Ascoltare e comunicare oralmente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ascoltare e comunicare oralmente"

Transcript

1 NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA' METODOLOGIA E STRUMENTI 1 Ascoltare e comunicare oralmente 1.1 Sapere ascoltare adulti e compagni 1.2 Sapere utilizzare il linguaggio verbale nelle relazioni 1.3 Sapere comunicare esperienze, emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale rispettando l'ordine logico e sequenziale 1.4 Sapere intervenire nello scambio comunicativo rispettando le modalità stabilite e diversi punti di vista 1.5 Sapere sperimentare la pluralità dei linguaggi 1.6 Sapere pronunciare correttamente le parole Ascolto dagli adulti di semplici messaggi, storie, racconti, consegne; dai coetanei esperienze vissute ed emozioni Libri illustrati, immagini, filastrocche, canzoncine, giochi Lettura di immagini, vignette, storie e simboli (decodifica ed interpretazione) Lettura guidata o spontanea di libri Esperienze ed attività propedeutiche per l'utilizzo corretto della matita per rafforzare la lateralizzazione. Conversazione guidata e spontanea, racconti, fiabe, filastrocche, canzoni Ascolta da adulti e compagni messaggi di vario tipo 1.2 Comunica e condivide esperienze vissute e racconta storie personali o fantastiche in modo chiaro per chi ascolta 1.3 Sperimenta la pluralità dei linguaggi: verbale, non verbale, iconico, musicale Migliora le competenze fonologiche 1.5 Memorizza brevi e semplici contenuti in rima: canzoncine, filastrocche... Conversazioni, letture di libri illustrati, istruzioni e regole di gioco, filastrocche ascolto di musica e canzoncine Manipolazione di storie in modo creativo Narrazioni dialogate Costruzione di cartelloni Drammatizzazioni, giochi di imitazione e di ruolo Uscite didattiche e laboratori Cartelloni, posters, immagini, simboli Fruizione del libro utilizzando i diversi canali di provenienza (biblioteca, scuola, casa... ) Giochi di sviluppo della lateralizzazione, giochi di pregrafismo, primo approccio esplorativo e spontaneo alla scrittura Giochi con fonemi segmentati, fusi, manipolati, conversazioni e decodifica di messaggi (consegne date dall'adulto, regole di gioco

2 prestabilite o proposte dal bambino stesso...) 1.1 Sapere ascoltare con tempi di attenzione progressivamente più lunghi 1.2 Sapere interagire nello scambio comunicativo in modo pertinente rispettando le modalità stabilite e le diverse opinioni 1.3 Sapere ascoltare testi di vario tipo, individuandone il senso, le informazioni principali e lo scopo 1.4 Sapere comunicare esperienze, argomentazioni, brevi relazioni utilizzando un lessico appropriato e rispettando l'ordine logico e cronologico 1.5 Sapere esporre agli insegnanti e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, utilizzando anche schemi e mappe concettuali 1.6 Sapere interagire nelle varie situazioni comunicative con modalità dialogiche rispettose delle idee altrui 1.7 Sapere comunicare sentimenti e stati d'animo in modo appropriato Testi di vario tipo, libri di narrativa Film, documentari, materiale audiovisivo vario Conversazioni inerenti a esperienze vissute e contenuti appresi Studio delle discipline orali 1.1 Ascolta situazioni comunicative di vario genere cogliendone il senso globale 1.2 Comunica e condivide esperienze e stati d'animo 1.3 Relaziona i contenuti appresi utilizzando il linguaggio specifico 1.4 Ascolta e comprende testi di vario tipo cogliendone le informazioni principali 1.5 Utilizza un linguaggio adeguato alle varie situazioni comunicative 1.6 Formula domande precise e pertinenti in relazione ad un argomento affrontato 1.7 Memorizza ed espone in maniera espressiva alcuni contenuti in rima e in prosa istruzioni e regole di gioco ascolto di musica e canzoni Lettura espressiva effettuata dall'insegnante Costruzione cartelloni Ricerca guidata di parole e concetti chiave Costruzione guidata di schemi e mappe concettuali Rielaborazione guidata di testi ed esercizi di sintesi tipo Attività di recupero e consolidamento Utilizzo del dizionario

3 1.8 Sapere utilizzare registri comunicativi adatti ai diversi contesti Utilizzo biblioteca di classe/plesso/comunale Uscite didattiche (musei, teatri, aule didattiche, laboratori...) Interventi di esperti 1.1 Sapere ascoltare anche per prendere appunti e come metodologia di studio 1.2 Sapere ascoltare testi di vario tipo, individuandone il genere, l'argomento, lo scopo 1.3 Sapere interagire nelle varie situazioni comunicative con modalità dialogiche rispettose delle idee altrui 1.4 Sapere usare la comunicazione orale per collaborare con gli altri 1.4 Sapere esporre agli insegnanti e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, utilizzando anche schemi, mappe concettuali, presentazioni multimediali 1. Sapere riferire contenuti di testi di vario tipo Testi di vario tipo (racconti, storie, recensioni, testi poetici, testi letterari, testi scientifici, testi regolativi, articoli di quotidiani, libri di narrativa...), conversazioni su esperienze vissute, film, documentari Ascolta cogliendo gli aspetti significativi dei diversi messaggi 1.2 Racconta esperienze personali o inventate organizzando il discorso in modo chiaro e ben articolato 1.3 Organizza un discorso orale su un tema affrontato in classe con un intervento preparato in precedenza o un'esposizione su un argomento di studio utilizzando anche mappe concettuali 1.4 Formula domande precise e pertinenti in relazione ad un argomento affrontato 1.5 Memorizza testi poetici ed argomenti di studio utilizzo di materiale audiovisivo, Interviste e questionari Utilizzo di strumenti multimediali Laboratori di scrittura (creativa, giornalistica...) Elaborazione di schemi e mappe concettuali Presentazioni con power point tipo (teatrali e poetici) Brainstorming Feedback Corsi di recupero in itinere Uscite didattiche (musei, teatri, aule

4 didattiche, laboratori...) Utilizzo biblioteca di classe/plesso/comunale N.B. : 1) Riteniamo la COMPRENSIONE trasversale a tutti i nuclei fondanti. 2) Abbiamo considerato COMPETENZA tutto ciò che riguarda i saperi, le conoscenze. Abbiamo inteso ABILITA il saper fare, sapere utilizzare quanto appreso in autonomia ogni qual volta venga richiesto. 3) Abbiamo individuato i CONTENUTI e le METODOLOGIE e li abbiamo ripetuti identici in relazione ad ogni nucleo fondante in quanto li riteniamo complementari, trasversali, utili direttamente o indirettamente al raggiungimento di tutte le competenze. 4) Il presente curricolo verticale di italiano è da intendersi relativo alle sezioni/classi in uscita: ultimo anno scuola infanzia, quinto anno scuola primaria, terzo anno scuola secondaria di primo grado 5) Abbiamo condiviso come premessa fondamentale che lo sviluppo linguistico del bambino (così come, in generale, ogni forma efficace di apprendimento) viene favorito dalla costante costruzione di un rapporto reciproco di disponibilità all'ascolto all'interno di una circolarità di relazioni. Auspichiamo da parte di tutti i docenti di ogni ordine e grado di scuola come primo obiettivo, a monte dell applicazione di ogni tipo di curricolo, di adoperarsi alla costruzione di un clima positivo e sereno all interno della sezione/classe, nel rispetto delle differenze e in costante rapporto di empatia e disponibilità verso chi apprende.

5 NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA' METODOLOGIA E STRUMENTI 2 Leggere e comprendere messaggi di vario tipo 2.1 Sapere decodificare codici di vario tipo 2.2 Sapere discriminare segni verbali e iconografici 2.3 Sapere comprendere messaggi di vario tipo 2.4 Sapersi avvicinare al libro e al piacere della lettura Ascolto dagli adulti di semplici messaggi, storie, racconti, consegne; dai coetanei esperienze vissute ed emozioni Libri illustrati, immagini, filastrocche, canzoncine, giochi Lettura di immagini, vignette, storie e simboli (decodifica ed interpretazione) Lettura guidata o spontanea di libri Esperienze ed attività propedeutiche per l'utilizzo corretto della matita per rafforzare la lateralizzazione. Conversazione guidata e spontanea, racconti, fiabe, filastrocche, canzoni Decodifica e comprende codici di vario tipo: scrittura, immagini, simboli Coglie la struttura fonetica delle parole 2.3. Riconosce i personaggi principali, le sequenze temporali, all'interno di una storia 2.4 Si avvicina spontaneamente con interesse ai libri Conversazioni, letture di libri illustrati, istruzioni e regole di gioco, filastrocche ascolto di musica e canzoncine Manipolazione di storie in modo creativo Narrazioni dialogate Costruzione di cartelloni Drammatizzazioni, giochi di imitazione e di ruolo Uscite didattiche e laboratori Cartelloni, posters, immagini, simboli Fruizione del libro utilizzando i diversi canali di provenienza (biblioteca, scuola, casa... ) Giochi di sviluppo della lateralizzazione, giochi di pregrafismo, primo approccio esplorativo e spontaneo alla scrittura Giochi con fonemi segmentati, fusi, manipolati, conversazioni e decodifica di messaggi (consegne date dall'adulto, regole di gioco

6 prestabilite o proposte dal bambino stesso...) 2.1 Sapere padroneggiare la tecnica della lettura silenziosa e ad alta voce rispettando la punteggiatura e in modo scorrevole ed espressivo 2.2 Sapere prevedere il contenuto di un testo a partire da alcuni elementi 2.3 Sapere leggere e comprendere il contenuto di testi di diverso genere 2.4 Sapere ricercare informazioni in testi di diverso genere per scopi pratici e/o conoscitivi, applicando alcune tecniche di supporto alla comprensione (sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi) Testi di vario tipo, libri di narrativa Film, documentari, materiale audiovisivo vario Conversazioni inerenti a esperienze vissute e contenuti appresi Studio delle discipline orali 2.1 Legge in modo scorrevole ed espressivo testi di vario tipo cogliendone il contenuto 2.2 Legge i testi informativi sapendone evidenziare le parole chiave e i concetti fondamentali ai fini dello studio 2.3 Legge e comprende istruzioni e consegne istruzioni e regole di gioco ascolto di musica Lettura espressiva effettuata dall'insegnante Costruzione cartelloni Ricerca guidata di parole e concetti chiave Costruzione guidata di schemi e mappe concettuali Rielaborazione guidata di testi ed esercizi di sintesi tipo Attività di recupero e consolidamento Utilizzo del dizionario Utilizzo biblioteca di classe/plesso/comunale

7 Uscite didattiche (musei, teatri, aule didattiche, laboratori...) Interventi di esperti 2.1 Sapere utilizzare la lettura espressiva, orientativa, analitica, selettiva Sapere leggere testi di vario tipo (quotidiani, testi scientifici, regolativi, narrativi, poetici, teatrali...) 2.3 Sapere utilizzare la lettura per produrre testi, tipo recensioni, tradizionali e multimediali Testi di vario tipo (racconti, storie, recensioni, testi poetici, testi letterari, testi scientifici, testi regolativi, articoli di quotidiani, libri di narrativa...), conversazioni su esperienze vissute, film, documentari Legge ad alta voce in modo espressivo 2.2 Legge in modalità silenziosa testi di varia natura applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine, appunti...) e mettendo in atto strategie differenziate 2.3 Ricava informazioni esplicite e implicite dai vari testi 2.4 Confronta informazioni ricavabili da più fonti, selezionando le più significative 2.5 Legge e distingue tipologie testuali, punto di vista e scopo 2.6 Legge con competenza testi letterari, individuando temi principali, intenzioni comunicative dell autore, caratteristiche dei personaggi, ambientazioni storiche e geografiche, messaggi utilizzo di materiale audiovisivo, Interviste e questionari Utilizzo di strumenti multimediali Laboratori di scrittura (creativa, giornalistica...) Elaborazione di schemi e mappe concettuali Presentazioni con power point tipo (teatrali e poetici) Brainstorming Feedback Corsi di recupero in itinere Uscite didattiche (musei, teatri, aule didattiche, laboratori...)

8 Utilizzo biblioteca di classe/plesso/comunale

9 NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA' METODOLOGIA E STRUMENTI 3 Esprimersi attraverso il codice scritto in modo adeguato all'età 3.1 Sapere esplorare e sperimentare prime forme di comunicazione attraverso il segno scritto 3.2 Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive propedeutiche all'apprendimento della scrittura 3.3 Sviluppare una motricità fine e la coordinazione oculomanuale Ascolto dagli adulti di semplici messaggi, storie, racconti, consegne; dai coetanei esperienze vissute ed emozioni Libri illustrati, immagini, filastrocche, canzoncine, giochi Lettura di immagini, vignette, storie e simboli (decodifica ed interpretazione) 3.1 Distingue il segno/disegno dal segno/ scrittura 3.2 Impugna ed utilizza correttamente la matita 3.3 Organizza lo spazio nel foglio Conversazioni, letture di libri illustrati, istruzioni e regole di gioco, filastrocche ascolto di musica e canzoncine Manipolazione di storie in modo creativo Narrazioni dialogate Costruzione di cartelloni Lettura guidata o spontanea di libri Esperienze ed attività propedeutiche per l'utilizzo corretto della matita per rafforzare la lateralizzazione. Conversazione guidata e spontanea, racconti, fiabe, filastrocche, canzoni... Drammatizzazioni, giochi di imitazione e di ruolo Uscite didattiche e laboratori Cartelloni, posters, immagini, simboli Fruizione del libro utilizzando i diversi canali di provenienza (biblioteca, scuola, casa... ) Giochi di sviluppo della lateralizzazione, giochi di pregrafismo, primo approccio esplorativo e spontaneo alla scrittura Giochi con fonemi segmentati, fusi, manipolati, conversazioni e decodifica di messaggi (consegne date dall'adulto, regole di gioco

10 prestabilite o proposte dal bambino stesso...) 3.1 Sapere produrre testi di vario genere corretti, coerenti e coesi 3.2 Sapere rielaborare testi 3.3 Sapere sperimentare diverse forme di scrittura anche con l'utilizzo del computer 3.4 Sapere utilizzare una grafia chiara e comprensibile a chi legge Testi di vario tipo: narrativi,descrittivi, poetici, regolativi, informativi, argomentativi Libri di narrativa Film, documentari, materiale audiovisivo vario Conversazioni inerenti a esperienze vissute e contenuti appresi Studio delle discipline orali 3.1 Produce testi di vario genere corretti, coerenti e coesi 3.2 Utilizza le tecniche per rielaborare i testi 3.3 Utilizza il computer per produrre ed elaborare semplici testi 3.4 Utilizza una grafia chiara e comprensibile a chi legge istruzioni e regole di gioco ascolto di musica Lettura espressiva effettuata dall'insegnante Costruzione cartelloni Ricerca guidata di parole e concetti chiave Costruzione guidata di schemi e mappe concettuali Rielaborazione guidata di testi ed esercizi di sintesi tipo Attività di recupero e consolidamento Utilizzo del dizionario Utilizzo biblioteca di classe/plesso/comunale

11 Uscite didattiche (musei, teatri, aule didattiche, laboratori...) Interventi di esperti 3.1 Sapere scrivere in modo corretto, espressivo ed efficace testi di tipo diverso, adeguati per registro a situazione, scopo, destinatario 3.2 Sapere produrre testi multimediali, con l'uso anche di linguaggi iconici e sonori Testi di vario tipo (racconti, storie, recensioni, testi poetici, testi letterari, testi scientifici, testi regolativi, articoli di quotidiani, libri di narrativa...), conversazioni su esperienze vissute, film, documentari Conosce e applica le tecniche di esposizione scritta (ideazione, pianificazione, stesura e revisione...) 3.2 Scrive testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo...) e forma diversa (lettere, diari, recensioni, parafrasi, commenti...) corretti dal punto di vista morfo-sintattico, lessicale, ortografico; coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario, selezionando il registro più consono 3.3 Sintetizza testi ascoltati o letti anche con schemi e mappe 3.4 Scrive testi digitali,utilizzando la videoscrittura utilizzo di materiale audiovisivo, Interviste e questionari Utilizzo di strumenti multimediali Laboratori di scrittura (creativa, giornalistica...) Elaborazione di schemi e mappe concettuali Presentazioni con power point tipo (teatrali e poetici) Brainstorming Feedback Corsi di recupero in itinere Uscite didattiche (musei, teatri, aule didattiche, laboratori...) Utilizzo biblioteca di

12 classe/plesso/comunale NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA' METODOLOGIA E STRUMENTI 4 Riflettere sull'uso della lingua e saperla utilizzare in modo coerente all'età 4.1 Acquisire la padronanza della struttura della frase e arricchire il lessico facendo ipotesi sui significati delle parole 4.2 Sapere cercare somiglianze ed analogie tra i suoni e i significati 4.3 Sapere formulare ipotesi, prevedere soluzioni e conseguenze 4.4 Scoprire codici linguistici diversi Ascolto dagli adulti di semplici messaggi, storie, racconti, consegne; dai coetanei esperienze vissute ed emozioni Libri illustrati, immagini, filastrocche, canzoncine, giochi Lettura di immagini, vignette, storie e simboli (decodifica ed interpretazione) 4..1 Elabora congetture e formula ipotesi sulla lingua 4.2 Utilizza la lingua in tutte le sue funzioni e nelle forme necessarie per esprimersi e comunicare nei diversi campi di esperienza 4.3 Formula ipotesi, prevede soluzioni e conseguenze Conversazioni, letture di libri illustrati, istruzioni e regole di gioco, filastrocche ascolto di musica e canzoncine Manipolazione di storie in modo creativo Narrazioni dialogate Costruzione di cartelloni Lettura guidata o spontanea di libri Esperienze ed attività propedeutiche per l'utilizzo corretto della matita per rafforzare la lateralizzazione. Conversazione guidata e spontanea, racconti, fiabe, filastrocche, canzoni... Drammatizzazioni, giochi di imitazione e di ruolo Uscite didattiche e laboratori Cartelloni, posters, immagini, simboli Fruizione del libro utilizzando i diversi canali di provenienza (biblioteca, scuola, casa... ) Giochi di sviluppo della lateralizzazione, giochi di pregrafismo, primo approccio esplorativo e spontaneo alla scrittura Giochi con fonemi segmentati, fusi,

13 manipolati, conversazioni e decodifica di messaggi (consegne date dall'adulto, regole di gioco 4.1 Conoscere e sapere utilizzare le convenzioni ortografiche 4.2 Sapere utilizzare la punteggiatura in modo appropriato 4.3 Sapere riconoscere le principali strutture morfologiche e sintattiche della frase 4.4 Sapere utilizzare un lessico adeguato ai diversi registri comunicativi 4.5 Sapere utilizzare il dizionario come strumento di consultazione Testi di vario tipo, libri di narrativa Film, documentari, materiale audiovisivo vario Conversazioni inerenti a esperienze vissute e contenuti appresi Studio delle discipline orali 1.1 Utilizza le principali convenzioni ortografiche 1.2 Utilizza in modo appropriato la punteggiatura 1.3 Riconosce le parti variabili e invariabili del discorso 1.4 Identifica i principali sintagmi che costituiscono la frase 1.5 Arricchisce progressivamente il lessico e lo utilizza nei diversi contesti comunicativi 1.6 Consulta il dizionario per conoscere il significato di nuove parole istruzioni e regole di gioco ascolto di musica Lettura espressiva effettuata dall'insegnante Costruzione cartelloni Ricerca guidata di parole e concetti chiave Costruzione guidata di schemi e mappe concettuali Rielaborazione guidata di testi ed esercizi di sintesi tipo Attività di recupero e consolidamento Utilizzo del dizionario Utilizzo biblioteca di classe/plesso/comunale

14 Uscite didattiche (musei, teatri, aule didattiche, laboratori...) Interventi di esperti 4.1 Sapere utilizzare in modo adeguato il dizionario, distinguendo le parole in base al loro uso e all'ambito di appartenenza 4.2 Sapere contestualizzare il lessico in relazione alla situazione comunicativa e agli interlocutori 4.3 Sapere distinguere le varie realtà linguistiche in rapporto alla dimensione geografica, storica e sociale 4.4 Conoscere e sapere utilizzare in modo corretto le regole lessicali, morfologiche, logico-sintattiche della frase semplice e complessa 4.5 Sapere utilizzare le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggiore precisione i significati dei diversi tipi di testi e per correggere/migliorare i propri elaborati Testi di vario tipo (racconti, storie, recensioni, testi poetici, testi letterari, testi scientifici, testi regolativi, articoli di quotidiani, libri di narrativa...), conversazioni su esperienze vissute, film, documentari Amplia il proprio patrimonio lessicale, comprendendo ed utilizzando le parole del dizionario di base 4.2 Realizza scelte lessicali adeguandole alla situazione comunicativa, con l utilizzo appropriato dei termini specialistici delle varie discipline 4.3 Comprende ed usa anche il linguaggio figurato 4.4 Riconosce le principali relazioni fra i significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione...), nonché i meccanismi di formazione delle parole (derivazione, composizione) 4.5 Riconosce la composizione logico-sintattica della frase semplice 4.6 Riconosce la struttura e la gerarchia logico-sintattica della frase complessa 4.7 Riconosce in un testo le parti del discorso, i segni d interpunzione e l ortografia utilizzo di materiale audiovisivo, Interviste e questionari Utilizzo di strumenti multimediali Laboratori di scrittura (creativa, giornalistica...) Elaborazione di schemi e mappe concettuali Presentazioni con power point tipo (teatrali e poetici) Brainstorming Feedback Corsi di recupero in itinere Uscite didattiche (musei, teatri, aule didattiche, laboratori...) Utilizzo biblioteca di

15 classe/plesso/comunale

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015 Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 in uscita da tutti gli ordini di scuola PREMESSA 1) Riteniamo la COMPRENSIONE trasversale

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Sa usare la comunicazione orale e scritta per collaborare e interagire positivamente con gli altri

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMPETENZA al termine del primo ciclo di istruzione Dimostra una padronanza della lingua italiana tale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N - LINGUA ITALIANA: PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA 1 ASCOLTARE, COMPRENDERE, 1.1 Prendere la parola negli scambi

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

CURRICOLO di ITALIANO classe terza CURRICOLO di ITALIANO classe terza 1 TERZA NUCLEO DISCIPLINARE: A COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI ATTIVITA Ascolto e comprensione di testi

Dettagli

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO Competenze linguistico-comunicative Competenze di cittadinanza NUCLEI FONDANTI: ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE RIFLETTERE

Dettagli

LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO

LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO LINGUA ITALIANA INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO E PARLATO INFANZIA Il bambino sviluppa abilità di ascolto, comprende testi brevi e semplici, arricchisce il proprio lessico. Racconta ed inventa Esprime emozioni,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PERCORSO VERTICALE Promuovere la pace per evitare la guerra SCUOLA DELL INFANZIA Terzo anno Competenza e abilità al termine

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri. Usa la comunicazione orale per collaborare

Dettagli

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA RIFLESSIONE SULLA LINGUA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado ü L alunno interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostiene

Dettagli

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016 Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazioni, discussioni, di classe o di gruppi) con compagni e insegnanti rispettando

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE TERZA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto. Processi di controllo da mettere in atto durante l ascolto

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO OBIETTIVO GENERALE COMPRENSIONE DELLA LINGUA ORALE 1. Prestare attenzione a chi parla 2. Saper comprendere messaggi orali 3. Capire il significato globale delle

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA

CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA CURRICOLO ITALIANO CLASSE QUINTA COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Comunicare -Ascoltare con attenzione le collegamenti ASCOLTO E PARLATO comunicazioni degli adulti e e dei compagni

Dettagli

CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI EUROPEE Comunicazione nella madre lingua

CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI EUROPEE Comunicazione nella madre lingua ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - VICENZA DIPARTIMENTO DI ITALIANO CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA SCUOLA SECONDARIA Fine classe terza COMPETENZE CHIAVE COMPETENZE SPECIFICHE CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE

Dettagli

LINGUA ITALIANA. Scuola dell Infanzia. Saper comunicare oralmente. Condividere esperienze personali, emozioni, pensieri e comportamenti vissuti.

LINGUA ITALIANA. Scuola dell Infanzia. Saper comunicare oralmente. Condividere esperienze personali, emozioni, pensieri e comportamenti vissuti. LINGUA ITALIANA Scuola dell Infanzia Campi di esperienza Traguardi per lo sviluppo della competenza Abilità Conoscenze Il sé e l altro Il bambino: Saper comunicare oralmente. Le attività di routine quotidiane.

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nucleo tematico Oralità Traguardi per lo sviluppo delle competenze -Partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti -Ascolta e comprende messaggi

Dettagli

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA CLASSE 4^ a.s. 2012/2013 TRAGUARDI DI COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE 1) PARTECIPARE A SCAMBI COMUNICATIVI DI VARIO GENERE CON Quando ascolta, l alunno è in grado di:

Dettagli

L alunno esprime: vissuti; emozioni, fatti.

L alunno esprime: vissuti; emozioni, fatti. CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA EUROPEA DI LEGITTIMAZIONE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 L alunno: SVILUPPO DELLE ASCOLTO L alunno ascolta: il lessico di

Dettagli

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA UdA n.1 - LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI 1. Comprendere e analizzare narrativi, descrittivi, espositivi e poetici 2. Riconoscere e classificare diversi tipi di

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI - MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Comunicazione in italiano

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO CLASSI TERZA E QUARTA Competenza 1. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura. Al termine del II biennio ( 3^ e 4^ Scuola Primaria)

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTI PANNONE SANDRA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I Partecipa a scambi comunicativi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA Docenti PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA- LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe II Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE INFANZIA Il bambino scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

della scuola secondaria di primo grado Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

della scuola secondaria di primo grado Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca Istituto Comprensivo di Mozzate Viale Libertà, 3 22076 Mozzate (CO) tel. 0331 831491- fax 0331 262484 codice meccanografico COIC83400P c.f. 80017540131 email: COIC83400P@istruzione.it - info@comprensivomozzate.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY PIANI DI STUDIO - SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO ANNO ( 3 anni di età ) CAMPI PERCORSI OPERATIVI DI LABORATORIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IL SÈ E L ALTRO Le grandi domande, il

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze CURRICOLO VERTICALE DELLE LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) COMPETENZE CHIAVE La comunicazione nelle lingue straniere Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello

Dettagli

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione Presentazione Nella classe 1^ secondaria di1 grado, durante il primo quadrimestre, si è lavorato sul tipo di testo fiaba ed i ragazzi venendo a conoscenza del progetto SAD portato avanti dagli allievi

Dettagli

ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO -L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando semplici messaggi chiari e pertinenti.

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Plesso Picchi Maria Letizia Scuola dell'infanzia Giuseppe Giusti Classe.. Sezione: A.e B. anni 4 Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza I DISCORSI E LE PAROLE Tavola

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI I DISCORSI E LE PAROLE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni ASCOLTARE E Ascoltare brevi e semplici racconti. Capire il messaggio delle parole usate dall insegnante.

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA

I T A L I A N O MATERIA OBIETTIVI INFANZIA MER BE SCRE E CMPREDERE FZ PRMR SECDR D GRD scolta e comprendere brevi messaggi e consegne. scolta e comprendere brevi racconti fiabe e favole lette dagli insegnanti. Mantiene l attenzione ponendosi in

Dettagli

Programmazione di italiano per competenze

Programmazione di italiano per competenze Programmazione di italiano per 0050_GU042400775T@0013_0018.indd 13 10/03/15 09.34 Primo anno Lingua Primo anno Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI" Indirizzi: Scienze applicate- Scienze umane- Economico-sociale - Linguistico- Classico-Musicale Via Roma, 66-81059 VAIRANO PATENORA-SCALO (CE) Tel.-fax- 0823/988081

Dettagli

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE

LINGUA ITALIANA CONOSCENZE Classe 1^ Scuola Secondaria di I Grado COMPETENZA DI OBIETTIVI DI RIFERIMENTO APPRENDIMENTO Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente 1.1 Ascoltare per intervenire in modo pertinente nelle conversazioni.

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano Competenze chiave Comunicazione nella madre lingua competenza digitale imparare a imparare competenze

Dettagli

FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO

FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO TRAGUARDI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO - L alunno è capace di interagire in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostenendo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Ambito disciplinare ITALIANO. Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09

ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Ambito disciplinare ITALIANO. Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09 ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO PROGRAMMAZIONE ANNUALE Ambito disciplinare ITALIANO Classe 3^ Sezione C - Casalserugo Anno scolastico 2008/09 TRAGUARDI DELLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE al termine della

Dettagli

CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE PARLARE LEGGERE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE

CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE PARLARE LEGGERE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE OBIETTIVI DECLINATI PER CONOSCENZE, ABILITA' E COMPETENZECLASSE 1 CLASSE 3^ ITALIANO ASCOLTARE Conoscenze Abilità Competenze - Conoscere le strategie di ascolto di testi orali: racconti, argomentazioni,

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO Ascolto e parlato Ascoltare testi prodotti da altri, anche trasmessi

Dettagli

educazione agli usi creativi della lingua riflessione su di essa controllo progressivo dei linguaggi in ambito disciplinare

educazione agli usi creativi della lingua riflessione su di essa controllo progressivo dei linguaggi in ambito disciplinare INTRODUZIONE Lo sviluppo di competenze linguistiche ampie e sicure è condizione indispensabile per la crescita della persona e per l'esercizio pieno della cittadinanza, per l'accesso critico a tutti gli

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità

CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità INFANZIA Ha sviluppato esperienze affettive e relazionali significative.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Anno Scolastico 2014-2015 Istituto PROFESSIONALE grafico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PRIMO BIENNIO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' OBIETTIVI EDUCATIVI

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1 UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1 TITOLO: Mi informo e conosco " DURATA: ottobre-novembre DESTINATARI : gli alunni della classe seconda DOCENTI COINVOLTI: tutti i docenti di classe OBIETTIVI FORMATIVI: osservare,

Dettagli

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base 1.1. COMPETENZE GENERALI in ITALIANO ( BIENNIO) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (provenienti dalle indicazioni europee) COMPETENZE GENERALI APPLICATE ALLE CONOSCENZE DISCIPLINARI ASSI CULTURALI: (testo

Dettagli

INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe 1 a

INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe 1 a INGLESE - SCUOLA PRIMARIA Classe a comprendere testi di vario tipo. Colori Oggetti di uso comune Animali domestici Numeri (-0) Identificare la corrispondenza parole/immagini e viceversa di : colorioggetti-animali-numeri

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DELL OBBLIGO DI Utilizzare

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione.

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione. MONOENNIO LINGUA ITALIANA ASCOLTO-COMPRENSIONE-COMUNICAZIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI Comunicare oralmente: concordanze, tratti prosodici, la frase e le sue funzioni in contesti comunicativi. Organizzare

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I SCUOLA PRIMARIA CLASSE I ITALIANO INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE Ascoltare e comprendere Leggere e comprendere Comunicare oralmente Mantenere l attenzione

Dettagli

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE LETTERE AL GINNASIO Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: aver raggiunto una conoscenza adeguata

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Santa Croce sull Arno. Italiano. Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. a.

Istituto Comprensivo Statale Santa Croce sull Arno. Italiano. Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. a. Istituto Comprensivo Statale Santa Croce sull Arno Italiano Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado a.s 2012/2013 PARTE 1ª Scuola dell Infanzia I discorsi e le parole anni

Dettagli

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI P R O G E T T O D I C I R C O L O NOI A SCUOLA DI RACCONTERIA PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI PREMESSA Com è possibile riuscire a far sì che

Dettagli

ITALIANO - CLASSE PRIMA

ITALIANO - CLASSE PRIMA ITALIANO - CLASSE PRIMA L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti (conversazione) attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti. Comprende semplici testi di intrattenimento e

Dettagli

PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO (materia: ITALIANO; classe 1^) Unità di apprendimento n. 1

PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO (materia: ITALIANO; classe 1^) Unità di apprendimento n. 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 ASCOLTARE Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Seguire la narrazione di testi ascoltati o letti mostrando di saperne cogliere

Dettagli

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA Area linguistica CLASSE: I A-C-D LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

Dettagli

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici 1. Comunicare oralmente:comprensione e produzione Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici Risponde fisicamente a semplici

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda

Dettagli

PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO (materia: ITALIANO; classe 3^)

PROGETTAZIONE CORSO DI STUDIO (materia: ITALIANO; classe 3^) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda

CURRICOLO di ITALIANO classe seconda CURRICOLO di ITALIANO classe seconda 1 SECONDA NUCLEO DISCIPLINARI: A - COLTO E PARLATO OBIETTIVO GENERALE: A - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente CONTENUTI Conversazioni e dialoghi. Discussioni

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez. PROGETTAZIONE ANNUALE CORSO: A. S. 200_/0_ Classe sez. Disciplina: ANALISI DELLA CLASSE: Situazione di partenza Descrivere tipologia, (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la

Dettagli

ASSE DEI LINGUAGGI LA COMPETENZA

ASSE DEI LINGUAGGI LA COMPETENZA ASSE DEI LINGUAGGI LA COMPETENZA Lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti; Leggere, comprendere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2 Progettazione curricolare della lingua inglese FINALITÀ/TRAGUARDI Le finalità dell insegnamento delle lingue straniere nella scuola secondaria di I grado, inserita nel vasto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di ITALIANO ASCOLTARE

PROGRAMMAZIONE di ITALIANO ASCOLTARE CLASSE PRIMA Ascoltare in modo attivo e partecipe, comprendendo il contenuto PROGRAMMAZIONE di ITALIANO ASCOLTARE Attribuisce significato al Favole e fiabe tono di chi parla o legge Storie fantastiche

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

FRANCESE CLASSE PRIMA

FRANCESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende semplici espressioni e frasi di uso quotidiano e identifica il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti, se il messaggio è pronunciato chiaramente

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA SCUOLA DELL INFANZIA - I DISCORSI E LE PAROLE SCUOLA PRIMARIA - LINGUA INGLESE SCUOLA SECONDARIA I GRADO - LINGUE COMUNITARIE - LINGUA

Dettagli

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Liceo Quadri, Vicenza 9 dicembre 2013 [corsi livello A0 A1] [1] Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA TEMATICA PORTANTE: TIPOLOGIA TESTUALE - TESTO NARRATIVO (Testo narrativo - tutte le tipologie affrontate) Saper ascoltare e comprendere le narrazioni. Saper raccontare esperienze personali. Dimostra piacere

Dettagli

Il testo narrativo autobiografico Io com ero, come sono, come sarò

Il testo narrativo autobiografico Io com ero, come sono, come sarò Istituto Comprensivo Taverna Montalto Uffugo Scuola Secondaria di Primo Grado Scuola Secondaria di 1 Grado Classe II Sez. C Progetto di un intervento didattico su Italiano Titolo dell attività Il testo

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria

CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria CURRICOLO DI ITALIANO al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI ITALIANO al termine della classe seconda della scuola primaria...5

Dettagli

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico 2012-2013 PROGETTO CINEMA Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema con un approccio ludico

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

AREA LINGUISTICO - ARTISTICO ESPRESSIVA ITALIANO

AREA LINGUISTICO - ARTISTICO ESPRESSIVA ITALIANO AREA LINGUISTICO - ARTISTICO ESPRESSIVA ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L alunno è capace di interagire in modo efficace in diverse

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE CLASSI PRIME COMPETENZE E CONOSCENZE Comprendere il senso globale di un semplice messaggio. Riconoscere i dati espliciti di un messaggio (personaggi,tempi,luoghi,azioni)

Dettagli

Obiettivi formativi. Età dei bambini

Obiettivi formativi. Età dei bambini È l area di apprendimento nella quale si determina l apertura del bambino all altro, non rinunciando con questo alla propria UNICITA ma affermandola proprio attraverso il processo d interazione con gli

Dettagli

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni.

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni. SCUOLA DELL INFANZIA CHE AVVENTURA - Progetto educativo/didattico anno scolastico 2014 / 2015 Obiettivi di apprendimento ipotizzati per bambini di 3 anni CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE

Dettagli