PIANO TRIEN NALE DI PREVENZION E DELLA CORRUZION E PIANO TRIEN NALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ (P.T.P.C.T.)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO TRIEN NALE DI PREVENZION E DELLA CORRUZION E PIANO TRIEN NALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ (P.T.P.C.T.)"

Transcript

1 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Duca dgli Abruzzi, 1C Campobasso tl fax mail: ordin.farmacisti.cb@gmail.com pc: ordinfarmacisticb@pc.fofi.it Sito: PIANO TRIEN NALE DI PREVENZION E DELLA CORRUZION E PIANO TRIEN NALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ (P.T.P.C.T.)

2 Il prs n t piano è stato approv a t o dal Consiglio Dirt tivo dll Ordin di Farmacisti di Campobasso, con Dlibrazion n.xx dl , su proposta dl Rsponsabil pr la prvnzion dlla corruzion trasparnza. Il Piano sar à pubblica t o sul sito istituzion al, di n c b/, nt ro un ms dall adozion. INTRODUZIO N E La lgg 6 nov m b r 2012, n. 190 Disposizioni pr la prv n zio n la rprssion dlla corruzion dll illgalità nlla pubblica amministrazion prvd alcun misur finalizzat tndnti a contrastar il vrificarsi di fnomni corr u t t ivi nll Amminist r a zi oni Pubblich quindi qull situazioni in cui si vidnzia un malfunzionamnto dll amministr azion a causa dll uso a fini privati dll funzioni attri b ui t. L art. 1, comma 59 dlla L. 190/2012, sancisc ch l disposizioni di prvnzion dlla corr uzion si applica n o a tutt qull am minis t r a zio ni pubblich di cui all art. 1, comma 2 dl D.Lgs. n. 165/2001, in bas al qual pr amministr azioni pubblich si intndono tutt l amministr azioni dllo Stato, ivi comprsi tutti gli nti pubblici non cono mi ci nazion ali, rgion ali locali, ch opr a n o sotto la vigilanza dllo Stato pr scopi di carattr gnral, quindi anch agli Ordini profssio n a li ; l art. 3, com m a 1 dl D.P.R. n. 68/198 6 prv d ch, all int r n o dl comp a r t o dl prso n al dgli nti pubblici non cono mi ci, rint ri il prso n al dgli ordini di collgi profssion ali. Considrato ch l Autorità Nazional Anticorruzion (ANAC), ha compiti di vigilanz a cont r ollo sull fft tiva applicazion, all singol Amminist r a zio ni, dll misur anticorruzion di trasparnza prvist dalla normativa, ogni Amministrazion dv adottar un proprio Piano trinnal di prvnzion dlla corruzion, procdr ogni anno al suo aggiorna m n to, individuaral proprio intrno un Rsponsabil, il qual collabora alla prdisposizion all aggio r n a m n t o dl Piano Trin n al, svolg attività di vrifica cont r ollo dl risptto dll prscrizioni in tma di anticorruzion promuov la formazion dll unico dipndnt dll Ordin di Farmacisti dlla Provincia di Campobasso. L Ordin, nt pubblico non cono mi co dota t o di una prop ri a autono m i a orga nizz a tiva, ha adot t a t o il primo piano con dlib r a consiliar dl 29/12/2014, tnndo conto dll propri spcificità organizzativ struttu r ali dlla particolar natura dll attività istituzionali svolt. In data 03/08/2016, l Autorità Nazional Anticorruzion, ha comunicato ch sar a n n o adot t a t Lin Guida volt a fornir indicazioni pr l attu a zion dlla normativa in qustion. Saranno, prtanto, forniti chiarimnti in ordin ai ncssari adattam n ti dgli obblighi di trasparnza in ragion dll pcualiarità orga nizz a tiv dll at tivit à svolta dgli Ordini (vdi Circ. FOFI n dl 15/12/2016). Fino a quando non saranno manat lin guida pr diffrnziar l applicazion dlla normativa nonsarà facil orintarsi, soprattu tto pr gli Ordini di piccol dim sioni con un unico dipn d n t. Alla luc di qust ultim o asp t t o l Ordin ha conti nu a t o ad utilizzar il piano trin n al nl priodo succ s sivo, anch alla luc dlla ridott a dim n si on dll nt dll attivit à svolt nl priodo di oss rv azio n. Il D.Lgs. 97/ «Rvision s m plificazion dll disposizioni in mat ria di prv n zio n dlla corruzion, pubblicità traspar n z a, corrt tivo dlla lgg 6 nov m b r 2012, n. 190 dl dcr t o lgislativo 14 marzo 2013 n. 33», ha apportato numrosi cambiam nti alla normativa sulla trasparnza, rafforzandon il valor di principio ch cara t t r izz a l orga nizz azion l attività dll pubblic h amministr azioni i rapporti con i cittadini.tra l modifich di carattr gnral di mag gior rilivo, si rilva il mut a m n t o dll am bi t o sogg t tivo di applicazion dlla normativa sulla trasparnza, l introduzion dl nuovo istituto dll accsso

3 civico gnralizzato agli atti ai documnti dtnuti dall pubblich amministr azioni, l unificazion fra il Program m a trinnal d prvnzion dlla corruzion qullo dlla trasparnza, ora PTPCT. Divrsam n t dagli anni prcdnti, si rnd ncssario adottar ntro il 31 gnnaio di ogni anno, un unico Piano trinnal di prvnzion dlla corruzion in cui sia chiaramnt vidnziata la szion rlativa alla trasparnz a. Non dv ssr trasmsso alcun docu m n t o ad ANAC. I PTPCT dvono ss r pubblica ti sul sito istituzion al tmpstivamnt comunqu non oltr un ms dall adozion.

4 1. Proc s s o di adozion dl P.T.P.C.T. d obittivi L aggiorna m n to dl prsnt piano è stato laborato dal Consiglio Dirttivo su propos t a dl rspo n s a b il dlla prv nzio n dlla corr uzion Dr. Alfrdo D Filippo. Pr l labo r a zio n dl prs n t piano non sono stat coinvolt prso n st r n all Ordin vin gstito in mani r a autono m a dall Ordin, il qual ha l obit tivo di rog a r la form azion in tm a di anticor r u zio n ; si dà atto dl coinvolgimnto dl dipndnt nlla fas di mappatura di procssi, nlla dfinizion d attu a zio n dll misr di prv n zion di pot nzi ali vnti corruttivi. Il prsnt aggiorna m n to dl P.T.P.C.T. indica l ar di rischio, l misur da impmntar pr la prvnzion dlla corruzion in rlazion al livllo di pricolosit à di vari rischi. Si trat t a, in pra tic a, di adot t a r dll misur in grado di intrvnir ni comporta m n ti ni procssi con funzion di prvnzion, ridurr l opportunità ch si vrifichino casi di corruzion, crar un contsto sfavorvol alla corruzion. 2. Rspo n s a b il dlla prvnzion dlla corruzion Con Dlibra consiliar dl xxxx, è stato nominato il consiglir pro- tmpor, dr. Alfrdo D Filippo, qual rspo n s a b il dlla prv n zion corr uzio n trasparnza amministrativa (vdi Circ. FOFI 9070 dl 14/11/2015). Ai snsi dll art. 1, com m a 14 dlla Lgg 190 dl 2012, il Rspo n s a bil Prv nzion corruzion rdig, ntro il 15 dicmbr, una rlazion annual sull fficacia dll misur di prv nzio n dfinit dai PTPCT. Pr l anno 2018 tal rlazion è stat a posticipata al 30/01/2019. Entro tal data si è provvduto alla pubblicazion di tal rlazion nl sito istituzion al dll Ordi n. Consid r a t o ch l Ordin ha una struttura organizzativa minima, non vi sono figur dirignziali, ma è prsnt in organico un unico dipndnt, il rsponsabil dlla provnzion dlla corruzion trasparnz a si avval dlla collaborazion dllo stsso dipndnt. 3. Cont s t o st rn o d intrn o L aggior n a m n t o dl piano trin n al tin conto dll spcifich situazioni di contsto strno d intrno ni quali l amministr azion si trova ad oprar. Pr quanto riguard a il contsto strno, non si rilvano vnti corruttivi di particolar rilivo. Pr quanto riguard a il contsto intrno, com ribadito al punto 2, l Ordin ha una stru t t u r a orga nizz a tiva minim a, non vi sono figur dirignziali, ma è prsnt in organico un unico dipndnt, il qual splta dll funzioni opr a t iv. Il Consiglio Dirt tivo è costit uito da 6 mm b ri. Il Collgio di rvisori di Conti è costit uito da 2 m m b ri ffttivi d un suppl n t. Rilvato ch il Dcr t o lgislativo n. 39 dl 8 april 2013 stabilisc ch l Ordin dv attnrsi ai diviti in tma di inconfribilità d incompatibilità dgli incaric hi, ma al mom n t o non si rilva no situazioni di tali fattisp ci tra i componnti dl consiglio. 4. Mappatura di proc s s i L Ordin è un nt pubblico con finalità istituzion ali, non avnti car a t t r conomico. La mappatura di procssi prmtt di individuar i possibili rischi di corr uzion nlla fas dll vari attività/ p r o c s si ch port a n o poi all adozion di provvdimnti finali. Tra l ar di attività si individuano: a) Tnut a dll albo prof s si o n a l, con prlimina r vrifica di rquisiti richis ti pr dlib r a r l canc llazioni dall albo, l nuov iscrizioni, risc rizioni, oppur la pr dit a di rquisiti; tali cont rolli vngo no ffttuati dal dipndnt su tutt l pratich in arrivo. I provvdimnti finali sono adot t a t i dal Consiglio Dirt tivo; b) Funzioni am mi nistrativ vari avnti pr oggtto il rilascio di parri su turni fri farm a ci, istituzion nuov sdi, conc s si o ni pat ro ci ni, orga nizz a zion di ECM, vnti, cc. L dcisioni finali sono adot t a t dal Consiglio Dirt tivo; c) Proc di m n t i disciplinari: il Prsidnt dll Ordin ha il potr di convoc a r un iscritto s sussist o n o fatti ch posson o ss r ogg t t o di

5 procdimnto disciplinar. Il Prsidnt stsso ha poi il compito di rifrir al Consiglio Dirt tivo, il qual dv dcid r s aprir o archiviar il procdim nto. d) Gstion con o m i c o - patri m o ni a l : La gstion conomico patrimonial vin attuata in ottmp r a nz a all normativ sulla tracciabilità di flussi finanziari, nl risptto dl rgolamnto di Contabilità. Il Tsorir è il rsponsabil dlla gstion conomica dll Ent la contabilità è tnuta da un commrcialista consulnt st r n o. Il Consiglio Dirttivo app rova la bozza dl Bilancio Prv n t ivo Consu n tivo ch vngo no poi sottopo s ti all app r ov a zio n final da part dll Ass m bl a dgli iscritti, dcid anch la stipulazion di contratti pr l affidamnto di lavori, srvizi, fornitur.

6 5. Gstion dl richio Tra l ar di rischio obbliga t o ri pr tutt l am minis t r a zi o ni, qull ch sono inrnti all attività dll Ordin sono l sgunti: a) Ara acquisizion progrssion dl prsonal 1. Rclutamnto 2. Progrssioni di carrira 3. Confrimnto di incarichi di collaborazion b) Ara affidamnto di lavori, srvizi fornitur 1. Dfinizion dll oggtto dll affidamnto 2. Individuazion dllo strum nto pr l affidamnto 3. Rquisiti di qualificazion di aggiudicazion 4. Valut azion dll offrt 5. Vrifica dll'vntual anomalia dll offrt c) Ara provvdimnti ampliativi dlla sfra giuridica di dstinatari privi di fftto conomico dirtto d immdiato pr il dstinatario 1. Provvdimnti amministr ativi vincolati nll an ( la sclta di ma n a zi o n o mn o di un atto ) 2. Provvdimnti amministr ativi a contnuto vincolato 3. Provvdimnti amministr ativi vincolati nll an a contnuto vincolato 4. Provvdimnti amministr ativi a contnuto discrzional 5. Provvdimnti amministr ativi discrzionali nll an 6. Provvdimnti amministr ativi discrzionali nll an nl contnuto d) Ara provv di m n t i am plia tivi dlla sfra giuridic a di dstin a t a r i con fftto conomico dirtto d immdiato pr il dstinat ario 1. Provvdimnti amministr ativi vincolati nll an ( la sclta di ma n a zi o n o mn o di un atto ) 2. Provvdimnti amministr ativi a contnuto vincolato 3. Provvdimnti amministr ativi vincolati nll an a contnuto vincolato 4. Provvdimnti amministr ativi a contnuto discrzional 5. Provvdimnti amministr ativi discrzionali nll an 6. Provvdimnti amministr ativi discrzionali nll an nl contnuto Vngono individu a t ultriori ar di rischio gn r ali, in bas all prop ri spcificit à quali: ) Gstion dll ntrat, sps patrimonio 1. Rispt t o dlla tm pi stic a pr la liquidazion dll fattu r 2. Risptto dlla tmpistica pr l rgistrazioni contabili 3. Vrifica dll prs t a zio ni prim a dlla liquidazion dll fatt u r f)ara disciplina r 1.Audizion dll intr ssato 2.Dlibra di aprtu r a/archiviazion dl procdimnto g) Incarichi nomin 1.Confrimnto incarichi dirignziali al prsonal 2.Confrimnto incarichi di consulnza a soggtti strni 3.Confrimnto incarichi ai componnti il Consiglio o ai Farmacisti iscritti h) Formazion profssional continua 1. Esam valutazion dll propost di corsi accrditati da part di altri nti, rogatori di corsi di formazion 2. Esa m valut azion dll offrt form a tiv att rib u zion di cr diti form a tivi profssion ali agli iscritti. 6. Modalità di valutazio n dll ar di rischi o L ar di rischio vngon o analizzat valut a t anch con rifri m n t o a prvisioni di rischio ipottich, considr ata la struttu r a organizzativa minima dll Ordin. Si ritin, com u n q u, ch il protocollo inform a t i co, d il fatto ch i documnti allgati non possano ssr modificati, rappr s n ti una valida misura di prvnzion controllo, unitam nt all obbligo di pubblicità trasparnza di

7 contratti stipulati, dgli incarichi di compnsi confriti.

8 Ar di rischio Acquisizion progrssio n dl prsonal affidamnt o incaric hi di collaborazi on Valor dlla probabilit à di corruzion Improbabil Valutazio n rischio Inossrvanza di rgol procdurali trasparnti impa rzi ali dlla slzion. Progrssioni conomich o di carrira accordati snz a mrito. Assgnazion di Incarichi snz a motivazion ral allo scopo di agvola r sogg t ti particol a ri. Misur prvntiv Vrifica mdi a n t dll procdur di controllo: in ogni caso l procdur di rclutamnto avvngono tramit concorso pubblico, mntr l progrssioni dl prsonal sono disciplinat dal CCNL. La dlibra inrnt il rinnovo dlla piant a orga ni c a dll Ordin vin approvata dal Consiglio Dirt tivo. Affidamnt o di lavori, srvizi fornitur Gstion ntrat, uscit patrimonio Incarichi nomi n al consiglio d iscritti Improbabil Improbabil Poco probabil Uso distort o dl crit rio dll offrt a più vantaggiosa ch non rispon d ai crit ri di miglior qualit à di maggior vantaggio conomico, tndnt a favorir un particolar soggtto. Inossrvanza di tmpi stabiliti nl pagamnto di compnsi, liquidazion fattur, risptto ai tmpi contrattuali prvisti con possibilità di dispa ri t à di trattamnto. Può ss r ipotizza to un vantaggio dirtto consgunt ad vntuali gttoni di prsnza prc pi ti. Gli vnti rischiosi potrbbro riguard ar principalmnt la nomina di profs sio nis ti in violazion di princi pi di trzità, imparzialità concorr nza. Tal violazion può concrtizzarsi, ad Vrifica mdia n t adozion di procdur di controllo. L procdur sono disciplinat dal Rgolamnto di Cont a bilit à dalla Circola r FOFI n.9907 dl I cont r a t t i pr lavori, srvizi fornitur rintr ano in una fascia compr s a tra i 500,00 i Euro, pr cui si procd all affidamnto dirtto adguat a m n t motivato. Un ultrior misura di cont rollo può driva r dall visit dl Collgio di Rvisori di Conti. Vrifica mdiant procdur di cont rollo disciplin a t dal Rgolamnto di contabilità. Il Collgio di Rvisori di Conti ha il potr di ffttuar cont rolli sulla rgol a rit à contabil. La contabilità dll Ent vin tnu t a manualm n t da un consulnt strno Il confrimnto di incarichi avvin nll form stabilit dall nor m vignti (s. Nomina Rsponsabil Prvnzion, nomina componnti commissioni, cc. )

9 Ara disciplin a r (cont rolli, vrifich, ispzioni) Poco probabil s m pio, nlla nomin a di prof ssioni sti ch abbiamo intrssi prso n a li o profssion ali in comu n con i componnti dll ordin incaricati dlla nomina, o di profssioni sti ch siano privi di rq ui siti tcnici idoni d adguati allo svolgimnto dll incarico. Discr zion alit à dl Prsidnt dl Consiglio Dirt tivo nll dcisioni inr n ti la fas prliminar di convocazion pr audizion dgli intrss ati, nlla valut azion di fatti ch possono formar oggtto di procdimnto disciplinar. Il Prsid n t ha l obbligo di rifrir al Consiglio in mrito a sgn al azio ni ufficiali ch prvngono all Ordin ch posson o costit ui r dgli illciti disciplinari di comunicar al Procur ato r dlla Rpubblica l instaurazion di un procdimnto a carico dll iscrit t o.

10 Ar di rischi o Ara provvdim nti ampliativi dlla sfra giuridic a di dstinat ari privi di fftt o conomico pr il dstinat ari o (s. Domand di iscrizion all albo) Ara provvdim nti ampliativi dlla sfra giuridic a di dstinat ari con fft to conomico pr il dstinat ari o. Valor dlla probabilit à di corruzion Improbabil Improbabil Valutazi o n rischi o Si potrbb solo ipotizzar un ritardo nlla vrifica di rqui siti di lgg pr l accoglimnto dll istanz, in considrazion dlla prsnza in organico di un unico dipndnt. Si potrbb solo al massimo ipotizzar la concssion di bors di studio pr favorir il progrsso cultural dgli iscritti. Misur prv ntiv L pratic h vngon o vas in ordin cronologico, si sclud la possibilit à di favoritis mi. L Ordin è un nt pubblico non cono mi co. Qualsiasi provvdimnto ch potrbb apportar un fftto conomico pr il dstinata rio, vin adott a t o dal Consiglio Dirt tivo può ss r ipotizza to solo in casi cczion ali. Formazion profssio n al continua. Improbabil Evnti rischiosi potrbbro riguardat altrazioni documnt ali volt a favorir l accrditamnto di dtr minati soggtti; mancata valutazion di richi st di autorizza zion, pr carnza o inadguatzza di controlli mancato risptto di rgolam nti intrni; mancata o impropria attribuzion di crditi form a tivi profssio n a li agli iscritti; mancata o infficint vigilanz a sugli nti trzi autorizzati all rogazion dlla form azion ; infficin t Controlli sull attribuzion di cr diti ai profssioni sti, succssivi allo svolgimnto di un vnt o form a tivo, con vrifich priodic h sulla posizion com pl s siva rlativa ai cr di ti form a tivi dgli iscrit ti; introd uzion di adgu at misur di pubblicità trasparnz a lgat agli vnti form a tivi dll Ordi n mdiant pubblicazion nl sito intr n t istituzion al, cont rolli a cam pio n sulla prsist n z a di rquisi ti dgli nti trzi autorizza ti all rog azio n dlla form azion.

11 organizzazion svolgimnto dll attività form a tiv da part dll Ordin. 7. Altr iniziativ Critri di rotazion dl prsonal disciplina dgli incaric hi non cons n t i ti Il Consiglio dll Ordi n, dat l ridott dim n sio ni dll nt di un unico dipndnt oprant al suo intrno, ritin non applicabil alcuna disposizion inrnt la rotazion dl prsonal, ritin ch non sussistano l condizioni pr l laborazion dlla proposta di rgolam nto pr disciplinar gli incarichi l attività non consntit ai pubblici dipndnti. In ogni caso il dipndnt dv informar pr iscritto il rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion di tutti gli vntuali rapporti, dirtti o indirtti, di collaborazion con soggtti privati in qual un q u modo rtri b ui ti ch lo stsso abbi a o abbi a avuto ngli ultimi tr anni, prcisan do: a) s in prima prsona, o suoi parnti o affini ntro il scondo grado, il coniug o il convivnt abbiano ancora rapporti finanziari con il soggtto con cui ha avuto i prdtti rapporti di collaborazion; b) s tali rapporti siano intrcorsi o intrcorrano con soggtti ch abbiano intrssi in attività o dcisioni inrnti all'ufficio, limitatam nt all pratich a lui affidat. Inoltr, ogni qual volta dovss vrifica r si una variazion risptto alla situazion già attstat a, dovrà darn tmpstiva comunicazion. Il dipndnt si astin dal prnd r dcisioni o svolgr attività inrnti all su mansio ni in situazioni di conflitto, anc h pot nzi al, di intr s si con intrssi prsonali, dl coniug, di convivnti, di parnti, di affini ntro il scondo grado. Il conflitto può riguar d ar intrssi di qualsiasi natura, anch non patrimoniali. Inoltr il Consiglio dll Ordin, pr il tramit dl rsponsabil dlla prvnzion dlla corr uzion, dv vrifica r s vi sono dl prc d n t i pn ali a carico di dipndnti /o di soggtti cui intndono confrir incarichi. Il Consiglio dll Ordin tutla il dipndnt ch sgnala illciti, comprsi i casi di corruzion. La sgnalazion di cui sopra dv ssr indirizzata, tramit mail o Posta Crtificat a, al rspo n s a bil dlla prv n zion dlla corr uzion, ch la gstisc. Tutti coloro ch vngon o coinvolti nl proc s so di gstion dlla sgn al a zion sono tnuti alla risrvatzza. La violazion dlla risrvatzza potrà comporta r irrogazioni di sanzioni disciplinari salva l vntual rsponsabilità pnal civil dll agnt. Rapporti tra l Ordin i sog g t t i ch con ssa stipulan o contratti In mrito ai rapporti tra l Ordin i soggtti ch con ssa stipulano contratti, si richiama il Codic di comporta m n to dl prsonal. Tal Codic sancisc la cosidd t t a trzi t à tra i principi gn r a li ch dvono ispira r la condot t a di dipndnti contin disposizioni att ad vitar ch, nll splta m n t o di propri compiti d ufficio, i dipnd nti possano opra r sclt contrari all intrss dll nt dirtt, invc, a consguir utilità prsonali /o di soggtti trzi. Misur ultriori di prvnzion L Ordin consi d r a quali misur ultriori finalizza t pr la prv nzio n dlla corr uzion anch pr il buon anda m n t o dll attivit à dgli uffici, l adozion di un sist m a di cont rollo intr n o consolida t o. Indicazi o n dll iniziativ prvist nll a m bit o dll attività ispttiv Il rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion provvd alla vrifica dll fficac att u a zion dl piano dlla sua idonit à, nonc h é a propor r la

12 modifica dllo stsso qua n d o sono acc r t a t significativ violazioni dll prscrizioni ovvro quando intrvngono mutam nti nll organizzazion o nll at tivit à dll Ordin. Formazi o n in tma di anticorruzi o n Il program m a di formazion in tma di prvnzion dlla corruzion vin gstito in form a auto no m a dall Ordi n di Far m a ci s t i dlla provinci a di Rimini. L ultimo corso al qual il dipndnt ha partcipato si è tnuto il 3 dicmbr Si rst a in att s a ch l'anac dfinisc a l lin guida volt a fornir indicazioni in mrito ai ncssari admpim nti dgli obblighi di trasparnza anticorruzion in ragion dll pculia ri t à orga nizz a tiv dll' at tivit à svolta dagli Ordini. Codic di comporta m n t o Consiglio Dirttivo ha adottato il Codic di comporta m n to di dipndnti dgli nti pubblici non cono mi ci. Qualunqu violazion dl codic di comporta m n t o dv ssr dnunciata al rsponsabil dlla prvnzion dlla corruzion, attravrso comunicazion scritta tramit posta lttronica. Sanzioni Alla data dl prsnt aggiorna m n t o dl piano non risultano irrogat sanzioni. 8. Trasparnza Si prmtt ch l Ordin di Farmacisti è un nt pubblico non conomico ch ha una autonomia patrimonial finanziaria, d è soggtto alla vigilanza dlla Fdrazion dgli Ordini di Farmacisti Italiani dl Ministro dlla Salut. L Ordin svolg attivit à istituzion ali attivit à aggiu n tiv rs a favor dgli Iscritti di sogg t t i trzi richi d n t i sia pubblici sia privati. Un lnco, da rit n r si non tassa tivo, dll attività svolt dall Ordin è rinvni bil nlla Cart a di Srvizi pubblica t a sul sito istituzion al dll'or di n. Pr lo svolgim n t o dl proprio mand a t o istituzion al, l Ordin opr a att r a v r s o un Consiglio Dirt tivo (costituito da si consigliri) dotato anch di comptnz a disciplinar sugli iscritti dalla struttura amministr ativa composta da un dipndnt. La trasparnza rapprsnta uno strumnto fondam ntal pr la prvnzion dlla corruzion pr l fficinza l fficacia dll azion amministr ativa. Il primo Progra m m a Trinnal pr la Trasparnza l Intgrità è stato adottato con dlibr azion dl 29/12/2014. L Ordin ha avviato un grad u a l proc s s o di pubblicazion di dati all int r n o dl proprio sito istituzion al, ch è in fas di nuova ralizzazion, pr cui, a brv, saranno pubblicati tutti i dati rsi obbligatori dalla normativa. 1. Proc di m n t o di laborazi o n adozion dl Progra m m a Gli obittivi strat g i ci in mat ria di traspar n z a sono: a) garantir la massima traspar nza dlla propria azion organizzativa lo sviluppo dlla cultu r a dlla lgalità dll'int g ri t à dl prop rio prsonal; b) intndr la trasparnza com accssibilità total, anch tramit la pubblicazion sul proprio sito, dll informazioni concr n n ti ogni asptto dll'organizzazion, dgli indicatori rlativi agli andam n ti gstion ali all'utilizzo dll risor s pr il prs g ui m n t o dll funzioni istituzionali di risultati dll'attività di misurazion valutazion, nl risptto di principi di buon andam n to imparzialità. Gli obittivi di gstio n cont n g o n o : a) pubblicazion nlla szion Amministrazion trasparnt di dati riguard a n ti l principali attività dll Ordin; b) Monitoraggio dll attività dgli uffici pr garantir la trasparnz a

13 l intgrità. Il rsponsabil dlla trasparnz a pr qusta Amministrazion è: il Consiglir pro- tmpor Dr. Alfrdo D Filippo, già rsponsabil prvnzion corruzion. Pr la prdisposizion dl program m a, il rsponsabil dlla trasparnza ha coinvolto il dipndnt dll Ordin Sig. Mario Mastrant uono. 2. Iniziativ di comu ni c a zi o n dlla traspar n z a Il progra m m a è rso pubblico mdiant pubblicazion sul sito intrnt istituzional. É stata prdisposta, smpr nl sito dll Ordin, una apposita szion dnominat a "Amministrazion trasparnt", attualm nt in fas di aggiornam n to. 3. Proc s s o di attuazio n dl progra m m a Il rsponsabil dlla trasparnz a si avval dlla collaborazion dl dipndnt dll Ordin, con l obittivo di ad m pi r agli obblighi di pubblic azion aggiornam n to di dati nlla szion Amministr azion trasparnt. Considrat l ridott dimnsioni dll Ordin, la prsnza di un unico dipndnt il monitoraggio pr la vrifica di dati vin ffttuato dal rsponsabil dlla trasparnz a con cadnza smstral. 4. Strum n t i tcni c h di rilvazion dll ff ttivo utilizzo di dati da part dgli utnti dlla szio n Amministrazi o n Traspar n t. L Ent procdrà a vrificar quali soluzioni informatich possano ssr adottat pr l adgua m n to a quanto prvisto. Art. 5 D Lgs / 3 3 : Accss o civico L acc sso civico è rgol a t o dall art. 5 dl D.Lgs 33/201 3, ch lo dfinisc qual l obbligo prvisto dalla nor m a t iva vignt in capo all pubblich amministr azioni di pubblicar documnti, informazioni o dati comport a il diritto di chiunq u di richi d r i md si mi, ni casi in cui sia stat a omss a la loro pubblicazion. La richista di accsso civico non è sottopost a ad alcuna limitazion, è gratuita va prsnt ata al rsponsabil dlla trasparnz a dll'amministr azion ch si pronuncia sulla stssa. > > > > L ANAC spcifica la diffr nz a tra l istitut o dll acc s s o civico d il diritto di accsso ai documnti amministr ativi: mntr l accsso civico introduc una lgittimazion gnralizzata, gratuita snza ncssità di motivazion, a richidr la pubblicazion di documn ti, informazioni o dati pr i quali sussist l obbligo di pubblic azion da part dll pubblic h am mi ni st r a zio ni ai snsi dlla nor m a iva vignt, invc il diritto di acc s so agli atti di cui all art. 22 lgg n. 241/1990, ch lo dfinisc com il diritto dgli intrssati di prndr vision di strarr copia di documnti amministrativi, è finalizzato alla protzion di un intrss giuridico particolar, può ssr srcitato solo da soggtti portatori di tali intrssi d ha pr oggtto atti documnti individuati. < < < < L'Ordin, nt ro trn t a giorni, dv proc d r alla pubblic azion nl sito dl documnto, dll'inform azion o dl dato richisto lo trasmtt al richidn t, ovvro comunica al mdsimo l'avvnuta pubblicazion, indicando il collgamnto iprtstual a quanto richisto. S il documnto, l'informazion o il dato richisti risultano già pubblicati nl risptto dlla normativa vignt, l'amministrazion indica al richidn t il rlativo collgam nto iprtstual. Il rsponsabil dlla trasparnz a dlga i sgunti soggtti a svolgr l funzioni di acc ss o civico di cui all articolo 5 dl D.Lgs. n. 33/201 3: - prsonal assgn ato alla sgrt ria dll Ordin

14 E possibil prsnt ar istanz ai rifrimnti sotto indicati: fax mail: pc: Pr quanto riguard a la pubblicazion di dati, l Ordin ha iniziato un procsso gradual nl risptto dl principio di trasparnz a imparzialità ch caratt rizza la pubblica amministr azion.

COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizione organizzativa n.1 Responsabile Sig.ra Laura Carla Lo Bue

COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizione organizzativa n.1 Responsabile Sig.ra Laura Carla Lo Bue COMUNE DI CASTELTERMINI PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizion organizzativa n.1 Rsponsabil Sig.ra Laura Carla Lo Bu AREA Procsso / Procdimnto / Insim di Procdimnti Rischio da

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE N. 5 in data 14 giugno 2017 In data 14 giugno 2017 prsso la sd dll Union Trr di Castlli, sita in Vignola via Bllucci, 1, si è riunito il Nuclo di Valutazion dl Comun di Castlvtro

Dettagli

Allegato 3 Attribuzione dei processi per Area dell Azienda

Allegato 3 Attribuzione dei processi per Area dell Azienda Azinda Rgional pr lo Sviluppo dll Agricoltura Calabrs Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion dlla Trasparnza 2018 2020 Allgato 3 Attribuzion di procssi pr Ara dll Azinda ARSAC Piano Trinnal pr la

Dettagli

MONITORAGGIO DEL RISPETTO DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO E OBBLIGHI DI INFORMAZIONE Primo semestre 2016

MONITORAGGIO DEL RISPETTO DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO E OBBLIGHI DI INFORMAZIONE Primo semestre 2016 MONITORAGGIO DEL RISPETTO DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO E OBBLIGHI DI INFORMAZIONE Primo smstr 2016 In bas a quanto prvisto dal Piano trinnal pr la prvnzion dlla corruzion 2016-2018, approvato

Dettagli

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione Azinda Rgional pr lo Sviluppo dll Agricoltura Calabrs Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion 2017 2019 Allgato 3 Attribuzion di procssi pr Ara dll Azinda ARSAC Piano Trinnal pr la Prvnzion dlla Corruzion

Dettagli

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione UFFICIO: Ufficio stampa RESPONSABILE: T.P.O. Dott.ssa Vania ENDRIGO PROCESSO NUMERO: 1 Rassgna stampa INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCESSO: Aggiornamnto PTPCT INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCESSO Si rinvia

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ist. Compr. VIA D'AVARNA C.F. 97714020589 C.M. RMIC8FY006 001 - IC D'AVARNA Prot. 0002708/U dl 03/07/2017 14:34:39 MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE 22000 - SETTORE CULTURA, SPORT, CENTRALE UNICA ACQUISTI 22110 - UFFICIO CULTURA ED EVENTI 22101 - SERVIZIO PROMOZIONE DEL TERRITORIO Rsponsabil: BERROCAL MAGDA GISELLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL

Dettagli

Dipartimento Sviluppo economico e lavoro massimario di conservazione e di scarto. 1. Corrispondenza Corrispondenza in entrata e in uscita

Dipartimento Sviluppo economico e lavoro massimario di conservazione e di scarto. 1. Corrispondenza Corrispondenza in entrata e in uscita _ Dipartimnto Sviluppo conomico lavoro massimario di consrvazion di scarto Codic di a sconda dll argomnto 1. Corrispondnza Corrispondnza in ntrata in uscita a sconda dll argomnto 2. Normativa, circolari

Dettagli

Allegato 2 Alla D.G.C. n 13 del 26- /01/2016 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE

Allegato 2 Alla D.G.C. n 13 del 26- /01/2016 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Casrta PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016/2018 Allgato 2 Alla D.G.C. n 13 dl 26- /01/2016 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI DI CORRUZIONE Attività

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA tra il Dipartimnto pr l Politich Europ dlla Prsidnza dl Consiglio di Ministri, con sd in Roma, Largo Chigi n.19, rapprsntato dalla

Dettagli

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE Prot. n.9008 data 11.03.2013 Al Collgio di Rvisori di Conti dl Comun di Pitrasanta SEDE Rlazion illustrativa rlazion tcnico-finanziaria dll risors dstinat al finanziamnto dlla rtribuzion di posizion risultato

Dettagli

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017 Srvizio Sanitario REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 254 DEL 24/07/2017 OGGETTO: Fornitura in abbonamnto trinnal di prodotti ditoriali

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

DECRETO 31 luglio 2012

DECRETO 31 luglio 2012 DECRETO 31 luglio 2012 Approvazion dll Appndici nazionali rcanti i paramtri tcnici pr l'applicazion dgli Eurocodici. (13A02562) (GU 73 dl 27-3-2013 - Suppl. Ordinario 21) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente. IL DIRETTORE GENERALE Dtrminazion n. 8 dl 29 gnnaio 2019 Oggtto: Assunzion dlla Sig.ra Monica Gonzi in qualità di Istruttor Contabil, catgoria C1 da assgnar prsso il srvizio contabilità, finanzia gstion

Dettagli

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014 Dlibrazion n. 246 dl 10 april Dirttor Gnral Dr. Robrto Bollina Coadiuvato da: Giancarlo Bortolotti Dirttor Amministrativo Carlo Albrto Trsalvi Dirttor Sanitario Giuspp Giorgio Inì Dirttor Social Il prsnt

Dettagli

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida. INTRODUZIONE Pr la prdisposizion dl piano, è ncssario far rifrimnto all Lin Guida. Lo schma proposto di sguito è stato sviluppato nll ambito dl progtto Miglioramnto dll prformanc dll istituzioni scolastich

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI. Il Dirignt Rsponsabil/ Il Rsponsabil di P.O. dlgato: Ivana Malvaso

Dettagli

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comun di Savignano sul Panaro Provincia di Modna AREA TUTELA AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AVVISO INDAGINE DI MERCATO Ai snsi dll art. 216 comma 9 dl d.lgs. n. 50/2016 vin svolta un indagin di mrcato

Dettagli

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo Allgato 2.2. RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI Format A. Obittivi spcifici drivanti dagli obittivi gnrali/stratgici di Atno N.B. In caso di partcipazion di du o più uffici dlla mdsima struttura

Dettagli

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018. EASY-SiPrivacy è un insim coordinato di prodotti srvizi rogati da Sicom ch prmtt di adguarsi in modo smplic alla nuova normativa. Una soluzion softwar pr la gstion oprativa di dati trattati Dopo un lungo

Dettagli

RICOGNIZIONE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI.

RICOGNIZIONE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. DETERMINAZIONE NUMERO: 147 DEL 22/10/2013 OGGETTO: RICOGNIZIONE PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI. IL DIRETTORE Vista la Lgg n. 241/1990 s.m.i. avnt ad oggtto: "Nuov norm in matria di amministrativo di diritto

Dettagli

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI STRAORDINARI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI E DELLE FAMIGLIE CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO. ANNO 2018. All Amministrazion

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA Informazioni rlativ ai piani di stock option di ITALMOBILIARE S.p.A. ITALCEMENTI S.p.A. già sottoposti alla dcision di rispttivi organi comptnti antcdntmnt

Dettagli

COMUNE DI SARNO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SARNO (Provincia di Salerno) N PAP-00995-2019 Si attsta ch il prsnt atto è stato affisso all'albo Prtorio on-lin dal 29/03/2019 al 13/04/2019 L'incaricato dlla pubblicazion FRANCESCO SALVATI COMUNE DI SARNO (Provincia di Salrno) _AREA

Dettagli

ALL_2017_9_B Delibera del Nucleo di Valutazione 9/2017

ALL_2017_9_B Delibera del Nucleo di Valutazione 9/2017 "Univrsità dgli Studi di Firnz" Dnominazion sotto-szion 2 livllo (Tipologi Dnominazion dl / nlla szion " trasparnt" dl sito istituzional? Sistma di misurazion valutazion dlla Par. 1, dlib. CiVIT n. 104/2010

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17.

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI DISPONIBILITA DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA A.S. 2016/17. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Tn. R. RIGHETTI" 85025 MELFI (Potnza) via Galilo Galili,11 www.iismlfi.it C.M.PZIS007006 tl. 0972-24479-24480-fax 0972-24424 -mail:pzis007006@istruzion.it C.F. 85000490764

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA LIBERTA PERSONALE Ambiti Trritoriali dll ASL di Monza Brianza

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia Dirzion Rgional Emilia-Romagna Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Modna Rggio Emilia Tra L Agnzia dll Entrat - Dirzion Rgional dll Emilia-Romagna (d ora

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

Trento, 22 dicembre 2009

Trento, 22 dicembre 2009 Associazion Artigiani Piccol Imprs dlla PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO E ASSOCIAZIONE DEGLI ARTIGIANI E DELLE PICCOLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO UNITAMENTE

Dettagli

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA il sgunt bando pr la coprtura di insgnamnti dl Dipartimnto di ECONOMIA, SCIENZE E DIRITTO mdiant contratti di diritto privato

Dettagli

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese;

CHIEDE. dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà contenente il rendiconto delle entrate e delle spese; COMUNE DI BERGAMO AREA SERIVIZI AI CITTADINI SEDE Tramit l Ufficio Protocollo RICHIESTA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L INIZIATIVA: (anno ) Il/la sottoscritto/a nato a il rsidnt a in via cap. tl. C.F.

Dettagli

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc)

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) ELENCO PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELLA SEZIONE TEATRO E ATTIVITA CULTURALI rifrimnto Inizio dl istanza di part) Rsponsabil dl (cognom nom; Tl..mail sprsso (pr s Dtrminazion dirignzial; Dcrto Sindacal;

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Dcrto Lgs. 22 gnnaio 2004 n. 42 o Lgg 22 april 1941 n. 633 Comun Località Class Vincolo Tipo Vincolo N Tutla MODENA MONUMENTALE Vrifica d'intrss

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO AREE ULTERIORI TABELLA E AMBITI DIVERSI E SPECIFICI MISURE PREVENTIVE ESISTENTI MISURE PREVENTIVE DA INTRODURRE RESPONSABILE

GESTIONE DEL RISCHIO AREE ULTERIORI TABELLA E AMBITI DIVERSI E SPECIFICI MISURE PREVENTIVE ESISTENTI MISURE PREVENTIVE DA INTRODURRE RESPONSABILE STRUTTURA RSPONSAB IL N. PROCSSO SMPLIFICZION RISCHIO GSTION DL RISCHIO ULTRIORI TABLLA AMBITI DIVRSI SPCIFICI MISUR PRVNTIV SISTNTI PROBABILITA ACCADIMNTO IMPATTO LIVLLO DI RISCHIO PONDRAZION RISCHIO

Dettagli

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5 , ET Rv. 03 Pagina 1 di 5 a) Titolo di studio rquisito minimo b) Conoscnz c) Esprinza lavorativa total ET Diploma di Istruzion scondaria suprior Soggtto iscritto/a all albo di mdici chirurghi dlla provincia

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

COMUNICAZIONI AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. l Organico dell Autonomia dell Istituto;

COMUNICAZIONI AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. l Organico dell Autonomia dell Istituto; Pagina 1 di 5 Comunicazion: x strna Prot. n 5843/c2 Eric, 18/08/2016 Al sito wb dll Istituto A tutti gli intrssati Agli atti AVVISO pr l assunzion di docnti trasfriti o assgnati nll'ambito trritorial n.27

Dettagli

COMUNE DI SARNO DETERMINAZIONE RELAZIONE ISTRUTTORIA. Provincia di Salerno. N del./(art.egistro Generale Anno 2018 SETTORE 2 SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SARNO DETERMINAZIONE RELAZIONE ISTRUTTORIA. Provincia di Salerno. N del./(art.egistro Generale Anno 2018 SETTORE 2 SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI SARNO Provincia di Salrno N dl./(art.gistro Gnral Anno 2018 SETTORE 2 SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE N. 364 DEL 05.10.2018 Rg. Srvizi alla Prsona CIG Z8D25359B6 Oggtto: SttmbrLibri 2018.

Dettagli

PROGETTO: TRIBUTO COMUNE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (ART. 14 D.L 201/2011). ADEMPIMENTI PREVISTI

PROGETTO: TRIBUTO COMUNE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (ART. 14 D.L 201/2011). ADEMPIMENTI PREVISTI STTOR: FINANZA CONTABILITA SRVIZIO TRIBUTI NTRAT PATRIMONIALI -CONOMATO RSPONSABIL P.O: Dr. Michele Ceretelli PROGTTO: TRIBUTO COMUN SUI RIFIUTI SUI SRVIZI (ART. 14 D.L 201/2011). ADMPIMNTI PRVISTI PRIODO

Dettagli

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.S.I.S. Nautico Tomaso di Savoia Duca di Gnova - L. Galvani Dirignza Sd amministrativa P.zza Hortis, 1-34123 Trist Tl. 040 300888-300683 Fax 040 3798969 Sd di Via Campanll 266 34149 Trist Tl. 040 395565

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città COMUNE DI BOLOGNA Dipartimnto Economia Promozion dlla Città Allgato C all Avviso pubblico pr la prsntazion di progtti di sviluppo alla Agnda Digital di Bologna Modllo di dichiarazion sul posssso di rquisiti

Dettagli

Nuova gestione Agenzia Scrive - Civis

Nuova gestione Agenzia Scrive - Civis Nuova gstion Agnzia Scriv - Civis Prsntazion Entratl Suit si arricchisc di una nuova gstion Agnzia Scriv - Civis ch gstisc automaticamnt l intro flusso prvisto dai du srvizi mssi a disposizion dall Agnzia

Dettagli

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

Selezione ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO Slzion ALUNNI PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO OGGETTO Strutturali Europi Programma Oprativo Nazional Pr la scuola, comptnz ambinti pr l apprndimnto 2014-2020. Ass I Istruzion Fondo Social Europo

Dettagli

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE GALILEO GALILEI Piazza Palio 73100 LECCE -Tl. 0832 397005/Fax 0832 397004 Cod. Istituto LETL010001 - Cod. Corso Sral LETL01050A F. 80014670758 Con l Europa invstiamo

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004 L 151/78 IT Gaztta ufficial dll Communità urop 30.4.2004 DECISIONE DELLA COMMISSIONE dl 29 april 2004 rlativa a misur provvisori di mrgnza pr quanto concrn taluni agrumi originari dll Argntina o dl Brasil

Dettagli

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7. ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (dlibra n. 347 dl 21.7.2015) Nl prsnt lnco sono utilizzat l sgunti abbrviazioni: LEGENDA

Dettagli

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i. COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 s.m.i.) DIRIGENTE DEL SETTORE: dr. Emilio Lippi Dirignt dl Sttor

Dettagli

Affidamento incarichi legali esterni per patrocinio cause in cui il Comune è parte resistente o attiva

Affidamento incarichi legali esterni per patrocinio cause in cui il Comune è parte resistente o attiva Affidamnto incarichi lgali strni pr patrocinio caus in cui il Comun è part rsistnt o attiva motivazion gnrica tautologica circa la sussistnza di prsupposti di lgg pr il confrimnto di incarichi profssionali

Dettagli

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. Impatto: Alto. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. Impatto: Alto. - Condizionamento dell'attivita' per interessi particolari, di singoli o di gruppi UFFICIO: Protzion Civil RSPONSABIL: PROCSSO NUMRO: 1 Aggiornamnto Piano comunal pr la protzion civil INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO l'input, l'output, l RSPONSABILITA',

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Socità dlla Salut di Firnz ESECUTIVO Azinda Sanitaria di Firnz Comun di Firnz Dlibrazion n. 33 dl 29 giugno 2005 Oggtto: Affidamnto di incarico di collaborazion occasional a titolo gratuito, pr 6 msi,

Dettagli

Titolare potere sostitutivo. DS - Dirigente ATP DSGA -

Titolare potere sostitutivo. DS - Dirigente ATP DSGA - ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D'ADDA Procdimn to (brv dscrizion rif. iscrizion onlin rilascio di crtificato di frqunza solo pr privati Trmini di conclusion Tmpi MIUR pr iscrizion da istituzion Unità

Dettagli

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Srvizio Cntral Gabintto dlla Sindaca 2017 01790/001 Rlazioni Intrnazionali Progtti Europi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 237 approvata il 15 maggio 2017 DETERMINAZIONE: PROGETTI

Dettagli

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze - bobozza Dirzion Cntral Srvizi ai Contribunti Sttor Gstion Tributi Ufficio Gstion Dichiarazioni RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 sttmbr 2011 Al Ministro dll Economia dll Finanz Dipartimnto dll Finanz Dipartimnto

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB In rlazion a quanto prvisto dall art.2120 C.C., dall norm di lgg dagli accordi collttivi vignti, convngono ch, in aggiunta alla casistica sprssamnt prvista, il dipndnt possa chidr la anticipazion dl proprio

Dettagli

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Europan Cntr for Rsarch in Earthquak Enginring Parr sulla vntual obbligatorità di un intrvnto di adguamnto sismico nll ambito dll intrvnto di ristrutturazion, adguamnto ampliamnto dlla Casa Albrgo pr Anziani

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Rvision n 3 25/06/2012 SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO Cognom Nom Unità Oprativa Valutator Data valutazion Da compilar s noassunto: Data inizio priodo di prova Data valutazion

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA. Anno Scolastico 2018 / 2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 018 / 019 Il calndario annual dgli impgni ha lo scopo di fornir ai docnti un quadro di insim dll riunioni dll attività al momnto prvist.

Dettagli

Come applicare le marche da bollo

Come applicare le marche da bollo Fisco & Contabilità La guida pratica contabil N. 47 24.12.2014 Libri contabili: la stampa ntro il 30 dicmbr Com applicar l march da bollo Catgoria: Bilancio contabilità Sottocatgoria: Scrittur contabili

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 32 DEL 17 FEBBRAIO 2012 OGGETTO: Programma trinnal pr la trasparnza l intgrità 2012-2014

Dettagli

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI FifthIngnium S.r.l.s VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI Finalmnt al via lo strumnto nazional ch portrà nuova linfa all cass dll PMI, al fin di favorir la digitalizzazion di procssi azindali l ammodrnamnto

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015 n. 74 dl 7 Dicmbr 2015 Dlibra dlla Giunta Rgional n. 629 dl 02/12/2015 Dipartimnto 54 - Dipartimnto Istr., Ric., Lav., Politich Cult. Soc. Dirzion Gnral 12 - Dirzion Gnral politich sociali,culturali,pari

Dettagli

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani; CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE, L UNIONE RENO GALLIERA E I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, CASTELLO D ARGILE, PIEVE DI CENTO, GALLIERA, PER LA

Dettagli

Sistema gerarchico. Sistema partecipativo. Comando. Esecuzione. Politica Aziendale. Miglioramento. Esame iniziale. Monitoraggio e riesame

Sistema gerarchico. Sistema partecipativo. Comando. Esecuzione. Politica Aziendale. Miglioramento. Esame iniziale. Monitoraggio e riesame norm vcchio nuovo Comando Sistma grarchico Escuzion Miglioramnto Sistma partcipativo Esam inizial Monitoraggio risam Politica Azindal Pianificazion organizzazion Snsibilizzazion Attuazion/controllo Dv

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

Matrice storica delle emissioni del documento

Matrice storica delle emissioni del documento (Rdatto dal Consiglio Dirttivo ai snsi pr gli fftti dll articolo 23. punto 6) dllo STATUTO dll Associazion ONLUS IL BRUCO, approvato dall Assmbla di Soci firmato dal Prsidnt dlla stssa. Ragion Social Sd

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...) COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxlls, xxx COM (2001) yyy final Progtto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE dl (...) modificando la raccomandazion 96/280/CE rlativa alla dfinizion dll piccol mdi

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE 2D/2014

BANDO DI SELEZIONE 2D/2014 BANDO DI SELEZIONE 2D/2014 BANDO PER LA COPERTURA MEDIANTE CONATTO DI DIRITTO PRIVATO A TITOLO ONEROSO A CARICO DELLA REGIONE CAMPANIA DEGLI INSEGNAMENTI VACANTI NEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA

Dettagli

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria COPIA REG. GENERALE N.62 DEL 16/03/2016 Comun di Portigliola Prov. di Rggio Calabria DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRATIVA-FINANZIARIA - SERVIZI AFFARI GENERALI - N. 32 dl 16/03/2016 OGGETTO: Rsistnza

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA. M4 S.p.A. IN AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA. M4 S.p.A. IN AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE M4 SpA PIAZZA CASTLLO 3, MILANO PIANO TRINNAL DI PRVNZION DLLA CORRUZION DLLA TRASPARNZA M4 S.p.A. 2017 2019 IN AGGIORNAMNTO DL PIANO TRINNAL DI PRVNZION DLLA CORRUZION PROGRAMMA TRINNAL LA TRASPARNZA

Dettagli

Burc n. 128 del 20 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 128 del 20 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 1 - AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - CERTIFICAZIONE CREDITI E FATTURAZIONE ELETTRONICA Assunto il 28/02/2018

Dettagli

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga

Provvedimento di Predisposizione del Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2014. Il Dsga Provvdimnto di Prdisposizion dl Programma Annual dll'srcizio finanziario 2014 Il Dsga Visto Il Rgolamnto crnnt l istruzioni gnrali sulla gstion amministrativotabil dll Istituzioni scolastich Dcrto 01 Fbbraio

Dettagli

anno monitoraggio tempi procedimentali USR per il veneto - sede centrale - allegato 4

anno monitoraggio tempi procedimentali USR per il veneto - sede centrale - allegato 4 nti nlla tablla scondo i Gstion amministrativo contabil dll risors finanziari trmini (riparto risors, gstion impgni di spsa pagamnti, L.241/90 /part 256 624,410256410 dlla liquidazion tabll missioni, liquidazion

Dettagli

PROGRAMMA 2011 DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENZIALE E NON DIRIGENZIALE

PROGRAMMA 2011 DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENZIALE E NON DIRIGENZIALE DIPARTIMNTO DLLA FUNZION PUBBLICA DL PRSONAL SRVIZIO VII FORMAZION QUALIFICAZION PROFSSIONAL DL PRSONAL RGIONAL PROGRAMMA 2011 DI FORMAZION DL PRSONAL DIRIGNZIAL NON DIRIGNZIAL PRINCIPALI CORSI PROGRAMMATI

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna Oggtto: Convnzion intratno pr la ralizzazion dl mastr di I livllo in Global managmnt for China (GMC) dizion anno accadmico 2015/2016 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 30.10.2015 Vrbal n. 9/2015 UOR: Ara affari gnrali

Dettagli

Tra. di seguito le Parti

Tra. di seguito le Parti Protocollo di intsa SERVIRE CON LODE Tra il Politcnico di Torino C.F. n. 00518460019, con sd lgal in Torino, Corso Duca dgli Abruzzi, 24, rapprsntato dal Vic Rttor pr la Didattica Prof.ssa Anita Tabacco

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata PROTOCOLLO D INTESA tra Prfttura di Roma Univrsità di Roma La Sapinza Univrsità dgli Studi di Roma Tor Vrgata Univrsità dgli Studi Roma Tr 1 PREMESSO ch con dcrto dl Prsidnt dl Consiglio di Ministri dl

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, Messaggio n. 2403

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, Messaggio n. 2403 Dirzion Cntral Pnsioni Dirzion Cntral Organizzazion Sistmi Informativi Roma, 27-06-2019 Mssaggio n. 2403 OGGETTO: Corrsponsion pr l anno 2019 dlla somma aggiuntiva (c.d. quattordicsima) di cui all articolo

Dettagli

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. - Accordi con soggetti privati. Impatto: Alto. Probabilità: Alto

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. - Accordi con soggetti privati. Impatto: Alto. Probabilità: Alto UFFICIO: Minori prson divrsamnt abili RSPONSABIL: PROCSSO NUMRO: 1 Srvizio assistnza domiciliar minori INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: Procdimnto finalizzato all'affidamnto dl srvizio assistnza domiciliar

Dettagli

COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO 2014-2016 Approvazion : Dlibra GC n. 8 dl 23.01.2014 1 1. OGGETTO DEL PIANO Il piano trinnal pr la prvnzion dlla corruzion:

Dettagli

OGGETTO: Intervento di miglioramento delle strutture ausiliarie e sistemazione banchine

OGGETTO: Intervento di miglioramento delle strutture ausiliarie e sistemazione banchine A C omun di Formia P r o v in c ia di L a t in a SETTORE : Ur ban istic a La v o r i P ubblici SERVIZIO : LL.PP. lì 06 April 2016 N. 071/ l l p p DETERMINAZIONE OGGETTO: Intrvnto di miglioramnto dll struttur

Dettagli

Piano della performance Obiettivi gestionali comuni ai 19 Municipi

Piano della performance Obiettivi gestionali comuni ai 19 Municipi dlla prformanc 011-013 Allgato C gstionali comuni ai 19 Municipi Sgrtariato Dirzion Gnral Dirzion Pianificazion Controllo intrno gstionali comuni ai 19 Municipi codic titolo 1 valorizzazion risors uman

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233 COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Vrona Via C.B. Brnzoni n. 26 CF/PI 00354500233 Mozzcan, 30.08.2011 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI COMUNALI ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE E (art. 26

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

ENERGIA PULITA DA IMPIANTI FOTOVOLTACI Le proposte di finanziamento di Banca Etica e Le opportunità dell incentivo in conto energia

ENERGIA PULITA DA IMPIANTI FOTOVOLTACI Le proposte di finanziamento di Banca Etica e Le opportunità dell incentivo in conto energia L propost di finanziamnto di Banca Etica Dlibra DEFINIZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE E DELLE MODALITÀ PER L EROGAZIONE DELLE TARIFFE INCENTIVANTI DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI, IN ATTUAZIONE DELL ARTICOLO

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO AZIENDA SPECIALE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI TRENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO 2016-2018 E PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

Dettagli

CONFRONTO TEMPORALE DEI RISULTATI RELATIVI ALLE INDAGINI SUL PERSONALE DIPENDENTE (PERCENTUALI VALORI POSITIVI - PUNTEGGI DA 4 A 6)

CONFRONTO TEMPORALE DEI RISULTATI RELATIVI ALLE INDAGINI SUL PERSONALE DIPENDENTE (PERCENTUALI VALORI POSITIVI - PUNTEGGI DA 4 A 6) ch vi sia quità sgnazion dl co di ch vi sia quità stribuzion dll ponsabilità co quilibrato il to tra l impgno isto la tribuzion quilibrato il ui la rtribuzion ffrnziata in alla quantità l svolto cisioni

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE VENETO E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA, L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA, L UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA, L UNIVERSITA CA FOSCARI E L AZIENDA REGIONALE PER

Dettagli

Benessere Organizzativo anno 2016

Benessere Organizzativo anno 2016 Bnssr Organizzativo anno 2016 Nll domand ch sguono vin richisto di sprimr la propria valutazion attravrso una scala smpr idntica ch impiga 6 classi in ordin crscnt. L intrvistato pr ogni domanda /o affrmazion

Dettagli

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione Committnt /o Rsponsabil di lavori Imprsa affidataria, Imprs scutrici Lavoratori autonomi 1 Committnt CHI E : soggtto pr conto dl qual l intra opra vin ralizzata, indipndntmnt da vntuali frazionamnti dlla

Dettagli

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. procedure/attivita' ai fini della concessione di privilegi/favori. - Accordi con soggetti privati

CATEGORIA EVENTO RISCHIOSO VALUTAZION E. procedure/attivita' ai fini della concessione di privilegi/favori. - Accordi con soggetti privati UFFICIO: Stato civil RSPONSABIL: PROCSSO NUMRO: 1 Stato civil: Rd atto di nascita INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO: Stato civil: Rd atto di nascita. INFORMAZIONI PRINCIPALI SUL PROCSSO l'input, l'output,

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO TABELLA A ALLEGATO AL PTPC E PTTI 2017/2019

GESTIONE DEL RISCHIO TABELLA A ALLEGATO AL PTPC E PTTI 2017/2019 UNITA ORGANIZZATIVA PROCESSO RISCHIO POTENZIALE INDICE VALUT PROBA B mdia INDICE VALUT IMPATTO mdia LIVELLO RISCHIO Prob x Imp DI PONDER DEL RISCHIO MISURE DI PREVENZIONE TEMPISTICA AMMINISTRATIVO 1 Protocollo

Dettagli