ITIL: best practice per l IT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ITIL: best practice per l IT"

Transcript

1 Slide 0.1 ITIL: best practice per l IT I processi e l approccio ( a cura di Stefania Renna CA) 24 Novembre 2005 Pag. 1

2 Slide 1.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 2

3 Slide 1.1 Le Best Practice ITIL Information Technology Infrastructure Libary ITIL come Best Practice NON sono una Metodologia Per Best Practice si intendono le esperienze più significative, le migliori pratiche e i servizi eccellenti adottati in diversi contesti. 24 Novembre 2005 Pag. 3

4 Slide 1.1 Da dove deriva Information Technology Infrastructure Library (ITIL) è un set di linee guida sviluppate dall Ufficio Governativo del Commercio Britannico (OGC). I libri ITIL sono una guida non proprietaria e di pubblico dominio, per la gestione dell IT Service Management. Il British Standard Institution (BSI) ha pubblicato (1998) il Code of Practice (PD0005) e lanciato la normativa BS15000 nel Novembre Novembre 2005 Pag. 4

5 Slide 2.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 5

6 Slide 1.1 Il framework ITIL 24 Novembre 2005 Pag. 6

7 Il Framework ITIL Tattico Operativo Altri processi Service Delivery Capacity Management Financial Mgt for IT Services Availability Management Service Level Management IT Service Continuity Mgt Customer Relationship Mgt Service Support Incident Management Problem Management Configuration Management Change Management Release Management Service Desk ICT Infrastructure Management Security Management Applications Management Environmental Infrastructure Mgt Project Management Destinato al Business Destinato agli Utenti 24 Novembre 2005 Pag. 7

8 Slide 2.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 8

9 Slide 1.1 Service Support: il modello dei processi Tools di Mgmnt Incidenti Incident Management Problem Management Incidenti Rilevazione sul Cliente Reports Business, Cliente e Utenti Incidenti Domande Indagini Service Desk Comunicazione Aggiornamenti Work-arounds Cambiamenti Releases Change Management Release Management Configuration Management Incidenti Problemi Known Errors Cambiamenti CMDB Releases CIs Relazioni 24 Novembre 2005 Pag. 9

10 Slide 2.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 10

11 Il Service Desk E una funzione, non un processo Agisce come punto centrale/unico di contatto (single point of contact) tra l Utente e l IT Service Management. Tratta Incidenti e Richieste, e fornisce un interfaccia verso le altre attività quali: Change, Problem, Configuration, Release, Service Level e IT Service Continuity Management. 24 Novembre 2005 Pag. 11

12 Le tematiche del Service Desk Responsabilità Necessità Skill Metriche Reporting Tecnologie di supporto Benefici Problemi Le tre tipologie di Service Desk 24 Novembre 2005 Pag. 12

13 Il Service Desk Locale Utente Locale Utente Locale Utente Locale Service Desk Supporto di primo livello Supporto delle Terze Parti Supporto di Rete e Operazionale Supporto delle Applicazioni Supporto Informatico 24 Novembre 2005 Pag. 13

14 Il Service Desk Centralizzato Utente Località 1 Utente Località 2 Utente Località 3 Service Desk Centralizzato Supporto di Seconda Linea Supporto delle Terze Parti Supporto di Rete e Operativo Supporto delle Applicazioni Supporto Informatico 24 Novembre 2005 Pag. 14

15 Il Service Desk Virtuale S.D. Toronto S.D. Sidney S.D. Londra S.D. New York S.D. Roma Modem Intranet Telephone WAN Virtual Service Desk S.D. Amsterdam Utente Locale LAN Modem LAN User Site 1 Utente Locale User Site n Utente Remoto Fax Service Management DB(s) Utente Locale Terze parti Fornitore Service Desk 24 Novembre 2005 Pag. 15

16 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 16

17 Obiettivo Ristabilire il normale servizio operativo il più presto possibile provocando il minimo scompiglio nel Business, in maniera da assicurare che sia raggiunto il miglior livello raggiungibile di disponibilità e di servizio. 24 Novembre 2005 Pag. 17

18 Definizione di Incidente E ogni evento che non è parte delle operazioni standard di un servizio e che causa, o potrebbe causare, un interruzione o una riduzione della qualità del servizio stesso. 24 Novembre 2005 Pag. 18

19 Uso del team di supporto Scoperta e registrazione Procedura di Richiesta dei Servizi Richiesta? si no Investigazione e Diagnosi Risolto? no Investigazione e Diagnosi si Soluzione e Ripristino Risolto? no Investigazione e Diagnosi si Soluzione e Ripristino Risolto? no Etc Chiusura dell Incidente si Soluzione e Ripristino 24 Novembre 2005 Pag. 19

20 Benefici Riduzione dell impatto sul Business mediante una tempestiva risoluzione Miglioramento del monitoraggio delle performance verso i target stabiliti Eliminazione di perdita degli Incidenti e di Richieste di Servizi Più accurate informazioni nel CMDB Miglioramento della soddisfazione del cliente Minore disgregazione tra l IT support staff e gli Utenti 24 Novembre 2005 Pag. 20

21 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 21

22 Definizione di Problema Un Problema è la causa sconosciuta di uno o più incidenti. Esso si trasforma in un Known Error quando viene individuata la causa scatenante e quando viene identificata una circumvenzione temporanea o una alternativa permanente. 24 Novembre 2005 Pag. 22

23 Attività Controllo dei problemi Controllo degli errori Supporto ai Major Incident Informazioni al Management (Report) Revisioni dei Major Incident Prevenzione Proattiva dei problemi (analisi del DB degli Incidenti) 24 Novembre 2005 Pag. 23

24 Benefici Riduzione di volume degli Incidenti Miglioramento della qualità dei Servizi IT Miglioramento del tempo di prima soluzione al Service Desk Soluzioni Permanenti Miglioramento dell apprendimento e della consapevolezza dell organizzazione 24 Novembre 2005 Pag. 24

25 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 25

26 Obiettivo E un processo atto a fornire un modello logico dell infrastruttura IT attraverso l identificazione, il controllo, la gestione e la verifica della versione di tutti gli Oggetti della Configurazione in esistenza. 24 Novembre 2005 Pag. 26

27 Attività Rendiconto di tutti gli oggetti IT Fornire informazioni accurate per supportare i processi del Service Management Fornire una base per tutte le discipline del Service Management Verifica di ciò che è stato catalogato rispetto all infrastruttura reale al fine di correggere le eccezioni 24 Novembre 2005 Pag. 27

28 Ambito, Baseline e Livello Base MAINFRAME Ambito Competenza MODEM NETWORK NETWORK HUB FILESERVER RELAZIONI RELAZIONI è è connesso connesso a a è è la la copia copia di di è è parte parte di di ATTRIBUTI ATTRIBUTI possessore, possessore, status, status, locazione, locazione, versione, versione, serial serial number number MODEM PC PC PC PC PC Livello dei CI PC Tastiera Schermo CPU 24 Novembre 2005 Pag. 28

29 Benefici Fornire accurate informazioni sui CI e sulla loro documentazione per il supporto di tutte le altre discipline del Service Management Agevolare l aderenza a obblighi legali e contrattuali Migliorare la sicurezza attraverso il controllo delle versioni dei CI in uso 24 Novembre 2005 Pag. 29

30 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 30

31 Obiettivo Assicurare che metodi e procedure standardizzate vengano utilizzate per un efficiente ed immediata gestione di tutti i cambiamenti, per minimizzare l impatto negativo di incidenti/problemi, al fine di realizzare dei Servizi di qualità. 24 Novembre 2005 Pag. 31

32 Responsabilità Evidenziare e registrare i Cambiamenti Stimare l impatto, il costo, il beneficio, la richiesta di risorse e il rischio del cambiamento proposto Sviluppare giustificazioni di Business e ottenere l approvazione Gestire e coordinare l implementazione dei Cambiamenti Effettuare monitoraggi e relazioni sull implementazione Rivedere e chiudere le Richieste di Cambiamento (RFCs) 24 Novembre 2005 Pag. 32

33 Tipi di cambiamento Cambiamenti Urgenti un cambiamento che necessita di essere implementato più velocemente (es.: patch specifica ad un problema bloccante) Cambiamenti Standard una soluzione accettata di un identificabile e relativamente comune set di requisiti (es.: creazione di un profilo utente) Cambiamenti Base Priorità: basata sull Impatto + l Urgenza Alta, Media, Bassa Categoria, basata sull Impatto sul Business Minore, Significativa, Maggiore 24 Novembre 2005 Pag. 33

34 Benefici Incrementata visibilità e comunicazione dei cambiamenti sia lato Business che verso lo staff di Supporto ai Servizi Riduzione dell impatto avverso dei cambiamenti attuati per il miglioramento del Business, valutando i rischi e l impatto tecnico Miglioramento della produttività degli Utenti evitando la confusione e massimizzando la qualità del servizio Migliore valutazione del costo dei cambiamenti proposti Maggiore abilità nell assorbire una maggior quantità di cambiamenti 24 Novembre 2005 Pag. 34

35 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 35

36 Obiettivo Avere una visione olistica di un Cambiamento ad un servizio IT ed assicurare che tutti gli aspetti di un Rilascio, sia tecnici che non, siano presi in considerazione assieme. 24 Novembre 2005 Pag. 36

37 Responsabilità Ambiente di Sviluppo Ambiente di Prova Controllato Ambiente di Produzione Policy del Rilascio Pianific. del Rilascio Software sviluppato o acquisito Gestione del Rilascio Costruz./ Configuraz. Versione Test su misura Accettaz. del Rilascio Piano di Rilascio Preparazione della Comunicaz. e Training Distribuzione e Installaz. DataBase di Gestione della Configurazione (CMDB) e Libreria Definitiva del Software (DSL) 24 Novembre 2005 Pag. 37

38 Benefici Incremento della qualità del Servizio data da migliori possibilità di successo dei rilasci e minimo impatto sul business Maggiore abilità nel fronteggiare alti livelli di Cambiamento Garanzia che hardware e software, rilasciati in ambienti di produzione, siano di qualità certificata, riducendo la possibilità che venga realizzato un cambiamento di software errato o non autorizzato Migliori prospettive per il Business e il personale dei Servizi IT 24 Novembre 2005 Pag. 38

39 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 39

40 Service Delivery: il modello dei processi Business, Cliente e Utenti Domande Indagini Comunicazioni Aggiornamenti Reports Availability Management Requisiti Targets Risultati Service Level Management Capacity Management Financial Management per Servizi IT Allarmi e Cambiamenti causati da eccezioni Continuity Management per Servizi IT Tool di gestione e Infrastruttura IT 24 Novembre 2005 Pag. 40

41 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 41

42 Obiettivo Mantenere e gradualmente migliorare la qualità del Servizio IT allineato al Business, attraverso un costante ciclo di definizione, accordo, monitoraggio, reporting e revisione del raggiungimento del servizio IT e attraverso azioni che spingano all eliminazione di un livello di servizio inaccettabile. 24 Novembre 2005 Pag. 42

43 Documenti Catalogo dei Servizi (SC) Requisiti del Livello di Servizio (SLR) Accordo sul Livello di Servizio (SLA) Accordo di Livello Operativo (OLA) Contratto Rafforzatore (Underpinning Contract UC) Programma di Miglioramento del Servizio ((C)SIP) 24 Novembre 2005 Pag. 43

44 Struttura del SLM Cliente Cliente Cliente Cliente Cliente Cliente Servizio IT Sistema IT Sistema IT Interni Esterni 24 Novembre 2005 Pag. 44

45 Benefici L attuale erogazione del servizio può essere misurato rispetto agli obiettivi Permette al Cliente di pesare il servizio in relazione al costo (Value for Money) Potenziale riduzione dei costi a lungo termine Percorsi concordati per la soluzione dei conflitti Minor numero di richieste imprevedibili Miglioramento delle relazioni col Cliente 24 Novembre 2005 Pag. 45

46 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 46

47 Obiettivo Fornire una gestione efficiente dei costi delle strutture/infrastrutture IT e delle risorse Finanziarie utilizzate nei Servizi. 24 Novembre 2005 Pag. 47

48 Obiettivi Identificazione dell attuale costo dei servizi forniti Fornire accurate e vitali informazioni finanziarie al fine di coadiuvare il processo decisionale Rendere consapevoli i clienti dell attuale costo dei servizi (se opportuno) Assistere nella valutazione e nella gestione dei Cambiamenti Guidare il comportamento del cliente Assumere una chiara posizione sulle politiche di pagamento 24 Novembre 2005 Pag. 48

49 Concetti Budget Contabilità Addebiti Elementi di costo Tipi di costo Classificazione dei costi Modelli di costo 24 Novembre 2005 Pag. 49

50 Benefici Aiuta a ridurre i costi di lungo termine Migliora la conoscenza nel fissare e gestire un budget Fornisce accurate informazioni sui costi per il supporto di investimenti IT Guida il comportamento del Cliente e del Fornitore Permette la comparazione tra fornitori alternativi del servizio 24 Novembre 2005 Pag. 50

51 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 51

52 Obiettivo Ottimizzare la capacità dell infrastruttura IT e supportare l organizzazione nel fornire un efficiente (dal punto di vista dei costi) e prolungato livello di disponibilità che consenta al business di soddisfare i propri obiettivi. 24 Novembre 2005 Pag. 52

53 Concetti di Disponibilità Disponibilità Affidabilità Manutenibilità Funzionalità Resistenza (capacità di reazione alle avversità) anche attinente alla Capacità di Gestire le Risorse Sicurezza Riservatezza, Integrità, Disponibilità 24 Novembre 2005 Pag. 53

54 Benefici I servizi sono progettati e gestiti per incontrare specifiche richieste di disponibilità del business Vengono identificate le mancanze nel livello di disponibilità e vengono prese le dovute azioni correttive Viene ridotta la frequenza e la durata dei problemi IT I livelli di disponibilità sono misurati per supportare pienamente la Gestione del Livello di Servizio (SLM) 24 Novembre 2005 Pag. 54

55 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 55

56 Obiettivo Comprendere i requisiti futuri del business (l erogazione del servizio richiesto), le attività dell organizzazione (l erogazione attuale), l infrastruttura IT (il mezzo della erogazione del servizio), e assicurare che la capacità attuale e futura e gli aspetti richiesti del business siano forniti con costi adeguati. 24 Novembre 2005 Pag. 56

57 Obiettivi Monitorare le performance e la capacità di erogazione dei servizi IT Guidare le attività verso un efficiente uso delle risorse Capire l attuale domanda per i Servizi IT e produrre previsioni per i requisiti futuri Guidare la richiesta delle risorse IT Produrre un Piano delle Capacità (Capacity Plan) che preveda le risorse IT necessarie a raggiungere livelli di servizio concordati o proposti 24 Novembre 2005 Pag. 57

58 Attività Gestione della domanda Modellazione Analisi dell andamento (Trend Analysis), Modellazione Analitica, Modelli per la Simulazione, Modellazione di Base Classificazione delle applicazioni Produzione del Capacity Plan 24 Novembre 2005 Pag. 58

59 Benefici Incremento dell efficienza e risparmio dei costi risultanti in forniture più economiche di servizi IT Eliminazione di spreco di capacità non necessarie Eliminazione di acquisti di emergenza (panic buying) Possibilità di spese differite Riduzione dei rischi relativi a problemi di performance Previsioni più veritiere e ottimizzate Miglioramento della conoscenza di problemi di capacity all interno del ciclo di sviluppo 24 Novembre 2005 Pag. 59

60 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 60

61 Obiettivo Supportare la totalità del processo di Gestione della Continuità per assicurare che i servizi IT, sia tecnici che strutturali richiesti, siano ripristinati nel tempo richiesto e concordato. 24 Novembre 2005 Pag. 61

62 Obiettivi Assicurare la sopravvivenza del business riducendo l impatto di un disastro o di un problema prioritario Ridurre la vulnerabilità e il rischio del business attraverso un efficace analisi dei rischi e una gestione del rischio Prevenire la perdita di fiducia del cliente e degli utenti Produrre piani di recupero IT che siano pienamente integrati e che supportino l intero Piano di Continuità del Business per l intera organizzazione 24 Novembre 2005 Pag. 62

63 Benefici Gestione del rischio e conseguente riduzione dell impatto Aderenza alle norme richieste Potenziali minori premi assicurativi Un approccio più focalizzato al business Minor impatto sul business derivante da un incidente Incremento della fiducia del Cliente e maggior credibilità nell organizzazione 24 Novembre 2005 Pag. 63

64 Slide 7.0 INDICE DELLA PRESENTAZIONE : 1. ITIL: Lo standard de facto 2. Il framework 3. Il Service Support 1. Il Service Desk 2. L Incident Management 3. Il Problem Management 4. Il Configuration Management 5. Il Change Management 6. Il Release Management 4. Il Service Delivery 1. Il Service Level Management 2. Financial Management 3. L Availability Management 4. Il Capacity Management 5. Il Continuity Management 5. Conclusioni 24 Novembre 2005 Pag. 64

65 Il percorso formativo ITIL Foundation: 2gg. + 1g ITIL Practitioner: 3gg + 1g ITIL Manager: 5gg + 5gg + 1g + 2gg 24 Novembre 2005 Pag. 65

66 itsmf Italia Information Technology Service Management Forum 24 Novembre 2005 Pag. 66

67 Domande? 24 Novembre 2005 Pag. 67

ITIL cos'è e di cosa tratta

ITIL cos'è e di cosa tratta ITIL cos'è e di cosa tratta Stefania Renna Project Manager CA Sessione di Studio AIEA, Verona, 25 novembre 2005 Agenda ITIL: lo standard de facto Il framework I benefici e le difficoltà Il percorso formativo

Dettagli

ITIL cos'è e di cosa tratta

ITIL cos'è e di cosa tratta ITIL cos'è e di cosa tratta Stefania Renna Project Manager CA Sessione di Studio AIEA, Roma, 6 Aprile 2006 Agenda ITIL: lo standard de facto Il framework I benefici e le difficoltà Il percorso formativo

Dettagli

ITIL ( acura del Dottor Antonio Guzzo Responsabile CED del Comune di Praia a Mare)

ITIL ( acura del Dottor Antonio Guzzo Responsabile CED del Comune di Praia a Mare) ITIL ( acura del Dottor Antonio Guzzo Responsabile CED del Comune di Praia a Mare) ITIL è l acronimo di Information Technology Infrastructure Library e rappresenta un insieme di linee guida ispirate dalla

Dettagli

Problem Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input

Problem Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input Problem Management Obiettivi Obiettivo del Problem Management e di minimizzare l effetto negativo sull organizzazione degli Incidenti e dei Problemi causati da errori nell infrastruttura e prevenire gli

Dettagli

Release Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input

Release Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input Release Management Obiettivi Obiettivo del Release Management è di raggiungere una visione d insieme del cambiamento nei servizi IT e accertarsi che tutti gli aspetti di una release (tecnici e non) siano

Dettagli

Configuration Management

Configuration Management Configuration Management Obiettivi Obiettivo del Configuration Management è di fornire un modello logico dell infrastruttura informatica identificando, controllando, mantenendo e verificando le versioni

Dettagli

Incident Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input

Incident Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input Incident Management Obiettivi Obiettivo dell Incident Management e di ripristinare le normali operazioni di servizio nel piu breve tempo possibbile e con il minimo impatto sul business, garantendo il mantenimento

Dettagli

ITIL Best Practices: dall Operation al Service Management L esperienza TIM

ITIL Best Practices: dall Operation al Service Management L esperienza TIM ITIL Best Practices: dall Operation al Service Management L esperienza TIM 30 Novembre 2005 Sandra Foglia, Francesco Muscuso 1 d i gi t a l IBM d i g i t a l Data General Il contesto: IT Operations Area

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

The ITIL Foundation Examination

The ITIL Foundation Examination The ITIL Foundation Examination Esempio di Prova Scritta A, versione 5.1 Risposte Multiple Istruzioni 1. Tutte le 40 domande dovrebbero essere tentate. 2. Le risposte devono essere fornite negli spazi

Dettagli

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1 Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1 Francesco Clabot Responsabile erogazione servizi tecnici 1 francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ITIL per la Gestione dei Servizi Informatici ITSM

Dettagli

Panoramica su ITIL V3 ed esempio di implementazione del Service Design

Panoramica su ITIL V3 ed esempio di implementazione del Service Design Master Universitario di II livello in Interoperabilità Per la Pubblica Amministrazione e Le Imprese Panoramica su ITIL V3 ed esempio di implementazione del Service Design Lavoro pratico II Periodo didattico

Dettagli

Change Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input. Funzioni

Change Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input. Funzioni Change Management Obiettivi Obiettivo del Change Management è di assicurarsi che si utilizzino procedure e metodi standardizzati per una gestione efficiente ed efficace di tutti i cambiamenti, con lo scopo

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

Audit & Sicurezza Informatica. Linee di servizio

Audit & Sicurezza Informatica. Linee di servizio Audit & Sicurezza Informatica Linee di servizio Application Control Consulting Molte organizzazioni hanno implementato applicazioni client/server integrate, come SAP e Oracle Queste applicazioni aumentano

Dettagli

Seminari Eucip, Esercizio e Supporto di Sistemi Informativi

Seminari Eucip, Esercizio e Supporto di Sistemi Informativi Seminari Eucip, Esercizio di Sistemi Informativi Service Delivery and Support Dipartimento di Informtica e Sistemistica Università di Roma La Sapienza ITIL.1 Relazioni con il.2 Pianificazione.3 Gestione

Dettagli

Le aree funzionali ed i processi

Le aree funzionali ed i processi Le aree funzionali ed i processi Gestione Operativa ITIL Information Technology Infrastructure Library (ITIL) è un insieme di linee guida ispirate dalla pratica (Best Practice) nella gestione dei servizi

Dettagli

Gestione Operativa e Supporto

Gestione Operativa e Supporto Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria GESTIONE DEI SISTEMI ICT Paolo Salvaneschi A6_1 V1.0 Gestione Operativa e Supporto Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per

Dettagli

IS Governance. Francesco Clabot Consulenza di processo. francesco.clabot@netcom-srl.it

IS Governance. Francesco Clabot Consulenza di processo. francesco.clabot@netcom-srl.it IS Governance Francesco Clabot Consulenza di processo francesco.clabot@netcom-srl.it 1 Fondamenti di ISO 20000 per la Gestione dei Servizi Informatici - La Norma - 2 Introduzione Che cosa è una norma?

Dettagli

La certificazione CISM

La certificazione CISM La certificazione CISM Firenze, 19 maggio 2005 Daniele Chieregato Agenda Ruolo del Security Manager Certificati CISM Domini Requisiti Ruolo del Security Manager La gestione della Sicurezza Informatica

Dettagli

Associazione Italiana Information Systems Auditors

Associazione Italiana Information Systems Auditors Associazione Italiana Information Systems Auditors Agenda AIEA - ruolo ed obiettivi ISACA - struttura e finalità La certificazione CISA La certificazione CISM 2 A I E A Costituita a Milano nel 1979 Finalità:

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

Catalogo Corsi. Aggiornato il 16/09/2013

Catalogo Corsi. Aggiornato il 16/09/2013 Catalogo Corsi Aggiornato il 16/09/2013 KINETIKON SRL Via Virle, n.1 10138 TORINO info@kinetikon.com http://www.kinetikon.com TEL: +39 011 4337062 FAX: +39 011 4349225 Sommario ITIL Awareness/Overview...

Dettagli

Introduzione ad ITIL. Information Technolgy Infrastructure Library. Che cos è ITIL. Una situazione critica. La sfida GOVERNO ICT GOVERNO ICT

Introduzione ad ITIL. Information Technolgy Infrastructure Library. Che cos è ITIL. Una situazione critica. La sfida GOVERNO ICT GOVERNO ICT Che cos è ITIL Sessione didattica su ITIL per Studenti di Ingegneria Informatica Politecnico di Torino Introduzione ad ITIL 17 Ottobre 2006 Information Technolgy Infrastructure Library COGITEK s.r.l. Via

Dettagli

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras 2 Introduzione Le architetture basate sui servizi (SOA) stanno rapidamente diventando lo standard de facto per lo sviluppo delle applicazioni aziendali.

Dettagli

IL RUOLO E LE COMPETENZE DEL SERVICE MANAGER

IL RUOLO E LE COMPETENZE DEL SERVICE MANAGER IL RUOLO E LE COMPETENZE DEL SERVICE MANAGER Alessio Cuppari Presidente itsmf Italia itsmf International 6000 Aziende - 40000 Individui itsmf Italia Comunità di Soci Base di conoscenze e di risorse Forum

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Lista delle descrizioni dei Profili

Lista delle descrizioni dei Profili Lista delle descrizioni dei Profili La seguente lista dei Profili Professionali ICT è stata definita dal CEN Workshop on ICT Skills nell'ambito del Comitato Europeo di Standardizzazione. I profili fanno

Dettagli

Certificazione BS7799-ISO17799 per i Sistemi di Gestione della Sicurezza Informatica

Certificazione BS7799-ISO17799 per i Sistemi di Gestione della Sicurezza Informatica Certificazione BS7799-ISO17799 per i Sistemi di Gestione della Sicurezza Informatica Certificazione valida per servizi e i sistemi presso i Data Centre Europei di COLT (Internet Solution Centre), i servizi

Dettagli

ITIL. Introduzione. Mariosa Pietro

ITIL. Introduzione. Mariosa Pietro ITIL Introduzione Contenuti ITIL IT Service Management Il Servizio Perchè ITIL ITIL Service Management life cycle ITIL ITIL (Information Technology Infrastructure Library) è una raccolta di linee guida,

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO Data: Ottobre, 2013 UniCredit Group - Public MISSION E AMBITO DI COMPETENZA L Internal Audit è una funzione indipendente nominata dagli Organi di Governo della Società ed è parte

Dettagli

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 2

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 2 Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 2 Francesco Clabot Responsabile erogazione servizi tecnici 1 francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ITIL per la Gestione dei Servizi Informatici IT

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

LINEA PROJECT MANAGEMENT

LINEA PROJECT MANAGEMENT LINEA PROJECT MANAGEMENT ITIL FOUNDATION V3 46.10.3 3 giorni Il corso, nell ambito della Gestione dei Servizi IT, mira a: 1. Comprendere Struttura e Processi di ITIL V3 - Information Technology Infrastructure

Dettagli

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799

La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Convegno sulla Sicurezza delle Informazioni La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza ISO 17799 e BS 7799 Giambattista Buonajuto Lead Auditor BS7799 Professionista indipendente Le norme

Dettagli

La Certificazione ISO/IEC 27001. Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni

La Certificazione ISO/IEC 27001. Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione alla ISO 27001 La metodologia Quality Solutions Focus on: «L analisi

Dettagli

ASSEGNA LE SEGUENTI COMPETENZE ISTITUZIONALI AGLI UFFICI DELLA DIREZIONE GENERALE OSSERVATORIO SERVIZI INFORMATICI E DELLE TELECOMUNICAZIONI:

ASSEGNA LE SEGUENTI COMPETENZE ISTITUZIONALI AGLI UFFICI DELLA DIREZIONE GENERALE OSSERVATORIO SERVIZI INFORMATICI E DELLE TELECOMUNICAZIONI: IL PRESIDENTE VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare l art. 8, comma 2, ai sensi del quale l Autorità stabilisce le norme sulla propria

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT srl Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT

Dettagli

COME MISURARE UN SERVICE DESK IT

COME MISURARE UN SERVICE DESK IT OSSERVATORIO IT GOVERNANCE COME MISURARE UN SERVICE DESK IT A cura di Donatella Maciocia, consultant di HSPI Introduzione Il Service Desk, ovvero il gruppo di persone che è l interfaccia con gli utenti

Dettagli

Certificazione ISO 20000:2005 e Integrazione con ISO 9001:2000 e ISO 27001:2005. Certification Europe Italia

Certificazione ISO 20000:2005 e Integrazione con ISO 9001:2000 e ISO 27001:2005. Certification Europe Italia Certificazione ISO 20000:2005 e Integrazione con ISO 9001:2000 e ISO 27001:2005 Certification Europe Italia 1 IT Service Management & ITIL Ä La IT Infrastructure Library (ITIL) definisce le best practice

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) CONSIP S.p.A. Allegato 6 Capitolato tecnico Capitolato relativo all affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) Capitolato Tecnico

Dettagli

POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03

POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03 POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03 FIRMA: RIS DATA DI EMISSIONE: 13/3/2015 INDICE INDICE...2 CHANGELOG...3 RIFERIMENTI...3 SCOPO E OBIETTIVI...4 CAMPO DI APPLICAZIONE...4 POLICY...5

Dettagli

Corso Base ITIL V3 2008

Corso Base ITIL V3 2008 Corso Base ITIL V3 2008 PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it L informazione come risorsa strategica Nelle aziende moderne l informazione

Dettagli

IT Service Management

IT Service Management IT Service Management ITIL: I concetti chiave ed il livello di adozione nelle aziende italiane Matteo De Angelis, itsmf Italia (I) 1 Chi è itsmf italia 12 th May 2011 - Bolzano itsmf (IT Service Management

Dettagli

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 3

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 3 Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 3 Francesco Clabot Responsabile erogazione servizi tecnici 1 francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ITIL per la Gestione dei Servizi Informatici Il

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS Allegato 1 Sono stati individuati cinque macro-processi e declinati nelle relative funzioni, secondo le schema di seguito riportato: 1. Programmazione e Controllo area ICT 2. Gestione delle funzioni ICT

Dettagli

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente Alberto ANDREANI v.le Mameli, 72 int. 201/C 61100 PESARO Tel. 0721.403718 E.Mail:andreani@pesaro.com Definizione L insieme del personale, delle responsabilità,

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Quattro passi verso la competenza

Quattro passi verso la competenza Quattro passi verso la competenza Incompetenza inconscia (non so di non sapere) Incompetenza conscia (so di non sapere) Competenza conscia (finalmente so di sapere) Competenza inconscia (non so di sapere)

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved. ISO/IEC 2700:2013 Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione ISO/IEC 27001 La norma ISO/IEC 27001, Information technology - Security techniques - Information security management systems

Dettagli

Gestione Unica Utenti End User Support and Application Management Services

Gestione Unica Utenti End User Support and Application Management Services A COSA SERVE Fornisce supporto a 360 agli Utenti Gestione ottimizzata dell intero «ciclo di vita» degli asset informatici dalla acquisizione alla dismissione, eliminando l impatto della complessità tecnologica

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12. Learning Center Engineering Management INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Autore: Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data: 03.12.2007 VIA

Dettagli

I processi di Incident management e Change management in Lombardia-Servizi. Gianluca Tricella

I processi di Incident management e Change management in Lombardia-Servizi. Gianluca Tricella I processi di Incident management e Change management in Lombardia-Servizi Gianluca Tricella Lombardia-Servizi: societa del Gruppo Lombardia Informatica dedicata alla progettazione e alla gestione del

Dettagli

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard

nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard Prospettiva conoscenza e competenze Prospettiva dei processi Prospettiva dei clienti Prospettiva economico finanziaria le relazioni causa-effetto

Dettagli

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 5

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 5 Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 5 Francesco Clabot 1 Responsabile erogazione servizi tecnici francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ITIL per la Gestione dei Servizi Informatici IT

Dettagli

1.1 ITIL e la gestione dei servizi IT

1.1 ITIL e la gestione dei servizi IT Via Turati 4/3, 16128 Genova Tel. 348/4103643 Fax 010/8932429 ITIL (Information Technology Infrastructure Library) 1.1 ITIL e la gestione dei servizi IT In un mercato in cui il successo delle aziende è

Dettagli

Proteggere il proprio business. ISO 22301: continuità operativa.

Proteggere il proprio business. ISO 22301: continuità operativa. Proteggere il proprio business. ISO 22301: continuità operativa. Perché BSI? Grazie allo standard ISO 22301 l azienda può restare sempre operativa. La competenza di BSI in quest ambito può trasformare

Dettagli

Fattori critici di successo

Fattori critici di successo CSF e KPI Fattori critici di successo Critical Success Factor (CSF) Definiscono le azioni o gli elementi più importanti per controllare i processi IT Linee guida orientate alla gestione del processo Devono

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

4. GESTIONE DELLE RISORSE

4. GESTIONE DELLE RISORSE Pagina 1 di 6 Manuale Qualità Gestione delle Risorse INDICE DELLE EDIZIONI.REVISIONI N DATA DESCRIZIONE Paragraf i variati Pagine variate 1.0 Prima emissione Tutti Tutte ELABORAZIONE VERIFICA E APPROVAZIONE

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti BUDGET ICT SCG-L11 Pagina 0 di 17 OBIETTIVI DELLA LEZIONE SPIEGARE LE LOGICHE DI COSTRUZIONE DEL BUDGET ICT

Dettagli

7. Esigenze informative e FAQ. 8. Allegati. Repository documentale.

7. Esigenze informative e FAQ. 8. Allegati. Repository documentale. Titolo Documento: Specifica customer service e knowledge base Codice Documento e versione template: MR CRZ 17 - v2.0 Repository documentale. I contenuti relativi al sistema/servizio possono essere di varia

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

Sicurezza ICT e continuità del Business. Igea Marina Rimini - 5 luglio 2013

Sicurezza ICT e continuità del Business. Igea Marina Rimini - 5 luglio 2013 Sicurezza ICT e continuità del Business Igea Marina Rimini - 5 luglio 2013 Indice L approccio alla Sicurezza ICT La rilevazione della situazione L analisi del rischio Cenni agli Standard di riferimento

Dettagli

Gli strumenti dell ICT

Gli strumenti dell ICT Gli strumenti dell ICT 1 CREARE, GESTIRE E FAR CRESCERE IL PROPRIO SITO La rete è sempre più affollata e, per distinguersi, è necessario che le aziende personalizzino il proprio sito sulla base dei prodotti/servizi

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi. HR Human Resouces Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.it tel. (+39) 055 91971 fax. (+39) 055 9197515 e mail: commerciale@centrosistemi.it

Dettagli

Realizzazione di un Network Operations Center (NOC) secondo best practices ITIL. Roberto Raguseo Roberto.raguseo@necs-servizi.it

Realizzazione di un Network Operations Center (NOC) secondo best practices ITIL. Roberto Raguseo Roberto.raguseo@necs-servizi.it Realizzazione di un Network Operations Center (NOC) secondo best practices ITIL Roberto Raguseo Roberto.raguseo@necs-servizi.it 1 Agenda Il Cliente oggetto dello studio La rete elettrica come Servizio

Dettagli

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione Pubblicazione del Comitato

Dettagli

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORTING INTERNO: PREMESSE Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono REPORT ISTITUZIONALI REPORT OPERATIVI REPORT

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 8

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 8 Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 8 Francesco Clabot Responsabile erogazione servizi tecnici 1 francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ITIL per la Gestione dei Servizi Informatici IT

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Il Valore è. Risorse. Performance. La Performance comprende: Esigenze imprenditoriali Qualità Immagine Benefici sociali Incremento dei ricavi

Il Valore è. Risorse. Performance. La Performance comprende: Esigenze imprenditoriali Qualità Immagine Benefici sociali Incremento dei ricavi Il Valore è Performance Risorse La Performance comprende: Esigenze imprenditoriali Qualità Immagine Benefici sociali Incremento dei ricavi Le risorse comprendono: Tempi di produzione Tempi di programmazione

Dettagli

Ministero dell economia e delle finanze Dipartimento per le politiche fiscali Ufficio coordinamento tecnologie informatiche Mariano Lupo

Ministero dell economia e delle finanze Dipartimento per le politiche fiscali Ufficio coordinamento tecnologie informatiche Mariano Lupo Continuità operativa e Disaster recovery Ministero dell economia e delle finanze Dipartimento per le politiche fiscali Ufficio coordinamento tecnologie informatiche Mariano Lupo Alcuni concetti Gestione

Dettagli

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES 1 CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT Il corso è finalizzato a illustrare in dettaglio le competenze richieste al Business Continuity Manager per guidare un progetto BCM e/o gestire

Dettagli

Progetto AURELIA: la via verso il miglioramento dei processi IT

Progetto AURELIA: la via verso il miglioramento dei processi IT Progetto AURELIA: la via verso il miglioramento dei processi IT Maurizio Coluccia Agenda BNL - BNP Paribas: IT Convergence Projects Il programma Il progetto Aurelia Il perimetro del progetto e le interfacce

Dettagli

Per migliorare le performance aziendali

Per migliorare le performance aziendali Per migliorare le performance aziendali L implementazione di un nuovo sistema informatico costa in media $20m. E possibile avere un ritorno degli investimenti in cinque anni? Quando l investimento raggiunge

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it

Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it Giovanni Belluzzo Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it Riepilogo Ingegnere Elettronico, da circa 25 anni opero nel mondo ICT. Nel corso della mia carriera ho condotto

Dettagli

Servizi evoluti. 31/01/2013 Raffaele Garofalo 1

Servizi evoluti. 31/01/2013 Raffaele Garofalo 1 Servizi evoluti Service Desk e Monitorig evoluto Proattività e reattività L unica vera garanzia per i sistemi informatici. 31/01/2013 Raffaele Garofalo 1 Obbiettivi del servizio Standard ITIL (Information

Dettagli

Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management

Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management Services Portfolio «Energy Management» Servizi per l implementazione dell Energy Management 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Contesto di riferimento Framework Lo standard

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

ONEGLOBAL SRL Consulenze Aziendali Integrate DOCUMENTO DI OFFERTA DEL 21 GIUGNO 2012

ONEGLOBAL SRL Consulenze Aziendali Integrate DOCUMENTO DI OFFERTA DEL 21 GIUGNO 2012 ONEGLOBAL SRL Consulenze Aziendali Integrate DOCUMENTO DI OFFERTA DEL 21 GIUGNO 2012 Oneglobal Finance Oneglobal s.r.l Consulenze Aziendali Integrate è una società di consulenza multipurpose che opera

Dettagli

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus

EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq. Fundamentals. Syllabus EUROPEAN PROJECT MANAGEMENT QUALIFICATION - epmq Fundamentals Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di epmq Modulo 1 Fundamentals. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo

Dettagli

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo C Conoscenze Manageriali di Base Syllabus da 3.1.1 a 3.4.

ISIPM Base. Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo C Conoscenze Manageriali di Base Syllabus da 3.1.1 a 3.4. ISIPM Base Project Management epmq: Project Management Fundamentals (ISIPM Base) Gruppo C Conoscenze Manageriali di Base Syllabus da 3.1.1 a 3.4.1 1 Tema: Gestione degli Aspetti Legali 3.1.1 Conoscere

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

Il sistema di gestione dei dati e dei processi aziendali. Il sistema di controllo interno dal punto di vista del revisore

Il sistema di gestione dei dati e dei processi aziendali. Il sistema di controllo interno dal punto di vista del revisore Il sistema di gestione dei dati e dei processi aziendali Il sistema di controllo interno dal punto di vista del revisore Università degli studi di Pavia Obiettivo=Relazione Team di Revisione Principi Contabili/Principi

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Sicurezza informatica in azienda: solo un problema di costi?

Sicurezza informatica in azienda: solo un problema di costi? Sicurezza informatica in azienda: solo un problema di costi? Silvano Marioni, CISSP Manno, Centro Galleria 2 14 ottobre 2005 www.ated.ch Parliamo di sicurezza informatica Quali minacce possono interessarci

Dettagli

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SICUREZZA

VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SICUREZZA La Sicurezza Informatica e delle Telecomunicazioni (ICT Security) VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SICUREZZA Auto Valutazione Allegato 1 gennaio 2002 Allegato 1 Valutazione del livello di Sicurezza - Auto Valutazione

Dettagli

Cloud Service Broker

Cloud Service Broker Cloud Service Broker La nostra missione Easycloud.it è un Cloud Service Broker fondato nel 2012, che ha partnership commerciali con i principali operatori del settore. La nostra missione: aiutare le imprese

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli