RistorexpoYoung Cup Primo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba febbraio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RistorexpoYoung Cup Primo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba febbraio 2016"

Transcript

1 RistorexpoYoung Cup Primo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba febbraio 2016 RISTOREXPO 2016 e L Associazione Provinciale Cuochi di Como in collaborazione con l Associazione Cuochi Brianza, con i contributi di A.M.I.R.A e associazione ABI Professionisti, organizzano il primo Trofeo Ristorexpo Young Cup a Erba dal 21 al 24 febbraio La kermesse vede a confronto team composti da allievi di cucina, sala e barman provenienti da scuole, istituti e centri di formazione professionale. Il fine è quello di valorizzare e stimolare la conoscenza dei prodotti consolidando le competenze acquisite nei percorsi formativi. Il team sarà composto da un minimo di 6 a un massimo di 10 allievi, un docente o tutor fino al desk dell accoglienza. Gli accompagnatori non potranno intervenire nella competizione per nessun motivo pena la squalifica del team. Il TEAM dovrà partecipare ai seguenti programmi: Programma uno - Hospitality Partecipano tre cuochi e tre camerieri che dovranno cucinare e servire tre portate più vini in abbinamento. Programma due - Cold Kitchen Partecipano tre cuochi con la presentazione fredda di un menu di quattro portate. Programma tre - Contestbar Partecipano due barman che dovranno presentare due tipologie di cocktail e un long drink. Programma quattro - Networking Il Team dovrà presentare una comunicazione per una valorizzazione del lavoro complessivo presentato (prodotti utilizzati, caratteristiche del menu, aspetti salutistici, tradizione e creatività) al fine di promuovere il proprio lavoro e definire come si colloca nel mercato della ristorazione (marketing mirato alla tipologia e categoria del locale) Hospitality Primo Programma Partecipano tre cuochi e tre camerieri, dovranno cucinare e servire tre portate con il vino appropriato: 1. un primo piatto assemblato in cucina. 2. un secondo piatto con galletto Vallespluga con servizio al gueridon, taglio o trancio eseguito dalla sala. Il piatto dovrà essere accompagnato da una salsa e da contorni. 3. un dessert composto con frutta fresca pulita, sbucciata e tagliata al momento.

2 Al momento dell accoglienza l accompagnatore dovrà consegnare alla giuria copia dell iscrizione e una documentazione così composta: ceck-list del materiale e degli ingredienti previsti per realizzare il concorso, le ricette che saranno realizzate (complete di ingredienti, esecuzione, valori nutrizionali, segnalazione allergeni), il menu e la scheda tecnica dei vini proposti. Tutta la documentazione in sei copie. Tema: ogni team dovrà sviluppare il proprio lavoro con almeno un prodotti tipico del proprio territorio per ogni portata e un prodotto agroalimentare a denominazione di origine protetta per le prime due portate. Il team dovrà presentare otto porzioni: quattro per i commensali (giuria popolare) e quattro per la giuria di cucina composto da giudici professionisti. Il team di sala dovrà: - apparecchiare la tavola per quattro commensali - assemblare in loco il centro tavola - accogliere i commensali - realizzare il servizio con presentazione menu e spiegazione dei piatti ad ogni portata - presentare e servire i vini in abbinamento - realizzare un dessert di frutta tagliata al gueridon Tutti i prodotti alimentari, escluso n 4 galletti Vallespluga che verranno consegnati all inizio gara, e le attrezzature saranno a carico della scuola. L organizzazione fornirà piastre elettriche, forni in comune, lavandini, frigoriferi, tavoli da lavoro, tavoli, sedie e gueridon per la sala. Ogni scuola dovrà portare tutto il materiale necessario per il servizio ivi compresi quindi: minuteria, tovagliato completo, materiale per centro tavola da assemblare, piatti, pirofile e piatti da portata per il servizio. Tempistica: Tempo a disposizione 120 minuti cosi suddivisi: 10 minuti per la mise en place sia per la cucina che per la sala 50 minuti per la preparazione 45 minuti per il servizio 15 minuti per le pulizie e il riassetto della cucina e della sala I tempi d inizio gara saranno comunicati dall organizzazione. Il commissario di cucina e i giudici verificheranno il rispetto dei tempi, le pulizie e le tecniche usate durante lo svolgimento della competizione. È consentito di portare: - verdure e insalate lavate, pelate, sbucciate ma non tagliate - fondi di cucina con tempi lunghi di preparazione ma non finiti (no salsa pronte) Tutti gli altri prodotti dovranno essere portati allo stato grezzo Nella fase della mise en place ogni team dovrà presentare alla giuria il materiale, previsto nella ceck-list consegnata all accoglienza, per la verifica della correttezza di quanto stabilito dal presente bando.

3 Criteri di valutazione giuria di cucina Mise en place da 0 a 10 Pulizia igiene cucina da 0 a 10 Organizzazione tecniche di lavorazione da 0 a 10 Equilibrio nutrizionale e rispetto del tema da 0 a 10 Presentazione e pulizia del piatto da 0 a 20 Gusto e cottura da 0 a 40 Criteri di valutazione giuria di sala Allestimento tavola da 0 a 30 Presentazione del menu e dei prodotti impiegati da 0 a 10 Eleganza e pulizia del servizio da 0 a 20 Tecnica di servizio da 0 a 30 Presentazione dei piatti da 0 a 10 Cold Kitchen Secondo programma Partecipano tre cuochi presentando un (1) menu di quattro (4) portate (obbligatorio un dessert) contenente almeno un prodotto del territorio per ogni portata. Tutti i piatti compresi quelli pensati caldi dovranno essere esposti freddi e gelatinati. Si raccomanda di curare l allestimento dei piatti in una forma attuale. Ogni programma dovrà essere corredato dal menu e ogni piatto dovrà avere un cavalierino con la denominazione completa. Tutte le preparazioni dovranno riportare la denominazione esatta del piatto con l elenco completo degli ingredienti utilizzati, La denominazione deve essere esposta bene in vista. Il tavolo dovrà essere allestito dalle 7.30 alle e le proprie opere si ritirano dopo la premiazione. Durante l allestimento del tavolo, onde evitare confusione, sono ammessi i concorrenti iscritti e un assistente (quattro persone). La giuria procederà alla valutazione dalle ore alle ore A disposizione m 1.60 x 70 cm (tavolo rettangolare) Criteri di valutazione e giuria Criteri di valutazione e punteggi Presentazione e innovazione - punti 0-25 Composizione - punti 0 25 Corretta preparazione professionale - punti 0 25 Presentazione ordinata, pulita e creativa - punti 0 25 Contestbar Terzo Programma

4 Partecipano due concorrenti di sala bar i quali dovranno presentare: un (1) cocktail al caffe un (1) cocktail short ( 7 cl) e un (1) long drink analcolico (20 cl) - La ricetta dovrà essere inedita - Le ricette devono essere composte da un massimo di 7 prodotti, comprese le gocce. - Tutto ciò che viene introdotto nel bicchiere deve essere commestibile (fiori, bucce, frutta) anche le decorazioni. - La decorazione dovrà essere montata in office e non portata già pronta. - Ogni concorrente dovrà preparare quattro (4) drink di cui tre (3) verranno consegnati alla giuria degustativa mentre un drink (1) sarà degustato dalla giuria popolare che esprimerà un proprio giudizio. La giuria tecnica valuterà il comportamento e l aspetto del concorrente (anche in office) e la professionalità nella preparazione del drink (20 punti). La giuria degustativa valuterà l aspetto (20 punti), l aroma (20 punti), il gusto (30 punti) e la decorazione (10 punti). Le valutazioni verranno confrontate e daranno un giudizio in centesimi da 1 a 100. L attrezzatura, i prodotti utilizzati comprese le decorazioni e i bicchieri saranno a carico dei concorrenti. Networking Programma quattro Il Team dovrà presentare una comunicazione per una valorizzazione del lavoro complessivo presentato (prodotti utilizzati, caratteristiche del menu, aspetti salutistici, tradizione e creatività) al fine di promuovere il proprio lavoro e definire come si colloca nel mercato della ristorazione (marketing mirato alla tipologia e categoria del locale). La forma è a scelta del team (cartaceo o multimediale). L elaborato dovrà essere consegnato al desk dell accoglienza il giorno della prima competizione. Criteri di valutazione giuria 0-25 Ricerca e elaborazione del materiale 0-25 Validità dei contenuti e certezza delle fonti 0-25 Correttezza dell impostazione 0-25 Completezza di analisi dei piatti e degli ingredienti proposti Premiazioni La classifica generale sarà generata dai punteggi dei quattro programmi i primi tre classificati riceveranno i seguenti premi: Primo classificato trofeo Ristorexpo Young Cup e attrezzature da lavoro per il valore di 4000 offerti dalla aziende sponsor Secondo classificato coppa Unione Cuochi Regione Lombardia e attrezzature da lavoro per il valore di 2000 offerti dalla aziende sponsor Terzo classificato coppa Associazione Provinciale Cuochi di Como e attrezzature da lavoro per il valore di 1000 offerti dalla aziende sponsor

5 Premi Speciali della Giuria discrezione della giuria offerti da Associazione Cuochi Brianza, ABI professional, Amira. Medagliere P. 100 medaglia d oro e menzione P medaglia d oro P medaglia d argento P medaglia di bronzo P 69 diploma Ogni giorno verranno premiati i concorrenti che hanno gareggiato. Per motivi di organizzazione i premi devono essere ritirati dagli interessati. Nelle kermesse Hospitality Contestbar e Networking i concorrenti saranno giudicati anche da una giuria popolare con una classifica e premiazione separata. Ogni team può scegliere di concorrere nei quattro giorni della manifestazione. Sarà compito della organizzazione comunicare alloggi, convenzionati e eventualmente delle cucine (a richiesta) per ultimi ritocchi. Consigli e suggerimenti - Aspetti importanti da rispettare 1. Leggere attentamente il regolamento 2. Originalità nuove idee 3. Armonia fra prodotto e le guarnizioni 4. Porzioni adeguate per quantità 5. Bell apparenza e pulizia del piatto 6. Combinazione, sapori, gusto, presentazione 7. Aspetto naturale e appetitoso 8. Per conservare meglio le preparazioni è d obbligo gelatinare tutti i piatti anche di tipologia calda che si presentano freddi e gelatinati. La gelatina deve essere lucida, senza gocce, senza bollicine, e impronte 9. I piatti pensati caldi che sono presentati freddi vanno gelatinati, sottoponendo a gelatina ogni pezzo singolo, prima di comporre il piatto. Non è possibile versare gelatina sul fondo dei piatti, pirofile, padelle quando si tratta di creazione di cucina calda 10. Evitare le ripetizioni di forme e ingredienti in un menu 11. Le salse devono essere il più lucide possibile, con una giusta densità e gelatinate 12. Tutti i partecipanti devono indicare chiaramente i nomi appropriati con la giusta dicitura dei piatti sul tavolo d esposizione 13. I piatti devono risultare fattibili per un servizio di ristorazione 14. Proporzione corretta di eventuali ripieni 15. E consentito esporre il nome del team, della scuola o istituto professionale e dei concorrenti 16. E consigliato controllare che ogni dicitura sia corretta e che corrisponda al pezzo esposto 17. La decorazione dei tavoli non è oggetto di valutazione tuttavia un tavolo ben preparato e attraente fa risaltare l immagine di qualità dell espositore 18. I contorni e le guarnizioni dovranno essere in armonia con l elemento principale in riguardo alla quantità, il sapore e il colore, e inoltre deve avere un valore nutrizionale conforme alle esigenze attuali

6 19. La giuria ha la facoltà di tagliare le preparazioni per verificarne la correttezza 20. Sono ammessi sottofondi di carta solo per i cibi fritti, non sono ammessi decorazione di carta o realizzate con sostanze non commestibili 21. Saranno penalizzate le verdure che non sono state tagliate accuratamente e con la dovuta precisione 22. I cibi devono avere un aspetto naturale, il più fresco e appetitoso possibile 23. Le porzioni devono essere più piccole di 1/3 di una normale porzione à la carte 24. La carne si deve presentare con il taglio regolare e rivolto verso il pubblico; le carni rosse saranno cotte al punto giusto, in modo che non perdano sangue La giuria sarà composta da tre giudici di cucina Wacs e tre giudici di sala scelti dagli organizzatori di concorso. I giudici popolari saranno scelti in base a criteri scelti dalla direzione dell ente fiera. Il comitato promotore si riserva di sospendere, previa dovuta comunicazione, la manifestazione a suo insindacabile giudizio. Per iscriversi inviare il modello allegato entro il 5 febbraio via mail agli indirizzi info@cuochicomo.it e segretario@cuochibrianza.it per info chiamate il numero (Paola Silva dopo le 15.30) oppure il numero (Cesare Chessorti) anche per richieste relative ad eventuale alloggio a prezzi convenzionati e per informazioni tecniche sugli spazi di finitura dei piatti (per le squadre che arrivano da fuori regione). Entro il 10 febbraio l organizzazione confermerà data e orario della competizione. Il team dovrà presentarsi al desk almeno 30 minuti prima dell inizio della competizione. Erba, 30 NOVEMBRE 2015 il comitato promotore

7 Modulo d iscrizione - RistorexpoYoung Cup Ristorexpo2016 La scuola Nome settore Cucina Nome del TEAM Cognome Sala Bar Docente incaricato Cellulare Indirizzo mail Dati della scuola Denominazione Via/Piazza cap Città Provincia Indirizzo di posta elettronica Telefono Si esprime la preferenza per partecipare domenica 21/2 lunedì 22/2 martedi 23/2 mercoledì 24/2 il giorno con indicazione dei concorsi Hosp CKit CBar Hosp CKit CBar Hosp CKit CBar Hosp CKit Cbar Il comitato promotore si riserva di sospendere, previa dovuta comunicazione, la manifestazione a suo insindacabile giudizio. Per iscriversi inviare il modello allegato entro il 5 febbraio via mail all indirizzo in copia per info chiamate il numero (Paola Silva) oppure il numero (Cesare Chessorti). Entro il 10 febbraio l organizzazione confermerà data e orario della competizione. Il team dovrà presentarsi al desk almeno 30 minuti prima dell inizio della competizione. Timbro e firma Dirigente Scolastico per conferma frequenza allievi

Cup hospitality team

Cup hospitality team Cup hospitality team Ristorexpo2015 Rallegrare il pianeta a tavola L Associazione Provinciale Cuochi di Como e l Associazione Cuochi Brianza in collaborazione con RISTOREXPO 2015 organizzano il primo Cup

Dettagli

RistorExpoYoung Cup - Secondo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba dal 12/15 febbraio 2017

RistorExpoYoung Cup - Secondo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba dal 12/15 febbraio 2017 RistorExpoYoung Cup - Secondo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba dal 12/15 febbraio 2017 RistorExpo 2017, L Associazione Provinciale Cuochi di Como e l Associazione Cuochi Brianza, con i contributi

Dettagli

Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 3 edizione Lariofiere 4-7 Marzo 2018

Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 3 edizione Lariofiere 4-7 Marzo 2018 Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 3 edizione Lariofiere 4-7 Marzo 2018 Ristorexpo, la Federazione Italiana Cuochi, con l Associazione Provinciale Cuochi di Como, l Associazione Cuochi

Dettagli

Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 3 edizione Lariofiere 4-7 Marzo 2018

Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 3 edizione Lariofiere 4-7 Marzo 2018 Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 3 edizione Lariofiere 4-7 Marzo 2018 Ristorexpo e la Federazione Italiana Cuochi, con l Associazione Provinciale Cuochi di Como, l Associazione

Dettagli

Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 4^ edizione Lariofiere 3-6 Marzo 2019

Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 4^ edizione Lariofiere 3-6 Marzo 2019 Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 4^ edizione Lariofiere 3-6 Marzo 2019 Ristorexpo e la Federazione Italiana Cuochi, con l Associazione Provinciale Cuochi di Como, l Associazione

Dettagli

RistorexpoYoung Cup Primo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba 21 24 febbraio 2016

RistorexpoYoung Cup Primo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba 21 24 febbraio 2016 RistorexpoYoung Cup Primo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba 21 24 febbraio 2016 RISTOREXPO 2016 e L Associazione Provinciale Cuochi di Como in collaborazione con l Associazione Cuochi Brianza, con

Dettagli

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 17 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 17 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 17 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO Trofeo Angelo Bosetti Miglior commis 2018 RistorExpo Le sei mani D oro

Dettagli

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 18 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 18 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 18 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO Trofeo Angelo Bosetti Miglior commis 2019 RistorExpo Le sei mani D oro

Dettagli

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 16 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 16 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 16 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO Trofeo Angelo Bosetti Miglior commis 2017 RistorExpo Le sei mani D oro

Dettagli

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 1 edizione Concorso Interregionale Cucina Calda LARDO AI GIOVANI

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 1 edizione Concorso Interregionale Cucina Calda LARDO AI GIOVANI L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 1 edizione Concorso Interregionale Cucina Calda Lardo ai Giovani LARDO AI GIOVANI 4/6 marzo 2019 c/o Centro espositivo Lariofiere RistorExpo

Dettagli

L Associazione Provinciale Cuochi di Como

L Associazione Provinciale Cuochi di Como L Associazione Provinciale Cuochi di Como Ha il piacere di invitarla all 11 rassegna ARTURO DELLA TORRE 19/23 febbraio 2012 c/o Centro espositivo Lariofiere Ristorexpo TROFEI Arturo Della Torre Boton d

Dettagli

L Associazione Provinciale Cuochi di Como In collaborazione con le Associazioni Cuochi di Milano e della Brianza

L Associazione Provinciale Cuochi di Como In collaborazione con le Associazioni Cuochi di Milano e della Brianza L Associazione Provinciale Cuochi di Como In collaborazione con le Associazioni Cuochi di Milano e della Brianza Ha il piacere di invitarla alla 13 edizione 16/19 febbraio 2014 c/o Centro espositivo Lariofiere

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O DESTINATARI SEDE DEL CONCORSO Il concorso è strutturato in due diverse sezioni, ognuna delle quali è rivolta ad uno specifico target di partecipanti. Di seguito vengono esplicate

Dettagli

Boton d or. Concorso Nazionale. IX edizione riservato a giovani cuochi all inizio della loro carriera

Boton d or. Concorso Nazionale. IX edizione riservato a giovani cuochi all inizio della loro carriera Boton d or IX edizione riservato a giovani cuochi all inizio della loro carriera Concorso Nazionale Tema Le ricette dovranno essere realizzate con i prodotti tipici dell agroalimentare lombardo http://www.buonalombardia.it/.

Dettagli

COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO GHELAS TERRANOVA

COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO GHELAS TERRANOVA COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO Il Comune di in collaborazione con l Istituto Professionale di Stato per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera di, il Regionale di, la Pro Loco di e la sponsorizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO COMPLETO

REGOLAMENTO COMPLETO REGOLAMENTO COMPLETO PUNTO 1 - L ORGANIZZAZIONE Il Master-Barman Ettore Diana, in collaborazione con Ricola, Giacomo Serao e la Dott.ssa Connie Goglia, organizzano la II edizione del Concorso Nazionale

Dettagli

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi Sezione Puglia Bari L A.M.I.R.A Sezione Puglia/Bari anche quest anno vuole ricordare il socio Franco Misino con una performance rivolta ai Giovani Amirini

Dettagli

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi Sezione Puglia Bari L A.M.I.R.A Sezione Puglia/Bari anche quest anno vuole ricordare il socio Franco Misino con una performance rivolta ai Giovani Amirini

Dettagli

La Festa delle Rose 103ma Edizione 24 maggio 2015 Concorso di Pasticceria Il Pasticcere Amico della Rosa - 1^ edizione

La Festa delle Rose 103ma Edizione 24 maggio 2015 Concorso di Pasticceria Il Pasticcere Amico della Rosa - 1^ edizione La Festa delle Rose 103ma Edizione 24 maggio 2015 Concorso di Pasticceria Il Pasticcere Amico della Rosa - 1^ edizione I SOGGETTI PROMOTORI Il Comune di Induno Olona, La Pro-Loco ed A.S.Far.M. Azienda

Dettagli

4 Campionato Nazionale della Ristorazione Collettiva 18 ottobre 2009

4 Campionato Nazionale della Ristorazione Collettiva 18 ottobre 2009 IL CIRCOLO DEI BUONGUSTAI Presenta 4 Campionato Nazionale della Ristorazione Collettiva 18 ottobre 2009 Bando di Gara Sulla scia dei consensi di aziende e operatori del settore ritorna puntuale il CAMPIONATO

Dettagli

Tema: il piatto unico della Nonna

Tema: il piatto unico della Nonna Concorso a caldo VI TROFEO FIORENZO BARONI Domenica 1 Novembre 2016 Presso la Fiera Campionaria di Bergamo (Via Lunga Bergamo) Tema: il piatto unico della Nonna Al Concorso possono partecipare cuochi professionisti

Dettagli

Associazione Cuochi Baresi

Associazione Cuochi Baresi Associazione Cuochi Baresi MOLFETTA 6 MARZO 2017 TEMA: RICETTA ORIGINALE DELLA TRADIZIONE PUGLIESE - Sezione cucina calda I DOLCI DELLA TRADIZIONE PUGLIESE INTERPRETATI NEL DESSERT AL PIATTO - Sezione

Dettagli

IL CONCORSO PROVINCIALE ASSOCIAZIONE CUOCHI SCALIGERI VERONA. Il radicchio di Verona e il Monte Veronese

IL CONCORSO PROVINCIALE ASSOCIAZIONE CUOCHI SCALIGERI VERONA. Il radicchio di Verona e il Monte Veronese IL CONCORSO PROVINCIALE ASSOCIAZIONE CUOCHI SCALIGERI VERONA Tema: Il radicchio di Verona e il Monte Veronese 1. PRESENTAZIONE L associazione Cuochi Scaligeri in collaborazione con l istituto alberghiero

Dettagli

IL COMITATO PERMANENTE PER IL CARNEVALE ATELLANO in collaborazione con SLOW FOOD AGRO AVERANO ATELLANO Presentano il I CONCORSO GASTRONOMICO DEI PIATTI TIPICI DEL CARNEVALE ATELLANO --------------------------

Dettagli

Il Pilau a modo mio 4 edizione

Il Pilau a modo mio 4 edizione Il Pilau a modo mio 4 edizione CALASETTA 18-19-20 MAGGIO 2018 INTRODUZIONE : Il Pilau è un piatto tipico Calasettano a base di scuccuzzù (fregola) cotta in una salsa di crostacei. Si narra che in antichità

Dettagli

Associazione Cuochi Baresi

Associazione Cuochi Baresi Associazione Cuochi Baresi MOLFETTA 6 MARZO 2018 TEMA: ANTIPASTO - con l utilizzo dei prodotti tipici della Puglia - Sezione cucina DESSERT AL PIATTO - con l utilizzo dei prodotti tipici della Puglia -

Dettagli

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 15 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 15 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 15 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO 21/24 febbraio 2016 c/o Centro espositivo Lariofiere RistorExpo Viale

Dettagli

ASSOCIAZIONE CONSILINUM VIA SANTA PETRONIA SALA CONSILINA SA FESTA DELL UVA.

ASSOCIAZIONE CONSILINUM VIA SANTA PETRONIA SALA CONSILINA SA FESTA DELL UVA. FESTA DELL UVA. 23-24-25 Ottobre 2009 LE DOLCI DELIZIE DI BACCO CONCORSO ENOGASTRONOMICO RISERVATO AGLI AMANTI (DILETTANTI) DELLA CUCINA ITALIANA Modulo d Iscrizione (Da inviare con relativi allegati entro

Dettagli

4 Trofeo Cuochi Romagnoli. Esposizione culinaria. 1 Riccione Piadina Creative Contest

4 Trofeo Cuochi Romagnoli. Esposizione culinaria. 1 Riccione Piadina Creative Contest 4 Trofeo Cuochi Romagnoli Esposizione culinaria & 1 Riccione Piadina Creative Contest REGOLAMENTO 4 TROFEO CUOCHI ROMAGNOLI NORME GENERALI La 4^ edizione del Trofeo Cuochi Romagnoli è aperta a cuochi allievi

Dettagli

Reinventiamo le Crepes

Reinventiamo le Crepes L associazione Cuochi Bergamaschi in occasione della Fiera Campionaria di Bergamo, che si terrà dal 28 ottobre al 1 Novembre 2016 in collaborazione con AMIRA Ass. Maître d Italia Organizza Un Concorso

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O CAMPIONATO MIGLIOR ALLIEVO REGIONALE - 1 EDIZIONE R E G O L A M E N T O 2 0 1 9 L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta indice il Campionato Regionale Miglior Allievo Istituti Alberghieri - destinato agli

Dettagli

CONCORSO SOLIDALE LAVORI

CONCORSO SOLIDALE LAVORI Istituto Professionale per i Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera Andrea Barbarigo CONCORSO SOLIDALE LAVORI IN CON-CORSO I^ EDIZIONE 2017/2018 L Istituto I.P.S.E.O.A. Andrea Barbarigo

Dettagli

5-6-7 dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC

5-6-7 dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC 5-6-7 dicembre 2017 1 SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO ART. 1 La come prima sede del Campionato Nazionale di pasticceria ha selezionato l Istituto alberghiero Federico di Svevia di Termoli (CB) - Molise, il

Dettagli

7 CONCORSO NAZIONALE "MARRONE D'ORO" con il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale del Lazio PROGRAMMA E NORME GENERALI

7 CONCORSO NAZIONALE MARRONE D'ORO con il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale del Lazio PROGRAMMA E NORME GENERALI PROGRAMMA E NORME GENERALI MARRONE D ORO 7^ EDIZIONE Concorso Nazionale Enogastronomico Martedì 18 Ottobre 2016 Ore 8:30/ 9:30 iscrizione concorrenti Ore 10:00 inizio gara Ore 11:00 visita guidata delle

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE. IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA Una questione Sociale

CONCORSO NAZIONALE. IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA Una questione Sociale CONCORSO NAZIONALE IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA Una questione Sociale PREMESSA A fronte del rischio a cui oggi assistiamo di un progressivo impoverimento della tavola in termini di valore e di conseguenza

Dettagli

Pasta d Estate CONTEST

Pasta d Estate CONTEST Pasta d Estate CONTEST 1. PRESENTAZIONE L Unione Regionale dei Cuochi Toscani presenta il contest Pasta d Estate. Il concorso è rivolto a due categorie: Junior (fini a 21 anni) e senior (dai 21 anni).

Dettagli

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE Sistema regionale delle qualifiche E-R Formazione e lavoro Sistema regionale delle qualifiche Repertorio delle qualifiche > OPERATORE DELLA RISTORAZIONE OPERATORE DELLA RISTORAZIONE DESCRIZIONE SINTETICA

Dettagli

Housekeeping per cameriere ai piani

Housekeeping per cameriere ai piani Housekeeping per cameriere ai piani Miglioramento dell efficacia dell housekeeping e della comunicazione interna in ambito alberghiero. Competenze: Migliorare l efficacia dell housekeeping / Adottare i

Dettagli

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE) CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I-73014 Gallipoli (LE) Oggetto: V CONCORSO di Enogastronomia, Servizi di Sala e Vendita, Accoglienza Turistica

Dettagli

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE) CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I-73014 Gallipoli (LE) Oggetto: III CONCORSO di Enogastronomia, Servizi di Sala e Vendita, Accoglienza Turistica

Dettagli

CHOC a edizione Centro esposizioni Lugano 4/6 novembre 2017

CHOC a edizione Centro esposizioni Lugano 4/6 novembre 2017 CHOC 2017-1.a edizione Centro esposizioni Lugano 4/6 novembre 2017 1 Concorso dessert al piatto CHOC Sponsor del concorso Gastro Impuls Hunkeler Gastro AG sponsor del piatto Figgjo REGOLAMENTO 1) Per la

Dettagli

Regolamento Natale 2017

Regolamento Natale 2017 Regolamento Natale 2017 Concorso di Cake design La partecipazione al Concorso di Cake Design è aperta a tutti i residenti sul territorio nazionale con età superiore ai 18 anni. Possono parteciparvi tutti

Dettagli

CONCORSO INTERNO GUSTATI LA VITA

CONCORSO INTERNO GUSTATI LA VITA CONCORSO INTERNO GUSTATI LA VITA Borsa di studio per alunni di classe quarta offerta da AIL Data: 14 Aprile 2018 Il nostro istituto è lieto di comunicare che AIL mette a disposizione 3 borse di studio

Dettagli

CALENDARIO E REGOLAMENTO CONCORSI GRAMSCI

CALENDARIO E REGOLAMENTO CONCORSI GRAMSCI Circ. 225 Monserrato 05.04.2019 AI DOCENTI ALLE CLASSI ALLE FAMIGLIE AL PERSONALE ATA ALLA DSGA Oggetto: calendario e regolamenti concorsi interni di sala bar Si comunica che i concorsi interni di sala

Dettagli

PRIMA FASE I partecipanti dovranno inviare, oltre alla domanda di partecipazione:

PRIMA FASE I partecipanti dovranno inviare, oltre alla domanda di partecipazione: Concorso a premi per chef professionisti accreditati a una struttura operante sul territorio Nazionale Il concorso prevede, per tutti i partecipanti, la preparazione di un intero Menu inedito composto

Dettagli

CONCORSO GASTRONOMICO PER PROFESSIONISTI E ALLIEVI TEMA

CONCORSO GASTRONOMICO PER PROFESSIONISTI E ALLIEVI TEMA Presidenza: 70056 Molfetta - Bari - Va S. Allende, 51- tel. 349.5331248 e-mail:giacomogiancaspro@liibero.it Sede Sociale: 70056 Molfetta - Via Pansini Legnami Zona ASI Maglia B, Lotto B/3 C.F. 93236390725

Dettagli

9 CAMPIONATO TURISTICO - ENOGASTRONOMICO Molfetta, 16 Marzo 28 Marzo 2015 REGOLAMENTO CLASSI SECONDE

9 CAMPIONATO TURISTICO - ENOGASTRONOMICO Molfetta, 16 Marzo 28 Marzo 2015 REGOLAMENTO CLASSI SECONDE ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA - ISTITUTO ALBERGHIERO MOLFETTA - Corso Fornari, 1 ~ 70056 Molfetta ~ Tel. 080/3345078- Fax 080/3342308 C.F. 93249230728

Dettagli

L Associazione Cuochi Bergamaschi, in occasione della Fiera Campionaria di Bergamo ORGANIZZA

L Associazione Cuochi Bergamaschi, in occasione della Fiera Campionaria di Bergamo ORGANIZZA L Associazione Cuochi Bergamaschi, in occasione della Fiera Campionaria di Bergamo ORGANIZZA 1 trofeo Roberto Benussi Piano di autocontrollo stesura e applicazione delle norme di HACCP 1 Trofeo intitolato

Dettagli

Sede legale: via Giovanni Gentile, San Sostene CZ Cod. fiscale soggetto N del Min. Finanze Anagr. Tributaria di Soverato CZ

Sede legale: via Giovanni Gentile, San Sostene CZ Cod. fiscale soggetto N del Min. Finanze Anagr. Tributaria di Soverato CZ XI Rassegna Affacciati sullo Jonio Mercoledì 12 Dicembre 2018 REGOLAMENTO Art. 1 Organizzazione L Unione Regionale Cuochi Calabria in collaborazione con l Associazione Provinciale Cuochi Reggini, il Club

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0001908.23-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti scolastici/coordinatori degli istituti professionali alberghieri statali e

Dettagli

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione Primo Concorso Gastronomico dedicato agli appassionati amanti di cucina. Dal titolo: L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione Finalità L Associazione Cuochi

Dettagli

Fungo d Oro della Lessinia

Fungo d Oro della Lessinia 8 Concorso EnoGastronomico Regionale Fungo d Oro della Lessinia L iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Roverè Veronese con la collaborazione del Comune di Roverè V.se, dell Associazione Cuochi Scaligeri

Dettagli

5 Concorso Internazionale Cucina Calda

5 Concorso Internazionale Cucina Calda Associazione Provinciale Cuochi Varesini In collaborazione con Con il patrocinio di organizza il 5 Concorso Internazionale Cucina Calda per allievi di scuole alberghiere MATTEO RESTELLI 19-20 marzo 2018

Dettagli

3 concorso Finger food per allievi di scuole alberghiere MATTEO RESTELLI

3 concorso Finger food per allievi di scuole alberghiere MATTEO RESTELLI Associazione Provinciale Cuochi Varesini In collaborazione con il Ristorante Montelago Ternate e Vircol s.r.l. Sesto Calende organizza il 3 concorso Finger food per allievi di scuole alberghiere MATTEO

Dettagli

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina 1 Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina Il Pecorino Romano DOP nei territori della gastronomia italiana

Dettagli

Polo Tecnico-professionale Per la promozione delle Eccellenze Produttive E per la Dieta Mediterranea CUP F19J In collaborazione con

Polo Tecnico-professionale Per la promozione delle Eccellenze Produttive E per la Dieta Mediterranea CUP F19J In collaborazione con Polo Tecnico-professionale Per la promozione delle Eccellenze Produttive E per la Dieta Mediterranea CUP F19J13000760008 In collaborazione con Associazione Leonardo Pesco TENUTE FERROCINTO CONCORSO ENOGASTRONOMICO

Dettagli

CONCORSO GASTRONOMICO COMUNE DI BRESSO La Donna. terra, tradizioni e talento la ricetta del cuore

CONCORSO GASTRONOMICO COMUNE DI BRESSO La Donna. terra, tradizioni e talento la ricetta del cuore Provincia di Milano Sede Municipale Via Roma n.25 - C.A.P. 20091 - Tel. 02/614551 - Telefax 02/6100886 Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00935810150 CONCORSO GASTRONOMICO Fini Istituzionali L Amministrazione

Dettagli

7 CONCORSO NAZIONALE "MARRONE D'ORO" con il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale del Lazio PROGRAMMA E NORME GENERALI

7 CONCORSO NAZIONALE MARRONE D'ORO con il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale del Lazio PROGRAMMA E NORME GENERALI PROGRAMMA E NORME GENERALI MARRONE D ORO 7^ EDIZIONE Concorso Nazionale Enogastronomico Martedì 18 Ottobre 2016 Ore 8:30/ 9:30 iscrizione concorrenti Ore 10:00 inizio gara Ore 11:00 visita guidata delle

Dettagli

Alla c.a. Gli elaborati saranno giudicati da una giuria composta da commissari che valuteranno secondo i criteri indicati in allegato.

Alla c.a. Gli elaborati saranno giudicati da una giuria composta da commissari che valuteranno secondo i criteri indicati in allegato. Formia 10 /12/2018 Alla c.a. Dirigenti Scolastici Degli Istituti Alberghieri Oggetto: Iᵃ Edizione Rassegna Nazionale GLI OCCHI DEL GUSTO Concorso rivolto agli alunni degli Istituti Alberghieri del corso

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp nei micro territori della gastronomia italiana

Dettagli

BARMAN MODULO "CONOSCENZA DI BASE DEI COCKTAILS" (30h) MODULO "PREPARAZIONE E REALIZZAZIONE DEI COCKTAILS" (30h) LIVELLO INTERMEDIO

BARMAN MODULO CONOSCENZA DI BASE DEI COCKTAILS (30h) MODULO PREPARAZIONE E REALIZZAZIONE DEI COCKTAILS (30h) LIVELLO INTERMEDIO BARMAN MODULO "CONOSCENZA DI BASE DEI COCKTAILS" (30h) Area Turistica/Alberghiera Predisposizione a una certa manualità, senso del gusto e concezione del cocktail come elemento creativo. Capacità di riconoscere

Dettagli

La Federazione Italiana Barman il Novembre 2018 presenta Cocktail and Appetizer Show. presso HOTEL PORTOGRECO SCANZANO JONICO Quarta edizione :

La Federazione Italiana Barman il Novembre 2018 presenta Cocktail and Appetizer Show. presso HOTEL PORTOGRECO SCANZANO JONICO Quarta edizione : La Federazione Italiana Barman il 19-20 Novembre 2018 presenta Cocktail and Appetizer Show presso HOTEL PORTOGRECO SCANZANO JONICO Quarta edizione : I sapori gastronomici dell Italia serviti al bar. La

Dettagli

Sede legale: via Giovanni Gentile, San Sostene CZ Cod. fiscale soggetto N del Min. Finanze Anagr. Tributaria di Soverato CZ

Sede legale: via Giovanni Gentile, San Sostene CZ Cod. fiscale soggetto N del Min. Finanze Anagr. Tributaria di Soverato CZ IX Rassegna Affacciati sullo Jonio Martedì 13 Dicembre 2016 REGOLAMENTO Art. 1 Organizzazione L Unione Regionale Cuochi Calabria in collaborazione con l Associazione Provinciale Cuochi Reggini, il Club

Dettagli

MediChallenge 2017/2018

MediChallenge 2017/2018 VIA CHIESA, 49-74026 (TA) - Tel/Fax. 099-5337241 099-5337510 Gara enogastronomica 16 maggio 2018 Regolamento Art. 1 L Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

Dettagli

2 CAMPIONATO NAZIONALE DI PASTICCERIA ISTITUTI ALBERGHIERI D ITALIA 2018

2 CAMPIONATO NAZIONALE DI PASTICCERIA ISTITUTI ALBERGHIERI D ITALIA 2018 2 CAMPIONATO NAZIONALE DI PASTICCERIA ISTITUTI ALBERGHIERI D ITALIA 2018 ALBERGHIERO Pellegrino Artusi Riolo Terme (Ra) 20-21-22 Novembre 2018 1 SVOLGIMENTO DEL CAMPIONATO ART. 1 La in collaborazione con

Dettagli

Piatto a base di carni bianche ed erbe aromatiche tra tradizione ed innovazione

Piatto a base di carni bianche ed erbe aromatiche tra tradizione ed innovazione Cuoco dell anno 2009 5 Concorso nazionale di cucina calda individuale 1. NORME GENERALI 1.1. La manifestazione è aperta ai cuochi professionisti operanti in Italia e all'estero iscritti alle rispettive

Dettagli

Quando la tradizione diventa innovazione

Quando la tradizione diventa innovazione AGROGEPACIOK DOLCI TALENTI IN PUGLIA LECCE 4 NOVEMBRE 2018 Quando la tradizione diventa innovazione Concorso professionale aperto a studenti e pasticcieri under 25 CON IL SUPPORTO DI Il concorso è organizzato

Dettagli

PASTICCERIA INTERNAZIONALE SIGEP! YOUNG. Memorial Luciano Pennati. Memorial Luciano Pennati

PASTICCERIA INTERNAZIONALE SIGEP! YOUNG. Memorial Luciano Pennati. Memorial Luciano Pennati PASTICCERIA INTERNAZIONALE SIGEP! YOUNG Memorial Luciano Pennati Memorial Luciano Pennati 1991-2016 25 ANNI DI FORMAZIONE GIOVANILE A SIGEP #SigepGiovani REGOLAMENTO CONCORSO DEDICATO ALLE SCUOLE PROFESSIONALI

Dettagli

MediCocktail Competition 2018 REGOLAMENTO

MediCocktail Competition 2018 REGOLAMENTO VIA CHIESA, 49-74026 (TA) - Tel/Fax. 099-5337241 099-5337510 MediCocktail Competition 2018 REGOLAMENTO art. 1 Organizzazione L Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità

Dettagli

FESTIVAL DELLE SCUOLE DI RISTORAZIONE DEL VENETO (D.G.R. N DEL 20/12/2009)

FESTIVAL DELLE SCUOLE DI RISTORAZIONE DEL VENETO (D.G.R. N DEL 20/12/2009) FESTIVAL DELLE SCUOLE DI RISTORAZIONE DEL VENETO (D.G.R. N. 723153 DEL 20/12/2009) LA FONDAZIONE GIACOMO RUMOR CENTRO PRODUTTIVITA VENETO (CPV) ORGANIZZA LA 1 a EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE SCUOLE DI RISTORAZIONE

Dettagli

Una Sfogliatella Speziale!

Una Sfogliatella Speziale! REGOLAMENTO CONCORSO GASTRONOMICO NAZIONALE Santarosa Pastry Cup 2017 6^ edizione Art. 1 Tema Il Comitato organizzatore, il Comune e l Associazione A.L.O.E. di Conca dei Marini, nell'ambito della rassegna

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PREMIO CULTURA Edizione

BANDO DI CONCORSO PREMIO CULTURA Edizione BANDO DI CONCORSO PREMIO CULTURA Edizione 2017-2018 È indetto dal Rotary Club di Massa Marittima (Gr) il concorso denominato PREMIO CULTURA che si inquadra nell ambito dell'azione svolta dal Rotary nel

Dettagli

MEMORIAL GIOVANNI MAGGI CONCORSO DI CUCINA CALDA E PASTICCERIA INDIVIDUALE SENIOR REGOLAMENTO GENERALE

MEMORIAL GIOVANNI MAGGI CONCORSO DI CUCINA CALDA E PASTICCERIA INDIVIDUALE SENIOR REGOLAMENTO GENERALE MEMORIAL GIOVANNI MAGGI CONCORSO DI CUCINA CALDA E PASTICCERIA INDIVIDUALE SENIOR MOLFETTA 27 NOVEMBRE 2018 TEMA CUCINA & TERRITORIO La finalità di questo concorso è quella di recuperare, promuovere e

Dettagli

MANIFESTAZIONE TERRITORIO IN FESTA

MANIFESTAZIONE TERRITORIO IN FESTA MANIFESTAZIONE TERRITORIO IN FESTA 2 CONCORSO PER STUDENTI DELL' ISTITUTO ALBERGHIERO "UN VULCANO DI IDEE" per l'assegnazione di una Borsa di studio 4-5 Giugno 2016 REGOLAMENTO Il Concorso In occasione

Dettagli

AIUTO CUOCO. identificativo scheda: stato scheda: Validata

AIUTO CUOCO. identificativo scheda: stato scheda: Validata AIUTO CUOCO identificativo scheda: 16-003 stato scheda: Validata sintetica L è una figura esecutiva che garantisce il supporto al cuoco durante le fasi di preparazione dei piatti. Le sue attività possono

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VINCENZO GIOBERTI

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VINCENZO GIOBERTI 1 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VINCENZO GIOBERTI Concorso interno per le classi seconde di Accoglienza Turistica, Lab. Enog. Cucina, Lab Enog. Sala, Pasticceria

Dettagli

MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE Pontremoli (MS)

MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE Pontremoli (MS) MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE 2014 - Pontremoli (MS) SVOLGIMENTO DELLA CENA DEGUSTAZIONE e dei CONCORSI Miglior piatto

Dettagli

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE SQUADRE DI RISTORAZIONE COLLETTIVA CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE MEMBER OF: Squadre Ristorazione Collettiva Condizioni di partecipazione Inoga IKA / Culinary Olympics 22-25 ottobre 2016, Erfurt Lo sponsor

Dettagli

Arte Culinaria dello Junior Culinary Team Palermo e del Culinary Team Decorators and Pastry Palermo

Arte Culinaria dello Junior Culinary Team Palermo e del Culinary Team Decorators and Pastry Palermo Mercoledì 25 Maggio 2016 Presso i saloni dell I.P.S.S.E.O.A. P.Piazza d Palermo Invito Alla Esposizione di Arte Culinaria dello Junior Culinary Team Palermo e del Culinary Team Decorators and Pastry Palermo

Dettagli

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI ASSISI Via Eremo delle Carceri, 19-06081 Assisi (PG) - Tel. 075.81.30.54 Fax 075.81.37.32 Distretto

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA istituto alberghiero ANNO SCOLASTICO 2012/2013 DISCIPLINA Sala e vendita DOCENTE Antonio Zambrano CLASSE seconda SEZ. C Programma recupero debito 1-La pulizia e la manutenzione di attrezzature e

Dettagli

Premio Giulio Bartolo Gallo 4 Concorso di cucina calda 25 novembre 2014 REGOLAMENTO:

Premio Giulio Bartolo Gallo 4 Concorso di cucina calda 25 novembre 2014 REGOLAMENTO: 1 Premio Giulio Bartolo Gallo 4 Concorso di cucina calda 25 novembre 2014 REGOLAMENTO: Art. 1 - Ente promotore e motivazione L Associazione Provinciale Cuochi Benevento - per ricordare degnamente la figura

Dettagli

Cuoco dell anno Concorso nazionale di cucina calda individuale

Cuoco dell anno Concorso nazionale di cucina calda individuale Cuoco dell anno 2011 7 Concorso nazionale di cucina calda individuale Primo classificato 1 PREMIO 3.500,00 offerto da RISTOREXPO Padella d oro offerta da SAPS AGNELLI 1. NORME GENERALI 1.1. La manifestazione

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSI REGIONALI A.I.B.E.S.

REGOLAMENTO CONCORSI REGIONALI A.I.B.E.S. Associazione Italiana Barmen E Sostenitori Aibes Promotion S.r.l. PUNTO 1 REGOLAMENTO CONCORSI REGIONALI A.I.B.E.S. Ogni concorrente dovrà inviare la propria ricetta in tempo utile, comunque entro il termine

Dettagli

IX EDIZIONE Coffee Competition

IX EDIZIONE Coffee Competition Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO PROFESSION ALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

Cuoco dell Anno Concorso nazionale di cucina calda individuale febbraio 2013

Cuoco dell Anno Concorso nazionale di cucina calda individuale febbraio 2013 Cuoco dell Anno 9 Concorso nazionale di cucina calda individuale 17-20 febbraio Primo classificato 1 Padella d oro offerta da SAPS AGNELLI Primo classificato di ogni giornata 700 offerto da RISTOREXPO

Dettagli

SantarosaConcaFestival ^ edizione

SantarosaConcaFestival ^ edizione REGOLAMENTO CONCORSO GASTRONOMICO NAZIONALE SantarosaConcaFestival 2016 5^ edizione Art. 1 Tema Il Comune, la Pro-loco e l Associazione A.L.O.E. di Conca dei Marini, nell'ambito della rassegna del SantarosaConcaFestival

Dettagli

Miglior Maestro della Caffetteria Italiana 2017.

Miglior Maestro della Caffetteria Italiana 2017. CONCORSO V GRAN PREMIO DELLA CAFFETTERIA ITALIANA 2017 Miglior Maestro della Caffetteria Italiana 2017. Semifinale e Finale nazionale 21-22 ottobre 2017 Milano HOST Selezioni nazionali Milano 20/02 - Bari

Dettagli

Regolamento Cocktail-Competition

Regolamento Cocktail-Competition Regolamento Cocktail-Competition Modalità di partecipazione 1 Il concorrente potrà accedere alla competizione iscrivendosi gratuitamente compilando con i propri dati personali il modulo presente sul sito

Dettagli

Altomonte, rassegna di cucina l'approfondimento Lunedì 25 Novembre :49

Altomonte, rassegna di cucina l'approfondimento Lunedì 25 Novembre :49 Per una volta il talento dei migliori chef uscirà dalle cucine per esibirsi, senza riserve, davanti agli altri concorrenti, agli spettatori e alla stampa. A conferma dell elevata professionalità richiesta,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0007803.23-05-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale - Ufficio II Via Lungomare 259, 88100 CATANZARO - Tel. 0961734411 Codice

Dettagli