ST - Specifiche Tecniche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ST - Specifiche Tecniche"

Transcript

1 Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ A Sistema / Edificio / Argomento LRA - Laboratorio di Radiochimica Ambientale Rev. Data 17/02/2015 Centrale / Impianto: GR - Sito di Garigliano Titolo Elaborato: raffreddamento elettrico combinato Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 1 di 11 Ledda M. Esposito A. Virciglio M. Sapio F. Vizzaccaro A. Incaricato Collaborazioni Verifica Rivieccio A. Approvazione / Benestare DWMD/PMOS Alfieri S. Autorizzazione all uso PROPRIETA STATO LIVELLO DI CLASSIFICAZIONE Alfieri S. Autorizzato Aziendale

2 SOMMARIO 1 SCOPO DISPOSIZIONI GENERALI DESCRIZIONE DEL SITO... 2 Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 2 di 11 4 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA ESTENSIONE DELLA FORNITURA CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA SOFTWARE DI GESTIONE FORMAZIONE DEL PERSONALE PARTI DI RICAMBIO COLLAUDI E MESSA IN SERVIZIO GARANZIE REQUISITI DI SISTEMA QUALITÀ DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL OFFERTA DOCUMENTAZIONE DI FORNITURA... 9 S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 1/10

3 1 SCOPO La presente specifica ha lo scopo di definire le caratteristiche tecniche e le modalità di fornitura di un quantitativo pari ad un numero di 2 (due)rilevatori HpGe (High-purity Germanium) ad alta risoluzionedotati di un sistema integrato di ricondensazione e riciclo dell Azoto Liquido, LN 2, per il raffreddamento, da destinare ai laboratori della Centrale Sogin del Garigliano per attività di caratterizzazione e radioprotezione. Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 3 di 11 2 DISPOSIZIONI GENERALI La strumentazione oggetto della fornitura deve essere conforme alle prescrizioni contenute nella presente specifica e deve altresì rispettarele disposizioni aventi valore di legge o emanate dalle Autorità competenti ed in vigore all atto della messa in servizio. La strumentazione deve inoltre essere, munita di tutti i dispositivi antinfortunistici eventualmente previsti e costruita in conformità alle normative della Comunità Europea ed alla IEC DESCRIZIONE DEL SITO Il sito dove è destinata tale fornitura è la Centrale del Garigliano ubicata nel comune di Sessa Aurunca (CE), S.S. Appia - località San Venditto nella valle del fiume omonimo a circa 7 km dal mare Tirreno. 4 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA La fornitura in oggetto deve comprendere: n. 2 (due) rilevatori HpGe ad alta risoluzione con elettronica digitale integrata e sistema di raffreddamento elettrico integrato; S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 2/10

4 n. 2 (due) sistemi combinati per il raffreddamento ad LN 2 per rilevatori HpGe con sistema integrato di ricondensazione e riciclo dell N 2 basato su cooler elettrico; n. 2 (due) pozzetti di schermatura. n. 2 (due) postazioni hardware/software di gestione; 5 ESTENSIONE DELLA FORNITURA Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 4 di 11 La fornitura deve inoltre comprendere quanto di seguito indicato: imballo e trasporto presso i laboratori di destinazione; installazione, montaggio, messa in funzione e collaudodell intero sistema di misura elencato nel successivo 6; consegna della documentazione di seguito specificata: S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 3/10 garanzia; disegni di assieme, degli schemi elettrici funzionali e di cablaggio, ove applicabili; manuali d uso e manutenzione comprensivi delle procedure di normale manutenzione in lingua italiana, e, se non disponibili, sarà cura del Fornitore provvedere alla loro traduzione; documentazione certificativa, quale specifiche dei componenti, certificati di calibrazione; elenco dei componenti e delle parti di ricambio consigliate e relative quotazioni; programma di manutenzione programmata, se consigliato; interventi specialistici durante il periodo di garanzia in caso di malfunzionamenti; corso di formazione per il personale Sogin. 6 CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA La fornitura deve avere le seguenti caratteristiche: 1. Sistema di spettrometria gamma integratohpge ad alta risoluzione:

5 Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 5 di 11 Rivelatore HpGe coassiale tipo P 65mm (d) x 50mm (s) Efficienza relativa: 40% (ANSI / IEEE ) Risoluzione caratteristica: 1332,5 kev Range energetico: 40 kev 7 MeV Sistema di raffreddamento: elettrico minicooler a ciclo di Stirling, con criostato speciale di raffreddamento integrato nello strumento. Sistema di acquisizione integrato nello strumento con elettronica digitale tipo DSP e filtro LFR, comprendente alimentazione HV, Preamplificatore, Amplificatore e ADC. Il sistema di raffreddamento e criostato dovranno presentare una configurazione tale da evitare i CICLI TERMICI del cristallo in caso di warmup. Il rivelatore, il sistema di acquisizione e il sistema di raffreddamento devono essere integrati in un corpo unico. Controllo di tutti i parametri hardware direttamente da PC. Connessione USB 2.0 e acquisizione in tempo reale tramite software di acquisizione ed analisi Ortec. Compatibilità con tutti i software di acquisizione e analisi ORTEC della famiglia Connection-32, quali su tutti Maestro e GammaVision. Pacco batterie ricaricabili incorporato nello strumento, con autonomia di 4 ore. Alimentazione da rete elettrica, con trasformatore incorporato 10-17V dc, 30W. Comunicazione con PC tramite USB 2.0 Dimensioni: LDM 64 x 16 x 16 cmsupporto: 78cm Peso: LDM 7,2 Kg Supporto: 6,8 Kg 2. Sistema combinato per il raffreddamento ad LN 2 : Dewar di contenimento per Azoto liquido di capacità 28 litri. S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 4/10

6 Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 6 di 11 Periodo per il re-fill LN 2 : 2 anni Tecnologia Sunpower CryoTel con sistema antivibrazione. Display remoto integrato di lettura dei parametri di sistema. Possibilità di controllo direttamente da PC Windows. Rumorosità acustica < 60 db (A) a 1 metro di distanza. Dimensioni: 66 (h) x 44 (Ø) cm Operatività 0-40 C, 20-90% umidità relativa 3. Pozzetto di schermatura: Spessore piombo di almeno : 10 cm. Rivestimento interno in rame e stagno antidiffusione Foro interno per alloggiamento HpGe 110 mm. Carrello di spostamento e sollevamento del sistema rivelatore. Dimensioni esterne mm Ø 460 x 410 H Dimensioni Vano Utile interno mm Ø 250 x 3 H Supporto metallico di sostegno del pozzetto Peso 8 Kg circa 4. Stazione Dati Software di gestione in ambiente Windows, in grado di gestire lo strumento per mezzo di PC di ultima generazione completo di monitor, sistema di memorizzazione su DVD-ROM, mouse e stampante laser da comprendere nella fornitura. Tutti gli oneri derivanti da eventuale progettazione costruttiva, dalla fornitura e dalla installazione di quanto oggetto della presente specifica saranno a carico del Fornitore. S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 5/10

7 Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 7 di 11 7 SOFTWARE DI GESTIONE Il software deve garantire le seguenti funzioni: creazione, memorizzazione ed elaborazione delle curve di calibrazione in efficienza create per geometrie standard quali Marinelli, Bicchieri, bottiglie ed altri campioni di forme non standard; individuazione di radioisotopi gamma emettitori; quantizzazione della concentrazione di radioisotopi gamma emettitori; possibilità di stampe ed esportazione dei reports nei principali formati Word e PDF. 8 FORMAZIONE DEL PERSONALE Il Fornitore deve, organizzare, con personale qualificato, e realizzare, entro 30 giorni dall accettazione della fornitura da parte Sogin, un corso di formazione destinato agli operatori Sogin, sull utilizzo del sistema, della durata non inferiore a 24 ore, da tenersi presso la Centrale Sogin del Garigliano. 9 PARTI DI RICAMBIO Il Fornitore dovrà elencare e quotare eventuali parti di ricambio necessarie o consigliate per garantire l efficienza e l efficacia dei sistemi nel tempo. 10 COLLAUDI E MESSA IN SERVIZIO La strumentazione, oggetto della presente specifica, deve essere collaudata a cura del Fornitore, alla presenza di personale Sogin, presso la centrale Sogin del Garigliano, al fine di accertare la rispondenza della fornitura, nel suo complesso, a tutti i requisiti e le prescrizioni richieste. Tale collaudo può essere preceduto, su richiesta Sogin, da una verifica presso il Fornitore prima della spedizione a Sogin. S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 6/10

8 Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 8 di 11 Le prove dovranno essere eseguite a fronte di specifici piani di controllo della qualità o di liste di controllo o in alternativa di procedure di prova predisposte dal Fornitore, sottoposte preventivamente all accettazione di Sogin. Le prove mirate a certificare la conformità del sistema a quanto riportato nella presente Specifica Tecnica, dovranno essere completati nei 30 (trenta) giorni successivi alla consegna dell apparecchiatura a Sogin. La consegna del sistema, nella sua interezza, dovrà essere effettuata entro 150 (centocinquanta) giorni dalla data di perfezionamento dell ordine. Le registrazioni delle prove ed i verbali di accettazione saranno firmati dal Fornitore e da Sogin. Per le attività di installazione, prove, collaudi e messa in servizio, Sogin fornirà l alimentazione elettrica con le seguenti caratteristiche: tensione e frequenza nominali 220V, 50Hz; variazione di tensione ± 10%; variazione di frequenza ± 1 Hz. 11 GARANZIE Tutte le parti, nessuna esclusa, costituenti la fornitura saranno garantite dal Fornitore, per un periodo di un anno dalla data di accettazione della stessa secondo la normativa in materia vigente. Inoltre, per la presente fornitura, si chiede l estensione della garanzia ad un periodo di 2 (due) anni, nel corso del quale, la sostituzione o la riparazione delle parti difettose dovrà essere eseguita a cura e spese del Fornitore, nei tempi tecnici strettamente necessari. Il Fornitore s impegna, quindi, ad intervenire tempestivamente, su segnalazione Sogin, per eliminare a sua cura e spese, qualsiasi malfunzionamento per un periodo di due anni dalla data di accettazione della fornitura. S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 7/10

9 Il Fornitore deve garantire altresì, nel caso di malfunzionamenti, l assistenza necessaria da parte di proprio personale specializzato, al personale addetto Sogin, anche telefonicamente. Il fornitore deve inoltre garantire l aggiornamento del software di gestione dati dell intero sistema in oggetto per 3 (tre) anni dalla data di messa in servizio. Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 9 di REQUISITI DI SISTEMA QUALITÀ Il Fornitore deve avere operante un Sistema Qualità rispondente ai requisiti della norma UNI EN ISO 91 certificato da un organismo accreditato in Italia da ACCREDIA o per l estero da altro ente di accreditamento partecipante agli accordi di mutuo riconoscimento (MLAEA). Il Fornitore dovrà operare nel rispetto delle prescrizioni contenute nei documenti contrattuali, nonché, ove applicabile, dei regolamenti e procedure/prassi vigenti presso Sogin. 13 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL OFFERTA Sogin prescrive che sia allegata all offerta la seguente documentazione: certificato di conformità alla norma UNI EN ISO 91 rilasciato da un organismo accreditato in Italia dal ACCREDIA o per l estero da altro ente di accreditamento partecipante agli accordi di mutuo riconoscimento (MLAEA); lista delle deviazioni o eccezioni alla presente specifica di gara; descrizione tecnica di dettaglio della fornitura con le caratteristiche e le schede tecniche; programma preliminare di prova e messa in servizio necessarie per l accettazione della fornitura; S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 8/10

10 programma del corso di formazione per il personale Sogin addetto alla gestione del sistema. 14 DOCUMENTAZIONE DI FORNITURA Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 10 di 11 La fornitura di ogni sistema deve essere accompagnata della seguente documentazione: documentazione certificativa (piani di controllo qualità compilati e firmati, Check-list di prove e collaudi eseguiti, certificati d origine, certificati degli esami e delle prove eseguite nel corso della fornitura, certificati di taratura, certificati di conformità delle apparecchiature, eccetera); documentazione che attesti il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza; dichiarazione CE di Conformità, i cui contenuti minimi sono riportati nell Allegato II, parte A, della Direttiva Macchine 98/37/CE (ove applicabile); targhetta Marcatura CE apposta alla macchina (ove applicabile); disegni di assieme, degli schemi elettrici funzionali e di cablaggio, ove applicabili; lista delle parti di ricambio consigliate e/o degli accessori; la garanzia sull intera fornitura; I manuali d uso e manutenzione comprensivi delle procedure di normale manutenzione e di utilizzo. In particolare, il manuale operativo dell apparecchiatura deve essere redatto in lingua italiana o tradotto, se in altra lingua, ed entrambi consegnati; istruzioni relative ad interventi o di manutenzioni periodiche. S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 9/10

11 In ogni caso, il dettaglio del contenuto del dossier finale deve essere condiviso con Sogin prima dell invio; di tale dossier è richiesta una copia cartacea ed una su supporto informatico. Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 17/02/2015 Pag. 11 di 11 S. Alfieri Definitivo Riservato Aziendale 10/10

ST - Specifiche Tecniche. Capitolato Tecnico d'appalto-monitori per la contaminazione personale mani-piedi

ST - Specifiche Tecniche. Capitolato Tecnico d'appalto-monitori per la contaminazione personale mani-piedi Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-035515 A Sistema / Edificio / Argomento DEC - Attività Generale di Decommissioning Rev. Data 07/08/2014 Centrale / Impianto: GR - Sito di Garigliano

Dettagli

Specifica Tecnica rivelatori al Germanio da laboratorio

Specifica Tecnica rivelatori al Germanio da laboratorio GE SM 019 ETQ-017323 ST - Specifiche Tecniche L57 - Strumentazione 28/02/2012 GE - Impianto: Generale Specifica Tecnica rivelatori al Germanio da laboratorio Specifica Tecnica rilevatori al Germanio da

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-018525 Sistema / Edificio / Argomento L57 - Strumentazione Rev. Data 10/05/2012 Centrale / Impianto: GE - Impianto: Generale Titolo Elaborato:

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-032092 A Sistema / Edificio / Argomento SSA - strumentazione - strumenti - apparecchiature Rev. 01 Data 02/07/2014 Centrale / Impianto: IT -

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo GR RS 844 ST - Specifiche Tecniche ETQ-035516 A Sistema / Edificio / Argomento DEC - Attività Generale di Decommissioning Rev. Data 07/08/2014 Centrale / Impianto: GR -

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. Capitolato Tecnico d'appalto-sistemi di monitoraggio della contaminazione dell'âaria e misuratori portatili

ST - Specifiche Tecniche. Capitolato Tecnico d'appalto-sistemi di monitoraggio della contaminazione dell'âaria e misuratori portatili Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-035518 A Sistema / Edificio / Argomento DEC - Attività Generale di Decommissioning Rev. Data 07/08/2014 Centrale / Impianto: GR - Sito di Garigliano

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. Specifica Tecnica Sistema di dosimetria individuale. Specifica Tecnica Sistema di Dosimetria Individuale

ST - Specifiche Tecniche. Specifica Tecnica Sistema di dosimetria individuale. Specifica Tecnica Sistema di Dosimetria Individuale Elaborato Livello Tipo / S tipo GE SM 055 ST - Specifiche Tecniche ETQ-0295 A Sistema / Edificio / Argomento L57 - Strumentazione Rev. Data 29/10/2013 Centrale / Impianto: GE - Impianto: Generale Titolo

Dettagli

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione. Sistemi di misura per spettrometria gamma in situ

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione. Sistemi di misura per spettrometria gamma in situ GE SM 5 ETQ-016327 SA - Specifiche tecniche di Acquisizione L57 - Strumentazione 02/02/2012 GE - Impianto: Generale Sistemi di misura per spettrometria gamma in situ Fornitura di sistemi di misura per

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di gas tecnici e del servizio di manutenzione degli impianti di distribuzione

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di gas tecnici e del servizio di manutenzione degli impianti di distribuzione Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-034793 A Sistema / Edificio / Argomento AP - Affidamento appalti Rev. Data 26/06/2014 Centrale / Impianto: CS - CASACCIA Titolo Elaborato: manutenzione

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di uno spettrometro FTIR-ATR

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di uno spettrometro FTIR-ATR Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-00028616 D Sistema / Edificio / Argomento CFS - Attività di Chimica e Fisica Sanitaria Rev. 02 Data 18/06/2014 Centrale / Impianto: LT - Sito

Dettagli

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione. Sistemi di misura per fusto singolo

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione. Sistemi di misura per fusto singolo GE SM 8 ETQ-016378 SA - Specifiche tecniche di Acquisizione L57 - Strumentazione 02/02/2012 GE - Impianto: Generale Sistemi di misura per fusto singolo Specifica Sistemi di misura per fusto singolo Il

Dettagli

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 23/10/2014. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato: CA FS

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 23/10/2014. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato: CA FS Livello Tipo / S tipo ETQ-00038279 A Sistema / Edificio / Argomento OF - DOCUMENTI DI OFFERTA CFS - Attività di Chimica e Fisica Sanitaria Data 23/10/2014 Centrale / Impianto: CA - Sito di Caorso Titolo

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. CC - CELLE CALDE - Casaccia

ST - Specifiche Tecniche. CC - CELLE CALDE - Casaccia Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-00000360 Sistema / Edificio / Argomento RPO - Radioprotezione Operativa (Fisica Sanitaria) Rev. Data 03/07/2014 Centrale / Impianto: CC - CELLE

Dettagli

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 07/02/2014. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato: GR AD 00131

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 07/02/2014. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato: GR AD 00131 Elaborato Livello Tipo / S tipo GR AD 00131 TD - Fogli dati ETQ-00028315 - Sistema / Edificio / Argomento EMR - Edificio immagazzinamento rifiuti solidi radioattivi Rev. 01 Data 0/02/14 Centrale / Impianto:

Dettagli

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione. Fornitura bombole di gas per la Centrale di Trino

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione. Fornitura bombole di gas per la Centrale di Trino Elaborato Livello Tipo / S tipo ETQ-00011615 SA - Specifiche tecniche di Acquisizione Sistema / Edificio / Argomento SSA - strumentazione - strumenti - apparecchiature Rev. Data 03/08/2014 Centrale / Impianto:

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-00027550 D Sistema / Edificio / Argomento CFS - Attività di Chimica e Fisica Sanitaria Rev. 01 Data 24/06/2014 Centrale / Impianto: LT - Sito

Dettagli

S - Specifiche tecniche. Servizio di analisi radiotossicologiche su matrici biologiche. Integrazione siti Casaccia, Bosco Marengo

S - Specifiche tecniche. Servizio di analisi radiotossicologiche su matrici biologiche. Integrazione siti Casaccia, Bosco Marengo Elaborato Livello Tipo / S tipo S - Specifiche tecniche ETQ-00035564 A Sistema / Edificio / Argomento CFS - Attività di Chimica e Fisica Sanitaria Rev. Data /04/2015 Centrale / Impianto: SL - Saluggia

Dettagli

Timbri e firme per responsabilità di legge

Timbri e firme per responsabilità di legge Elaborato Livello Tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-00045564 A Sistema / Edificio / Argomento CAR - Caratterizzazione radiologica Data 17/07/2015 Centrale / Impianto: CS - CASACCIA Titolo Elaborato: Sogin

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di à ÂÂSistema per Spettrometria alphaã ÂÂ

ST - Specifiche Tecniche. Fornitura di à ÂÂSistema per Spettrometria alphaã  Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-00031946 D Sistema / Edificio / Argomento CFS - Attività di Chimica e Fisica Sanitaria Rev. 01 Data 18/06/2014 Centrale / Impianto: LT - Sito

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo IWMD-CAS DGAS011B ST Data NC 151 00018 01/10/2018 Numero Archivio ETQ-00082478 Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO- LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE UFFICIO TECNICO ED ANALISI DI MERCATO SETTORE TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

STAZIONI MOBILI MONITORAGGIO ARIA DEPOSITI RIFIUTI. rev. 01 acquisto di 6 centraline

STAZIONI MOBILI MONITORAGGIO ARIA DEPOSITI RIFIUTI. rev. 01 acquisto di 6 centraline Livello Tipo / S tipo ETQ-00038258 A Sistema / Edificio / Argomento OF - DOCUMENTI DI OFFERTA CFS - Attività di Chimica e Fisica Sanitaria Data 29/10/2014 Centrale / Impianto: CA - Sito di Caorso Titolo

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 16/03/2016 Pag. 1 di 5

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N.

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. 2 SISTEMI LAVASONDE TRANSESOFAGEE, PER UN PERIODO QUADRIENNALE. n. 1: Oggetto

Dettagli

Timbri e firme per responsabilità di legge

Timbri e firme per responsabilità di legge Elaborato Livello Tipo ETQ-046011 E PK - Piani di sicurezza e coordinamento Sistema / Edificio / Argomento DEC - Attività Generale di Decommissioning Rev. Data 22/07/2015 Centrale / Impianto: GR - Sito

Dettagli

S - Specifiche tecniche

S - Specifiche tecniche Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 25/05/2015 Pag. 1 di 15

Dettagli

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 25/02/2013. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato:

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 25/02/2013. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato: Elaborato Livello Tipo / S tipo RT - Relazioni ETQ-00023672 Sistema / Edificio / Argomento EMR - Edificio immagazzinamento rifiuti solidi radioattivi Rev. 00 Data 25/02/2013 Centrale / Impianto: GR - Sito

Dettagli

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione Elaborato Livello Tipo / S tipo ETQ-00011801 SA - Specifiche tecniche di Acquisizione Sistema / Edificio / Argomento Rev. MBO - Magazzino bombole gas Data di officina 03/07/2014 Centrale / Impianto: LT

Dettagli

Servizio di analisi radiotossicologiche su matrici biologiche

Servizio di analisi radiotossicologiche su matrici biologiche Elaborato Tipo / S tipo Sistema / Edificio / Argomento Rev. ETQ-012709 ST - Specifiche Tecniche RS* - Radioprotezione e Sicurezza Data 20/07/2011 Centrale \ Impianto: GE - Impianto: Generale Titolo Elaborato:

Dettagli

ALLEGATO 4 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

ALLEGATO 4 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE- Produttore Modello Fornitore Anno di inizio produzione Codice CIVAB PARAMETRI CARATTERISTICHE DI SICUREZZA L apparecchio è conforme alla normativa C.E.I 62.5 Norma Europea EN 60601 1 attualmente vigente:

Dettagli

Timbro Ditta Concorrente:

Timbro Ditta Concorrente: pag 1 di 10 CIG Codice Identificativo Gara: 63896390E9 - Atti: NA023/PA/2015 Scheda a) Caratteristiche tecniche Ditta Concorrente Dati Generali Nome commerciale Apparecchiatura Ditta costruttrice Data

Dettagli

Acea Ato2 SpA POMPE DOSAGGIO IPOCLORITO DI SODIO

Acea Ato2 SpA POMPE DOSAGGIO IPOCLORITO DI SODIO POMPE DOSAGGIO IPOCLORITO DI SODIO ELABORATO VERIFICATO APPROVATO Nome G. Della Rocca M. Sartori M. Spizzirri Funzione Ing. della Manutenzione Ing. della Manutenzione Pianificazione Pagina 1 di 6 OGGETTO

Dettagli

emissione per richiesta di offerta

emissione per richiesta di offerta Elaborato Tipo / S tipo Sistema / Edificio / Argomento Rev. GE Q 225 ETQ-011149 ST - Specifiche Tecniche AGQ - Attività di Garanzia Qualità Data 11/05/2011 Centrale \ Impianto: GE - Impianto: Generale

Dettagli

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA ALLEGATO D QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA OGGETTO: CIG. Pagina 1 1. DITTA PRODUTTRICE 2. DITTA DISTRIBUTRICE 3. MODELLO 4. ANNO IMMISSIONE SUL MERCATO

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 01 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 01 Numero Progressivo Funzione Commessa Tipo Rev. 01 Numero Progressivo SITO-RASO P341SCR00000 S Data NC 16 00051 09/04/2019 Numero Archivio ETQ-00084190 Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo IWMD-ING C0707S17-C0699S17 ST Data NC 147 00029 23/04/2018 Numero Archivio ETQ-00079328 Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione

Dettagli

Timbri e firme per responsabilità di legge

Timbri e firme per responsabilità di legge Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 08/09/2015 Pag. 1 di 25

Dettagli

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA

QUESTIONARIO RACCOLTA DATI PER L INSTALLAZIONE ED IL SERVIZIO SUCCESSIVO ALLA VENDITA DIREZIONE GENERALE Via Caduti del Lavoro, 40 60131 ANCONA Tel. 071/2132720 - Fax 071/2132740 e-mail: arpam.direzionegenerale@ambiente.marche.it http://arpa.marche.it ALLEGATO C QUESTIONARIO RACCOLTA DATI

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla

Dettagli

ALLEGATO 2 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE-

ALLEGATO 2 - SCHEDA TECNICA PRELIMINARE- DATI Apparecchiatura Produttore Modello Fornitore Anno di inizio produzione Data di costruzione della macchina offerta Stato di provenienza Codice CIVAB Codice CND RISPOSTA PARAMETRI CARATTERISTICHE DI

Dettagli

ACCETTAZIONE DEL CENTRO DI RICERCA DA PARTE DELL UTILIZZATORE FINALE

ACCETTAZIONE DEL CENTRO DI RICERCA DA PARTE DELL UTILIZZATORE FINALE Documentazione finale a carico dell Appaltatore Entro 30 giorni dall emissione del certificato di ultimazione lavori, l Appaltatore dovrà presentare: - n. 4 copie (timbrate e firmate) degli elaborati as

Dettagli

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA CONDIZIONI CONTRATTUALI PER L ASSISTENZA TECNICA DURANTE IL PERIODO DI GARANZIA PARAMETRO QUESTIONARIO

Dettagli

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA DIREZIONE TECNICA Identificazione n 371231 Esp. 01 Pagina 1 di 8 Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Il presente documento è di proprietà di Trenitalia. Nessuna parte di questo documento può essere

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo GR AD 00121 ST - Specifiche Tecniche ETQ-00028394 - Sistema / Edificio / Argomento EMR - Edificio immagazzinamento rifiuti solidi radioattivi Rev. 01 Data 22/01/2014 Centrale

Dettagli

PK - Piani di sicurezza e coordinamento (ex D.Lgs. 494/96) GR DR SLV - Sicurezza sul Lavoro 24/01/2012 ETQ GR - Sito di Garigliano

PK - Piani di sicurezza e coordinamento (ex D.Lgs. 494/96) GR DR SLV - Sicurezza sul Lavoro 24/01/2012 ETQ GR - Sito di Garigliano GR DR 00086 ETQ-55119411 PK - Piani di sicurezza e coordinamento (ex D.Lgs. 494/96) SLV - Sicurezza sul Lavoro 24//22 GR - Sito di Garigliano "Lavori riguardanti il mantenimento la messa in sicurezza della

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI

PROSPETTO INFORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI Appendice 1 - SCHEDA TECNICA DEI DISPOSITIVI MEDICI OFFERTI SISTEMA PER BRACHITERAPIA PROSPETTO INFORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI Informazioni generali sull apparecchiatura

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo GR AD 00132 ST - Specifiche Tecniche ETQ-00028259 - Sistema / Edificio / Argomento EMR - Edificio immagazzinamento rifiuti solidi radioattivi Rev. 00 Data 24/01/2014 Centrale

Dettagli

PC Desktop 12 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità

PC Desktop 12 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità C 2 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa Fornitura in acquisto di C Desktop Compatti e C Desktop Fascia alta, delle componenti opzionali e dei servizi connessi. Tra

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 29/09/2015 Pag. 1 di 5

Dettagli

Italia-Roma: Apparecchi per la misura di radiazioni 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Apparecchi per la misura di radiazioni 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture 1 / 14 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:77144-2018:text:it:html Italia-Roma: Apparecchi per la misura di radiazioni 2018/S 035-077144 Bando di gara Servizi di pubblica utilità

Dettagli

Timbri e firme per responsabilità di legge

Timbri e firme per responsabilità di legge Elaborato Livello Tipo LT RV 01108 RT - Relazioni ETQ-00038711 D Sistema / Edificio / Argomento DEC - Attività Generale di Decommissioning Rev. 00 Data 05/11/2014 Centrale / Impianto: Sito di Latina -

Dettagli

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento OGGETTO FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI PER LA RACCOLTA E LAVORAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI PER LE NECESSITA DEI SERVIZI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE AREA VASTA EMILIA CENTRALE Pag. 1

Dettagli

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 03/02/2014. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato: GR AD 00135

Sistema / Edificio / Argomento. Elaborato Livello Tipo / S tipo. Data 03/02/2014. Centrale / Impianto: Titolo Elaborato: GR AD 00135 Elaborato Livello Tipo / S tipo RT - Relazioni ETQ-031282 D Sistema / Edificio / Argomento EMR - Edificio immagazzinamento rifiuti solidi radioattivi Rev. Data 03/02/2014 Centrale / Impianto: GR - Sito

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo CA SO 036 ST - Specifiche Tecniche ETQ-035380 A Sistema / Edificio / Argomento Rev. MBO - Magazzino bombole gas Data di officina 27/06/2014 Centrale / Impianto: CA - Sito

Dettagli

(articolo 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e comma 4bis dell articolo 49 della Legge 30 luglio 2010 n. 122)

(articolo 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e comma 4bis dell articolo 49 della Legge 30 luglio 2010 n. 122) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA ( SCIA) ESTENSIONE DELL ATTIVITA laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura ai sensi del Decreto Ministeriale 10 dicembre

Dettagli

SCHEMA per la certificazione dei tubi di rame senza saldatura per condizionamento e refrigerazione cui alla norma UNI EN :2010

SCHEMA per la certificazione dei tubi di rame senza saldatura per condizionamento e refrigerazione cui alla norma UNI EN :2010 SCHEMA per la certificazione dei tubi di rame senza saldatura per condizionamento e refrigerazione cui alla norma UNI EN 12735-1:2010 Il presente documento è stato approvato dalla Commissione Prodotti

Dettagli

Il sottoscritto Codice Fiscale: nato a Prov. il residente in Prov. CAP via n.

Il sottoscritto Codice Fiscale: nato a Prov. il residente in Prov. CAP via n. Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) Estensione attività Laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura ai sensi del Decreto Ministeriale 10 dicembre 2001 con

Dettagli

(articolo 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e comma 4bis dell articolo 49 della Legge 30 luglio 2010 n. 122)

(articolo 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e comma 4bis dell articolo 49 della Legge 30 luglio 2010 n. 122) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ESTENSIONE DELL ATTIVITA laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura ai sensi del Decreto Ministeriale 10 dicembre 2001

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI. dell Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Busto Arsizio e

CAPITOLATO D ONERI. dell Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Busto Arsizio e CAPITOLATO D ONERI N.2 SISTEMI PER CHIRURGIA RADIOGUIDATA, COMPRENSIVO DI SONDA WIRELESS E DI UNITA CENTRALE OCCORRENTE ALLE STRUTTURE MEDICINA NUCLEARE DELL AZIENDA OSPEDALIERA DI BUSTO ARSIZIO. Fabbisogno

Dettagli

MODULISTICA FASCICOLO TECNICO

MODULISTICA FASCICOLO TECNICO MODULISTICA FASCICOLO TECNICO ISTRUZIONI GENERALI Key Automation mette a disposizione una modulistica standard dedicata all installatore professionista allo scopo di agevolare la realizzazione del FASCICOLO

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 01/06/2016 Pag. 1 di 7

Dettagli

Acea Ato 2 SpA SCHEDA TECNICA X/MAG17 GILET ALTA VISIBILITA COLOR GIALLO FLUORESCENTE UNI EN 471 CLASSE 2 DPI II

Acea Ato 2 SpA SCHEDA TECNICA X/MAG17 GILET ALTA VISIBILITA COLOR GIALLO FLUORESCENTE UNI EN 471 CLASSE 2 DPI II 722337X/MAG17 GILET ALTA VISIBILITA COLOR GIALLO FLUORESCENTE UNI EN 471 CLASSE 2 DPI II (Immagine puramente illustrativa) Il Responsabile U. Sicurezza: A. Zitelli ELABORATO VERIFICATO APPROVATO FUNZIONE

Dettagli

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI. Struttura Semplice Siti Nucleari

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI. Struttura Semplice Siti Nucleari DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI PRINCIPIO DI INCENDIO DEL 26 OTTOBRE 2017 PRESSO L IMPIANTO SO.G.I.N. DI BOSCO MARENGO (AL) Relazione tecnica n. 26/SS21.02/2017 Redazione Verifica Approvazione Funzione:

Dettagli

(articolo 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e comma 4bis dell articolo 49 della Legge 30 luglio 2010 n. 122)

(articolo 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e comma 4bis dell articolo 49 della Legge 30 luglio 2010 n. 122) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura ai sensi del Decreto Ministeriale 10 dicembre 2001 con esclusione di quelli

Dettagli

ISG Inverter Solare. Descrizione Generale. Codice d Ordine ISG Selezione Modello. Approvazioni

ISG Inverter Solare. Descrizione Generale. Codice d Ordine ISG Selezione Modello. Approvazioni ISG Descrizione Generale Elevato range d ingresso fotovoltaico (da 125VDC a 550VDC) ed MPP Tracking. Trasformatore di isolamento ad alta frequenza Sistema integrato di filtraggio nel rispetto della compatibilità

Dettagli

O.D.I. Barbagli - Organismo di ispezione certificato UNI 17020

O.D.I. Barbagli - Organismo di ispezione certificato UNI 17020 O.D.I. Barbagli - Organismo di ispezione certificato UNI 17020 Verifica periodica dei dispositivi di conversione del volume GAS - DM 75/12 Cert. ACCREDIA N.095E Adempimenti normativi per le aziende di

Dettagli

PC Desktop 13 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità

PC Desktop 13 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità C 3 - Appalto Specifico - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa Fornitura in acquisto di C Desktop Compatti e C Desktop Fascia alta, delle componenti opzionali e dei servizi connessi. Tra

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 SISTEMA LASER PER L UROLOGIA BLOCCO OPERATORIO DELL OSPEDALE INFERMI DI RIMINI

CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 SISTEMA LASER PER L UROLOGIA BLOCCO OPERATORIO DELL OSPEDALE INFERMI DI RIMINI ALLEGATO A) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N. 1 SISTEMA LASER PER L UROLOGIA BLOCCO OPERATORIO DELL OSPEDALE INFERMI DI RIMINI 1 1. OGGETTO DELLA FORNITURA Lotto pos. Apparecchiatura

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA(

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA( SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA( SCIA) laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura ai sensi del Decreto Ministeriale 10 dicembre 2001 con esclusione di

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI SISTEMA DI SCANSIONE GEOMETRICA PER SUPERIFCI 3D A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO 1

Dettagli

ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 2 AUDIOMETRI E N. 1 IMPEDENZOMETRO

ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 2 AUDIOMETRI E N. 1 IMPEDENZOMETRO ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 2 AUDIOMETRI E N. 1 IMPEDENZOMETRO GARANZIA FULL RISK 36 MESI Art. 1 REQUISITI TECNICI APPARECCHIATURE SEZIONE A: CARATTERISTICHE AUDIOMETRO CARATTERISTICHE

Dettagli

GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE E

GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE E 07/02/2011 Pag. 1 di 5 GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE E DELL AMBIENTE DI LAVORO 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

Timbri e firme per responsabilità di legge

Timbri e firme per responsabilità di legge Livello Tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-55115853 A Sistema / Edificio / Argomento AAP - Attività per Appalti Rev. Data 13//2017 Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa Ministero della Difesa SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE DEGLI ARMAMENTI DIREZIONE DEGLI ARMAMENTI NAVALI ----------------- 2 REPARTO SISTEMA NAVE SPECIFICA TECNICA IMPIANTO DI CONVERSIONE

Dettagli

Impianti elettrico. Evidenza SI NO NA Riferimenti Note

Impianti elettrico. Evidenza SI NO NA Riferimenti Note Impianti elettrico Per tutti i locali dell'unità Operativa in considerazione, è disponibile la classificazione aggiornata, firmata dal Responsabile Sanitario Norma CEI (ambiente ordinario, locale ad uso

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE FORNITURA FRANCO DESTINO DI MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI_RIF. 16_0010 OGGETTO. Responsabili di Esercizio

SPECIFICHE TECNICHE FORNITURA FRANCO DESTINO DI MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI_RIF. 16_0010 OGGETTO. Responsabili di Esercizio OGGETTO FORNITURA FRANCO DESTINO DI MISURATORI DI PORTATA ELETTROMAGNETICI_RIF. 16_0010 Responsabili di Esercizio F.to Bruno DI BELLA F.to Stefano GIULIONI Responsabile del Procedimento F.to Giorgio STAGNARO

Dettagli

Il sottoscritto Codice Fiscale: nato a Prov. il residente in Prov. CAP via n.

Il sottoscritto Codice Fiscale: nato a Prov. il residente in Prov. CAP via n. Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) Laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura ai sensi del Decreto Ministeriale 10 dicembre 2001 con esclusione di quelli

Dettagli

ST - Specifiche Tecniche

ST - Specifiche Tecniche Elaborato Livello Tipo / S tipo ST - Specifiche Tecniche ETQ-032901 A Sistema / Edificio / Argomento AMM - Attività amministrative generali Rev. Data 09/05/2014 Centrale / Impianto: GE - Impianto: Generale

Dettagli

RT - Relazioni. Adeguamento Ex-Compattatore - Valutazione del rischio di fulminazione ai sensi della normativa CEI EN 62305

RT - Relazioni. Adeguamento Ex-Compattatore - Valutazione del rischio di fulminazione ai sensi della normativa CEI EN 62305 Elaborato Livello Tipo / S tipo RT - Relazioni ETQ-023304 Sistema / Edificio / Argomento EMR - Edificio immagazzinamento rifiuti solidi radioattivi Rev. 01 Data 10/12/2013 Centrale / Impianto: GR - Sito

Dettagli

Timbri e firme per responsabilità di legge

Timbri e firme per responsabilità di legge Elaborato Livello Tipo IT 71 02101 ETQ-00055855 E EP - Elenchi Prezzi - Lista delle lavorazioni Sistema / Edificio / Argomento DEC - Attività Generale di Decommissioning Rev. 03 Data 06/12/2016 Centrale

Dettagli

SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI

SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI SPECIFICA TECNICA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI Verifica dei dispositivi della messa a terra, della protezione da scariche atmosferiche e installazioni elettriche del teatro Giuseppe Di Stefano presso

Dettagli

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori. SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE di prodotti in acciai da bonifica da costruzione cui alla norma UNI EN 10343:2009 0 STORIA Edizione 0

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione

SA - Specifiche tecniche di Acquisizione Elaborato Livello Tipo / S tipo ETQ-00018658 SA - Specifiche tecniche di Acquisizione Sistema / Edificio / Argomento CAR - Caratterizzazione radiologica Rev. Data 29/04/2013 Centrale / Impianto: GE - Impianto:

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEL SERVIZIO DI TARATURA

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEL SERVIZIO DI TARATURA CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEL SERVIZIO DI TARATURA Hemina SpA - Divisone Libra - Laboratorio di Taratura LAT 237 Via Piemonte 2-35044 Montagnana PD C.F. e P. IVA: 03317100281 CCIA PADOVA REA: 302565

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO - PARTE TECNICA - 1 INDICE Art. 1. Premessa 3 Art. 2. Oggetto

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA Vittorio Veneto 4 37063 Isola della Scala (VR) C.A.P. 37063 - PROVINCIA di VERONA - Cod. Fisc. 00457160232 Tel 045/66 31 911 - Fax 045/66 30 170 www.comune.isoladellascala.vr.it

Dettagli

All. A CAPITOLATO TECNICO

All. A CAPITOLATO TECNICO All. A CAPITOLATO TECNICO AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA TECNICHE DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLE OPERE DEL SISTEMA FOGNARIO-DEPURATIVO DELL ISOLA

Dettagli

Allegato 6 - Capitolato tecnico

Allegato 6 - Capitolato tecnico Allegato 6 - Capitolato tecnico GARA PER L ACQUISIZIONE DELLE ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER L ATTIVITA DI GESTIONE, AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DEL PORTALE SISTEMA PUGLIA Allegato 6 Pag. 1

Dettagli

ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 CALIBRATORE DI DOSE DA DESTINARE ALLA UOC DI MEDICINA NUCLEARE

ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 CALIBRATORE DI DOSE DA DESTINARE ALLA UOC DI MEDICINA NUCLEARE ALLEGATO: SPECIFICHE TECNICHE PER LA FORNITURA DI N. 1 CALIBRATORE DI DOSE DA DESTINARE ALLA UOC DI MEDICINA NUCLEARE GARANZIA FULL RISK 36 MESI Art. 1 REQUISITI TECNICI APPARECCHIATURE Attualmente il

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO Parte II

CAPITOLATO TECNICO Parte II ALLEGATO 7 CAPITOLATO TECNICO Parte II Fornitura di 1655 tablet da 8" per il Sistema Mercurio Pagina 1 di 5 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 3 CONDIZIONI GENERALI... 3 4 DESCRIZIONE

Dettagli

FOGLIO DATI PER BATTERIE ACCUMULATORI 110 V.D.C. (AB-3)

FOGLIO DATI PER BATTERIE ACCUMULATORI 110 V.D.C. (AB-3) Fg. di 8 FOGLIO DATI PER BATTERIE ACCUMULATORI 0 V.D.C. (AB-3) Emissione per RDA in accordo ai commenti SRG Bordoni Carboni Macchia 0.07.2009 0 Emissione per RDA Bordoni Carboni Macchia 20.03.2009 Descrizione

Dettagli

INDICE ARPA Ente di diritto pubblico Dipartimento Tematico Radiazioni Struttura Semplice Siti Nucleari

INDICE ARPA Ente di diritto pubblico Dipartimento Tematico Radiazioni Struttura Semplice Siti Nucleari INDICE 1. PREMESSA 3 2. ESTRAZIONE CAMPIONE STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVO DI COLLI DA CONTROLLARE 3 3. STRUMENTAZIONE DI MISURA UTILIZZATA 4 4. METODOLOGIA DI MISURA 4 5. CONTROLLI EFFETTUATI E RISULTATI

Dettagli

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E 24/02/2011 Pag. 1 di 6 ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E GESTIONE DELL ASSISTENZA TECNICA 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) Condizioni Tecniche Ed.Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3

Dettagli

Controllo dei materiali esenti provenienti dalle attività di adeguamento del locale B106 del sito nucleare di Bosco Marengo (AL)

Controllo dei materiali esenti provenienti dalle attività di adeguamento del locale B106 del sito nucleare di Bosco Marengo (AL) DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Controllo dei materiali esenti provenienti dalle attività di adeguamento del locale B106 del sito nucleare di Bosco Marengo (AL) Relazione tecnica n. 16/SS21.02/2018 Redazione

Dettagli

Difast s.r.l. S.P. 231 km Modugno (BA) ITALY tel fax Pressatubi EL

Difast s.r.l. S.P. 231 km Modugno (BA) ITALY tel fax Pressatubi EL Pressatubi 1 040 EL Istruzioni per l uso e la manutenzione (Direttiva Macchine 2006/42/CE) ATTENZIONE! ISTRUZIONI ORIGINALI Il presente manuale deve essere considerato come parte integrante della macchina

Dettagli