1 - Premessa 2 - Le opere di progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 - Premessa 2 - Le opere di progetto"

Transcript

1

2 1 - Premessa La presente relazione concerne il progetto definitivo-esecutivo degli impianti di scarico relativi ai lavori di Riqualificazione area centrale retrostante il municipio con area di sosta attrezzata per i veicoli elettrici in dotazione all'amministrazione comunale e ristrutturazione dell'edificio "ex-liceo" in comune di Maniago, per conto della stessa Amministrazione Comunale. L edificio di progetto prevede la realizzazione di uffici ed aule didattiche, è dimensionato per una capacità ricettiva totale inferiore alle 100 persone (indicativamente 98); all interno di esso, si trovano 5 servizi igienici, rispettivamente uno al piano terra, due al piano primo e due al piano secondo, tutti disposti lungo la parete nord del fabbricato di progetto. Ciascun servizio igienico è dotato esclusivamente di lavabi e wc; all interno dell edificio non sono presenti cucine e/o docce. L edificio esistente, oggetto dell intervento di demolizione e ricostruzione, risulta già dotato di una rete di scarico, piuttosto fatiscente, che recapita presso la fognatura comunale di Piazza Italia; di essa si prevede il completo rifacimento. Gli scarichi sono costituiti esclusivamente da acque reflue assimilabili alle domestiche. Il progetto in esame è finalizzato all ottenimento dell autorizzazione allo scarico in fognatura, da parte dell Ente Gestore del servizio, Sistema Ambiente s.r.l. e pertanto si rifà agli schemi previsti dal relativo regolamento. 2 - Le opere di progetto Le opere di progetto possono essere così suddivise: Scarichi domestici, comprensivi delle tubazioni di scarico dei bagni e relative colonne di scarico e sfiato, distinte in acque grigie saponate, provenienti dai lavabi, ed acque reflue domestiche (nere), provenienti dai wc; Scarichi acque grigie nelle aree esterne; Scarichi acque reflue domestiche nelle aree esterne; Scarichi acque meteoriche, relativi alle aree esterne ed alla copertura dell edificio. Seguendo gli schemi previsti dal regolamento fognario di Sistema Ambiente srl, a partire quindi da una separazione delle colonne di scarico all interno dell edificio tra acque nere ed acque grigie, nelle aree esterne si prevede la realizzazione di due distinte reti di smaltimento: le acque nere provenienti dai wc vengono direttamente - 1 -

3 indirizzate alla condotta fognaria acque miste principale di Piazza Italia (recapitante al depuratore di Peschiere), passando attraverso il passaggio pedonale che dal piazzale esterno del lotto in questione conduce alla stessa contigua piazza costeggiando l edificio del municipio; le acque grigie vengono invece trattate preliminarmente in una vasca condensa grassi (al fine di limitare incrostazioni nelle tubazioni di scarico), per poi venire immesse, congiuntamente alle acque nere, verso il terminale principale di scarico, diretto al collettore fognario principale. Prima dell immissione nella rete mista, all inizio del suddetto percorso pedonale che conduce a Piazza Italia, come indicato nell allegata tavola PE DSM 0009, si prevede la realizzazione di un pozzetto dotato di sifone di tipo Firenze con due tappi, e, immediatamente all esterno dello stesso vialetto, quella di un pozzetto di allacciamento in cls vibrato e armato tipo Universal di dimensioni pari a 40 x 40 cm con coperchio di classe adeguata ai carichi stradali previsti, dotato all interno di un tappo di ispezione. Per quanto concerne le acque meteoriche, l intera superficie viene distinta in 2 bacini diversi (A e B): il primo comprende una porzione del piazzale lato ovest e nord-ovest più metà della copertura a falde del fabbricato, mentre il secondo interessa la porzione del piazzale lato est e nord-est, e l altra metà della copertura a falde dell edificio. Inizialmente si prevede una provvisoria copertura delle aree esterne realizzata con stesa di asfalto all interno dei bacini A e B, in attesa di una successiva sistemazione definitiva degli esterni. Le acque meteoriche raccolte attraverso un sistema di canalette prefabbricate in c.a., dotate di griglie in ghisa o acciaio zincato, della larghezza di 20 cm (classi C250 e D400 carrabili e A15 pedonali), distribuite nelle aree esterne, vengono indirizzate verso tre pozzi perdenti ubicati ai confini nord-ovest (P.P.1 per bacino A) e nord-est (P.P.2 e P.P.3, funzionanti in parallelo per il bacino B) del lotto di intervento. Da qui le portate vengono infiltrate a suolo, prevedendo un adeguato spessore di materiale drenante (ghiaione) intorno ai pozzi. Le acque raccolte dai pluviali della copertura dell edificio vengono convogliate per metà verso il pozzo P.P.1 e per metà verso i pozzi P.P.2 e P.P.3, prevedendo quindi anche per esse la dispersione a suolo. Tutti i manufatti relativi ai sistemi di smaltimento delle acque meteoriche prevedono poi delle tubazioni di troppo pieno: il troppo pieno del pozzo perdente P.P.2 del bacino est (B), troppo lontano dalla condotta fognaria principale, viene immesso in - 2 -

4 un secondo pozzo perdente di sfioro P.P.3, di eguali dimensioni, ubicato in prossimità del pozzo principale P.P.2; il troppo pieno del pozzo P.P.1 a servizio del bacino ovest (A), più vicino alla fognatura comunale principale, viene invece indirizzato verso la stessa condotta principale di scarico ed immessa nella rete mista di piazza Italia. La rappresentazione dei bacini viene riportata alla successiva figura 2. Per gli scarichi ipotizzati nelle aree esterne al fabbricato si prevede l impiego di tubazioni in PVC, del diametro esterno variabile tra 125 e 200 mm, aventi rigidità nominale pari a SN 8 kn/mq e SDR 34, conformi alla norma UNI EN UD, con guarnizioni elastomeriche a labbro tipo UNI EN o equivalente; la quota di posa prevista, ove tecnicamente possibile, non dovrà essere mai inferiore a 50 cm dal piano stradale. Gli scarichi interni al fabbricato, e le relative calate, sono invece realizzati in PEAD, del tipo Geberit o equivalente, conformi alla norma UNI EN 1519 BD. Le reti di scarico qui descritte sono completate infine con pozzetti di ispezione prefabbricati in cls vibrato ed armato, di varie dimensioni, distribuiti nelle aree esterne del fabbricato oggetto di intervento. Per tutte le reti di scarico si dovrà avere un funzionamento idraulico del tipo a canaletta, ossia a gravità. 3 Scarichi domestici: dimensionamento Per gli scarichi domestici, costituiti dalle condotte a servizio dei singoli lavabi e dei wc presenti nei bagni di progetto, si prevede l impiego di tubazioni in PEAD, del diametro nominale di 50 mm per le acque grigie dei lavabi, e del 110 per le acque nere dei wc. Tali tubazioni, da realizzare internamente alle pareti ed al pavimento dei bagni con pendenze non inferiori al 2%, per ridurre il deposito di liquidi che possono determinare l intasamento delle tubazioni, si connettono poi alle colonne di scarico, separatamente per le due tipologie di liquidi da trattare: le acque grigie in colonne di scarico in PEAD del DN 75, mentre per le acque nere verrà mantenuto il DN 110. Tali colonne vengono prolungate fin oltre la copertura dell edificio per garantire l adeguata ventilazione e assolvere la funzione di sfiato. La posizione degli scarichi, nonché delle colonne viene indicata, piano per piano, nelle allegate tavole PE DSM 0006, 0007 e Gli scarichi interni all edificio vengono poi completati mediante la realizzazione di tre pilette di scarico sifonate a pavimento, complete di griglia in acciaio inox, da - 3 -

5 collocare al piano terra, rispettivamente all interno del locale del vano archivio per eventuale raccolta e smaltimento delle acque derivanti dall accensione dell impianto antincendio, ed all interno del locale sprinkler e del contiguo vano tecnico, come indicato nella tavola PE DSM ) Scarichi acque grigie nelle aree esterne: dimensionamento Per il pretrattamento delle acque grigie provenienti dagli scarichi dei lavabi, si prevede una linea di scarico dedicata, confluente in una vasca di condensa grassi, al fine di separare le sostanze oleose e grasse, in questo caso contenute tipicamente nel sapone, al fine di evitare problemi di intasamenti delle fognature, data la loro peculiare tendenza ad indurirsi. Nel dimensionamento degli scarichi principali delle acque grigie provenienti dai lavabi, si considera una portata complessiva di scarico data da: Q = k ww DU i i dove: DU i =0,5 l/s (unità di scarico = dotazione idrica unitaria, per ciascuno dei 12 lavabi presenti nell edificio); K=0,5 (coefficiente di utilizzo dell edificio: per utilizzo intermittente, es. uffici); da cui si ricava Q ww = 1,22 l / s Dalle tabelle fornite dai vari costruttori si può individuare, in funzione di questo dato di portata, la dimensione più corretta per la vasca condensa grassi, corrispondente, nel caso in questione, ad un manufatto a sezione circolare, del diametro interno di 125 cm ed altezza esterna di 165 cm, avente una capacità di circa 1450 litri, valore corrispondente a circa 30 abitanti serviti, riferibili a civile abitazione, aventi ciascuno una dotazione di 50 l/ab. Considerando la destinazione d uso dell edificio (prevalentemente archivi, uffici ed aule didattiche) e l utilizzo intermittente dei bagni, nonché l assenza di cucine e di docce, il dimensionamento qui effettuato consente di ottenere sufficienti coefficienti di sicurezza anche per la capacità insediativa massima di progetto, di 98 abitanti

6 Figura 1: Dimensionamento della vasca condensa grassi. Per la verifica idraulica del collettore principale di smaltimento dello scarico delle acque grigie, avente diametro esterno di 110 mm in PVC (SN8, diam. int. di 103,6 mm), si può calcolare sia l altezza di moto uniforme, che la velocità attraverso la formula del moto uniforme di Chezy: 2 3 V = k s R i dove, nel caso in esame, fissando una scabrezza k s di Strickler pari a 120 m/sec 1/3, una pendenza minima i dell 1%, ed una portata Q = V A di 1,22 l/s, si ottiene una velocità pari a 0,73 m/s, un altezza del tirante idrico all interno della condotta di 3 cm, un raggio idraulico R di circa 15 mm, un area bagnata A pressocchè nulla, ed un grado di riempimento del 25,17%. Il tratto terminale della tubazione di scarico, presentando infatti un grado di riempimento inferiore all 85%, risulta pertanto correttamente dimensionato, soddisfacendo in tal modo anche i requisiti di velocità (V>0,50 m/s) minima, per evitare accumuli ed incrostazioni all interno della tubazione. La scelta della vasca condensa grassi, seppur non prevista all interno degli schemi forniti dall ente gestore della fognatura, consente come detto una maggiore garanzia dell operatività della rete di scarico delle acque grigie, limitando in - 5 -

7 particolare gli accumuli localizzati di materiale oleoso all interno delle condotte e riducendone pertanto gli interventi di manutenzione. 5 Scarichi acque nere nelle aree esterne: dimensionamento Nel dimensionamento della condotta di scarico principale delle acque nere provenienti dai wc, da immettere direttamente nella fognatura acque miste di Piazza Italia senza alcun pretrattamento, si considera ancora la formula della portata complessiva di scarico data da: Q = k ww DU i i dove in questo caso: DU i =2,5 l/s (unità di scarico = dotazione idrica unitaria, per ciascuno dei 9 wc presenti nell edificio); K=0,5 (coefficiente di utilizzo dell edificio: per utilizzo intermittente, es. uffici); da cui si ricava Q ww = 2,37 l / s Per la verifica idraulica del collettore principale di smaltimento dello scarico delle acque nere, avente diametro esterno di 200 mm in PVC (SN8, diam. int. di 188,2 mm), si può ancora utilizzare la formula del moto uniforme di Chezy: 2 3 V = k s R i dove, nel caso in esame, fissando sempre una scabrezza k s di Strickler pari a 120 m/sec 1/3, una pendenza minima i dell 1%, ed una portata Q = V A di 2,37 l/s, si ottiene una velocità pari a 0,83 m/s, un altezza del tirante idrico all interno della condotta di 3 cm, un raggio idraulico R di circa 18 mm, un area bagnata A pressocchè nulla, ed un grado di riempimento del 15,88%. Il tratto terminale della tubazione di scarico, presentando infatti un grado di riempimento inferiore all 85%, risulta anche in questo correttamente dimensionato, soddisfacendo in tal modo anche i requisiti di velocità (V>0,50 m/s) minima, per evitare accumuli ed incrostazioni all interno della tubazione. La portata massima, corrispondente ad un grado di riempimento dell 85%, risulta pari a circa 44 l/s. 6 Scarichi acque meteoriche nelle aree esterne: dimensionamento Come anticipato al paragrafo 2, per il dimensionamento delle reti di smaltimento delle acque meteoriche, le aree in questione, di complessivi circa 1235 m 2 relativi al solo lotto di intervento, vengono suddivise in 2 bacini, evidenziati nella seguente - 6 -

8 figura 2. In particolare, sulla base delle pendenze di progetto da conferire alle aree esterne, si individuano un bacino occidentale (bacino A, circa 910 m 2, in verde) ed uno orientale (bacino B, circa 325 m 2, in rosso); ciascuno di essi, sulla base dello schema di smaltimento dei pluviali del tetto dell edificio, ingloba metà della copertura a falde del fabbricato di progetto (di circa 350 m 2 complessivi). Non viene preso in considerazione il bacino costituito dal lotto dell edificio degli uffici del giudice di pace, che non costituisce oggetto di questo intervento. Figura 2: Bacini scolanti relativi alle aree esterne del lotto di intervento ed alla copertura del fabbricato. I due bacini presentano reti di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche distinte e separate: entrambe le reti fanno confluire le portate di pioggia verso due distinti pozzi perdenti, P.P.1 e P.P.2, ubicati rispettivamente in corrispondenza degli angoli nord-ovest e nord-est del lotto. E utile sottolineare come per le aree esterne del fabbricato di progetto vengano in questa fase considerate superfici interamente asfaltate, in attesa di una nuova futura definizione dell assetto delle aree esterne. Tale condizione rappresenta comunque un soluzione cautelativa dal punto di vista del dimensionamento idraulico delle reti di raccolta delle acque meteoriche. Per il dimensionamento delle reti, il principale dato di partenza è la curva di possibilità pluviometrica relativa ad un tempo di ritorno di 5 anni, ricavata sulla base - 7 -

9 dei dati storici di precipitazione massima annua delle durate di 15, 30 e 60 minuti (scrosci); dal progetto generale della fognatura del comune di Maniago, si ricava n che tale curva, del tipo h = a t, risulta dall espressione analitica: h = 46,58 t La valutazione delle portate viene effettuata con metodo dell invaso sviluppato da Puppini. Con questo metodo, il coefficiente udometrico u, espresso il l/s/ha, assume la seguente espressione: u = 2168 n 0,452 ( ϕ a) Nella quale v rappresenta il volume d invaso specifico in m 3 /m 2, a ed n sono i coefficienti che compaiono nella curva di possibilità pluviometrica (con a espresso in m/h n ), e f è il coefficiente di afflusso, assunto, per superfici impermeabili quali tetti o piazzali asfaltati, pari a 0,8. Per la stima del volume di invaso viene per prima cosa considerato il volume d acqua contenuto nelle varie condotte contribuenti alla sezione di chiusura delle reti (in corrispondenza dell immissione nei pozzi perdenti o nella vasca di accumulo); ad esso viene sommato il volume dei piccoli invasi superficiali e del velo idrico, valutati complessivamente in 40 m 3 /ha. Per tenere conto inoltre dell influenza dell altezza di pioggia h su f, ad n viene sostituito il valore n 0 = 4/3n=0,603. Il dimensionamento delle condotte per le portate di massima piena ricavate come precedentemente descritto, viene poi effettuato con la solita formula del moto uniforme di Chezy. Di seguito si riportano i risultati dei calcoli delle portate dei singoli bacini, con le verifiche relative al dimensionamento del tratto terminale delle reti di scarico in PVC SN8, secondo i diametri e le pendenze minime di progetto indicate nella tavola PE DSM v 1 1 n 1/ n - 8 -

10 Bacino occidentale A (verde) Lunghezza rete [m] diametro esterno diametro interno A collettori collettore [m] collettore [m] [mq] volume di invaso rete [mc] superficie bacino [mq-ha] volume invasi superficiali [mc] volume invaso totale [mc] volume invaso specifico [mc/mq] n a [m/h^n] f u[l/s/ha] Q [l/s] mc/s Collettore principale PVC 200 mm ks ì [m/m] Velocità [m/s] grado riempimento 37.94% >0,50 m/s ok < 85% ok Bacino orientale B (rosso) Lunghezza rete [m] diametro esterno diametro interno collettore [m] collettore [m] A collettori [mq] volume di invaso rete [mc] superficie bacino [mq-ha] volume invasi superficiali [mc] volume invaso totale [mc] volume invaso specifico [mc/mq] n a [m/h^n] f u[l/s/ha] Q [l/s] mc/s Collettore principale PVC 200 mm ks ì [m/m] Velocità [m/s] grado riempimento 21.48% >0,50 m/s ok < 85% ok Per il dimensionamento dei pozzi perdenti in cui disperdere le acque meteoriche raccolte nelle aree esterne dei piazzali si fa riferimento al coefficiente udometrico calcolato in precedenza per ciascuno dei bacini A e B per un evento meteorico con - 9 -

11 tempo di ritorno di 5 anni, sulla base dei dati di pioggia massima annuale, relativa agli scrosci (durata inferiore ad 1 ora). Con tale dato, sulla base delle grandezze e delle caratteristiche di permeabilità delle superfici, delle caratteristiche granulometriche e la conducibilità idraulica del terreno di rinfianco, ed ipotizzando un diametro interno per i pozzi, attraverso l impiego di programmi di calcolo comuni, forniti dai costruttori dei manufatti, si riesce a determinare la profondità massima di dispersione a cui devono essere realizzati i pozzi rovesciando l equazione di Darcy per il moto di filtrazione. In particolare, nelle seguenti figure si individuano le profondità (e quindi il numero di anelli) previsti per i due pozzi di infiltrazione delle acque meteoriche dei bacini A e B, avendo assunto per il terreno di rinfianco del pozzo le caratteristiche di una sabbia grossolana (conducibilità idraulica o permeabilità pari a 1x10-4 ms/s). Dal calcolo si ottiene che il pozzo P.P.1 relativo al bacino A, avente diametro di 200 cm, deve avere una profondità utile di infiltrazione di almeno 367 cm, per cui vengono scelti min. 8 anelli da 50 cm, con ciascuno 16 fori drenanti da 10 cm di diametro, oltre ad un anello raggiungi quota da 50 cm. Figura 3: Dimensionamento del pozzo perdente a servizio del bacino A

12 Per il pozzo P.P.2 a servizio del bacino B, invece, ipotizzando un diametro interno di 150 cm, il calcolo determina una altezza utile di infiltrazione minima del pozzo di 208 cm, a parità di caratteristiche di superficie e del terreno di rinfianco. Cautelativamente, viene adottato quindi un pozzo costituito da min. 5 anelli drenanti da 50 cm, aventi ciascuno indicativamente 12 fori da 10 cm, oltre ad un anello raggiungi quota di ulteriori 50 cm. Per tale pozzo, ubicato a notevole distanza dal collettore principale acque nere, si prevede la realizzazione di un pozzo perdente di sfioro in parallelo P.P.3, di eguali dimensioni, nel quale vengono indirizzate le portate del troppopieno. Figura 4: Dimensionamento del pozzo perdente a servizio del bacino B. Per il pozzo a servizio del bacino A, invece, la tubazione di troppo pieno raggiunge il collettore principale di scarico delle acque nere e prosegue quindi verso la rete fognaria mista comunale di piazza Italia. In questo caso la verifica del collettore terminale acque nere considerando entrambi i contributi (per complessivi circa 15,50 l/s), visti i notevoli coefficienti di sicurezza, risulta pressocchè superflua

13 7 Interferenze con altre reti tecnologiche La presenza nelle aree esterne di altre reti tecnologiche, sia di progetto, che esistenti determina possibilità di creare interferenze. Per la rete fognaria di progetto si prevede di eliminare tali interferenze controtubando le altre reti di progetto mediante posa in opera di tubi corrugati, in materiale plastico, prevedendo, dove possibile, nel rispetto delle pendenze minime previste in progetto, di mantenere sempre la condotta di scarico acque nere ad una quota inferiore sia rispetto alle tubazioni di raccolta acque meteoriche, che ad eventuali impianti di approvvigionamento idrico dell edificio interferenti con la stessa. Nel caso di presenza di reti tecnologiche esistenti, di cui si prevede il mantenimento, si cercherà di applicare, ove possibile, i medesimi criteri progettuali di risoluzione delle interferenze

AMBITO CENTRO STORICO

AMBITO CENTRO STORICO COMUNE DI CERVIA Provincia di Ravenna AMBITO CENTRO STORICO COORDINAMENTO GENERALE DIREZIONE DELLE SALINE RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE E NERE C O M U N E D I C E R V I A INTERVENTO EX DIREZIONE DELLE

Dettagli

RETE FOGNATURE. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti

RETE FOGNATURE. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti RETE FOGNATURE Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti separate, una per le acque meteoriche ed una per le acque civili. Le acque meteoriche, andranno in parte nel Canale

Dettagli

PREMESSA... 3 INQUADRAMENTO IDRAULICO DELL AREA... 5 CALCOLO DELLA PORTATA TOTALE (METEORICA + NERA)... 8 DIMENSIONAMENTO TUBAZIONI...

PREMESSA... 3 INQUADRAMENTO IDRAULICO DELL AREA... 5 CALCOLO DELLA PORTATA TOTALE (METEORICA + NERA)... 8 DIMENSIONAMENTO TUBAZIONI... RELAZIONE IDRAULICA per il dimensionamento del sistema di smaltimento delle acque miste (meteoriche e reflue) derivanti da nuova lottizzazione in Loc. Viustino, San Giorgio piacentino (PC) INDICE PREMESSA...

Dettagli

EDIFICIO A. Fig. 1 Ambito di intervento.

EDIFICIO A. Fig. 1 Ambito di intervento. 1 Introduzione Scopo della presente trattazione è la descrizione funzionale e delle caratteristiche principali degli impianti di scarico delle acque reflue nell intervento di futura realizzazione denominato:

Dettagli

PROGETTO ARCHITETTONICO PROGETTO IMPIANTI:

PROGETTO ARCHITETTONICO PROGETTO IMPIANTI: PROGETTO ARCHITETTONICO : PROGETTO IMPIANTI: INDICE 1 INQUADRAMENTO GENERALE DELL AREA... 2 2 PREMESSA... 2 3 INDAGINE IDROLOGICA SULLE PIOGGE INTENSE... 3 4 METODOLOGIA DI CALCOLO... 4 5 CALCOLO PORTATA

Dettagli

I due collettori viaggeranno paralleli lungo la strada principale di lottizzazione.

I due collettori viaggeranno paralleli lungo la strada principale di lottizzazione. 1 - PREMESSA La scelta tipologica usata nel Comparto di intervento è quella delle reti separate, per le acque bianche (meteoriche) e per le acque nere di tipo domestico. I due collettori viaggeranno paralleli

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità Oggetto della presente relazione è il dimensionamento delle rete di fognatura delle acque bianche proveniente dalla realizzazione di un nuovo piazzale all interno del

Dettagli

1 - PREMESSA 2 - ACQUE METEORICHE

1 - PREMESSA 2 - ACQUE METEORICHE 1 - PREMESSA La presente relazione riguarda la progettazione ed il dimensionamento della rete fognaria a servizio del Comparto D3-22b, nel quale si prevede l insediamento di un centro di raccolta, conservazione

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO Relazione inerente il calcolo di smaltimento delle acque relativa al Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata a destinazione residenziale nel comune di Gossolengo

Dettagli

1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA RETE FOGNARIA RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE CALCOLO RETE FOGNARIA ACQUE NERE... 9

1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA RETE FOGNARIA RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE CALCOLO RETE FOGNARIA ACQUE NERE... 9 1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA RETE FOGNARIA... 3 1.1 PREMESSA... 3 1.2 MATERIALI UTILIZZATI... 4 2 RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE... 5 2.1 CARATTERISITICHE DELLE OPERE E DEL BACINO IMBRIFERO... 5 2.2 CALCOLO

Dettagli

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara SETTORE 2 - GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Servizio I Manutenzioni e Lavori Pubblici AREA PARCHEGGIO EX SCALO FERROVIARIO Realizzazione lavori PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA OPERE DI REALIZZAZIONE DELL'UNDICESIMO LOTTO DI LOCULI CIMITERIALI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI

COMUNE DI VOLVERA OPERE DI REALIZZAZIONE DELL'UNDICESIMO LOTTO DI LOCULI CIMITERIALI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI COMUNE DI VOLVERA PROVINCIA DI TORINO OPERE DI REALIZZAZIONE DELL'UNDICESIMO LOTTO DI LOCULI CIMITERIALI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO (DPR 05.10.2010 n.207) 04 CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI DATA DOTT.ARCH.

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA (Cosenza) Località Cona - Via San Francesco di Paola MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO ELAB. R.03 Data: Luglio

Dettagli

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto:

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto: COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA - DOTT. ING. GIUSEPPE FANNI Via Ogliastra n. 37-09121 CAGLIARI TEL. / FAX 070-285855 - CELL.3497823004 Oggetto: REALIZZAZIONE DI UN

Dettagli

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch.

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch. PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85 TAV. N. ELABORATO: RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO ART. 82 DEL RUE INTERVENTO DI NUOVA COSTRUZIONE PREVIO PARZIALE DEMOLIZIONE DELL'IMMOBILE SITO IN VIA FORNACE N. 15/A ANGOLO VIA BERTELLI,

Dettagli

Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a :

Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a : PREMESSA Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n.52530 del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a : riutilizzo delle acque meteoriche per usi sanitari (art.9 comma

Dettagli

u = 0,211(m 3 /s.ha)

u = 0,211(m 3 /s.ha) PROGETTO IDRAULICO DEL SISTEMA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA E SECONDA PIOGGIA DELLA PIATTAFORMA STRADALE Premessa Il progetto del sistema di raccolta e smaltimento delle acque piovane

Dettagli

Nuove procedure di valutazione opere di. urbanizzazione e attività di allacciamento ai servizi. Pareri allacciamento

Nuove procedure di valutazione opere di. urbanizzazione e attività di allacciamento ai servizi. Pareri allacciamento Nuove procedure di valutazione opere di urbanizzazione e attività di allacciamento ai servizi gestiti da HERA Modena SRL Pareri allacciamento Modena, 16 maggio 2008 AGENDA MODALITA DI REALIZZAZIONE DEI

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA RETE DI RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE DEL PARCHEGGIO DI PROGETTO...

INDICE 1. PREMESSA CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA RETE DI RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE DEL PARCHEGGIO DI PROGETTO... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA RETE DI RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE DEL PARCHEGGIO DI PROGETTO... 3 3. METODO DI CALCOLO UTILIZZATO PER LA VERIFICA DELLE TUBAZIONI... 4

Dettagli

COMUNE DI AREZZO AREA STRATEGICA DI TRASFORMAZIONE ATS 0602 ANTRIA

COMUNE DI AREZZO AREA STRATEGICA DI TRASFORMAZIONE ATS 0602 ANTRIA COMUNE DI AREZZO AREA STRATEGICA DI TRASFORMAZIONE ATS 0602 ANTRIA PROGETTO DELLE OPERE DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO, DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE NERE E DELLE ACQUE PIOVANE RELAZIONE TECNICA GENERALE L

Dettagli

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo: 1 2017-02-03 Revisione 0 Rev.: 2017-01-23 Data: Emissione Descrizione: Committente: COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno 2016 Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A INTERVENTO DI REALIZZAZIONE EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE VIA PINARELLA PROGETTO DEFINITVO PREMESSA Le opere in oggetto riguardano la realizzazione di due edifici destinati

Dettagli

COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE

COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE Studio di ingegneria Ing. Paradisi Mario Ing. Rossi Andrea Ing. Talacci Andrea COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Acquedotto

RELAZIONE TECNICA. Acquedotto RELAZIONE TECNICA 1 - Descrizione sintetica delle opere Acquedotto L alimentazione dell acqua necessaria al fabbisogno, verrà derivata dalla rete idrica pubblica, con interposizione di contatore volumetrico

Dettagli

Relazione calcolo impianti INDICE

Relazione calcolo impianti INDICE INDICE 1. Premessa... 2 2. Impianti meccanici... 3 2.1. Fabbisogni termici... 3 2.1.1. Condizioni di progetto... 3 2.1.2. Fabbisogno termico... 3 2.2. Impianti di climatizzazione... 4 2.2.1. Dimensionamento

Dettagli

In condizioni stazionarie, la portata di acque meteoriche da far defluire da una copertura deve essere calcolata mediante la formula:

In condizioni stazionarie, la portata di acque meteoriche da far defluire da una copertura deve essere calcolata mediante la formula: DIMENSIONAMENTO RETE DI SCARICO ACQUE METEORICHE NORMATIVA DI RIFERIMENTO UNI EN 12056-3 (sistemi di scarico funzionanti a gravità all interno degli edifici, sistemi per l evacuazione delle acque meteoriche,

Dettagli

RELAZIONE SPECIFICA PER LA RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE REFLUE

RELAZIONE SPECIFICA PER LA RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE REFLUE RELAZIONE SPECIFICA PER LA RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE REFLUE Il complesso di via Pedagna N 1 nel Comune di San Lazzaro di Savena è situato in un'area non servita da rete fognaria pubblica, per cui

Dettagli

1. Calcolo portate di progetto

1. Calcolo portate di progetto 1. Calcolo portate di progetto 1.1 Premessa Per determinare il fabbisogno idrico si è fatto riferimento al Decreto dell Assessore degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica del 20.12.1983 (cosiddetto Decreto

Dettagli

RELAZIONE TECNICA FOGNE NERE

RELAZIONE TECNICA FOGNE NERE RELAZIONE TECNICA FOGNE NERE Premessa La presente relazione riguarda il calcolo delle fognature nere di un area denominata Ambito A13/06 1 stralcio ; l ambito è internamente suddiviso in 3 sub-ambiti così

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 COMMITTENTE: : : INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO VAR0018 - Variante per la modifica del Piano

Dettagli

NUOVO CENTRO CIVICO - BIBLIOTECA COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

NUOVO CENTRO CIVICO - BIBLIOTECA COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO Città di Arese ( MI ) OPERA PUBBLICA IN ATTUAZIONE CONVENZIONE DEL 28-12-2012 RELATIVA AL PIANO ATTUATIVO DEL SUB AMBITO C 1 / B NUOVO CENTRO CIVICO - BIBLIOTECA COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA RELAZIONE IDRAULICA... 1 PREMESSA... 2 PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO DELLE ACQUE BIANCHE...

RELAZIONE IDRAULICA RELAZIONE IDRAULICA... 1 PREMESSA... 2 PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO DELLE ACQUE BIANCHE... RELAZIONE IDRAULICA RELAZIONE IDRAULICA... 1 PREMESSA... 2 PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO DELLE ACQUE BIANCHE... 2 Conclusioni Dimensionamento del volume di invaso... 7 AREA PRIVATA: RETE DI DRENAGGIO

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI LECCE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMMOBILI ERP, SITI IN CASARANO IN CONTRADA BOTTE E VIA UNGARETTI. IBU 01208 01209 01210 01210 PROGETTO

Dettagli

Q tot WC. lavabo per. villetta. lavello da cucina per villetta. Q tot lavello da cucina

Q tot WC. lavabo per. villetta. lavello da cucina per villetta. Q tot lavello da cucina INDICE 1. RETE ACQUE NERE... 2 1.1. Calcolo della portata acque nere... 2 1.2. Verifica idraulica della portata acque nere... 3 1.3. Materiali usati e prescrizioni costruttive... 3 1 1. RETE ACQUE NERE

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI SMALTIMENTO DIMENSIONAMENTO FOGNATURE...

INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI SMALTIMENTO DIMENSIONAMENTO FOGNATURE... INDICE 1. PREMESSA...2 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO...3 3. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI SMALTIMENTO...5 4. DIMENSIONAMENTO FOGNATURE...7 4.1 DEFINIZIONE DELLA CURVA DI POSSIBILITÀ PLUVIOMETRICA...7

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI 1. Premessa La presente Relazione specialistica riguarda la descrizione degli impianti idrici per la fornitura delle utenze e fognari di raccolta e adduzione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE All. 06 DUE s.r.l. PIANO ATTUATIVO AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT 04 CORTE BASSA/SP 115 UMI 2 RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE 1 STUDIO DI ARCHITETTURA ROZZA

Dettagli

Generalità RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOSSE BIOLOGICHE

Generalità RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOSSE BIOLOGICHE RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOSSE BIOLOGICHE RELAZIONE TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO DI SCARICO ACQUE NERE E BIONDE A SERVIZIO DI UN EDIFICIO ADIBITO A CONDOMINIO SOLIDALE DI CINQUE UNITA ABITATIVE

Dettagli

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 BITRITTO - MODUGNO ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250 S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM 0+000 AL KM 1+250 RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio

Dettagli

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S.

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. INDICE PREMESSA 1 1. MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. 125 2 1.1 Dimensionamento e verifica dei tubolari... 2 2. PROLUNGAMENTO DELLA PISTA AEROPORTUALE 4 2.1 Schemi di calcolo, dimensionamenti e verifiche...

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA. Laurea Magistrale in Archite>ura. Scarico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA. Laurea Magistrale in Archite>ura. Scarico UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Laurea Magistrale in Archite>ura L. I. di Modulo Impianti a.a. 2012-2013 Scarico Docente: Ing. ROBERTO RICCIU 1 SCARICO: Introduzione

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA. Progetto di incremento posti auto Parcheggio "Via della Salute, 12" in Comune di Bologna (BO)

COMUNE DI BOLOGNA. Progetto di incremento posti auto Parcheggio Via della Salute, 12 in Comune di Bologna (BO) COMUNE DI BOLOGNA Progetto di incremento posti auto Parcheggio "Via della Salute, 12" in Comune di Bologna (BO) ELABORATO: TITOLO: A04 RELAZIONE IDRAULICA Screening L.R. 9/1999 e D. Lgs 152/2006 REV DATA

Dettagli

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA Indice dei capitoli 1. PREMESSE...2 2. DETERMINAZIONE AREE SCOLANTI...3 3. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE IDRAULICO...4 3.1. Analisi pluviometrica...4 3.2. Valutazione dei parametri di verifica...5 3.3. Procedura

Dettagli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO COMUNE DI RIVALTA DI TORINO PROVINCIA DI TORINO PROPOSTA DI P.E.C.L.I. ZONA DI P.R.G.C. B3.12 (1) B3.12 (2) RELAZIONE IDRAULICA I PROGETTISTI Ing. Giuseppe VADALA' Ing. Flavio CASTEGNARO Rivalta di Torino,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario 1. Premessa... 2 2. Rete di smaltimento acque meteoriche... 2 2.1. Dimensionamento rete di smaltimento acque meteoriche... 2 3. Rete di

Dettagli

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi 1. PREMESSA...2 2. RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE...3 2.1 Norme di riferimento...3 2.2 Portata di scorrimento di acque meteoriche...3 2.3 Intensità di precipitazione, r...3 2.4 Valutazione del coefficiente

Dettagli

Realizzazione rete fognaria del Piano Attuativo PARTAGAS S.p.A, in Comune di URGNANO (BG)

Realizzazione rete fognaria del Piano Attuativo PARTAGAS S.p.A, in Comune di URGNANO (BG) COMUNEDI URGNANO PROVINCIA DI BERGAMO Realizzazione rete fognaria del Piano Attuativo PARTAGAS S.p.A, in Comune di URGNANO (BG) RELAZIONE IDRAULICA Data: Gennaio 2013 PROGETTISTA: Dott. Ing. Gianangelo

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2 2.1. Calcolo portata media nera giornaliera... 2 2.2. Calcolo portata limite... 3 2.3. Calcolo coefficiente di diluizione e verifica funzionalità

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GEOGRAFICO INQUADRAMENTO DA PSAI GESTIONE ACQUE BIANCHE GESTIONE ACQUE NERE...

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GEOGRAFICO INQUADRAMENTO DA PSAI GESTIONE ACQUE BIANCHE GESTIONE ACQUE NERE... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO... 2 3. INQUADRAMENTO DA PSAI... 3 4. GESTIONE ACQUE BIANCHE... 4 4.1. DIMENSIONAMENTO SISTEMA DI LAMINAZIONE E DI RESTITUZIONE ACQUA LAMINATE... 5 4.2.

Dettagli

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E QUALITÀ URBANA Ottobre 2015 Rev. 00 INDICE RELAZIONE IDRAULICA 1 1. PREMESSA 4 2.

Dettagli

CALCOLI IDRAULICI VERIFICA DI COMPATIBILITA' IDRAULICA DEL RECETTORE FINALE

CALCOLI IDRAULICI VERIFICA DI COMPATIBILITA' IDRAULICA DEL RECETTORE FINALE CALCOLI IDRAULICI VERIFICA DI COMPATIBILITA' IDRAULICA DEL RECETTORE FINALE TRONCHI FOGNANTI Metodologia delle verifiche idrauliche Le verifiche idrauliche delle condotte, di cui al presente progetto,

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI FLERO RELAZIONE IDRAULICA PER SCARICHI ACQUE METEORICHE DA IMMOBILE PRODUTTIVO sito in Comune di Flero via Ghandi RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO richiedente:

Dettagli

Valutazione di compatibilità idraulica

Valutazione di compatibilità idraulica Valutazione di compatibilità idraulica 1.1 INTRODUZIONE Il continuo sviluppo urbanistico ha comportato un progressivo aumento dell impermeabilizzazione del suolo con conseguente diminuzione della capacità

Dettagli

LIDL ITALIA S.r.l. Committente. Oggetto

LIDL ITALIA S.r.l. Committente. Oggetto Comune SESTO CALENDE Provincia VARESE Committente LIDL ITALIA S.r.l. Oggetto Piano Attuativo in Variante al PGT, SS33 Via Manzoni, Proprietà LIDL Italia Srl. Descrizione delle reti fognarie e calcolo delle

Dettagli

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013 COMUNE DI SOLARUSSA INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL 18-19 NOVEMBRE 2013 PROGETTO DEFINITIVO ALL. C RELAZIONE

Dettagli

PUA N1 SUB AMBITO C RELAZIONE IDRAULICA RETE PUBBLICA ACQUE NERE. Comune di Salsomaggiore Terme

PUA N1 SUB AMBITO C RELAZIONE IDRAULICA RETE PUBBLICA ACQUE NERE. Comune di Salsomaggiore Terme Comune di Salsomaggiore Terme PUAN1 SUBAMBITOC RELAZIONEIDRAULICARETE PUBBLICAACQUENERE Ing.GianLorenzoBernini Ing.AdrianoMurachelli Ing.RosariaRagazzini COMMITTENTI POLIS S.P.A. SIG. EMILIO SOZZI RUSSO

Dettagli

Dimensionamento delle vasche per il trattamento delle acque di prima pioggia e la raccolta degli sversamenti accidentali

Dimensionamento delle vasche per il trattamento delle acque di prima pioggia e la raccolta degli sversamenti accidentali Descrizione dell impianto Dimensionamento delle vasche per il trattamento delle acque di prima pioggia e la raccolta degli sversamenti accidentali In tema di acque meteoriche di dilavamento, l Art 113

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA IMPIANTO IDRICO-SANITARIO E DI SCARICO FOGNARIO IMPIANTO INNAFFIAMENTO GIARDINI... 4

INDICE 1. PREMESSA IMPIANTO IDRICO-SANITARIO E DI SCARICO FOGNARIO IMPIANTO INNAFFIAMENTO GIARDINI... 4 INDICE 1. PREMESSA... 2 3. IMPIANTO IDRICO-SANITARIO E DI SCARICO FOGNARIO... 2 4. IMPIANTO INNAFFIAMENTO GIARDINI... 4 1. PREMESSA La presente relazione tecnica descrive gli impianti elettrici, idrico-sanitari,

Dettagli

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio idrologico ed idraulico relativo al reticolo idrografico interferente con la strada di collegamento tra

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA VIABILITÀ CARRABILE E PEDONALE PARCHEGGI AFFERENTI A TUTTE LE VOLUMETRIE RETI TECNOLOGICHE...

INDICE 1. PREMESSA VIABILITÀ CARRABILE E PEDONALE PARCHEGGI AFFERENTI A TUTTE LE VOLUMETRIE RETI TECNOLOGICHE... INDICE 1. PREMESSA... 2 2. VIABILITÀ CARRABILE E PEDONALE... 3 3. PARCHEGGI AFFERENTI A TUTTE LE VOLUMETRIE... 4 4. RETI TECNOLOGICHE... 4 1 1. PREMESSA Il progetto prevede la riqualificazione di un area

Dettagli

Arch. Vincenzo Costanzo Via Leopardi, Frattamaggiore (Na) Ing. Guido Peduto P.zza degli Artisti, Napoli IMPIANTO FOGNARIO

Arch. Vincenzo Costanzo Via Leopardi, Frattamaggiore (Na) Ing. Guido Peduto P.zza degli Artisti, Napoli IMPIANTO FOGNARIO IMPIANTO FOGNARIO Sommario RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOGNARI O 1. 1. Premessa... pag.3 2. 2. NORMATIVA CONSIDERATA... pag.3 3. 3. IMPIANTO IDRICO SANITARIO... pag.3 4. 4. RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C PROPRIETA : IMMOBILIARE RIGONE DUE SRL MIRA IMMOBILIARE SRL 1

Dettagli

01. OGGETTO PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3

01. OGGETTO PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3 S O M M A R I O 01. OGGETTO... 3 02. PREMESSA... 3 03. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 04. RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3 05. DETERMINAZIONE DEI DATI DI PIOGGIA... 5 06. DIMENSIONAMENTO DELLE RETI

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2 2.1. Calcolo portata media nera giornaliera... 2 2.2. Calcolo portata limite... 3 2.3. Calcolo coefficiente di diluizione e verifica funzionalità

Dettagli

1. PREMESSA RETI DI SCARICO ACQUE NERE... 2

1. PREMESSA RETI DI SCARICO ACQUE NERE... 2 1. PREMESSA... 2 2. RETI DI SCARICO ACQUE NERE... 2 2.1 Norme di riferimento... 2 2.2 Riferimenti bibliografici... 2 2.3 CALCOLO... 2 2.3.1 Ipotesi di progetto 2 2.3.2 Risultati di calcolo 4 Pag.1 1. PREMESSA

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO

DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO Il rapporto tra l intervento di realizzazione del ciclodromo progettato e l assetto idrografico di

Dettagli

ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA EX SS

ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA EX SS PROVINCIA DI CHIETI PROGETTO ESECUTIVO ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA EX SS 524 LANCIANO FOSSACESIA CON SISTEMAZIONE INTERSEZIONE A RASO NELL ABITATO DI MOZZAGROGNA ataengineering via Alto Adige,

Dettagli

Laurea Magistrale in Architettura

Laurea Magistrale in Architettura UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Laurea Magistrale in Architettura L. I. di Modulo Impianti a.a. 2015-2016 Scarico (1 54) Docente: Ing. ROBERTO RICCIU 1 SCARICO:

Dettagli

LN Gas S.r.l. Via Matteotti, Partinico (PA)

LN Gas S.r.l. Via Matteotti, Partinico (PA) RELAZIONE INTEGRATIVA PER IL TRATTAMENTO REFLUI PRODOTTI DA UN DEPOSITO DI STOCCAGGIO G..P..L.. DA 200 MC CON ANNESSO IMBOTTIGLIAMENTO IN RECIPIENTI MOBILI I CONFERENZA DI SERVIZI L impianto è a servizio

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI BE E PROVINCIA DEL V.C.O. S.U.E. LAMA GANGCHEN. Previsione generale strumento urbanistico esecutivo

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI BE E PROVINCIA DEL V.C.O. S.U.E. LAMA GANGCHEN. Previsione generale strumento urbanistico esecutivo REGIONE PIEMONTE COMUNE DI BE E PROVINCIA DEL V.C.O. S.U.E. LAMA GANGCHEN Previsione generale strumento urbanistico esecutivo RELAZIONE IDRAULICA FOGNATURA 1 Ing. Giorgio Arzeni Ing. Paolo Marcucci Verbania,

Dettagli

PREMESSA DESCRIZIONE SISTEMA DI SMALTIMENTO

PREMESSA DESCRIZIONE SISTEMA DI SMALTIMENTO PREMESSA Il programma prevede la realizzazione di un edificio a destinazione ERS, costituito da 12 alloggi ed un porticato pubblico al piano terra e di un edificio PRIVATO, composto da 25 alloggi, uffici

Dettagli

1 PREMESSA LO STATO ATTUALE DELLA RETE DI DRENAGGIO LO STATO DI PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO... 5

1 PREMESSA LO STATO ATTUALE DELLA RETE DI DRENAGGIO LO STATO DI PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO... 5 SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 2 LO STATO ATTUALE DELLA RETE DI DRENAGGIO... 3 3 LO STATO DI PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO... 5 4 DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO E IDRAULICO... 6 4.1 Calcolo delle curve di possibilità

Dettagli

OPERE DI URBANIZZAZIONE. AdT 4

OPERE DI URBANIZZAZIONE. AdT 4 Comune di MONIGA DEL GARDA Provincia di Brescia OPERE DI URBANIZZAZIONE AdT 4 COMM. SIG. VEZZOLA IMER STEFANO DIMENSIONAMENTO E VERIFICA IDRAULICA RETE FOGNARIA RELAZIONE TECNICA - MARZO 2015- 1. PREMESSA

Dettagli

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE Allegato 5 CRITERI PER IL DIMENSIONAMENTO E LA GESTIONE DELLE OPERE DI LAMINAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA RETE, PER NUOVI INSEDIAMENTI, INDUSTRIALI, COMMERCIALI E RESIDENZIALI. Questo documento può essere

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario 1. Premessa... 2 2. Rete di smaltimento acque meteoriche... 2 2.1. Dimensionamento rete di smaltimento acque meteoriche... 3 3. Rete di

Dettagli

commessa: 5153 Piano di lottizzazione in via Trento e via Diaz Valutazione di compatibilità idraulica pag. 1/8

commessa: 5153 Piano di lottizzazione in via Trento e via Diaz Valutazione di compatibilità idraulica pag. 1/8 Valutazione di compatibilità idraulica pag. 1/8 INDICE 1.0 GENERALITA'... 2 1.1 PREMESSA... 2 1.2 DATI AREA D'INTERVENTO... 3 1.3 IDROLOGIA... 3 2.0 LA MITIGAZIONE IDRAULICA... 4 2.1 LA PORTATA DISPERSA

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0 REGIONE PIEMONTE SISTEMAZIONE IDRAULICA DI VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, VIA VITTORIO VENETO, VIE INTERNE VIA TORINO E LARGO DONATORI DI SANGUE E PRESCRIZIONI SULLE RELATIVE SISTEMAZIONI STRADALI LOTTO D RELAZIONE

Dettagli

RO. & MAR. S.R.L. PIAZZA VERDI, 14 PIOMBINO (LI)

RO. & MAR. S.R.L. PIAZZA VERDI, 14 PIOMBINO (LI) EnneCi Consulting di Ing. Nicola Cozzoli Sede operativa: Via Degli Orombelli, 11 20131 Milano (MI) Sede legale: Via Andrea e Pietro Cascella, 5 20138 Milano (MI) Tel. 02/36553742 Fax 02/47951365 web: www.enne-ci.it

Dettagli

INDICE RELAZIONE IDRAULICA... 3

INDICE RELAZIONE IDRAULICA... 3 INDICE RELAZIONE IDRAULICA... 3 PREMESSA... 3 1 ACQUE NERE... 3 1.1 Descrizione della rete... 3 1.2 Sistemi e materiali costruttivi... 3 1.3 Dimensionamento della rete... 4 2 - ACQUE BIANCHE... 5 2.1 Descrizione

Dettagli

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo 1.0. IMPIANTO IDRICO 1.1. GENERALITA L impianto idrico al servizio dell edificio in progetto, provvederà all alimentazione dei seguenti servizi

Dettagli

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA P A S Q U A L E C O V I E L L O I N G E G N E R E P I A N O A T T U A T I V O RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA di proprietà Ferrari Bruno ed altri

Dettagli

CROSARA BALLERINI INGEGNERI pag. 1 R I P O R T O

CROSARA BALLERINI INGEGNERI pag. 1 R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA FOGNATURA NERA (SpCat 1) Demolizioni, scavi e reinterri (Cat 1) 1 / 1 SCAVI E MOVIMENTI TERRA SU STRADA ASFALTATA D.001.a Tratti a gravità Altezze di scavo >1,50 m

Dettagli

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr. COMUNE DI JESOLO OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.11, Ambito 44 DIMENSIONAMENTO RETE ACQUE NERE Il Tecnico Studio

Dettagli

Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche

Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche Le acque meteoriche che nell ambito del progetto dovranno essere smaltite sono quelle ricadenti sulle superfici destinate a parcheggi e

Dettagli

INDICE RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE PREMESSA OPERE IN PROGETTO...4

INDICE RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE PREMESSA OPERE IN PROGETTO...4 INDICE RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE...2 1. PREMESSA...3 2. OPERE IN PROGETTO...4 3. DIMENSIONAMENTO IDRAULICO...6 3.1 ANALISI DELLE PIOGGE INTENSE...6 3.2 CARATTERIZZAZIONE IDROLOGICA DEI BACINI DI

Dettagli

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA - COMUNE DI LIMONE PIEMONTE CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Demonte, lì IL TECNICO (dott. ing. Marco Spada) 1.

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DELLA FOGNATURA BIANCA

DIMENSIONAMENTO DELLA FOGNATURA BIANCA DIMENSIONAMENTO DELLA FOGNATURA BIANCA Sollecitazione meteorica di progetto L.S.P.P. P con T r =10 25 anni Ipotesi di funzionamento autonomo e sincrono: Autonomo: ogni tratto di condotta non risente delle

Dettagli

definizione della curva di probabilità pluviometrica;

definizione della curva di probabilità pluviometrica; Indice 1 Premessa... 1 2 Calcolo della portata massima delle acque meteoriche... 1 3 Modello di trasformazione afflussi/deflussi... 3 4 Rete per l allontanamento delle acque bianche... 5 1 Premessa Per

Dettagli

1 GLI IMPIANTI 2 2 IMPIANTO DISTRIBUZIONE ACQUA POTABILE E ANTINCENDIO 3 3 IMPIANTO DI DEFLUSSO E TRATTAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE 5

1 GLI IMPIANTI 2 2 IMPIANTO DISTRIBUZIONE ACQUA POTABILE E ANTINCENDIO 3 3 IMPIANTO DI DEFLUSSO E TRATTAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE 5 PORTO DI ANCONA 1 GLI IMPIANTI 2 2 IMPIANTO DISTRIBUZIONE ACQUA POTABILE E ANTINCENDIO 3 3 IMPIANTO DI DEFLUSSO E TRATTAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE 5 3.1 Premessa 5 3.2 Opere idrauliche in progetto 5

Dettagli

OPERE DI INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA Nuovo edificio artigianale in provincia di Lodi

OPERE DI INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA Nuovo edificio artigianale in provincia di Lodi ORDINE DEGLI INGEGNERI DI CREMONA in collaborazione con ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LODI con partrocinio del COMUNE DI CREMA Seminario INVARIANZA IDRAULICA, IDROLOGICA E RISCHIO IDRAULICO UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. VIA ROSTA

PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. VIA ROSTA Regione Piemonte Citta metropolitana di Torino Città di Giaveno LA PROPONENTE MARITANO LUCIANA PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. - SUB-AREA COMPARTO A VIA ROSTA RESPONSABILE

Dettagli

PIANO ATTUATIVO COMUNALE di Iniziativa Privata ai sensi art. 65 NTA del P.R.G.C. vigente FOGLIO 40 MAPPALI 44, 526, 529, 922

PIANO ATTUATIVO COMUNALE di Iniziativa Privata ai sensi art. 65 NTA del P.R.G.C. vigente FOGLIO 40 MAPPALI 44, 526, 529, 922 AMBROSIO & ASSOCIATI Studio di Ingegneria e Architettura Via Vendramin, 120 33053 Latisana (UD) STR ENGINEERING CONSULTING Casarsa della Delizia, Via Pasolini, 5 (PN) e-mail: str@str-srl.it REGIONE AUTONOMA

Dettagli

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1 1 PREMESSA La presente relazione riporta la verifica idraulica dei tombini idraulici posti lungo il Ramo H (strada di collegamento tra la S.S. 7 e la S.P. 441 in prossimità dell abitato di Colfiorito).

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA PREMESSA Il presente studio idrologico idraulico è stato redatto dal sottoscritto per il dimensionamento della fognatura di raccolta acque meteoriche dell'area oggetto di richiesta di Piano Urbanistico

Dettagli

Posa e collaudo fognatura secondo norma UNI EN 1610

Posa e collaudo fognatura secondo norma UNI EN 1610 Posa e collaudo fognatura secondo norma UNI EN 1610 Introduzione alle problematiche relative alle reti fognarie Francesco Viola, viola@unica.it Le acque e l ambiente urbano 2 Sistemi di drenaggio urbano

Dettagli

Comune di Traversetolo

Comune di Traversetolo Comune di Traversetolo Ing. Gian Lorenzo Bernini Ing. Rosaria Ragazzini PIANO URBANISTICO ATTUATIVO REDATTO AI SENSI DELLA L.R. 20/2000 E DELL'ACCORDO REDATTO AI SENSI DELL'ART.18 L.R. 20/2000 PER LA RICONVERSIONE

Dettagli

INDICE. 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5

INDICE. 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5 INDICE 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag. 2 2 CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag. 4 3 CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5 4 DIMENSIONAMENTO NUOVE CONDOTTE ACQUE PIOVANE Pag. 7 5 CONCLUSIONI Pag. 9

Dettagli