LEGGIMI UTENTE. versione 2015E2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGGIMI UTENTE. versione 2015E2"

Transcript

1 LEGGIMI UTENTE versione 2015E2

2 Leggimi utente v.2015e2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DOCUVISION FATTURA ELETTRONICA CRUSCOTTO FATTURA PA Per le aziende ove sono presenti molteplici gruppi-mastri di tipo C Cliente, selezionando la funzione appariva il messaggio Raggiunta la lunghezza massima del campo Ricerca. La stinga non verra' aggiornata (Sol ). DOCUVISION FATTURA ELETTRONICA GESTIONE RICEVUTE FATTURA PA Per le aziende ove è attivo il servizio di Trasmissione e conservazione Passepartout sono erroneamente risultate disponibili anche ricevute che erano state processate per l associazione alla relativa fattura in precedenza (Sol ). Per eliminare tali ricevute doppie, effettuare i seguenti passaggi: utilizzare il pulsante Aggiorna elenco ricevute[f5], selezionare tutte le ricevute tramite Seleziona tutto[shf7] e successivamente scegliere Importa ricevute nei documenti[f10]. La procedura riporterà a video un riquadro dal titolo Ricevute fatturepa non importate contenente tutte le ricevute doppie che non possono essere importante in quanto il documento è a uno stato successivo o uguale alla ricevuta in questione. All uscita dall elenco appare il seguente messaggio a cui si deve rispondere Sì per eliminare definitivamente tali ricevute doppie. FATTURA PA CRUSCOTTO FATTURA PA TRASMISSIONE AD ENTAKSI DI FATTURE GIA TRASMESSE ANCORA DA CONSERVARE Nelle aziende con la gestione della fattura PA Conservazione Passepartout o Trasmissione e conservazione Passepartout, è possibile inoltrare per la successiva conservazione sostitutiva le fatture presenti nella voce Fatture pronte per la conservazione. Qui confluiscono tutte le fatture PA che si trovano in uno stato finale del processo, ossia che hanno agganciata una ricevuta di notifica esito, o di decorsi i termini oppure una notifica di non recapito. Con il pulsante Dettaglio [Invio] si accede all elenco delle fatture. 2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE

3 Leggimi Utente v.2015e2 Selezionato un file, con il comando Modifica documento [F7] si accede direttamente al documento di Docuvision, senza dover obbligatoriamente richiamarlo dalla voce di menu Moduli Docuvision GESTIONE DOCUMENTO. Il comando Filtro [Shift+F5] permette di selezionare unicamente le fatture trasmesse entro una specifica data, oppure di escludere quelle aventi notifica di rifiuto. Alla conferma con OK il programma procede all invio cumulativo di tutte le fatture presenti in elenco. L invio delle fatture determina un decremento delle fatture fruibili o dello spazio a disposizione (a seconda della configurazione vigente nell azienda). Nella videata del Cruscotto è attivo il pulsante Fatture in conservazione [F5] che consente di prendere visione dello stato in cui si trovano le fatture rispetto alla procedura di conservazione. In particolare: Fatture inviate al sistema di conservazione: riporta il numero di fatture che sono state inviate ad Entaksi tramite la videata richiamabile dal Dettaglio della voce Fatture pronte per la conservazione. PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE 3

4 Leggimi utente v.2015e2 Fatture accettate dal sistema di conservazione: indica il numero di fatture che il sistema di conservazione di Entaksi riconosce formalmente corrette e pronte per essere elaborate. Fatture rifiutate dal sistema di conservazione: riporta il numero di fatture che il sistema di conservazione di Entaksi non considera idonee per essere processate; ad esempio nell invio precedente è stato incluso un file rovinato. Fatture in conservazione: è il numero totale di fatture che Entaksi ha riportato in uno specifico pacchetto di conservazione per i tempi previsti da normativa (es.10 anni). Nel caso di aziende con attivo il servizio di Conservazione e Trasmissione Passepartout le prime tre voci appaiono solo in presenza della voce del Cruscotto Fatture pronte per la conservazione o in caso sia stato effettuato almeno un invio in conservazione. Il documento di Docuvision rappresentante una fattura inviata per la conservazione sarà caratterizzato dalla presenza, in testata, della dicitura Inviato conserv.. Se le fatture inoltrate superano il controllo previsto dal sistema di conservazione, l utilizzo del comando Aggiorna stato[f5] nel riquadro Fatture in conservazione ha il seguente effetto: - il numero delle fatture inoltrate viene sottratto dalla voce Fatture inviate al sistema di interscambio e viene riportato nella voce Fatture accettate dal sistema di interscambio ; - richiamando la fattura da GESTIONE DOCUMENTO appare la dicitura Accett. conser. 4 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE

5 Leggimi Utente v.2015e2 Se le fatture inoltrate non superano il controllo previsto dal sistema di conservazione (esempio: nell invio è presente un file rovinato), l utilizzo del comando Aggiorna stato[f5] nel riquadro Fatture in conservazione ha il seguente effetto: - il numero delle fatture inoltrate viene sottratto dalla voce Fatture inviate al sistema di interscambio e viene riportato nella voce Fatture rifiutate dal sistema di interscambio ; - le stesse vengono nuovamente impostate come Fatture pronte per la conservazione ; - con il pulsante Motivo rifiuto fatture [F6] appare il numero del documento di Docuvision che ha causato il rifiuto di tutti i documenti inoltrati e la relativa motivazione; - il documento di Docuvision contenente una fattura rifiutata dal sistema di conservazione sarà caratterizzato dalla presenza, in testata, della dicitura Rifiutato conserv. PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE 5

6 Leggimi utente v.2015e2 Sulla base della motivazione del rifiuto, l utente intraprenderà le relative azioni correttive (esempio: sostituzione del file) e procederà nuovamente con l inoltro dalla funzione CRUSCOTTO FATTURA PA selezionando la voce Fatture pronte per la conservazione. Il nuovo inoltro non andrà a diminuire lo spazio di conservazione utilizzato o il numero di fatture in quanto decrementato dal precedente invio al sistema di conservazione. GESTIONE RICEVUTE FATTURA PA Qualora siano presenti delle ricevute che riguardano documenti fattura PA non presenti nell azienda (esempio: in azienda con modalità di gestione Trasmittente Azienda/Intermediario si sono erroneamente riportate ricevute relative ad una diversa azienda da quella in uso), è ora disponibile il pulsante Elimina[ShF3] per cancellare tale file dagli archivi dell azienda in uso. 6 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE

7 Leggimi Utente v.2015e2 ALTRE IMPLEMENTAZIONI GENERALE FATTURA PA Unicamente in fase di stampa di un modulo grafico specifico per la generazione del file XML fattura PA, il simbolo viene ora sostituito con la dicitura EUR. Questa modifica si è resa necessaria in quanto la presenza del simbolo in qualche campo del tracciato causava uno scarto da parte del SdI. CORREZIONI CONTABILITA RUBRICA CLIENTI/FORNITORI Nella cancellazione della dichiarazione d intento ricevuta, il programma restituiva: Errore interno superati i limiti della finestra Riferimenti: mx02.exe anapcfk() pxlib3.c setzm_ext() (Sol.42512). IMMISSIONE PRIMANOTA Se al momento dell'inserimento di una registrazione relativa ad un leasing si tentava di agganciarla ad una nuova rata non presente in archivio, il programma rilasciava il seguente errore: Errore non correggibile errore malloc(): memoria insufficiente (richiesti byte) Riferimenti: mx07.exe imiprn() pxlib5.c selratafattfine() Il programma verrà terminato (Sol ) REVISIONE PRIMANOTA Se da revisione primanota si rettificava una Nota di Credito (NR) di un fornitore non classificato regime agevolato nella relativa anagrafica, alla conferma dell operazione con F10, il programma restituiva erroneamente il seguente messaggio: 'Si ricorda di apportare le stesse modifiche effettuate in primanota nell'archivio delle operazioni con soggetti in regime agevolato ai fini della certificazioni/modello 770. (in caso di NR si devono rettificare le FR di origine). Ora il messaggio viene visualizzato solo al termine della revisione di NR ricevute da fornitori in regime agevolato (Sol ). MAGAZZINO EMISSIONE DIFFERITA DOCUMENTI Nel caso in cui sia attiva la Trasmissione e conservazione Passepartout, operando da Emissione differita documenti, se si desidera fare una stampa di prova (video, cartacea, file ecc) nel caso in cui si seleziona uno specifico cliente, veniva erroneamente bloccata l'operatività con il messaggio: 'Stampa di prova non ammessa per la FatturaPA con trasmittente Passepartout (Sol ). ALTRE IMPLEMENTAZIONI 7

8 Leggimi utente v.2015e2 In trasformazione di documenti sospesi, in alcuni casi la procedura, usciva con errore non correggibile. La stessa trasformazione eseguita da Emissione revisione, funziona comunque correttamente. (Sol ) STAMPE CONTABILI ELENCO DICHIARAZIONI DI INTENTO Per le dichiarazioni di intento ricevute inserite dalla versione 2015D, eseguendo la stampa contabile 'Elenco dichiarazioni di intento', non veniva riportato il numero della dichiarazione (Sol ). FISCALI CONTABILI DELEGHE/COMUNIC. INVII TELEM. - INTRA CEE CREAZIONE ARCHIVIO In fase di creazione archivio intra, premendo F10 appariva erroneamente la finestra dei 'Riferimenti amministrazioni pubbliche' vuota. Se nell'archivio dei riferimenti amministrazione esisteva uno o più elementi, alla pressione del pulsante F10[Prosegui] non appariva la finestra ma si verificava un errore non correggibile 'file a indici rudt non aperto' (Sol ). VIDEATE RIPORTABILI I dati inerenti le videate personalizzabili riportabili salvate sulla testata o sulla riga dei documenti di magazzino non venivano stampate. L'anomalia riguardava tutte le funzioni che utilizzano quei dati in stampa: Emissione Revisione Documenti, Stampe Statistiche Personalizzate, Stampe da Sprix. L'anomalia riguarda solo la stampa e non pregiudica la gestione della memorizzazione del dato che viene regolarmente salvato sui documenti. (Sol ) SERVIZI PERSONALIZZAZIONI SPRIX/COLLAGE VARIABILI DIZIONARIO VIDEATE PERSONALIZZATE Le variabili di dizionario delle videate riportabili non venivano riconosciute dal compilatore invalidando la compilazione e l esecuzione degli sprix ove presenti. I dati memorizzati negli archivi non erano interessati dall anomalia. L anomalia interessa anche le funzioni di DBMIRORR DBMIRROR_EXT ASCIMIRROR ASCIMIRROR_EXT, in particolare tutte quelle funzionalità del gestionale che utilizzavano le videate riportabili. (Sol ) PUTLOTTO Eseguendo la PUTLOT in presenza di campi di tipo 'File' se non compilati, vuoti, impedivano l'esecuzione del comando, che ritornava l'errore 'Dato person. File nome errato o non esistente.' (Sol ) DR ADDIZIONALE REGIONALE ALL IRPEF REGIONE LAZIO In caso di reddito complessivo inferiore ai euro il programma applicava gli scaglioni anziché l'aliquota unica di 1.73% (Sol.42527). SERVIZI MODELLI UNICO AGGIORNAMENTO ARCHIVI AGGIORNAMENTO ALIQUOTE TASI In alcuni casi eseguendo la voce di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi - AGGIORNAMENTO ALIQUOTE TASI, poteva verificarsi il seguente errore non correggibile: Impossibile cancellare il file c:\businesspass\temp\aliqtas2015abnbaeuj.tmp Impossibile accedere al file. Il file e' utilizzato da un altro processo (sistema operativo) Riferimenti: mx40.exe pxaggalitasi() pxlib1.c DeleteFile() Il programma verra' terminato (Sol ) 8 CORREZIONI

9 Leggimi Utente v.2015e2 VERSAMENTI IMU/TASI LISTA TERRENI/FABBRICATI IMU/TASI/IMP. DI SCOPO In caso di installazione con compilazione Windows 64 bit, eseguendo la stampa di servizio Versamenti IMU/TASI - LISTA TERRENI/FABBRICATI IMU/TASI/IMP. DI SCOPO poteva essere segnalato il seguente messaggio: 'rr_cmele:chiave tipo rec. errata' Premendo invio fino a quando il messaggio spariva la stampa usciva ugualmente (Sol ). CORREZIONI 9

10

11 WORLD TRADE CENTER EDIFICIO A VIA CONSIGLIO DEI SESSANTA, DOGANA REP. SAN MARINO TEL FAX INFO@PASSEPARTOUT.SM

LEGGIMI UTENTE. versione 2015C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2015C1 LEGGIMI UTENTE versione 2015C1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE ALTRE IMPLEMENTAZIONI ADP BILANCIO & BUDGET REVISIONE MODELLO NOTA INTEGRATIVA XBRL In questa versione viene distribuita la prima revisione (1.1)

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014D1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014D1 LEGGIMI UTENTE versione 2014D1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell'ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014C3

LEGGIMI UTENTE. versione 2014C3 LEGGIMI UTENTE versione 2014C3 Leggimi Utente v.2014c3 NUOVE IMPLEMENTAZIONI CONTABILITA' IMMISSIONE CORRISPETTIVI MENSILI Prima della versione 2014C dalla funzione immissione corrispettivi mensili a più

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4 LEGGIMI UTENTE versione 2013C4 Leggimi Utente v. 2013C4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C1 LEGGIMI UTENTE versione 2012C1 Leggimi Utente v. 2012C1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI GENERALE IDENTIFICATORE PER DIRECTORY DATI BASE Da questa versione, è disponibile il carattere ; per identificare il percorso

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G3

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G3 LEGGIMI UTENTE versione 2015G3 Leggimi Utente v. 2014D1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR UNICO PERSONE FISICHE GESTIONE INPS/CIPAG GESTIONE SEPARATA INPS PROFESSIONISTI È stata prevista la possibilità di gestire

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H2 LEGGIMI UTENTE versione 2011H2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CREAZIONE AMBIENTI DI COPIA DICHIARAZIONI ANNUALI Anche con questa versione sono abilitate le funzioni che

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3 LEGGIMI UTENTE versione 2013H3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi:

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014B3

LEGGIMI UTENTE. versione 2014B3 LEGGIMI UTENTE versione 2014B3 Leggimi Utente v.2014b3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE SAN MARINO FUORI DALLA BLACK LIST Con il decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 12.02.2014, pubblicato

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2 LEGGIMI UTENTE versione 2011D2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2 LEGGIMI UTENTE versione 2015G2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE F24 ELIDE - ELEMENTI IDENTIFICATIVI GESTIONE RICEVUTE E abilitata la gestione delle ricevute per la delega F24 ELIDE - Elementi Identificativi.

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013G3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013G3 LEGGIMI UTENTE versione 2013G3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO NUOVO SPESOMETRO.PDF È stata pubblicata la nuova versione del Manuale Spesometro aggiornato al 15 Novembre

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014E7

LEGGIMI UTENTE. versione 2014E7 LEGGIMI UTENTE versione 2014E7 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE ALLEGATI NEL FILE XML PER LA FATTURAPA Da questa versione è possibile allegare dei file nel file xml per la FatturaPA. Si fa presente che nel

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E2

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E2 LEGGIMI UTENTE versione 2013E2 Leggimi Utente v. 2013E2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012E1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012E1 LEGGIMI UTENTE versione 2012E1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

SERVIZI PASSEPARTOUT PER LA FATTURA ELETTRONICA E LA CONSERVAZIONE DIGITALE

SERVIZI PASSEPARTOUT PER LA FATTURA ELETTRONICA E LA CONSERVAZIONE DIGITALE FATTURA SELF Fattura Self è l applicazione Passepartout, semplice ed intuitiva, che permette all Azienda di emettere fatture e note di credito elettroniche e visualizzare quelle ricevute, utilizzando i

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H7

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H7 LEGGIMI UTENTE versione 2013H7 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi:

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT

FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT DAVIDE LEARDINI Passepartout S.p.A 23 OTTOBRE 2018 ALL INCLUSIVE Solleva l utente da tutte le incombenze e responsabilità relative al processo di

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014I2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014I2 LEGGIMI UTENTE versione 2014I2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011B1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011B1 LEGGIMI UTENTE versione 2011B1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI GENERALE CODICE INSTALLAZIONE: INTERCONNESSIONE TRA INSTALLAZIONI SENZA PASSCOM Da questa versione, l interconnessione tra installazioni può avvenire

Dettagli

Release 2018G2 3 luglio 2018

Release 2018G2 3 luglio 2018 Release 2018G2 3 luglio 2018 FATTURAZIONE ELETTRONICA Import automatico dei Pacchetti di Distribuzione (PDD) da Entaksi Per maggiori dettagli, comprese le novità minori e le correzioni, si faccia riferimento

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C6

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C6 LEGGIMI UTENTE versione 2012C6 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI

FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI AGGIORNAMENTO ARCHIVI A seguito dell aggiornamento dei programmi può verificarsi la necessità di eseguire l adeguamento degli archivi

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H3 LEGGIMI UTENTE versione 2012H3 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE PRODOTTO DIMOSTRATIVO Da questa versione Mexal BP Mixer è in grado di utilizzare codici contratto di tipo dimostrativo, generabili da ciascun

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F6

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F6 LEGGIMI UTENTE versione 2013F6 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR GESTIONE INVIO TELEMATICO UNIXX ASSOCIAZIONE RICEVUTE Nella gestione invii telematici, è ora visualizzato il fatto che le ricevute della fornitura

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2 LEGGIMI UTENTE versione 2014F2 Leggimi Utente v. 2014F2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CONTABILITA TABELLE ESENZIONI IVA Sono stati aggiornati i codici IVA per le fatture

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE... 2 COMUNICAZIONE IMPORTANTE... 2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO... 4 ACQUISIZIONE FATTURE ATTIVE/PASSIVE... 4 IMMISSIONE/VARIAZIONE

Dettagli

FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE

FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE Il presente documento descrive la procedura per emettere fatture elettroniche. La procedura illustrata è valida per i servizi:

Dettagli

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE CON SERVIZIO DI SOLO INVIO/RICEZIONE

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE CON SERVIZIO DI SOLO INVIO/RICEZIONE EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE CON SERVIZIO DI SOLO INVIO/RICEZIONE Il presente documento descrive la procedura per emettere fatture elettroniche utilizzando il servizio di solo Invio e Ricezione, quindi

Dettagli

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE Il presente documento descrive il servizio All Inclusive di Passepartout che comprende: Emissione con firma digitale, Trasmissione e Conservazione decennale. ATTIVAZIONE

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012G1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012G1 LEGGIMI UTENTE versione 2012G1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI STAMPE FISCALI INTRACEE IMMISSIONE/REVISIONE Nella videata del frontespizio sono stati aggiunti i campi Data Creazione Telematico e relativo Numero

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE

FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE Il presente documento descrive la procedura per emettere fatture elettroniche a clienti con il programma Passcom. La procedura

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H1 LEGGIMI UTENTE versione 2011H1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CREAZIONE AMBIENTI DI COPIA DICHIARAZIONI ANNUALI Anche con questa versione sono abilitate le funzioni che

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H1 LEGGIMI UTENTE versione 2012H1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO PRIMA DI AGGIORNARSI ALLA VERSIONE 2012H1 E NECESSARIO PRENDERE VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA

Dettagli

IMPORT FATTURE EMESSE DA FILE XML

IMPORT FATTURE EMESSE DA FILE XML IMPORT FATTURE EMESSE DA FILE XML Nelle aziende in cui non si emette la fattura elettronica dal programma, perché il cliente provvede autonomamente ad emettere i documenti, è possibile importare tali fatture

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G1

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G1 LEGGIMI UTENTE versione 2015G1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE DOCUVISION GESTIONE DOCUMENTO Nelle aziende con attivo il servizio di Trasmissione e conservazione Passepartout e il parametro Trasmissione differita

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Autofattura

Dettagli

Manuale come Gestire Comunicazioni Rettifica Annullamento Fatture Emesse Ricevute

Manuale come Gestire Comunicazioni Rettifica Annullamento Fatture Emesse Ricevute Manuale come Gestire Comunicazioni Rettifica Annullamento Fatture Emesse Ricevute Flussi Operativi Gestire le comunicazioni di rettifica e di annullamento di comunicazioni già accettate dall Agenzia delle

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 Note di rilascio Versione 17.9.0 Data 24 giugno 2010 Compatibilità 17.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Controlli Unico 2010 e modelli relativi agli

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INTENTO

DICHIARAZIONE DI INTENTO DICHIARAZIONE DI INTENTO In questo documento vengono elencati tutti i passaggi necessari alla gestione delle dichiarazioni di intento OPERAZIONI PRELIMINARI La gestione delle dichiarazioni di intento si

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2 LEGGIMI UTENTE versione 2015F2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

DOCSUITE. Guida all utilizzo del modulo Fatturazione Elettronica

DOCSUITE. Guida all utilizzo del modulo Fatturazione Elettronica DocSuite Modulo Fatturazione Elettronica, pagina 1 di 18 DOCSUITE Guida all utilizzo del modulo Fatturazione Elettronica DocSuite Modulo Fatturazione Elettronica, pagina 2 di 18 Sommario Cruscotto Fatturazione

Dettagli

07/03/2019 DICHIARAZIONE IVA 2019 ARGOMENTI DEL CORSO ELENA VENTURINI. Concetti generali. Elaborazione dei dati dalla primanota. Compilazione manuale

07/03/2019 DICHIARAZIONE IVA 2019 ARGOMENTI DEL CORSO ELENA VENTURINI. Concetti generali. Elaborazione dei dati dalla primanota. Compilazione manuale DICHIARAZIONE IVA 2019 ELENA VENTURINI Concetti generali ARGOMENTI DEL CORSO Elaborazione dei dati dalla primanota Compilazione manuale Calcolo del saldo Gestione saldo a debito Gestione saldo a credito

Dettagli

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web Fatturazione Elettronica Q-Winner Web Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A1 LEGGIMI UTENTE versione 2011A1 Leggimi Utente v. 2011A1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR MODELLO IVA11/IVA BASE ELABORAZIONE L elaborazione del rigo VL9 Credito compensato nel modello F24 riporta la sommatoria

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F5

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F5 LEGGIMI UTENTE versione 2013F5 Leggimi Utente v. 2013F5 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO GESTIONE RICEVUTE ATTENZIONE: Ad oggi l Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI FATTURE

COMUNICAZIONE DATI FATTURE COMUNICAZIONE DATI FATTURE Di seguito sono riportati le procedure per individuare errori nel controllo e per sistemare le comunicazioni inviate ma scartate o accolte con segnalazione. ERRORI NEL CONTROLLO

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015E3

LEGGIMI UTENTE. versione 2015E3 LEGGIMI UTENTE versione 2015E3 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE ALTRE IMPLEMENTAZIONI ADP BILANCIO & BUDGET BILANCIO UE NOTA INTEGRATIVA XBRL REVISIONE MODELLO NOTA INTEGRATIVA XBRL (1.4) In questa versione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.1.3 Applicativo: GECOM

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00065z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Causali Contabili...3 Allinea saldo

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013B1

LEGGIMI UTENTE. versione 2013B1 LEGGIMI UTENTE versione 2013B1 PRINCIPALI NOVITA' INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO PRODOTTI JUNIOR Da questa versione i prodotti Mexal Junior e Pass3000 Junior sono in grado di interpretare

Dettagli

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

Correttiva di una Dichiarazione dei Redditi HELP DESK Nota Salvatempo 0054 MODULO "Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi Quando serve Per gestire la Dichiarazione Correttiva per l anno di imposta 2016, dall Ambiente in linea, per i Modelli

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UPF / 2014... 3 ALIQUOTE ADDIZIONALI COMUNALI ANNO 2013 E 2014... 4 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Versamento contributi fissi IVS anno

Dettagli

PORTALE PASSHUB. Aggiornato alla versione 2018D2

PORTALE PASSHUB. Aggiornato alla versione 2018D2 PORTALE PASSHUB Aggiornato alla versione 2018D2 PASSHUB Il portale PassHub permette di accedere alla visualizzazione dei dati relativi: alle trasmissioni al Sistema di Interscambio di fatture elettroniche

Dettagli

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2 Versioni x.7.2 - Note sull aggiornamento Tibet 1.7.2 Irbis 4.7.2 Pardo e Wilma XL 2.7.2 EuroByz 1.7.2 Il Formato degli archivi è cambiato Durante la prima apertura degli archivi con il nuovo programma

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA INTEGRAZIONI CON PROMOFARMA

FATTURA ELETTRONICA INTEGRAZIONI CON PROMOFARMA FATTURA ELETTRONICA INTEGRAZIONI CON PROMOFARMA SOMMARIO CONFIGURAZIONE Pag. 2 INVIO A PROMOFARMA Tramite sito Web Pag. 3 Diretto Pag. 7 VISUALIZZAZIONE ESITI FATTURE SPEDITE Pag. 11 ELENCO STATI DOCUMENTI

Dettagli

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO Il Decreto del Ministero delle finanze del 24 dicembre 1993 ha previsto particolari istruzioni per gli operatori economici italiani che realizzano acquisti da operatori

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 13_2015 DI LINEA AZIENDA...2 Proposta Causali Contabili, Contropartite e Codici

Dettagli

FATTURA SELF MANUELA FABBRI

FATTURA SELF MANUELA FABBRI FATTURA SELF MANUELA FABBRI SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA ALL INCLUSIVE Operatività azienda Operatività Passepartout Generazione delle fatture Apposizione della firma digitale sulle fatture Trasmissione

Dettagli

SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA

SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA FATTURA SELF MANUELA FABBRI SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA ALL INCLUSIVE Operatività azienda Operatività Passepartout Generazione delle fatture Apposizione della firma digitale sulle fatture Trasmissione

Dettagli

EMISSIONE FATTURE ELETTRONICHE

EMISSIONE FATTURE ELETTRONICHE EMISSIONE FATTURE ELETTRONICHE Il presente documento descrive la procedura per emettere fatture elettroniche utilizzando il Magazzino oppure la Parcellazione di studio. Per l attivazione della parcellazione

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A.

Gruppo Buffetti S.p.A. Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE!!!...2 LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00002z)...2 Contenuti del rilascio...2 Formazione e Gestione File XML...2

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G4

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G4 LEGGIMI UTENTE versione 2015G4 Leggimi Utente v.2015g4 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE DOCUVISION-INVIO AD ENTAKSI FATTURE PA TRASMESSE ANCHE SENZA RICEVUTE Per le fatture PA emesse prima dell attivazione

Dettagli

Tutti gli utenti di BIKE con regolare contratto di assistenza da ora in poi riceveranno gli aggiornamenti in modalità automatica.

Tutti gli utenti di BIKE con regolare contratto di assistenza da ora in poi riceveranno gli aggiornamenti in modalità automatica. Tutti gli utenti di BIKE con regolare contratto di assistenza da ora in poi riceveranno gli aggiornamenti in modalità automatica. Seguendo le istruzioni potranno scaricare la nuova versione del programma

Dettagli

Aggiornamenti archivi richiesti. Tipologia Aggiornamento AGGIORNARE TUTTE LE AZIENDE. Richiesto. Note importanti sull aggiornamento

Aggiornamenti archivi richiesti. Tipologia Aggiornamento AGGIORNARE TUTTE LE AZIENDE. Richiesto. Note importanti sull aggiornamento Release 2017I3 24 ottobre 2017 Questa versione corregge alcune problematiche delle precedenti versioni. Per installazioni Mexal con modulo Dichiarativi è possibile consultare la relativa documentazione

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F4

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F4 LEGGIMI UTENTE versione 2013F4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE DIMOSTRATIVI LIVE È stato aumentato lo spazio a disposizione su disco per le installazioni dimostrative in server farm Passepartout: Businesspass

Dettagli

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI

OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI OPERAZIONI CON ENTI PUBBLICI Questo documento illustra come registrare e gestire in primanota, in particolare ai fini iva, le fatture emesso verso enti pubblici. Per l emissione di documenti elettronici

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012A2

LEGGIMI UTENTE. versione 2012A2 LEGGIMI UTENTE versione 2012A2 ALTRE IMPLEMENTAZIONI GENERALE FUNZIONE DI EXPORT ALLA STRUTTURA A FILE SEPARATI Da questa versione, alla funzione di Export alla struttura a file separati, è stato aggiunto

Dettagli

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE CON SERVIZIO DI SOLO INVIO/RICEZIONE

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE CON SERVIZIO DI SOLO INVIO/RICEZIONE EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE CON SERVIZIO DI SOLO INVIO/RICEZIONE Il presente documento descrive la procedura per emettere fatture elettroniche a clienti con il programma Passcom utilizzando il servizio

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2017.01.01

Dettagli

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio Applicativo GISREDDITI 770 14.02.0c00 Tipo Completa Data Rilascio 29.05.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS REDDITI 770. Accedere all area riservata del sito http://www.ranocchi.it

Dettagli

Codice identificativo dell Aggiornamento: A

Codice identificativo dell Aggiornamento: A VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE...2 Contenuti del rilascio...2 Scelta quadri...3 Quadri in forma analitica / aggregata...4 Riporto

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio 9.12.0 CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Oggetto: Note operative di release Versione: 09.12.00 Data di rilascio: 20 Dicembre 2018 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione:

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011 Note di rilascio Versione 18.5.0 Data 24 giugno 2011 Compatibilità 18.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Quadri Importazione dati da studi di settore

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE RELEASE Versione 2017.1.2

Dettagli

NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI

NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI NUOVA GESTIONE AZIENDE PROFESSIONISTE La gestione delle aziende professioniste è variata rispetto alle precedenti versioni. Con la definizione aziende professioniste si intendono

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, 20-00173 Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2016... 3 Collegamenti contabilità Trasferimento dati a IVA/2016... 4 DICHIARAZIONE D INTENTO... 4 Stampa controllo dichiarazioni...

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Adeguamento archivi...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 07_2016 DI LINEA AZIENDA...3 Nuovi controlli fattura

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.0.1H2 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA... 5 2.1 Stampa controllo

Dettagli

MULTIATTIVITA IVA IMPOSTAZIONE PARAMETRI

MULTIATTIVITA IVA IMPOSTAZIONE PARAMETRI MULTIATTIVITA IVA La multiattività si gestisce modificando l azienda e attivando la gestione delle Sottoaziende. Ad ogni sottoazienda corrisponde un attività IVA, è poi presente una sottoazienda detta

Dettagli

Servizio per la fatturazione elettronica

Servizio per la fatturazione elettronica Servizio per la fatturazione elettronica FATTURE E NOTIFICHE SDI FAQ FATTURE E NOTIFICHE Che cos è la Fattura Elettronica? La Fattura Elettronica è un file con un tracciato definito dal Legislatore. La

Dettagli

TRASMISSIONE DELEGA F24

TRASMISSIONE DELEGA F24 TRASMISSIONE DELEGA F24 La trasmissione delle Delega F24 o F24 Elementi identificativi, prevede innanzi tutto la generazione del file da trasmettere all Agenzia delle Entrate oppure con Remote Banking.

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Capitali 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.5.0 Data di rilascio: 20 Giugno 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

Fatturazione Elettronica Vendite

Fatturazione Elettronica Vendite STEP 1 ANAGRAFICA CLIENTI Fatturazione Elettronica Vendite Operazioni da eseguire in AdHoc Nella prima pagina delle anagrafiche dei clienti inserire il Codice destinatario (codice identificativo F.E.),

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2014.0.1 Applicativo: GECOM

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...2 Ricerca registrazioni Prima Nota in contanti...2 Immissione/Variazione Prima Nota...7 Visualizzazione

Dettagli

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO

STUDI DI SETTORE IMMISSIONE/REVISIONE STUDIO STUDI DI SETTORE Il riferimento al manuale è il menù DR capitolo Studi di settore E' prevista la gestione degli Studi di Settore per ogni dichiarativo. Per accedere all'immissione delle pratiche selezionare

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2013.1.0 Applicativo: GECOM

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE... 3 PARAMETRI... 3 J-BRIDGE... 3 FATTURE CLIENTI... 4 FATTURE FORNITORI... 9 CARICAMENTO ANAGRAFICA CLIENTE... 9 CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO... 11 SEZIONE CLIENTE...

Dettagli

INTERROGARE LO STORICO PER MOVIMENTI

INTERROGARE LO STORICO PER MOVIMENTI INTERROGARE LO STORICO PER MOVIMENTI Questa funzione permette di interrogare l archivio dei movimenti per una consultazione pratica e completa della situazione attuale. Nelle schede sono contenuti tutti

Dettagli

Codice identificativo dell Aggiornamento: A

Codice identificativo dell Aggiornamento: A VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 COMUNICAZIONE DATI IVA...2 Contenuti del rilascio...2 MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE...2 Contenuti del rilascio...2 DICHIARAZIONE

Dettagli

Versione 2018B. Calendario di pubblicazione della versione Risorsa modalità d aggiornamento

Versione 2018B. Calendario di pubblicazione della versione Risorsa modalità d aggiornamento Versione 2018B CONTABILITA E ADEMPIMENTI Certificazione Unica 2018: invio telematico Adeguamenti Comunicazione Dati Fatture Spesometro II semestre 2017: o Possibilità di riportare solo CF-PIVA senza: ragione

Dettagli