CO-ordinated Approach for Sediment Treatment and BEneficial reuse in Small harbours networks

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CO-ordinated Approach for Sediment Treatment and BEneficial reuse in Small harbours networks"

Transcript

1 Il progetto Life+ COAST-BEST CO-ordinated Approach for Sediment Treatment and BEneficial reuse in Small harbours networks S. Dastoli, E. Romano G. De Gioannis, M. Morelli, A. Muntoni, R. Peretti, A. Polettini, R. Pomi, E. Romano, A. Serci, B. Villani, A. Zucca Livorno, 14 aprile 2015

2 Partecipanti al progetto IL PROGETTO Durata del progetto: 1/1/ /07/2013 Budget: (48,7% finanziamento CE) Co-finanziatore: Regione Emilia Romagna

3 OBIETTIVI Gestione integrata di sedimenti di dragaggio provenienti da piccoli porti della regione Emilia- Romagna Separazione del sedimento in una o più frazioni granulometriche «pulite» e valorizzate mediante processo di ridotta complessità tecnologica, Recupero della frazione sabbiosa (-2mm +63mm) Frazione fine (< 63mm): < 10% in peso Obiettivi di qualità: concentrazioni di contaminanti idonee al ripascimento caratteristiche estetiche idonee al ripascimento

4 ARTICOLAZIONE DELLE ATTIVITA Acquisizione informazioni disponibili circa le caratteristiche qualiquantitative dei sedimenti da dragare nei porti selezionati Definizione della strategia di indagine ed esecuzione delle attività di campionamento in aree d interesse Esecuzione di un indagine a scala di laboratorio per individuare lo schema più appropriato di separazione/trattamento dei sedimenti dragati Esecuzione di una campagna a scala pilota per la valorizzazione di singole frazioni dei sedimenti

5 CARATTERISTICHE DEI PICCOLI PORTI Per consentire lo sviluppo delle diverse tematiche previste dal progetto sono stati individuati i seguenti porti di interesse: Porto Garibaldi, Cervia, Cesenatico, Bellaria-Igea Marina Porti regionali e/o comunali utilizzati prevalentemente per diporto e/o pesca Porti-canale inseriti lungo un litorale basso e sabbioso e soggetti a periodico interrimento Aree che necessitano di dragaggio di manutenzione Area di confluenza di scarichi urbani e derivanti da attività antropiche

6 INDAGINI GRANULOMETRICHE (contenuto di sabbia, %) 0 50 cm cm 0 50 cm Porto Garibaldi Cervia 0 50 cm Cesenatico Bellaria-Igea-Marina

7 INDAGINI CHIMICHE (composti organici) 0 50 cm cm 0 50 cm 0 50 cm Porto Garibaldi - DDT (µg/kg) Cervia β HCH (µg/kg) TBT (µg/kg) 0 50 cm cm 0 50 cm cm Cesenatico IPA (µg/kg) Bellaria-Igea-Marina β HCH (µg/kg)

8 0 50 cm cm INDAGINI CHIMICHE (metalli) 0 50 cm 0 50 cm Porto Garibaldi - Zn (mg/kg) Zn (mg/kg) Cervia Cu (mg/kg) 0 50 cm cm 0 50 cm cm Cesenatico Zn (mg/kg) Bellaria-Igea-Marina Cd (mg/kg)

9 Bellaria-Igea-Marina Cesenatico Cervia Porto Garibaldi INDAGINI CHIMICHE (organostannici) campione ng TBT g-1 s.s. TBT ng Sn g-1 s.s. ng DBT g-1 s.s. DBT ng Sn g-1 s.s. ng MBT g-1 s.s. MBT ng Sn g-1 s.s. POGAR <4 <2 <8 <4 <6 <4 CV CV CV CV CV CV <8 <4 <6 <4 CV <6 <4 CS CS CS CS CS CS BL 17 <4 <2 <8 <4 <6 <4 BL 19 <4 <2 <8 <4 <6 <4 BL <8 <4 <6 <4 BL <8 <4 <6 <4 BL 24 <4 <2 <8 <4 <6 <4 BL 26 <4 <2 <8 <4 <6 <4 Risultati variabili nei diversi porti con presenza elevata di TBT, DBT e MBT nella parte centrale del porto di Cervia, moderata nel porto di Cesenatico e prossima al limite di quantificazione (per il solo TBT) nel porto canale di Bellaria-Igea Marina

10 Bellaria-Igea-Marina Cesenatico Cervia Porto Garibaldi Streptococchi fecali Coliformi totali INDAGINI MICROBIOLOGICHE Escherichia coli Salmonella spp Stafilococchi spp Spore di clostridi solfito riduttori Muffe Lieviti UFC/g s.s. UFC/g s.s. UFC/g s.s. in 50 g s.s. UFC/g s.s. UFC/g s.s. UFC/g s.s. UFC/g s.s. POGAR < 10 4,5 x10^1 < 10 assente 4,5 x10^1 2,6 x10^2 10, x10^2 < 10 CV05 9,0 x10^1 1,1 x10^3 < 10 assente 9,0 x10^1 9,7 x10^3 6,6 x10^2 < 10 CV06 9,7 x10^1 9,7 x10^1 4,8 x10^1 assente 1,2 x10^2 3,0 x10^3 2,7 x10^2 < 10 CV09 9,4 x10^2 1,4 x10^2 9,1 x10^1 assente 5, x10^2 1,3 x10^3 2,5 x10^2 < 10 CV12 1,5 x10^2 < 10 < 10 assente 3,2 x10^2 6,1 x10^3 1,3 x10^3 < 10 CV14 6,6 x10^1 4,4 x10^1 2,2 x10^1 assente 6,6 x10^1 6,5 x10^2 4,8 x10^2 < 10 CV16 1,1 x10^2 4,7 x10^1 < 10 assente 3,2 x10^2 5,1 x10^2 1,7 x10^2 < 10 Inquinamento tipico di scarichi civili nei porti di Cervia, Cesenatico, Bellaria- Igea Marina CV18 3,1 x10^2 < 10 < 10 assente 3,6 x10^2 3,1 x10^2 1,4 x10^3 < 10 CS36 1,4 x10^2 3,3 x10^2 < 10 assenti 1,5 x10^3 2, x10^3 5,2 x10^2 < 10 CS08 8,1 x10^1 2,1 x10^3 2,0 x10^1 assenti 2, x10^2 2,3 x10^3 6,7 x10^2 < 10 CS11 2, x10^2 2,9 x10^3 2,4 x10^2 assenti 1,4 x10^3 2,4 x10^3 1,9 x10^3 < 10 CS38 7,5 x10^1 5, x10^2 < 10 assenti 6, x10^2 1,1 x10^3 < 10 < 10 BL24 3,8 x10^2 3,3 x10^3 1,8 x10^2 assenti 3,3 x10^2 1,8 x10^2 1,3 x10^3 3,3 x10^2 BL26 2, x10^3 < 10 < 10 assenti 5,9 x10^1 3,5 x10^1 2,6 x10^2 < 10 BL19 7,2 x10^2 9, x10^2 5,2 x10^2 assenti 1,9 x10^2 8,8 x10^2 4, x10^3 < 10 BL21 8,2 x10^1 5,2 x10^2 < 10 assenti 2,9 x10^2 2,8 x10^3 3,4 x10^3 < 10 BL17 4,6 x10^2 1,2 x10^3 < 10 assenti 1,7 x10^2 4,3 x10^3 4,4 x10^3 < 10 BL22 5,0 x10^1 2,1 x10^3 8,3 x10^1 assenti 9,7 x10^2 1,4 x10^4 2,9 x10^3 < 10 Assenza di microorganismi patogeni (Salmonella) in tutti i porti

11 TRATTAMENTO IN SCALA DI LABORATORIO La selezione del tipo e della sequenza delle unità di separazione per la sperimentazione a scala di laboratorio ha tenuto conto di: 1. Variabilità del contenuto in sabbia tra i diversi porti, lungo l asta e la profondità d indagine 2. Variabilità del contenuto di contaminanti nelle singole frazioni granulometriche 3. Variabilità del contenuto di contaminanti nelle sottoclassi di ciascuna frazione granulometrica 4. Potenzialità di migliorare le caratteristiche estetiche delle sabbie recuperate 5. Possibilità di separazione delle frazioni fini «pulite» 6. Assenza di unità di trattamento chimico

12 SCELTA DI TIPO E SEQUENZA UNITA DI SEPARAZIONE Unità di trattamento selezionate per la sperimentazione a scala di laboratorio: 1. Vagliatura grossolona 2. Vagliatura fine 3. Separatore a coclea 4. Idrociclone (mod. Mozley, operante a pressione operativa di 2.5 bar e con ricircolo dell underflow)

13 CARATTERIZZAZIONE A SCALA DI LABORATORIO (metalli) Parametro Por. Gar. Cervia Ces. 1 Ces. 2 Ces. 3 Bell. 1 Bell. 2 Bell. 3 Tipologia sedimento (Shepard) Sabbia Sabbia Limo sabbioso Limo sabbioso Sabbia Limo argilloso Limo argilloso Sabbia Zn (mg/kg) Ni (mg/kg) Cd (mg/kg) n.a. n.a n.a Pb (mg/kg) Cr (mg/kg) As (mg/kg) Cu (mg/kg) n.a n.a. n.a n.a. n.a V (mg/kg) n.a n.a. n.a n.a. n.a Hg (mg/kg) n.a. n.a n.a. n.a. 8.3

14 CARATTERIZZAZIONE A SCALA DI LABORATORIO (composti organici) Parametro Por. Gar. Cervia Ces. 1 Ces. 2 Ces. 3 Bell. 1 Bell. 2 Bell. 3 Benzoantracene (mg/kg) Benzo(a)pirene (mg/kg) Benzo(b)fluorantene (mg/kg) Benzo(k)fluorantene (mg/kg) Benzo(g, h, i)perilene (mg/kg) Crisene (mg/kg) Dibenzo(a,h)antracene (mg/kg) n.r. Indeno(1,2,3,c,d)pirene (mg/kg) Pirene (mg/kg) IPA totali (mg/kg) PCB totali (mg/kg) Idrocarburi C > 12 (mg/kg) TBT (µg/kg)

15 RISULTATI I sedimenti provenienti da Porto Garibaldi, Cervia e Bellaria-Igea Marina potrebbero essere utilizzati tal quale per ripascimento perché con : concentrazioni di inquinanti prossimi ai limiti di legge; contenuto di frazione fine (<63 mm) inferiore al 10 % Tuttavia, il trattamento migliora le caratteristiche estetiche ed ambientali: separando la frazione grossolana, riduce ulteriormente il contenuto di inquinanti organici e inorganici, nonché di sostanza organica naturale e conchiglie; separando la frazione fine, riduce ulteriormente il contenuto di Zn (Porto Garibaldi), V e Idrocarburi (Cervia), Zn e V (Bellaria-Igea Marina)

16 RISULTATI Il sedimento proveniente dal porto di Cesenatico non può invece essere utilizzato tal quale per ripascimento in quanto: pur avendo un contenuto di fini inferiore, di poco, al 10 %; ha un contenuto di Idrocarburi e As superiore ai limiti di legge. Il trattamento proposto: separa le frazioni grossolane, riducendo così il contenuto di sostanza organica naturale e conchiglie ma, soprattutto, As e Idrocarburi; tratta la sabbia per ridurre il contenuto di Idrocarburi separa le frazioni fini presenti in quantità apprezzabili.

17 IMPIANTO PILOTA

18 IMPIANTO PILOTA SCHEMA DI PROCESSO Vaglio vibrante ( t = 4 mm) Primo idrociclone Cella di attrizione Classificatore a coclea ( t = 0.4 mm) Secondo idrociclone ( t = 63 mm) P Pompe P P Nel caso dei sedimenti di Porto Garibaldi e Cervia il sottovaglio è stato inviato direttamente al secondo ciclone dove si è proceduto alla classificazione ottenendo un prodotto under e over.

19 100 % < 2 mm 93.7 % PORTO GARIBALDI Alimentazione: kg/h; > 63 mm 91.1 % (sabbie) > 2 mm 6.3 % < 63 mm 2.6 % L/S = 2.1. Il materiale recuperato pari al 91.05% della massa totale, contiene il 94.40% di sabbia e un contenuto trascurabile di limo e argilla (rispettivamente 3,80% e 1,80%). La sabbia ottenuta può essere utilizzata in un intervento di ripascimento poiché sono state ridotte le concentrazioni di Zn e V che superavano di poco i limiti legislativi

20 100 % CERVIA Alimentazione: 3060 kg/h; L/S = 7.9. < 2 mm 95.5 % > 63 mm 91.9 % (sabbie) > 2 mm 4.5 % < 63 mm 3.1 % Possibilità di recuperare circa il 90 % della massa totale. In termini di dimensioni delle particelle, il materiale recuperato contiene il 92.31% di materiale classificabile come sabbia e meno del 10% di materiale fine (5,87% di limo e 1,81% di argilla). I valori di concentrazione dei contaminati sono al di sotto dei limiti legislativi. Migliora la qualità della sabbia riducendo la concentrazione di fini e valorizzando le caratteristiche estetiche.

21 100 % > 2 mm 100 % 11.1 % < 2 mm 88.9 % CESENATICO 44.5 % Alimentazione: kg/h; L/S = 3.6. Materiale recuperato pari a circa l 80% della massa totale sedimenti anche se solo con il 58.67% di sabbia e la presenza di materiale fine è notevole (34.65% di limo e 6,43% di argilla). Concentrazione di As è leggermente sopra i limiti. 63 mm < < 0.4 mm (sabbie fini) 78.8 % < 063 mm 8.8 % < 0.4 mm 43.1 % 0.4 < < 2 mm (sabbie grossolane) 1.3 %

22 100 % < 2 mm 98.3 % BELLARIA-IGEA-MARINA > 2 mm 1.7 % Alimentazione: kg/h; L/S = 3.7. Nonostante il contenuto di sabbia rilevante (> 88%) il recupero del materiale non è molto soddisfacente approssimativamente pari al 50%. 9.1 % 63 mm< < 0.4 mm < 0.4 mm (sabbie fini) 66.5 % 27.1 % 0.4 < < 2 mm < 63 mm 48.5 % (sabbie grossolane) 22.7 %

23 CONCLUSIONI Le caratteristiche qualitative dei sedimenti variano in funzione del punto e della profondità di prelievo I livelli di contaminazione riscontrati per tutti i campioni oggetto dell indagine sono ridotti Contaminazione non associata unicamente alla frazione fine Possibilità di isolare una o più frazioni «pulite» da destinare a valorizzazione Rese di recupero sono dipendenti dalle caratteristiche del materiale originario e dagli standard qualitativi richiesti Modificando i flussi di torbida e la sequenza delle macchine è possibile adeguare l impianto alle caratteristiche dei materiali e agli obiettivi da raggiungere

24 Grazie per l attenzione! Per ulteriori dettagli sui risultati del progetto:

Messa a punto del piano di caratterizzazione dei sedimenti nei piccoli porti e risultati nell area di studio

Messa a punto del piano di caratterizzazione dei sedimenti nei piccoli porti e risultati nell area di studio Messa a punto del piano di caratterizzazione dei sedimenti nei piccoli porti e risultati nell area di studio Dott.ssa Elena Romano, Ing. Sara Dastoli Roma, 27 giugno 2013 CARATTERISTICHE DEI PICCOLI PORTI

Dettagli

Action A.3 PROGETTO LIFE ENV/IT/426 COAST-BEST

Action A.3 PROGETTO LIFE ENV/IT/426 COAST-BEST Action A.3 PROGETTO LIFE ENV/IT/426 COAST-BEST http://www.coast-best.eu Sub-action A.3.1 Treatability tests Sub-action A.3.2 Characterization of the separated fractions Aldo Muntoni Università di Cagliari

Dettagli

Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna

Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna Ravenna 26/09/2012 PROGETTO LIFE ENV/IT/426 COAST-BEST http://www.coast-best.eu Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna Action 2: Il prelievo dei campioni di sedimenti nei porti

Dettagli

Co-ordinatedapproach for sediment treatment and beneficial reuse in small harbours networks

Co-ordinatedapproach for sediment treatment and beneficial reuse in small harbours networks PROGETTO LIFE ENV/IT/426 COAST-BEST http://www.coast-best.eu Co-ordinatedapproach for sediment treatment and beneficial reuse in small harbours networks III Open workshop Ravenna, 26 settembre2012 LOCALIZZAZIONE:

Dettagli

TRATTAMENTO E GESTIONE DI SEDIMENTI DRAGATI DA PICCOLI PORTI: L ESPERIENZA COAST-BEST

TRATTAMENTO E GESTIONE DI SEDIMENTI DRAGATI DA PICCOLI PORTI: L ESPERIENZA COAST-BEST TRATTAMENTO E GESTIONE DI SEDIMENTI DRAGATI DA PICCOLI PORTI: L ESPERIENZA COAST-BEST Sara Dastoli 1,*, Elena Romano 1, Alessandra Polettini 2, Raffaella Pomi 2, Aldo Muntoni 3, Antonello Zucca 4 1 Ist.

Dettagli

Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna

Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna Ravenna 28/09/2011 PROGETTO LIFE ENV/IT/426 COAST-BEST http://www.coast-best.eu Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna Action 2 Il prelievo dei campioni di sedimenti nei porti

Dettagli

Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere

Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere I risultati del Lavoro svolto durante il 2000 2001-2003 Presentazione delle attività 2005-2008 Un nuovo approccio al programma 2005-2008 La legislazione

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE

CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE Convegno STATO DEL LITORALE EMILIANO- ROMAGNOLO erosione e interventi di difesa Ravenna 30 novembre 2016 CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE Carla Rita

Dettagli

Relazione di caratterizzazione chimico-fisica per il dragaggio di sedimento. fluviale dalla bocca del Fiume Cecina APRILE 2010

Relazione di caratterizzazione chimico-fisica per il dragaggio di sedimento. fluviale dalla bocca del Fiume Cecina APRILE 2010 Relazione di caratterizzazione chimico-fisica per il dragaggio di sedimento fluviale dalla bocca del Fiume Cecina APRILE 2010 Prof Aleandro Donati Dipartimento Farmaco-Chimico-Tecnologico Università di

Dettagli

Piano Regolatore del Porto. Schede degli studi sedimentologici esistenti. Allegato B al RAPPORTO AMBIENTALE

Piano Regolatore del Porto. Schede degli studi sedimentologici esistenti. Allegato B al RAPPORTO AMBIENTALE Autorità Portuale di Livorno Piano Regolatore del Porto Schede degli studi sedimentologici esistenti Allegato B al RAPPORTO AMBIENTALE Marzo 2013 a. Studio di compatibilità ambientale dello sfruttamento

Dettagli

AttivitàISPRA nell ambito del progetto Life+COAST-BEST

AttivitàISPRA nell ambito del progetto Life+COAST-BEST AttivitàISPRA nell ambito del progetto Life+COAST-BEST Dott.ssa Elena Romano Ravenna, 28 settembre 2011 AZIONE 2: CARATTERIZZAZIONE DEI SEDIMENTI Obiettivi: determinare la distribuzione spaziale (orizzontale

Dettagli

Scheda di inquadramento dell area di escavo

Scheda di inquadramento dell area di escavo Scheda di inquadramento dell area di escavo 1.1. Informazioni generali sull ubicazione dell area di escavo BREVE DESCRIZIONE DELL AREA DI ESCAVO (DA RIPORTARE SU MAPPA O CARTA NAUTICA) E DELLE FINALITÀ

Dettagli

CITTA DI CASALE MONFERRATO

CITTA DI CASALE MONFERRATO CITTA DI CASALE MONFERRATO Settore Tutela Ambiente P.T.T.A 1994-96 PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO SITO DI INTERESSE NAZIONALE DI CASALE MONFERRATO INTERVENTO DI BONIFICA/MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE DI

Dettagli

Naples Shipping Week, 25 Giugno 2014, Tavola rotonda: «Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti»

Naples Shipping Week, 25 Giugno 2014, Tavola rotonda: «Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti» Naples Shipping Week, 25 Giugno 2014, Tavola rotonda: «Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti» Principi fondamentali per un dragaggio ambientalmente sostenibile: dalla caratterizzazione

Dettagli

SPETT.LE SALES S.P.A. VIA NIZZA, ROMA

SPETT.LE SALES S.P.A. VIA NIZZA, ROMA Lithos S.r.l. - Via Municipale, 94-07040 Tissi (SS) P.IVA: 02135250906 Sassari, 02.05.2017 SPETT.LE SALES S.P.A. VIA NIZZA, 11 00198 ROMA Oggetto: Attività di caratterizzazione ambientale dei sedimenti

Dettagli

Il recupero delle sabbie dai sedimenti di dragaggio

Il recupero delle sabbie dai sedimenti di dragaggio Il recupero delle sabbie dai sedimenti di dragaggio PROGETTO LIFE ENV/IT/426 COAST-BEST http://www.coast-best.eu Ing. Enzo Rizzi I.CO.P. S.p.a. Ravenna 2010 Rifiuti, Acqua, Energia. Buone pratiche. Economia

Dettagli

Piano Regolatore Portuale Studio sulla Gestione dei Materiali di Risulta dei Dragaggi. Indice

Piano Regolatore Portuale Studio sulla Gestione dei Materiali di Risulta dei Dragaggi. Indice 2008 Studio sulla Gestione dei Materiali di Risulta dei Indice 1 Premesse... 2 2 Caratterizzazione dei sedimenti dell area portuale... 5 2.1 Caratterizzazione dei fondali Area Portuale e Bacino di Evoluzione...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLU STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLU STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLU STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE Corso di Laurea Magistrale in: INGEGNERIA PER L AMBIENTE E

Dettagli

GEOLOGIA TECNICA sas di Vorlicek P.A. & C

GEOLOGIA TECNICA sas di Vorlicek P.A. & C Provincia di Comune di Committente TREVISO FARRA DI SOLIGO E PIEVE DI SOLIGO ATS s.r.l. Provincia di Comune di Committente TREVISO FARRA DI SOLIGO E PIEVE DI SOLIGO ATS s.r.l. INTRODUZIONE... 3 CARATTERIZZAZIONE

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DEI SEDIMENTI DEL PORTO DI MARINA DI CAMPO RELAZIONE TECNICA

CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DEI SEDIMENTI DEL PORTO DI MARINA DI CAMPO RELAZIONE TECNICA CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DEI SEDIMENTI DEL PORTO DI MARINA DI CAMPO RELAZIONE TECNICA Livorno, Giugno 2016 CONSORZIO PER IL CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI BIOLOGIA MARINA ED ECOLOGIA APPLICATA "G. BACCI"

Dettagli

ALLEGATO 1. Parametro u. d m. mg/kg ss < 6

ALLEGATO 1. Parametro u. d m. mg/kg ss < 6 ALLEGATO 1 Tabella A Valori limite e concentrazioni caratterizzanti i fanghi di alta qualità ed i fanghi idonei avviati all utilizzo in agricoltura (in sostituzione della tabella 5.2 dell Allegato 1 alla

Dettagli

Allegato 1 TERMINALE GNL ADRIATICO S.R.L.

Allegato 1 TERMINALE GNL ADRIATICO S.R.L. Allegato 1 TERMINALE GNL ADRIATICO S.R.L. Piano di monitoraggio ambientale (fase di esercizio) del Terminale GNL di Porto Viro e della condotta di collegamento alla terraferma Area del Terminale GNL Fase

Dettagli

MONITORAGGIO. Caratterizzazione sedimento della barra fluviale e dello sbocco a mare del Fiume Cecina

MONITORAGGIO. Caratterizzazione sedimento della barra fluviale e dello sbocco a mare del Fiume Cecina MONITORAGGIO Caratterizzazione sedimento della barra fluviale e dello sbocco a mare del Fiume Cecina Prof. Alessandro Donati Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia Università di Siena 20 Dicembre

Dettagli

Processi di digestione anaerobica: Che cos è il digestato

Processi di digestione anaerobica: Che cos è il digestato Processi di digestione anaerobica: Che cos è il digestato F. Adani, A. Schievano, G. D Imporzano, F. Tambone Di.Pro.Ve. Università degli Studi di Milano, Via Celoria 2, 20133 Milano fabrizio.adani@unimi.it

Dettagli

Classificazione della qualità ambientale dei sedimenti del porto di Mariana di Carrara finalizzata al dragaggio e alla successiva gestione

Classificazione della qualità ambientale dei sedimenti del porto di Mariana di Carrara finalizzata al dragaggio e alla successiva gestione ALLEGATO 1 Classificazione della qualità ambientale dei sedimenti del porto di Mariana di Carrara finalizzata al dragaggio e alla successiva gestione Responsabile scientifico Dott. David Pellegrini Supervisione

Dettagli

Progetto LIFE 08 ENV/IT COAST-BEST. Action 2.5: Dredging of about 60 sediment samples

Progetto LIFE 08 ENV/IT COAST-BEST. Action 2.5: Dredging of about 60 sediment samples Progetto LIFE 08 ENV/IT 00426 COAST-BEST Action 2.5: Dredging of about 60 sediment samples 7.2.4 Action 2.5 (Dredging of about 60 sediment samples) (in Italian) LIFE Project Number LIFE08 ENV/IT 000426

Dettagli

Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM10 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino

Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM10 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM1 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino Elisa Malloci, Gabriele Tonidandel, Paolo Lazzeri, Simone Veronesi

Dettagli

Inquinamento delle Acque Sotterranee da Cromo Esavalente. Aggiornamento attività svolta

Inquinamento delle Acque Sotterranee da Cromo Esavalente. Aggiornamento attività svolta Inquinamento delle Acque Sotterranee da Cromo Esavalente Aggiornamento attività svolta F. Capuano Direttore Arpa Sezione Provinciale di Reggio Emilia CAMPIONAMENTI ACQUE AREA BOSCHI Dal 25/01 al 14/02

Dettagli

2 RELAZIONE ATTIVITA DI MONITORAGGIO DEL GOLFO DELLA SPEZIA PER IL DRAGAGGIO DELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE TERMINAL RAVANO

2 RELAZIONE ATTIVITA DI MONITORAGGIO DEL GOLFO DELLA SPEZIA PER IL DRAGAGGIO DELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE TERMINAL RAVANO 2 RELAZIONE ATTIVITA DI MONITORAGGIO DEL GOLFO DELLA SPEZIA PER IL DRAGAGGIO DELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE TERMINAL RAVANO Campagne di monitoraggio novembre 2007-settembre 2008 INDICE 1 INTRODUZIONE...

Dettagli

Rapporto di prova n :

Rapporto di prova n : MICRO-B srl Via Cremona, 25/b 46041 Asola (MN) C.F. : 02140460201 P. Iva: 02140460201 Tel. : 0376 712079 Fax : 0376 719207 Web: www.micro-b.it e-mail: info@micro-b.it Reg. Imp. : MN 02140460201 R.E.A.

Dettagli

Il Committente: (nome, cognome, indirizzo) - Direttore dei Lavori; - Incaricato da D.L; - Impresa esecutrice (incaricato); - Proprietario -

Il Committente: (nome, cognome, indirizzo) - Direttore dei Lavori; - Incaricato da D.L; - Impresa esecutrice (incaricato); - Proprietario - DATA // Spett.le SIDERCEM s.r.l. Via Libero Grassi, 5 Area ind.calderaro C.P. 287 93100 Caltanissetta Il Committente: (nome, cognome, indirizzo) in qualità di: - Direttore dei Lavori; - Incaricato da D.L;

Dettagli

Enhance Health Project

Enhance Health Project Enhance Health Project ARPA Emilia Romagna Analisi dei dati ambientali dell area di Coriano Forlì 23-24 Novembre 2006 Forlì area industriale di Coriano Studio dell area di Coriano: 1 a fase (1999-2001)

Dettagli

Applicazione di compost a base di fanghi civili di depurazione a un suolo franco-sabbioso a diverse dosi: effetto sulle proprietà funzionali del suolo

Applicazione di compost a base di fanghi civili di depurazione a un suolo franco-sabbioso a diverse dosi: effetto sulle proprietà funzionali del suolo ECOMONDO OROBLU: Soluzioni e prospettive per la valorizzazione o lo smaltimento dei fanghi di depurazione Applicazione di compost a base di fanghi civili di depurazione a un suolo franco-sabbioso a diverse

Dettagli

La procedura operativa di ARPAT

La procedura operativa di ARPAT Provincia di Livorno Movimentazione di materiali in ambiente marino o in zone ad esso contigue La procedura operativa di ARPAT A. Melley A. Valentini ARPAT- Area Mare Provincia di Livorno Movimentazione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - AGENZIA PER LA DEPURAZIONE Via Gilli, TRENTO (TN) Risultati delle prove

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - AGENZIA PER LA DEPURAZIONE Via Gilli, TRENTO (TN) Risultati delle prove PAT/RFS161-17/10/2018-0611475 - Allegato Utente 5 (A05) Pagina 1 di 5 Committente: TRENTO - AG. PER LA Campione ricevuto il : 03/08/2018 - Temperatura di trasporto : T C Ambiente Prelievo eseguito da:

Dettagli

Distribuzione spaziale dei contaminanti nel suolo h Giuseppe Raspa

Distribuzione spaziale dei contaminanti nel suolo h Giuseppe Raspa Distribuzione spaziale dei contaminanti nel suolo h Giuseppe Raspa Dipartimento Ingegneria Chimica Materiali Ambiente di bioremediation nei terreni agricoli Lunedì 26 giugno 2017 Museo di Scienze Naturali,

Dettagli

Sito industriale di Ottana Sistematizzazione dati, modello concettuale e proposta di monitoraggio

Sito industriale di Ottana Sistematizzazione dati, modello concettuale e proposta di monitoraggio Sito industriale di Ottana Sistematizzazione dati, modello concettuale e proposta di monitoraggio ALLEGATO C Tipologia di monitoraggio eseguito nell area industriale di Ottana Sito industriale di Ottana

Dettagli

Il progetto LIFE+ SEKRET. Panoramica generale e risultati conseguiti

Il progetto LIFE+ SEKRET. Panoramica generale e risultati conseguiti Il progetto LIFE+ SEKRET LIFE12 ENV/IT/442 Sediment electrokinetic remediation technology for heavy metal pollution removal WORKSHOP FINALE 28 settembre 2017 Università di Pisa, Polo universitario «Sistemi

Dettagli

CONCLUSIONI. La percentuale di acqua dei sedimenti presenta valori compresi tra il 20 e 28%, in accordo con la composizione granulometrica.

CONCLUSIONI. La percentuale di acqua dei sedimenti presenta valori compresi tra il 20 e 28%, in accordo con la composizione granulometrica. CONCLUSIONI In merito alle indagini eseguite sui sedimenti per la fase di cantiere del Piano di Monitoraggio nell area di posa del Terminale GNL si riportano le seguenti considerazioni conclusive: I sedimenti

Dettagli

Rapporto di prova n :

Rapporto di prova n : MICRO-B srl Via Cremona, 25/b 46041 Asola (MN) C.F. : 02140460201_ P. Iva: 02140460201 Tel. : 0376 712079 Fax : 0376 719207 Web: www.micro-bsrl.it e-mail: info@micro-bsrl. Reg. Imp. : MN 02140460201 R.E.A.

Dettagli

TERRE / ROCCE DA SCAVO E SEDIMENTI PORTUALI NOVEMBRE Auditorium Fiera della Pesca - ANCONA

TERRE / ROCCE DA SCAVO E SEDIMENTI PORTUALI NOVEMBRE Auditorium Fiera della Pesca - ANCONA TERRE / ROCCE DA SCAVO E SEDIMENTI PORTUALI 10-11 NOVEMBRE Auditorium Fiera della Pesca - ANCONA Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti Idraulico, Fluviale e Marittimo Dirigente del Servizio Progettazione OO.

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Descrizione: FARINA DI RISO

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Descrizione: FARINA DI RISO SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Descrizione: FARINA DI RISO NON OGM Codice PRODOTTO: 0610 Data di emissione: 08/01/2014 Pagina 1 di 4 1) DATI COMMERCIALI Prodotto: Fornitore: FARINA DI RISO NON OGM ORIGINE

Dettagli

MICRO-B srl Via Cremona, 25/b 46041 Asola (MN) C.F. : 02140460201_ P. Iva: 02140460201 Tel. : 0376 712079 Fax : 0376 719207 Web: www.micro-bsrl.it e-mail: info@micro-bsrl. Reg. Imp. : MN 02140460201 R.E.A.

Dettagli

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici Confartigianato Cuneo Cuneo - Sala incontri Fondazione CRC Via Roma 17 19-02-2014 Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici valido supporto

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTAZIONE SULLE INDAGINI INTEGRATIVE ESEGUITE (TERRENI E TOP SOIL)

ALLEGATO 1 DOCUMENTAZIONE SULLE INDAGINI INTEGRATIVE ESEGUITE (TERRENI E TOP SOIL) ALLEGATO 1 DOCUMENTAZIONE SULLE INDAGINI INTEGATIVE ESEGUITE (TEENI E TOP SOIL) INDICE 1 INTODUZIONE... 2 2 INDAGINI INTEGATIVE SITI DI PODUZIONE... 2 3 INDAGINI INTEGATIVE SITI DI DEPOSITO IN ATTESA DI

Dettagli

DATI DA ANNUARIO ARPAT 2017: Stato chimico della colonna d acqua Sedimenti marini

DATI DA ANNUARIO ARPAT 2017: Stato chimico della colonna d acqua Sedimenti marini DATI DA ANNUARIO ARPAT 27: Stato chimico della colonna d acqua Sedimenti marini RAPPRESENTAZIONE GRAFICA VALORI DI CONCENTRAZIONE DELLE STAZIONI TOSCANE -ANNO DI RIFERIMENTO: 26 Unità Organizzativa Ambiente

Dettagli

Lo status dei materiali di dragaggio, decontaminazione e riutilizzo. Tecniche ed esperienze.

Lo status dei materiali di dragaggio, decontaminazione e riutilizzo. Tecniche ed esperienze. Workshop D La gestione dei fanghi di dragaggio. Elemento strategico per lo sviluppo della portualità nazionale RAVENNA 21 MAGGIO 2014 Lo status dei materiali di dragaggio, decontaminazione e riutilizzo.

Dettagli

La qualità dei sedimenti portuali nella Regione Marche

La qualità dei sedimenti portuali nella Regione Marche La qualità dei sedimenti portuali nella Regione Marche Dr. Stefania Canestrari e Dr. Angelamichaela Siciliani I porti delle Marche Tipologia: Porti in insenature naturali: Ancona, Civitanova, San Benedetto,

Dettagli

LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013

LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013 LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013 All.MQ_4.4_02 rev.00 del 30.03.2013 Pagina 1 di 5 MATRICE: ACQUE Metodo di prova per la fase di campionamento: IO C 03* Conta microbica

Dettagli

La caratterizzazione dell area marina. Autorità Portuale di Marina di Carrara. prospiciente il sito di interesse nazionale di Massa e Carrara

La caratterizzazione dell area marina. Autorità Portuale di Marina di Carrara. prospiciente il sito di interesse nazionale di Massa e Carrara Convegno Movimentazione materiali in ambiente marino o in zone ad esso contigue Livorno - 14 settembre 2005 La caratterizzazione dell area marina di competenza dell di Marina di Carrara prospiciente il

Dettagli

LA BONIFICA DELL AREA EX IRCA DI CESANO MADERNO % & ' ) * + *, ( ( + ! "##$ !"##$

LA BONIFICA DELL AREA EX IRCA DI CESANO MADERNO % & ' ) * + *, ( ( + ! ##$ !##$ LA BONIFICA DELL AREA EX IRCA DI CESANO MADERNO "##$ ' ) "##$ 345677 " ; # 57#95739 " #$ ' 38 $8### " 58### " ) "#### " 59### " 9### " : 5 ; ) < = ) >? >? 573#5739 5734 5774@ 5 "##$ " $ :" A ' )$) #)$)

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012 Rimini, lì 29/11/2012 RAPPORTO DI PROVA N 1211603001 DEL 29/11/2012 Studio: 1211603 Data di ricevimento: 15/11/2012 Commessa/lotto: 46318451 Committente: URS Italia S.p.A. Campionamento effettuato da:

Dettagli

Conferenza Nazionale Smart Ports

Conferenza Nazionale Smart Ports Conferenza Nazionale Smart Ports Pianificazione, Gestione e Sostenibilità Ambientale nei porti. Pianificazione energetica, tutela ambientale, dragaggio, gestione sostenibile, logistica 6 Maggio 2019 Palazzo

Dettagli

ACCADEMIA. "Utilizzo dei macro e microelementi essenziali nella caratterizzazione territoriale del Prosecco

ACCADEMIA. Utilizzo dei macro e microelementi essenziali nella caratterizzazione territoriale del Prosecco "Utilizzo dei macro e microelementi essenziali nella caratterizzazione territoriale del Prosecco { ACCADEMIA Convegno Caratterizzazione dei Prosecchi che si terrà presso il CRA VIT di Susegana via Casoni,

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N 17/03/0013

RAPPORTO DI PROVA N 17/03/0013 RAPPORTO DI PROVA N 17/03/0013 Spett.le GEOGOMME SPA Via Torino, 33 50100 FIRENZE (FI) Tipo campione Data ricevimento campione CARATTERISTICHE DELL'AERIFORME Emissioni in atmosfera UNI EN ISO 16911-1:2013

Dettagli

GLI OBIETTIVI. Inquadramento normativo delle attività di dragaggio dei fondali e del riutilizzo dei sedimenti lagunari

GLI OBIETTIVI. Inquadramento normativo delle attività di dragaggio dei fondali e del riutilizzo dei sedimenti lagunari GLI OBIETTIVI Inquadramento normativo delle attività di dragaggio dei fondali e del riutilizzo dei sedimenti lagunari Individuazione delle tecnologie, tecnicamente ed economicamente sostenibili, più idonee

Dettagli

MONITORAGGIO AMBIENTALE DEI DEPOSITI SABBIOSI OFFSHORE

MONITORAGGIO AMBIENTALE DEI DEPOSITI SABBIOSI OFFSHORE MONITORAGGIO AMBIENTALE DEI DEPOSITI SABBIOSI OFFSHORE ISPRA Nicoletti L., Paganelli D., Targusi M., Franceschini G., La Valle P., La Porta B., Lattanzi L., Pazzini A., Maggi C., Loia M., Proietti R. luisa.nicoletti@isprambiente.it

Dettagli

PREMESSA. prossimità. La scelta di. probabilmente,

PREMESSA. prossimità. La scelta di. probabilmente, PREMESSA Come richiesto dalla Commissione si è provveduto ad integrare lee campagnee analitiche dei terreni comprendendo anche il primo metro superficiale, in ragione dell utilizzo delle stesse come terre

Dettagli

Capitolo 9: Contaminazione ambientale relativa alle rogge (A cura di A. Capretti)

Capitolo 9: Contaminazione ambientale relativa alle rogge (A cura di A. Capretti) Capitolo 9: Contaminazione ambientale relativa alle rogge (A cura di A. Capretti) 9.1 Premessa. Come riportato nel modello concettuale le acque delle rogge sono state uno dei veicoli di diffusione dell

Dettagli

SERVIZIO di campionamento ed analisi riguardanti aria, acque, sedimenti, suolo e percolato c/o IMPIANTI della Valle Umbra Servizi S.p.A.

SERVIZIO di campionamento ed analisi riguardanti aria, acque, sedimenti, suolo e percolato c/o IMPIANTI della Valle Umbra Servizi S.p.A. SERVIZIO di campionamento ed analisi riguardanti aria, acque, sedimenti, suolo e percolato c/o IMPIANTI della Valle Umbra Servizi S.p.A. ALLEGATO D al capitolato d'oneri TEMPISTICHE DI ESECUZIONE DELLE

Dettagli

Il Progetto UPUPA Caratterizzazione chimica del particolato ultrafine

Il Progetto UPUPA Caratterizzazione chimica del particolato ultrafine POLITECNICO DI MILANO Piacenza, 22 gennaio 2014 Il Progetto UPUPA Caratterizzazione chimica del particolato ultrafine Senem Ozgen DICA Sez. Ambientale - Politecnico di Milano Sito di campionamento Sito

Dettagli

* * *ARPARA* * *

* * *ARPARA* * * Pagina 1 di 7 Dati Anagrafici Campione di: Prelevatore: Richiesta/Verbale n : Data Prelievo: Campione Formale: Punto Prelievo: Ditta/Struttura prelievo Comune di Prelievo: Cliente: Indirizzo cliente: Quesito:

Dettagli

Caratterizzazione e Valorizzazione di un Biosolido derivante da Stabilizzazione Chimica di Fanghi Civili

Caratterizzazione e Valorizzazione di un Biosolido derivante da Stabilizzazione Chimica di Fanghi Civili ECOMONDO WASTE: Il recupero dei rifiuti organici e dei fanghi di depurazione II Sessione- Da fanghi a biosolidi Caratterizzazione e Valorizzazione di un Biosolido derivante da Stabilizzazione Chimica di

Dettagli

LINEA PROGETTUALE 1 CARATTERIZZAZIONE DELLE EMISSIONI DEGLI INCENERITORI IN ESERCIZIO NELLE AREE DI INDAGINE

LINEA PROGETTUALE 1 CARATTERIZZAZIONE DELLE EMISSIONI DEGLI INCENERITORI IN ESERCIZIO NELLE AREE DI INDAGINE Organizzazione di un sistema di sorveglianza ambientale e valutazione epidemiologica nelle aree circostanti gli impianti di incenerimento in Emilia-Romagna LINEA PROGETTUALE CARATTERIZZAZIONE DELLE EMISSIONI

Dettagli

Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà

Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà 1 Aree di raccolta dei molluschi bivalvi e degli echinodermi in Regione Toscana Classificazione e monitoraggio Bologna, 14 maggio 2010 IL SERVIZIO SANITARIO DELLA TOSCANA Regione Toscana Popolazione 3.497.806

Dettagli

Allegato 1 TERMINALE GNL ADRIATICO S.R.L.

Allegato 1 TERMINALE GNL ADRIATICO S.R.L. Allegato 1 TERMINALE GNL ADRIATICO S.R.L. Piano di monitoraggio ambientale (fase di esercizio) del Terminale GNL di Porto Viro e della condotta di collegamento alla terraferma Area del Terminale GNL Fase

Dettagli

Il Monitoraggio Marino Costiero nelle Marche: norme e programmi d attuazioned

Il Monitoraggio Marino Costiero nelle Marche: norme e programmi d attuazioned Le MARCHE e la qualità del mare Il Monitoraggio Marino Costiero nelle Marche: norme e programmi d attuazioned WORKSHOP Ancona 18 Luglio 2006 Luigi Bolognini Servizio Ambiente e Difesa del Suolo PF Difesa

Dettagli

STUDI E RELAZIONI SPECIALISTICHE

STUDI E RELAZIONI SPECIALISTICHE LAVORI DEL PRIMO STRALCIO E DEL SECONDO STRALCIO DELLA TERZA - BANCHINE CONTAINERS - IMPRESE: (MANDATARIA) (MANDANTI) 0 8 1 1 1 4 PRIMA EMISSIONE REV. DATA EMISSIONE RED. VER. APPR. 1 0 7 3 SCALA: STUDI

Dettagli

Relazione Finale dell attività di Ricerca

Relazione Finale dell attività di Ricerca Allegato 5 Relazione Finale dell attività di Ricerca Beneficiario CHIARA PIERSANTI Soggetto ospitante ARPA UMBRIA (Sede di Terni) Tutor Dott. Arch. CAMILLO LEONARDI Periodo di riferimento dal 10/04/2007

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Corso di Laurea in INGEGNERIA PER L AMBIENTE ED IL TERRITORIO

Dettagli

Risultati di lungo periodo nell uso di fanghi urbani in agricoltura

Risultati di lungo periodo nell uso di fanghi urbani in agricoltura Convegno ISWA Italia, FISE-Assoambiente, Federambiente Il trattamento e recupero dei fanghi della depurazione ECOMONDO, Fiera di Rimini, 7 novembre 2008 Risultati di lungo periodo nell uso di fanghi urbani

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO ECOLOGICO DEL LAGO DEL PERTUSILLO

VALUTAZIONE DELLO STATO ECOLOGICO DEL LAGO DEL PERTUSILLO Wew32q4e2 VALUTAZIONE DELLO STATO ECOLOGICO DEL LAGO DEL PERTUSILLO Dipartimento Ambiente, Territorio e politiche della Sostenibilità Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Basilicata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 80055 PORTICI (NA) Italia Gli Operatori Dott.ssa Ottaiano Lucia e Dott. Donato De Gianni (contrattisti del dipartimento

Dettagli

Caffaro e Brescia I nuovi dati. I sedimenti delle rogge

Caffaro e Brescia I nuovi dati. I sedimenti delle rogge Caffaro e Brescia I nuovi dati I sedimenti delle rogge Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Geol. Sandro Zaniboni Caratterizzazione Rogge Scopo del lavoro proposto Conferma «Modello Concettuale» Quadro dettagliato

Dettagli

ALLEGATO 1 Integrazioni delle disposizioni in materia di gestione dei fanghi di depurazione in agricoltura

ALLEGATO 1 Integrazioni delle disposizioni in materia di gestione dei fanghi di depurazione in agricoltura ALLEGATO 1 Integrazioni delle disposizioni in materia di gestione dei fanghi di depurazione in agricoltura La caratterizzazione analitica dei fanghi di depurazione, da effettuarsi da parte del produttore

Dettagli

LUCART. Cartiera Lucchese S.p.a. Via Ciarpi, Porcari (Lucca) - Stabilimento di Diecimo Zona Industriale Diecimo (Lucca)

LUCART. Cartiera Lucchese S.p.a. Via Ciarpi, Porcari (Lucca) - Stabilimento di Diecimo Zona Industriale Diecimo (Lucca) 1 LUCART Cartiera Lucchese S.p.a. Via Ciarpi,77-55016 - Porcari (Lucca) - Stabilimento di Diecimo Zona Industriale 55020 Diecimo (Lucca) Resoconto delle Indagini Ambientali condotte nel territorio della

Dettagli

4 th PAN-European FORUM Dredging in port and environmental sustainability Barletta, Italy

4 th PAN-European FORUM Dredging in port and environmental sustainability Barletta, Italy 4 th PAN-European FORUM Dredging in port and environmental sustainability Barletta, Italy Nancy ATTOLICO Servizio Infrastrutture - Ambiente Autorità Portuale del Levante www.aplevante.org - a.attolico@aplevante.org

Dettagli

Servizi di analisi per la caratterizzazione della Laguna di Marano Lagunare e Grado

Servizi di analisi per la caratterizzazione della Laguna di Marano Lagunare e Grado Ministero dell Interno Commissario Delegato per le emergenze nella Laguna di Marano Lagunare e Grado Servizi di analisi per la caratterizzazione della Laguna di Marano Lagunare e Grado Introduzione Nel

Dettagli

Aeroporto Leonardo da Vinci Progetto di completamento Fiumicino Sud

Aeroporto Leonardo da Vinci Progetto di completamento Fiumicino Sud Aeroporto Leonardo da Vinci Progetto di completamento Fiumicino Sud Procedura di Verifica di ottemperanza al Decreto 236/2013, modificato da decreto MATTM 304/2014, presso il Ministero dell Ambiente e

Dettagli

SOIL WASHING. Tramoggia con nastro estrattore e sistema di grigliatura grossolano

SOIL WASHING. Tramoggia con nastro estrattore e sistema di grigliatura grossolano SOIL WASHING Il SW è una tecnologia di trattamento exsitu utilizzata per il risanamento dei terreni contaminati con l obiettivo di recuperare circa il 60% di materiali e di ridurre, quindi, la quantità

Dettagli

Variazioni stagionali della distribuzione dimensionale di elementi e ioni in Pianura Padana

Variazioni stagionali della distribuzione dimensionale di elementi e ioni in Pianura Padana Variazioni stagionali della distribuzione dimensionale di elementi e ioni in Pianura Padana S. Canepari, M.L. Astolfi, D. Frasca, M. Marcoccia, E. Rantica, C. Perrino C.N.R. - ISTITUTO sull INQUINAMENTO

Dettagli

Università di Foggia. Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA

Università di Foggia. Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA Università di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie, degli e dell Ambiente LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA PREDITTIVA TARIFFARIO 2015 NORME GENERALI Il "Laboratorio di Microbiologia Predittiva" (LP) del

Dettagli

ALLEGATI RISCHIO BIOLOGICO

ALLEGATI RISCHIO BIOLOGICO ALLEGATI RISCHIO BIOLOGICO CAMPIONAMENTO AMBIENTALE MICROBIOLOGICO Il monitoraggio ambientale è stato eseguito in diverse stagioni (luglio e ottobre) al fine di determinare la qualità microbiologica dell

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA

COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA Limiti di contaminazione microbica - Comune di Pianezza a.s. 2011-2012 1 YOGURT

Dettagli

NUOVO EDIFICIO COMMERCIALE IN VIA NOALESE 226 A SANTA MARIA DI SALA (VE)

NUOVO EDIFICIO COMMERCIALE IN VIA NOALESE 226 A SANTA MARIA DI SALA (VE) REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI SANTA MARIA DI SALA NUOVO EDIFICIO COMMERCIALE IN VIA NOALESE 226 A SANTA MARIA DI SALA (VE) INDAGINE DI ACCERTAMENTO AMBIENTALE PRELIMINARE PER LE TERRE

Dettagli

MODULO DI OFFERTA ECONOMICA Al Direttore Generale A.T.S. dell Insubria VARESE

MODULO DI OFFERTA ECONOMICA Al Direttore Generale A.T.S. dell Insubria VARESE 1 Allegato E - Modulo offerta economica A.T.S. DELL INSUBRIA MODULO DI OFFERTA ECONOMICA Al Direttore Generale A.T.S. dell Insubria 21100 VARESE OGGETTO: PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA IN ABBONAMENTO

Dettagli

Attività legate al settore M.B.V in Regione Liguria

Attività legate al settore M.B.V in Regione Liguria Piani di controllo e sorveglianza molluschicoltura mar Ligure 1996-2010 Attività legate al settore M.B.V in Regione Liguria Attivita consolidate Allevamento mitili e centro depurazione (La Spezia) Turismo

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI DI ARIA, ACQUE, SEDIMENTI, SUOLO E PERCOLATO

ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI DI ARIA, ACQUE, SEDIMENTI, SUOLO E PERCOLATO ACCORDO QUADRO PER IL SERVIZIO DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI DI ARIA, ACQUE, SEDIMENTI, SUOLO E PERCOLATO DELLA DISCARICA DI SANT'ORSOLA E DI ALTRI IMPIANTI DELLA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. CIG 7342585CD0

Dettagli

ICRAM Dott. Fulvio Onorati Dott. David Pellegrini

ICRAM Dott. Fulvio Onorati Dott. David Pellegrini Autori APAT Ing. Stefano Corsini Responsabile tecnico del progetto Hanno collaborato: Ing. Raffaella Alessi D.ssa Stefania Balzamo D.ssa Maria Belli D.ssa Patrizia Borrello Dott. Damiano Centioli Ing.

Dettagli

Effetti dell applicazione di ammendanti compostati sulle caratteristiche fisico-chimiche del terreno

Effetti dell applicazione di ammendanti compostati sulle caratteristiche fisico-chimiche del terreno Effetti dell applicazione di ammendanti compostati sulle caratteristiche fisico-chimiche del terreno Convegno: IM PIEGO IN AGRICOLTURA DI AM M ENDANTI COM POSTATI R isultati di sei anni di sperimentazioni

Dettagli

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008 Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume Attività svolta nel 2008 Obiettivo attività: L attività oggetto della seguente presentazione è stata svolta da questa Agenzia su incarico

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque naturali, reflue e condizionate chimicamente Concentrazione ioni idrogeno (ph) APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 Conducibilità APAT CNR IRSA 2030 Man

Dettagli

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04554 del 04/05/ LA04554 of 04/05/2015

Rapporto di Prova n : Test Report n. 15LA04554 del 04/05/ LA04554 of 04/05/2015 Rapporto di n : Report n 15LA04554 of 04/05/2015 MD 5.10 - Rev.1 del 25/07/2011 Spettabile/To: ERSU S.P.A. VIA PONTENUOVO, 22 - C.P. 155 55045 PIETRASANTA LU Informazioni sul Campione Dispersol 8300 CER

Dettagli

Pietro Apostoli, Simona Catalani, Jacopo Fostinelli

Pietro Apostoli, Simona Catalani, Jacopo Fostinelli STIMA INTEGRATA DELL'ESPOSIZIONE A XENOBIOTICI NEGLI AMBIENTI LAVORATIVI E GENERALI: QUALCHE UTILE SPUNTO DALLA NOSTRA ESPERIENZA NELLO STUDIO DI METALLI ED IPA NELLA METALLURGIA FERROSA E NON? Pietro

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1610 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Approvazione dello studio finalizzato a definire il fondo naturale dei metalli e

Dettagli

Nuovo porto Turistico di Cecina MONITORAGGIO. Caratterizzazione granulometrica tratto di mare antistante la foce del Fiume Cecina

Nuovo porto Turistico di Cecina MONITORAGGIO. Caratterizzazione granulometrica tratto di mare antistante la foce del Fiume Cecina Nuovo porto Turistico di Cecina MONITORAGGIO Caratterizzazione granulometrica tratto di mare antistante la foce del Fiume Cecina Prof Alessandro Donati Dipartimento Biotecnologie, Chimica e Farmacia Università

Dettagli

SENSI DEL D.LGS. 152/2006) DELL AREA DI VIA GENERAL GIARDINO NEL COMUNE DI MEDA (MB) D.G.R. X/1193

SENSI DEL D.LGS. 152/2006) DELL AREA DI VIA GENERAL GIARDINO NEL COMUNE DI MEDA (MB) D.G.R. X/1193 Dott. Geol. Riccardo Cortiana r.cortiana@geotecnoindagini.it Via Liguria 1 20900 Monza Telefono e fax 039 837656 geotecnoindagini@pec.it Dott. Geol. Filippo Valentini f.valentini@geotecnoindagini.it PABEL

Dettagli

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni Sommario della lezione 4 Proprietà periodiche Massa atomica e massa molecolare Concetto di mole Prime esercitazioni Proprietà periodiche Il raggio atomico è definito come la metà della distanza minima

Dettagli

I RISULTATI DEL MONITORAGGIO

I RISULTATI DEL MONITORAGGIO Convegno Scenari di qualità ambientale nel sistema di depurazione di Comune di Palazzo Marino, 23 aprile 2008 I RISULTATI DEL MONITORAGGIO Lotto 2 San Rocco Dott. Gianluca Borlone, Dott.ssa Manuela Puppo,

Dettagli