Inquinamento outdoor II parte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inquinamento outdoor II parte"

Transcript

1 Inquinamento outdoor II parte Francesco Forastiere, Claudia Galassi, Andrea Ranzi, Carla Ancona Inquinamento outdoor - Effetti Introduzione

2 Inquinamento outdoor - Effetti Effetti a breve termine (immediati o acuti, short-term) A seguito di esposizioni a concentrazioni elevate di inquinanti sul breve periodo Effetti a lungo termine (cronici, long-term) A seguito di esposizioni ad inquinanti per lunghi periodi di tempo PM10 Effetti acuti : Differenze temporali apr-01 lug-01 ott-01 gen-02 apr-02 lug-02 ott-02 gen-03 apr-03 lug-03 ott-03 gen-04 apr-04 lug-04 ott-04 gen-05 apr-05 lug-05 ott-05 Effetti cronici : Differenze spaziali

3 100% 90% 80% Morte Ricovero 70% 60% 50% 40% Pronto Soccorso Visite mediche Restrizione attività 30% 20% Farmaci Sintomi 10% 0% Eff. subclinici Numero di persone suscettibili Inquinamento outdoor - Effetti Gli effetti sulla salute consolidati Effetti acuti

4 Inquinamento outdoor Effetti In sintesi : Effetti consolidati del particolato atmosferico Effetti acuti (esposizioni di breve periodo): Aumento della mortalità Aumento della morbidità (cardiovascolare e respiratoria) Inquinamento outdoor Effetti In sintesi : Effetti consolidati dell inquinamento atmosferico nelle popolazione pediatrica Effetti acuti (esposizioni di breve periodo): Aumento di sintomi respiratori Aumento di malattie respiratorie Esacerbazioni dell asma

5 Decessi per il London Smog, Dicembre 1952 Non diffondere Personal use only WHO 2005 Guidelines: PM10: 50 ug/m3 24-hour mean PM2.5: 25 ug/m3 24-hour mean

6 WHO 2005 Razionale - effetti acuti PM10 Multi-city studies conducted in Europe (29 cities) and in the United States (20 cities) reported short-term mortality effects for PM10 of 0.62% and 0.46% per 10 µg/m3(24-hour mean), respectively (.) A meta-analysis of data from 29 cities located outside western Europe and North America found a mortality effect of 0.5% per 10 µg/m3 (Cohen et al., 2004 ), very similar in fact to that derived for Asian cities (0.4 9% per 10 µg/m3 )( ) These findings suggest that the health risks associated with short-term exposures to PM10 are likely to be similar in cities in developed and developing countries, producing an increase in mortality of around 0.5% for each 10 µg/m3 increment in the daily concentration. Inquinamento outdoor Il progetto EPIAIR EPIAIR: Periodo in studio: Popolazione in studio: 10 città Focus su PM 10, NO 2 e O 3 Mortalità naturale e cardio-respiratoria, ricoveri ospedalieri per cause cardiorespiratorie Caratteristiche socio-demografiche e condizioni cliniche (basate su ospedalizzazioni nei precedenti due anni) valutati come modificatori d effetto

7 Inquinamento outdoor Il progetto EPIAIR Mortalità naturale lag % IC95% PM Risultati metanalitici per le 10 città in studio, relativi all associazione tra mortalità (età 35+ anni) e inquinamento atmosferico, per causa del decesso, inquinante e lag (da modelli a lag distribuiti non vincolati): incrementi percentuali di rischio e intervalli di confidenza al 95%, corrispondenti a variazioni di 10 µg/m3 dell inquinante; Associazioni tra PM10 ed ospedalizzazioni per patologie cardiache, per lag, , 9 città Non diffondere Personal use only Colais et al, Epidemiology 2011

8 Risultati di alcune meta-analisi recenti su effetti acuti del particolato atmosferico (RR per incrementi di 10 ug/m3) Effetto Autore,anno PM10 PM2.5 Asma (ER, HA) n.studi RR (95%CI) n.studi RR (95%CI) Zheng X, ( ) ( ) COPD Li J, ( ) ( ) esacerbazioni Stroke Shah A, ( ) ( ) Arresto cardiaco (out of hospital) Zhao R, ( ) ( ) MED-PARTICLES: le città

9 Effetti in accordo a due fonti di PM 10 : polveri antropogeniche e Sahariane Incrementi percentuali (95% CI) della mortalità e ricoveri ospedalieri associati con un incremento di 10 µg/m 3 di PM 10 antropogenico/desertico. Risultati dei modelli bi-pollutant. Non diffondere Personal use only Anthropogenic PM 10 Desert PM 10 Outcome Lag % IR (95% CI) I 2 Χ 2 % IR (95% CI) I 2 Χ 2 p value p value Mortality Natural (0.23, 0.83) (0.27, 1.06) Cardiovascular (-0.39, 1.33) (0.15, 2.05) Respiratory (0.94, 3.95) (-0.42, 3.01) Hospital admissions Cardiovascular, age (-0.02, 0.75) (-0.30, 0.76) Respiratory, age (0.14, 1.19) (-0.48, 1.83) Respiratory, age (0.60, 2.94) (0.09, 4.71) Stafoggia et al, EHP 2015 Inquinamento outdoor - Effetti Gli effetti sulla salute consolidati Effetti cronici

10 Inquinamento outdoor Effetti In sintesi : Effetti consolidati del particolato atmosferico Effetti cronici (esposizioni di lungo periodo): Riduzione della speranza di vita Aumento del rischio di Ca polmone WHO 2005 Guidelines: PM10: 20 ug/m3 annual mean PM2.5: 10 ug/m3 annual mean

11 WHO 2005 Razionale - effetti di lungo periodo PM2.5 An annual average concentration of 10 µg/m3 was chosen as the longterm guideline value for PM2.5. This represents the lower end of the range over which significant effects on survival were observed in the American Cancer Society s (ACS) study (Pope et al., 2002). Adoption of a guideline at this level places significant weight on the long-term exposure studies that use the ACS and the Harvard Six-Cities data (Dockery et al., 1993 ; Pope et al., 1995; HEI, 2000, Pope et al., 2002, Jerrett, 2005). In all of these studies, robust associations were reported between long-term exposure to PM2.5 and mortality. Harvard Six-Cities Study (Dockery 1993) Non diffondere Personal use only Figure 3. Estimated Adjusted Mortality-Rate Ratios and Pollution Levels in the Six Cities. Mean values are shown for the measures of air pollution. P denotes Portage, Wisconsin; T Topeka, Kansas; W Watertown, Massachusetts; L St. Louis; H Harriman, Tennessee; and S Steubenville, Ohio.

12 ACS Study (Pope CA, JAMA 2002) Non diffondere Personal use only Inquinamento outdoor - Effetti ACS Study - Rischi relativi (RR) di mortalità aggiustati associati a aumenti di 10 µg/m3 di PM2.5* (Pope et al, 2002) Causa di Morte RR (95% CI) Cardiorespiratoria 1.09 ( ) Tumore polmone 1.14 ( ) Tutte le altre cause 1.01 ( ) *Aggiustati per età, sesso, razza, fumo, educazione, stato maritale, indice di massa corporea, consumo di alcool, esposizione occupazionale, dieta.

13 ESCAPE aree in studio PM+NOx Solo NOx ESCAPE - principali risultati PM 10 (10 ug/m 3 ) PM 2.5 (5 ug/m 3 ) Mortalità cause non accidentali 1.04 ( ) 1.07 ( ) Mortalità CV 1.02 ( ) 0,99 ( ) Incidenza di eventi coronarici acuti 1.12 ( ) 1.13 ( ) Incidenza di ictus 1.02 ( ) 1.19 ( ) Incidenza di Tumore al polmone 1.22 ( ) 1.18 ( ) I rischi sono stati stimati tenendo conto di altri fattori di rischio individuali come ad esempio l abitudine al fumo, l attività fisica e lo stato socio-economico.

14 ESCAPE conferma i risultati di studi precedenti L Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro ha recentemente classificato l inquinamento atmosferico esterno come cancerogeno per l uomo (Gruppo 1; IARC ottobre 2013), per il tumore al polmone Inquinamento atmosferico e mortalità nello Studio Longitudinale Romano EHP ug/m 3 NO2 10 ug/m 3 PM2.5 Casi HR 95%CI HR 95%CI Mortalità cause naturali 144, Mortalità Cardiovascol. 60, Mortalità IHD 22, Mortalità respiratoria 8,

15 Stime aggiornate-mortalità per cause naturali (lungo termine) e PM2.5 (14 studi) Study Study Harvard six cities Harvard six cities ACS study ACS study ACS LA sub-cohort study ACS LA sub-cohort study Netherlands Cohort Study Netherlands Cohort Study Nurses Health Study Nurses Health Study Medicare national cohort Medicare national cohort Health professionals follow-up study Health professionals follow-up study US trucking industry cohort US trucking industry cohort Canadian national cohort Canadian national cohort California teachers study California teachers study Rome longitudinal study Rome longitudinal study ACS California subcohort ACS California subcohort National English cohort National English cohort Escape Escape D-L Overall (I-squared=60.8%, p=0.0016) D-L Overall (I-squared=60.8%, p=0.0016) PM PM 2.5 (10 µg/m (10 µg/m 3 increase) and Natural Mortality increase) and Natural Mortality Non diffondere Personal use only HR (95% CI) HR (95% CI) % % Weight Weight 1.14 (1.07, 1.22) (1.07, 1.22) (1.02, 1.11) (1.02, 1.11) (1.05, 1.30) (1.05, 1.30) (0.97, 1.16) (0.97, 1.16) (1.03, 1.55) (1.03, 1.55) (1.03, 1.06) (1.03, 1.06) (0.72, 1.02) (0.72, 1.02) (1.03, 1.18) (1.03, 1.18) (1.05, 1.15) (1.05, 1.15) (0.94, 1.08) (0.94, 1.08) (1.03, 1.05) (1.03, 1.05) (1.00, 1.12) (1.00, 1.12) (0.98, 1.26) (0.98, 1.26) (1.03, 1.27) (1.03, 1.27) (1.04, 1.09) (1.04, 1.09) Concentrazioni medie di PM 2.5 e Ozono negli Stati Uniti continentali, dal 2000 al 2012 Air Pollution and Mortality in the Medicare Population. NEJM June 2017 Di Q et al. N Engl J Med 2017;376:

16 Rischio di morte associato ad un aumento di 10 µg/mc di PM 2.5 o a un aumento di 10 ppb di Ozono PM2,5 Hazard Ratio (95%CI) Ozono Hazard Ratio (95%CI) Analisi bi-pollutant Analisi principale ( ) ( ) Analisi per bassa esposizione* ( ) ( ) Analisi singolo pollutant *inferiore a 12 ug/mc di PM2,5 (standard EPA) ( ) ( ) Air Pollution and Mortality in the Medicare Population. NEJM June 2017 Di Q et al. N Engl J Med 2017;376: Inquinamento outdoor Effetti In sintesi : Effetti dell inquinamento atmosferico nelle popolazione pediatrica Effetti cronici (esposizioni di lungo periodo): Alterazioni della lung function growth (reversibili) Malattie respiratorie (asma?)

17 Inquinamento outdoor Effetti Meccanismo del danno

18 Penetrazione del particolato all interno del tratto respiratorio Coarse particles ( microns) si depositano nel tratto respiratorio superiore e nelle vie aeree di maggiori dimensioni Fine particles (< 2.5 microns) possono raggiungere i bronchioli terminali e gli alveoli Malattie respiratorie croniche: processi patogenetici e patofisiologici Infiammazione delle vie aeree Rimodellamento delle vie aeree Cambiamento della responsività bronchiale Ridotta clearance delle vie aeree e alterazione delle difese verso le infezioni E ragionevole ipotizzare che gli effetti dell inquinamento atmosferico su ognuno di questi processi possano contribuire allo sviluppo della malattia (ERS/ATS 2016)

19 Possibili meccanismi biologici per gli effetti cardiovascolari del PM Non diffondere Personal use only Brook et al, AHA Inquinamento outdoor Effetti Nuovi esiti sanitari (evidenze limitate)

20 REVIHAAP (WHO) Revisione delle evidenze degli effetti del PM Objective: provide the European Commission and its stakeholders with scientific evidence-based advice on health aspects of air pollution Address health considerations only Jointly financed WHO and EC, coordinated by WHO/Europe, more than 75 experts involved Total of 3 technical reports available on WHO website 39 WHO REVIHAAP- Evidence on health effects of PM The scientific conclusions of the 2005 WHO Guidelines about the evidence for a causal link between PM 2.5 and adverse health outcomes in humans have been confirmed and strengthened and, thus, clearly remain valid 40

21 REVIHAAP (WHO) Revisione delle evidenze degli effetti del PM Studi che trovano associazioni tra esposizione di lungo termine a PM 2.5 e diversi nuovi effetti sulla salute (es. aterosclerosi, effetti avversi perinatali, neurosviluppo e funzioni cognitive, diabete) 41 Modificato da: ERS/ATS STATEMENT - DICEMBRE 2016 Overview of diseases,conditions and biomarkers affected by outdoor air pollution. Respiratory Disease Mortality Respiratory Disease Morbidity Lung Cancer Pneumonia Upper and lower respiratory symptoms Airway inflammation Decreased lung function Decreased lung growth Insulin Resistance Type 2 diabetes Type 1 diabetes Bone metabolism Non diffondere Personal use only Stroke Neurological development Mental Health Neurodegenerative diseases Cardiovascular Disease Mortality Cardiovascular Disease Morbidity Myocardial Infarction Arrhythmia Congestive Heart Failure Changes in Heart Rate Variability ST-Segment Depression Skin Aging High blood pressure Endothelial dysfunction Increased blood coagulation Systemic inflammation Deep Venous Thrombosis Premature Birth Decreased Birth Weight Decreased foetal growth In uterine growth retardation Decreased sperm quality Preclampsia

22 Gennaio 2017 Modificato da: ERS/ATS STATEMENT - DICEMBRE 2016 Overview of diseases,conditions and biomarkers affected by outdoor air pollution. Respiratory Disease Mortality Respiratory Disease Morbidity Lung Cancer Pneumonia Upper and lower respiratory symptoms Airway inflammation Decreased lung function Decreased lung growth Insulin Resistance Type 2 diabetes Type 1 diabetes Bone metabolism Non diffondere Personal use only Stroke Neurological development Mental Health Neurodegenerative diseases Cardiovascular Disease Mortality Cardiovascular Disease Morbidity Myocardial Infarction Arrhythmia Congestive Heart Failure Changes in Heart Rate Variability ST-Segment Depression Skin Aging High blood pressure Endothelial dysfunction Increased blood coagulation Systemic inflammation Deep Venous Thrombosis Premature Birth Decreased Birth Weight Decreased foetal growth In uterine growth retardation Decreased sperm quality Preclampsia

23 Inquinamento outdoor Effetti Rilevanza in termini di sanità pubblica (Burden of Disease)

24 Non diffondere Personal use only Global DALYs attributable to Level 2 risk factors for (A) men in 2015 Cohen, Lancet Maggio 2017 Decessi attribuibili al particolato ambientale nel milioni di decessi attribuibili a PM2.5 nel 2015 Copyright 2017 The Author(s). Published by Elsevier Ltd. This is an Open Access article under the CC BY 4.0 license Terms and Conditions

25 Il progetto VIIAS Nel 2005, in Italia, decessi sono risultati attribuibili a livelli di concentrazione di PM 2.5 >10 ug/m 3 L inquinamento accorcia mediamente la vita di ciascun italiano di 10 mesi (14 per chi vive al Nord) Sono stati studiati scenari di riduzione delle emissioni attraverso politiche di contenimento e il solo rispetto dei limiti di legge salverebbe vite all anno WHO e OECD decessi ogni anno in Europa, Quasi in Italia. Solo per l Italia questo significa 97 miliardi di dollari, 4,7% del PIL.

26 Ca polmone L Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) stima che, nel mondo, tra l 85% e il 90% dei tumori del polmone siano causati dal fumo di tabacco, da solo o in interazione con altri cancerogeni. La stessa stima per l inquinamento atmosferico si aggira sul 5% (Cohen, 2005). Inquinamento outdoor Effetti Azioni sanitarie di prevenzione per il contenimento degli effetti per esposizioni acute (sul breve periodo)

27 Action that can be taken When levels of air pollution increase it would be sensible for those who have noticed that they are affected to limit their exposure to air pollutants. This does not mean staying indoors, but reducing levels of exercise outdoors would be reasonable. Older people and those with heart and lung conditions might avoid exertion on High pollution days. Adults and children with asthma should check that they are taking their medication as advised by their health practitioner and may notice that they need to increase their use of inhaled reliever medication. Adults with heart and circulatory conditions should not modify their treatment schedules on the basis of advice provided by the air quality index: such modification should only be made on a health practitioners advice. Some athletes, even if they are not asthmatic, may notice that they find their performance less good than expected when levels of a certain air pollutant (ground level ozone) are High, and they may notice that they find deep breathing causes some discomfort in the chest: This might be expected in summer on days when ground level ozone levels are raised. This does not mean that they are in danger but it would be sensible for them to limit their activities on such days.

28 Inquinamento outdoor Effetti Azioni di prevenzione per la riduzione delle esposizioni sul lungo periodo

29 WHO AQG - sommario (2005) Inquinante Periodo di mediazione Valore AQG Standard EU (valorelimiteo target) Particulato PM anno 24 ore (99 percentile) 10 µg/m 3 25 µg/m 3 25 µg/m 3 -- PM 10 Ozono, O 3 Biossido di azoto, NO 2 Biossido di zolfo, SO 2 1 anno 24 ore (99 percentile) 8 ore, massimo giornaliero 1 anno 1 ora 24 ore 10 minuti 20 µg/m 3 50 µg/m 3 40 µg/m 3 50 µg/m 3 *** 100 µg/m µg/m 3 *** 40 µg/m µg/m 3 40 µg/m µg/m 3 *** 20 µg/m µg/m 3 *** 500 µg/m µg/m 3 *** (1 hr) E raccomandabile che i livelli WHO siano raggiunti ovunque al fine di ridurre gli effetti avversi dell inquinamento ***Sforamenti permessi ogni anno environment/air/quality/

30 Cornice regolatoria per il controllo dell inquinamento atmosferico Livello LOCALE Strumenti Autorità locali Trattati Ambiti Convenzioni NAZIONALE Ambiente Industria Popolazione Prodotti Salute occupazionale Diritti umani Standard produttivi Regolamenti Ministeri deputati SOVRANAZIONALE Unione europea INTERNAZIONALE UN WTO Statuti Standard costruttivi Precedenti legali Pianificazione urbana Ordinanze Policy fiscale Standard Autoregolamentazione Pianificazioni abitative Smaltimento rifiuti Governance aziendale Trasporti Agricoltura Bando sul fumo Licenze commerciali. Limiti di emissione veicolari.. Modificato da: Royal College of Physicians. Every breath we take: the lifelong impact of air pollution. Report of a working party. London: RCP, Salute nelle aree urbane Necessità di approccio multidisciplinare nella pianificazione ambientale urbana..

31 Inquinamento outdoor Effetti Come mantenersi aggiornati WHO-Europe Agenzia europea per l ambiente: ISPRA ARPA locali (es. newsletter ARPAT,..) a cura di: Francesco Forastiere, 1 Claudia Galassi, 2 Andrea Ranzi, 3 Carla Ancona 1 per il gruppo collaborativo EpiAmbNet 1.Dipartimento Epidemiologia del S.S.R. Regione Lazio 2.CPO Piemonte 3.Arpae Emilia-Romagna, Dir. Tecnica CTR Ambiente e Salute

ARIA E SALUTE. Giovanna Berti. Epidemiologia Ambientale Arpa Piemonte. Torino, 20 novembre 2018

ARIA E SALUTE. Giovanna Berti. Epidemiologia Ambientale Arpa Piemonte. Torino, 20 novembre 2018 ARIA E SALUTE Giovanna Berti Epidemiologia Ambientale Arpa Piemonte Torino, 20 novembre 2018 Obiettivo Epidemiologia ambientale valutare se l esposizione ad un fattore ambientale sia associata ad un effetto

Dettagli

Inquinamento atmosferico ed effetti sulla salute

Inquinamento atmosferico ed effetti sulla salute Inquinamento atmosferico ed effetti sulla salute Carla Ancona Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio - ASL Roma 1 inquinamento atmosferico London, middle of XX century Beijing, beginning of the XXI century

Dettagli

La Valutazione Integrata dell Impatto dell Inquinamento atmosferico sull Ambiente e sulla Salute in Italia

La Valutazione Integrata dell Impatto dell Inquinamento atmosferico sull Ambiente e sulla Salute in Italia La Valutazione Integrata dell Impatto dell Inquinamento atmosferico sull Ambiente e sulla Salute in Italia ENNIO CADUM Studi precedenti e approccio VIIAS Roma, 4 giugno 2015 Valutazione di impatto: studi

Dettagli

l impatto sulla salute del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia Francesco Forastiere Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio

l impatto sulla salute del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia Francesco Forastiere Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio Il progetto VIIAS: l impatto sulla salute del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia Francesco Forastiere Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio Comunicazione dei risultati www.viias.it 2013 - IARC GBD 2010: Air

Dettagli

Effetti sulla salute dell esposizione a polveri desertiche nel Sud Europa

Effetti sulla salute dell esposizione a polveri desertiche nel Sud Europa Effetti sulla salute dell esposizione a polveri desertiche nel Sud Europa Ester Alessandrini, Massimo Stafoggia XXXVIII CONGRESSO DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI EPIDEMIOLOGIA Napoli, 6 Novembre 2014 Particles

Dettagli

Inquinamento Atmosferico e Salute: Sorveglianza Epidemiologica ed Interventi di Prevenzione EPIAIR

Inquinamento Atmosferico e Salute: Sorveglianza Epidemiologica ed Interventi di Prevenzione EPIAIR Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie Inquinamento Atmosferico e Salute: Sorveglianza Epidemiologica ed Interventi di Prevenzione EPIAIR Francesco Forastiere Dipartimento di

Dettagli

L aria che respiriamo e la nostra salute

L aria che respiriamo e la nostra salute L aria che respiriamo e la nostra salute Francesco Donato Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica Università

Dettagli

Effetti sulla salute del particolato fine. Il caso studio della CTE a carbone di Brindisi

Effetti sulla salute del particolato fine. Il caso studio della CTE a carbone di Brindisi Effetti sulla salute del particolato fine. Il caso studio della CTE a carbone di Brindisi Dott. Marco Cervino Ricercatore all Istituto di Scienze dell Atmosfera e del Clima - Consiglio Nazionale delle

Dettagli

Risultati del progetto VIIAS: l impatto del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia. Carla Ancona Roma, 4 giugno 2015

Risultati del progetto VIIAS: l impatto del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia. Carla Ancona Roma, 4 giugno 2015 Risultati del progetto VIIAS: l impatto del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia Carla Ancona Roma, 4 giugno 2015 I principali inquinanti di interesse del progetto VIIAS sono il particolato atmosferico (soprattutto

Dettagli

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

I dati sanitari nel progetto EPIAIR I dati sanitari nel progetto EPIAIR Claudia Galassi AOU S Giovanni Battista di Torino, Servizio Epidemiologia dei Tumori e CPO Piemonte Roma 25 novembre 2009 Outline I dati di mortalità I dati dei ricoveri

Dettagli

Inquinamento atmosferico urbano e gli effetti sull apparato cardio-vascolare: effetti acuti ed effetti cronici.

Inquinamento atmosferico urbano e gli effetti sull apparato cardio-vascolare: effetti acuti ed effetti cronici. INQUINAMENTO URBANO E PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI Firenze, Palazzo Vecchio, Salone de' Dugento - 7 Febbraio 2012 Inquinamento atmosferico urbano e gli effetti sull apparato cardio-vascolare: effetti acuti

Dettagli

L IMPATTO SULLA SALUTE DEI CITTADINI

L IMPATTO SULLA SALUTE DEI CITTADINI L IMPATTO SULLA SALUTE DEI CITTADINI Emanuela Bedeschi Bedeschi Emanuela 1 ottobre Servizio 2013, sanitàbologna pubblica Considerazioni preliminari Procedure autorizzative non sempre è previsto il coinvolgimento

Dettagli

Risultati del progetto VIIAS: l impatto del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia. Carla Ancona Bologna, 17 settembre 2015

Risultati del progetto VIIAS: l impatto del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia. Carla Ancona Bologna, 17 settembre 2015 Risultati del progetto VIIAS: l impatto del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia Carla Ancona Bologna, 17 settembre 2015 GBD 2010: Air pollution is a major risk factor for public health GBD Italy Hanninen & Knol

Dettagli

Calcolo degli effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana

Calcolo degli effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Calcolo degli effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Paolo Crosignani, Alessandro Borgini, Andrea Tittarelli, Martina Bertoldi, Carlo Modonesi Fondazione IRCCS

Dettagli

IL RUOLO DELLE SABBIE SAHARIANE NELL ASSOCIAZIONE TRA LE POLVERI SOTTILI ED I RICOVERI OSPEDALIERI A ROMA

IL RUOLO DELLE SABBIE SAHARIANE NELL ASSOCIAZIONE TRA LE POLVERI SOTTILI ED I RICOVERI OSPEDALIERI A ROMA IL RUOLO DELLE SABBIE SAHARIANE NELL ASSOCIAZIONE TRA LE POLVERI SOTTILI ED I RICOVERI OSPEDALIERI A ROMA Ester Alessandrini, Massimo Stafoggia, Annunziata Faustini, Gian Paolo Gobbi, Francesco Forastiere

Dettagli

Valutazione dell impatto dell inquinamento atmosferico nel Distretto di Orbassano Asl To3 (Torino)

Valutazione dell impatto dell inquinamento atmosferico nel Distretto di Orbassano Asl To3 (Torino) Valutazione dell impatto dell inquinamento atmosferico nel Distretto di Orbassano Asl To3 (Torino) Cristiano Piccinelli - Distretto di Orbassano Asl To 3 Barbara Vinassa - Distretto di Orbassano Asl To

Dettagli

Effetti dell inquinamento atmosferico sulla salute

Effetti dell inquinamento atmosferico sulla salute Effetti dell inquinamento atmosferico sulla salute Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte Asti, 1 Dicembre 2017 EC1 Struttura della presentazione: 1. Mappe della situazione

Dettagli

PATOLOGIE CRONICHE E INQUINAMENTO AMBIENTALE. Lucio Zinni

PATOLOGIE CRONICHE E INQUINAMENTO AMBIENTALE. Lucio Zinni PATOLOGIE CRONICHE E INQUINAMENTO AMBIENTALE Lucio Zinni potenziare gli interventi di sanità pubblica al fine di agire sui determinanti sociali, economici, ambientali e comportamentali della salute anche

Dettagli

L impatto della mobilità insostenibile sulla salute

L impatto della mobilità insostenibile sulla salute Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2010 Focus mobilità L impatto della mobilità insostenibile sulla salute Stefania Borgo Segretario Generale dei Medici per l Ambientel ISDE-Italia

Dettagli

presentazione del capitolo Ambiente e salute

presentazione del capitolo Ambiente e salute presentazione del capitolo Ambiente e salute concorrere alla tutela della salute per esposizioni a rischi ambientali. (Piano nazionale della prevenzione 2010-2012) Bologna, 16 luglio 2010 Aldo De Togni

Dettagli

Gli effetti a breve e a lungo termine degli inquinanti ambientali Le esperienze a Roma e gli studi multicentrici europei ESCAPE e MED-PARTICLES

Gli effetti a breve e a lungo termine degli inquinanti ambientali Le esperienze a Roma e gli studi multicentrici europei ESCAPE e MED-PARTICLES Gli effetti a breve e a lungo termine degli inquinanti ambientali Le esperienze a Roma e gli studi multicentrici europei ESCAPE e MED-PARTICLES Francesco Forastiere BACKGROUND Inquinamento atmosferico

Dettagli

Effetti dell ozono sulla salute umana

Effetti dell ozono sulla salute umana Effetti dell ozono sulla salute umana Daniela Nuvolone, Davide Petri Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità della Toscana daniela.nuvolone@ars.toscana.it www.ars.toscana.it Effetti Acuti

Dettagli

Meta-analisi degli studi italiani sugli effetti a breve termine degli inquinanti atmosferici

Meta-analisi degli studi italiani sugli effetti a breve termine degli inquinanti atmosferici Meta-analisi degli studi italiani sugli effetti a breve termine degli inquinanti atmosferici CITTA INCLUSE NELLO STUDIO MISA-2 (1996-2002) Per valutare la situazione italiana nelle sue specificità (meteorologia

Dettagli

Qualità dell aria e tutela della salute

Qualità dell aria e tutela della salute FOCUS_ Qualità dell aria e tutela della salute Le smart cities sono città sostenibili, in grado di rispondere alle emergenze ambientali. L'inquinamento atmosferico è uno dei principali rischi per la salute

Dettagli

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Paolo Crosignani

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Paolo Crosignani Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Paolo Crosignani Già direttore Unità di Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Istituto Nazionale per lo studio e

Dettagli

Effetti acuti dell inquinamento urbano ed industriale a Brindisi: analisi case-crossover

Effetti acuti dell inquinamento urbano ed industriale a Brindisi: analisi case-crossover Istituto di Scienze dell'atmosfera e del Clima Effetti acuti dell inquinamento urbano ed industriale a Brindisi: analisi case-crossover EAL Gianicolo, A Bruni, C Mangia, M Cervino, MA Vigotti Background

Dettagli

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Dipartimento di Geriatria e Malattie del Metabolismo Seconda Università Napoli Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Raffaele Marfella 52 Congresso Nazionale SIGG

Dettagli

La valutazione degli effetti sanitari dell inquinamento atmosferico

La valutazione degli effetti sanitari dell inquinamento atmosferico La valutazione degli effetti sanitari dell inquinamento atmosferico Convegno La Qualità dell aria in Emilia-Romagna Piacenza, 30.11.2006 Silvia Candela, Unità di Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica

Dettagli

Cosa respirano i nostri bambini. Effetti dell inquinamento atmosferico sulla salute. Padova 22 febbraio 2014 Giacomo Toffol

Cosa respirano i nostri bambini. Effetti dell inquinamento atmosferico sulla salute. Padova 22 febbraio 2014 Giacomo Toffol Cosa respirano i nostri bambini. Effetti dell inquinamento atmosferico sulla salute Padova 22 febbraio 2014 Giacomo Toffol gitoffol@gmail.com 1 Inquinamento dell aria Livelli di diossido d azoto sull Europa

Dettagli

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE.

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE. LIFE12 ENV/IT/000614 Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE Francesco Donato Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Dipartimento di Specialità

Dettagli

Relazione sulla qualità dell aria e i rapporti con la salute nell anno 2006 nei comuni di Empoli,

Relazione sulla qualità dell aria e i rapporti con la salute nell anno 2006 nei comuni di Empoli, Simone Pagni Arezzo, 30 dicembre 2007 Relazione sulla qualità Relazione sulla qualità dell aria e i rapporti con la dell aria e i rapporti con la salute nell anno 2006 salute nell anno 2006 nei comuni

Dettagli

Mirta Mattina, psicologa Coordinatrice Gruppo di progetto Perinatalità Ordine Psicologi Lazio

Mirta Mattina, psicologa Coordinatrice Gruppo di progetto Perinatalità Ordine Psicologi Lazio Le persone al centro, un obiettivo possibile? La promozione della salute perinatale quale fattore chiave per la salute lungo tutto l arco della vita. The costs of perinatal mental health problems studies

Dettagli

Studio Longitudinale Italiano: effetti a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla mortalità

Studio Longitudinale Italiano: effetti a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla mortalità Studio Longitudinale Italiano: effetti a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla mortalità LIFE12 ENV/IT/000834 MED HISS www.medhiss.eu Cecilia Scarinzi- UNITO AIE- Le evidenze in epidemiologia:

Dettagli

L approccio epidemiologico in tema Salute e Ambiente

L approccio epidemiologico in tema Salute e Ambiente L approccio epidemiologico in tema Salute e Ambiente Epidemiologia ambientale Obiettivo: valutare se l esposizione ad un fattore ambientale sia associata ad un effetto o ad una variazione dello stato di

Dettagli

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015

Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1. Rho 3 ottobre 2015 Vaccinazioni antinfluenzale e outcome di salute: l esperienza di ASL Milano 1 Rho 3 ottobre 2015 Antonio Russo Osservatorio Epidemiologico Dipartimento Governance ASL Milano 1 KEY POINTS L influenza è

Dettagli

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata

LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata LDL come target per il controllo della dislipidemia HIV-correlata EU vs USA: dove sta la verità? Dr Michele Bombelli Clinica Medica Università degli Studi Milano Bicocca Ospedale S.Gerardo, Monza LINEE

Dettagli

il PM 10 e i rischi per la salute umana

il PM 10 e i rischi per la salute umana Firenze 18 maggio 2007 il PM 10 e i rischi per la salute umana Achille Marconi, Giuseppe Viviano Reparto di Igiene dell Aria Dipartimento Ambiente e Prevenzione Primaria ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA 1

Dettagli

Esposizione a PM e mortalità per tumore polmonare nelle donne

Esposizione a PM e mortalità per tumore polmonare nelle donne Esposizione a PM e mortalità per tumore polmonare nelle donne Uno studio epidemiologico su alcuni Comuni italiani Raffaella Uccelli - Ricercatore ENEA Convegno ENEA-ISDE La salute: elemento centrale per

Dettagli

Una irrispettosa intervista su ambiente e stili di vita. Francesco Forastiere e Rino Panico

Una irrispettosa intervista su ambiente e stili di vita. Francesco Forastiere e Rino Panico Una irrispettosa intervista su ambiente e stili di vita Francesco Forastiere e Rino Panico Conflitti di interessi Nessuno. A parte l attaccamento alle idee L infame giornalista Secondo voi quale è la priorità

Dettagli

lorenzo.simonato@unipd.it DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE DELL UNIVERSITA DI PADOVA Laboratorio di Sanità Pubblica e Studi di Popolazione Londra 1952. Tasso di mortalità e concentrazione di fumi e

Dettagli

Gli impatti sanitari nelle città italiane

Gli impatti sanitari nelle città italiane GLI IMPATTI AMBIENTALI ED EPIDEMIOLOGICI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI Gli impatti sanitari nelle città italiane Paola Michelozzi Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio Sud Europa Cambiamenti climatici al

Dettagli

STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE

STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE Dipartimento di Ancona Servizio Epidemiologia Ambientale Osservatorio Epidemiologico Ambientale delle STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE

Dettagli

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni WORKSHOP La drug utilization attraverso i database amministrativi Milano, 27 novembre 2012 Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla

Dettagli

Ricoveri per cause respiratorie e inquinamento atmosferico in 9 città italiane. I RISULTATI DEL PROGETTO EPIAIR

Ricoveri per cause respiratorie e inquinamento atmosferico in 9 città italiane. I RISULTATI DEL PROGETTO EPIAIR Ricoveri per cause respiratorie e inquinamento atmosferico in 9 città italiane. I RISULTATI DEL PROGETTO EPIAIR Maria Serinelli* e il Gruppo Collaborativo EpiAir *IFC CNR Lecce/Arpa Puglia XXXIII Congresso

Dettagli

Fabio Montanaro. Registro Tumori Cantone Ticino Istituto Cantonale di Patologia, Locarno. Tel

Fabio Montanaro. Registro Tumori Cantone Ticino Istituto Cantonale di Patologia, Locarno. Tel Fabio Montanaro Registro Tumori Cantone Ticino Istituto Cantonale di Patologia, Locarno Tel. 091 8160825 E-mail fabio.montanaro@ti.ch A total of 900 agents and groups of agents, mixtures, exposure circumstances:

Dettagli

OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana.

OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana. OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana. Dati sanitari dello Studio Longitudinale di Pisa/Cascina Istituto di Biomedicina

Dettagli

Inquinamento e Malattie Cardiovascolari

Inquinamento e Malattie Cardiovascolari XVII SIMPOSIO DI CARDIOLOGIA DE LLA REGIO INSUBRI CA Manno, 25 Marzo 2015 Inquinamento e Malattie Cardiovascolari Francesco Dentali Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Londra, Dicembre

Dettagli

Dipartimento di Epidemiologia- SSR, Lazio

Dipartimento di Epidemiologia- SSR, Lazio Diseguaglianze sociali e rischio ambientale: confondimento o modificazione d effetto? Paola Michelozzi e Giulia Cesaroni, Dipartimento di Epidemiologia- SSR, Lazio Global Burden of Disease: carico di malattia

Dettagli

La Valutazione Integrata dell Impatto dell Ozono sull Ambiente e sulla Salute in Italia. Martina Nicole Golini Roma, 4 giugno 2015

La Valutazione Integrata dell Impatto dell Ozono sull Ambiente e sulla Salute in Italia. Martina Nicole Golini Roma, 4 giugno 2015 La Valutazione Integrata dell Impatto dell Ozono sull Ambiente e sulla Salute in Italia Martina Nicole Golini Roma, 4 giugno 2015 L Ozono O 3 E un inquinante secondario prodotto dai processi chimico-fisici

Dettagli

INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EFFETTI SULLA SALUTE A ROMA NEL MESE DI DICEMBRE Rapporto tecnico

INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EFFETTI SULLA SALUTE A ROMA NEL MESE DI DICEMBRE Rapporto tecnico INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EFFETTI SULLA SALUTE A ROMA NEL MESE DI DICEMBRE 2015 Rapporto tecnico A cura del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio Roma, 31 Dicembre

Dettagli

Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance. Paolo Carnà LIFE12 ENV/IT/ MED HISS

Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance. Paolo Carnà LIFE12 ENV/IT/ MED HISS Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance LIFE12 ENV/IT/000834 MED HISS Fattori di suscettibilità ed effetti a lungo termine dell'inquinamento

Dettagli

L uso del propensity score nella valutazione degli effetti dell esposizione cronica a inquinamento atmosferico nello Studio Longitudinale Romano

L uso del propensity score nella valutazione degli effetti dell esposizione cronica a inquinamento atmosferico nello Studio Longitudinale Romano L uso del propensity score nella valutazione degli effetti dell esposizione cronica a inquinamento atmosferico nello Studio Longitudinale Romano Giulia Cesaroni AIE 28 Ottobre 2015 Introduzione: lo Studio

Dettagli

Studio Longitudinale Italiano. Effetti a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute: mortalità e dimissioni ospedaliere

Studio Longitudinale Italiano. Effetti a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute: mortalità e dimissioni ospedaliere Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance LIFE12 ENV/IT/000834 MED HISS www.medhiss.eu Studio Longitudinale Italiano. Effetti a lungo termine

Dettagli

Inquinamento dell aria e salute umana

Inquinamento dell aria e salute umana Inquinamento dell aria e salute umana Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte Asti, 28 Marzo 2017 Struttura della presentazione: 1. Mappe della situazione globale, europea, Italiana

Dettagli

Inquinamento urbano e valutazione del possibile danno alle vie respiratorie. Dott. Paolo Cadrobbi Direttore Generale A.R.P.A.V.

Inquinamento urbano e valutazione del possibile danno alle vie respiratorie. Dott. Paolo Cadrobbi Direttore Generale A.R.P.A.V. Inquinamento urbano e valutazione del possibile danno alle vie respiratorie Dott. Paolo Cadrobbi Direttore Generale A.R.P.A.V. Complessità della valutazione eterogeneità spazio-temporale inquinamento variabile

Dettagli

Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo

Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo EE Corrado Amato U.O.S.D. di Angiologia Università di Palermo Nuove informazioni sull epidemiologia delle AOP: -Prevalenza ed incidenza -Differenze di razza -Differenza di genere -Patologia dei paesi

Dettagli

Smog invernale. Aspetti medici. Bellinzona, 12 ottobre 2004 Gruppo operativo salute e ambiente Dr. Marco Pons

Smog invernale. Aspetti medici. Bellinzona, 12 ottobre 2004 Gruppo operativo salute e ambiente Dr. Marco Pons Smog invernale Aspetti medici Bellinzona, 12 ottobre 2004 Gruppo operativo salute e ambiente Dr. Marco Pons Fumo passivo Inquinamento 1928 1960 1981 1986 Anni 90 Tumore polmonare nelle mogli di fumatori?

Dettagli

L identificazione dei sottogruppi di popolazione a rischio per la pianificazione degli interventi

L identificazione dei sottogruppi di popolazione a rischio per la pianificazione degli interventi Ministero della Salute L identificazione dei sottogruppi di popolazione a rischio per la pianificazione degli interventi Anna Maria Bargagli Dipartimento di Epidemiologia del SSR Lazio Centro di Competenza

Dettagli

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano

Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano XI Edizione PARMA DIABETE Inibitori dell enzima DPP4 nell anziano Francesco Purrello Università di Catania American Diabetes Association Terapia del diabete nel paziente anziano Prevenire la comparsa

Dettagli

e qualità della vita

e qualità della vita AUSL Reggio Emilia Dipartimento Sanità Pubblica Qualità dell aria e qualità della vita Dr.ssa Emanuela Bedeschi Convegno: Qualità dell aria, una priorità per i territori Provincia di Reggio Emilia 12/02/2010

Dettagli

Dott.ssa Cristina Mangia

Dott.ssa Cristina Mangia Secondary particulate matter originating from an industrial source and its impact on population health Int. J. Environ. Res. Public Health 2015, 12(7), 7667-7681 Cristina Mangia, Marco Cervino, Emilio

Dettagli

Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance.

Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance. Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance LIFE12 ENV/IT/000834 MED HISS www.medhiss.eu Studio Longitudinale Italiano. Effetti a lungo termine

Dettagli

Paragrafo 3. Tabella 2 a pag Stima dell esposizione ad inquinanti derivanti dalle diverse fonti di emissione relative al 1988

Paragrafo 3. Tabella 2 a pag Stima dell esposizione ad inquinanti derivanti dalle diverse fonti di emissione relative al 1988 RAPPORTO: Effetti delle esposizioni ambientali ed occupazionali sulla mortalità della popolazione resident nell area di Civitavecchia, Maggio 2016 Guida alla lettura Lo studio epidemiologico Effetti delle

Dettagli

Inquinamento dell aria e salute umana. Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte

Inquinamento dell aria e salute umana. Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte Inquinamento dell aria e salute umana Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte Torino, 30 Aprile 2016 Struttura della presentazione: 1. Mappe della situazione globale, europea,

Dettagli

AMBIENTE E SALUTE. Paolo Cadrobbi. Direttore generale A.R.P.A.V. Monselice 23 settembre 2002

AMBIENTE E SALUTE. Paolo Cadrobbi. Direttore generale A.R.P.A.V. Monselice 23 settembre 2002 AMBIENTE E SALUTE Paolo Cadrobbi Direttore generale A.R.P.A.V. Monselice 23 settembre 2002 EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE INQUADRAMENTO NORMATIVO Referendum popolari anni 89 93 anno si (M ) no (M ) elettori

Dettagli

5. Cambiamenti climatici. Incendi e alluvioni

5. Cambiamenti climatici. Incendi e alluvioni 5. Cambiamenti climatici Incendi e alluvioni Cambiamenti climatici, incendi e salute Incremento più marcato nel bacino Mediterraneo (associato ad alte temperature, siccità). Uno studio recente ha analizzato

Dettagli

Cosa si sapeva già. ü E stata suggerita un associazione tra emissioni dall impianto petrolchimico e frequenza di malformazioni congenite

Cosa si sapeva già. ü E stata suggerita un associazione tra emissioni dall impianto petrolchimico e frequenza di malformazioni congenite Bari, 4 luglio 2017 Area in studio Cosa si sapeva già ü Studi epidemiologici descrittivi condotti nell area di Brindisi, anche nel quadro dello studio nazionale SENTIERI, hanno evidenziato un eccesso

Dettagli

Uso di Big data in Epidemiologia ambientale ed occupazionale. Progetto BEEP ATTIVITÁ 2.3.

Uso di Big data in Epidemiologia ambientale ed occupazionale. Progetto BEEP ATTIVITÁ 2.3. Uso di Big data in Epidemiologia ambientale ed occupazionale Progetto BEEP ATTIVITÁ 2.3. Protocollo operativo per l analisi degli effetti delle temperature e dell inquinamento atmosferico sulla mortalità

Dettagli

Prima sessione. Metodi ed evidenze per decidere nell ambito delle politiche di prevenzione. La priorità è l ambiente o sono gli stili di vita?

Prima sessione. Metodi ed evidenze per decidere nell ambito delle politiche di prevenzione. La priorità è l ambiente o sono gli stili di vita? Prima sessione Metodi ed evidenze per decidere nell ambito delle politiche di prevenzione La priorità è l ambiente o sono gli stili di vita? Domande per gli intervistati Secondo voi qual è la priorità

Dettagli

Studi epidemiologici a Brindisi e nei Comuni limitrofi: il contesto, i filoni di ricerca e i risultati principali

Studi epidemiologici a Brindisi e nei Comuni limitrofi: il contesto, i filoni di ricerca e i risultati principali Studi epidemiologici a Brindisi e nei Comuni limitrofi: il contesto, i filoni di ricerca e i risultati principali Dott. Emilio Gianicolo Ricercatore dell Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale

Dettagli

Accessi al pronto soccorso e inquinamento atmosferico: uno studio di serie temporali nelle principali aree urbane della Toscana

Accessi al pronto soccorso e inquinamento atmosferico: uno studio di serie temporali nelle principali aree urbane della Toscana Accessi al pronto soccorso e inquinamento atmosferico: uno studio di serie temporali nelle principali aree urbane della Toscana 26 Ottobre 2017 Daniela Nuvolone Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale

Dettagli

Inventario Emissioni 2008

Inventario Emissioni 2008 Inventario Emissioni 2008 Emissioni per macrosettore Macrosettore NOx COV NH3 PM10 CO2_eq Produzione di energia e raffinerie 7% 0% 0% 2% 23% Riscaldamento domestico 9% 7% 0% 50% 21% Combustione nell'industria

Dettagli

trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA.

trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA. Rischio di mortalità associato al trattamento della BPCO: confronto tra Tiotropio e LABA. Silvia Cascini, Kirchmayer Ursula, Di Martino Mirko, Agabiti Nera, Bauleo Lisa, Belleudi Valeria, Fusco Danilo,

Dettagli

Paolo Lauriola Ennio Cadum Dalla valutazione dell esposizione agli outcome sanitari :

Paolo Lauriola Ennio Cadum Dalla valutazione dell esposizione agli outcome sanitari : E2 Paolo Lauriola Ennio Cadum Dalla valutazione dell esposizione agli outcome sanitari : Parte 2 outcome e stime di rischio Ennio Cadum Dip.to Tematico Epidemiologia e salute ambientale ARPA Piemonte Workshop

Dettagli

Dott.ssa M. Cristina Volponi Ospedale F. Spaziani - Frosinone

Dott.ssa M. Cristina Volponi Ospedale F. Spaziani - Frosinone Dott.ssa M. Cristina Volponi Ospedale F. Spaziani - Frosinone Il 5 giugno 1947 la Sezione Provinciale Cacciatori di Frosinone inviava alla Prefettura copia di un esposto dalla dicitura inequivocabile:

Dettagli

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Paolo Crosignani Unità di Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori,

Dettagli

Inquinamento, cuore e cervello

Inquinamento, cuore e cervello Inquinamento, cuore e cervello Matteo Bonzini*, Sara Contini, Francesco Dentali * Centro di ricerca in Epidemiologia e Med. Preventiva (EPIMED) Università dell Insubria - Varese Varese, 28 Novembre 2014

Dettagli

II monitoraggio remoto e la telemedicina come strumento di continuità di cura Ospedale Territorio. Giuseppe Stabile. Clinica Mediterranea, Napoli

II monitoraggio remoto e la telemedicina come strumento di continuità di cura Ospedale Territorio. Giuseppe Stabile. Clinica Mediterranea, Napoli II monitoraggio remoto e la telemedicina come strumento di continuità di cura Ospedale Territorio Giuseppe Stabile Clinica Mediterranea, Napoli www.nhlbi.nih.gov/health/public/heart/other/chf www.nhlbi.nih.gov/health/public/heart/other/chf

Dettagli

Riunione gruppo Clima e salute 24 Novembre ) Effetti a breve termine della temperatura (caldo e freddo) e variazioni temporali

Riunione gruppo Clima e salute 24 Novembre ) Effetti a breve termine della temperatura (caldo e freddo) e variazioni temporali Riunione gruppo Clima e salute 24 Novembre 2010 1) Effetti a breve termine della temperatura (caldo e freddo) e variazioni temporali 2) Effetti dell esposizione a fumo da incendio boschivo e interazione

Dettagli

Studio di coorte e rifiuti: l esperienza ERAS. Carla Ancona. Pisa, 22 febbraio 2013

Studio di coorte e rifiuti: l esperienza ERAS. Carla Ancona. Pisa, 22 febbraio 2013 Studio di coorte e rifiuti: l esperienza ERAS Carla Ancona Pisa, 22 febbraio 2013 Coorti di popolazione, sorveglianza epidemiologica e valutazione del rischio ambientale ed occupazionale nei siti inquinati

Dettagli

L impatto sanitario nelle città italiane. Paola Michelozzi

L impatto sanitario nelle città italiane. Paola Michelozzi L impatto sanitario nelle città italiane Paola Michelozzi Human Health in the Anthropocene epoch (Rockefeller/Lancet Commission on Planetary Health 2015) Global tropical forest loss compared with 1700

Dettagli

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA

LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA ACUTE MYELOID LEUKAEMIA - ANNI Ib LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA - ANNI La leucemia mieloide acuta è il secondo tipo più frequente di leucemia in età pediatrica e rappresenta il % dei

Dettagli

Inquinamento dell aria e salute umana

Inquinamento dell aria e salute umana Inquinamento dell aria e salute umana Ennio Cadum Dip.to Epidemiologia e salute Ambientale ARPA Piemonte Torino, 30 Aprile 2016 Struttura della presentazione: 1.Mappe della situazione globale, europea,

Dettagli

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti

Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti XV Simposio di Cardiologia della Regio Insubrica Manno - 6 marzo 2013 Abitudini dietetico-comportamentali e rischio cardiovascolare : aggiornamenti Anna Maria Grandi Dipartimento di Medicina Clinica e

Dettagli

POLVERI SOTTILI ED EFFETTI A BREVE TERMINE SULLA SALUTE: Situazione nel territorio ATS-BRESCIA e nella città. Osservatorio Epidemiologico

POLVERI SOTTILI ED EFFETTI A BREVE TERMINE SULLA SALUTE: Situazione nel territorio ATS-BRESCIA e nella città. Osservatorio Epidemiologico POLVERI SOTTILI ED EFFETTI A BREVE TERMINE SULLA SALUTE: Situazione nel territorio ATS-BRESCIA e nella città Osservatorio Epidemiologico da 2 a 3,7 milioni in tutto il mondo le vittime associate ogni anno

Dettagli

Le raccomandazioni dell OMS. Francesco Branca Director Department of Nutrition for Health and Development WHO HQ

Le raccomandazioni dell OMS. Francesco Branca Director Department of Nutrition for Health and Development WHO HQ Le raccomandazioni dell OMS Francesco Branca Director Department of Nutrition for Health and Development WHO HQ Burden of disease attributable to 20 leading risk factors in 2010, as a % of global DALYs

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Bigdata in Epidemiologia ambientale ed occupazionale (BEEP)

Bigdata in Epidemiologia ambientale ed occupazionale (BEEP) Un progetto finanziato dal bando di Ricerca in Collaborazione (BRiC) 2017 Marzo, 2019, Numero 1 IL PROGETTO BEEP Il Progetto BEEP si propone di stimare, attraverso Big Data, gli effetti sanitari dell inquinamento

Dettagli

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

RHABDOMYOSARCOMA. IXa RABDOMIOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI IXa RABDOMIOSARCOMA RHABDOMYOSARCOMA - ANNI IXa RABDOMIOSARCOMA - ANNI Il rabdomiosarcoma è il tipo istologico più frequente tra i tumori maligni dei

Dettagli

Gli effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute umana in Italia. Fabio Barbone Università di Udine

Gli effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute umana in Italia. Fabio Barbone Università di Udine Gli effetti dell'inquinamento atmosferico sulla salute umana in Italia Fabio Barbone Università di Udine Tipi di effetti sanitari Studi sugli effetti a lungo termine Studi sugli effetti a breve termine

Dettagli

ASSISTERE LE PERSONE CON

ASSISTERE LE PERSONE CON IGEA. Dal progetto al sistema. L integrazione delle cure per le persone con malattie croniche. A ASSISTERE LE PERSONE CON CONDIZIONI CRONICHE Gavino Maciocco gavino.maciocco@unifi.it www.saluteinternazionale.info

Dettagli

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Sarzani R, Fedecostante M, Spannella F, Dessì-Fulgheri P

Dettagli

Il primo anno di vita e la mortalità infantile

Il primo anno di vita e la mortalità infantile Il primo anno di vita e la mortalità infantile Ferdinando Luberto Millennium Development Goal n. 4 110 Tasso mortalità infantile M+F 100 90 80 70 60 Emilia Romagna ITALIA Nord Ovest Nord Est Centro Sud

Dettagli

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities Massimo Scaccabarozzi Milano, 16 maggio 2017 Più anni alla vita e più vita agli anni: gran parte grazie all innovazione

Dettagli

Background e Scopi del lavoro

Background e Scopi del lavoro Background e Scopi del lavoro L incidenza di stroke ischemico e la mortalità intraospedaliera stanno riducendosi progressivamente nei paesi industrializzati dell occidente, mentre la incidenza di diabete

Dettagli

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O.

17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. 17.30 Farmaci e cadute Prof. Giorgio Annoni Cattedra e Scuola di Specializzazione in Geriatria Università degli Studi di Milano, Bicocca U.O. Geriatria H.S. Gerardo, Monza Le cadute nell anziano:fattori

Dettagli

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese

Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi in sedi atipiche: il ruolo delle nuove mutazioni Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Trombosi venose in sedi atipiche Trombosi venose in sedi diverse

Dettagli

Valutazione di impatto sanitario del PM 10 e dell O 3 in 12 comuni della regione Marche nel 2006

Valutazione di impatto sanitario del PM 10 e dell O 3 in 12 comuni della regione Marche nel 2006 Valutazione di impatto sanitario del e dell O 3 in 2 comuni della regione Marche nel 2006 - Ancona, 6 aprile 2007 - A cura di Marco Guizzardi, Marco Baldini, e Mauro Mariottini SOMMARIO. INTRODUZIONE...

Dettagli