ACIDO PARA AMINOSALICILICO LUCANE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACIDO PARA AMINOSALICILICO LUCANE"

Transcript

1 ALLEGATO alladeterminaaifanumero729/2014del17/07/2014/ Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione(denominataclasse C(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànellemoredellapresentazioneda partedell aziendainteressatadiun eventualedomandadidiversaclassificazione. Farmacodinuovaregistrazione ACIDOPARAAMINOSALICILICOLUCANE CodiceATCPrincipioAttivo:J04AA01 Acidoparaaminosalicilico Titolare: LUCANEPHARMA GUUE 29/05/2014 Indicazioniterapeutiche L usodiacidoparaaminosalicilicolucaneèindicatonell ambitodiunappropriatoregimeinassociazioneper latubercolosimultifarmacoresistente,inpazientiadultiepediatricidai28giornidietà,quandounregimedi trattamento efficace alternativo non può essere istituito per motivi di resistenza o tollerabilità (vedere paragrafo4.4delriassuntodellecaratteristichedelprodotto). Sidevonoconsiderarelelineeguidaufficialisull usoopportunodiagentiantibatterici. Mododisomministrazione Usoorale. Ilcontenutodellabustinadeveessereaggiuntoaunbicchieredisuccod aranciaodipomodoro.nonsi dissolve,mamescolandoilsucconelbicchiereilgranulatovienenuovamentesospesonelcasoincuisidepositi sulfondo.bereimmediatamenteassicurandosichenonvisiagranulatoresiduonelbicchiere.l eventuale granulatorimastosulfondodelbicchieredeveessereingeritoimmediatamente,aggiungendounapiccola quantità di liquido. Nei bambini le dosi più piccole devono essere misurate con il misurino calibrato e somministratespargendolesupureadimeleoyogurt. Ilmedicinaledeveessereingeritoimmediatamentedopoesserestatomiscelatoconsuccod arancia,succodi pomodoro,pureadimeleeyogurtmentreilgranulatoèintatto. Ilgranulatonondeveesserefrantumatoomasticato. Confezioniautorizzate: EU/1/13/896/001 AIC: /E 4GGRANULATOGASTRORESISTENTEUSOORALEBUSTINA(CARTA/LDPE/ALL./LPDE)30BUSTINE Altrecondizionierequisitidell'autorizzazioneall'immissioneincommercio Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve presentare il primo PSUR per questo medicinaleentro6mesisuccessiviall autorizzazione.inseguito,iltitolaredell autorizzazioneall immissionein commerciopresenteràglipsurperquestomedicinaleconformementeairequisitidefinitinell elencodelle datediriferimentoperl Unioneeuropea(elencoEURD)dicuiall articolo107quater,par.7delladirettiva 2010/84/CEepubblicatosulportalewebdeimedicinalieuropei Condizioniolimitazioniperquantoriguardal'usosicuroedefficacedelmedicinale Pianodigestionedeirischi(RMP) Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve effettuare le attività e gli interventi di farmacovigilanzarichiestiedettagliatinelrmpconcordatoepresentatonelmodulo1.8.2dell autorizzazione all immissioneincommercioequalsiasisuccessivoaggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell Agenziaeuropeaperimedicinali; 104

2 ognivoltacheilsistemadigestionedeirischièmodificato,inparticolareaseguitodelricevimentodinuove informazionichepossonoportareauncambiamentosignificativodelprofilobeneficio/rischiooalrisultatodel raggiungimentodiunimportanteobiettivo(difarmacovigilanzaodiminimizzazionedelrischio). Quandoledateperlapresentazionediunrapportoperiodicodiaggiornamentosullasicurezza(PSUR)e l aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallostessotempo. Misureaggiuntivediminimizzazionedeirischi Nessuna Obbligodicondurremisurepostautorizzative Nessuna Regimediprescrizione Medicinalesoggettoaprescrizionemedicalimitativa,darinnovarevoltapervolta,vendibileal pubblicosuprescrizionedicentriospedalieriodispecialisti infettivologo (RNRL). Farmacodinuovaregistrazione BIRESPSPIROMAX CodiceATCPrincipioAttivo:R03AK07Formoteroloebudesonide Titolare: TEVAPHARMAB.V. GUUE 29/05/2014 Indicazioniterapeutiche BiRespSpiromaxèindicatoesclusivamentenegliadultidietàpariosuperioreai18anni. Asma BiRespSpiromaxèindicatoperilregolaretrattamentodell asmaquandoèappropriatol usodiun associazione (corticosteroideperviainalatoriae 2 adrenocettoriagonistialungaduratad azione): inpazientinonadeguatamentecontrollaticoncorticosteroidiperviainalatoriaecon 2 adrenocettori agonistiabreveduratad azioneusati albisogno o inpazientigiàadeguatamentecontrollatisiaconcorticosteroidiperviainalatoriasiacon 2 adrenocettori agonistialungaduratad azione. Broncopneumopatiacronicaostruttiva(BPCO) Trattamento sintomatico di pazienti con BPCO grave (FEV 1 < 50% del normale) e anamnesi di ripetute riacutizzazioni,consintomisignificativinonostantelaterapiaregolareconbroncodilatatorialungadurata d azione. Mododisomministrazione BiRespSpiromaxèindicatoesclusivamentenegliadultidietàpariosuperioreai18anni.BiRespSpiromaxnon èindicatoperl usoneibambinidietàparioinferioreai12annionegliadolescentidai13ai17annidietà. Usoinalatorio L inalatorespiromaxèazionatodallarespirazioneedalflussoinspiratorio,ilchesignificacheiprincipiattivi vengonoerogatinellevierespiratoriequandoilpazienteinalaattraversoilboccaglio.èstatodimostratochei pazientimoderatamenteegravementeasmaticisonoingradodigenerareunflussoinspiratoriosufficiente affinchéspiromaxeroghiladoseterapeutica(vedereparagrafo5.1delriassuntodellecaratteristichedel Prodotto). 105

3 Perottenereuntrattamentoefficace,BiRespSpiromaxdeveessereutilizzatocorrettamente.Perquesta ragione,ipazientidevonoessereinvitatialeggereattentamenteilfoglioillustrativoeaseguireleistruzioniper l usodescritteindettaglioalsuointerno. L usodibirespspiromaxseguetresemplicipassaggi,diseguitoillustrate:aprire,respirareechiudere. Aprire:tenereloSpiromaxconilcappuccioprotettivoinbassoeaprireilcappucciopiegandoloversoilbasso finchénonrisultacompletamenteapertoesiavverteunclic. Respirare:posizionareilboccagliotraidentichiudendolofralelabbra;nonmordereilboccagliodell'inalatore. Respirarevigorosamenteeprofondamenteattraversoilboccaglio.RimuovereloSpiromax dallaboccae trattenereilrespiroper10secondiofinchépossibileperilpaziente. Chiudere:espiraredelicatamenteerichiudereilcappuccioprotettivo Èancheimportanteconsigliareaipazientidinonagitarel inalatoreprimadell uso,anonespirareattraversolo Spiromaxeanonostruirelepresed ariaquandosistannopreparandoallafasedel Respirare. Sideveinoltreconsigliareaipazientidisciacquarsilaboccaconacquadopol inalazione(vedereparagrafo4.4 delriassuntodellecaratteristichedelprodotto). Ilpazientepotrebbeavvertireuncertosaporedovutoall eccipientelattosioquandoutilizzabirespspiromax. Confezioniautorizzate: EU/1/14/921/001 AIC: /E 160MCG/4,5MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE1INALATORE(120DOSI) EU/1/14/921/002 AIC: /E 160MCG/4,5MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE2INALATORI(2X120DOSI) EU/1/14/921/003 AIC: /E 160MCG/4,5MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE3INALATORI(3X120DOSI) EU/1/14/921/004 AIC: /E 320MCG/9MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE1INALATORE(60DOSI) EU/1/14/921/005 AIC: /E 320MCG/9MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE2INALATORI(2X60DOSI) EU/1/14/921/006 AIC: /E 320MCG/9MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE3INALATORI(3X60DOSI) Altrecondizionierequisitidell'autorizzazioneall'immissioneincommercio Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) Iltitolaredell autorizzazioneall immissioneincommerciodevepresentareilprimorapportoperiodicodi aggiornamentosullasicurezzaperquestomedicinaleentro6mesisuccessiviall autorizzazione.inseguito,il titolaredell autorizzazioneall immissioneincommerciopresenteràirapportiperiodicidiaggiornamentosulla sicurezzaperquestomedicinaleconformementeairequisitidefinitinell elencodelledatediriferimentoper l Unioneeuropea(elencoEURD)dicuiall articolo107c(7)delladirettiva2001/83/ecepubblicatosulsitoweb deimedicinalieuropei. Condizioniolimitazioniperquantoriguardal'usosicuroedefficacedelmedicinale Pianodigestionedelrischio(RMP) Il titolare dell autorizzazione all'immissione in commercio deve effettuare le attività e gli interventi di farmacovigilanzarichiestiedettagliatinelrmpconcordatoepresentatonelmodulo1.8.2dell autorizzazione all'immissioneincommercioequalsiasisuccessivoaggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell Agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguitodelricevimentodi nuoveinformazionichepossonoportareauncambiamentosignificativodelprofilobeneficio/rischioo alrisultatodelraggiungimentodiunimportanteobiettivo(difarmacovigilanzaodiminimizzazionedel rischio). Quandoledateperlapresentazionediunrapportoperiodicodiaggiornamentosullasicurezza(PSUR)e l aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallostessotempo. 106

4 Regimediprescrizione Medicinalesoggettoaprescrizionemedica(RR) Farmacodinuovaregistrazione DUORESPSPIROMAX CodiceATCPrincipioAttivo:R03AK07 Formoteroloebudesonide Titolare: TEVAPHARMAB.V. GUUE 29/05/2014 Indicazioniterapeutiche DuoRespSpiromaxèindicatoesclusivamentenegliadultidietàpariosuperioreai18anni. Asma DuoResp Spiromax è indicato per il regolare trattamento dell asma quando è appropriato l uso di un associazione(corticosteroideperviainalatoriae 2 adrenocettoriagonistialungaduratad azione): inpazientinonadeguatamentecontrollaticoncorticosteroidiperviainalatoriaecon 2 adrenocettori agonistiabreveduratad azioneusati albisogno o inpazientigiàadeguatamentecontrollatisiaconcorticosteroidiperviainalatoriasiacon 2 adrenocettori agonistialungaduratad azione. Broncopneumopatiacronicaostruttiva(BPCO) Trattamento sintomatico di pazienti con BPCO grave (FEV 1 < 50% del normale) e anamnesi di ripetute riacutizzazioni,consintomisignificativinonostantelaterapiaregolareconbroncodilatatorialungadurata d azione. Mododisomministrazione DuoRespSpiromaxèindicatoesclusivamentenegliadultidietàpariosuperioreai18anni.DuoRespSpiromax nonèindicatoperl usoneibambinidietàparioinferioreai12annionegliadolescentidai13ai17annidietà. Usoinalatorio L inalatorespiromaxèazionatodallarespirazioneedalflussoinspiratorio,ilchesignificacheiprincipiattivi vengonoerogatinellevierespiratoriequandoilpazienteinalaattraversoilboccaglio.èstatodimostratochei pazientimoderatamenteegravementeasmaticisonoingradodigenerareunflussoinspiratoriosufficiente affinchéspiromaxeroghiladoseterapeutica(vedereparagrafo5.1delriassuntodellecaratteristichedel Prodotto). Perottenereuntrattamentoefficace,DuoRespSpiromaxdeveessereutilizzatocorrettamente.Perquesta ragione,ipazientidevonoessereinvitatialeggereattentamenteilfoglioillustrativoeaseguireleistruzioniper l usodescritteindettaglioalsuointerno. L usodiduorespspiromaxseguetresemplicipassaggi,diseguitoillustrate:aprire,respirareechiudere. Aprire:tenereloSpiromaxconilcappuccioprotettivoinbassoeaprireilcappucciopiegandoloversoilbasso finchénonrisultacompletamenteapertoesiavverteunclic. Respirare:posizionareilboccagliotraidentichiudendolofralelabbra;nonmordereilboccagliodell'inalatore. Respirarevigorosamenteeprofondamenteattraversoilboccaglio.RimuovereloSpiromax dallaboccae trattenereilrespiroper10secondiofinchépossibileperilpaziente. Chiudere:espiraredelicatamenteerichiudereilcappuccioprotettivo Èancheimportanteconsigliareaipazientidinonagitarel inalatoreprimadell uso,anonespirareattraversolo Spiromaxeanonostruirelepresed ariaquandosistannopreparandoallafasedel Respirare. Sideveinoltreconsigliareaipazientidisciacquarsilaboccaconacquadopol inalazione(vedereparagrafo4.4 delriassuntodellecaratteristichedelprodotto). Il paziente potrebbe avvertire un certo sapore dovuto all eccipiente lattosio quando utilizza DuoResp Spiromax. 107

5 Confezioniautorizzate: EU/1/14/920/001 AIC: /E 160MCG/4,5MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE1INALATORE(120DOSI) EU/1/14/920/002 AIC: /E 160MCG/4,5MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE2INALATORI(2X120DOSI) EU/1/14/920/003 AIC: /E 160MCG/4,5MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE3INALATORI(3X120DOSI) EU/1/14/920/004 AIC: /E 320MCG/9MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE1INALATORE(60DOSI) EU/1/14/920/005 AIC: /E 320MCG/9MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE2INALATORI(2X60DOSI) EU/1/14/920/006 AIC: /E 320MCG/9MCGPOLVEREPERINALAZIONEUSOINALATORIOINALATORE3INALATORI(3X60DOSI) Altrecondizionierequisitidell'autorizzazioneall'immissioneincommercio Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) Iltitolaredell autorizzazioneall immissioneincommerciodevepresentareilprimorapportoperiodicodi aggiornamentosullasicurezzaperquestomedicinaleentro6mesisuccessiviall autorizzazione.inseguito,il titolaredell autorizzazioneall immissioneincommerciopresenteràirapportiperiodicidiaggiornamentosulla sicurezzaperquestomedicinaleconformementeairequisitidefinitinell elencodelledatediriferimentoper l Unioneeuropea(elencoEURD)dicuiall articolo107c(7)delladirettiva2001/83/ecepubblicatosulsitoweb deimedicinalieuropei. Condizioniolimitazioniperquantoriguardal'usosicuroedefficacedelmedicinale Pianodigestionedelrischio(RMP) Il titolare dell autorizzazione all'immissione in commercio deve effettuare le attività e gli interventi di farmacovigilanzarichiestiedettagliatinelrmpconcordatoepresentatonelmodulo1.8.2dell autorizzazione all'immissioneincommercioequalsiasisuccessivoaggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell Agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguitodelricevimentodi nuoveinformazionichepossonoportareauncambiamentosignificativodelprofilobeneficio/rischioo alrisultatodelraggiungimentodiunimportanteobiettivo(difarmacovigilanzaodiminimizzazionedel rischio). Quandoledateperlapresentazionediunrapportoperiodicodiaggiornamentosullasicurezza(PSUR)e l aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallostessotempo. Regimediprescrizione Medicinalesoggettoaprescrizionemedica(RR) Farmacodinuovaregistrazione INCRUSE CodiceATCPrincipioAttivo:R03BB07Umeclidiniobromuro Titolare: GLAXOGROUPLIMITED GUUE 29/05/2014 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuoveinformazionisullasicurezza.aglioperatorisanitarièrichiestodisegnalarequalsiasireazione avversasospetta. Vedere paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto per informazioni sulle modalitàdisegnalazionedellereazioniavverse. 108

6 Indicazioniterapeutiche Incruseèindicatocometrattamentobroncodilatatoredimantenimentoperalleviareisintomineipazienti adulticonmalattiapolmonarecronicaostruttiva(bpco). Mododisomministrazione Incruseèsoloperusoinalatorio. Istruzioniperl uso: Leistruzioniperl inalatoreda30dosidescrittediseguitosiapplicanoancheall inalatoreda7dosi. L inalatoreelliptacontienedosipredosateedèprontoall'uso.l'inalatoreèconfezionatoinunvassoio contenenteunabustinadiessiccante,perridurrel'umidità.l essiccantedeveesseregettatoviaenondeve esserenémangiatonèinalato.l'inalatoresarànellaposizione'chiusa'quandovieneestrattoperlaprimavolta dalsuovassoiosigillato.nondeveessereapertofinoalmomentodiessereinalato.dalmomentoincuiviene apertol inalatorenonnecessitadiessereconservatonelvassoiodilaminato. Seilcoperchiodell inalatorevieneapertoechiusosenzachevengainalatoilmedicinale,ladosesaràperduta. Ladosemancatasaràmantenutaall internodell inalatoreinmanierasicura,manonsaràpiùdisponibileper essereinalata. Nonèpossibileassumereaccidentalmenteilmedicinaleounadoppiadoseinun unicainalazione. a)preparareunadose Aprireilcoperchioquandosièprontiaprendereunadose.Nonagitarel'inalatore. Farscorrereilcoperchioversoilbassofinchénonsisenteun'click'.Ilmedicinaleèoraprontoperessere inalato. Ilcontatoredelledosicontaallarovesciadi1perconferma. Seilcontatoredidosinoncontaallarovesciaquandosisenteil'click',l'inalatorenonrilasceràladoseedovrà essereriportatoalfarmacistaperunconsiglio. b)comeinalareilmedicinale L'inalatoredeveesseretenutolontanodallaboccaespirandofinoachepossibilesenzaespirarenell inalatore. Ilboccagliodeveesserepostotralelabbraelelabbradevonoesserechiusefermamenteintornoadesso. Durantel usolepresed'arianondevonoessereostruiteconledita. Inalareconunalunga,costante,eprofondainspirazione.Questorespirodeveesseretrattenutoilpiùalungo possibile(almeno34secondi). Rimuoverel'inalatoredallabocca. Espirarelentamenteedelicatamente. Potrebbenonesserepossibileavvertirealcungustodelmedicinalenéavvertirnelaconsistenza,anchequando siutilizzacorrettamentel'inalatore. Chiuderel inalatore Primadichiudereilcoperchiosipuòpulireilboccagliousandounpannoasciutto. Farscorrereilcoperchioversol'altofinoinfondo,percoprireilboccaglio. Confezioniautorizzate: EU/1/14/922/001 AIC: /E 55MCGPOLVEREPERINALAZIONE,PREDOSATAUSOINALATORIOBLISTER(ALU)1INALATORE(7DOSI) EU/1/14/922/002 AIC: /E 55MCGPOLVEREPERINALAZIONE,PREDOSATAUSOINALATORIOBLISTER(ALU)1INALATORE(30DOSI) EU/1/14/922/003 AIC: /E 55MCGPOLVEREPERINALAZIONE,PREDOSATAUSOINALATORIOBLISTER(ALU)3INALATORI(3X30 DOSI)(CONFEZIONEMULTIPLA) Altrecondizionierequisitidell'autorizzazioneall'immissioneincommercio Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve presentare il primo PSUR per questo medicinaleentroiseimesisuccessiviall autorizzazione.inseguito,iltitolaredell autorizzazioneall immissione incommerciopresenteràglipsurperquestomedicinaleconformementeairequisitidefinitinell elencodelle datediriferimentoperl Unioneeuropea(elencoEURD)dicuiall articolo107quater,par.7delladirettiva 2001/83/CEepubblicatosulsitowebdeimedicinalieuropei. 109

7 Condizioniolimitazioniperquantoriguardal'usosicuroedefficacedelmedicinale Pianodigestionedelrischio(RMP) Il titolare dell autorizzazione all'immissione in commercio deve effettuare le attività e gli interventi di farmacovigilanzarichiestiedettagliatinelrmpconcordatoepresentatonelmodulo1.8.2dell autorizzazione all'immissioneincommercioequalsiasisuccessivoaggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell Agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguitodelricevimentodinuove informazionichepossonoportareauncambiamentosignificativodelprofilobeneficio/rischiooalrisultatodel raggiungimentodiunimportanteobiettivo(difarmacovigilanzaodiminimizzazionedelrischio). Quandoledateperlapresentazionediunrapportoperiodicodiaggiornamentosullasicurezza(PSUR)e l aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallostessotempo. Obbligodicondurremisurepostautorizzative Iltitolaredell autorizzazioneall immissioneincommerciodevecompletareentrolatempisticastabilita,le seguentiattività: Descrizione Termine PresentazionedellarelazionefinalesullostudioOsservazionalePostAutorizzativosulla Sicurezza(PAS)StudiodiCoorteperQuantificarel IncidenzaelaSicurezzaComparativa di Eventi Cardiovascolari e Cerebrovascolari Selezionati nei Pazienti con BPCO con Incruserispettoatiotropio(studio201038),secondounprotocolloapprovatodalPRAC. Entro3Q2024 Regimediprescrizione Medicinalesoggettoaprescrizionemedica(RR) Farmacodinuovaregistrazione PREGABALINPFIZER CodiceATCPrincipioAttivo:N03AX16Pregabalin Titolare: PFIZERLIMITED GUUE 29/05/2014 Indicazioniterapeutiche Doloreneuropatico PregabalinPfizerèindicatoperiltrattamentodeldoloreneuropaticoperifericoecentralenegliadulti. Epilessia PregabalinPfizerèindicatocometerapiaaggiuntivanegliadulticonattacchiepiletticiparzialiinpresenzaoin assenzadigeneralizzazionesecondaria. Disturbod AnsiaGeneralizzata PregabalinPfizerèindicatoperiltrattamentodelDisturbod AnsiaGeneralizzata(GAD)negliadulti. Mododisomministrazione PregabalinPfizerpuòessereassuntoconosenzacibo. PregabalinPfizerèsoloperusoorale. 110

8 Confezioniautorizzate: EU/1/14/916/001 AIC: /E 25MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)14CAPSULE EU/1/14/916/002 AIC: /E 25MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)21CAPSULE EU/1/14/916/003 AIC: /E 25MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)56CAPSULE EU/1/14/916/004 AIC: /E 25MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)84CAPSULE EU/1/14/916/005 AIC: /E 25MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100X1CAPSULE(DOSEUNITARIA) EU/1/14/916/006 AIC: /E 25MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)112(2X56)CAPSULE(CONFEZIONE MULTIPLA) EU/1/14/916/007 AIC: /E 25MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100CAPSULE EU/1/14/916/008 AIC: /E 50MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)14CAPSULE EU/1/14/916/009 AIC: /E 50MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)21CAPSULE EU/1/14/916/010 AIC: /E 50MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)56CAPSULE EU/1/14/916/011 AIC: /E 50MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)84CAPSULE EU/1/14/916/012 AIC: /E 50MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100X1CAPSULE(DOSEUNITARIA) EU/1/14/916/013 AIC: /E 50MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100CAPSULE EU/1/14/916/014 AIC: /E 75MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)14CAPSULE EU/1/14/916/015 AIC: /E 75MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)56CAPSULE EU/1/14/916/016 AIC: /E 75MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100X1CAPSULE(DOSEUNITARIA) EU/1/14/916/017 AIC: /E 75MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)112(2X56)CAPSULE(CONFEZIONE MULTIPLA) EU/1/14/916/018 AIC: /E 75MGCAPSULARIGIDAUSOORALEFLACONE(HDPE)200CAPSULE EU/1/14/916/019 AIC: /E 75MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100CAPSULE EU/1/14/916/020 AIC: /E 100MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)21CAPSULE EU/1/14/916/021 AIC: /E 100MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)84CAPSULE 111

9 EU/1/14/916/022 AIC: /E 100MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100X1CAPSULE(DOSEUNITARIA) EU/1/14/916/023 AIC: /E 100MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100CAPSULE EU/1/14/916/024 AIC: /E 150MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)14CAPSULE EU/1/14/916/025 AIC: /E 150MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)56CAPSULE EU/1/14/916/026 AIC: /E 150MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100X1CAPSULE(DOSEUNITARIA) EU/1/14/916/027 AIC: /E 150MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)112(2X56)CAPSULE(CONFEZIONEMULTIPLA) EU/1/14/916/028 AIC: /E 150MGCAPSULARIGIDAUSOORALEFLACONE(HDPE)200CAPSULE EU/1/14/916/029 AIC: /E 150MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100CAPSULE EU/1/14/916/030 AIC: /E 200MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)21CAPSULE EU/1/14/916/031 AIC: /E 200MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)84CAPSULE EU/1/14/916/032 AIC: /E 200MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100X1CAPSULE(DOSEUNITARIA) EU/1/14/916/033 AIC: /E 200MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100CAPSULE EU/1/14/916/034 AIC: /E 225MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)14CAPSULE EU/1/14/916/035 AIC: /E 225MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)56CAPSULE EU/1/14/916/036 AIC: /E 225MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100X1CAPSULE(DOSEUNITARIA) EU/1/14/916/037 AIC: /E 225MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100CAPSULE EU/1/14/916/038 AIC: /E 300MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)14CAPSULE EU/1/14/916/039 AIC: /E 300MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)56CAPSULE EU/1/14/916/040 AIC: /E 300MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100X1CAPSULE(DOSEUNITARIA) EU/1/14/916/041 AIC: /E 300MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)112(2X56)CAPSULE(CONFEZIONE MULTIPLA) EU/1/14/916/042 AIC: /E 300MGCAPSULARIGIDAUSOORALEFLACONE(HDPE)200CAPSULE EU/1/14/916/043 AIC: /E 300MGCAPSULARIGIDAUSOORALEBLISTER(PVC/ALU)100CAPSULE 112

10 Altrecondizionierequisitidell'autorizzazioneall'immissioneincommercio Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza Iltitolaredell autorizzazioneall immissioneincommerciodevefornireirapportiperiodicidiaggiornamento sullasicurezzaperquestomedicinaleconformementeairequisitidefinitinell elenco delledatediriferimentoperl Unioneeuropea(elencoEURD)dicuiall articolo107quater,par.7)della direttiva2001/83/ceepubblicatosulportalewebdeimedicinalieuropei. Condizioniolimitazioniperquantoriguardal'usosicuroedefficacedelmedicinale Pianodigestionedelrischio(RMP) Iltitolaredell autorizzazioneall'immissioneincommerciodeveeffettuareleattivitàegliinterventidi farmacovigilanzarichiestiedettagliatinelrmpconcordatoepresentatonelmodulo1.8.2dell autorizzazione all'immissioneincommercioequalsiasisuccessivoaggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell Agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguitodelricevimentodi nuoveinformazionichepossonoportareauncambiamentosignificativodelprofilobeneficio/rischiooal risultato del raggiungimento di un importante obiettivo (di farmacovigilanza o di minimizzazione del rischio). SelapresentazionedelloPSURedelRMPaggiornatocoincide,PSUReRMPpossonoesserepresentatiallo stessotempo. Regimediprescrizione Medicinalesoggettoaprescrizionemedica(RR) Farmacodinuovaregistrazione ULUNARBREEZHALER CodiceATCPrincipioAttivo:R03AL04 Indacateroloeglicopirroniobromuro Titolare: NOVARTISEUROPHARMLTD GUUE 29/05/2014 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuoveinformazionisullasicurezza.aglioperatorisanitarièrichiestodisegnalarequalsiasireazione avversasospetta. Vedere paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto per informazioni sulle modalitàdisegnalazionedellereazioniavverse. Indicazioniterapeutiche UlunarBreezhalerèindicatocometerapiabroncodilatatricedimantenimentoperalleviareisintomiinpazienti adulticonbroncopneumopatiacronicaostruttiva(bpco). Mododisomministrazione Esclusivamenteperusoinalatorio.Lecapsulenondevonoessereingerite. Lecapsuledevonoesseresomministrateutilizzandoesclusivamentel inalatoreulunarbreezhaler(vedere paragrafo6.6delriassuntodellecaratteristichedelprodotto). Ipazientidevonoessereistruitisucomeassumerecorrettamenteilmedicinale.Aipazientichenonavvertono unmiglioramentodellarespirazionesidevechiedereseassumonoilmedicinaleperdeglutizionepiuttostoche perinalazione. Perleistruzionisull usodelmedicinaleprimadellasomministrazione,vedereparagrafo6.6delriassuntodelle CaratteristichedelProdotto. 113

11 Confezioniautorizzate: EU/1/14/917/001 AIC: /E 85MCG/43MCGPOLVEREPERINALAZIONE,CAPSULARIGIDAUSOINALATORIOBLISTER(PA/ALU/PVC ALU)6X1CAPSULE+1INALATORE EU/1/14/917/002 AIC: /E 85MCG/43MCGPOLVEREPERINALAZIONE,CAPSULARIGIDAUSOINALATORIOBLISTER(PA/ALU/PVC ALU)12X1CAPSULE+1INALATORE EU/1/14/917/003 AIC: /E 85MCG/43MCGPOLVEREPERINALAZIONE,CAPSULARIGIDAUSOINALATORIOBLISTER(PA/ALU/PVC ALU)30X1CAPSULE+1INALATORE EU/1/14/917/004 AIC: /E 85MCG/43MCGPOLVEREPERINALAZIONE,CAPSULARIGIDAUSOINALATORIOBLISTER(PA/ALU/PVC ALU)90(3CONFEZ30X1)CAPSULE+3INALATORI EU/1/14/917/005 AIC: /E 85MCG/43MCGPOLVEREPERINALAZIONE,CAPSULARIGIDAUSOINALATORIOBLISTER(PA/ALU/PVC ALU)96(4CONF24X1)CAPSULE+4INALATORI EU/1/14/917/006 AIC: /E 85MCG/43MCGPOLVEREPERINALAZIONE,CAPSULARIGIDAUSOINALATORIOBLISTER(PA/ALU/PVC AL)150(25CONF6X1)CAPSULE+25INALATORI Altrecondizionierequisitidell'autorizzazioneall'immissioneincommercio Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio presenterà gli PSUR per questo medicinale conformementeairequisitidefinitinell elencodelledatediriferimentoperl Unioneeuropea(elencoEURD)di cuiall articolo107quater,par.7delladirettiva2001/83/ceepubblicatosulsitowebdeimedicinalieuropei. Condizioniolimitazioniperquantoriguardal'usosicuroedefficacedelmedicinale Pianodigestionedelrischio(RMP) Il titolare dell autorizzazione all'immissione in commercio deve effettuare le attività e gli interventi di farmacovigilanzarichiestiedettagliatinelrmpconcordatoepresentatonelmodulo1.8.2dell autorizzazione all'immissioneincommercioequalsiasisuccessivoaggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell Agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguitodelricevimentodi nuoveinformazionichepossonoportareauncambiamentosignificativodelprofilobeneficio/rischiooal risultatodelraggiungimentodiunimportanteobiettivo(difarmacovigilanzaodiminimizzazionedel rischio). Quandoledateperlapresentazionediunrapportoperiodicodiaggiornamentosullasicurezza(PSUR)e l aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallostessotempo. Obbligodicondurremisurepostautorizzative Iltitolaredell autorizzazioneall immissioneincommerciodevecompletareentrolatempisticastabilita,le seguentiattività: Descrizione Termine Studiodicoortesudatabasemultinazionalepervalutareesitidisicurezza Depositodelprotocollo:3mesi specificatinelrmpinrelazioneaindacaterolo/glicopirroniobromuroin dopo il rilascio della Decisione Europa. dellacommissioneeuropea RapportoFinale:Q42018 Regimediprescrizione Medicinalesoggettoaprescrizionemedica(RR) 114

12 Farmacodinuovaregistrazione VOKANAMET CodiceATCPrincipioAttivo:A10BD16Metforminaecanagliflozin Titolare: JANSSENCILAGINTERNATIONALN.V. GUUE 29/05/2014 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuoveinformazionisullasicurezza.aglioperatorisanitarièrichiestodisegnalarequalsiasireazione avversasospetta. Vedere paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto per informazioni sulle modalitàdisegnalazionedellereazioniavverse. Indicazioniterapeutiche Vokanametèindicatoneipazientiadultiapartireda18annidietàcondiabetemellitoditipo2inaggiuntaalla dietaedall eserciziofisicopermigliorareilcontrolloglicemico: neipaziennonadeguatamentecontrollaconladosemassimatolleratadimeorminainmonoterapia neipazienconlalorodosemassimatolleratadimeorminaconaltrimedicinaliipoglicemizzan,incluso l insulina,quandoquestinonfornisconounadeguatocontrolloglicemico(vedereparagrafi4.4,4.5e5.1del RiassuntodelleCaratteristichedelProdotto)peridatidisponibilisullediverseterapieaggiuntive) neipaziengiàtrattatiinprecedenzaconl associazionecanagliflozinemetforminaincompresseseparate. Mododisomministrazione Perusoorale Vokanamet deve essere assunto per via orale due volte al giorno con un pasto per ridurre gli effetti indesideratigastrointestinaliassociatiallametformina.lecompressedevonoesseredeglutiteintere. Sevienedimenticataunadose,questadeveessereassuntaappenailpazientesenericordaamenochenon siaquasil oradiprendereladosesuccessiva,inquestocasoilpazientedevesaltareladose dimenticataeprendereladosesuccessivadelmedicinalecomeregolarmenteprogrammato. Confezioniautorizzate: EU/1/14/918/001 AIC: /E 50MG/850MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)20COMPRESSE EU/1/14/918/002 AIC: /E 50MG/850MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)60COMPRESSE EU/1/14/918/003 AIC: /E 50MG/850MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)180COMPRESSE EU/1/14/918/004 AIC: /E 50MG/1000MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)20COMPRESSE EU/1/14/918/005 AIC: /E 50MG/1000MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)60COMPRESSE EU/1/14/918/006 AIC: /E 50MG/1000MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)180COMPRESSE EU/1/14/918/007 AIC: /E 150MG/850MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)20COMPRESSE EU/1/14/918/008 AIC: /E 150MG/850MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)60COMPRESSE EU/1/14/918/009 AIC: /E 150MG/850MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)180COMPRESSE 115

13 EU/1/14/918/010 AIC: /E 150MG/1000MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)20COMPRESSE EU/1/14/918/011 AIC: /E 150MG/1000MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)60COMPRESSE EU/1/14/918/012 AIC: /E 150MG/1000MGCOMPRESSARIVESTITACONFILMUSOORALEFLACONE(HDPE)180COMPRESSE Altrecondizionierequisitidell'autorizzazioneall'immissioneincommercio Rapportiperiodicidiaggiornamentosullasicurezza(PSUR) Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve fornire gli PSUR per questo medicinale conformementeairequisitidefinitinell elencodelledatediriferimentoperl Unioneeuropea(elencoEURD)di cuiall articolo107quater,par.7delladirettiva2010/84/ceepubblicatosulsitowebdeimedicinalieuropei. Condizioniolimitazioniperquantoriguardal'usosicuroedefficacedelmedicinale Pianodigestionedelrischio(RMP) Iltitolaredell autorizzazioneall'immissioneincommerciodeveeffettuareleattivitàegliinterventidi farmacovigilanzarichiestiedettagliatinelrmpconcordatoepresentatonelmodulo1.8.2dell autorizzazione all'immissioneincommercioequalsiasisuccessivoaggiornamentoconcordatodelrmp. IlRMPaggiornatodeveesserepresentato: surichiestadell Agenziaeuropeaperimedicinali; ognivoltacheilsistemadigestionedelrischioèmodificato,inparticolareaseguitodelricevimentodi nuoveinformazionichepossonoportareauncambiamentosignificativodelprofilobeneficio/rischiooal risultato del raggiungimento di un importante obiettivo (di farmacovigilanza o di minimizzazione del rischio). Quandoledateperlapresentazionediunrapportoperiodicodiaggiornamentosullasicurezza(PSUR)e l aggiornamentodelrmpcoincidono,essipossonoesserepresentatiallostessotempo. Regimediprescrizione: Medicinalesoggettoaprescrizionemedicalimitativa,vendibilealpubblicosuprescrizionedicentriospedalieri odispecialistiinternista endocrinologogeriatra(rrl). 14A

Generici / Equivalenti / Biosimilari di nuova registrazione mediante procedura centralizzata.

Generici / Equivalenti / Biosimilari di nuova registrazione mediante procedura centralizzata. AllegatoallaDeterminaAIFANumero1445/2014del09/12/2014/ Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione(denominataclasse C(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànellemoredellapresentazioneda

Dettagli

OPRYMEA. Codice ATC Principio Attivo: N04BC05 Pramipexole Titolare: KRKA D.D. NOVO MESTO GUUE 28/12/2013. Indicazioni terapeutiche

OPRYMEA. Codice ATC Principio Attivo: N04BC05 Pramipexole Titolare: KRKA D.D. NOVO MESTO GUUE 28/12/2013. Indicazioni terapeutiche AllegatoallaDeterminaAIFAn.88/2014del29/01/2014 Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione(denominataclasse C(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànellemoredellapresentazioneda

Dettagli

Trattamento del diabete mellito in adulti, adolescenti e bambini a partire dai 2 anni di età.

Trattamento del diabete mellito in adulti, adolescenti e bambini a partire dai 2 anni di età. AllegatoallaDeterminaAIFANumero1445/2014del09/12/2014/ Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione(denominataclasse C(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànellemoredellapresentazioneda

Dettagli

EU/1/13/818/005 AIC: /E 100 MG COMPRESSA RIVESTITA CON FILM USO ORALE BLISTER (PVC/ACLAR/PVC) 112 COMPRESSE

EU/1/13/818/005 AIC: /E 100 MG COMPRESSA RIVESTITA CON FILM USO ORALE BLISTER (PVC/ACLAR/PVC) 112 COMPRESSE AllegatoallaDeterminaAIFANumero1019/2014del26/09/2014/ Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione(denominataclasse C(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànellemoredellapresentazioneda

Dettagli

Farmaco di nuova registrazione

Farmaco di nuova registrazione A LLEGATO AllegatoallaDeterminaAIFANumero620/2014del23/06/2014/ Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione(denominataclasse C(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànellemoredellapresentazioneda

Dettagli

Confezioni autorizzate: EU/1/15/1025/001 AIC: /E In base 32: 1B8HB2 300 MG/150 MG COMPRESSA RIVESTITA CON FILM USO ORALE FLACONE (HDPE) 90

Confezioni autorizzate: EU/1/15/1025/001 AIC: /E In base 32: 1B8HB2 300 MG/150 MG COMPRESSA RIVESTITA CON FILM USO ORALE FLACONE (HDPE) 90 Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilità nellemoredellapresentazionedapartedell

Dettagli

Modo di somministrazione Per uso orale. La capsula rigida deve essere deglutita intera. Può essere assunta con o senza cibo.

Modo di somministrazione Per uso orale. La capsula rigida deve essere deglutita intera. Può essere assunta con o senza cibo. g Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànelle moredellapresentazionedapartedell

Dettagli

Indicazioni terapeutiche Trattamento e profilassi di episodi emorragici in pazienti affetti da emofilia A (deficit congenito di

Indicazioni terapeutiche Trattamento e profilassi di episodi emorragici in pazienti affetti da emofilia A (deficit congenito di A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànelle more della presentazione

Dettagli

BEMFOLA. Codice ATC Principio Attivo: G03GA05 Follitropin alfa Titolare: FINOX BIOTECH AG GUUE 28/08/2015

BEMFOLA. Codice ATC Principio Attivo: G03GA05 Follitropin alfa Titolare: FINOX BIOTECH AG GUUE 28/08/2015 Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànelle more della presentazione

Dettagli

Carcinoma mammario metastatico Herceptin è indicato per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario

Carcinoma mammario metastatico Herceptin è indicato per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànelle more della presentazione

Dettagli

Codice ATC Principio Attivo: R03AL05 bromuro di aclidinio/formoterolofumarato diidrato Titolare: ALMIRALL S.A. GUUE 30/12/2014

Codice ATC Principio Attivo: R03AL05 bromuro di aclidinio/formoterolofumarato diidrato Titolare: ALMIRALL S.A. GUUE 30/12/2014 A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànelle more della presentazione

Dettagli

Farmaco di nuova registrazione THORINANE. Codice ATC Principio Attivo: B01AB05 Enoxaparina Titolare: PHARMATHEN S.A.

Farmaco di nuova registrazione THORINANE. Codice ATC Principio Attivo: B01AB05 Enoxaparina Titolare: PHARMATHEN S.A. A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànelle more della presentazione

Dettagli

Farmaco di nuova registrazione NUMIENT

Farmaco di nuova registrazione NUMIENT A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànelle more della presentazione

Dettagli

Codice ATC - Principio Attivo: R03AL04 - indacaterol / glycopyrronium bromide Titolare: NOVARTIS EUROPHARM LTD GUUE 26/02/2016

Codice ATC - Principio Attivo: R03AL04 - indacaterol / glycopyrronium bromide Titolare: NOVARTIS EUROPHARM LTD GUUE 26/02/2016 A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilità nelle

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 17 dicembre 2015. Liquidazione coatta amministrativa della «Il Conte Verde società cooperativa a responsabilità limitata»,

Dettagli

Istruzioni per l uso: Le istruzioni per l inalatore da 30 dosi descritte di seguito si applicano anche all inalatore da 7 dosi.

Istruzioni per l uso: Le istruzioni per l inalatore da 30 dosi descritte di seguito si applicano anche all inalatore da 7 dosi. A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilità nelle

Dettagli

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE UAE/AR/PFG ';?'65 /2013 CLASSIFICAZIONE Al SENSI DELL'ART. 12 COMMA 5 LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N. 189 DI MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE Visti gli articoli

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 25 luglio 2017. Rinnovo dell autorizzazione al laboratorio Leochimica S.r.l., in Zoppola, al

Dettagli

Modo di somministrazione La terapia deve essere iniziata e monitorata sotto la supervisione di medici esperti nel trattamento del mieloma multiplo.

Modo di somministrazione La terapia deve essere iniziata e monitorata sotto la supervisione di medici esperti nel trattamento del mieloma multiplo. AllegatoallaDeterminaAIFANumero42/2014del15/01/2014. Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione(denominataclasse C(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànellemoredellapresentazioneda

Dettagli

Altre condizioni e requisiti dell'autorizzazione all'immissione in commercio Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza

Altre condizioni e requisiti dell'autorizzazione all'immissione in commercio Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza Allegato Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilità nelle

Dettagli

Ebymect deve essere assunto due volte al giorno ai pasti, per ridurre le reazioni avverse gastrointestinali associate alla metformina.

Ebymect deve essere assunto due volte al giorno ai pasti, per ridurre le reazioni avverse gastrointestinali associate alla metformina. A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilità nelle

Dettagli

Farmaco di nuova registrazione TAGRISSO. Codice ATC - Principio Attivo: L01XE35-osimertinib Titolare: ASTRAZENECA AB GUUE 01/04/2016

Farmaco di nuova registrazione TAGRISSO. Codice ATC - Principio Attivo: L01XE35-osimertinib Titolare: ASTRAZENECA AB GUUE 01/04/2016 A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilità nelle

Dettagli

Modo di somministrazione Uso inalatorio. Dopo l apertura della fiala, il contenuto deve essere utilizzato immediatamente (vedere paragrafo 6.6).

Modo di somministrazione Uso inalatorio. Dopo l apertura della fiala, il contenuto deve essere utilizzato immediatamente (vedere paragrafo 6.6). A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilità nelle

Dettagli

GAZYVARO. Farmaco di nuova registrazione

GAZYVARO. Farmaco di nuova registrazione AllegatoallaDeterminaAIFANumero1012/2014del24/09/2014/ Inserimento,inaccordoall articolo12,comma5dellalegge189/2012,inappositasezione(denominataclasse C(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànellemoredellapresentazioneda

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Il Riassunto delle caratteristiche del prodotto, l'etichettatura e il foglio

Dettagli

BANCA D ITALIA LA BANCA D ITALIA

BANCA D ITALIA LA BANCA D ITALIA Generico / Equivalente di nuova registrazione CASPOFUNGIN ACCORD Codice ATC - Principio attivo: J02AX04-caspofungin Titolare: Accord Healthcare Limited G.U.U.E. 1 aprile 2016 Indicazioni terapeutiche Trattamento

Dettagli

MEDICINALE MONTELUKAST EG. TITOLARE AIC: EG S.p.A. Via D. Scarlatti, Milano. Confezione

MEDICINALE MONTELUKAST EG. TITOLARE AIC: EG S.p.A. Via D. Scarlatti, Milano. Confezione Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Montelukast EG» Estratto determinazione n. 459/2012 del 13 luglio 2012 MEDICINALE MONTELUKASTEG TITOLAREAIC: EGS.p.A.ViaD.Scarlatti,31 20124Milano

Dettagli

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE 1+99 /2014 l CLASSIFICAZIONE Al SENSI DELL'ART.12 COMMA 5 LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N. 189 DI MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE Visti gli articoli 8 e 9

Dettagli

50 mg compresse rivestite con film 210 compresse in blister OPA/AL/PVC/AL

50 mg compresse rivestite con film 210 compresse in blister OPA/AL/PVC/AL Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Acido Ibandronico EG» Estratto determinazione n. 749/2012 del 19 dicembre 2012 MEDICINALE ACIDOIBANDRONICOEG TITOLAREAIC: EGS.P.A.

Dettagli

Il trattamento con EXJADE deve essere iniziato e mantenuto da medici esperti nel trattamento del sovraccarico cronico di ferro.

Il trattamento con EXJADE deve essere iniziato e mantenuto da medici esperti nel trattamento del sovraccarico cronico di ferro. A LLEGATO Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominata Classe C (nn)) dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilità nelle

Dettagli

5 mg compresse orodispersibili 60 compresse in blister OPA/AL/PVC/PET/AL AIC n /M (in base 10) 17VJH5 (in base 32)

5 mg compresse orodispersibili 60 compresse in blister OPA/AL/PVC/PET/AL AIC n /M (in base 10) 17VJH5 (in base 32) Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Yasnoro» Estratto determinazione n. 387/2012 del 24 maggio 2012 MEDICINALE YASNORO TITOLAREAIC: Krka,d.d.,NovoMesto Šmarješkacesta6 8501Novomesto

Dettagli

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE

MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE ----- UAE/AR/PF 4 12015 CLASSIFICAZIONE Al SENSI DELL'ART. 12 COMMA 5 LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N. 189 DI MEDICINALI PER USO UMANO- APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE Visti gli articoli

Dettagli

Farmacovigilanza. Obbligo segnalazioni avverse entro 48h. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale

Farmacovigilanza. Obbligo segnalazioni avverse entro 48h. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale Farmacovigilanza. Obbligo segnalazioni avverse entro 48h. Il Decreto in Gazzetta Ufficiale Il provvedimento recepisce le direttive europee sulla farmacovigilanza. Tempi ridotti a 36 ore per segnalazione

Dettagli

24 mg capsule rigide a rilascio prolungato 28 capsule in blister PVC/PE/PVDC/AL

24 mg capsule rigide a rilascio prolungato 28 capsule in blister PVC/PE/PVDC/AL Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Galantamina Mylan» Estratto determinazione n. 224/2012 del 5 marzo 2012 MEDICINALE GALANTAMINAMYLAN TITOLAREAIC: MylanS.p.A. ViaVittorPisani,20

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 18 maggio 2015 Regime di rimborsabilita' e prezzo del medicinale per uso umano «Viekirax (ombitasvir, paritaprevir, ritonavir)». (Determina n. 634/2015). (15A04000)

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco Giugno 2013 NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Limitazioni all uso di TROBALT (retigabina) il trattamento può comportare

Dettagli

Titolare A.I.C.: NOVARTIS EUROPHARM LTD

Titolare A.I.C.: NOVARTIS EUROPHARM LTD DETERMINAZIONE 4 agosto 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Onbrez Breezhaler» (indacaterolo) - autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione Europea.

Dettagli

MEDICINALE OMEGASTATIN. TITOLARE AIC: So.Se.PHARM S.r.l. Via dei Castelli Romani, Pomezia (Roma) Italia. Confezione

MEDICINALE OMEGASTATIN. TITOLARE AIC: So.Se.PHARM S.r.l. Via dei Castelli Romani, Pomezia (Roma) Italia. Confezione Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Omegastatin» Estratto determinazione n. 227/2012 del 5 marzo 2012 MEDICINALE OMEGASTATIN TITOLAREAIC: So.Se.PHARMS.r.l. ViadeiCastelliRomani,22

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 30 dicembre 2014 Regime di rimborsabilita' e prezzo del medicinale per uso umano «Olysio (simeprevir)». (Determina n. 1638/2014). (15A01297) (GU n.44 del 23-2-2015)

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 18 maggio 2015 Regime di rimborsabilita' e prezzo del medicinale per uso umano «Exviera (dasabuvir)». (Determina n. 633/2015). (15A03999) (GU n.118 del 23 5 2015)

Dettagli

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

Allegato IV. Conclusioni scientifiche Allegato IV Conclusioni scientifiche 1 Conclusioni scientifiche Il 7 giugno 2017, la Commissione europea (CE) è stata informata di un caso mortale di insufficienza epatica fulminante in un paziente trattato

Dettagli

La nuova normativa di Farmacovigilanza [Regolamento Unione Europea N. 1235/2010 e Direttiva 2010/84/UE] in vigore in Italia da Luglio 2012 introduce

La nuova normativa di Farmacovigilanza [Regolamento Unione Europea N. 1235/2010 e Direttiva 2010/84/UE] in vigore in Italia da Luglio 2012 introduce La normativa europea in materia di farmacovigilanza è stata modificata con l adozione nel 2010, del Regolamento UE 1235/2010, la cui applicazione è operativa dal 2 luglio 2012, e della Direttiva 2010/84/UE,

Dettagli

DETERMINAZIONE 25 marzo Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Ranexa». (Determinazione n. 360/2010).

DETERMINAZIONE 25 marzo Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Ranexa». (Determinazione n. 360/2010). DETERMINAZIONE 25 marzo 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Ranexa». (Determinazione n. 360/2010). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità

Dettagli

Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel

Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DEI DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO FARMACEUTICA, PROTESICA E DISPOSITIVI MEDICI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano

Dettagli

DETERMINAZIONE 19 ottobre Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Sprycel». (Determinazione/C n. 312/2009).

DETERMINAZIONE 19 ottobre Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Sprycel». (Determinazione/C n. 312/2009). DETERMINAZIONE 19 ottobre 2009. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Sprycel». (Determinazione/C n. 312/2009). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità

Dettagli

DETERMINAZIONE 17 dicembre 2008

DETERMINAZIONE 17 dicembre 2008 DETERMINAZIONE 17 dicembre 2008 Regime di rimborsabilita' e prezzo di vendita del medicinale «Eucreas» (vildagliptin + metformina cloridrato), autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione

Dettagli

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo Nota: queste modifiche devono essere incorporate nel riassunto delle caratteristiche del prodotto, nell etichettatura

Dettagli

MEDICINALE CANDESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE DOC Generici. AIC n /M (in base 10) 16N6P5 (in base 32)

MEDICINALE CANDESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE DOC Generici. AIC n /M (in base 10) 16N6P5 (in base 32) Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Candesartan e Idroclorotiazide Doc Generici» Estratto determinazione n. 427/2012 del 27 giugno 2012 MEDICINALE CANDESARTANEIDROCLOROTIAZIDEDOCGenerici

Dettagli

5 mg compresse masticabili 28 compresse in blister ALU/PE HDPE/PE ed essiccante/alu/opa

5 mg compresse masticabili 28 compresse in blister ALU/PE HDPE/PE ed essiccante/alu/opa Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Mintalos» Estratto determinazione n. 449/2012 del 13 luglio 2012 MEDICINALE MINTALOS TITOLAREAIC: FarmaceuticiCaberS.p.A. VialeCittàd Europa,681

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. VISTI gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;

IL DIRETTORE GENERALE. VISTI gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; DETERMINAZIONE 26 aprile 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità medicinale «Vantavo (acido alendronico/colecalciferolo)» - autorizzata con procedura centralizzata europea dalla

Dettagli

Confezione 10 mg compresse rivestite con film 14 compresse in blister AL/AL AIC n /M (in base 10) 17858X (in base 32)

Confezione 10 mg compresse rivestite con film 14 compresse in blister AL/AL AIC n /M (in base 10) 17858X (in base 32) Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Atorvastatina Zentiva» MEDICINALE ATORVASTATINA ZENTIVA TITOLARE AIC: Zentiva Italia S.r.l. Viale L. Bodio, 37/b 20158 Milano Estratto determinazione

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini della/delle autorizzazione/i all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini della/delle autorizzazione/i all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini della/delle autorizzazione/i all immissione in commercio 1 Conclusioni scientifiche Tenendo conto della valutazione da parte

Dettagli

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 15A05781 Condizioniolimitazioniperquantoriguardal'usosicuroedefficacedelmedicinale Pianodigestionedelrischio(RMP) Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve effettuare le attività

Dettagli

MEDICINALE PIOGLITAZONE EG. TITOLARE AIC: EG S.P.A. Via D. Scarlatti, MILANO. Confezione

MEDICINALE PIOGLITAZONE EG. TITOLARE AIC: EG S.P.A. Via D. Scarlatti, MILANO. Confezione Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Pioglitazone EG» Estratto determinazione n. 261/2012 MEDICINALE PIOGLITAZONEEG TITOLAREAIC: EGS.P.A. ViaD.Scarlatti,31 20124MILANO Confezione

Dettagli

MEDICINALE QUETIAPINA AHCL

MEDICINALE QUETIAPINA AHCL Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Quetiapina AHCL» Estratto determinazione n. 344/2012 del 18 aprile 2012 MEDICINALE QUETIAPINAAHCL TITOLAREAIC: AccordHealthcareItaliaS.r.l. CentroDirezionaleColleoni

Dettagli

MEDICINALE ESOMEPRAZOLO PENSA. TITOLARE AIC: Pensa Pharma S.p.a. Via Ippolito Rosellini, Milano Italia. Confezione

MEDICINALE ESOMEPRAZOLO PENSA. TITOLARE AIC: Pensa Pharma S.p.a. Via Ippolito Rosellini, Milano Italia. Confezione Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Esomeprazolo Pensa» Estratto determinazione n. 430/2012 del 27 giugno 2012 MEDICINALE ESOMEPRAZOLOPENSA TITOLAREAIC: PensaPharmaS.p.a.

Dettagli

20 mg compresse gastroresistenti 50 compresse in blister OPA/AL/PVC/AL

20 mg compresse gastroresistenti 50 compresse in blister OPA/AL/PVC/AL Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Espeyen» Estratto determinazione n. 326/2012 dell 11 aprile 2012 MEDICINALE ESPEYEN TITOLAREAIC: SpecifarS.A. 1,28Octovrioustr. Ag.Varvara12351

Dettagli

Medicinale non più autorizzato. Allegato I

Medicinale non più autorizzato. Allegato I Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi per la sospensione dell autorizzazione all immissione in commercio presentati dall Agenzia europea per i medicinali 1 Conclusioni scientifiche Riassunto generale

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DERETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DETERMINAZIONE 29 ottobre 2009. AGENZIA ITALIANA DEL FARMAO Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Diacomit». (Determinazione/ n.

Dettagli

5 mg compresse orodispersibili 7 compresse in blister OPA/AL/PVC/CARTA/PET/AL

5 mg compresse orodispersibili 7 compresse in blister OPA/AL/PVC/CARTA/PET/AL Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Desloratadina Doc Generici» Estratto determinazione n. 404/2012 del 4 giugno 2012 MEDICINALE DESLORATADINADOCGenerici TITOLAREAIC: DOCGenericiSrl

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DETERMINAZIONE 5 giugno 2009. AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità medicinale per uso umano «Xarelto». (Determinazione/C

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. VISTI gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;

IL DIRETTORE GENERALE. VISTI gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; DETERMINAZIONE 4 agosto 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Temozolomide Teva» (temozolomide) - autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione Europea.

Dettagli

I UAE/AR/PFG I 53 -; I

I UAE/AR/PFG I 53 -; I I UAE/AR/PFG I 53 -; 12014 I CLASSIFICAZIONE Al SENSI DELL'ART. 12 COMMA 5 LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N. 189 DI MEDICINALI PER USO UMANO - APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE Visti gli

Dettagli

DETERMINAZIONE 12 luglio Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Onglyza». (Determinazione/C 412/2010).

DETERMINAZIONE 12 luglio Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Onglyza». (Determinazione/C 412/2010). DETERMINAZIONE 12 luglio 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Onglyza». (Determinazione/C 412/2010). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità medicinale

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio 1 Conclusioni scientifiche Tenendo conto della valutazione del Comitato

Dettagli

TITOLARE AIC: QUALITEC EUROPA S.L., Paseo Pintor Rosales, 42, Madrid, Spagna.

TITOLARE AIC: QUALITEC EUROPA S.L., Paseo Pintor Rosales, 42, Madrid, Spagna. Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Lansoprazolo Qualitec» Estratto determinazione n. 571/2013 del 14 giugno 2013 MEDICINALE LANSOPRAZOLOQUALITEC TITOLAREAIC: QUALITECEUROPAS.L.,PaseoPintorRosales,42,28008Madrid,Spagna.

Dettagli

Confezione 20 mg compresse gastroresistenti 100 compresse in flacone HDPE AIC n /M (in base 10) 1513XC(in base 32)

Confezione 20 mg compresse gastroresistenti 100 compresse in flacone HDPE AIC n /M (in base 10) 1513XC(in base 32) MEDICINALE PANTOPRAZOLO MYLAN GENERICS TITOLARE AIC: MYLAN S.P.A. Via Vittor Pisani, 20 20124 Milano Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Pantoprazolo Mylan Generics»

Dettagli

Confezione 10 mg compresse rivestite con film 10 compresse in blister PVC/PVDC/AL AIC n /M (in base 10) 150R4T (in base 32)

Confezione 10 mg compresse rivestite con film 10 compresse in blister PVC/PVDC/AL AIC n /M (in base 10) 150R4T (in base 32) MEDICINALE SIMVASTATINA ACTAVIS PTC Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Simvastatina Actavis Ptc» Estratto determinazione n. 1163 del 28 aprile 2009 TITOLARE AIC: Actavis

Dettagli

Supplemento ordinario n. 210 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 202

Supplemento ordinario n. 210 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 202 DETERMINAZIONE 4 agosto 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Ribavirina Teva Pharma BV» - autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione Europea. (Determinazione/C

Dettagli

REPORT EUROPEO SULLA FARMACOVIGILANZA OTTOBRE 2012

REPORT EUROPEO SULLA FARMACOVIGILANZA OTTOBRE 2012 REPORT EUROPEO SULLA FARMACOVIGILANZA OTTOBRE 2012 COMITATO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA FARMACOVIGILANZA (PHARMACOVIGILANCE RISK ASSESSMENT COMMITTEE: PRAC) Ordine del giorno della riunione tenutasi

Dettagli

MEDICINALI PER USO UMANO - APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE

MEDICINALI PER USO UMANO - APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE I UAE/AR/PFG I &.io 12014 I CLASSIFICAZIONE Al SENSI DELL'ART. 12 COMMA 5 LEGGE 8 NOVEMBRE 2012 N. 189 DI MEDICINALI PER USO UMANO - APPROVATI CON PROCEDURA CENTRALIZZATA IL DIRETTORE GENERALE Visti gli

Dettagli

Allegato III. Modifiche ai paragrafi rilevanti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

Allegato III. Modifiche ai paragrafi rilevanti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Allegato III Modifiche ai paragrafi rilevanti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo Nota: Le sezioni relative delle Caratteristiche del Prodotto e Foglio Illustrativo

Dettagli

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 12 novembre 2014 Regime di rimborsabilita' e prezzo del medicinale per uso umano «Sovaldi» (sofosbuvir), autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione

Dettagli

Confezione 100 mg/50 ml soluzione per infusione 5 flaconi in PE da 50 ml AIC n /M (in base 10) 13PKHL (in base 32)

Confezione 100 mg/50 ml soluzione per infusione 5 flaconi in PE da 50 ml AIC n /M (in base 10) 13PKHL (in base 32) Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Ciproß oxacina Kabi» MEDICINALE CIPROFLOXACINA KABI TITOLARE AIC: Fresenius Kabi Italia S.r.l. Via Camagre, 41 I-37063 Isola della Scala (Verona)

Dettagli

MEDICINALE PRAVASTATINA SANDOZ GMBH. TITOLARE AIC: Sandoz GmbH Biochemiestrasse 10 A-6250 Kundl Austria

MEDICINALE PRAVASTATINA SANDOZ GMBH. TITOLARE AIC: Sandoz GmbH Biochemiestrasse 10 A-6250 Kundl Austria Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano «Pravastatina Sandoz GMBH» MEDICINALE PRAVASTATINA SANDOZ GMBH TITOLARE AIC: Sandoz GmbH Biochemiestrasse 10 A-6250 Kundl Austria

Dettagli

Titolare A.I.C.: HOSPIRA UK LTD Queensway Royal Leamington Spa Warwickshire CV31 RW Regno Unito

Titolare A.I.C.: HOSPIRA UK LTD Queensway Royal Leamington Spa Warwickshire CV31 RW Regno Unito DETERMINAZIONE 4 agosto 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Temozolomide ospira» (temozolomide) - autorizzata con procedura centralizzata europea dalla Commissione Europea.

Dettagli

DETERMINAZIONE 12 luglio Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Icandra». (Determinazione/C 404/2010).

DETERMINAZIONE 12 luglio Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Icandra». (Determinazione/C 404/2010). DETERMINAZIONE 12 luglio 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Icandra». (Determinazione/C 404/2010). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità medicinale

Dettagli

5 mg compresse rivestite con film 100 compresse in blister PVC/PE/PVDC/AL AIC n /M (in base 10) 17LU4U (in base 32)

5 mg compresse rivestite con film 100 compresse in blister PVC/PE/PVDC/AL AIC n /M (in base 10) 17LU4U (in base 32) Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Simvastatina Ratiopharm» Estratto determinazione n. 417/2012 del 5 giugno 2012 MEDICINALE SIMVASTATINARATIOPHARM TITOLAREAIC: TevaItaliaS.r.l.

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 219

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 219 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 10A11230 DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 3 agosto 2010. Rinnovo dell autorizzazione all immissione in commercio,

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione/delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione/delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione/delle autorizzazioni all immissione in commercio 1 Conclusioni scientifiche Tenendo conto della valutazione

Dettagli

TITOLO III Immissione in commercio

TITOLO III Immissione in commercio TITOLO III Immissione in commercio Art.6 (Estensione ed effetti dell autorizzazione) 1. Nessun medicinale può essere immesso in commercio sul territorio nazionale senza aver ottenuto un'autorizzazione

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 219 A LLEGATO

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 219 A LLEGATO A LLEGATO 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 10A11230 DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE

Dettagli

arsl_ge.alisa.registro UFFICIALE.I

arsl_ge.alisa.registro UFFICIALE.I arsl_ge.alisa.registro UFFICIALE.I.0005375.11-03-2019 0027363-08/03/2019-AIFA-AIFA_PQ_PhCC-P PQ-PhCC/OTB./DDG Roma, Alla Spett.le TEVA PHARMA B.V. Levante Pharma Srl Via San Giuseppe Cottolengo, 15 20143

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione delle autorizzazioni all immissione in commercio 1 Conclusioni scientifiche Tenendo conto della valutazione

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche

Allegato II. Conclusioni scientifiche Allegato II Conclusioni scientifiche 7 Conclusioni scientifiche Solu-Medrol 40 mg polvere e solvente per soluzione per iniezione (di seguito «Solu-Medrol») contiene metilprednisolone e, come eccipiente,

Dettagli

Confezione 10 mg compresse rivestite con film 10 compresse in blister PVC/PE/PVDC/AL AIC n /M (in base 10) 14Z5C2 (in base 32)

Confezione 10 mg compresse rivestite con film 10 compresse in blister PVC/PE/PVDC/AL AIC n /M (in base 10) 14Z5C2 (in base 32) MEDICINALE SIMVASTATINA AUROBINDO TITOLARE AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.L. Vicolo San Giovanni sul Muro, 9 20121 Milano - Italia Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso

Dettagli

25 mg compresse rivestite con film 100 compresse in flacone HDPE

25 mg compresse rivestite con film 100 compresse in flacone HDPE Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Quetiapina Zentiva» Estratto determinazione n. 277/2012 del 28 marzo 2012 MEDICINALE QUETIAPINAZENTIVA TITOLAREAIC: ZENTIVAITALIAS.R.L. VialeL.Bodio,37/b

Dettagli

Farmaci di nuova registrazione

Farmaci di nuova registrazione Inserimento, in accordo all articolo 12, comma 5 della Legge 189/2012, in apposita sezione (denominataclassec(nn))dedicataaifarmacinonancoravalutatiaifinidellarimborsabilitànelle more della presentazione

Dettagli

0,05 mg/ml soluzione iniettabile o concentrato per soluzione per infusione 20 flaconcini in vetro AIC n /M (in base 10) 17P2F6 (in base 32)

0,05 mg/ml soluzione iniettabile o concentrato per soluzione per infusione 20 flaconcini in vetro AIC n /M (in base 10) 17P2F6 (in base 32) Autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Octreotide Teva» Estratto determinazione n. 395/2012 del 24 maggio 2012 MEDICINALE OCTREOTIDETEVA TITOLAREAIC: TevaItaliaS.r.l. ViaMessina38 20154Milano

Dettagli

Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale PROLIA (denosumab). (Determinazione/C n. 2535/2011).

Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale PROLIA (denosumab). (Determinazione/C n. 2535/2011). DETERMINAZIONE 8 agosto 2011. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale PROLIA (denosumab). (Determinazione/C n. 2535/2011). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità

Dettagli

Supplemento ordinario n. 210 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 202

Supplemento ordinario n. 210 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 202 Supplemento ordinario n. 210 alla GZZETT UFFICILE Serie generale - n. 202 DETERMINZIONE 6 agosto 2010. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «ranesp» (darbepoetina alfa) - autorizzata

Dettagli

PROT.5364/DF

PROT.5364/DF Sede legale: Via G. Cusmano, 24 90141 PALERMO C.F. e P. I.V.A.: 05841760829 Dipartimento del Farmaco Via Pindemonte 88 909 PALERMO Telefono / 091 7033269-4941 FAX 091 7033019 EMAIL dipfarmaco@asppalermo.org

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Responsabilità e compiti dell Azienda Farmaceutica Alessandra Del Porto MSD Italia S.r.l., GdL Farmacovigilanza Farmindustria Auditorium Confindustria Roma,

Dettagli

Titolare A.I.C.: Eli Lilly Nederland BV, Grootslag 1-5, NL-3991 RA Houten, Paesi Bassi.

Titolare A.I.C.: Eli Lilly Nederland BV, Grootslag 1-5, NL-3991 RA Houten, Paesi Bassi. DETERMINAZIONE 29 dicembre 2009. Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita della specialità medicinale per uso umano «EÞ ent». (Determinazione/C n. 335/2009). Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Il sistema di qualità di farmacovigilanza in AIFA. Pietro Erba. Roma, 13 settembre 2012

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Il sistema di qualità di farmacovigilanza in AIFA. Pietro Erba. Roma, 13 settembre 2012 La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Il sistema di qualità di farmacovigilanza in AIFA Pietro Erba Roma, 13 settembre 2012 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa

Dettagli

A luglio 2012 sono entrate in vigore due nuove disposizioni in tema di sicurezza dei medicinali, dopo più di 10 anni dall ultima normativa europea in

A luglio 2012 sono entrate in vigore due nuove disposizioni in tema di sicurezza dei medicinali, dopo più di 10 anni dall ultima normativa europea in La normativa europea in materia di farmacovigilanza è stata modificata con l adozione nel 2010, del Regolamento UE 1235/2010, la cui applicazione è operativa dal 2 luglio 2012, e della Direttiva 2010/84/UE,

Dettagli