Pensione lavoratori autonomi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pensione lavoratori autonomi"

Transcript

1 Pensione lavoratori autonomi SOGGETTI INTERESSATI: le speciali regole riguardanti i requisiti per il diritto alla pensione di vecchiaia e di anzianità dei lavoratori «autonomi» interessano le seguenti categorie lavorative: - lavoratori iscritti alla gestione previdenziale di artigiani e commercianti - legge n. 233/1990; - lavoratori iscritti alla gestione dei lavoratori agricoli autonomi, ossia coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli - legge n. 233/1990; - lavoratori autonomi e collaboratori iscritti alla gestione separata Inps - art. 2 legge n. 335/1995. Per i lavoratori autonomi del settore dello spettacolo iscritti all ex Enpals si rinvia allo specifico capitolo. In questo capitolo esamineremo gli aspetti legati al diritto alla pensione delle predette categorie, rinviando agli specifici capitoli per quanto concerne gli altri istituti (calcolo, contributi volontari, ricongiunzione ecc.). ARTIGIANI, COMMERCIANTI E LAVORATORI AGRICOLI DESTINATARI: la legge distingue due categorie dei beneficiari delle pensioni per i lavoratori autonomi nelle categorie degli iscritti alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, titolari, coadiuvanti e coadiutori (art. 1, legge n. 233/1990), nonché gli iscritti alla gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni (art. 5 legge n. 233/1990; legge n. 1047/1957; legge n. 9/1963) indicate nella tabella successiva: Artigiani Sono tenuti ad iscriversi alla gestione artigiani Inps (legge n. 443/1985): 1) il titolare di impresa artigiana che: - esercita abitualmente e professionalmente l impresa con piena responsabilità; - svolge in misura prevalente il proprio lavoro anche manuale nel processo produttivo; - esercita un attività diretta alla produzione di beni o servizi con esclusione di quelle agricole e commerciali. I soci delle società commerciali (tranne le Spa e le accomandita per azioni) sono anche essi iscrivibili alla gestione previdenziale purché: - la maggioranza dei soci (oppure uno nel caso di società con due soci) svolga in prevalenza lavoro personale, anche manuale, nel processo produttivo; - nell impresa il lavoro abbia funzione preminente sul capitale; - i soci siano in possesso dei requisiti, elencati sopra, per l esercizio dell impresa artigiana. Nelle società in accomandita semplice il predetto obbligo non riguarda gli accomandanti. Nelle Srl l obbligo può riguardare sia il socio unico (purché non sia socio unico di altra Srl oppure socio di Sas), sia la pluralità di soci; 2) i familiari del titolare purché abbiano compiuto 15 anni e collaborino con lavoro prevalente e professionale. Sono considerati familiari i parenti entro il 3 grado e gli affini entro il 2. In tutti i casi indicati l impresa deve essere qualificata artigiana anche rispetto all organico che non deve superare certe soglie: - impresa che lavora in serie, non del tutto automatizzata: massimo 9 lavoratori, compresi gli apprendisti in numero non superiore a 5, oppure 12, purché le unità aggiuntive siano apprendisti; - impresa che non lavora in serie: massimo 18 lavoratori, compresi gli apprendisti in numero non superiore a 9, oppure 22, purché le unità aggiuntive siano apprendisti; - impresa di lavorazioni artistiche, tradizionali e di abbigliamento su misura: massimo 32 lavoratori, compresi gli apprendisti in numero non superiore a 16; - impresa di costruzione edile: massimo 10 lavoratori, compresi gli apprendisti in numero non superiore a 5; - impresa di trasporto: massimo 8 lavoratori.

2 Commercianti Sono tenuti ad iscriversi alla gestione commercianti Inps: 1) il titolare di impresa appartenente al settore del terziario che sia in possesso dei seguenti requisiti (legge n. 160/1975; art. 1 legge n. 662/1996): - titolarità o gestione in proprio di imprese che, indipendentemente dal numero dei dipendenti, siano organizzate e/o dirette prevalentemente con il lavoro proprio e dei componenti della famiglia o dei familiari coadiutori preposti al punto vendita; - partecipazione personale al lavoro aziendale con abitualità e prevalenza; - iscrizione nell elenco speciale dei familiari coadiutori preposti al punto vendita; - piena responsabilità dell impresa e assunzione di tutti gli oneri e dei relativi rischi di gestione; - possesso delle autorizzazioni o licenze eventualmente previste dalla legge; 2) i soci amministratori di società di fatto, società in nome collettivo e gli accomandatari di società in accomandita semplice (gli accomandanti lo sono solo se coadiutori). Rientrano nell obbligo anche i soci delle società a responsabilità limitata che partecipano al lavoro della società con abitualità e prevalenza (Inps, circ , n. 215); 3) i parenti e affini entro il 3 grado che partecipano cioè al lavoro aziendale con abitualità e prevalenza rientrano nell obbligo assicurativo. Per familiari si considerano: - coniuge; - figli legittimi o legittimati; - nipoti in linea retta; - ascendenti (genitori, nonni, bisnonni); - fratelli e sorelle. Il familiare collaboratore non dipendente di impresa commerciale, turistica o dei servizi è soggetto all iscrizione alla gestione commercianti dell Inps anche in mancanza di iscrizione da parte del titolare, sempre che l attività venga svolta dal collaboratore stesso con abitualità e prevalenza (Inps, circ , n. 78). Coltivatori diretti Mezzadri e coloni Imprenditore agricolo professionale (Iap) Si tratta di proprietari, affittuari, usufruttuari, enfiteuti (coloro i quali per almeno 20 anni abbiano in godimento un fondo con l obbligo di migliorarlo dietro il pagamento di un canone), pastori e assegnatari di fondi nonché appartenenti ai rispettivi nuclei familiari che, direttamente e abitualmente, si dedicano alla coltivazione dei fondi, all allevamento del bestiame ed allo svolgimento delle attività connesse (art. 2 legge n 1047/1957; legge n. 9/1963). L attività deve essere svolta in modo prevalente (per il maggior tempo e con il maggior reddito), può avvalersi di parenti e affini entro il 4 grado e deve essere basata su un fabbisogno di lavoro dell azienda non inferiore a 104 giornate annue e che la capacità lavorativa del nucleo familiare non sia inferiore ad un terzo del fabbisogno di lavoro occorrente all azienda (Inps, msg. n. 20/2000). I mezzadri sono coloro che, in proprio o quali capi della famiglia colonica, si associano al proprietario del fondo apportando all impresa agricola soprattutto il lavoro personale e della famiglia. I coloni si differenziano dal mezzadro per l apporto parziale del lavoro nella coltivazione del fondo e non devono stabilmente risiedere nel podere della casa colonica (art. 20 legge n. 1047/1957). Anche nei predetti casi occorre la prevalenza del lavoro personale e un minimo di 120 giornate di fabbisogno lavorativo annuo. È imprenditore agricolo professionale (Iap) colui il quale, in possesso di conoscenze e competenze professionali, dedichi alle attività agricole direttamente o in qualità di socio di società, almeno il 50% del proprio tempo di lavoro complessivo e che ricavi dalle attività medesime almeno il 50% del proprio reddito globale da lavoro (Dlgs n. 99/2004). L Iap ha l obbligo di iscrizione nella gestione previdenziale ed assistenziale per l agricoltura, sia che svolga attività imprenditoriale individuale, sia che operi come socio di società di persone o di cooperative, sia che operi come amministratore di società di capitali (Inps, circ. n. 48/2006). SISTEMA PENSIONISTICO: il sistema di calcolo della pensione dei lavoratori autonomi varia a seconda dell anzianità contributiva maturata dal lavoratore al , tenendo conto che dal il calcolo diventa contributivo per tutti gli assicurati: - sistema contributivo per i lavoratori privi di anzianità contributiva all ; - sistema misto per i lavoratori con anzianità, inferiore ai 18 anni alla data del , nonché per i lavoratori con un anzianità contributiva pari o superiore a 18 anni alla data del per i quali la pensione è calcolata col sistema retributivo per le anzianità maturate fino al e col sistema contributivo per le anzianità maturate dall (art. 24 legge n. 214/2011). REQUISITI PER LA PENSIONE MATURATI FINO AL 31 DICEMBRE 2011 A seconda del momento di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi prima oppure dopo il 2012 cambiano i criteri di accesso alla Pensione di vecchiaia.

3 Si applicano sia per le pensioni di vecchiaia che di anzianità i requisiti indicati successivamente nei confronti dei seguenti assicurati: 1) coloro che hanno maturato i requisiti entro il ; 2) le lavoratrici autonome con almeno 35 anni di contributi e un età di almeno 58 anni (soggetta ad incremento per la speranza di vita Inps, circ. n. 35/2012) che maturano i requisiti in modo tale da fare scattare la decorrenza della pensione entro il 31 dicembre 2015; 3) lavoratori che, antecedentemente alla data del , siano stati autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione purché rientrino nel numero massimo di soggetti ammessi anno per anno dal Min. lav. in base alla cessazione del rapporto di lavoro (v. Pensione anticipata), purché i requisiti pregressi maturino in modo tale che la decorrenza della pensione avvenga entro 24 mesi dall entrata in vigore del Dl n. 201/2011 (entro il ), e gli assicurati non abbiano ripreso il lavoro dopo l autorizzazione e abbiano almeno un contributo volontario accreditato o accreditabile al (n. massimo ammesso ) (decreto interministeriale in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale). PENSIONE DI VECCHIAIA RETRIBUTIVA: i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia sono i seguenti: 1) età anagrafica pari a 65 anni per gli uomini e 60 anni per le donne. Tali limiti sono ridotti in misura analoga a quella prevista per i lavoratori dipendenti in funzione di determinate categorie di appartenenza; 2) assicurativi e contributivi pari a 20 anni a regime dal Anche in questo caso valgono le deroghe indicate nel capitolo sulla Pensione di vecchiaia dei lavoratori dipendenti. Non è richiesta, a differenza dei lavoratori dipendenti, la cessazione dell attività autonoma con la conseguenza che i predetti lavoratori possono accedere alla pensione di vecchiaia rimanendo iscritti nelle rispettive gestioni Inps. PENSIONE DI VECCHIAIA CONTRIBUTIVA: dall , i lavoratori autonomi la cui pensione è liquidata esclusivamente con il sistema di calcolo contributivo possono accedere alla pensione di vecchiaia (art. 1 legge n. 243/2004; Inps, circ. n. 60/2008): - a 60 anni se donne, e a 65 anni, se uomini, e con una anzianità contributiva effettiva di almeno 5 anni; - a prescindere dal requisito anagrafico con un anzianità contributiva pari o superiore a 40 anni; - dall al al raggiungimento di un anzianità contributiva minima di 35 anni in concorrenza con almeno 59 anni di età; - dall al con quota 96 e un età minima di 60 anni; - dall al con quota 97 e un età minima di 61 anni; - a decorrere dall con quota 98 e un età minima di 62 anni. L accesso al pensionamento prima del compimento del 65 anno di età rimane soggetto alla condizione che l importo della pensione risultante non sia inferiore a 1,2 volte l importo dell assegno sociale. Non deve essere cessata l attività autonoma. PENSIONE DI ANZIANITÀ: i lavoratori autonomi acquisiscono il diritto a pensione con i seguenti requisiti (art. 1 legge n. 247/2007; Inps, circ. n. 60/2008): 1) dall al , il diritto alla pensione di anzianità è stato perfezionato al raggiungimento di un anzianità contributiva minima di 35 anni in concorrenza con almeno 59 anni di età; 2) dall è stato introdotto anche per i lavoratori autonomi il cd. sistema delle quote. Le quote che devono raggiungere i lavoratori autonomi, fermo restando il possesso di almeno 35 anni di anzianità contributiva, sono le seguenti: - dall al , quota 96 con un età minima di 60 anni; - dall quota 97 con un età minima di 61 anni; - a decorrere dall quota 98 con un età minima di 62 anni.

4 PENSIONE E ASPETTATIVA DI VITA: i requisiti di età sopra indicati per l accesso alla pensione di vecchiaia e anzianità (retributiva e contributiva) devono essere aggiornati ogni 3 anni in funzione dell incremento della speranza di vita accertato dall Istat (art. 22 ter legge n. 102/2009 art. 12 legge n. 122/2010 art. 1, comma 18, legge n. 111/2011). In sede di primo aggiornamento Istat dal 2011, reso noto entro il e applicabile dal 2013, non è possibile superare i 3 mesi di adeguamento e, in caso di diminuzione della speranza di vita, l aggiornamento non è effettuato. Il secondo adeguamento Istat dell indice di speranza di vita è effettuato dal 2016 con cadenza triennale. Dal 2019 l adeguamento diventa biennale. L aggiornamento per speranza di vita interessa le donne che accedono al sistema sperimentale e i prosecutori volontari ammessi tra i soggetti salvaguardati. DECORRENZA: dall fino al oppure anche successivamente per chi può maturare i requisiti con le predette regole in virtù delle deroghe introdotte dall art. 24, commi 14/15 della legge n. 214/2011, coloro i quali conseguono il diritto alla pensione a carico delle gestioni per gli artigiani, i commercianti e i coltivatori diretti nonché della gestione separata Inps, il diritto alla decorrenza della pensione di vecchiaia e anzianità sorge trascorsi 18 mesi dalla data di maturazione dei previsti requisiti anagrafici e contributivi. I trattamenti decorrono dal primo giorno del mese successivo allo scadere del citato differimento di 18 mesi (art. 12 legge n. 122/2010; Inps, circ. n. 126/2010). PROFESSIONISTI SENZA CASSA E COLLABORATORI DESTINATARI: una serie di soggetti che svolgono attività lavorativa autonoma non inquadrata in un determinata Cassa professionale, oppure attività di tipo parasubordinato, in relazione ai relativi compensi percepiti, deve iscriversi alla Gestione separata Inps (art. 2 legge n. 335/1995). L iscrizione alla Gestione separata interessa: - tutte le categorie residuali di liberi professionisti, per i quali non è prevista una specifica cassa previdenziale, compresi anche i professionisti con cassa previdenziale nel caso in cui, ai sensi del suo regolamento, l attività non sia iscrivibile: può essere il caso, ad esempio, di un ingegnere che contemporaneamente all attività professionale svolge anche attività di lavoro dipendente; - la generalità delle forme di collaborazione coordinata e continuativa, o collaborazione a progetto (art. 61 Dlgs n. 276/2003) e collaborazioni occasionali che fino ad allora non avevano mai beneficiato di alcuna disciplina specifica, né giuridica, né previdenziale; - la categoria dei venditori a domicilio (art. 36 legge n. 426/1971); - i lavoratori autonomi occasionali (prestazioni di lavoro occasionale che comportano un reddito superiore a euro annui); - gli associati in partecipazione che apportano lavoro; - i lavoratori occasionali di tipo accessorio. L iscrivibilità di tali soggetti è in linea di massima strettamente connessa con la qualificazione fiscale dei redditi che essi percepiscono rientranti nelle categorie di redditi professionali o derivanti da rapporti di collaborazione, o da associazione in partecipazione. RAPPORTI DI COLLABORAZIONE: all interno della categoria occorre distinguere: 1) collaborazioni coordinate e continuative il cui presupposto è l assenza di subordinazione, il coordinamento della prestazione col committente, la continuatività della prestazione resa nonché la preminenza del lavoro sul capitale impiegato (art. 409 c.p.c.); 2) collaborazioni a progetto: caratterizzate dai requisiti indicati al punto precedente, più la presenza di un progetto o programma concordato col committente (artt. 61 e segg. Dlgs n. 276/2003; 3) le collaborazioni occasionali (senza obbligo di progetto) il cui compenso sia però inferiore a euro con impiego per meno di 30 gironi nell arco dell anno solare con lo stesso committente, o nel settore della assistenza alla persona sia inferiore a 240 ore nell anno oltre che a euro.

5 DECORRENZA DELL OBBLIGO ASSICURATIVO: il Dm n. 166/1996 ha disposto le seguenti decorrenze per l entrata in vigore della gestione separata Inps: per i soggetti privi di tutela pensionistica alla data del (data di entrata in vigore del decreto), con obbligo di iscrizione entro il ; per i soggetti già coperti, alla data del , da contribuzione obbligatoria, figurativa o volontaria e per i pensionati diretti e indiretti, con obbligo di iscrizione entro il Dall è cessato il periodo transitorio di 5 anni durante il quale coloro che avevano più di 65 anni avevano la facoltà di non iscriversi alla gestione separata Inps. Ora la situazione per i soggetti stessi che ricevono compensi soggetti alla contribuzione Inps è la seguente, con decorrenza per coloro che sono privi di previdenza obbligatoria o non pensionati e per i pensionati o con previdenza obbligatoria (Inps, circ , n. 104): - gli ultrasessantacinquenni che iniziano l attività autonoma o parasubordinata in una delle predette date sono obbligati ad iscriversi alla gestione separata; - gli iscritti ultrasessantacinquenni che non hanno chiesto la cancellazione entro le date predette non possono più farlo se percepiscono compensi soggetti a prelievo; - gli stessi soggetti che, pur versando i contributi non hanno raggiunto il diritto a pensione, non possono chiederne il rimborso; - gli ultrasessantacinquenni che non si sono iscritti nel periodo transitorio non sono obbligati a farlo in relazione alle attività in corso; - gli ultrasessantacinquenni che si sono cancellati nel periodo transitorio non devono iscriversi in relazione alle attività in corso. PENSIONE DI VECCHIAIA CONTRIBUTIVA: nei confronti dei lavoratori iscritti alla gestione separata Inps si applicano le norme previste per coloro che si iscrivono alla previdenza obbligatoria dall , e quindi la pensione erogata è calcolata con il sistema di calcolo contributivo. Agli iscritti spetta il trattamento pensionistico di vecchiaia alle seguenti condizioni in vigore dall : - 65 anni per gli uomini e 60 per le donne e almeno 5 anni di contributi effettivi, con esclusione quindi dei periodi di accredito figurativo; - possesso di almeno 40 anni di contribuzione, indipendentemente dall età (conferma della previgente normativa) oppure almeno 35 anni di anzianità contributiva e un età pari a quella prevista per la pensione di anzianità; - vale quanto detto a pagina precedente circa l innalzamento dei predetti requisiti anagrafici in funzione dell aspettativa di vita. L accesso al pensionamento prima del compimento del 65 anno di età è soggetto alla condizione che l importo della pensione risultante non sia inferiore a 1,2 volte l importo dell assegno sociale (euro 417,30 per il 2011). Ai fini del computo dei 40 anni di contribuzione sono utili anche i contributi da riscatto dei periodi di studio per le pensioni da liquidare dall Sono invece esclusi dal computo i contributi versati a titolo di prosecuzione volontaria e la contribuzione accreditata per i periodi di lavoro precedenti il raggiungimento del 18 anno di età continua ad essere moltiplicata per 1,5 (Inps, circ. n. 60/2008). Relativamente ai soggetti assicurati alla gestione separata Inps e iscritti (al momento del pensionamento) ad altre forme pensionistiche obbligatorie, siano essi pensionati o non pensionati, si applica la disciplina in materia di requisiti per il diritto, nonché di decorrenze della pensione di vecchiaia nel sistema contributivo prevista per i lavoratori iscritti alla gestione degli esercenti attività commerciali (Inps, circ. n. 60/2008). ACCREDITO CONTRIBUTI: la contribuzione versata alla Gestione separata dai lavoratori autonomi o dai committenti in relazione a collaboratori o associati viene accreditata con le seguenti percentuali di computo (art. 1, comma 79, legge n. 247/2007):

6 - 27% con decorrenza dal 2012 per i soggetti privi di altra forma di previdenza obbligatoria; - 18% dal 2012 per coloro che sono iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria o sono titolari di pensione. Hanno diritto all accreditamento di tutti i contributi mensili relativi a ciascun anno solare cui si riferisce il versamento i soggetti che abbiano corrisposto un contributo di importo non inferiore a quello calcolato sul minimale di reddito per artigiani e commercianti stabilito dall art. 1, comma 3, legge n. 233/1990. In caso di contribuzione annua inferiore a tale importo, i mesi di assicurazione da accreditare sono ridotti in proporzione alla somma versata. I contributi come sopra determinati sono attribuiti temporalmente dall inizio dell anno solare fino a concorrenza di 12 mesi nell anno (art. 2, comma 29, legge n. 335/1995). Per il 2011 il minimale ART/COMM è pari ad euro ,00. Pertanto occorre distinguere (Inps, circ. n. 30/2011): - gli iscritti alla gestione separata per i quali il calcolo della contribuzione avviene con l aliquota del 17% avranno l accredito dell intero anno con un contributo annuo di euro 2.473,84; - mentre gli iscritti per i quali il calcolo della contribuzione avviene con l aliquota del 26,72% avranno l accredito dell intero anno con un contributo annuale pari ad euro 3.888,29 (di cui 3.784,00 ai fini pensionistici). Per il 2012 il minimale ART/COMM è pari ad euro ,00. Pertanto occorre distinguere (Inps, circ. n. 16/2012): - gli iscritti alla gestione separata per i quali il calcolo della contribuzione avviene con l aliquota del 18% avranno l accredito dell intero anno con un contributo annuo di euro 2.687,40; - mentre gli iscritti per i quali il calcolo della contribuzione avviene con l aliquota del 27% avranno l accredito dell intero anno con un contributo annuale pari ad euro 4.138,60 (di cui 4.031,10 ai fini pensionistici). DECORRENZA DELLA PENSIONE: dall , per coloro i quali conseguono il diritto alla pensione a carico della gestione separata Inps, il diritto alla decorrenza della pensione di vecchiaia sorge trascorsi 18 mesi dalla data di maturazione dei previsti requisiti anagrafici e contributivi. I trattamenti decorrono dal primo giorno del mese successivo allo scadere del citato differimento di 18 mesi (art. 12 legge n. 122/2010; Inps, circ. n. 126/2010). REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA MATURATI DAL 1 GENNAIO 2012 REQUISITI: per i lavoratori e le lavoratrici iscritti alle predette gestioni dei lavoratori autonomi la pensione di vecchiaia si può conseguire dal 2012 all età in cui operano i requisiti minimi previsti di seguito (art. 24, comma 4, legge n. 214/2011): 1) età anagrafica minima variabile in base alla categoria e al sesso, come indicato nella Tabella successiva tenendo conto che nel 2012 essa risulta pari a: lavoratori: 66 anni; lavoratrici: 63 anni e 6 mesi; 2) anzianità contributiva di almeno 20 anni; 3) importo minimo della pensione per i lavoratori con riferimento ai quali il primo accredito contributivo decorre successivamente al 1 o gennaio 1996 (lavoratori la cui pensione è calcolata interamente col sistema contributivo), occorre che l importo della pensione risulti non inferiore a 1,5 volte l importo dell assegno sociale rivalutato in base alla media quinquennale del Pil. Si prescinde dal predetto requisito di importo minimo se l assicurato è in possesso di un età anagrafica pari a 70 anni, ferma restando un anzianità contributiva minima effettiva di cinque anni. Il requisito di 70 anni è soggetto all incremento in funzione della speranza di vita ( Inps, circ. n. 35/2012). SPERANZA DI VITA: i requisiti di età per l accesso alla pensione di vecchiaia (nonché di anzianità

7 o per l assegno sociale) devono essere aggiornati ogni 3 anni in funzione dell incremento della speranza di vita accertato dall Istat (art. 22 ter legge n. 102/2009 art. 12 legge n. 122/2010 art. 18 legge n. 111/2011). In sede di primo aggiornamento Istat entro il e applicabile dal 2013, non è possibile superare i 3 mesi di adeguamento e, in caso di diminuzione della speranza di vita, l aggiornamento non è effettuato. Il secondo adeguamento Istat dell indice di speranza di vita è effettuato ogni tre anni e dal 2019 con cadenza biennale. L adeguamento non opera nei confronti dei lavoratori per i quali viene meno il titolo abilitante allo svolgimento della specifica attività lavorativa per raggiungere il limite di età pensionabile. In funzione del dato accertato dall Istat la proiezione dell età pensionabile in funzione dell incremento della speranza di vita e degli adeguamenti introdotti dall art. 24 legge n. 214/2011 fino al 2021 è la seguente e il pareggio dei requisiti di età tra tutti sarà raggiunto nel 2018: Anno Lavoratori autonomi Lavoratrici autonome e 6 mesi e 3 mesi 63 e 9 mesi e 3 mesi 64 e 9 mesi mesi 64 e 9 mesi e 7 mesi 66 e 1 mese e 7 mesi 66 e 1 mese e 7 mesi 66 e 7 mesi e 11 mesi 66 e 11 mesi e 11 mesi 66 e 11 mesi e 2 mesi 67 e 2 mesi I requisiti anagrafici per l accesso alla pensione di vecchiaia devono essere tali da garantire un età minima di accesso al trattamento pensionistico non inferiore a 67 anni per i soggetti, in possesso dei predetti requisiti, che maturano il diritto alla prima decorrenza utile del pensionamento dall anno Qualora, per effetto degli adeguamenti dei predetti requisiti agli incrementi della speranza di vita la predetta età minima di accesso non fosse assicurata, sono ulteriormente incrementati gli stessi requisiti, al fine di garantire un età minima di accesso al trattamento pensionistico comunque non inferiore a 67 anni. DECORRENZA: la pensione di vecchiaia decorre dal mese successivo a quello di maturazione dei requisiti. REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA MATURATI DAL 1 GENNAIO 2012 REQUISITI: la pensione anticipata sostituisce quella di anzianità e dal 2012 spetta in presenza delle seguenti condizioni agli iscritti in tutti i regimi previdenziali obbligatori compreso gli iscritti alla gestione separata Inps che abbiano un età inferiore ai limiti di età per avere diritto alla pensione di vecchiaia ( art. 24, commi 10/11, legge n. 214/2011): dal 2012 almeno 42 anni e 1 mese per gli uomini e 41 e 1 mese per le donne; dal 2013 almeno 42 anni e 2 mesi per gli uomini e 41 e 2 mesi per le donne; dal 2014 almeno 42 anni e 3 mesi per gli uomini e 41 e 3 mesi per le donne. Con riferimento a coloro che accedono al pensionamento anticipato e il cui trattamento risulta liquidato con il sistema misto sulla quota di trattamento relativa alle anzianità contributive maturate antecedentemente al 1 gennaio 2012 è applicata una riduzione percentuale pari a 1% per ogni anno di anticipo nell accesso al pensionamento rispetto all età di 62 anni; tale percentuale annua è elevata al 2% per ogni anno ulteriore di anticipo rispetto a due anni. Nel caso in cui l età al pensionamento non sia intera la riduzione percentuale è proporzionale al numero di mesi. La riduzione della pensione per gli assicurati che maturano l anzianità contributiva massima con un età però inferiore a 62 anni, non trova applicazione, limitatamente ai soggetti che maturano il previsto requisito di anzianità contributiva entro

8 il 31 dicembre 2017, qualora l anzianità contributiva prevista derivi esclusivamente da prestazione effettiva di lavoro, includendo i periodi di astensione obbligatoria per maternità, per l assolvimento degli obblighi di leva, per infortunio, per malattia e di cassa integrazione guadagni ordinaria (art. 6, comma 2 quater, legge n. 14/2012). Il requisito dell anzianità contributiva varia in funzione della speranza di vita e per i prossimi anni la proiezioni Istat è la seguente: Anno Lavoratori autonomi Lavoratrici donne anni e 1 mese 41 anni e 1 mese anni e 5 mesi 41 anni e 5 mesi anni e 6 mesi 41 anni e 6 mesi anni e 6 mesi 41 anni e 6 mesi anni e 10 mesi 41 anni e 10 mesi Anno Lavoratori autonomi Lavoratrici donne anni e 10 mesi 41 anni e 10 mesi anni e 10 mesi 41 anni e 10 mesi anni e 2 mesi 42 anni e 2 mesi anni e 2 mesi 42 anni e 2 mesi anni e 5 mesi 42 anni e 5 mesi Per i lavoratori che hanno effettuato il primo accredito contributivo successivamente al 1 gennaio 1996 (interessati al sistema contributivo) il diritto alla pensione anticipata, previa risoluzione del rapporto di lavoro, può essere conseguito non solo ricorrendo ai requisiti indicati in precedenza ma, altresì, al compimento del requisito anagrafico di 63 anni (soggetto ad incremento per la speranza di vita Inps, circ. n. 35/2012), a condizione che: risultino versati e accreditati in favore dell assicurato almeno 20 anni di contribuzione effettiva; l ammontare mensile della prima rata di pensione risulti essere non inferiore ad un importo soglia mensile pari per l anno 2012 a 2,8 volte l importo mensile dell assegno sociale, che verrà annualmente rivalutato sulla base della variazione media quinquennale del prodotto interno lordo (Pil) nominale, appositamente calcolata dall Istat, con riferimento al quinquennio precedente l anno da rivalutare. Il predetto importo soglia mensile non può in ogni caso essere inferiore, per un dato anno, a 2,8 volte l importo mensile dell assegno sociale.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA. LA PENSIONE DI VECCHIAIA è il trattamento pensionistico corrisposto dall Istituto previdenziale al raggiungimento di una determinata età

Dettagli

Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI

Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI PENSIONABILITÁ Indice Inquadramento previdenziale dipendenti Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Nuovi riferimenti normativi Pensione di vecchiaia: requisiti

Dettagli

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI PRO-RATA CONTRIBUTIVO A decorrere dal 1 gennaio 2012,

Dettagli

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps

pari o inferiori a tre volte il T.M. Inps superiori a tre volte il T.M Inps e pari o inferiori a quattro volte il trattamento minimo Inps Novità introdotte dalla Legge n 147/13 in materia previdenziale e assistenziale Per il triennio 2014-2016 la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall

Dettagli

NOVITA PREVIDENZIALI 2011

NOVITA PREVIDENZIALI 2011 Il sistema pensionistico attuale e le novità del 2011 Roberto Perazzoli 1 CALCOLO PENSIONE - DEFINIZIONI SISTEMA RETRIBUTIVO: è applicato a coloro che alla data del 31.12.1995 avevano un anzianità contributiva

Dettagli

U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. LA RIFORMA PREVIDENZIALE FORNERO APPLICAZIONE ai LAVORATORI MARITTIMI

U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. LA RIFORMA PREVIDENZIALE FORNERO APPLICAZIONE ai LAVORATORI MARITTIMI F E D E R M A N A G E R Via Ravenna 14-00161 ROMA U.S.C.L.A.C. / U.N.C.Di.M. UNIONE SINDACALE CAPITANI UNIONE NAZIONALE CAPITANI LUNGO CORSO AL COMANDO DIRETTORI di MACCHINA Segreteria Nazionale 16121

Dettagli

B) Legge n. 243 del 2004 come integrata e modificata dall articolo 1, commi 1 e 2, della legge n. 247 del 2007

B) Legge n. 243 del 2004 come integrata e modificata dall articolo 1, commi 1 e 2, della legge n. 247 del 2007 Allegato 4 Riepilogo disposizioni vigenti in materia di requisiti e di acceso ai trattamenti pensionistici anteriormente alla data di entrata in vigore del decreto legge n. 201 del 2011, convertito dalla

Dettagli

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c.

Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c. Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE Area Prestazioni e Contributi Direzione Prestazioni Previdenziali MESSAGGIO N. 1 DEL 15/02/2008

Dettagli

Aliquote contributive dei lavoratori iscritti alla gestione separata INPS Massimale per il 2014

Aliquote contributive dei lavoratori iscritti alla gestione separata INPS Massimale per il 2014 ACERBI & ASSOCIATI CONSULENZA TRIBUTARIA, AZIENDALE, SOCIETARIA E LEGALE NAZIONALE E INTERNAZIONALE CIRCOLARE N. 10 1 MARZO 2014 Aliquote contributive dei lavoratori iscritti alla gestione separata INPS

Dettagli

Le pensioni dei dipendenti pubblici: novità e prospettive

Le pensioni dei dipendenti pubblici: novità e prospettive Le pensioni dei dipendenti pubblici: novità e prospettive Le linee guida delle riforme Il sistema pensionistico pubblico, a ripartizione, subisce l influenza dei seguenti fenomeni: - variazione nel rapporto

Dettagli

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma.

Costo del lavoro. La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma. Costo del lavoro Esempi di calcolo La contribuzione da lavoro autonomo aconfronto Andrea Costa - Dottore commercialista e Revisore legale in Roma Ai sensi dell art. 2222 c.c. è lavoratore autonomo colui

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE Enpals: le pensioni di anzianità e vecchiaia dal 2008 (Enpals, Circolare 15.2.2008 n. 1) Modifiche alla legge 23.8.2004 n. 243 introdotte dalla legge 24.12.2007 n.247 recante Norme di attuazione del protocollo

Dettagli

Cenni sulle pensioni.

Cenni sulle pensioni. Cenni sulle pensioni. Di seguito una sintesi della normativa in vigore dal 1 gennaio 2012 e dei requisiti dal 1 gennaio 2014. assistenza.previdenza@fisac.it 1 Pensioni dal 1 gennaio 2012 A partire dal

Dettagli

1 - TIPOLOGIE DI LAVORATORI E CRITERI DI AMMISSIONE ALLA SALVAGUARDIA

1 - TIPOLOGIE DI LAVORATORI E CRITERI DI AMMISSIONE ALLA SALVAGUARDIA ISTITUTO TUTELA ASSISTENZA COMMERCIO TURISMO E SERVIZI CONFESERCENTI 1 - TIPOLOGIE DI LAVORATORI E CRITERI DI AMMISSIONE ALLA SALVAGUARDIA Lavoratori di cui all art. 1, comma 194, Legge 147/13 a) Lavoratori

Dettagli

Pensione di Vecchiaia. Requisiti per soggetti che possono far valere contribuzione al 31.12-1995

Pensione di Vecchiaia. Requisiti per soggetti che possono far valere contribuzione al 31.12-1995 Circ INPS 35-2012 Pensione di Vecchiaia (art. 24, commi 6 e 7) P.1 circ 35 Requisiti per soggetti che possono far valere contribuzione al 31.12-1995 ETA :Si confermano i requisiti di età indicati nelle

Dettagli

Gestione separata INPS: gli aumenti dal 1 gennaio 2015

Gestione separata INPS: gli aumenti dal 1 gennaio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Gestione separata INPS: gli aumenti dal 1 gennaio 2015 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, in assenza di provvedimenti sul punto da parte della L.

Dettagli

Pensione di vecchiaia: dal 2016 nuovi requisiti anagrafici

Pensione di vecchiaia: dal 2016 nuovi requisiti anagrafici Pensione di vecchiaia: dal nuovi requisiti anagrafici Con il aumentano i requisiti per l accesso alla pensione. Infatti, tenendo conto degli adeguamenti alle speranze di vita, i requisiti dovranno essere

Dettagli

TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI

TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI A chi si rivolge La totalizzazione può essere esercitata dai soggetti iscritti a due o più forme di previdenza obbligatoria. Requisiti Pensione di vecchiaia: occorre avere

Dettagli

LA NUOVA PENSIONE ANTICIPATA (GIA PENSIONE DI ANZIANITA )

LA NUOVA PENSIONE ANTICIPATA (GIA PENSIONE DI ANZIANITA ) LA NUOVA PENSIONE ANTICIPATA (GIA PENSIONE DI ANZIANITA ) L attuale Governo Monti ha iniziato il suo operato indicando tre parole d ordine: rigore, crescita ed equità. Ad oggi però è stato applicato ampiamente

Dettagli

Le Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti, la Gestione Separata

Le Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti, la Gestione Separata Le Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti, la Gestione Separata Quadro giuridico di riferimento Livello di contribuzione Calcolo della prestazione (retributivo, misto e contributivo) Esempi di calcolo

Dettagli

Osservatorio sull ENPAPI

Osservatorio sull ENPAPI Novembre 2011 www.logicaprevidenziale.it Sommario Osservatorio sull ENPAPI Ente di Previdenza per gli Infermieri (E.N.P.A.P.I)... 3 1.1 Quadro Generale... 3 1.2 L Assetto Contabile... 6 1.3 Dal 2000 al

Dettagli

RIFORMA DELLE PENSIONI I POSSIBILI SCENARI

RIFORMA DELLE PENSIONI I POSSIBILI SCENARI RIFORMA DELLE PENSIONI I POSSIBILI SCENARI Si sintetizzano, nelle schede che seguono, gli effetti che, in materia di pensionamento e di trattamento pensionistico, si avranno qualora dovessero essere approvate

Dettagli

Circolare N.25 del 18 Febbraio 2014

Circolare N.25 del 18 Febbraio 2014 Circolare N.25 del 18 Febbraio 2014 Gestione separata, artigiani e commercianti. Le aliquote da applicare per il 2014 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la pubblicazione delle

Dettagli

NEWS INCA LODI speciale Manovra Monti

NEWS INCA LODI speciale Manovra Monti DISPOSIZIONI URGENTI PER LA CRESCITA, L EQUITA E IL CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI Questo dovrebbe essere il testo che va in discussione alle camere diverso in alcuni punti dal testo riportato sul precedente

Dettagli

LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO

LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO D.L. 201/2011 Il D.L. 201/2011, convertito nella L. 214/2011 (nota come Riforma delle pensioni), ha modificato in modo radicale il sistema previdenziale

Dettagli

Corso per i collaboratori dello Spi-Cgil di belluno

Corso per i collaboratori dello Spi-Cgil di belluno Corso per i collaboratori dello Spi-Cgil di belluno LEGGE 214/2011 E LE MODIFICHE DEL 1000PROROGHE LEGGE 14/2012 I N C A - C G I L B E L L U N O 1 1. Pro-quota contributivo dal 2012 (comma 2) 2. Flessibilità

Dettagli

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue: Le pensioni nel 2007 Gli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps, con particolare riferimento al fondo pensioni lavoratori dipendenti Tetto di retribuzione pensionabile Il tetto

Dettagli

DL Milleproroghe Principali novità per le aziende

DL Milleproroghe Principali novità per le aziende DL Milleproroghe Principali novità per le aziende 11.2015 Marzo Sommario 1. PREMESSA... 2 2. PROROGA PER IL 2015 DEL REGIME DI VANTAGGIO PER L IMPRENDITORIA GIOVANILE... 2 2.1 Limite temporale della proroga...

Dettagli

Le pensioni nel 2006

Le pensioni nel 2006 Le pensioni nel 2006 Proponiamo il consueto aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS. TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE

Dettagli

I requisiti per la pensione di vecchiaia 41 REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL SISTEMA CONTRIBUTIVO EX L. 335/1995

I requisiti per la pensione di vecchiaia 41 REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL SISTEMA CONTRIBUTIVO EX L. 335/1995 Sistema di liquidazione Contributivo I requisiti per la pensione di vecchiaia 41 2. I REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA CONTRIBU- TIVA DAL 1 GENNAIO 2008: IL REQUISITO ANAGRAFICO GENERALE (CD. SCALONE)

Dettagli

L EMISSIONE DEGLI ESTRATTI CONTO CONTRIBUTIVI PER GLI ISCRITTI ALLA GESTOINE SEPARATA INPS (ART. 2 DELLA LEGGE 335/95)

L EMISSIONE DEGLI ESTRATTI CONTO CONTRIBUTIVI PER GLI ISCRITTI ALLA GESTOINE SEPARATA INPS (ART. 2 DELLA LEGGE 335/95) L EMISSIONE DEGLI ESTRATTI CONTO CONTRIBUTIVI PER GLI ISCRITTI ALLA GESTOINE SEPARATA INPS (ART. 2 DELLA LEGGE 335/95) Caratteristiche dei destinatari degli estratti L'emissione dell'estratto conto nei

Dettagli

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti.

e, per conoscenza, OGGETTO: Computo nella gestione separata - articolo 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282 Riepilogo istruzioni ed ulteriori chiarimenti. Direzione Centrale Pensioni Roma, 18/11/2015 Circolare n. 184 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

aderente a ICEM ITGLWF EMCEF ETUF TCL

aderente a ICEM ITGLWF EMCEF ETUF TCL aderente a ICEM ITGLWF EMCEF ETUF TCL LA PREVIDENZA dopo la RIFORMA MONTI in pillole I SISTEMI PENSIONISTICI VIGENTI Il sistema contributivo Soggetti assicurati dall 1.1.96. Il sistema misto Soggetti con

Dettagli

RIFORMA DINI. Legge 08 agosto 1995 n. 335

RIFORMA DINI. Legge 08 agosto 1995 n. 335 RIFORMA DINI Legge 08 agosto 1995 n. 335 La legge 335/95 ha previsto tre distinti sistemi per la determinazione delle pensioni: Sistema contributivo per neoassunti dall 1 gennaio 1996 e per coloro che

Dettagli

LE PENSIONI DAL 1 GENNAIO 2014. La pensione di vecchiaia

LE PENSIONI DAL 1 GENNAIO 2014. La pensione di vecchiaia LE PENSIONI DAL 1 GENNAIO 2014 La pensione di vecchiaia Entrano in gioco per l'ottenimento della pensione di vecchiaia i due requisiti anagrafico e contributivo. È richiesta inoltre la cessazione di qualsiasi

Dettagli

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI Il decreto Salva Italia (Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011) ha terminato il suo percorso con il voto di fiducia al Senato, quindi l art.

Dettagli

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi: ok dall'inps Ipsoa.it

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi: ok dall'inps Ipsoa.it Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi: ok dall'inps Ipsoa.it di Aldo Forte Pubblicista Esperto in materia previdenziale L'Inps, con la circolare n. 16/2013, chiarisce che per i soggetti con un'anzianita'

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 56 del 14 Aprile 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Gestione separata: modifica delle aliquote contributive anno 2015 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

5. Prestazioni di natura previdenziale

5. Prestazioni di natura previdenziale 5. Prestazioni di natura previdenziale Premessa Il tema della riforma delle pensioni in questi ultimi anni, è stato materia di grande dibattito e di aspri scontri. Ricordiamo ad esempio la riforma Maroni

Dettagli

PRESTAZIONI PENSIONISTICHE NELL AMBITO DELLA GESTIONE SEPARATA

PRESTAZIONI PENSIONISTICHE NELL AMBITO DELLA GESTIONE SEPARATA PRESTAZIONI PENSIONISTICHE NELL AMBITO DELLA GESTIONE SEPARATA La Gestione separata (G.S.) è una gestione pensionistica separata di nome e di fatto. Infatti la contribuzione ivi versata viene accreditata

Dettagli

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima Sistema retributivo = anzianità pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995 Sistema misto = anzianità inferiore a 18 anni al 31/12/1995 Sistema contributivo = chi inizia per la prima volta a lavorare dal

Dettagli

La riforma delle pensioni

La riforma delle pensioni La riforma delle pensioni A partire dal 1 gennaio 2012, le anzianità contributive maturate dopo il 31 dicembre 2011 verranno calcolate per tutti i lavoratori con il sistema di calcolo contributivo. Il

Dettagli

STUDIO CAVINA COMMERCIALISTI ASSOCIATI REVISORI CONTABILI

STUDIO CAVINA COMMERCIALISTI ASSOCIATI REVISORI CONTABILI AI SIGNORI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 GENNAIO 2015 ALIQUOTE CONTRIBUTIVE PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS - AUMENTI PER IL 2015 1 PREMESSA Nel 2015, le aliquote contributive

Dettagli

I trattamenti pensionistici nel sistema previdenziale pubblico. ex INPDAP

I trattamenti pensionistici nel sistema previdenziale pubblico. ex INPDAP I trattamenti pensionistici nel sistema previdenziale pubblico ex INPDAP dicembre 2012 I SISTEMI PREVIDENZIALI Definizione Per Sistema Previdenziale intendiamo l'insieme delle regole che disciplinano il

Dettagli

Il nuovo cumulo, terza via per la pensione

Il nuovo cumulo, terza via per la pensione Il nuovo cumulo, terza via per la pensione La legge di stabilità 2013 (Legge n. 228/2012) per rendere meno gravosi i requisiti di accesso alla pensione dopo la riforma Monti-Fornero ha previsto, accanto

Dettagli

LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011. Mologni Enzo

LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011. Mologni Enzo LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011 Il presente lavoro mette a confronto i requisiti di accesso alla pensione di Vecchiaia e alla pensione di Anzianità/Anticipata con le

Dettagli

Possono esercitare la facoltà prevista e totalizzare i periodi assicurativi, per ottenere un unica pensione, i lavoratori iscritti:

Possono esercitare la facoltà prevista e totalizzare i periodi assicurativi, per ottenere un unica pensione, i lavoratori iscritti: Totalizzazione dei contributi È stata prevista da recenti disposizioni legislative per consentire l acquisizione del diritto ad un unica pensione di vecchiaia, di anzianità o ai superstiti a quei lavoratori

Dettagli

Cumulo contributivo. ( Totalizzazione retributiva)

Cumulo contributivo. ( Totalizzazione retributiva) Cumulo contributivo ( Totalizzazione retributiva) Cumulo contributivo o Totalizzazione retributiva La legge di stabilità 2013 -Legge 24/12/ 2012 n. 228- introduce una nuova istituzione : il cumulo contributivo,

Dettagli

Scritto da Perziani Venerdì 09 Dicembre 2011 19:01 - Ultimo aggiornamento Sabato 10 Dicembre 2011 23:26

Scritto da Perziani Venerdì 09 Dicembre 2011 19:01 - Ultimo aggiornamento Sabato 10 Dicembre 2011 23:26 LE NOVITA SULLE PENSIONI NELLA MANOVRA MONTI di PIETRO PERZIANI (DICEMBRE 2011) Facciamo una prima analisi delle principali novità introdotte dalla Manovra Monti in materia di pensioni, più esattamente

Dettagli

Le pensioni nel 2005

Le pensioni nel 2005 marzo 2005 Le pensioni nel 2005 TETTO DI RETRIBUZIONE PENSIONABILE Il tetto di retribuzione pensionabile per il calcolo delle pensioni con il sistema retributivo con decorrenza nell anno 2005 è stato definitivamente

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 28 Ottobre 2002 Circolare

Dettagli

A cura dello SPI CGIL di SIENA SIENA

A cura dello SPI CGIL di SIENA SIENA A cura dello SPI CGIL di INDICE 1. CAMBIANO I REQUISITI DI ACCESSO ALLA PENSIONE DAL 2012 2. CONTRIBUZIONE 3. PEREQUAZIONE CAMBIANO I REQUISITI DI ACCESSO ALLA PENSIONE DAL 2012 Introduzione del pro-rata

Dettagli

nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero)

nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero) le nuove pensioni dal 1 gennaio 2012 nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero) D.L. 6 dicembre 2011, n.201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n.214, art.24 «3. Il

Dettagli

Come avviene ogni anno, l Inps ha adeguato

Come avviene ogni anno, l Inps ha adeguato Previdenza LE Pensioni Gli ultimi aggiornamenti sugli aspetti di maggiore interesse della normativa previdenziale Inps Daniela Fiorino Come avviene ogni anno, l Inps ha adeguato il tetto di retribuzione

Dettagli

La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L. 6.12.2011, n 201

La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L. 6.12.2011, n 201 Vita e lavoro in Italia La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L. 6.12.2011, n 201 Un periodo ricco di trasformazioni Come spiega il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul

Dettagli

LAVORATORI AUTONOMI AGRICOLI

LAVORATORI AUTONOMI AGRICOLI LAVORATORI AUTONOMI AGRICOLI L ASSICURAZIONE PER I COLTIVATORI DIRETTI, COLONI E MEZZANI I coltivatori diretti e i coloni con legge 22 novembre 1954 n. 1136 vengono riconosciuti, sul piano giuridico, come

Dettagli

2. Principi per il calcolo della contribuzione figurativa. 3. Modalità di calcolo.

2. Principi per il calcolo della contribuzione figurativa. 3. Modalità di calcolo. Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma,

Dettagli

PATRONATO INCA CGIL Lombardia. Finanziaria 2011-2013 D.L. 31 Maggio 2010 n. 78 convertito in legge n. n122/2010 G.U n. 176 del 30 luglio 2010

PATRONATO INCA CGIL Lombardia. Finanziaria 2011-2013 D.L. 31 Maggio 2010 n. 78 convertito in legge n. n122/2010 G.U n. 176 del 30 luglio 2010 PATRONATO INCA CGIL Lombardia Finanziaria 2011-2013 D.L. 31 Maggio 2010 n. 78 convertito in legge n. n122/2010 G.U n. 176 del 30 luglio 2010 Milano, 22 novembre 2010 NUOVE DECORRENZE: PREMESSA Comma 1,

Dettagli

Nuovi requisiti sulla pensione di anzianità per lavoratori dipendenti nel sistema retributivo

Nuovi requisiti sulla pensione di anzianità per lavoratori dipendenti nel sistema retributivo 19-5-2008 Le nuove regole per la pensione di anzianità e vecchiaia Circolare INPS n. 60 del 15 maggio 2008 a cura di METELLO CAVALLO L INPS ha diramato la circolare che illustra in modo definitivo le nuove

Dettagli

Circolare Informativa n 14/2014. Gestione separata INPS Le nuove aliquote contributive

Circolare Informativa n 14/2014. Gestione separata INPS Le nuove aliquote contributive Circolare Informativa n 14/2014 Gestione separata INPS Le nuove aliquote contributive Pagina 1 di 5 INDICE Premessa pag. 3 1) Gestione separata: aliquote, minimali e massimali pag. 3 2) Gestione artigiani

Dettagli

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B pensione di vecchiaia (compiuta l età pensionabile)

Fondo Generale ENPAM Quota A e Quota B pensione di vecchiaia (compiuta l età pensionabile) Anche questo anno grandi frecciate sulle pensioni con cambiamenti rilevanti per l accesso. Ho quindi cercato, come per gli scorsi anni, di esporre ai Colleghi una sintesi delle possibili uscite nel 2013,

Dettagli

OGGETTO: Dlgs 30 aprile 1997, n. 184 Chiarimenti in materia di prosecuzione volontaria.

OGGETTO: Dlgs 30 aprile 1997, n. 184 Chiarimenti in materia di prosecuzione volontaria. ISTITUTO Roma, 17 maggio 2006 NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA Direzione Generale Direzione Centrale Pensioni Ufficio I - Normativa e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it

Dettagli

Circolari per la clientela

Circolari per la clientela Circolari per la clientela ALIQUOTE CONTRIBUTIVE PER GLI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS AUMENTI PER IL 2015 1 1 PREMESSA Nel 2015, le aliquote contributive previdenziali applicabili agli iscritti

Dettagli

" Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa "

 Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Monza Brianza " Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa " I redditi

Dettagli

IL SISTEMA PENSIONISTICO

IL SISTEMA PENSIONISTICO IL SISTEMA PENSIONISTICO LA CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE : CONTRIBUZIONE, FONDO PENSIONE LAVORATORI DIPENDENTI IL SISTEMA PENSIONISTICO ITALIANO Il cardine della tutela previdenziale riguarda la soddisfazione

Dettagli

La Riforma Previdenziale Cosa cambia. Cosa cambia in breve R O M A, D I C E M B R E 2 0 1 2

La Riforma Previdenziale Cosa cambia. Cosa cambia in breve R O M A, D I C E M B R E 2 0 1 2 La Riforma Previdenziale Cosa cambia Cosa cambia in breve R O M A, D I C E M B R E 2 0 1 2 Indice I contributi soggettivo integrativo di solidarietà per i pensionati Le pensioni di Vecchiaia Unificata

Dettagli

La previdenza obbligatoria dei lavoratori dipendenti. Dott. Massimo Brisciani

La previdenza obbligatoria dei lavoratori dipendenti. Dott. Massimo Brisciani La previdenza obbligatoria dei lavoratori dipendenti Dott. Massimo Brisciani Requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia art. 2 D.Lgs. 503/1992 Si acquisisce il diritto alla pensione al compimento

Dettagli

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA

LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA LA CASSA FORENSE CARATTERISTICHE DELLA CASSA La Cassa è stata istituita con legge 8 gennaio 1952 ed è stata trasformata, a decorrere da 1 gennaio 1995, in fondazione con personalità giuridica di diritto

Dettagli

SACHSALBER GIRARDI HUBER Arbeitsrechtsberater Consulenti del lavoro

SACHSALBER GIRARDI HUBER Arbeitsrechtsberater Consulenti del lavoro ASPI (assicurazione sociale per l impiego) la nuova di disoccupazione In sintesi: La legge n.92/2012 (c.d. Riforma Fornero ) ha previsto l istituzione, a decorrere dal 1 gennaio 2013, della nuova assicurazione

Dettagli

LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI

LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI 1 LA TOTALIZZAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI DECRETO LEGISLATIVO N 42/2006 LEGGE N 247/2007 DECRETO LEGGE N 201/2011 CONVERTITO IN LEGGE N 214/2011 2 1 Totalizzazione La nuova disposizione esordisce con

Dettagli

INDICE. 1 Premessa... 2 2 Lavoratori obbligati all iscrizione alla gestione separata... 2 3 Aliquote contributive previdenziali...

INDICE. 1 Premessa... 2 2 Lavoratori obbligati all iscrizione alla gestione separata... 2 3 Aliquote contributive previdenziali... Circolare 1 del 9 gennaio 2015 Aliquote contributive per gli iscritti alla gestione separata INPS - Aumenti per il 2015 INDICE 1 Premessa... 2 2 Lavoratori obbligati all iscrizione alla gestione separata...

Dettagli

WORKSHOP PER I DELEGATI

WORKSHOP PER I DELEGATI WORKSHOP PER I DELEGATI PRINCIPI IN MATERIA PREVIDENZIALE: il retributivo ed il contributivo; il Dott.ssa Paola Celli ROMA, 20 FEBBRAIO 2014 PRINCIPI IN MATERIA PREVIDENZIALE: il retributivo ed il contributivo;

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 21/04/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 21/04/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 21/04/2015 Circolare n. 80 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Prefettura RIMINI 10/03/2015. L evoluzione del sistema previdenziale: il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo

Prefettura RIMINI 10/03/2015. L evoluzione del sistema previdenziale: il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo Prefettura RIMINI 10/03/2015 L evoluzione del sistema previdenziale: il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo 1919 Nascita della tutela obbligatoria per i lavoratori dipendenti L Istituto

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 31.01.2014 OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI ** PENSIONI LIQUIDATE* 1^ SALVAGUARDIA

Dettagli

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati Dottori Commercialisti Associati ASSOCIATI: GIOVANNI ALBERTI Professore Ordinario di Economia Aziendale all Università di Verona CLAUDIO UBINI ALBERTO CASTAGNETTI ELISABETTA UBINI PIAZZA CITTADELLA 6 37122

Dettagli

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti

Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e commercianti Via Repubblica 56-13900 Biella Tel: 015 351121- Fax: 015 351426 Internet: www.biella.cna.it email: mailbox@biella.cna.it Certificato n IT07/0030 Contributi I.V.S. dovuti per l anno 2011 da artigiani e

Dettagli

Art. 38, comma 2, Costituzione: I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di

Art. 38, comma 2, Costituzione: I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di Le pensioni Art. 38, comma 2, Costituzione: I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia,

Dettagli

LA PENSIONE DI VECCHIAIA E DI ANZIANITA' PRIMA E DOPO LA RIFORMA FORNERO

LA PENSIONE DI VECCHIAIA E DI ANZIANITA' PRIMA E DOPO LA RIFORMA FORNERO LA PENSIONE DI VECCHIAIA E DI ANZIANITA' PRIMA E DOPO LA RIFORMA FORNERO Negli ultimi anni nel nostro Paese si sono susseguite varie riforme che già soddisfacevano le richieste dell'unione Europea di avere

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 13.12.2013

TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 13.12.2013 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLE OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE AI BENEFICIARI E PENSIONI LIQUIDATE AL 13.12.2013 OPERAZIONI DI SALVAGUARDIA CERTIFICAZIONI INVIATE** PENSIONI LIQUIDATE* 1^

Dettagli

PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE

PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE PENSIONI, REGOLAMENTO DI ARMONIZZAZIONE OGGETTO: Adeguamento, a partire dal 1 gennaio 2013, agli incrementi della speranza di vita dei requisiti per l accesso al pensionamento del personale appartenente

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 10/04/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 10/04/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 10/04/2015 Circolare n. 74 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

SPECIALE PENSIONI: HANDICAP, DONAZIONE SANGUE

SPECIALE PENSIONI: HANDICAP, DONAZIONE SANGUE Welfare news n. 48 novembre 2013 SPECIALE PENSIONI: HANDICAP, DONAZIONE SANGUE I recentissimi interventi legislativi: DLGS 101 e 102 del 31/8/2013 hanno apportato alcuni correttivi di salvaguardia per

Dettagli

COPIA BOZZA FINALE PER PRESENTAZIONE EMENDAMENTI STATUTO. Testo vigente Bozza finale Note

COPIA BOZZA FINALE PER PRESENTAZIONE EMENDAMENTI STATUTO. Testo vigente Bozza finale Note COPIA BOZZA FINALE PER PRESENTAZIONE EMENDAMENTI STATUTO Testo vigente Bozza finale Note Art. 22 - Contributo soggettivo Art. 22 - Contributo soggettivo Art. 22 - Contributo soggettivo 22.1 - Il contributo

Dettagli

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART. 2222 del codice civile Tra L Università di, Dipartimento di con sede in alla Via, codice fiscale, in persona del rappresentante legale sig., di seguito denominata

Dettagli

DIREZIONE PRESTAZIONI

DIREZIONE PRESTAZIONI DIREZIONE PRESTAZIONI Regolamento di disciplina del Regime Previdenziale (Deliberazione dell AdD del 27-28/11/2003) (D.I. 14 luglio 2004) La svolta del sistema previdenziale: come cambiano le prestazioni

Dettagli

Le pensioni nel 2004

Le pensioni nel 2004 Le pensioni nel 2004 Con la presente si trasmette il consueto aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS, ad eccezione

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 83 del 13 Giugno 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Indennità ASPI anche per i soci lavoratori delle cooperative Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

Come sono cambiate le regole sulle pensioni

Come sono cambiate le regole sulle pensioni Foglio Informativo Anno 2012 - Numero 1 9 febbraio 2012 Newsletter per i soci Associazione Nazionale Seniores Enel Viale Regina Margherita, 125 00198 Roma - Tel. 0683057422 Fax 0683057440 http://www.anse-enel.it

Dettagli

La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità. L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR

La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità. L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR Il sistema previdenziale obbligatorio dei liberi professionisti Previdenza

Dettagli

Nuove pensioni: l Inps spiega requisiti e finestre di accesso Aldo Forte Esperto in materia previdenziale

Nuove pensioni: l Inps spiega requisiti e finestre di accesso Aldo Forte Esperto in materia previdenziale Nuove pensioni: l Inps spiega requisiti e finestre di accesso Aldo Forte Esperto in materia previdenziale Con circolare 15 maggio 2008, n. 60, l Inps detta le istruzioni per l accesso al pensionamento

Dettagli

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE

SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE DIPARTIMENTO WELFARE Politiche Previdenziali SCHEDA ESPLICATIVA I PRINCIPALI CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULLA TOTALIZZAZIONE a cura di Maria Rita Gilardi Roma, 23 gennaio 2006 1 Articolo 1 Totalizzazione

Dettagli

Roma, dicembre 2010 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI PENSIONABILITÁ

Roma, dicembre 2010 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI PENSIONABILITÁ Roma, dicembre 2010 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI PENSIONABILITÁ Indice Inquadramento previdenziale dipendenti Gruppo Ferrovie dello Stato e sistemi di calcolo della pensione Pensione di anzianità: requisiti

Dettagli

Requisiti Ammontare del contributo

Requisiti Ammontare del contributo 1 Requisiti Rapporto professionale con il Servizio Sanitario Nazionale (o altri Istituti) in qualità di Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera scelta ed addetti ai servizi di continuità assistenziale

Dettagli

Guide operative. Le collaborazioni occasionali

Guide operative. Le collaborazioni occasionali Guide operative Schede di sintesi A cura di Stefano Liali - Consulente del lavoro Le collaborazioni occasionali Requisiti principali Differenze con le mini co.co.co. Caratteristiche lavoro autonomo occasionale

Dettagli

STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO

STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO SETTORE TRIBUTARIO Dott.Comm. CARLO GARZIA Dott.Comm. ALESSANDRA NITTI Dott. STEFANO BARELLI Dott. SIMONE BOTTI SETTORE LEGALE Avvocato MARCO IMPELLUSO Avvocato ROBERTA SARA

Dettagli

LÊINDENNITAÊ DI MOBILITAÊ (Legge n 223 del 23/07/1991)

LÊINDENNITAÊ DI MOBILITAÊ (Legge n 223 del 23/07/1991) LÊINDENNITAÊ DI MOBILITAÊ (Legge n 223 del 23/07/1991) CHI HA DIRITTO AD ESSERE INSERITO NELLE LISTE DI MOBILITA : 1) CON INDENNITA DI MOBILITA : a) Gli operai, impiegati e quadri dipendenti da imprese

Dettagli

INFORMATIVA DICEMBRE 2012

INFORMATIVA DICEMBRE 2012 1 DELEGATO INARCASSA PROV. DELL AQUILA ING. RENATO DI LORETO Via A. Tirabassi, 4 67051 Avezzano (AQ) TEL/FAX 0863.455920-393.9687826-348.0720128 e-mail: diloreto.renato@tiscali.it INFORMATIVA DICEMBRE

Dettagli

Con riferimento ai lavoratori del presente punto, l articolo 4 del decreto interministeriale del 22 aprile 2013 ha stabilito quanto segue.

Con riferimento ai lavoratori del presente punto, l articolo 4 del decreto interministeriale del 22 aprile 2013 ha stabilito quanto segue. Direzione Centrale Previdenza (Gestione Dipendenti Pubblici) Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 12-08-2013 Messaggio n. 12998 OGGETTO: Salvaguardia ai sensi dell articolo 1, commi

Dettagli