Fai clic su NETWORK per creare / gestire i tuoi contatti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fai clic su NETWORK per creare / gestire i tuoi contatti"

Transcript

1 Fai clic su NETWORK per creare / gestire i tuoi contatti

2 Puoi cercare tra tutti i tuoi contatti o aggiungerne di nuovi. Per impostazione predefinita Fil Tribe mostra gli ultimi 5 contatti. Puoi eseguire una ricerca all'interno di questi 5 contatti con il campo Search on Query" oppure ricercare qualsiasi altro contatto tramite lo strumento "Create your Query".

3 Fai clic sul pulsante "+" per creare un nuovo Contatto.

4 Alcuni campi sono obbligatori, a seconda del Tipo di contatto selezionato. Il minor numero di campi è richiesto nel tipo "Temporary", in cui è sufficiente il solo cognome del contatto.

5 Origine Contatto" consente di tenere traccia dell'origine della relazione di contatto. Ciò significa che Fil Tribe tiene traccia di chi (all interno del tuo Network) ha introdotto questo contatto. Questa è un informazione molto utile quando si tratta di calcolare il ROT indiretto (vedi ROT). Per collegare questo contatto all'origine, il contatto di origine deve essere già stato registrato nel tuo Network. Il responsabile del contatto è l'utente/persona responsabile degli aggiornamenti sulle attività / sviluppo del contatto.

6 Alcune tipologie di contatto sono pre-definite. Puoi aggiungere qualsiasi altra tipologia nel "Menu Impostazioni"> "Categorie"> "Tipi di contatto Network. Collega Partner Sportivo

7 Stato definisce il progresso della relazione tra te ed un contatto nel tuo Network. C è un elenco di status predefiniti. Gli status di contatto predefiniti sono: contatto nel DB, contatto verificato, relazione appena iniziata, attivo/relazione in corso, non attivo. Sponsor è utile per tenere traccia della situazione/evento dove hai conosciuto questo contatto per la prima volta. Può essere una fiera, un evento, sul WEB, attraverso un altra persona ecc. Potrebbe quindi accadere che un nuovo contatto sia stato conosciuto ad una fiera specifica e sia stato presentato da una persona specifica. La fiera sarà tracciata nel campo Sponsor (potendo così consultare statistiche e capire se sia più conveniete partecipare ad una fiera piuttosto che ad un altra), mentre la persona che ha presentato il Contatto sarà tracciata in Origine Contatto (per assicurarsi, ad esempio, che un offerta speciale presentata al Contatto lo sia anche per l Orgine Contatto ).

8 Quali sono le differenze tra gli Status pre-definiti? - Contatto nel DB : questo contatto è stato semplicemente salvato nel Network, nessuna informazione è stata ancora verificata e nessuna relazione è attiva; - Contatto Verificato : le informazioni riguardanti il contatto sono state certificate, quindi diventa valido per ulteriori attività; - Relazione appena iniziata : il contatto sta svolgendo sue attività operative e quindi la relazione tra te e il contatto sta per essere attivata; - Attivo/relazione in corso : questo è un contatto attivo nel tuo Network (ed -eventualmente- state facendo affari assieme); - Non attivo : il contatto è passato attraverso una parziale/completa verifica e tu hai deciso di non procedere con alcuna attività. Questa è un informazione ugualmente importante, al pari delle informazioni collegate ad un contatto Attivo/ relazione in corso. Cancellare un contatto non interessante dal Network -infatti- potrebbe comportare uno spreco di tempo in un secondo momento nel caso tu o altri componenti della tua Tribe possiate venirne in contatto in futuro, dimenticando precedenti decisioni riguardo al NON lavorare/stabilire relazioni con quel contatto.

9 Una volta salvato il nuovo contatto, la piattaforma ti riporta all'elenco del tuo Network.

Clicca su PROJECTS dal menu principale per creare / gestire un progetto.

Clicca su PROJECTS dal menu principale per creare / gestire un progetto. Clicca su PROJECTS dal menu principale per creare / gestire un progetto. La pagina Progetti mostra tutti i tuoi progetti, indipendentemente dal fatto che tu ne sia il creatore o che tu sia stato invitato

Dettagli

Clicca su MONEY per creare / gestire transazioni di denaro.

Clicca su MONEY per creare / gestire transazioni di denaro. Clicca su MONEY per creare / gestire transazioni di denaro. Crea una nuova transazione di denaro cliccando sull icona + Questo campo ti consente di scegliere la Tribe in cui ti muovi. Per impostazione

Dettagli

La Piattaforma dell Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR

La Piattaforma dell Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR La Piattaforma dell Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR GUIDA PER: DIRIGENTE SCOLASTICO / COORDINATORE E REFERENTE DELL ALTERNANZA FOCUS: PERCORSI A CONSUNTIVO gestione Alternanza per a.s. 2017-2018 Aggiornamento:

Dettagli

La pagina di accesso

La pagina di accesso La pagina di accesso Con l ultimo aggiornamento è stata modificata la pagina di accesso alla piattaforma Comunità On Line, in particolare la pagina è stata suddivisa in due aree: L area a sinistra per

Dettagli

Come utilizzare il Servizio HelpDesk di Maggioli Informatica

Come utilizzare il Servizio HelpDesk di Maggioli Informatica Come utilizzare il Servizio HelpDesk di Maggioli Informatica Buone pratiche... 1 Cosa fare su HelpDesk Maggioli Informatica. 1 1. Aprire ticket... 1 NB. Ticket già aperti... 2 2. Aggiungere comunicazioni

Dettagli

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo Manual del usuario Indice Impostazioni preliminari...................................... 3 Supporto browser............................................... 3 Informazioni sugli indirizzi IP......................................

Dettagli

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access Uso delle maschere Permettono di definire delle interfacce grafiche per la gestione dei dati del database Permettono di realizzare delle piccole applicazioni

Dettagli

STP357: Impostazione del profilo di allerta (fornitore)

STP357: Impostazione del profilo di allerta (fornitore) Formazione SAP Source To Pay STP357: Impostazione del profilo di allerta (fornitore) Formazione per utente esterno Versione: 5.0 Ultimo aggiornamento: 25-gennaio-2018 3M Business Transformation & Information

Dettagli

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo

Modalità di assegnazione di un indirizzo IP e di accesso al dispositivo Manual del usuario Indice Impostazioni preliminari...................................... 3 Supporto browser............................................... 3 Informazioni sugli indirizzi IP......................................

Dettagli

Hardware. Utilizzo del Bluetooth

Hardware. Utilizzo del Bluetooth Il Bluetooth è una tecnologia di comunicazione che permette di trasmettere dati senza l impiego di cavi. Grazie alle funzioni Bluetooth è possibile impostare una connessione senza fili tra l NXT e altre

Dettagli

Uso dello spazio personale su catalogo Richiesta di proroga di un prestito da casa e bollettino delle novità

Uso dello spazio personale su catalogo Richiesta di proroga di un prestito da casa e bollettino delle novità Uso dello spazio personale su catalogo Richiesta di proroga di un prestito da casa e bollettino delle novità Collegati al catalogo (www.catalogo.unito.it) e accedi al tuo spazio personale mediante l apposito

Dettagli

Emoticon. Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione: Valter Mura

Emoticon. Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione: Valter Mura Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione: Valter Mura 2 Indice 1 Gestore dei temi delle faccine 4 1.1 Introduzione......................................... 4 1.2 Temi delle faccine......................................

Dettagli

Emoticon. Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione: Valter Mura

Emoticon. Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione: Valter Mura Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione: Valter Mura 2 Indice 1 Gestore dei temi delle faccine 4 1.1 Introduzione......................................... 4 1.2 Temi delle faccine......................................

Dettagli

Sardinia Everywhere PROGETTO INSIDERS. Guida sull uso del sito Young Community dei Sardi

Sardinia Everywhere PROGETTO INSIDERS. Guida sull uso del sito Young Community dei Sardi Sardinia Everywhere PROGETTO INSIDERS Guida sull uso del sito Young Community dei Sardi https://www.insidersardinia.eu https://www.insidersardinia.it Le presenti istruzioni riguardano l utilizzo della

Dettagli

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt Il software PowerFATT consente di creare fatture, preventivi, documenti di trasporto e documenti in generale in diverse modalità. 1) Creazione documento

Dettagli

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa)

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa) Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa) :: indice :: 1 ACN2009... 3 1.1 INSTALLAZIONE... 3 1.1.1 Verifiche preliminari... 3 1.1.2 Installazione postazione medico... 3 1.1.3 Postazioni

Dettagli

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone 7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone ll presente articolo esemplifica le modalità di utilizzo di tutti gli strumenti disponibili nella sezione Contatti. La stessa

Dettagli

La gestione dei periodici elettronici in Acnp Linee guida

La gestione dei periodici elettronici in Acnp Linee guida La gestione dei periodici elettronici in Acnp Linee guida Nella biblioteca UNIPI di ACNP sono inseriti tutti i periodici gestiti centralmente. Nelle singole biblioteche PI003, PI007, PI0... saranno inseriti

Dettagli

Release notes - Marzo 2018

Release notes - Marzo 2018 Caro Cliente ad AGORA SecureWare cerchiamo costantemente di fare del nostro meglio per fornirti la migliore applicazione che risponda alle tue specifiche esigenze. Per questo motivo, il tuo feedback è

Dettagli

Tabella dei contenuti

Tabella dei contenuti Tabella dei contenuti 1. Introduzione 2. Profili Utente 2.1 Admin 2.2 Admin senza manager utente 2.3 Encoder 2.4 Super-codificatore 2.5 Visualizzatore 3. Tipi di utente 3.1 Utente di back-office (utente

Dettagli

INDICE 1. MODALITA DI RICERCA RICERCA LIBERA RICERCA AVANZATA SCORRI RICERCHE PRECEDENTI... 5

INDICE 1. MODALITA DI RICERCA RICERCA LIBERA RICERCA AVANZATA SCORRI RICERCHE PRECEDENTI... 5 INDICE 1. MODALITA DI RICERCA... 1 1.1 RICERCA LIBERA... 1 1.2 RICERCA AVANZATA... 2 1.3 SCORRI... 4 1.4 RICERCHE PRECEDENTI... 5 2. RISULTATO DELLE RICERCA... 5 3. DESCRIZIONE COMPLETA DELL OGGETTO...

Dettagli

PRINCIPI DI INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

PRINCIPI DI INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE PRINCIPI DI INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Gennaro Cordasco e Rosario De Chiara {cordasco,dechiara}@dia.unisa.it Dipartimento di Informatica ed Applicazioni R.M. Capocelli Laboratorio

Dettagli

Cogepir - area clienti Guida all uso per distributori/rivenditori

Cogepir - area clienti Guida all uso per distributori/rivenditori Cogepir - area clienti Guida all uso per distributori/rivenditori URL https://cogepir.cobat.it/areaclienti/ Login Inserire le proprie credenziali per accedere. Accreditamento cliente Se sei stato inserito

Dettagli

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto

SHL TalentCentral. Guida rapida. Indice: Creare un progetto. Gestire e modificare un progetto SHL TalentCentral Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare

Dettagli

WooCommerce: come introdurre un abbonamento come Amazon Prime sul tuo negozio

WooCommerce: come introdurre un abbonamento come Amazon Prime sul tuo negozio WooCommerce: come introdurre un abbonamento come Amazon Prime sul tuo negozio Osservare le strategie di marketing di chi ha già dimostrato di fare la differenza nel suo settore è il modo migliore per apprendere

Dettagli

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Guida rapida Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione Questo documento è studiato per aiutarti ad amministrare rapidamente le

Dettagli

Software gestione tesseramenti. - Guida alla definizione e utilizzo delle attività - Indice

Software gestione tesseramenti. - Guida alla definizione e utilizzo delle attività - Indice Software gestione tesseramenti - Guida alla definizione e utilizzo delle attività - Indice Informazioni preliminari Inserimento e gestione delle attività Gestione attività e prenotazioni Gestione dei pagamenti

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

COME UTILIZZARE IL SERVIZIO HELPDESK DI MAGGIOLI INFORMATICA

COME UTILIZZARE IL SERVIZIO HELPDESK DI MAGGIOLI INFORMATICA COME UTILIZZARE IL SERVIZIO HELPDESK DI MAGGIOLI INFORMATICA Buone pratiche... 1 Domande frequenti: 1. Come modificare e/o resettare la propria password di accesso... 1 2. Come aggiungere informazioni

Dettagli

Portale del Governo elettronico AFC SuisseTax Guida per gli utenti

Portale del Governo elettronico AFC SuisseTax Guida per gli utenti Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle contribuzioni AFC Servicedesk Governo elettronico Portale del Governo elettronico AFC SuisseTax per gli utenti Istanza di rimborso

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

1 WAMailer. WAMailer è una web app che permette di gestire l'invio di , newsletter personalizzate anche in formato HTML.

1 WAMailer. WAMailer è una web app che permette di gestire l'invio di  , newsletter personalizzate anche in formato HTML. 1 WAMailer WAMailer è una web app che permette di gestire l'invio di email, newsletter personalizzate anche in formato HTML. Sviluppata totalmente con Google Apps Script. Semplice da utilizzare, integra

Dettagli

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access Creazione una nuova (1) Utilizzo Maschere in Microsoft Access Si effettuano le seguenti operazioni corrispondente alla base ti: si seleziona la cartella Maschere nella finestra si preme il tasto Crea una

Dettagli

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro 14Ex-Cap11.qxd 21-12-2006 11:20 Pagina 203 11 Le macro Creare le macro Registrare una macro Eseguire una macro Riferimenti assoluti e relativi nelle macro Assegnare un pulsante a una macro Modificare una

Dettagli

Corso di Access Modulo L2 A (Access) I tipi di query

Corso di Access Modulo L2 A (Access) I tipi di query Corso di Access Modulo L2 A (Access) 2.3.2 I tipi di query 1 Prerequisiti Concetto di database relazionale Utilizzo elementare del computer Concetti fondamentali di basi di dati Interrogazione di un DB

Dettagli

La guida per utilizzare al meglio Emerald Insight

La guida per utilizzare al meglio Emerald Insight La guida per utilizzare al meglio Emerald Insight Guida dettagliata per: Creare un account: come creare un account utente per Emerald Insight Ricercare e navigare: come accedere ai contenuti di Emerald

Dettagli

Bi-LINK - Manuale d uso Version 1.0

Bi-LINK - Manuale d uso Version 1.0 Bi-LINK - Manuale d uso Version 1.0 (1) INSTALLAZIONE (2) CARICAMENTO DEI DATI (3) VISUALIZZAZIONE DEI DATI DEL DISPOSITIVO (4) CREAZIONE DI UN PARAMETRO (5) MODIFICA DI UN PARAMETRO (6) COME PARTECIPARE

Dettagli

Portale - Partecipante

Portale - Partecipante Portale - Partecipante Manuale d'uso V 4.0 / agosto 2018 Agosto 2018 Pagina 1 Indice dei contenuti 1 PAGINA INIZIALE... 3 2 PROCEDURA DI REGISTRAZIONE... 4 3 CONNESSIONE... 7 4 APPUNTAMENTO... 8 5 MODIFICA

Dettagli

ESISTE UN INTERO SPAZIO DA RICONQUISTARE. QUELLO DELLA TUA CITTÀ. VADEMECUM SOCIAL

ESISTE UN INTERO SPAZIO DA RICONQUISTARE. QUELLO DELLA TUA CITTÀ. VADEMECUM SOCIAL ESISTE UN INTERO SPAZIO DA RICONQUISTARE. QUELLO DELLA TUA CITTÀ. VADEMECUM SOCIAL Istruzioni per la comunicazione di Puliamo il Mondo sui social media CREA IL TUO EVENTO PULIAMO IL MONDO SU FACEBOOK Nella

Dettagli

2.4. Creare ed operare con le query

2.4. Creare ed operare con le query 2.4. Creare ed operare con le query 2.4.1. I comandi per le query I comandi già presentati in precedenza per gli oggetti in generale (vedi RICHIAMO) valgono in particolare per le query; in figura sono

Dettagli

Manuale Operativo Beneficiari. Sfinge2020

Manuale Operativo Beneficiari. Sfinge2020 Manuale Operativo Beneficiari Sfinge2020 Pag. 1 di 20 Sommario 1 Accesso all applicazione 4 1.1 Registrazione nuovo utente 4 1.2 Logout 5 1.3 Recupero password 5 1.4 Primo Accesso (Accreditamento) 6 2

Dettagli

Gestione del Centro di Formazione. Caso di Studio Q132

Gestione del Centro di Formazione. Caso di Studio Q132 Gestione del Centro di Formazione Caso di Studio Q132 Rev. 2 Gennaio 2015 Sommario Specifiche Configurazione (modelli di progetto ed eventi) Gestione del Processo primario Cruscotti e Consultazioni I benefici

Dettagli

LA STRADA NON E' UNA GIUNGLA

LA STRADA NON E' UNA GIUNGLA LA STRADA NON E' UNA GIUNGLA Manuale d uso per il gioco-quiz Sommario Struttura del gioco-quiz... 3 Regole per il calcolo del punteggio del gioco-quiz... 5 Procedura di esecuzione del gioco-quiz... 7 Struttura

Dettagli

La stampa unione in Word 2007

La stampa unione in Word 2007 La stampa unione in Word 2007 Preparazione della lista dei contatti Devi inviare a più persone lo stesso documento e vuoi personalizzarlo con il nome del destinatario? È semplice con la funzione stampa

Dettagli

STUDIO DIGITALE. Configurazione ASIT FE. Ver. 1.2

STUDIO DIGITALE. Configurazione ASIT FE. Ver. 1.2 Configurazione ASIT FE Ver. 1.2 SOMMARIO 1.... 3 1.1 Controlli preliminari... 3 1.2 Creazione accesso per il referente dell azienda cliente... 5 1.2.1 Configurazione indirizzo E-mail del mittente... 5

Dettagli

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con. MyManpower. HOW-TO MyManpower

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con. MyManpower. HOW-TO MyManpower Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con MyManpower HOW-TO MyManpower 19.10.2016 1 Introduzione Come candidato, in futuro sarà più semplice trovare online gli impieghi

Dettagli

Guida all utilizzo del nuovo servizio di assistenza

Guida all utilizzo del nuovo servizio di assistenza Guida all utilizzo del nuovo servizio di assistenza 1. Come ACCEDERE a DK Care Puoi accedere a DK Care in due modalità: all interno del software, cliccando sugli appositi pulsanti o sulle news dedicate;

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Servizi ICT 10/01/2013 Manuale Esse3 Iscrizione alle prove d esame e visione esiti Studenti ISCRIZIONE ALLE PROVE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Servizi ICT 10/01/2013 Manuale Esse3 Iscrizione alle prove d esame e visione esiti Studenti ISCRIZIONE ALLE PROVE 2. Di seguito, vengono presentate le modalità con cui uno studente può iscriversi ad una prova d esame e gestire le proprie iscrizioni, compiendo operazioni di vario tipo. Le operazioni demandate agli

Dettagli

Come utilizzare il sistema HelpDesk Maggioli Aziende

Come utilizzare il sistema HelpDesk Maggioli Aziende Guida alla registrazione Come utilizzare il sistema HelpDesk Maggioli Aziende Best practices Alcune buone pratiche di utilizzo del servizio di HelpDesk: - Si consiglia la registrazione nominativa dal momento

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Studio gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Le

Dettagli

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con MyManpower

Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con MyManpower Come posso creare il mio conto, completare il mio profilo e candidarmi online con MyManpower HOW-TO MyManpower 01.12.2016 v0.5 1 Introduzione Come candidato, in futuro sarà più semplice trovare online

Dettagli

MULTIENTE QRBILA QUERY & REPORTING BILANCIO

MULTIENTE QRBILA QUERY & REPORTING BILANCIO Pag. 1 di 22 Query & Reporting (QRBILA) MANUALE UTENTE Pag. 2 di 22 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Profili... 3 3. Operatività... 4 3.1 ACCESSO AL SERVIZIO 4 3.2 CONSULTAZIONE DOCUMENTI 5 3.2.1 finestra

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Software gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Dettagli

TOM: Manuale primo accesso Associati

TOM: Manuale primo accesso Associati TOM: Manuale primo accesso Associati Contenuti 1 Accedere a TOM per la prima volta...2 1.1 Benvenuti nel sistema TOM... 3 1.2 Cambio Password... 4 1.3 Recupera Password... 5 2 Catalogo Corsi...6 2.1 Bacheca...

Dettagli

5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture

5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture Bollettino 5.00-207 5.10 [5.00.1H / 21] FORNITORI PLUS: Riporto note e totali nel controllo fatture La funzione di Controllo fatture fornitori è stata implementata in relazione a: 1. visualizzazione del

Dettagli

Informativa estesa uso dei Cookie

Informativa estesa uso dei Cookie I sito web soluzionijava utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce

Dettagli

TOM: Manuale primo accesso ESTERNI

TOM: Manuale primo accesso ESTERNI Pag. 1/17 TOM: Manuale primo accesso ESTERNI Contenuti 1 Accedere a TOM per la prima volta...2 1.1 Benvenuti nel sistema TOM!... 5 1.2 Cambio Password... 6 1.3 Recupera Password... 7 2 Catalogo Corsi...8

Dettagli

TOM: Manuale primo accesso per: Dipendenti, Personale Convenzionato Universitari Integrati

TOM: Manuale primo accesso per: Dipendenti, Personale Convenzionato Universitari Integrati TOM: Manuale primo accesso per: Dipendenti, Personale Convenzionato Universitari Integrati TOM (Training On-Line Management) è un software interamente fruibile sul web per la gestione della formazione.

Dettagli

Pagina 1 di 10. Manuale d uso 626 GESTIONE INFORTUNI

Pagina 1 di 10. Manuale d uso 626 GESTIONE INFORTUNI Pagina 1 di 10 Manuale d uso MANUALE D USO 626 Gestione Infortuni Copyright GRUPPO INFOTEL s.r.l.- Via Strauss 45 PBX 0828.302200 Battipaglia (SA) Windows e Ms-Word sono marchi registrati dalla Microsoft

Dettagli

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Per impostazione predefinita, i risultati dei moduli vengono salvati

Dettagli

Informativa estesa sull utilizzo dei cookie

Informativa estesa sull utilizzo dei cookie Cookie Policy Informativa estesa sull utilizzo dei cookie La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per

Dettagli

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili 2.1 Home Page Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili Sezione 2: una serie di finestre che evidenziano le news più recenti, la

Dettagli

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema.

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema. BACK OFFICE CONSOLE 1.1 Introduzione 3 1.2 Creazione di uno Schema 4 1.2.1 Struttura dello Schema 5 1.2.2 Caratteristiche dei campi 6 1.2.3 Traduzioni 8 1.3 Ricerca degli schema 8 1.4 Gestione delle Categorie

Dettagli

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic! ACQUISTI IMPERO ONLINE GUIDA UTENTE Introduzione e-shop, il sito web per gli acquisti Impero online e-shop garantisce l accesso a 10 000 articoli

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA

ISTRUZIONE OPERATIVA USO DELL E-COMMERCE QSA.net PAG. 1/6 INDICE 1. SCOPO... 1 2. CAMPO DI APPLICAZIONE... 1 3. ISTRUZIONE OPERATIVA... 1 3.1 PREMESSA... 1 3.2 CREARE UN ACCOUNT... 1 3.3 ACQUISTO DI UNA CONFIGURAZIONE DI QSA.NET...

Dettagli

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail è possibile creare e memorizzare o meno filtri e regole automatiche semplici ed avanzati, oppure ricercare una qualsiasi parola anche parziale presente

Dettagli

Manuale dell utente Superadmintool

Manuale dell utente Superadmintool Manuale dell utente Contenuto 1 Introduzione & premesse... 2 2 Lancio del... 3 3 Creare un account per un nuovo utente... 3 4 Aggiungere servizi a un account... 5 5 Informare l utente del nuovo account...

Dettagli

DOMANDE FREQUENTI ACCESSO FUNZIONALITÀ GENERALI FUNZIONALITÀ CV BUILDER

DOMANDE FREQUENTI ACCESSO FUNZIONALITÀ GENERALI FUNZIONALITÀ CV BUILDER DOMANDE FREQUENTI ACCESSO 1. Perché usare Cv@B? 2. Chi accede a Cv@B? 3. Dove e come accedo a Cv@B? 4. Il sistema mi chiede di reinserire le password ma non funziona, come posso fare? FUNZIONALITÀ GENERALI

Dettagli

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR GUIDA PER: TUTOR SCOLASTICO FOCUS: ASSOCIAZIONE STUDENTI, PERCORSI E CONVENZIONI Aggiornamento: Ottobre2018 OBIETTIVI OBIETTIVO DEL DOCUMENTO Obiettivo del

Dettagli

Informativa estesa sull utilizzo dei cookie

Informativa estesa sull utilizzo dei cookie Informativa estesa sull utilizzo dei cookie Uso dei cookie AGCI TOSCANA utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l utenza che visiona le pagine del sito. Gli utenti vedranno

Dettagli

GECO e gli Allegati. Archiviazione digitale dei documenti

GECO e gli Allegati. Archiviazione digitale dei documenti Archiviazione digitale dei documenti 2 Archiviazione documenti Con GECO è possibile associare uno o più documenti ai dati memorizzati in archivio (ad esempio è possibile associare il PDF della fattura

Dettagli

TOM: Manuale primo accesso

TOM: Manuale primo accesso Pag. 1/16 TOM: Manuale primo accesso Contenuti 1 Accedere a TOM per la prima volta...2 1.1 Benvenuti nel sistema TOM...3 1.2 Cambio Password...4 1.3 Recupera Password...5 2 Catalogo Corsi...6 2.1 Bacheca...6

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli

Seconda Università degli Studi di Napoli Seconda Università degli Studi di Napoli Guida alla gestione degli Appelli WEBESSE3 Area Docenti Ripartizione Studenti - Ufficio Anagrafe Studenti Universitari e Contribuzione Studentesca 25 giugno 2014

Dettagli

L ITALIANO PER TE

L ITALIANO PER TE L ITALIANO PER TE www.litalianoperte.com Sì italiano: il social network per chi vuole imparare e insegnare l italiano in modo stimolante e divertente. Attraverso la condivisione di materiale già pronto

Dettagli

ISCRIZIONE AL PORTALE

ISCRIZIONE AL PORTALE ISCRIZIONE AL PORTALE www.etraspa.it Crea il tuo account Etra per accedere alla sezione Servizi online Successivamente potrai collegare le utenze del servizio idrico o rifiuti e consultare le informazioni

Dettagli

Piattaforma per gare d appalto Introduzione passo a passo. L uso della piattaforma è gratuito per : - gli utenti di MesserliEDILIZIA con abbonamento

Piattaforma per gare d appalto Introduzione passo a passo. L uso della piattaforma è gratuito per : - gli utenti di MesserliEDILIZIA con abbonamento Messerli amministrazione dell edilizia con piattaforma per gare d appalto Piattaforma per gare d appalto Introduzione passo a passo L uso della piattaforma è gratuito per : - gli utenti di con abbonamento

Dettagli

Software gestione iscrizioni e tesseramento

Software gestione iscrizioni e tesseramento Software gestione iscrizioni e tesseramento Guida rapida per i software PowerCLUB / PowerFIT e gli altri software di gestione iscrizioni e tesseramento (rev. 1.0 - venerdì 7 aprile 2017) INSERIMENTO E

Dettagli

L ITALIANO PER TE

L ITALIANO PER TE L ITALIANO PER TE www.litalianoperte.com Sì italiano: il social network per chi vuole imparare e insegnare l italiano in modo stimolante e divertente. Attraverso la condivisione di materiale già pronto

Dettagli

MS Office Powerpoint La formattazione

MS Office Powerpoint La formattazione MS Office Powerpoint 2007 - La formattazione La formattazione è la parte più importante del lavoro in Powerpoint, in quanto l essenziale per l aspetto finale che assumerà il nostro lavoro. Questo è un

Dettagli

STRUMENTI PENNA E TRACCIATI. EDI Strumenti penna e tracciati 1

STRUMENTI PENNA E TRACCIATI. EDI Strumenti penna e tracciati 1 STRUMENTI PENNA E TRACCIATI EDI Strumenti penna e tracciati 1 Tracciati e forme Un tracciato è un insieme di segmenti, uniti tra loro da punti attivi detti punti di ancoraggio. A. Segmento curvo B. Punto

Dettagli

TOM: Manuale primo accesso clienti ESTERNI

TOM: Manuale primo accesso clienti ESTERNI U.O.C. Sviluppo del Personale Ufficio per la Formazione e lo Sviluppo delle Risorse Umane tel. 02/98052709 Fax 02/98058241 e-mail: ufficio.formazione@aomelegnano.it Data: 21/12/2012 TOM: Manuale primo

Dettagli

TOM: Manuale primo accesso DIPENDENTI

TOM: Manuale primo accesso DIPENDENTI TOM: Manuale primo accesso DIPENDENTI Contenuti 1 Accedere a TOM per la prima volta...2 1.1 Benvenuti nel sistema TOM...3 1.2 Cambio Password e Recupera Password...4 2 Catalogo Corsi...5 2.1 Bacheca...5

Dettagli

HOME Posso effettuare una ricerca unica in tutti gli archivi documentali di Notaio?

HOME Posso effettuare una ricerca unica in tutti gli archivi documentali di Notaio? HOME Posso effettuare una ricerca unica in tutti gli archivi documentali di Notaio? Valorizza la check box di ogni archivio proposto e inserisci nel campo di ricerca full text, posto al centro della pagina,

Dettagli

CALCOLO STATISTICHE PER GLI STUDI DI SETTORE. Cosa fare per abilitare il calcolo dei dati per gli Studi di Settore

CALCOLO STATISTICHE PER GLI STUDI DI SETTORE. Cosa fare per abilitare il calcolo dei dati per gli Studi di Settore CALCOLO STATISTICHE PER GLI STUDI DI SETTORE Introduzione In relazione agli Studi di Settore il programma, a differenza di quanto accade per la Certificazione Unica e per il modello 770, non prepara il

Dettagli

COME ACCEDERE ALLE AREE SERVIZI ON-LINE E COMUNITÀ DELLA RETE CIVICA IPERBOLE? GUIDA ALL'USO (ACCOUNT, PROFILO PERSONALE E PROFILO ORGANIZZAZIONE)

COME ACCEDERE ALLE AREE SERVIZI ON-LINE E COMUNITÀ DELLA RETE CIVICA IPERBOLE? GUIDA ALL'USO (ACCOUNT, PROFILO PERSONALE E PROFILO ORGANIZZAZIONE) COME ACCEDERE ALLE AREE SERVIZI ON-LINE E COMUNITÀ DELLA RETE CIVICA IPERBOLE? GUIDA ALL'USO (ACCOUNT, PROFILO PERSONALE E PROFILO ORGANIZZAZIONE) 1 Questa guida si rivolge a tutti coloro che vogliono

Dettagli

SQL: le funzioni di aggregazione

SQL: le funzioni di aggregazione SQL: le funzioni di aggregazione funzioni predefinite che agiscono sui valori contenuti in insiemi di righe della tabella: Conteggi Somme Medie Massimi, minimi Funzione Count La funzione COUNT conta il

Dettagli

MANUALE D USO. Per ulteriori info su GeckoWay visita il sito Pag. 1 a 40

MANUALE D USO. Per ulteriori info su GeckoWay visita il sito   Pag. 1 a 40 MANUALE D USO Pag. 1 a 40 Sommario Home... 4 Registrazione... 5 Login... 7 Login con Facebook... 9 Hai dimenticato la password?... 10 Primo accesso: Seleziona i tuoi interessi.... 11 Pagina Profilo...

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

3.2 Valutazione progetti

3.2 Valutazione progetti 3.2 Valutazione progetti Dal link Valutazione - Selezione bandi è possibile procedere alla valutazione dei singoli progetti del bando e poi calcolare la graduatoria. Prima occorre ricercare il bando inserendo

Dettagli

Portale di gestione Version 7.5

Portale di gestione Version 7.5 Portale di gestione Version 7.5 MANUALE DELL AMMINISTRATORE Revisione: 29/08/2017 Sommario 1 Informazioni sul documento...3 2 Informazioni sul portale di gestione...3 2.1 Account e unità... 3 2.2 Browser

Dettagli

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000 Mon Ami 000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 000 Prerequisiti La soluzione MACommerce si integra totalmente con le versioni Azienda Light e Azienda

Dettagli

Contenuti 1 ACCEDERE A TOM PER LA PRIMA VOLTA. https://tom.clinicasangiorgio.it/

Contenuti 1 ACCEDERE A TOM PER LA PRIMA VOLTA. https://tom.clinicasangiorgio.it/ Contenuti 1 Accedere a TOM per la prima volta...1 1.1 Benvenuti nel sistema TOM!... 2 1.2 Cambio Password... 3 1.3 Catalogo Corsi... 4 1.4 ISCRIZIONE... 6 1.4.1 Iscriviti in CODA 7 1.5 MyTOM... 8 1.5.1

Dettagli

Excel 2. Master Universitario di II livello in MANAGER NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A.A Prof.ssa Bice Cavallo

Excel 2. Master Universitario di II livello in MANAGER NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A.A Prof.ssa Bice Cavallo Excel 2 Master Universitario di II livello in MANAGER NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A.A. 2013-2014 Prof.ssa Bice Cavallo Grafici Excel offre diversi tipi di grafici standard (Area, Barre, Istogramma,

Dettagli

Novità del Motore di Ricerca CV AlmaLaurea

Novità del Motore di Ricerca CV AlmaLaurea Novità del Motore di Ricerca CV AlmaLaurea 12/07/2016 Sommario Introduzione... 1 Novità del motore di ricerca (e servizi accessori)... 1 Principali novità... 1 Maschera di ricerca... 3 Lista dei Risultati...

Dettagli

La Piattaforma dell Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR

La Piattaforma dell Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR La Piattaforma dell Alternanza Scuola-Lavoro del MIUR GUIDA PER: LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA STRUTTURA OSPITANTE E DELEGATI FOCUS: GESTIONE PROFILI E RICERCA ISTITUZIONE SCOLASTICA Aggiornamento: Ottobre

Dettagli

Advertising START - Pagina 1. Copyright 2014 Social Efficace

Advertising START - Pagina 1. Copyright 2014 Social Efficace Advertising START - Pagina 1 Introduzione 5 Perché fare pubblicità in Facebook? 6 Gli Strumenti che entrano in gioco 8 Il Profilo Personale 8 La Pagina Facebook 10 L'Account Inserzionista 11 La Struttura

Dettagli