Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio"

Transcript

1 Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio Istituto Scolastico A.T. Titolo del Progetto Aree trasversali di riferimento IC REGINA ELENA 1 IDEA DIGITALE IC REGINA ELENA 1 TUTELIAMO L ARIA: CONOSCERE ED AGIRE Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza CAVOUR CAVOUR 1 1 PERCORSI DI RINASCIMENTO FIORENTINO Kit didattici per un Museo diffuso dei pavimenti cosmateschi. Un esperienza di Alternanza scuola-lavoro IC "L.SETTEMBRINI" 2 DIALOGHI IN PIAZZA VIA N.M.NICOLAI VIA N.M.NICOLAI LICEO TITO LUCREZIO CARO LICEO TITO LUCREZIO CARO IC VIA DEI SESAMI 3 I.C. "VIA SAN BIAGIO PLATANI" 2 Think then TOUCH -PNSD 2 IL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE 2 Liceo matematico internazionale 2 LaB2GO 4 Il mio compagno di scuola non è uno straniero "Un passo dopo l'altro: accoglienza, continuità e orientamento" INTEGRAZIONE E SUCCESSO FORMATIVO SCIENZE INTEGRATE: ENERGIA SOSTENIBILE-COSTRUZIONE ECOSISTEMA NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovaluta miglioramento), Orientamento e alternanza scuola lavoro Sviluppo sostenibile e alla problematiche relazionali, Buone pratiche di didattiche d scolastica, Buone pratiche di, Buone prat problematiche relazionali, Inclusione sociale e dinamiche pratiche di sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di dida Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza interculturali Contrasto alla dispersione scolastica, Educazione allo Sv Orientamento e alternanza scuola lavoro Orientamento e alternanza scuola lavoro E DELLE SCIENZE UMANE TERESA GULLACE TALOTTA VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI: PEER OBSERVATION OF TEACHING (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di did E DELLE SCIENZE UMANE TERESA GULLACE TALOTTA La classe con disabilità: difficoltà e risorse per l insegnante curricolare

2 I.C. VIA PADRE SEMERIA LICEO MORGAGNI 7 IC PIAZZA BORGONCINI DUCA 6 Scuola e Musica "insieme" 8 Scuola delle relazioni e della responsabilità "IMPARARE A PENSARE- FILOSOFIA CON I BAMBINI E I RAGAZZI" speciali,, Bu Gestione della classe e problematiche relazionali, Contra scolastica,, speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione interculturali, Buone pratiche di, E Sviluppo sostenibile e alla I.C.KAROL WOJTYLA Aule laboratorio Avanguardie Educative Buone pratiche di I.C.KAROL WOJTYLA IIS VIA EMERY 7 ITC CALAMNDREI IIS VIA EMERY 7 ITC CALAMNDREI Compattazione del calendario scolastico delle Avanguardie Educative e la lezione intervallata (SPACED LEARNING) COOPERATIVE LEARNING AND DIGITAL SKILLS IN ENTREPRENEURSHIP ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: PENSARE E AGIRE: DALL IDEA ALL IMPRESA, Buon scolastica,, alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche dis scolastica,, alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche dis ISATITUTO TECNICO TECNOLOGICO E LICEO SCIENTIFICO PASCAL Progetto D.S.A. (Disturbi Specifici dell'apprendimento: Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia) sociale e dinamiche interculturali NOMENTANO LICEO MATEMATICO I.C. LARGO CASTELSEPRIO INNOVARE LA DIDATTICA PER SVILUPPARE LE COMPETENZE, Biso Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di d I.C. LARGO CASTELSEPRIO LABORATORIO ATTIVO interculturali, Buone pratiche di IC URUGUAY Soci@l-Mente IC URUGUAY Yes WeBlog Buone pratiche di LICEO ANCO MARZIO 10 Formare all'inclusione interculturali, Buone pratiche di LICEO CLASSICO ANCO MARZIO 10 Dall inclusione scolastica all inclusione sociale alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di didattiche dis STATALE "A. LABRIOLA" 10 DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento) W.A. MOZART 10 SPERIMENTAZIONE SPORTIVA Buone pratiche di IIS STENDHAL 11 ERASMUS - ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI PAESI EUROPEI scolastica, Orientamento e alternanza scuola lavoro

3 IIS STENDHAL 11 Cittadinanza attiva Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza ISIS GIUSEPPE DI VITTORIO - LADISPOLI 11 SEGMENTI DI UN PERCORSO SPECIALE Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamich LICEO GALILEO GALILEI IND. SCIENTIFICO LINGUISTICO MUSICALE LICEO GALILEO GALILEI IND. SCIENTIFICO LINGUISTICO MUSICALE PIAZZALE DELLA GIOVENTU', 1 11 CLASSE ESABAC 11 ORA DEL CODICE dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuo pratiche di, Educazione allo Svilup scolastica,, PIAZZALE DELLA GIOVENTU', 1 11 BullisNo Gestione della classe e problematiche relazionali, Contra scolastica, IC ESPAZIA 12 Senza Zaino IC ESPAZIA 12 Classi web 2.0 IIS MARGHERITA HACK IIS MARGHERITA HACK RAFFAELLO GIOVAGNOLI Tutti insieme.per una scuola Aperta Adattiamoci in modo flessibile a un mondo in rapido mutamento 12 INCLUSIONE SOCIALE Gestione della classe e problematiche relazionali, Inclusi dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche dis problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Bu, Biso interculturali, Buone pratiche di speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione interculturali, Buone pratiche di RAFFAELLO GIOVAGNOLI 12 Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica IPSAR VIA ALCIDE DE GASPERI, 8 IPSAR VIA ALCIDE DE GASPERI, 8 EDUARDO DE FILIPPO- VILLANOVA EDUARDO DE FILIPPO- VILLANOVA 13 I. W.O.R.K. 13 DIVERSI DA CHI? 13 Ambienti digitali per la didattica 13 Progetto "Coding" problematiche relazionali, Buone pratiche di didattiche d, Buon

4 SPALLANZANI 13 PNSD- PON:didatticaXcrescitaconsapevole, Buon SPALLANZANI I.C. "L. DA VINCI" Biologia con curvatura biomedica LA SCUOLA INCLUSIVA "FATTORE E SVILUPPO DEL TERRITORIO DI LABICO" I.C. "L. DA VINCI" 14 "LA SCUOLA INCLUSIVA" I.C.KAROL WOJTYLA PALESTRINA 14 SPORT GIOCO YOUNG ATHLETES I.C.KAROL WOJTYLA PALESTRINA 14 BEET BOT E ROBOTICA EDUCATIVA-CODING "P.LEVI"-MARINO "P.LEVI"-MARINO MARINO CENTRO MARINO CENTRO 1 A TESTA IN GIU' 1 TESTOLINE IN GIU : per una propedeutica della Classe Capovolta 1 A SCUOLA SENZA ZAINO 1 CL@SSE 3.0 speciali,, Bu Inclusione, innovazione, diffusione di buone pratiche di i cittadinanza attiva, valutazione didattica e di sistema, mi interculturali problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Co scolastica, IIS BLAISE PASCAL 16 DIDATTICA INNOVATIVA IIS BLAISE PASCAL 16 MODULI CLIL LICEO PABLO PICASSO 16 LICEO PABLO PICASSO 16 I.I.S. S. PERTINI DI ALATRI LICEO LINGUISTICO QUADRIENNALE VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI: PEER OBSERVATION OF TEACHING, Educazione allo Sviluppo sostenib globale, Educazione allo Sviluppo sostenib globale speciali, Buone pratiche di 17 TUTTE LE CARTE IN GIOCO Orientamento e alternanza scuola lavoro I.I.S. S. PERTINI DI ALATRI 17 IUVENALIS HUMANITAS Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamich I.C. ALATRI 2 "SACCHETTI-SASSETTI" 17 ME, MYSELFIE AND I problematiche relazionali, Buone pratiche di didattiche d I.C. ALATRI 2 "SACCHETTI-SASSETTI" 17 STUDIO EFFICACE, Biso Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di d I.C. FERENTINO 1 17 #Citt@dinodigitale: Sviluppo del pensiero computazionale, Programma il futuro. problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Co scolastica,,

5 I.C. FERENTINO 1 17 PROGETTO CLIL I.I.S. "NORBERTO TURRIZIANI" I.I.S. "NORBERTO TURRIZIANI" 18 PON - Potenziamento dell'educazione al Patrimonio Culturale, Artistico, Paesaggistico -"Cultural Heritage 18 PON - Potenziamento dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro: problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Co scolastica,, Orientamento Potenziamento delle competenze relativ culturale Sviluppo dell imprenditorialità D'ISTRUZIONE SUPERIORE CECCANO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CECCANO E E E E 18 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Contrasto alla dispersione scolastica, Orientamento e alte 18 Progetto di Formazione/Sperimentazione su didattica per competenze e prove Invalsi - redazione di prove strutturate e griglie di valutazione. 18 Il catalogo dell'alternanza 18 IIS CESARE BARONIO 1 Porta il tuo dispositivo: la modalità BYOD 18 BYOD - ciascuno con il suo dispositivo Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovaluta miglioramento), Buone pratiche di, Orie scuola lavoro, Educazione allo Sviluppo sostenibile e all problematiche relazionali, Buon 18 Studio assistito con i tutores Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di d UP "DIPENDENZE E CERVELLO"GESTIONE ASSEMBLEE DI CLASSE Contrasto alla dispersione scolastica IIS CESARE BARONIO 1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALUNNI CON BISOGNI SPECIALI Bisogni educativi speciali, Orientamento e alternanza scu "PELLECCHIA" CASSINO "PELLECCHIA" CASSINO I.C. FREZZOTTI - CORRADINI DI LATINA I.C. FREZZOTTI - CORRADINI DI LATINA IS GALILEI-SANI 22 ALDO MANUZIO 20 Peer Knowledge Sharing Buone pratiche di 20 Progetto e-clil Buone pratiche di 22 PROGETTO DADA 22 PROGETTO ROBOTS LEAGUE PROGRAMMA DI APPRENDISTATO PROTOCOLLO ENEL problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Bu, Educazione allo Sviluppo sostenib globale problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Bu Orientamento e alternanza scuola lavoro 22 QUALITA' DIFFUSA TRE Contrasto alla dispersione scolastica IPS "A. FILOSI" 23 Progetto "Filosera Buone pratiche di "PROGETTO SCUOLA INCLUSIVA" nell'ambito del progetto aree a forte processo immigratorio Progetto IPOCAD - Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali sociale e dinamiche interculturali sociale e dinamiche interculturali, Educazione allo Svilu

6 VITRUVIO POLLIONE 23 AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO 23 FAMI-IPOCAD 24 JUN CO ECONOMIA ETICA E SOSTENIBILITÀ PER LA SCUOLA PRIMARIA Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamich pratiche di, Biso interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, B Buone pratiche di, Educazione allo alla VITRUVIO POLLIONE IPSSEOA "COSTAGGINI" IPSSEOA "COSTAGGINI" "ALDA MERINI" MAGISTRALE STATALE "ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI" DI RIETI MAGISTRALE STATALE "ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI" DI RIETI 24 CLIL PER LA SCUOLA PRIMARIA 2 "Sabina altrove: scola-lavoro da Rieti nel mondo" 2 TerminilloLab 2 MIGLIORA-MENTI 2 2 CENTRO TERRITORIALE PER L'INCLUSIONE Adotta un...-- i trailer di quello che facciamo a scuola, Inclu dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche dis, Inclu dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuo pratiche di, Educazione allo Svilup, Biso interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione interculturali, Buone pratiche di Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamich LICEO LORENZO ROCCI 26 LA CLASSE ATTIVA, Biso Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di d I.I.S.S. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 27 Pratiche didattiche 2.0 I.I.S.S. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 27 Laboratorio dell Inclusione-QSA sociale e dinamiche interculturali I.I.S. G. COLASANTI 28 I.I.S. G. COLASANTI 28 PARITA' DI GENERE E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA PROGETTI DI A.S.L: I MESTIERI DELL'ARTE SELFIE DI NOI ITE PAOLO SAVI 28 #NON SIAMO UN'ISOLA ITE PAOLO SAVI 28 Progetto ASL di Istituto "Fare Impresa", Orie scuola lavoro speciali, Buone pratiche di Contrasto alla dispersione scolastica, Orientamento e alte Buone pratiche di

Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio

Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio Denominazione dell'istituto Scolastico Ambito Territoriale

Dettagli

Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio

Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio Istituto Scolastico A.T. Titolo del Progetto Aree trasversali

Dettagli

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI Via Roma, 266 59100 Prato Tel. 0574-634515 C.F. 84008710489 e-mail : poic81900t@istruzione.it Sito Web: http://www.primolevi.prato.gov.it PIANO di FORMAZIONE a.s.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA FFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CAMPUS DEI LICEI Massimiliano Ramadù Via Rimini, 1, 04012 CISTERNA DI

Dettagli

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X I.I.S.S. "V. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X All. A Requisiti per l individuazione dei docenti oggetto di proposta di incarico triennale.

Dettagli

ALLEGATO 1 LABORATORI FORMATIVI 2017/2018

ALLEGATO 1 LABORATORI FORMATIVI 2017/2018 A00 LABORATORIO AREA: BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E DISABILITÀ A01 A02 DISABILITÀ E ALTERNANZA SCUOLA LAVORO...PENSAMI ADULTO giovedì 8 marzo 2018 15,00-18,00 AZIONE INCLUSIONE! lunedì 26 marzo 2018 14,30-17,30

Dettagli

PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev

PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev -0- Quanto tempo, comprensivo delle lezioni, del lavoro on line e di documentazione, dovrebbe essere dedicato a suo parere alla formazione in servizio?

Dettagli

Ricognizione bisogni formativi. I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017

Ricognizione bisogni formativi. I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017 Ricognizione bisogni formativi I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017 Livello di adesione numero docenti Totale docenti: 136 Totali risposte: 107 Totali non risposte: 29 non risponde: 21,32%

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI A.S

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI A.S ISTITUTO COMPRENSIVO "EMMA CAST C.F. 91124360594 C.M. LTIC846006 AOO_LTIC846006 - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 0000252/E del 11/01/2019 16:46:29VII.5 - Form USR LAZIO - AMBITO TERRITORIALE 22 PIANO DI FORMAZIONE

Dettagli

Pianificazione Azioni Formative Ambito 20 II Annualità

Pianificazione Azioni Formative Ambito 20 II Annualità web: www.comprensivoalliste.it Pianificazione Formative Ambito 20 II Annualità 37 Istituzioni Scolastiche 35 (25 h/azione + h studio individuale/ produzione elaborato finale) 25 Partecipanti per azione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2015-2016 C O R S I Nell Anno Scolastico 2015-2016 sono state attivate 8 prime classi, delle quali

Dettagli

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA Referenti di istituto, funzioni strumentali e figure di Progettazione nell ambito dell autonomia, flessibilità organizzativa, leadership educativa, governance territoriale

Dettagli

Piano di Formazione Neoassunti La sperimentazione del visiting nel Lazio

Piano di Formazione Neoassunti La sperimentazione del visiting nel Lazio Piano di Formazione Neoassunti La sperimentazione del visiting nel Lazio Roma, 4 dicembre 2018 Docenti neoassunti Lazio a.s.2017/18 Provincia N. Docenti Frosinone 295 Latina 364 Rieti 128 Roma 2150 Viterbo

Dettagli

Piano per la Formazione dei Docenti

Piano per la Formazione dei Docenti Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019 A. S. 2016/2017 MONITORAGGIO DEI FABBISOGNI FORMATIVI DELL AMBITO Priorità di formazione n. Istituzioni scolastiche n. docenti 1. Autonomia organizzativa e

Dettagli

PIANO FORMAZIONE AMBITO TA022 - a.s (II annualità Piano )*

PIANO FORMAZIONE AMBITO TA022 - a.s (II annualità Piano )* Numero d'ordine 1 2 3 PIANO FORMAZIONE AMBITO TA022 - a.s. 2017-18 (II annualità Piano 2016-19)* UFC Destinatari Contenuti Sedi UFC1 Autonomia didattica e organizzativa UFC1 Autonomia didattica e organizzativa

Dettagli

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017 Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017 Area di processo Obiettivi di processo Azioni Collegamento ad un quadro di riferimento innovativo Appendice A e B Curricolo, progettazione e valutazione Promuovere

Dettagli

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA PIANO NAZIONALE DI AMBITO 01 CAMPANIA LE PRIORITA' I BISOGNI CONDIVISI Priorità del PNFN 2016-2017 2017-2018 2018-2019 2016-2017 2017-2018 2018-2019 1. Didattica per competenze X X 2. Competenze digitali

Dettagli

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali)

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali) Allegato n. 3 Classe di Area di processo del PdM Orientamento strategico e organizzazione della scuola Inclusione e differenziazione Incremento della condivisione di obiettivi e criteri di valutazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: LAZIO 0017 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A048 Matematica Applicata COGNOME: MASTROIANNI NOME: ANTONIETTA Di seguito è riportato l elenco delle competenze

Dettagli

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 28/11/2018 sulla base dell atto

Dettagli

L anno di formazione e prova a.s. 2017/2018

L anno di formazione e prova a.s. 2017/2018 L anno di formazione e prova a.s. 207/208 I docenti che hanno svolto l anno di ORDINE E GRADO COMUNE SOSTEGNO TOTALE INFANZIA 40 2 42 PRIMARIA 57 28 85 GRADO 37 0 37 2 GRADO 54 7 6 formazione e prova 488

Dettagli

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2% PARTECIPANTI AL QUESTIONARIO 9* su 3 iscritti nella piattaforma *Numero di questionari restituiti. Tra questi alcuni non compilati altri incompleti. ai Autonomia didattica e organizzativa 33 risposte Lavorare

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO /19

PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO /19 Percorsi formativi DOCENTI I CICLO PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO 2 2018/19 CORSO DI ALTA FORMAZIONE: Didattica per competenze e innovazione metodologica Docenti I ciclo 3 (A,B,C)

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO /19

PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO /19 Percorsi formativi DOCENTI I CICLO PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO 2 2018/19 CORSO DI ALTA FORMAZIONE: Didattica per competenze e innovazione metodologica Docenti I ciclo 3 (A,B,C)

Dettagli

ROMA, 16 OTTOBRE 2018 PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI

ROMA, 16 OTTOBRE 2018 PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI ROMA, 16 OTTOBRE 2018 PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI 2016-2019 Incontro seminariale di Ambito Territoriale RM 7 per la rendicontazione delle attività svolte nel biennio e la progettazione delle azioni formative

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) A.s. 2017/19

Piano di Miglioramento (PDM) A.s. 2017/19 AGGIORNAMENTO Piano di Miglioramento (PDM) A.s. 2017/19 Dell'istituzione scolastica RMIC8D7005 IC VIA BOCCIONI Elisamarzia Vitaliano Manuela Boscia Anna Teresa Boschetti Sabrina D Aloisio Barbara Di Bona

Dettagli

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/2019 Misure per l a.s. 2016/2017

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/2019 Misure per l a.s. 2016/2017 Con riferimento al RAV /PDM / LEGGE 107/2015 art.1c7 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/2019 Misure per l a.s. 2016/2017 QUOTA LOCALE DEL CURRICOLO MOF FONDI AREA A RISCHIO AVVISI DM 663/2016 a) Valorizzazione

Dettagli

19 Aprile online CORSO A CORSO B CORSO C. 12 frontali Tot marzo- 4 e 11 aprile marzo- 16 aprile e 2 maggio 2019

19 Aprile online CORSO A CORSO B CORSO C. 12 frontali Tot marzo- 4 e 11 aprile marzo- 16 aprile e 2 maggio 2019 Unità Formative- AMBITO 1 PIANO DELLA FORMAZIONE DOCENTI 2018/19 Competenza Macroarea A1 A2 A3 Unità formativa Calendario Tot. Docenti Progettare e gestire nella scuola delle competenze La Rendicontazione

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE per i docenti neoimmessi in ruolo : Monitoraggio bisogni formativi A.s. 2016/17

PIANO DI FORMAZIONE per i docenti neoimmessi in ruolo : Monitoraggio bisogni formativi A.s. 2016/17 PIANO DI FORMAZIONE per i docenti neoimmessi in ruolo : Monitoraggio bisogni formativi A.s. 2016/17 ITET PIO LA TORRE PALERMO 02 marzo 2017 Nicoletta Lipani TEMATICHE LABORATORI FORMATIVI D.M. 850/2015

Dettagli

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Istituto d Istruzione Superiore L. DA VINCI G. GALILEI Via Repubblica, 36/H 70015 Noci (BA) Tel. 0804977228 Fax 0804974425 Codice Meccanografico

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAM0000019 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 (MATEMATICA) INDIRIZZO EMAIL: lucia.romano1976@pec.it COGNOME: ROMANO

Dettagli

Terza annualità Formazione docenti A.s

Terza annualità Formazione docenti A.s Terza annualità Formazione docenti A.s. 2018-2019 Riferimenti normativi Piano Nazionale Formazione Docenti 2016/2019 47777 del 8 novembre 2017 50912 del 19 novembre 2018 Competenze chiave per l apprendimento

Dettagli

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE Possiede strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà; si pone con atteggiamento critico, razionale,

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PIEMONTE 0003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A037 FILOSOFIA E STORIA INDIRIZZO EMAIL: nadiamaria.giuliano@istruzione.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: SICILIA 0017 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: INDIRIZZO EMAIL: mariasabrina.russo@istruzione.it COGNOME: RUSSO NOME:

Dettagli

Atto di Indirizzo al Collegio dei docenti

Atto di Indirizzo al Collegio dei docenti Atto di Indirizzo al Collegio dei docenti Triennio 2019/21 DS ELISABETTA BARONE 7 GENNAIO 2019 Obiettivo 1: Promuovere percorsi di inclusione e prevenzione della dispersione scolastica Articolazione di

Dettagli

SCHEDA PROGETTO (FORMAT)

SCHEDA PROGETTO (FORMAT) SCHEDA PROGETTO (FORMAT) Denominazione progetto Docente referente Destinatari Classi coinvolte / suddivisione alunni Priorità e traguardi di risultato Sviluppo della capacità di affrontare prove basate

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco Cod. Mec.RMIC82200R - C.F. 97198300580 - Municipio IV Via Casal

Dettagli

SCHEDA PROGETTO. a.s

SCHEDA PROGETTO. a.s SCHEDA PROGETTO a.s. 2017-18 Denominazione progetto Docente referente Destinatari Priorità e traguardi di risultato Obiettivi di processo PTOF Area di sviluppo, Titolo del e Azione MACRO-AREE di bilancio

Dettagli

Piano per la Formazione dei Docenti / Regione Lazio - anno scolastico 2017/2018

Piano per la Formazione dei Docenti / Regione Lazio - anno scolastico 2017/2018 Piano per la Formazione dei Docenti - 2016/2019 - Regione Lazio - anno scolastico 2017/2018 Denominazione Istituto scolastico I.C. DANIELE MANIN codice meccanografico Istituto scolastico RMIC81400T Ambito

Dettagli

I nostri progetti. IC Strobino, Cerro Maggiore

I nostri progetti. IC Strobino, Cerro Maggiore I nostri progetti IC Strobino, Cerro Maggiore Il nostro Piano Triennale dell Offerta Formativa Un Percorso che rende il Tempo condiviso irripetibile, Originale in progetti semplici e capace di creare un

Dettagli

DAL RAV AL PDM AZIONI DI MIGLIORAMENTO A.S I.C.S. A. DE CURTIS - AVERSA-

DAL RAV AL PDM AZIONI DI MIGLIORAMENTO A.S I.C.S. A. DE CURTIS - AVERSA- DAL RAV AL PDM AZIONI DI MIGLIORAMENTO A.S. 2018-19 I.C.S. A. DE CURTIS - AVERSA- A partire dai dati del nostro RAV, visti i risultati interni, dell INVALSI dello scorso anno 2017-18, gli esiti a distanza

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "REGINA ELENA"

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE REGINA ELENA ISTITUTO MAGISTRALE STATALE "REGINA ELENA" LICEO DELLE SCIENZE UMANE - LICEO LINGUISTICO- LICEO ECONOMICO SOCIALE VIA COLLEGIO PENNISI, 13 95024 ACIREALE CM.: CTPM04000A tel.: 095-6136050 - Fax: 095-6136049CF.:81002530871

Dettagli

SALERNO, 25/08/2017. LICEO SCIENTIFICO STATALE F.SEVERI SALERNO

SALERNO, 25/08/2017. LICEO SCIENTIFICO STATALE F.SEVERI SALERNO , 25/08/2017 LICEO SCIENTIFICO STATALE F.SEVERI saps06000l@istruzione.it LICEO SCIENTIFICO STATALE G.DA PROCIDA saps020006@istruzione.it LICEO SCIENTIFICO STATALE L.DA VINCI sais061003@istruzione.it saps061014@istruzione.it

Dettagli

Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane

Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane I.S.I.S DANIELE CRESPI P.O.F Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016-2019 Progettualità 2016-2017 Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane http://www.liceocrespi.gov.it/ E-mail:

Dettagli

Codice meccanografico. I.S.I.S.S. PACIFICI E DE MAGISTRIS Amministrazioni centrali LTIS00600X LT SEZZE

Codice meccanografico. I.S.I.S.S. PACIFICI E DE MAGISTRIS Amministrazioni centrali LTIS00600X LT SEZZE Allegato A DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA UNIVERSITA, DIRITTO ALLO STUDIO - SERVIZIO ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI Avviso "Piano di interventi finalizzati all integrazione

Dettagli

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018 Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018 Area di processo Obiettivi di processo Azioni Collegamento ad un quadro di riferimento innovativo Appendice A e B Curricolo, progettazione e valutazione Promuovere

Dettagli

I.C CASALOTTI,259 Scuola Polo ambito 08 DOCENTI NEOASSUNTI 15 Gennaio a cura di Claudia Maccione

I.C CASALOTTI,259 Scuola Polo ambito 08 DOCENTI NEOASSUNTI 15 Gennaio a cura di Claudia Maccione I.C CASALOTTI,259 Scuola Polo ambito 08 DOCENTI NEOASSUNTI 15 Gennaio 2019 www.iccasalotti.edu.it ISTITUTI COINVOLTI Secondaria II Grado IIS ALBERGOTTI IIS D. LUCILLA IIS EINAUDI LICEO GASSMAN IT E.FERMI

Dettagli

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE 2016-2019 a cura dell animatore digitale docente : Francesca Scarpulla Finalità ruolo animatore In sintesi dal PNSD favorire il processo di digitalizzazione

Dettagli

Pon Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria. Stato di avanzamento all 1 settembre 2019

Pon Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria. Stato di avanzamento all 1 settembre 2019 Pon2014-2020 Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Stato di avanzamento all 1 settembre 2019 Titolo Avviso Numero Avviso Importo Autorizzato Risorse utilizzate % LAN-WLAN 9035-2015 1.547.964,36 1.463.018,87

Dettagli

AVVISO QUADRO SULLE AZIONI DA ATTIVARE A VALERE SUL PON PER LA SCUOLA

AVVISO QUADRO SULLE AZIONI DA ATTIVARE A VALERE SUL PON PER LA SCUOLA AVVISO QUADRO SULLE AZIONI DA ATTIVARE A VALERE SUL PON PER LA SCUOLA 2014-2020 Le azioni che saranno attivate a seguito del presente avviso quadro metteranno in campo i seguenti strumenti: - la promozione

Dettagli

Bisogni formativi. LETIZIA PASTORE - Codice Fiscale : PSTLTZ80H65F220X. Profilatura. Questionario. Data invio 02/06/ :42:51

Bisogni formativi. LETIZIA PASTORE - Codice Fiscale : PSTLTZ80H65F220X. Profilatura. Questionario. Data invio 02/06/ :42:51 Bisogni formativi LETIZIA PASTORE - Codice Fiscale : PSTLTZ80H65F220X Data invio 02/06/2018 16:42:51 Profilatura In quale ordine di scuola insegni? Scuola dell Infanzia [1] Sei stato/a immesso in ruolo

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO. A che punto siamo

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO. A che punto siamo PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO A che punto siamo FESR 3 LAN WLAN Abbiamo dotato le scuole di infrastrutture e punti di accesso alla rete

Dettagli

A.S. 2017/2018 PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA PER DOCENTI NEOASSUNTI

A.S. 2017/2018 PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA PER DOCENTI NEOASSUNTI A.S. 2017/2018 PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA PER DOCENTI NEOASSUNTI I.C. "Via San Biagio Platani" 1 RIFERIMENTI NORMATIVI L. 107/2015; D.m. 850/2015 http://www.gildains.it/public/documenti/4935doc-900.pdf

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: SIC0000017 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A029 EDUCAZIONE FISICA II GRADO INDIRIZZO EMAIL: giarrizzo.g@gmail.com COGNOME:

Dettagli

ANNO DI FORMAZIONE E DI PROVA DATI E VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ FORMATIVA

ANNO DI FORMAZIONE E DI PROVA DATI E VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ FORMATIVA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio IV - Ambito Territoriale di Brescia ANNO DI FORMAZIONE E DI PROVA 2016-17 DATI E VALUTAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 021 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: comune primaria INDIRIZZO EMAIL: antonella.manno3@istruzione.it COGNOME: Manno NOME:

Dettagli

Ai dirigenti scolastici dell Ambito 16 Loro sedi

Ai dirigenti scolastici dell Ambito 16 Loro sedi MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA LICEO STATALE PABLO PICASSO LICEO ARTISTICO E LICEO LINGUISTICO UFF. SERV. M 85 Cod. Mecc. RMSD11000B C.F. 80238270583 Via Cavour, 5 00040 POMEZIA

Dettagli

I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F.

I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F. Precondizioni di accesso alla valutazione: I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F. 92033770873 Via Principe di Piemonte, 92 95014 Macchia di Giarre Tel. 095 6136505 Fax. 095 8730472 e-mail: ctis04600v@istruzione.it

Dettagli

Educazione all'imprenditorialità

Educazione all'imprenditorialità Educazione all'imprenditorialità Avviso pubblico N 3781 Scadenza 25 maggio 2017 Massimali 18000 MODULO DURATA IN ORE AREA DI GESTIONE Conoscenza delle opportunità e delle modalità del fare impresa Promozione

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D CRITERI

Dettagli

Scuola secondaria di primo grado A. Bertazzoli

Scuola secondaria di primo grado A. Bertazzoli Published on Istituto Comprensivo di Carpenedolo (BS) (https://www.iccarpenedolo.edu.it) Home > Printer-friendly PDF > Scuola sec. di primo grado "A. Bertazzoli" Scuola secondaria di primo grado A. Bertazzoli

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod Mecc MIIC8FE006 - Cod Fisc 807054 e-mail: MIIC8FE006@istruzioneit

Dettagli

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO PRIORITA : MIGLIORARE I RISULTATI NELLE PROVE STANDARDIZZATE Descrizione: - Equiparare i livelli raggiunti dagli alunni nelle prove di italiano e matematica ( aumentare

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI. AMBITO TERRITORIALE n.17 LUGO FAENZA. a.s

PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI. AMBITO TERRITORIALE n.17 LUGO FAENZA. a.s PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI AMBITO TERRITORIALE n.17 LUGO FAENZA a.s.2017- Unità formative proposte Azione formativa Destinatari Periodo di svolgimento Didattica della Matematica: compiti di realtà

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PUGLIA AMBITO 0008 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: Posto comune Classe A049 INDIRIZZO EMAIL: leosgherza@libero.it COGNOME:

Dettagli

Progetti per l arricchimento/ampliamento dell offerta formativa

Progetti per l arricchimento/ampliamento dell offerta formativa Allegato A Anno scolastico 2016/2017 Progetti per l arricchimento/ampliamento dell offerta formativa Codice di riferimento Titolo Finalità/obiettivi Risorse professionali Risorse finanziarie Stato di attuazione

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. II Piano di Miglioramento

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. II Piano di Miglioramento 53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 - Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it

Dettagli

LICEO LAURA BASSI PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO

LICEO LAURA BASSI PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO LICEO LAURA BASSI PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO ATTIVITÀ FORMATIVE ORGANIZZATE DALLA SCUOLA Percorsi di dittica interdisciplinare Th. Guichard A1 - Autonomia dittica e organizzativa Progettazione condivisa

Dettagli

Sez II Piano di Miglioramento

Sez II Piano di Miglioramento LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 - Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016.

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016. Prot. 5308 Castano Primo, 12 settembre 2016. ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL COLLEGIO DEI DOCENTI per l attuazione del P.O.F. 2016-17 relativo al P.T.O.F. Triennio 2016-2019 ( ai sensi dell

Dettagli

Palo del Colle 20/02/2019. Ai Dirigenti Scolastici Degli Istituti Scolastici Dell ambito Ba02

Palo del Colle 20/02/2019. Ai Dirigenti Scolastici Degli Istituti Scolastici Dell ambito Ba02 I.C. DAVANZATI-MASTROMATTEO C.F. 93423390728 C.M. BAIC870002 AOO_PAL_001 - I.C. DAVANZATI - MASTROMATTEO Prot. 0000685/U del 21/02/2019 11:16:48VII.5 - Form 20/02/2019 Oggetto : Tabella riassuntiva dei

Dettagli

SEZIONE C: LE UNITA' FORMATIVE

SEZIONE C: LE UNITA' FORMATIVE SEZIONE C: LE UNITA' FORMATIVE UNITA' FORMATIVA 2 (utilizzare 1 foglio Ecel per ciascuna unità formativa) 1.TITOLO: "INCLUSIONE E GESTIONE DEL COMPORTAMENTO" 2. BREVE DESCRIZIONE DELL'UNITA' FORMATIVA

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016)

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016) Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod. Mecc. MIIC8FE006 - Cod. Fisc. 807054 e-mail:

Dettagli

OBIETTIVI PRIORITARI (COMMA 7)

OBIETTIVI PRIORITARI (COMMA 7) OBIETTIVI PRIORITARI (COMMA 7) Il comma 7 elenca ben 17 obiettivi prioritari, sulla base dei quali, il DS ha disposto le linee di indirizzo in base a cui il Collegio, previo lavoro dipartimentale, elabora

Dettagli

PROGETTI AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018/2019

PROGETTI AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018/2019 PROGETTI AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2018/2019 Collegio docenti n. 2 del 23 ottobre 2018 Di seguito vengono elencati progetti di ampliamento dell offerta formativa a.s. 2018/2019 con la specifica

Dettagli

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE Anno scolastico 2017/2018

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE Anno scolastico 2017/2018 PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE Anno scolastico INCLUSIONE SCOLASTICA DELL ALUNNO CON AUTISMO E DISABILITA INTELLETTIVA Il percorso formativo mira a potenziare le attività inclusive in ambito scolastico con

Dettagli

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO 2019-22 Promuovere INNOVAZIONE e TERRITORIO Educare alla BELLEZZA Coltivare la CREATIVITÀ Risvegliare la CURIOSITÀ GARANTIRE A TUTTI Stesse CONDIZIONI DI PARTENZA Certezza

Dettagli

Incontro con le scuole polo per la formazione. Chiara Brescianini Dirigente Ufficio III. Bologna, 19 Dicembre 2017

Incontro con le scuole polo per la formazione. Chiara Brescianini Dirigente Ufficio III. Bologna, 19 Dicembre 2017 Incontro con le scuole polo per la formazione Chiara Brescianini Dirigente Ufficio III Bologna, 19 Dicembre 2017 LA NOTA DELL 8 NOVEMBRE 2017, PROT.47777 Con Nota dell'8 novembre 2017, prot.47777 Indicazioni

Dettagli

U.F. 6 Tecniche e strumenti per la peer observation of teaching DESTINATARI: docenti della scuola dell infanzia, primaria, I grado e II grado

U.F. 6 Tecniche e strumenti per la peer observation of teaching DESTINATARI: docenti della scuola dell infanzia, primaria, I grado e II grado U.F. 6 Tecniche e strumenti per la peer observation of teaching L unità formativa si propone di stilare un protocollo di osservazione in classe del docente per l autovalutazione dello stesso, anche al

Dettagli

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19 Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo Anno scolastico 2018/19 Indicazioni per la compilazione sezione BISOGNI FORMATIVI FUTURI neoassunti.indire.it Versione

Dettagli

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico: SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI sulla base dei Criteri stabiliti dal Comitato per la Valutazione dell Istituto Comprensivo C. Casteller di Paese - Treviso a.s. 2016/2017 COGNOME NOME Sede di servizio

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0019 Mantova POSTO O CLASSE DI CONCORSO: scuola primaria INDIRIZZO EMAIL:angelina.cacciapuoti@libero.it COGNOME:

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 3 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 INDIRIZZO EMAIL: bovero@libero.it COGNOME: BOVERO NOME: STEFANO DATA DI NASCITA:

Dettagli

Percorso annuale FIT Anno scolastico 2018/19. Indicazioni per la compilazione dei BISOGNI FORMATIVI FUTURI

Percorso annuale FIT Anno scolastico 2018/19. Indicazioni per la compilazione dei BISOGNI FORMATIVI FUTURI Percorso annuale FIT Anno scolastico 2018/19 Indicazioni per la compilazione dei BISOGNI FORMATIVI FUTURI neoassunti.indire.it Versione 26 novembre 2018 1 Introduzione I Bisogni formativi futuri sono considerati

Dettagli

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi AREE DI INTERVENTO COMUNI a Dirigenti Tecnici e al Personale utilizzato per il supporto all autonomia delle Sistema Nazionale di Valutazione: supporto alle esami di Stato, di qualifica, di abilitazione

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA STATALE I GRADO T. TASSO

SCUOLA SECONDARIA STATALE I GRADO T. TASSO ALLEGATO PTOF n.12 DIREZIONE UNITARIA e COERENZA tra RAV - PdM Attività PTOF e FUNZIONE DIRIGENZIALE 28 GIUGNO 2018 Lo scopo di questo documento è quello di fornire una chiave di lettura per la definizione

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento ISTITUTO CANOSSIANO Scuola Primaria Paritaria Parificata Ordine di scuola: ISTITUTO CANOSSIANO Scuola Primaria C.M. PD1E006001 Piano di Miglioramento approvato dal Collegio dei Docenti il 23 settembre

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO ROMA 01 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: COMUNE INDIRIZZO EMAIL: lilla.pacenza@virgilio.it COGNOME: PACENZA NOME:

Dettagli

Allegato C.I. n CRITERI VALUTAZIONE per la premialità dei docenti. Presenza dei prerequisiti individuati

Allegato C.I. n CRITERI VALUTAZIONE per la premialità dei docenti. Presenza dei prerequisiti individuati Allegato C.I. n. 28 COGNOME NOME CRITERI VALUTAZIONE per la premialità dei docenti Presenza dei prerequisiti individuati Indicazioni del docente A cura del DS Assenza di sanzioni disciplinari Ev. Specificare:

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA Via Tre Monti - 98057 MILAZZO (ME) - Tel 090 9221775 - Fax 0909282030 www.itimajorana.gov.it - e-mail: metf020001@istruzione.it C.F. 92013510836 - codice meccanografico

Dettagli

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge OBIETTIVI FORMATIVI PROGETTO/I DESTINATARI TEMPI Olimpiadi della Lingua italiana Classi quinte Scuola Primaria Classi terze Scuola Lettura Un libro per amico Scuola Primaria a) valorizzazione e potenziamento

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

Piano triennale di formazione del personale scolastico

Piano triennale di formazione del personale scolastico PROT. N 55785 I.5 del 13.11.2018 Allegato 8 Piano triennale di formazione del personale scolastico 1 Priorità del Piano Nazionale per la Formazione Autonomia organizzativa e didattica; Didattica per competenze

Dettagli

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE Il comma 124 dell'art.1 legge 107 pone come uno dei punti più importanti la "formazione in servizio" dei docenti definendola "obbligatoria, permanente e strutturale". Essa, pertanto, rientra all'interno

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: CAM0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019: Discipline giuridiche ed economiche INDIRIZZO EMAIL: maria.ferrandino1@istruzione.it

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 Premessa La crescita del Paese e del suo capitale umano richiede un sistema educativo di qualità che guardi allo sviluppo professionale del personale della

Dettagli

I CRITERI PER IL MERITO - a.s. 2016/2017 allegato A

I CRITERI PER IL MERITO - a.s. 2016/2017 allegato A LICEO CLASSICO VIRGILIO MANTOVA CON LICEO LINGUISTICO MODERNO Via Ardigò, 13 0 Mantova / Tel. 037 3203 / Fax 037 225 / C.F. 0019550203 E-mail: mnpc02000g@istruzione.it - E-mail certificata: mnpc02000g@pec.istruzione.it

Dettagli