.a. v.% Imperia 28.179 28.038-141 -0,50% Savona 32.244 32.062-182 -0,56% Genova 85.644 86.420 776 0,91% La Spezia 20.994

Dettagli

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2010

Imprese - Anno Imprese registrate in Liguria nel 2010 - Anno 2010 registrate in Liguria nel 2010 Stock Stock Variazione 2010/09 31.12.2009 31.12.2010 v.a. v.% Imperia 28.107 28.179 72 0,3% Savona 32.315 32.244-71 -0,2% Genova 85.334 85.644 310 0,4% La Spezia

Dettagli

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE In collaborazione con Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE -: i consumi energetici e le emissioni a SERIATE Ing. Walter Imperatore Dirigente settore Lavori

Dettagli

AUDIT LEGGERO. Samarate DISTRETTO SANITARIO. Spazio riservato alla mappa. Tabella 1 - Dati generali dell'edificio e dell'utenza Nome Indirizzo

AUDIT LEGGERO. Samarate DISTRETTO SANITARIO. Spazio riservato alla mappa. Tabella 1 - Dati generali dell'edificio e dell'utenza Nome Indirizzo AUDIT LEGGERO Spazio riservato alla mappa Samarate DISTRETTO SANITARIO Tabella 1 - Dati generali dell'edificio e dell'utenza Nome Indirizzo DISTRETTO SANITARIO Via Dante 2 Samarate Tipologia di edificio

Dettagli

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica I consumi energetici e le emissioni a Cesano Boscone A CHE PUNTO SIAMO? Luca D'Achille Responsabile

Dettagli

Edifici comunali Edifici terziario Edifici residenziali Agricoltura Industria Illuminazione pubblica Veicoli comunali Trasporto

Edifici comunali Edifici terziario Edifici residenziali Agricoltura Industria Illuminazione pubblica Veicoli comunali Trasporto Edifici comunali Edifici terziario Edifici residenziali Agricoltura Industria Illuminazione pubblica Veicoli comunali Trasporto GRAFICO 4.3 - DOMANDA DI ENERGIA NEL COMUNE DI CASTROLIBERO, INCIDENZA PERCENTUALE

Dettagli

IMMOBILI Proprietà Comunale Aggiornamento Dicembre 2015 SEDI ISTITUZIONALI

IMMOBILI Proprietà Comunale Aggiornamento Dicembre 2015 SEDI ISTITUZIONALI INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE DEGLI IMMOBILI POSSEDUTI CON INDICATI, INDIRIZZO, DATI CATASTALI E FORMA D'USO. Codice Comunale D E S C R I Z I O N E I M M O B I L E I N D I R I Z Z O D A T I C A T A S T A

Dettagli

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE AGGIORNAMENTO ANNO 2017

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE AGGIORNAMENTO ANNO 2017 ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE AGGIORNAMENTO ANNO 2017 Descrizione del bene immobile Attuale N. e relativa ubicazione destinazione Fg. P.lla Sub 1 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Residenziale

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO (PROVINCIA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 LAVORI DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE

COMUNE DI NERVIANO (PROVINCIA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 LAVORI DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE COMUNE DI NERVIANO (PROVINCIA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 LAVORI DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE DELLE CENTRALI TERMICHE DEGLI EDIFICI DI PROPRIETA' COMUNALE E DEI CLIMATIZZATORI PERIODO 01.09.2014/31.08.2015

Dettagli

Inventario immobili patrimoniali indisponibili (fabbricati)

Inventario immobili patrimoniali indisponibili (fabbricati) Inventario immobili patrimoniali indisponibili (fabbricati) Comune di BARDONECCHIA Progres Denominazione/Descrizione di 111 PALAZZO COMUNALE 1.686.197,00 55.338,89 993.950,94 UFFICI COMUNALI PORZIONE AL

Dettagli

Esempi di interventi UNIVERSITA DEGLI STUDI PALERMO. Spese tot: Incentivo tot: = 20 % delle spese

Esempi di interventi UNIVERSITA DEGLI STUDI PALERMO. Spese tot: Incentivo tot: = 20 % delle spese M U LT I I N T E R V E N T O * UNIVERSITA DEGLI STUDI PALERMO Sostituzione luci Interventi su finestre Impianto a pompa di calore Building automation Spese tot: 215.000 Incentivo tot: 44.000 = 20 % delle

Dettagli

Comune di Scansano POLITICHE ENERGETICHE

Comune di Scansano POLITICHE ENERGETICHE POLITICHE ENERGETICHE RIDUZIONE CONSUMO ENERGIA TERMICA 2004: DIMINUZIONE VOLUME LOCALI SCUOLA MEDIA DEL 25% (consumi 2005-1.080 mc, 2006-4.067 mc, 2007-1.988 mc) 2006: Realizzata una procedura per la

Dettagli

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici

Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido. Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici ANPE Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido Costruzioni sostenibili: il ruolo degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA Efficienza energetica

Dettagli

SINISTRI ALL RISKS INCENDIO COMUNE DI TRESIGALLO

SINISTRI ALL RISKS INCENDIO COMUNE DI TRESIGALLO SINISTRI ALL RISKS INCENDIO COMUNE DI TRESIGALLO ANNO 2010 1 10/06/2010 CHIUSO - 1.000,00 GENERALI ASSITALIA ATTO VANDALICO 2 18/10/2010 SENZA SEGUITO - - GENERALI ASSITALIA 3 26/09/2010 SENZA SEGUITO

Dettagli

prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA

prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA prepresidente Roberto Calovi SETTORE GESTIONE PATRIMONIO ITEA SPA L IMPIANTO GEOTERMICO A SERVIZIO DELL AMPLIAMENTO DELLA SEDE ITEA S.p.A. TRENTO Via Guardini, 22 ing. Roberto Calovi ITEA S.p.A. SETTORE

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 LAVORI DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE

COMUNE DI NERVIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 LAVORI DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE COMUNE DI NERVIANO (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) SERVIZI TECNICI 2 LAVORI DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE DELLE CENTRALI TERMICHE DEGLI EDIFICI DI PROPRIETA' COMUNALE E DEI CLIMATIZZATORI PERIODO 01.09.2015/31.08.2017

Dettagli

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna Comune di Ravenna Area Infrastrutture Civili Servizio Edilizia Pubblica Ravenna, 18 maggio 2017 Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna Ing.Luca Leonelli

Dettagli

Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris

Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris PROVINCIA DI TORINO Servizio Qualità dell Aria e Risorse Energetiche Competenze della

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2015 P. E. G. P. E. G. ANNO 2015 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 10 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 11 A PAGINA 25 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 TITOLO I Spese correnti

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio dr. Dario Bozzolo, ing. Enrico Biella, ing.

Dettagli

REGIONE PUGLIA Area Sviluppo, Lavoro e Innovazione

REGIONE PUGLIA Area Sviluppo, Lavoro e Innovazione Obiettivo minimo dell intervento da candidare a finanziamento: conformità al certificato di sostenibilità ambientale di livello non inferiore a 2 ( significativo miglioramento della prestazione rispetto

Dettagli

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno) Settore Obiettivi di efficienza energetica al in energia finale e primaria (/anno) Misure previste nel periodo 11- Articolo 7 Direttiva Efficienza Energetica Regime obbligatorio Certificati Bianchi Misure

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2012

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2012 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2012 marzo 2013 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE. destinazione Fg. P.lla Sub 1 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Residenziale

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE. destinazione Fg. P.lla Sub 1 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Residenziale ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE 1 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Residenziale 19 1312 30 2 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Residenziale 19 1312 31 3 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Commerciale

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Comune Comune di di Marzabotto Marzabotto EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI Bernardini Per. Ind. Francesca Studio Tecnico Associato BEMA Sala del Consiglio Calderino Monte San Pietro 25/10/2018

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2015

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2015 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2015 febbraio 2016 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

Energie Rinnovabili Risparmio energetico

Energie Rinnovabili Risparmio energetico Energie Rinnovabili Risparmio energetico Calco, 31 marzo 2017 Consulenza e monitoraggio energetico-gestionale per: Imprese, Pubbliche amministrazioni ed Edifici civili Ing. Stefano Garotta Ing. Matteo

Dettagli

Elenco per priorità di categoria

Elenco per priorità di categoria Comune di Isola Delle Femmine Elenco per priorità di categoria Triennio di riferimento 2009-2011 Lista in ordine di categoria Approvvigionamento idrico Potenziamento dei serbatoi idrici comunali Gen. 47

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi) Comune di Bubbiano Provincia di Milano N.P.G. Area Tecnica Piazza Vittorio Veneto,16 C.A.P. 20080 Tel. 02 90848838 Fax 02 90849018 e-mail: tecnico@comune.bubbiano.mi.it ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

Dettagli

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2011 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2011 febbraio 2012 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

Comune di Tradate Edilizia Privata

Comune di Tradate Edilizia Privata Comune di Tradate Edilizia Privata Adempimenti D.Lgs. 192/05 e D.Lgs. 311/06 ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA del Ministero dell Economia Conforme all Allegato A al D.M. 19 febbraio 2007 Dati riferiti

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2014

La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2014 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2014 maggio 2015 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

COMUNE DI MILO Un piccolo comune con tanta ENERGIA

COMUNE DI MILO Un piccolo comune con tanta ENERGIA Di seguito si riporta l elaborazione dei dati derivanti dalle risposte al Questionario per l analisi degli stili di vita energetici dei cittadini di Milo, nello specifico sono stati raccolti 54 questionari,

Dettagli

Lavori di efficientamento energetico edifici scolastici comunali

Lavori di efficientamento energetico edifici scolastici comunali COSA Lavori di efficientamento energetico edifici scolastici comunali Programma di funzionamento IMPIANTO DI VENTILAZIONE E RAFFRESCAMENTO scuola materna e scuola elementare Il funzionamento dell impianto

Dettagli

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2010

Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese. Anno 2010 La Cassa Integrazione Guadagni in deroga e la Mobilità in provincia di Varese Anno 2010 febbraio 2011 Indice Lavoratori inseriti in lista di MOBILITÀ Per legge di riferimento pag. 1 Per Centro per l Impiego

Dettagli

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al

Comune di Calenzano- Imprese registrate e attive, unità locali attive per sezione di attività economica, al di Calenzano- e, unità locali per sezione di attività economica, al 31.12.2014 UNITA' LOCALI ATTIVE IMPRESE Registrate Attive AGRICOLTURA INDUSTRIA ALTRE ATTIVITA' NON CLASSIFICATE TOTALE 2301 1930 81

Dettagli

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023. Diagnosi Energetica nel civile Diagnosi Energetiche nel civile Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023 1 INTERVENTO 1 EDIFICIO RESIDENZIALE Condominio composto da:

Dettagli

RIUTILIZZO DELL ACQUA PIOVANA IN EDILIZIA: L ESPERIENZA DELL IPERMERCATO MALATESTA DI RIMINI. Ing. Serena Casalini - Energy Manager Coop Adriatica

RIUTILIZZO DELL ACQUA PIOVANA IN EDILIZIA: L ESPERIENZA DELL IPERMERCATO MALATESTA DI RIMINI. Ing. Serena Casalini - Energy Manager Coop Adriatica RIUTILIZZO DELL ACQUA PIOVANA IN EDILIZIA: L ESPERIENZA DELL IPERMERCATO MALATESTA DI RIMINI Ing. Serena Casalini - Energy Manager Coop Adriatica 2 La crescente aridità del terreno è una delle maggiori

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ESERCIZIO 2015

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ESERCIZIO 2015 Pag. 1 OPERATORI: 710 ANACLERIO GUSTAVO 716 DURACCIO STEFANIA Codice Descrizione Stanziamento Variazioni Assestato Accertamenti Reversali Differenza TITOLO II ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI

Dettagli

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura Comune di Rovereto Servizio Patrimonio e Finanze Allegato 5) PIANO ESECUTIVO di GESTIONE 2017-2019 schede investimenti per responsabile di Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. di data

Dettagli

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA COMUNE DI NOVARA DI SICILIA PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ANNO 2019 (ai sensi dell art. 58 del D. L. n. 112/2008 convertito con modificazioni nella Legge n. 133/2008) Descrizione

Dettagli

Petralia e Gerenzago: un percorso verso la riqualificazione energetica con il coinvolgimento dei cittadini

Petralia e Gerenzago: un percorso verso la riqualificazione energetica con il coinvolgimento dei cittadini Petralia e Gerenzago: un percorso verso la riqualificazione energetica con il coinvolgimento dei cittadini 06/05/10 AZZEROCO2 SIMONA SALTERI 1 PETRALIA E GERENZAGO - IL PERCORSO AZZEROCO2 Producibilità

Dettagli

Esercizi commerciali virtuosi

Esercizi commerciali virtuosi Esercizi commerciali virtuosi per il risparmio energetico Udine, 17 dicembre 2012 1 2 3 Patto dei Sindaci Covenant of Mayors L impegno del Comune di Udine a seguito dell adesione al Covenant of Mayors

Dettagli

INVENTARIO BENI IMMOBILI - FABBRICATI

INVENTARIO BENI IMMOBILI - FABBRICATI INVENTARIO BENI IMMOBILI - FABBRICATI Ente : COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Anno : 7 NATURA DENOMINAZIONE E UBICAZIONE DEI BENI DESCRIZIONE SOMMARIA E TITOLO VINCOLI / CONCESSIONARI VALUTAZIONI, AMMORTAMENTO,

Dettagli

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA II TRIMESTRE 2018

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA II TRIMESTRE 2018 NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA II TRIMESTRE 2018 Camera di Commercio di Modena Via Ganaceto, 134 41121 Modena Tel. 059 208806 http://www.mo.camcom.it Natalità

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.192 così come modificato dal Decreto Legislativo 29 dicembre 2006 N.311 OGGETTO: Fabbricato a destinazione sito a in Via.. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Inventario dei beni Comunali Codice I/10 DENOMINAZIONE torre orologio p.zza triona 37 COND. GIURIDICA_ Demaniale X Patrimoniale non disponibile _ Patr

Inventario dei beni Comunali Codice I/10 DENOMINAZIONE torre orologio p.zza triona 37 COND. GIURIDICA_ Demaniale X Patrimoniale non disponibile _ Patr Inventario dei beni Comunali Codice I/9 DENOMINAZIONE fabbric ex eas P.zza Triona loc dest. a magazzino e serv. igienici COND. GIURIDICA_ Demaniale _ Patrimoniale non disponibile X Patrimoniale disponibile

Dettagli

Ridurre le emissioni: problemi e opportunità nel settore auto. a cura di: Serena Rugiero (Coordinatrice Osservatorio Energia IRES)

Ridurre le emissioni: problemi e opportunità nel settore auto. a cura di: Serena Rugiero (Coordinatrice Osservatorio Energia IRES) Ridurre le emissioni: problemi e opportunità nel settore auto a cura di: Serena Rugiero (Coordinatrice Osservatorio Energia IRES) 28 novembre 2008 Le emissioni di gas serra Variazione percentuale delle

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso in valori Assoluti Risorse

Dettagli

Allegato 1.3 PATRIMONIO IMMOBILIARE DA GESTIRE A CANONE NEL SERVIZIO ALTRI IMPIANTI

Allegato 1.3 PATRIMONIO IMMOBILIARE DA GESTIRE A CANONE NEL SERVIZIO ALTRI IMPIANTI Allegato 1.3 PATRIMONIO IMMOBILIARE DA GESTIRE A CANONE NEL SERVIZIO ALTRI IMPIANTI 1.3.1 IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO Ascensori Montavivande Piattaforme elevatrici Servoscala Ascensori Montavivande Piattaforme

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 27 ottobre 2016

Comunicato Stampa Mantova, 27 ottobre 2016 Comunicato Stampa Mantova, 27 ottobre 2016 LA DINAMICA DELLE IMPRESE MANTOVANE Terzo trimestre 2016 Nel terzo trimestre del 2016 in provincia di Mantova il tessuto produttivo rimane stabile. I dati sulla

Dettagli

Publicom - E' vietata la stampa e la riproduzione dei documenti per fini di carattere commerciale. Pubblicazione eseguita giusta iscriz. elenco Min.

Publicom - E' vietata la stampa e la riproduzione dei documenti per fini di carattere commerciale. Pubblicazione eseguita giusta iscriz. elenco Min. 8 3 mapp. o 3 3 3 3 Espropriazioni immobiliari N. 263/2016 promossa da: EDILCOIM di Donelli Cecilia e Nicoletta BENI IN LEGNANO VIA CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR 32 APPARTAMENTO DI CUI AL PUNTO A appartamento

Dettagli

Diagnosi Energetiche nel civile

Diagnosi Energetiche nel civile Diagnosi Energetiche nel civile Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola 2-2011-SC/023 Condominio composto da: 2 edifici in linea (tre/quattro piani)

Dettagli

Allegato 1. SCHEDE DI RILEVAMENTO E VALUTAZIONE DEI SERVIZI

Allegato 1. SCHEDE DI RILEVAMENTO E VALUTAZIONE DEI SERVIZI Allegato 1. SCHEDE DI RILEVAMENTO E VALUTAZIONE DEI SERVIZI 1. ISTRUZIONE E ASSISTENZA 2. SERVIZI AMMINISTRATIVI 3. ATTREZZATURE E SERVIZI CULTURALI 4. STRUTTURE COMMERCIALI E RICETTIVE PER IL TEMPO LIBERO

Dettagli