Alla Procura della Repubblica. Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Oggetto:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alla Procura della Repubblica. Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Oggetto:"

Transcript

1 Beniamino Sandrini Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna T Cell Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, Procura della Repubblica: 887/08 ANCNR D.Lgs Art. 3 ter - Principio dell'azione ambientale. La tutela dell'ambiente e degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dell'azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati all'ambiente, nonche' al principio «chi inquina paga» che, ai sensi dell'articolo 174, comma 2, del Trattato delle unioni europee, regolano la politica della comunità in materia ambientale. All Ing. Carlo Poli Provincia Verona - Settore Ambiente Servizio Organizzazione e Smaltimento Rifiuti U.O. Discariche e per conoscenza: Via delle Francescine, VERONA e per conoscenza: Alla Procura della Repubblica e presso per conoscenza: Tribunale di Verona Sezione di Polizia Giudiziaria ARPAV Corte Giorgio Zanconati, VERONA Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Comune di Sommacampagna Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Oggetto: Rinnovo della richiesta di intervento come Ente super partes, relativamente al (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, autorizzata con la DGRV n 996 del , al fine di sancire la illegittimità del provvedimento e/o comunque, ad intervenire direttamente sulle questioni sollevate. In data 24 Maggio 2011 alla Provincia di Verona Settore Ambiente e, per conoscenza, alla Procura della Repubblica e al Sindaco di Sommacampagna, avevo scritto una lettera avente questo oggetto: Richiesta di intervento come Ente super partes, relativamente al (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, che sarebbe stata autorizzata con la DGRV n , al fine di evidenziare degli eventuali vizi nel procedimento con le conseguenti illegittimità del provvedimento emanato. Una lettera che era stata predisposta scrivendo prima tre premesse: 1^ la qualità e le proprietà dell ARGILLA utilizzata (e la tempistica). 2^ la A.T.I. aggiudicatrice e i lotti di realizzazione dell intervento. 3^ la rimozione dei rifiuti già presenti nell ex Cava Siberie al fine di poter arrivare a scrivere delle CONCLUSIONI e domande da sottoporre alla Provincia di Verona: super partes, domande che ad oggi, 26 Luglio 2011 cioè dopo oltre due mesi quelle domande, contenute in quella lettera sono rimaste ancora senza alcuna risposta. Visto alcuni accadimenti successivi a quella mia lettera del e dopo aver appreso altre informazioni che ritengo siano utili da evidenziare, quella mia segnalazione viene integrata con una serie di altre domande che a mio avviso meritano un preciso e decisivo intervento del Settore Ambiente della Provincia di Verona. Scrivo di nuovo alla Provincia, perché considero atipica se non illegittima la posizione del Comune di Sommacampagna, che vede il Responsabile dell Ufficio Ecologia, il Geom. Lorenzo Gaspari essere contemporaneamente assuntore dell incarico di Responsabile del Procedimento (alle dipendenze del Comune di Sommacampagna) di quella che dovrebbe essere un opera pubblica perché realizzata in Project Financing, mentre alle dipendenze della A.T.I. (che dovrebbe controllare come dipendente pubblico) il Geom. Lorenzo Gaspari, risulta svolgere anche la Direzione dei Lavori di un mai approvato primo stralcio dei lavori della cosi detta Discarica Siberie, di una Direzione dei Lavori che tra l altro, il Responsabile del Procedimento, dovrebbe svolgere al di fuori dell orario di lavoro del suo lavoro come dipendente pubblico, il che ovviamente limita di molto, la presenza sul cantiere del Geom. Gaspari.

2 1^ Domanda: Un cantiere con lavori in corso senza il Cartello di Cantiere, viola qualche legge? Da almeno un paio di mesi, all ingresso della cosi detta Discarica Siberie, non vi è alcun Cartello di Cantiere e la sottostante foto scattata sabato 23 Luglio 2011 certifica l assenza di detto Cartello di Cantiere mentre vi sono, continuamente, dei lavori in corso all interno della ex Cava Siberie, anche con il conferimento di rifiuti. E che all ingresso dell ex Cava Siberie, ci fosse un Cartello di cantiere basta collegarsi anche oggi a Street View di Google Earth dalla quale è stata estratta la sottostante immagine, dove i Cartelli di Cantiere ci sono. 2^ Domanda: Se l Autorizzazione rilasciata fosse ILLEGITTIMA, chi è che deve fermare il lavori? In data si è riunita la Commissione V.I.A. Regionale, dove con parere n. 217 ha esaminato la richiesta di Discarica controllata per rifiuti non pericolosi di Caluri di Villafranca, e con parere n. 219 credo la stessa Commissione V.I.A. ha (nello stesso giorno) esaminato la richiesta del Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie. E mentre i lavori relativi alla Discarica Caluri non sono mai iniziati, prima per un Ricorso al T.A.R. del Veneto e poi per una Sentenza del Consiglio di Stato, i lavori nell ex Cava Siberie, sono iniziati da mesi, anche se con dei ritardi. Visto che le due autorizzazioni sono state rilasciate dalla STESSA commissione V.I.A. Regionale, tra l altro, nello STESSO giorno, diventa interessante il dover esaminare quanto aveva determinato il Consiglio di Stato, che con Sentenza n 3430 dell'8 Marzo 2011 ha tra l altro - stabilito che: Con la sentenza appellata i Primi Giudici hanno accolto il ricorso proposto dal Comune di Villafranca di Verona reputando fondata la censura con la quale era stato dedotto il vizio di omessa partecipazione al procedimento del Comune di Povegliano Veronese.

3 L art. 2, alla lettera m, qualifica come Comuni interessati quelli nel cui territorio viene localizzato l'impianto, opera o intervento, nonché gli eventuali altri comuni interessati dagli impatti ambientali, come individuati nel SIA ai sensi degli articoli 9 e 13, ai quali spetta esprimere il parere di cui al comma 2 dell'articolo 5 del DPR 12 aprile L art. 9, a sua volta, stabilisce, per quello che qui rileva, che il SIA ha carattere interdisciplinare e deve contenere almeno le informazioni relative all individuazione dei comuni e delle province interessati di cui alle lettere m) ed n) del comma 1 dell'articolo 2. Il Giudice di prime cure ha correttamente evidenziato che il parere della Commissione Regionale V.I.A., che è stato approvato con il provvedimento impugnato, individua (pagina 24 dell allegato A alla D.G.R. n 1115 del 28 Aprile 2009) come territorio potenzialmente interessato dalla propagazione di inquinanti nel sottosuolo quello delimitato da un raggio di 2 chilometri verso monte della discarica rispetto alla direzione di deflusso della falda e da un raggio di 5 chilometri verso valle del sito. (NB: per le distanze vedi sottostante immagine) Risulta, in definitiva, acclarato che il mancato riconoscimento, in capo al Comune di Povegliano Veronese della qualifica di Comune interessato ha impedito allo stesso di fornire gli apporti qualificati previsti dalla legislazione regionale, al fine di valutare l adeguatezza delle misure indicate e di formulare le proposte all uopo necessarie al fine di fronteggiare il potenziale pregiudizio derivante dall installazione di una discarica per rifiuti in un area considerata sensibile, alla stregua dei parametri stabiliti dal D.G.R. n 1115 del 28 aprile 2009, per due punti di prelievo ai quali attinge l ente locale in esame per conseguire le necessarie risorse idriche. Se per vizio di forma, sarebbe illegittimo il parere della Commissione V.I.A. espresso con il parere n 217 del visto che al procedimento di V.I.A. di una Discarica in Comune di Villafranca non aveva partecipato come Comune Interessato il Comune di Povegliano, potrebbe essere evidente che anche il parere n 219 del della stessa Commissione V.I.A. di una Discarica in Comune di Sommacampagna, senza coinvolgere come Comune Interessato il Comune di Villafranca potrebbe essere illegittimo anche questo secondo parere?

4 In sostanza il Consiglio di Stato con la Sentenza n 3430 dell'8 Marzo 2011 aveva confermato la validità della Sentenza del T.A.R. Veneto n 304 del , concernente GIUDIZIO DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE PER AVVIO LAVORI DI REALIZZAZIONE DISCARICA RIFIUTI NON PERICOLOSI, una Sentenza che aveva cosi stabilito: "3. Nel merito il ricorso è fondato. La stessa Regione Veneto riconosce che il Comune di Povegliano Veronese non è stato coinvolto nel procedimento che ha condotto all adozione del provvedimento impugnato. Al contrario il Comune di Povegliano Veronese avrebbe dovuto partecipare al procedimento, con particolare riferimento alla possibilità di esprimere il parere previsto dall art. 17 della legge regionale n 10 del 1999, possibilità che invece è mancata. Il Comune di Povegliano Veronese rientra infatti nella definizione di Comune interessato ai sensi della lettera m) dell art. 2 della legge regionale n 10 del 1999 ovverosia di Comune interessato dall impatto ambientale della discarica. Infatti il parere della Commissione Regionale V.I.A., che è stato approvato con il provvedimento impugnato, individua (pagina 24 dell allegato A alla D.G.R. n 1115 del 28 Aprile 2009) come territorio potenzialmente interessato dalla propagazione di inquinanti nel sottosuolo quello delimitato da un raggio di 2 kilometri verso monte della discarica rispetto alla direzione di deflusso della falda e da un raggio di 5 kilometri verso valle del sito. Nella tabella (riportata nella stessa pagina 24 dell allegato A alla D.G.R. n 1115 del 28 Aprile 2009) che evidenzia i Comuni ricompresi in tale delimitazione è espressamente indicato il Comune di Povegliano Veronese. Il Comune di Povegliano Veronese non è stato dunque messo nelle condizioni di partecipare al procedimento, in contrasto con le disposizioni di cui alla legge regionale n 10 del Da tale vizio del procedimento deriva l illegittimità del provvedimento impugnato e l accoglimento del ricorso". Per un identico vizio del procedimento, cioè la mancata partecipazione del Comune Interessato che per Discarica Siberie sarebbe il Comune di Villafranca - che si trova a meno di 5 Km a valle del FINTO Recupero Ambientale della Ex Cava Siberie - ad avviso dello scrivente, il Parere n 219 della Commissione V.I.A. Regionale del 10 Dicembre 2008, può essere illegittimo e pertanto è conseguentemente illegittima anche la DGRV n 996/2009 che avrebbe autorizzato la Discarica Siberie, anche se mascherata da FINTO Recupero Ambientale dell ex Cava. Se l Autorizzazione rilasciata è illegittima a chi compete il dover fermare i lavori in corso nell ex Cava Siberie? 3^ Domanda: Se le pareti della VERA Discarica continuano a crollare, chi deve controllare i lavori? A Nord della (VERA) Discarica Siberie, c è un canale d irrigazione che ha una sezione della larghezza di circa 90 cm e un altezza di 60 cm, nel quale canale scorre dell acqua per circa 40/50 cm di altezza, pari ad una sezione di circa cm 2 d acqua. Questo canale alimenta una canaletta di forma circolare del diametro di 60 cm che è pari ad una sezione di circa cm 2 d acqua, che scorre sul lato est della ex Cava Siberie, ma dopo circa 50 metri la canaletta del diametro di 60 cm prosegue, per altri circa 250 metri, in una nuova canaletta da 50 cm di diametro, che corrisponde ad una sezione di circa cm 2 d acqua ed è evidente che quest ultima poi va in pressione.

5 E se una canaletta d irrigazione va in pressione e se questa è stata anche male realizzata, sia posandola su terra e non posandola su materiale permeabile, ma soprattutto mal posizionando le guarnizioni tra una tubo e l altro è poi possibile che a causa delle infiltrazioni d acqua nel terreno vi siano anche dei cedimenti dell intera struttura? E se in una canaletta d irrigazione le guarnizioni sono come risultano essere nella sovrastante immagine è evidente che poi l acqua filtra sul terreno che supporta la tubazione, che se è terreno e non è ghiaia tende a trasformarsi in fango senza alcuna resistenza di portanza e con una evidente possibilità che vi sia poi anche un disallineamento e/o disassamento del tubo con un ulteriore aumento della perdita d acqua. Delle perdite di acqua nella tubazione del Canale di irrigazione, malamente posato su terreno e non sulla ghiaia, fa si, che poi, nel punto di minor resistenza, le infiltrazioni dell acqua abbiano da creare dei gravi problemi alla staticità del terreno circostante soprattutto se questo è terreno vegetale misto a ghiaia. In genere, nei punti di minor resistenza si hanno poi delle conseguenze che richiedono di intervenire, in quanto poi succede che l azione dell acqua (vedi sotto) se si infiltra nel terreno circostante va a creare dei seri danni, pericolosi altre modo se sono danni che si creano sulle pareti di una Discarica di Rifiuti.

6 Se in data , causa le infiltrazioni da un canale d irrigazione vi sono stati dei problemi lungo il lato est del (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie (vedi sotto) destinata a diventare una (VERA) Discarica di Rifiuti, non trascorrevano che pochi mesi, quando in data e sempre sullo stesso lato dell ex Cava - altri cedimenti erano ben evidenti sulla parete dell ex Cava Siberie, come rappresentato in queste altre immagini dove appare evidente che vi è stato un importante cedimento della struttura della parete dell ex cava Siberie con un chiaro ed evidente scivolamento verso il basso di una parte considerevole di terreno che dovrebbe poi sostenere il carico che graverà sulle sponde di quello che dovrebbe essere il catino impermeabile che dovrebbe contenere mc di rifiuti industriali, di cui è stata anche chiesta la triplicazione del valori dell eluato.

7 L intera struttura della parete est dell ex cava è collassata con scivolamento verso il fondo dell ex cava Siberie. Nonostante durante l autunno 2010 vi siano state delle alluvioni che hanno interessato l Est Veronese, non mi risulta che vi siano stati nuovi cedimenti delle pareti dell ex cava Siberie, se non fino a qualche settimana fa quando in data 11 Luglio 2011, sempre sul lato est dell ex cava Siberie vi sono stati nuovi cedimenti Cedimenti della struttura della parete che non possono essere dovuti al temporale della sera prima e che non può aver creato infiltrazioni visto che la parete risulta essere impermeabilizzata da guaina ricoperta da una rete di protezione, che il vento comunque ha in parte sollevato evidenziando i sottostanti cedimenti. (vedi qui sopra)

8 Da questa altra immagine è evidente che vi è stato un cedimento della struttura della parete dell ex Cava Siberie ed è evidente che questo cedimento che sarebbe il terzo su questo lato è stato contenuto dalle guaine impermeabilizzanti che rivestono le pareti di una ex cava che dovrebbe diventare una Discarica di Rifiuti Industriali. La suddetta parete est dell ex Cava Siberie, come risulta da foto effettuate in data , (vedi sotto) è stata rappezzata, risistemando gli strappi che erano state create alla maglia di protezione della guaina impermeabile, ma è evidente che questa è solo una soluzione tampone perché deve essere risanata l intera struttura della parete dell ex Cava Siberie, visto che (vedi sotto) è ancora ben evidente la protuberanza dello scivolamento.

9 E evidente che se per la terza volta proprio nella zona interessata dal canale interrato vi sono dei problemi sulla parete dell ex cava Siberie, credo sia necessario e debba essere accertata e verificata la tenuta idraulica del canale di irrigazione che scorre lungo il lato est dell area dell ex cava Siberie, che sarebbe destinata a Discarica. Più volte, il sottoscritto, ha segnalato alla Direzione dei Lavori, che realizzare la risagomatura delle pareti di una ex Cava utilizzando del materiale ottenuto mescolando terreno vegetale con della ghiaia (vedi sotto) avrebbe fatto si che quel materiale, se impregnato di acqua poteva trasformarsi in fanghiglia, senza poi alcuna resistenza di portanza e con grave pericolo alla staticità della parete stessa come poi effettivamente sarebbe avvenuto.

10 Ma il geom. Lorenzo Gaspari che contemporaneamente è controllore - come Responsabile dell Ufficio Ecologia - ed è controllato - come Direttore dei Lavori - del (FINTO) Recupero Ambientale ha certificato che la risagomatura delle della pareti dell ex Cava Siberie eseguita con Terreno Vegetale mescolato a ghiaia sarebbe idonea. Peccato però che la parete est della ex Cava Siberie non sia d accordo con questa sua certificazione e che ogni tanto questa parete decida di scivolare a valle, creando problemi alla struttura portante delle pareti dell ex Cava. 4^ Domanda: Ma oggi, chi è il Direttore dei Lavori della cosi detta Discarica di Rifiuti Siberie? Prima di entrare nel merito di questa domanda bisogna evidenziare il contenuto della Delibera di Giunta n 41 del 4 marzo 2010 avente questo oggetto: DIREZIONE DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA, DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI NON PUTRESCIBILI, NELL EX CAVA SIBERIE DI PROPRIETA COMUNALE AUTORIZZAZIONE (A.I.A.) DELIBERA REGIONALE N. 996/2009 DELL A.T.I. Una Delibera che va copiata integralmente, evidenziando alcune frasi e parole, perché fino a quella data, a partire dal settembre 2010, presso il (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie erano stati eseguiti lavori, senza che in cantiere fosse stato presente, perché mai nominato, il Direttore dei Lavori della VERA Discarica di Rifiuti. Ad iniziativa del responsabile del servizio ecologia e ambiente Premesso che: con delibera della Giunta Comunale n. 210 del 05/07/2001, è stato approvato l'avvio della procedura per la realizzazione, con il sistema del project financing, di cui all'art. 37-bis e seguenti delle legge n. 109/1994, dell'intervento di recupero ambientale di una cava dismessa sita in località Siberie; con determina n. 37/DE del del responsabile del servizio ecologia, a seguito della conclusione dell'iter di affidamento con il sistema del project financing, è stato affidato, in concessione, all'a.t.i. con capogruppo GEO NOVA S.P.A., con sede in via Feltrina, 230/232 Treviso, P. IVA , iscritta al REA con il n , il recupero ambientale dell'ex cava sita in località "Siberie", censita al Foglio 8 (otto) del Catasto Terreni del Comune di Sommacampagna con i mappali 99, 102, 174, 175, 176, 177, 178 e 273 della superficie complessiva di mq (sessantaduemilatrecentoventotto), mediante la costruzione e la gestione operativa e postoperativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37-quater della legge 109/1994, sulla base del progetto preliminare risultato economicamente più vantaggioso nella procedura ad evidenza pubblica e negoziata, come sopra indicata, ed è stato concesso in uso, l'area di proprietà comunale nello stato di fatto in cui si trova, in conformità ai rapporti negoziali stabiliti nella convenzione approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 112 del 7 aprile 2005; La Regione Veneto, con D.G.R n. 996, previa valutazione ambientale, ha rilasciato a Geo Nova s.p.a. l'autorizzazione Integrata Ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e della Legge Regionale del Veneto n. 26/2007 esclusivamente per l'avvio dei lavori di realizzazione dell'impianto in oggetto, con le prescrizioni del parere allegato alla delibera medesima, (parere n. 219 del 10/12/2008 espresso dalla Commissione Regionale V.I.A); con delibera della Giunta Comunale n. 197 del , è stato approvato l'avvio del procedimento volto all'annullamento o alla revoca in via di autotutela, ai sensi delle disposizioni recate dal Capo IV - bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, della procedura ed assegnazione - atti presupposti e conseguenti - recupero ambientale dell'ex cava Siberie mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L. 109/94 ; con delibera della Giunta Comunale n. 207 del , è stata integratala precedente propria deliberazione n 197 del , l'avvio del procedimento volto all'annullamento o alla revoca in via di autotutela, ai sensi delle disposizioni recate dal Capo IV - bis della legge 7 agosto 1990, n. 241, della procedura ed assegnazione - atti presupposti e conseguenti - recupero ambientale dell'ex cava Siberie mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L. 109/94 ; con delibera della Giunta Comunale n. 27 del , dichiarata immediatamente eseguibile, è stato deciso di: di concludere il procedimento di autotutela, ai sensi delle disposizioni recate dal Capo IV - bis della legge , n. 241, della procedura ed assegnazione - atti presupposti e conseguenti - recupero ambientale dell'ex cava Siberie mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L. 109/94, con deliberazione della autorizzazione, previa stipulazione della Convenzione originaria e accettazione della convenzione aggiuntiva, l'avvio della attività estrattiva, naturalmente previo rispetto di tutti gli ulteriori obblighi di legge; con delibera della Giunta Comunale n. 28 del , dichiarata immediatamente eseguibile, è stata approvata definitivamente la convenzione conforme a quella presentata e controfirmata dalla ditta in sede di gara; con delibera della Giunta Comunale n. 29 del , dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato l'atto integrativo idoneo a garantire una maggiore tutela, sia dell'attività di vigilanza del comune che delle persone residenti che dell'ambiente circostante; in data , sono stati stipulati mediante atto pubblico a rogito del Notaio Maurizio Bianconi di Treviso sia la convenzione che l'atto aggiuntivo; Considerato che: - all'amministrazione comunale, in conformità a quanto stabilito dalla convenzione, spetta la nomina della direzione lavori con totale assunzione della spesa alla ditta aggiudicataria GEO NOVA S.P.A.; - all'interno della convenzione è previsto che la ditta debba iniziare i lavori obbligatoriamente entro 30 gg dalla stipula della convenzione; - si debba adottare un idoneo atto di indirizzo per l'individuazione di un libero professionista che abbia titolo ed esperienza per poter svolgere al meglio l'incarico di direzione lavori per l'allestimento e copertura della discarica siberie; - la procedura per l'individuazione del professionista supera i tempi previsti nella convenzione; - dover stabilire della caratteristiche minime di esperienza per l'incarico in oggetto; Ritenuto per tanto: - di incaricare il responsabile del servizio ecologia, nonché responsabile unico del procedimento, Lorenzo Gaspari della direzione lavori, relativamente al primo stralcio delle opere di costruzione della discarica nelle more dell'individuazione di un idoneo professionista esterno ai sensi dell'art. 91 comma 2 del D.lgs. 163/06; PROPONE 1. Di autorizzare ai sensi dell art. 53 del D.lgs 165/2001 il responsabile del servizio ecologia, GEOM. LORENZO GASPARI della direzione dei lavori del primo stralcio della costruzione della discarica denominata siberie, nelle more dell'individuazione di un libero professionista esterno ai sensi dell'art. 91 comma 2 del D.lgs 163/06, 2. Di dare mandato all'ufficio ecologia, ai sensi dell'art. 91 comma 2, di invitare almeno 5 liberi professionisti del settore e/o società di professionisti, previa pubblicazione di un bando, ai sensi dell'art. 57 comma 6 d.lgs 163/06, al fine dell'affidamento dell'incarico della direzione dei lavori per i successivi stralci di allestimento e copertura della discarica siberie, sulla base dei seguenti requisiti che l'affidatario dovrà possedere :

11 a) Aver acquisito esperienze per incarichi avuti e/o aver espletato studi e/o progettazioni, in materia di discariche; b) Dimostrazione di conoscere il territorio provinciale con studi progettazioni e indagini eseguite; c) Aver eseguito incarichi professionali preferibilmente in Provincia di Verona, in modo che la propria presenza sul cantiere sia immediata e garantita; d) Dimostrazione di essere collegato, in partecipazione o in associazione o con rapporti professionali, con studi e/o società di professionisti che abbiamo al proprio interno professionalità specialistiche quali, chimici, ingenieri idraulici, ingenieri civili, geologi e) avere uno dei seguenti titoli di studio ingegnere ambientale e/o geologo ; f) l'ìncarico avrà durata di un anno, prorogabile solo con espressa autorizzazione dell'amministrazione; 3. Di stabilire che all'incaricato individuato dovranno essere affidati i seguenti specifici compiti oltre a quelli propri che la legge affida alla direzione lavori: a) presentare settimanalmente a questo Comune l'andamento dei lavori e inviare al responsabile del procedimento copia di tutte le comunicazioni, con invio immediato a mezzo fax di tutte le contestazioni fatte alla ditta; b) inviare copia del contratto economico con la ditta entro 5 giorni dalla stipula e copia di tutte le fatture e di tutti i pagamenti avuti per l'incarico; c) comunicare immediatamente al responsabile del procedimento eventuali anomalie e/o difformità nella costruzione della discarica; d) comunicare immediatamente eventuali problemi di sicurezza del cantiere; 4. Di dare atto che verrà stipulata idonea convenzione tra l'incaricato e l'amministrazione comunale; 5. Di dare atto che tutte le spese inerenti e conseguenti gli incarichi sopra descritti, come stabilito nella convenzione già firmata, sono a totale carico della ditta GEO NOVA S.P.A.; Nel rinnovare le mie perplessità, visto che trattasi di una VERA Discarica di Rifiuti, ritengo irrituale se non illegittimo, che un Dipendente Pubblico che riveste la carica di Responsabile dell Ufficio Ecologia, sia anche contemporaneamente controllore e controllato visto che come Direttore dei Lavori poi svolge l attività privata di controllo dell allestimento della VERA Discarica di Rifiuti, con tutte le spese inerenti e conseguenti che sono a totale carico della A.T.I. Geo Nova che il controllore dovrebbe controllare solo nelle more del procedimento per l individuazione di un Direttore dei Lavori esterno, come poi è avvenuto con Determina dell Ufficio Ecologia in n 54 in data 13 Dicembre 2010, come pubblicato sull avviso (sotto riprodotto) in data 17 Dicembre Considerato poi che non è mai stato approvato nessun PRIMO STRALCIO dei lavori, sarebbe logico ed evidente che a partire dalla data del , la Direzione dei Lavori del FINTO Recupero Ambientale fosse assunta da un Direttore dei Lavori estero all Amministrazione Comunale, facendo si che il Geom. Lorenzo Gaspari, possa svolgere solo la funzione di Responsabile dell Ufficio Ecologia e di Responsabile del Procedimento del FINTO Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie e VERA Discarica di Rifiuti che a mio avviso è stata autorizzata illegittimamente visto la mancanza di Comune Interessato di Villafranca nel procedimento di V.I.A. Se dal sarebbe stato nominato un nuovo Direttore dei Lavori, perché risulta ancora il Geom. Gaspari?

12 5^ Domanda: Perché mezzi di cantiere e autocarri, transitano su aree non impermeabilizzate? Ricordando che NON esiste nessun PRIMO Stralcio dei Lavori del FINTO Recupero Ambientale, anche se qualcosa che potrebbe essere assimilato a questo potrebbe essere la realizzazione dei lotti 1, 2 e 3 della Discarica, come rappresentato nella sottostante immagine, nella quale verrebbe evidenziato il conferimento dei rifiuti a partire dal lotto 1 e man mano che questi crescono in altezza, i rifiuti verrebbero stoccati anche nel lotto 2. Ma in questa tavola grafica (come evidenziato nell ellisse di colore rosso punteggiato), vi è un evidente errore di progettazione, perché al sottoscritto appare molto pericoloso che dei rifiuti siano conferiti in quella che è una Discarica di Rifiuti e che sia gli autocarri che scaricano rifiuti che i mezzi di cantiere, magari con le ruote sporche di rifiuti abbiano da transitare sulla ghiaia del fondo cava senza alcuna protezione, come è ben evidente dalle foto come nel seguito sono state riprodotte evidenziando anche le aree di transito sulla ghiaia del fondo cava:

13 Al sottoscritto, che sul fondo di una ex cava di ghiaia, con sottostante falda acquifera, abbiano da transitare autocarri e mezzi di cantiere che sono stati a contatto con dei rifiuti, tutto questo, credo sia molto pericoloso visto che non vi è alcuna protezione e/o impermeabilizzazione del terreno ghiaioso esistente nell ex Cava. Terreno ghiaioso sul quale durante i temporali si creano enormi pozzanghere (vedi sotto) che possono lavare le ruote dei mezzi di cantiere e degli autocarri che portano i rifiuti di un inesistente PRIMO Stralcio dei Lavori.

14 Il Responsabile dell Ufficio Ecologia (come controllore) di qualsiasi Comune dovrebbe accorgersi di questo problema che esiste sul fondo della ex Cava e quindi dovrebbe comunicarlo al Direttore dei Lavori (come controllato) che dovrebbe provvedere urgentemente in merito al fine di evitare eventuali inquinamenti della falda acquifera. Ma per il FINTO Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie che, il controllore e il controllato siano incarichi assunti dalla stessa persona, che come controllore il Geom. Gaspari è pagato dal Comune e come controllato è sempre lo stesso Geom. Gaspari ma pagato dall A.T.I. tutto questo se non irrituale può essere anche illegittimo? E evidente per chiunque, ma a quanto pare non al controllore e al controllato, che far transitare degli automezzi pieni di rifiuti o mezzi di cantiere con le ruote sporche di rifiuti, su terreno ghiaioso e permeabile, questo in caso poi di incidente potrebbe compromettere la sottostante falda acquifera creando fenomeni di inquinamento. Visto poi che è già dal Dicembre 2010 che sarebbero stati individuati i NUOVI Direttori dei Lavori, sulla cui nomina ho pure seri dubbi, visto che dovendo essere questi di fiducia dell amministrazione comunale, se poi questi, in parte, coincidono con i progettisti del FINTO Recupero Ambientale, ovvio che mi chiedo chi sarebbe oggi il Direttore dei Lavori di un inesistente 1 Stralcio dei Lavori del FINTO Recupero Ambientale dell ex cava Siberie.

15 6^ Domanda: Il Controllato ha comunicato al Controllore quanto è avvenuto in questi mesi? Se al punto 3 della Delibera n 41 del 4 Marzo 2010, avente ad oggetto: DIREZIONE DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST-OPERATIVA, DI UNA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI NON PUTRESCIBILI, NELL EX CAVA SIBERIE DI PROPRIETA COMUNALE AUTORIZZAZIONE (A.I.A.) DELIBERA REGIO- NALE N. 996/2009 DELL A.T.I. era stato stabilito questo: Di stabilire che all'incaricato individuato dovranno essere affidati i seguenti specifici compiti oltre a quelli propri che la legge affida alla direzione lavori e in particolare erano state aggiunte anche queste altre caratteristiche che meriterebbero delle adeguate risposte: a) presentare settimanalmente a questo Comune l'andamento dei lavori e inviare al responsabile del procedi-mento copia di tutte le comunicazioni, con invio immediato a mezzo fax di tutte le contestazioni fatte alla ditta; si chiede se settimanalmente il Geom. Gaspari (come Direttore dei Lavori) ha comunicato al Geom. Gaspari (come Responsabile del Procedimento) l andamento dei lavori, copia di tutte le comunicazioni e copia di tutte le contestazioni fatte alla ditta? b) inviare copia del contratto economico con la ditta entro 5 giorni dalla stipula e copia di tutte le fatture e di tutti i pagamenti avuti per l'incarico; si chiede se il Geom. Gaspari (come Direttore dei Lavori) abbia inviato al Geom. Gaspari (come Responsabile del Procedimento) la copia del contratto economico, la copia di tutte le fatture e copia di tutti i pagamenti avuti dalla Geo Nova per lo svolgimento dell incarico? c) comunicare immediatamente al responsabile del procedimento eventuali anomalie e/o difformità nella costruzione della discarica; si chiede se il Geom. Gaspari (come Direttore dei Lavori) abbia comunicato al Geom. Gaspari (come Responsabile del Procedimento) eventuali anomalie, modifiche e/o difformità nella costruzione del FINTO Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, ma VERA Discarica di Rifiuti? d) comunicare immediatamente eventuali problemi di sicurezza del cantiere; si chiede se il Geom. Gaspari (come Direttore dei Lavori) abbia comunicato al Geom. Gaspari (come Responsabile del Procedimento) con documenti formali e ufficiali, che le pareti di quella che dovrebbe diventare una VERA Discarica di rifiuti, hanno la tendenza a crollare e/o a scivolare verso il fondo dell ex Cava Siberie? Considerazioni conclusive: Scrivo di nuovo alla Provincia, perché considero atipica se non illegittima la posizione del Comune di Sommacampagna, che vede il Responsabile dell Ufficio Ecologia, il Geom. Lorenzo Gaspari essere contemporaneamente assuntore dell incarico di Responsabile del Procedimento (alle dipendenze del Comune di Sommacampagna) di quella che dovrebbe essere un opera pubblica perché realizzata in Project Financing, mentre alle dipendenze della A.T.I. (che dovrebbe controllare come dipendente pubblico) il Geom. Lorenzo Gaspari, risulta svolgere anche la Direzione dei Lavori di un MAI approvato 1 stralcio dei lavori della cosi detta Discarica Siberie, di una Direzione dei Lavori che tra l altro, il Responsabile del Procedimento, dovrebbe svolgere al di fuori dell orario di lavoro del suo lavoro come dipendente pubblico, il che ovviamente limita di molto, la presenza sul cantiere del Geom. Gaspari. In attesa di improcrastinabili risposte da parte della Provincia di Verona, di eventuali azioni da parte della Procura della Repubblica al fine di accertare anche degli eventuali reati e altrettanto ormai evidenti e rinnovate immediate determinazioni anche da parte del Comune di Sommacampagna, si porgono distinti saluti. Un cittadino nativo di Caselle: Beniamino Sandrini

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA n. 41 del 04/03/2010 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIREZIONE DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST- OPERATIVA, DI

Dettagli

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Trasmissione solo via e_mail Caselle d Erbe, 24.03.2010 C.E. Dossier:

Dettagli

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 09.06.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 21.01.2011 Procura della Repubblica: 887/08 ANCNR

Dettagli

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 17.12.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

B-1049 BRUXELLES (Belgio)

B-1049 BRUXELLES (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 18.11.2011 AEROPORTO: Valerio Catullo (VR) C.E.

Dettagli

Comune di Sommacampagna

Comune di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it All Ing. Carlo Poli Provincia Verona - Settore Ambiente Servizio

Dettagli

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott: Marco Renso S.P.I.S.A.L. dell U.L.S.S. 22 Via Citella,

Dettagli

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.?

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.? Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 26.01.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi

Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Geom. Lorenzo Gaspari Responsabile Servizio Ecologia Comunale

Dettagli

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi)

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT PROTECT TO COME SALVARE CASELLE. PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Osservazione-Proposta n 05

Osservazione-Proposta n 05 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Dott. Gianluigi Soardi

Al Dott. Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 25.01.2011 D.Lgs. 4-2008 - Art. 3 ter - Principio

Dettagli

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M.

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

A tutti i Consiglieri

A tutti i Consiglieri Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 08.04.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio)

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - d Erbe - VR Tel. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente

Dettagli

Al Prof. Roberto Adam

Al Prof. Roberto Adam Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 22.04.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

SOLLECITO INTERVENTO EU-PILOT: 3719/12/ENVI

SOLLECITO INTERVENTO EU-PILOT: 3719/12/ENVI Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 24.05.2011 Procura della Repubblica: 887/08 ANCNR

Dettagli

Osservazione-Proposta n 07

Osservazione-Proposta n 07 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it All Ing. Roberto Bin Direttore Consorzio Adige- Garda Piazza San

Dettagli

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0024967.13-10-2016 Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT

Dettagli

Osservazione-Proposta n 04

Osservazione-Proposta n 04 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

Al Sindaco: Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d ERBE - VR T. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 19.10.2009. e p e r c o n o s c e n z a. Dossier: CHAP

Dettagli

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer REPUBBLICA ITALIANA. Consiglio di Stato. Sezione Seconda

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer REPUBBLICA ITALIANA. Consiglio di Stato. Sezione Seconda Pagina 1 di 7 Numero 04674/2013 e data 27/11/2013 REPUBBLICA ITALIANA Consiglio di Stato Sezione Seconda Adunanza di Sezione del 16 ottobre 2013 NUMERO AFFARE 01041/2013 OGGETTO: Ministero dell'ambiente

Dettagli

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente

Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al NUOVO Direttore Lavori

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al NUOVO Direttore Lavori Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Comune di Sommacampagna Piazza Carlo

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 15.02.2011 Caselle d Erbe, 11.11.2011 C.E. Dossier:

Dettagli

A Daniele Poiani. A Giandomenico Allegri Ass. Urbanistica e Agricoltura Oggetto:

A Daniele Poiani. A Giandomenico Allegri Ass. Urbanistica e Agricoltura Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Perché, chi ha sbagliato per il FINTO Recupero Ambientale NON PAGA?

Perché, chi ha sbagliato per il FINTO Recupero Ambientale NON PAGA? Perché, chi ha sbagliato per il FINTO Recupero Ambientale NON PAGA? Perché chi ha diretto ed eseguito i lavori, poi collassati, non pagano i danni? Nell immagine sotto riprodotta, tratta da Google Earth

Dettagli

Oggetto: Per un VERO Recupero AMBIENTALE dell ex Cava Siberie.

Oggetto: Per un VERO Recupero AMBIENTALE dell ex Cava Siberie. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 18.10.2010 D.Lgs. 4-2008 - Art. 3 ter - Principio

Dettagli

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto:

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI Il numero di protocollo è indicato nell'allegata minuta accompagnatoria Provvedimento N. 5810/EC/2018 del 20/04/2018 Ditta n. 2028 - Pratica n. 2017-1498 ECOLOGIA RF/PZ AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI

Dettagli

Via A. Vivaldi, MESTRE - VENEZIA

Via A. Vivaldi, MESTRE - VENEZIA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Geol. Paolo Spagna Presidente Ordine Geologi Veneto Via A. Vivaldi,

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER I LAVORI DI ASFALTATURA E MESSA IN SICUREZZA DELL ANELLO ESTERNO DELL IMPIANTO SPORTIVO PASCALE IN LOCALITA SANTA MARIA DEL ROVERE C O M U N E D I T R E V I S O Via Municipio,

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI DETERMINAZIONE N. 71 DEL 13.03.2013 OGGETTO: Determinazione n. 90 del 07.05.2010 Rinnovo e modifica Autorizzazione n. 1171/IV del 24.06.2005 inerente la gestione di una discarica per rifiuti inerti ed

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-4807 del 01/12/2016 Oggetto D.Lgs. n. 152/2006

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Il P.A.T. e le emergenze ambientali

Il P.A.T. e le emergenze ambientali PROJECT to PROTECT progettare per proteggere Il P.A.T. e le emergenze ambientali.mitigazione?.ricostruzione? www.vivicaselle.eu Beniamino Sandrini Un P.A.T. da rifare?.compensazione?.restauro? Progettare

Dettagli

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del Marca da bollo vigente (solo per originale) DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione alla realizzazione e all esercizio ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 152/06 di un impianto di (riferimenti alle

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Urbanistica, Edilizia Privata, Suap SETTORE : Mameli Giovanni Antonio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 28/04/2017.

COMUNE DI SESTU. Urbanistica, Edilizia Privata, Suap SETTORE : Mameli Giovanni Antonio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 28/04/2017. COMUNE DI SESTU SETTORE : Urbanistica, Edilizia Privata, Suap Responsabile: Mameli Giovanni Antonio DETERMINAZIONE N. in data 544 28/04/2017 OGGETTO: Sistemazione e utilizzo per parcheggi e verde pubblico

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Approvvigionamenti delegato dal Direttore Generale dell Azienda con delibera regolamentare

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Determinazione n. C1577 del 08 luglio 2010 OGGETTO: MAD S.r.l. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e Discarica di Civitavecchia (RM). Titolare: MAD S.r.l. P.IVA e C.F.: 01876630607

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici e Mobilità Urbana DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 22 12/01/2018 Oggetto : Conferimento d'incarico professionale

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 39 del 17/03/2014 OGGETTO : CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CUORGNE' E LA SOCIETA' CUORGNE' SRL PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - Copia 89 - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 89 Del 22.07.2009 OGGETTO: INDIRIZZI PER ATTIVITA DI CAVA IN LOCALITA SA SUERGIA. L anno duemilanove il giorno

Dettagli

IL DIRIGENTE. Vista la sotto riportata Relazione del Responsabile del Procedimento:

IL DIRIGENTE. Vista la sotto riportata Relazione del Responsabile del Procedimento: 19/06/2017 09:06, registrato nel sistema documentale del Comune di Cesena con ID 171345 - Delibera di Giunta 2017/35 del esecutiva dal OGGETTO: Art. 269 del D.Lgs 152/06 s.m.i. - Autorizzazione alle emissioni

Dettagli

Proposta nr Del 11/11/2014. Determinazione nr Del 11/11/2014

Proposta nr Del 11/11/2014. Determinazione nr Del 11/11/2014 SERVIZIO AMBIENTE Proposta nr. 4766 Del 11/11/2014 Determinazione nr. 4702 Del 11/11/2014 Oggetto: AIA Titolo III bis DLgs 152 2006 per l'esercizio del lotto di ampliamento della discarica per rifiuti

Dettagli

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA Rev. 09/04/2015 CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE URBANISTICA E EDILIZIA DICHIARAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI ai sensi dell'art. 15 del D.P.R. 380/2001 Cognome Nome in qualità di titolare del

Dettagli

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO INDICATO/ASSOCIATO O NOMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, resa ai sensi del DPR 445/2000 ALLEGATO B Da inserire nella busta A CIG 674584710D CUP F91B16000100005 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA MEDIANTE PROJECT FINANCING PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 28/03/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 28/03/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2922

Dettagli

Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato, Agricoltura di al n. ;

Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato, Agricoltura di al n. ; (SCHEMA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE UNICA) Spett.le Comune di Gavorrano Piazza Buozzi, 16 58023 GAVORRANO OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DEL 09/08/2016 "INDAGINE DI MERCATO PER INDIVIDUAZIONE

Dettagli

COMUNE DI LATRONICO 1. REQUISITI DEGLI INTERVENTI AMMESSI

COMUNE DI LATRONICO 1. REQUISITI DEGLI INTERVENTI AMMESSI COMUNE DI LATRONICO Provincia di Potenza Responsabile Ing. Prosperino SUANNO Largo Marconi, 10 85043 Latronico (PZ) Settore Urbanistica e Patrimonio Tel. 0973853206 Fax 0973-853232 - Cell. 3939715342 e-mail:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 78 del 14/09/2018

Decreto Dirigenziale n. 78 del 14/09/2018 Decreto Dirigenziale n. 78 del 14/09/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 8 - DIREZIONE GENERALE PER LA MOBILITA' U.O.D. 93 - STAFF - Società, Enti e Organismi di riferimento

Dettagli

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08243 del 03/07/2015 Proposta n. 10480 del 02/07/2015 Oggetto: Porcarelli

Dettagli

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI DETERMINAZIONE N. 321 DEL 19 DICEMBRE 2014

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI DETERMINAZIONE N. 321 DEL 19 DICEMBRE 2014 DETERMINAZIONE N. 321 DEL 19 DICEMBRE 2014 OGGETTO: Appendice di precisazione n. 4 del 18.12.2014 alla polizza fideiussoria n. 10603 del 24.09.2012 Ns. Registro delle Garanzie Finanziarie rep. n. 13 del

Dettagli

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto:

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008 MODENA, 04/07/2008 RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008 DISCARICA DI II CATEGORIA TIPO B, PER RIFIUTI SPECIALI ANCHE TOSSICO NOCIVI, SITA NEL COMUNE DI VILLAFRANCA, VERONA, IN GESTIONE POST-OPERATIVA

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO : PROCEDURA APERTA EX ART. 55 DEL D.LGS. 163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO GIUGNO 2013 - DICEMBRE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015 Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Ambiente e Ecosistema Oggetto dell'atto: D. Lgs.. 152/06 art. 208 - Ditta IULIANO GIUSEPPE -

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017 Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017 OGGETTO: Procedura aperta ai sensi degli artt. 60 e 95, c. 3, l. b), del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., da affidare con il criterio dell'offerta economicamente

Dettagli

Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 del Allegato F3 alla Delib.G.R. n. 14/32 4.4.2012 Marca da bollo vigente (solo per originale) DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione all esercizio ai sensi l art. 208, comma 15 D.Lgs. 152/06 di un impianto

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 87 DEL 3-4-2014 Il Direttore Generale dell ARPAV, Dott. Carlo Emanuele Pepe, giusti i poteri conferiti con D.C.R.V. n. 3 del 20/01/2011, coadiuvato dal Direttore

Dettagli

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E Area Amministrativa U.O. Personale, Affari Legali, URP e Protocollo Determinazione nr. 112 Del 28/03/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO ALL'ESTERNO

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-406 del 29/02/2016 Oggetto D.Lgs. n. 152/2006

Dettagli

DICHIARAZIONE RESA AI SENSI E NEI MODI DI CUI AGLI ARTT. 46 E 47, D.P.R. 445 DEL 28/12/2000 E ART. 38, D.P.R. 444 DEL 28/12/2000.

DICHIARAZIONE RESA AI SENSI E NEI MODI DI CUI AGLI ARTT. 46 E 47, D.P.R. 445 DEL 28/12/2000 E ART. 38, D.P.R. 444 DEL 28/12/2000. MODELLO ALLEGATO A DICHIARAZIONE da completare, eventualmente cancellando le parti che non interessano, e sottoscrivere a cura del legale rappresentante o di persona in grado di esprimere in modo vincolante

Dettagli

Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Presupposti giuridici

Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Presupposti giuridici Allegato alla delibera G.C.n.85/2008 Approvazione limiti, criteri e modalità per l affidamento di incarichi di collaborazioni di studio, di ricerca e di consulenza a soggetti estranei all amministrazione.

Dettagli

MULTISERVIZI S.p.A. DELIBERAZIONE N. 29 DEL

MULTISERVIZI S.p.A. DELIBERAZIONE N. 29 DEL DELIBERAZIONE N. 29 DEL 04.04.2018 MULTISERVIZI S.p.A. AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA RELATIVI ALL OPERA AMPLIAMENTO DEPURATORE DI CASTELBELLINO (C.U.P. D91B16000050005) - APPROVAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 300 DEL 7-12-2017 Il Direttore Generale dell ARPAV, Dott. Nicola Dell'Acqua, giusti i poteri conferiti con D.C.R.V. n. 130 del 19 ottobre 2016, coadiuvato dal Direttore

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO : PROCEDURA APERTA EX ART. 55 DEL D.LGS. 163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 1 APRILE 2015 31

Dettagli

RECUPERO AMBIENTALE EX CAVA SIBERIE MEDIANTE DISCARICA DI RIFIUTI ( non? ) PERICOLOSI IMMAGINI RIPRESE il 23 Aprile 2010

RECUPERO AMBIENTALE EX CAVA SIBERIE MEDIANTE DISCARICA DI RIFIUTI ( non? ) PERICOLOSI IMMAGINI RIPRESE il 23 Aprile 2010 RECUPERO AMBIENTALE EX CAVA SIBERIE MEDIANTE DISCARICA DI RIFIUTI ( non? ) PERICOLOSI IMMAGINI RIPRESE il 23 Aprile 2010 LATO OVEST - PARTE NORD LATO OVEST PARTE SUD ANGOLO TRA LATO OVEST E LATO SUD In

Dettagli

Centro aggregazione giovani (1 lotto) Via Cecoslovacchia Quartu Sant Elena

Centro aggregazione giovani (1 lotto) Via Cecoslovacchia Quartu Sant Elena AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER INDIVIDUAZIONE SPONSOR PER REALIZZAZIONE CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANI (1 LOTTO) VIA CECOSLOVACCHIA Det. N. 3353 del 02.12.2009 Il Comune di Quartu Sant Elena, in esecuzione della

Dettagli

COMUNE DI TREVISO. Settore Sportello Unico e Turismo. Prot. n Treviso, 18/10/2016

COMUNE DI TREVISO. Settore Sportello Unico e Turismo. Prot. n Treviso, 18/10/2016 Prot. n. 121224 Treviso, 18/10/2016 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI EFFETTIVI E SUPPLENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SPORTELLO UNICO E TURISMO Premesso

Dettagli

AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n del 17/12/2015

AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n del 17/12/2015 Comuni di Venezia, Cavallino-Treporti, Marcon e Quarto d Altino DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 3422 del 17/12/2015 Il Direttore Generale di questa U.L.S.S. dott. Giuseppe Dal Ben, nominato con

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 10 DEL 13/02/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 10 DEL 13/02/2018 REG. GEN. N 10 DEL 13/02/2018 DETERMINAZIONE N 10 DEL 13/02/2018 COPIA Oggetto: Affidamento incarico di supporto al R.U.P. per gli appalti di lavori (CIG: Z632250F3B) IL DIRETTORE RICHIAMATA la propria

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMUNE DI MARNATE Provincia di Varese COPIA AUTENTICA CODICE ENTE: 11503 DELIBERAZIONE N 24 Soggetta invio Capigruppo Consiliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 24 del 09.03.2013 OGGETTO:

Dettagli

Centro di Responsabilità 68 Centro di Costo 61 Pratica n del

Centro di Responsabilità 68 Centro di Costo 61 Pratica n del Centro di Responsabilità 68 Centro di Costo 61 Pratica n. 2772165 del 5.11.2012 Oggetto: Conferimento incarico professionale all Ing. Alessandro Angelini di Rimini per la valutazione dell impatto acustico

Dettagli

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa;

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa; COPIA La presente determinazione è OGGETTO stata inserita nel registro generale delle determinazioni al Determinazione n. 34/GT del 3.08.10. Affidamento incarico professionale inerente lo svolgimento n.

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELL'ABRUZZO ALLEGATO B - DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI OGGETTO: OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA,

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 17 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 344 DEL 07/07/2011

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 344 DEL 07/07/2011 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 344 DEL 07/07/2011 OGGETTO: Approvazione della Lettera d invito

Dettagli

Nuova Autostrada: SI.TA.VE. Cava attiva. Aeroporto. Militare

Nuova Autostrada: SI.TA.VE. Cava attiva. Aeroporto. Militare Nelle OSSERVAZIONI alla VIA della TAV come già presentate, sono già state riportate una serie di considerazioni relativamente alla necessità in presenza di una Procedura di VIA di dover valutare gli effetti

Dettagli

Richiesta di accertamenti e verifiche di eventuali irregolarità sulla Procedura di Project Financing della Discarica Siberie.

Richiesta di accertamenti e verifiche di eventuali irregolarità sulla Procedura di Project Financing della Discarica Siberie. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETER FIRMA DIGITALE (con IMPEGNO) N. atto D-07 / 63 del 17/01/2008 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETER FIRMA DIGITALE (con IMPEGNO) N. atto D-07 / 63 del 17/01/2008 Codice identificativo COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETER FIRMA DIGITALE (con IMPEGNO) N. atto D-07 / 63 del 17/01/2008 Codice identificativo 436125 PROPONENTE AVVOCATURA CIVICA OGGETTO TRIBUNALE DI PISA ORSETTI FRANCESCA E PAOLA

Dettagli

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE N PAP-04746-2017 Si attesta che il presente atto è stato affisso all'albo Pretorio on-line dal 31/10/2017 al 15/11/2017 L'incaricato della pubblicazione ANNA CHIARA CIMARRUSTI CITTA' DI MATERA SETTORE:

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Il Dirigente Responsabile: MIGLIORINI SIMONA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente Proposta n. 1237 Anno 2018 Atto dirigenziale Direzione Ambiente Atto N. 1085/2018 Oggetto: COMUNE DI SESTRI LEVANTE. DISCARICA PER RSU SITA NEL COMUNE DI SESTRI LEVANTE IN LOCALITÀ CA' DA MATTA. D.LGS.

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 51 del 01/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 51 del 01/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 51 del 01/07/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Determinazione n.b0617 del 31 gennaio 2011 OGGETTO: REFECTA S.r.l. - Modifica alla Determinazione n.c2028 del 30/08/2010

Determinazione n.b0617 del 31 gennaio 2011 OGGETTO: REFECTA S.r.l. - Modifica alla Determinazione n.c2028 del 30/08/2010 n.b0617 del 31 gennaio 2011 OGGETTO: REFECTA S.r.l. - Modifica alla n.c2028 del 30/08/2010 Gestore : REFECTA S.r.l. P.IVA e C.F.: 01580050597 Sede Legale ed Via Grotte di Nottola 21 Cisterna di Latina

Dettagli

18 24/01/

18 24/01/ DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile COORDINATORE DIRIGENTE SETTORE Dr. Palmieri Michele Dr.ssa Pagnozzi Lucia

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - con propria deliberazione n. 56 del 27 febbraio 2007 era stata approvata la concessione in uso alla Società Bocciofila Cuneese del terreno in Cuneo, Via Ghedini, censito

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Pianificazione Urbanistica ALLEGATO 2

Provincia di Latina. Settore Pianificazione Urbanistica ALLEGATO 2 Provincia di Latina Settore Pianificazione Urbanistica ALLEGATO 2 Alla Provincia di Latina Via Andrea Costa n.1 04100 LATINA ufficio.protocollo@pec.provincia.latina.it RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AD INDAGINE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CANALE D AGORDO PROVINCIA DI BELLUNO N. 74 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DELEGA ALLA REGIONE DEL VENETO, SERVIZIO FORESTALE REGIONALE DI BELLUNO, RELATIVAMENTE

Dettagli