In Italia, dai Comuni si passa alle Signorie (Medici, Sforza, Estensi, Gonzaga, Montefeltro, ). Città come Mantova, Ferrara, Urbino, Milano, Venezia,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "In Italia, dai Comuni si passa alle Signorie (Medici, Sforza, Estensi, Gonzaga, Montefeltro, ). Città come Mantova, Ferrara, Urbino, Milano, Venezia,"

Transcript

1

2 In Italia, dai Comuni si passa alle Signorie (Medici, Sforza, Estensi, Gonzaga, Montefeltro, ). Città come Mantova, Ferrara, Urbino, Milano, Venezia, Roma, Napoli e soprattutto Firenze crescono e diventano centri culturali importantissimi. Sono gli anni delle esplorazioni e delle scoperte geografiche. Sono anche gli anni delle grandi innovazioni tecniche (vedi l invenzione della stampa di Gutemberg, le idee copernicane, ).

3 Nelle grandi città, a corte, vengono ospitati artisti e intellettuali importanti (fenomeno del mecenatismo). Lorenzo de Medici, detto il Magnifico, ospita a Firenze artisti come Brunelleschi, Botticelli, Leonardo Da Vinci. Inoltre, fu lui stesso scrittore di poesie.

4 Umanesimo: movimento culturale che nasce in Italia intorno al Quattrocento e si basa su: a) L antropocentrismo: la realtà non è più interpretata alla luce di Dio. L uomo basta a se stesso, con le sue virtù e le sue capacità. b) La riscoperta degli autori pagani: latini e greci (dopo la Caduta di Costantinopoli da parte dei Turchi, molti studiosi di lingua greca si trasferiscono in occidente). Rinascimento (Cinquecento): epoca storica di grande splendore. In àmbito artistico abbiamo personaggi come Raffaello, Michelangelo, Leonardo Da Vinci,

5 Machiavelli: scrive il Principe, un trattato di politica dedicato a Lorenzo il Magnifico. L autore dà al suo principe (Lorenzo) dei consigli sull arte di governare. Machiavelli è considerato il fondatore della politica come scienza laica: egli cerca di studiarne le leggi e le dinamiche, a prescindere dalla morale e dalla religione. Dà dei consigli basati sull utilità e sul pragmatismo: per esempio, il principe deve guadagnarsi il consenso, ma anche il rispetto del suo popolo per potersi garantire stabilità; deve inoltre saper usare a propria utilità la fortuna e il caso. *macchiavellico (it.): «persona che agisce con mezzi e comportamenti spregiudicatamente utilitari, astuti e privi di scrupoli». Ariosto: lavora presso la corte degli Este, a Ferrara, e scrive l Orlando Furioso, il grande poema epico italiano incentrato su Orlando, il paladino di Carlo Magno che morì combattendo contro i Saraceni. Tasso: lavora presso varie corti. Personaggio inquieto e tormentato, verrà ricoverato. Durante questi anni, qualcuno, senza il suo consenso, gli pubblicherà la Gerusalemme Liberata, la sua grande opera. Si tratta di un poema epico sulla I crociata.

6 1516 anno della prima pubblicazione Il primo grande poema epico della lingua italiana. Può essere considerato anche il primo romanzo d avventura. Ha una trama complessa, fatta di tante storie che si intrecciano fra loro. Ricco di fantasia e di elementi magici. Si ispira sia al ciclo carolingio francese (La Chanson de Roland), sia al ciclo bretone (re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda), perché oltre al tema delle crociate Ariosto inserisce il tema amoroso.

7 AMBIENTAZIONE: la guerra tra Carlo Magno e i Saraceni. Re Carlo promette la principessa del Catai (Angelica) a chi ucciderà più Saraceni. Orlando e Rinaldo se ne innamorano perdutamente. Angelica fugge dal campo di battaglia. Orlando e Rinaldo inseguono Angelica. In loro assenza, i Saraceni riescono ad assediare Parigi. Angelica si innamora di un saraceno: Medoro. Orlando lo scopre e impazzisce. Astolfo, paladino di Carlo Magno, va a recuperare il senno di Orlando sulla Luna. Orlando, ora, può sconfiggere i Mori. Contemporaneamente si svolge la storia di Ruggiero, soldato saraceno, e Bradamante, donna cristiana. Si amano, ma non riescono a sposarsi per una serie infinita di peripezie. Rinaldo viene intrappolato nel castello del mago Atlante, un labirinto sempre mutevole che ti dà l'illusione di raggiungere l'oggetto del desiderio. Alla fine, liberato da Astolfo, si convertirà al cristianesimo e sposerà Bradamante. La loro prole darà vita alla famiglia Estense.

Un epoca nuova. Il Rinascimento

Un epoca nuova. Il Rinascimento Un epoca nuova Il Rinascimento Media aetas, media tempestas, media antiquitas Nasce il termine Medioevo per indicare, in maniera negativa, il periodo precedente. Vasari, pittore, architetto e storico rinascimentale,

Dettagli

L!orlando furioso. Questo " un grande poema cavalleresco italiano.

L!orlando furioso. Questo  un grande poema cavalleresco italiano. L!orlando furioso Questo " un grande poema cavalleresco italiano. Lavoro realizzato dagli studenti della classe 2ª A della Scuola Secondaria di primo grado Savoia. Professoresse impegnate nel progetto:

Dettagli

La letteratura italiana nel XVI secolo

La letteratura italiana nel XVI secolo La letteratura italiana nel XVI secolo La rivoluzione culturale dell Umanesimo nella seconda metà del XV secolo si sviluppa con il Rinascimento nel XVI secolo. La principale aspirazione in questo periodo

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3 a SEZ: A INDIRIZZO:Turistico MATERIA: ITALIANO PROF: MARIA AUSILIA ARTIZZU

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3 a SEZ: A INDIRIZZO:Turistico MATERIA: ITALIANO PROF:

Dettagli

Il contesto storico-culturale. La vita e le opere minori. L orlando Furioso. Le tecniche narrative

Il contesto storico-culturale. La vita e le opere minori. L orlando Furioso. Le tecniche narrative 1 Il contesto storico-culturale 2 La vita e le opere minori 3 L orlando Furioso 4 Le tecniche narrative l Italia divisa in Principati e Signorie Diffusione della stampa Gutenberg, stamperie, il libro Epoca

Dettagli

(LE HUMANAE LITTERAE)

(LE HUMANAE LITTERAE) UMANESIMO L Umanesimo è una cultura che si basa: Sulla valorizzazione dell uomo (ANTROPOCENTRISMO) Sull interesse per gli autori greci e latini (LE HUMANAE LITTERAE) ANTROPOCENTRISMO Antropocentrismo significa

Dettagli

Che cos è? Poema epico-cavalleresco in ottave 46 canti Quasi 30 anni di lavoro!! Tre grandi filoni narrativi

Che cos è? Poema epico-cavalleresco in ottave 46 canti Quasi 30 anni di lavoro!! Tre grandi filoni narrativi ORLANDO FURIOSO Che cos è? Poema epico-cavalleresco in ottave 46 canti Quasi 30 anni di lavoro!! Tre grandi filoni narrativi EDIZIONI 1516 40 CANTI 1521 40 CANTI 1532 46 CANTI EDIZIONI 1516: koiné padana

Dettagli

LUDOVICO ARIOSTO ( )

LUDOVICO ARIOSTO ( ) LUDOVICO ARIOSTO (1474 1533) Nacque a Reggio Emilia nel 1474; Il padre era il conte Nicolò Ariosto capitano della cittadella; Nel 1484 si trasferì con la famiglia a Ferrara dove, obbligato dal padre seguì

Dettagli

Ludovico Ariosto: l Orlando Furioso Linee guida per la lettura del poema cavalleresco

Ludovico Ariosto: l Orlando Furioso Linee guida per la lettura del poema cavalleresco Ludovico Ariosto: l Orlando Furioso Linee guida per la lettura del poema cavalleresco Con illustrazioni xilografiche di G. Doré (1877) 3 edizioni dello stesso poema 1) 1516: 40 CANTI in una lingua simile

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.Einaudi Senorbì Programma svolto Classe: III A TURISMO Materia: Italiano Testi utilizzati:

Dettagli

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV Aa A.S. 2016/2017

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV Aa A.S. 2016/2017 PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV Aa A.S. 2016/2017 LIBRO 2 CAPITOLO 1 Umanesimo e Rinascimento: quadro storico, sociale e culturale 1. Origine e significato dei termini Umanesimo Rinascimento

Dettagli

Orlando furioso 500 anni in mostra a Ferrara

Orlando furioso 500 anni in mostra a Ferrara Orlando furioso 500 anni in mostra a Ferrara Nella terra di Ludovico Ariosto è allestita una mostra sul più grande romanzo cavalleresco del Rinascimento italiano e sulle opere d arte che lo hanno ispirato

Dettagli

PROGETTO LIBRIAMOCI A SCUOLA

PROGETTO LIBRIAMOCI A SCUOLA PROGETTO LIBRIAMOCI A SCUOLA Leggere l Orlando Furioso è come vivere un avventura fra dame, cavalieri, essere magici e misteriosi. Sei abbastanza coraggioso/a? CINZIA CAPITANIO cinzia.capitanio@alice.it

Dettagli

Ludovico Ariosto e Torquato Tasso: Due mondi a confronto

Ludovico Ariosto e Torquato Tasso: Due mondi a confronto Ludovico Ariosto e Torquato Tasso: Due mondi a confronto LUDOVICO ARIOSTO Vive tra il 1474 e il1533, dipendendo dalla corte di Ferrara dai 20 anni in poi. Considera il suo lavoro come un mezzo di sostentamento

Dettagli

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA. Classe II B A.s. 2015/16 Prof. Giuditta Grosso

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA. Classe II B A.s. 2015/16 Prof. Giuditta Grosso PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe II B A.s. 2015/16 Prof. Giuditta Grosso L UMANESIMO Matteo Maria Boiardo e l Umanesimo ferrarese Orlando innamorato, Proemio Angelo Poliziano La ballata delle rose

Dettagli

L età cortese XI-XIII secolo. Pearson Italia S.p.a.

L età cortese XI-XIII secolo. Pearson Italia S.p.a. L età cortese XI-XIII secolo Cultura e mentalità in Francia verso la fine dell XI secolo rafforzamento della cavalleria esigenza di una nuova produzione letteraria in lingua volgare cavalleria: classe

Dettagli

L Umanesimo e Rinascimento

L Umanesimo e Rinascimento L Umanesimo e Rinascimento Nel XV secolo giunse a maturazione in Italia una vera e propria rivoluzione culturale, le cui basi furono gettate già nel XIV con esponenti come Dante, Petrarca, Boccaccio e

Dettagli

ASTOLFO SULLA LUNA. dai 7 anni ANGELA RAGUSA

ASTOLFO SULLA LUNA. dai 7 anni ANGELA RAGUSA dai 7 anni ASTOLFO SULLA LUNA ANGELA RAGUSA Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Azzurra n 142 Pagine: 144 Codice: 978-88-566-4138-7 Anno di pubblicazione: 2016 L AUTRICE Scrittrice e traduttrice pugliese,

Dettagli

Programma di ITALIANO Classe 4ª E Indirizzo COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO

Programma di ITALIANO Classe 4ª E Indirizzo COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO Programma di ITALIANO Classe 4ª E Indirizzo COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO L UMANESIMO E IL RINASCIMENTO - I mutamenti culturali - Dall Umanesimo civile all Umanesimo signorile - La rinascita della

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 4 G A.S

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 4 G A.S PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 4 G A.S. 2018-19 DISCIPLINA ITALIANO DOCENTE NADIA CIAMBRIGNONI LIBRI DI TESTO I CLASSICI NOSTRI CONTEMPORANEI VOLL. 2 e 3 CONTENUTI DISCIPLINARI CONTENUTI DISCIPLINARI / PLURIDISCIPLINARI

Dettagli

L EPICA CAVALLERESCA MEDIEVALE. Esercizio di rielaborazione e sintesi del testo (Binario 9 e ¾)

L EPICA CAVALLERESCA MEDIEVALE. Esercizio di rielaborazione e sintesi del testo (Binario 9 e ¾) L EPICA CAVALLERESCA MEDIEVALE Esercizio di rielaborazione e sintesi del testo (Binario 9 e ¾) Caratteristiche La cultura medievale ebbe caratteristiche diverse da regione a regione ma si possono individuare

Dettagli

Umanesimo e Rinascimento

Umanesimo e Rinascimento Umanesimo e Rinascimento Per Umanesimo si intende il movimento culturale sorto in Italia nel XIV secolo e diffusosi poi in Europa fino al XVI secolo Ha come caratteristica principale la riscoperta dell

Dettagli

SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE DI QUESTO PERIODO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL ARTE DEL RINASCIMENTO SONO:

SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE DI QUESTO PERIODO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL ARTE DEL RINASCIMENTO SONO: ARTE DEL QUATTROCENTO NEL 400 L ARTE DEGLI ANTICHI GRECI E ROMANI NELLE CORTI DELLE SIGNORIE ITALIANE VIVONO ARTISTI, POETI, LETTERATI, FILOSOFI. SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE

Dettagli

Ludovico Ariosto. Il contesto culturale: la corte estense

Ludovico Ariosto. Il contesto culturale: la corte estense Ludovico Ariosto 1474-1533 Il contesto culturale: la corte estense La cavalleria è il valore dominante dell ambiente di corte, dove si celebrano il coraggio, l onore, la virtù militare. La scelta del fiorentino

Dettagli

A.Poliziano, I mi travai, fanciulle, un bel mattino, analisi, parafrasi e commento

A.Poliziano, I mi travai, fanciulle, un bel mattino, analisi, parafrasi e commento Liceo Statale Scientifico-Classico-Linguistico "Marie Curie" Via E.Cialdini, 181 ~ 20821 Meda (MB) Via E.Cialdini, 181 ~ 20821 Meda (MB) Tel. 0362 70339 ~ 71754 PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERTURA ITALIANA

Dettagli

Gli Stati regionali in Italia. Dalle Signorie ai Principati

Gli Stati regionali in Italia. Dalle Signorie ai Principati Gli Stati regionali in Italia Dalle Signorie ai Principati La formazione delle Signorie Tra il XI e il XII secolo, i Comuni dell Italia centro- settentrionale sono come delle cittàstato. Le lotte tra le

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO LA LETTERATURA MINORE DEL TRECENTO

PROGRAMMA DI ITALIANO LA LETTERATURA MINORE DEL TRECENTO LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MEUCCI DI RONCIGLIONE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE IV, SEZ. A PROGRAMMA DI ITALIANO LA LETTERATURA MINORE DEL TRECENTO Francesco Sacchetti I cronisti : DINO COMPAGNI, GIOVANNI

Dettagli

NASCE IL POEMA CAVALLERESCO-MEDIEVALE CHE RIPRENDE IL MODELLO DEL POEMA CLASSICO PER DUE MOTIVI

NASCE IL POEMA CAVALLERESCO-MEDIEVALE CHE RIPRENDE IL MODELLO DEL POEMA CLASSICO PER DUE MOTIVI MEDIOEVO ( 800-1300 d.c.) NASCE IL POEMA CAVALLERESCO-MEDIEVALE CHE RIPRENDE IL MODELLO DEL POEMA CLASSICO PER DUE MOTIVI 1. ESALTARE LA CULTURA DI UNA NAZIONE: I FRANCHI CHE LOTTANO CONTRO L AVANZATA

Dettagli

Programma di Lingua e Letteratura Italiana

Programma di Lingua e Letteratura Italiana Programma di Lingua e Letteratura Italiana CLASSE 4^ A M.A.T. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROFESSORESSA ANNA ALIBERTI La classe, durante tutto l anno scolastico, si è esercitata nella stesura di saggi brevi

Dettagli

Il Rinascimento. L Aurora (particolare della Tomba di Lorenzo de Medici, 1515)

Il Rinascimento. L Aurora (particolare della Tomba di Lorenzo de Medici, 1515) Il Rinascimento L Aurora (particolare della Tomba di Lorenzo de Medici, 1515) La rinascita culturale dell Europa Il Rinascimento copre un periodo di circa tre secoli: dalla metà del 300 a fine 500. Sviluppo

Dettagli

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO Disciplina ITALIANO (STORIA DELLA LETTERATURA) Classe.Terza N-R argomento contenuti tempi abilità metodologia didattica Il Medioevo Le parole chiave: Medioevo, Acquisire

Dettagli

EPICA MEDIEVALE. Alla scoperta del genere

EPICA MEDIEVALE. Alla scoperta del genere EPICA MEDIEVALE Alla scoperta del genere Epica cavalleresca L EPICA MEDIEVALE fa parte dell EPICA CAVALLERESCA, chiamata così perché i protagonisti sono CAVALIERI EROI che svolgono imprese memorabili ed

Dettagli

Anno Scolastico

Anno Scolastico Anno Scolastico 2017-2018 Programma di: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe: III P Servizi Socio Sanitari Docente: La Grotteria Rosaria Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative

Dettagli

Ministero. dell Istruzione, dell Università e della

Ministero. dell Istruzione, dell Università e della Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

MATeRIALI OPeRATIVI PeR LA classe SecOndA

MATeRIALI OPeRATIVI PeR LA classe SecOndA MATeRIALI OPeRATIVI PeR LA classe SecOndA ESEMPIO 1 Dalla ricerca delle risposte nel testo (a partire dalle domande preparate dall insegnante) alla realizzazione della mappa Analizziamo l Unità di Apprendimento

Dettagli

L'ideale cavalleresco

L'ideale cavalleresco L'ideale cavalleresco quando : XI XII secolo cultura feudale laica dove : in Francia ideale cavalleresco prodezza, onore, lealtà, generosità, rispetto della parola data, fedeltà al sovrano o al signore,

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE III A

PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE III A PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE III A 1) La poesia francese medievale: chanson de geste, lirica trobadorica, romanzo cortese. a) La morte di Orlando b) Can vei la lauzeta mover di Bertrand de Ventadorn

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Istituto Alberghiero 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Fontani Donatella CLASSE: ALB 4 B Programma recupero debito Descrizione analitica del programma da recuperare STORIA

Dettagli

Ludovico Ariosto e l'orlando furioso

Ludovico Ariosto e l'orlando furioso Ludovico Ariosto e l'orlando furioso L'autore Ludovico Ariosto nasce nel 1474 a Reggio nell'emilia, suo padre era il conte Niccolò, un nobiluomo al servizio della corte degli estensi, mentre sua madre

Dettagli

ESERCIZI FACILITATI ORLANDO FRANKENSTEIN FURIOSO

ESERCIZI FACILITATI ORLANDO FRANKENSTEIN FURIOSO ESERCIZI FACILITATI ORLANDO FRANKENSTEIN FURIOSO CAPITOLO 1 ANGELICA IN FUGA 1. In che cosa consiste la novità annunciata dall Ariosto all inizio del poema? Nella rievocazione di una guerra. Nell innamoramento

Dettagli

Capitoli svolti durante l anno scolastico

Capitoli svolti durante l anno scolastico Programma svolto di Italiano Anno scolastico 2018/2019 Classe 3 sezione N informatica Docente: Paola Iorio Libro in adozione: I Colori Della Letteratura Volume 1, Giunti + Antologia Della Divina Commedia,

Dettagli

LICEO STATALE SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE IV SEZ. C

LICEO STATALE SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO CLASSE IV SEZ. C LICEO STATALE SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 CLASSE IV SEZ. C PROGRAMMA DI ITALIANO Francesco Guicciardini: vita, pensiero e opere Ricordi : La mutazione universale (30; 69) Le

Dettagli

la scienza e le scoperte

la scienza e le scoperte Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli Il Rinascimento, la scienza e le scoperte 1 Osserva gli schemi. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri romani

Dettagli

Le sue opere sono: Le commedie Cassaria, Suppositi, Negromante, Lena; il poema Orlando furioso, Le Satire, Le Rime

Le sue opere sono: Le commedie Cassaria, Suppositi, Negromante, Lena; il poema Orlando furioso, Le Satire, Le Rime LUDOVICO ARIOSTO (Ferrara 1474-1533) Abile diplomatico alla corte degli Estensi a Ferrara, Ariosto portò a termine incarichi, anche delicati, per conto del cardinale Ippolito d Este, poi passò al servizio

Dettagli

Ariosto e Tasso a confronto

Ariosto e Tasso a confronto Ariosto e Tasso a confronto 1. Mondo della cavalleria poema cavalleresco. Amore, avventura, guerra, motivo encomiastico, questi sono i temi tra loro mirabilmente fusi. Viene abbandonata la serietà con

Dettagli

- Lo Stilnovo - Guido Guinizzelli : Al cor gentil rempaira sempre amore - Guido Cavalcanti : Chi è questa che ven ch ogn om la mira

- Lo Stilnovo - Guido Guinizzelli : Al cor gentil rempaira sempre amore - Guido Cavalcanti : Chi è questa che ven ch ogn om la mira A.S. 2013-14 CLASSE III F PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO IL MEDIOEVO Coordinate storiche dall anno Mille al Trecento -La cultura religiosa e il simbolismo -La cultura delle corti feudali -La nuova cultura laica

Dettagli

Programma di Lingua e Letteratura Italiana.

Programma di Lingua e Letteratura Italiana. Programma di Lingua e Letteratura Italiana. Programma svolto nella classe 4^AS dell Istituto d Istruzione Superiore Liceo Federico II di Svevia Melfi, dalla professoressa Giovanna Pompea Paternoster. Anno

Dettagli

LIBRO 2. Capitolo 5: La Ferrara estense e Matteo Maria Boiardo 1. Ferrara e la cultura cavalleresca 2. Matteo Maria Boiardo 3. L Orlando innamorato

LIBRO 2. Capitolo 5: La Ferrara estense e Matteo Maria Boiardo 1. Ferrara e la cultura cavalleresca 2. Matteo Maria Boiardo 3. L Orlando innamorato Liceo Scientifico Statale Gobetti-Segrè Torino A.S. 2015/2016 Classe IV T Materia: Storia della letteratura italiana Testi in adozione: Volumi 2/3/4 di Contesti Letterari ATLAS LIBRO 2 Capitolo 5: La Ferrara

Dettagli

Come consultare il libro misto multimediale

Come consultare il libro misto multimediale Come consultare il libro misto multimediale 3 L Alto Medioevo p. 8 1. Che cos è il «Medioevo»? p. 8 2. L assetto politico e territoriale dell Alto Medioevo p. 11 3. La Chiesa nell Alto Medioevo: religione,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO !! Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 02820670 fax: 02820470

Dettagli

Nella figura e nell opera di Ludovico Ariosto si realizza in maniera esemplare la saldatura fra Umanesimo e Rinascimento.

Nella figura e nell opera di Ludovico Ariosto si realizza in maniera esemplare la saldatura fra Umanesimo e Rinascimento. LUDOVICO ARIOSTO Nella figura e nell opera di Ludovico Ariosto si realizza in maniera esemplare la saldatura fra Umanesimo e Rinascimento. LA VITA Ludovico Ariosto nasce nel 1474 a Reggio Emilia (allora

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 PROGRAMMA SVOLTO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 materia: italiano docente : O. Buzzi classe : 3ALS ATTIVITA Dal mondo feudale a quello dei comuni: la lirica CONTENUTI - L Alto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE Progettazione Disciplinare PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE Rev. 0 08-03-04 pag. 1 di 17 Progettazione Disciplinare MODULO 1 IL MEDIOEVO: I GENERI DELLA LETTERATURA EUROPEA E LE ORIGINI

Dettagli

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI ITALIANO

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI ITALIANO Classe 4 Sez. F prof. Vulcano Ortenzi LICEO LUCREZIO CARO ROMA Anno scolastico 2005/2006 PROGRAMMA DI ITALIANO ***** Storia della letteratura ARGOMENTI Umanesimo 1. Profilo storico e quadro culturale 2.

Dettagli

Il Quattrocento. Il poema cavalleresco

Il Quattrocento. Il poema cavalleresco Il Quattrocento Il poema cavalleresco I filoni tematici 1400 grande fortuna Il poema cavalleresco materia epico-cavalleresca Romanzo cortese (Italia e Francia XIII-XIV sec) Materia carolingia CANZONI DI

Dettagli

AUTORE: Ludovico Ariosto

AUTORE: Ludovico Ariosto L'ORLANDO FURIOSO AUTORE: Ludovico Ariosto (Reggio nell'emilia, 8 settembre 1474 - Ferrara, 6 luglio 1533) è stato un poeta e commediografo italiano. Seguì gli studi di loso a presso l'università di Ferrara.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE 201-2017 MATERIA: I T A L I A N O CLASSE: TERZA LIBRO DI TESTO: LA SCOPERTA DELLA LETTERATURA,. DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO, AUTORE:PAOLO DI SACCO EDITORE: PEARSON CON ANTOLOGIA

Dettagli

Umanesimo e Rinascimento

Umanesimo e Rinascimento Schemi di supporto al testo Passi nella storia di Sergio Zavoli Umanesimo e Rinascimento www.didadada.it Situazione politica Tramonto istituzioni universali dell Impero e del Papato Monarchie centralizzate

Dettagli

Umanesimo e Rinascimento

Umanesimo e Rinascimento Schemi di supporto al testo Passi nella storia di Sergio Zavoli Umanesimo e Rinascimento www.didadada.it Situazione politica Tramonto istituzioni universali dell Impero e del Papato Monarchie centralizzate

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO I.I.S. ENZO FERRARI ROMA Sede Via Contardo Ferrini, 83 PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III SEZIONE B - A F M Anno Scolastico 2015/2016 Per il recupero delle insufficienze gli alunni verranno sottoposti a

Dettagli

CLASSE II F a.s Letteratura Italiana. 1. Le Origini

CLASSE II F a.s Letteratura Italiana. 1. Le Origini Letteratura Italiana 1. Le Origini Argomenti In questa lezione vedremo le cause della nascita del volgare e della lenta sparizione del latino Esamineremo anche a sommi capi le prime letterature in volgare

Dettagli

A cura del prof. Massimiliano Canale

A cura del prof. Massimiliano Canale A cura del prof. Massiiliano Canale 1 Il contesto storico-culturale 2 La vita e le opere inori 3 L orlando Furioso 4 Le tecniche narrative l Italia divisa in Principati e Signorie Diffusione della stapa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO I.T.C.G."E.FERMI"- CLASSE III

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO I.T.C.G.E.FERMI- CLASSE III MODULO 1- SVILUPPO E TRASFORMAZIONI DELLA LIRICA Riconoscere caratteri formali e contenutistici di un opera letteraria; analizzare ed esporre tali caratteri con linguaggio specifico Esemplificare attraverso

Dettagli

Il Rinascimento. L Aurora (particolare della Tomba di Lorenzo de Medici, 1515)

Il Rinascimento. L Aurora (particolare della Tomba di Lorenzo de Medici, 1515) Il Rinascimento L Aurora (particolare della Tomba di Lorenzo de Medici, 1515) La rinascita culturale dell Europa Tra la metà o la fine del Trecento e tutto il Cinquecento l Europa vive un periodo relativamente

Dettagli

IV.2 L ORLANDO FURIOSO

IV.2 L ORLANDO FURIOSO IV.2 L ORLANDO FURIOSO (Vedi libro da pag. 901) Un poema lungo una vita: L Ariosto lavora all Orlando furioso sin dai primi anni del Cinquecento e ne porta a termine la terza e definitiva stesura l anno

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATERIA: ITALIANO CLASSE III DOCENTE: BARBARA MARCAZZAN INDIRIZZO* SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI * indicare Amministrazione, Finanza e Marketing oppure

Dettagli

PARTE PRIMA: VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE DI BASE (UN PO' NOZIONISTICA)

PARTE PRIMA: VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE DI BASE (UN PO' NOZIONISTICA) Nome e cognome:. Scuola e classe:.. Esempio di prova strutturata di Italiano e Storia alberto.pian@flashnet.it PARTE PRIMA: VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE DI BASE (UN PO' NOZIONISTICA) Totale punti n. 120

Dettagli

I.T.I. Giordani Caserta

I.T.I. Giordani Caserta I.T.I. Giordani Caserta Prof.ssa De Iorio Rosaria Programma di Italiano A.S. 2014/2015 Classe 3^A T.L. IL MEDIOEVO Il contesto storico e politico La rinascita delle città e la fioritura comunale in Italia

Dettagli

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero XIII Premessa 3 SNODO I MILLE ANNI DI STORIA 4 Capitolo 1 L idea di medioevo e le sue interpretazioni 4 1.1 Un età di decadenza 5 1.2 Un periodo della storia 7 1.3 La rivalutazione di un epoca 8 1.4 Il

Dettagli

Classe 4^ Liceo delle Scienze Umane

Classe 4^ Liceo delle Scienze Umane Classe 4^ Liceo delle Scienze Umane 1. Il gotico internazionale Porta alle estreme conseguenze le caratteristiche formali del gotico Accentua l attenzione verso il dettaglio Massima espressione in Italia

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016 Testo in adozione: Marco Fossati, Giorgio Luppi, Ennio Zanette, Storia concetti e connessioni, Vol.1

Dettagli

EXMA - EXHIBITING AND MOVING ARTS. Aligi Sassu. Fantasie d amore e di guerra dall Orlando Furioso

EXMA - EXHIBITING AND MOVING ARTS. Aligi Sassu. Fantasie d amore e di guerra dall Orlando Furioso Aligi Sassu Fantasie d amore e di guerra dall Orlando Furioso Attività didattiche per il pubblico libero dal 27 Novembre 2016, al 5 Febbraio 2017!1 INTRODUZIONE Ricorre nel 2016 il Cinquecentenario dalla

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - Venezia N. MODULO UNITA' DIDATTICA TESTI LETTI E COMMENTATI ORE

Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - Venezia N. MODULO UNITA' DIDATTICA TESTI LETTI E COMMENTATI ORE Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO VEIS02400C - Dorsoduro, 1073 30123 VENEZIA tel 0415225252, fax 041 2414154 e-mail: veis02400c@istruzione.it; www.iismarcopololiceoartisticovenezia.gov.it

Dettagli

ITI L. DA VINCI BORGOMANERO A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE III MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

ITI L. DA VINCI BORGOMANERO A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE III MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA ITI L. DA VINCI BORGOMANERO A.S. 2018-2019 PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE III MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Docente prof. ssa Aiello Rosalba Il medioevo latino Storia della lingua e fenomeni

Dettagli

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO

I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO I.I.S FEDERICO II DI SVEVIA PROGRAMMA SVOLTO DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III AA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 LETTERATURA: Le origini della letteratura romanza : La lingua latina e le lingue neolatine o

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III B a.s Prof.ssa ALESSANDRA MOZETIC

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III B a.s Prof.ssa ALESSANDRA MOZETIC PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III B a.s. 2016-2017 Prof.ssa ALESSANDRA MOZETIC La civiltà del Basso Medioevo L Europa nell anno Mille L area Mediterranea La società cristiana medievale La restaurazione del

Dettagli

Cenni di Storia 1b. prestigio e ricchezza ( ha successo il genere del 'ritratto')

Cenni di Storia 1b. prestigio e ricchezza ( ha successo il genere del 'ritratto') Cenni di Storia 1b CENNI DI STORIA ECONOMICO-POLITCA EASPETTI CULTURALI Il Signore diventa "mecenate": l'arte larte, la cultura è vista come segno di potenza, prestigio e ricchezza ( ha successo il genere

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3^A ITT

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3^A ITT ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. MATTEI Via Boiardi, 5 29017 Fiorenzuola d Arda (PC) Telefono: 0523 942018 0523 983324 Mail: mattei@istitutomattei.com Codice Fiscale: 81002420339 ANNO SCOLASTICO

Dettagli

P I A N O D I L A V O R O

P I A N O D I L A V O R O ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di Studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA- Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno -

Dettagli

Università del Sapere Anno Accademico 2009/2010 Calendario delle lezioni

Università del Sapere Anno Accademico 2009/2010 Calendario delle lezioni Università del Sapere Anno Accademico 2009/2010 Calendario delle lezioni Sede di Cassano d'adda Centro Civico Via Dante 4 Tutte le lezioni inizieranno alle ore 15.00 Ottobre 9, venerdì STORIA, il Ducato

Dettagli

DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed.

DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed. DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed. Paravia PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Introduzione al

Dettagli

Filosofia e estetica. Il Pensiero Umanistico elabora una visione della

Filosofia e estetica. Il Pensiero Umanistico elabora una visione della IL RINASC. Filosofia e estetica ASPETTI FILOSOFICI ED ESTETICI Il Pensiero Umanistico elabora una visione della realtà, della storia, della natura al cui centro sta l'uomo. Pico Della Mirandola Ti posi

Dettagli

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA LICEO SCIENTIFICO ITALIANO L età umanistica Quadro storico - Panoramica generale IL QUATTROCENTO Angelo Poliziano Da Ballate I mi trovai, fanciulle, un bel mattino Lorenzo de Medici Da Canti carnascialeschi

Dettagli

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione. Programma Lingua e letteratura italiana classe prima Le tecniche narrative: fabula e intreccio, ruolo e funzione dei personaggi, spazio e tempo, sequenze, narratore e punto di vista, lingua e stile I generi

Dettagli

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012 Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012 Docente: Susanna Rusconi Materia: Italiano Classe: IV D 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S. 2014-2015 Professoressa Maria Rosaria Monaco U.D. 1 Medioevo latino e letterature europee. Le strutture fondative e i primi documenti in volgare La lunga durata

Dettagli

Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani

Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani Plesso Volta Classe 3M Lingua e letteratura italiana Prof. Giuliani Unità 1 Le origini Le lingue neolatine La nascita della cavalleria La chanson de Roland Il ciclo Bretone Il De amore Unità 2 La poesia

Dettagli

Corso integrativo Storia della pedagogia 1 a.a Lezione 4

Corso integrativo Storia della pedagogia 1 a.a Lezione 4 Corso integrativo Storia della pedagogia 1 a.a. 2015 2016 Lezione 4 UMANESIMO IN ITALIA 1350-1494 Guarino Guarini Vittorino da Feltre Dante, 1265-1321 medioevo cristiano Medioevo vs Umanesimo: frattura

Dettagli

Il rinascimento italiano

Il rinascimento italiano Il rinascimento italiano - Il contesto storico, le date cruciali - Una nuova idea dell uomo, caratteri generali della nuova cultura umanistico-rinascimentale - La figura di Lorenzo il Magnifico, signore

Dettagli

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI CRISTIANITÀ: Insieme di tutti i popoli cristiani. Nonostante le differenze di lingua e cultura l Europa forma un unico corpo politico governato da due autorità supreme: Papa

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe Seconda sezione E Anno scolastico 2017/2018 Docente: C. D Andrea. MODULO 1 Letteratura italiana

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe Seconda sezione E Anno scolastico 2017/2018 Docente: C. D Andrea. MODULO 1 Letteratura italiana PROGRAMMA DI ITALIANO Classe Seconda sezione E Anno scolastico 2017/2018 Docente: C. D Andrea MODULO 1 Letteratura italiana 1. Ludovico Ariosto: Biografia e opere Orlando Furioso Il proemio dell Orlando

Dettagli

ISI FERMI LUCCA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ISI FERMI LUCCA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ISI FERMI LUCCA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA ANNUALE SVOLTO DAL DOCENTE Prof.ssa PAOLA MASSONI DISCIPLINA STORIA Classe 3 ATM Libri di testo: Storia Per diventare cittadini, dal Medioevo all età

Dettagli

Rinascimento e mecenatismo

Rinascimento e mecenatismo Rinascimento e mecenatismo XV-XVI secolo La grande Storia p. 37 Umanesimo p. 37, 38, 43 Il termine "umanesimo" è da ricercarsi nella definizione data ai primi del Quattrocento agli studi letterari (studia

Dettagli

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano Istituto IIS Luigi Einaudi A.s. 2017-2018 PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA CLASSE III A Prof.ssa Perra Alessia Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Dettagli

Come leggere. Dialogo di civiltà (volume 1)

Come leggere. Dialogo di civiltà (volume 1) Come leggere Dialogo di civiltà (volume 1) Unità 1 La fine dell Impero romano Dall impero romano d occidente ai regni romano-barbarici L impero d Oriente il monachesimo L Islam APPROFONDIMENTI La palestra

Dettagli

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO 1 Liceo Scientifico A. Gramsci - Ivrea Anno scolastico 2013-2014 PIANO DI LAVORO DI ITALIANO Insegnante: Paola Berchiatti Classe III P Economico-sociale Finalità specifiche Padronanza del mezzo linguistico

Dettagli

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere

Istituto Fogazzaro. Dante Alighieri: la vita, il contesto storico, il percorso letterario, le opere Programma di Italiano Anno scolastico 2014/15 Classe III La nascita delle lingue volgari e delle letterature volgari o Romanze Le origini della Letteratura italiana LA SCUOLA SICILIANA: caratteri generali

Dettagli

LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI a.s. 2017/2018

LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI a.s. 2017/2018 LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI a.s. 2017/2018 Classe: IV M Disciplina: Italiano Docente: Catia Lezzerini PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Libri di testo: - R. Luperini, P. Cataldi, A. Baldini,

Dettagli