BILANCIO CONSUNTIVO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO CONSUNTIVO 2014"

Transcript

1 BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Comune di Villanova di Camposampiero

2 LO SCENARIO 2014 Proiezione dei dati di spesa dell anno precedente sul bilancio di previsione 2014, mantenendo inalterati gli obiettivi principali da perseguire: ASILI SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE TRASPORTO ANZIANI E FASCE DEBOLI SPESE CORRENTI ENTRATE CORRENTI ,00

3 LE DIFFERENZE DAL 2013 Mancato gettito derivante dall IMU sulle abitazioni principali (e nessun ristoro da parte dello Stato) Ulteriore diminuzione dei trasferimenti statali (Fondo di Solidarietà Comunale) Diminuzione voci varie di entrata Per recuperare il mancato gettito dell IMU sull abitazione principale lo Stato ha introdotto una nuova tassa: la TASI, il cui gettito andrà totalmente ai comuni

4 GLI STRUMENTI DEL COMUNE Quali strumenti ha a disposizione il Comune per coprire la parte di spesa corrente non finanziata? 1) RIDUZIONE SPESE = RIDUZIONE SERVIZI 2) IMU 3) TASI

5 LA TASI La legge di Stabilità 2014 ha istituito l Imposta Unica Comunale (IUC), che si compone di tre tributi: IMU, TASI e TARI. La TASI è stata istituita a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili, cioè quei servizi di utilità collettiva non tariffabili e il cui beneficio non può essere quantificato a livello di singolo utente/contribuente (esempio: illuminazione pubblica, manutenzione stradale, servizi cimiteriali, ecc.) Il presupposto della TASI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, compresa l abitazione principale, così come definita ai fini dell IMU. Sono soggetti al prelievo, anche tutti gli altri immobili e cioè le aree scoperte, anche edificabili, adibiti a qualsiasi uso (escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali imponibili, non operative, nonché le aree comuni condominiali)

6 IUC: ALIQUOTE TARI = TARES 2013 TASI = 1,5 X 1000 SOLO SU ABITAZIONI PRINCIPALI IMU = 9,1 X 1000 (ESCLUSO ABITAZIONI PRINCIPALI E RELATIVE PERTINENZE)

7 ENTRATE TRIBUTARIE 2014 IMU = ,00 ADD. IRPEF = ,00 5X1000 = 2.000,00 FSC = ,00 TASI = ,00 REC. EVASIONE = ,00 TOT. TITOLO 1 = ,75

8 LO SCENARIO 2014 IL TREND DEI TRASFERIMENTI STATALI

9 ONERI DI URBANIZZAZIONE

10 PROVENTI CDS Per il 2014, anche i dati relativi ai proventi derivanti dalle sanzioni per le infrazioni del Codice della strada sono diminuiti rispetto al 2013 (e alla previsione iniziale) PROVENTI 2013: ,00 PREVISIONE 2014: ,00 ASSESTATO 2014: ,00

11 ENTRATE TITOLO 1: Entrate tributarie ENTRATE TITOLO 2: Contributi e trasferimenti correnti CORRENTI TITOLO 3: Entrate extra tributarie TITOLO 4: Alienazioni, trasferim.di capitale, riscossione crediti TITOLO 5: Entrate da accensione di prestiti TITOLO 6: Servizi per conto terzi

12 SPESE Le spese si sono mantenute per lo più invariate rispetto agli anni precedenti; alcuni aumenti hanno coinvolto in particolare le seguenti voci: ONERI PER LE ASSICURAZIONI CONSUMO ENERGIA ELETTRICA PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE MANUTENZIONE STRAORDINARIA ILLUMINAZIONE N.B.: INTERVENTI MIRATI DI RICLASSIFICAZIONE ENERGETICA CONTRIBUIREBBERO A FAR DIMINUIRE I COSTI LEGATI ALLE UTENZE.

13 L INDEBITAMENTO

14 L INDEBITAMENTO

15 AVANZO ,42 Come mai un importo così elevato? Non si poteva ridurre l imposizione fiscale in sede di previsione e realizzare un avanzo inferiore? La risposta è NO.

16 AVANZO 2014 L avanzo 2014 infatti è così composto: ,00 derivano da residui degli ani precedenti cancellati, cioè impegni di spesa che non avevano più ragione di esistere ,30 come quota non utilizzata e non impegnata dell avanzo ,96 entrate non impegnate del titolo ,16 economie di spesa realizzate nell anno Quest ultimo è l effettivo avanzo del 2014

17 AVANZO 2014 Con l introduzione della nuova contabilità e a causa della cancellazione dei residui, nell anno 2014 tutti i comuni hanno registrato un avanzo molto elevato. Tuttavia ad oggi non abbiamo idea di quale sia la quota di avanzo effettivamente disponibile per il nostro comune. avanzo 2014 vari comuni.xlsx

18 2014: GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI Come per il 2013, anche nel 2014 sono rimasti invariati i contributi ad ASILI, SERVIZI SCOLASTICI E TRASPORTO ANZIANI. RITENIAMO INDISPENSABILE ASSICURARE QUESTI SERVIZI CHE REPUTIAMO FONDAMENTALI, NONOSTANTE LE RISORSE SIANO CONTINUAMENTE IN DIMINUZIONE

19 2014: GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI

20 2014: PROGETTI REALIZZATI CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

21 2014: PROGETTI REALIZZATI MIGLIORAMENTO SERVIZIO CENTRI ESTIVI

22 2014: PROGETTI REALIZZATI MESSA IN SICUREZZA AREA SCUOLE MEDIE

23 2014: PROGETTI REALIZZATI POTENZIAMENTO UTAP

24 2014: PROGETTI REALIZZATI ORGANIZZAZIONE SERATE SULLA SALUTE

25 2014: PROGETTI REALIZZATI VOUCHER LAVORO Abbiamo sfruttato l economia di spesa realizzata sul costo del personale per creare dei voucher lavoro, da assegnare a persone in difficoltà. CREARE OPPORTUNITA DI LAVORO E MOLTO PIU PROFICUO CHE EROGARE UN CONTIBUTO UNA TANTUM.

26 2014: PROGETTI REALIZZATI SISTEMAZIONE AREE VERDI ( PAVIMENTAZIONE ANTI TRAUMA)

27 2014: PROGETTI REALIZZATI ROTONDA VIA ROMA VIA PUOTTI

28 2014: PROGETTI REALIZZATI PIANO ASFALTATURE

29 2014: PROGETTI REALIZZATI COLLEGAMENTO FOSSATO VIA CORNARA VIA CAVIN DEL DO

30 2014: PROGETTI REALIZZATI REALIZZAZIONE CADITOIA INTERSEZIONE VIA ROMA VIA STRAELLE SCAVO E PULIZIA FOSSATO VIA SAN GIULIANO

31 2014: PROGETTI REALIZZATI PERCORSO PER I NEO MAGGIORENNI

32 2014: EVENTI E CULTURA

33 2014: EVENTI E CULTURA

34 2014: EVENTI E CULTURA

35 2014: EVENTI E CULTURA

36 2014: EVENTI E CULTURA

37 CONTRIBUTI OTTENUTI ANNO 2014 FREE WIFI: ,00 SICUREZZA IDRAULICA: ,00 POTEZIAMENTO P3 VENETI: ,00 TOTEM INTERATTIVO: 5.000,00 CIRCOVAGANDO: 3.000,00 CONCERTO GOSPEL (NATALE 2014) RETE EVENTI ARMONIE DI VIE

38 GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE!

Bilancio di Previsione 2014

Bilancio di Previsione 2014 Bilancio di Previsione 2014 Vers. 29/07/2014 CONSIGLIO COMUNALE Comune di Poggio a Caiano Il Contesto attuale Incertezza normativa e continui mutamenti legislativi Fiscalizzazione dei comuni che diventano

Dettagli

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro Bilancio di previsione 2014-2016 1 Anno 2014: conseguiremo gli obiettivi del Patto di stabilità Saldi finanziari di competenza mista contenuti nei limiti degli obiettivi annuali 2 Le principali novità

Dettagli

DUP DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEZIONE OPERATIVA

DUP DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEZIONE OPERATIVA COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE PROVINCIA DI UDINE DUP DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEZIONE OPERATIVA -- 1 SEZIONE OPERATIVA - PARTE PRIMA 1. ANALISI DELLE RISORSE 1) ANALISI DELLE RISORSE PER TITOLI

Dettagli

BILANCIO RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13)

BILANCIO RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13) BILANCIO 2014 RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13) SITUAZIONE DI PARTENZA Drastica riduzione dei trasferimenti statali ed alimentazione del Fondo Nazionale

Dettagli

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro Bilancio di previsione 2015-2017 1 Bilancio di previsione 2015-2017 Dal primo gennaio 2015 è entrata in vigore per gli enti locali la nuova contabilità armonizzata - D. L. 118/2011 2 Principale novità

Dettagli

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Bilancio di previsione Città di Seriate - Bilancio di previsione 2016-2018 1 Anno 2015: conseguiremo gli obiettivi del Patto di stabilità Saldi finanziari di competenza mista contenuti nei limiti degli obiettivi annuali 2 Le principali novità

Dettagli

QUADRO GENERALE. Il quadro complessivo delle entrate e delle spese si presenta come segue:

QUADRO GENERALE. Il quadro complessivo delle entrate e delle spese si presenta come segue: QUADRO GENERALE Il bilancio 2015 del Comune di Faenza, diversamente da altri territori, non prevede l utilizzo della leva fiscale nonostante la riduzione delle entrate derivanti da trasferimenti statali,

Dettagli

Magnago: alcune dinamiche

Magnago: alcune dinamiche Magnago: alcune dinamiche POPOLAZIONE AL 31.12.2013 Di cui cittadini stranieri (2012) Maschi 4573 Maschi 250 Femmine 4661 Femmine 280 TOTALE 9234 TOTALE 530 Suddivisione movimenti della popolazione per

Dettagli

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Bilancio di previsione Città di Seriate - Bilancio di previsione 2014-2016 1 Bilancio di previsione 2014-2016 Il comune di Seriate ha aderito alla sperimentazione contabile 2 Anno 2013: conseguiremo gli obiettivi del Patto di stabilità Saldi finanziari

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 2014: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 2014; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 215: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 215; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita u

Dettagli

Bilancio di Previsione 2015

Bilancio di Previsione 2015 Comune di Pregnana Milanese 27 maggio 2015 ASSESSORATO ALLE RISORSE ECONOMICHE e POLITICHE SOCIALI Bilancio di Previsione 2015 OBIETTIVO Elaborare un bilancio che, in relazione anche alla risorse disponibili,

Dettagli

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti)

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014 Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) Come funziona un bilancio Comunale? 1) Distinzione fondamentale: SPESE/ ENTRATE CORRENTI: Il funzionamento

Dettagli

Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco

Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco D.U.P. / Bilancio di Previsione 2016-2018 Obbiettivi programmatici Mantenimento e potenziamento dei servizi Ripresa degli investimenti Riduzione della pressione fiscale Contenimento della spesa Il principale

Dettagli

PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SULLA PROPOSTA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E PLURIENNALE 2013/2015 E DEI DOCUMENTI ALLEGATI

PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SULLA PROPOSTA DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E PLURIENNALE 2013/2015 E DEI DOCUMENTI ALLEGATI COMUNE DI BRESCIA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E PLURIENNALE 2013-2015 Comune di BRESCIA PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SULLA PROPOSTA DEL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

COMUNE DI SOVIZZO IL BILANCIO 2017

COMUNE DI SOVIZZO IL BILANCIO 2017 COMUNE DI SOVIZZO IL BILANCIO 2017 1 IL BILANCIO 2017 LE CIFRE 2 IL NUOVO VINCOLO «PAREGGIO DI BILANCIO» PAREGGIO DI BILANCIO 2017 2018 2019 Saldo obiettivo NON negativo NON negativo NON negativo Proiezione

Dettagli

Comune di San Giorgio su Legnano

Comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano 1 Principali novità 2 Blocco delle aliquote dei tributi, con esclusione della TARI No TASI su abitazioni principali e assimilate Nuovi equilibri di bilancio ai fini del

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BAGNOLO IN PIANO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BAGNOLO IN PIANO 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BAGNOLO IN PIANO 2015 ENTRATE CORRENTI TITOLO I-II-III (TOTALE 7.435.767) entrate extra tributarie trasferimenti 155 1871,3 entrate tributarie 72,75% trasferimenti 2,08% entrate

Dettagli

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta BILANCIO CONSUNTIVO 2012 ENTRATE TITOLO I TITOLO II TITOLO III TITOLO IV TITOLO V TITOLO VI ENTRATE TRIBUTARIE TRASFERIMENTI CORRENTI ENTRATE EXTRA -TRIBUTARIE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE ACCENSIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Comune di San Giorgio delle Pertiche BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE Martedì 29 luglio 2014 COS È IL BILANCIO DI PREVISIONE Documento con il quale l Amministrazione Comunale

Dettagli

Comune di Strevi BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

Comune di Strevi BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso Avanzo di Amministrazione 150.000,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 150.000,00 Entrate Tributarie TITOLO I CATEGORIA 1 Imposte 1.01.0010 IMU ABITAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna BILANCIO DI PREVISIONE 2014 POPOLAZIONE al 31.12.2013 ANNO 2011 ANNO 2012 ANNO 2013 Popolazione all inizio dell anno 8.810 8.876 8.917 Nati nell anno 84 0,95%

Dettagli

Comune di San Giorgio su Legnano

Comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano 1 Gli equilibri di bilancio 2 Pareggio di bilancio E S Rispetto obiettivo patto di stabilità E S Bilancio 2016 3 Principali novità 4 Blocco delle aliquote dei tributi,

Dettagli

Comune di Salassa. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso

Comune di Salassa. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Fondi

Dettagli

COMUNE DI LICATA (Provincia di Agrigento) NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI

COMUNE DI LICATA (Provincia di Agrigento) NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI COMUNE DI LICATA (Provincia di Agrigento) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2015-2017 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA FORMULAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PIERANICA. Esercizio 2014 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIDOTTO - ENTRATA. Previsioni. in corso

COMUNE DI PIERANICA. Esercizio 2014 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIDOTTO - ENTRATA. Previsioni. in corso Esercizio ultimo Avanzo d'amministrazione Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Fondi non Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Comune di San Giorgio delle Pertiche BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE Lunedì 13 luglio 2015 COS È IL BILANCIO DI PREVISIONE Documento con il quale l Amministrazione Comunale

Dettagli

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 COMUNE DI CASTELLETTO STURA (CN) Data 28/07/2015 Pag. 1 Avanzo di amministrazione 0,00 26.000,00 0,00 26.000,00 0,00 di cui : AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO 0,00 26.000,00 0,00 26.000,00 0,00 0,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 1 Entrate correnti Titoli I II III Tributarie 1.285.065,00 Contributi e trasferimenti correnti 97.700,00 Extratributarie 582.100,00 2 Entrate correnti Titoli I II III ENTRATE

Dettagli

Comune di Cerro Maggiore

Comune di Cerro Maggiore INFORMAZIONE AL CITTADINO CONSUNTIVO 2014 DEI CONTI DEL NOSTRO COMUNE L'amministrazione dell'ente, concluso l'esercizio finanziario, con il rendiconto rappresenta i risultati conseguiti nella gestione

Dettagli

IUC COMPONENTE TASI Servizi indivisibili e dettaglio costi

IUC COMPONENTE TASI Servizi indivisibili e dettaglio costi Allegato n. 2 alla deliberazione consiliare di data 08.04.2014, n. 10 IUC COMPONENTE TASI Servizi indivisibili e dettaglio costi 1. INTERVENTO : Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi 01 Personale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CITTA' DI BOLLATE ASSESSORATO AL BILANCIO, FINANZE E PARTECIPATE Città di Bollate Bilancio di Previsione 2015 SPESA CORRENTE. 27.951.707 SPESE SPESA IN CONTO CAPITALE. 5.453.407

Dettagli

bilancio Bergamo preventivo Conferenza stampa

bilancio Bergamo preventivo Conferenza stampa bilancio preventivo 2017 Bergamo Conferenza stampa Vincoli statali sempre più rigidi comportano Meno autonomia Meno risorse Nonostante questo il Comune ha garantito il mantenimento dei servizi 2 Un disavanzo

Dettagli

COMUNE DI PIEVEPELAGO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI PIEVEPELAGO NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI PIEVEPELAGO (Provincia di Modena) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA FORMULAZIONE DELLE PREVISIONI Con riferimento agli stanziamenti di

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CITTA' DI BOLLATE ASSESSORATO AL BILANCIO, FINANZE E PARTECIPATE Città di Bollate Bilancio di Previsione 2015 SPESE SPESA CORRENTE. 27.951.707 SPESA IN CONTO CAPITALE. 5.453.408

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2017 versione semplificata per i cittadini COMPOSIZIONE FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE GENOVA Alimentazione FSC 2016 da parte dei Comuni (IMU versata allo Stato) 38.381.288 (1)

Dettagli

Gestione finanziaria, DUP e Bilancio previsionale

Gestione finanziaria, DUP e Bilancio previsionale COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE Gestione finanziaria, DUP e Bilancio previsionale 2018-2020 Guida di base per il cittadino relativa al pre-consuntivo 2017 e alla programmazione triennale dell ente 2018-2020

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE. Area Metropolitana di Milano

COMUNE DI CANEGRATE. Area Metropolitana di Milano COMUNE DI CANEGRATE Area Metropolitana di Milano IL BILANCIO FUORI DAL COMUNE ALLA PORTATA DI TUTTI Bilancio di Previsione 2018 A cura dell Ufficio Relazioni con il Pubblico Care/i concittadine/i Eccoci

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2018-2020 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2018 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E PLURIENNALE Comune di Ostra (AN)

BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E PLURIENNALE Comune di Ostra (AN) BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E PLURIENNALE 2013-2015 Comune di Ostra (AN) IL QUADRO NORMATIVO D.L. 78/2010: sanzioni più pesanti per chi sfora il patto, riduzione dei trasferimenti, limitazioni alle spese

Dettagli

La IUC (Imposta Unica Comunale) istituita a decorrere dal , si compone di:

La IUC (Imposta Unica Comunale) istituita a decorrere dal , si compone di: La IUC (Imposta Unica Comunale) istituita a decorrere dal 01.01.2014, si compone di: IMU (Imposta Municipale Propria) Componente patrimoniale TARI (Tassa sui rifiuti) Componente servizi TASI (Tributo per

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 560.30 560.30 di cui: VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE 45.00 45.00 FONDI AMMORTAMENTO NON VINCOLATO (DESTINATO ALL'ESTINZIONE ANTICIPATA DI MUTUI CON LA CASSA DDPP) 515.30

Dettagli

PROSPETTO SIOPE ENTRATA

PROSPETTO SIOPE ENTRATA PROSPETTO SIOPE ENTRATA 000045623 - COMUNE DI ALFONSINE Importo nel periodo TITOLO 1O: ENTRATE TRIBUTARIE 6.908.464,38 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 36.068,58 1102 ICI - IMU riscossa attraverso

Dettagli

Relazione della Giunta al Bilancio di Previsione anno 2014

Relazione della Giunta al Bilancio di Previsione anno 2014 Relazione della Giunta al Bilancio di Previsione anno 2014 Consiglio Comunale 8 aprile 2014 Quadro di riferimento nazionale Decreto Legge n 102/2013 (convertito con legge n 124 del 2013) in cui è stata

Dettagli

Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013

Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Il Rendiconto della gestione degli Enti Locali, comprendente il Conto del Bilancio, il Conto Economico ed il Conto del Patrimonio, va deliberato dall organo

Dettagli

COMUNE DI PIERANICA. Esercizio 2014 BILANCIO DI PREVISIONE ANALITICO - ENTRATA. Previsioni definitive esercizio in corso

COMUNE DI PIERANICA. Esercizio 2014 BILANCIO DI PREVISIONE ANALITICO - ENTRATA. Previsioni definitive esercizio in corso Avanzo di Amministrazione Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione - Fondi di Ammortamento Avanzo di Amministrazione

Dettagli

Il bilancio di previsione Il bilancio di previsione

Il bilancio di previsione Il bilancio di previsione 1 Le premesse Per consentire la chiusura del bilancio 2018-2020 si è fatto ricorso ad un mix di: risorse straordinarie in entrata incremento gettiti tributari per circa 700.000 ricorso ai permessi a costruire

Dettagli

COMUNE DI TRAVERSETOLO BILANCIO CONSUNTIVO

COMUNE DI TRAVERSETOLO BILANCIO CONSUNTIVO COMUNE DI TRAVERSETOLO BILANCIO CONSUNTIVO 2016 1 LE REGOLE DI BILANCIO PAREGGIO DI BILANCIO Sostituisce il vecchio Patto di Stabilità Equilibrio Finale ENTRATE FINALI SPESE FINALI = > 0 ENTRATE FINALI

Dettagli

Certificati di conto consuntivo 2014

Certificati di conto consuntivo 2014 Certificati di conto consuntivo 2014 Dati relativi ai comuni italiani con più di 200.000 abitanti Giugno 2016 I dati presenti nella pubblicazione sono tratti dal sito del Ministero dell'interno Dipartimento

Dettagli

Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti

Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti 1 Risultato di amministrazione alla data del riaccertamento straordinario dei residui Città

Dettagli

Il Comune in cifre. Popolazione al 31 dicembre 2013: Ø abitanti Territorio: Ø superficie in kmq 11,60 Frazioni: 7 Scuole : 19/12/14

Il Comune in cifre. Popolazione al 31 dicembre 2013: Ø abitanti Territorio: Ø superficie in kmq 11,60 Frazioni: 7 Scuole : 19/12/14 1 Il Comune in cifre Popolazione al 31 dicembre 2013: Ø 23.018 abitanti Territorio: Ø superficie in kmq 11,60 Frazioni: 7 Scuole :» 7 scuole materne» 7 scuole elementari» 2 scuole medie 2 1 Il Comune:

Dettagli

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2013 Bilancio IL CONTESTO FINANZA LOCALE Ulteriore tagli ai trasferimenti erariali Patto di Stabilità: obiettivo penalizzante per i Comuni virtuosi LEGGE DI STABILITA`

Dettagli

Presentazione del Consuntivo 2015

Presentazione del Consuntivo 2015 Assessore al Bilancio Virginia Montrasio Presentazione del Consuntivo 2015 Commissione Bilancio, xx aprile 2014 Contesto Generale Riorganizzazione della struttura amministrativa Security point (Vigili

Dettagli

Prospetto contenente i dati degli incassi e pagamenti riclassificati secondo la codifica SIOPE ANNO 2016 ALLEGATO E

Prospetto contenente i dati degli incassi e pagamenti riclassificati secondo la codifica SIOPE ANNO 2016 ALLEGATO E COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO PROVINCIA DI BERGAMO Prospetto contenente i dati degli incassi e pagamenti riclassificati secondo la codifica SIOPE ANNO 2016 ALLEGATO E INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000125495

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO 2017

BILANCIO PREVENTIVO 2017 BILANCIO PREVENTIVO 2017 CONTESTO DI RIFERIMENTO anni 2008/2016 Lo Stato ha sostituito i trasferimenti erariali con l imposizione fiscale comunale (ora Fondo di Solidarietà Comunale) I Comuni per garantire

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio

Dettagli

applicare per il calcolo del Tributo Comunale sui Servizi Indivisibili (TASI) e dell'imposta Municipale Unica (I.M.U.

applicare per il calcolo del Tributo Comunale sui Servizi Indivisibili (TASI) e dell'imposta Municipale Unica (I.M.U. 26 giugno 2015 PRESENTAZIONE ODG n 4 Imposta Unica Comunale (I.U.C.). Determinazione delle aliquote e delle detrazioni da applicare per il calcolo del Tributo Comunale sui Servizi Indivisibili (TASI) e

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2016 versione semplificata per i cittadini COMPOSIZIONE FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE ITALIA GENOVA Alimentazione FSC 2016 da parte dei Comuni (IMU versata allo Stato) 2.768.800.000

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2016 PRESENTAZIONE ALLA STAMPA 11 APRILE 2017

BILANCIO CONSUNTIVO 2016 PRESENTAZIONE ALLA STAMPA 11 APRILE 2017 BILANCIO CONSUNTIVO 2016 PRESENTAZIONE ALLA STAMPA 11 APRILE 2017 2016 dal Previsionale al Consuntivo L esercizio 2016 si avvia con un Bilancio di previsione che sconta alcuni fattori di incertezza, sciolti

Dettagli

COMUNE DI FRANCOLISE pagina 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI FRANCOLISE pagina 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI FRANCOLISE pagina 1 per eserc. al quale si riferisce il presente bilancio ------------------------------------------------------------------------ -----------------------------------------------------

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000721607 Ente Descrizione COMUNE DI MARTELLAGO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016 Prospetto

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 INCASSI PER CODICI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 016559434 Ente Descrizione COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

COMUNE DI TRIGOLO PROP. VARIAZ. NUMERO 1 DEL

COMUNE DI TRIGOLO PROP. VARIAZ. NUMERO 1 DEL PROP. VARIAZ. NUMERO 1 DEL 28-11-2013 su COMPETENZA Descrizione Maggiori ENTRATE ATTO n. 0 Tipo 0 del Tipo Variazione 0 "": totale delle proposte precedenti non ancora rese definitive E/U Cod. Bilancio

Dettagli

, , ICI - IMU riscossa attraverso altre forme , , , , Addizionale IRPEF

, , ICI - IMU riscossa attraverso altre forme , , , , Addizionale IRPEF Ente Codice 000723380 Ente Descrizione COMUNE DI LATISANA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2015 Prospetto INCASSI PER CODICI

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI COMUNE DI PIANEZZA (Provincia di Torino) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2015-2017 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA FORMULAZIONE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE Presentazione 28/5-08/06/2015

BILANCIO DI PREVISIONE Presentazione 28/5-08/06/2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 Presentazione 28/5-08/06/2015 IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015-2017 INTRODUZIONE GENERALE LE ENTRATE PIU SIGNIFICATIVE Per Titolo 1 Entrate tributarie: 2.040.000 (1.900.000)

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Allegato I INCASSI PER CODICI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000058635 Ente Descrizione COMUNE DI CREMONA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2017/2018/2019- ENTRATE

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2017/2018/2019- ENTRATE Titolo 0 FPV corr. 1000/0 FPV c/cap. 1001/0 Avanzo di aministrazione Fondo pluriennale vincolato per spese correnti FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PARTE CORRENTE Fondo pluriennale vincolato per spese in conto

Dettagli

Comune di Cerro Maggiore

Comune di Cerro Maggiore INFORMAZIONE AL CITTADINO I CTI DE STR CUE L ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, previsto dal D.Lgs. 267/2 e dal nuovo D.Lgs. 118/211, stabilisce che l attività di programmazione dell

Dettagli

Data Elaborazione Pagina 1 BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE Avanzo di Amministrazione di cui:

Data Elaborazione Pagina 1 BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE Avanzo di Amministrazione di cui: Pagina 1 Avanzo di Amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO DA FONDI AMMORTAMENTO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO PER FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 0,00

Dettagli

GUIDA UIL. alla IUC - IMPOSTA UNICA COMUNALE-

GUIDA UIL. alla IUC - IMPOSTA UNICA COMUNALE- GUIDA UIL - IMPOSTA UNICA COMUNALE- La Legge di Stabilità 2014 (Legge n. 147 del 2013), riforma le tasse comunali sulla casa (IMU e TARES) e istituisce una nuova imposta: la IUC (Imposta Comunale Unica).

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Avanzo di Amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 'FONDI NON VINCOLATI' 1.74,00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 1.01 Imposte 100 ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF 1012 Tributo Ambientale Provinciale

Dettagli

Allegato al RENDICONTO PROSPETTI dei dati SIOPE

Allegato al RENDICONTO PROSPETTI dei dati SIOPE COMUNE DI VICENZA Allegato al RENDICONTO 2014 PROSPETTI dei dati SIOPE 1/1-31/12/2014 art. 77-quater, comma 11, del D.L. 112/2008, convertito nella L. 133/2008, e art. 2 del DMEF 23 dicembre 2009 INCASSI

Dettagli

C o m u n e d i C e t o n a P r o v i n c i a d i S i e n a

C o m u n e d i C e t o n a P r o v i n c i a d i S i e n a INFORMATIVA TASI, IMU e TARI anno 2015 SCADENZE, ALIQUOTE, MODALITÀ DI PAGAMENTO In data 28 luglio 2015 il Consiglio Comunale ha approvato le aliquote 2015 delle componenti dell imposta unica comunale

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 813.146,56 0,00 660.726,09 94.770,54 Capitolo 90 / 0 IMPOSTA MUNICIPALE UNICA

Dettagli

Prospetto dei dati SIOPE (Incassi)

Prospetto dei dati SIOPE (Incassi) Prospetto dei dati Prospetto dei dati (Incassi) Esercizio : 2016 Voci di : ENTRATA Mese di : Dicembre Calcolato su : REVERSALI Titolo 1 - Entrate tributarie 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 137.620,71

Dettagli

Codici SIOPE Comune di Segrate (MI)

Codici SIOPE Comune di Segrate (MI) Codici SIOPE 2014 Comune di Segrate (MI) Ente certificato: Iso 9001:2008 Palazzo Comunale via I Maggio 20090 - Segrate Telefono 02/26.902.1 Fax 02/21.33.751 segrate@postemailcertificata.it C.F. 83503670156

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 7// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 50.0 50.0 di cui: VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE 5.00 5.00 FONDI AMMORTAMENTO NON VINCOLATO (DESTINATO ALL'ESTINZIONE ANTICIPATA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Personale Acquisto di beni e/o di materie prime Prestazioni di servizio Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi ed oneri finanziari Imposte e tasse Oneri straordinari dalla gestione corrente

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 COMUNE DI TERDOBBIATE VIA ROMA 9-28070 - NO TERDOBBIATE C.F.: 5457239 P. I.V.A.: 022686232 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 1-3 COMUNE DI TERDOBBIATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO Importo nel periodo

COMUNE DI MOGLIANO VENETO Importo nel periodo Ente Codice 000106851 Ente Descrizione COMUNE DI MOGLIANO VENETO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016 Prospetto INCASSI Tipo

Dettagli

Comune di Cantalupa DEFINITIVE

Comune di Cantalupa DEFINITIVE Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie 101 CATEGORIA 1 Imposte TITOLO 1

Dettagli

PROSPETTI DATI SIOPE

PROSPETTI DATI SIOPE CITTA DI BAGHERIA Provincia di Palermo RENDICONTO DELLA GESTIONE Esercizio 2016 (art. 11 co.4 lett.l D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.) PROSPETTI DATI SIOPE Prospetti delle entrate e delle uscite dei dati SIOPE

Dettagli

COMUNE DI CALCINAIA BILANCIO PREVENTIVO 2019

COMUNE DI CALCINAIA BILANCIO PREVENTIVO 2019 COMUNE DI CALCINAIA BILANCIO PREVENTIVO 2019 SITUAZIONE DI PARTENZA Conferma esclusione dell'abitazione principale dalla TASI Conferma riduzione valore IMU per immobili dati in comodato Conferma riduzione

Dettagli

La IUC (Imposta Unica Comunale) si compone di:

La IUC (Imposta Unica Comunale) si compone di: Comune di Castel Rozzone La IUC (Imposta Unica Comunale) si compone di: Tributo Comunale per i Servizi Indivisibili Imposta Municipale Propria Tassa sui rifiuti Il 30.04.2016 il Consiglio Comunale di Castel

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1

Dettagli

COMUNE DI CALCINAIA BILANCIO PREVENTIVO 2018

COMUNE DI CALCINAIA BILANCIO PREVENTIVO 2018 COMUNE DI CALCINAIA BILANCIO PREVENTIVO 2018 SITUAZIONE DI PARTENZA Conferma esclusione dell'abitazione principale dalla TASI Conferma riduzione valore IMU per immobili dati in comodato Conferma riduzione

Dettagli

Città di Castenaso Bilancio Previsionale

Città di Castenaso Bilancio Previsionale Città di Castenaso Bilancio Previsionale 2015-2017 26 marzo 2015 1 QUADRARE I CONTI DEL COMUNE DIVENTA SEMPRE PIU DIFFICILE TAGLI E RIDUZIONI DELLE ENTRATE LA SPESA IN CRESCITA NONOSTANTE LO SFORZO DI

Dettagli

COMUNE DI LAURIA. L Assessore al Bilancio Rocco Fabrizio Boccia

COMUNE DI LAURIA. L Assessore al Bilancio Rocco Fabrizio Boccia COMUNE DI LAURIA Criticità??? Criticità??? Criticità??? 2015 2016 116.918,01 250.299,01 Criticità??? Provvedimenti Anno 2012 Anno Anno Anno 2015 Anno 2016 2013 2014 D.L. 78/2010 437.021,65 437.021,65

Dettagli

Elenco dei programmi considerati per la stampa:

Elenco dei programmi considerati per la stampa: Elenco dei PEG Esercizio : 2014 Raggruppamento per - RESPONSABILE - TITOLO Data di valuta : 31/12/2014 - CATEGORIA Voci di : ENTRATA Ordinamento per: CODIFICA Vedi dettaglio : SI - RISORSA Filtraggio per

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2017-2019 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2017 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

Bilancio di Previsione 2016 BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

Bilancio di Previsione 2016 BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2016 Manovra di bilancio: -Punto di partenza: Documento Unico di programmazione (novembre 2015) - Invariati tributi e tariffe; abolizione TASI sulla prima casa parzialmente

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2015 versione semplificata per i cittadini LA MANOVRA DEI COMUNI: 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato

Dettagli

Comune di Novara DATI SIOPE dal al

Comune di Novara DATI SIOPE dal al Comune di Novara DATI SIOPE dal 01.01.2015 al 31.12.2015 Entrate Spese SIOPE E Totale SIOPE U Totale 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 124.867,98 1101 Competenze fisse per il personale a tempo 19.729.563,40

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Prov.AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2016 AREA FINANZIARIA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Prov.AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2016 AREA FINANZIARIA ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsioni di competenza 43.042,01 27.391,81 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsioni di competenza 16.108,74

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI COMUNE DI PIANEZZA (Città Metropolitana di Torino) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNI 2017-2019 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI PER LA

Dettagli

Prospetto SIOPE degli INCASSI

Prospetto SIOPE degli INCASSI Prospetto SIOPE degli INCASSI Esercizio : Data inizio periodo : 2015 01/12/2015 Data fine periodo : Data inizio anno : 31/12/2015 01/01/2015 Prospetto SIOPE degli INCASSI Codice SIOPE Descrizione Reversali

Dettagli

, , , , ,00

, , , , ,00 ASSESTAMENTO BILANCIO E N T R A T E ALLEGATO N. ALLA DELIBERA 204 / 0576 / 024 ENTRATE TRIBUTARIE 00035 TASI 5.800.000,00 200.000,00 6.000.000,00 00055 IMPOSTE SOPPRESSE ESERCIZI PRECEDENTI 02.000,00 6.89,00

Dettagli

COMUNE DI PIEVE SANTO STEFANO Prov.AR BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2017

COMUNE DI PIEVE SANTO STEFANO Prov.AR BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2017 ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsioni di competenza 133.421,63 22.323,56 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsioni di competenza 114.616,80

Dettagli