TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario: aspetti definitori, tecniche di redazione e riferimenti normativi. Parma, 26 novembre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario: aspetti definitori, tecniche di redazione e riferimenti normativi. Parma, 26 novembre 2012"

Transcript

1 TEMI SPECIALI DI BILANCIO Il rendiconto finanziario: aspetti definitori, tecniche di redazione e riferimenti normativi Parma, 26 novembre 2012 Dott. Luca Fornaciari luca.fornaciari@unipr.it 1 Il rendiconto finanziario: definizione e finalità IL RENDICONTO FINANZIARIO E UN PROSPETTO NEL QUALE SONO RIASSUNTI I MOVIMENTI IN ENTRATA E QUELLI IN USCITA CHE SPIEGANO PERCHE DETERMINATE RISORSE FINANZIARIE HANNO SUBITO UNA VARIAZIONE IN UN DETERMINATO ORIZZONTE TEMPORALE. IL RENDICONTO FINANZIARIO DESCRIVE PERTANTO LE CAUSE CHE HANNO COMPORTATO LA VARIAZIONE DI UNA DETERMINATA RISORSA FINANZIARIA O MONETARIA CON RIFERIMENTO AD UN DETERMINATO PERIODO DI TEMPO. PRINCIPIO DI CASSA 2

2 Il rendiconto finanziario: definizione e finalità IL RENDICONTO FINANZIARIO E UN PROSPETTO COMPLEMENTARE AL CONTO ECONOMICO ED ALLO STATO PATRIMONIALE: IL PRIMO CONSENTE DI VALUTARE SE E IN CHE MODO LA GESTIONE PRODUCE O ASSORBE RISORSE FINANZIARIE/MONETARIE; IL SECONDO CONSENTE DI VALUTARE SE LA GESTIONE PRODUCE UN UTILE O UNA PERDITA; IL TERZO ESPRIME IL COMPLESSO DI RIMANENZE DI CUI DISPONE L AZIENDA PER IL FUTURO. SOLO LA LETTURA CONGIUNTA DEI PRIMI DUE PROSPETTI CONSENTE DI VALUTARE LE CONDIZIONI DI ECONOMICITA (EQUILIBRIO ECONOMICO ED EQUILIBRIO FINANZIARIO) CHE CARATTERIZZANO L AZIENDA. 3 Il rendiconto finanziario: definizione e finalità Risorsa finanziaria/monetaria iniziale + variazioni incrementative fonti - variazioni decrementative impieghi o fabbisogni Risorsa finanziaria/monetaria finale Le fonti e gli impieghi rappresentano i flussi finanziari/monetari che emergono nel periodo considerato: -le fonti rappresentano le risorse apportate o generate dalla gestione; -gli impieghi rappresentano le risorse assorbite dalla gestione o cedute; -se fonti > impieghi allora la risorsa di riferimento aumenta; -se fonti < impieghi allora la risorsa di riferimento diminuisce. 4

3 Il rendiconto finanziario Definito concettualmente il rendiconto finanziario, occorre affrontare le seguenti tematiche: -definizione della risorsa finanziario o monetaria da utilizzare; -definizione del contenuto e della struttura del rendiconto finanziario; -metodologia di costruzione. 5 Il rendiconto finanziario: risorsa finanziaria o monetaria? La scelta della risorsa di cui si vuole analizzare l evoluzione temporale dipende dalle finalità per le quali viene redatto il rendiconto finanziario. la dottrina economico aziendale ha individuato le seguenti differenti risorse come utili ai fini dell analisi delle condizioni di economicità: -le disponibilità liquide; -le disponibilità liquide nette; Risorse monetarie -la posizione finanziaria netta; -il capitale circolante netto. Risorsa finanziaria 6

4 Il rendiconto finanziario: risorsa finanziaria o monetaria? DISPONIBILITA LIQUIDE Rappresenta una risorsa monetaria composta: + dalla cassa + dai conti correnti bancari + dai conti correnti postali + dagli investimenti a breve termine della liquidità (convenzionalmente si considerano a breve termine se di durata non superiore a 3 mesi) TALE GRANDEZZA PUO ASSUMERE SOLO VALORI POSITIVI O PARI A ZERO 7 Il rendiconto finanziario: risorsa finanziaria o monetaria? DISPONIBILITA LIQUIDE NETTE Rappresenta una risorsa monetaria determinata dalla seguente formula: + cassa + conti correnti bancari + conti correnti postali + investimenti a breve termine della liquidità (convenzionalmente si considerano a breve termine se di durata non superiore a 3 mesi) - conti correnti negativi TALE GRANDEZZA PUO ASSUMERE VALORI POSITIVI O NEGATIVI 8

5 Il rendiconto finanziario: risorsa finanziaria o monetaria? POSIZIONE FINANZIARIA NETTA Rappresenta una risorsa monetaria determinata dalla seguente formula: - debiti finanziari + cassa + conti correnti bancari + conti correnti postali + titoli negoziabili + crediti finanziari Non assumono alcun rilievo le scadenze ma unicamente la natura finanziaria delle poste; alcuni autori differenziano però la PFN a breve termine dalla PFN a medio/lungo termine TALE GRANDEZZA PUO ASSUMERE VALORI POSITIVI O NEGATIVI 9 Il rendiconto finanziario: risorsa finanziaria o monetaria? CAPITALE CIRCOLANTE NETTO Rappresenta una risorsa finanziaria che può assumere due differenti configurazioni. La scelta incide poi sulla modalità di redazione del rendiconto finanziario: -il CCN in senso lato è il risultato della differenza tra attivo a breve e passivo a breve (o tra attivo corrente e passivo corrente); -il CCN in senso stretto è il risultato della differenza tra attivo e passivo operativo a breve termine ossia di tutti i componenti patrimoniali a breve che emergono dal ciclo acquistoproduzione-vendita. 10

6 Il rendiconto finanziario: risorsa finanziaria o monetaria? ESEMPIO CASSA 800 C/C BANCARI C/C POSTALE DEBITI VS FORNITORI TITOLI (BOT) FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 500 CREDITI VS CLIENTI ERARIO C/IVA EFFETTI ATTIVI MUTUI QUOTA A BREVE CREDITI FINANZIARI IN SCADENZA 600 OBBLIGAZIONI QUOTA A BREVE ANTICIPI A FORNITORI PER IMPIANTI RIAMANENZE TOTALE ATTIVO A BREVE TOTALE PASSIVO A BREVE Il rendiconto finanziario: risorsa finanziaria o monetaria? DISPONIBILITA LIQUIDE CASSA 800 C/C POSTALE TITOLI (BOT) DISPOBILITA LIQUIDE DISPONIBILITA LIQUIDE NETTE CASSA 800 C/C POSTALE TITOLI (BOT) C/C BANCARI DISPOBILITA LIQUIDE NETTE

7 Il rendiconto finanziario: risorsa finanziaria o monetaria? CAPITALE CIRCOLANTE NETTO IN SENSO LATO Attivo a breve termine Passivo a breve termine CASSA 800 C/C POSTALE TITOLI (BOT) CREDITI VS CLIENTI FONDO SVALUTAZIONE CREDITI EFFETTI ATTIVI CREDITI FINANZIARI IN SCADENZA 600 ANTICIPI A FORNITORI PER IMPIANTI RIAMANENZE C/C BANCARI DEBITI VS FORNITORI ERARIO C/IVA MUTUI QUOTA A BREVE OBBLIGAZIONI QUOTA A BREVE CCN IN SENSO LATO Il rendiconto finanziario: risorsa finanziaria o monetaria? CAPITALE CIRCOLANTE NETTO IN SENSO STRETTO CASSA 800 C/C POSTALE TITOLI (BOT) CREDITI VS CLIENTI EFFETTI ATTIVI RIAMANENZE C/C BANCARI DEBITI VS FORNITORI ERARIO C/IVA CCN IN SENSO STRETTO

8 Il rendiconto finanziario: quale contenuto e quale struttura? SCELTA LA RISORSA DI RIFERIMENTO DEL RENDICONTO FINANZIARIO, OCCORRE DEFINIRNE IL CONTENUTO E LA STRUTTURA. SI TRATTA DI DEFINIRE UN CRITERIO PER AGGREGARE E RAPPRESENTARE I FLUSSI FINANZIARI/MONETARI. SI TRATTA DI SCEGLIERE SE UTILIZZARE UNO SCHEMA SCALARE O A SEZIONI CONTRAPPOSTE. 15 Il rendiconto finanziario: quale contenuto e quale struttura? La modalità di esposizione dei flussi finanziari/monetari può avvenire in differenti modi (i diversi autori abbondano di proposte), ma le modalità più efficaci ed oggi maggiormente diffuse sono: 1)il criterio previsto dai principi contabili internazionali (IAS 7); 2)la classificazione dei flussi sulla base delle aree gestionali che caratterizzano l impresa. Indubbiamente la prima modalità assume rilievo nella documentazione pubblica mentre il secondo risponde ad una finalità di analisi ed è pertanto maggiormente utilizzato nell ambito delle valutazioni. 16

9 Il rendiconto finanziario: quale contenuto e quale struttura? Le aree gestionali che dovrebbero essere rappresentate nel rendiconto finanziario sono: -la gestione caratteristica (corrente e non corrente); -la gestione accessoria e complementare; -la gestione finanziaria; -la gestione straordinaria; -la gestione tributaria. La gestione caratteristica èquella piùimportante poichérappresenta il core business dell impresa. In tale ambito rientrano anche le operazioni relative ai beni strumentali. 17 Il rendiconto finanziario: quale contenuto e quale struttura? Gestione Impieghi Fonti Caratteristica corrente Caratteristica non corrente Complementare e accessoria Finanziaria Flusso negativo della gest. Investimenti in beni strumentali Investimenti in attività finanziarie ed in immobili non strumentali. Costi complementari a tali investimenti Rimborso di finanziamenti, riduzione del capitale, pagamento interessi passivi, oneri bancari e dividendi Flusso positivo della gest. Disinvestimenti in beni strumentali Disinvestimenti in attività finanziarie ed in immobili non strumentali. Incassi di dividenti, interessi attivi e fitti attivi Accensione nuovi finanziamenti ed aumenti del capitale sociale. Tributaria Pagamento delle imposte Rimborso di imposte a credito Straordinaria Operazioni straordinarie con componenti negativi Operazioni straordinarie con componenti positivi 18

10 Il rendiconto finanziario: la gestione caratteristica corrente METODO INDIRETTO +/- REDDITO OPERATIVO DELLA GESTIONE CARATTERISTICA + AMMORTAMENTI DI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI E IMMAT. Costi non finanziari + SVALUTAZIONI DI IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI E IMMAT. + ACCANTONAMENTI AI FONDI RISCHI ISCRITTI NEL CIRCOLANTE + ACCANTONAMENTO AL TFR = FLUSSO DI CCN DELLA GESTIONE CARATTERISTICA + VARIAZIONI DECREMENTATIVE DELLE ATTIVITA CORRENTI Variazione di CCN - VARIAZIONI INCREMENTATIVE DELLE ATTIVITA CORRENTI + VARIAZIONI INCREMENTATIVE DELLE PASSIVITA CORRENTI - VARIAZIONI DECREMENTATIVE DELLE PASSIVITA CORRENTI = FLUSSO MONETARIO DELLA GESTIONE CARATTERISTICA 19 Il rendiconto finanziario: la gestione caratteristica corrente + ENTRATE DA INCASSI A CLIENTI + ricavi da vendita + altri ricavi - USCITE PER PAGAMENTI A FORNITORI - acquisti di materie prime, suss., di consumo e merci - costi per servizi - costi per godimento di beni di terzi - altri costi di gestione caratteristica - USCITE PER PAGAMENTO DIPENDENTI - costi per il personale + accantonamento TFR - pagamenti a dipendenti del TFR = FLUSSO DI CCN DELLA GESTIONE CARATTERISTICA + VARIAZIONI DECREMENTATIVE DELLE ATTIVITA CORRENTI - VARIAZIONI INCREMENTATIVE DELLE ATTIVITA CORRENTI METODO DIRETTO + VARIAZIONI INCREMENTATIVE DELLE PASSIVITA CORRENTI - VARIAZIONI DECREMENTATIVE DELLE PASSIVITA CORRENTI = FLUSSO MONETARIO DELLA GESTIONE CARATTERISTICA 20

11 Il rendiconto finanziario: la gestione caratteristica non corrente - Investimenti in immobilizzazioni materiali - Investimenti in immobilizzazioni immateriali - Costruzioni in economia - TFR pagato nell esercizio + Disinvestimenti di immobilizzazioni materiali + Disinvestimenti di immobilizzazioni immateriali = FLUSSO MONETARIO DELLA GESTIONE CARATTERISTICA NON CORRENTE IN TALE AMBITO RIENTRANO TUTTE LE OPERAZIONI SUI BENI A UTILITA PLURIENNALE CHE SONO STRUMENTALI 21 Il rendiconto finanziario: la gestione complementare ed access. - Investimenti in partecipazioni - Investimenti in titoli (obbligazioni e titoli di stato) - Investimenti in immobili non strumentali - Concessione di crediti finanziari + Disinvestimenti di partecipazioni + Disinvestimenti di titoli (obbligazioni e titoli di stato) + Interessi attivi + Dividendi percepiti + Fitti attivi + Estinzione di crediti finanziari concessi = FLUSSO MONETARIO DELLA GESTIONE COMPLEMENTARE ED ACCESSORIA SI TRATTA DEL RISULTATO DELL IMPIEGO DELLA LIQUIDITA NON INVESTITA NELL ATTIVITA CARATTERISTICA. LA GESTIONE DELLE PARTECIPAZIONI STRATEGICHE? 22

12 Il rendiconto finanziario: la gestione finanziaria - Rimborso di mutui - Rimborso di prestiti obbligazionari - Riduzione del capitale sociale - Distribuzione di riserve - Dividendi distribuiti - Oneri finanziari pagati - Acquisto di azioni proprie + Accensione di nuovi mutui + Emissione di prestiti obbligazionari + Aumenti di capitale a pagamento + Cessione di azioni proprie = FLUSSO MONETARIO DELLA GESTIONE FINANZIARIA RAPPRESENTA LA GESTIONE PIU DELICATA SOPRATTUTTO IN ITALIA A SEGUITO DELL ATTITUDINE DELLE NOSTRE AZIENDE DI FINANZIARE LA PROPRIA ATTIVITA CON CAPITALE DI TERZI 23 Il rendiconto finanziario: la gestione tributaria - Imposte pagate + Imposte rimborsate = FLUSSO MONETARIO DELLA GESTIONE TRIBUTARIA Tale gestione può assumere una maggiore analiticitàqualora il redattore del rendiconto finanziario decidesse di inserirvi tutti i rapporti che l impresa ha con l Agenzia delle Entrate (esclusi quelli relativi ai dipendenti). In tal caso le variazioni dei crediti edei debiti tributari verrebbero eslusi dalle altre gestioni (ossia dalla variazione del CCN) ed inseriti in questa gestione. 24

13 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione Per la redazione del rendiconto finanziario occorre avvalersi dei prospetti di conto economico e stato patrimoniale, nonché dei tutte le informazioni necessarie per ricostruire la movimentazione delle varie poste di. Sotto l aspetto operativo, la determinazione dei flussi finanziari/monetari avviene calcolando la differenza tra valore finale e valore iniziale di ogni posta patrimoniale per ottenere il flusso grezzo che verràpoi rettificato per far emergere il flusso finanziario/monetario effettivo. FOGLIO DI LAVORO SPECIFICO PER LA DETERMINAZIONE DEI FLUSSI. RICLASSIFICAZIONE DEI FLUSSI NELLO SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO VOLUTO 25 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione Si evidenzia che sono impieghi grezzi: -un incremento di attività; -un decremento di passività: -un decremento di patrimonio netto; -un decremento di fondi. Sono invece fonti : -un decremento di attività; -un incremento di passività; -un incremento di patrimonio netto; -un incremento di fondi. 26

14 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione Foglio di lavoro per liquidità nette Nel foglio di lavoro sono riportati gli stati patrimoniali di due esercizi consecutivi necessari per determinare le variazioni ed ilconto economico necessario per determinare le rettifiche ed infine i flussi. Gli esempi di seguito proposti sono tratti da: Teodori C., La costruzione e l analisi dei flussi finanziari e monetari. Il rendiconto finanziario, Giappichelli, Torino, Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 1 Si ipotizzi macchinari iniziali per e finali per 1.400, f.do ammortamento iniziale di 600 e finale di 500. ammortamento per 200 e disinvestimento di un macchinario con costo storico di 400 ammortizzato per 300 e realizzando una plusvalenza di 50. Macchinari F.do ammortamento macc Ammortamento Plusvalenza

15 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 2. Si ipotizzi macchinari iniziali per e finali per 1.300, f.do ammortamento iniziale di 600 e finale di 500. ammortamento per 200, disinvestimento di un macchinario con costo storico di 400 ammortizzato per 300 e realizzando una plusvalenza di 50 e svalutazione per 100. Macchinari F.do ammortamento macc Ammortamento Plusvalenza Svalutazione Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 3. Si ipotizzi impianti iniziali per e finali per 1.400, dismissioni per incendi il cui costo storico è 400 ed il fondo ammortamento è 300, fondo ammortamento iniziale 600 e finale 500 e la quota di ammortamento annuale di 200. Impianti F.do ammortamento Ammortamento Svalutazione

16 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 4. Si ipotizzi impianti iniziali per e finali per 2.730, dismissioni di due impianti il cui costo storico è 400 e 200 ed il fondo ammortamento è 133 e 60 (prezzo di cessione 417 e 270), la quota di ammortamento annuale di 774, i cespiti sono al netto dei fondi e vi sono debiti verso fornitori di immobilizzazioni per Impianti Debiti fornitori x immob Ammortamento Plusvalenza Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 5. Si ipotizzi un capitale iniziale di e finale di 3.000, una riserva straordinaria iniziale di 700 e finale di 200 e l aumento di capitale gratuito per 500, a pagamento per 500 e con un sovrapprezzo azioni di 100. Capitale sociale Riserva straordinaria Riserva sovrapprezzo az

17 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 6. Si ipotizzi un utile dell esercizio precedente di 500 destinato per 50 alla riserva legale, 100 alla statutaria, 100 per coprire perdite precedenti, 240 per dividendi e 10 a nuovo, la riserva legale iniziale è 100 e finale è 150, quella statutaria iniziale è 150 e finale 250, le perdite precedenti sono 100. Utile esercizio precedente Riserva legale Riserva statutaria Perdita esercizio prec Utili a nuovo Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 7. Si ipotizzi una perdita di esercizi precedenti di 300 coperta per 100 con riserva statutaria e 200 con la straordinaria. Inoltre, la riserva statutaria iniziale è 400 e quella finale 300 e la riserva straordinaria iniziale è 600 e finale 400. Perdita esercizio prec Riserva straordinaria Riserva statutaria

18 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 8. Si ipotizzi mutui passivi iniziali per 700 e finali per 600, rimborsi per 200 ed interessi passivi per 90. Mutui Oneri finanziari Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 9. Si ipotizzi mutui passivi iniziali per 700 e finali per 350, rimborsi per 200, interessi passivi per 90, capitale iniziale e finale e aumento del capitale di 300 con conversione del debito iscritto tra i mutui passivi. Mutui Oneri finanziari Capitale sociale

19 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 10a. Si ipotizzi un fondo TFR iniziale di 670, finale di 700 ed un accantonamento di 120. ESEMPIO 10b. Si ipotizzi un fondo TFR iniziale di 600, finale di 500 ed un accantonamento di 50. F.do TFR (a) Accantonamento (a) F.do TFR (b) Accantonamento (b) Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 11. Si ipotizzi un credito vs clienti iniziale di e finale di 3.000, ricavi per , f.do sval. cred. iniziale per 120 e finale per 150, accantonamento per 100. I crediti iniziali vengono riscossi durante l esercizio con una perdita. Clienti F.do sval. crediti Accanton. f.do sval. cred Ricavi

20 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 12. Si ipotizzi un credito vs clienti iniziale di e finale di 2.400, ricavi per , f.do sval. cred. iniziale per 120 e finale per 150, accantonamento per 150. Perdita su crediti esercizi precedenti 80. Perdita su crediti esercizio in corso 20. I crediti iniziali vengono riscossi durante l esercizio con una perdita. Clienti F.do sval. crediti Accanton. f.do sval. cred Ricavi Perdita su cred. esercizio Perdita su cred. es. prec Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 13. Si ipotizzi un debito vs fornitori iniziali (acquisti e servizi 1.000) e finali (acquisti e servizi 1.200). Gli acquisti del periodo sono e per servizi Tutti i debiti iniziali vengono pagati. Fornitori Acquisti Prestazioni servizi

21 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 14. Si ipotizzi un debito vs fornitori iniziali 0 e finali Gli acquisti del periodo sono , per servizi 2.500, per lavorazioni di terzi 2.500, per costo del lavoro e costi da capitalizzare Gli impianti in costruzione iniziali sono e quelli finali sono Fornitori Impianti in costruzione Costo del venduto Incrementi per costr. in ec Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 15. Si ipotizzi fatture da emettere iniziali per 800 e finali per 1.200; i ricavi delle vendite sono mentre i crediti verso clienti iniziali sono mentre quelli finali sono Fatture da emettere Clienti Ricavi

22 Il rendiconto finanziario: la modalità di costruzione ESEMPIO 16. Si ipotizzi fatture da emettere iniziali per 800 e finali per 1.200; i ricavi delle vendite sono mentre i crediti verso clienti iniziali sono mentre quelli finali sono Fatture da emettere Clienti Ricavi

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Prof. Luca Fornaciari

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Prof. Luca Fornaciari IL RENDICONTO FINANZIARIO Prof. Luca Fornaciari 1 SOMMARIO 1. Finalità e Normativa di riferimento 2. Ruolo del Rendiconto nel Bilancio d esercizio 3. Contenuto, Struttura e Metodi d analisi 4. Logiche

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI Salvatore Nucci, gennaio 2011 L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI L analisi dei flussi finanziari ha la finalità di evidenziare e interpretare le variazioni intervenute nella situazione patrimoniale

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO.

IL RENDICONTO FINANZIARIO. IL RENDICONTO FINANZIARIO. Lezione 3 Castellanza, 3 Ottobre 2007 2 Il Rendiconto Finanziario Il Rendiconto Finanziario costituisce per l analisi della dinamica finanziaria ciò che il conto economico rappresenta

Dettagli

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario. Il processo di formulazione del budget dell impresa si conclude con il consolidamento dei singoli budget settoriali in un unico bilancio previsionale (MASTER BUDGET), che si compone dei seguenti documenti

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO Arezzo, 04 aprile 2014 1 IL RENDICONTO FINANZIARIO Resoconto di tutte le entrate ed uscite di denaro avvenuto in un certo periodo di tempo per effetto di: risultato della gestione;

Dettagli

finanziari e rendiconto finanziario

finanziari e rendiconto finanziario Le analisi di bilancio: i flussi finanziari e rendiconto finanziario Prof. Luca IANNI Docente di Controllo di Gestione Università G.d Annunzio di Chieti Pescara Revisore Legale dei Conti Le analisi per

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI

L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI Prof. Luigi Trojano L ANALISI DI BILANCIO: I FLUSSI FINANZIARI L analisi dei flussi finanziari ha la finalità di evidenziare e interpretare le variazioni intervenute nella situazione patrimoniale e finanziaria

Dettagli

TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario OIC 10

TEMI SPECIALI DI BILANCIO. Il rendiconto finanziario OIC 10 TEMI SPECIALI DI BILANCIO Il rendiconto finanziario OIC 10 Parma, 1 Ottobre 2014 1 Indice 1. Finalità del principio 3 2. Ambito di applicazione 4 3. Definizioni 5 4. Contenuto e struttura 6 5. Classificazione

Dettagli

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

il rendiconto finanziario PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata

il rendiconto finanziario PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata il rendiconto finanziario PROF. NICOLA CASTELLANO Università di Macerata Il rendiconto finanziario Il rendiconto finanziario è un prospetto riassuntivo delle variazioni intervenute nelle grandezze patrimoniali

Dettagli

Temi speciali di bilancio

Temi speciali di bilancio Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio Il rendiconto finanziario L analisi per flussi -Nuovi elementi per la valutazione dell assetto economico globale -Migliore interpretazione indici

Dettagli

DINAMICA DEI FLUSSI FINANZIARI. Docente: Prof. Massimo Mariani

DINAMICA DEI FLUSSI FINANZIARI. Docente: Prof. Massimo Mariani DINAMICA DEI FLUSSI FINANZIARI Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Analisi finanziaria: i flussi di cassa I flussi di cassa: le 4 aree gestionali Il flusso di cassa della gestione corrente I flussi

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 05, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile. NOTA DI RICLASSIFICAZIONE Come si evince dai prospetti di bilancio, l'azienda è proprietaria di un appezzamento di terreno: per il 50% è adibito ad uso industriale, mentre la restante parte ha destinazione

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Corso di Finanza aziendale

Corso di Finanza aziendale I RISULTATI ECONOMICI e FINANZIARI tendono a divergere: Corso di Finanza aziendale La dinamica finanziaria Risultato economico: somma algebrica costi e ricavi flussi reddituali comprende poste derivanti

Dettagli

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi di bilancio si compone di due strumenti complementari per la valutazione delle condizioni di economicità delle aziende: gli indici ed il rendiconto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI II SESSIONE 2015 TEMI D ESAME PRIMA PROVA SCRITTA (18/11/2015) TEMA N. 1 Ammortamenti e svalutazioni con riferimento alle immobilizzazioni immateriali, materiali e

Dettagli

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario Analisi per flussi Il rendiconto finanziario Ruolo dei flussi finanziari nelle analisi di bilancio Forniscono nuovi elementi per la valutazione dell assetto economico globale Permettono una migliore interpretazione

Dettagli

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario. anno accademico 2007-2008 Valentina Lazzarotti

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario. anno accademico 2007-2008 Valentina Lazzarotti Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario anno accademico 2007-2008 Valentina Lazzarotti 1 Il Conto Economico Il prospetto di CE può essere redatto:

Dettagli

Concetto di flusso. Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X

Concetto di flusso. Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X Concetto di flusso Valore dell elemento patrimoniale al 1/1/X Valore dell elemento patrimoniale al 31/12/X Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X Il prospetto di sintesi di rappresentazione dei flussi

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 09 05.03.2014 Il rendiconto finanziario nel nuovo OIC 10 Aggiornamento principi contabili Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Aggiornamento

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività: Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sulla scomposizione del reddito di esercizio nei risultati parziali generati

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso

Dettagli

Divergenza tra risultato economico e finanziario

Divergenza tra risultato economico e finanziario L analisi della dinamica finanziaria (Capitolo VI) 1 2 Divergenza tra risultato economico e finanziario L analisi della dinamica finanziaria RENDICONTO FINANZIARIO Prospetto simile al CE che consente di

Dettagli

Il rendiconto finanziario

Il rendiconto finanziario Il rendiconto finanziario Il rendiconto finanziario a. Definizione b. Obiettivi c. Contenuti d. Fasi di redazione e. Presupposti f. Limiti g. Il rendiconto finanziario sintetico 2 1 a. Definizione Il rendiconto

Dettagli

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria prof. Stefano Pedrini Rendiconto Finanziario GIA-L03 Analisi dei flussi di cassa Attraverso l analisi dei flussi di cassa (o del cash flow) è possibile

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 09, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

Dinamica dei flussi finanziari

Dinamica dei flussi finanziari Finanza Aziendale Analisi e valutazioni per le decisioni aziendali Dinamica dei flussi finanziari Capitolo 4 Indice degli argomenti 1. Il modello a quattro aree 2. Flusso di cassa della gestione corrente

Dettagli

La riclassificazione dei prospetti di bilancio: il caso Cinque S.p.A.

La riclassificazione dei prospetti di bilancio: il caso Cinque S.p.A. La riclassificazione dei prospetti di bilancio: il caso Cinque S.p.A. Parte I La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Si proceda a collocare le voci sotto elencate riprese dal bilancio di esercizio

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Esercitazione: La riclassificazione dei prospetti di bilancio

Ragioneria Generale e Applicata. Esercitazione: La riclassificazione dei prospetti di bilancio Esercitazione: La riclassificazione dei prospetti di bilancio 1 Parte I La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Si proceda a collocare le voci sotto elencate riprese dal bilancio di esercizio 2009

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

L equilibrio finanziario

L equilibrio finanziario L equilibrio finanziario La dinamica finanziaria Il Rendiconto Finanziario Analisi Economico-Finanziaria delle P.M.I. Prof. Andrea Calabrò E-mail: andrea.calabro@uniroma2.it La divergenza fra risultato

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI di PAVIA Facoltà di Economia CORSO DI ANALISI DI BILANCIO PARTE SECONDA (SALVO ERRATA CORRIGE) Docente Letizia Ubbiali

UNIVERSITA degli STUDI di PAVIA Facoltà di Economia CORSO DI ANALISI DI BILANCIO PARTE SECONDA (SALVO ERRATA CORRIGE) Docente Letizia Ubbiali UNIVERSITA degli STUDI di PAVIA Facoltà di Economia CORSO DI ANALISI DI BILANCIO PARTE SECONDA (SALVO ERRATA CORRIGE) Docente Letizia Ubbiali Professore a contratto Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità Il rendiconto finanziario dei flussi di liquidità Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità La risorsa finanziaria liquidità è operazionalizzata come nel principio OIC 12, ovvero è da intendere come somma

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Il metodo della partita doppia

Il metodo della partita doppia DISPENSA 4 Economia ed Organizzazione Aziendale Il metodo della partita doppia - Parte II - 1 La tecnica di redazione del bilancio Per la definizione delle varie voci di bilancio è necessario contabilizzare

Dettagli

Franco Colzi Stefano Guidantoni

Franco Colzi Stefano Guidantoni Franco Colzi Stefano Guidantoni Firenze, 26 marzo 2015 In applicazione dell'articolo 2423, il rendiconto finanziario viene considerato documento obbligatorio S. Guidantoni 2 Comprendere più approfonditamente

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo Partendo dal bilancio di verifica della società TWENTY SpA si effettui un analisi delle tre dimensioni della: - Liquidità - Solidità - Redditività STATO PATRIMONIALE

Dettagli

Comunicato stampa Documento Allegato

Comunicato stampa Documento Allegato Edison Spa Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331 Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379 20121 Milano - MI ufficiostampa@edison.it Comunicato stampa Documento Allegato Stato patrimoniale consolidato Si

Dettagli

!"# $ "% $ &# * ' "&() * + ' &( ) " + ' &(), ""! - -. / "

!# $ % $ &# * ' &() * + ' &( )  + ' &(), ! - -. / !"# $ "% $ &# * ' "&() * + ' &( ) " + ' &(), ""! - -. / "!" #$% & ( '!"# &#!% $ "% "% # # ' "&() + ' *# *# &( ) + ' # # &() & ) ) )*+ *" ' "&() + ' *# &( ) + ' # &(), ""! - * &%,( -. *- / " ./ 0-1/1/ 1

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali INDICE ELABORATO 1) Illustrazione delle ipotesi alla base del Business Plan 2) Analisi sintetica

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

I FLUSSI DI CASSA E IL RENDICONTO FINANZIARIO

I FLUSSI DI CASSA E IL RENDICONTO FINANZIARIO I FLUSSI DI CASSA E IL RENDICONTO FINANZIARIO L ANALISI DEI FLUSSI MONETARI AZIENDALI RIGUARDA ESSENZIALMENTE IL TRATTAMENTO DA RISERVARE ALLE TRE TIPOLOGIE DI FLUSSI CHE COMPONGONO IL FLUSSO FINANZIARIO

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE Relazione Conto economico e stato patrimoniale Maggio 2014 1 Relazione economica 2014 Il D.Leg.vo n. 77/1995 ha introdotto

Dettagli

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO. Normativa italiana

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO. Normativa italiana ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO Normativa italiana 1. Allocazione di valori nello Stato patrimoniale Si proceda all individuazione delle poste di Stato patrimoniale nelle quali trovano iscrizione

Dettagli

ATTIVO: struttura finanziaria

ATTIVO: struttura finanziaria ATTIVO: Voci bilancio civilistico Riclassificazione SP secondo struttura finanziaria A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata - Quote non

Dettagli

L analisi economico-finanziaria del bilancio Indici e flussi

L analisi economico-finanziaria del bilancio Indici e flussi Università Politecnica delle Marche Dipartimento di Management Sergio Branciari s.branciari@univpm.it Simone Poli s.poli@univpm.it L analisi economico-finanziaria del bilancio Indici e flussi San Benedetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20

COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20 COMUNICATO STAMPA Rozzano (MI), 27 Marzo 2012, h.17.20 Il Consiglio di Amministrazione di Biancamano Spa, riunitosi in data odierna, comunica che, a seguito di rettifiche e riclassifiche intervenute successivamente

Dettagli

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Analisi di bilancio per indici di Lucia BARALE Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA) La verifica consente di valutare le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti sulla

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro La dimensione economico finanziaria del business plan Davide Moro I prospetti economico finanziari Da cosa è costituito un prospetto economicofinanziario Un preventivo economico-finanziario completo richiede

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Analisi di bilancio per indici Al 31/12/n la Carrubba spa, svolgente attività industriale, presenta la seguente situazione contabile finale: SITUAZIONE PATRIMONIALE Software 20.000,00 Fondo ammortamento

Dettagli

TECNICA DI DETERMINAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA BASATA SUL CONFRONTO TRA STATI PATRIMONIALI SUCCESSIVI.

TECNICA DI DETERMINAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA BASATA SUL CONFRONTO TRA STATI PATRIMONIALI SUCCESSIVI. TECNICA DI DETERMINAZIONE DEL FLUSSO DI CASSA BASATA SUL CONFRONTO TRA STATI PATRIMONIALI SUCCESSIVI. SP0 SP1 SP2 FCND1 FCND2 Analizziamo le voci che compongono lo Stato Patrimoniale. SP31/12/t0 SP31/12/t1

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 Risultati del Gruppo FNM - Utile netto di Gruppo: 20,353 milioni di euro - EBIT: 18,656 milioni di euro

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO:

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO: LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO: + ATTIVO IMMOBILIZZATO: Investimenti che si trasformeranno in denaro in un periodo superiore ad un anno + ATTIVO CIRCOLANTE: Investimenti che

Dettagli

SVOLGIMENTO TIPOLOGIA C

SVOLGIMENTO TIPOLOGIA C SVOLGIMENTO Una società per azioni che produce mobili in legno al termine dell esercizio n presenta una situazione di difficoltà: L esercizio si è chiuso con una perdita di 300.000 euro che ha portato

Dettagli

La dinamica finanziaria

La dinamica finanziaria La dinamica finanziaria Analisi del bilancio per flussi. Il rendiconto finanziario Esame della dinamica finanziaria: finalità Valutare la capacita dell impresa di generare flussi finanziari e di adattare

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio

La riclassificazione del bilancio d esercizio La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 1 Il bilancio pubblico. Il sistema informativo di bilancio secondo

Dettagli

OIC 10 Rendiconto finanziario

OIC 10 Rendiconto finanziario Daniela Toscano (Dottore Commercialista in Cuneo) OIC 10 Rendiconto finanziario 1 Il Principio contabile OIC 10, pubblicato il 4 agosto 2014 e applicabile ai bilanci al 31 dicembre 2014, è dedicato allo

Dettagli

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Impianti e Macchinari 3.043 Attrezzature industriali 1.500 Automezzi 2.900 Fabbricati Industriali Mobili e Arredi 12.900 2.000 22.343

Dettagli

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO Società con Socio Unico Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del Comune di Rozzano Sede in Piazza Foglia 1-20089 Rozzano ( Mi) Capitale sociale

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale Il tema assegnato per la seconda prova di Economia aziendale nell'indirizzo I.G.E.A. è incentrato sulla differenza tra reddito

Dettagli

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO L Alba Spa è società svolgente attività industriale e al 31/12/n prima di procedere alle scritture di assestamento di bilancio presenta le seguenti situazioni contabili:

Dettagli

Riclassificazione del bilancio d esercizio

Riclassificazione del bilancio d esercizio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 9 Riclassificazione del bilancio d esercizio Marcella Givone COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica,

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Risultati del Gruppo FNM - Utile netto di Gruppo: 19,033 milioni di euro - EBIT: 17,144 milioni di euro

Dettagli

CASI PARTICOLARI UTILI PER LA RICLASSIFICAZIONE

CASI PARTICOLARI UTILI PER LA RICLASSIFICAZIONE CASI PARTICOLARI UTILI PER LA RICLASSIFICAZIONE ANTICIPI DA CLIENTI 1) ANTICIPI PER MERCI E/O MATERIE PRIME 2) ANTICIPI DA CLIENTI PER SERVIZI IN DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA PASSIVO CORRENTE Nel caso

Dettagli

CONTI FINANZIARI. Contanti. Cassa. Assegni Oppure: - cassa sede centrale - cassa negozio 2. C/C BANCARI - Un sottoconto per ciascun c/c.

CONTI FINANZIARI. Contanti. Cassa. Assegni Oppure: - cassa sede centrale - cassa negozio 2. C/C BANCARI - Un sottoconto per ciascun c/c. CONTI FINANZIARI Cassa Contanti Assegni Oppure: - cassa sede centrale - cassa negozio 1 - cassa negozio 2 C/C BANCARI - Un sottoconto per ciascun c/c CLIENTI Italia Estero Un sottoconto per ogni cliente

Dettagli

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA : RAGGRUPPARE GLI ELEMENTI ATTIVI DEL CAPITALE IN RELAZIONE ALLA LORO ATTITUDINE A PROCURARE MEZZI DI PAGAMENTO, ATTRAVERSO LA

Dettagli

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio

Sommario. Parte prima. Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici. 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio INDICE COMPLETO Sommario Parte prima Il modello di bilancio civilistico: aspetti economico-aziendali e giuridici 1. Funzioni e principi del bilancio di esercizio Funzioni del bilancio e principi di redazione

Dettagli

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I

20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I 20 giugno 2006 PRIMA PROVA MATERIE AZIENDALI TEMA I Il candidato proceda preventivamente ad illustrare sotto il profilo civilistico e fiscale le caratteristiche dell operazione di cessione d azienda. Successivamente

Dettagli

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio dell esercizio 2009.

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio dell esercizio 2009. COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: il Consiglio d Amministrazione ha approvato il bilancio dell esercizio 2009. Ricavi a 56,1 milioni di Euro (+3,8% vs 54 mln di Euro al 31/12/2008), EBITDA

Dettagli

Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile

Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile Allegato 3 al Progetto di fusione Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art. 2501 quatercodice Civile PROSPETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA -

Dettagli

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1

COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Capogruppo. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1 Pagina n 1 Capogruppo COOPERATIVA MURATORI REGGIOLO S.c.r.l. Sede Legale: Via G. di Vittorio, 2 Angolo Via Grandi, 1-42046 REGGIOLO Iscritta al Registro delle Imprese di R. E. Cod. Fisc. e N. iscrizione

Dettagli

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Ricavi a 24,5 milioni (26,3 mln nel 2010) EBITDA 1 a -2,3 milioni (-4,0 mln

Dettagli

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

Esercitazione di riepilogo. Stato Patrimoniale della Beta al 9/10/2012. Conto Economico della Beta al 31/12/2012

Esercitazione di riepilogo. Stato Patrimoniale della Beta al 9/10/2012. Conto Economico della Beta al 31/12/2012 Esercitazione di riepilogo Stato Patrimoniale della Beta al 9/10/2012 Conto Economico della Beta al 31/12/2012 1. Transazioni a. Il 2 settembre 2012 viene acquistato un brevetto per un valore di 35000

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA Viale Mirabellino 2, 20900 Monza (MB) www.reggiadimonza.it RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 NOTA INTEGRATIVA 1 INVENTARIO Il processo di armonizzazione contabile, impone una corretta gestione

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

LE PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Nuovi progetti imprenditoriali

LE PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Nuovi progetti imprenditoriali LE PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Nuovi progetti imprenditoriali v Evidenziare gli investimenti iniziali v Valutare economicità v Evidenziare i flussi di cassa netti v Predisporre la copertura finanziaria

Dettagli

Rendiconto finanziario riclassificato

Rendiconto finanziario riclassificato Rendiconto finanziario Lo del rendiconto finanziario è la sintesi dello statutory al fine di consentire il collegamento tra il rendiconto finanziario, che esprime la variazione delle disponibilità liquide

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO LE COMPONENTI DEL REDDITO DI ESERCIZIO - Rilevazioni contabili durante l esercizio, anche dette VARIAZIONI DI

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI FUSIGNANO RENDICONTO ESERCIZIO 2013. Conto economico Stato patrimoniale Prospetto di concilazione

COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI FUSIGNANO RENDICONTO ESERCIZIO 2013. Conto economico Stato patrimoniale Prospetto di concilazione COMUNE DI FUSIGNANO PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI FUSIGNANO RENDICONTO ESERCIZIO 2013 Conto economico Stato patrimoniale Prospetto di concilazione CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE TIT. I - ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

Concetto di patrimonio

Concetto di patrimonio Concetto di patrimonio Il patrimonio o capitale si può definire, in prima approssimazione, come l insieme l dei beni a disposizione del soggetto aziendale in un determinato momento; in un accezione più

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Sessione ordinaria 2012 Seconda prova scritta Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca M730 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: GIURIDICO ECONOMICO

Dettagli

Esercitazione n. 24. Lidia Sorrentino

Esercitazione n. 24. Lidia Sorrentino Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 24 Analisi per flussi: il rendiconto finanziario Conoscenza: componenti di reddito monetari e componenti di reddito non monetari; flussi corrispondenti

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO INDICE IL RENDICONTO FINANZIARIO,... 2 LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 3 IL RENDICONTO FINANZIARIO DELLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 6 PRIMO PASSO:

Dettagli

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006

TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 TRACCIA SOLUZIONE ESAME DI CONTABILITA AZIENDALE E BILANCIO 21 LUGLIO 2006 a cura di Ericka Costa SCRITTURE IN P.D. 1. L utile dell esercizio precedente viene distribuito come segue: 7.000 tra i soci,

Dettagli

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013 AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE 218-06132 PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro 45.198,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013 Reg. Imp. 02227380546 Rea 202246 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM Il conto economico che abbiamo esaminato fino ad ora si presenta a sezioni contrapposte: nella sezione del DARE vengono rilevati i costi, e nella

Dettagli