Il cash pooling per migliorare la gestione del capitale circolante in Italia e in Europa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il cash pooling per migliorare la gestione del capitale circolante in Italia e in Europa"

Transcript

1 Matteo Scafuri Il cash pooling per migliorare la gestione del capitale circolante in Italia e in Europa

2 Disclaimer This document has been prepared by BNP PARIBAS for informational purposes only. Although the information in this document has been obtained from sources which BNP PARIBAS believes to be reliable, we do not represent or warrant its accuracy, and such information may be incomplete or condensed. This document does not constitute a prospectus or solicitation. All estimates and opinions included in this document constitute our judgement as of the date of the document and may be subject to change without notice. Changes to assumptions may have a material impact on any recommendations made herein. This document may not be reproduced (in whole or in part) to any other person without the prior written permission of BNP PARIBAS. 2

3 1 Gli Attuali Trend 3

4 Gli attuali trend Le priorità del tesoriere dopo la crisi Massimizzazione del capitale circolante Maggior controllo e riduzione del rischio Conoscenza aggiornata dei saldi Massimizzazione liquiditù intragruppo Reduce trapped cash where possible Optimize the order-to-cash and purchase-to-pay cycles Hedging di tasso di interesse e FX Controllo rischio controparti e liquidità Riduzione costi rischio operativo Pianificazione flussi futuri Calcolare il fabbisogno finanziario delle società Migliorare I processi di pianificazione IN HOUSE BANK Il ruolo del tesoriere è focalizzato ora più che mai sulla massimizzazione del capitale circolante, minimizzazione del rischio operativo, pianificazione e gestione dei flussi finanziari regionale e a livello globale 4

5 2 Dove Cominciare 5

6 La soluzione ideale dipende dalle necessità di ciascuna azienda Istruzioni operative per la preparazione del progetto Istruzioni operative Individuazione obiettivi del progetto Raccolata informazioni Ammontare dei saldi e volatilità per valuta per paese Volumi di pagamenti domestici e internazionali Costo e disponibilità di indebitamento bancario Valutazione delle opportunità Individuazione saldi positivi e nagativi Prestiti intragruppo Controllo dei flussi Massimizzazione ritorno sulla liquidità in eccesso Integrazione informazioni con il sistema di tesoreria aziendale 6

7 Due diligence I requisiti fondamentali di una struttura di Cash Pooling La società può entrare in strutture di cash pooling? Il contratto di cash pooling è in contrasto con altri contratti precedentemente firmati? Possibilità di entrare in strutture di cash pooling La struttura di cash pooling è nell interesse di ciascuna società periferica? La struttura di cash pooling potrebbe facilitare il default di una società periferica Benefici strutura di cash pooling L indebitamento e il surplus di cassa di ciascuna società periferica è a breve? Gestione efficiente della liquidità 7

8 2 Ubicazione del conto corrente Master 8

9 Ubicazione conto corrente master In base alla nostra esperienza dovuta alla implementazione di 3000 cash pooling fisici, questi sono i parametri presi in considerazione per decidere l ubicazione del conto corrente Master: Offerta di servizio Prodotti di cash management Soluzioni di investimento Servizi di customer service e implementazione Imposizione fiscale Cut off Segnalazione Banca d'italia Rating della banca che offre il servizio di cash pooling Rischio paese dove si è scelto di ubicare il conto corrente Master Restrizioni legali sui trasferimenti esteri BNP Paribas offre la possibilità di localizzare il conto corrente Master in qualunque filiale europea del gruppo 9

10 Considerazioni fiscali e legali* 3 *La società deve sempre ottenere i necessari pareri fiscali e legali da entità indipendenti 10

11 Considerazioni fiscali e legali* I principi della giusta gestione della liquidità: Il cash pooling non è una attività per l ottimizzazione dell imposizione fiscale tra le società del gruppo I prodotti di cash management ordinari, se usati in modo appropriato dai clienti, non dovrebbero generare conseguenze fiscali più negative di quelle imposte dalla legge in circostanze normali Dal punto di vista fiscale, una struttura di cash pooling si configura domestica o internazionale a seconda di dove sono incorporate le società che ne fanno parte, non di dove sono aperti i conti correnti *La società deve sempre ottenere i necessari pareri fiscali e legali da entità indipendenti 11

12 Considerazioni fiscali e legali* Servizio Offerto Punto di attenzione fiscale Soluzione offerta da BNPP Cash Pooling Fisico Gli aspetti fiscali relativi agli elementi elencati di seguito devono essere considerati prima dell implementazione di un cash pooling. Questo perchè l imposizione fiscale relative al finanziamento intragruppo potrebbe essere diversa da quella relativa al finanziamento bancario. Inoltre, i saldi positivi assoggettati ad una giurisidizione locale prima della implementaizone del cash pooling, vengono assoggettati ad una giurisdizione internazionale. Deduzione fiscale degli interessi thin capitalisation withholding tax transfer pricing relativa a qualsiasi garanzia finanziaria relativa al contratto di cash pooling stamp duties Report aggiornati relativi: Calcolo degli interessi intragruppo generati dal cash pooling Pieno rispetto della regola arm s length Al fine di evitare la Stamp duties: Soluzioni di cash pooling nozionale Pooling fisico con strutture di conti correnti Mirror *La società deve sempre ottenere i necessari pareri fiscali e legali da entità indipendenti 12

13 Considerazioni fiscali e legali* Servizio Offerto Punto di attenzione fiscale Soluzione offerta da BNPP La caratteristica del pooling nozionale è che le società che ne fanno parte detengono i propri sadi Cash pooling Nozionale I due elementi di seguito devono essere attentamente considerati Deducibilità degli interessi withholding tax Inoltre, occorre considerare I tassi di interessi applicati a strutture di cash pooling transfer price per ciascuna garanzia Il principio della Arm s length non si applica per strutture di pooling nozionale mono entità. Nel caso di strutture multi entità, il pooling nozionale offre: Tassi di interesse migliorativi in proporzione ai saldi lasciati sul conto corrente *La società deve sempre ottenere i necessari pareri fiscali e legali da entità indipendenti 13

14 Considerazioni fiscali e legali* Servizio Offerto Punto di attenzione normativo Soluzione offerta da BNPP La caratteristica principale della struttura di cash pooling sta nel fatto che si creano debiti e crediti intragruppo tra le società che partecipano alla struttura. Un mandato interno di tesoreria deve regolare questi rapporti Cash Pooling Fisico A livello domestico, il cash pooling è regolato e accettato da quasi tutti i paesi nel mondo A livello internazionale, il cash pooling può risultare di difficile implementazione nel caso vi siano controlli fiscali e legali su transazioni estere (es. Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Taiwan e Vietnam) Il passaggio di proprietà dei saldi positivi implica devono essere chiaramenti riportati alle autorità Cash pooling domestico Strutture di cash pooling internazionali (Necessaria l approvazione dalle autorità locali in paesi come Indoneia, Filippine, Malesia, Corea del Sud, Taiwan. Non permesso in Cina, India, Tailandia e Vietnam. Supporto alle aziende grazie a report forniti da BNP Paribas che mensilmente individuano le posizioni intercompany generate dal cash pooling *La società deve sempre ottenere i necessari pareri fiscali e legali da entità indipendenti 14

15 Considerazioni fiscali e legali* Servizio Offerto Punto di attenzione normativo Soluzione offerta da BNPP Pooling Nozionale Compensazione dei saldi Compensazione dei saldi (Right of offset) Permesso a livello locale e solo in determinati paesi Disponibile per strutture mono entità o pluri entità nella stessa giurisdizione Pooling Nozionale Miglioramento dei tassi di interesse Capital adequacy cost (CAC) su saldi negativi Monetary reserve cost (MRC) su saldi positivi Disponibile per strutture mono entità o pluri entità a livello internazionale CAC and MRC possono essere eliminate se vegono costituiti pegni o garanzie intercompany in AT, BE, DE, HU, NL e UK *La società deve sempre ottenere i necessari pareri fiscali e legali da entità indipendenti 15

16 5 L esperienza di BNP Paribas 16

17 L esperienza di BNP Paribas Accesso diretto al clearing in 57 paesi Più di 3,500 contratti di cash pooling 1 Più di 32,000 conti CM activity and Cash Management Sales Officers Più di 2,000 payment factories implementate, Pagamenti e incassi multipli disponibili in 25 paesi in Europa, dei quali 16 in Europa dell Ovest Accesso diretto a 11 clearing locali in 11 paesi dell Eurozona e in 25 paesi in Europa Piattaforma Connexis disponibile in 45 paesi, in 14 lingue e attivo per piiù di 3,800 clienti Web browsing Browser access to the bank s system Several domestic solutions FRANCE With SWIFTNet Strutture di Host to Hosto disponibili in 15 paesi in Europa, in 29 paesi nel mondo e Implementate per più di 170 clienti BELGIUM company GERMANY SwiftNet access company 17

18 Selected references 18

19 6 Specificità locali* *La società deve sempre ottenere i necessari pareri fiscali e legali da entità indipendenti 19

20 Africa del nord e Paesi del Golfo* Physical Cash Pooling Domestic International Algeria, Morocco, Tunisia Disponibile. In Tunisia possibile struttura mono entità Disponibile dal Maocco da conti correnti Off Shore Paesi del Golfo (Bahrain, Qatar, Kuwait, Saudi Arabia, UAE) Disponibile Disponibile a livello di paesi del Golfo. La migliore localizzazione del conto corrente master è: Bahrain, Abu Dhabi e Dubai Non esistono vincoli fiscali, legali o FX a livello della regione *La società deve sempre ottenere i necessari pareri fiscali e legali da entità indipendenti 20

21 Asia* Non Regolati Regolati Restrizioni Australia, Nuova Zelanda, Hong Kong, Giappone, Singapore Indonesia, Filippine, Malesia, Corea, Taiwan Cina, India, Tailandia, Vietnam Cash Pooling domestico Cash Pooling internazionale Cash Pooling tra conti nella regione Cash Pooling domestico Cash Pooling internazionale e tra conti nella regione richiedono l autorizzazione delle autorità governative Strutture domestiche richiedono forme di personalizzazione per adeguardi alle normative locali Libera Circolazione della liquidità Soluzioni di efficientamento Internazionali Operating & Reserve Cash Liquidità intrappolata nel paese Soluzioni di efficientamento domestiche *La società deve sempre ottenere i necessari pareri fiscali e legali da entità indipendenti 21

22 7 Conclusione 22

23 Le fasi del progetto di cash pooling Previsione Controllo Centralizzazione Ottimizzazione Obiettivi Valutazione fabbisogni di cassa Individuazione conti cash rich vs conti cash negative Aggiornamento in tempo reale dei flussi Centralizzazione a livello locale o globale Pieno rispetto delle regole e imposizioni fiscali locali Automatizzazione investimento della liquidità Soluzioni Intraday liquidity dashboard Utilizzo sistemi TMS Connexis Soluzioni Host to Host Soluzioni di cash pooling locale e globale. Strutture speciali nei paesi con restrizioni flussi internazionali Investimenti a breve termine, depositi a termine, CDs Cash pooling nozionale dove possibile Benefici Riduzione volatilità dei saldi positivi Immediato e pronto investimento nel caso di saldi positivi. Immediata copertura nel caso di saldi negativi Riduzione costo indebitamento bancario Massimizzazione ritorno saldi positivi 23

24 Conclusione L implementazione di una struttura di cash pooling europeo e la gestione centralizzata dei flussi rappresenta un progetto molto importante è necessario il supporto del Top Management sono richiesti investimenti IT è necessario rivedere i processi interni di tesoreria di gruppo Le soluzioni globali, grazie all elevata automazione, integrazione e innovazione, implicano Controllo e visibilità dei flussi Efficienza nella gestione della liquidità Standardizzazione dei processi Tempestività delle informazioni e riduzione dei costi BNP Paribas è a vostra disposizione per condividere l esperienza maturata grazie all implementazione di migliaia di strutture di pooling 24

25 Contacts BNP PARIBAS Matteo Scafuri Coordinatore Large Corporate Sales BNL Tel:

26 Disclaimer This document has been prepared by BNP PARIBAS for informational purposes only. Although the information in this document has been obtained from sources which BNP PARIBAS believes to be reliable, we do not represent or warrant its accuracy, and such information may be incomplete or condensed. This document does not constitute a prospectus or solicitation. All estimates and opinions included in this document constitute our judgement as of the date of the document and may be subject to change without notice. Changes to assumptions may have a material impact on any recommendations made herein. This document may not be reproduced (in whole or in part) to any other person without the prior written permission of BNP PARIBAS. 26

Modelli di payment factory europea e di cash pooling internazionale

Modelli di payment factory europea e di cash pooling internazionale Modelli di payment factory europea e di cash pooling internazionale Disclaimer This document has been prepared by BNP PARIBAS for informational purposes only. Although the information in this document

Dettagli

Strumenti SEPA: cosa cambia nella gestione degli incassi e pagamenti per le aziende in Italia e in Europa

Strumenti SEPA: cosa cambia nella gestione degli incassi e pagamenti per le aziende in Italia e in Europa Strumenti SEPA: cosa cambia nella gestione degli incassi e pagamenti per le aziende in Italia e in Europa Disclaimer This document has been prepared by BNP PARIBAS for informational purposes only. Although

Dettagli

Le nuove modalità per migliorare la gestione del capitale circolante in Italia e in Europa: strutture di cash pooling e strumenti SEPA

Le nuove modalità per migliorare la gestione del capitale circolante in Italia e in Europa: strutture di cash pooling e strumenti SEPA Le nuove modalità per migliorare la gestione del capitale circolante in Italia e in Europa: strutture di cash pooling e strumenti SEPA Disclaimer This document has been prepared by BNP PARIBAS for informational

Dettagli

Convegno Cash management e factoring nell ambito di un progetto di ottimizzazione del capitale circolante

Convegno Cash management e factoring nell ambito di un progetto di ottimizzazione del capitale circolante Convegno Cash management e factoring nell ambito di un progetto di ottimizzazione del capitale circolante Il factoring: valorizzazione dei crediti commerciali e ottimizzazione dei flussi di cassa Milano,

Dettagli

Il factoring: valorizzazione dei crediti. di cassa

Il factoring: valorizzazione dei crediti. di cassa Il factoring: valorizzazione dei crediti commerciali e ottimizzazione dei flussi di cassa Altavilla Vicentina, 30 novembre 2012 Ufficio Marketing Milano, novembre 2012 Disclaimer This document has been

Dettagli

Treasury & Finance Forum Day 21 settembre 2012

Treasury & Finance Forum Day 21 settembre 2012 Eccellere nel Cash Management Internazionale: Modelli operativi e strumenti gestionali Mikael Masson Responsabile Sales & Implementation BNL Gruppo BNP Paribas Treasury & Finance Forum Day 21 settembre

Dettagli

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS Game change? (expectations, possible reactions, fx view) Diana Janostakova FX&MM Trader Milano, 4 novembre 2016 1 AGENDA 1. Actual expectations & market movements 2.

Dettagli

La struttura di Payment Factory. Direzione Finanza di Gruppo

La struttura di Payment Factory. Direzione Finanza di Gruppo La struttura di Payment Factory del Gruppo Ferrero AGENDA Ferrero: presentazione del gruppo Il Modello di Tesoreria accentrata del lgruppo Ferrero Il valore aggiunto di BNL BNP Paribas Prossimi Passi FERRERO:

Dettagli

Trasparenza. Volatilità. Efficienza operativa Gestione liquidità. Minori costi di copertura

Trasparenza. Volatilità. Efficienza operativa Gestione liquidità. Minori costi di copertura Volatilità Trasparenza Minori costi di copertura Efficienza operativa Gestione liquidità 16 Spot Termine Flexible (plafond) Opzioni Depositi 17 17 Quando gestire il rischio di cambio DA QUI Listino Contratto

Dettagli

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015 Risultati Roma, 15 Maggio 2015 Principali risultati economici (Mln ) Variaz. % Ricavi consolidati 780,1 761,6-2,4% EBITDA 166,0 177,4 +6,9% EBIT 99,9 104,1 +4,2% Risultato ante imposte 77,3 80,3 +3,9%

Dettagli

GLOBAL CONNECTIVITY GLOCAL MANAGEMENT

GLOBAL CONNECTIVITY GLOCAL MANAGEMENT GLOBAL CONNECTIVITY GLOCAL MANAGEMENT Giuliano Dalla Cia Group Treasurer AGENDA CAME Chi siamo 2012-2016 CASH Management PROGETTI CONCLUSIONI? 2 LA NOSTRA STORIA 2015 2014 2011 2004 1972 3 LA NOSTRA OFFERTA

Dettagli

migrazione ai nuovi strumenti d incasso e

migrazione ai nuovi strumenti d incasso e SEPA: Modalità operative per una corretta migrazione ai nuovi strumenti d incasso e pagamento Disclaimer This document has been prepared by BNP PARIBAS for informational purposes only. Although the information

Dettagli

Egitto, Georgia e Kazakistan: uno sguardo alle tre economie e agli strumenti a disposizione

Egitto, Georgia e Kazakistan: uno sguardo alle tre economie e agli strumenti a disposizione Egitto, Georgia e Kazakistan: uno sguardo alle tre economie e agli strumenti a disposizione Infrastrutture e grandi opere Belt&Road: fornitura di prodotti, impianti e servizi Il polo dell export del Gruppo

Dettagli

Outsourcing Internal Audit, Compliance e Risk Management

Outsourcing Internal Audit, Compliance e Risk Management Idee per emergere Outsourcing Internal Audit, Compliance e Risk Management FI Consulting Srl Via Vittorio Alfieri, 1 31015 Conegliano (TV) Tel. 0438 360422 Fax 0438 411469 E-mail: info@ficonsulting.it

Dettagli

Sistema Bancario e dei Pagamenti in Indonesia

Sistema Bancario e dei Pagamenti in Indonesia Banca Popolare di Vicenza Sistema Bancario e dei Pagamenti in Indonesia Donatella Oliboni Responsabile Ufficio di Rappresentanza BPVI di Hong Kong Presidente del The Hong Kong Foreign Financial Institutions

Dettagli

La provincia di Palermo

La provincia di Palermo La provincia di Palermo Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Palermo: dati socio economici 1/2 Palermo DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Palermo Italia Palermo

Dettagli

Risultati 1Q Aprile 2017

Risultati 1Q Aprile 2017 Risultati 26 Aprile highlights economico-finanziari a adjusted* b c c/a Risultati consolidati 713,7 691,2 725,5 +1,7% +5,0% EBITDA 207,2 184,7 214,4 +3,5% +16,1% EBIT 123,6 101,1 117,2-5,2% +15,9% Risultato

Dettagli

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione

GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione GRUPPO CDP: «one-door» per export e internazionalizzazione Le specificità delle economie arabe in tre regioni (Nord Africa, Medio Oriente e Paesi del Golfo) e le opportunità di sviluppo Confindustria Emilia-Romagna

Dettagli

Nuovi investimenti per un nuovo scenario. Supporto ex-ante ed ex-post nel processo di investimento

Nuovi investimenti per un nuovo scenario. Supporto ex-ante ed ex-post nel processo di investimento www.pwc.com Nuovi investimenti per un nuovo scenario Supporto ex-ante ed ex-post nel processo di investimento Torino, Marco Vicinanza, Senior Advisor Un caso pratico Rendimento stimato vs rendimento effettivo

Dettagli

Leasing fotovoltaico

Leasing fotovoltaico Leasing fotovoltaico Finleasing è attiva nel settore finanziario da oltre 30 anni e appartiene all area Business Process Outsourcing del gruppo Finanziaria Internazionale. Finleasing opera in modo capillare

Dettagli

La provincia di Padova

La provincia di Padova La provincia di Padova Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Padova: dati socio economici 1/2 Padova DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Padova Italia Padova Italia

Dettagli

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016 Gruppo Acea Risultati 1H2016 Roma, 28 luglio 2016 Principali risultati economico-finanziari (mln ) 1H15 1H16 Variaz. % Ricavi consolidati 1.441,1 1.386,7-3,8% EBITDA 353,3 443,7 +25,6% EBIT 202,7 274,1

Dettagli

La provincia di Napoli

La provincia di Napoli La provincia di Napoli Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Napoli: dati socio economici 1/2 Napoli DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Napoli Italia Napoli Italia

Dettagli

Barbara Lunghi Head of Primary Markets

Barbara Lunghi Head of Primary Markets Barbara Lunghi Head of Primary Markets ELITE Thinking long term ELITE ELITE è una piattaforma internazionale di servizi integrati creata per supportare le Imprese nella realizzazione dei loro progetti

Dettagli

I distretti tessili italiani: performance e scenario competitivo

I distretti tessili italiani: performance e scenario competitivo I distretti tessili italiani: performance e scenario competitivo Ilaria Sangalli, Direzione Studi e Ricerche XXVIII Osservatorio Distretto Tessile di Como Como 20 giugno 2019 Agenda 1 1 L nello scenario

Dettagli

BNP Paribas, il vostro partner in Francia

BNP Paribas, il vostro partner in Francia BNL Gruppo BNP Paribas Divisione Corporate Banking BNP Paribas, il vostro partner in Francia MONIKA BANCZYK Udine, 26/10/2018 Responsabile Business Internazionale BNL BNP Paribas: un gruppo bancario solido,

Dettagli

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Riccardo Vianello Simoli Responsabile Veneto

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Riccardo Vianello Simoli Responsabile Veneto Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane Riccardo Vianello Simoli Responsabile Veneto Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran Confindustria -

Dettagli

Le filiali Europee 2

Le filiali Europee 2 Masinelli Fabrizio Group Treasurer Panini Spa Milano, 29 Ottobre 2010 1 Le filiali Europee 2 Le filiali ExtraEuropee 3 I Business Societari 4 Riflessi sulla gestione della Tesoreria Business diversi Nette

Dettagli

Implementazione dello Standard ISPM-15 della FAO

Implementazione dello Standard ISPM-15 della FAO Implementazione dello Standard ISPM-15 della FAO Sebastiano CERULLO Responsabile Assolegno/ Federlegno-Arredo Maura CAPPONI Funzionario Torino - 23 novembre 2005 Implementazione dell ISPM-15 Circa 120

Dettagli

Strategie di investimento e finanziamento in un contesto di normalizzazione

Strategie di investimento e finanziamento in un contesto di normalizzazione Strategie di investimento e finanziamento in un contesto di normalizzazione Workshop Liquidity Management. Back to normal? Milano, 7 novembre 2017 London Stock Exchange Group Page 1 X-COM: uno strumento

Dettagli

SACE BT: Assicurazione Cauzioni. Roma, 24 ottobre 2012

SACE BT: Assicurazione Cauzioni. Roma, 24 ottobre 2012 SACE BT: Assicurazione Cauzioni Roma, 24 ottobre 2012 SACE BT: le Cauzioni Le cauzioni possono essere definite come somme di denaro depositate presso il richiedente e che lo indennizzano dai danni diretti

Dettagli

Vicenza 2 dicembre 2011

Vicenza 2 dicembre 2011 Operare all estero: Cash management internazionale & Gestione della tesoreria aziendale Luca Bianchi Promozione e Sviluppo Commerciale Cash Management BNL Gruppo BNP Paribas Vicenza 2 dicembre 2011 Cash

Dettagli

Virtual Accounts. Evoluzione dei sistemi di incasso e riconciliazione: Treasury & Finance Forum Day

Virtual Accounts. Evoluzione dei sistemi di incasso e riconciliazione: Treasury & Finance Forum Day Evoluzione dei sistemi di incasso e riconciliazione: Virtual s Treasury & Finance Forum Day Federica Scopelliti, International Cash Management Sales Castelnuovo del Garda, 19 Settembre 2014 Evoluzione

Dettagli

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR

NOTICE. Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR NOTICE Palladium Securities 1 S.A. Series 112 EUR 100,000,000 Fixed to Floating Rate Instruments due 2023 (with EUR 14,500,000 in principal amount outstanding) (the Instruments ) ISIN Code: XS0890631913

Dettagli

osservatorio congiunturale

osservatorio congiunturale osservatorio congiunturale Milano, 17 marzo 2016 Alessandra Lanza riservato e confidenziale marzo 2016 scenario economico 1 economia mondiale uno scenario di rallentamento evoluzione del Pil mondiale tassi

Dettagli

L Investitore Previdenziale dall Alfa finanziario all Alfa Previdenziale

L Investitore Previdenziale dall Alfa finanziario all Alfa Previdenziale Authorized and regulated by the Financial Conduct Authority This material is proprietary to MangustaRisk and may not be disclosed to any third party without MangustaRisk s written permission. Any unauthorized

Dettagli

Strumenti Sace a supporto dell'internazionalizzazione nel Far East

Strumenti Sace a supporto dell'internazionalizzazione nel Far East Strumenti Sace a supporto dell'internazionalizzazione nel Far East Pietro Petrucci Verona, 22 Aprile 2015 1 Il Gruppo SACE Company Profile SACE, l Export Credit Agency italiana, promuove l export e gli

Dettagli

Sistemi e strumenti di ottimizzazione della tesoreria

Sistemi e strumenti di ottimizzazione della tesoreria Sistemi e strumenti di ottimizzazione della tesoreria Fabio Pugini Responsabile Cash Management - BNL Gruppo BNP Paribas Treasury & Finance Forum Day 20 settembre 2013 Il contesto spinge le imprese verso

Dettagli

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale IN COLLABORAZIONE CON Alta Formazione Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale Il percorso intende trasferire ai partecipanti le competenze

Dettagli

TARIFFARIO (SILVER/PLATINUM)

TARIFFARIO (SILVER/PLATINUM) TARIFFARIO (SILVER/PLATINUM) Applicabili a partire dal Aprile 208 nell ambito di un contratto di consulenza in materia di investimenti CBP Quilvest LU IT Tariffario Consulenza in materia di investimenti

Dettagli

L importanza dei Sistemi Informativi in un progetto SEPA e di cash pooling. Roberto De Flumeri. Offering Manager Sage FRP Treasury & Collect

L importanza dei Sistemi Informativi in un progetto SEPA e di cash pooling. Roberto De Flumeri. Offering Manager Sage FRP Treasury & Collect L importanza dei Sistemi Informativi in un progetto SEPA e di cash pooling Roberto De Flumeri Offering Manager Sage FRP Treasury & Collect 1 Formula & Sage La per in Italia Fatturato: 30 milioni Sedi:

Dettagli

COMPENSATORI DI DILATAZIONE METALLICI Metallic Expansion Joint

COMPENSATORI DI DILATAZIONE METALLICI Metallic Expansion Joint 2 3 4 5 COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Axial Expansion Joint Welding Ends /S COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE TIPO Axial expansion joint welding ends type 6 COMPENSATORI ASSIALI A SALDARE Axial Expansion

Dettagli

Consigli utili su come operare con Hong Kong

Consigli utili su come operare con Hong Kong Banca Popolare di Vicenza Consigli utili su come operare con Hong Kong Donatella Oliboni Responsabile Ufficio di Rappresentanza BPVI di Hong Kong Presidente di The Hong Kong Foreign Financial Institutions

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II SOMMARIO Capitolo I L attività DI pianificazione finanziaria E FISCALE 1.1 La rilevanza della funzione e della pianificazione finanziaria... 3 1.2 Il ruolo della fiscalità nella governance di impresa...

Dettagli

GRUPPO. Risultati 1Q2014

GRUPPO. Risultati 1Q2014 GRUPPO Risultati Roma, 8 maggio 2014 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari (mln ) Restated* Variaz. % Adjusted Variaz. % Ricavi consolidati 823,1 780,1-5,2% Proventi/(Oneri) da partecipazioni

Dettagli

La soluzione software. per la gestione della tesoreria aziendale

La soluzione software. per la gestione della tesoreria aziendale La soluzione software per la gestione della tesoreria aziendale Credit Crunch! Ad oggi i rapporti con le banche rappresentano un area di criticità per le aziende. Con l avvicinarsi di Basilea 3 lo scenario

Dettagli

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Raffaele Cordiner Relazioni Internazionali

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Raffaele Cordiner Relazioni Internazionali Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane Raffaele Cordiner Relazioni Internazionali ICC Seminar ITALY-IRAN Roma, 28 Ottobre 2015 1 Sosteniamo la competitività delle

Dettagli

ELITE Connecting companies with capital

ELITE Connecting companies with capital ELITE Connecting companies with capital La finanza straordinaria per crescere Udine, 3 dicembre 2018 ELITE oggi Oltre 1000 aziende eccellenti hanno aderito al programma ELITE e accettato la sfida di rappresentare

Dettagli

Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane

Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane La nuova era nelle relazioni commerciali tra Italia e Iran - CCII Brescia, 12 Novembre 2015 1 Sosteniamo la competitività

Dettagli

Gruppo Acea Risultati 9M Roma, 10 Novembre 2016

Gruppo Acea Risultati 9M Roma, 10 Novembre 2016 Gruppo Acea Risultati Roma, 10 Novembre Principali risultati economico-finanziari Ricavi consolidati 2.167,7 2.047,5-5,5 EBITDA 530,9 646,1 +21,7 EBIT 284,8 378,1 +32,8 Impatto accounting ex Delibera 654/:

Dettagli

Servizio Studi e Ricerche Maggio Il mercato dei gioielli e preziosi

Servizio Studi e Ricerche Maggio Il mercato dei gioielli e preziosi Servizio Studi e Ricerche Maggio 2017 Il mercato dei gioielli e preziosi Principali risultati emersi L interesse per le aste internazionali di gioielli è rimasto elevato anche nel 2016, sebbene il fatturato

Dettagli

wind energy our business Leasing per impianti eolici

wind energy our business Leasing per impianti eolici wind energy our business Leasing per impianti eolici Finleasing è attiva nel settore finanziario da oltre 30 anni e appartiene all area Servizi alle Imprese del Gruppo Finanziaria Internazionale SpA. Finleasing

Dettagli

Sosteniamo le ambizioni del middle market

Sosteniamo le ambizioni del middle market Sosteniamo le ambizioni del middle market Un mondo di opportunità Nel middle market si trovano molte delle aziende più dinamiche, innovative e stimolanti. Insieme ai nostri intermediari, vogliamo offrire

Dettagli

GRUPPO ACEA Risultati 2014

GRUPPO ACEA Risultati 2014 GRUPPO ACEA Risultati Roma, 11 marzo 2015 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari Mln * Variazione % Ricavi consolidati 3.289,0 3.038,3-7,6% Proventi/(Oneri) da partecipazioni consolidate

Dettagli

GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE TESORERIE CON OPERATIVITÀ INTERNAZIONALE. FABIO PUGINI GIANLUCA PEPE Dosson di Casier, 09/11/2017

GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE TESORERIE CON OPERATIVITÀ INTERNAZIONALE. FABIO PUGINI GIANLUCA PEPE Dosson di Casier, 09/11/2017 GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELLE TESORERIE CON OPERATIVITÀ INTERNAZIONALE FABIO PUGINI GIANLUCA PEPE Dosson di Casier, 09/11/2017 Agenda 1 Treasury Governance 2 Strumenti innovativi e nuove tecnologie 2

Dettagli

1. FUNZIONE E RUOLO DEL TESORIERE IN AZIENDA

1. FUNZIONE E RUOLO DEL TESORIERE IN AZIENDA SOMMARIO 1. FUNZIONE E RUOLO DEL TESORIERE IN AZIENDA 1.1. I compiti del tesoriere... 3 1.2. Le evoluzioni del ruolo... 5 1.3. La misurazione delle performance dell area finanza e tesoreria... 9 2. ORGANIZZAZIONE

Dettagli

LE AZIENDE ITALIANE E L ITERNAZIONALIZZAZIONE

LE AZIENDE ITALIANE E L ITERNAZIONALIZZAZIONE LE AZIENDE ITALIANE E L ITERNAZIONALIZZAZIONE BNL CORPORATE TREASURY SOLUTIONS (CTS) F. PUGINI, head of Corporate Treasury Solutions Roma, 10 Marzo 2016 AGENDA TREASURY GOVERNANCE GESTIONE DEL RISCHIO

Dettagli

L esternalizzazione dei servizi informatici: l esperienza di Eni. Milano,

L esternalizzazione dei servizi informatici: l esperienza di Eni. Milano, L esternalizzazione dei servizi informatici: l esperienza di Eni Gianni Casalini Milano, 6-11-2003 Eni Eni è una delle società energetiche integrate tra le più importanti al mondo. Opera nelle attività

Dettagli

Modulo di rimborso della ritenuta su obligazioni emesse da società

Modulo di rimborso della ritenuta su obligazioni emesse da società Modulo di rimborso della ritenuta su obligazioni emesse da società PARTE I / PART I DOMANDA DI RIMBORSO PARZIALE / TOTALE dell imposta italiana applicata agli interessi su titoli diversi da quelli emessi

Dettagli

CRISI FINANZIARIA: valutazione e controllo dei titoli in portafoglio

CRISI FINANZIARIA: valutazione e controllo dei titoli in portafoglio S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO CRISI FINANZIARIA: valutazione e controllo dei titoli in portafoglio Gestione e controllo della liquidità e dell investimento della liquidità: testimonianza

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0025-103-2017 Data/Ora Ricezione 22 Dicembre 2017 19:39:14 MTA Societa' : BANCA CARIGE Identificativo Informazione Regolamentata : 97488 Nome utilizzatore : BCACARIGEN05 -

Dettagli

TARIFFARIO (COPPER / GOLD)

TARIFFARIO (COPPER / GOLD) TARIFFARIO (COPPER / GOLD) Applicabili a partire dal Aprile 208 su rapporti al di fuori della consulenza o della gestione patrimoniale. CBP Quilvest LU IT Tariffario Fuori dall ambito della consulenza

Dettagli

Appunti Il servizio di incasso fatture nella realtà bancaria attuale. Global Transaction Banking Group Payments & Cash Management Development

Appunti Il servizio di incasso fatture nella realtà bancaria attuale. Global Transaction Banking Group Payments & Cash Management Development Appunti Il servizio di incasso fatture nella realtà bancaria attuale Global Transaction Banking Group Payments & Cash Management Development Milan, 2 April 2009 IL PROCESSO DI REGOLAMENTO DEGLI INCASSI

Dettagli

Patrizia Grossi Tesoreria Corporate. Catania, 24 Febbraio 2012

Patrizia Grossi Tesoreria Corporate. Catania, 24 Febbraio 2012 Patrizia Grossi Tesoreria Corporate Catania, 24 Febbraio 2012 1 Ingegneria ambientale Alimentare Agrindustria Real Estate Meccanica Biotecnologie Tabacco Patrizia Grossi Tesoreria Corporate Catania, 24

Dettagli

TARIFFARIO (SILVER / PLATINUM)

TARIFFARIO (SILVER / PLATINUM) TARIFFARIO (SILVER / PLATINUM) Applicabili a partire dal Aprile 208 nell ambito di un contratto di gestione patrimoniale. CBP Quilvest LU IT Tariffario Gestione senza preventivo accordo Aprile 208 /7 GESTIONE

Dettagli

PRODUCT SHEET. ISSUER Name Republic of Finland INSTRUMENT ISIN Code Issue Type Guarantor FI Government Bonds -

PRODUCT SHEET. ISSUER Name Republic of Finland INSTRUMENT ISIN Code Issue Type Guarantor FI Government Bonds - PRODUCT SHEET ISSUER Name Republic of Finland INSTRUMENT ISIN Code Issue Type Guarantor FI0001006066 Government Bonds - Interest Commencement Date First Coupon Date Maturity Date 05/30/2006 09/15/2006

Dettagli

La "Doxee Bill" di A2A Energia Milano, 25 novembre 2015

La Doxee Bill di A2A Energia Milano, 25 novembre 2015 La "Doxee Bill" di A2A Energia Milano, 25 novembre 2015 This information was prepared by A2A and it is not to be relied on by any 3rd party without A2A s prior written consent. La "Doxee Bill" di A2A Energia

Dettagli

Treasury Finance Forum Day. Relatori Vincenzo Orlando Michele Malamisura Treasury AP & AR mgr. Introduzione - Fameccanica Group

Treasury Finance Forum Day. Relatori Vincenzo Orlando Michele Malamisura Treasury AP & AR mgr. Introduzione - Fameccanica Group Treasury Finance Forum Day Relatori Vincenzo Orlando CFO Michele Malamisura Treasury AP & AR mgr Introduzione - Fameccanica Group Fameccanica.Data Spa E una Joint Venture tra Procter& Gamblee il Gruppo

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Germania 9,96% 9,21% 9,83% 9,29% 10,70% 8,57% 8,82% 8,92% 9,07% 8,20% 9,43% 8,96% Francia 7,95% 6,21% 7,95% 7,22% 7,34% 7,07% 8,55% 8,04% 8,05% 7,26% 9,31% 8,64% Russia 5,74% 4,66% 5,37%

Dettagli

Capitolo 28. Analisi e pianificazione finanziaria. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri.

Capitolo 28. Analisi e pianificazione finanziaria. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri. Principi di finanza aziendale Capitolo 28 IV Edizione Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri Analisi e pianificazione finanziaria Copyright 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl 28-2 Argomenti

Dettagli

Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l.

Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l. Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l. Agenda Cenni sulla Pianificazione Struttura finanziaria Fonti di finanziamento Esperienza in azienda Cenni sulla Pianificazione

Dettagli

Leasing per impianti di energia derivanti da biomassa e biogas

Leasing per impianti di energia derivanti da biomassa e biogas Leasing per impianti di energia derivanti da biomassa e biogas Finleasing è attiva nel settore finanziario da oltre 30 anni e appartiene all area Business Process Outsourcing del gruppo Finanziaria Internazionale.

Dettagli

Studio Pagamenti 2016

Studio Pagamenti 2016 Studio Pagamenti 2016 WWN: Dati aggiornati a Dicembre 2015 Il più ampio patrimonio informativo sui comportamenti di pagamento 50 anni di esperienza 5 Miliardi di movimenti raccolti nel mondo (*) 1,5 milioni

Dettagli

Le aree di Business. Panini Consumer Products. Panini Digital. Publishing. Panini Customized sales and services. New Media

Le aree di Business. Panini Consumer Products. Panini Digital. Publishing. Panini Customized sales and services. New Media 1 Le aree di Business Collezioni Panini Consumer Products Distribuzione Licensing Publishing Panini Digital New Media Panini Customized sales and services 2 Struttura del gruppo Panini Panini Spa ( Capogruppo

Dettagli

Gruppo Acea Risultati Roma, 14 Marzo 2016

Gruppo Acea Risultati Roma, 14 Marzo 2016 Gruppo Acea Risultati 2015 Roma, 14 Marzo 2016 Principali risultati economico-finanziari 2015 (mln ) 2014 2015 Variaz. % Ricavi consolidati 3.038,3 2.917,3-4,0% EBITDA 717,7 732,0 +2,0% EBIT 390,4 386,5-1,0%

Dettagli

Management mobilità aziendale Schindler Elettronica S.A. Marzio Corda, gruppo di lavoro «Mobilità sostenibile»

Management mobilità aziendale Schindler Elettronica S.A. Marzio Corda, gruppo di lavoro «Mobilità sostenibile» Management mobilità aziendale Schindler Elettronica S.A. Marzio Corda, gruppo di lavoro «Mobilità sostenibile» Situazione iniziale La sede di Locarno della Schindler Elettronica S.A. conta 450 collaboratori.

Dettagli

Modello Sight Deposit. Copyright Iason Ltd. All rights reserved

Modello Sight Deposit. Copyright Iason Ltd. All rights reserved Modello Sight Deposit Panoramica 01 Introduzione 3 02 Metodologia 4 03 Output del modello 7 Copyright 2017 - Iasonwww.iasonltd.com Ltd. All rights reserved Introduzione I depositi a vista rappresentano

Dettagli

Il sostegno finanziario dei progetti di efficienza energetica: le modalità di accesso al credito

Il sostegno finanziario dei progetti di efficienza energetica: le modalità di accesso al credito Il sostegno finanziario dei progetti di efficienza energetica: le modalità di accesso al credito Giuseppe Dasti Coordinatore desk Energia Mediocredito Italiano - Gruppo Intesa Sanpaolo Conferenza FIRE:

Dettagli

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa, Giappone, Corea e Cina), CAD (da Canada)

Dettagli

Approccio globale nella gestione dei flussi finanziari

Approccio globale nella gestione dei flussi finanziari Approccio globale nella gestione dei flussi finanziari Giancarlo Rinaldi - Responsabile Ufficio Cash Management BDT DIREZIONE GLOBAL TRANSACTION BANKING Workshop AITI Golfo dei Poeti 08 Aprile 2016 La

Dettagli

Finlabo Market Update (17/12/2014)

Finlabo Market Update (17/12/2014) Finlabo Market Update (17/12/2014) 1 STOXX600 Europe Lo STOXX600 si è portato su un importante livello rappresentato dalla trend-line dinamica. Crediamo che da questi livelli possa partire un rimbalzo

Dettagli

Digital innovation made for you

Digital innovation made for you Digital innovation made for you Vito Intini Managing Director ELO Digital Office Italia Vito.intini@elo-italia.com Enterprise Content Management www.elo.com 2 3 I temi attuali della digital transformation

Dettagli

Relazione semestrale al 30 giugno Parte specifica

Relazione semestrale al 30 giugno Parte specifica Fideuram Master Selection Equity Global Emerging Markets Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Paesi Emergenti" Relazione semestrale al 30 giugno 2017 Parte specifica

Dettagli

Firma Digitale di documenti su Sistema Gare Sourcing

Firma Digitale di documenti su Sistema Gare Sourcing Firma Digitale di documenti su Sistema Gare Sourcing Manuale d uso Fornitore - Obiettivi e struttura del documento Il presente documento mira a fornire un supporto ai fornitori coinvolti in gare digitali

Dettagli

9 Solutions Forum 16 Maggio 2018 Bologna

9 Solutions Forum 16 Maggio 2018 Bologna 16 Maggio 2018 Bologna Congresso per produttori di component e aziende manifatturiere Strategic Parts Management Clean Master Data & Classification 2.0 Intelligent Finding & PURCHINEERING 2.0 Electronic

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

Analisi Mercato Settore lapideo

Analisi Mercato Settore lapideo Analisi Mercato Settore lapideo MARMO BLOCCHI E LASTRE PRINCIPALI INDICATORI RIFERITI AL MERCATO MONDIALE ANALISI STATISTICHE 2004-2007 Marmo: blocchi e lastre Principali paesi importatori (tonnellate.migliaia)

Dettagli

La consulenza finanziaria nella prospettiva della MiFID2. Massimo Scolari Segretario generale Ascosim

La consulenza finanziaria nella prospettiva della MiFID2. Massimo Scolari Segretario generale Ascosim La consulenza finanziaria nella prospettiva della MiFID2 Massimo Scolari Segretario generale Ascosim 1 Informazione al cliente sulla tipologia di consulenza Art. 24.4 a) in caso di prestazione di consulenza

Dettagli

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 69 Luglio 2012

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 69 Luglio 2012 Bollettino Economico Appendice statistica Numero 69 Luglio 2012 AVVERTENZE Le elaborazioni, salvo diversa indicazione, sono eseguite dalla Banca d Italia. Segni convenzionali: il fenomeno non esiste;...

Dettagli

1.28 acres 1098 Belvidere Road belvidere, IL 61008

1.28 acres 1098 Belvidere Road belvidere, IL 61008 PROPERTY FOR SALE 1.28 acres 1098 Belvidere Road belvidere, IL 61008 FEATURES :: 1.28 Acre site :: Zoned: PB (Planned Business District) :: Ready for development :: Easy access from signalized intersection

Dettagli

Interazione con il Mondo Bancario negli Emirati Arabi Uniti

Interazione con il Mondo Bancario negli Emirati Arabi Uniti Interazione con il Mondo Bancario negli Emirati Arabi Uniti Aspetti operativi per le imprese italiane A cura del dott. Luigi Landoni Dubai, 03/11/2015 Realtà bancaria e finanziaria negli UAE Onshore e

Dettagli

American Express Global Commercial Payments. Soluzioni per l ottimizzazione del capitale circolante delle aziende

American Express Global Commercial Payments. Soluzioni per l ottimizzazione del capitale circolante delle aziende American Express Global Commercial Payments Soluzioni per l ottimizzazione del capitale circolante delle aziende Torino, 22 settembre 2016 1850: Le origini di American Express American Express è stata

Dettagli

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro)

Tavola Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni (migliaia di euro) Tavola 16.5.5 Flussi IDE dalla Liguria per paese di destinazione - Anni 2007-2009 (migliaia di euro) Paesi Investimenti 2007 BURUNDI 300 CAMERUN 21 CAPO VERDE 66 EGITTO 516 KENYA 185 MADAGASCAR 95 MAROCCO

Dettagli

art. 13 Utilizzi specifici di contenuti protetti da parte di servizi online

art. 13 Utilizzi specifici di contenuti protetti da parte di servizi online art. 13 Utilizzi specifici di contenuti protetti da parte di servizi online 1. I prestatori di servizi della società dell informazione che memorizzano e danno pubblico accesso a grandi quantità di opere

Dettagli

4. La tesoreria come settore operativo aziendale

4. La tesoreria come settore operativo aziendale SOMMARIO Prefazione... XI 1. Funzione e ruolo del tesoriere in azienda 1.1. I compiti del tesoriere... 3 1.2. Le evoluzioni del ruolo... 5 1.3. La misurazione delle performance dell area finanza e tesoreria...

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO ITALIANO 2014 di Marco Fortis

IL COMMERCIO ESTERO ITALIANO 2014 di Marco Fortis IL COMMERCIO ESTERO ITALIANO 2014 di Marco Fortis OSSERVATORIO GEA-FONDAZIONE EDISON 30 settembre 2014 CHE COSA PENSAVA (ERRONEAMENTE) NEL 2013 LA COMMISSIONE UE DELL INDUSTRIA ITALIANA «Italy's export

Dettagli

11 dipendenti. 420mila SELECTRA MANAGEMENT COMPANY S.A. 50 a livello di gruppo. di capitale sociale

11 dipendenti. 420mila SELECTRA MANAGEMENT COMPANY S.A. 50 a livello di gruppo. di capitale sociale SELECTRA MANAGEMENT COMPANY S.A. SELECTRA opera come Management Company per fondi UCITS e come AIFM per altri UCI: SICAV, Fondi Comuni, SIF, SICAR, RAIF 11 dipendenti 50 a livello di gruppo Sede sociale:

Dettagli

DRAFT. Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche. 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager)

DRAFT. Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche. 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager) Nuova pagina «Investitori» sito web istituzionale requisiti per le modifiche Data Author 12 Giugno 2018, Roma Germana Giorgini (IT Service Manager) 1 MAIN MENU: Inserimento nuova voce nel main menù: INVESTITORI

Dettagli