COMUNICATO STAMPA Milano, 27 novembre 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO STAMPA Milano, 27 novembre 2018"

Transcript

1 IR TOP: GRANDE SUCCESSO ALL AIM INVESTOR DAY I PIR DETENGONO IL 25% DEL FLOTTANTE AIM MEDIOLANUM GESTIONE FONDI, KAIROS e MOMENTUM I PRIMI 3 INVESTITORI SU AIM ITALIA LIQUIDITA : CONTROVALORE TOTALE PARI A 2.2 EURO MLD IN CRESCITA RISPETTO AL 2017 (+10%) NEL 2018 il 44% DELLE IPO E INDUSTRIALE +14% LA CRESCITA DEI RICAVI DELLE AIM NEL 1 SEMESTRE 2018 ASSEGNATI GLI AWARDS AIM A 6 CATEGORIE: CATEGORIA AIM ESG - CATEGORIA AIM INDUSTRIAL - CATEGORIA INNOVATIVE PROJECT - CATEGORIA CRESCITA PRIMO SEMESTRE CATEGORIA STARTUP - CATEGORIA PASSAGGIO AIM-STAR Si è svolta la V edizione dell AIM Investor Day organizzato da IR Top Consulting con il supporto di Borsa Italiana LSEG e Department for International Trade. L evento annuale dedicato al confronto tra Società AIM e Investitori Istituzionali ha visto la presenza di circa 200 investitori qualificati, l organizzazione di one-to-one e group meeting e un ampio pubblico di investitori retail che ha seguito la diretta streaming. L evento si è svolto in collaborazione con Gruppo 24 Ore, AIMnews.it e PMI Capital 24. In apertura gli interventi istituzionali di Anna Lambiase, Amministratore Delegato IR TOP CONSULTING, Silvia Magri, Servizio Stabilità Finanziaria BANCA D ITALIA, Paolo Maggini, CONSOB 1 e Barbara Lunghi, Head of Mid & Small Caps Italy, Primary Markets BORSA ITALIANA - LSE GROUP. Anna Lambiase, Amministratore Delegato di IR Top Consulting: L AIM Investor Day si conferma l evento di riferimento per AIM Italia con una significativa crescita delle società partecipanti, degli incontri con gli investitori, con tavole istituzionali di eccellenza sui trend di mercato e sulle tematiche di finanza strategica e ESG. Con una presenza di circa 200 investitori sia istituzionali che professionali e un numero elevato di società interessate alla propria valorizzazione sulla financial community, è stata l occasione per approfondire strategie e outlook, oltre che disclosure in materia di informativa non finanziaria. La quota degli investitori PIR è in significativa crescita rispetto allo scorso anno, rappresentando il 25% del flottante su AIM; l indice FTSE AIM Italia sovraperforma tutti gli altri indici di Borsa, in particolare l indice FTSE Small Cap; le società AIM nel semestre segnano una crescita media dei ricavi a +14%. Auspichiamo che il numero di aziende sul listino azionario continui a crescere nel 2018 e nei prossimi anni anche grazie al credito di imposta sui costi di IPO. 1 Intervento a titolo personale o autorizzato dall'autorità di vigilanza

2 Il roadshow si è concluso con la Tavola Rotonda investitori istituzionali «SRI Investment strategies e criteri ESG» cui hanno preso parte Anna Lambiase, Ceo & Founder PMI CAPITAL, Matthieu David, Head of Italian Branch CANDRIAM, Alberto Alfiero, Vice Direttore Generale BANCA FINNAT, Angelo Meda, Head of Equities BANOR, Andrea Vismara, Amministratore Delegato EQUITA GROUP, Francesca Colombo, Head of ESG Analysis and Research ETICA SGR, Sonia Artuso, Portfolio Construction - Risparmio Gestito INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING, Alida Carcano, Managing Partner VALEUR ASSET MANAGEMENT, Alessandra Franzosi, Head of Pension Funds & Asset Owners BORSA ITALIANA LSEG. IL MERCATO AIM ITALIA (Osservatorio IR Top su AIM Italia) Il mercato AIM, che ha registrato negli ultimi anni il maggior numero di collocamenti, conta complessivamente 114 società con un giro d affari pari a 5,0 miliardi di euro, una capitalizzazione di 7,4 miliardi di euro e una raccolta di capitali in IPO pari a 3,6 miliardi di euro, di cui, in media, il 93% proveniente da nuova emissione di titoli (4,1 miliardi di euro la raccolta includendo le operazioni sul secondario). Nel 2018 il mercato azionario delle PMI conta 25 nuove IPO, di cui 7 SPAC, in linea con le quotazioni del Inoltre sono state ammesse alle negoziazioni 5 società, di cui 4 a seguito della Business Combination con SPAC. (Fonte: OSSERVATORIO AIM di IR Top Consulting). INDICI 2018 YTD FTSE AIM Italia: -8% FTSE MIB: -15% FTSE Small Cap: -27% FTSE MID Cap: -19% FTSE STAR -17% FOCUS AIM INVESTOR DAY 2018 Le 24 società partecipanti all AIM Investor Day: Alfio Bardolla Training Group, BioDue, Blue Financial Communication, Bomi Group, Cellularline, Circle, Clabo, Costamp Group, DBA Group, Digital Magics, Digital360, DigiTouch, Elettra investimenti, Expert System, Finlogic, ICF Group, Longino&Cardenal, MailUp, Notorious Pictures, Portobello, Prismi, Renergetica, Sciuker Frames, SCM SIM. La capitalizzazione complessiva è di circa 1 miliardo di euro (40 milioni di euro in media). Le 24 società presentano nel 2017 ricavi medi pari a 36 milioni di euro e un EBITDA margin medio del 13%. Al 30 giugno 2018 i ricavi registrano una crescita media del +34%, l EBITDA margin medio è pari al 14%. PRINCIPALI INVESTITORI SUL MERCATO AIM ITALIA L Osservatorio IR Top Consulting ha elaborato la classifica degli Investitori Istituzionali più attivi sul mercato AIM Italia, con oltre Euro 10 milioni di investimento complessivo. L Investitore più presente è Mediolanum Gestione Fondi SGR, con un investimento complessivo al 12 novembre 2018 pari a Euro 96,9 milioni e un numero di società partecipate pari a 55. Le partecipazioni fanno riferimento ai

3 Fondi "Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia", "Mediolanum Flessibile Futuro Italia" e "Mediolanum Challenge Italian Equity". CLASSIFICA DEI PRINCIPALI INVESTITORI ISTITUZIONALI SU AIM ITALIA Investitore Investimento ( mln) N. Società partecipate 1. Banca Mediolanum SpA 96,9 55 Mediolanum Gestione Fondi SGRpA 96, Julius Bar Gruppe AG 82,3 25 Kairos Partners SGR SpA 82, MOMentum Alternative Investments SA 49, Anima Holding SpA 47,5 22 ANIMA Sgr SpA 45,9 21 Aletti Gestielle SGR SpA 1, Arca Holding SpA 45,8 32 Arca Fondi SGR SpA 45, Azimut Holding SpA 34,0 30 Azimut Capital Management SGR SpA 28,8 23 AZ Swiss & Partners SA 3,4 6 Compagnie de Gestion Privee Monegasque SAM 1, Algebris Investments 33, Nextam Partners SGR SpA 30,4 19 Nextam Partners SGR SpA 30, Carthesio Holding S.A. 25,9 17 Carthesio SA 25, Intesa Sanpaolo SpA 25,4 34 Eurizon Capital SGR SpA 8,9 10 Fideuram Investimenti SGR SpA 7,9 22 Intesa Sanpaolo Private Banking SpA 4,6 1 Lux Gest Asset Management SA 3, Government of Norway 25,2 6 Norges Bank Investment Management 25, Copernicus Asset Management 20, Patrimony 1873 SA 18, FIL Ltd. 18,5 5 FIL Investments International (Italy) 18, SAS Rue la Boetie 18,0 10 Amundi SGR SpA 17,1 10 Amundi Ireland Ltd. 1, First Capital 15,0 18

4 17. Banca Finnat Euramerica SpA 14, AcomeA SGR SpA 12, Assicurazioni Generali SpA 11,7 23 BG Fund Management Luxembourg SA 10,8 22 Generali Investments Europe SpA SGR (France) 0, ZENIT SGR SpA 11,1 25 ZENIT SGR SpA 11,1 25 Fonte: Osservatorio AIM di IR Top Consulting (elaborazione su dati Factset e Società al 12 novembre 2018) AIM AWARDS 2018 IR Top Consulting in collaborazione con DIT - Department for International Trade CATEGORIA AIM ESG : per «l attenzione verso l implementazione e la comunicazione delle tematiche Environmental, Social e Governance» BOMI GROUP Marco Ruini, Amministratore Delegato CLABO Pierluigi Bocchini, Presidente DBA GROUP Francesco De Bettin, Presidente ICF GROUP Guido Cami, Presidente e Amministratore Delegato CATEGORIA AIM INDUSTRIAL : per «la capacità di sviluppare e applicare innovazioni tecnologiche ai tradizionali processi industriali» COSTAMP Marco Corti, Presidente e Amministratore Delegato SCIUKER FRAMES Marco Cipriano, Presidente e Amministratore Delegato CATEGORIA INNOVATIVE PROJECT : per «le caratteristiche di eccellenza e innovazione del modello di business» LONGINO&CARDENAL - Riccardo Uleri, Presidente e Amministratore Delegato RENERGETICA - Davide Sommariva, Presidente BLUE FINANCIAL COMMUNICATION - Denis Masetti, Presidente CATEGORIA CRESCITA PRIMO SEMESTRE 2018 : per «la significativa crescita di fatturato ed EBITDA realizzata nel primo semestre 2018» PRISMI - Alessandro Reggiani, Presidente e AD - Alessandro Firpo, Business Development Manager NOTORIOUS PICTURES - Guglielmo Marchetti, Presidente e Amministratore Delegato CATEGORIA STARTUP : per «la capacità di sviluppare in tempi accelerati un progetto aziendale sostenibile e profittevole»

5 CIRCLE - Luca Abatello, Presidente e Amministratore Delegato PORTOBELLO - Roberto Panfili, COO CATEGORIA PASSAGGIO AIM-STAR : per «il successo dell operazione di quotazione su AIM Italia e successivo passaggio al segmento STAR» EQUITA GROUP - Andrea Vismara, Amministratore Delegato Il presente comunicato è disponibile sul sito e IR Top Consulting, Partner Equity Markets di Borsa Italiana LSE Group, è la società di consulenza specializzata nell advisory su Equity Capital Markets per la quotazione in Borsa e l apertura del capitale a Investitori Istituzionali (Investor Relations). Fondata a Milano nel 2001, ha sviluppato relazioni strategiche con la comunità finanziaria nazionale e internazionale, maturando un solido track record sulle small & mid cap quotate su MTA-STAR e una posizione di leadership sul mercato AIM Italia, dedicato alle PMI di eccellenza. Opera attraverso le divisioni Advisory, Equity Research, IR e Financial Media Relations con un team di professionisti con ampia esperienza sul mercato dei capitali. IR Top e la controllata VedoGreen sono stati promotori e investitori della SPAC GreenItaly1, quotata su AIM Italia. PMI CAPITAL, SME Growth platform AIM Italia, è la piattaforma riservata a investitori istituzionali e professionali e ad aziende che vogliono quotarsi sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI. La piattaforma è un HUB verticale su AIM con multipli di mercato, dati finanziari, analisi e informazioni su tutte le società quotate per decisioni di investimento informate. Rappresenta uno strumento per la finanza delle PMI che si inquadra nelle azioni del Governo su PIR e sugli incentivi alla quotazione. Seguici su Contatti: IR Top Consulting - Via C. Cantù, Milano - Tel /3 Ufficio Stampa: Domenico Gentile ufficiostampa@irtop.com

Osservatorio sul mercato azionario per le PMI II edizione 2014 Le prime 50 società quotate su AIM Italia

Osservatorio sul mercato azionario per le PMI II edizione 2014 Le prime 50 società quotate su AIM Italia Ufficio Studi e Ricerche IR TOP - Milano, Presentazione dell Osservatorio sul mercato azionario per le PMI, 30 Luglio 2014 IL MERCATO AIM ITALIA Osservatorio sul mercato azionario per le PMI II edizione

Dettagli

Osservatorio VedoGreen

Osservatorio VedoGreen Osservatorio VedoGreen Green Economy on Capital Markets 2015 IV edizione e frontiere del green: Efficienza Energetica, Agribusiness e Biotecnologie Giugno 2015 Partner -1- Indice Green Economy on Capital

Dettagli

Ufficio Studi e Ricerche IR TOP - Milano, AIM Investor Day - 3 aprile 2014 OVERVIEW SUL MERCATO AIM ITALIA E INVESTITORI ISTITUZIONALI NEL CAPITALE

Ufficio Studi e Ricerche IR TOP - Milano, AIM Investor Day - 3 aprile 2014 OVERVIEW SUL MERCATO AIM ITALIA E INVESTITORI ISTITUZIONALI NEL CAPITALE Ufficio Studi e Ricerche IR TOP - Milano, AIM Investor Day - 3 aprile 2014 OVERVIEW SUL MERCATO AIM ITALIA E INVESTITORI ISTITUZIONALI NEL CAPITALE GRUPPO IR TOP Investor Relations, Comunicazione Finanziaria

Dettagli

Finanza per le aziende green

Finanza per le aziende green COMPANY PROFILE Finanza per le aziende green VedoGreen, la società appartenente al Gruppo IR Top specializzata sulla finanza per le aziende green quotate e private, nasce nel 2011 dall ideazione del primo

Dettagli

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito Mappa mensile del Risparmio Gestito Marzo 2014 Pubblicata il 23/04/2014 - L'utilizzo e la diffusione delle informazioni sono consentiti previa citazione della fonte - Mappa mensile del Risparmio Gestito

Dettagli

BORSA: GREENITALY1 DEBUTTA SU AIM ITALIA CON UN BALZO DEL 4%

BORSA: GREENITALY1 DEBUTTA SU AIM ITALIA CON UN BALZO DEL 4% DATA 27 dicembre 2013 BORSA: GREENITALY1 DEBUTTA SU AIM ITALIA CON UN BALZO DEL 4% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 dic - GreenItaly1, prima Spac (Special purpose acquisition company) "tematica"

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Assemblea del 10 maggio 2012

Pirelli & C. S.p.A. Assemblea del 10 maggio 2012 Pirelli & C. S.p.A. Assemblea del 10 maggio 2012 Lista di candidati per la nomina del Collegio Sindacale presentata da un gruppo di società di gestione del risparmio e di intermediari finanziari Lista

Dettagli

Tabelle \ Assogestioni. La raccolta netta a aprile delle Sgr associate ad Assogestioni Elaborazione Invice su dati Assogestioni in milioni di euro

Tabelle \ Assogestioni. La raccolta netta a aprile delle Sgr associate ad Assogestioni Elaborazione Invice su dati Assogestioni in milioni di euro Tabelle \ Assogestioni 41 La raccolta netta a aprile delle Sgr associate ad Assogestioni Elaborazione Invice su dati Assogestioni in milioni di euro mln euro Patrimonio Gestito Patrimonio Gestito mln euro

Dettagli

Una mission distintiva

Una mission distintiva Una mission distintiva Unicità Assistere i Clienti nella gestione consapevole dei loro patrimoni, sulla base dei loro bisogni e profili di rischio. Offrire servizi di consulenza finanziaria e previdenziale

Dettagli

La classifica dei gruppi

La classifica dei gruppi La classifica dei gruppi Tav. 2.1 Racclta gestit 1 GRUPPO INTESA SANPAOLO -2.805,8 214.091 23,5% 211.397 EURIZON CAPITAL -1.857,5 162.031 17,7% 160.013 Fndi aperti -1.477,3 70.139 7,7% 69.857 GPF retail

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 801,6 856,3 4.889,1 Risparmio gestito 507,8 537,0 2.876,0 Fondi

Dettagli

Ordinary 111 th May. alla carica di. according to the

Ordinary 111 th May. alla carica di. according to the Assemblea ordinaria e del 11 maggio straordinaria 2013 Ordinary and Extraordinary Shareholders Meeting 111 th May 2013 Candidature per la nomina alla carica di Sindaco di UniCredit Candidates for the appointment

Dettagli

Incontro con Anima Sgr. Evento KYI Know-Your-Investors

Incontro con Anima Sgr. Evento KYI Know-Your-Investors Incontro con Anima Sgr Evento KYI Know-Your-Investors Milano, 25 novembre 2010 Indice Anima Sgr: come funziona e dove investe Armando Carcaterra, Vice direttore generale, Direttore investimenti Il punto

Dettagli

Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015

Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015 Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015 Gentili Azionisti, vi inviamo la newsletter interamente dedicata agli investitori privati di DeA Capital, relativa al primo semestre 2015. Vi ricordiamo che

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Assemblea del 14 maggio 2015

Pirelli & C. S.p.A. Assemblea del 14 maggio 2015 Pirelli & C. S.p.A. Assemblea del 14 maggio 2015 Lista di candidati per la nomina del Collegio Sindacale presentata da un gruppo di società di gestione del risparmio e di intermediari finanziari. Lista

Dettagli

Quotazione delle SIIQ e degli investimenti immobiliari: le prospettive nell attuale mercato finanziario Dr. Massimiliano Lagreca (Borsa Italiana)

Quotazione delle SIIQ e degli investimenti immobiliari: le prospettive nell attuale mercato finanziario Dr. Massimiliano Lagreca (Borsa Italiana) Quotazione delle SIIQ e degli investimenti immobiliari: le prospettive nell attuale mercato finanziario Dr. Massimiliano Lagreca (Borsa Italiana) SIIQ, SICAF E FONDI IMMOBILIARI Evoluzione degli strumenti

Dettagli

GreenItaly1, la prima SPAC italiana specializzata nelle imprese della green Economy, presenta il progetto di quotazione

GreenItaly1, la prima SPAC italiana specializzata nelle imprese della green Economy, presenta il progetto di quotazione RASSEGNA STAMPA ON-LINE 4 dicembre 2013 GreenItaly1, la prima SPAC italiana specializzata nelle imprese della green Economy, presenta il progetto di quotazione La Rassegna Stampa comprende: Ansa 4 12 2013

Dettagli

L Aim Italia vale 1,6 miliardi

L Aim Italia vale 1,6 miliardi Venerdì 4 Aprile 2014 di Claudia Cervini Italia non si ferma. Il mercato alternativo di borsa Italiana dedicato L Aim alle pmi ha raggiunto una capitalizzazione totale di 1,6 miliardi per 41 società quotate.

Dettagli

VEDOGREEN: un Club di imprenditori e investitori

VEDOGREEN: un Club di imprenditori e investitori Consolato dell Oman a Milano SMART CITIES: Italia e Oman, esperienze e tendenze VEDOGREEN: un Club di imprenditori e investitori Anna Lambiase, fondatore e Amministratore Delegato VedoGreen VEDOGREEN AT

Dettagli

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006 GABETTI ABACO 23 maggio 2006 ABACO TEAM LA SOCIETA Abaco Servizi nasce nel 1996 come nuova denominazione di Arcograph, società tra professionisti operante dal 1989 nei servizi tecnici e informativi grafici

Dettagli

Strategie di Investor Relations e Comunicazione Finanziaria

Strategie di Investor Relations e Comunicazione Finanziaria Strategie di Investor Relations e Comunicazione Finanziaria Le Practice Investor Relations Consulting IPO Advisory per AIM Italia Media Relations e Comunicazione Finanziaria Il Track Record Il Gruppo Profilo

Dettagli

PMI e mercato dei capitali:

PMI e mercato dei capitali: PMI e mercato dei capitali: Focus su AIM Italia e programma ELITE Barbara Lunghi Head of Mid & Small Caps - Primary Markets Borsa Italiana London Stock Exchange Group L offerta di Borsa Italiana per le

Dettagli

indice Unicità Leadership Innovazione

indice Unicità Leadership Innovazione indice Unicità Leadership Innovazione Esclusività Eccellenza unicità Una mission distintiva Un modello di business unico nel mercato Un grande Gruppo Una rete, benchmark di eccellenza Una banca solida

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA TENUTASI IN DATA 29 APRILE 2014 RENDICONTO SINTETICO DELLE VOTAZIONI SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO

ASSEMBLEA ORDINARIA TENUTASI IN DATA 29 APRILE 2014 RENDICONTO SINTETICO DELLE VOTAZIONI SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO MEDIOLANUM S.P.A. Sede sociale in Basiglio Milano 3, Palazzo Meucci Via F. Sforza Capitale Sociale Euro 73.600.855,70 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Milano Codice Fiscale e Partita IVA n. 11667420159

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013 COMUNICATO STAMPA Azimut Holding, progetto di Bilancio al 31 dicembre 2012: utile netto consolidato doppio rispetto all esercizio precedente con dividendo a 0,55 per azione* Ricavi consolidati: 433,6 milioni

Dettagli

40 FONDACO -8,3 Fondi aperti -16,0 Gestione di portafoglio istituzionali 7,7 41 ABERDEEN ASSET MANAGEMENT PLC (*) ND

40 FONDACO -8,3 Fondi aperti -16,0 Gestione di portafoglio istituzionali 7,7 41 ABERDEEN ASSET MANAGEMENT PLC (*) ND Tav 2.2 Raccolta netta Mln euro 1 GRUPPO INTESA SANPAOLO -3.224,3 EURIZON CAPITAL -2.811,1-1.804,8 Gestione di portafoglio retail -499,5 Gestione di portafoglio istituzionali -506,8 BANCA FIDEURAM -413,2-403,8

Dettagli

Mappa del risparmio gestito. - dicembre 2007 -

Mappa del risparmio gestito. - dicembre 2007 - Mappa del risparmio gestito - dicembre 2007 - La Mappa del Risparmio Gestito mostra le caratteristiche e l'evoluzione delle gestioni individuali e collettive effettuate dalle società appartenenti a gruppi

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 23 APRILE 2015

ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 23 APRILE 2015 ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 23 APRILE 2015 Rendiconto sintetico delle votazioni ai sensi dell'art. 125-quater, comma 2 del D. Lgs. 58/1998 Punto 1 all ordine del giorno 1. Bilancio di esercizio al 31.12.2014;

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) RACCOLTA NETTA 1.327,1 260,8 13.002,0 Risparmio gestito 1.246,0 235,2 16.616,5

Dettagli

Private Equity per l Impresa Italia. Febbraio 2007

Private Equity per l Impresa Italia. Febbraio 2007 Private Equity per l Impresa Italia Febbraio 2007 Missione e caratteristiche della SGR La missione di Strategia Italia consiste nel contribuire allo sviluppo economico del sistema imprenditoriale italiano

Dettagli

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro) Gennaio 2012 Da inizio anno RACCOLTA NETTA 1.013,2 791,3 1.804,5 Risparmio

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA TENUTASI IN DATA 13 GIUGNO 2014 RENDICONTO SINTETICO DELLE VOTAZIONI SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA TENUTASI IN DATA 13 GIUGNO 2014 RENDICONTO SINTETICO DELLE VOTAZIONI SUI PUNTI ALL ORDINE DEL GIORNO A2A S.p.A. Sede Legale Brescia (BS) Via Lamarmora n. 230 Capitale Sociale Euro 1.629.110.744,04 interamente versato Codice Fiscale, Partita IVA e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Brescia

Dettagli

Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività

Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività Gruppi Banche Reti Gruppo Unicredit Gruppo ISP Gruppo MPS Gruppo Banco Popolare Gruppo Ubi Gruppo BNL Gruppo Cariparma Credit Agricole

Dettagli

Presentazione Istituzionale Ottobre 2012

Presentazione Istituzionale Ottobre 2012 Società e Servizi di IR Presentazione Istituzionale Ottobre 2012 Noi Siamo una società indipendente di consulenza specializzata in Investor Relations e Comunicazione d Impresa. Siamo una giovane realtà,

Dettagli

IPO Enel Green Power. Short Memo. Novembre 2010

IPO Enel Green Power. Short Memo. Novembre 2010 IPO Enel Green Power Short Memo Novembre Indice Financial overview 3 Valorizzazione iniziale e quotazione in Borsa 4 Struttura dell Offerta 5 Banche del Consorzio 6 Articoli di Giornale 7 Financial overview

Dettagli

g i v e t h e r i g h t d i r e c t i o n t o y o u r i n v e s t m e n t V e h i c l e MIV Il mercato degli Investment Vehicles

g i v e t h e r i g h t d i r e c t i o n t o y o u r i n v e s t m e n t V e h i c l e MIV Il mercato degli Investment Vehicles g i v e t h e r i g h t d i r e c t i o n t o y o u r i n v e s t m e n t V e h i c l e MIV Il mercato degli Investment Vehicles Overview MIV (Mercato degli Investment Vehicles) è il mercato regolamentato

Dettagli

Presentazione societaria

Presentazione societaria Eurizon Capital Eurizon Capital Presentazione societaria Eurizon Capital e il Gruppo Intesa Sanpaolo Banca dei Territori Asset Management Corporate & Investment Banking Banche Estere 1/12 Eurizon Capital

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA 27 ottobre 2015 Gli attori della finanza Andrea Rotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Argomenti Attori

Dettagli

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre

Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre COMUNICATO STAMPA Approvati risultati al 31 dicembre 2015 Miglior anno di sempre Utile netto: 191,1 milioni (+27,4% a/a) Utile netto rettificato per le poste non ricorrenti 1 : 193,4 milioni (+28,2% a/a)

Dettagli

Informazione Regolamentata n. 0718-27-2015

Informazione Regolamentata n. 0718-27-2015 Informazione Regolamentata n. 0718-27-2015 Data/Ora Ricezione 23 Aprile 2015 08:40:46 MTA Societa' : AZIMUT HOLDING Identificativo Informazione Regolamentata : 56834 Nome utilizzatore : AZIMUTN04 - Pracca

Dettagli

skema investment srl progetti di investimento

skema investment srl progetti di investimento skema investment srl progetti di investimento Le previsioni per il 2012 Sondaggio di Milano Finanza del 31/12/2011 - Previsioni dei Gestori professionali per i mercati: 1) FTSE MIB (Mercato Italiano) 2)

Dettagli

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato La consulenza finanziaria in Banca Antonio Marangi Amministratore Delegato La consulenza finanziaria in banca Company profile Il modello di consulenza Impatti economici 2 2008 2008 1 Contratto di Consulenza

Dettagli

OSSERVATORIO AIM ITALIA Luglio 2015

OSSERVATORIO AIM ITALIA Luglio 2015 OSSERVATORIO AIM ITALIA Luglio 2015 AIMnews.it - Aggiornamenti periodici online dell Osservatorio IR Top, Equity Capital Markets e strategie di Investor Relations Investor Relations e Media Relations per

Dettagli

CARTELLA STAMPA. LVenture Group Cristina Marchegiani Responsabile relazioni esterne cristina.marchegiani@lventuregroup.com mob.

CARTELLA STAMPA. LVenture Group Cristina Marchegiani Responsabile relazioni esterne cristina.marchegiani@lventuregroup.com mob. CARTELLA STAMPA IR Top Consulting Media Relations Via C. Cantù, 1 Milano Luca Macario, Domenico Gentile, Maria Antonietta Pireddu Tel. +39 (02) 45.47.38.84/3 ufficiostampa@irtop.com LVenture Group Cristina

Dettagli

SRS software srl dicembre 2011. Premessa

SRS software srl dicembre 2011. Premessa Premessa SRS software srl dicembre 2011 Le medie mobili sono un importante ed assai diffuso strumento di analisi tecnica utilizzato per la determinazione dei di acquisto o vendita di un servizio, ed esistono

Dettagli

PRODUCT NEWS NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT

PRODUCT NEWS NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT PRODUCT NEWS Milano, 16 maggio 2016 NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT All interno di una maxiemissione di 241 strumenti, SG propone Covered Warrant su due nuovi sottostanti:

Dettagli

Workshop Gli investitori incontrano le imprese. --- Gabriele Casati ANTARES AZ I. Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 ANTARES AZ I

Workshop Gli investitori incontrano le imprese. --- Gabriele Casati ANTARES AZ I. Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 ANTARES AZ I Workshop Gli investitori incontrano le imprese --- Gabriele Casati Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 Chi siamo Antares AZ I è un fondo d investimento mobiliare chiuso riservato a Investitori Qualificati

Dettagli

AIM Investor Day Aprile 2014

AIM Investor Day Aprile 2014 AIM Investor Day Aprile 2014 Enrico Gasperini, Fondatore e Presidente contact us: facebook.com/digitalmagics twitter.com/digital_magics Via Quaranta 40, 20139, Milano, Italy - Digital Magics - Company

Dettagli

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015 INDICE

Dettagli

L offerta di Borsa Italiana per le PMI

L offerta di Borsa Italiana per le PMI L offerta di Borsa Italiana per le PMI Paola Fico Responsabile Regolamentazione Emittenti quotati Borsa Italiana London Stock Exchange Group Convegno di studi Università di Macerata 14 Novembre 2014 I

Dettagli

Il Private Equity come opportunità di investimento di medio periodo

Il Private Equity come opportunità di investimento di medio periodo c è una rotta fuori dai porti sicuri? Il Private Equity come opportunità di investimento di medio periodo Walter Ricciotti, Amministratore Delegato Quadrivio SGR e Fondamenta SGR La nuova realtà Quadrivio-Fondamenta

Dettagli

IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita

IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita RASSEGNA STAMPA ON-LINE 05 febbraio 2015 IR TOP: Digital Economy sul mercato dei capitali in crescita La Rassegna Stampa comprende: Radiocor 05 02 2015 MF Dow Jones 05 02 2015 Finanza.com 05 02 2015 Finanza

Dettagli

Assemblea. 17 aprile 2015. Nomina del Collegio Sindacale. Lista n.2

Assemblea. 17 aprile 2015. Nomina del Collegio Sindacale. Lista n.2 Assemblea 17 aprile 2015 Nomina del Collegio Sindacale Lista n.2 Comunicazione ex art 23 Allegato B1 del Provvedimento Banca d' Italia / Consob del 22 febbraio 2008 modificato il 24 dicembre 2010 Intermediario

Dettagli

Sommario. IR TOP - Journal of Investor Relations. I numeri del mercato AIM Italia Anna Lambiase

Sommario. IR TOP - Journal of Investor Relations. I numeri del mercato AIM Italia Anna Lambiase Sommario CONDIZIONI DI ABBONAMENTO 2014 Il prezzo di abbonamento è di euro 230,00. I prezzi sopra indicati si intendono IVA inclusa. I numeri del mercato AIM Italia Anna Lambiase 6 14 AIM Italia: il mercato

Dettagli

raccolta e rendimenti fannovolare il patrimonio

raccolta e rendimenti fannovolare il patrimonio Periodicità : Quotidiano Dimens 6442 : % IlGiornale_140527_30_16pdf Sito web: http://wwwilgiornaleit Fondi raccolta e rendimenti fannovolare il patrimonio Inaprile nuovo record della massa amministrata

Dettagli

L asset allocation all interno di una piattaforma selezionata di fondi

L asset allocation all interno di una piattaforma selezionata di fondi L asset allocation all interno di una piattaforma selezionata di fondi Paolo Andrea Di Lullo Direttore Commerciale Business Development Selezione Analisi Monitoraggio Controllo del rischio Il processo

Dettagli

Gruppo Banca Sella e Digital Magics, accordo per il finanziamento di 1 milione di euro per l incubazione di startup innovative

Gruppo Banca Sella e Digital Magics, accordo per il finanziamento di 1 milione di euro per l incubazione di startup innovative Gruppo Banca Sella e Digital Magics, accordo per il finanziamento di 1 milione di euro per l incubazione di startup innovative La partnership fra l incubatore e il gruppo bancario è finalizzata all accelerazione

Dettagli

Analisi dello stato di adozione del Protocollo di autonomia per la gestione dei conflitti di interessi. (Anno 2015)

Analisi dello stato di adozione del Protocollo di autonomia per la gestione dei conflitti di interessi. (Anno 2015) An a l i s i d e l l os t a t od i a d o z i o n e 2 0 1 5 Analisi dello stato di adozione del Protocollo di autonomia per la gestione dei conflitti di interessi (Anno 2015) Assogestioni ha raccolto i

Dettagli

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS IT Governance: tra strategie e tecnologie CETIF La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS Giovanni Becattini Servizio Tecnologie Banca Monte dei

Dettagli

LIUC Anno Accademico 2011/2012 - THE SOLUZIONI Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari Dott. Marco Fumagalli / Dott.

LIUC Anno Accademico 2011/2012 - THE SOLUZIONI Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari Dott. Marco Fumagalli / Dott. LIUC Anno Accademico 2011/2012 - THE SOLUZIONI Economia e Tecnica dei Mercati Finanziari Dott. Marco Fumagalli / Dott. Antonio Taverna 1 In un mercato telematico order diven ad asta a chiamata il book

Dettagli

Hedge Invest SGR: i fondi Ucits. HI Numen Credit Fund HI Principia Fund HI Sibilla Macro Fund HI Africa Opportunities Fund HI Core Ucits Fund

Hedge Invest SGR: i fondi Ucits. HI Numen Credit Fund HI Principia Fund HI Sibilla Macro Fund HI Africa Opportunities Fund HI Core Ucits Fund Hedge Invest SGR: i fondi Ucits HI Numen Credit Fund HI Principia Fund HI Sibilla Macro Fund HI Africa Opportunities Fund HI Core Ucits Fund. Hedge Invest SGR Profilo della società Hedge Invest è tra le

Dettagli

Analisi dello stato di adozione del Protocollo di autonomia per la gestione dei conflitti di interessi. (Anno 2014)

Analisi dello stato di adozione del Protocollo di autonomia per la gestione dei conflitti di interessi. (Anno 2014) Analisi dello stato di adozione del Protocollo di autonomia per la gestione dei conflitti di interessi (Anno 2014) Assogestioni ha raccolto i dati relativi all adesione al Protocollo di autonomia per la

Dettagli

Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it

Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Nicola Romito Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Esperienza Presidente at Power Capital aprile 2013 - Presente (1 anno 4 mesi) * Consulenza per gli investimenti, gestione di portafoglio

Dettagli

Stato del mercato SRI in Italia Approcci e metodologie implementati dagli investitori italiani

Stato del mercato SRI in Italia Approcci e metodologie implementati dagli investitori italiani Stato del mercato SRI in Italia Approcci e metodologie implementati dagli investitori italiani Evento di apertura della 30 Maggio 2011 Composizione del mercato SRI Quello SRI è un mercato fortemente trainato

Dettagli

Il mercato AIM Italia

Il mercato AIM Italia Il mercato AIM Italia Barbara Lunghi Head of Mid&Small Caps 2 Aprile 2014, Roma Mercati non regolamentati Mercati regolamentati L offerta di Borsa Italiana per le PMI MTA Mercato Telematico Azionario Mercato

Dettagli

Review dei mercati 2015: Borsa Italiana è la prima tra le principali Borse mondiali per performance (FTSE MIB +13.94%)

Review dei mercati 2015: Borsa Italiana è la prima tra le principali Borse mondiali per performance (FTSE MIB +13.94%) Review dei mercati 2015: Borsa Italiana è la prima tra le principali Borse mondiali per performance (FTSE MIB +13.94%) - Record di ammissioni dal 2007: 32 di cui 27 IPO - Raccolta totale con le nuove IPO:

Dettagli

Analisi dello stato di adozione del Protocollo di autonomia per la gestione dei conflitti di interessi. (Anno 2012)

Analisi dello stato di adozione del Protocollo di autonomia per la gestione dei conflitti di interessi. (Anno 2012) Analisi dello stato di adozione del Protocollo di autonomia per la gestione dei conflitti di interessi (Anno 2012) Assogestioni ha raccolto i dati relativi all adesione al Protocollo di autonomia per la

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 25 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA Milano, 25 giugno 2015 GREENITALY1, la prima SPAC specializzata nella green economy, promossa da Matteo Carlotti, VedoGreen e IDEA Capital Funds SGR, annuncia la fusione per incorporazione di PRIMA VERA PRIMA VERA, operatore

Dettagli

ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI MONDI Osservatorio AIM Italia. Milano, 30 Luglio 2015

ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI MONDI Osservatorio AIM Italia. Milano, 30 Luglio 2015 ALLA SCOPERTA DEI NOSTRI MONDI Osservatorio AIM Italia Milano, 30 Luglio 2015 1 DISCLAIMER Tutte il materiale che segue è fornito a solo scopo informativo ed è ad uso esclusivo del destinatario, e le informazioni

Dettagli

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM

CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ASSIOM Napoli, 13 febbraio 2010 LUIGI BELLUTI ANNO DI NASCITA 1961 UNICREDIT BANK AG GRUPPO FINANZIARIO DI APPARTENENZA UNICREDIT GROUP RUOLO ATTUALMENTE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA DI PIRELLI RE SGR I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2007 DEI 6 FONDI ORDINARI RISERVATI:

COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA DI PIRELLI RE SGR I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2007 DEI 6 FONDI ORDINARI RISERVATI: COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA DI PIRELLI RE SGR I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2007 DEI 6 FONDI ORDINARI RISERVATI: DELIBERATA PER TUTTI I FONDI LA DISTRIBUZIONE DI DIVIDENDI, CON UN DIVIDEND

Dettagli

MPS Capital Services - Direzione Investment Banking. Luglio 2013

MPS Capital Services - Direzione Investment Banking. Luglio 2013 MPS Capital Services - Direzione Investment Banking Luglio 2013 1. Il Gruppo Montepaschi 2 Il Gruppo Montepaschi Overview Filiali in Italia Il Gruppo Montepaschi, terzo gruppo bancario Italiano, è attivo

Dettagli

Il progetto Più Borsa e il servizio ELITE Barbara Lunghi

Il progetto Più Borsa e il servizio ELITE Barbara Lunghi Il progetto Più Borsa e il servizio ELITE Barbara Lunghi Head of Mid&Small Caps Primary Markets Borsa Italiana London Stock Exchange Group Più Borsa - MDI Il 25 Marzo 2013 è stato siglato un Memorandum

Dettagli

«DIGITAL INVESTOR DAY»

«DIGITAL INVESTOR DAY» «DIGITAL INVESTOR DAY» Giovedì 5 Febbraio 2015 Park Hyatt Via Tommaso Grossi, 1 - Milano Le società digital quotate a confronto con gli Investitori Con il supporto di: Con il patrocinio di: Presentazione

Dettagli

AIM Italia Trieste, 10 giugno 2016

AIM Italia Trieste, 10 giugno 2016 AIM Italia Trieste, 10 giugno 2016 Borsa Italiana London Stock Exchange Group L offerta di Borsa Italiana per le PMI Mercati regolamentati MTA Mercato Telematico Azionario Mercato principale di Borsa Italiana

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

AZIMUT HOLDING SpA www.azimut.it

AZIMUT HOLDING SpA www.azimut.it COMUNICATO STAMPA Azimut Holding: Trimestrale al 30 settembre 2013 Nei nove mesi utile netto consolidato superiore ai 110 milioni di euro per il secondo anno consecutivo Nei 9M13: Utile netto consolidato:

Dettagli

CARTELLA STAMPA. Ottobre 2013. Chi Siamo La Storia Obiettivi integrazione industriale L Offerta di ADVAM Partners SGR Management Contatti

CARTELLA STAMPA. Ottobre 2013. Chi Siamo La Storia Obiettivi integrazione industriale L Offerta di ADVAM Partners SGR Management Contatti CARTELLA STAMPA Ottobre 2013 IR Top Consulting Media Relations & Financial Communication Via C. Cantù, 1 Milano Domenico Gentile, Antonio Buozzi Tel. +39 (02) 45.47.38.84/3 d.gentile@irtop.com ufficiostampa@irtop.com

Dettagli

IL CAPITALE DI SVILUPPO E IL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO NUOVO CAPITALE E NUOVO APPROCCIO PER LO SVILUPPO DELLE PMI

IL CAPITALE DI SVILUPPO E IL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO NUOVO CAPITALE E NUOVO APPROCCIO PER LO SVILUPPO DELLE PMI IL CAPITALE DI SVILUPPO E IL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO NUOVO CAPITALE E NUOVO APPROCCIO PER LO SVILUPPO DELLE PMI 10 settembre 2014 RAPPORTO TRA IMPRESE ITALIANE E SISTEMA BANCARIO I prestiti bancari

Dettagli

21 Ottobre 2014. Gli attori della finanza Andrea Nascè

21 Ottobre 2014. Gli attori della finanza Andrea Nascè 21 Ottobre 2014 Gli attori della finanza Andrea Nascè Argomenti Classificazione degli attori e mappa ideale degli attori Focus su: 1. L investimento ad opera dei 2. Il finanziamento ad opera delle IMPRESE

Dettagli

ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership

ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership ELITE ELITE è una piattaforma di servizi integrati creata per supportare le Imprese nella realizzazione dei loro progetti di CRESCITA Supporto/stimolo ai cambiamenti

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 NEL PRIMO SEMESTRE 2014 INGRESSO IN 4 NUOVE STARTUP, DI CUI 3 STARTUP INNOVATIVE, CON

Dettagli

Company Profile. www.irtop.com

Company Profile. www.irtop.com Company Profile www.irtop.com 2 > Valori > Mission > Profilo > Obiettivi > Servizi di consulenza > Track record > Pubblicazioni > Contatti 3 VALORI Passione Crediamo nelle storie imprenditoriali dei nostri

Dettagli

GARIONI NAVAL SOCIETÀ

GARIONI NAVAL SOCIETÀ GARIONI NAVAL Garioni Naval nasce nel 1993 dalla fusione tra Garioni Macchine Termiche (fondata nel 1964) e la Naval (fondata nel 1961). Il mercato di riferimento è quello delle caldaie industriali di

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ORDINARI 16 APRILE 2014

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ORDINARI 16 APRILE 2014 ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ORDINARI DI TELECOM ITALIA S.P.A. 16 APRILE 2014 LISTA DEI CANDIDATI ALLA CARICA DI AMMINISTRATORE ACOMEA SGR S.P.A. gestore dei fondi: ACOMEA EUROPA, ACOMEA GLOBALE, ACOMEA ITALIA,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ON-LINE

RASSEGNA STAMPA ON-LINE RASSEGNA STAMPA ON-LINE 17 giugno 2014 DIGITAL MAGICS SCEGLIE IR TOP COME PARTNER PER SVILUPPARE IL PROPRIO ANGEL NETWORK E NUOVE RELAZIONI DI INVESTIMENTO CON LA FINANZA FAMILIARE E IMPRENDITORIALE ITALIANA

Dettagli

Strumenti a sostegno delle Start-up innovative. Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo

Strumenti a sostegno delle Start-up innovative. Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo Strumenti a sostegno delle Start-up innovative Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo Università di Ferrara, 18 aprile 2013 AVVERTENZA Questo documento

Dettagli

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi Azimut Global Counseling Iacopo Corradi IL GRUPPO AZIMUT Azimut è la più grande realtà finanziaria indipendente attiva da oltre 20 anni nel mercato del risparmio gestito in Italia e quotata alla Borsa

Dettagli

MUZINICH ITALIAN PRIVATE DEBT

MUZINICH ITALIAN PRIVATE DEBT Workshop Gli investitori incontrano le imprese --- Valeria Lattuada MUZINICH ITALIAN PRIVATE DEBT Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 Chi siamo Muzinich & Co. è una società di asset management istituzionale

Dettagli

«La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale» Bologna, 31 marzo 2015 Anna Lambiase Fondatore e AD IR Top

«La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale» Bologna, 31 marzo 2015 Anna Lambiase Fondatore e AD IR Top «La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale» Bologna, 31 marzo 2015 Anna Lambiase Fondatore e AD IR Top Strategie di Investor Relations e Comunicazione Finanziaria

Dettagli

trimestre d ' oro : laraccolta sfiorai 30 miliardi

trimestre d ' oro : laraccolta sfiorai 30 miliardi Con A Periodicità : Quotidiano Dimens 6579 : % IlGiornale_140424_29_16pdf Sito web: http://wwwilgiornaleit Fondi un trimestre d oro : laraccolta sfiorai 30 miliardi Nelsolo marzo il saldo adesioni-riscatti

Dettagli

RAFFORZARE L'ECOSISTEMA DEL CAPITALE DI RISCHIO: COSA HA FATTO IL FONDO ITALIANO

RAFFORZARE L'ECOSISTEMA DEL CAPITALE DI RISCHIO: COSA HA FATTO IL FONDO ITALIANO RAFFORZARE L'ECOSISTEMA DEL CAPITALE DI RISCHIO: COSA HA FATTO IL FONDO ITALIANO Roma, 28 giugno 2013 Luigi Tommasini Senior Partner Funds-of-Funds CONTENUTO Il Fondo Italiano di Investimento: fatti e

Dettagli

LE AREE D AFFARI DEL CORPORATE & INVESTMENT BANKING

LE AREE D AFFARI DEL CORPORATE & INVESTMENT BANKING LE AREE D AFFARI DEL CORPORATE & INVESTMENT BANKING Giuseppe G. Santorsola Università Parthenope - Napoli 1 SOMMARIO La finanza mobiliare Il corporate finance Il merchant banking La finanza strutturata

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 19 settembre 2013. VEDOGREEN: il Trentino Alto Adige regione di eccellenza per le imprese smart energy e eco edilizia

COMUNICATO STAMPA Milano, 19 settembre 2013. VEDOGREEN: il Trentino Alto Adige regione di eccellenza per le imprese smart energy e eco edilizia VEDOGREEN: il Trentino Alto Adige regione di eccellenza per le imprese smart energy e eco edilizia Presentato il rapporto sulle aziende Green in occasione di KlimaEnergy, l evento dedicato alla ricerca

Dettagli