PROGETTI, CERTIFICAZIONI E STAGE. a.s. 2015/16

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTI, CERTIFICAZIONI E STAGE. a.s. 2015/16"

Transcript

1 PROGETTI, CERTIFICAZIONI E STAGE a.s. 2015/16 Macroarea : Successo formativo Nome del progetto Obiettivi generali destinatari Tipologia di attività finale previsto Risorse finanziarie LA GIORNATA DELLE LINGUE (referenti docenti di lingua inglese, francese, spagnola, tedesca, latina Istituto Maccari) sensibilizzare su: - la ricchezza della diversità linguistica dell'europa, che deve essere preservata e valorizzata; Tutte le classi del Liceo Linguistico Curricolare ed extra e stand illustrativi della cultura delle diverse lingue trattate. 20 ore non - la necessità di diversificare la gamma di persone che imparano le lingue (comprese le lingue meno diffuse), che si traduce in plurilinguismo; - la necessità per le persone di sviluppare un certo grado di conoscenza di due lingue o più per essere in grado di svolgere appieno il loro ruolo nella cittadinanza democratica in Europa. - Una maggiore consapevolezza delle lingue moderne attraverso l analisi etimologica delle parole, che riconduce ad un origine latina. - Il piacere di riscoprire la lingua latina.

2 I viaggi della speranza : per una conoscenza del fenomeno dei flussi migratori (referente prof.ssa Bartolini) Le Competenze chiave di cittadinanza Competenze relative agli assi culturali: asse dei linguaggi: conoscenza e fruizione di molteplici forme espressive; adeguato utilizzo delle tecnologie dell informazione e della comunicazione asse matematico : capacità di esprimere adeguatamente informazioni qualitative e quantitative asse storico-sociale : capacità di collocare gli eventi studiati in una dimensione sincronica e diacronica; collocare l esperienza personale in un sistema di regole condivise, riconoscere le caratteristiche essenziali della realtà socio-economica del territorio. classi :3 sez. D, 3 sez.e, 5 sez.e Curricolare ed extra Elaborazione di mappe e slide esplicative, Elaborazione, somministrazion e e analisi degli esiti di un questionario su stereotipi, pregiudizi e cambiamento Elaborazione di un video 9 ore Gemellaggio con scuola di un paese dell UE ( referente prof.ssa Segneri) Potenziare le competenze linguistiche Conoscere la cultura di un altro paese Classi terze del 10 ore non Efficace-mente; unità didattiche per studenti con Bisogni educativi speciali (referente prof.ssa Gatto) Facilitare l apprendimento degli alunni Bes Bes nelle claddi 3 D, 4 D, 4 C. : unità didattiche e inserimento delle stesse sul sito 5 ore non Teatro in lingua spagnola (referente prof.ssa De Nuccio) Consolidare le competenze linguistiche Approfondire le tematiche letterarie attraverso la fruizione di spettacoli teatrali Classi 1, 2, 3, 4 e 5 sez. A, 1, 2, 3, 5 sez. B Curricolare Ristrutturazione e informatizzazione della biblioteca ex Maccari (referente prof.ssa Cirillo) Condividere e rendere fruibile, attraverso la rete con la Biblioteca Comunale,il patrimonio librario. Inserire il patrimonio librario nel circuito delle biblioteche italiane(s.b.n) Condividere ed elaborare progetti di promozione didattica e culturale. Il servizio sarà rivolto all utenza scolastica e Catalogo nazionale OPAC SBN disponibile anche presso la Biblioteca 40 ore non

3 Il servizio sarà rivolto all utenza scolastica e cittadina. cittadina. comunale Scuola e lavoro in biblioteca. (referenti prof.sse Cirillo Mancini) Consolidare le competenze di cittadinanza Acquisire le competenze di gestione di una biblioteca. 10 allievi delle 3 e 4 di ciascun Liceo Catalogo nazionale OPAC SBN disponibile anche presso la Biblioteca comunale 70 ore non Percorso alternanza scuola lavoro presso l unione ciechi (referente prof.ssa Gatto) Percorso formativo nella biblioteca del. (referenti prof.sse Cirillo Gatto) Biblioteca del Liceo Turriziani in rete con la Biblioteca comunale e Progetto lettura Biblioteca (referente prof.ssa Mancini) Acquisire le competenze di base relative al lavoro, rafforzare le competenze sociali e personali Acquisire le competenze di base relative al lavoro Rafforzare le competenze sociali e personali Rendere fruibile e consultabile on line il patrimonio librario del Liceo Acquisire le competenze di gestione di una biblioteca Promuovere la lettura e il confronto attraverso incontri con gli autori Aprirsi al territorio Un alunno disabile delle V sez.a Una alunna disabile delle 3 sez.d 10 allievi delle 3 e 4 del Liceo Alternanza scuola lavoro in orario Costo 0 Costo 0 Alternanza scuola lavoro Catalogo nazionale OPAC SBN disponibile anche presso la Biblioteca comunale online Relazione finale degli alunni sugli incontri con l autore 90 ore di non Filosofia della musica (referente prof.ssa Sica) Migliorare le azioni laboratoriali nella didattica e condividere materiali didattico innovativi; praticare una didattica interattiva seguendo una logica di insegnamento/apprendimento laboratoriale Classe 5 sez. C Liceo e 5 ore non

4 Philosophy for Children (referente prof.ssa Sica) Incrementare l utilizzo delle dotazioni tecnologicoinformatiche della scuola; perseguire una logica di insegnamento-apprendimento costruttivista e laboratoriale Class3 e 4 5 sez. C Liceo e Blended Blog e la costruzione di un ambiente di apprendimento in modalità blended. 10 ore non Variazioni sul mito di Antigone (referente prof.ssa Maura) Laudato si Lettura pluridisciplinare dell Enciclica papale (referenti prof. Cinelli e Ceravolo Sica e Siddi) Incrementare la collaborazione tra i docenti per migliorare le azioni laboratoriali e condividere materiali didattico-innovativi; ottimizzare le azioni e le procedure dei gruppi di lavoro per migliorare l ambiente di apprendimento. Incrementare la collaborazione tra docenti per migliorare la didattica laboratoriale e condividere materiali didattico-innovativi ottimizzare le azioni e le procedure dei gruppi di lavoro. Classe 5 sez. C Liceo Classe 5 sez. C Liceo e e percorso interdisciplinare in preparazione agli esami di Stato conferenza saggio spettacolo realizzati dagli studenti sotto la guida delle insegnanti. percorso pluridisciplinare su modello dell Area di progetto Brocca prodotto e conferenza finale aperta alla cittadinanza 10 ore non + 6 ore 20 ore di non + 12 IL VALORE DELLA LEGALITA (referenti :Garibaldi, Gemma, Bartolini) Abituare l alunno a riflettere sul proprio percorso scolastico, evidenziando le caratteristiche del suo operare e modo di pensare ai fini dell orientamento Prevenire il disagio, la devianza, i comportamenti a rischio per la costruzione del ben-essere con se stesso, ALUNNI DELLE TERZE MEDIE Costo 0

5 Lezione di matematica in inglese (clil) (referente prof.ssa Pro) con gli altri, con l ambiente. Promuovere e rafforzare la consapevolezza che la legalità è il pilastro della convivenza civile e le diverse educazioni non sono compartimenti stagni che non comunicano tra di loro, ma ambiti di una realtà unica che abbraccia la vita dell individuo in modo completo e continuo. Acquisire comportamenti personali, sociali e civili corretti per la realizzazione di una società migliore in tutti i suoi aspetti. Favorire nell alunno la ricerca delle informazioni utili ai fini dell orientamento personale, rendendolo autonomo nella scelta della propria strada Favorire nell alunno la ricerca delle informazioni utili ai fini dell orientamento personale, rendendolo autonomo nella scelta della propria strada ALUNNI DELLE TERZE MEDIE di Frosinone 6 ore Preparazione ai test d ingresso universitari (referenti prof. sse Pro, Fratarcangeli, Ricci, Iaboni) Orientamento in rete (referente prof.ssa Pescetelli) Laboratorio linguistico di studio assistito (referente prof.ssa Sperduti) Le regole filosofiche del linguaggio (referenti proff. Parente e Fornire indicazioni e strumenti per affrontare i test di ammissione ai corsi di laurea con accesso programmato Fornire indicazioni e strumenti per affrontare i test di ammissione ai corsi di laurea con accesso programmato alle facoltà dell area medico-sanitaria Riallineare le competente della Scuola secondaria con i prerequisiti necessari per l accesso all Università Favorire il passaggio degli alunni dalla secondaria di primo grado al Liceo Facilitare l apprendimento delle lingue classiche Favorire l acquisizione di un metodo di studio efficace Prevenire l insuccesso e la dispersione Affinare le capacità critico-sintetiche Approfondire la conoscenza della filosofia contemporanea classi 5 classi 4 e 5 Liceo classi 1, 2,e 3 Liceo Classi 5 a e 5 D Liceo Blended Autofinziamento 10 ore non 16 ore non

6 Iannotta) Potenziare le competenze di cittadinanza Potenziare le competenze relative all utilizzo delle tecnologie dell informazione e della comunicazione L etica dopo la shoah (referenti proff. Parente e Iannotta) Affinare le capacità critico-sintetiche Approfondire la conoscenza della filosofia contemporanea Potenziare le competenze di cittadinanza Classi 5 a e 5 D Liceo Blended 16 ore non Tra natura e storiaeducazione ambientale (referenti prof. sse Ricci, Iaboni) Promuovere il dialogo e la relazione con l altro, sviluppare negli studenti lo spirito critico e favorire l acquisizione di competenze di cittadinanza attiva e responsabile, esplorare il territorio attraverso i metodi della ricerca scientifica, capire il valore della biodiversità che assicura la vita del nostro pianeta e costituisce un tesoro universale delle 1 e 2 Liceo Maccari Curricolare ed extra documentazione cartacea Il cammino della filosofia (referente prof. Zeppieri) Consolidare le competenze relative all uso del linguaggio specifico Consolidare le capacità critiche e relazionali alunni delle classi III, IV e V Curricolare 0 Diverso da chi (referenti prof. Cinelli, Giardino, Santoro) Promuovere la conoscenza dei fenomeni migratori, educare alla mondialità,alla pace, all intercultura, alla giustizia sociale classi 5 Curricolare Costo 0 Corso di logica Fornire indicazioni e strumenti per affrontare i test di ammissione ai corsi di laurea con accesso programmato classi 4 e 5 Liceo

7 Macroarea : Ampliamento dell offerta formativa Nome del progetto Obiettivi generali destinatari Tipologia di attività finale previsto Risorse finanziarie Corso di potenziamento della lingua inglese (referenti prof. sse Mariani/Fiacco) Potenziare le competenze linguistiche ; preparare alla certificazione First e Pet Cambridge meritevoli, classi 4 e 5 45 ore Google Apps for Education (referente prof. Diamanti) Creare un ambiente allargato di apprendimento. Favorire l approccio costruttivistico al processo di insegnamento-apprendimento. Soddisfare i bisogni degli allievi di interagire con i pari e i docenti alunni e i docenti, a classi aperte, blended Piattaforma Google Apps 5 ore non Tutti giù dal palco (laboratorio teatrale) (referenti Marsinano, Minotti, Spiridigliozzi) Acquisire e potenziare le capacità espressive ed ideocreative Potenziare le capacità di socializzare e cooperare Favorire la comunicazione mediante canali diversi Suscitare interesse per il teatro Prevenire il disagio scolastico alunni del Curricolare ed extra Rappresentazione teatrale 4 ore non + 36 ore L Europa non cade dal cielo (referente prof.ssa Valente) Formare gli studenti ad una cittadinanza attiva e renderli partecipi dei processi e delle Istituzioni dell Unione Europea classi :3 sez. D, 3 sez.e, 4 sez.d cartaceo e Amico libro-incontri con l autore (referenti prof. Ceci e Promuovere la lettura tra i giovani Approfondire la conoscenza della narrativa contemporanea alunni Curricolare : recensione Costo 0

8 Minotti) Consolidare le capacità critiche e relazionali dell evento sul sito della Scuola Giornalismo a scuola e giornalino d Istituto (referente prof.ssa Mancini) Comprendere le problematiche sociopolitiche ed economiche del nostro tempo; sviluppare le competenze comunicative e critiche attraverso la lettura dei quotidiani e la redazione di articoli gornalistici classi III e IV e : Giornalino sulweb 40 ore di non + 30 ore di Scuola e sport (referenti proff. Fanella, Di Maulo, Felici, Digennaro) Arricchimento di esperienze ludico-motorie-sportive quali: atletica leggera, sci alpino,orienteering,nuoto. alunni MIUR 150 ore Laboratorio di archeologia sperimentale : Aquinum (referente proff. Sperduti Fanella, Parente) Conoscere il territorio della provincia dal punto di vista archeologico Ricostruire i fenomeni storici attraverso i documenti archeologici Sperimentare le attività di un archeologo classi III e IV del Liceo 5 ore non Laboratorio di archeologia sperimentale : Fabrateria nova referente proff. Sperduti Fanella, Parente) Conoscere il territorio della provincia dal punto di vista archeologico Ricostruire i fenomeni storici attraverso i documenti archeologici Sperimentare le attività di un archeologo classi III e IV del Liceo 5 ore non Laboratorio di archeologia sperimentale : Vulci (referente proff. Sperduti Fanella, Parente) Conoscere il territorio della provincia dal punto di vista archeologico Ricostruire i fenomeni storici attraverso i documenti archeologici Sperimentare le attività di un archeologo classi V del Liceo 5 ore non Teatro a Siracusa (referente prof.ssa Sperduti ) Conoscenza e fruizione dei testi teatrali antichi classi IV del Costo 0

9 Liceo Stage linguistico nel Regno Unito (Londra) (referenti prof.sse Flamini, Rinaldi Stage linguistico a Berlino (referente prof.ssa De Paulis) Sviluppare e consolidare le capacità comunicative in lingua inglese ; conoscere realtà culturali e sociali del Paese Sviluppo e consolidamento delle capacità comunicative in lingua spagnola ; conoscere realtà culturali e sociali del Paese delle classi 5 Liceo Maccari delle classi del Liceo Linguistico Stage linguistico in Spagna (referente prof.ssa De Nuccio) Sviluppo e consolidamento delle capacità comunicative in lingua spagnola ; conoscere realtà culturali e sociali del Paese delle classi del Liceo Linguistico Stage di Filosofia (referente prof.zeppieri) Partecipazione al Festival della filosofia antica in Magna Grecia per l ampliamento delle conoscenze e le competenze disciplinari Rafforzare le competenze sociali e personali delle classi 3 Liceo Maccari PROGETTO FAI in collaborazione con il Miur Apprendisti Ciceroni (referenti proff. Pacioni, Spaziani, Vompi) Conoscere i beni storici, artistici e paesaggistici del territorio Acquisire competenze specifiche in ambito culturale e comunicative alunni e delle classi 4 e 5 del liceo svolgeranno il ruolo di Ciceroni ad altri studenti o ad un pubblico di adulti nell ambito delle Mattinate FAI Progetto-doposcuola- in collaborazione con le Acli provinciali di Frosinone Acquisire comportamenti personali, sociali e civili corretti per la realizzazione di una società migliore in tutti i suoi aspetti Potenziare le capacità di socializzare e cooperare alunni del Supporto allo sviluppo dei compiti dei ragazzi frequentanti il centro Costo 0

10 (referente prof.ssa Bartolini) Acli Delf scolaire Potenziare le capacità ricettive ed espressive della lingua francese Liceo Linguistico e delle Scienze Umane autofinanziamento Potenziamento dell offerta formativa in Matematica (referenti prof,sse Fratarcangeli e Pro) Rafforzare le competenze matematiche nelle classi del biennio Ridurre le differenze tra le classi di sezioni e indirizzi diversi classi 1 e 118 ore non + 91 ore Servizio Assistenza specialistica (progetto esterno) Servizio Assistenza specialistica (proponente Francesca Reina) (progetto esterno) Promuovere l integrazione scolastica di alunni con Bisogni educativi speciali Promuovere l integrazione scolastica di alunni con Bisogni educativi speciali attraverso performance teatrali disabili disabili Fondi provinciali Fondi provinciali

TABELLA PROGETTI - anno scolastico 2017/18

TABELLA PROGETTI - anno scolastico 2017/18 1 TABELLA PROGETTI - anno scolastico 2017/18 1) Recupero e consolidamento Nome del progetto Obiettivi generali Alunni destinatari Tipologia di attività Prodotto finale previsto Habebo itaque curae, ut

Dettagli

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X I.I.S.S. "V. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X All. A Requisiti per l individuazione dei docenti oggetto di proposta di incarico triennale.

Dettagli

progetta il tuo futuro

progetta il tuo futuro ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Giuseppe Mazzini VITTORIA LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE APPLICATE progetta il tuo futuro LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE 1

Dettagli

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00 Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado Anno scolastico 2017/18 Incontro con i genitori degli alunni delle Scuole primarie Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00 presso la Scuola secondaria di I Curtatone

Dettagli

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione La nostra scuola nel corrente anno scolastico accoglie 288 studenti suddivisi

Dettagli

FONDAZIONE CRUP - BANDO Arricchimento offerta formativa

FONDAZIONE CRUP - BANDO Arricchimento offerta formativa FONDAZIONE CRUP - BANDO Arricchimento offerta formativa - 2016 Il Liceo Bertoni ha scelto come obiettivo n1: Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche. TITOLO: IL MONDO ANTICO COMPARATO

Dettagli

Progetti curricolari ed extracurricolari

Progetti curricolari ed extracurricolari Progetti curricolari ed extracurricolari MACRO AREA RECUPERO FORMATIVO E POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE E ABILITÀ DI BASE CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO TITOLO PROGETTO PAUSA DIDATTICA INCLITA URBS MAZARA

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO Il presente Piano parte dalle risultanze dell'autovalutazione d'istituto, così come contenuta nel Rapporto di Autovalutazione (RAV), pubblicato all'albo della scuola e presente sul

Dettagli

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464 LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, 7 26845 Codogno (LO) Tel. 0377/36749 33552 Fax 0377/37464 www.liceonovello.gov.it - lops02000t@istruzione.it LA

Dettagli

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado Anno scolastico 2018/19 Incontro con i genitori degli alunni delle primarie Venerdì 12 Gennaio 2018 ore 17.30 Presso la Scuola Secondaria di 1 grado "Curtatone

Dettagli

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI LA CASA Prevenire il disagio e garantire a tutti il successo scolastico ALUNNI A RISCHIO DISPERSIO NE SCOLASTIC A 2 quadrimest re, ED ITINERARI MEMO CLASSI APERTE ITALIANO

Dettagli

Titolo Obiettivi di processo Destinatari. Sviluppare le abilità di base sia in ambito linguistico che logico matematico.

Titolo Obiettivi di processo Destinatari. Sviluppare le abilità di base sia in ambito linguistico che logico matematico. AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Progetti ed attività curricolari ed extracurricolari I progetti di seguito indicati potranno subire delle variazioni a seguito di scelte operate dal Collegio dei docenti

Dettagli

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Patrizia Daldosso PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Patrizia Daldosso PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE Prof.ssa Patrizia Daldosso PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: (Lombardia- Brescia ) 10 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A346 INGLESE INDIRIZZO EMAIL: patrizia_daldosso@virgilio.it

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

PROSPETTO PROGETTI

PROSPETTO PROGETTI PROSPETTO PROGETTI 2018-19 P01 PROGETTO LINGUE E SCAMBI CULTURALI Lingue X X X X X E nov giu Preparazione agli esami per la certificazione della conoscenza delle lingua inglese (PET, FIRST, CAE, CPE);

Dettagli

LICEO AUGUSTO MONTI

LICEO AUGUSTO MONTI LICEO AUGUSTO MONTI CHIERI 2017-2018 Cosa può offrire un Liceo? UNIVERSITA MONDO DEL LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO Numerose attività scolastiche ed extra-scolastiche,

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO I.S.I.S B. STRINGHER - UDINE PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE DEI DOCENTI SOMMARIO PREMESSA 3 FINALITA 3 OBIETTIVI PRIORITARI 3 PROCESSO DI FORMAZIONE 4 Elaborazione degli obiettivi

Dettagli

APPENDICE C: BACHECA PER IL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE

APPENDICE C: BACHECA PER IL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE Piano Triennale dell Oerta Formativa pag.71 APPENDICE C: BACHECA PER IL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE Piano Triennale dell Oerta Formativa pag.72 COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOMBARDIAOOOOO14 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A 546 (Lingua e civiltà straniera Tedesco) INDIRIZZO EMAIL: COGNOME:

Dettagli

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Rev. 0 del 28/09/2017 1 NOTE GENERALI 1.0 Riferimenti Progetto pluriennale in corso, già attivato nel precedente Anno Scolastico Nuovo progetto, da attivare nel

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI ED EDUCATIVI

OBIETTIVI FORMATIVI ED EDUCATIVI PROGETTI EXTRACURRICOLARI PROGETTI EXTRA CURR. OBIETTIVI FORMATIVI ED EDUCATIVI DIPARTIMENTO SCUOLA/ CLASSI Certificazioni lingua inglese Cambridge ESOL: PET (B) FIRST (B2) Help Certificazione linguistica

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI IL LICEO CLASSICO (Risultati di apprendimento secondo il PECUP) Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica.

Dettagli

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella

Dettagli

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 Le attività didattiche sono corredate da una serie di proposte educative, volte ad ampliare il progetto formativo della scuola. Di seguito si riporta l elenco

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D CRITERI

Dettagli

Il Liceo Vittorio Emanuele II

Il Liceo Vittorio Emanuele II Il Liceo Vittorio Emanuele II si propone come luogo di crescita educativa, culturale e professionale dei giovani e offre agli allievi pari opportunità di istruzione e formazione, assicurando standard formativi

Dettagli

Attività progettuale per i docenti del potenziamento. Allegato al Piano dell offerta formativa triennale

Attività progettuale per i docenti del potenziamento. Allegato al Piano dell offerta formativa triennale Attività progettuale per i docenti del potenziamento Allegato al Piano dell offerta formativa triennale Schede attività progettuale per i docenti del potenziamento Obiettiviformativi Altre risorse Cittadinanza

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L. DA VINCI Via Carducci, 1-VILLA LITERNO (CE) Tel.081 8928862/081/8929219 DISTRETTO SCOLASTICO N 22 Cod.Mecc.CEIC843001-indirizzo e- mail ceic843001@istruzione.it www.icleonardodavincivillaliterno.gov.it

Dettagli

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018 Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018 Area di processo Obiettivi di processo Azioni Collegamento ad un quadro di riferimento innovativo Appendice A e B Curricolo, progettazione e valutazione Promuovere

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode di un antica tradizione, ma da sempre aperto all'innovazione. Dal 1967

Dettagli

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio.

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio. OFFERTA FORMATIVA Liceo Scientifico BioTech Liceo Scientifico Sportivo Liceo Classico-Scientifico Liceo Scientifico Tradizionale Liceo Scientifico Logico Informatico Liceo Scientifico bilinguismo Tedesco

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa

Piano dell Offerta Formativa Istituto Comprensivo Statale L IVIA GERESCHI Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2013/2014 Internet:www.comprensivogereschi.it E mail: PIIC83500E@istruzione.it Favorire la socializzazione, la

Dettagli

I.C. CRISCUOLI Sant Angelo dei Lombardi Scuola Secondaria I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ORIENTAMENTO Scuola e Famiglia

I.C. CRISCUOLI Sant Angelo dei Lombardi Scuola Secondaria I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ORIENTAMENTO Scuola e Famiglia I.C. CRISCUOLI Sant Angelo dei Lombardi Scuola Secondaria I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ORIENTAMENTO Scuola e Famiglia Il Dirigente Scolastico Prof. Nicola Trunfio Docente Referente Prof.ssa Luisa

Dettagli

Orientamento in ingresso. Scuola aperta Liceo G.M. Colombini. 15 novembre A Piacenza dal 1861

Orientamento in ingresso. Scuola aperta Liceo G.M. Colombini. 15 novembre A Piacenza dal 1861 Orientamento in ingresso Scuola aperta 2014-2015 Liceo G.M. Colombini A Piacenza dal 1861 15 novembre 2014 Da 150 anni nella storia di Piacenza Fondato nel 1861 come scuola magistrale SEZIONE SPORTIVO

Dettagli

Il nostro Istituto ti propone

Il nostro Istituto ti propone ISTITUTO COMPRENSIVO G. BERTACCHI Scuola Secondaria di primo grado Biagio Bellotti via Busona, 14 Busto Arsizio (VA) Il nostro Istituto ti propone al fine di raggiungere i seguenti obiettivi presenti nel

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOSCANA AMBITO 0019 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051 INDIRIZZO EMAIL: silvia.sicorello@istruzione.it COGNOME: SICORELLO

Dettagli

Via San Francesco da Paola, 23 - TORINO

Via San Francesco da Paola, 23 - TORINO Via San Francesco da Paola, 23 - TORINO «Per educare è necessario toccare i cuori dei ragazzi.» G. B. De La Salle 3 Ore obbligatorie aggiuntive a settimana 1 ora di inglese tutti gli anni 1 ora di fisica

Dettagli

Laura A. Bolla. uintino. si presenta:

Laura A. Bolla. uintino. si presenta: la uintino si presenta: 5 diversi percorsi formativi e 1 ordinamento per offrire ai nostri alunni conoscenze e competenze che servano loro per lo sviluppo personale, che siano basi per l apprendimento

Dettagli

PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI

PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI L arricchimento dell Offerta Formativa avviene attraverso specifici progetti effettuati nell ambito dell Autonomia Scolastica. Questi rappresentano le linee

Dettagli

RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA

RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA PRIMARIA 1. Quali attività svolte in passato, oltre alle normali lezioni, ritenete siano state

Dettagli

I progetti della scuola Accoglienza e orientamento

I progetti della scuola Accoglienza e orientamento I progetti della scuola Accoglienza e orientamento ACCOGLIENZA E CONTINUITA' Intende facilitare l'inserimento dei nuovi alunni, facendo conoscere la scuola ai genitori e agli alunni della 5^ classe della

Dettagli

Secondaria di via Frigia

Secondaria di via Frigia Secondaria di via Frigia Nel corrente anno scolastico la Scuola Secondaria di I grado è frequentata da 400 alunni, distribuiti in 17 classi (6 prime, 6 seconde, 5 terze) Le classi sono mediamente composte

Dettagli

Corso di Studio in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLA PEDAGOGIA

Corso di Studio in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLA PEDAGOGIA Corso di Studio in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLA PEDAGOGIA SSD M-PED/02; CFU 9 Anno I - I SEMESTRE Docente: Prof. SAMUELE CALZONE

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A S C P. Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME

OFFERTA FORMATIVA A S C P. Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME OFFERTA FORMATIVA A S 2017-2018 - C P Plesso di via Dalmazia - CLASSI PRIME IL MANDATO DEL NOSTRO ISTITUTO Plesso Francesco d Assisi UNA SCUOLA APERTA A DIVERSE ESPERIENZE FORMATIVE, PER VALORIZZARE LE

Dettagli

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA In questa sezione è possibile trovare tutto ciò che la scuola mette in campo in termini progettuali per poter ampliare l'offerta formativa, al fine di costruire un percorso

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA RISULTATI RILEVAZIONE DEI BISOGNI EDUCATIVI-FORMATIVI PER L ELABORAZIONE DEL POF TRIENNALE 2016/2019 SCUOLA DELL INFANZIA 1. Quali attività svolte in passato, oltre alle normali lezioni, ritenete siano

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI. 11 dicembre 2018

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI. 11 dicembre 2018 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI 11 dicembre 2018 Presentazione Scuola ORARIO SCOLASTICO Ingresso 7.55 8.00 1 spazio 8.00 9.00 2 spazio 9.00 9.50 Intervallo 9.50 10.00 3 spazio 10.00 10.55 4

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOSCANA 0019 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A037 Filosofia e Storia INDIRIZZO EMAIL: a.civello@yahoo.com COGNOME: Civello

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 COGNOME: Leopardi NOME: Annarita Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare»

Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Liceo Cairoli tra tradizione e innovazione «L unico modo che la scuola ha per salvaguardare la tradizione, è innovare» Dal 1889 il liceo classico punto di riferimento culturale di grande prestigio e custode

Dettagli

Piano Offerta Formativa 2016/2017 Scheda Progetto

Piano Offerta Formativa 2016/2017 Scheda Progetto Pagina 1 / 6 1 Denominazione progetto Progetto Certificazioni di Lingua Inglese PET e FCE (Livello B1 e B2 del ECF). 2 Ambiti progettuali (selezionare un solo ambito di appartenenza del proprio progetto)

Dettagli

Piano di studio e quadro orario indirizzo scientifico

Piano di studio e quadro orario indirizzo scientifico Piano di studio e quadro orario indirizzo scientifico Lingua e Cultura latina 3 3 3 3 3 Filosofia - - 3 3 3 Scienze naturali 2 2 3 3 3 Matematica 5 5 4 4 4 Fisica 2 2 3 3 3 Disegno e Storia dell Arte 2

Dettagli

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER

ISTITUTO FARINA SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA SUAVITER ET FORTITER SAN GIOVANNI ANTONIO FARINA Gambellara 80 - Vicenza 888 VESCOVO, FONDATORE DELLA SCUOLA Fin dal 8 la scuola voluta dal Santo Giovanni Antonio Farina pone al centro di tutta la sua opera la persona in una

Dettagli

DESTINATARI DEL PROGETTO

DESTINATARI DEL PROGETTO Soccorso rosa Classi terze della scuola secondaria di I grado EUROPE Consapevolezza ed espressione culturale Competenze sociali e civiche Rendere i giovani consapevoli della necessità di risolvere i conflitti

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE Ministero dellʼistruzione, dellʼuniversità e della Ricerca ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE SCUOLA INFANZIA / PRIMARIA / SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Proposta educativa ispirata ai valori interculturali

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE

ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE Ministero dellʼistruzione, dellʼuniversità e della Ricerca ISTITUTO PARITARIO DE LA SALLE SCUOLA INFANZIA / PRIMARIA / SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Proposta educativa ispirata ai valori interculturali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI SCHEDA di PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/17 1 PARTE GENERALE Titolo del progetto Referente del progetto Telefono referente e-mail referente Progetto in rete

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia - 0024 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A245 INDIRIZZO EMAIL: ataty77@hotmail.com COGNOME: ALOTA NOME: TATIANA

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLA SECONDARIA CLASSI TERZE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLA SECONDARIA CLASSI TERZE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLA SECONDARIA CLASSI TERZE Denominazione SOGNO IL MIO FUTURO E MI PREPARO A REALIZZARLO Compito-prodotto Competenze mirate Comuni/cittadinanza Preparare un intervista

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0026 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A345 LINGUA STRANIERA (INGLESE) INDIRIZZO EMAIL: sabrina.roselli@istruzione.it

Dettagli

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI VIGANO SAN MARTINO 1.Valorizzazione e potenziamento delle competenze

Dettagli

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio http://www.icdeamicis.gov.it Secondaria di 1^ Grado E. De Amicis Anno scolastico 2015/2016 Punti di forza dell Istituto Progetti in continuità tra i diversi ordini di scuola.

Dettagli

LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale

LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale LICEI CLASSICO-LINGUISTICO- SCIENZE UMANE - SCIENZE UMANE con opzione Economico-Sociale Finalità generali Nel rispetto dei ruoli, delle competenze e delle convinzioni di ognuno (insegnanti, studenti e

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo.  Sito LICEO LINGUISTICO Sede di VERRÈS Segreteria del Liceo Piazza Brambilla, 1, Verrès (AO) Tel. 0125-921069 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Sabato 3 dicembre 2016,

Dettagli

LINEE GUIDA P. O. F. A. S

LINEE GUIDA P. O. F. A. S INFORMATIVA AI GENITORI PER ISCRIZIONI A.S.2011/2012 LINEE GUIDA P. O. F. A. S. 2011-2012 INDICE 1. FISIONOMIA DELLA PAG 2-4 2. MISSION PAG 5 3. CURRICOLO PAG 6-7 4. PROGETTI PAG 8 1 FISIONOMIA DELLA L

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0017 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A345 INDIRIZZO EMAIL: monica.mariotti1@istruzione.it COGNOME: MARIOTTI NOME: MONICA

Dettagli

Liceo Scientifico. Ordinario Ordinario con Potenziamento di Astronomia Opzione Scienze Applicate Indirizzo Sportivo

Liceo Scientifico. Ordinario Ordinario con Potenziamento di Astronomia Opzione Scienze Applicate Indirizzo Sportivo Liceo Scientifico Ordinario Ordinario con Potenziamento di Astronomia Opzione Scienze Applicate Indirizzo Sportivo I.S.I.S Gobetti Volta : il Liceo Scientifico Il Liceo Scientifico dell I.S.I.S. Gobetti

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A.SEGNI" VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL FAX

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A.SEGNI VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL FAX ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A.SEGNI" VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL. 079787710 - FAX 079783297 mail: SSIS02400N@istruzione.it pec: SSIS02400N@pec.istruzione.it website: www.iisantoniosegni.gov.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. LICEO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DELLA CLASSE sez. DISCIPLINE DI INSEGNAMENTO DOCENTI 1. Lingua e letteratura italiana 2. Lingua e letteratura latina 3. Lingua e letteratura greca 4. Lingua e

Dettagli

ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado

ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado ORARIO SCOLASTICO Scuola Secondaria di I Grado Materie/Classi I-II-III Italiano Elementi di lingua latina 6 Storia-Geografia Cittadinanza e costituzione 4 Inglese Scienze in Inglese Matematica in Inglese

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze Liceo Classico anno I II III IV Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 (3) 4 4 I II III

Dettagli

PROTEO: CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 AMBITO UMANISTICO

PROTEO: CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 AMBITO UMANISTICO PROTEO: CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 È possibile usufruire della Carta Docente per pagare il costo del Corso ai sensi della legge 107/2015. AMBITO UMANISTICO LETTURA E SCRITTURA

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cesare De Titta - E. Fermi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cesare De Titta - E. Fermi ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cesare De Titta - E. Fermi LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE LICEO LINGUISTICO L O S T U D I O R E N DE P O S S I B I L E L I M P O S S I B I L E Indirizzo

Dettagli

RIUNIONE ORGANIZZATIVA RETE LICEI CLASSICI MACROAREA CENTRO

RIUNIONE ORGANIZZATIVA RETE LICEI CLASSICI MACROAREA CENTRO RIUNIONE ORGANIZZATIVA RETE LICEI CLASSICI MACROAREA CENTRO AULA TEMATICA 2: Curricolo e organizzazione didattica Liceo quadriennale Orientamento in entrata Esame di Stato: proposte di revisione seconda

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI SCHEDA di PROGETTO DIDATTICO Anno scolastico 2016/2017 1 PARTE GENERALE Titolo del progetto Referente del progetto Telefono referente e-mail referente Progetto in rete

Dettagli

Gestione rete delle biblioteche

Gestione rete delle biblioteche Pagina 1 di 5 1 Denominazione progetto Gestione rete delle biblioteche 2 Ambiti progettuali (selezionare un solo ambito di appartenenza del proprio progetto) ORIENTAMENTO BENESSERE X SOSTEGNO RECUPERO

Dettagli

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017 Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017 Area di processo Obiettivi di processo Azioni Collegamento ad un quadro di riferimento innovativo Appendice A e B Curricolo, progettazione e valutazione Promuovere

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ

Dettagli

FRPC Liceo Classico Statale N.Turriziani Via Acciaccarelli n. 53. FRPM Liceo delle Scienze Umane F.lli Maccari

FRPC Liceo Classico Statale N.Turriziani Via Acciaccarelli n. 53. FRPM Liceo delle Scienze Umane F.lli Maccari MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE N.TURRIZIANI FRIS02400T Via Acciaccarelli n.53 03100 FROSINONE Codice

Dettagli

Istituto Statale d Istruzione Superiore. Valceresio. Istituto Statale d'istruzione Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)

Istituto Statale d Istruzione Superiore. Valceresio. Istituto Statale d'istruzione Superiore Valceresio - Bisuschio (VA) Istituto Statale d Istruzione Superiore Valceresio I nostri percorsi di studio: Liceo: - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Umane Le nostre opportunita formative First Certificate in English, University

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Tempo Scuola 30 ore su 6 giorni (nessun rientro pomeridiano) Orario giornaliero delle lezioni: Mattina: ore 8.00-12.50

Dettagli

Liceo Scientifico. Ordinario Ordinario con Potenziamento di Astronomia Opzione Scienze Applicate Indirizzo Sportivo

Liceo Scientifico. Ordinario Ordinario con Potenziamento di Astronomia Opzione Scienze Applicate Indirizzo Sportivo Liceo Scientifico Ordinario Ordinario con Potenziamento di Astronomia Opzione Scienze Applicate Indirizzo Sportivo I.S.I.S Gobetti Volta : il Liceo Scientifico Il Liceo Scientifico dell I.S.I.S. Gobetti

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOMBARDIA 0014 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051 INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: Bernardelli NOME: Elisa Rita DATA DI NASCITA:

Dettagli

FRPC024015 - Liceo Classico Statale N.Turriziani Via Acciaccarelli n. 53. FRPM024019 Liceo delle Scienze Umane F.lli Maccari

FRPC024015 - Liceo Classico Statale N.Turriziani Via Acciaccarelli n. 53. FRPM024019 Liceo delle Scienze Umane F.lli Maccari MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE N.TURRIZIANI FRIS02400T Via Acciaccarelli n.53 03100 FROSINONE Codice

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE

LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE Discipline Ore settimanali I II III IV V Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura Latina 3 3 3 3 3 Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Storia

Dettagli

Istituto Paritario Paola Di Rosa

Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa 030.9130170 info@paoladirosa-lonato.it Istituto Paritario Paola Di Rosa SCUOLA APERTA LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE SABATO 14 Ottobre 2018 ore 9.30 SABATO 11-25

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Calabria 012 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 matematica e fisica INDIRIZZO EMAIL: katiaset@libero.it COGNOME: Settembre

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Primaria- Inglese INDIRIZZO EMAIL: rosariaazzurra.lupisella@istruzione.it COGNOME:

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE La scuola, in quanto luogo istituzionale costituzionalmente deputato a formare giovani cittadini attraverso la cultura, i saperi, la mediazione delle discipline, offre attraverso

Dettagli

«ACCOGLIENZA» DESTINATARI: ATTIVITA

«ACCOGLIENZA» DESTINATARI: ATTIVITA AL PITENTINO «ACCOGLIENZA» DESTINATARI: alunni di 1 ^. Nei primi giorni di scuola si organizzano attività per - capire le differenze tra la scuola «media» e la «superiore» - favorire la formazione del

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOS0000009 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EEEE SCUOLA PRIMARIA Tipo posto: AN INDIRIZZO EMAIL: laura.ilardo@istruzione.it

Dettagli

Impariamo meglio. Denominazione progetto. Priorità 1,2,8 (Vedere sezione Priorità ed obiettivi e la sezione Priorità e Traguardi del RAV)

Impariamo meglio. Denominazione progetto. Priorità 1,2,8 (Vedere sezione Priorità ed obiettivi e la sezione Priorità e Traguardi del RAV) Denominazione progetto Impariamo meglio Priorità 1,2,8 (Vedere sezione Priorità ed obiettivi e la sezione Priorità e Traguardi del RAV) Obiettivo di processo Vedere la sezione Obiettivi di processo del

Dettagli

LICEO LAURA BASSI. BOLOGNA Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane/LES Liceo Musicale

LICEO LAURA BASSI. BOLOGNA Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane/LES Liceo Musicale LICEO LAURA BASSI BOLOGNA Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane/LES Liceo Musicale LICEO LINGUISTICO QUADRO ORARIO 2 LE MATERIE DELL AREA COMUNE 3 LE MATERIE DI INDIRIZZO 4 LE MATERIE DI INDIRIZZO

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAM0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019: Discipline giuridiche ed economiche INDIRIZZO EMAIL: maria.ferrandino1@istruzione.it

Dettagli

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo Piano Offerta Formativa 2016/2017 Istituto d'istruzione Secondaria di secondo grado Liceo Dante Alighieri ITE Falcone e Borsellino Bressanone Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati nella

Dettagli

Liceo Scientifico Liceo Linguistico Liceo Scientifico opzione Scienze applicate Liceo Scientifico sezione Indirizzo Sportivo

Liceo Scientifico Liceo Linguistico Liceo Scientifico opzione Scienze applicate Liceo Scientifico sezione Indirizzo Sportivo Liceo Scientifico Liceo Linguistico Liceo Scientifico opzione Scienze applicate Liceo Scientifico sezione Indirizzo Sportivo Liceo Archimede Via Ludovico Ariosto, 7-950 Acireale (CT) www.liceoarchimede.gov.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: VENETO 0023 PADOVA POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A037 STORIA E FILOSOFIA INDIRIZZO EMAIL: -- COGNOME: ROZZI NOME:

Dettagli