Organigramma Gruppo ILLVA al 31 dicembre 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Organigramma Gruppo ILLVA al 31 dicembre 2012"

Transcript

1 COMPANY PROFILE

2 Organigramma Gruppo ILLVA al 31 dicembre 2012 Famiglia Reina ILLVA Saronno Holding 33% 54,5% 20% ILLVA Saronno Holland Alcomix Changyu Group Barberini Loripau Gran Gelato Italiano Monte bianco Prodotti Stella ILLVA Shangha i DDS Suor Marchesa Changyu Sicily Real Aromi 99,75% 50% 95% Sintesi ILLVA Lugano Modi ILLVA India 90% 50,4% Changyu Window Changyu Tourism Changyu Shenma Changyu Mi Spirits Pioneer India 33,3% 20% 33 società operative cinesi Barberini Gmbh Triapex Vision Device 90% Montebianc o USA 10% 18% Vecoge l Prodotti Stella USA 73% 90% 10% Holding e attività varie Liquori e vini Gelati & bakery Lenti ottiche

3 ILLVA GROUP DATI CHIAVE ECONOMICI-FINANZIARI Corporate Name : ILLVA SARONNO HOLDING Spa Valore della produzione: 350,2 Million Euro Patrimonio netto: 395,9 Million Euro Utile operativo: 16,7% Vs net sales Posizione finanziaria netta: ( 52,1) Million Euro Addetti : 1080 Average 2011 (BOZZA December 2012)

4 ILLVA SARONNO HOLDING : LA STORIA 1990 > LE ACQUISIZIONI 1989 REAL AROMI 1990 AURUM ISOLABELLA 1992 HOLLAND ALCOMIX 1995 PRODOTTI STELLA 1996 ZUCCA ARTIC 1998 ILLVA LUGANO MONTEBIANCO VECOGEL GRAZIE A DELLE ACQUISIZIONI E OPERAZIONI STRATEGICHE DI SUCCESSO 2000 BARBERINI S.P.A 2001 DUCA CORVO FLORIO 2005 YANTAI CHANGYU 2008 MODI GROUP 2009 TIA MARIA 4

5 CHANGYU GROUP CO. LTD YANTAI

6 Yantai Changyu Struttura controllo Yantai Yuhua ILLVA Holding Yantai SAB Fondo IFC 45% 33% 12% 10% Yantai Changyu Group 90% 50,4% Principale società operativa Yantai Changyu Tourism Yantai Changyu International Wine City Window Yantai Shenma Packaging Yantai Changyu Pioneer Wine 49,6% Mercato borsa cinese 33 società operative Investitori Holding Attività turistiche Produzione e vendita di bevande alcoliche

7 Yantai Changyu Pioneer Wine Co., Ltd.. YYA IN DATA 7 FEBBRAIO 2005 IL GRUPPO ILLVA CONCLUDE L ACUISIZIONE DI UNA PARTECIPAZIONE IN CHANGYU. LA STRUTTURA SOCIETARIA VIENE COSI MODIFICATA: MANAGEMENT CHANGYU 45 %; ILLVA SARONNO 33 %; STATO CINESE 12 %; BANCA MONDIALE DI INVEST. 10 %

8 YYA Yantai Changyu Pioneer Wine Co., Ltd..

9 Yantai Changyu Pioneer Wine Co., Ltd.. YYA KEY SUCCESS FACTORS PER CHANGYU ESCLUSIVO PORTAFOGLIO PRODOTTI CON GRANDE ENFASI NEL SEGMENTO DI PREMIUM PRICE (50% del fatturato); PIATTAFORME DISTRIBUTIVE DI PROPRIETA SU TUTTO IL TERRITORIO CON: FILIALI, UFFICI COMMERCIALI; VENDITORI. CONTROLLO DELLA PROVENIENZA E QUALITA DELLE UVE;

10 IL GRUPPO CHANGYU Dati principali Vendite nette: 706,9 milioni di Euro (stima 2012) Patrimonio netto di Gruppo: 337,8 milioni di Euro (2011) Utile operativo: 41,4% (stima 2012) Posizione finanziaria netta: 318,0 milioni di Euro (2011) Personale medio: dipendenti (2011) Volumi di vendita (stima 2012) Vino Brandy Altri prodotti Totale Serie storica vendite nette (milioni di Euro) 706,9 750,0 688,5 650,0 560,7 550,0 445,2 450,0 340,9 350,0 264,1 218,0 250,0 177,8 150, LE 2012

11 IL GRUPPO CHANGYU La Distribuzione IMPONENTE MARKETING NETWORK Capillare rete di vendita in tutto il paese Team marketing di elevato calibro Efficienti sistemi di riscossione, di logistica e di distribuzione Costituzione di una società distributiva di bevande alcoliche straniere al fine di potenziare la capacità di vendita

12 IL GRUPPO CHANGYU Il Mercato in Cina YYA ANDAMENTO VENDITE CHANGYU VOLUMI DI VENDITA IN 000 TONS , , , STIMA 125,6 GRADUATORIA SUL MERCATO CINESE: 1 CHANGYU CON IL 25% DI MARKET SHARE 2 DYNASTY CON IL 21%. 3 GREATWALL (LA GRANDE MURAGLIA ) CON IL 15%

13 IL GRUPPO CHANGYU Il Mercato del vino YYA MERCATO DEL VINO IN CINA CONSUMI PROCAPITE ANNUO CHINA 1,3 LITRI PER PERSONA MONDO 3,5 ITALIA 38,4 FRANCIA 47,7 ««POTENZIALE DI CRESCITA ENORME

14 IL GRUPPO CHANGYU I Prodotti VINI 64% fatturato Changyu; 40-50% mercato cinese Chateau Changyu Castel Dry Red; Chateau Changyu Castel Dry White; Cabernet Dry Red; Riesling Dry White; Dry Red and White Table Wine, Rose Red Wine; Wine Cooler. BRANDY 32% fatturato Changyu; 80% mercato cinese XO Special Fine Brandy; VSOP; VO; VS Special Fine Brandy SPUMANTI E ALTRI PRODOTTI 4% fatturato Changyu; 70% mercato cinese 14

15 IL GRUPPO CHANGYU I Vigneti YYA I VIGNETI IN CINA

16 IL GRUPPO CHANGYU Il castello YYA IL CASTELLO CHANGYU LE CANTINE-IL MUSEO

17 IL GRUPPO CHANGYU Il castello e il Presidente YYA IL CASTELLO CHANGYU LE CANTINE-IL MUSEO

18 IL GRUPPO ILLVA IN CINA ILLVA NEL CORSO DEL 2012 DECIDE DI COSTITUIRE UNA NEWCO PER GESTIRE DIRETTAMENTE LE PROPRIE MARCHE DI LIQUORI E VINO SUL TERRITORIO CINESE: NASCE LA : ILLVA SHANGHAY COMMERCIAL CO. LTD CON SEDE E UFFICI A SHANGHAI. UN TEAM DI 9 PERSONE CON UN CENTRO LOGISTICO PER LA COMMERCIALIZZAZIONE, VEDNITA, PROMOZIONE E MKTG DI VINI E LIQUORI DEL GRUPPO ILLVA. FOCUS SU CITTA IN COSTANTE SVILUPPO QUALI: SHANGHAI, PECHINO, NANCHINO E NELLA REGIONE DI CANTON

19 Team Illva Shanghai

Campari nasce nel 1860 successore Davide Campari Campari Soda seconda metà degli anni 90 fusioni e acquisizioni

Campari nasce nel 1860 successore Davide Campari Campari Soda seconda metà degli anni 90 fusioni e acquisizioni GRUPPO CAMPARI PRESENTAZIONE 2012 1 LA STORIA DEL GRUPPO Campari nasce nel 1860 a Milano, quando Gaspare Campari dà vita al famoso aperitivo rosso a media gradazione alcolica. Dal 1888 il genio e l audacia

Dettagli

Presentazione del volume

Presentazione del volume Presentazione del volume DENIS PANTINI Forlì, 29 giugno 2011 Gli obiettivi del libro Offrire alle imprese vitivinicole uno strumento di marketing pratico e di facile lettura. in grado di evidenziare i

Dettagli

AIM RETAIL INVESTOR ROADSHOW Professional & Private Investors COMPANY PRESENTATION

AIM RETAIL INVESTOR ROADSHOW Professional & Private Investors COMPANY PRESENTATION COMPANY PRESENTATION INVESTMENT OPPORTUNITY Clabo è uno dei primari operatori nel settore delle vetrine espositive professionali per gelateria, pasticceria, bar, caffetteria e hotel. Clabo è diventata

Dettagli

Il Gruppo KION MATERIAL HANDLING SOLUTION

Il Gruppo KION MATERIAL HANDLING SOLUTION Powered by OM Carrelli Elevatori S.p.A. Giugno 2016 Il Gruppo KION Il gruppo KION, leader mondiale nella movimentazione dei materiali, adotta una strategia multi-marchio. I marchi del gruppo KION sono

Dettagli

LE PROSPETTIVE DI MERCATO DI AMARONE E PROSECCO IN ITALIA E ALL ESTERO

LE PROSPETTIVE DI MERCATO DI AMARONE E PROSECCO IN ITALIA E ALL ESTERO Padova, 2 luglio 2015 LE PROSPETTIVE DI MERCATO DI AMARONE E PROSECCO IN ITALIA E ALL ESTERO DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma I temi di approfondimento Mercato Italia: trend nei consumi

Dettagli

COMPANY PRESENTATION LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY

COMPANY PRESENTATION LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY VII Edizione 23 settembre 2016 Clabo è uno dei primari operatori nel settore delle vetrine espositive professionali per gelateria, pasticceria, bar, caffetteria e hotel.

Dettagli

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Febbraio 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Febbraio 2017 Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano Febbraio 2017 2 Banca Generali in pillole Banca Generali è uno degli asset gatherer di maggior successo e in grande crescita nel mercato italiano, con

Dettagli

I MULTIPLI: CRITERI DI IMPIEGO CASO WINE

I MULTIPLI: CRITERI DI IMPIEGO CASO WINE I MULTIPLI: CRITERI DI IMPIEGO CASO WINE M. Massari, L. Zanetti, Valutazione. Fondamenti teorici e best practice nel settore industriale e finanziario, Mc Graw Hill, 2008. Cap. 10 (segue). 1 La logica

Dettagli

Campari nasce nel 1860 successore Davide Campari Campari Soda Nella seconda metà degli anni 90 fusioni e acquisizioni

Campari nasce nel 1860 successore Davide Campari Campari Soda Nella seconda metà degli anni 90 fusioni e acquisizioni PRESENTAZIONE 2016 LA STORIA DEL GRUPPO Campari nasce nel 1860 a Milano, quando Gaspare Campari dà vita al famoso aperitivo rosso a media gradazione alcolica. Dal 1888 il genio e l audacia del suo successore

Dettagli

Gruppo Campari Presentazione

Gruppo Campari Presentazione Gruppo Campari Presentazione 1 Gruppo Campari oggi Gruppo Campari è un azienda leader nell industria globale del beverage di marca, con un portafoglio di oltre 40 marchi premium e super premium di proprietà,

Dettagli

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Podenzano, 29 Aprile 2008

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Podenzano, 29 Aprile 2008 Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Podenzano, 29 Aprile 2008 Relazione sulla gestione anno 2007 Una presenza Globale Tallin (Estonia) Prodotti: Componentistica Helsinki (Finlandia) Prodotti: Pinze

Dettagli

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A.

Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Assemblea degli azionisti Bolzoni S.p.A. Podenzano, 29 Aprile 2008 Relazione sulla gestione anno 2007 Una presenza Globale Helsinki (Finlandia) Prodotti: Pinze bobine carta Tallin (Estonia) Prodotti: Componentistica

Dettagli

Business Plan

Business Plan 2017 2020 Business Plan 28 Febbraio 2017 Executive Summary Costituzione in data 28/10/16 di una Holding di Famiglia per una quota complessiva pari al 56,11% Nuova struttura societaria Entrata, prevista

Dettagli

DATI ECONOMICI PRO-FORMA DELLA CLABO SPA al 31 dicembre 2015

DATI ECONOMICI PRO-FORMA DELLA CLABO SPA al 31 dicembre 2015 DATI ECONOMICI PRO-FORMA DELLA CLABO SPA al 31 dicembre 2015 Jesi, 31 marzo 2016 Dati pro-forma Pagina 1 Sommario 1. Premessa...3 2. Dati economici pro-forma della Clabo SpA e logiche di proformazione....3

Dettagli

Milan0, 3 Maggio 2018

Milan0, 3 Maggio 2018 Milan0, 3 Maggio 2018 Uno sguardo al futuro mercato della cosmesi: nuovi mercati e trend emergenti 2 Beauty Summit Sistema Cosmetico Italiano Caratteristiche ed opportunità di Sviluppo Erika Andreetta,

Dettagli

ISAGRO AL 31 DICEMBRE 2014

ISAGRO AL 31 DICEMBRE 2014 ISAGRO AL 31 DICEMBRE 2014 Isagro SpA Conference Call Milano, 12 marzo 2015 ISAGRO AL 31 DICEMBRE 2014 Agenda 1 2014: UN ANNO DI PROFONDI CAMBIAMENTI 2 RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2014 3 PRINCIPALI EVENTI

Dettagli

Investor Presentation. IR TOP LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY 23 settembre 2016

Investor Presentation. IR TOP LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY 23 settembre 2016 Investor Presentation IR TOP LUGANO SMALL & MID CAP INVESTOR DAY 23 settembre 2016 1 HIGHLIGHTS Leader nel settore dell ottica per la produzione di astucci per occhiali destinati alle grandi Griffe Lancio

Dettagli

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE DI BOLZONI S.P.A.

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE DI BOLZONI S.P.A. DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE DI BOLZONI S.P.A. (Predisposto ai sensi dell art. 54 del Regolamento Emittenti Consob approvato con Deliberazione n.11971/1999) Nel presente documento sono elencate le

Dettagli

Marco Leone. L evoluzione dei servizi immobiliari Tendenze di mercato. Milano, 10 marzo In collaborazione con

Marco Leone. L evoluzione dei servizi immobiliari Tendenze di mercato. Milano, 10 marzo In collaborazione con Marco Leone L evoluzione dei servizi immobiliari Tendenze di mercato Milano, 1 marzo 217 In collaborazione con Compravendite immobiliari in Italia e nei 13 maggiori mercati Compravendite di abitazioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione sulla gestione nel 4 trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione sulla gestione nel 4 trimestre 2007. COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione sulla gestione nel 4 trimestre 2007. Dati relativi all intero esercizio 2007: Ricavi consolidati a circa 70,2 milioni di Euro (+11%) EBITDA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011). COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011). L Ebitda è pari a 2,7 milioni di Euro, +16,1% rispetto

Dettagli

REPORT TRIMESTRALE SULLE IMPORTAZIONI DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI (USA, UK, Germania, Cina, Giappone, Canada, Svezia, Russia, Svizzera, Brasile)

REPORT TRIMESTRALE SULLE IMPORTAZIONI DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI (USA, UK, Germania, Cina, Giappone, Canada, Svezia, Russia, Svizzera, Brasile) REPORT TRIMESTRALE SULLE IMPORTAZIONI DI VINO NEI TOP MERCATI MONDIALI (USA, UK, Germania, Cina, Giappone, Canada, Svezia, Russia, Svizzera, Brasile) TOTALE VINO - Import di vino complessivo e per top

Dettagli

Piano di sviluppo

Piano di sviluppo Piano di sviluppo 2008-2010 Incontro con la comunità finanziaria Milano, 30 maggio 2008 Agenda Il Gruppo Banca Profilo, oggi Banca Profilo: risultati al 31.12.2007 Piano di sviluppo 2008-2010 Q&A 2 Il

Dettagli

LE TRE CANTINE. Cantina di Montecarotto (AN) Cantina di Camerano (AN) Cantina di Acquaviva Picena (AP)

LE TRE CANTINE. Cantina di Montecarotto (AN) Cantina di Camerano (AN) Cantina di Acquaviva Picena (AP) LE TRE CANTINE Cantina di Montecarotto (AN) Cantina di Camerano (AN) Cantina di Acquaviva Picena (AP) IL GRUPPO TERRE VERDI SRL MONCARO ALCOHOLIC BEVERAGE BEIJING (CHINA) RIONA WINE LTD (INDIA) TERRE CORTESI

Dettagli

MET Energia Italia S.p.A.

MET Energia Italia S.p.A. MET Energia Italia S.p.A. Milano - 2018 MET HIGHLIGHTS MET Group 2007 Costituzione Costituzione MET Group Multi-commodity energy company 4.7 MLD Fatturato EUR 4.7 miliardi di Fatturato nel 2016 25 000+

Dettagli

I SEMESTRE Incontro Comunità Finanziaria. Milano, 26 settembre 2006 BULGARI HOTEL

I SEMESTRE Incontro Comunità Finanziaria. Milano, 26 settembre 2006 BULGARI HOTEL I SEMESTRE 2006 Incontro Comunità Finanziaria Milano, 26 settembre 2006 BULGARI HOTEL AGENDA HIGHLIGHTS: G. Ferretti - Amministratore Delegato PERFORMACE FINANZIARIE PERCORSO STRATEGICO 1H 2006 FINANCIAL

Dettagli

Indagine sul settore vinicolo. a cura dell Area Studi Mediobanca

Indagine sul settore vinicolo. a cura dell Area Studi Mediobanca Indagine sul settore vinicolo a cura dell Area Studi Mediobanca Milano, 20 marzo 2015 Principali società vinicole: fatturato Italia ed export (indici 2009=100) 148,4 152,6 136,1 124,4 109,1 114,6 117,8

Dettagli

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Novembre 2016

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Novembre 2016 Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano Novembre 2016 Banca Generali in pillole Banca Generali è uno degli assetgathererdi maggior successo e in grande crescita nel mercato italiano, con oltre

Dettagli

Indagine sul settore vinicolo. a cura dell Ufficio Studi Mediobanca

Indagine sul settore vinicolo. a cura dell Ufficio Studi Mediobanca Indagine sul settore vinicolo a cura dell Ufficio Studi Mediobanca Milano, 3 aprile 2014 Principali società vinicole: fatturato Italia ed export (indici 2008=100) 140,4 130,3 119,2 96,4 104,8 108,7 110,7

Dettagli

U.B.C. SpA Presentazione MILANO, 7 GIUGNO 2017

U.B.C. SpA Presentazione MILANO, 7 GIUGNO 2017 U.B.C. SpA Presentazione MILANO, 7 GIUGNO 2017 Page 1 Company Overview UBC S.p.A. è attiva nel settore dell abbigliamento ed in particolare nella produzione e vendita di calzature sportive, commercializzate

Dettagli

ISAGRO AL 31 DICEMBRE 2014

ISAGRO AL 31 DICEMBRE 2014 ISAGRO AL 31 DICEMBRE 2014 Isagro SpA Assemblea degli Azionisti Milano, 24 aprile 2015 ISAGRO AL 31 DICEMBRE 2014 Agenda 1 2014: UN ANNO DI PROFONDI CAMBIAMENTI 2 RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2014 3 PROSPETTIVE

Dettagli

Il rating del credito nel canale ferramenta

Il rating del credito nel canale ferramenta Il rating del credito nel canale ferramenta Stefania Vinci Corporate Cerved - Vertical Business Manager 19 ottobre 18 CERVED, LA DATA DRIVEN COMPANY ITALIANA Diamo a imprese e istituzioni i dati e le informazioni

Dettagli

INVESTMENT MANAGEMENT. BNP Paribas REIM SGR p.a. BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso

INVESTMENT MANAGEMENT. BNP Paribas REIM SGR p.a. BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso INVESTMENT MANAGEMENT BNP Paribas REIM SGR p.a. BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013 Resoconto intermedio

Dettagli

La Cina per le imprese italiane

La Cina per le imprese italiane La Cina per le imprese italiane Investire in Cina: l importanza di un intermediario finanziario specializzato Massimo Capuano Amministratore Delegato Centrobanca Milano, 20 novembre 2012 Una nuova frontiera

Dettagli

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 '

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 ' !" # $% & # ' ( ) * +, ) * + -.//0 1//2 13242// ' 01 ' MODALITA DI FREQUENZA Il Master in Sales & Marketing verrà attivato ANCONA 22 febbraio 2013 31 maggio 2013 07 giugno 2013 BOLOGNA 25 gennaio 2013

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Piacenza, 29 Aprile 2014 DATI ECONOMICO FINANZIARI: ANNO 2013 Roberto Scotti 2 Fatturato per area geografica: 2009-2013 93,5 12,0% 119,1 121,2 115,8 12,8 14,7 17,8 10,9 13,5 15,2

Dettagli

LA MARITIME ECONOMY NEL MED ISRAELE

LA MARITIME ECONOMY NEL MED ISRAELE LA MARITIME ECONOMY NEL MED ISRAELE Alessandro PANARO Head of Maritime & Mediterranean Dept. SRM 1 Osservatorio GEI Roma, 8 Maggio, 2017 2 Il Liner Shipping Connectivity Index Il Liner Shipping Connectivity

Dettagli

CANADA IL MERCATO DEL VINO

CANADA IL MERCATO DEL VINO NOVEMBRE 2018 - ANNO III, N. 11 EXPORT & MERCATI A cura dell Ufficio Studi e Ricerche di Fondosviluppo per Confcooperative, Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati IL MERCATO DEL VINO

Dettagli

HORIENTA e CAWS (China Association Warehouses & Storage) presentano. Beijing Tianzhu Free Trade Zone

HORIENTA e CAWS (China Association Warehouses & Storage) presentano. Beijing Tianzhu Free Trade Zone HORIENTA e CAWS (China Association Warehouses & Storage) presentano Beijing Tianzhu Free Trade Zone Content 1 Informazioni Generali 2 Funzioni i e Politiche i 3 Sviluppi Futuri 二 政策优势 Informazioni Generali

Dettagli

Attività del Gruppo. Il grafico che segue illustra la presenza delle società del Gruppo nel mondo. Legenda. Tallin (Estonia) Helmond (Olanda)

Attività del Gruppo. Il grafico che segue illustra la presenza delle società del Gruppo nel mondo. Legenda. Tallin (Estonia) Helmond (Olanda) Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo sin dai primi anni cinquanta nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale,

Dettagli

LA LOGISTICA: PRIME LINEE DI RICERCA E APPROFONDIMENTO. Rita Martufi

LA LOGISTICA: PRIME LINEE DI RICERCA E APPROFONDIMENTO. Rita Martufi 1 LA LOGISTICA: PRIME LINEE DI RICERCA E APPROFONDIMENTO Rita Martufi In questo primo articolo si vuole iniziare a dare una idea del concetto di logistica, di cosa significa e di come influenzi gli scambi

Dettagli

AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016

AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016 INVESTOR PRESENTATION AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016-1 - COMPANY HIGHLIGHTS Tra gli operatori di riferimento a livello internazionale nel settore delle vetrine espositive

Dettagli

Attività del Gruppo. Il grafico che segue illustra la presenza delle società del Gruppo nel mondo. Legenda. Tallin (Estonia) Helmond (Olanda)

Attività del Gruppo. Il grafico che segue illustra la presenza delle società del Gruppo nel mondo. Legenda. Tallin (Estonia) Helmond (Olanda) Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo sin dai primi anni cinquanta nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale,

Dettagli

ELITE è crescita, cambiamento, leadership. Primary Markets Borsa Italiana - London Stock Exchange Group

ELITE è crescita, cambiamento, leadership. Primary Markets Borsa Italiana - London Stock Exchange Group ELITE è crescita, cambiamento, leadership Primary Markets Borsa Italiana - London Stock Exchange Group ELITE è una piattaforma aperta nata dalla collaborazione tra Borsa Italiana e le più importanti istituzioni

Dettagli

E-commerce e logistica: evoluzioni e cambiamenti

E-commerce e logistica: evoluzioni e cambiamenti E-commerce e logistica: evoluzioni e cambiamenti Roberto Liscia Presidente Consorzio Netcomm TORINO, 9 settembre 2016 Convegno annuale GIFCO Agenda Lo scenario e-commerce BtoC Dimensioni, trend e caratteristiche

Dettagli

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Torino, 11 Dicembre 2014 MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Economista Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa La contrazione del mercato interno: i

Dettagli

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2007 Attività del Gruppo Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale. Lo

Dettagli

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend Estratto del documento Bologna, 11 Giugno 2018 Key takeaways (1/2) Il mercato della ristorazione mondiale ha raggiunto

Dettagli

Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia. Il mercato del vino in Cina. Aprile Battistella A., Dal Bianco A.

Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia. Il mercato del vino in Cina. Aprile Battistella A., Dal Bianco A. Il mercato del vino in Cina Aprile 2012 Battistella A., Dal Bianco A. Mercato del vino imbottigliato in CINA Andamento in MLN di $ delle importazioni cinesi 1.500,0 1.000,0 500,0 0,0 2006 2007 2008 2009

Dettagli

Burani Designer Holding N.V.

Burani Designer Holding N.V. 1 Luglio 2008 Burani Designer Holding N.V. Rettifica del Bilancio d esercizio 2007, Assemblea degli Azionisti Acquisizione del 70% di Dulcioliva, acquisizione di Gelosia ed accordo siglato per la creazione

Dettagli

L e-commerce come leva per l export del Made in Italy in Cina

L e-commerce come leva per l export del Made in Italy in Cina L e-commerce come leva per l export del Made in Italy in Cina Prorettore per il Polo Territoriale Cinese Agenda 1. Il Made in Italy: un valore 2. La Cina e l ecommerce 3. Sviluppare l ecommerce in Cina:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. BANZAI: IL CDA APPROVA I RICAVI PRELIMINARI AL 30 GIUGNO 2016 Banzai chiude il 1H16 con un GMV 1 (Gross Merchandise Volume) a +25%

COMUNICATO STAMPA. BANZAI: IL CDA APPROVA I RICAVI PRELIMINARI AL 30 GIUGNO 2016 Banzai chiude il 1H16 con un GMV 1 (Gross Merchandise Volume) a +25% COMUNICATO STAMPA BANZAI: IL CDA APPROVA I RICAVI PRELIMINARI AL 30 GIUGNO 2016 Banzai chiude il 1H16 con un GMV 1 (Gross Merchandise Volume) a +25% GMV 1 in crescita del 25,1% nel 1H16 (Euro 134,7 milioni

Dettagli

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007 Milano, 12 settembre 2007 TOD S S.p.A.: forte crescita delle vendite e degli utili nel primo semestre 2007 Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione semestrale 2007. Ricavi del Gruppo: 316,4

Dettagli

Presentazione finanziaria

Presentazione finanziaria 0 Presentazione finanziaria Londra, 5 Ottobre 2011 1 OBIETTIVI STRATEGICI STRUTTURA SOCIETARIA RAMI DANNI RAMI VITA DIPENDENTI E STRUTTURA TERRITORIALE INVESTIMENTI INFORMAZIONI FINANZIARIE OBIETTIVI STRATEGICI

Dettagli

Presentazione agli analisti Risultati dei primi nove mesi del 2013

Presentazione agli analisti Risultati dei primi nove mesi del 2013 Presentazione agli analisti Risultati dei primi nove mesi del 2013 Cembre in sintesi Cembre è leader in Europa nella produzione di connettori elettrici a compressione e relativi utensili di installazione,

Dettagli

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Giugno 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Giugno 2017 Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano Giugno 2017 2 Banca Generali in pillole Banca Generali è uno degli asset gatherer di maggior successo e in grande crescita nel mercato italiano, con oltre

Dettagli

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Luglio 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Luglio 2017 Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano Luglio 2017 Banca Generali in pillole Banca Generali è uno degli asset gatherer di maggior successo e in grande crescita nel mercato italiano, con oltre

Dettagli

Banca IMI Italian Stock Market Opportunities Conference

Banca IMI Italian Stock Market Opportunities Conference 0 Banca IMI Italian Stock Market Opportunities Conference Milano, 11 Settembre 2012 1 OBIETTIVI STRATEGICI STRUTTURA SOCIETARIA RAMI DANNI RAMI VITA DIPENDENTI E STRUTTURA TERRITORIALE INVESTIMENTI INFORMAZIONI

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2018

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2018 Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2018 Ricavi totali a 1,28 milioni di euro; in forte crescita i ricavi derivanti dalla vendita del vino e

Dettagli

AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016

AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016 INVESTOR PRESENTATION AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016 1 COMPANY HIGHLIGHTS Tra gli operatori di riferimento a livello internazionale nel settore delle vetrine espositive

Dettagli

TRADING UPDATE TERZO TRIMESTRE E PRIMI NOVE MESI 2016

TRADING UPDATE TERZO TRIMESTRE E PRIMI NOVE MESI 2016 TRADING UPDATE TERZO TRIMESTRE E PRIMI NOVE MESI 2016 Le vendite del portafoglio dei marchi in continuità aumentano del 4,7% nei primi nove mesi a cambi costanti, confermando una crescita del 3,0% nel

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018. COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018. Risultati consolidati dei primi nove mesi 2018: Ricavi a 8,3 milioni di euro (14 milioni di euro nei primi nove mesi

Dettagli

Presentazione agli analisti. Risultati dell esercizio 2013

Presentazione agli analisti. Risultati dell esercizio 2013 Presentazione agli analisti Risultati dell esercizio 2013 Cembre in sintesi Cembre è leader in Europa nella produzione di connettori elettrici a compressione e relativi utensili di installazione, Le vendite

Dettagli

Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia. Il mercato del vino in Messico. Aprile Dal Bianco A., Battistella A.

Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia. Il mercato del vino in Messico. Aprile Dal Bianco A., Battistella A. Il mercato del vino in Messico Aprile 212 Dal Bianco A., Battistella A. Mercato del vino in Messico Andamento in MLN di $ delle importazioni messicane 2 1 1 26 27 28 29 21 211 Andamento in MGL ettolitri

Dettagli

Vino e scenari evolutivi: focus sulla Germania e sul mercato mondiale dello sfuso

Vino e scenari evolutivi: focus sulla Germania e sul mercato mondiale dello sfuso Faenza, 29 giugno 2016 Vino e scenari evolutivi: focus sulla Germania e sul mercato mondiale dello sfuso DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma spa Responsabile Wine Monitor Analisi dello

Dettagli

Bolzoni SpA Resoconto Intermedio di Gestione al Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Resoconto Intermedio di Gestione al Attività del Gruppo Attività del Gruppo Bolzoni SpA Resoconto Intermedio di Gestione al 30.09.2008 Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per

Dettagli

LE D.O. TOSCANE NELLE PROSPETTIVE DEL MERCATO GLOBALE

LE D.O. TOSCANE NELLE PROSPETTIVE DEL MERCATO GLOBALE LE D.O. TOSCANE NELLE PROSPETTIVE DEL MERCATO GLOBALE DENIS PANTINI Responsabile Nomisma Wine Monitor CRESPINA (PI) 23 NOVEMBRE 2018 TOPICS Come cambia il mercato globale L evoluzione del consumo di vino

Dettagli

COVER 50 S.p.A. Company Presentation. Luxury & Finance, Borsa Italiana Milano 06 Dicembre 2016

COVER 50 S.p.A. Company Presentation. Luxury & Finance, Borsa Italiana Milano 06 Dicembre 2016 COVER 50 S.p.A. Company Presentation Luxury & Finance, Borsa Italiana Milano 06 Dicembre 2016 Disclaimer Il presente documento (il "Documento") è stato redatto da COVER 50 S.p.A. (la "Società") al solo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007. COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007. Dati consolidati dei primi nove mesi dell anno: ricavi consolidati a circa 49 milioni di Euro (+6%); EBITDA

Dettagli

Hong Kong: Your Gateway to China. Invest Hong Kong. Stefano De Paoli Rappresentante in Italia Bologna, 18 aprile 2012

Hong Kong: Your Gateway to China. Invest Hong Kong. Stefano De Paoli Rappresentante in Italia Bologna, 18 aprile 2012 Hong Kong: Your Gateway to China Invest Hong Kong Stefano De Paoli Rappresentante in Italia Bologna, 18 aprile 2012 La ripresa economica parte dall Asia e le aziende più dinamiche stabiliscono sedi operative

Dettagli

nhgroup.it magicalweed.com

nhgroup.it magicalweed.com info@nhgroup.it info@magicalweed.com nhgroup.it magicalweed.com COMPANY PRESENTATION GIUGNO 2018 DL SALES CONVENTION Milano 12 giugno 2018 BACKGROUND 1/X LEGAL Legge 2 Dicembre 2016, n. 242. Disposizioni

Dettagli

Indagine sul settore vinicolo. a cura dell Area Studi Mediobanca

Indagine sul settore vinicolo. a cura dell Area Studi Mediobanca Indagine sul settore vinicolo a cura dell Area Studi Mediobanca Milano, 7 aprile 2016 Principali società vinicole: fatturato Italia ed export (indici 2010=100) 146,6 135,8 137,7 124,5 113,9 113,3 117,0

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Posizione finanziaria netta positiva pari a Euro

COMUNICATO STAMPA. Posizione finanziaria netta positiva pari a Euro COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Guala Closures S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale di Space4 S.p.A. al 30 giugno 2018 Utile netto pari a Euro 1.437.855 Patrimonio netto

Dettagli

RAGGIUNTA LA GUIDANCE PER IL 2015 IN TERMINI DI CRESCITA DELL EBITDA E DI RAPPORTO TRA INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO ED EBITDA

RAGGIUNTA LA GUIDANCE PER IL 2015 IN TERMINI DI CRESCITA DELL EBITDA E DI RAPPORTO TRA INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO ED EBITDA COMUNICATO STAMPA CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESAMINA I DATI PRELIMINARI DI RICAVI, EBITDA ED INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO AL 31 DICEMBRE RAGGIUNTA LA GUIDANCE PER

Dettagli

PRESENTAZIONE SOCIETÀ

PRESENTAZIONE SOCIETÀ PRESENTAZIONE SOCIETÀ 1 L atelier dell occhiale Uno dei principali player nel segmento lusso dell Eyewear Eccellenza nel design Competenza sul prodotto ed eccellenza qualitativa Capacità di interpretare

Dettagli

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE gli effetti sulle performance in tempo di crisi

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE gli effetti sulle performance in tempo di crisi QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE gli effetti sulle performance in tempo di crisi Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere Milano, 13 aprile 2012 Indagine

Dettagli

"Competitiveness of EU wine"

Competitiveness of EU wine "Competitiveness of EU wine" 23 October 2015, NH Milano Fiera Characteristics and future of Chinese wine consumption market. What wines do the Chinese consumers want? Does EU wine meet the expectations

Dettagli

STAR CONFERENCE MILANO

STAR CONFERENCE MILANO ITA STAR CONFERENCE MILANO 22 marzo 2017 PORTAFOGLIO INDUSTRIALE NEL BUSINESS DELL AUTOMAZIONE GEFRAN Costruttori di macchine Grandi produttori/ trasformatori End-users Mo otion Control Regolazione della

Dettagli

Definizione di marketing e orientamento al mercato

Definizione di marketing e orientamento al mercato La gestione del rapporto col mercato Definizione di marketing e orientamento al mercato Una prima definizione di marketing Insieme di attività mediante le quali un organizzazione (che può avere o non avere

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE 2010 Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato operativo 74,6 milioni (+21,1% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato ante imposte

Dettagli

Corso di Tecniche della Promozione A.A Metriche di mercato. Simona D Amico

Corso di Tecniche della Promozione A.A Metriche di mercato. Simona D Amico Corso di Tecniche della Promozione A.A. 2016-2017 Metriche di mercato Simona D Amico simona.damico@uniroma1.it 1 Indice La market share La scomposizione della market share L albero di sviluppo della market

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RISULTATI AL 31 MARZO 2017

COMUNICATO STAMPA RISULTATI AL 31 MARZO 2017 COMUNICATO STAMPA RISULTATI AL 31 MARZO 2017 Ricavi delle vendite al 31 marzo 2017 pari a 10,6 milioni di Euro (10,7 milioni di Euro al 31 marzo 2016) EBITDA pari a 3,2 milioni di Euro (30,3% sui ricavi)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica COMUNICATO STAMPA Damiani S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la Relazione finanziaria consolidata al 30 settembre 2011 relativa al primo semestre dell esercizio 2011/2012 RISULTATI CONSOLIDATI

Dettagli

Vini effervescenti: la posizione italiana

Vini effervescenti: la posizione italiana Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino Vini effervescenti: la posizione italiana Barbara Iasiello Responsabile Statistiche OIV Evoluzione della viticultura nel mondo - Superfcie - Produzione

Dettagli

investire strategicamente nel mercato del vino in china WineSong Ltd, Wuhan Johannes Keizer Consultancies, Orvieto

investire strategicamente nel mercato del vino in china WineSong Ltd, Wuhan Johannes Keizer Consultancies, Orvieto investire strategicamente nel mercato del vino in china WineSong Ltd, Wuhan Johannes Keizer Consultancies, Orvieto Mercato globale del vino SOLO LA CINA HA UN POTENZIALE DI CRESCITA Le Basi Popolazione

Dettagli

INVESTMENT MANAGEMENT. BNP Paribas REIM SGR p.a. BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE Fondo di Investimento Alternativo (FIA)

INVESTMENT MANAGEMENT. BNP Paribas REIM SGR p.a. BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE Fondo di Investimento Alternativo (FIA) INVESTMENT MANAGEMENT BNP Paribas REIM SGR p.a. BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE Fondo di Investimento Alternativo (FIA) RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 Resoconto intermedio di gestione

Dettagli

STAR COMPANY RESULTS 2004

STAR COMPANY RESULTS 2004 1 STAR COMPANY RESULTS 2004 RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2004 Milano, 2 marzo 2005 G R O U P S O V E R V I E W 2 Famiglia Cremonini 57,2% Flottante 42,8% CREMONINI SPA RICAVI CONSOLIDATI AL 31/12/2004: Euro

Dettagli

Un momento dell evento presso la sede produttiva della Casappa Shanghai.

Un momento dell evento presso la sede produttiva della Casappa Shanghai. 1 In occasione del 10 anniversario della presenza in Cina la Casappa, multinazionale familiare che nel mondo quest anno fatturerà 125 milioni di euro con circa 750 dipendenti in tre stabilimenti e con

Dettagli

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare PIANOSTRATEGICO 2007-2010 Assemblea dei soci 2007 Verona, 28 aprile 2007 1 Agenda Il posizionamento strategico I

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I DATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2007

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I DATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2007 COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I DATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2007 Parmalat consegue un EBITDA di 367,1 milioni di euro, sostanzialmente in linea con la guidance nonostante

Dettagli

Presentazione finanziaria

Presentazione finanziaria 0 Presentazione finanziaria Milano, 25 Maggio 2010 1 OBIETTIVI STRATEGICI STRUTTURA SOCIETARIA RAMI DANNI RAMI VITA DIPENDENTI E STRUTTURA TERRITORIALE INVESTIMENTI INFORMAZIONI FINANZIARIE OBIETTIVI STRATEGICI

Dettagli

CALTAGIRONE SpA. Risultati annuali 2006

CALTAGIRONE SpA. Risultati annuali 2006 CALTAGIRONE SpA Risultati annuali 2006 1 Avviso Legale La seguente presentazione contiene stime preliminari sulla performance del Gruppo e sull andamento dei mercati di riferimento basate su ipotesi che

Dettagli

L approccio di Poste Italiane al mercato dell ecommerce

L approccio di Poste Italiane al mercato dell ecommerce L approccio di Poste Italiane al mercato dell ecommerce Vincenzo Pompa Amministratore Delegato Postecom - Gruppo Poste Italiane Milano, 26 Febbraio 2014 Il ruolo di Poste Italiane 2 Che ruolo gioca Poste

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2015

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2015 COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2015 Ricavi consolidati Euro 114,4 milioni (+12% vs. 2014) EBITDA consolidato Euro 10,4 milioni (+35% vs. 2014) Risultato ante imposte Euro

Dettagli

Flussi Turistici 2016 nelle Langhe e Roero

Flussi Turistici 2016 nelle Langhe e Roero Flussi Turistici 2016 nelle Langhe e Roero Consuntivo e andamento negli ultimi 10 anni Osservatorio Turistico Regionale Alba, 5 aprile 2017 Fonte: UNWTO Contesto internazionale Superati i 14milioni di

Dettagli