REGOLAMENTO DEL MERCATO LA CAMPAGNA IN PIAZZA DI ARCISATE RELATIVO AI PRODOTTI AGRICOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO DEL MERCATO LA CAMPAGNA IN PIAZZA DI ARCISATE RELATIVO AI PRODOTTI AGRICOLI"

Transcript

1 REGOLAMENTO DEL MERCATO LA CAMPAGNA IN PIAZZA DI ARCISATE RELATIVO AI PRODOTTI AGRICOLI approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 9 aprile 2009 modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 10 settembre TESTO COORDINATO -

2 REGOLAMENTO DELL MOSTRA MERCATO CON SEDE AD ARCISATE RELATIVO AI PRODOTTI AGRICOLI 1. Definizioni Ai fini del presente regolamento si intende per: mostra mercato dei prodotti agricoli del Comune di Arcisate, la attività di esposizione e vendita dei prodotti agricoli che si tiene periodicamente nell'area di proprietà comunale denominata P.zza Repubblica. Tale area viene messa a disposizione degli imprenditori agricoli e degli altri soggetti previsti dal presente regolamento, per la vendita al dettaglio dei prodotti agricoli di provenienza aziendale. imprenditore agricolo, quello previsto dall art c.c.; è equiparato all imprenditore agricolo l imprenditore ittico di cui al D. Lgs. 228/2001; prodotti agricoli, i prodotti del suolo, dell'allevamento e i prodotti della loro prima trasformazione. prodotti della pesca, i prodotti delle catture nelle acque dei bacini esistenti nelle Provincie di Varese e Como; prodotti agricoli di provenienza aziendale, quelli ottenuti dall attività di coltivazione, allevamento e attività connesse esercitati dall impresa direttamente o in conformità alle vigenti norme contrattuali; prodotti agricoli ammessi alla vendita, quelli provenienti direttamente dall azienda e quelli di provenienza extra aziendale nei limiti di cui al D. Lgs 228/2001 stand, lo spazio posto all interno dell area destinata alla mostra mercato e disponibile per l esposizione dei prodotti agricoli ammessi alla vendita, gestito da un impresa agricola fra quelle aventi diritto; 2. Finalità 1. Possono accedere al mercato agricolo della Valceresio, nel rispetto di quanto previsto dal presente regolamento, le imprese agricole iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese di cui all'articolo 2188 e seguenti del codice civile., di Arcisate, della Comunità Montana della Valceresio, della Provincia di Varese e della Regione Lombardia, e in caso di ulteriori posteggi disponibili, imprese del territorio nazionale. 2. Le imprese agricole interessate a porre in vendita i propri prodotti nel mercato devono presentare comunicazione scritta al Comune di Arcisate in carta semplice, su apposito modulo predisposto dall ufficio commercio (allegato A al presente regolamento), impegnandosi al rigoroso rispetto di quanto in esso dichiarato, rendendo note le generalità, la sede aziendale, la consistenza aziendale, i prodotti disponibili e quelli che intendono porre in vendita al mercato. Le imprese agricole sono tenute ad essere in regola con la vigente normativa igienico sanitaria e fiscale, sollevando l Amministrazione Comunale da ogni responsabilità connessa all adempimento delle stesse. Inoltre ogni richiedente dovrà presentare i fascicoli SIARL della propria azienda. L Imprenditori Agricoli che comunicano di voler partecipare al mercato, devono rispettare le seguenti condizioni: a) ubicazione dell azienda agricola nell ambito territoriale amministrativo del Comune di Arcisate, della Comunità Montana della Valceresio, della Provincia di Varese, della Regione Lombardia e del territorio nazionale; b) vendita nel mercato agricolo di prodotti agricoli provenienti dalla propria azienda o dall azienda dei soci imprenditori agricoli, anche ottenuti a seguito di attività di manipolazione o trasformazione, c) possesso dei requisiti di onorabilità previsti dall art. 4, comma 6, del D.Lgs n. 228/21;

3 d) L attività di vendita all interno del mercato agricolo deve essere esercitata dai titolari dell impresa, ovvero dai soci in caso di società agricola e di quelle di cui all art. 1, comma 1094, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, dai relativi familiari coadiuvanti, nonché dal personale dipendente di ciascuna impresa 3. L assegnazione dei parcheggi alle imprese agricole richiedenti è concordato in seno ad una commissione di imprenditori agricoli nominata dal Sindaco; in mancanza di accordo, la decisione spetta all'amministrazione Comunale, tramite il Responsabile dell Ufficio di Polizia Locale. 4. Le aziende agricole possono esporre e vendere esclusivamente i prodotti di provenienza aziendale. E' ammessa la vendita di prodotti di provenienza da altre aziende agricole aderenti all'iniziativa ma non presenti al mercato con proprio stand. 5. le imprese agricole provenienti da province extra regionali dovranno garantire di porre in vendita esclusivamente prodotti provenienti dalla provincia di appartenenza. 4. Canone 1. Il Comune assegna gratuitamente il posteggio agli operatori agricoli che dovranno provvedere alla pulizia al termine di ogni mercato. 5. Gestione del Mercato 1. Il mercato agricolo della Valceresio è gestito dalla commissione nominata dal Sindaco in qualità di Presidente, che comprende n 3 Imprenditori Agricoli sotto la direzione e il coordinamento del Responsabile dell Ufficio di Polizia Locale. 2. Devono essere riservati almeno due spazi da assegnare temporaneamente, per consentire la partecipazione turnata di piccoli produttori agricoli con disponibilità di prodotto stagionale. 3. Al fine di garantire una giusta gamma dei prodotti posti in vendita e perseguire la remuneratività dell attività di mercato, nella scelta della assegnazione degli spazi deve essere ricercata la massima diversificazione delle tipologie di prodotto, tenendo presente che non potranno essere assegnati più di n. 3 posteggi per gli stessi prodotti. 4. Possono essere organizzate all interno dell area di vendita iniziative culturali, informative e di promozione dei prodotti e dell agricoltura, coerenti con le finalità del mercato, che possono prevedere anche la partecipazione di imprese non Arcisatesi e di operatori non agricoli. 6. Gestione dei servizi di mercato 1. Gli imprenditori agricoli dovranno provvedere direttamente alla gestione dei seguenti servizi di mercato: predisposizione dei posteggi negli spazi di vendita svolgimento dell attività di vendita in conformità alle norme igienico sanitarie vigenti e al presente regolamento; pulizia del mercato agricolo al termine dello stesso. ogni altro servizio ausiliario del mercato ritenuto utile. 2. Resteranno in capo al Comune l'attività di segreteria operativa, la pubblicità,. 7. Servizio igienico-sanitario 1. I produttori agricoli che pongono in vendita i propri prodotti all interno del mercato, ferma restando ogni responsabilità in capo ai medesimi, devono munirsi delle prescritte autorizzazioni sanitarie previste dalle vigenti norme e devono rispettare le vigenti normative in tema di etichettatura dei prodotti di vendita. 2. Il servizio di vigilanza igienico-sanitaria delle strutture e attrezzature nonché per l accertamento della commestibilità dei prodotti agricoli immessi nel mercato è espletato dai competenti organi pubblici.

4 8. Assegnazione e gestione dei posteggi 1. L assegnazione dei posteggi, anche per quanto attiene ubicazione e dimensioni, viene fatta tenuto conto delle esigenze dei singoli produttori e di quelle organizzative e di gestione generali. 2. l assegnazione avverrà dando la priorità nel seguente ordine: agli imprenditori agricoli di Arcisate, a quelli della Comunità Montana della Valceresio, a quelli della Provincia di Varese, a quelli della regione Lombardia, e a quelli del territorio nazionale. 9. Uso dei posteggi 1. Ogni assegnatario deve indicare in modo chiaro e ben leggibile nel proprio stand: le generalità e l indirizzo della propria impresa il prezzo di vendita dei prodotti esposti per unità di misura, mediante l uso di un cartello o con altre modalità idonee allo scopo : La Polizia Locale è tenuta a sorvegliare sul rispetto delle prescrizioni suddette. 2. Ogni produttore è l'unico diretto responsabile, a tutti gli effetti di legge, dei propri prodotti posti in vendita. 3. Gli spazi devono essere usati solo per il deposito dei prodotti da porre in vendita e delle attrezzature necessarie per la stessa; essi devono essere usati con la massima cura e diligenza, evitando imbrattamenti e danneggiamenti. 4. E vietato adibire le aree di pertinenza del mercato a deposito di imballaggi vuoti o di altri materiali. 5. Non è consentito installare negli spazi del mercato impianti di qualsiasi natura o apportarvi modifiche di qualunque specie ed entità senza la preventiva autorizzazione del Comune di Arcisate. 6. L assegnazione dei posteggi può essere revocata, previa diffida, nei seguenti casi: perdita dei requisiti prescritti per l ammissione alle vendite nel mercato; uso del posteggio non conforme al presente regolamento e alle eventuali ulteriori disposizioni impartite dal Comune; cessione a terzi dello stand; gravi infrazioni alle leggi, al regolamento ed alle norme disposte per il funzionamento e la disciplina del mercato; vendita di prodotti di provenienza non aziendale, anche nei limiti previsti dalle vigenti norme; in caso di 6 assenze ingiustificate in un anno (Gennaio Dicembre) 7. La revoca è imposta dal Comune, tramite il responsabile della Polizia Locale, previa diffida all interessato, salva ogni altra azione civile o penale. 10. Calendario e orario di vendita 1. Il mercato agricolo avrà luogo di norma due volte al mese, il primo e il terzo sabato di ogni mese nella giornata di sabato, salvo eventi particolari; 2. La programmazione delle giornate di attività del mercato viene fissata dalla commissione degli imprenditori agricoli. 3. Gli orari di funzionamento sono dalle ore 9,00 alle ore 14,00, salvo diverse disposizioni. Le operazioni di allestimento e di chiusura possono essere svolte dalle 8,00 alle 9,00 e dalle 14,00 alle 15, Ordine interno 1. E vietato agli assegnatari, sia nel mercato che nelle sue dipendenze: effettuare vendite in luoghi diversi da quelli assegnati; abbandonare, alla fine delle vendite, prodotti invenduti; ingombrare i luoghi di passaggio ed ostacolare comunque la circolazione pedonale; gettare sui luoghi di passaggio prodotti avariati o altro materiale;

5 sollecitare offerte o curare raccolte o sottoscrizioni senza il preventivo consenso del Comune; tutto ciò che possa menomare o compromettere l ordine e la disciplina del mercato e delle vendite; ogni atto contrario alla sicurezza. 12. Circolazione dei veicoli 1. I veicoli utilizzati per il trasporto dei prodotti posti in vendita possono accedere e circolare nell area mercato negli orari previsti per l'allestimento e la chiusura. 13. Provvedimenti disciplinari 1. Indipendentemente dall eventuale azione penale o civile e dalle sanzioni previste da altre leggi, le infrazioni alle disposizioni del presente regolamento di mercato, tenuto conto della gravità dell infrazione e della recidività del responsabile, sono punite da parte del Comune con i seguenti provvedimenti disciplinari: diffida scritta; sospensione dell assegnazione del parcheggio; revoca dell assegnazione del parcheggio; 14. Educazione alimentare e iniziative promozionali 1. Il Comune, d intesa con gli assegnatari, elabora un piano di informazione, educazione alimentare e orientamento dei consumi, destinato agli utenti del mercato ed ai consumatori. Gli imprenditori agricoli aderenti sono tenuti a collaborare con il Comune alla sua attuazione. 15. Controversie 1. Le eventuali controversie insorte tra soggetto gestore e assegnatari, in applicazione del presente regolamento, sono demandate ad un collegio arbitrale composto da tre membri, due dei quali nominati rispettivamente da ciascuna delle parti ed il terzo, con funzione di presidente, nominato dai primi due o, in caso di mancato accordo, dal Presidente del Tribunale di Varese. In caso di ricorso all autorità giudiziaria la competenza è del Foro di Varese. 16. Modifiche del regolamento 1. Eventuali modifiche al presente regolamento possono essere proposte dalla Commissione degli imprenditori agricoli e dal responsabile del servizio di Polizia Locale, e la loro efficacia è subordinata all approvazione da parte del Consiglio Comunale.

6 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE MERCATO AGRICOLO CAMPAGNA IN PIAZZA Al Comune ARCISATE SERVIZIO COMMERCIO Ai sensidel Decreto del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e del D.Lgs. n 228/2001, il sottoscritto Cognome Nome C.F. data di nascita cittadinanza sesso: M. F. Luogo di Stato Provincia Comune nascita: Residenza: Provincia Comune Via, P.zza, ecc. n. CAP (in caso di cittadino extracomunitario): titolare di permesso di soggiorno per, n, rilasc iato da, il, con validità fino al In qualità di (1): Titolare dell omonima impresa agricola individuale: PARTITA IVA (se già iscritto) n. di iscrizione al Registro Imprese (se già iscritto) CCIAA di Legale rappresentante della cooperativa agricola: C.F. P. IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale con sede nel Comune di Provincia Via, P.zza, ecc. n. CAP Tel. n. di iscrizione al Registro Imprese Agricoltori CCIAA di C H I E D E Autorizzazione per un posteggio di m. x presso il mercato agricolo di ARCISATE La Campagna in P.zza, per la vendita dei seguenti prodotti agricoli:

7 provenienti dalla propia azienda agricola; oppure, provenienti da altre cooperative agricole associate, denominate Data rappresentante) (firma del titolare o legale

8 QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE Al fine di ottenere l autorizzazione perfettamente conscio delle responsabilità conseguenti alle dichiarazioni mendaci o alle false attestazioni e dei loro effetti fra cui oltre quelli eventuali di natura penale l adozione di sanzioni amministrative principali ed accessorie, compresa la confisca delle attrezzature e della merce nonché l impossibilità della conformazione dell attività alla normativa vigente, nel caso di verifica della insussistenza dei presupposti e dei requisiti di legge o della non veridicità di quanto di seguito dichiarato, IL SOTTOSCRITTO DICHIARA 1 Di non aver riportato condanne con sentenze passate in giudicato, per delitti in materia di igiene e sanità o di frode nella preparazione degli alimenti nel quinquennio precedente all inizio dell esercizio dell attività, così come previsto dall art. 4 del D.L.vo 18 maggio 2001, n Che l addetto alla vendità sarà lo stesso imprenditore, oppure: i relativi familiari coadiuvanti soci (indicare nominativo dipendente azienda agricola (indicare nominativo) 3 Di essere ben consapevole che l esercizio del commercio su aree pubbliche è soggetto a precise prescrizioni, limitazioni o divieti per motivi di viabilità, di carattere igienico-sanitario o per altri motivi di pubblico interesse nonché al rispetto degli orari stabiliti. 4 I prodotti agricoli in vendita non provenienti dalla propria azienda agricola sono i seguenti: PRODOTTO AZIENDA DI PROVENIENZA CON SEDE A Il sottoscritto ribadisce di esser consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste. dall. art. 76 del DPR 28/12/200 n 445

9 Data rappresentante) _ (firma del titolare o legale Recapito per comunicazioni urgenti: Tel.... FAX... A L L E G A: Copia proprio documento di identità incorso di validità (obbligatorio) Copia permesso di soggiorno in caso di cittadino extracomunitario (allegato facoltativo);

DISCIPLINARE DEL MERCATO AGRICOLO DI CASSOLA

DISCIPLINARE DEL MERCATO AGRICOLO DI CASSOLA DISCIPLINARE DEL MERCATO AGRICOLO DI CASSOLA 1. Definizioni Ai fini del presente disciplinare si intende per: 1. mercato dei prodotti agricoli, l attività di esposizione e vendita dei prodotti agricoli

Dettagli

Ai sensi del D. Lgs. 114/1998, così come modificato dall art. 70 del D.Lgs 59/2010 e della Legge Regionale 12/98, il sottoscritto.

Ai sensi del D. Lgs. 114/1998, così come modificato dall art. 70 del D.Lgs 59/2010 e della Legge Regionale 12/98, il sottoscritto. DOMANDA DI REINTESTAZIONE IN AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON UTILIZZO DI POSTEGGIO ai sensi del D.Lgs 31 maggio 1998 N. 114 così come modificato dall art. 70 del D.Lgs 59/2010, e della L.R.

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE MARCA DA BOLLO Euro 16:00 Al Comune di SAN MAURO PASCOLI - Ufficio Attività Economiche- Ai sensi del D. Lgs. 114/1998

Dettagli

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico e Polizia Amministrativa.

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico e Polizia Amministrativa. Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico e Polizia Amministrativa Unità Commercio BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 9 POSTEGGI NEL MERCATO AGRICOLO DI

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO (D.LGS. 228/2001) Cognome Nome Codice fiscale nato/a il Cittadinanza Residente a Provincia C.A.P. In via/p.zza n Tel. Cell. mail pec In qualita di:

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE E DEL MERCATO AGRICOLO PRESSO IL PARCO MONTE DUE MANI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE E DEL MERCATO AGRICOLO PRESSO IL PARCO MONTE DUE MANI Comune di Ballabio Cap. 23811 Provincia di Lecco tel. 0341/530111 fax 531057 076 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE E DEL MERCATO AGRICOLO PRESSO IL PARCO MONTE DUE MANI Approvato

Dettagli

33087 PASIANO DI PORDENONE

33087 PASIANO DI PORDENONE Marca da bollo 16,00 AL COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE Via Dei Molini, 18 33087 PASIANO DI PORDENONE OGGETTO: domanda di assegnazione posto vendita nel mercato agricolo denominato Mercato Agricolo di Pasiano

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA. Cognome Nome C.F. data di nascita cittadinanza sesso: M. F.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA. Cognome Nome C.F. data di nascita cittadinanza sesso: M. F. COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA Al Comune di MANDURIA ufficio SUAP Bollo Ai sensi del D. Lgs. 114/1998 (art. 28) e della Legge Regionale 18/2001, il/la sottoscritto/a Cognome

Dettagli

Oggetto: Domanda di concessione di area pubblica (posteggio) per la vendita diretta di prodotti agricoli nel Mercato del Contadino.

Oggetto: Domanda di concessione di area pubblica (posteggio) per la vendita diretta di prodotti agricoli nel Mercato del Contadino. Al Comune di MALETTO Sportello Unico per le Attività produttive Via Umberto n. 1/A 95035 MALETTO Oggetto: Domanda di concessione di area pubblica (posteggio) per la vendita diretta di prodotti agricoli

Dettagli

14,62 Settore Annona ed attività Produttive Welfare

14,62 Settore Annona ed attività Produttive Welfare marca da bollo Al comune di Giugliano in Campania 14,62 Settore Annona ed attività Produttive Welfare OGGETTO: Domanda di autorizzazione per l'esercizio dell' attività su area pubblica IN FORMA ITINERANTE

Dettagli

33080 PRATA DI PORDENONE

33080 PRATA DI PORDENONE Marca da bollo 16,00 AL COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Via Roma, 33 33080 PRATA DI PORDENONE OGGETTO: domanda di assegnazione posto-vendita nel mercato sperimentale Prata AgriZero riservato ai produttori

Dettagli

2. UBICAZIONE E CARATTERISTICHE DEL MERCATO E DEI POSTEGGI DA ASSEGNARE

2. UBICAZIONE E CARATTERISTICHE DEL MERCATO E DEI POSTEGGI DA ASSEGNARE 2. UBICAZIONE E CARATTERISTICHE DEL MERCATO E DEI POSTEGGI DA ASSEGNARE Il mercato degli agricoltori, denominato "Mercato agricolo di Treviso" ha le seguenti caratteristiche: Luogo di svolgimento: Piazza

Dettagli

CITTA DI QUARRATA. Provincia di Pistoia. Servizio Attività Produttive Agricoltura e Turismo

CITTA DI QUARRATA. Provincia di Pistoia. Servizio Attività Produttive Agricoltura e Turismo B) Schema di domanda di partecipazione MARCA DA BOLLO DA E. 14,62 Spett.le COMUNE DI QUARRATA Servizio Attività Produttive/Suap Via A. Fabbri (Polo Tecnologico) 51039 QUARRATA DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE

Dettagli

[ ] Titolare dell omonima impresa individuale

[ ] Titolare dell omonima impresa individuale Marca da bollo da Euro 14,62 SPETTABILE COMUNE DI BEDIZZOLE Ufficio attività Produttive DOMANDA PER VENDITA AL PUBBLICO DI PRODOTTI AGRICOLI SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE L UTILIZZO DI POSTEGGIO (Mercato

Dettagli

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DELLE AREE NEL MERCATO DEL II E IV GIOVEDI DEL MESE RISERVATE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI IL

Dettagli

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DECENNALE DELLE AREE NELLA FIERA DEL 20 AGOSTO RISERVATE AGLI IMPRENDITORI AGRICOLI IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA VENDITA AL PUBBLICO DEI PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI Approvato con delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

titolare della omonima ditta individuale, partita i.v.a. ; legale rappresentante della società con sede legale in via/piazza n., partita i.v.a.

titolare della omonima ditta individuale, partita i.v.a. ; legale rappresentante della società con sede legale in via/piazza n., partita i.v.a. Comunicazione per la vendita diretta dei prodotti ricavati in misura prevalente, per coltura o allevamento, dalla propria azienda (art. 4 D. Lgs. 228/2001) Allo SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO CONTADINO ORGANIZZATO DAL COMUNE DI RUBIERA (RE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO CONTADINO ORGANIZZATO DAL COMUNE DI RUBIERA (RE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO CONTADINO ORGANIZZATO DAL COMUNE DI RUBIERA (RE) Comune di UFFICIO COMMERCIO Il sottoscritto nato/a a il residente nel Comune di in Via tel. fax e-mail in qualità di

Dettagli

che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art.10 della L. n.575/1965 e s.m. e i.

che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art.10 della L. n.575/1965 e s.m. e i. === ALLEGATO B) === Al COMUNE DI TRECCHINA Ufficio Attività Produttive Via Roma, 17 85049 TRECCHINA PZ OGGETTO: BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI POSTEGGI LIBERI NEL MERCATO QUINDICINALE

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO Sportello Unico Attività Produttive BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI AL MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (MERCATO DEL CONTADINO) Periodo 15.12.2014 30.09.2019

Dettagli

Comando Vigili Urbani Attività Produttive LIONI

Comando Vigili Urbani Attività Produttive LIONI Marca da bollo da.16,00 Comando Vigili Urbani Attività Produttive LIONI OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO CONTADINO DI LIONI CON CONTESTUALE ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO. Il/la sottoscritto/a

Dettagli

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI AL MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (MERCATO

Dettagli

Al Signor Sindaco del Comune di Molinella Ufficio Attività Produttive

Al Signor Sindaco del Comune di Molinella Ufficio Attività Produttive Protocollo Generale del Comune (carta libera) Categoria Classe fascicolo 11 1 1 Al Signor Sindaco del Comune di Molinella Ufficio Attività Produttive DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA PRODOTTI

Dettagli

COMUNICA INIZIO ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI PROVENIENTI IN MISURA PREVALENTE DALLA SUDDETTA AZIENDA AGRICOLA PER:

COMUNICA INIZIO ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI PROVENIENTI IN MISURA PREVALENTE DALLA SUDDETTA AZIENDA AGRICOLA PER: Comunicazione non soggetta ad imposta di bollo COMUNICAZIONE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.228 2 copie in carta semplice da presentare all Ufficio

Dettagli

(da presentare entro quattro mesi dalla data in cui si è rilevata l azienda e/o ramo d azienda) residente in prov. Via n.

(da presentare entro quattro mesi dalla data in cui si è rilevata l azienda e/o ramo d azienda) residente in prov. Via n. Marca da bollo 14,62 COMUNICAZIONE SUBINGRESSO IN AZIENDA AGRICOLA DA PARTE DI IMPRENDITORE AGRICOLO ESERCENTE ATTIVITA DI VENDITA SU AREA PUBBLICA SU POSTEGGIO AI SENSI DEL D. L.VO 228/2001 DOMANDA DI

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome DICHIARA

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome DICHIARA COMUNE DI SCANDICCI SETTORE PROMOZIONE ECONOMICA TURISMO E SPORT COMUNICAZIONE DI VENDITA DI PRODOTTI AGRICOLI DA PARTE DI IMPRENDITORE AGRICOLO NEI POSTEGGI ISOLATI STAGIONALI Il/La sottoscritto/a Cognome

Dettagli

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico e Polizia Amministrativa.

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico e Polizia Amministrativa. Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico e Polizia Amministrativa Unità Commercio BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N.1 (UNO) POSTEGGIO FUORI MERCATO IN VIA BERNASCONI

Dettagli

COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO

COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO COMUNE DI FINALE LIGURE REGOLAMENTO PER LA VENDITA AL PUBBLICO, IN SEDE STABILE, DEI PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F BOLLO 14,62 Al Comune di CASTEL RITALDI V.le Martiri della Resistenza, 1 DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Il sottoscritto Cognome Nome Codice

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VENDITA AL PUBBLICO, IN SEDE STABILE, DEI PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI

REGOLAMENTO PER LA VENDITA AL PUBBLICO, IN SEDE STABILE, DEI PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI REGOLAMENTO PER LA VENDITA AL PUBBLICO, IN SEDE STABILE, DEI PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 30.09.2011 - IN VIGORE

Dettagli

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE Prot. n. del Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 19, comma 2, della legge 241/90 e della L.287/91, modificata ed integrata dal D.

Dettagli

IMPRENDITORI AGRICOLI VENDITA DIRETTA COMUNICAZIONE

IMPRENDITORI AGRICOLI VENDITA DIRETTA COMUNICAZIONE CAPAG07C - (10/2016) IMPRENDITORI AGRICOLI VENDITA DIRETTA COMUNICAZIONE AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Stato Provincia Comune

Dettagli

VENDITA AL DETTAGLIO DA PARTE DI PRODUTTORI AGRICOLI

VENDITA AL DETTAGLIO DA PARTE DI PRODUTTORI AGRICOLI VENDITA AL DETTAGLIO DA PARTE DI PRODUTTORI AGRICOLI NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.Lgs. 228/2001 e succ. modifiche ed integrazioni. DESCRIZIONE E la segnalazione di inizio attività per poter effettuare la

Dettagli

FORME SPECIALI DI VENDITE AL DETTAGLIO COMUNE DI ANDRIA. Cognome Nome. luogo di nascita : Stato Prov. Comune. nel Comune di Provincia via, piazza,

FORME SPECIALI DI VENDITE AL DETTAGLIO COMUNE DI ANDRIA. Cognome Nome. luogo di nascita : Stato Prov. Comune. nel Comune di Provincia via, piazza, FORME SPECIALI DI VENDITE AL DETTAGLIO VENDITA A DOMICILIO, CON COMMERCIO ELETTRONICO, SU AREA PUBBLICA O IN LOCALE APERTO AL PUBBLICO DI PRODOTTI AGRICOLI Ai sensi dell art. 4 del D. Lgs n. 228 del 18

Dettagli

COMUNE DI RONCHIS REGOLAMENTO DEL MERCATO AGRICOLO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI

COMUNE DI RONCHIS REGOLAMENTO DEL MERCATO AGRICOLO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI COMUNE DI RONCHIS REGOLAMENTO DEL MERCATO AGRICOLO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 20/05/2017 1 SOMMARIO

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Ai sensi della L.R. 33/1999 e del D.Lgs. 26/03/2010, n.

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA PRODOTTI RICAVATI IN MISURA PREVALENTE, PER COLTURA O ALLEVAMENTO, DALLA PROPRIA AZIENDA.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA PRODOTTI RICAVATI IN MISURA PREVALENTE, PER COLTURA O ALLEVAMENTO, DALLA PROPRIA AZIENDA. SEGNAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA PRODOTTI RICAVATI IN MISURA PREVENTE, PER COLTURA O LEVAMENTO, DLA PROPRIA AZIENDA. (Articolo 3 Legge 59/1963; articolo 4 D. Lgs. 228/2001 e articolo

Dettagli

Ai sensi dell art. 4 del Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 228 il sottoscritto nato a il residente in, via n. codice fiscale n.

Ai sensi dell art. 4 del Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 228 il sottoscritto nato a il residente in, via n. codice fiscale n. Comunicazione per la vendita diretta dei prodotti ricavati in misura prevalente, per coltura o allevamento, dalla propria azienda (art. 4 D. Lgs. 228/2001) Al Comune di Cinte Tesino Via don Dalmonego 57

Dettagli

OGGETTO: Richiesta partecipazione al mercatino dell usato di Rovigo ogni prima domenica del mese.

OGGETTO: Richiesta partecipazione al mercatino dell usato di Rovigo ogni prima domenica del mese. BOLLO Al Sig. Sindaco Area Sviluppo Economico e Risorse Strategiche Sezione Commercio su Aree Pubbliche P.zza V. Emanuele II n. 1 45100 R O V I G O OGGETTO: Richiesta partecipazione al mercatino dell usato

Dettagli

Al Comune di PONTECAGNANO FAIANO

Al Comune di PONTECAGNANO FAIANO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) per l attività di VENDITA DIRETTA DEL PESCATO INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune di PONTECAGNANO

Dettagli

Al Comune di MANDURIA SUAP

Al Comune di MANDURIA SUAP Bollo DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER DISTRIBUZIONE/NOLEGGIO DI APPARECCHI E CONGEGNI AUTOMATICI, SEMIAUTOMATICI ED ELETTRONICI DI CUI ALL ART. 1 DEL TULPS ART., comma 1, T.U.L.P.S. Il/la sottoscritto/a

Dettagli

CITTA DI VITERBO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO

CITTA DI VITERBO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO CITTA DI VITERBO PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO IL/LA SOTTOSCRITTO/A

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Al Comune di Torriglia Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza Luogo

Dettagli

COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p P.zza Farini n. 1 Tel Fax P.IVA

COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p P.zza Farini n. 1 Tel Fax P.IVA COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p. 48026 - P.zza Farini n. 1 Tel. 0544 587611 - Fax 0544 582126 P.IVA 00246880397 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI RUSSI OGGETTO: Subentro nella concessione e nell

Dettagli

ATTIVITÀ DI VENDITA DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ATTIVITÀ DI VENDITA DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITÀ DI VENDITA DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Al Comune di Ai sensi del D.Lgs. 228/2001 (art. 4), del D.Lgs. 59/2010

Dettagli

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) VENDITA PRODOTTI RICAVATI IN MISURA PREVALENTE, PER COLTURA O ALLEVAMENTO, DAI PROPRI FONDI.

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) VENDITA PRODOTTI RICAVATI IN MISURA PREVALENTE, PER COLTURA O ALLEVAMENTO, DAI PROPRI FONDI. COMUNE DI UMBERTIDE Comando Polizia Municipale Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) Tel 075/9419250 Fax 075/9419289 www.comune.umbertide.pg.it PEC:comune.umbertide@postacert.umbria.it Segnalazione

Dettagli

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n. PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.228 Unione di Comuni Montana Lunigiana Sportello Unico

Dettagli

Comunicazione di vendita diretta dei prodotti agricoli in forma itinerante (D.Lgs n. 228). BARRARE CON UNA CROCETTA LE OPZIONI CORRETTE

Comunicazione di vendita diretta dei prodotti agricoli in forma itinerante (D.Lgs n. 228). BARRARE CON UNA CROCETTA LE OPZIONI CORRETTE Allegato alla DGR n. 2113 del 2 agosto 2005 SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE Comunicazione di vendita diretta dei prodotti agricoli in forma itinerante (D.Lgs 18.5.2001 n. 228). BARRARE CON UNA CROCETTA LE

Dettagli

Comune di Lombriasco Provincia di Torino

Comune di Lombriasco Provincia di Torino Comune di Lombriasco Provincia di Torino ALLEGATO A BANDO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE POSTI FISSI PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DEL MERCATO DEL VENERDÌ POMERIGGIO. IL SEGRETARIO

Dettagli

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 )

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 ) spazio per la protocollazione COMANDO POLIZIA MUNICPALE Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia Segnalazione certificata di inizio attività Temporanea di somministrazione alimenti e bevande - art.

Dettagli

AL COMUNE DI. (da presentare in triplice copia) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1.

AL COMUNE DI. (da presentare in triplice copia) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. AL COMUNE DI (da presentare in triplice copia) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Codice Fiscale: Data di nascita

Dettagli

MOD. P082 Marca DITTA INDIVIDUALE

MOD. P082 Marca DITTA INDIVIDUALE MOD. P082 Marca da bollo AUTORIZZAZIONE/COMUNICAZIONE PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE art.28 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 114/98 - art. 6 Legge Regionale 21 marzo 2000

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E Al SIGNOR SINDACO del Comune di. CAPAP14D.rtf - (08/2016) Oggetto: Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio. Il sottoscritto.. nato a.. il.

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona STRUTTURE TURISTICHE EXTRALBERGHIERE - AFFITTACAMERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - SCIA ai sensi della L.R. 75/1995 e del D.Lgs.

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _. Via o... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _. Via o... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia Forme speciali di vendita al dettaglio: PER CORRISPONDENZA -- TELEVISIONE - ALTRI SISTEMI DI COMUNICAZIONE - AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE - S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPCF29C.RTF

Dettagli

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE

RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE TIPOLOGIA B (ITINERANTE)- AL SINDACO DEL COMUNE DI BASSANO ROMANO - UFFICIO S.U.A.P. Ai sensi del D.lgs n. 114 del 31 marzo

Dettagli

Iscritta al R.E.C. presso la C.C.I.A.A. di in data al n. e iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di in data

Iscritta al R.E.C. presso la C.C.I.A.A. di in data al n. e iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di in data Bollo ALL UFFICIO COMMERCIO DEL COMUNE DI GALLIATE Piazza Martiri, 28 28066 GALLIATE (NO) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE TIPO A (SU POSTEGGIO) RICHIESTA AUTORIZZAZIONE (art. 28, comma 1, lett. a) D.Lgs. 114/98,

Dettagli

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico, Polizia Amministrativa e Marketing Territoriale

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico, Polizia Amministrativa e Marketing Territoriale Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico, Polizia Amministrativa e Marketing Territoriale Unità Commercio BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N.14 (quattordici)

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE GLI ESTREMI DELL AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE ( POSTEGGIO ) Alimentare : [si] [no] DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Marca da bollo. 14,62 Ai sensi

Dettagli

DITTA INDIVIDUALE SOCIETÀ (DI PERSONE)

DITTA INDIVIDUALE SOCIETÀ (DI PERSONE) COMUNE DI MANTOVA Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini Via Gandolfo, 11-46100 Mantova Tel.: 0376338629 Fax: 0376338633 E-mail: su.attivita.produttive@domino.comune.mantova.it marca da bollo (nel

Dettagli

Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO.

Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO. Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, 1 06046 NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO. il sottoscritto: Cognome Nome consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OPERA (MI)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OPERA (MI) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Marca da bollo 14,62 Artt. 21 e 24 Legge Regionale 6/2010 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OPERA (MI)

Dettagli

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI ALL UFFICIO ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI 66050 SAN SALVO (CH RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI Il sottoscritto Cognome Nome Codice fiscale nato/a il Cittadinanza Residente

Dettagli

DOMANDA di rilascio NUOVA autorizzazione commercio su aree pubbliche Tipo B itinerante

DOMANDA di rilascio NUOVA autorizzazione commercio su aree pubbliche Tipo B itinerante NUOVA SOCIETA Marca da Bollo 14.62 Al Sig. Sindaco del Comune di PADOVA SETTORE COMMERCIO UFFICIO COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Prato della Valle, 98 DOMANDA di rilascio NUOVA autorizzazione commercio su

Dettagli

AL COMUNE DI VINOVO Servizio commercio

AL COMUNE DI VINOVO Servizio commercio VENDITA DIRETTA, DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI, DEI PRODOTTI RICAVATI IN MISURA PREVALENTE, PER COLTURA O ALLEVAMENTO, DALLA PROPRIA AZIENDA Comune di Vinovo (TO) Area Tecnica Servizio Commercio

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE GLI ESTREMI DELL AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AL DETTAGLIO : IN FORMA ITINERANTE Alimentare : [si] [no] Marca da bollo. 14,62 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D.lgs.

Dettagli

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO BOLLO MOD. R1/AP AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI MOD. R1/AP ISTANZA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE L UTILIZZO DI POSTEGGIO TIPO A (DECRETO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATO AGRICOLO DI PREDORE CON ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATO AGRICOLO DI PREDORE CON ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO COMUNE DI PREDORE - P R O V I N C I A D I B E R G A M O - AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATO AGRICOLO DI PREDORE CON ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

Dettagli

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Al SUAP del Comune di Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA COMUNICAZIONE AFFIDO DI REPARTO Ai sensi dei D.Lgs.

Dettagli

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE Comunicazione di vendita diretta dei prodotti agricoli in forma itinerante (D.Lgs 18.5.2001 n. 228). BARRARE CON UNA CROCETTA LE OPZIONI CORRETTE Al Comune di CERVARESE SANTA

Dettagli

Al Comune di MANDURIA Ufficio Suap. Il/La sottoscritto/a

Al Comune di MANDURIA Ufficio Suap. Il/La sottoscritto/a ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE DICHIARAZIONE DI REINTESTAZIONE AL TERMINE DELLA GESTIONE PRO TEMPORE DI ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di

Dettagli

Al Comune di TORRE DEL GRECO

Al Comune di TORRE DEL GRECO Regione Campania Modello 2B Bollo copia per il Comune COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Al Comune di TORRE DEL GRECO 0 6 3 0 8 4 Ai

Dettagli

San Salvo (CH) RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO. All Ufficio Attività Produttive del Comune di

San Salvo (CH) RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO. All Ufficio Attività Produttive del Comune di Spazio riservato all Ufficio Marca da Bollo 14,62 All Ufficio Attività Produttive del di San Salvo (CH) RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEL CONTADINO Il sottoscritto Codice fiscale nato/a il Cittadinanza

Dettagli

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax:

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax: I Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A - 56040 Santa Luce Tel: 050-685824 Fax: 050-685771 Al Servizio Attività Economiche Comune di Santa Luce Il sottoscritto nato a il residente

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Codice Fiscale: Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Allegato alla deliberazione G.C. n. 175 del 28 dicembre 2016 IL SEGRETARIO COMUNALE f.to VENTULLO Dr.ssa Stefania COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE DISCIPLINARE DEL MERCATO RISERVATO ALL ESERCIZIO DELLA VENDITA

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO. Comunicazione. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M

COMMERCIO AL DETTAGLIO AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO. Comunicazione. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M CAPCF16C.rtf - (09/2016) COMMERCIO AL DETTAGLIO AFFIDO IN GESTIONE DI REPARTO Comunicazione AL SUAP DEL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _ Il sottoscritto Cog Nome C. F. Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO TIPO A

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO TIPO A COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO TIPO A Al SUAP del Comune di TORRE DEL GRECO 0 6 3 0 8 4 Ai sensi del D.Lgs. 114/98, come modificato dall art.70 del D.Lgs.

Dettagli

Al Comune di GRICIGNANO DI AVERSA

Al Comune di GRICIGNANO DI AVERSA Bollo Euro 14,62 Al Comune di GRICIGNANO DI AVERSA Settore/servizio OGGETTO: Domanda per rilascio autorizzazione COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE su posteggi in forma temporanea (art. 28, del D.Lgs. 31 marzo

Dettagli

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da Marca da bollo Euro 16,00 Al Comune di Scarperia e San Piero Ufficio Sviluppo Economico solo a mezzo PEC comune.scarperiaesanpiero@postacert.toscana.it Domanda di partecipazione al bando per l assegnazione

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE IN FORMA ITINERANTE TIPO B

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE IN FORMA ITINERANTE TIPO B COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE IN FORMA ITINERANTE TIPO B Al SUAP del Comune di TORRE DEL GRECO 0 6 3 0 8 4 Ai sensi del D.Lgs. 114/98, come modificato dall art.70 del

Dettagli

segnala quanto contenuto nella rispettiva sezione:

segnala quanto contenuto nella rispettiva sezione: Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia COMMERCIO AL DETTAGLIO - media struttura di vendita - INTEGRAZIONE OFFERTA MERCEOLOGICA ai sensi dell articolo 7 dell allegato A) alla D.C.R. 29 ottobre 1999 n. 563-13414 e s.m.i. AL COMUNE DI ALPIGNANO

Dettagli

Comune di Frascati Sportello Unico per le Attività Produttive

Comune di Frascati Sportello Unico per le Attività Produttive SCIA INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE (Art. 19 L. 241/90 come sostituito dal comma 4 bis dell Art. 49 L. 122/2010) Comune di Frascati Sportello Unico

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante BARRARE CON UNA CROCETTA LE OPZIONI CORRETTE Marca da Bollo Al Comune di Il sottoscritto

Dettagli

Domanda di autorizzazione

Domanda di autorizzazione Modulo E9 mod. COM_27 DOMANDA_AUT_COMMERCIO AAPP TIPO A vers. 00 del 18/02/2013 Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Domanda di autorizzazione Esercizio del commercio su aree pubbliche

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Bollo 10,33 COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D.L.vo 114/98 (artt.28 e 1 comma 1lett. b) e della L.R. 15/2000 (art. 6), il sottoscritto

Dettagli

Allegato A1) alla determina n. 181 del 18/03/2009

Allegato A1) alla determina n. 181 del 18/03/2009 ALL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DEL COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA marca da bollo Allegato A1) alla determina n. 181 del 18/03/2009 Domanda di PARTECIPAZIONE AL BANDO PER ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Città di Melegnano Area Governo del Territorio SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Piazza risorgimento, 1-20077 Melegnano (Mi) - Tel. 02/982081 - Fax 02/98233450 Cod. Fisc. Ente 84507510158 - P. IVA Ente

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO IN SCADENZA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO IN SCADENZA Marca da bollo. 16,00 ALLEGATO B Spett.le Settore Attività Economiche e SUAP Comune di PORTO SANT ELPIDIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui all'art. 5 del Bando. Marca da bollo da 16,00

Dettagli

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari Settore Attività Produttive e Suap SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO MARCA DA BOLLO 16,00 Al COMUNE DI QUARTU SANT ELENA SETTORE

Dettagli

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da Marca da bollo Euro 16,00 Domanda di partecipazione al bando per l assegnazione dei posteggi in occasione delle manifestazioni Infiorata, Campionato Mondiale di Motociclismo e Diotto che si terranno nell

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO

Dettagli

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da Marca da bollo Euro 16,00 Al Comune di Scarperia e San Piero Ufficio Sviluppo Economico (trasmissione via PEC) comune.scarperiaesanpiero@postacert.toscana.it Domanda di partecipazione al bando per l assegnazione

Dettagli