Pubblicità degli incarichi conferiti dalle amministrazioni pubbliche 21 gennaio 2010 [doc. web n ]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pubblicità degli incarichi conferiti dalle amministrazioni pubbliche 21 gennaio 2010 [doc. web n ]"

Transcript

1 IV. Documentazione 24. Provvedimenti del Garante Posta elettronica aziendale e privacy del dipendente 21 gennaio 2010 [doc. web n ] Pubblicità degli incarichi conferiti dalle amministrazioni pubbliche 21 gennaio 2010 [doc. web n ] Assorbimento della tessera sanitaria (TS) nella carta nazionale dei servizi (CNS) 21 gennaio 2010 [doc. web n ] Sistema di informazione visti (VIS) e scambio di dati fra gli Stati membri dell Unione europea 28 gennaio 2010 [doc. web n ] Misure in materia di propaganda elettorale - esonero dall informativa 11 febbraio 2010 [doc. web n ] Riservatezza dei dati bancari 11 febbraio 2010 [doc. web n ] 18 marzo 2010 [doc. web n ] Trattamento di dati personali del dipendente mediante sistemi di localizzazione satellitare 18 febbraio 2010 [doc. web n ] Richiesta di cancellazione dei dati personali dall archivio online di un quotidiano 18 febbraio 2010 [doc. web n ] provvedimenti del garante 291

2 Censimento generale dell agricoltura: trattamento di dati personali e tutela della riservatezza 18 febbraio 2010 [doc. web n ] Richiesta di cancellazione online della cd. etichetta (tag) in un profilo Facebook 18 febbraio 2010 [doc. web n ] In bagno senza il permesso dell azienda 24 febbraio 2010 [doc. web n ] Trattamento di dati personali nei servizi di assistenza telefonica 4 marzo 2010 [doc. web n ] Utilizzo della posta elettronica e della rete Internet presso il Ministero dell ambiente 4 marzo 2010 [doc. web n ] Preiscrizioni universitarie per l anno accademico 2010/ marzo 2010 [doc. web n ] Pubblico registro automobilistico e privacy 11 marzo 2010 [doc. web n ] Trattamento di informazioni sulla solvibilità e affidabilità dei clienti da parte di una banca 11 marzo 2010 [doc. web n ] Accessi all anagrafe tributaria tramite web service: proroga degli adempimenti e sicurezza 26 marzo 2010 [doc. web n ] 21 ottobre 2010 [doc. web n ] 2 dicembre 2010 [doc. web n ] 9 dicembre 2010 [doc. web n ] 292 relazione parte IV - documentazione

3 Esonero dall informativa per un sito web che raccoglie e diffonde dati già disponibili online 26 marzo 2010 [doc. web n ] Marketing: necessario il consenso per l invio di comunicazioni promozionali via 26 marzo 2010 [doc. web n ] 8 aprile 2010 [doc. web n ] 23 settembre 2010 [doc. web n ] Marketing via fax: necessario il consenso preventivo dell interessato 26 marzo 2010 [doc. web n ] 26 marzo 2010 [doc. web n ] Ricerche di tipo sociologico su aderenti a confessioni religiose: profili attinenti alla protezione dei dati 1 aprile 2010 [doc. web n ] Controlli sull utilizzo della rete Internet da parte del lavoratore 1 aprile 2010 [doc. web n ] Trattamento dei dati sensibili e giudiziari presso la Commissione nazionale per le società e la borsa 8 aprile 2010 [doc. web n ] Autorizzazione al trasferimento di dati personali verso Paesi non appartenenti all UE mediante BCR 8 aprile 2010 [doc. web n ] 7 ottobre 2010 [doc. web n ] provvedimenti del garante 293

4 Provvedimento in materia di videosorveglianza 8 aprile 2010 [doc. web n ] No alla ricerca in tv degli adottati 8 aprile 2010 [doc. web n ] 6 maggio 2010 [doc. web n ] Posta elettronica aziendale e privacy del dipendente 22 aprile 2010 [doc. web n ] Accesso dell interessato a dati personali riguardanti la gestione del rapporto di lavoro 22 aprile 2010 [doc. web n ] Autorizzazione per uno studio epidemiologico senza consenso informato 27 aprile 2010 [doc. web n ] 16 settembre 2010 [doc. web n ] 4 novembre 2010 [doc. web n ] Richiesta di cancellazione di dati inerenti ad una situazione debitoria 27 aprile 2010 [doc. web n ] 22 luglio 2010 [doc. web n ] Trattamento di dati personali in occasione di richieste di finanziamento 6 maggio 2010 [doc. web n ] Fax e mail promozionali: illeciti senza consenso 6 maggio 2010 [doc. web n ] 13 maggio 2010 [doc. web n ] 3 giugno 2010 [doc. web n ] 294 relazione parte IV - documentazione

5 1 luglio 2010 [doc. web n ] 10 novembre 2010 [doc. web n ] Prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l anno accademico 2010/ maggio 2010 [doc. web n ] Scuola: vietata la comunicazione di dati personali relativi agli allievi minorenni 13 maggio 2010 [doc. web n ] Disabili al supermercato: solo dati essenziali 13 maggio 2010 [doc. web n ] Richiesta di cancellazione di dati personali da siti Internet 13 maggio 2010 [doc. web n ] Registro pubblico delle opposizioni e tutela della riservatezza 13 maggio 2010 [doc. web n ] Privacy e agenzie di rating: maggiori controlli sui conflitti di interesse 19 maggio 2010 [doc. web n ] Autorizzazione al trasferimento di dati personali del territorio dello Stato verso Paesi non appartenenti all Unione europea, effettuati in conformità alle clausole contrattuali tipo, di cui all allegato alla decisione della Commissione europea del 5 febbraio 2010, n. 2010/87/UE 27 maggio 2010 [doc. web n ] provvedimenti del garante 295

6 Tutela della riservatezza in caso di infezioni da HIV 27 maggio 2010 [doc. web n ] Rigetto di istanze di autorizzazione formulate in ordine al trattamento dei dati giudiziari previsti dal Sarbanes - Oxley Act (e dalla relativa disciplina di attuazione) 3 giugno 2010 [doc. web n ] 3 giugno 2010 [doc. web n ] 3 giugno 2010 [doc. web n ] 3 giugno 2010 [doc. web n ] 3 giugno 2010 [doc. web n ] 3 giugno 2010 [doc. web n ] 3 giugno 2010 [doc. web n ] 3 giugno 2010 [doc. web n ] Archivi storici online dei quotidiani e reperibilità dei dati dell interessato mediante motori di ricerca esterni 3 giugno 2010 [doc. web n ] 15 luglio 2010 [doc. web n ] 22 luglio 2010 [doc. web n ] 29 settembre 2010 [doc. web n ] Trattamento di dati relativi alle manifestazioni a premio e tutela della riservatezza 3 giugno 2010 [doc. web n ] Aggiornamento 2010 del Programma statistico nazionale giugno 2010 [doc. web n ] No alla webcam in negozio senza tutele per i lavoratori 10 giugno 2010 [doc. web n ] 296 relazione parte IV - documentazione

7 Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora 10 giugno 2010 [doc. web n ] Controlli sull utilizzo del personal computer aziendale da parte del lavoratore 10 giugno 2010 [doc. web n ] Autonoleggio e garanzie nel trattamento dati personali 16 giugno 2010 [doc. web n ] Trattamento di dati personali nell ambito della Anagrafe nazionale degli studenti 16 giugno 2010 [doc. web n ] Tessera del tifoso e protezione dei dati personali 16 giugno 2010 [doc. web n ] Prescrizioni per la videosorveglianza in un centro per la riabilitazione 24 giugno 2010 [doc. web n ] Modifiche ed integrazioni al codice dell amministrazione digitale 24 giugno 2010 [doc. web n ] Trattamento di dati relativi a donne che lasciano il lavoro per maternità 1 luglio 2010 [doc. web n ] Articoli pubblicati sul web: vietata la diffusione di dati sensibili 1 luglio 2010 [doc. web n ] Richiesta di cancellazione di un articolo pubblicato online contenente dati personali 1 luglio 2010 [doc. web n ] provvedimenti del garante 297

8 Bacheche condominiali: gli avvisi non devono contenere dati personali 8 luglio 2010 [doc. web n ] Raccolta di dati via Internet per finalità promozionali: sempre necessario il consenso degli interessati 15 luglio 2010 [doc. web n ] Regole tecniche per l adozione nel processo civile e nel processo penale delle tecnologie dell informazione e della comunicazione 15 luglio 2010 [doc. web n ] Nella banca dati sulla pedofilia massima riservatezza per le vittime 22 luglio 2010 [doc. web n ] Comunicazione di dati sui passeggeri che entrano in Italia da parte dei vettori aerei 22 luglio 2010 [doc. web n ] Concorsi online e web radio: no alla profilazione occulta 22 luglio 2010 [doc. web n ] Assemblee di condominio: vietate ai soggetti esterni non legittimati 9 settembre 2010 [doc. web n ] Comunicazioni captate su reti Wi-Fi: il Garante ordina a Google Street View il blocco dei dati e trasmette gli atti alla magistratura 9 settembre 2010 [doc. web n ] In tv più tutele per i minori vittime di violenza 16 settembre 2010 [doc. web n ] 298 relazione parte IV - documentazione

9 Centrali rischi e garanzie per i consumatori 16 settembre 2010 [doc. web n ] Rigetto dell istanza di autorizzazione riguardante l esonero dell informativa da rendere agli interessati con riguardo al trattamento di dati presenti nel database telefonico unico (DBU) 16 settembre 2010 [doc. web n ] Programma statistico nazionale settembre 2010 [doc. web n ] Giustizia amministrativa più protetta 23 settembre 2010 [doc. web. n ] Trattamento di dati giudiziari del dipendente in una causa di licenziamento 23 settembre 2010 [doc. web n ] Regione Liguria: elaborazioni statistiche nell ambito della procedura sperimentale per l acquisizione dei dati di mortalità 23 settembre 2010 [doc. web n ] Ricorso al Garante: interpello preventivo e inammissibilità 23 settembre 2010 [doc. web n ] 21 ottobre 2010 [doc. web n ] Ordinanze di custodia cautelare online: sì, ma solo con dati essenziali 29 settembre 2010 [doc. web n ] provvedimenti del garante 299

10 Accesso dell interessato a dati contenuti nel fascicolo personale attinente la procedura di licenziamento 29 settembre 2010 [doc. web n ] Attività di profilazione dei clienti, invio di comunicazioni promozionali e cessione di dati a terzi per finalità commerciali: è necessario il consenso degli interessati 7 ottobre 2010 [doc. web n ] Bloccata la localizzazione dei dipendenti di un azienda 7 ottobre 2010 [doc. web n ] Google Street View: le auto dovranno essere riconoscibili 15 ottobre 2010 [doc. web n ] Comunicazione di informazioni eccedenti e non pertinenti in ambito bancario 21 ottobre 2010 [doc. web n ] Istanze di congedo ordinario: i dipendenti non sono tenuti a produrre documenti per giustificare le richieste 4 novembre 2010 [doc. web n ] Verifica preliminare: conservazione di immagini per un periodo eccedente i tempi fissati dal provvedimento generale del Garante in materia di videosorveglianza 4 novembre 2010 [doc. web n ] Verifica preliminare: trattamento di dati personali connesso ad un sistema di valutazione dei dipendenti 4 novembre 2010 [doc. web n ] 300 relazione parte IV - documentazione

11 Trattamento di dati sensibili riferiti ad una terza persona in una causa di separazione 4 novembre 2010 [doc. web n ] Servizi finanziari e informativa ai clienti 10 novembre 2010 [doc. web n ] Tessera del tifoso: più garanzie per i supporter 10 novembre 2010 [doc. web n ] Trasporto: impronte digitali solo in casi particolari 17 novembre 2010 [doc. web n ] 17 novembre 2010 [doc. web n ] Contraccezione e minori: no all accesso dei genitori alle prescrizioni 17 novembre 2010 [doc. web n ] Accesso dell interessato a dati contenuti nel fascicolo personale e differimento per far valere un diritto in giudizio 17 novembre 2010 [doc. web n ] Regolamento di attuazione della legge 22 dicembre 1999, n. 512, concernente il Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso 17 novembre 2010 [doc. web n ] Violazione della privacy nell ambito dei processi: l ultima parola al giudice 17 novembre 2010 [doc. web n ] provvedimenti del garante 301

12 Linee-guida in materia di trattamento di dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica 2 dicembre 2010 [doc. web n ] Modalità tecniche relative alla trasmissione da parte dei comuni delle informazioni relative alla richiesta di iscrizione nell anagrafe degli italiani residenti all estero 2 dicembre 2010 [doc. web n ] Assicurazioni auto: trattamento di dati personali nell ambito di servizi di preventivazione tramite call center 2 dicembre 2010 [doc. web n ] Postel: esonero dall informativa per il trattamento di dati personali a fini di marketing postale 16 dicembre 2010 [doc. web n ] Delibera CICR relativa all accesso dei finanziatori degli Stati membri dell Unione europea ai sistemi informazione creditizia 16 dicembre 2010 [doc. web n ] Trattamento di dati personali da parte di un associazione politica 23 dicembre 2010 [doc. web n ] Ulteriore differimento dell efficacia dell autorizzazione al trattamento dei dati genetici, rilasciata il 22 febbraio dicembre 2010 [doc. web n ] Trattamento dei dati sensibili e giudiziari effettuati dalla Banca d Italia e dall Ufficio italiano dei cambi 13 gennaio 2011 [doc. web n ] 302 relazione parte IV - documentazione

13 Controlli sull utilizzo del telefono cellulare aziendale in dotazione ad un dipendente 13 gennaio 2011 [doc. web n ] Giornalismo: essenzialità dell informazione e diffusione di dati clinici 13 gennaio 2011 [doc. web n ] Prenotazioni e ritiro analisi in farmacia: via libera del Garante Privacy 19 gennaio 2011 [doc. web n ] Ricerca epidemiologica sui militari in Bosnia 19 gennaio 2011 [doc. web n ] Prescrizioni per il trattamento di dati personali per finalità di marketing, mediante l impiego del telefono con operatore, a seguito dell istituzione del Registro pubblico delle opposizioni 19 gennaio 2011 [doc. web n ] Prescrizioni all ISTAT sulle modalità di pubblicazione dell informativa sul trattamento di dati personali nell ambito del 15 censimento generale della popolazione e delle abitazioni 19 gennaio 2011 [doc. web n ] Scambio di informazioni tra i Ministeri dell interno e delle infrastrutture e dei trasporti ai fini del rilascio e della revoca dei titoli abilitativi alla guida di veicoli, motoveicoli e ciclomotori 26 gennaio 2011 [doc. web n ] Trattamento di dati giudiziari riguardanti i candidati alle consultazioni elettorali regionali 3 febbraio 2011 [doc. web n ] provvedimenti del garante 303

14 Trattamento di dati per attività giornalistica ed esercizio del diritto di cronaca 3 febbraio 2011 [doc. web n ] Autorità per l energia elettrica e il gas: trattamento di dati sensibili e giudiziari in relazione a finalità di rilevante interesse pubblico 3 febbraio 2011 [doc. web n ] Modelli di informativa e di richiesta di consenso al trattamento dei dati personali relativi agli abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile 24 febbraio 2011 [doc. web n ] Linee-guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web 2 marzo 2011 [doc. web n ] 304 relazione parte IV - documentazione

15 25. Principali attività internazionali unione europea revisione della direttiva n. 95/46/ce Comunicazione (2010)609 della Commissione - Un approccio globale alla protezione dei dati personali nell Unione europea 4 novembre 2010 [doc. web n ] diritti fondamentali Comunicazione (2010)573 della Commissione - Strategia per un attuazione effettiva della Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea 19 ottobre 2010 [doc. web n ] spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia Comunicazione (2010)171 della Commissione - Piano d azione per l attuazione del programma di Stoccolma 24 aprile 2010 [doc. web n ] accordo ue-usa in materia di dati finanziari Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sul progetto di decisione del Consiglio relativa all accordo UE-USA sul trasferimento di dati di messaggistica finanziaria ai fini del programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi 8 luglio 2010 [doc. web n ] Decisione del Consiglio sull accordo UE-USA sul trasferimento di dati di messaggistica finanziaria per il programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi 13 luglio 2010 [doc. web n ] principali attività internazionali 305

16 Accordo UE-USA sul trasferimento di dati di messaggistica finanziaria ai fini del programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi 27 luglio 2010 [doc. web n ] proprietà intellettuale Risoluzione 2009/2178(INI) del Parlamento europeo sull applicazione dei diritti di proprietà intellettuale nel mercato interno 22 settembre 2010 [doc. web n ] pubblicità comportamentale Risoluzione 2010/2052(INI) del Parlamento europeo sull impatto della pubblicità sul comportamento del consumatore 15 dicembre 2010 [doc. web n ] adeguatezza di paesi terzi Decisione 2010/625/UE della Commissione sull adeguata protezione dei dati personali ad Andorra 19 ottobre 2010 [doc. web n ] Decisione 2011/61/UE della Commissione sull adeguata protezione dei dati personali da parte dello Stato d Israele 31 gennaio 2011 [doc. web n ] eurodac Controllo coordinato di EURODAC - Rapporto annuale [doc. web n ] 306 relazione parte IV - documentazione

17 25.2. corte di giustizia delle comunità europee indipendenza delle autorità Commissione contro Repubblica federale di Germania C-518/07 9 marzo 2010 [doc. web n ] bilanciamento accesso atti pubblici e protezione dati Commissione contro Bavarian Lager Co. Ltd C-28/08 P 29 giugno 2010 [doc. web n ] gruppo art. 29 WP Parere 1/2010 sui concetti di data controller e data processor 16 febbraio 2010 [doc. web n ] WP Parere 2/2010 sulla pubblicità comportamentale online 22 giugno 2010 [doc. web n ] WP Parere 3/2010 sul principio di responsabilità 13 luglio 2010 [doc. web n ] WP Parere 4/2010 sul codice di condotta europeo della FEDMA per l utilizzazione dei dati personali nel marketing diretto 13 luglio 2010 [doc. web n ] WP Parere 5/2010 sulla proposta dell industria relativa a un quadro per la realizzazione di valutazioni di impatto sulla protezione della vita privata e dei dati per le applicazioni RFID 13 luglio 2010 [doc. web n ] WP FAQ sulle questioni relative all entrata in vigore della Decisione della Commissione 2010/87/EU del 5 febbraio 2010 sulle standard contractual clauses per il trasferimento dei dati ai responsabili stabiliti in Paesi terzi 12 luglio 2010 [doc. web n ] principali attività internazionali 307

18 WP Parere 6/2010 sul livello di protezione dei dati personali nella Repubblica orientale dell Uruguay 12 ottobre 2010 [doc. web n ] WP Parere 7/2010 concernente la Comunicazione della Commissione europea sull approccio globale al trasferimento dei dati PNR verso Paesi terzi 12 novembre 2010 [doc. web n ] WP Parere 8/2010 sulla legge applicabile 16 dicembre 2010 [doc. web n ] Lettera del Gruppo Art. 29 al Commissario Karel de Gucht sulle implicazioni privacy dell Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA) 15 luglio 2010 [doc. web n ] Lettera del Gruppo Art. 29 alla Vicepresidente Viviane Reding sull accordo tra UE e USA sulla protezione dei dati trasferiti e trattati a scopo di law enforcement 19 novembre 2010 [doc. web n ] europol Decisione 2009/371/GAI del Consiglio che istituisce l Ufficio europeo di polizia (EUROPOL) 6 aprile 2009 (in vigore dal 1 gennaio 2010) [doc. web n ] sistema informativo doganale Decisione 2009/917/GAI del Consiglio sull uso dell informatica nel settore doganale 30 novembre 2009 (in vigore dal 27 maggio 2011) [doc. web n ] 308 relazione parte IV - documentazione

19 25.6. schengen Rapporto dell Autorità di controllo comune Schengen sul follow-up delle raccomandazioni riguardo all impiego degli alert previsti dall art. 96 nel Sistema informativo Schengen [doc. web n ] ma conferenza delle autorità su scala internazionale (gerusalemme, ottobre 2010) Risoluzione sulla convocazione di una conferenza intergovernativa per adottare i princìpi internazionali in materia di privacy 29 ottobre 2010 [doc. web n ] Risoluzione sulla Privacy by design 29 ottobre 2010 [doc. web n ] spring conference (praga, aprile 2010) Risoluzione relativa all accordo UE-USA sugli standard nel settore di polizia e cooperazione giudiziaria aprile 2010 [doc. web n ] Risoluzione sul futuro della protezione dei dati e della privacy aprile 2010 [doc. web n ] Risoluzione sull uso dei body scanner negli aeroporti aprile 2010 [doc. web n ] Risoluzione relativa ad azioni comuni sulla sensibilizzazione dei giovani a livello europeo ed internazionale aprile 2010 [doc. web n ] principali attività internazionali 309

20 25.9. gruppo di lavoro in materia di attività giudiziarie e di polizia - wppj Rapporto annuale di attività per l anno 2009 [doc. web n ] Raccomandazione in materia di misure attuative della Convenzione sulla criminalità informatica del Consiglio d Europa Praga, aprile 2010 [doc. web n ] Decisione sulla implementazione di una policy sulla supervisione europea 26 maggio 2010 [doc. web n ] Documento sul Piano di azione della Commissione per l implementazione del Programma di Stoccolma 13 ottobre 2010 [doc. web n ] Documento sugli accordi bilaterali in ambito di polizia e cooperazione giudiziaria 15 ottobre 2010 [doc. web n ] gruppo di lavoro internazionale sulla protezione dei dati nel settore delle telecomunicazioni - iwgdpt Documento di lavoro sul trattamento di dati attraverso dispositivi mobili e sicurezza Berlino, 6-7 settembre 2010 [doc. web n ] Documento di lavoro sull utilizzo della Deep Packet Inspection a fini di marketing Berlino, 6-7 settembre 2010 [doc. web n ] Carta di Granada sulla privacy nel mondo digitale Granada, aprile 2010 [doc. web n ] consiglio d europa Raccomandazione (2010)13 sulla protezione dei dati personali in ambito di profilazione 23 novembre 2010 [doc. web n ] 310 relazione parte IV - documentazione

In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS

In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS La pubblicazione di carattere monotematico (normativa privacy) e organizzata sullo schema di domande e risposte con suddivisione in capitoli per argomenti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

www.garanteprivacy.it ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali

www.garanteprivacy.it ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali In vista delle prossime elezioni europee, il Garante privacy ricorda a partiti politici e candidati le modalità per utilizzare correttamente

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare) Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare) Input Creditore procedente (tramite istanza rivolta al Presidente del Tribunale). Contenuto dell istanza -Indicazione dell indirizzo

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza.. Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero. Indicare lo Stato estero

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

INDICE DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PRINCIPIO DI NECESSITA NEL TRATTAMENTO DEI DATI

INDICE DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PRINCIPIO DI NECESSITA NEL TRATTAMENTO DEI DATI INDICE PARTE I DISPOSIZIONI GENERALI PRINCIPI GENERALI ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 DIRITTO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI FINALITA PRINCIPIO DI NECESSITA NEL TRATTAMENTO DEI DATI DEFINIZIONI

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE Allegato A) al Regolamento dei concorsi e delle modalità di assunzione Approvato con deliberazione della G.C. n. 40 del 22.04.2008, modificato con deliberazione della G.C. n. 128 del 24.11.2011 PROFILI

Dettagli

Nome modulo: ILLUSTRAZIONE DETTAGLIATA DEI COMPITI E DELLE RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI

Nome modulo: ILLUSTRAZIONE DETTAGLIATA DEI COMPITI E DELLE RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI NOME LEZIONE: INTRODUZIONE Il Testo Unico per la privacy sancisce che chiunque, essendovi tenuto, omette di adottare le misure necessarie ad assicurare la sicurezza dei dati è perseguibile sia civilmente

Dettagli

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA

SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA SERVIZIO VIGILANZA E CUSTODIA UFFICIO AL QUALE RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI E PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE: UFFICIO VIGILANZA E CUSTODIA INDIRIZZO: VIA BONINO N 1 Telefono: 0119087140 0119086439 Fax:

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA MASTER COURSE ANORC ROMA, dall 8 al 17 MARZO 2016 Centro Congressi icavour - Via Cavour 50/a ------------------------------------------------ I Professionisti della digitalizzazione

Dettagli

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Capo area Dott. Sebastiano Solidoro Personale tecnico-amministrativo

Dettagli

Notiziario settimanale 24 febbraio - 2 marzo 2003. Test genetici su Internet: esperti UE chiedono pi garanzie

Notiziario settimanale 24 febbraio - 2 marzo 2003. Test genetici su Internet: esperti UE chiedono pi garanzie Newsletter Notiziario settimanale Versione ottimizzata per la stampa Test genetici su Internet: esperti UE chiedono pi garanzie I Garanti UE aprono la consultazione sulla videosorveglianza Nuovi elenchi

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA INDICE GENERALE PREFAZIONE PRESENTAZIONE (Guida alla lettura) CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA 1. L evoluzione legislativa fino alla legge fallimentare del 42 2. Il concordato preventivo

Dettagli

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org PRIVACY POLICY La privacy policy che ti appresti a leggere riguarda tutte le informazioni, inclusi i dati personali e le informazioni in forma aggregata, raccolte da Vape Foundation, Via Isonzo 67-40033,

Dettagli

Circolare N.154 del 6 Novembre 2012. Stretta sulle frodi assicurative automobilistiche. Pronto il cervellone informatico

Circolare N.154 del 6 Novembre 2012. Stretta sulle frodi assicurative automobilistiche. Pronto il cervellone informatico Circolare N.154 del 6 Novembre 2012 Stretta sulle frodi assicurative automobilistiche. Pronto il cervellone informatico Stretta sulle frodi assicurative automobilistiche: pronto il cervellone informativo

Dettagli

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2 C 306/202 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 17.12.2007 ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA A. Trattato sull'unione europea Vecchia numerazione del trattato

Dettagli

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI T E O R I A E P R A T I C A DEL D I R I T T O SEZIONE HI: DIRITTO E PROCFÌHKA PENALE 133 ÈRCOLE APRILE FILIPPO SPIEZIA TELEFONICHE ED AMBIENTALI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E NUOVE QUESTIONI GIURIDICHE GIUFFRÈ

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12) Dal 9 maggio al via le nuove disposizioni del Ministero dell'interno L'art. 5 del Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 20012, n. 35 introduce nuove disposizioni in materia

Dettagli

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Comune di Monvalle - Provincia di Varese - Comune di Monvalle - Provincia di Varese - REGOLAMENTO UTILIZZO TELEFONIA MOBILE Adottato con deliberazione GC. n. 6 del 24.01.2009 Articolo 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento è atto di

Dettagli

Gestione Trasporti Metropolitani S.p.A. Via Aterno n.255 65128 Pescara P.I. 00454940685

Gestione Trasporti Metropolitani S.p.A. Via Aterno n.255 65128 Pescara P.I. 00454940685 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA Redatto in base alle disposizioni del DISCIPLINARE TECNICO IN MATERIA DI MISURE MINIME DI SICUREZZA del CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI

Dettagli

I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V. Indice. Prefazione

I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V. Indice. Prefazione I-XIII_romane_sawyer 14-02-2006 10:50 Pagina V Prefazione XI Capitolo 1 Tecnologie dell informazione e della comunicazione e Sistemi Informativi 1 1.1 Informatica e ICT 1 1.2 Il funzionamento dei computer:

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 127 del 03-06-2006

Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 127 del 03-06-2006 Pagina 1 di 5 Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 127 del 03-06-2006 DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITA' ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO PROVVEDIMENTO

Dettagli

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Avviso di preinformazione (Direttiva 2004/18/CE)

Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea. Avviso di preinformazione (Direttiva 2004/18/CE) Unione europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea 2, rue Mercier, 2985 Luxembourg, Lussemburgo Fax: +352 29 29 42 670 Posta elettronica: ojs@publications.europa.eu

Dettagli

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014

Scadenza ore 12,00 del 12.9.2014 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO LIBERO-PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVA AL MONITORAGGIO DELLE CARTELLE CLINICHE DI PAZIENTI AFFETTI DA ICTUS CEREBRALE ED IL SUCCESSIVO

Dettagli

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione) Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione) Come fare e a chi rivolgersi Chi può presentare la dichiarazione La dichiarazione di cambio di residenza da un altro Comune

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA PROGRAMMA II ANNO DIRITTO AMMINISTRATIVO SECONDO CANALE Coordinatore Prof. M. Can. Prima lezione (4 ore) Tema Docente

Dettagli

Strumenti digitali e privacy. Avv. Gloria Galli

Strumenti digitali e privacy. Avv. Gloria Galli Strumenti digitali e privacy Avv. Gloria Galli Codice in materia di protezione dei dati personali: Decreto legislativo n. 196 del 30/06/2003 Art. 4. Definizioni trattamento, qualunque operazione o complesso

Dettagli

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N.

DELIBERA N. 236/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. DELIBERA N. ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI RUSSI PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28 L AUTORITÁ NELLA riunione di Consiglio del 19 maggio 2014; VISTO l articolo 1,

Dettagli

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 19 luglio 2013 ART. 1 FINALITA Il Comune di Leffe istituisce e coordina il Servizio

Dettagli

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA Modulo di richiesta di accesso formale Spett.le Collegio IPASVI

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, tra la Società / Ente, con sede legale in, CAP, prov. di, via, N., Partita IVA, Codice Fiscale, iscritta

Dettagli

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (consultare le istruzioni per la compilazione riportate in calce) Con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Con provenienza dall estero Indicare lo Stato

Dettagli

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379 Pagina 1/7 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area SANITÀ Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata Durata

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Titolo I Titolo II Amministrazione generale

Dettagli

Mail certificata: avvstefania.nicolo@pec.ordineavvocatinovara.it. Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano

Mail certificata: avvstefania.nicolo@pec.ordineavvocatinovara.it. Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Milano CURRICULUM VITAE AVV. STEFANIA NICOLO DATI PERSONALI Nazionalità: Italiana Data di nascita: 21 ottobre 1973 Studio Legale: Baluardo Lamarmora, 15 28100 Novara Telefono: 0321.612274 FAX: 0321.36381 Mail

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2012/10563 Comunicazioni all anagrafe tributaria relative ai contratti di servizi di telefonia fissa, mobile e satellitare relativamente alle utenze domestiche e ad uso pubblico IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE Modulo 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO MATRICOLA..

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... Note sugli autori... Parte Prima IL NUOVO CODICE E GLI ADEMPIMENTI Antonio Ciccia

SOMMARIO. Presentazione... Note sugli autori... Parte Prima IL NUOVO CODICE E GLI ADEMPIMENTI Antonio Ciccia SOMMARIO Presentazione... Note sugli autori... XI XIII Parte Prima IL NUOVO CODICE E GLI ADEMPIMENTI Antonio Ciccia Capitolo 1 - Contesto normativo e sua evoluzione... 3 Capitolo 2 - Gli adempimenti nei

Dettagli

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa ALLEGATO B Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa TITOLO I Gestione Clienti Art. 1 Sportello del Gestore Art. 2 Attività di sportello TITOLO II Call-Center Art. 3 Servizio

Dettagli

Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità

Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità REGOLAMENTO O.D.V. ALES Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 ORGANISMO DI VIGILANZA In osservanza dell art. 6, comma

Dettagli

Programma corso di formazione

Programma corso di formazione Programma corso di formazione per AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ASSOCOND GENOVA Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero 2016 w w w. a s s o c o

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI COMUNE DI PINEROLO MANUALE DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI ALLEGATO N. 6 PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Articolo 1 Sicurezza fisica

Dettagli

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO Cos'è il video contest di Vivere a Cagliari Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. Il concorso è destinato

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

P O L I T I C A D I P R I V A C Y

P O L I T I C A D I P R I V A C Y POLITICA DI PRIV ACY Benvenuto sul nostro sito www.anacle.it. Ti invitiamo a leggere la nostra Privacy Policy, che si applica quando navighi il sito, indipendentemente da se decidi di utilizzare i servizi

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO

CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DEL CASSETTO FISCALE DELEGATO DA PARTE DEGLI INTERMEDIARI UTENTI DEL SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL ARTICOLO 1 PREMESSA L Agenzia delle entrate

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Giurisprudenza SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Art. 1 L Università di Bari istituisce presso la Facoltà di Giurisprudenza, ai sensi degli articoli 4, comma 1, legge

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA NELLA sua riunione di Consiglio del 5 maggio 2011; VISTA la legge 31

Dettagli

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1 Prot. n. 4802 Castel Volturno 10 luglio 2012 Agli alunni delle classi terze- quarte quinte indirizzo: Scientifico-Artistico-Alberghiero Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici

Dettagli

SEPA Single Euro Payments Area

SEPA Single Euro Payments Area SEPA Single Euro Payments Area Area Sistemi di Pagamento Enrico Susta 1 SEPA Che cos è SEPA? - Single Euro Payments Area E un progetto che si pone come obiettivo la definizione di un area in cui i cittadini,

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOCCI SERGIO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 4.10.84

Dettagli

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria RAMBALDI IIIˆ Edizione 2015 Bando Art. 1 L Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, l Ordine nazionale

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA n. 520/15/CONS APPROVAZIONE DEGLI ORIENTAMENTI PER LA CONCLUSIONE PER TELEFONO DI CONTRATTI RELATIVI ALLA FORNITURA DI SERVIZI DI COMUNICAZIONI ELETTRONICHE L AUTORITÀ NELLA riunione di Consiglio

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

L amministratore di condominio

L amministratore di condominio L amministratore di condominio Carmen Michelotti BOOKSITE Le formule riportate in questo testo sono disponibili online e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 271 N.B.: Nelle

Dettagli

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO DICHIARAZIONE DI RESIDENZA ALLEGATO 1 Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza: Dichiarazione di residenza

Dettagli

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa 427 Prefazione... p. 9 Capitolo I La Normativa 1. I diritti del minore nelle Convenzioni Internazionali...» 11 2. I diritti del minore nella Costituzione Italiana...» 14 3. I diritti del minore nel Codice

Dettagli

Test Noi Consumatori - Periodico settimanale di informazione e studi su consumi, servizi, ambiente. Anno XXIV - numero 15 del 13 marzo 2012. Direttore: Pietro Giordano - Direttore responsabile: Francesco

Dettagli

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ENTE PER LA ZONA INDUSTRIALE DI TRIESTE Barrare le caselle interessate: RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ACQUISTO TERRENO ACQUISTO EDIFICIO DIRITTO DI SUPERFICIE LOCAZIONE EDIFICIO LOCAZIONE TERRENO Specificare

Dettagli

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: Osservatorio Casa DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: - Carta d Identità in corso di validità e Codice Fiscale

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Disposizioni in materia di professioni non organizzate Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Art. 1. (Oggetto e definizioni). 1. La presente legge, in attuazione dell

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) Al PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) UDINE 23 aprile 2012 dott.ssa Vandamaria Forcella Area servizi sanitari territoriali e ospedalieri RIFERIMENTI

Dettagli

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F. MODULO DOMANDA La/Il sottoscritta/o nato/a a residente a il codice fiscale In nome e per conto della ditta Ragione sociale con sede a C.F./Partita IVA Telefono(obbligatorio) fax e-mail @ Titolare di Autorizzazione

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0367 Versione 001-2013) DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ Allo Sportello Unico

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016 FORMATIVO E LEARNING 2016 Un progetto formativo innovativo con l obiettivo di favorire un apprendimento attivo ed efficace attraverso uno strumento flessibile come l e learning: conoscenza, formazione

Dettagli

Guardie Giurate. Art. 2 Statuto dei lavoratori.

Guardie Giurate. Art. 2 Statuto dei lavoratori. Guardie Giurate Art. 2 Statuto dei lavoratori. Il datore di lavoro può impiegare le guardie giurate, soltanto per scopi di tutela del patrimonio aziendale e non possono essere adibite alla vigilanza sull'attività

Dettagli

LA VENDITA ONLINE B2C

LA VENDITA ONLINE B2C LA VENDITA ONLINE B2C OBIETTIVI; CONTENUTI; IMPORTANZA DEL TEMA Il commercio elettronico b2c è una vera rivoluzione portata da Internet La sua realizzazione comporta innovazioni e problematiche non sempre

Dettagli

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento. PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano ed alla loro riservatezza.

Dettagli

DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Senato della Repubblica - 353 344 - Camera Lei deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO 2012 E-mail esaminate 19.000 Conratti telefonici 14.969

Dettagli

Gli obiettivi del Governo italiano per la dematerializzazione dei documenti G.Pontevolpe

Gli obiettivi del Governo italiano per la dematerializzazione dei documenti G.Pontevolpe Gli obiettivi del Governo italiano per la dematerializzazione dei documenti Ing. Gianfranco Pontevolpe Responsabile Ufficio Dematerializzazione Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI-Associazioni dei Consumatori del 31 marzo 2015 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza: -------------------------------------------------------------------- Dichiarazione

Dettagli

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

Amministratore di Condomini eco-sostenibili identificativo scheda: 31-012 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L amministratore di Condomini eco-sostenibili è una figura professionale che unisce alle competenze tradizionali (ai sensi del

Dettagli

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze in Provincia di Firenze Sommario Premessa Dematerializzazione dei documenti La scelta strategica Gestione flussi Un caso concreto Diffusione

Dettagli

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS) sabripalmieri78@gmail.com; avvsabrinapalmieri@puntopec.it

PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS) sabripalmieri78@gmail.com; avvsabrinapalmieri@puntopec.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PALMIERI SABRINA 12, VIA GIACONTESI, 87027, PAOLA (CS) Telefono 0982582575; 347/1861424 Fax 0982582575 Email sabripalmieri78@gmail.com;

Dettagli

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI FONTI NORMATIVE RICHIAMATE: Codice Civile (art. 2); Dlgs. 196/2003

Dettagli

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI 01016 TARQUINIA

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI 01016 TARQUINIA ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI 01016 TARQUINIA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza Dichiarazione

Dettagli

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: www.post-amm.com nella sezione SERVIZI.

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: www.post-amm.com nella sezione SERVIZI. Servizi Postali Per Amministratori Condominiali. 1. LA CARTA DEI SERVIZI Post-Amm La Carta dei Servizi di Post-Amm indica gli obiettivi di qualità dei servizi postali forniti e definisce le procedure di

Dettagli

Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI 1 Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO CLASSI 3^, 4^, 5^ SEZIONI E - F Obiettivi minimi: L alunno dovrà: Conoscere e descrivere approfonditamente

Dettagli

Newsletter 2001. Notiziario settimanale Informazione. 17-23 dicembre 2001. 3-9 dicembre 2001. 26 novembre - 2 dicembre 2001. 10-16 dicembre 2001

Newsletter 2001. Notiziario settimanale Informazione. 17-23 dicembre 2001. 3-9 dicembre 2001. 26 novembre - 2 dicembre 2001. 10-16 dicembre 2001 Newsletter 2001 Notiziario settimanale Indice 17-23 dicembre 2001 Privacy e perizie neuropsichiatriche Giovanni Buttarelli presidente dell Autorità di Controllo Schengen Il Garante tedesco critico sul

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

N 1 FOLDER GIUGNO 2016. Utilizzo improprio degli strumenti aziendali e licenziamento. L iphone in Cina? È una borsa.

N 1 FOLDER GIUGNO 2016. Utilizzo improprio degli strumenti aziendali e licenziamento. L iphone in Cina? È una borsa. FOLDER N 1 GIUGNO 2016 Utilizzo improprio degli strumenti aziendali e licenziamento. L iphone in Cina? È una borsa. Patent Box: la nuova disciplina fiscale degli intangibles. www.nordestavvocati.it Utilizzo

Dettagli

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti#

Privacy(Policy( DAF(al. ( 2.(Tipologia(di(dati(raccolti# Privacy(Policy( DAF(al. ( Lapresenteprivacypolicy(diseguito,"PrivacyPolicy )siriferiscealsitohttp://www.dafal?bio.it/, compreseleareededicateeriservateadutentiregistrati(diseguito, Sito oppure SitoWeb

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O DELL ABBONAMENTO AGEVOLATO PER LA SOSTA IN AREA TARIFFATA AI CITTADINI RESIDENTI NELLA CITTA DI LECCE EX DELIBERA DI C.C. N 178 DEL 30.12.2003 PROT. N. del

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE DELLA VEDOVA, GOZI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE DELLA VEDOVA, GOZI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI DELLA VEDOVA, GOZI Modifiche agli articoli 129, 130 e 162 del codice in materia di protezione

Dettagli