FASCICOLO DEI CALCOLI DELLE STRUTTURE REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA POLIVALENTE SU CAMPO PER ATTIVITA SPORTIVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FASCICOLO DEI CALCOLI DELLE STRUTTURE REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA POLIVALENTE SU CAMPO PER ATTIVITA SPORTIVE"

Transcript

1

2 REALIZZAZIONE DI UNA COPERTURA POLIVALENTE SU CAMPO PER ATTIVITA SPORTIVE 1

3 Sommario 1 Risultati numerici Spostamenti nodali Spostamenti nodali estremi Reazioni nodali Reazioni nodali estreme Sollecitazioni aste Convenzioni di segno aste Sollecitazioni estreme aste Sollecitazioni gusci Convenzioni di segno gusci Sollecitazioni estreme gusci verticali Spostamenti di interpiano estremi Verifica effetti secondo ordine Risposta modale Equilibrio forze Risposta di spettro Verifiche Rappresentazione eisto verifiche Verifiche piastre e pareti C.A Verifiche aste in acciaio Verifica trave reticolare Verifica tiranti Verifica controventi in acciaio Verifica nodi in acciaio

4 1 Risultati numerici 1.1 Spostamenti nodali Spostamenti nodali estremi Nodo: nodo interessato dallo spostamento. Ind.: indice del nodo. Cont.: condizione o combinazione di carico a cui si riferisce lo spostamento. N.br.: nome breve della condizione o combinazione di carico. Spostamento: spostamento traslazionale del nodo. ux: componente X dello spostamento del nodo. [cm] uy: componente Y dello spostamento del nodo. [cm] uz: componente Z dello spostamento del nodo. [cm] Rotazione: spostamento rotazionale del nodo. rx: componente X della rotazione del nodo. [deg] ry: componente Y della rotazione del nodo. [deg] rz: componente Z della rotazione del nodo. [deg] Spostamenti nodali con componente Ux minima Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Spostamento Rotazione Ind. N.br. ux uy uz rx ry rz 651 SLO SLO SLO SLO SLO Spostamenti nodali con componente Ux massima Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Spostamento Rotazione Ind. N.br. ux uy uz rx ry rz 656 SLO SLO SLO SLO SLO Spostamenti nodali con componente Uy minima Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Spostamento Rotazione Ind. N.br. ux uy uz rx ry rz 510 MVBR MVBR MVBR MVBR SLU Spostamenti nodali con componente Uy massima Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Spostamento Rotazione Ind. N.br. ux uy uz rx ry rz 509 SLO SLO MVBR MVBR SLU Spostamenti nodali con componente Uz minima Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Spostamento Rotazione Ind. N.br. ux uy uz rx ry rz 663 SLU SLU SLU SLU SLU Spostamenti nodali con componente Uz massima Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Spostamento Rotazione Ind. N.br. ux uy uz rx ry rz 510 MVBR MVBR MVBR MVBR Y SLO

5 1.2.1 Reazioni nodali estreme Nodo: Nodo sollecitato dalla reazione vincolare. Ind.: indice del nodo. Cont.: Contesto a cui si riferisce la reazione vincolare. N.br.: nome breve della condizione o combinazione di carico. Reazione a traslazione: reazione vincolare traslazionale del nodo. x: componente X della reazione vincolare del nodo. [dan] y: componente Y della reazione vincolare del nodo. [dan] z: componente Z della reazione vincolare del nodo. [dan] Reazione a rotazione: reazione vincolare rotazionale del nodo. x: componente X della reazione a rotazione del nodo. [dan*cm] y: componente Y della reazione a rotazione del nodo. [dan*cm] z: componente Z della reazione a rotazione del nodo. [dan*cm] 1.2 Reazioni nodali Reazioni Fx minime Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Reazione a traslazione Reazione a rotazione Ind. N.br. x y z x y z 51 SLU SLU SLU SLU SLU Reazioni Fx massime Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Reazione a traslazione Reazione a rotazione Ind. N.br. x y z x y z 52 SLU SLU SLU SLU SLU Reazioni Fy minime Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Reazione a traslazione Reazione a rotazione Ind. N.br. x y z x y z 84 SLU SLU SLU SLU SLU Reazioni Fy massime Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Reazione a traslazione Reazione a rotazione Ind. N.br. x y z x y z 16 SLU SLU SLU SLU SLU Reazioni Fz minime Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Reazione a traslazione Reazione a rotazione Ind. N.br. x y z x y z 23 X SLO X SLO X SLO X SLO X SLO Reazioni Fz massime Vengono mostrati i soli 5 nodi più sollecitati. Nodo Cont. Reazione a traslazione Reazione a rotazione Ind. N.br. x y z x y z 85 SLU SLU SLU SLU SLU

6 1.3 Sollecitazioni aste Convenzioni di segno aste Le abbreviazioni relative alle sollecitazioni sugli elementi aste sono da intendersi: - F1 (N): sforzo normale nell asta; - F2: sforzo di taglio agente nella direzione dell asse locale 2; - F3: sforzo di taglio agente nella direzione dell asse locale 3; - M1 (Mt): momento attorno all asse locale 1; equivale al momento torcente; - M2: momento attorno all asse locale 2; - M3: momento attorno all asse locale 3. 2 I F2 positivo 1 M2 positivo 3 F M3 positivo Mt positivo F1 positivo = trazione F3 positivo La convenzione sui segni per i parametri di sollecitazione delle aste è la seguente: presa un'asta con nodo iniziale i e nodo finale f, asse 1 che va da i a f, assi 2 e 3 presi secondo quanto indicato nei paragrafi successivi relativi al sistema locale delle aste sezionando l asta in un punto e considerando la sezione sinistra del punto in cui si è effettuato il taglio (sezione da cui esce il versore asse 1) i parametri di sollecitazione sono positivi se hanno verso e direzione concordi con il sistema di riferimento locale dell asta 1, 2, 3 (per i momenti si adotta la regola della mano destra). Il sistema è definito diversamente per tre categorie di aste, a seconda che siano originate da: - aste verticali ad esempio pilastri e colonne; - aste non verticali non di c.a., ad esempio travi di acciaio o legno; - aste non verticali in c.a.: travi in c.a. di piano, falda o a quota generica. Nel seguito si indica con 1, 2 e 3 il sistema locale dell asta che non sempre coincide con gli assi principali della sezione. Si ricorda che per assi principali si intendono gli assi rispetto a cui si ha il raggio di inerzia minimo e massimo. Gli assi 1, 2 e 3 rispettano la regola della mano destra. Sistema locale aste verticali Y globale 2=Y geometrico X geometrico rot 3 X globale Nella figura si considera l asse 1 uscente dal foglio (l osservatore guarda in direzione opposta a quella dell asse 1). 5

7 Sistema locale aste non verticali Z' 2=Y geometrico 3=X geometrico rot Nella figura si considera l asse 1 entrante nel foglio (l osservatore guarda in direzione coincidente a quella dell asse 1). L'asse Z è illustrato nella figura seguente dove: - P1 è il punto di inserimento iniziale dell asta; - P2 è il punto di inserimento finale dell asta; - N è la normale al piano o falda di inserimento; Z' N Normale alla falda: travi acciaio "sopra falda" Asse Z globale: tutte le altre aste P2 P1 Z è quindi l intersezione tra il piano passante per P1, P2 contenente N e il piano della sezione iniziale dell asta. Sistema locale aste derivanti da travi in c.a. 2=Y geometrico=z globale 3=X geometrico Nella figura si considera l asse 1 entrante nel foglio (l osservatore guarda in direzione coincidente a quella dell asse 1). L asse 2 è sempre verticale e quindi coincidente con l asse Z globale nonché con l asse y geometrico. L asse 3 coincide con l asse x geometrico.. Si sottolinea il fatto che gli assi 2 e 3 non corrispondono agli assi principali della sezione. 6

8 1.3.2 Sollecitazioni estreme aste Asta: elemento asta a cui si riferiscono le sollecitazioni. Ind.: indice dell'asta. Cont.: contesto a cui si riferisce la sollecitazione N.br.: nome breve della condizione o combinazione di carico. Pos.: numero della sezione all'interno dell'asta (tra 1 e 31, dove 1 corrisponde alla sezione al nodo iniziale, 16 è la sezione in mezzeria, 31 corrisponde alla sezione al nodo finale). Posizione: posizione a cui si riferisce la sollecitazione dell'asta. X: componente X della posizione a cui si riferisce la sollecitazione dell'asta. [cm] Y: componente Y della posizione a cui si riferisce la sollecitazione dell'asta. [cm] Z: componente Z della posizione a cui si riferisce la sollecitazione dell'asta. [cm] Soll.traslazionale: componente traslazionale della sollecitazione dell'asta. F1: componente F1 della sollecitazione dell'asta. [dan] F2: componente F2 della sollecitazione dell'asta. [dan] F3: componente F3 della sollecitazione dell'asta. [dan] Soll.rotazionale: componente rotazionale della sollecitazione dell'asta. M1: componente M1 della sollecitazione dell'asta. [dan*cm] M2: componente M2 della sollecitazione dell'asta. [dan*cm] M3: componente M3 della sollecitazione dell'asta. [dan*cm] Sollecitazioni con sforzo normale (N) minimo Vengono mostrate le sole 5 aste più sollecitate. Asta Cont. Pos. Posizione Soll.traslazionale Soll.rotazionale Ind. N.br. X Y Z F1 F2 F3 M1 M2 M3 399 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con sforzo normale (N) massimo Vengono mostrate le sole 5 aste più sollecitate. Asta Cont. Pos. Posizione Soll.traslazionale Soll.rotazionale Ind. N.br. X Y Z F1 F2 F3 M1 M2 M3 72 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con momento M2 minimo Vengono mostrate le sole 5 aste più sollecitate. Asta Cont. Pos. Posizione Soll.traslazionale Soll.rotazionale Ind. N.br. X Y Z F1 F2 F3 M1 M2 M3 52 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con momento M2 massimo Vengono mostrate le sole 5 aste più sollecitate. Asta Cont. Pos. Posizione Soll.traslazionale Soll.rotazionale Ind. N.br. X Y Z F1 F2 F3 M1 M2 M3 94 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con momento M3 minimo Vengono mostrate le sole 5 aste più sollecitate. Asta Cont. Pos. Posizione Soll.traslazionale Soll.rotazionale Ind. N.br. X Y Z F1 F2 F3 M1 M2 M3 65 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con momento M3 massimo Vengono mostrate le sole 5 aste più sollecitate. Asta Cont. Pos. Posizione Soll.traslazionale Soll.rotazionale Ind. N.br. X Y Z F1 F2 F3 M1 M2 M3 52 SLU SLU SLU SLU SLU

9 1.4 Sollecitazioni gusci Convenzioni di segno gusci Sono individuate distinte convenzioni di segno in relazione al tipo di elemento strutturale a cui il guscio si riferisce: - convenzione per gusci non verticali, originati ad esempio da piastre e platee; - convenzione per gusci verticali, originati ad esempio da pareti e muri. Convenzione di segno per gusci non verticali Il sistema di riferimento nel quale sono espressi i parametri di sollecitazione è così definito: origine appartenente al piano dell elemento, asse x e y contenuti nel piano dell elemento e terzo asse (z) ortogonale al piano dell elemento a formare una terna destrogira. In particolare l asse x ha proiezione in pianta parallela ed equiversa all asse globale X. Nel caso di piastre orizzontali (caso più comune) gli assi x, y e z locali all elemento sono paralleli ed equiversi agli assi X, Y e Z globali. Si sottolinea che non ha alcun interesse collocare esattamente nel piano dell elemento la posizione dell origine in quanto i parametri di sollecitazione sono invarianti rispetto a tale posizione. In figura è mostrato un elemento infinitesimo di shell orizzontale con indicato il sistema di riferimento e i parametri di sollecitazione Mxx, Myy, Mxy. Mxy Myy Mxx Mxy Si definiscono: - Mxx: momento flettente [Forza*Lunghezza/Lunghezza] agente sul bordo di normale x (verso positivo indicato dalla freccia in figura che tende le fibre inferiori); - Myy: momento flettente [Forza*Lunghezza/Lunghezza] agente sul bordo di normale y (verso positivo indicato dalla freccia in figura che tende le fibre inferiori); - Mxy: momento torcente [Forza*Lunghezza/Lunghezza] agente sui bordi (verso positivo indicato dalla freccia in figura). Per quanto riguarda le sollecitazioni estensionali si faccia riferimento alla figura seguente dove per lo stesso elemento infinitesimo di shell orizzontale con indicato il sistema di riferimento e i parametri di sollecitazione Fxx, Fyy, Fxy. Fyy Fxy Fxy Fxx Si definiscono: - Fxx: sforzo estensionale [Forza/Lunghezza] agente sul bordo di normale x (verso positivo indicato dalla freccia in figura che mette in trazione l elemento); - Fyy: sforzo estensionale [Forza/Lunghezza] agente sul bordo di normale all asse y (verso positivo indicato dalla freccia in figura che mette in trazione l elemento); - Fxy: sforzo di taglio [Forza/Lunghezza] agente sui bordi (verso positivo indicato dalla freccia in figura). Vengono riportati inoltre i tagli fuori dal piano dell elemento guscio: - Vx: taglio fuori piano [Forza/Lunghezza] applicato al bordo di normale parallela all asse x; - Vy: taglio fuori piano [Forza/Lunghezza] applicato al bordo di normale parallela all asse y. Convenzione di segno per gusci verticali Il sistema di riferimento nel quale sono espressi i parametri di sollecitazione è così definito: origine appartenente al piano dell elemento, asse O (ascisse) e z (ordinate) contenuti nel piano dell elemento e terzo asse ortogonale al piano dell elemento a formare una terna destrogira. In particolare l asse O è orizzontale e l asse z parallelo ed equiverso con l asse Z globale. Si sottolinea che non ha alcun interesse collocare esattamente nel piano dell elemento la posizione dell origine in quanto i parametri di sollecitazione sono invarianti rispetto a tale posizione.in figura è mostrato un elemento infinitesimo di shell orizzontale con indicato il sistema di riferimento e i parametri di sollecitazione Moo, Mzz, Moz. 8

10 Moz Mzz Moz Moo - Moo: momento flettente distribuito [Forza*Lunghezza/Lunghezza] applicato al bordo di normale parallela all asse O (verso positivo indicato dalla freccia in figura che tende le fibre inferiori); - Mzz: momento flettente distribuito [Forza*Lunghezza/Lunghezza] applicato al bordo di normale parallela all asse z (verso positivo indicato dalla freccia in figura che tende le fibre inferiori); - Moz: momento 'torcente' distribuito [Forza*Lunghezza/Lunghezza] applicato sui bordi (verso positivo indicato dalla freccia in figura). Per quanto riguarda le sollecitazioni estensionali si faccia riferimento alla figura seguente dove per lo stesso elemento infinitesimo di shell con indicato il sistema di riferimento i parametri di sollecitazione Foo, Fzz, Foz sono rispettivamente: Fzz Foz Foz Foo - Fzz: sforzo tensionale distribuito [Forza/Lunghezza] applicato al bordo di normale parallela all asse z (verso positivo indicato dalla freccia in figura che mette in trazione l elemento); - Foo: sforzo tensionale distribuito [Forza/Lunghezza] applicato al bordo di normale parallela all asse O (verso positivo indicato dalla freccia in figura che mette in trazione l elemento); - Foz: sforzo tagliante distribuito [Forza/Lunghezza] applicato sui bordi (verso positivo indicato dalla freccia in figura). Vengono riportati inoltre i tagli fuori dal piano dell elemento guscio: - Vo: taglio fuori piano applicato al bordo di normale parallela all asse O; - Vz: taglio fuori piano applicato al bordo di normale parallela all asse z Sollecitazioni estreme gusci verticali Gusc.: elemento guscio a cui si riferiscono le sollecitazioni. Ind.: indice del guscio. Cont.: contesto a cui si riferiscono le sollecitazioni. N.br.: nome breve della condizione o combinazione di carico. Nodo: nodo su cui si basa il guscio a cui si riferisce la sollecitazione. Ind.: indice del nodo. Sollecitazione: valori della sollecitazione. Moo: componente Moo della sollecitazione del guscio nel nodo indicato. [dan*cm/cm] Moz: componente Moz della sollecitazione del guscio nel nodo indicato. [dan*cm/cm] Mzz: componente Mzz della sollecitazione del guscio nel nodo indicato. [dan*cm/cm] Foo: componente Foo della sollecitazione del guscio nel nodo indicato. [dan/cm] Foz: componente Foz della sollecitazione del guscio nel nodo indicato. [dan/cm] Fzz: componente Fzz della sollecitazione del guscio nel nodo indicato. [dan/cm] Vo: componente Vo della sollecitazione del guscio nel nodo indicato. [dan/cm] Vz: componente Vz della sollecitazione del guscio nel nodo indicato. [dan/cm] Sollecitazioni con momento Moo minimo Vengono mostrati i soli 5 gusci più sollecitati. Gusc. Cont. Nodo Sollecitazione Ind. N.br. Ind. Moo Moz Mzz Foo Foz Fzz Vo Vz 108 SLU SLU SLU SLU SLU

11 Sollecitazioni con momento Moo massimo Vengono mostrati i soli 5 gusci più sollecitati. Gusc. Cont. Nodo Sollecitazione Ind. N.br. Ind. Moo Moz Mzz Foo Foz Fzz Vo Vz 200 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con momento Mzz minimo Vengono mostrati i soli 5 gusci più sollecitati. Gusc. Cont. Nodo Sollecitazione Ind. N.br. Ind. Moo Moz Mzz Foo Foz Fzz Vo Vz 202 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con momento Mzz massimo Vengono mostrati i soli 5 gusci più sollecitati. Gusc. Cont. Nodo Sollecitazione Ind. N.br. Ind. Moo Moz Mzz Foo Foz Fzz Vo Vz 94 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con sforzo Foo minimo Vengono mostrati i soli 5 gusci più sollecitati. Gusc. Cont. Nodo Sollecitazione Ind. N.br. Ind. Moo Moz Mzz Foo Foz Fzz Vo Vz 204 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con sforzo Foo massimo Vengono mostrati i soli 5 gusci più sollecitati. Gusc. Cont. Nodo Sollecitazione Ind. N.br. Ind. Moo Moz Mzz Foo Foz Fzz Vo Vz 93 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con sforzo Fzz minimo Vengono mostrati i soli 5 gusci più sollecitati. Gusc. Cont. Nodo Sollecitazione Ind. N.br. Ind. Moo Moz Mzz Foo Foz Fzz Vo Vz 93 SLU SLU SLU SLU SLU Sollecitazioni con sforzo Fzz massimo Vengono mostrati i soli 5 gusci più sollecitati. Gusc. Cont. Nodo Sollecitazione Ind. N.br. Ind. Moo Moz Mzz Foo Foz Fzz Vo Vz 93 SLU SLU SLU SLU SLU Spostamenti di interpiano estremi Nodo inferiore: nodo inferiore. I.: numero dell'elemento nell'insieme che lo contiene. Pos.: coordinate del nodo. X: coordinata X. [cm] Y: coordinata Y. [cm] Z: coordinata Z. [cm] Nodo superiore: nodo superiore. I.: numero dell'elemento nell'insieme che lo contiene. Pos.: coordinate del nodo. Z: coordinata Z. [cm] Spost. rel.: spostamento relativo. Il valore è adimensionale. Comb.: combinazione. N.b.: nome breve o compatto della combinazione di carico. Spostamento inferiore: spostamento in pianta del nodo inferiore. X: coordinata X. [cm] Y: coordinata Y. [cm] Spostamento superiore: spostamento in pianta del nodo superiore. X: coordinata X. [cm] Y: coordinata Y. [cm] S.V.: si intende non verificato qualora lo spostamento relativo sia superiore al valore limite espresso nelle preferenze di analisi.

12 Questo capitolo mostra gli spostameti estremi per ogni interpiano in ognuna delle combinazioni di carico. Per spostamenti estremi si intendono i primi 5 spostamenti massimi tra tutti gli interpiani che condividono la stessa quota iniziale e la stessa quota finale. limite SLO = 0, Nodo inferiore Nodo superiore Spost. rel. Comb. Spostamento inferiore Spostamento superiore S.V. I. Pos. I. Pos. N.b. X Y X Y X Y Z Z SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si SLO si 11

13 1.6 Verifica effetti secondo ordine Quota inf.: quota inferiore esprimibile come livello, falda, piano orizzontale alla Z specificata, espressa con notazione breve. esprimibile come livello, falda, piano orizzontale alla Z specificata. [cm] Quota sup.: quota superiore esprimibile come livello, falda, piano orizzontale alla Z specificata, espressa con notazione breve. esprimibile come livello, falda, piano orizzontale alla Z specificata. [cm] Comb.: combinazione. N.b.: nome breve o compatto della combinazione di carico. Carico verticale: carico verticale. [dan] Spostamento: spostamento medio di interpiano. [cm] Forza orizzontale totale: forza orizzontale totale. [dan] Altezza del piano: altezza del piano. [cm] Theta: coefficiente Theta formula (7.3.2) NTC Il valore è adimensionale. Quota inf. Quota sup. Comb. Carico verticale Spostamento Forza orizzontale Altezza del piano Theta totale N.b. L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV L1 L2 SLV Risposta modale Modo: identificativo del modo di vibrare. Periodo: periodo. [s] Massa X: massa partecipante in direzione globale X. Il valore è adimensionale. Massa Y: massa partecipante in direzione globale Y. Il valore è adimensionale. Massa Z: massa partecipante in direzione globale Z. Il valore è adimensionale. Massa rot X: massa rotazionale partecipante attorno la direzione globale X. Il valore è adimensionale. Massa rot Y: massa rotazionale partecipante attorno la direzione globale Y. Il valore è adimensionale. Massa rot Z: massa rotazionale partecipante attorno la direzione globale Z. Il valore è adimensionale. Totale masse partecipanti: Traslazione X: Traslazione Y: Traslazione Z: 0 Rotazione X: Rotazione Y: Rotazione Z: Modo Periodo Massa X Massa Y Massa Z Massa rot X Massa rot Y Massa rot Z Equilibrio forze Contributo: Nome attribuito al sistema risultante. Fx: Componente X di traslazione del sistema risultante. [dan] Fy: Componente Y di traslazione del sistema risultante. [dan] Fz: Componente Z di traslazione del sistema risultante. [dan] Mx: Componente di momento attorno l'asse X del sistema risultante. [dan*cm] My: Componente di momento attorno l'asse Y del sistema risultante. [dan*cm] Mz: Componente di momento attorno l'asse Z del sistema risultante. [dan*cm] Bilancio in condizione di carico: Pesi strutturali Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Permanenti portati Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale

14 Bilancio in condizione di carico: Neve FINO 1000M. Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Sisma X SLV Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Sisma Y SLV Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Sisma X SLD Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Sisma Y SLD Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Sisma X SLO Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Sisma Y SLO Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Rig. Ux Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Rig. Uy Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Bilancio in condizione di carico: Rig. Rz Contributo Fx Fy Fz Mx My Mz Applicate Reazioni PDelta Totale Risposta di spettro Spettro: condizione elementare corrispondente allo spettro. N.b.: nome breve della condizione elementare. Fx: componente della forza lungo l'asse X. [dan] Fy: componente della forza lungo l'asse Y. [dan] Fz: componente della forza lungo l'asse Z. [dan] Mx: componente della coppia attorno all'asse X. My: componente della coppia attorno all'asse Y. Mz: componente della coppia attorno all'asse Z. Max X: massima reazione lungo l'asse X. [dan*cm] Valore: valore massimo della reazione. [dan] Angolo: angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg] Max Y: massima reazione lungo l'asse Y. Valore: valore massimo della reazione. [dan] Angolo: angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg] Max Z: massima reazione lungo l'asse Z. Valore: valore massimo della reazione. [dan] Angolo: angolo d'ingresso del sisma che provoca il valore massimo della reazione. [deg] Spettro Fx Fy Fz Mx My Mz Max X Max Y Max Z N.b. Valore Angolo Valore Angolo Valore Angolo X SLV E E Y SLV E E X SLD E E Y SLD E E X SLO E E Y SLO E E

15 2 Verifiche 2.0 Rappresentazione eisto verifiche 14

16 2.1 Verifiche piastre e pareti C.A. nod.: nodo del modello FEM sez.: tipo di sezione (o = orizzontale, v = verticale) B: base della sezione H: altezza della sezione Af+: area di acciaio dal lato B (inferiore per le piastre) Af-: area di acciaio dal lato A (superiore per le piastre) c+: copriferro dal lato B (inferiore per le piastre) c-: copriferro dal lato A (superiore per le piastre) sc: tensione sul calcestruzzo in esercizio comb ; c: combinazione di carico c.s.: coefficiente di sicurezza N: sforzo normale di calcolo M: momento flettente di calcolo Mu: momento flettente ultimo Nu: sforzo normale ultimo sf: tensione sull'acciaio in esercizio Wk: apertura caratteristica delle fessure Sm: distanza media fra le fessure st: sigma a trazione nel calcestruzzo in condizioni non fessurate fck: resistenza caratteristica cilindrica del calcestruzzo fcd: resistenza a compressione di calcolo del calcestruzzo fctd: resistenza a trazione di calcolo del calcestruzzo Hcr: altezza critica q.hcr: *quota della sezione alla altezza critica hw: altezza della parete lw: lunghezza della parete n.p.: numero di piani hs: altezza dell'interpiano Mxd: momento di progetto attorno all'asse x (fuori piano) Myd: momento di progetto attorno all'asse y (nel piano) NEd: sforzo normale di progetto MEd: Momento flettente di progetto di progetto VEd: sforzo di taglio di progetto Ngrav.: sforzo normale dovuto ai carichi gravitazionali NReale.: sforzo normale derivante dall'analisi VRcd: resistenza a taglio dovuta alle bielle di calcestruzzo epsilon: coefficiente di maggiorazione del taglio derivante dall'analisi alfas: MEd/(VEd*lw) formula At: area tesa di acciaio roh: rapporto tra area della sezione orizzotale dell'armatura di anima e l'area della sezione di calcestruzzo rov: rapporto tra area della sezione verticale dell'armatura di anima e l'area della sezione di calcestruzzo VRsd: resistenza a taglio della sezione con armature Somma(Asj)- Ai: somma delle aree delle barre verticali che attraversano la superficie di scorrimento csi: altezza della parte compressa normalizzata all'altezza della sezione Vdd: contributo dell'effetto spinotto delle armature verticali Vfd: contributo della resistenza per attrito Vid: contributo delle armature inclinate presenti alla base VRd,s: valore di progetto della resistenza a taglio nei confronti dello scorrimento M01: momento flettente inferiore per verifica instabilità M02: momento flettente superiore per verifica instabilità etot: eccentricità complessiva EC (12.12) Fi: coefficiente riduttivo EC (12.11) l0: lunghezza libera di inflessione beta: coefficiente EC (12.9) Nrd: resistenza di progetto EC (12.10) l,lim: snellezza limite EC (4) At: area di calcestruzzo del traverso in parete con blocco cassero in legno Vr,cls: resistenza a taglio in assenza di armatura orizzontale in parete con blocco cassero in legno Mu: momento resistente ultimo del singolo traverso in parete con blocco cassero in legno Hp: resistenza a trazione dell'elemento teso in parete con blocco cassero in legno R: fattore di efficienza in parete con blocco cassero in legno Vr,s: contributo alla resistenza a taglio della armatura orizzontale in parete con blocco cassero in legno Vrd: resistenza a taglio per trazione del diagonale in parete con blocco cassero in legno l: luce netta della trave di collegamento h: altezza della trave di collegamento b: spessore della trave di collegamento d: altezza utile della trave di collegamento Asi: area complessiva della armatura a X M,plast: momenti resistenti della trave a filo appoggio T,plast: sforzi di taglio nella trave derivanti da gerarchia delle resistenze 15

17 PARETE 1 Parete fra le coordinate in pianta (37;50) (485;50) da quota -55 a quota 250 Valori in dan, cm C25/30: rck 300 fyk 4500 Verifica di stato limite ultimo nod sez B H Af+ Af- c+ c- c.s. comb N M Nu Mu 156 o SLU v SLU o SLU v SLU Combinazione rara 156 o ra -3.06E E ra -2.64E E ra v ra -5.66E E ra -5.66E E ra 340 o ra -4.06E E ra -4.06E E ra v ra -5.23E E ra -5.23E E ra Combinazione frequente 156 o fr -2.41E E fr -2.13E E fr v fr -3.78E E fr -3.78E E fr 340 o fr -2.76E E fr -2.76E E fr v fr -2.17E E fr -2.17E E fr Combinazione quasi permanente 156 o q E E q E E q. v q E E q E E q. 340 o q E E q E E q. v q E E q E E q. PARETE 2 Parete fra le coordinate in pianta (50;1948) (50;33) da quota -55 a quota 250 Valori in dan, cm C25/30: rck 300 fyk 4500 Verifica di stato limite ultimo nod sez B H Af+ Af- c+ c- c.s. comb N M Nu Mu 226 o SLU v SLU Combinazione rara nod sez B H Af+ Af- c+ c- sc c N M sf c N M Wk(mm) Wlim st Sm(mm) c 226 o ra -8.25E E ra -6.70E E ra v ra 6.44E E ra 6.44E E ra Combinazione frequente nod sez B H Af+ Af- c+ c- sc c N M sf c N M Wk(mm) Wklim st Sm(mm) c 226 o fr -6.94E E fr -6.94E E fr v fr 3.27E E fr 3.27E E fr Combinazione quasi permanente nod sez B H Af+ Af- c+ c- sc c N M sf c N M Wk(mm) Wklim st Sm(mm) c 226 o q E E q E E q. v q. 2.48E E q. 2.48E E q. PARETE 3 Parete fra le coordinate in pianta (480;1930) (37;1930) da quota -55 a quota 250 Valori in dan, cm C25/30: rck 300 fyk 4500 Verifica di stato limite ultimo nod sez B H Af+ Af- c+ c- c.s. comb N M Nu Mu 176 o SLU v SLU o SLU v SLU Combinazione rara 176 o ra -3.31E E ra -2.90E E ra v ra -5.80E E ra -5.80E E ra 386 o ra -4.11E E ra -4.11E E ra v ra -5.25E E ra -5.25E E ra Combinazione frequente 176 o fr -2.54E E fr -2.27E E fr v fr -3.85E E fr -3.85E E fr 386 o fr -2.78E E fr -2.78E E fr v fr -2.18E E fr -2.18E E fr Combinazione quasi permanente 176 o q E E q E E q. v q E E q E E q. 386 o q E E q E E q. v q E E q E E q. PARETE 4 Parete fra le coordinate in pianta (3687;1930) (3245;1930) da quota -55 a quota 250 Valori in dan, cm C25/30: rck 300 fyk 4500 Verifica di stato limite ultimo nod sez B H Af+ Af- c+ c- c.s. comb N M Nu Mu 16

18 395 o SLU v SLU Combinazione rara 395 o ra -4.11E E ra -4.11E E ra v ra -5.25E E ra -5.25E E ra Combinazione frequente 395 o fr -2.78E E fr -2.78E E fr v fr -2.18E E fr -2.18E E fr Combinazione quasi permanente 395 o q E E q E E q. v q E E q E E q. PARETE 5 Parete fra le coordinate in pianta (3675;38) (3675;1943) da quota -55 a quota 250 Valori in dan, cm C25/30: rck 300 fyk 4500 Verifica di stato limite ultimo nod sez B H Af+ Af- c+ c- c.s. comb N M Nu Mu 227 o SLU v SLU Combinazione rara nod sez B H Af+ Af- c+ c- sc c N M sf c N M Wk(mm) Wlim st Sm(mm) c 227 o ra -8.25E E ra -6.70E E ra v ra 6.44E E ra 6.44E E ra Combinazione frequente nod sez B H Af+ Af- c+ c- sc c N M sf c N M Wk(mm) Wklim st Sm(mm) c 227 o fr -6.94E E fr -6.94E E fr v fr 3.27E E fr 3.27E E fr Combinazione quasi permanente nod sez B H Af+ Af- c+ c- sc c N M sf c N M Wk(mm) Wklim st Sm(mm) c 227 o q E E q E E q. v q. 2.48E E q. 2.48E E q. PARETE 6 Parete fra le coordinate in pianta (3245;50) (3687;50) da quota -55 a quota 250 Valori in dan, cm C25/30: rck 300 fyk 4500 Verifica di stato limite ultimo nod sez B H Af+ Af- c+ c- c.s. comb N M Nu Mu 163 o SLU v SLU o SLU v SLU Combinazione rara 163 o ra -3.06E E ra -2.64E E ra v ra -5.66E E ra -5.66E E ra 349 o ra -4.06E E ra -4.06E E ra v ra -5.23E E ra -5.23E E ra Combinazione frequente 163 o fr -2.41E E fr -2.13E E fr v fr -3.78E E fr -3.78E E fr 349 o fr -2.76E E fr -2.76E E fr v fr -2.17E E fr -2.17E E fr Combinazione quasi permanente 163 o q E E q E E q. v q E E q E E q. 349 o q E E q E E q. v q E E q E E q. 17

19 Verifiche aste in acciaio Fy: tensione di snervamento Fy eff: tensione di snervamento efficace del materiale del profilo tale da modificare il parametro epsilon=(235/fy)0.5 in modo da riportare i rapporti lunghezza spessore dei piatti costituenti la sezione nei limiti della classe 3 lambda: snellezza massima dell'asta betax: coefficiente di inflessione laterale per inerzia secondo asse X dell'asta betay: coefficiente di inflessione laterale per inerzia secondo asse Y dell'asta betam: coefficiente di inflessione laterale per inerzia secondo asse M dell'asta betan: coefficiente di inflessione laterale per inerzia secondo asse N dell'asta chi: coefficiente chi per verifica ad instabilità chix: coefficiente chi.x per verifica ad instabilità secondo asse X dell'asta chiy: coefficiente chi.y per verifica ad instabilità secondo asse Y dell'asta chilt: coefficiente chi.lt per verifica ad instabilità flessotorsionale lambdalt.ad: coefficiente adimensionale lambda.lt per verifica ad instabilità flessotorsionale bm.x: coefficiente di momento equivalente per Mx bm.y: coefficiente di momento equivalente per My bm.lt: coefficiente di momento equivalente per instabilità flessotorsionale kx: coefficiente per verifica ad instabilità secondo asse X dell'asta ky: coefficiente per verifica ad instabilità secondo asse Y dell'asta klt: coefficiente per verifica ad instabilità flessotorsionale rox: rapporto di taglio ro per verifica di resistenza per flessione e/o compressione con taglio x roy: rapporto di taglio ro per verifica di resistenza per flessione e/o compressione con taglio y alfa: costante alfa per verifica di resistenza a flessione deviata beta: costante beta per verifica di resistenza a flessione deviata VEd: taglio agente Vx,Ed: taglio agente Tx Vy,Ed: taglio agente Ty Vc,Rd: taglio resistente Vbw,Rd: taglio resistente di progetto dell'anima Mx,Ed: momento agente Mx attorno all'asse x del sistema di riferimento geometrico della sezione My,Ed: momento agente My attorno all'asse y del sistema di riferimento geometrico della sezione Mc,x,Rd: momento resistente Mx attorno all'asse x del sistema di riferimento geometrico della sezione Mc,y,Rd: momento resistente My attorno all'asse y del sistema di riferimento geometrico della sezione Mn,x,Rd: momento resistente Mx, ridotto per la presenza di sforzo normale, attorno all'asse x del sistema di riferimento geometrico della sezione Mn,y,Rd: momento resistente My, ridotto per la presenza di sforzo normale, attorno all'asse y del sistema di riferimento geometrico della sezione Npl,Rd: sforzo normale plastico resistente a compressione, eventualmente ridotto per la presenza del taglio Mb,Rd: momento resistente di progetto per instabilità Mb,x,Rd: momento resistente di progetto per instabilità Mx attorno all'asse x del sistema di riferimento geometrico della sezione Mb,y,Rd: momento resistente di progetto per instabilità Mx attorno all'asse y del sistema di riferimento geometrico della sezione Mx,Sd: momento agente Mx attorno all'asse x del sistema di riferimento geometrico della sezione My,Sd: momento agente My attorno all'asse y del sistema di riferimento geometrico della sezione Mx,eff,Sd: momento interno efficace Mx attorno all'asse x del sistema di riferimento geometrico della sezione NEd: sforzo normale agente Nt,Rd: sforzo normale resistente a trazione Nc,Rd: sforzo normale resistente a compressione Nb,Rd: resistenza di progetto per instabilità della membratura compressa Nsd: sforzo normale agente Nt,Sd: valore di progetto della trazione assiale TEd: momento torcente agente (si considera che il momento torcente del solutore sia solo dovuto alla torsione uniforme) TRd: resistenza torsionale di progetto taut,ed: tensione tangenziale massima dovuta alla torsione uniforme R1: rapporto di verifica di resistenza a trazione R2: rapporto di verifica di resistenza a compressione R3: rapporto di verifica di resistenza a flessione semplice R4: rapporto di verifica di resistenza a flessione semplice con forza assiale R5: rapporto di verifica di resistenza a flessione deviata con forza assiale R6: rapporto di verifica di resistenza a taglio Tx R7: rapporto di verifica di resistenza a taglio Ty R8: rapporto di verifica di resistenza a torsione B1: rapporto di verifica di instabilità a compressione B2: rapporto di verifica di instabilità a flessione semplice B3: rapporto di verifica di instabilità a flessione deviata senza svergolamento B4: rapporto di verifica di instabilità a flessione deviata con compressione senza svergolamento B5: rapporto di verifica di resistenza a flessione deviata con trazione B6: rapporto di verifica di instabilità a taglio Tx B7: rapporto di verifica di instabilità a taglio Tx S3: rapporto di verifica di instabilità a flessione deviata e svergolamento S4: rapporto di verifica di instabilità a flessione deviata con compressione e svergolamento (hw/tw): rapporto altezza-spessore per instabilità al taglio Mpl,Rd: momento resistente della sezione Mf,Rd: momento resistente delle ali MRd,Red: momento resistente ridotto della sezione (7.1) EN :2007 B8: rapporto Vsd.x/Vrd di verifica di instabilità a taglio Tx con tensioni normali per My<=Mf,Rd B9.1: rapporto Vsd.x/Vrd di verifica di instabilità a taglio Tx con tensioni normali per My>Mf,Rd e Vx,Ed/Vbw,Rd<=0.5 B9.2: rapporto My/Mrd di verifica di instabilità a taglio Tx con tensioni normali per My>Mf,Rd e Vx,Ed/Vbw,Rd<=0.5 B10.1: rapporto Vsd.x/Vrd di verifica di instabilità a taglio Tx con tensioni normali per My>Mf,Rd e Vx,Ed/Vbw,Rd>0.5 B10.2: rapporto My/Mrd di verifica di instabilità a taglio Tx con tensioni normali per My>Mf,Rd e Vx,Ed/Vbw,Rd>0.5 B10.3: rapporto My/Mrd.red di verifica di instabilità a taglio Tx con tensioni normali per My>Mf,Rd e Vx,Ed/Vbw,Rd>0.5 B11: rapporto Vsd.y/Vrd di verifica di instabilità a taglio Ty con tensioni normali per Mx<=Mf,Rd B12.1: rapporto Vsd.y/Vrd di verifica di instabilità a taglio Ty con tensioni normali per Mx>Mf,Rd e Vy,Ed/Vbw,Rd<=0.5

20 B12.2: rapporto Mx/Mrd di verifica di instabilità a taglio Ty con tensioni normali per Mx>Mf,Rd e Vy,Ed/Vbw,Rd<=0.5 B13.1: rapporto Vsd.y/Vrd di verifica di instabilità a taglio Ty con tensioni normali per Mx>Mf,Rd e Vy,Ed/Vbw,Rd>0.5 B13.2: rapporto Mx/Mrd di verifica di instabilità a taglio Ty con tensioni normali per Mx>Mf,Rd e Vy,Ed/Vbw,Rd>0.5 B13.3: rapporto Mx/Mrd.red di verifica di instabilità a taglio Ty con tensioni normali per Mx>Mf,Rd e Vy,Ed/Vbw,Rd>0.5 fx: freccia elastica secondo l'asse x del sistema di riferimento geometrico della sezione positiva se provoca spostamento in direzione opposto all'asse x stesso fy: freccia elastica secondo l'asse y del sistema di riferimento geometrico della sezione positiva se provoca spostamento in direzione opposto all'asse y stesso comb: combinazione di verifica x: distanza della sezione di verifica dall'estremità iniziale dell'asta e.x: distanza in x tra baricentro sezione geometrica - baricentro sezione efficace e.y: distanza in y tra baricentro sezione geometrica - baricentro sezione efficace dmsd.x: variazione del momento agente Mx causato da e.x dmsd.y: variazione del momento agente causato My da e.y chi.min: coefficiente chi minimo per verifica ad instabilità q0: valore massimo del fattore di struttura comb equiv: combinazione equivalente SLU o SLE avente le condizioni non sismiche con coefficienti combinatori uguali alla parte non sismica delle combinazioni SLV MEd: valore di progetto del momento flettente delle travi o sollecitazione flessione di progetto calcolata secondo (7.5.7) D.M per le colonne Mpl,Rd: resistenza plastica flessionale di progetto NEd: valore di progetto della sollecitazione assiale delle travi o sollecitazione assiale di progetto calcolata secondo (7.5.6) D.M per le colonne Npl,Rd: resistenza plastica assiale di progetto VEd,Gx: sollecitazione di taglio x di progetto dovuta alle azioni non sismiche VEd,Gy: sollecitazione di taglio y di progetto dovuta alle azioni non sismiche VEd,Mx: forza di taglio x dovuta all'applicazione dei momenti plastici equiversi nelle sezioni in cui è attesa la formazione della cerniera plastica VEd,My: forza di taglio y dovuta all'applicazione dei momenti plastici equiversi nelle sezioni in cui è attesa la formazione della cerniera plastica Lplx: distanza tra due estremi notevoli successivi nella inflessione attorno all'asse y Lply: distanza tra due estremi notevoli successivi nella inflessione attorno all'asse x Vpl,Rdx: resistenza plastica tagliante x di progetto Vpl,Rdy: resistenza plastica tagliante y di progetto gammard: fattore di sovraresistenza del materiale (7.5.1 D.M.2008) omega: minimo valore tra gli (Mpl,Rd,i/MEd,i) di tutte le travi in cui si attende la formazione di cerniere plastiche MEd,Gx: sollecitazione di flessione attorno all'asse x dovuta alle azioni non sismiche MEd,Ex: sollecitazione di flessione attorno all'asse x dovuta alle azioni sismiche MEd,Gy: sollecitazione di flessione attorno all'asse y dovuta alle azioni non sismiche MEd,Ey: sollecitazione di flessione attorno all'asse y dovuta alle azioni sismiche NEd,G: sollecitazione di compressione dovuta alle azioni non sismiche NEd,E: sollecitazione di compressione dovuta alle azioni sismiche VEdx: sollecitazione di taglio x di progetto calcolata secondo (7.5.8) D.M VEdy: sollecitazione di taglio y di progetto calcolata secondo (7.5.8) D.M VEd,Ex: sollecitazione di taglio x dovuta alle azioni sismiche VEd,Ey: sollecitazione di taglio y dovuta alle azioni sismiche MC,pl,Rd: momento resistente della colonna calcolato per i livelli di sollecitazione assiale Mb,pl,Rd: momento resistente plastico della trave gammard: fattore moltiplicativo (punto D.M.2008 formula (7.5.11)) Verifica trave reticolare Per sintesi dei risultati, si riportano le veirfiche della trave reticolare maggiormante sollecitata. Tutte le altre sarranno composte alla stessa maniera. Quindi le verifiche per talune saranno automaticamente soddisfatte. Di seguito si riporta la nomenclature delle aste della trave reticolare analizzata. 19

21 20

22 Asta 95 Lunghezza= Nodo iniziale n.15 Nodo finale n.166 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 67 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.433 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.681 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.703 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.012 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 TEd= taut,ed =1.17 TRd= B4 =0.877 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R2 =0.144 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.234 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.287 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 TEd= taut,ed =1.333 TRd= B4 =0.326 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 96 Lunghezza= 68.6 Nodo iniziale n.166 Nodo finale n.250 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 36 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.432 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.642 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.634 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=2.287 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 21

23 VEd= Vc,Rd= R7 =0.011 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.936 TRd= B4 =0.652 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R2 =0.144 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.16 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.225 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd= taut,ed =1.069 TRd= B4 =0.225 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 97 Lunghezza= Nodo iniziale n.250 Nodo finale n.398 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.437 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.155 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.474 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=5.766 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =0.996 TRd= B4 =0.595 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 22

24 R2 =0.147 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.152 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.162 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=6.414 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 TEd= taut,ed =0.884 TRd= B4 =0.206 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 98 Lunghezza= 49.6 Nodo iniziale n.398 Nodo finale n.427 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.421 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.158 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=11.57 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.446 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd=4.139 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =1.199 TRd= B4 =0.47 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.147 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.155 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=1.653 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.164 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=1.653 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 23

25 VEd=4.364 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =1.264 TRd= B4 =0.171 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 99 Lunghezza= 49.7 Nodo iniziale n.427 Nodo finale n.451 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.421 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.198 in comb. Famiglia "SLU" 25 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.469 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=4.057 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.181 TRd= B4 =0.493 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.147 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.094 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.171 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=4.276 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.39 TRd= B4 =0.178 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

26 Asta 100 Lunghezza= Nodo iniziale n.451 Nodo finale n.463 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.4 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.314 in comb. Famiglia "SLU" 29 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.469 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=5.386 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =7.471 TRd= B4 =0.588 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.005 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x=47.92 fy=0.011 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x=47.92 fy=0.011 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.005 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.008 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x=47.92 fy=0.011 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.005 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.008 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.149 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R5 =0.175 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=5.817 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =8.25 TRd= B4 =0.221 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 101 Lunghezza= Nodo iniziale n.463 Nodo finale n.487 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.345 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.378 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.408 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

27 R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=3.312 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =3.241 TRd= B4 =0.492 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.137 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.057 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.168 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=3.653 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =3.669 TRd= B4 =0.201 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 102 Lunghezza= Nodo iniziale n.487 Nodo finale n.515 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.268 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.309 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.303 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=1.933 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =5.093 TRd= B4 =0.381 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

28 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.117 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.036 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.137 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=2.146 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =5.44 TRd= B4 =0.171 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 103 Lunghezza= Nodo iniziale n.515 Nodo finale n.539 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.181 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.114 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.275 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=3.989 Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =9.525 TRd= B4 =0.307 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.09 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 27

29 R4 =0.095 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.121 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=4.174 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.142 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 104 Lunghezza= 49.8 Nodo iniziale n.539 Nodo finale n.551 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=49.8 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.104 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.067 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=26.56 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.137 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 VEd=2.755 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=49.8 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd=89.32 taut,ed =2.977 TRd= B4 =0.137 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=96275 R1 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=49.8 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=46.48 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.075 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=48.14 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd=3.137 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=49.8 VEd= Vc,Rd=

30 R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =3.379 TRd= B4 =0.079 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 105 Lunghezza= 49.8 Nodo iniziale n.551 Nodo finale n.575 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.103 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.009 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.145 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =2.18 TRd= B4 =0.144 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.081 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =2.45 TRd= B4 =0.084 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 106 Lunghezza= Nodo iniziale n.611 Nodo finale n.623 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 29

31 R1 =0.104 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.054 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.132 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 VEd=2.46 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =5.704 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.054 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.055 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd=2.838 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =5.945 TRd= Asta 107 Lunghezza= Nodo iniziale n.623 Nodo finale n.647 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.136 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.05 in comb. Famiglia "SLV" 15 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.162 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=3.494 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.008 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed = TRd=

32 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.051 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.055 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=6.846 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=3.67 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =11.87 TRd= Asta 108 Lunghezza= 49.8 Nodo iniziale n.647 Nodo finale n.653 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.125 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.128 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.15 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd=2.5 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =2.503 TRd= R1 =0.035 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.04 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd=2.705 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =2.638 TRd=

33 Asta 109 Lunghezza= 49.8 Nodo iniziale n.653 Nodo finale n.659 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.125 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.128 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.15 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =2.503 TRd= R1 =0.035 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.04 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =2.637 TRd= Asta 110 Lunghezza= Nodo iniziale n.575 Nodo finale n.587 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.025 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.034 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.038 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.088 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd=

34 R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =9.632 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 1 x=6.845 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.076 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.027 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.036 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.073 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =9.969 TRd= B4 =0.076 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 111 Lunghezza= Nodo iniziale n.587 Nodo finale n.611 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.051 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.009 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.026 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=16.96 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.069 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=3.908 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 33

35 TEd= taut,ed =4.283 TRd= B4 =0.022 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.049 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=4.126 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =4.422 TRd= B4 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 112 Lunghezza= Nodo iniziale n.437 Nodo finale n.475 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.074 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.011 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.066 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.193 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.031 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =6.378 TRd= B4 =0.082 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 34

36 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.047 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.062 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.099 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =6.99 TRd= B4 =0.085 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 113 Lunghezza= Nodo iniziale n.475 Nodo finale n.499 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.069 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.017 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.045 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.186 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.032 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =8.442 TRd= B4 =0.086 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 35

37 R1 =0.051 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.02 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.094 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =9.358 TRd= B4 =0.089 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 114 Lunghezza= Nodo iniziale n.499 Nodo finale n.527 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.04 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.03 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.16 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.037 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =1.597 TRd= B4 =0.112 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.043 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.032 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R5 =0.124 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed=

38 Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.01 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =1.702 TRd= B4 =0.114 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 115 Lunghezza= Nodo iniziale n.527 Nodo finale n.563 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.025 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.045 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.06 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.341 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.042 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.029 in comb. Famiglia "SLV" 1 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.285 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=55.75 fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x=55.75 fy=0.016 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x=55.75 fy=0.016 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=55.75 fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=55.75 fy=0.011 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x=55.75 fy=0.016 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=55.75 fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=55.75 fy=0.011 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.028 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.047 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.062 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.151 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

39 R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.011 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.031 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.13 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 116 Lunghezza= Nodo iniziale n.563 Nodo finale n.599 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.103 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.101 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.376 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.043 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =8.391 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.028 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.349 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.023 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.023 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.016 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.023 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.016 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= rox =0 roy =0 NEd=519.2 Nt,Rd= R2 =0.06 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.04 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.194 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

40 R6 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =9.241 TRd= B4 =0.177 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 117 Lunghezza= Nodo iniziale n.599 Nodo finale n.635 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.154 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.432 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.534 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.052 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =8.221 TRd= B4 =0.502 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=59.85 fy=0.008 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.019 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.019 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=59.85 fy=0.008 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.013 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.019 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=59.85 fy=0.008 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.013 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.089 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.28 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.014 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =8.566 TRd= B4 =0.246 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

41 Asta 118 Lunghezza= Nodo iniziale n.635 Nodo finale n.669 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.213 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.53 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.534 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.051 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.008 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.54 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.011 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.026 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.026 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.011 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.019 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.026 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.011 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.019 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.083 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.133 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.206 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.014 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.203 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 119: Trave in acciaio (1587.5; 662.3; 837.1) (1587.5; 769.4; 868) [cm] Lunghezza= Nodo iniziale n.669 Nodo finale n.681 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.257 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.013 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd=

42 R5 =0.581 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=-7.99 Vc,Rd= R7 =0.053 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =1.51 TRd= B4 =0.605 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.012 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy=0.029 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy=0.029 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.012 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy=0.02 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy=0.029 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.012 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy=0.02 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.089 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R5 =0.224 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.014 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =1.794 TRd= B4 =0.235 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 120 Lunghezza= Nodo iniziale n.681 Nodo finale n.693 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.288 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.125 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.618 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.055 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.009 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.652 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

43 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.014 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy=0.033 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy=0.033 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.014 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy=0.024 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy=0.033 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.014 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy=0.024 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.09 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.126 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.233 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.014 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.009 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.229 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 121 Lunghezza= Nodo iniziale n.635 Nodo finale n.587 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.341 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.383 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.399 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed=6.743 Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=1.202 Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd=2.703 taut,ed =3.414 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.113 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.083 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd=

44 R5 =0.138 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=1.26 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd=7.971 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd=2.805 taut,ed =3.543 TRd= Asta 122 Lunghezza= Nodo iniziale n.15 Nodo finale n.159 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 63 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.016 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.014 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.151 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.174 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.015 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 TEd= taut,ed =1.461 TRd= B4 =0.067 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.015 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.027 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.094 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=5.531 Vc,Rd= R7 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd= taut,ed =1.67 TRd= B4 =0.064 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

45 Asta 123 Lunghezza= 64.6 Nodo iniziale n.159 Nodo finale n.243 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 33 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.011 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.085 in comb. Famiglia "SLU" 29 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.122 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed=66.28 Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.011 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.634 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.012 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.905 classe 3 B4 =0.043 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.059 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.06 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=3.621 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.728 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.043 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 124 Lunghezza= 64.6 Nodo iniziale n.243 Nodo finale n.323 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 33 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 44

46 R1 =0.028 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.011 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.034 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.073 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =1.293 TRd= B4 =0.033 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.027 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=8.617 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.038 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=4.008 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 TEd= taut,ed =0.849 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.01 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.034 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 125 Lunghezza= 65.7 Nodo iniziale n.323 Nodo finale n.415 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 34 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.016 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.014 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=28.49 My,Ed= Mc,y,Rd.y=

47 R4 =0.032 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.073 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.015 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =1.236 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.016 in comb. Famiglia "SLV" 3 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.053 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.028 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.06 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =1.353 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.055 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 126 Lunghezza= 56.8 Nodo iniziale n.415 Nodo finale n.437 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 29 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.046 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.011 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0 in comb. Famiglia "SLU" 1 x=22.71 My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.039 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd=

48 R5 =0.12 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.016 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 TEd= taut,ed =1.214 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.05 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.032 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.03 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=7.57 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.059 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 TEd= taut,ed =1.361 TRd= B4 =0.051 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 127 Lunghezza= 93 Nodo iniziale n.323 Nodo finale n.250 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 48 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.055 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.119 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.16 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd=

49 R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.435 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 21 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.859 classe 3 B4 =0.143 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.035 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.05 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd=-2.13 taut,ed =0.491 TRd= B4 =0.044 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 128 Lunghezza= 66.9 Nodo iniziale n.243 Nodo finale n.250 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 35 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.009 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.019 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.054 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.007 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 TEd=-2.77 taut,ed =0.639 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd=

50 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.019 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=-1.08 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.727 TRd= Asta 129 Lunghezza= 93 Nodo iniziale n.159 Nodo finale n.250 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 48 curva X b curva Y b chix= 0.97 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.042 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.174 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.164 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=6.2 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd=2.133 taut,ed =0.492 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.859 classe 3 B4 =0.15 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.011 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.011 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.008 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.011 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.008 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.043 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd=

51 R5 =0.071 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd=2.22 taut,ed =0.512 TRd= B4 =0.061 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 130 Lunghezza= Nodo iniziale n.323 Nodo finale n.398 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.022 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.043 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd=6.458 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd=4.719 taut,ed =1.089 TRd= B4 =0.02 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

52 R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=5.918 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd=-9.36 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd=4.984 taut,ed =1.15 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.806 classe 3 B4 =0.022 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 131 Lunghezza= Nodo iniziale n.437 Nodo finale n.398 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.035 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=110.9 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.105 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.106 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed=30.86 Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=3.246 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=110.9 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =1.842 TRd= B4 =0.102 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=110.9 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=44.36 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=44.36 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=44.36 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=110.9 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.023 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=3.775 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=110.9 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.011 TRd= B4 =0.044 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=110.9 classe 3 51

53 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 132 Lunghezza= 92.4 Nodo iniziale n.415 Nodo finale n.398 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 48 curva X b curva Y b chix= 0.97 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.009 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.011 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=-1 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= VEd=7.395 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd=4.711 taut,ed =1.087 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.861 classe 3 Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.011 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.009 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.01 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd=7.773 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =0.952 TRd=

54 Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.861 classe 3 Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 133 Lunghezza= 98.3 Nodo iniziale n.437 Nodo finale n.427 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 51 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd=8.255 Nt,Rd= R2 =0 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 1 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.014 in comb. Famiglia "SLU" 29 x=0 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R5 =0.022 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =1.747 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd=8.94 Nt,Rd= R2 =0 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 1 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R5 =0.011 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd=8.859 Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =1.903 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.011 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd=

55 Asta 134 Lunghezza= Nodo iniziale n.437 Nodo finale n.451 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.81 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.01 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.025 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.035 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.06 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =0.333 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.81 classe 3 B4 =0.056 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.029 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=76.49 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.034 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =0.357 TRd= B4 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 135 Lunghezza= Nodo iniziale n.599 Nodo finale n.539 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; 54

56 Snellezza 56 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.161 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.07 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.267 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=4.086 Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =1.276 TRd= B4 =0.284 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.06 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.074 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=29.11 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.099 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=4.255 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =1.484 TRd= B4 =0.108 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 136 Lunghezza= 97.2 Nodo iniziale n.599 Nodo finale n.551 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 50 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.01 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.046 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd=

57 R5 =0.049 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =2.496 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.016 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.01 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.011 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=93.94 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =2.928 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= Asta 137 Lunghezza= Nodo iniziale n.703 Nodo finale n.647 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.034 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.029 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.039 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

58 R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=6.352 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 TEd= taut,ed =1.858 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 1 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.029 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.03 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.035 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=6.639 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 TEd= taut,ed =2.129 TRd= B4 =0.033 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 138 Lunghezza= Nodo iniziale n.669 Nodo finale n.587 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.334 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.41 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=13.59 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.479 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd=

59 Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.155 in comb. Famiglia "SLU" 21 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.69 classe 3 B4 =0.601 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=67.95 fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=67.95 fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.134 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.147 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.192 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= B4 =0.246 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 139 Lunghezza= Nodo iniziale n.475 Nodo finale n.451 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 76 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.68 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.25 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.282 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=31.12 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.305 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =1.631 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.007 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.68 classe 3 B4 =0.411 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 58

60 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=48.41 fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=48.41 fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.093 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.11 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.126 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =1.803 TRd= B4 =0.17 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 140 Lunghezza= Nodo iniziale n.499 Nodo finale n.463 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.428 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.519 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.547 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= B4 =0.719 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.003 x=27.18 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.007 x=27.18 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.007 x=27.18 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.003 x=27.18 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.005 x=27.18 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.007 x=27.18 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.003 x=27.18 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.005 x=27.18 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.123 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.147 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.185 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

61 R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= B4 =0.237 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 141 Lunghezza= Nodo iniziale n.475 Nodo finale n.463 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.116 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.138 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.163 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=-1.32 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd=-1.98 taut,ed =2.502 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=54.36 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=54.36 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=54.36 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.064 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.067 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.081 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd=5.957 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.746 TRd= B4 =0.027 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 142 Lunghezza= Nodo iniziale n.499 Nodo finale n.487 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No 60

62 Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.268 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.192 in comb. Famiglia "SLU" 29 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.332 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=1.292 Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.725 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x=50.95 fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x=50.95 fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x=50.95 fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x=50.95 fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x=50.95 fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.093 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.098 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.113 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=1.405 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd=7.077 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =3.022 TRd= Asta 143 Lunghezza= Nodo iniziale n.527 Nodo finale n.487 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.495 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.498 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.64 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd=

63 R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =3.291 TRd= B4 =0.841 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.003 x=23.77 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy=0.007 x=23.77 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy=0.007 x=23.77 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.003 x=23.77 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy=0.005 x=23.77 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy=0.007 x=23.77 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.003 x=23.77 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy=0.005 x=23.77 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.149 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.181 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.189 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =3.592 TRd= B4 =0.252 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 144 Lunghezza= Nodo iniziale n.527 Nodo finale n.515 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.345 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.143 in comb. Famiglia "SLU" 21 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.425 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 VEd=0.747 Vc,Rd= R7 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy=0.008 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy=0.008 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy=0.008 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.104 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.116 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd=

64 R5 =0.139 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd=0.852 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd=8.995 Vc,Rd= Asta 145 Lunghezza= Nodo iniziale n.563 Nodo finale n.515 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.52 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.182 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.676 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =3.098 TRd= B4 =0.886 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.17 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.177 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= My,Ed=58.25 Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.224 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =3.404 TRd= B4 =0.291 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

65 Asta 146 Lunghezza= Nodo iniziale n.563 Nodo finale n.539 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 76 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.68 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.358 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.355 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.395 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 VEd=0.666 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =1.934 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.121 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.113 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.144 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd=0.76 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd=5.732 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =2.075 TRd= Asta 147 Lunghezza= Nodo iniziale n.635 Nodo finale n.575 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 76 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.68 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.469 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.564 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.564 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 64

66 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.219 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.019 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.68 classe 3 B4 =0.773 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=62.24 fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=62.24 fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x=62.24 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=62.24 fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x=62.24 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.15 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.155 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.199 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=-0.68 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.291 TRd= B4 =0.262 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 148 Lunghezza= Nodo iniziale n.599 Nodo finale n.575 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.153 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.198 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.196 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =2.526 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 65

67 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=47.33 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=47.33 fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.043 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.055 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =2.814 TRd= Asta 149 Lunghezza= Nodo iniziale n.669 Nodo finale n.611 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.294 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.312 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.334 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=1.212 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd=3.063 taut,ed =3.869 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x=30.57 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x=30.57 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x=30.57 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.112 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.114 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.133 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed=-67.8 Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=1.277 Vc,Rd=

68 R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd=6.703 Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd=3.159 taut,ed =3.99 TRd= Asta 150 Lunghezza= Nodo iniziale n.681 Nodo finale n.611 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.232 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.293 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.339 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=-0.96 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd=-14.8 Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =4.263 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.012 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.69 classe 3 B4 =0.421 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.11 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.087 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.154 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =4.402 TRd= B4 =0.194 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed=-33.8 NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 151: Trave in acciaio (1587.5; 769.4; 868) (1587.5; 838.7; 793.3) [cm] Lunghezza= Nodo iniziale n.681 Nodo finale n.623 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; 67

69 fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.211 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.215 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.238 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed=-27 Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd=0.828 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd=8.228 Vc,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.098 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.105 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.119 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=0.857 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd=5.604 Vc,Rd= Asta 152 Lunghezza= Nodo iniziale n.693 Nodo finale n.703 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.291 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.194 in comb. Famiglia "SLV" 13 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.652 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.057 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.687 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

70 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.013 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy=0.031 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy=0.031 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.013 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.022 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy=0.031 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.013 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.022 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.084 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.188 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.308 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.015 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.29 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 153 Lunghezza= 97.2 Nodo iniziale n.703 Nodo finale n.653 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 270 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 50 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.009 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.01 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=3.199 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 TEd=9.404 taut,ed =2.17 TRd= R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.01 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

71 R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=3.357 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 TEd= taut,ed =2.549 TRd= Asta 154 Lunghezza= Nodo iniziale n.693 Nodo finale n.623 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.013 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.108 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.134 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.169 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =3.91 TRd= B4 =0.203 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.078 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.075 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.117 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =4.044 TRd= B4 =0.149 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed=

72 NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 155 Lunghezza= Nodo iniziale n.693 Nodo finale n.647 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 76 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.68 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.039 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.043 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.058 in comb. Famiglia "SLV" 15 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.078 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 VEd=0.683 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd=1.885 taut,ed =2.381 TRd= B4 =0.096 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.043 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.047 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.083 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd=0.763 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd=1.953 taut,ed =2.467 TRd= B4 =0.102 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 156 Lunghezza= 43.7 Nodo iniziale n.159 Nodo finale n.166 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; 71

73 fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 23 curva X b curva Y b chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.014 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.061 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.059 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=43.75 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.013 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.964 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0 x=8.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0 x=8.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0 x=8.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.034 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=43.75 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.036 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=-1.24 Vc,Rd= R7 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd= taut,ed =1.1 TRd= Asta 157 Lunghezza= Nodo iniziale n.100 Nodo finale n.172 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 67 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.439 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.653 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.622 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd=8.457 Vc,Rd= R7 =0.008 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 72

74 TEd= taut,ed =1.163 TRd= B4 =0.847 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R2 =0.146 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.227 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.254 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd=7.396 Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 TEd= taut,ed =1.327 TRd= B4 =0.302 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 158 Lunghezza= 68.6 Nodo iniziale n.172 Nodo finale n.256 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 36 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.438 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.634 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.626 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=2.287 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd=7.872 Vc,Rd= R7 =0.01 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 TEd= taut,ed =0.933 TRd= B4 =0.648 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R2 =0.146 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.161 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.223 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 73

75 VEd=6.843 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 TEd= taut,ed =1.065 TRd= B4 =0.224 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 159 Lunghezza= Nodo iniziale n.256 Nodo finale n.404 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.439 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.156 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.479 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd=29.82 taut,ed =0.994 TRd= B4 =0.6 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.153 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.163 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 TEd= taut,ed =0.884 TRd= B4 =0.208 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

76 Asta 160 Lunghezza= 49.6 Nodo iniziale n.404 Nodo finale n.433 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.423 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.159 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=9.917 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.448 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =1.199 TRd= B4 =0.472 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=23.14 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=23.14 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=23.14 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.156 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=1.653 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.164 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=1.653 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =1.264 TRd= B4 =0.172 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 161 Lunghezza= 49.7 Nodo iniziale n.433 Nodo finale n.457 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.423 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.199 in comb. Famiglia "SLU" 25 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd=

77 R5 =0.471 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =2.181 TRd= B4 =0.496 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=9.94 fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=9.94 fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=9.94 fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.094 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.171 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=-71.7 taut,ed =2.39 TRd= B4 =0.179 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 162 Lunghezza= Nodo iniziale n.457 Nodo finale n.469 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.402 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.315 in comb. Famiglia "SLU" 29 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.472 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 76

78 TEd= taut,ed =7.47 TRd= B4 =0.591 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.005 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x=47.92 fy=0.011 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x=47.92 fy=0.011 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.005 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.008 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x=47.92 fy=0.011 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.005 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.008 x=47.92 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.15 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R5 =0.175 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =8.249 TRd= B4 =0.222 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 163 Lunghezza= Nodo iniziale n.469 Nodo finale n.493 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.347 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.379 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.41 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =3.24 TRd= B4 =0.495 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.007 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.138 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 77

79 R4 =0.058 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.168 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =3.668 TRd= B4 =0.201 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 164 Lunghezza= Nodo iniziale n.493 Nodo finale n.521 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.27 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.311 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.305 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=-1.93 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =5.093 TRd= B4 =0.383 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.117 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.037 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.138 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 78

80 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =5.439 TRd= B4 =0.172 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 165 Lunghezza= Nodo iniziale n.521 Nodo finale n.545 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.183 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.115 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.276 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =9.526 TRd= B4 =0.309 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x=68.44 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.091 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.095 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.122 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.143 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 166 Lunghezza= 49.8 Nodo iniziale n.545 Nodo finale n.557 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; 79

81 Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=49.8 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.105 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.067 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=26.56 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.138 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=49.8 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =2.979 TRd= B4 =0.138 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=49.8 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=46.48 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.076 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=49.8 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=49.8 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =3.381 TRd= B4 =0.079 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 167 Lunghezza= 49.8 Nodo iniziale n.557 Nodo finale n.581 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 26 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.104 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.009 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.146 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 80

82 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd=1.742 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.187 TRd= B4 =0.145 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.081 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=1.938 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.458 TRd= B4 =0.084 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 168 Lunghezza= Nodo iniziale n.617 Nodo finale n.629 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.103 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.054 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.132 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =5.707 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 81

83 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x=54.25 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.053 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.055 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =5.948 TRd= Asta 169 Lunghezza= Nodo iniziale n.629 Nodo finale n.659 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.135 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.049 in comb. Famiglia "SLV" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.162 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.008 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.051 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.055 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd=

84 R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= Asta 170 Lunghezza= Nodo iniziale n.581 Nodo finale n.593 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.024 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.034 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.038 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.089 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=6.329 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =9.642 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.078 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.027 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.037 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.041 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.073 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=6.596 Vc,Rd= R7 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =9.979 TRd= B4 =0.076 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed=

85 NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 171 Lunghezza= Nodo iniziale n.593 Nodo finale n.617 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 180 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 53 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.05 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.009 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.026 in comb. Famiglia "SLV" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.069 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =4.286 TRd= B4 =0.022 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.049 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =4.425 TRd= B4 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 172 Lunghezza= Nodo iniziale n.439 Nodo finale n.481 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; 84

86 Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.076 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.01 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.066 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.195 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.031 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =6.379 TRd= B4 =0.082 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.005 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.004 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.047 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.062 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.099 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =6.99 TRd= B4 =0.084 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 173 Lunghezza= Nodo iniziale n.481 Nodo finale n.505 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.071 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.017 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 85

87 R4 =0.064 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.188 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.032 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =8.443 TRd= B4 =0.086 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.002 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.052 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.02 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.047 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed=36.28 Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.095 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =9.357 TRd= B4 =0.088 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 174 Lunghezza= Nodo iniziale n.505 Nodo finale n.533 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.041 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.029 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.161 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed=

88 Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd=5.358 Vc,Rd= R7 =0.037 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =1.598 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.062 in comb. Famiglia "SLV" 1 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.112 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.003 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.043 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.032 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R5 =0.124 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=6.554 Vc,Rd= R7 =0.01 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =1.703 TRd= B4 =0.113 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 175 Lunghezza= Nodo iniziale n.533 Nodo finale n.569 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.025 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.044 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.06 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.339 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.042 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd=

89 R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed = TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.031 in comb. Famiglia "SLV" 3 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.283 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=55.75 fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x=55.75 fy=0.016 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x=55.75 fy=0.016 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=55.75 fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=55.75 fy=0.011 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x=55.75 fy=0.016 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=55.75 fy=0.006 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=55.75 fy=0.011 x=55.75 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.028 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.062 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.15 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.011 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed = TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.03 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.13 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 176 Lunghezza= Nodo iniziale n.569 Nodo finale n.605 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.102 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.072 in comb. Famiglia "SLU" 29 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.375 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.043 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd=

90 R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =8.393 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.023 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.347 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.023 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.023 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.016 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.023 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.009 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.016 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.059 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.04 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.194 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =9.242 TRd= B4 =0.176 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 177 Lunghezza= Nodo iniziale n.605 Nodo finale n.641 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.153 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.431 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.533 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.052 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =8.227 TRd= B4 =0.501 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

91 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=59.85 fy=0.008 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.019 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.019 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=59.85 fy=0.008 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.013 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.019 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=59.85 fy=0.008 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.013 x=59.85 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.088 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.28 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.014 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =8.573 TRd= B4 =0.246 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 178 Lunghezza= Nodo iniziale n.641 Nodo finale n.675 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.212 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.529 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.533 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.051 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.008 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =11.64 TRd= B4 =0.539 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.011 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.026 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.026 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.011 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.019 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.026 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.011 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.019 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.082 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 90

92 R4 =0.132 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.206 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.014 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.202 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 179 Lunghezza= Nodo iniziale n.675 Nodo finale n.687 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.256 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.013 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.581 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd=7.998 Vc,Rd= R7 =0.053 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =1.51 TRd= B4 =0.604 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.012 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.029 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.029 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.012 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.02 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.029 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.012 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.02 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.089 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R5 =0.224 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=9.578 Vc,Rd= R7 =0.014 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =1.794 TRd=

93 B4 =0.235 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=96034 Asta 180 Lunghezza= Nodo iniziale n.687 Nodo finale n.699 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.288 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.125 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.617 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.055 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.009 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =13.23 TRd= B4 =0.651 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.014 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.033 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.033 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.014 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.024 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.033 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.014 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.024 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.09 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.126 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.233 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.014 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.009 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.228 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 181 Lunghezza= Nodo iniziale n.100 Nodo finale n.180 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 63 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.018 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=

94 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.012 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.137 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.145 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.011 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 TEd= taut,ed =1.455 TRd= B4 =0.054 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.019 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.035 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.078 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 TEd= taut,ed =1.664 TRd= B4 =0.052 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 182 Lunghezza= 64.6 Nodo iniziale n.180 Nodo finale n.264 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 33 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.032 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.01 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.083 in comb. Famiglia "SLU" 29 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.118 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

95 R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.01 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 TEd= taut,ed =0.631 TRd= B4 =0.04 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.058 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.059 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 TEd= taut,ed =0.725 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.013 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.905 classe 3 B4 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 183 Lunghezza= 64.6 Nodo iniziale n.264 Nodo finale n.332 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 33 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.031 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.01 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.027 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=6.463 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.075 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =1.311 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.011 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.905 classe 3 94

96 B4 =0.032 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.028 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=6.463 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.852 TRd= B4 =0.033 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 184 Lunghezza= 65.7 Nodo iniziale n.332 Nodo finale n.421 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 34 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.031 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.015 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.014 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=28.49 My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.032 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.075 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.014 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd=306.7 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =1.24 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.016 in comb. Famiglia "SLV" 13 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.053 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.028 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=

97 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.045 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.059 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =1.356 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.054 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 185 Lunghezza= 56.8 Nodo iniziale n.421 Nodo finale n.439 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 29 curva X c curva Y c chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.048 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.01 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.041 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.122 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.016 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 TEd= taut,ed =1.215 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.049 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= R1 =0.033 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 96

98 R4 =0.031 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=5.677 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.06 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=30.39 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 TEd= taut,ed =1.361 TRd= B4 =0.05 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 186 Lunghezza= 93 Nodo iniziale n.332 Nodo finale n.256 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 48 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.057 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.119 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.162 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd=6.296 Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 TEd=1.887 taut,ed =0.435 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 21 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.859 classe 3 B4 =0.146 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.003 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.003 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.002 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.003 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.002 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.036 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.05 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

99 R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=4.25 Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 TEd=2.132 taut,ed =0.492 TRd= B4 =0.045 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 187 Lunghezza= 66.9 Nodo iniziale n.264 Nodo finale n.256 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 35 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.008 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.018 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.052 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.007 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 TEd=2.761 taut,ed =0.637 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd=99.09 Nt,Rd= R4 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd=99.09 My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 TEd=3.14 taut,ed =0.725 TRd=

100 Asta 188 Lunghezza= 93 Nodo iniziale n.180 Nodo finale n.256 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 48 curva X b curva Y b chix= 0.97 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.035 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.156 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.143 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=9.3 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =0.491 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 1 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.859 classe 3 B4 =0.134 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.015 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.038 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.066 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed=92.25 My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =0.511 TRd= B4 =0.056 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed=92.25 Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 189 Lunghezza= Nodo iniziale n.332 Nodo finale n.404 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 270 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd=

101 R2 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.022 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.043 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =1.09 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.806 classe 3 B4 =0.02 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.002 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.002 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.002 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd=9.223 Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =1.151 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.806 classe 3 B4 =0.021 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 190 Lunghezza= Nodo iniziale n.439 Nodo finale n.404 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.036 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=110.9 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 100

102 R4 =0.106 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.107 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=110.9 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd=7.98 taut,ed =1.841 TRd= B4 =0.104 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=110.9 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x= fy=0 x=44.36 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.006 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.006 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x= fy=0 x=44.36 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.006 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x= fy=0 x=44.36 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=110.9 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.023 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=110.9 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=8.711 taut,ed =2.01 TRd= B4 =0.044 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=110.9 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 191 Lunghezza= 92.4 Nodo iniziale n.421 Nodo finale n.404 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 48 curva X b curva Y b chix= 0.97 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.009 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.012 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

103 R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= VEd=7.505 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=-1 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =1.079 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.861 classe 3 Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.004 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.012 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x=33.89 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x=33.89 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x=33.89 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.009 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.01 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed=36.7 My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd=7.881 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=4.117 taut,ed =0.95 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.861 classe 3 Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.009 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 192 Lunghezza= 98.3 Nodo iniziale n.439 Nodo finale n.433 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 51 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd=8.004 Nt,Rd= R2 =0 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 1 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.014 in comb. Famiglia "SLU" 29 x=0 102

104 My,Ed= Mc,y,Rd.y= R5 =0.022 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 VEd=-1.87 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd=7.567 taut,ed =1.746 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd=8.69 Nt,Rd= R2 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 1 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= My,Ed= Mc,y,Rd.y= R5 =0.011 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 NEd=8.61 Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=8.243 taut,ed =1.902 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.011 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= Asta 193 Lunghezza= Nodo iniziale n.439 Nodo finale n.457 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 270 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.81 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.01 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.025 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.037 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.06 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd=

105 R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=2.831 Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd=1.443 taut,ed =0.333 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.81 classe 3 B4 =0.057 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.012 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.03 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=76.49 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.034 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=3.178 Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=1.546 taut,ed =0.357 TRd= B4 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 194 Lunghezza= Nodo iniziale n.605 Nodo finale n.545 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 56 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.162 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.071 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.268 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=-4.09 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd=5.557 taut,ed =1.282 TRd=

106 B4 =0.289 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.06 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.074 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=29.11 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.099 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd=19.59 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=-4.26 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd=6.457 taut,ed =1.49 TRd= B4 =0.109 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 195 Lunghezza= 97.2 Nodo iniziale n.605 Nodo finale n.557 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 50 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd=84.27 Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.009 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.046 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.049 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd=84.27 Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =2.5 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.015 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/

107 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.01 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= My,Ed= Mc,y,Rd.y= R4 =0.01 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =2.934 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= Asta 196 Lunghezza= Nodo iniziale n.703 Nodo finale n.659 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.034 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.007 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.029 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.038 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=6.371 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 TEd=8.075 taut,ed =1.863 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 1 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.03 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/

108 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.001 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.03 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.034 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=6.659 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 TEd=9.249 taut,ed =2.134 TRd= B4 =0.034 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 197 Lunghezza= Nodo iniziale n.481 Nodo finale n.457 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 76 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.68 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.25 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.283 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=31.12 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.305 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed=9.576 My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd=6.864 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=0.645 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd=1.291 taut,ed =1.63 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.008 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.68 classe 3 B4 =0.419 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed=7.182 Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.007 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.007 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.005 x= fy=0 x=48.41 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.007 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.005 x= fy=0 x=48.41 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.094 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.11 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=

109 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.126 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd=3.633 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=0.694 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=1.427 taut,ed =1.803 TRd= B4 =0.17 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 198 Lunghezza= Nodo iniziale n.505 Nodo finale n.469 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.43 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.52 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.549 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 VEd=0.594 Vc,Rd= B4 =0.751 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x=27.18 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.007 x=27.18 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.007 x=27.18 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x=27.18 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.005 x=27.18 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.007 x=27.18 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x=27.18 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.005 x=27.18 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.124 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.147 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.185 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd=6.336 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd=0.675 Vc,Rd= B4 =0.237 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed=

110 NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 199 Lunghezza= Nodo iniziale n.481 Nodo finale n.469 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 270 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.116 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.138 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.163 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd=1438 Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd=1.321 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd=1.981 taut,ed =2.502 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x= fy=0 x=54.36 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.007 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.007 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x= fy=0 x=54.36 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.007 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x= fy=0 x=54.36 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.064 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.067 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.081 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=1.408 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=2.174 taut,ed =2.746 TRd= B4 =0.028 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 200 Lunghezza= Nodo iniziale n.505 Nodo finale n.493 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 270 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.268 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.192 in comb. Famiglia "SLU" 29 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd=

111 R5 =0.332 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd=2.158 taut,ed =2.726 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.007 x= fy=0.001 x=50.95 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.007 x= fy=0.001 x=50.95 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.005 x= fy=0.001 x=50.95 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.007 x= fy=0.001 x=50.95 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.005 x= fy=0.001 x=50.95 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.093 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.098 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.113 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=2.393 taut,ed =3.022 TRd= Asta 201 Lunghezza= Nodo iniziale n.533 Nodo finale n.493 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.497 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.495 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.642 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=1.1 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd=2.605 taut,ed =3.291 TRd= B4 =0.888 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=5024 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x=23.77 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/

112 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.007 x=23.77 fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.007 x=23.77 fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x=23.77 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.005 x=23.77 fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.007 x=23.77 fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x=23.77 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.005 x=23.77 fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.15 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.182 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= My,Ed=257.2 Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.189 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd=6.751 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=1.18 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd=2.844 taut,ed =3.592 TRd= B4 =0.254 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 202 Lunghezza= Nodo iniziale n.533 Nodo finale n.521 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 270 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.346 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.143 in comb. Famiglia "SLU" 21 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.425 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.008 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.008 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.005 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.008 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.005 x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.104 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.117 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.14 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=

113 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= Asta 203 Lunghezza= Nodo iniziale n.569 Nodo finale n.521 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.522 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.182 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.678 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.006 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=1.134 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd=2.453 taut,ed =3.099 TRd= B4 =0.94 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.171 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.178 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.224 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed=85.34 My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd=7.296 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=1.237 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd=2.695 taut,ed =3.404 TRd= B4 =0.295 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 204 Lunghezza= Nodo iniziale n.569 Nodo finale n.545 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 270 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 76 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.68 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.359 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 112

114 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.356 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.396 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd=1.531 taut,ed =1.934 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.001 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.121 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.114 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.144 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd=1.643 taut,ed =2.075 TRd= Asta 205 Lunghezza= Nodo iniziale n.641 Nodo finale n.581 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 76 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.68 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.47 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.565 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.565 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd=1.757 taut,ed =2.22 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.019 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= Nb,Rd=

115 chi =0.68 classe 3 B4 =0.804 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x= fy=0 x=62.24 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x= fy=0 x=62.24 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy= x=62.24 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x= fy=0 x=62.24 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy= x=62.24 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.15 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.156 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.2 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=-0.68 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=1.814 taut,ed =2.291 TRd= B4 =0.263 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 206 Lunghezza= Nodo iniziale n.605 Nodo finale n.581 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 57 curva X b curva Y b chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.153 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.198 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.196 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =2.528 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0 x=47.33 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0 x=47.33 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.043 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd=

116 R4 =0.055 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =2.816 TRd= Asta 207 Lunghezza= Nodo iniziale n.641 Nodo finale n.593 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.342 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.383 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.399 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed=6.583 My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=1.2 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =3.416 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.113 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.083 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.139 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd=7.99 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=1.258 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =3.546 TRd= Asta 208 Lunghezza= Nodo iniziale n.675 Nodo finale n.593 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; 115

117 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.336 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.412 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=13.59 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.481 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.156 in comb. Famiglia "SLU" 21 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.69 classe 3 B4 =0.629 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.004 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.008 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.008 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.004 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.006 x= fy=0 x=67.95 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.008 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.004 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.006 x= fy=0 x=67.95 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.134 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.192 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd=-7.39 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= B4 =0.249 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 209 Lunghezza= Nodo iniziale n.675 Nodo finale n.617 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.295 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.315 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.335 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

118 R6 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=1.21 Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =3.871 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.002 x=30.57 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.002 x=30.57 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.004 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.002 x=30.57 fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.004 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.113 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.115 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.133 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd=6.724 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=1.275 Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd=-3.16 taut,ed =3.991 TRd= Asta 210 Lunghezza= Nodo iniziale n.687 Nodo finale n.617 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.234 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.295 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.341 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd=3.376 taut,ed =4.264 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.012 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= NEd= Nb,Rd= chi =0.69 classe 3 B4 =0.435 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.006 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.006 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.006 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/

119 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.111 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.087 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.155 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd=3.487 taut,ed =4.404 TRd= B4 =0.196 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 211 Lunghezza= Nodo iniziale n.687 Nodo finale n.629 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.212 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.217 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.24 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd=8.302 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=0.829 Vc,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.004 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.005 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.002 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.004 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.098 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.106 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.119 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= VEd=5.626 Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=0.858 Vc,Rd=

120 Asta 212 Lunghezza= Nodo iniziale n.699 Nodo finale n.703 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 0.8; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 58 curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R2 =0.291 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.194 in comb. Famiglia "SLV" 15 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.652 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.057 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.686 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0.013 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.031 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.031 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0.013 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0.022 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.031 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0.013 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0.022 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.084 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.188 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.308 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.015 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.007 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed = TRd= B4 =0.289 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 213 Lunghezza= Nodo iniziale n.699 Nodo finale n.629 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 74 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.69 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.012 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.109 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 119

121 R4 =0.136 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.171 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.002 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd=3.096 taut,ed =3.911 TRd= B4 =0.208 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.006 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.006 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.004 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.006 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.004 x= fy= x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.018 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.078 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.075 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.118 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd=3.202 taut,ed =4.045 TRd= B4 =0.15 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 214 Lunghezza= Nodo iniziale n.699 Nodo finale n.659 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L50x5; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 76 curva X b curva Y b chix= chiy= 0.68 Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.039 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.043 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.058 in comb. Famiglia "SLV" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.078 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed=

122 Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 VEd=0.682 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.382 TRd= B4 =0.095 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.006 x= fy=0 x=82.99 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.006 x= fy=0 x=82.99 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.004 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.006 x= fy=0 x=82.99 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.003 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.004 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.043 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.046 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.082 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 VEd=0.762 Vc,Rd= R8 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =2.467 TRd= B4 =0.101 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 215 Lunghezza= 43.7 Nodo iniziale n.180 Nodo finale n.172 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: L70*8; Materiale: S275; Rotazione: 90 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 23 curva X b curva Y b chix= 1 chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.012 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.033 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.03 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=43.75 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.006 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 121

123 TEd=4.16 taut,ed =0.96 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x= fy=0 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.005 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=43.75 NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.027 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.006 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 TEd=4.749 taut,ed =1.096 TRd= B4 =0.206 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

124 2.2.2 Verifica tiranti Si riporta il posizionamento e la nomenclatura dei nodi (nero) e delle aste (blu) che simulano i tiranti 123

125 Asta 825 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.330 Nodo finale n.331 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.033 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.097 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.086 in comb. Famiglia "SLU" 29 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.226 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd=15.11 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =1.372 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.042 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.03 x=220 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.093 x=220 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.093 x=220 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.03 x=220 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.062 x=220 fy=0.173 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.093 x=220 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.03 x=220 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.062 x=220 fy=0.173 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.015 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.044 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=275 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.109 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=9.556 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =0.627 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.04 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.234 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

126 Asta 826 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.331 Nodo finale n.332 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.071 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.11 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.185 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd=-8.96 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd=85.48 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 TEd= taut,ed =1.006 TRd= B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.007 x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.007 x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x=110 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.007 x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x=110 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.101 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=7.518 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 TEd= taut,ed =1.17 TRd= B4 =0.107 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 827 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.332 Nodo finale n.333 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd=

127 R2 =0.07 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.105 in comb. Famiglia "SLU" 25 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.164 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=-0.55 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=275 fy=0.154 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.01 x=275 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.01 x=275 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=275 fy=0.154 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.004 x=275 fy=0.153 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.01 x=275 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=275 fy=0.154 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.004 x=275 fy=0.153 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.087 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= B4 =0.1 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 828 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.333 Nodo finale n.334 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.071 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.11 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.184 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd=8.955 Vc,Rd=

128 R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 TEd= taut,ed =1.006 TRd= B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.007 x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.007 x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x=440 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.007 x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x=440 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.101 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 TEd= taut,ed =1.17 TRd= B4 =0.107 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 829 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.334 Nodo finale n.335 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.033 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.097 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.086 in comb. Famiglia "SLU" 29 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.226 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =1.372 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.042 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd=

129 B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.03 x=330 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.093 x=330 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.093 x=330 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.03 x=330 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.062 x=330 fy=0.173 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.093 x=330 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.03 x=330 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.062 x=330 fy=0.173 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.015 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.044 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=275 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.109 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =0.627 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.04 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.234 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 830 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.438 Nodo finale n.439 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.015 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.03 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.017 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=330 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.087 in comb. Famiglia "SLU" 9 x=550 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.152 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.883 TRd=

130 Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.059 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.47 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.024 x=220 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.016 x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.016 x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.024 x=220 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.02 x= fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.016 x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.024 x=220 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.02 x= fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.131 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=11.98 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd= taut,ed =1.032 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.058 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.111 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 831 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.439 Nodo finale n.446 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.015 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.03 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.02 in comb. Famiglia "SLV" 1 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.121 in comb. Famiglia "SLU" 18 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.141 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd=4.588 Vc,Rd=

131 R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.064 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.461 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=275 fy=0.204 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.006 x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.006 x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=275 fy=0.204 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=275 fy=0.197 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.006 x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=275 fy=0.204 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=275 fy=0.197 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.02 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.101 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=5.068 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.086 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 832 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.446 Nodo finale n.447 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.015 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.03 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.017 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=220 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.087 in comb. Famiglia "SLU" 9 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.152 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 130

132 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 TEd= taut,ed =0.883 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.059 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.47 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.024 x=330 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.016 x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.016 x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.024 x=330 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.02 x= fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.016 x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.024 x=330 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.02 x= fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.131 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 TEd= taut,ed =1.032 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.058 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.111 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 833 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.447 Nodo finale n.448 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.013 in comb. Famiglia "SLV" 15 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.159 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=550 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.18 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed=

133 Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=8.16 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =0.96 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.072 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.191 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=330 fy=0.212 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=330 fy=0.152 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=330 fy=0.152 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=330 fy=0.212 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x=330 fy=0.18 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=330 fy=0.152 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=330 fy=0.212 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x=330 fy=0.18 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=165 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.024 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=8.803 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =0.404 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= Asta 834 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.441 Nodo finale n.438 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.013 in comb. Famiglia "SLV" 3 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.159 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.181 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 132

134 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd=-8.16 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =0.96 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.072 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.191 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x= fy=0.212 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x= fy=0.152 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x= fy=0.152 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x= fy=0.212 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.18 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x= fy=0.152 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x= fy=0.212 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.18 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.024 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =0.404 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= Asta 835 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.603 Nodo finale n.604 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.048 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.075 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd=

135 R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 TEd= taut,ed =0.576 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=220 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=220 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=220 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=220 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=-0.09 x=220 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=220 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=220 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=-0.09 x=220 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.022 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.074 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =0.588 TRd= Asta 836 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.604 Nodo finale n.605 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.008 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.018 in comb. Famiglia "SLV" 11 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.079 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.172 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =0.41 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.079 in comb. Famiglia "SLU" 21 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.367 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

136 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.04 x=220 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.036 x=220 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.036 x=220 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.04 x=220 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.038 x=220 fy=0.139 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.036 x=220 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.04 x=220 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.038 x=220 fy=0.139 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=220 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd=6.854 taut,ed =0.236 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.075 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.173 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 837 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.605 Nodo finale n.606 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.008 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.045 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=275 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.128 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=550 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.055 in comb. Famiglia "SLU" 21 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.329 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

137 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=275 fy=0.23 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=275 fy=0.233 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=275 fy=0.233 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=275 fy=0.23 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x=275 fy=0.231 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=275 fy=0.233 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=275 fy=0.23 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x=275 fy=0.231 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.042 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=275 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.127 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=11.16 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=550 VEd= Vc,Rd= B4 =0.111 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 838 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.606 Nodo finale n.607 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.008 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.018 in comb. Famiglia "SLV" 7 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.079 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.172 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =0.41 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.079 in comb. Famiglia "SLU" 21 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.367 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.04 x=330 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.036 x=330 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.036 x=330 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.04 x=330 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/

138 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.038 x=330 fy=0.139 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.036 x=330 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.04 x=330 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.038 x=330 fy=0.139 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 5 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=330 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =0.236 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.075 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.173 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 839 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.607 Nodo finale n.608 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.048 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.075 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd=18.34 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 TEd= taut,ed =0.576 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=330 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=330 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=-0.09 x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=330 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=-0.09 x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd=

139 R4 =0.022 in comb. Famiglia "SLD" 9 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.074 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=67.57 Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =0.588 TRd= Asta 840 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.705 Nodo finale n.706 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.043 in comb. Famiglia "SLV" 3 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.063 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.063 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=550 NEd=8.132 Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 VEd=2.204 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=550 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.063 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=275 fy=0.505 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x=275 fy=0.495 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x=275 fy=0.495 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=275 fy=0.505 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=275 fy=0.5 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x=275 fy=0.495 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=275 fy=0.505 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=275 fy=0.5 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.041 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.037 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.061 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 NEd=3.689 Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd=2.612 Vc,Rd=

140 R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.061 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= Asta 841 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.706 Nodo finale n.703 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.022 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=550 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.017 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=275 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.174 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.15 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd=80.27 Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 TEd= taut,ed =0.463 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.149 in comb. Famiglia "SLU" 2 x=440 NEd= Nb,Rd= chi =0.081 classe 3 Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.066 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.389 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=440 fy=0.104 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x=440 fy=0.112 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x=440 fy=0.112 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=440 fy=0.104 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=440 fy=0.108 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x=440 fy=0.112 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=440 fy=0.104 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=440 fy=0.108 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=550 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=275 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.036 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=275 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

141 R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 TEd= taut,ed =0.544 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.064 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.187 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=550 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 842 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.703 Nodo finale n.704 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.022 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.123 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.111 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=550 VEd= Vc,Rd= B4 =0.346 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=275 fy=0.247 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x=275 fy=0.26 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x=275 fy=0.26 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=275 fy=0.247 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=275 fy=0.253 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x=275 fy=0.26 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=275 fy=0.247 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=275 fy=0.253 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R5 =0.106 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=550 VEd= Vc,Rd= B4 =0.127 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

142 Asta 843 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.704 Nodo finale n.707 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=550 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.022 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.017 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=275 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.174 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.15 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.463 TRd= Instabilità: compressione semplice p (4.2.42) NTC08 B1 =0.149 in comb. Famiglia "SLU" 2 x=110 NEd= Nb,Rd= chi =0.081 classe 3 Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.066 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.389 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=110 fy=0.104 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x= fy=0.112 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x= fy=0.112 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=110 fy=0.104 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=110 fy=0.108 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x= fy=0.112 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=110 fy=0.104 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=110 fy=0.108 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.008 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=275 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.036 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=275 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 VEd= Vc,Rd=

143 R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd= taut,ed =0.544 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.064 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.187 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 844 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.707 Nodo finale n.708 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.043 in comb. Famiglia "SLV" 15 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.063 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.063 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 NEd=8.136 Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.063 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0 x=275 fy=0.505 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0 x=275 fy=0.495 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0 x=275 fy=0.495 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0 x=275 fy=0.505 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=275 fy=0.5 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0 x=275 fy=0.495 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0 x=275 fy=0.505 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=275 fy=0.5 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.041 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.037 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.061 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 NEd=3.692 Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.061 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd=

144 Asta 845 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.321 Nodo finale n.322 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.033 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.098 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.135 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=495 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.223 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =1.348 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.042 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=220 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=220 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=220 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=220 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x=220 fy=0.173 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=220 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=220 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x=220 fy=0.173 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.068 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.108 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =0.622 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.04 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.236 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= (VEd,Gy+gammaRd*VEd,My)/Vpl,Rdy=0.008<

145 Asta 846 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.322 Nodo finale n.323 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.072 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.111 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.185 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd=8.749 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=0 TEd= taut,ed =1.01 TRd= B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.012 x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.012 x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.012 x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.101 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=-7.54 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 TEd= taut,ed =1.174 TRd= B4 =0.109 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 847 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.323 Nodo finale n.324 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd=

146 R2 =0.071 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.105 in comb. Famiglia "SLU" 25 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.165 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.001 x=275 fy=0.154 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=275 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=275 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.001 x=275 fy=0.154 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x=275 fy=0.153 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=275 fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.001 x=275 fy=0.154 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x=275 fy=0.153 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= My,Ed= Npl,Rd= Mn,y,Rd= R5 =0.087 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 VEd= Vc,Rd= B4 =0.102 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 848 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.324 Nodo finale n.325 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.029 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.072 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.111 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.185 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd=

147 R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 TEd= taut,ed =1.01 TRd= B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.012 x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.012 x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x= fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.012 x= fy=0.152 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=275 fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x= fy=0.151 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.039 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.101 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=7.54 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 TEd= taut,ed =1.174 TRd= B4 =0.109 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 849 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.325 Nodo finale n.326 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L80x10; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 249 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.033 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.098 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.134 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=55 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.223 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =1.348 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.042 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd=

148 B4 = in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=1 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=330 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=330 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=330 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=330 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x=330 fy=0.173 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=330 fy=0.185 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=330 fy=0.162 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x=330 fy=0.173 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 rox =0 roy =0 NEd=84.89 Nt,Rd= R2 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.068 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=550 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.108 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 VEd=9.267 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd= taut,ed =0.622 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.04 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.236 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 850 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.443 Nodo finale n.437 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.015 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.03 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=440 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.017 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=330 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.116 in comb. Famiglia "SLU" 18 x=550 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.153 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 5 x=0 147

149 TEd=25.59 taut,ed =0.882 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.059 in comb. Famiglia "SLV" 11 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.473 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=440 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=220 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=275 fy=0.19 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=275 fy=0.19 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=220 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=-0.02 x= fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=275 fy=0.19 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=220 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=-0.02 x= fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 3 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.131 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd=-12 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 5 x=0 TEd= taut,ed =1.03 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.058 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.112 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=550 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 851 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.437 Nodo finale n.444 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.015 in comb. Famiglia "SLU" 17 x= rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.031 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.02 in comb. Famiglia "SLV" 15 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.121 in comb. Famiglia "SLU" 18 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.141 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd=4.583 Vc,Rd=

150 R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=550 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.064 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.464 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.007 x=275 fy=0.204 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.007 x=275 fy=0.204 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0 x=275 fy=0.197 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=275 fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.007 x=275 fy=0.204 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0 x=275 fy=0.197 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=550 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.02 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.017 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.101 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=5.065 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.063 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.087 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 852 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.444 Nodo finale n.445 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.015 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.03 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.017 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=220 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.116 in comb. Famiglia "SLU" 18 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.153 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd=

151 R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 9 x=0 TEd= taut,ed =0.882 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.059 in comb. Famiglia "SLV" 7 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.473 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx= x=330 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=275 fy=0.19 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=275 fy=0.19 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx= x=330 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=-0.02 x= fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=275 fy=0.19 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx= x=330 fy=0.192 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=-0.02 x= fy=0.191 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.025 in comb. Famiglia "SLD" 15 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.131 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 9 x=0 TEd= taut,ed =1.03 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.058 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.112 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 853 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.445 Nodo finale n.440 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.013 in comb. Famiglia "SLV" 13 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.101 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.18 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=

152 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= VEd= Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =0.952 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.072 in comb. Famiglia "SLV" 13 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.19 in comb. Famiglia "SLU" 26 x= classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.036 x= fy=0.212 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.017 x= fy=0.153 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.017 x= fy=0.153 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.036 x= fy=0.212 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.026 x= fy=0.181 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.017 x= fy=0.153 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.036 x= fy=0.212 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.026 x= fy=0.181 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.024 in comb. Famiglia "SLD" 1 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd=11.68 taut,ed =0.403 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= Asta 854 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.442 Nodo finale n.443 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.005 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.013 in comb. Famiglia "SLV" 1 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.119 in comb. Famiglia "SLU" 10 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd=

153 R5 =0.18 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd=8.189 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd=84.56 Vc,Rd= R8 =0.001 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =0.952 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.072 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.189 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.036 x=220 fy=0.212 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.017 x=220 fy=0.153 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.017 x=220 fy=0.153 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.036 x=220 fy=0.212 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.026 x=220 fy=0.181 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.017 x=220 fy=0.153 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.036 x=220 fy=0.212 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.026 x=220 fy=0.181 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=385 Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.024 in comb. Famiglia "SLD" 13 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=8.834 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd= taut,ed =0.402 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.07 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= Asta 855 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.597 Nodo finale n.598 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.04 in comb. Famiglia "SLU" 21 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.075 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 152

154 VEd=18.35 Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=0 TEd= taut,ed =0.576 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.094 x=220 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.086 x=220 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.086 x=220 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.094 x=220 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.09 x=220 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.086 x=220 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.094 x=220 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.09 x=220 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.022 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.074 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 TEd= taut,ed =0.588 TRd= Asta 856 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.598 Nodo finale n.599 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.008 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.018 in comb. Famiglia "SLV" 9 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.095 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=550 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.172 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =0.41 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.079 in comb. Famiglia "SLU" 21 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.367 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd=

155 comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=-0.04 x=220 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=220 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=220 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=-0.04 x=220 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x=220 fy=0.139 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=220 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=-0.04 x=220 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x=220 fy=0.139 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=220 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 VEd=64.04 Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 TEd= taut,ed =0.236 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.075 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.173 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 857 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.599 Nodo finale n.600 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.008 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.045 in comb. Famiglia "SLV" 13 x=275 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.128 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 VEd= Vc,Rd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.055 in comb. Famiglia "SLU" 21 x=0 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.329 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed=

156 NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.017 x=275 fy=0.23 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.015 x=275 fy=0.233 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.015 x=275 fy=0.233 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.017 x=275 fy=0.23 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.016 x=275 fy=0.231 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.015 x=275 fy=0.233 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.017 x=275 fy=0.23 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.016 x=275 fy=0.231 x=275 rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R2 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 11 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 R4 =0.042 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=275 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.127 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd=11.15 Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= B4 =0.111 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 858 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.600 Nodo finale n.601 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.008 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.021 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.018 in comb. Famiglia "SLV" 5 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.095 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.172 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLU" 10 x=0 TEd= taut,ed =0.41 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.079 in comb. Famiglia "SLU" 21 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.367 in comb. Famiglia "SLU" 26 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=-0.04 x=330 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx= x=330 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx= x=330 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/

157 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=-0.04 x=330 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx= x=330 fy=0.139 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx= x=330 fy=0.143 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=-0.04 x=330 fy=0.135 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx= x=330 fy=0.139 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.002 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R2 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nc,Rd= classe 3 Resistenza: flessione semplice p (4.2.12) NTC08 R3 =0.016 in comb. Famiglia "SLD" 7 x= Mx,Ed= Mc,x,Rd= R4 =0.026 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=330 NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.148 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 NEd= Mx,Ed=-7733 My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=550 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 TEd=6.852 taut,ed =0.236 TRd= Instabilità: flessione deviata p NTC08, p ENV :1994 B3 =0.075 in comb. Famiglia "SLD" 7 x=550 classe 1 Mx,Sd= My,Sd= Mb,x,Rd= Mb,y,Rd= B4 =0.173 in comb. Famiglia "SLD" 13 x=0 classe 3 NEd= Mxeq,Ed= Myeq,Ed= NRd= Mx,Rd= My,Rd= Asta 859 Lunghezza= 550 Nodo iniziale n.601 Nodo finale n.602 Cerniera iniziale: No Cerniera finale: No Sezione: A1; L70*8; 1; Nessuno; Materiale: S275; Rotazione: 0 ; Sovraresistenza:0%; Sisma Z:No; fy=2750 classe peggiore 1 Snellezza 285 ATTENZIONE E' opportuno limitare la snellezza a 200 per membrature principali e a 250 per membrature secondarie curva X c curva Y c chix= chiy= Ncr,x= Ncr,y= betam=0.7 betan=0.7 R1 =0.005 in comb. Famiglia "SLV" 3 x=0 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.04 in comb. Famiglia "SLU" 21 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.075 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLV" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.004 in comb. Famiglia "SLU" 17 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLV" 1 x=0 TEd= taut,ed =0.576 TRd= comb. Famiglia "SLE rara" 1 fx=0.094 x=330 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 2 fx=0.086 x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 3 fx=0.086 x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 4 fx=0.094 x=330 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 5 fx=0.09 x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 6 fx=0.086 x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 7 fx=0.094 x=330 fy=0.407 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 comb. Famiglia "SLE rara" 8 fx=0.09 x=330 fy=0.408 x= rapp. luce/freccia = ; freccia < luce/400 R1 =0.004 in comb. Famiglia "SLD" 3 x=0 156

158 rox =0 roy =0 NEd= Nt,Rd= R4 =0.022 in comb. Famiglia "SLD" 11 x= NEd= Mx,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= R5 =0.074 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 NEd= Mx,Ed= My,Ed= Npl,Rd= Mn,x,Rd= Mn,y,Rd= R6 =0.001 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R7 =0.003 in comb. Famiglia "SLD" 15 x=0 VEd= Vc,Rd= R8 =0 in comb. Famiglia "SLD" 1 x=0 TEd=17.06 taut,ed =0.588 TRd=

159 2.2.3 Verifica controventi in acciaio Si riporta il posizionamento e la nomenclatura dei nodi (nero) e delle aste (blu) che simulano i controventi. 158

1. Parete tipo 1: 3,50 m < H < 4,30 m geometria e carichi, dati sismici, verifiche globali Verifiche elementi strutturali

1. Parete tipo 1: 3,50 m < H < 4,30 m geometria e carichi, dati sismici, verifiche globali Verifiche elementi strutturali 1. Parete tipo 1: 3,50 m < H < 4,30 m.... 2 1.1. geometria e carichi, dati sismici, verifiche globali... 2 2. Verifiche elementi strutturali.... 3 2.1. 3,50 m < H < 4,30 m... 4 3. Parete tipo 2: H < 3,50

Dettagli

IRCCS ISTITUTO TUMORI "GIOVANNI PAOLO II" - BARI RELAZIONE TECNICO DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

IRCCS ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II - BARI RELAZIONE TECNICO DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 1.0 RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA DELL OPERA... 3 1.1 Organizzazione strutturale degli interventi... 3 1.2 NORMATIVA TECNICA... 3 2 COEFFICIENTI DI CALCOLO E CARATTERISTICHE MECCANICHE DEI MATERIALI

Dettagli

Lavori di rifacimento tratto tubazione del collettore fognario in località Perrères nel comune di Valtornenche 1 SOMMARIO

Lavori di rifacimento tratto tubazione del collettore fognario in località Perrères nel comune di Valtornenche 1 SOMMARIO 1 SOMMARIO 2 Premessa... 3 3 Descrizione della struttura.... 3 4 Normativa tecnica... 4 5 VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA.... 4 6 VITA NOMINALE, CLASSE D USO, PERIODO DI RIFERIMENTO PER L AZIONE SISMICA....

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI POZZETTO IN CEMENTO ARMATO (POZZETTI DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE)

RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI POZZETTO IN CEMENTO ARMATO (POZZETTI DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE) RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI POZZETTO IN CEMENTO ARMATO (POZZETTI DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE) Sommario PREMESSA... 2 CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOLOGICA DEL SITO... 2 SCELTA DEL TIPO DI

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO FASCICOLO DI CALCOLO RELAZIONE SULLE OPERE DI FONDAZIONE

RELAZIONE DI CALCOLO FASCICOLO DI CALCOLO RELAZIONE SULLE OPERE DI FONDAZIONE Pag. 1 a 26 RELAZIONE DI CALCOLO FASCICOLO DI CALCOLO RELAZIONE SULLE OPERE DI FONDAZIONE DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA DELLE STRUTTURE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO Piastra di fondazione magazzino

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO PROGETTISTA DELLE OPERE ING. GIANLUCA PIETRA

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO PROGETTISTA DELLE OPERE ING. GIANLUCA PIETRA www.studiopietra.it COMUNE DI PAVIA CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE SCUOLA LEONARDO DA VINCI Cod. Int. Inv. 030 PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO RELAZIONE SPECIALISTICA PORTALE ACCIAIO PROGETTISTA DELLE OPERE

Dettagli

TAV PRESIDIO OSPEDALIERO "S. GIOVANNI DI DIO" AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA PROGETTO ESECUTIVO

TAV PRESIDIO OSPEDALIERO S. GIOVANNI DI DIO AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA PROGETTO ESECUTIVO REGIONE SICILIANA PRESIDIO OSPEDALIERO "S. GIOVANNI DI DIO" AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO Data li, PROGETTO ESECUTIVO Visto per l'approvazione

Dettagli

1 Rappresentazione generale dell edificio

1 Rappresentazione generale dell edificio Sommario 1 Descrizione hardware... 3 2 Normative... 4 3 Descrizione del software... 5 4 Dati generali... 6 4.1 Materiali... 6 4.1.1 Acciai... 6 4.1.1.1 Proprietà acciai base... 6 4.1.1.2 Proprietà acciai

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO ANALISI DEI CARICHI ANALISI DEL CARICO NEVE NORMATIVE DI RIFERIMENTO [D.M. 14/01/2008]: Norme tecniche per le costruzioni NTC2008 [Circ. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Dettagli

RELAZIONE STRUTTURALE SISMICA ILLUSTRATIVA E DI SINTESI

RELAZIONE STRUTTURALE SISMICA ILLUSTRATIVA E DI SINTESI COMUNE DI CERIGNALE PROVINCIA DI PIACENZA O G G E T T O PROGETTO DI UTILIZZO AI FINI IDROGENERATIVI DELL ACQUA RILASCIATA DA ALTRO IMPIANTO IDROGENERATIVO RELAZIONE STRUTTURALE SISMICA ILLUSTRATIVA E DI

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. ADEGUAMENTO E AMPLIAMENTO IMPIANTI SPORTIVI 2015 CENTRO SPORTIVO CALCIO VISERBA Via Dante di Nanni 7 - Rimini

COMUNE DI RIMINI. ADEGUAMENTO E AMPLIAMENTO IMPIANTI SPORTIVI 2015 CENTRO SPORTIVO CALCIO VISERBA Via Dante di Nanni 7 - Rimini COMUNE DI RIMINI ADEGUAMENTO E AMPLIAMENTO IMPIANTI SPORTIVI 2015 CENTRO SPORTIVO CALCIO VISERBA Via Dante di Nanni 7 - Rimini RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA E DI CALCOLO CORPO A INDICE PREMESSA... 3 1.

Dettagli

G 03 c. OPERE STRUTTURALI Relazione Specialistica. Via Etruria, 23 Roma

G 03 c. OPERE STRUTTURALI Relazione Specialistica. Via Etruria, 23 Roma Progettista: Arch. Paolo Mori Via Bruno Barilli, 62 00137 - Roma tel. 393.965.2437 Email: paolomori.pol@gmail.com Via Etruria, 23 Roma Lavori di demolizione dei Fabbricati n. 5-6 - 8 e 9 e realizzazione

Dettagli

Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELAZIONE GEOTECNICA

Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELAZIONE GEOTECNICA Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELAZIONE GEOTECNICA Oggetto: lavori di ampliamento deposito automezzi COTRAL di Blera (VT) Responsabile S.F.E. Dott. Renato

Dettagli

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO COMUNE DI PIETRACAMELA PROVINCIA DI TERAMO UFFICI REGIONALI DEL GENIO CIVILE SEDE DI TERAMO OGGETTO: AMPLIAMENTO CIMITERO DI INTERMESOLI ALL INTERNO DEL PERIMETRO ESISTENTE Loc. Intermesoli del comune

Dettagli

Pareti In Zona Sismica Norma Italiana. C Nuti

Pareti In Zona Sismica Norma Italiana. C Nuti Pareti In Zona Sismica Norma Italiana C Nuti Fattori di sovraresistenza Fattori q i Parete: lw/bw > 4 snelle se il rapporto h w /l w > 2, tozze in caso contrario h w /l w < 2, essendo h w l altezza totale

Dettagli

6.2.1 RELAZIONE SULLE FONDAZIONI STATO DI FATTO

6.2.1 RELAZIONE SULLE FONDAZIONI STATO DI FATTO 6.2.1 RELAZIONE SULLE FONDAZIONI STATO DI FATTO 2 LEGENDA TABELLA DATI NODI 4 TABELLA DATI TRAVI 7 LEGENDA TABELLA DATI AZIONI 13 LEGENDA TABELLA DATI SOLAI 13 LEGENDA TABELLA CASI DI CARICO 20 LEGENDA

Dettagli

struttura s.r.l. Geom. Marchetti Fabio P.IVA P.IVA ing. D. Mietto ing. F. Sbardellati

struttura s.r.l. Geom. Marchetti Fabio P.IVA P.IVA ing. D. Mietto ing. F. Sbardellati struttura s.r.l. società di ingegneria strutturale ing. D. Mietto ing. F. Sbardellati Ing. Francesca Sbardellati Via L. Gulinelli, 21/A - 44122 Ferrara Tel. 0532.731183 - Fax. 0532.1772167 email: info@studiostruttura.it

Dettagli

SOMMARIO DESCRIZIONE INTERVENTO STRUTTURALE PREMESSA CARATTERISTICHE DEI MATERIALI IMPIEGATI...4

SOMMARIO DESCRIZIONE INTERVENTO STRUTTURALE PREMESSA CARATTERISTICHE DEI MATERIALI IMPIEGATI...4 SOMMARIO DESCRIZIONE INTERVENTO STRUTTURALE... 3 0.1 PREMESSA...4 0.2 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI IMPIEGATI...4 SOLETTONE IN CALCESTRUZZO... 4 BLOCCHI DI CEMENTO... 4 0.4 CONSIDERAZIONI GENERALI SUI

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO

COMUNE DI CASTELVETRO REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI CASTELVETRO REALIZZAZIONE AGRITURISMO SITO IN: Castelvetro di Modena via Cavaliera in base all'art 8 del DPR 160 del 2010 AZIENDA AGRICOLA LA VEDETTA

Dettagli

S.A.Bro.M S.p.A. AUTOSTRADA REGIONALE INTEGRAZIONE DEL SISTEMA TRANSPADANO DIRETTRICE BRONI-PAVIA-MORTARA PROGETTO DEFINITIVO

S.A.Bro.M S.p.A. AUTOSTRADA REGIONALE INTEGRAZIONE DEL SISTEMA TRANSPADANO DIRETTRICE BRONI-PAVIA-MORTARA PROGETTO DEFINITIVO S.A.Bro.M S.p.A. AUTOSTRADA REGIONALE INTEGRAZIONE DEL SISTEMA TRANSPADANO DIRETTRICE BRONI-PAVIA-MORTARA PROGETTO DEFINITIVO ASSE AUTOSTRADALE SEGNALETICA ORIZZONTALE E VERTICALE RELAZIONE DI CALCOLO

Dettagli

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata "Puro Vecchio"

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata Puro Vecchio Sommario 1 Dati generali... 2 1.1 Materiali... 2 1.1.1 Materiali c.a.... 2 1.1.2 Curve di materiali c.a.... 2 1.1.3 Armature... 2 2 Dati di definizione... 4 2.1 Preferenze commessa... 4 2.1.1 Preferenze

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) P (KN/m) P E N FE N DE N BE N BF N BD

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) P (KN/m) P E N FE N DE N BE N BF N BD CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) Editare descrizione: es. Il solaio di copertura sarà portato da capriate in legno del tipo alla Palladio con estremi

Dettagli

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata Puro Vecchio

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata Puro Vecchio Sommario 1 Dati generali... 2 1.1 Materiali... 2 1.1.1 Materiali c.a.... 2 1.1.2 Curve di materiali c.a.... 2 1.1.3 Armature... 2 2 Dati di definizione... 4 2.1 Preferenze commessa... 4 2.1.1 Preferenze

Dettagli

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata Puro Vecchio

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata Puro Vecchio Sommario 1 Dati generali... 2 1.1 Materiali... 2 1.1.1 Materiali c.a.... 2 1.1.2 Curve di materiali c.a.... 2 1.1.3 Armature... 2 1.2 Terreni... 3 2 Dati di definizione... 4 2.1 Preferenze commessa...

Dettagli

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA IN LOCALITA BASSI

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA IN LOCALITA BASSI regione provincia comune Piemonte Cuneo Guarene LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA IN LOCALITA BASSI PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE committente Amministrazione

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008) CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008) Editare descrizione: es. Il solaio di copertura sarà portato da capriate in legno del tipo alla Palladio con estremi

Dettagli

LAVORI DI ADEGUAMENTO E COMPLETAMENTO MIGLIORATIVO DELL'IMPIANTO POLISPORTIVO COMUNALE

LAVORI DI ADEGUAMENTO E COMPLETAMENTO MIGLIORATIVO DELL'IMPIANTO POLISPORTIVO COMUNALE www.studioset.it RIPRODUZIONE O TRASMISSIONE SENZA AUTORIZZAZIONE IL PRESENTE DISEGNO/ELABORATO E' DI PROPRIETA' DELLA SOCIETA' DI INGEGNERIA SET s.r.l. PERTANTO RISULTA VIETATA OGNI TIPO DI PROGETTO IMPIANTO

Dettagli

PIANO GENERALE DEGLI INTERVENTI PER LA DIFESA DEL SUOLO IN CALABRIA 1 FASE. (Ordinanza Commissariale n. 5/3741/2009 del 21/02/2010)

PIANO GENERALE DEGLI INTERVENTI PER LA DIFESA DEL SUOLO IN CALABRIA 1 FASE. (Ordinanza Commissariale n. 5/3741/2009 del 21/02/2010) PIANO GENERALE DEGLI INTERVENTI PER LA DIFESA DEL SUOLO IN CALABRIA 1 FASE (Ordinanza Commissariale n. 5/3741/2009 del 21/02/2010) REALIZZAZIONE DI UNA VASCA DI LAMINAZIONE SUL TORRENTE PAPANICIARO ***

Dettagli

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata Puro Vecchio

Opere di messa in sicurezza dei Lotti I, II, III - discarica per RSU sita in Trani e denominata Puro Vecchio Sommario 1 Dati generali... 2 1.1 Materiali... 2 1.1.1 Materiali c.a.... 2 1.1.2 Curve di materiali c.a.... 2 1.1.3 Armature... 2 2 Dati di definizione... 4 2.1 Preferenze commessa... 4 2.1.1 Preferenze

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di una trave in cemento armato a 3 campate (Edificio residenziale - Via Garibaldi 253 - Desio MB ) Ing. Sattamino Andrea via Garibaldi 253 Desio MB 1 Geometria Nome Trave:

Dettagli

TAV PRESIDIO OSPEDALIERO "S. GIOVANNI DI DIO" AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA PROGETTO ESECUTIVO

TAV PRESIDIO OSPEDALIERO S. GIOVANNI DI DIO AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA PROGETTO ESECUTIVO REGIONE SICILIANA PRESIDIO OSPEDALIERO "S. GIOVANNI DI DIO" AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO Data li, PROGETTO ESECUTIVO Visto per l'approvazione

Dettagli

Test 25 DETTAGLI COSTRUTTIVI C.A. NTC2018: NODI TRAVE-PILASTRO

Test 25 DETTAGLI COSTRUTTIVI C.A. NTC2018: NODI TRAVE-PILASTRO Test 25 DETTAGLI COSTRUTTIVI C.A. NTC2018: NODI TRAVE-PILASTRO Revisione: 00 Data: 12/04/18 Programma: PRO_SAP RY2018(b) Versione 18.1.2 beta 1 Versione: 2018.03.180 Files: ver_nodi.psp Scopo: Validazione

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 1 Geometria Nome Pilastro: Piano 1 Numero di piani: 3 Materiale della sezione:

Dettagli

RELAZIONE STRUTTURALE

RELAZIONE STRUTTURALE RELAZIONE STRUTTURALE Per agevolare il transito dei ciclisti/pedoni in prossimità della zona Cappelletta si è provveduto a chiudere la parte compresa tra i due muri in c.a. a monte della tombinatura con

Dettagli

Relazione geotecnica denitrificazione-ossidazione e locale soffianti Sommario

Relazione geotecnica denitrificazione-ossidazione e locale soffianti Sommario Sommario Sommario...2 1 Premessa...3 2 Descrizione delle opere in sito...3 Risposta sismica locale...4 Parametri di analisi...5 3 Scelte tipologiche...7 Tipologia di fondazione...8 3.1 Elementi di fondazione...8

Dettagli

COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO (LC) OPERE DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA SPONDALE IN LOCALITA' OLCIO - LOTTO 1

COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO (LC) OPERE DI RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA SPONDALE IN LOCALITA' OLCIO - LOTTO 1 ALDERIGHI INGEGNERI ASSOCIATI- STUDIO TECNICO di Dott. Ing. Giancarlo Alderighi e D o t t. Ing. Adriano Alderighi Via Bicocca, n.21-23900 - LECCO Tel. 0341 362589 - Fax 0341 363566 E-mail: tecnico@studioalderighi.com

Dettagli

Calcolo profili in acciaio - N.T.C. 2018

Calcolo profili in acciaio - N.T.C. 2018 Calcolo profili in acciaio - N.T.C. 2018 Project - Data 22/11/18 Utente Ing. Alessandro Angelini GEOMETRIA IPE 300 Sigla del profilo metallico selezionato per la progettazione h 300 [mm] Altezza della

Dettagli

manufatto_di_grigliatura Sommario

manufatto_di_grigliatura Sommario Sommario 1 Dati generali... 3 1.1 Materiali... 3 1.1.1 Materiali c.a.... 3 1.1.2 Curve di materiali c.a.... 3 1.1.3 Armature... 3 2 Dati di definizione... 5 2.1 Preferenze commessa... 5 2.1.1 Preferenze

Dettagli

Sr COMUNE di FOGGIA. Fascicolo calcoli Spogliatoi

Sr COMUNE di FOGGIA. Fascicolo calcoli Spogliatoi COMUNE di FOGGIA PIANO DI AZIONE GIOVANI SICUREZZA E LEGALITA' OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013 - "IO GIOCO LE ALE" -REALIZZAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE COPERTO "Francesco MARCONE" - PROGETTO ESECUTIVO

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DI PIAZZUOLE DI CARICO IN PONTEGGIO A TUBI E GIUNTI. CANTIERE: Piano di Zona MURATELLA (ROMA)

RELAZIONE DI CALCOLO DI PIAZZUOLE DI CARICO IN PONTEGGIO A TUBI E GIUNTI. CANTIERE: Piano di Zona MURATELLA (ROMA) RELAZIONE DI CALCOLO DI PIAZZUOLE DI CARICO IN PONTEGGIO A TUBI E GIUNTI (Autorizzazione Ministeriale n.21879/pr7a3/84 ed estensione n.29614/om.4/95 (rif. Tavole 1 e 2 ) CANTIERE: Piano di Zona MURATELLA

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018)

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) I solai del fabbricato in oggetto avranno struttura portante costituita da profilati in acciaio.. di classe 1, 2 o 3 ed

Dettagli

FASCICOLO DEI CALCOLI POZZETTO (A1.5)

FASCICOLO DEI CALCOLI POZZETTO (A1.5) FASCICOLO DEI CALCOLI POZZETTO (A1.5) Sommario Introduzione... 2 Sistemi di riferimento... 2 Rotazioni e momenti... 2 Unità di misura... 2 Geometria... 2 Elenco vincoli nodi... 2 Elenco nodi... 3 Elenco

Dettagli

A6 RELAZIONE GEOTECNICA

A6 RELAZIONE GEOTECNICA PIU PROGETTO INNOVAZIONE URBANA OPERAZIONE COWORKING, MEDIALIBRARY A6 RELAZIONE GEOTECNICA INTERVENTI DI RINFORZO STRUTTURALE E STRUTTURE NUOVE (OTTOBRE 2017) Introduzione Sistemi di riferimento Le coordinate,

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di sezione in CALCESTRUZZO ARMATO

RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di sezione in CALCESTRUZZO ARMATO RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di sezione in CALCESTRUZZO ARMATO Ing.Sattamino Andrea via Garibaldi 253 Desio MB 1 Geometria della sezione Caratteristiche della sezione Nome della sezione: T Area: 2.900,00

Dettagli

CALCOLO DELLA STRUTTURA PRINCIPALE IN C.A.

CALCOLO DELLA STRUTTURA PRINCIPALE IN C.A. COMUNE DI CROTONE MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direzione Generale per i beni Culturali e Paesaggistici della Calabria Sovrintenenza per i beni archeologici della Calabria REALIZZAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 2. Plinto_bicchiere.TTPli Geometria Schema statico Geometria Dimensioni della Fondazione

Dettagli

SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA

SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA Si riporta appresso la spiegazione delle sigle usate nel le tabelle di verifica aste in calcestruzzo per gli stati limite ultimi. Filo Iniz./Fin. : Sulla prima riga numero

Dettagli

Platea Silos RELAZIONE DI CALCOLO PLATEA SILOS

Platea Silos RELAZIONE DI CALCOLO PLATEA SILOS RELAZIONE DI CALCOLO PLATEA SILOS 0 SOMMARIO 1.0 PREMESSE... pag. 2 2.0 CRITERI DI CALCOLO... pag. 2 3.0 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... pag. 3 4.0 MATERIALI IMPIEGATI E LORO CARATTERISTICHE MECCANICHE...

Dettagli

Indice I vettori Geometria delle masse

Indice I vettori Geometria delle masse Indice 1 I vettori 1 1.1 Vettori: definizioni................................ 1 1.2 Componenti scalare e vettoriale di un vettore secondo una retta orientata. 2 1.3 Operazioni di somma, differenza tra

Dettagli

Calcolo delle aste composte

Calcolo delle aste composte L acciaio. Strutture in acciaio 1 Calcolo delle aste composte Calcolo della snellezza equivalente La snellezza equivalente viene calcolata con le seguenti relazioni: aste calastrellate: λ eq λ y + λ 1

Dettagli

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 6/12/2017 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 6/12/2017 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE CORSO DI TECICA DELLE COSTRUZIOI ESERCITAZIOE n 5 del 6//07 PARTE : CALCOLO DELLE SOLLECITAZIOI SULLA TRAVE RETICOLARE.) TRAVI RETICOLARI Il generico carico concentrato P è ottenuto moltiplicando il carico

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA e SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA e SULLE FONDAZIONI Località: OVARO Proprietà: COMUNE DI OVARO Oggetto: INTERVENTI DI EDILIZIA E IMPIANTISTICA PRESSO IL FABBRICATO COMUNALE DENOMINATO CASA GUIDETTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI SERVIZI SEMIRESIDENZIALI

Dettagli

INDICE A.5 ANALISI STRUTTURALE

INDICE A.5 ANALISI STRUTTURALE INDICE A.5 ANALISI STRUTTURALE A.5.1 A.5.2 A.5.3 A.5.4 Descrizione del modello strutturale e di quello geotecnico Tipi di analisi svolte Codici di calcolo utilizzati Risultati significativi dell analisi

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di esposizione al fuoco Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi Verifica esposizione al fuoco secondo EC3 Tempo

Dettagli

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 4/12/2015 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 4/12/2015 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE CORSO DI TECICA DELLE COSTRUZIOI ESERCITAZIOE n 5 del 4//05 PARTE : CALCOLO DELLE SOLLECITAZIOI SULLA TRAVE RETICOLARE.) TRAVI RETICOLARI Il generico carico concentrato P è ottenuto moltiplicando il carico

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE Pagina 1 PREMESSA La presente Relazione Tecnica Specialistica riguarda la descrizione ed il calcolo (ove previsto) delle strutture da realizzare con il progetto esecutivo relativo ai lavori di Adeguamento,

Dettagli

4 SOLLECITAZIONI INDOTTE. 4.1 Generalità

4 SOLLECITAZIONI INDOTTE. 4.1 Generalità 4 SOLLECITAZIONI INDOTTE 4.1 Generalità Le azioni viste inducono uno stato pensionale interno alla struttura e all edificio che dipende dalla modalità con cui le azioni si esplicano. Le sollecitazioni

Dettagli

Capitolo 9. Visualizzazione risultati

Capitolo 9. Visualizzazione risultati Capitolo 9 Visualizzazione risultati Questo capitolo presenta una panoramica dei comandi e delle procedure per la visualizzazione dei risultati ottenuti dal calcolo. Verranno affrontati i seguenti argomenti

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia Introduzione ai contenuti del corso. Descrizione dell'organizzazione del corso e delle modalità di svolgimento delle lezioni e degli esami. Teoria lineare della trave. Ipotesi di base. Problema assiale:

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE A.1 PREMESSA Il presente elaborato costituisce la relazione di calcolo strutturale delle passerelle pedonali, comprensiva di una descrizione generale dell opera e dei criteri

Dettagli

PROVINCIA di TORINO COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA

PROVINCIA di TORINO COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA PROVINCIA di TORINO COMUNE di BUTTIGLIERA ALTA Oggetto: OPERE IN CEMENTO ARMATO RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL'AREA COMUNALE CIRCOSTANTE LA SEDE MUNICIPALE di proprietà: COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA sito nel

Dettagli

6. STAZIONE DI SOLLEVAMENTO: PREFERENZE DI CALCOLO... 13

6. STAZIONE DI SOLLEVAMENTO: PREFERENZE DI CALCOLO... 13 I N D I C E 1. PREMESSA... 4 2. RIFERIMENTI... 4 2.1 RIFERIMENTI NORMATIVI... 4 3. CARATTERIZZAZIONE GEOLOGICA... 5 3.1 ASPETTI SISMICI... 6 4. MATERIALI... 6 4.1 CALCESTRUZZO... 6 4.2 ACCIAIO PER C.A....

Dettagli

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 7 del 27/02/2018

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 7 del 27/02/2018 CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 7 del 7/0/018 PROGETTO DELLE MENSOLE DEL CARROPONTE PROGETTO DELLE UNIONI DELLA TRAVE RETICOLARE (SOLUZIONE BULLONATA) 1) PROGETTO DELLE MENSOLE CHE SOSTENGONO

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Rinforzo di Solaio / Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi Solaio legno/calcestruzzo Metodo di calcolo e verifica Le

Dettagli

(NO) VERIFICA DELLA VULNERABILITA SISMICA DELLA SCUOLA MATERNA DI VIA UGO FOSCOLO

(NO) VERIFICA DELLA VULNERABILITA SISMICA DELLA SCUOLA MATERNA DI VIA UGO FOSCOLO Dr. Ing. MASSIMO TEMPORELLI Via San Francesco d Assisi n 4 28021 Borgomanero (NO) P.IVA 01219810031 C.F. TMP MSM 61B12 F952T Albo ingegneri di Novara : n. 1119/A Elenchi Legge 818/84 : n. NO 01119 / 00206

Dettagli

Relazione di calcolo RELAZIONE GENERALE 2 DESCRIZIONE INTERVENTO 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5

Relazione di calcolo RELAZIONE GENERALE 2 DESCRIZIONE INTERVENTO 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5 INDICE 1 RELAZIONE GENERALE 2 1.1 1.2 DESCRIZIONE INTERVENTO 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 2 RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 IPOTESI DI CARICO TUBOLARE IN C.A. 6 IPOTESI DI

Dettagli

STAMPA DEI DATI DI PROGETTO

STAMPA DEI DATI DI PROGETTO STAMPA DEI DATI DI PROGETTO INTESTAZIONE E DATI CARATTERISTICI DELLA STRUTTURA Nome dell'archivio di lavoro tunnel15 Intestazione del lavoro Tipo di struttura Tipo di analisi Tipo di soluzione Unita' di

Dettagli

STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE DI FONDAZIONE

STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE DI FONDAZIONE 1 COMMITTENTE: ZONA DI INSTALLAZIONE: CENTRO SPORTIVO POLIVALENTE MANDATORICCIO PAESE (CS) STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE

Dettagli

Relazione generale e geotecnica

Relazione generale e geotecnica Relazione generale e geotecnica Località: Capoluogo Comune di: Santa Maria A Monte Lavori di: Recupero e ristrutturazione urbanistica area ex macelli Committente: Comune di S.M. a Monte Progettista: Ing.

Dettagli

1 Descrizione del software

1 Descrizione del software 1 Descrizione del software Descrizione del programma Sismicad Si tratta di un programma di calcolo strutturale che nella versione più estesa è dedicato al progetto e verifica degli elementi in cemento

Dettagli

INDICE 1. DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA NORMATIVE DI RIFERIMENTO MATERIALI...3

INDICE 1. DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA NORMATIVE DI RIFERIMENTO MATERIALI...3 INDICE 1. DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA...2 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO...3 3. MATERIALI...3 3.1. Calcestruzzo...3 3.2. Acciaio per cemento armato...4 3.3. Acciaio per carpenteria metallica...4 3.4.

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Trave di fondazione Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 2 Geometria Nome trave di fondazione su suolo elastico: Lunghezza

Dettagli

Regione Campania - Genio Civile

Regione Campania - Genio Civile Regione Campania - Genio Civile Controllo di progetti relativi ad edifici in muratura Le prescrizioni generali dell Ordinanza 3274 e succ. modif. La verifica degli edifici in muratura ordinaria per i carichi

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO EDIFICO A TRE PIANI

RELAZIONE DI CALCOLO EDIFICO A TRE PIANI RELAZIONE DI CALCOLO EDIFICO A TRE PIANI 1. DESCRIZIONE DEI DATI DEL MODELLO Di seguito sono descritti i dati geometrici e non del modello fisico-matematico utilizzato per il calcolo strutturale. Modello

Dettagli

Verifica Trave SLU D.M CAP.7

Verifica Trave SLU D.M CAP.7 Verifica Trave SLU D.M. 2008 CAP.7 1.Caratteristiche dei materiali impiegati Classe di resistenza del calcestruzzo C25/30 Rck 30 N/mm 2 Tipo Acciaio Fe B450C fctm 2,56 N/mm 2 Modulo elastico dell'acciaio

Dettagli

Caserma dei Vigili del Fuoco di Fondo. Sommario

Caserma dei Vigili del Fuoco di Fondo. Sommario Sommario Sommario... 1 1 Rappresentazione generale dell'edificio... 3 2 Normative... 4 3 Descrizione del software... 5 4 Dati generali... 7 4.1 Materiali... 7 4.1.1 Materiali c.a... 7 4.1.2 Materiali legno...

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA. Provincia di Barletta-Andria-Trani. Settore LL.PP. Manutenzione e Patrimonio Servizio Manutenzioni

COMUNE DI BARLETTA. Provincia di Barletta-Andria-Trani. Settore LL.PP. Manutenzione e Patrimonio Servizio Manutenzioni COMUNE DI BARLETTA Provincia di Barletta-Andria-Trani Settore LL.PP. Manutenzione e Patrimonio Servizio Manutenzioni LAVORI DI RECUPERO E ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL TRABUCCO E ALLESTIMENTO MUSEALE DIDATTICO

Dettagli

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018)

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) I solai del fabbricato in oggetto avranno struttura portante costituita da profilati in acciaio.. di classe 1, 2 o 3 ed

Dettagli

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 ALLEGATO 1 POKER

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 ALLEGATO 1 POKER FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 (ALLEGATO XXIII D.Lgs. n.81) ALLEGATO 1 PER LA COSTRUZIONE E L IMPIEGO DELLA TORRE MOBILE DI ACCESSO E DI LAVORO COSTITUITA DA ELEMENTI PREFABBRICATI CLASSE: 3 (200

Dettagli

COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO PER AMPLIAMENTO DELLA SEDE COMUNALE DI ARIANO NEL POLESINE sito in

Dettagli

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 05/12/2011 Esercizio n 1

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 05/12/2011 Esercizio n 1 PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 05/1/011 Esercizio n 1 Sia data una sezione di c.a. avente dimensioni 40 x 60 cm. I materiali impiegati sono: a) calcestruzzo Rck=0 N/, b) acciaio tipo B450C.

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO DEL CORPO SCALA-ASCENSORE

RELAZIONE DI CALCOLO DEL CORPO SCALA-ASCENSORE MUNICIPIO ROMA XIV Monte Mario VERIFICA DELLA VULNERABILITA SISMICA DELL EDIFICIO SCOLASTICO I.C. CERBONI, PLESSO XXV APRILE UBICATO IN ROMA VIA FEDERICO BORROMEO N. 57 RELAZIONE DI CALCOLO DEL CORPO SCALA-ASCENSORE

Dettagli

COMUNE DI SORBOLO MEZZANI (Provincia di Parma)

COMUNE DI SORBOLO MEZZANI (Provincia di Parma) COMUNE DI SORBOLO MEZZANI (Provincia di Parma) servizio assetto e uso del territorio - sviluppo economico OGGETTO: PENSILINA FOTOVOLTAICA DA INSTALLARE LUNGO STRADA DI CHIOZZOLA IN LOCALITA' RAMOSCELLO

Dettagli

Relazione di calcolo strutturale impostata e redatta secondo le modalità previste nel D.M. 14 Gennaio 2008 cap. 10 Redazione dei progetti strutturali

Relazione di calcolo strutturale impostata e redatta secondo le modalità previste nel D.M. 14 Gennaio 2008 cap. 10 Redazione dei progetti strutturali Relazione di calcolo strutturale impostata e redatta secondo le modalità previste nel D.M. 14 Gennaio 2008 cap. 10 Redazione dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcolo. CARATTERISTICHE

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO PROGETTISTA DELLE OPERE ING. GIANLUCA PIETRA

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO PROGETTISTA DELLE OPERE ING. GIANLUCA PIETRA www.studiopietra.it COMUNE DI PAVIA CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE SCUOLA LEONARDO DA VINCI Cod. Int. Inv. 030 PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO RELAZIONE SPECIALISTICA RINFORZO TETTOIA PROGETTISTA DELLE OPERE

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 6 Gerarchia delle resistenze

ESERCITAZIONE N. 6 Gerarchia delle resistenze ESERCITAZIONE N. 6 Gerarchia delle resistenze Corso di Costruzioni in Zona Sismica Università degli Studi Roma Tre - Facoltà di Ingegneria Dott. Ing. Daniele Corritore Nodo trave - pilastro Si definisce

Dettagli

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA REALIZZAZIONE DI NUOVI LOCULI ALL INTERNO DEL CIMITERO COMUNALE. SECONDO STRALCIO: BLOCCO DA 88 LOCULI Contenuto: sr03-relazione TECNICA Ubicazione: Via Del Cimitero

Dettagli

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II Edifici in muratura L edificio soggetto a carichi verticali Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni DAPS, Università di Napoli Federico II L edificio del D.M. 20/11/87 L edificio della 3 a classe. La normativa

Dettagli

Nome: Cognome: Data: 4/11/2017

Nome: Cognome: Data: 4/11/2017 Esercizio N. 1 Valutazione 5 1. Si consideri un lanciatore, lungo L = 40m, fermo sulla rampa di lancio modellato come una trave appoggiata, alla base (x=0m) e a x = 3/4L, come in figura. La sollecitazione

Dettagli

Corso di Tecnica delle Costruzioni (Canale A) Esercizio 11 Novembre 2015

Corso di Tecnica delle Costruzioni (Canale A) Esercizio 11 Novembre 2015 Corso di Tecnica delle Costruzioni (Canale A) Esercizio 11 Novembre 015 Per la struttura rappresentata in figura, assumendo ce sia in acciaio, progettare la trave AD e verificarne la capacità resistente

Dettagli

INDICE. ULSS 17- Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta

INDICE. ULSS 17- Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta INDICE 1 PREMESSA... 2 2 NORME E REGOLAMENTI... 3 3.1 CALCESTRUZZO... 4 3.1.1 CALCESTRUZZO PER PALI.... 4 3.1.2 CALCESTRUZZO PER STRUTTURE DI FONDAZIONE.... 5 3.1.3 CALCESTRUZZO PER STRUTTURE IN ELEVAZIONE

Dettagli

Relazione di calcolo strutturale impostata e redatta secondo le modalità previste nel D.M. 14 Gennaio 2008 cap. 10 Redazione dei progetti strutturali

Relazione di calcolo strutturale impostata e redatta secondo le modalità previste nel D.M. 14 Gennaio 2008 cap. 10 Redazione dei progetti strutturali Relazione di calcolo strutturale impostata e redatta secondo le modalità previste nel D.M. 14 Gennaio 2008 cap. 10 Redazione dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcolo. CARATTERISTICHE

Dettagli

Ampliamento e potenziamento dell Impianto di depurazione acque reflue di Ponte Sasso Fano (PU) Relazione geotecnica nuovo edificio uffici e servizi

Ampliamento e potenziamento dell Impianto di depurazione acque reflue di Ponte Sasso Fano (PU) Relazione geotecnica nuovo edificio uffici e servizi Sommario Sommario...2 1 Normativa di riferimento...3 2 Premessa...4 3 Descrizione delle opere in sito...4 Risposta sismica locale...4 Parametri di analisi...6 4 Problemi geotecnici e scelte tipologiche...8

Dettagli

Se.a R2. ACS ingegneri via catani,28/c prato tel fax comune di marradi (fi)

Se.a R2. ACS ingegneri via catani,28/c prato tel fax comune di marradi (fi) ACS ingegneri via catani,28/c - 59100 prato tel 0574.527864 fax 0574.568066 E-mail acs@acsingegneri.it Se.a R2 relazione di calcolo delle strutture: tabulati generali scala --------- stato di progetto

Dettagli

SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA

SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA SPECIFICHE CAMPI TABELLA DI STAMPA Si riporta appresso la spiegazione delle sigle usate nel le tabelle di verifica aste in calcestruzzo per gli stati limite ultimi. Filo Iniz./Fin. Cotg Ɵ Quota SgmT AmpC

Dettagli

INDICE 1 DESCRIZIONE DEI DATI DEL MODELLO... 2

INDICE 1 DESCRIZIONE DEI DATI DEL MODELLO... 2 INDICE 1 DESCRIZIONE DEI DATI DEL MODELLO... 2 1.1 INTRODUZIONE... 2 1.1.1 Sistemi di riferimento... 2 1.1.2 Modellazione... 3 1.1.3 Normativa... 3 1.2 DESCRIZIONE NODI... 4 1.2.1 Geometria, Vincoli fissi

Dettagli

Resistenza dei materiali

Resistenza dei materiali Scheda riassuntiva capitoli 8-1 Resistenza dei materiali a resistenza dei materiali mette in relazione tra loro i seguenti elementi: Trazione/ Carichi compressione Taglio Flessione Torsione Deformazioni

Dettagli

APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO

APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO ALL.TO 3 P R O V I N C I A D I V E R O N A C O M U N E D I G A R D A APPRODI E SBARCHI PER ATTIVITA DI PESCA PROFESSIONALE E PESCA TURISMO RELAZIONE DI CALCOLO P R O G E T T O E S E C U T I V O COMMITTENTE

Dettagli

- D.M. del 14/2/ Norme tecniche per l'esecuzione delle opere in c.a. normale e precompresso e per le strutture metalliche.

- D.M. del 14/2/ Norme tecniche per l'esecuzione delle opere in c.a. normale e precompresso e per le strutture metalliche. Sommario Introduzione...2 Sistemi di riferimento...2 Rotazioni e momenti...2 Normativa di riferimento...2 Unità di misura...3 Geometria...3 Elenco vincoli nodi...3 Elenco nodi...3 Elenco materiali...5

Dettagli

A9 FASCICOLO DEI CALCOLI

A9 FASCICOLO DEI CALCOLI PIU PROGETTO INNOVAZIONE URBANA OPERAZIONE MERCATO METROPOLITANO A9 FASCICOLO DEI CALCOLI INTERVENTI DI RINFORZO STRUTTURALE (OTTOBRE 2017) Introduzione Sistemi di riferimento Le coordinate, i carichi

Dettagli