GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE TESORERIE CON OPERATIVITÀ INTERNAZIONALE. FABIO PUGINI GIANLUCA PEPE Dosson di Casier, 09/11/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE TESORERIE CON OPERATIVITÀ INTERNAZIONALE. FABIO PUGINI GIANLUCA PEPE Dosson di Casier, 09/11/2017"

Transcript

1 GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE TESORERIE CON OPERATIVITÀ INTERNAZIONALE FABIO PUGINI GIANLUCA PEPE Dosson di Casier, 09/11/2017

2 Agenda 1 Treasury Governance 2 Strumenti innovativi e nuove tecnologie 2

3 Tesoreria: Key factor nella Export Strategy Aziendale Pianificazione Definizione del pricing (listino) dei beni/servizi offerti, delle dilazioni di pagamento concesse e degli strumenti di incasso/pagamento. Conclusione Vendita Conclusione dei contratti di vendita e formalizzazione delle somme da incassare e dei tempi di dilazione. Ottimizzazione del Cash Flow, ottimizzazione dell esposizione finanziaria coerente con le normative dei paesi di destinazione. Cash Management Gestione della logistica e dei cicli di consegna della merce (erogazione del servizio) e dei relativi sottostanti finanziari. Consegna merce 3

4 Le esigenze di Cash Management crescono con l espansione dell azienda Livello di controllo Centrale Network internazionale in crescita Ottimizzazio ne Centralizzaz ione Visibil ità Previsi one Cash Management Tesoreria Centralizzata Ottimizzazio ne Centralizzazi one Visibil ità Previsi one Cash Management Avvio fase di espansione Gruppo Federato Ottimizzazi one Centralizzaz ione Visibil ità Previsi one Cash Management Ottimizzaz ione Centralizzaz ione Visibil ità Previsi one Cash Management Rilevanza delle sussidiarie 4

5 Gestione Tesoreria le giuste soluzioni per ogni fase di evoluzione Modello Tesoreria transazionale Tesoreria polarizzata Tesoreria strategica Servizio Previsioni Visibilità Centralizzazione Ottimizzazione Obiettivi Soluzioni Valutazione fabbisogno liquidità Gestione risorse in funzione degli utilizzi Strumenti a supporto della Tesoreria: Sistemi per la gestione dei flussi e per il monitoraggio e il forecasting della liquidità locale Presidio in tempo reale sui flussi e sulle posizioni di liquidità anche cross-country E- banking Evoluti: web-banking internazionale SwiftNet Centralizzazione automatizzata della liquidità a livello regionale o globale Accentramento fisico della liquidità: Cash Pooling fisico multi-valuta e/o multibanca Concentrazione dei processi e degli strumenti di incasso e di pagamento Streamlining di incassi e pagamenti: Payment Factory (POBO/PINO) Collection Factory (COBO/CINO) Vantaggi Minore volatilità della cassa tempestività di esecuzione delle transazioni Presidio attività e posizioni internazionali Centralizzazione del controllo Ottimizzazione liquidità complessiva Controllo rischi e razionalizzazione dei costi Sinergie di costo dai processi di gestione del ciclo attivo e passivo 5

6 Visibilità finanziaria globale per la Tesoreria Globalizzazione Piattaforma di e-banking comune per tutte le operational entities del gruppo a supporto delle attività di Cash Management Centralizzazione Soluzione che permetta di poter gestire le attività di Cash Management globali da un unico hub locale (se opportuno) Razionalizzazione Razionalizzazione delle piattaforme di e-banking disponibili concentrando le attività in poche, potenti e flessibili soluzioni Standardizzazione Standardizzazione degli strumenti di pagamento disponibili per consentire di ridurre i costi di gestione, cogliendo le opportunità offerte Automazione Automazione nella gestione dei pagamenti per ridurre i costi e i rischi operativi 6

7 Visibilità Canali Locali vs Canali Globali 1 Canale domestico multi-banca XML CBI SCT/SDD XML CBI SCT/SDD Impresa Banca proponente CAMT 053/054, RH CAMT 053/054, RH Banca passiva (solo banche italiane) 2 Canali Globali* XML CBI/ISO SCT/SDD; MT101 XML CBI/ISO SCT/SDD; MT101 Impresa CAMT 053/054; RH; MT940/942 Banca hub BNPP Network / SWIFT CAMT 053/054; RH; MT940/942 Banche terze (11k Istituti Finanziari) *disponibilità di tracciati locali (RiBa, Recibo, LCR) e internazionali (XML ISO, SAP IDOC, MTXXX) 7

8 Visibilità Connexis vs SwiftNet SwiftNet soluzione di e-banking completa chiavi in mano 100+ paesi in 3 rd party mode versatile Supporto attività day by day tesorerie accentrate 22 Lingue supportate 3k+ tracciati pagamento supportati, 800 per reportistica rete internazionale Multi banca da integrare con ERP aziendale payment factory standardizzazione 2k+ tracciati pagamento supportati, +1k per reportistica 400+ banche raggiungibili Global Channels Figures Copertura Geografica # Clienti BNPP # Trasazioni Volumi totali Connexis 47 +9, mtxn 2,5 MLD Swiftnet for corporates mtxn 2,5k MLD TOTAL -- +9, mtxn 2,5k MLD BNP Paribas è leader sia per numero di clienti che per volumi scambiati via swiftnet 8

9 Centralizzazione della tesoreria Cash Pooling Piena visibilità e prevedibilità Controllo delle società del gruppo Ottimizzazione esposizione creditizia Complessità gestionale Necessità di controparti bancarie internazionale Maggiori ritorni da investimento Più potere negoziale con le Banche Semplificazione procedure e standardizzazione processi Contrattualistica e operatività intercompany da negoziare internamente Particolarità legali e fiscali in alcuni paesi Minori costi di FX Minori costi tesoreria locale Cross border Domestic Planned development (including China cross border) +420 Gerarchie +900 C/C connessi +150 Master +750 Secondari 6 divise attive banche in 80 paesi raggiung\ibili in 3rd Party cash Pooling 9

10 L accentramento è realizzabile con tecniche diverse attraverso soluzioni progressivamente più performanti Nessuna architettura o framework contrattuale necessari Soluzione sub-ottimale time consuming visibilità e presidio basso Centralizzazione decisioni presidio controllate Imprecisioni/inefficienze nel forecast Carico di lavoro capogruppo No Cash Pool Gestione decentralizzata visualizzazione ed esecuzione nello stesso giorno flessibilità adattabilità Step di accentramento della liquidità Cash Pool Automazione concentrazione multibanca monobanca Necessità di implementazione 10

11 Agenda 1 Treasury Governance 2 Strumenti innovativi e nuove tecnologie 11

12 SEPA Instant Credit Transfer: caratteristiche Transazioni in Euro in tutta l area SEPA Go-Live Schema Nov 2017 Schema opzionale per le Banche Disponibile 24 / 7 / 365 Trasferimento fondi entro 10 Transazione massima

13 SEPA Instant Credit Transfer: lo Schema Nuovo schema SCT per transazioni in Euro gestibili tramite conti di PSPs dell area SEPA. Al fine di facilitare l implementazione e la diffusione dello schema, sono stati utilizzati quanti più possibili elementi dello schema SCT esistente I PSPs dell area SEPA non hanno l obbligo di aderire allo schema da Novembre L eventuale adesione comporta al minimo la raggiungibilità in qualità di banca del beneficiario. I servizi basati sullo schema SCT Inst sono disponibili 24 ore al giorno, tutto l anno. I fondi trasferiti sono resi disponibili sul conto del beneficiario entro un tempo massimo di 10 secondi. Bilateralmente, i PSPs aderenti possono concordare un tempo di esecuzione dell operazione anche inferiore. Importo massimo ad operazione Euro. Ogni transazione di importo superiore sarà scartata a meno di accordi diversi intrapresi tra le parti (PSPs o Comunità). Limiti rivedibili a seconda delle esigenze di mercato 13

14 SEPA Instant Credit Transfer: impatti per le aziende Ottimizzazione della liquidità aziendale (pagamenti all ultimo istante) Benefici di business (incassi più rapidi e possibili 24/7/365) Miglioramento della logistica (payments-at-delivery) Ottimizzazione dei processi amministrativi (riconciliazione in tempo reale) 14

15 SEPA Instant Credit Transfer: use-cases Person to business Business-to-business 1 On delivery - Proximity payment a domicilio (es. Just Eat, pizza a domicilio) 1 On delivery - (Proximity) payment alla consegna (es. concessionari auto, distributori di benzina) On delivery - Proximity payment presso point of sales (es. supermercati) 2 Delivery 3 E-commerce On-line payment (es. Zalando) 15

16 SWIFT global payments innovation? Principali caratteristiche per una client experience FAST! Commissioni trasparenti Track & Trace Utilizzo dei fondi lo stesso giorno Info completa del pagament o Risposta alla Fintech competitio n 16

17 Il tracker: una caratteristica chiave Originator 101 > 103 > 103 > 103 > 910> Bank A Bank B Bank C Bank D Beneficiary MT199/API MT199/API MT199/API MT199/API One-glance status overview Transparency of total fees and time Track path, in real time Details of banks along the chain Unique, end-end tracking number Source: SWIFT 17

18 Contatti Fabio Pugini Head of BUSINESS & PERFORMANCE MANAGEMENT Phone: fabio.pugini@bnlmail.com Gianluca Pepe REFERENTE CANALI CORPORATE Phone: gianluca.pepe@bnlmail.com 18

I SISTEMI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI

I SISTEMI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI I SISTEMI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI CASH MANAGEMENT & TRADE FINANCE SERGIO AMMASSARI MARCO MARTORANA Bari, 21 giugno 2016 Sommario 1 Cash Management 2 Trade Finance 2 Tesoreria: Key

Dettagli

Blockchain, SWIFT gpi e Instant Payment: innovazione e potenzialità. BOLOGNA, 06 Aprile 2017

Blockchain, SWIFT gpi e Instant Payment: innovazione e potenzialità. BOLOGNA, 06 Aprile 2017 Blockchain, SWIFT gpi e Instant Payment: innovazione e potenzialità BOLOGNA, 06 Aprile 2017 1 INTRODUZIONE Il settore del Credit Transfer è in grande fermento: le Aziende richiedono sempre più rapidità

Dettagli

Sistemi e strumenti di ottimizzazione della tesoreria

Sistemi e strumenti di ottimizzazione della tesoreria Sistemi e strumenti di ottimizzazione della tesoreria Fabio Pugini Responsabile Cash Management - BNL Gruppo BNP Paribas Treasury & Finance Forum Day 20 settembre 2013 Il contesto spinge le imprese verso

Dettagli

LE AZIENDE ITALIANE E L ITERNAZIONALIZZAZIONE

LE AZIENDE ITALIANE E L ITERNAZIONALIZZAZIONE LE AZIENDE ITALIANE E L ITERNAZIONALIZZAZIONE BNL CORPORATE TREASURY SOLUTIONS (CTS) F. PUGINI, head of Corporate Treasury Solutions Roma, 10 Marzo 2016 AGENDA TREASURY GOVERNANCE GESTIONE DEL RISCHIO

Dettagli

Treasury & Finance Forum Day 21 settembre 2012

Treasury & Finance Forum Day 21 settembre 2012 Eccellere nel Cash Management Internazionale: Modelli operativi e strumenti gestionali Mikael Masson Responsabile Sales & Implementation BNL Gruppo BNP Paribas Treasury & Finance Forum Day 21 settembre

Dettagli

Virtual Accounts. Evoluzione dei sistemi di incasso e riconciliazione: Treasury & Finance Forum Day

Virtual Accounts. Evoluzione dei sistemi di incasso e riconciliazione: Treasury & Finance Forum Day Evoluzione dei sistemi di incasso e riconciliazione: Virtual s Treasury & Finance Forum Day Federica Scopelliti, International Cash Management Sales Castelnuovo del Garda, 19 Settembre 2014 Evoluzione

Dettagli

Patrizia Grossi Tesoreria Corporate. Catania, 24 Febbraio 2012

Patrizia Grossi Tesoreria Corporate. Catania, 24 Febbraio 2012 Patrizia Grossi Tesoreria Corporate Catania, 24 Febbraio 2012 1 Ingegneria ambientale Alimentare Agrindustria Real Estate Meccanica Biotecnologie Tabacco Patrizia Grossi Tesoreria Corporate Catania, 24

Dettagli

Le filiali Europee 2

Le filiali Europee 2 Masinelli Fabrizio Group Treasurer Panini Spa Milano, 29 Ottobre 2010 1 Le filiali Europee 2 Le filiali ExtraEuropee 3 I Business Societari 4 Riflessi sulla gestione della Tesoreria Business diversi Nette

Dettagli

SWIFT gpi. Servizio «premium per i pagamenti internazionali» nome del relatore DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING

SWIFT gpi. Servizio «premium per i pagamenti internazionali» nome del relatore DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING SWIFT Servizio «premium per i pagamenti internazionali» nome del relatore DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING Castelnuovo del Garda, 22 Settembre 2017 Bonifici nazionali e internazionali: «una staffetta»

Dettagli

SWIFT GPI Stefano Trinci

SWIFT GPI Stefano Trinci SWIFT GPI Perché aderire e come il giusto Prodotto permetta di coglierne pienamente i vantaggi Stefano Trinci Marketing & Customer Manager, Enterprise SpA SWIFT GPI Global Payments Innovation Alcuni dati*

Dettagli

Le aree di Business. Panini Consumer Products. Panini Digital. Publishing. Panini Customized sales and services. New Media

Le aree di Business. Panini Consumer Products. Panini Digital. Publishing. Panini Customized sales and services. New Media 1 Le aree di Business Collezioni Panini Consumer Products Distribuzione Licensing Publishing Panini Digital New Media Panini Customized sales and services 2 Struttura del gruppo Panini Panini Spa ( Capogruppo

Dettagli

L importanza dei Sistemi Informativi in un progetto SEPA e di cash pooling. Roberto De Flumeri. Offering Manager Sage FRP Treasury & Collect

L importanza dei Sistemi Informativi in un progetto SEPA e di cash pooling. Roberto De Flumeri. Offering Manager Sage FRP Treasury & Collect L importanza dei Sistemi Informativi in un progetto SEPA e di cash pooling Roberto De Flumeri Offering Manager Sage FRP Treasury & Collect 1 Formula & Sage La per in Italia Fatturato: 30 milioni Sedi:

Dettagli

Treasury Finance Forum Day. Relatori Vincenzo Orlando Michele Malamisura Treasury AP & AR mgr. Introduzione - Fameccanica Group

Treasury Finance Forum Day. Relatori Vincenzo Orlando Michele Malamisura Treasury AP & AR mgr. Introduzione - Fameccanica Group Treasury Finance Forum Day Relatori Vincenzo Orlando CFO Michele Malamisura Treasury AP & AR mgr Introduzione - Fameccanica Group Fameccanica.Data Spa E una Joint Venture tra Procter& Gamblee il Gruppo

Dettagli

Open Banking: verso Standard Mondiali?

Open Banking: verso Standard Mondiali? Open Banking: verso Standard Mondiali? Intervento del dottor G.Finistauri 9 novembre 2018 Nexi la Paytech delle Banche «ogni pagamento sarà digitale» 2,9 mld 232 mld Transazioni /anno 860.000 Punti Vendita

Dettagli

Appunti Il servizio di incasso fatture nella realtà bancaria attuale. Global Transaction Banking Group Payments & Cash Management Development

Appunti Il servizio di incasso fatture nella realtà bancaria attuale. Global Transaction Banking Group Payments & Cash Management Development Appunti Il servizio di incasso fatture nella realtà bancaria attuale Global Transaction Banking Group Payments & Cash Management Development Milan, 2 April 2009 IL PROCESSO DI REGOLAMENTO DEGLI INCASSI

Dettagli

Meno frodi, più sicurezza e valore al business nella digital economy, nel rispetto del regolamento EU eidas

Meno frodi, più sicurezza e valore al business nella digital economy, nel rispetto del regolamento EU eidas Meno frodi, più sicurezza e valore al business nella digital economy, nel rispetto del regolamento EU eidas 1 Roberto De Flumeri PreSales BU CFO 22.9.17 Treasury & Finance Forum Day Chi siamo Dal 1972

Dettagli

Il posizionamento europeo dei servizi per le tesorerie d impresa alla luce della SEPA Luca Vanini

Il posizionamento europeo dei servizi per le tesorerie d impresa alla luce della SEPA Luca Vanini Il posizionamento europeo dei servizi per le tesorerie d impresa alla luce della SEPA Luca Vanini Head of Group Payments & Cash Management Development Global Transaction Banking UniCredit luca.vanini@unicreditgroup.eu

Dettagli

Vicenza 2 dicembre 2011

Vicenza 2 dicembre 2011 Operare all estero: Cash management internazionale & Gestione della tesoreria aziendale Luca Bianchi Promozione e Sviluppo Commerciale Cash Management BNL Gruppo BNP Paribas Vicenza 2 dicembre 2011 Cash

Dettagli

La digitalizzazione della financial value chain: opportunità per le imprese

La digitalizzazione della financial value chain: opportunità per le imprese La digitalizzazione della financial value chain: opportunità per le imprese Liliana Fratini Passi Direttore Generale Consorzio CBI Treasury & Finance Forum Day Castelnuovo del Garda, 21 settembre 2018

Dettagli

PSD2. Intervento del dottor G.Finistauri. 8 novembre 2018

PSD2. Intervento del dottor G.Finistauri. 8 novembre 2018 PSD2 Intervento del dottor G.Finistauri 8 novembre 2018 Nexi la Paytech delle Banche «ogni pagamento sarà digitale» 2,9 mld 232 mld Transazioni /anno 860.000 Punti Vendita Convenzionati 44 mln Carte di

Dettagli

Fattura Elettronica obbligatoria: il supporto dell industria finanziaria a PA ed imprese

Fattura Elettronica obbligatoria: il supporto dell industria finanziaria a PA ed imprese Fattura Elettronica obbligatoria: il supporto dell industria finanziaria a PA ed imprese Marco Esposito Project Manager Consorzio CBI Roma, 1 dicembre 2014 Convegno CBI 2014 Luogo, Data La diffusione della

Dettagli

Cash Management nel Gruppo UBI Banca

Cash Management nel Gruppo UBI Banca Cash Management nel Gruppo UBI Banca Il Cash Management nel Gruppo UBI Banca servizi di rendicontazione I servizi di rendicontazione che veicolano informazioni sui conti intrattenuti dal cliente presso

Dettagli

Le aree di Business. Panini Consumer Products. Panini Digital. Publishing. Panini Customized sales and services. New Media

Le aree di Business. Panini Consumer Products. Panini Digital. Publishing. Panini Customized sales and services. New Media 1 Le aree di Business Collezioni Panini Consumer Products Distribuzione Licensing Publishing Panini Digital New Media Panini Customized sales and services 2 Struttura del gruppo Panini Panini Spa ( Capogruppo)

Dettagli

Trasparenza. Volatilità. Efficienza operativa Gestione liquidità. Minori costi di copertura

Trasparenza. Volatilità. Efficienza operativa Gestione liquidità. Minori costi di copertura Volatilità Trasparenza Minori costi di copertura Efficienza operativa Gestione liquidità 16 Spot Termine Flexible (plafond) Opzioni Depositi 17 17 Quando gestire il rischio di cambio DA QUI Listino Contratto

Dettagli

LA NOSTRA STORIA. Pagina 2

LA NOSTRA STORIA. Pagina 2 LA NOSTRA STORIA Pagina 2 IL NOSTRO GRUPPO BRAND PROPRIETARI PARTNERSHIP BRAND REAL ESTATE Pagina 3 I NOSTRI PUNTI VENDITA Pagina 4 IN 20 NAZIONI Pagina 5 TESORERIA NEL GRUPPO Team Il Gruppo Odissea è

Dettagli

La PE-ACH come strumento del cambiamento nell area pagamenti-incassi: impatti organizzativi e procedurali sulle banche

La PE-ACH come strumento del cambiamento nell area pagamenti-incassi: impatti organizzativi e procedurali sulle banche SPIN 2005 - Roma, 14 giugno La PE-ACH come strumento del cambiamento nell area pagamenti-incassi: impatti organizzativi e procedurali sulle banche Antonio Longo Payment Systems Division SIA Introduzione:

Dettagli

1. FUNZIONE E RUOLO DEL TESORIERE IN AZIENDA

1. FUNZIONE E RUOLO DEL TESORIERE IN AZIENDA SOMMARIO 1. FUNZIONE E RUOLO DEL TESORIERE IN AZIENDA 1.1. I compiti del tesoriere... 3 1.2. Le evoluzioni del ruolo... 5 1.3. La misurazione delle performance dell area finanza e tesoreria... 9 2. ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Approccio globale nella gestione dei flussi finanziari

Approccio globale nella gestione dei flussi finanziari Approccio globale nella gestione dei flussi finanziari Giancarlo Rinaldi - Responsabile Ufficio Cash Management BDT DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING Workshop AITI Golfo dei Poeti 08 Aprile 2016 La

Dettagli

Architetture a supporto delle Payment Factories: La rete Swift. Stefano Gemelli Head of Cash Management Sales & Services - Italy

Architetture a supporto delle Payment Factories: La rete Swift. Stefano Gemelli Head of Cash Management Sales & Services - Italy Architetture a supporto delle Payment Factories: La rete Swift Stefano Gemelli Head of Cash Management Sales & Services - Italy 18 September 2015 2014 / Primo semestre 2015 Quali progetti? Il 2014 è stato

Dettagli

B2B & Treasury Digital Payment:

B2B & Treasury Digital Payment: B2B & Treasury Digital Payment: Piteco ed AirPlus realizzano la prima soluzione di gestione di tesoreria aziendale integrata con Virtual Credit Cards Mastercard Salvo Torre, Sales Development Manager,

Dettagli

Modelli di business e determinanti della redditività

Modelli di business e determinanti della redditività UBI BANCA Modelli di business e determinanti della redditività Milano, 8 Giugno 2018 Ivano Traina Responsabile Servizio Controllo di Gestione Esperto in Pianificazione e Controllo di Gestione (Certificazione

Dettagli

Fattura Elettronica nella PA: pronti al via!

Fattura Elettronica nella PA: pronti al via! Fattura Elettronica nella PA: pronti al via! Agenda Lo scenario di riferimento per la PA Le soluzioni di Quercia Software per la PAL Le nuove opportunità del nodo CBI 2 I driver di efficientamento ed innovazione

Dettagli

Le nuove frontiere dei pagamenti

Le nuove frontiere dei pagamenti MASSIMO BATTISTELLA TELECOM ITALIA S.P.A. SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE RESPONSABILE CICLO ATTIVO MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AITI RESPONSABILE COMMISSIONE PAGAMENTI Dopo il 1 febbraio 2014: cambia lo

Dettagli

L evoluzione dei servizi CBI a supporto delle tesorerie aziendali: il nuovo servizio CBILL

L evoluzione dei servizi CBI a supporto delle tesorerie aziendali: il nuovo servizio CBILL L evoluzione dei servizi CBI a supporto delle tesorerie aziendali: il nuovo servizio CBILL Dott.ssa Liliana Fratini Passi Direttore Generale Consorzio CBI Roma, 20 settembre 2013 Luogo, Data Agenda 1 Il

Dettagli

I SISTEMI APPLICATIVI E GLI STRUMENTI INFORMATICI DISPONIBILI SUL MERCATO A SUPPORTO DELLA REDAZIONE

I SISTEMI APPLICATIVI E GLI STRUMENTI INFORMATICI DISPONIBILI SUL MERCATO A SUPPORTO DELLA REDAZIONE 0 PIANIFICAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA: BUDGET E PIANO PLURIENNALE I SISTEMI APPLICATIVI E GLI STRUMENTI INFORMATICI DISPONIBILI SUL MERCATO A SUPPORTO DELLA REDAZIONE Edoardo Bacchini Senior Manager Advisory

Dettagli

Digital Payment B2B&Treasury. La prima soluzione corporate integrata con carta di credito. Andrea Guillermaz, Partner Piteco

Digital Payment B2B&Treasury. La prima soluzione corporate integrata con carta di credito. Andrea Guillermaz, Partner Piteco Digital Payment B2B&Treasury. La prima soluzione corporate integrata con carta di credito. Andrea Guillermaz, Partner Piteco 1980, Piteco Sistema di Tesoreria EVO: 4 Generation High-Performance Treasury

Dettagli

Il credito di Fornitura secondo AirPlus Leva per il moderno Credit Manager

Il credito di Fornitura secondo AirPlus Leva per il moderno Credit Manager https://www.youtube.com/watch?v=c1yyb85arhe Il credito di Fornitura secondo AirPlus Leva per il moderno Credit Manager Salvo TORRE - B2B Payment Solutions Sales & Development Manager AICS Meeting Day 23

Dettagli

La soluzione software. per la gestione della tesoreria aziendale

La soluzione software. per la gestione della tesoreria aziendale La soluzione software per la gestione della tesoreria aziendale Credit Crunch! Ad oggi i rapporti con le banche rappresentano un area di criticità per le aziende. Con l avvicinarsi di Basilea 3 lo scenario

Dettagli

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente

La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente La multicanalità, un nuovo approccio nella relazione con il cliente Workshop CETIF Milano, 12 marzo 2008 1 Modelli di servizio Offerta prodotti Dal Self Service alla Multichannel Bank: Come cambia la relazione

Dettagli

Servizi di Nodo CBI a supporto della Pubblica Amministrazione!"#$%&'()%(*+%&,#%-.$+&!"/"0.# Ufficio Business e Operation Consorzio CBI

Servizi di Nodo CBI a supporto della Pubblica Amministrazione!#$%&'()%(*+%&,#%-.$+&!/0.# Ufficio Business e Operation Consorzio CBI Servizi di Nodo CBI a supporto della Pubblica Amministrazione!"#$%&'()%(*+%&,#%-.$+&!"/"0.# Ufficio Business e Operation Consorzio CBI Convegno CBI Roma, 21 novembre 2013 Agenda 1 Scenario di riferimento

Dettagli

4. La tesoreria come settore operativo aziendale

4. La tesoreria come settore operativo aziendale SOMMARIO Prefazione... XI 1. Funzione e ruolo del tesoriere in azienda 1.1. I compiti del tesoriere... 3 1.2. Le evoluzioni del ruolo... 5 1.3. La misurazione delle performance dell area finanza e tesoreria...

Dettagli

Ogni ERP ha bisogno di un MES. Il caso Bindi.

Ogni ERP ha bisogno di un MES. Il caso Bindi. Ogni ERP ha bisogno di un MES. Il caso Bindi. Storia 1996: Startup 1998: Wonderware partner: una collaborazione di successo 2001: Tre Business Units Manufacturing Execution Systems Industrial Automation

Dettagli

Il Consorzio CBI e il servizio di accesso alla Piattaforma per la Certificazione dei Crediti. Marco Esposito

Il Consorzio CBI e il servizio di accesso alla Piattaforma per la Certificazione dei Crediti. Marco Esposito Il Consorzio CBI e il servizio di accesso alla Piattaforma per la Certificazione dei Crediti Marco Esposito Project Manager Ufficio Business e Operation Consorzio CBI Roma, 30 ottobre 2014 Agenda 1 Il

Dettagli

DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE. Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking

DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE. Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking ISP ha avviato un importante programma nell ambito dei Big Financial Data

Dettagli

(RE)INVENTING FINANCE

(RE)INVENTING FINANCE (RE)INVENTING FINANCE Giovedì 27 Novembre 2014 08:30 Registration & Exhibition Area 09:30 Opening Keynote Massimo Solbiati, Professore di Programmazione e Controllo - Università Carlo Cattaneo - LIUC 10:00

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Fare sistema: la collaborazione tra imprese. Il progetto DAFNE. Dr. Ing. Stefano Novaresi

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Fare sistema: la collaborazione tra imprese. Il progetto DAFNE. Dr. Ing. Stefano Novaresi LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Fare sistema: la collaborazione tra imprese Il progetto DAFNE Vice-Presidente Consorzio DAFNE *** Direttore Centrale Operations Gruppo Comifar 1 Il consorzio DAFNE La filiera

Dettagli

Finalmente posso dare al mio business una vetrina grande come il mondo. Easy Export

Finalmente posso dare al mio business una vetrina grande come il mondo. Easy Export Finalmente posso dare al mio business una vetrina grande come il mondo. Easy Export 01 L e-commerce è l opportunità per far crescere ogni business. E lo dicono anche i numeri: OVERVIEW Il mercato 7,5 mld

Dettagli

Forum Banche e PA Dematerializzare: non un obbligo ma un opportunità. Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici

Forum Banche e PA Dematerializzare: non un obbligo ma un opportunità. Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici Forum Banche e PA 2013 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici Dematerializzare: non un obbligo ma un opportunità Claudio Mauro Direttore Centrale RA Computer SIA Group SIA Group

Dettagli

MINI-MASTER CONTROLLO & PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E RATING

MINI-MASTER CONTROLLO & PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E RATING MINI-MASTER CONTROLLO & PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E RATING RENDICONTO FINANZIARIO, BUDGET PATRIMONIALE E FINANZIARIO, PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. RATING E VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO DELLA TUA AZIENDA.

Dettagli

Modelli di payment factory europea e di cash pooling internazionale

Modelli di payment factory europea e di cash pooling internazionale Modelli di payment factory europea e di cash pooling internazionale Disclaimer This document has been prepared by BNP PARIBAS for informational purposes only. Although the information in this document

Dettagli

Il Bonifico Bancario Internazionale e i Sistemi di Pagamento Internazionale

Il Bonifico Bancario Internazionale e i Sistemi di Pagamento Internazionale Il Bonifico Bancario Internazionale e i Sistemi di Pagamento Internazionale (SWIFT, EBA, TARGET, SEPA) per veicolare la moneta in modo rapido e sicuro BONIFICI Bonifico Bancario tramite banca corrispondente

Dettagli

SEPA Single Euro Payments Area

SEPA Single Euro Payments Area SEPA Single Euro Payments Area Area Sistemi di Pagamento Enrico Susta 1 SEPA Che cos è SEPA? - Single Euro Payments Area E un progetto che si pone come obiettivo la definizione di un area in cui i cittadini,

Dettagli

Offerta integrata TAS per Imprese, PA e privati

Offerta integrata TAS per Imprese, PA e privati TAS Group 2017 Offerta integrata TAS per Imprese, PA e privati TAS Insurance Pay MyBank SCT & SDD Tesoreria Aziende evoluti a PMI & Corporate SEPA trasporto (nodi, H2H) infrastruttura CBI Piattaforma ecommerce

Dettagli

PAYMENT SERVICES CONTO DI PAGAMENTO E SERVIZI PER I MERCHANT

PAYMENT SERVICES CONTO DI PAGAMENTO E SERVIZI PER I MERCHANT Cosa offriamo In quanto Istituto di Pagamento, offriamo alle PMI la possibilità di aprire Conti di Pagamento attraverso i quali vengono erogati i Payment Services*, ovvero una serie di servizi di incasso

Dettagli

IL CBI E L E-GOVERMENT BANKING: DALLA FATTURA ELETTRONICA AL TRADE FACILITATION. Liliana Fratini Passi

IL CBI E L E-GOVERMENT BANKING: DALLA FATTURA ELETTRONICA AL TRADE FACILITATION. Liliana Fratini Passi Forum Banche e PA 2010 Servizi bancari e finanziari per la PA e per gli investimenti pubblici IL CBI E L E-GOVERMENT BANKING: DALLA FATTURA ELETTRONICA AL TRADE FACILITATION Liliana Fratini Passi Segretario

Dettagli

Fattura elettronica e pagamenti ed incassi SEPA: necessità ed opportunità per le imprese. Alessandria, 11 ottobre 2012

Fattura elettronica e pagamenti ed incassi SEPA: necessità ed opportunità per le imprese. Alessandria, 11 ottobre 2012 CONVEGNO Nuova fattura, fattura elettronica ed avvio sperimentale della SEPA (Single Euro Payments Area) Fattura elettronica e pagamenti ed incassi SEPA: necessità ed opportunità per le imprese Alessandria,

Dettagli

Le Corporate Solutions di Nexi

Le Corporate Solutions di Nexi Le Corporate Solutions di Nexi Renato Martini Digital Banking Andrea Mencarini Cards & Digital Payments Enrico Trovati Merchant Services & Solutions Next generations of payments Next to the Customers 2

Dettagli

I servizi di fatturazione elettronica e lo scenario internazionale

I servizi di fatturazione elettronica e lo scenario internazionale Convegno nazionale DAFNE Ospedali e Pubblica Amministrazione I servizi di fatturazione elettronica e lo scenario internazionale Liliana Fratini Passi Segretario Generale - Consorzio CBI Coverciano, 16

Dettagli

La Fatturazione Elettronica La visione degli Istituti Bancari. Fabio Pugini Divisione Corporate Cash Management

La Fatturazione Elettronica La visione degli Istituti Bancari. Fabio Pugini Divisione Corporate Cash Management La Fatturazione Elettronica La visione degli Istituti Bancari Fabio Pugini Divisione Corporate Cash Management Agenda 1. CONTESTO DI RIFERIMENTO 2. IL RUOLO DEL SISTEMA BANCARIO 3. LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Dettagli

L informazione in azienda Problema o fattore di successo?

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader IBM Italia Il contesto di riferimento le aziende/organizzazioni devono far fronte ad un forte aumento

Dettagli

L azienda e il gruppo Basisgroup. Microsoft Dynamics NAV. Business Process Management. Business Intelligence Power BI. Logistica imove Next

L azienda e il gruppo Basisgroup. Microsoft Dynamics NAV. Business Process Management. Business Intelligence Power BI. Logistica imove Next L azienda e il gruppo Basisgroup Microsoft Dynamics 365 - NAV Business Process Management Business Intelligence Power BI Subtitle Logistica imove Next Sviluppo Custom Contatti Chi siamo 22 35 2,3 mln Anni

Dettagli

ISGS e il Piano d Impresa. Milano, 21 luglio 2015

ISGS e il Piano d Impresa. Milano, 21 luglio 2015 ISGS e il Piano d Impresa Milano, 21 luglio 2015 La nostra formula per il successo Piano d Impresa 2014-2017 1 Solida e sostenibile creazione e distribuzione di valore Aumento della redditività mantenendo

Dettagli

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017 TAS extenderp Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement TAS Group 2017 Indice Tenere il tempo dei cambiamenti di business La risposta: TAS extenderp Focus: Project Management La verticalizzazione

Dettagli

Innovazione tecnologica nel Cash Management a supporto della Tesoreria d impresa

Innovazione tecnologica nel Cash Management a supporto della Tesoreria d impresa Innovazione tecnologica nel Cash Management a supporto della Tesoreria d impresa Gardaland - 19 Settembre 2014 Fabio Pugini Divisione Corporate Cash Management Agenda Il contesto di riferimento Innovative

Dettagli

FOTO. Andrea Tinti CEO & Founder IUNGO ITALIA S.r.l.

FOTO. Andrea Tinti CEO & Founder IUNGO ITALIA S.r.l. FOTO Andrea Tinti CEO & Founder IUNGO ITALIA S.r.l. Agenda CHI è IUNGO? «Corpo unico» con i fornitori Il nuovo scenario: quali sfide avvertono i SC Manager? Cosa fare: come trarre beneficio dal nuovo scenario?

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II SOMMARIO Capitolo I L attività DI pianificazione finanziaria E FISCALE 1.1 La rilevanza della funzione e della pianificazione finanziaria... 3 1.2 Il ruolo della fiscalità nella governance di impresa...

Dettagli

Workshop SWIFT for Corporates: I Servizi e i progetti per le imprese. Mercoledì 27 maggio 2015 Torino, RAI

Workshop SWIFT for Corporates: I Servizi e i progetti per le imprese. Mercoledì 27 maggio 2015 Torino, RAI Delegazioni Nord Ovest e Lombardia I Servizi e i progetti per le imprese Mercoledì 27 maggio 2015 Torino, RAI Giovedì 28 maggio 2015 Milano, Gruppo Bracco Il percorso di oggi SWIFT: L ente, le caratteristiche,

Dettagli

Export Business School

Export Business School Export Business School ...in cima alla scaletta delle priorità anche la formazione specialistica della cosiddetta Expo Generation (Dal documento relativo alle proposte di Confindustria in vista dell Expo

Dettagli

Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l.

Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l. Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l. Agenda Cenni sulla Pianificazione Struttura finanziaria Fonti di finanziamento Esperienza in azienda Cenni sulla Pianificazione

Dettagli

Open banking: scenario oltre l orizzonte

Open banking: scenario oltre l orizzonte Roma, 18 novembre 2018 Open banking: scenario oltre l orizzonte Marco Rotoloni, Research Analyst ABI Lab Open Banking L Open banking è una visione che introduce logiche di rete, dove la banca viene intesa

Dettagli

Il ruolo della SECB nell impresa comune svizzera

Il ruolo della SECB nell impresa comune svizzera Il ruolo della SECB nell impresa comune svizzera Profilo SECB La SECB Swiss Euro Clearing Bank GmbH, di Francoforte possiede una licenza bancaria completa ai sensi della legge bancaria tedesca Infrastrutture

Dettagli

SIA Corporate Profile. Settembre 2016

SIA Corporate Profile. Settembre 2016 SIA Corporate Profile Settembre 2016 Chi siamo SIA, società fondata nel 1977, è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni

Dettagli

Le nuove modalità per migliorare la gestione del capitale circolante in Italia e in Europa: strutture di cash pooling e strumenti SEPA

Le nuove modalità per migliorare la gestione del capitale circolante in Italia e in Europa: strutture di cash pooling e strumenti SEPA Le nuove modalità per migliorare la gestione del capitale circolante in Italia e in Europa: strutture di cash pooling e strumenti SEPA Disclaimer This document has been prepared by BNP PARIBAS for informational

Dettagli

LE PRINCIPALI AREE DI BUSINESS

LE PRINCIPALI AREE DI BUSINESS CREDITI LE PRINCIPALI AREE DI BUSINESS FINANZA CREDITI SISTEMI DI PAGAMENTO PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE 222 Cash management 79 200 160 97 Fondi NEF Asset management Retail e Istituzionale Tesoreria

Dettagli

21 marzo MyBank All rights reserved.

21 marzo MyBank All rights reserved. MyBank: bonifico immediato, pagamento irrevocabile e conferma in tempo reale. Come aiutiamo le imprese e le loro tesorerie a risolvere molti problemi. Casi d uso. 21 marzo 2018 Scenario Chi siamo Che cos

Dettagli

TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SPIN 2013 Le imprese raccontano la loro storia sull innovazione attraverso i pagamenti

TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SPIN 2013 Le imprese raccontano la loro storia sull innovazione attraverso i pagamenti TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA SPIN 2013 Le imprese raccontano la loro storia sull innovazione attraverso i pagamenti Il nuovo servizio CBILL del Consorzio CBI a supporto dei pagamenti di imprese, retail e

Dettagli

Bank Payment Obligation BPO

Bank Payment Obligation BPO Bank Payment Obligation BPO Bank Payment Obligation: premessa Il mercato richiede soluzioni innovative in miliardi di USD 20.000 18.000 16.000 14.000 12.000 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000 0 Crescita dell'

Dettagli

IL DIGITALE, I PAGAMENTI E LA NORMATIVA PONTE CON L EUROPA RELAZIONI TRA PSD2 E AMLD4

IL DIGITALE, I PAGAMENTI E LA NORMATIVA PONTE CON L EUROPA RELAZIONI TRA PSD2 E AMLD4 IL DIGITALE, I PAGAMENTI E LA NORMATIVA PONTE CON L EUROPA RELAZIONI TRA PSD2 E AMLD4 AGENDA L offerta BancoPosta La normativa sui servizi di pagamento e le relazioni con quella antiriciclaggio e antiterrorismo

Dettagli

CBI 2 e la SEPA. Nuovi Servizi nel quadro SEPA

CBI 2 e la SEPA. Nuovi Servizi nel quadro SEPA Nuovi Servizi nel quadro SEPA X Convention ABI Roma 7 novembre 007 Ugo Bechis Resp. Direzione Multicanale - Canali Diretti BPU Banca CBI : Nuovi servizi nel quadro SEPA Rulebook SEPA : Electronic Credit

Dettagli

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale IN COLLABORAZIONE CON Alta Formazione Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale Il percorso intende trasferire ai partecipanti le competenze

Dettagli

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo

Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo PagoPA in Regione Piemonte Il sistema dei pagamenti: quadro evolutivo Torino, 22 febbraio 2016 Sonia Guida Servizio Supervisione sui Mercati e sul Sistema dei Pagamenti 1 Il ruolo della Banca d Italia

Dettagli

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti:

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti: L' INNOVAZIONE NEL MONDO DEL RETAIL: ALLINEARE LE STRATEGIE BUSINESS ED ICT Piero Poccianti Staff Pianificazione e Sviluppo Strategici Consorzio Operativo Gruppo MPS 1 4/13/2006 10:46 AM Agenda Il Gruppo

Dettagli

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 LE DATE CHIAVE DELLA NORMATIVA PSD2 Focus su Direttiva UE, normativa italiana e RTS 16 settembre 2016: Entrata in vigore della Legge delega

Dettagli

Incontro con le OO.SS.LL. 20 aprile 2015

Incontro con le OO.SS.LL. 20 aprile 2015 Progetto Capital Light Bank. Scissione parziale da MCI a ISP e Provis di rami di azienda riconducibili al portafoglio dei crediti a medio-lungo termine e leasing in sofferenza. Incontro con le OO.SS.LL.

Dettagli

La tesoreria di gruppo: modelli innovativi per dare valore al business

La tesoreria di gruppo: modelli innovativi per dare valore al business La tesoreria di gruppo: modelli innovativi per dare valore al business Gruppo Formula spa Roberto De Flumeri Pre-Sales Manager BU CFO Bracco Imaging spa Luca Di Palma Finance & Treasury Director 18 Settembre

Dettagli

Michele Scrofani Responsabile Tesoreria Catania 24 Febbraio 2012

Michele Scrofani Responsabile Tesoreria Catania 24 Febbraio 2012 Michele Scrofani Responsabile Tesoreria Catania 24 Febbraio 2012 Struttura del Gruppo Fratelli Averna S.p.A. Fratelli Averna S.p.A. (IT) Pernigotti S.p.A. (IT) Casoni Fabbricazione Liquori S.p.A. (IT)

Dettagli

Strumenti SEPA: cosa cambia nella gestione degli incassi e pagamenti per le aziende in Italia e in Europa

Strumenti SEPA: cosa cambia nella gestione degli incassi e pagamenti per le aziende in Italia e in Europa Strumenti SEPA: cosa cambia nella gestione degli incassi e pagamenti per le aziende in Italia e in Europa Disclaimer This document has been prepared by BNP PARIBAS for informational purposes only. Although

Dettagli

ABI- Salone dei Pagamenti Milano, 23 novembre 2017

ABI- Salone dei Pagamenti Milano, 23 novembre 2017 Providing Solutions ABI- Salone dei Pagamenti Milano, 23 novembre 2017 Roberto Pierantoni Product Manager AlmavivA Financial Services Informa(on & Communica(on Technology Group Trasformazione digitale

Dettagli

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare PIANOSTRATEGICO 2007-2010 Assemblea dei soci 2007 Verona, 28 aprile 2007 1 Agenda Il posizionamento strategico I

Dettagli

LO STRUMENTO INDISPENSABILE PER IL CONTROLLO DEI FLUSSI FINANZIARI

LO STRUMENTO INDISPENSABILE PER IL CONTROLLO DEI FLUSSI FINANZIARI LO STRUMENTO INDISPENSABILE PER IL CONTROLLO DEI FLUSSI FINANZIARI ALBASOFT Albasoft Srl viene costituita nel 2009 da un gruppo di specialisti in ambito FIN che lavora assieme dal 1992. Nel 1995, grazie

Dettagli

Internazionalizzazione e supporto alle imprese. Matteo Casagrande, Responsabile Servizio Business Development Intesa Sanpaolo

Internazionalizzazione e supporto alle imprese. Matteo Casagrande, Responsabile Servizio Business Development Intesa Sanpaolo Internazionalizzazione e supporto alle imprese Matteo Casagrande, Responsabile Servizio Business Development Intesa Sanpaolo Agenda Intesa Sanpaolo e la rete internazionale del Gruppo Il supporto di Intesa

Dettagli

OFM OPEN-END FUNDS MANAGEMENT

OFM OPEN-END FUNDS MANAGEMENT OFM OPEN-END FUNDS MANAGEMENT PRODUCT OVERVIEW La soluzione di Portfolio Management per la gestione dei Fondi di Investimento www.objectway.com/ofm Intro OFM OPEN-END FUNDS MANAGEMENT AVANZATE TECNICHE

Dettagli

Il nuovo modello di business Payment Facilitator: il caso SisalPay

Il nuovo modello di business Payment Facilitator: il caso SisalPay Il nuovo modello di business Payment Facilitator: il caso SisalPay Relatori: Stefano Calderano (Axepta - Amministratore Delegato) Francesco Maldari (Sisal Responsabile Payment e Service) Milano, 7 Novembre

Dettagli

ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE DELLA BANCA POPOLARE DI SONDRIO 310 FILIALI

ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE DELLA BANCA POPOLARE DI SONDRIO 310 FILIALI ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE DELLA BANCA POPOLARE DI SONDRIO 310 FILIALI Marzo 2013 ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE DELLA BPS (SUISSE) 23 FILIALI Marzo 2013 UFFICI DI RAPPRESENTANZA E DESK ALL ESTERO 33 UFFICI

Dettagli

Vademecum Monitoraggio Finanziario CBI

Vademecum Monitoraggio Finanziario CBI Vademecum Monitoraggio Finanziario CBI Descrizione e perimetro di competenza Servizio Soluzione individuata dal Consorzio CBI (in sinergia con ABI) ed in collaborazione con il Ministero dell Interno al

Dettagli

Intesa Sanpaolo Personal Finance

Intesa Sanpaolo Personal Finance Intesa Sanpaolo Personal Finance Incontro con le OO.SS. 20 Aprile 2015 Contesto di riferimento L operazione societaria 2 La nostra formula per il successo Piano d Impresa 2014-2017 1 Solida e sostenibile

Dettagli

Payment Services CONTO DI PAGAMENTO E SERVIZI ABBINATI

Payment Services CONTO DI PAGAMENTO E SERVIZI ABBINATI Offriamo alle PMI, attraverso Moneynet in qualità di Istituto di Pagamento, l apertura di conti di pagamento attraverso i quali vengono erogati i Payment Services, ovvero una serie di servizi di incasso

Dettagli

IBM Corporation

IBM Corporation 1 Il paradosso del CFO Creare una organizzazione Finance solida ed efficace e allo stesso tempo in grado di rispondere con agilità al cambiamento nel mercato e nei modelli di business 2 Alcune delle sfide

Dettagli