LEGGIMI UTENTE. versione 2014E7

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LEGGIMI UTENTE. versione 2014E7"

Transcript

1 LEGGIMI UTENTE versione 2014E7

2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE ALLEGATI NEL FILE XML PER LA FATTURAPA Da questa versione è possibile allegare dei file nel file xml per la FatturaPA. Si fa presente che nel file XML FatturaPA, il blocco 2.5 <Allegati> dati relativi ad eventuali allegati è definito come non obbligatorio anche se alcune Amministrazioni lo richiedono. La generazione del file XML da parte di Passepartout compila i seguenti elementi del blocco 2.5 <Allegati>: <NomeAttachment> nome dell allegato <FormatoAttachment> formato dell attachment <DescrizioneAttachment> descrizione del documento <Attachment> documento allegato alla fattura (formato base64binary [RFC 2045]) NOTA BENE: i file allegati vengono salvati solamente nel file XML. Pertanto, richiamando in revisione il documento da Passepartout non è possibile rivedere i file collegati. Se è necessario generare nuovamente il file xml, devono essere ricaricati anche i relativi allegati. NOTA BENE: non è possibile inserire file allegati tramite la funzione PUTMM di Sprix. Per allegare i file alla FatturaPA il procedimento è il seguente: Posizionati sul piede del documento per i soli documenti che gestiscono la FatturaPA è disponibile il pulsante [ShF11] Allegati FatturaPA. 2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE

3 Premuto il pulsante viene richiesta la sorgente da cui prelevare il file da allegare: Selezionando ad esempio Disco, viene richiesto il percorso con il nome del file da allegare. Una volta immesso si conferma con [F10]: PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE 3

4 Dato che nella FatturaPA è possibile indicare anche una descrizione per ogni file allegato, viene richiesta la descrizione non obbligatoria. Una volta immessa si conferma con [F10]: Una volta specificati il nome e la descrizione di un allegato, è possibile ripetere l operazione posizionando il cursore su una nuova riga e utilizzando il pulsante [ShF6] Aggiungi/Modifica allegato. Altri pulsanti attivi sono [ShF7] Aggiungi/Modifica descrizione e [ShF3] Elimina allegato. Ovviamente questi tre pulsanti agiscono sulla riga in cui è posizionato il cursore comprese le righe dove è già stato inserito un allegato. 4 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE

5 Una volta completata la procedura, si conferma la finestra di inserimento allegati tramite [F10] tornando automaticamente nel piede del documento: PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE 5

6 NUOVO FORMATO DI STAMPA PER FATTURA PA CON DATI PAGAMENTO Con questa versione viene rilasciato un nuovo formato di esempio FTE che consente di generare un file XML contenente il blocco 2.4 <DatiPagamento>. Per le singole rate vengono riportati la modalità di pagamento, la data di scadenza e l importo; inoltre, solo per le modalità di pagamento B, A, R oppure V, vengono riportati anche i dati (istituto finanziario, iban, abi, cab e bic) della banca specificata nell anagrafica del cliente nel campo Codice banca presentazione. ALTRE IMPLEMENTAZIONI ANNUALI RACCORDO CONTABILITA CIVILE/FISCALE RICONCILIAZIONE IRAP Accedendo alla funzionalità DEDUZIONI IRAP DA IRES (tasto shf7) è stata resa disponibile una nuova funzionalità CONTROLLA COSTO PERSONALE DIPENDENTE. L esecuzione di questa consiste in una stampa che confronta, per TUTTE le aziende, il costo del personale dipendente rilevato in contabilità anno 2013 con il rispettivo costo nell anno precedente sia Contabilità che Redditi. Sono evidenziate le sole aziende collegate ai dichiarativi in quanto sono le uniche in cui si può operare la scelta di acquisire i dati da Contabilità o da Redditi. Questa stampa permette di verificare sia l esattezza del costo del personale dipendente dello scorso anno che quale scelta è stata operata per la sua acquisizione: contabilità/redditi. ATTENZIONE Questa funzionalità è pure funzionale per controllare i possibili casi interessati dalla segnalazione (Sol ) riportata nel Leggimi della versione 2014E5. Relativamente ai dati delle Deduzioni IRAP da IRES in figura, la stampa si presenta in questo modo: B03: Costo Personale Dipendente 2012 Da Raccordo - Anno 2013.: ,00 Costo Personale Dipendente 2012 Da Raccordo - Anno 2012.: 0,00 Costo Personale Dipendente 2012 Da Redditi - UNICO 2013: ,00 Costo Personale Dipendente 2012 Da Raccordo - Anno 2012.: 0,00 E relativo al costo rilevato dal raccordo contabile dello scorso anno 6 ALTRE IMPLEMENTAZIONI

7 Costo Personale Dipendente 2012 Da Redditi - UNICO 2013: E relativo ai dati prelevati dai Redditi dello scorso anno:unico2013 sull anno fiscale 2012 Osservando la figura di cui sopra si evidenzia il fatto che il cliente ha optato di acquisire i dati dai Redditi anno fiscale 2012 e per questo ha dovuto forzare la scelta con (*). ALTRE POSSIBILI CASISTICHE: CASO 1) AAA: Scartata - Azienda senza alcuna pratica collegata CASO 2) IRT: Scartata - Azienda Professionista senza Raccordo Civile Fiscale CASO 3) BBB: (!!! DA CONTROLLARE!!!) Costo Personale Dipendente 2012 Da Raccordo - Anno 2013.: 4.153,00 Costo Personale Dipendente 2012 Da Raccordo - Anno 2012.: 0,00 Costo Personale Dipendente 2012 Da Redditi - UNICO 2013: 0,00 Il messaggio DA CONTROLLARE è relativo al fatto che l anno precedente non era indicato alcun costo personale dipendente. Però in questo caso potrebbe semplicemente essere un nuovo cliente per cui non si ha la gestione dell anno precedente. CASO 4) BBB: (!!! DA CONTROLLARE!!!) Costo Personale Dipendente 2012 Da Raccordo - Anno 2013.: 4.153,00 Costo Personale Dipendente 2012 Da Raccordo - Anno 2012.: 0,00 Costo Personale Dipendente 2012 Da Redditi - UNICO 2013: 5.123,00 Il messaggio DA CONTROLLARE è relativo al fatto nell anno precedente non era indicato né in Contabilità né in Redditi un costo di 4.153,00 e QUESTO POTREBBE TRATTARSI DI UN ERRORE. CORREZIONI SERVIZI PERSONALIZZAZIONI SPRIX/COLLAGE Entrando in editazione di un nuovo sorgente sprix appena si preme il tasto F5 per cambiare lo stato di riga tale operazione non inizializza correttamente la tipologia della riga.l'errata inizializzazione provoca una violazione di protezione di memoria non appena si esegue la normale editazione.entrando invece in revisione di un sorgente non appena si preme il tasto F5 si genera la stessa problematica ma la violazione di memoria non è immediata ma dipende dai valori della memoria (Sol 33279) CORREZIONI 7

8

9 WORLD TRADE CENTER EDIFICIO A VIA CONSIGLIO DEI SESSANTA, DOGANA REP. SAN MARINO TEL FAX INFO@PASSEPARTOUT.SM

LEGGIMI UTENTE. versione 2012B2

LEGGIMI UTENTE. versione 2012B2 LEGGIMI UTENTE versione 2012B2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO MODELLO IVA TRIMESTRALE La gestione completa del modello IVA Trimestrale, attivabile dal menu Stampe- Fiscali

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C1 LEGGIMI UTENTE versione 2012C1 Leggimi Utente v. 2012C1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI GENERALE IDENTIFICATORE PER DIRECTORY DATI BASE Da questa versione, è disponibile il carattere ; per identificare il percorso

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H1 LEGGIMI UTENTE versione 2012H1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO PRIMA DI AGGIORNARSI ALLA VERSIONE 2012H1 E NECESSARIO PRENDERE VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2 LEGGIMI UTENTE versione 2014F2 Leggimi Utente v. 2014F2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CONTABILITA TABELLE ESENZIONI IVA Sono stati aggiornati i codici IVA per le fatture

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4 LEGGIMI UTENTE versione 2013C4 Leggimi Utente v. 2013C4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A2 LEGGIMI UTENTE versione 2011A2 Leggimi Utente v. 2011A2 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR MODELLO IVA11/IVA BASE ELABORAZIONE Nell elaborazione del VJ3 (Acquisti BENI e SERVIZI da soggetti non residenti Art.17,c.2)

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2 LEGGIMI UTENTE versione 2011D2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014C3

LEGGIMI UTENTE. versione 2014C3 LEGGIMI UTENTE versione 2014C3 Leggimi Utente v.2014c3 NUOVE IMPLEMENTAZIONI CONTABILITA' IMMISSIONE CORRISPETTIVI MENSILI Prima della versione 2014C dalla funzione immissione corrispettivi mensili a più

Dettagli

FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI

FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI AGGIORNAMENTO ARCHIVI A seguito dell aggiornamento dei programmi può verificarsi la necessità di eseguire l adeguamento degli archivi

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H7

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H7 LEGGIMI UTENTE versione 2013H7 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi:

Dettagli

NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI

NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI NUOVA GESTIONE AZIENDE PROFESSIONISTE La gestione delle aziende professioniste è variata rispetto alle precedenti versioni. Con la definizione aziende professioniste si intendono

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G3

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G3 LEGGIMI UTENTE versione 2015G3 Leggimi Utente v. 2014D1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR UNICO PERSONE FISICHE GESTIONE INPS/CIPAG GESTIONE SEPARATA INPS PROFESSIONISTI È stata prevista la possibilità di gestire

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A1 LEGGIMI UTENTE versione 2011A1 Leggimi Utente v. 2011A1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR MODELLO IVA11/IVA BASE ELABORAZIONE L elaborazione del rigo VL9 Credito compensato nel modello F24 riporta la sommatoria

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2 LEGGIMI UTENTE versione 2015G2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE F24 ELIDE - ELEMENTI IDENTIFICATIVI GESTIONE RICEVUTE E abilitata la gestione delle ricevute per la delega F24 ELIDE - Elementi Identificativi.

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012G1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012G1 LEGGIMI UTENTE versione 2012G1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI STAMPE FISCALI INTRACEE IMMISSIONE/REVISIONE Nella videata del frontespizio sono stati aggiunti i campi Data Creazione Telematico e relativo Numero

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F6

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F6 LEGGIMI UTENTE versione 2013F6 NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR GESTIONE INVIO TELEMATICO UNIXX ASSOCIAZIONE RICEVUTE Nella gestione invii telematici, è ora visualizzato il fatto che le ricevute della fornitura

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G1

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G1 LEGGIMI UTENTE versione 2015G1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE DOCUVISION GESTIONE DOCUMENTO Nelle aziende con attivo il servizio di Trasmissione e conservazione Passepartout e il parametro Trasmissione differita

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014B3

LEGGIMI UTENTE. versione 2014B3 LEGGIMI UTENTE versione 2014B3 Leggimi Utente v.2014b3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE SAN MARINO FUORI DALLA BLACK LIST Con il decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 12.02.2014, pubblicato

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E2

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E2 LEGGIMI UTENTE versione 2013E2 Leggimi Utente v. 2013E2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012E1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012E1 LEGGIMI UTENTE versione 2012E1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire la voce di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3 LEGGIMI UTENTE versione 2013H3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi:

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2015C1 LEGGIMI UTENTE versione 2015C1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE ALTRE IMPLEMENTAZIONI ADP BILANCIO & BUDGET REVISIONE MODELLO NOTA INTEGRATIVA XBRL In questa versione viene distribuita la prima revisione (1.1)

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014D1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014D1 LEGGIMI UTENTE versione 2014D1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell'ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono

Dettagli

SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI:

SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI: SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI: PIGC GESTIONE CONDOMINIO RENT MANAGER GESTIONE LOCAZIONI REMOTE BACKUP SALVATAGGIO REMOTO CONDOMINIO MOBI PUBBLICAZIONE DATI SU INTERNET SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI CERTIFICAZIONE

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015E2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015E2 LEGGIMI UTENTE versione 2015E2 Leggimi utente v.2015e2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DOCUVISION FATTURA ELETTRONICA CRUSCOTTO FATTURA PA Per le aziende ove sono presenti

Dettagli

FATTURA SELF MANUELA FABBRI

FATTURA SELF MANUELA FABBRI FATTURA SELF MANUELA FABBRI SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA ALL INCLUSIVE Operatività azienda Operatività Passepartout Generazione delle fatture Apposizione della firma digitale sulle fatture Trasmissione

Dettagli

SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA

SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA FATTURA SELF MANUELA FABBRI SERVIZI PER FATTURA ELETTRONICA ALL INCLUSIVE Operatività azienda Operatività Passepartout Generazione delle fatture Apposizione della firma digitale sulle fatture Trasmissione

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F5

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F5 LEGGIMI UTENTE versione 2013F5 Leggimi Utente v. 2013F5 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO GESTIONE RICEVUTE ATTENZIONE: Ad oggi l Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito

Dettagli

SERVIZI PASSEPARTOUT PER LA FATTURA ELETTRONICA E LA CONSERVAZIONE DIGITALE

SERVIZI PASSEPARTOUT PER LA FATTURA ELETTRONICA E LA CONSERVAZIONE DIGITALE FATTURA SELF Fattura Self è l applicazione Passepartout, semplice ed intuitiva, che permette all Azienda di emettere fatture e note di credito elettroniche e visualizzare quelle ricevute, utilizzando i

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A.

Gruppo Buffetti S.p.A. Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE!!!...2 LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00002z)...2 Contenuti del rilascio...2 Formazione e Gestione File XML...2

Dettagli

FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE

FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE Il presente documento descrive la procedura per emettere fatture elettroniche a clienti con il programma Passcom. La procedura

Dettagli

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010 Note di rilascio Versione 17.9.0 Data 24 giugno 2010 Compatibilità 17.0.0 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Controlli Unico 2010 e modelli relativi agli

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti sono obbligati

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2 LEGGIMI UTENTE versione 2014F2 Leggimi Utente v. 2014F2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CONTABILITA TABELLE ESENZIONI IVA Sono stati aggiornati i codici IVA per le fatture

Dettagli

utente=admin.fe password=admin.fe Il sistema presenta le funzioni minime disponibili:

utente=admin.fe password=admin.fe Il sistema presenta le funzioni minime disponibili: Nelle pagine seguenti, viene illustrato tramite un accesso demo al sistema come impostare, configurare, gestire i documenti, elaborare e infine estrarre i file in formato XML della fatturazione elettronica

Dettagli

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE Il presente documento descrive il servizio All Inclusive di Passepartout che comprende: Emissione con firma digitale, Trasmissione e Conservazione decennale. ATTIVAZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO Il Decreto del Ministero delle finanze del 24 dicembre 1993 ha previsto particolari istruzioni per gli operatori economici italiani che realizzano acquisti da operatori

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013G3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013G3 LEGGIMI UTENTE versione 2013G3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO NUOVO SPESOMETRO.PDF È stata pubblicata la nuova versione del Manuale Spesometro aggiornato al 15 Novembre

Dettagli

FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE

FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE FATTURE ELETTRONICHE CON I SERVIZI ALL INCLUSIVE E FIRMA, INVIO/RICEZIONE Il presente documento descrive la procedura per emettere fatture elettroniche. La procedura illustrata è valida per i servizi:

Dettagli

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione Aggiornamento archivi. NOTE DI RILASCIO Contabilità Ver. 14.14 SISTEMA PROFESSIONISTA Istruzioni per installare l aggiornamento LiveUpdate Istruzioni per il download degli aggiornamenti da LiveUpdate Istruzioni per l'installazione

Dettagli

MODELLO IRAP ELABORAZIONE + IMPORT DATI CONTABILI

MODELLO IRAP ELABORAZIONE + IMPORT DATI CONTABILI MODELLO IRAP Il riferimento al manuale è il menu REDDITI, capitolo IRAP. Pur trattandosi di una dichiarazione a sé stante, il modello si gestisce all interno della pratica redditi. E gestito come se fosse

Dettagli

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE Applicativo GIS CONTABILITA Versione 10.01.0c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 19.04.2010 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS CONTABILITA. COMPATIBILITÀ E INSTALLAZIONE

Dettagli

GLI INCASSI CON I RID

GLI INCASSI CON I RID GLI INCASSI CON I RID Per riscuotere il pagamento delle fatture emesse ai clienti è possibile utilizzare la modalità RID. La sigla Rid significa Rapporti Interbancari Diretti, ed è un incasso di crediti

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML 1. SCENARIO SAGE X3 2. ESTRAZIONE FE 3. GESTIONE FE 4. CREAZIONE XML FE 5. GESTIONE CIG E CUP DA ORDINI DI VENDITA 6. FORZATURA CIG E CUP SU

Dettagli

REQUISITI MINIMI Per una corretta installazione della release è indispensabile che tutti i terminali siano fuori dalla vendita al banco

REQUISITI MINIMI Per una corretta installazione della release è indispensabile che tutti i terminali siano fuori dalla vendita al banco WINGESFAR 2015.10A Sommario REQUISITI MINIMI...3 INSTALLAZIONE...3 EXPORT...4 Mirror Novartis...4 Zenith...4 FATTURAZIONE...5 Accodamento a documento sospeso...5 Dati di trasporto obbligatori...5 Codice

Dettagli

CONFIGURAZIONE DI UN AZIENDA IN MODALITÀ REAL TIME

CONFIGURAZIONE DI UN AZIENDA IN MODALITÀ REAL TIME CONFIGURAZIONE DI UN AZIENDA IN MODALITÀ REAL TIME Il modello Real Time permette di collegare tra loro l installazione Mexal dell azienda con il Passcom del commercialista. Questo modello prevede che tutti

Dettagli

Fatturazione Elettronica. (Note Operative)

Fatturazione Elettronica. (Note Operative) Fatturazione Elettronica (Note Operative) Offerta di servizio: Il servizio offerto da Sigeco rappresenta una prestazione professionale COMPLETA, volta a soddisfare le esigenze di tutti i clienti. In relazione

Dettagli

CREAZIONE NUOVO CODICE CONTO

CREAZIONE NUOVO CODICE CONTO CREAZIONE NUOVO CODICE CONTO Per creare un nuovo codice conto se ne duplica uno già esistente in modo tale che il nuovo abbia le stesse caratteristiche (codice UE e Righi dichiarativi) del conto di partenza.

Dettagli

EMISSIONE FATTURE ELETTRONICHE

EMISSIONE FATTURE ELETTRONICHE EMISSIONE FATTURE ELETTRONICHE Il presente documento descrive la procedura per emettere fatture elettroniche utilizzando il Magazzino oppure la Parcellazione di studio. Per l attivazione della parcellazione

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C6

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C6 LEGGIMI UTENTE versione 2012C6 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi: - AGGIORNAMENTO

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...2 Ricerca registrazioni Prima Nota in contanti...2 Immissione/Variazione Prima Nota...7 Visualizzazione

Dettagli

Novità Wingesfar - Fix 1107 Istruzioni per le farmacie Aprile 2015

Novità Wingesfar - Fix 1107 Istruzioni per le farmacie Aprile 2015 Novità Wingesfar - Istruzioni per le farmacie Aprile 2015 Vengono di seguito descritte le novità introdotte in Wingesfar con il rilascio della Fix numero 1107. I cambiamenti riguardano le sole farmacie

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati MUDE Piemonte Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati STATO DELLE VARIAZIONI Versione Paragrafo o Pagina Descrizione della variazione V01 Tutto il documento Versione iniziale del

Dettagli

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE CON SERVIZIO DI SOLO INVIO/RICEZIONE

EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE CON SERVIZIO DI SOLO INVIO/RICEZIONE EMISSIONE DI FATTURE ELETTRONICHE CON SERVIZIO DI SOLO INVIO/RICEZIONE Il presente documento descrive la procedura per emettere fatture elettroniche utilizzando il servizio di solo Invio e Ricezione, quindi

Dettagli

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica Elaborazione spesometro Esercizio 2012 L art. 21 del decreto legge n.78 del 31 maggio 2010 ha previsto l obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore. A seguito delle

Dettagli

Fatture a Terzi. Il programma Fatture a Terzi, si presenta suddiviso in tre sezioni Opzioni, Fatture attive e Fatture passive.

Fatture a Terzi. Il programma Fatture a Terzi, si presenta suddiviso in tre sezioni Opzioni, Fatture attive e Fatture passive. Fatture a Terzi PREMESSA Il programma Fatture a Terzi permette di creare uno ZIP delle fatture emesse e/o ricevute da inviare al commercialista. Prima di generare il file si consiglia di eseguire un aggiorna

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014A1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014A1 LEGGIMI UTENTE versione 2014A1 Leggimi Utente v.2014a1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI STAMPE FISCALI CONTABILI DELEGA UNIFICATA F24 Per le sole deleghe F24 da presentare telematicamente, è stato predisposto il

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019: FLUSSO ESTRAZIONE FATTURE XML 1. ESTRAZIONE FE 2. GESTIONE FE 3. CREAZIONE XML FE 4. SCENARIO SAGE X3 5. GESTIONE CIG E CUP DA ORDINI DI VENDITA 6. FORZATURA CIG E CUP SU

Dettagli

PROTOCOLLO B Generazione ed emissione delle fattura a cura diretta della ditta-utente con utilizzo di specifico software dedicato.

PROTOCOLLO B Generazione ed emissione delle fattura a cura diretta della ditta-utente con utilizzo di specifico software dedicato. PROTOCOLLO B Generazione ed emissione delle fattura a cura diretta della ditta-utente con utilizzo di specifico software dedicato (note operative) Finalità del servizio: Agevolare l impresa nell emissione

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E3 LEGGIMI UTENTE versione 2013E3 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO GESTIONE CIVILISTICA DEL REGISTRO CESPITI Si ricorda che la gestione civilistica del registro cespiti permette

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

ISA COMPRENSIVI DELL ACQUISIZIONE DEI DATI ISA PRECALCOLATI DALL AE

ISA COMPRENSIVI DELL ACQUISIZIONE DEI DATI ISA PRECALCOLATI DALL AE ISA COMPRENSIVI DELL ACQUISIZIONE DEI DATI ISA PRECALCOLATI DALL AE Aggiornato alla versione 2019F ISA COMPRENSIVI DELL ACQUISIZIONE DEI DATI ISA PRECALCOLATI DALL AE È abilitata la gestione dei modelli

Dettagli

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio Applicativo GISREDDITI 770 Versione 14.00.0c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 22.04.2014 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS REDDITI 770. Accedere all area riservata

Dettagli

FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT

FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT FATTURA ELETTRONICA MEXAL PARTI DA ZERO CON PASSEPARTOUT DAVIDE LEARDINI Passepartout S.p.A 23 OTTOBRE 2018 ALL INCLUSIVE Solleva l utente da tutte le incombenze e responsabilità relative al processo di

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) FATTURA PA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano di fatturare nei confronti di tali soggetti

Dettagli

FatturaPADigitale MANUALE UTENTE. v.1.2

FatturaPADigitale MANUALE UTENTE. v.1.2 FatturaPADigitale MANUALE UTENTE v.1.2 Sommario 1 NOTE IMPORTANTI... 6 2 Accesso al sistema... 7 3 Menù scrivania... 8 4 Nuova Fattura Attiva... 9 4.1 Nuova Fattura... 9 4.1.1 Caricamento manuale fattura...

Dettagli

Note di rilascio. Parcelle & Fatture Versione 8.8 SINTESI DEI CONTENUTI NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI

Note di rilascio. Parcelle & Fatture Versione 8.8 SINTESI DEI CONTENUTI NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Parcelle & Fatture Versione 8.8 03 / 02 / 2014 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Nuovo tracciato

Dettagli

Indicazioni per generazione fattura elettronica XML in Edison

Indicazioni per generazione fattura elettronica XML in Edison Indicazioni per generazione fattura elettronica XML in Edison Premessa Il software Edison si ferma alla generazione del file XML non firmato, partendo dalla fattura inserita in Edison. Il vostro codice

Dettagli

RI.BA. Manuale. Respoonsabile AREA

RI.BA. Manuale. Respoonsabile AREA 1/13 Titolo Documento: Tipologia Documento: Codice Identificazione: 2004-04-02 1/13 Nominativo Funzione Data Firma Redazione Roberto Mandelli Capoprogetto CBI 2004-06-19 N.A. Verifica Capoprogetto CBI

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2 LEGGIMI UTENTE versione 2015F2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H2 LEGGIMI UTENTE versione 2011H2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CREAZIONE AMBIENTI DI COPIA DICHIARAZIONI ANNUALI Anche con questa versione sono abilitate le funzioni che

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma CONTABILITA CONTENITORE UNICO Parametri Azienda Con il presente aggiornamento è stata implementata una nuova gestione delle ritenute d acconto che, nelle registrazioni IVA, consente l indicazione della

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012B1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012B1 LEGGIMI UTENTE versione 2012B1 Leggimi Utente v. 2012B1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI INSTALLAZIONE / AGGIORNAMENTO NUOVA GESTIONE SHELL PXLOADER.SH PER LANCIO LIVEUPDATE / AUTOUPDATE LINUX Nell aggiornamento

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2014I2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014I2 LEGGIMI UTENTE versione 2014I2 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E1. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1E1 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Update comune... 4 2 NOVITA

Dettagli

CHIUSURA TARIFFAZIONE - FATTURAZIONE ELETTRONICA. Destinatari: coloro che fanno tariffare in casa ed hanno scelto la nostra proposta Pharmainvoice PA

CHIUSURA TARIFFAZIONE - FATTURAZIONE ELETTRONICA. Destinatari: coloro che fanno tariffare in casa ed hanno scelto la nostra proposta Pharmainvoice PA CHIUSURA TARIFFAZIONE - FATTURAZIONE ELETTRONICA Destinatari: coloro che fanno tariffare in casa ed hanno scelto la nostra proposta Pharmainvoice PA Verificare di essere aggiornati alla fix 1108 o superiore

Dettagli

CONTENUTO DELLA VERSIONE...

CONTENUTO DELLA VERSIONE... DELEGHE DI PAGAMENTO 2015 Note di rilascio Versione 2.1.0 Data 29 Gennaio 2015 Compatibilità 2.0.0 e successive In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 CONVERSIONE DATI DA ANNUALITA PRECEDENTE... 1 STAMPE

Dettagli

SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015

SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015 SPESE SANITARIE TELEMATICHE 2015 Note di rilascio Versione 1.1.0 Data 11 dicembre 2015 Compatibilità - In sintesi CONTENUTO DELLA VERSIONE Cenni normativi Nuove comunicazioni Gestione spese per l annualità

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2015D1

LEGGIMI UTENTE. versione 2015D1 LEGGIMI UTENTE versione 2015D1 Leggimi Utente v.2015d1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE ALTRE IMPLEMENTAZIONI MAGAZZINO EMISSIONE/REVISIONE DOCUMENTO In fase di creazione di una fattura-nota di credito a un

Dettagli

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H3 LEGGIMI UTENTE versione 2012H3 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE PRODOTTO DIMOSTRATIVO Da questa versione Mexal BP Mixer è in grado di utilizzare codici contratto di tipo dimostrativo, generabili da ciascun

Dettagli

Contenuto del rilascio

Contenuto del rilascio CONTENUTO DEL RILASCIO NOTE OPERATIVE DI RELEASE Applicativo: Unico Società di Capitali 2016 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2016 23.5.0 Data di rilascio: 20 Giugno 2016 Riferimento: Contenuto

Dettagli

# Creazione file telematico modelli Intrastat

# Creazione file telematico modelli Intrastat Suite Contabile Fiscale #2958 - Creazione file telematico modelli Intrastat Premessa Come creare il file telematico per il Modello Intrastat in Telematico e Modelli Modalità operative Selezionare la funzione

Dettagli

Portale Lavoro Per Te

Portale Lavoro Per Te Portale Lavoro Per Te Linee Guida Funzione Dichiarazione Neet INDICE Introduzione... 3 1. Funzione Dichiarazione Neet... 4 1.1 ACCESSO AL PORTALE LAVORO PER TE... 4 1.2 SCHERMATA INIZIALE FUNZIONE DICHIARAZIONE

Dettagli

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro) Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro) Impostazioni per operare in Gestionale 1 Per registrare i movimenti contabili che devono essere inclusi nella Comunicazione

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.0

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2012.1.3 Applicativo: GECOM

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida all utilizzo Iscrizione al servizio Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. Iscrizione al servizio Cliccare su FATT-PA per iniziare la procedura di registrazione.

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Implementazioni PARCELLAZIONE RELEASE Versione

Dettagli

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari HELP DESK Nota Salvatempo 0059 MODULO FISCALE Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari Quando serve Per gestire la consultazione, la variazione, la cancellazione e il rimborso dopo l'esito di ciascuna

Dettagli

FATTURE CON REVERSE CHARGE

FATTURE CON REVERSE CHARGE FATTURE CON REVERSE CHARGE Il Reverse charge è una tecnica contabile utilizzata per registrare le fatture ricevute in cui il cedente/prestatore non ha applicato l iva perché per legge l applicazione ricade

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00072z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Gestione Clienti e Fornitori...3 Variazione

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNOLOGIA BP

CARATTERISTICHE TECNOLOGIA BP CARATTERISTICHE TECNOLOGIA BP Differenze tra file separati e gestione tradizionale CONFRONTO TRA PRODOTTI TRADIZIONALI E PRODOTTI BASATI SU TECNOLOGIA BP Businesspass, MexalBP e CompassBP sono prodotti

Dettagli

Manuale utente per iscriversi all'elenco dei revisori dei conti per le nomine della Giunta e del Presidente della Regione Emilia Romagna

Manuale utente per iscriversi all'elenco dei revisori dei conti per le nomine della Giunta e del Presidente della Regione Emilia Romagna Manuale utente per iscriversi all'elenco dei revisori dei conti per le nomine della Giunta e del Presidente della Regione Emilia Romagna Versione 1.0 19 luglio 2016 SOMMARIO Manuale utente per iscriversi

Dettagli

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Contabilità 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 In questa seconda parte del corso di approfondimento sulla contabilità, ci focalizzeremo

Dettagli