Alla Procura della Repubblica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alla Procura della Repubblica"

Transcript

1 Beniamino Sandrini Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna T Cell Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, Procura della Repubblica: 887/08 ANCNR D.Lgs Art. 3 ter - Principio dell'azione ambientale. La tutela dell'ambiente e degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dell'azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati all'ambiente, nonche' al principio «chi inquina paga» che, ai sensi dell'articolo 174, comma 2, del Trattato delle unioni europee, regolano la politica della comunità in materia ambientale. All Ing. Carlo Poli Provincia Verona - Settore Ambiente Servizio Organizzazione e Smaltimento Rifiuti U.O. Discariche e per conoscenza: Via delle Francescine, VERONA e per conoscenza: Alla Procura della Repubblica e presso per conoscenza: Tribunale di Verona Sezione di Polizia Giudiziaria ARPAV Corte Giorgio Zanconati, VERONA Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Comune di Sommacampagna Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Oggetto: Richiesta di intervento come Ente super partes, relativamente al (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, che sarebbe stata autorizzata con la DGRV n , al fine di evidenziare degli eventuali vizi nel procedimento con le conseguenti illegittimità del provvedimento emanato. 1^ Premessa: la qualità e le proprietà dell ARGILLA utilizzata (e la tempistica). Con la Determinazione n del del Servizio Organizzazione e Smaltimento Rifiuti U.O. Discariche a firma del Dirigente Responsabile: Ing. Carlo Poli, avente questo oggetto: Comunicazione della violazione delle prescrizioni autorizzative. Discarica per rifiuti non pericolosi sita in località Siberie, nel Comune di Sommacampagna (VR) Ditta Geo Nova S.p.A. già nelle prime righe della Determinazione, si evidenzia questo: Dalla lettura dell oggetto della Determinazione, da subito appare un evidente incongruenza dato che il Gestore non è, e non sarebbe la Geo Nova SpA, ma sarebbe la: A.T.I. Geo Nova, di cui la Geo Nova SpA ne sarebbe solo la mandataria in rappresentanza delle altre ditte mandatarie che costituiscono l insieme delle aziende dell Associazione Temporanea delle Imprese che, dovrebbero aver vinto la gara per il: Recupero ambientale dell'ex cava Siberie, mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post-operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L.n. 109/94. Il sottoscritto, da anni ormai, sostiene che qualsiasi atto, determinazione, autorizzazione, ecc. ecc. che non riporti il sovrastante oggetto e che non sia riferito ad una Associazione Temporanea d Impresa in questo caso ATI GEO- NOVA, sarebbero atti nulli e/o illegittimi, compreso la Determinazione 5280/2010, visto che l oggetto di questa sarebbe essere il seguente: Comunicazione della violazione delle prescrizioni autorizzative. Discarica per rifiuti non pericolosi sita in località Siberie, nel Comune di Sommacampagna (VR) - Ditta Geo Nova S.p.A.

2 Da una prima lettura della Determinazione Provinciale n 5280/2010, apprendo quanto qui di seguito riprodotto: Da subito c è da evidenziare un significativo dettaglio e, per questo mi serve riprodurre il cartello di Cantiere che per qualche mese, è rimasto esposto all esterno dell ingresso del FINTO Recupero Ambientale della ex Cava Siberie. Il cartello di Cantiere (installato dopo l 8 marzo 2010), riproduce esattamente il testo della DGRV 996/2009 il cui VERO oggetto, è il RECUPERO AMBIENTALE dell ex Cava. NON esiste e NON è MAI stato approvato nessun progetto di PRIMO STRALCIO dei lavori del (FINTO) RECUPERO AMBIENTALE. Nella Normativa Italiana una A.T.I. non può essere una S.p.A. (il nome dell A.T.I., è errato) Essendo una A.T.I., le ditte che potevano partecipare alla progettazione, costruzione e gestione operativa e post operativa della discarica controllata programmata, dovevano essere solo le ditte, come qui elencate. Che il Responsabile del Procedimento (cioè un Dipendente Pubblico) sia, contemporaneamente, anche il Direttore dei Lavori (pagato dalla Geo Nova SpA) di una ditta che dovrebbe controllare è una ANOMALIA??? La ditta E.MA.PRI.CE srl, non essendo parte della A.T.I. non ha alcun titolo ad eseguire i lavori di COSTRUZIONE che spettano all ATI. Comunque, in merito alla Impresa Esecutrice (la ditta E.MA.PRI.CE srl) non risulta essere sia MAI stato autorizzato nessun subappalto La vincitrice della Gara d Appalto è una A.T.I. e le ditte che potevano partecipare alla progettazione, costruzione e gestione operativa e post operativa della discarica controllata programmata, sono, e potranno essere solo le ditte come qui elencate.

3 Ricordando che la ditta E.MA.PRI.CE srl, non essendo una delle ditte consorziate dell A.T.I. GEO NOVA, l A.T.I. che avrebbe vinto la gara d Appalto, questa ditta, aveva o non aveva, titolo ad essere l Impresa Esecutrice, e letto poi quanto riportato alla pagina 2 della Determinazione 5280/2010 visto che c è scritto questo: presumo che la argilla di impermeabilizzazione posata e compattata a cui si fa riferimento sia quella che si vede in questo video: a cui è stato tratto questo fotogramma (vedi sotto): Una argilla che ricordo, era già presente nell ex Cava Siberie, ancora nell Autunno del 2009, e senza che vi sia stato, allora, alcun controllo del Direttore dei Lavori, che è stato nominato successivamente, solo a Marzo del In merito ai lavori già iniziati nel settembre 2009 senza la nomina del Direttore dei lavori - vorrei ricordare che in data , avevo scritto alla Commissione Europea Ambiente e per conoscenza alla Procura della Repubblica e al Sindaco di Sommacampagna, una lettera avente questo oggetto: Denuncia alla Commissione delle Comunità Europee riguardante inadempimenti del Diritto Comunitario inerente il FINTO Recupero Ambientale dell ex Cava delle Siberie finalizzato a realizzare una VERA Discarica di Rifiuti Industriali e Speciali nel Comune di Sommacampagna VR, per la Violazione della Direttiva 2003/35/Cee e la Direttiva 85/337/Cee. E questa è una delle foto che allora avevo allegato a dimostrazio ne che i lavori del (FINTO) Recupero Ambientale erano già iniziati e senza che fosse mai stato nominato nessun Direttore dei Lavori, che è stato nominato dopo 6 mesi e solo a Marzo 2010.

4 In quel periodo, nemmeno era stata realizzata la recinzione Deposito dell argilla già iniziato Argilla che è stata stoccata nell ex Cava Siberie (vedi sottostante immagine) ancora nell Autunno del 2009, tra l altro, come è evidente, ancora prima che fosse completata la recinzione del cantiere, dei lavori (che ripeto) sono stati eseguiti senza la presenza e il controllo di un Direttore dei Lavori che è stato nominato solo nel marzo A recinzione non ancora completata la quantità di argilla già depositata era notevole Argilla Tutti questi lavori sono stati eseguiti nell Autunno del 2009 e senza la presenza del Direttore dei Lavori Quando la Provincia, nella Determinazione 5280/2010, richiamando il verbale di sopralluogo n. 674-UT-CL-VS del 22 giugno 2010, conseguenti alle attività di controllo effettuate dalla ditta Eosgroup SICEA S.r.l. del (FINTO) Recupero Ambientale, poi va a scrivere: Nella documentazione trasmessa da ditta e Comune di Sommacampagna viene evidenziato che l'argilla utilizzata per gli allestimenti può essere adatta allo scopo a certe condizioni, bisogna ricordare che in quel momento il Geom. Lorenzo Gaspari era contemporaneamente Dipendente Pubblico nella sua qualità di Responsabile del Procedimento, ma era anche pagato da Geo Nova SpA a svolgere l attività di Direttore dei Lavori di un mai approvato 1 STRALCIO dei lavori. Controllore e Controllato, contemporaneamente?

5 In merito all utilizzo di Argilla che non sarebbe conforme a quanto progettato argilla comunque già conferita mesi prima di quando sarebbe stata considerata come non idonea, ma che poi invece si è utilizzato per predisporre il fondo di quello che è un FINTO Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie essendo invece una VERA Discarica di Rifiuti bisogna ricordare quanto scritto dalla Provincia di Verona nella sua determinazione, come sotto riportato: Tra la pagina 2 e 3 della Determinazione della Provincia vi è poi scritto questo come sotto qui riprodotto: E dato che il Geom. Lorenzo Gaspari, a quella data, era contemporaneamente Responsabile del Procedimento (dipendente pubblico) e Direttore dei Lavori, appare anomalo che anche la Geo Nova SpA, alla quale il Geom. Gaspari prestata attività professionale al di fuori dell orario di lavoro come Dipendente Pubblico abbia avuto da condividere quanto era già stato dichiarato dal Comune di Sommacampagna una condivisione cosi espressa: Il sottoscritto ritiene che quanto scritto nella Determinazione della Provincia 5208/2010 debba essere evidenziato, in particolare per i contenuti come questi sono stati espressi e sono stati riportati nei seguenti paragrafi: Ricordo ancora che Ditta e Comune corrispondono alla stessa figura professionale: il Geom. Lorenzo Gaspari.

6 Una Direzione dei Lavori, quella del FINTO Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, che è stata caratterizzata da una serie di anomalie di cui due meritano essere evidenziate: 1, che per mesi non c è stato nessun Direttore dei Lavori come hanno evidenziato anche le minoranze consiglieri (vedi sotto) e poi: 2, successivamente, dal Marzo 2010, la Direzione dei Lavori - di un inesistente e mai approvato PRIMO STRALCIO questa attività è stata effettuata - al di fuori dell orario di lavoro di Dipendente Pubblico - dal Geom. Lorenzo Gaspari Controllore e Controllato?

7 Con Delibera di Consiglio n. 78 del avente oggetto: RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE PRESENTATA IL 30/09/09 DAL GRUPPO CONSILIARE SOMMACAMPAGNA POPOLARE SUL TEMA "ATTIVITA' DELLA DITTA GEONOVA SPA NELL'EX CAVA SIBERIE" in merito che i lavori fossero già iniziati e che l argilla era già stata conferita prima del 30 Settembre 2009, questo appare evidente dal testo e dalle dichiarazioni come poste a verbale: Il consigliere Granuzzo Massimo (SP) provvede a riassumere l'interrogazione allegata al presente provvedimento: Risponde l'assessore all'ecologia Pietropoli: visto che la disponibilità dell'area e gli interventi conseguenti all'auto-rizzazione sono in disponibilità della ditta Geo Nova dal novembre 2006, come deliberato dalla Giunta Comunale del 16 novembre 2006 e come riportato in determina del responsabile del servizio ecologia del 17 novembre Gli verrebbe spontaneo invitare l'ex assessore Granuzzo ad autorispondersi a questa impropria interrogazione, ma, visto che egli è buono, fornisce un proprio parere. A seguito di questa autorizzazione, precisa che la nota del Sindaco era legata all'inizio della attività di costruzione della discarica, che potrà avvenire solo dopo che sarà firmata la convenzione e quindi nominato il direttore dei lavori: attualmente non è stata firmata nessuna convenzione. La ditta sta svolgendo lavori inerenti la posa definitiva delle fasce di protezione di cui all'autorizzazione regionale (n. 996 del 2009), che deve ricoprire l'intero contorno dell'area. Per quanto riguarda la fornitura di argilla, come citato nell'interrogazione, da parte della ditta, si precisa che trattasi di materiale stoccato provvisoriamente in cantiere; lo stesso deve essere totalmente spostato per essere definitivamente posto nei lotti 1 e 2 una volta che viene dato l'inizio dei lavori e nominato il direttore dei lavori. Il consigliere Granuzzo prende atto della risposta dell'assessore. Si permette di leggere la riga con la quale il sindaco Soardi aveva invitato a non intraprendere alcun tentativo di inizio delle attività nell'area, che siano di approntamento dell'impianto, che siano l'inizio dei conferimenti, che siano allestimento della discarica, a parer suo letteralmente alcun tentativo di inizio dell'attività nell'area significa ben altra cosa. E' vero che si sta stoccando l'argilla, è altrettanto vero che le recinzioni sono state riportate su una quota di campagna rettificata di più di 60 cm e che si è provveduto allo scortico del terreno di coltivo della parte del primo e del secondo lotto, scortico del terreno di coltivo fino all'arrivo del vivo piano ghiaioso: sono cose ben diverse dall'approvvigionamento semplice dell'argilla. Tutte queste operazioni comportano la verifica delle quote, dei livelli imposte dal progetto: là dentro si sta lavorando senza un direttore lavori nominato che per ruolo e per compito, negli interessi dell'amministrazione, dovrebbe verificare che le quote impostate sia degli scavi che dei riporti per fare la recinzione siano rispondenti all'autorizzazione regionale. Questo non può essere perchè il direttore dei lavori deve ancora essere nominato. Coglie l'occasione per chiedere che venga messo a verbale questa sua banalissima comunicazione, con la quale egli segnala il problema che, nonostante le numerose segnalazioni rivolte all'ufficio ecologia, deve ancora evidentemente essere risolto: con due appostamenti di 10 minuti, cioè in 20 minuti, egli è riuscito a scattare 15 fotografie di camion che all'incrocio tra via Cesarina e via Molinara svoltano verso via Cesarina, non rispettando la DGR di autorizzazione della discarica e non rispettando il codice della strada. Il progetto approvato dalla Giunta Regionale, che a suo parere l'amministrazione in carica ha il compito di far sì che sia rispettato, prevede l'impossibilità per la ditta di svoltare su via Cesarina. Gaspari (responsabile del servizio ecologia) gli ha spiegato che il Comando della Polizia Municipale è riuscito a dare qualche multa, ma crede non sia sufficiente: se in 20 minuti sono state scattate 15 fotografie, forse si dovrebbe fare qualcosa di più. Fa anche presente che la bozza di convenzione che Geo Nova ha accettato, anche se non è stata ancora formalmente stipulata, è allegata alla DGR regionale e prevede che per ogni infrazione a quanto previsto dalla convenzione i signori della Geo Nova sono tenuti a pagare euro. Egli dichiara la propria disponibilità a produrre su supporto magnetico le fotografie e l'orario dello scatto e da un semplicissimo controllo dei DDT (documenti di trasporto) e i contratti in essere con la ditta Merzi che da Ferrara sta portando l'argilla all'interno dell'impianto, sarà facilissimo contestare alla ditta 15 mancati rispetti della DGR regionale. 15 per fa euro: è già una manna per il patto di stabilità! Chiede che venga messa agli atti questa ulteriore documentazione, che trasmetterà anche al Comando di Polizia Municipale, perché ritiene che le attività che si stanno svolgendo all'interno di quell'impianto in assenza di direttore dei lavori non possano essere svolte. L'assessore Marchi sul discorso viabilità risponde di aver già avvertito il comando dei vigili, sia su sua segnalazione che su segnalazione di altri cittadini: ci sono questi camion che non rispettano il tragitto consentito e sono già stati fatti dei verbali. Naturalmente non si può stare 24 ore su 24 in quel posto, ma sicuramente si cercherà di riservargli un occhio di riguardo. Da questa Delibera Consigliare dell Ottobre 2009, appare evidente che già a Settembre 2009, e SENZA DIRETTORE DEI LAVORI erano già iniziati i lavori di approntamento del (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, da attuare, mediante la progettazione, costruzione e gestione operativa e post operativa della Discarica di rifiuti non pericolosi e non putrescibili e che soprattutto già da allora settembre 2009 nell ex Cava Siberie era già stata conferita l argilla poi utilizzata, ma che a quanto pare - non è stata ritenuta idonea dal controllore esterno. Per quanto riguarda delle altre modifiche al progetto che, a mio avviso, non sono state comunicate alla Regione, alla Provincia e all ARPAV, vorrei ricordare come già segnalato alla Procura della Repubblica l utilizzo di terreno vegetale per la risagomatura delle scarpate, ma anche di questo aspetto non ho notizia di considerazioni da parte della ditta Eosgroup SICEA srl, visto che tra i report periodici predisposti dai controllori indipendenti o dalla ditta relativi ai controlli eseguiti sugli impianti di gestione rifiuti pubblicati sul sito web della provincia relativamente al (FINTO) Recupero Ambientale dell ex cava Siberie, ma VERA Discarica di Rifiuti - non vi è alcuna traccia.

8 Sarebbe interessante conoscere se la Provincia era stata avvisata dalla Ditta e/o dal Comune che i lavori di approntamento del (FINTO) Recupero Ambientale nell ex Cava Siberie erano iniziati ancora nell Estate-Autunno 2009, in mancanza del Direttore dei Lavori e anche del Controllore esterno che avrebbe dovuto effettuare le verifiche. In merito alla questione Argilla il sottoscritto non è riuscito ad ottenere altre informazioni e pertanto non è a conoscenza se poi la Regione Veneto abbia autorizzato o NON autorizzato questa modifica delle qualità dell Argilla. 2^ Premessa: la A.T.I. aggiudicatrice e i lotti di realizzazione dell intervento. Dopo questa prima premessa, sempre dalla Determinazione della Provincia, diventa necessario evidenziare che casualmente sul fondo della ex Cava Siberie di proprietà comunale erano stati rinvenuti dei rifiuti che interessavano un area di circa mq., rifiuti che vengono citati anche nella Determinazione Provinciale n 5280/2010, dei rifiuti tra l altro ad oggi non si conosce chi sia stato o chi li ha scaricati in quell area di proprietà Comunale. Di questa frase bisogna evidenziare la dichiarazione del Direttore dei Lavori il Geom. Lorenzo Gaspari che poteva essere presente al sopraluogo solo se fosse stato non in orario di lavoro di Dipendente Pubblico, nella sua qualità anche di Dirigente Responsabile dell Ufficio Ecologia del Comune di Sommacampagna, frase che è la seguente: Il D.L. Riferisce che le operazioni di rimozione dei rifiuti avranno inizio solo dopo che sarà disponibile e collaudato il lotto 1 di discarica. Di questa frase evidenzio la parola: Lotto e non Stralcio che sono due cose ben diverse una dall altra ed in merito anche di questo aspetto, bisogna ricordare quanto era stato determinato nel progetto ed evidenziato nella Relazione Tecnica approvata poi con la DGRV n della quale nel seguito ne evidenzio degli stralci. Ma prima bisogna anche ricordare che con Determinazione dell Ufficio Ecologia n 37, assunta in data che aveva ad oggetto (vedi sotto) l Aggiudicazione era stata assegnata alla A.T.I. con capogruppo Geo Nova SpA:

9 E per sgomberare ogni dubbio che l assegnazione era stata alla A.T.I. con capogruppo Geo Nova SpA riportiamo un altro paragrafo della Determinazione dell Ufficio Ecologia, come questa è stata richiamata nella pagina precedente: E che siamo in presenza di una assegnazione ad una A.T.I. Associazione Temporanea d Impresa, questo è evidente anche in questi altri paragrafi riportati nella pagina seguente della Determinazione 37/2006 dell Ufficio Ecologia. In merito alla A.T.I. (Associazione Temporanea d Impresa) alla pagina 2 dell Allegato A10 - PRESENTAZIONE DITTE ASSOCIATE E TIPOLOGIA DEI RIFIUTI PRODOTTI c è scritto questo: La A.T.I. proponente la discarica per rifiuti non pericolosi e non putrescibili, in località Siberie a Sommacampagna (VR) è costituita dalle seguenti Ditte: Geo Nova S.p.A. - Geo Service Srl - Andreola Costruzioni Generali S.p.A. - Adico Srl - Guidolin Giuseppe-Eco G. Srl - Carron Cav Angelo S.p.A. - Ambiente e Servizi Srl - Centro Ecologico Recuperi Srl C.E.R. - Dal Pra Ugo & Figli - Etra S.p.A. Va tuttavia ricordato che l A.T.I. aggiudicataria della gara d appalto indetta nel 2001 dal Comune di Sommacampagna con il sistema del Project-Financing, era così costituita: Geo Nova S.p.A. - Geo Service Srl - Andreola Costruzioni Generali S.p.A. - Adico Srl - Guidolin Giuseppe-Eco G. Srl - Carron Cav Angelo S.p.A. e pertanto, con l allegato Atto Notarile (Allegato 1) è stata ampliata anche alle Ditte: Ambiente e Servizi Srl - Centro Ecologico Recuperi Srl C.E.R. - Dal Pra Ugo & Figli Snc - Etra S.p.A. L A.T.I. risponde ai requisiti previsti dall art. 33 della L.R. 3/2000, oltre che a quelli tecnici ed economicofinanziari per la realizzazione dell opera previsti dalla normativa sugli appalti. Quando fa comodo, l oggetto è un Recupero Ambientale quando fa più comodo, l oggetto è: Discarica per Rifiuti non pericolosi e non putrescibili ma un dato è inequivocabile è l A.T.I. aggiudicataria che risponde ai requisiti previsti per legge e non, la sola Geo Nova SpA, che è solo la Mandataria delle ditte Mandatarie, che costituiscono l A.T.I. alla quale A.T.I., ricordo, non appartiene la ditta e le ditte che hanno eseguito i lavori nell ex Cava Siberie. E che la ditta Geo Nova SpA, sia solo la Capogruppo Mandataria dell A.T.I. questo è descritto nella pagina seguente: Pertanto, qualsiasi autorizzazione, delibera, fidejussione, determina e/o qualsiasi altro atto che non riporti questa definizione Geo Nova SpA, quale Capogruppo Mandataria dell A.T.I. assegnataria a mio avviso è un ATTO NULLO.

10 E se vi sono stati degli Atti Nulli e/o Illegittimi perché non era stato riportata l azione della Geo Nova SpA a partire dalla DGRV , è evidente che essendo compito della A.T.I. Geo Nova la realizzazione del Recupero Ambientale è evidente che le imprese esecutrici dei lavori dovevano essere ricomprese tra le ditte mandatarie dell A.T.I. visto che l oggetto della DGRV era, ed è, il seguente: Recupero ambientale dell'ex cava Siberie, mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e post-operativa di una discarica controllata programmata con il sistema del project financing di cui all'art. 37 L. n. 109/94. Sull utilizzo, alla bisogna, di quale sarebbe il progetto: Recupero Ambientale e/o di Discarica Rifiuti e di come viene utilizzato dalla Associazione Temporanea d Impresa, basta leggere l Allegato A0 che cosi inizia: Se nel primo documento c è scritto questo: Il presente progetto definitivo riguarda il recupero ambientale dell'ex cava Siberie mediante la progettazione definitiva per la costruzione e la gestione operativa e postoperativa di una discarica controllata programmata da realizzarsi in Comune di Sommacampagna basta poi leggere l inizio del secondo documento, l allegato 01, per apprendere che le parole: Recupero Ambientale, sono già sparite visto che l oggetto della Gara d Appalto vinta dalla A.T.I. Geo Nova, ora sarebbe: Il presente progetto definitivo riguarda un impianto di discarica controllata per rifiuti non pericolosi da realizzare in Comune di Sommacampagna in corrispondenza di una ex cava di ghiaia ubicata in via Siberie. Ma in tutti e 2 gli allegati, la seguente frase: Il progetto e la realizzazione dell impianto è a cura dell Associazione Temporanea di Impresa GEO NOVA S.p.A. con sede a Treviso in Via Feltrina 230/232 viene riportata in modo eguale, anche se essendo un A.T.I. vi è un errore scrivendo S.p.A. (Un A.T.I. non può essere una S.p.A.)

11 Nella Relazione Tecnica Descrittiva di quello che sarebbe un Recupero Ambientale viene poi scritto questo: a pagina 6: a pagina 22: a pagina 25: In realtà, dal 2006, quando questo materiale è stato individuato, da allora non è mai stato rimosso, ma solo coperto con dei teli, che col tempo non hanno protetto ed impermeabilizzato l area, che risulta essere ancora inquinata. a pagina 26:

12

13

14 a pagina 26: a pagina 27: a pagina 28: a pagina 28:

15 a pagina 50: a pagina 51: a pagina 53: a pagina 54:

16 a pagina 54 e 55: Per le evidenziazioni come sin qui sono state riportate è evidente che non risulta essere stato approvato nessun PRIMO STRALCIO dei lavori del (FINTO) Recupero Ambientale, come sarebbe stato riportato sul Cartello di Cantiere: In merito ad un progetto UNITARIO solo questo è stato approvato che potrà anche essere realizzato per lotti funzionali, da 1 a 5 è evidente che è impossibile che possa esistere un PRIMO STRALCIO dei lavori che avrebbe a comprendere i lavori del 1 e del 2 lotto, con lavori già iniziati nel 3 appena effettuato il collaudo del 1 lotto. Eppure nonostante quanto sin qui evidenziato la Direzione dei Lavori di un MAI approvato PRIMO STRALCIO è stata assegnata al di fuori dell orario d ufficio al Geom. Lorenzo Gaspari che nello stesso tempo ha svolto anche il compito di Responsabile del Procedimento, nella sua qualità di Dirigente Responsabile dell Ufficio Ecologia.

17 3^ Premessa: la rimozione dei rifiuti già presenti nell ex Cava Siberie. In data 15 maggio 2011, all esterno dell ingresso del Cantiere del (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie non è presente nessun Cartello di Cantiere che abbia da indicare CHI e COSA abbia da svolgere attività dentro un area, quella dell ex Cava Siberie, che ricordo essere di proprietà comunale. Non esiste nessun Cartello di Cantiere che renda pubblico - che da giorni - era iniziato il conferimento dei rifiuti all interno dell ex Cava Siberie, come non esistono altre indicazioni in merito a quanto si sta realizzando, di fatto una VERA DISCARICA DI RIFIUTI, come è ben evidente da questa altra immagine. Tutto questo sta già accadendo nonostante sulla Determinazione 5280/2010 della Provincia ci sia scritto questo:

18 Un azione che a quanto pare - contrasta con il progetto presentato e che sarebbe stato approvato, ma soprattutto contrasta secondo e quanto riportato a pagina 54 nella Relazione Tecnica che cosi recita: E pertanto, se è iniziato il conferimento dei rifiuti, deve essere stato approvato anche il Collaudo del lotto n 2 e deve essere già in fase di allestimento il lotto n 3. Allestimento che da queste immagini non sembra siano iniziate: Realizzato, eseguito e collaudato il lotto n 1, i rifiuti che erano già presenti nell ex Cava Siberie, e che erano stati coperti da un telo, avrebbero dovuto essere trasferiti sul lotto n 1 in modo da poter iniziare i lavori di approntamento del lotto n 3. Ma questo non è accaduto mentre sono stati conferiti rifiuti provenienti dall esterno. Per conferire i rifiuti nel lotto n 1 oltre ad aver collaudato questo lotto, doveva essere stato collaudato anche il lotto n 2 e pertanto non si comprende come mai quanto scritto nella Determinazione n 5280/2010 emessa dalla Provincia di Verona non sia stata data attuazione. Perché dopo il collaudo del lotto n 1 non sono stati trasferiti in quell area i rifiuti che erano già presenti sul fondo della ex cava Siberie, che ricordo essere una area di proprietà del Comune di Sommacampagna e pertanto soggetta ai controlli preventivi dell Ufficio Ecologia.

19 Durante i lavori di approntamento dei lotti n 1 e 2 questa area è rimasta abbandonata e la vegetazione che sopra vi era cresciuta aveva forato la copertura rendendo permeabile la protezione che era stata predisposta nel Solo da poche settimane - quest area è stata ripulita della vegetazione - e il telo impermeabile è stato sostituito: Visto le immagini qui riprodotte, se pagina 53 della Relazione Tecnica del (FINTO) Recupero Ambientale c è scritto: è evidente che i rifiuti nel lotto 1 non possono essere conferiti dall esterno, visto che il lotto 3 NON è in fase di allestimento considerato che prima di iniziare i lavori del lotto 3 devo essere spostati i rifiuti che sono sul fondo della ex Cava Siberie. Un fondo cava, quello del lotto 3, che deve essere approfondito ma per poter compiere questa azione, prima devono essere spostati sul lotto 1 i rifiuti che erano già presenti nell ex Cava Siberie.

20 Spostamento dei rifiuti presenti sul lotto 3 e 4 che dovevano essere spostati sul lotto 1, dopo un controllo analitico al fine di verificare anche se erano compatibili con l impianto, come dichiarato nella Determinazione : Se il lotto 1 risulta essere stato collaudato, non si comprende il perché al 15 maggio 2011, risultano essere già stati conferiti dei rifiuti provenienti dall esterno, invece della rimozione dei rifiuti già preesistenti nell ex Cava.

21 Se questa era la procedura per il conferimento dei rifiuti esterni prevista dal progetto (vedi sotto) aggiornata con la Determinazione della Provincia 5280/2010 che prevedeva prima lo smaltimento dei rifiuti già presenti in cava: come mai è iniziato il conferimento dei rifiuti dall esterno, visto che il lotto 3 non è ancora in allestimento quando prima bisognava mettere in sicurezza l area della ex Cava Siberie, dove erano stati rinvenuti dei rifiuti?

22 CONCLUSIONI e domande da sottoporre alla Provincia di Verona: super partes Visto il sin qui già evidenziato e per come questo è stato illustrato nei capitoli della 1^ Premessa: la qualità e le proprietà dell ARGILLA utilizzata (e la tempistica), considerato quanto segnalato anche nella 2^ Premessa: la A.T.I. aggiudicatrice e i lotti di realizzazione dell intervento e per ultimo ma non ultimo rimarcando quanto è stato riportato nella 3^ Premessa: la rimozione dei rifiuti già presenti nell ex Cava Siberie, il sottoscritto visto anche la Determinazione Provinciale n 5280/2010, ritiene che la Provincia di Verona abbia da intervenire con maggiore attenzione e maggiori verifiche rispetto ad altri impianti di conferimento rifiuti visto che questo sarebbe stato progettato avrebbe come ad oggetto il Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie. Il sottoscritto è convinto delle proprie ragioni per il contenuto del progetto e per come questo è stato predisposto e soprattutto per quanto era ed è stato dichiarato nelle ALTERNATIVE progettuali che di nuovo qui richiamo come e per quanto riportato a pagina 32 e 33 del Parere n 219 del della Commissione V.I.A. Regionale: Alternative progettuali Il proponente ha valutato anche alcune possibili alternative al progetto presentato: - Nessun intervento - opzione 0 È mantenuto lo stato attuale dell area. Eventuali interventi saranno diretti alla manutenzione ordinaria dell area. Il sito necessita di un intervento di riqualificazione che riduca la vulnerabilità all abbandono ed incrementi l attuale situazione di degrado. L attività manutentiva attuale non permette di contrastare le tendenze sopra descritte. - Interventi che non alterano la morfologia della cava. Creazione di un area naturale con rinverdimento totale sia del fondo sia delle scarpate con essenze particolari o tipiche del luogo, usufruibile dagli abitanti locali. Si riconosce un indubbio beneficio indotto all ambiente per l assenza di movimenti terra, con la conseguente mancanza di circolazione di macchine operative e mezzi di trasporto. Tale ipotesi, tuttavia, non modifica sostanzialmente la situazione rispetto all attuale e facilita l instaurarsi dell area di una situazione di degrado. L intervento è da scartare. - Interventi che modificano parzialmente la morfologia della cava. Addolcimento della morfologia della cava attraverso l innalzamento del fondo e la riduzione delle pendenze delle scarpate. Creazione di un area naturale con rinverdimento totale sia del fondo sia delle scarpate con essenze particolari o tipiche del luogo, usufruibile dagli abitanti locali. L intervento realizzato appare come un opera incompiuta. Dello stato attuale di cava mantiene, anche se in forma minore, le sembianze di cava. L entità del movimento terra risulta in ogni caso non indifferente e simile in termini di tempo (parziale riempimento della cava, addolcimento delle scarpate, sistemazione delle rampe, sistemazione dell idrografia) a quella per un riempimento normale fino al raggiungimento del piano di campagna. I costi sono elevati e privi di un rientro. L intervento è da scartare. - Interventi che eliminano completamente la depressione di cava. Riempimento completo della cava con realizzazione di un superficie baulata sistemata a prato. L intervento concretizza l obiettivo di recupero dell area ad un utilizzo più consono al paesaggio ed all ambiente in cui è inserita. - Individuazione di un sito alternativo. Nel caso in esame si tratta di un sito di proprietà comunale che è stato oggetto di una procedura di concessione, con il sistema del project financing, per il recupero ambientale dell ex cava sita in località Siberie mediante la costruzione e la gestione operativa e post operativa di una discarica controllata programmata. Si tratta pertanto di una scelta programmata e condivisa. Dall analisi eseguita emerge che il ripristino morfologico dell area è da ritenere il presupposto indispensabile di qualsiasi intervento, che contempli il reinserimento ambientale del sito. Mantenere la depressione di cava, anche parziale, comporta il perdurare dell attuale impatto paesaggistico e non permette una completa fruizione da parte della collettività, determinando un rischio di abbandono dell area e la produzione, nel tempo, di ulteriori impatti negativi Visto quanto riportato oltre che nel progetto predisposto - anche nel Verbale della Commissione V.I.A. Regionale è evidente che l OGGETTO del PROGETTO è il RECUPERO AMBIENTALE dell ex Cava Siberie che dovrebbe essere realizzato come opera pubblica, mediante la procedura di Project Financing. Dal 2007, da quando il sottoscritto ha presentato le Osservazioni alla V.I.A. del Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, credo che sia evidente che qualsiasi attività che vada a modificare l obiettivo del RECUPERO AMBIENTALE possa essere intesa con quello di trasformare questa attività in una VERA DISCARICA DI RIFIUTI e pertanto se l obiettivo era quello di realizzare una VERA Discarica le ALTERNATIVE DI PROGETTO dovevano essere riferite alla attività di Discarica di Rifiuti e non a quella di Recupero Ambientale. Il fatto poi che l A.T.I. concessionaria abbia chiesto e voglia triplicare i valori dell eluato contrasta totalmente con le ALTERNATIVE PROGETTUALI come indicate nel verbale della Commissione V.I.A. Allegato alla DGRV

23 Il come sotto riportato, è l avviso che le famiglie del Comune hanno ricevuto, dove il PROGETTO DI INIZIATIVA PUBBLICA sarebbe stato cosi annunciato: RECUPERO AMBIENTALE DELL EX CAVA SIBERIE ATTRAVERSO IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI E NON PUTRESCIBILI E SUA DEFINIZIONE FINALE A VERDE PUBBLICO

24 01^ Domanda: Se l Autorizzazione Regionale è stata rilasciata solo alla Geo Nova SpA e non alla Geo Nova SpA in quanto ditta Mandataria dell A.T.I. Geo Nova, costituita dall insieme delle ditte consorziate alla A.T.I. come elencate nell allegato A10 questa Autorizzazione Regionale sarebbe nulla e/o illegittima? 02^ Domanda: Se alla A.T.I. Geo Nova costituita da queste ditte come sopra indicate, spettava la costruzione dell intervento del RECUPERO AMBIENTALE, perché l esecuzione dei lavori del 1 e del 2 lotto, è stata affidata a quanto pare senza autorizzazione di subappalto ad altre ditte che non sono riportate tra le ditte consorziate ed appartenenti alla A.T.I. Geo Nova tutto questo è illegittimo e/o annullabile?

25 03^ Domanda: Tutta una serie di altre e nuove Delibere e di altri Atti tra cui: la Convenzione con il Comune, l A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale, le Fideiussioni Bancarie, i vari Contratti e quant altro stipulato e/o approvato se non è stato citato il ruolo della Geo Nova SpA che ha titolo ad agire in rappresentanza della A.T.I. Geo Nova solo ed esclusivamente nella sua qualità di ditta Mandataria di A.T.I. tutti questi atti, delibere, determine e/o contratti e/o convenzioni sono atti nulli e/o illegittimi? 04^ Domanda: Ricordando che l A.T.I. aggiudicataria della gara d appalto indetta nel 2001 dal Comune di Sommacampagna con il sistema del Project-Financing, era così costituita: Geo Nova S.p.A. - Geo Service Srl - Andreola Costruzioni Generali S.p.A. - Adico Srl - Guidolin Giuseppe-Eco G. Srl - Carron Cav Angelo S.p.A. e che poi forse in contrasto con il principio di immodificabilità di una A.T.I. - è stata ampliata anche alle Ditte: Ambiente e Servizi Srl - Centro Ecologico Recuperi Srl C.E.R. - Dal Pra Ugo & Figli Snc - Etra S.p.A si chiede se la Provincia non voglia accertare il perché a queste ditte non sono state aggiunte le ditte esecutrici, cioè quelle che hanno effettivamente realizzato il 1 e il 2 lotto dei lavori? 05^ Domanda: Ritorno ancora su questo aspetto, se sarebbe l A.T.I. Geo Nova che rispondeva ai requisiti previsti dall art. 33 della L.R. 3/2000, oltre che a quelli tecnici ed economico-finanziari per la realizzazione dell opera previsti dalla normativa sugli appalti, perché i lavori sono stati effettuati da altre ditte? 06^ Domanda: Se i lavori di fatto del (FINTO) Recupero Ambientale - ma della (VERA) Discarica di Rifiuti - sono iniziati nel Settembre 2009 (compreso il conferimento nell ex Cava Siberie dell Argilla) e sono stati eseguiti da ditte estranee alla A.T.I. Geo Nova, tutto quanto realizzato senza il controllo e la verifica del Direttore dei Lavori e del Controllore esterno, sono lavori illegittimi e/o da rendere nulli? 07^ Domanda: Se il Direttore dei Lavori del (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, possiede solo il titolo di Geometra ed è iscritto solo all Albo Professionale dei Geometri e fosse senza alcuna esperienza di Direzione dei Lavori di VERE Discariche di Rifiuti, poteva svolgere la Direzione dei Lavori di un MAI approvato PRIMO STRALCIO dei Lavori della VERA Discarica di Rifiuti mascherata da Recupero Ambientale? 08^ Domanda: Essendo il Geom. Lorenzo Gaspari il Dirigente Responsabile dell Ufficio Ecologia e dovendo svolgere l attività di Direzione dei Lavori nell ex Cava Siberie al di fuori dell orario di lavoro come Dipendente Pubblico, poteva costui (ad esempio durante il sopraluogo della Provincia e/o dei Controllori esterni) entrare nell ex Cava Siberie svolgendo contemporaneamente anche la funzione di Dirigente Pubblico? 09^ Domanda: Se vi fossero delle vasche di dispersione e/o di pozzetti perdenti che siano stati eseguiti a valle del flusso della falda acquifera (quelli che sono stati realizzati nell angolo a Sud Est della proprietà della cava) e se dopo le opportune e approfondite delle verifiche fosse accertato che questi sono ubicati proprio a valle del flusso della falda acquifera sottostante, come sarebbe considerata questa opera? 10^ Domanda: Se il progetto del (FINTO) Recupero Ambientale della (VERA) Discarica di Rifiuti sarebbe un progetto di iniziativa pubblica sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale e quindi, con dovere di informare la popolazione, perché non vengono rese note a tutta la popolazione tutta una serie di informazioni, quali: analisi della acque, collaudi effettuati, modifiche apportate al progetto del Recupero Ambientale? 11^ Domanda: Visto e considerato che siamo in presenza di un (FINTO) Recupero Ambientale, ma che invece è una VERA Discarica di Rifiuti, la Provincia di Verona potrebbe incrementare i controlli e le verifiche, aumentando oltre la norma la sua funzione di Ente super partes, relativamente al (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, che sarebbe stata autorizzata con la DGRV n , al fine di evidenziare degli eventuali vizi nel procedimento con le conseguenti illegittimità del provvedimento emanato?

26 Considerato che il proprietario dell ex Cava Siberie è il Comune di Sommacampagna Considerato che il Comune ha mediante Project Financing affidato l incarico alla A.T.I. Geo Nova Considerato che l Ufficio Ecologia per un certo periodo ha assunto la veste di Controllore e di Controllato Considerato che servirebbe una attenzione oltre la norma della Provincia di Verona, quale Ente super pares Si chiede alla stessa Provincia di rispondere alle domande come qui sopra riportate, intervenendo tempestivamente qualora, nelle risposte conseguenti alle domande, vengano poi state riscontrate delle eventuali e gravi irregolarità. Qualora la Provincia di Verona avesse da individuare delle irregolarità, delle illegittimità e/o anche altri azioni, si chiede alla stessa Provincia di segnalare alla Procura della Repubblica quanto eventualmente verrà accertato. Comunque, al Sindaco di Sommacampagna, si chiede se ritenga utile ed indispensabile sollecitare la Provincia al dover esercitare controlli oltre la norma, al fine ultimo di tutelare la salute pubblica e l ambiente del Comune di Sommacampagna, da una serie di azioni che potrebbero essere state erroneamente gestite dall Ufficio Ecologia. Se vi sono state irregolarità e/o illegittimità in merito al (FINTO) Recupero Ambientale dell ex Cava Siberie, ma VERA Discarica di Rifiuti, il compito di segnalarle non spettava al singolo cittadino, ma questo compito sarebbe stato un primo dovere dell Ufficio Ecologia, al quale Dirigente Responsabile, in questi 4 anni ho più volte segnalato, quello che ad avviso del sottoscritto erano delle possibili irregolarità da verificare e poi anche da riparare. In attesa di improcrastinabili risposte da parte della Provincia di Verona, di eventuali azioni da parte della Procura della Repubblica al fine di accertare anche degli eventuali reati, e di altrettanto ormai evidenti ed immediate determinazioni anche da parte del Comune di Sommacampagna, si porgono distinti saluti. Un cittadino nativo di Caselle: Beniamino Sandrini Solo per la Procura della Repubblica si allega copia della determinazione della Provincia di Verona n 5280 del 15 Ottobre 2010

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Trasmissione solo via e_mail Caselle d Erbe, 24.03.2010 C.E. Dossier:

Dettagli

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 09.06.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 21.01.2011 Procura della Repubblica: 887/08 ANCNR

Dettagli

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

Al Sindaco: Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d ERBE - VR T. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 19.10.2009. e p e r c o n o s c e n z a. Dossier: CHAP

Dettagli

Oggetto: Per un VERO Recupero AMBIENTALE dell ex Cava Siberie.

Oggetto: Per un VERO Recupero AMBIENTALE dell ex Cava Siberie. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 18.10.2010 D.Lgs. 4-2008 - Art. 3 ter - Principio

Dettagli

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott: Marco Renso S.P.I.S.A.L. dell U.L.S.S. 22 Via Citella,

Dettagli

Comune di Sommacampagna

Comune di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it All Ing. Carlo Poli Provincia Verona - Settore Ambiente Servizio

Dettagli

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

B-1049 BRUXELLES (Belgio)

B-1049 BRUXELLES (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 18.11.2011 AEROPORTO: Valerio Catullo (VR) C.E.

Dettagli

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d ERBE - VR T. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it All Arch. Paolo Sartori Dirigente Ufficio Urbanistica e E.P. del Comune

Dettagli

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi)

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT PROTECT TO COME SALVARE CASELLE. PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M.

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

Al Sindaco: Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d ERBE - VR T. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 16.10.2009. e p e r c o n o s c e n z a. Dossier: CHAP

Dettagli

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROVINCIA DI VERONA n. 41 del 04/03/2010 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DIREZIONE DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE, GESTIONE OPERATIVA E POST- OPERATIVA, DI

Dettagli

Al Dott. Ion Codescu. Al Ministero e dell Ambiente

Al Dott. Ion Codescu. Al Ministero e dell Ambiente Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

A tutti i Consiglieri

A tutti i Consiglieri Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Dott. Gianluigi Soardi

Al Dott. Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 25.01.2011 D.Lgs. 4-2008 - Art. 3 ter - Principio

Dettagli

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Osservazione-Proposta n 05

Osservazione-Proposta n 05 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Prof. Roberto Adam

Al Prof. Roberto Adam Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 22.04.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.?

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.? Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 26.01.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio)

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - d Erbe - VR Tel. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente

Dettagli

Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi

Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Geom. Lorenzo Gaspari Responsabile Servizio Ecologia Comunale

Dettagli

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0024967.13-10-2016 Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Alla Procura della Repubblica. Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Oggetto:

Alla Procura della Repubblica. Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 27.07.2011 Procura della Repubblica: 887/08 ANCNR

Dettagli

Osservazione-Proposta n 04

Osservazione-Proposta n 04 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 08.04.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

SOLLECITO INTERVENTO EU-PILOT: 3719/12/ENVI

SOLLECITO INTERVENTO EU-PILOT: 3719/12/ENVI Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 17.12.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Osservazione-Proposta n 07

Osservazione-Proposta n 07 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

La ex Cava Siberie come è oggi Maggio Campo da Calcio di Caselle di Sommacampagna oggi. Giunta Regionale Veneto Palazzo Balbi Dorsoduro 3901

La ex Cava Siberie come è oggi Maggio Campo da Calcio di Caselle di Sommacampagna oggi. Giunta Regionale Veneto Palazzo Balbi Dorsoduro 3901 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna Tel. casa: 045 8581200 Cell. 3485214565 e_mail: beniaminosandrini@virgilio.it Agli Assessori della Giunta Regionale Veneto Palazzo

Dettagli

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Alla Dott.ssa Laura Salvatore Segreteria Regionale Ambiente Territorio

Dettagli

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008 MODENA, 04/07/2008 RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA 1 SEMESTRE 2008 DISCARICA DI II CATEGORIA TIPO B, PER RIFIUTI SPECIALI ANCHE TOSSICO NOCIVI, SITA NEL COMUNE DI VILLAFRANCA, VERONA, IN GESTIONE POST-OPERATIVA

Dettagli

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al NUOVO Direttore Lavori

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al NUOVO Direttore Lavori Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Comune di Sommacampagna Piazza Carlo

Dettagli

A Daniele Poiani. A Giandomenico Allegri Ass. Urbanistica e Agricoltura Oggetto:

A Daniele Poiani. A Giandomenico Allegri Ass. Urbanistica e Agricoltura Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Richiesta di accertamenti e verifiche di eventuali irregolarità sulla Procedura di Project Financing della Discarica Siberie.

Richiesta di accertamenti e verifiche di eventuali irregolarità sulla Procedura di Project Financing della Discarica Siberie. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente

Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Via A. Vivaldi, MESTRE - VENEZIA

Via A. Vivaldi, MESTRE - VENEZIA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Geol. Paolo Spagna Presidente Ordine Geologi Veneto Via A. Vivaldi,

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 15.02.2011 Caselle d Erbe, 11.11.2011 C.E. Dossier:

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI VERONA II SEMESTRE 2009

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI VERONA II SEMESTRE 2009 Rapporto Annuale in Linguaggio Non Tecnico: II Semestre 2009 Pagina 1 di 8 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI VERONA DISCARICA PER RIFIUTI INERTI IN LOCALITÀ STRADA LA RIZZA COMUNE DI VERONA

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 79 DEL 03/08/2016 Servizio SUOLO RIFIUTI ACQUA OGGETTO: LA PRIMA PLASTICS SRL

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI S. PIETRO IN CARIANO II SEMESTRE 2012

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI S. PIETRO IN CARIANO II SEMESTRE 2012 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.0019006.19-02-2013 PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO Rapporto Annuale in Linguaggio Non Tecnico: II Semestre 2012 Pagina 1 di 10 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI

Dettagli

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.09:09

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I h.09:09 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0063596.13-07-2015.h.09:09 Relazione non tecnica divulgativa I semestre 2015 DISCARICA PER RIFIUTI INERTI SITA IN LOCALITA MIRABEI NEL COMUNE DI CAPRINO VERONESE (VR). IMPIANTO:

Dettagli

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto:

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Dott. Erardo Garro. All Ing. Carlo Poli. Al Sindaco: Flavio Tosi. Alla Dott.ssa Carla Padovani. Alla Prof.ssa Patrizia Bravo

Al Dott. Erardo Garro. All Ing. Carlo Poli. Al Sindaco: Flavio Tosi. Alla Dott.ssa Carla Padovani. Alla Prof.ssa Patrizia Bravo Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Dott. Erardo Garro Segreteria Regionale Ambiente Territorio Direzione

Dettagli

DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL

DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL Pagina 1 REPORT DIVULGATIVO NON TECNICO in ottemperanza ALL ALLEGATO F ALLA DGRV N. 242 DEL 09 FEBBRAIO 2010 AGGIORNAMENTO SEMESTRALE - 1 SEMESTRE ANNO 2015 DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL IMPIANTO

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Determinazione n. C1577 del 08 luglio 2010 OGGETTO: MAD S.r.l. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del D.Lgs. 59/2005 e Discarica di Civitavecchia (RM). Titolare: MAD S.r.l. P.IVA e C.F.: 01876630607

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCONI FABIO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCONI FABIO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE ATTIVITA' PRODUTTIVE E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. B02036 del 06/04/2012 Proposta

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE Determinazione n. B5399 del 02 novembre 2010 OGGETTO: QUATTRO A s.r.l. Modifica Determinazione C1424/2010 rilasciata ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 152/2006, discarica di rifiuti inerti, località Quarto

Dettagli

Caselle, Lì 20 Maggio 2009 e p.c. Sindaco di Sommacampagna VR Piazza Carlo Alberto, Sommacampagna - VR

Caselle, Lì 20 Maggio 2009 e p.c. Sindaco di Sommacampagna VR Piazza Carlo Alberto, Sommacampagna - VR Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna Tel. casa: 045 8581200 Cell. 3485214565 e_mail: beniaminosandrini@virgilio.it A Giancarlo Galan Presidente Giunta Regionale Palazzo

Dettagli

CRITERI PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO (legge regionale 13 maggio 2009, n. 11 art. 48 comma 6)

CRITERI PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO (legge regionale 13 maggio 2009, n. 11 art. 48 comma 6) CRITERI PER LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO (legge regionale 13 maggio 2009, n. 11 art. 48 comma 6) Allegato 1 Schema di dichiarazione relativa alla produzione ed utilizzazione di terre e rocce

Dettagli

Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA

Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Agli Assessori della Giunta Comunale. Al Segretario Comunale

Agli Assessori della Giunta Comunale. Al Segretario Comunale Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458580003 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE. PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Discarica per rifiuti non pericolosi REPORT PERIODICO NON TECNICO Aggiornamento I semestre 2015

Discarica per rifiuti non pericolosi REPORT PERIODICO NON TECNICO Aggiornamento I semestre 2015 Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi REPORT PERIODICO NON TECNICO Aggiornamento I semestre 2015 1 Recupero ambientale dell ex cava

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SANT ANNA D ALFAEDO II SEMESTRE 2008

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SANT ANNA D ALFAEDO II SEMESTRE 2008 Rapporto Annuale in Linguaggio Non Tecnico Pagina 1 di 7 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SANT ANNA D ALFAEDO DISCARICA DI SECONDA CATEGORIA, TIPO A, SITA IN LOCALITÀ MONTE CORNO DENOMINATA

Dettagli

ALLEGATO A) AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

ALLEGATO A) AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA ALLEGATO A) AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO, TENERE PRESENTE LE PRESCRIZIONI RIPORTATE NELL AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. AL COMUNE DI MONZA AVVISO ESPLORATIVO

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI Il numero di protocollo è indicato nell'allegata minuta accompagnatoria Provvedimento N. 5810/EC/2018 del 20/04/2018 Ditta n. 2028 - Pratica n. 2017-1498 ECOLOGIA RF/PZ AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI

Dettagli

Nuova Autostrada: SI.TA.VE. Cava attiva. Aeroporto. Militare

Nuova Autostrada: SI.TA.VE. Cava attiva. Aeroporto. Militare Nelle OSSERVAZIONI alla VIA della TAV come già presentate, sono già state riportate una serie di considerazioni relativamente alla necessità in presenza di una Procedura di VIA di dover valutare gli effetti

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F.

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F. REGIONE LAZIO Direzione: POLITICHE AMBIENTALI E CICLO DEI RIFIUTI Area: DETERMINAZIONE N. G08494 del 05/07/2018 Proposta n. 10109 del 20/06/2018 Oggetto: Pronuncia di Verifica di assoggettabilità a V.I.A.

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO GEOLOGIA.&.INGEGNERIA Studio di geologia applicata ed ingegneria ambientale Via Cascina Verde n. 2 37069 Villafranca di Verona _ tel. 045 6302114 fax 045 9698375 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0018735.26-02-2015.h.09:47

Dettagli

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 15 Data: 12/02/2014

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 15 Data: 12/02/2014 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 15 Data: 12/02/2014 OGGETTO: SIG. OLIVETTI DAVID. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE IN LINGUAGGIO NON TECNICO

RAPPORTO ANNUALE IN LINGUAGGIO NON TECNICO p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0006310.22-01-2015.h.13:00 Rapporto Annuale in Linguaggio Non Tecnico Pagina 1 di 10 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI GREZZANA PROGETTO DI RICOMPOSIZIONE AMBIENTALE,

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI VERONA I SEMESTRE 2012

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI VERONA I SEMESTRE 2012 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.0087829.13-08-2012 PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO Rapporto Annuale in Linguaggio Non Tecnico: I Semestre 2012 Pagina 1 di 9 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI

Dettagli

Provincia di Rimini SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO SNC - RIMINI.

Provincia di Rimini SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO SNC - RIMINI. SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 2217 del 02/12/2014 OGGETTO: D.LGS. N. 152/2006 PARTI III E IV - L.R. N. 3/1999 - L.R. N. 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO

Dettagli

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.0064505.22-06-2009 Fonderie Sime SpA Via Cà Nova Zampieri, 7 37057 San Giovanni Lupatoto ( VR) COMUNE DI VERONA PROVINCIA DI VERONA RELAZIONE SEMESTRALE NON TECNICA DIVULGATIVA

Dettagli

! " # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % ( "" # $ % ( ""

!  # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % (  # $ % ( ! " #$% &$'&%%$% %%%%&( )*+, ( * &% %-% ("" #$% ("" Scavi Rabbi S.a.s. Piano finanziario. / #//0 +. 12./ /3, &&4$5 /3 ))63"&!%%$% ) Scavi Rabbi S.a.s. Piano finanziario #//!%%!!%&%& &7! "!!%(!%!% &$&7!&

Dettagli

COMUNE DI MARANO VICENTINO

COMUNE DI MARANO VICENTINO COMUNE DI MARANO VICENTINO Protocollo n 08347 Marano Vicentino, 12 LUG. 2012 _ IMPORTANTE Inviata al fax 0444/217347 Al Direttore del Dipartimento di ARPAV di Vicenza - via Spalato, 16 36100 V I C E N

Dettagli

Piazza Nicosia, ROMA

Piazza Nicosia, ROMA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 10.01.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento LEONE FERDINANDO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore LEONE FERDINANDO. Responsabile del procedimento LEONE FERDINANDO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE ATTIVITA' PRODUTTIVE E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. B00137 del 17/01/2013 Proposta

Dettagli

Il P.A.T. e le emergenze ambientali

Il P.A.T. e le emergenze ambientali PROJECT to PROTECT progettare per proteggere Il P.A.T. e le emergenze ambientali.mitigazione?.ricostruzione? www.vivicaselle.eu Beniamino Sandrini Un P.A.T. da rifare?.compensazione?.restauro? Progettare

Dettagli

Via ASI, loc. Ventimerli, Ferentino (FR) Sede Operativa : Loc. Fontanelle Gavignano (RM) Durata :

Via ASI, loc. Ventimerli, Ferentino (FR) Sede Operativa : Loc. Fontanelle Gavignano (RM) Durata : Determinazione B4332 del 29/09/09 OGGETTO: TECNO.GEA. s.r.l. Discarica controllata per rifiuti non pericolosi con cella monodedicata per rifiuti contenenti amianto - Presa d atto modifiche apportate in

Dettagli

RECUPERO AMBIENTALE EX CAVA SIBERIE MEDIANTE DISCARICA DI RIFIUTI ( non? ) PERICOLOSI IMMAGINI RIPRESE il 23 Aprile 2010

RECUPERO AMBIENTALE EX CAVA SIBERIE MEDIANTE DISCARICA DI RIFIUTI ( non? ) PERICOLOSI IMMAGINI RIPRESE il 23 Aprile 2010 RECUPERO AMBIENTALE EX CAVA SIBERIE MEDIANTE DISCARICA DI RIFIUTI ( non? ) PERICOLOSI IMMAGINI RIPRESE il 23 Aprile 2010 LATO OVEST - PARTE NORD LATO OVEST PARTE SUD ANGOLO TRA LATO OVEST E LATO SUD In

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-4807 del 01/12/2016 Oggetto D.Lgs. n. 152/2006

Dettagli

Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi

Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi Report periodico non tecnico Aggiornamento I semestre 2014 Recupero Ambientale dell Ex-Cava Siberie in Comune di Sommacampagna (VR) Discarica per rifiuti non pericolosi Recupero Ambientale ex-cava Siberie

Dettagli

Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it All Ing. Roberto Bin Direttore Consorzio Adige- Garda Piazza San

Dettagli

Io sottoscritto/a nato/a a. il residente a. in via/p.zza n. tel. fax Cod. Fisc. in qualità di con sede in CHIEDO

Io sottoscritto/a nato/a a. il residente a. in via/p.zza n. tel. fax Cod. Fisc. in qualità di con sede in CHIEDO marca bollo 14,62 Al Signor Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo Al Settore Polizia Locale Uff. Polizia Amm.va Io sottoscritto/a nato/a a il residente a in via/p.zza n. tel. fax Cod. Fisc. in qualità

Dettagli

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 30.06.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

MODULO DI DICHIARAZIONE IN BOLLO. Da sottoscrivere dal legale rappresentante

MODULO DI DICHIARAZIONE IN BOLLO. Da sottoscrivere dal legale rappresentante MODULO DI DICHIARAZIONE IN BOLLO Da sottoscrivere dal legale rappresentante Il sottoscritto... nella sua qualità di legale rappresentante dell' Impresa... con sede legale in... alla Via... (oppure di legale

Dettagli

Rilevato che. Considerato che

Rilevato che. Considerato che L Assessore alla Qualità Ambientale, Dott. Domenico Santorsola, sulla base dell istruttoria della Sezione Ciclo dei Rifiuti e Bonifica e confermata dal Dirigente, riferisce: Premesso che la Commissione

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636 Settore IV 4.2 - Area Rifiuti e suolo 4.2.1 -Rifiuti e suolo - Gestione rifiuti OGGETTO: PROVVEDIMENTO N. 128/2016 - D.LGS. 152/2006 SS.MM.II. RIESAME

Dettagli

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE RISORSE IDRICHE E SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DETERMINAZIONE. Estensore LORETI ROBERTA

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE RISORSE IDRICHE E SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DETERMINAZIONE. Estensore LORETI ROBERTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE RISORSE IDRICHE E SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DETERMINAZIONE N. G04544 del 09/04/2014 Proposta n. 5853 del 09/04/2014

Dettagli

COMUNE DI CAPONAGO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CAPONAGO Provincia di Monza e Brianza Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL COMITATO DI CONTROLLO DELLA CAVA DI PRESTITO E DELL ATEg36 APPROVATO Delibera CC. n. del INDICE ART. 1 - OGGETTO...- 2 - ART. 2 - FINALITÀ...-

Dettagli

Le Richieste di Integrazioni e il territorio di CASELLE di Sommacampagna

Le Richieste di Integrazioni e il territorio di CASELLE di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Modello 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Modello 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Modello 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Spett.le Via Vittorio Veneto, 28, 25073 Bovezzo BS Oggetto: Procedura aperta. per l affidamento in concessione del servizio di ristorazione

Dettagli

Ritenuto necessario approvare il documento allegato in applicazione del comma 8 dell articolo 10 della legge regionale 22 novembre 1978, n.

Ritenuto necessario approvare il documento allegato in applicazione del comma 8 dell articolo 10 della legge regionale 22 novembre 1978, n. REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 31 luglio 2015, n. 26-1953 Articolo 10 comma 5 della l.r. n. 69/1978. Definizione della documentazione tecnica semplificata e relativa

Dettagli

ANALISI DELLA RISPOSTA DELL ASSESSORE ASTOLFI E DELLA DIRIGENTE SORBATTI SULL INTERROGAZIONE RIGUARDANTE L ORTO BOTANICO

ANALISI DELLA RISPOSTA DELL ASSESSORE ASTOLFI E DELLA DIRIGENTE SORBATTI SULL INTERROGAZIONE RIGUARDANTE L ORTO BOTANICO ANALISI DELLA RISPOSTA DELL ASSESSORE ASTOLFI E DELLA DIRIGENTE SORBATTI SULL INTERROGAZIONE RIGUARDANTE L ORTO BOTANICO Le domande rivolte nell INTERROGAZIONE erano chiare: Se l Amministrazione comunale

Dettagli

Verbale della conferenza di servizi preliminare ditta Maxi Di s.r.l.

Verbale della conferenza di servizi preliminare ditta Maxi Di s.r.l. Verbale della conferenza di servizi preliminare ditta Maxi Di s.r.l. Procedimento (art. 5 Dpr 447/98 come modificato dal Dpr 440/2000: progetto comportante la variazione di strumento urbanistico) L anno

Dettagli

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE

p_vr.p_vr.registro UFFICIALE p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.0011861.03-02-2009 FONDERIE SIME S.P.A. VIA CÀ NOVA ZAMPIERI, 7 37057 S. GIOVANNI LUPATOTO (VR) TEL. 045 8778911 COMUNE DI VERONA PROVINCIA DI VERONA RELAZIONE SEMESTRALE NON

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI S. PIETRO IN CARIANO II SEMESTRE 2013

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI S. PIETRO IN CARIANO II SEMESTRE 2013 p_vr.p_vr.registro UFFICIALE.I.0022342.28-02-2014.h.13:27 PIANO DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO Rapporto Annuale in Linguaggio Non Tecnico: II Semestre 2013 Pagina 1 di 10 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA

Dettagli

RELAZIONE SEMESTRALE NON TECNICA DIVULGATIVA RELATIVA ALLA FASE DI POST- CHIUSURA DELLA DISCARICA DI II^ CAT. TIPO B SITA IN LOC.

RELAZIONE SEMESTRALE NON TECNICA DIVULGATIVA RELATIVA ALLA FASE DI POST- CHIUSURA DELLA DISCARICA DI II^ CAT. TIPO B SITA IN LOC. Fonderie Sime SpA Via Cà Nova Zampieri, 7 37057 San Giovanni Lupatoto ( VR) COMUNE DI VERONA PROVINCIA DI VERONA RELAZIONE SEMESTRALE NON TECNICA DIVULGATIVA RELATIVA ALLA FASE DI POST- CHIUSURA DELLA

Dettagli

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 132 Data: 16/12/2013

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 132 Data: 16/12/2013 COMUNE DI JESI Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE Numero: 132 Data: 16/12/2013 OGGETTO: SIG.RA BRUNORI DEA. AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA MEDIANTE PROCEDIMENTO ORDINARIO

Dettagli

Osservazione-Proposta n 01

Osservazione-Proposta n 01 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli