Scadenze contrattuali di marzo in breve

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scadenze contrattuali di marzo in breve"

Transcript

1 Scadenze contrattuali di marzo in breve di angelo facchini Pubblicato il 10 marzo 2007 Edilizia artigianato: accordo 5 febbraio 2007 E stato siglato un accordo modificativo del CCNL applicato ai dipendenti delle imprese artigiane nel settore dell edilizia. La Finanziaria 2007 ha aumentato i contributi previdenziali che i datori debbono versare per i lavoratori apprendisti. Contestualmente sono state estese a tali lavoratori le disposizioni in materia di indennità giornaliera di malattia previste per la generalità dei lavoratori subordinati. In tal senso le parti hanno voluto modificare l art. 27 CCNL 01/10/2004 riguardante il trattamento in caso di malattia: Nuova disciplina dell art. 27 1

2 Durante l assenza dal lavoro per malattia l impresa, entro i limiti della conservazione del posto di cui al presente articolo, è tenuta ad erogare mensilmente all operaio e all apprendista non in prova un trattamento economico giornaliero pari all importo che risulta moltiplicando le quote orarie sotto indicate della retribuzione costituita dal minimo di paga base, dall indennità territoriale di settore, dall elemento economico territoriale e dall indennità di contingenza per il numero di ore corrispondenti alla divisione per sei dell orario contrattuale settimanale in vigore nella circoscrizione durante l assenza per malattia. Nota a verbale: il trattamento economico giornaliero preso a riferimento per gli apprendisti è nella misura stabilita dalle tabelle di inquadramento dell allegato D al CCNL 01/10/2004. Chimici, farmaceutici, fibre confindustria accordo 29 gennaio 2007 L accordo verte in materia di linee guida sulla gestione della sicurezza e salute dei lavoratori e della tutela dell ambiente a livello aziendale del settore chimico farmaceutico (industria). Viene evidenziata l importanza della prevenzione e del miglioramento continuo con particolare riferimento all esperienza 2

3 settoriale di sensibilizzazione, formazione, coinvolgimento e consultazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, oltre che di realizzazione di concreti programmi e progetti specifici sui temi di Salute, Sicurezza e Ambiente, a livello sia aziendale che settoriale. Le linee guida hanno un carattere indicativo e la loro concreta applicazione deve tenere conto della effettiva realtà aziendale considerando le significative differenze esistenti tra le imprese del settore chimico relativamente alle loro caratteristiche tecnologiche e produttive come anche dimensionali e operative. Si strutturano in due parti: 1. nella prima vengono identificati i principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza e salute dei lavoratori e della tutela dell ambiente a livello aziendale: il datore di lavoro; il medico competente; i lavoratori; il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, salute e ambiente; 3

4 la rappresentanza sindacale unitaria. Oltre all identificazione, per ciascuno di tali soggetti vengono definite le loro responsabilità, i ruoli e le competenze. 2. Nella seconda parte, vengono stabilite le modalità di gestione della sicurezza e salute dei lavoratori e della tutela dell ambiente a livello aziendale. Agenzie immobiliari: accordo di rinnovo 20 settembre 2001 Con le retribuzioni del mese di marzo 2007 verranno versati all Ente Bilaterale Nazionale AIPLE quote del contributo QSC (quota di servizio contrattuale), relative al trimestre gennaio/marzo Il suddetto contributo è pari all 1,90% (di cui lo 0,30% a carico dei lavoratori) della retribuzione mensile da calcolarsi per 14 mensilità più un ulteriore contributo forfetario, a carico dei datori di lavoro, pari a 10,33 mensili per 12 mensilità. C/C Postale n intestato a: Ente bilaterale nazionale AIP. 4

5 Amministratori di condominio: CCNL 19 aprile 2001 Con le retribuzioni del mese di marzo 2007 verranno versati, all Ente Bilaterale Nazionale AC, gli importi del contributo InterSindacale (Coinsi), relativi al trimestre gennaio/marzo 2007 (0,30% carico lavoratori, 1,60% carico datori di lavoro entrambi calcolati sulla retribuzione mensile per 14 mensilità più un ulteriore contributo forfettario, a carico dei datori di lavoro, pari a 10,33 mensili per 12 mensilità). C/C Postale n intestato a: Ente bilaterale nazionale AC, presso Unai Via Castelfidardo n. 51, Roma. Autorimesse e noleggio automezzi: accordo di rinnovo 28 luglio2006 Una tantum: a tutti i lavoratori in forza alla data del 28 luglio 2006 hanno diritto a percepire, con la retribuzione del mese di marzo ed 5

6 a copertura del periodo compreso tra il 1 gennaio 2005 ed il 30 giugno 2006, la seconda tranche dell una tantum, secondo gli importi indicati nella tabella: Livelli Par. Da erogare con la retribuzione di marzo 2007 C ,45 C ,06 C ,00 C ,88 B ,19 B ,93 B ,76 A ,64 A ,90 6

7 Q ,90 Q ,90 Nel mese di marzo 2007 ha luogo la scadenza contrattuale della parte economica del contratto 14 aprile 2005: Centri Elaborazioni Dati. Marzo

CCNL Per dipendenti da agenti immobiliari professionali, mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi. QSC e ASSISTENZA INTEGRATIVA

CCNL Per dipendenti da agenti immobiliari professionali, mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi. QSC e ASSISTENZA INTEGRATIVA QSC e ASSISTENZA INTEGRATIVA Definizione e Istruzioni per il versamento della Quota di Servizio Contrattuale (QSC) e informazioni sulle prestazioni di Assistenza Integrativa. La Quota di Servizio Contrattuale

Dettagli

Centro Studi Cafasso SCADENZE CONTRATTUALI DI MARZO 2007 AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI IPOTESI DI ACCORDO 28 LUGLIO 2006.

Centro Studi Cafasso SCADENZE CONTRATTUALI DI MARZO 2007 AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI IPOTESI DI ACCORDO 28 LUGLIO 2006. Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 21 marzo 2007 Circolare informativa

Dettagli

MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA

MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA MINIMI RETRIBUTIVI E UNA TANTUM DAL VERBALE DI ACCORDO 11 OTTOBRE 2007 PER IL RINNOVO DEL CCNL - PUNTO 13 PARTE ECONOMICA Visto l Accordo interconfederale del 17 marzo 2004 e l intesa applicativa del 14

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI GIUGNO 2019 1.1) Ccnl AGENZIE DI ASSICURAZIONE SNA (010) Ricordiamo che, con la busta paga relativa al

Dettagli

SDC SERVIZI LAVORO Servizi integrati in materia di Lavoro

SDC SERVIZI LAVORO Servizi integrati in materia di Lavoro Campodarsego, 31 gennaio 2018 Prot. P 03/2018 A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI PRINCIPALI SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI GENNAIO 2018 Riportiamo di seguito per ciascun settore di attività l elenco

Dettagli

Consulenza Amministrativa del Lavoro Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/

Consulenza Amministrativa del Lavoro Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/ Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Circolare informativa n 59/2008 Napoli, lì 17 ottobre

Dettagli

Circolare Informativa n 43/2013. Scadenze CCNL AGOSTO 2013

Circolare Informativa n 43/2013. Scadenze CCNL AGOSTO 2013 Circolare Informativa n 43/2013 Scadenze CCNL AGOSTO 2013 Pagina 1 di 7 INDICE 1) Chimica, gomma, vetro PMI pag. 3 2) Comunicazione PMI pag. 3 3) Farmacia Aziende municipalizzate pag. 4 4) Formazione professionale

Dettagli

80122 Napoli Viale A. Gramsci, 15 Tel. 081/ Fax 081/

80122 Napoli Viale A. Gramsci, 15 Tel. 081/ Fax 081/ Centro Studi Cafasso 80122 Napoli Viale A. Gramsci, 15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Circolare informativa n 7/2006 Napoli, lì 14 luglio 2006 A tutte le Aziende Assistite

Dettagli

Oggetto: elementi retributivi in vigore dal 1 gennaio attivazione nuovo contributo lavori usuranti e pesanti.

Oggetto: elementi retributivi in vigore dal 1 gennaio attivazione nuovo contributo lavori usuranti e pesanti. 2002 gennaio 2011 ALLE IMPRESE ISCRITTE AGLI STUDI DI CONSULENZA LORO SEDI CIRCOLARE N. 1/2011 Oggetto: elementi retributivi in vigore dal 1 gennaio 2011 - attivazione nuovo contributo lavori usuranti

Dettagli

RINNOVATO IL CCNL AREA LEGNO - LAPIDEI ARTIGIANATO

RINNOVATO IL CCNL AREA LEGNO - LAPIDEI ARTIGIANATO circolare 09/2018 Mantova - aprile 2018 RINNOVATO IL CCNL AREA LEGNO - LAPIDEI ARTIGIANATO In data 13 marzo 2018, tra CONFARTIGIANATO Legno e Arredo, CONFARTIGIANATO MARMISTI, CNA Produzione, CNA Costruzioni,

Dettagli

Le retribuzioni per l autoliquidazione a cura di E. Murolo

Le retribuzioni per l autoliquidazione a cura di E. Murolo Le retribuzioni per l autoliquidazione 2014 a cura di E. Murolo Le retribuzioni da dichiarare nel campo A del mod. 10 3 1 possono rispettivamente essere quelle: effettive, pari cioè al reddito da lavoro

Dettagli

TESSILI ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO ARTIGIANATO

TESSILI ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO ARTIGIANATO TESSILI ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO ARTIGIANATO TABELLA A - CALZATURIERI - TESSILI - STUDI DI DISEGNI TESSILI AGGIORNAMENTI ccnl: dicembre 2010 ex contingenza: novembre 1991 ccril: aprile 2000 Impiegati/Operai

Dettagli

Consulenza Amministrativa del Lavoro Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/

Consulenza Amministrativa del Lavoro Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/ Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Circolare informativa n 55/2008 Napoli, lì 29 settembre

Dettagli

* * * C.c.n.l. ceramica, terracotta, gres, decorazione di piastrelle, artigianato. Incrementi retributivi

* * * C.c.n.l. ceramica, terracotta, gres, decorazione di piastrelle, artigianato. Incrementi retributivi Accordo 12 febbraio 2003 per il rinnovo del c.c.n.l. per i dipendenti delle imprese artigiane della ceramica, porcellana, terracotta, gres, decorazione piastrelle Visto l'accordo interconfederale 20 maggio

Dettagli

Dal 1962 uno strumento reale della politica contrattuale del settore delle costruzioni della Provincia di Rovigo

Dal 1962 uno strumento reale della politica contrattuale del settore delle costruzioni della Provincia di Rovigo Rovigo li, 8 Febbraio 2019 P.E.C.: RO00@infopec.cassaedile.it A TUTTE LE IMPRESE EDILI ED AFFINI ISCRITTE ALLA POLESANA TRASMISSIONE E-MAIL A TUTTI GLI STUDI DI CONSULENZA Circolare n 229 Oggetto: applicazione

Dettagli

Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO

Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO Oggetto: Circolare Tecnica 05/2017 SOMMARIO SEZIONE PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE 2 INPS: SALARI MEDI E CONVENZIONALI PER PRESTAZIONI ECONOMICHE DI MALATTIA, MATERNITA, TBC E ALTRI IMPORTI (CIRCOLARE N.

Dettagli

NUOVO CCNL AREA LEGNO-LAPIDEI ARTIGIANATO ( 25 marzo 2014)

NUOVO CCNL AREA LEGNO-LAPIDEI ARTIGIANATO ( 25 marzo 2014) NUOVO CCNL AREA LEGNO-LAPIDEI ARTIGIANATO ( 25 marzo 2014) GENNAIO 2015 Le parti stabiliscono che con l'accorpamento del CCNL Legno, Arredo, Mobili,e del CCNL Escavazione e Lapidei nel nuovo CCNL Area

Dettagli

Art. 27 TRATTAMENTO IN CASO DI MALATTIA

Art. 27 TRATTAMENTO IN CASO DI MALATTIA Art. 27 TRATTAMENTO IN CASO DI MALATTIA In caso di malattia, l operaio non in prova ha diritto alla conservazione del posto per un periodo di nove mesi consecutivi, senza interruzione dell anzianità. Nel

Dettagli

RETRIBUZIONI NAZIONALI MENSILI CALCOLATE SU:

RETRIBUZIONI NAZIONALI MENSILI CALCOLATE SU: Tabella 3 TABELLE APPRENDISTI (in vigore dal 1 luglio 2019) Art. 92 Ccnl industria e art. 31 Ccnl cooperative RETRIBUZIONI NAZIONALI MENSILI CALCOLATE SU: - stipendio minimo - ex indennità di contingenza

Dettagli

GLI INCONTRI DEL CENTRO STUDI LE NOVITA DEL C.C.N.L. ARTIGIANO AREA MECCANICA. DATA RELATORE CdL Danilo LISDERO

GLI INCONTRI DEL CENTRO STUDI LE NOVITA DEL C.C.N.L. ARTIGIANO AREA MECCANICA. DATA RELATORE CdL Danilo LISDERO GLI INCONTRI DEL CENTRO STUDI LE NOVITA DEL C.C.N.L. ARTIGIANO AREA MECCANICA DATA 26.06.2018 RELATORE CdL Danilo LISDERO IL RINNOVO Accordo di rinnovo del 24 aprile 2018 Accordo integrativo del 18 maggio

Dettagli

SINTESI DELLE NOVITÀ (fonte sindacale)

SINTESI DELLE NOVITÀ (fonte sindacale) SINTESI DELLE NOVITÀ (fonte sindacale) Dopo un confronto caratterizzato inizialmente dalle tre piattaforme separate, FILCEM CGIL FEMCA CISL UILCEM UIL hanno raggiunto una sintesi unitaria che ha consentito

Dettagli

CONTRIBUTO FONDO GESTIONE (5/6 a carico impresa e 1/6 a carico lavoratore)

CONTRIBUTO FONDO GESTIONE (5/6 a carico impresa e 1/6 a carico lavoratore) Verbania Intra, 1 febbraio 2019 di Mutualità ed Assistenza del Verbano Cusio Ossola Verbania Intra www.cassaedilevco.it info@cassaedilevco.it Comunicazione 01/2019 Spett.li Imprese iscritte Spett.li Studi

Dettagli

Epigrafe. Verbale di stipula. Una tantum. Incrementi salariali. Verb.acc. 29 luglio 2004

Epigrafe. Verbale di stipula. Una tantum. Incrementi salariali. Verb.acc. 29 luglio 2004 Verb.acc. 29-07-2004 Verbale di accordo per il riallineamento delle retribuzioni (anno 2003) per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane del settore dei servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione,

Dettagli

RdB/CUB MEF - -

RdB/CUB MEF -  - SCHEDA DI ADESIONE Il/La sottoscritto/a.. in servizio presso... con sede ordinaria di lavoro presso.. con qualifica di. rilascia formale delega in favore della Rappresentanza Sindacale di Base (R.d.B.)

Dettagli

Circolare Informativa n 47/2012. Scadenze CCNL NOVEMBRE 2012

Circolare Informativa n 47/2012. Scadenze CCNL NOVEMBRE 2012 Circolare Informativa n 47/2012 Scadenze CCNL NOVEMBRE 2012 e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 6 INDICE 1) Autotrasporto merci e logistica pag.3 2) Carta Aziende industriali

Dettagli

TABELLE PAGA SETTORE ORAFI E ARGENTIERI ARTIGIANI CCNL 16/06/2011 CCRL 2/11/2010

TABELLE PAGA SETTORE ORAFI E ARGENTIERI ARTIGIANI CCNL 16/06/2011 CCRL 2/11/2010 CCNL 6/06/20 CCRL 2//200 Adeguamento salariale da LUGLIO 203 Prossimo adeguamento: luglio 204 AUMENTO 694,07 7,0 0,44 230,87 32,32 34,00 2 578,32 63,27 0,44 274,97 29,46 3,68 3 436,68 53,45 0,44 208,39

Dettagli

Scadenze contrattuali: alcuni dei principali adempimenti contratti vari

Scadenze contrattuali: alcuni dei principali adempimenti contratti vari Scadenze contrattuali: alcuni dei principali adempimenti contratti vari di angelo facchini Pubblicato il 13 giugno 2008 Si riportano settore di attività l elenco delle scadenze di natura contrattuale e

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. 260,00 corrisposti con la retribuzione relativa al mese di novembre 2004,

VERBALE DI ACCORDO. 260,00 corrisposti con la retribuzione relativa al mese di novembre 2004, 1. VERBALE DI ACCORDO Addì 21 settembre 2004, CONFARTIGIANATOCERAMICA, l'associazione Nazionale Artigianato Artistico CNA, CASARTIGIANI, CLAAI e le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori FILCEM-CGIL,FEMCA-CISL,UILCEM-UIL,

Dettagli

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI -IPOTESI DI ACCORDO 28 LUGLIO 2006

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI -IPOTESI DI ACCORDO 28 LUGLIO 2006 Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 22 gennaio 2007 Circolare informativa

Dettagli

Area Lavoro e Relazioni Industriali

Area Lavoro e Relazioni Industriali Verbale di accordo 10 luglio 2016 per il rinnovo del CCNL servizi ambientali Indicazioni per la prima applicazione della parte economica Area Lavoro e Relazioni Industriali Ottobre 2016 Premessa Tutti

Dettagli

L autoliquidazione INAIL 2017/2018

L autoliquidazione INAIL 2017/2018 2017/2018 Riduzione art. 9, c. 5, legge 67/1988 e art. 32, c. 7- ter, legge 98/2013 (cooperative e loro consorzi di cui alla L. 240/1984, art. 2, c. 1) % di prodotto proveniente da zone montane conferito

Dettagli

RINNOVO CONTRATTUALE: AREA MECCANICA (ARTIGIANO DELLA METALMECCANICA, ORAFO E ODONTOTECNICA)

RINNOVO CONTRATTUALE: AREA MECCANICA (ARTIGIANO DELLA METALMECCANICA, ORAFO E ODONTOTECNICA) RINNOVO CONTRATTUALE: AREA MECCANICA (ARTIGIANO DELLA METALMECCANICA, ORAFO E ODONTOTECNICA) In data 16 giugno 2011 è stato stipulato l accordo per il rinnovo del CCNL Metalmeccanico ed istallazione di

Dettagli

STUDIO ZITO CIRCOLARE N.12 /2015

STUDIO ZITO CIRCOLARE N.12 /2015 STUDIO ZITO CIRCOLARE N.12 /2015 LAVORATORI BENEFICIARI - Sono destinatari tutti i lavoratori assunti con contratti di lavoro subordinato, ivi compresi gli apprendisti di cui all art. 2, con esclusione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia ed affini del 19/02/2007

CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia ed affini del 19/02/2007 CE/bs 12100 Cuneo, 23 febbraio 2007 Circolare n. 2/2007 Alle IMPRESE EDILI CONSULENTI DEL LAVORO ORGANIZZAZIONI SINDACALI Loro sedi Oggetto: CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia

Dettagli

CHIMICI FARMACEUTICI INDUSTRIA

CHIMICI FARMACEUTICI INDUSTRIA CHIMICI FARMACEUTICI INDUSTRIA 21 a Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del

Dettagli

Circolare Informativa n 52/2012. Scadenze CCNL DICEMBRE 2012

Circolare Informativa n 52/2012. Scadenze CCNL DICEMBRE 2012 Circolare Informativa n 52/2012 Scadenze CCNL DICEMBRE 2012 e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 11 INDICE 1) Autotrasporto merci e logistica pag.3 2) Carta Aziende industriali

Dettagli

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 24 settembre

Dettagli

Rinnovi contrattuali: accorpati i CCNL settore artigiano di chimica e ceramica

Rinnovi contrattuali: accorpati i CCNL settore artigiano di chimica e ceramica Rinnovi contrattuali: accorpati i CCNL settore artigiano di chimica e ceramica di Angelo Facchini Pubblicato il 21 ottobre 2011 il 25 luglio 2011 sono stati accorpati i contratti relativi ai lavoratori

Dettagli

OGGETTO: RINNOVO C.C.N.L. EDILI E AFFINI ARTIGIANATO E PICCOLE MEDIE IMPRESE PRIME INFORMAZIONI PARTE ECONOMICA

OGGETTO: RINNOVO C.C.N.L. EDILI E AFFINI ARTIGIANATO E PICCOLE MEDIE IMPRESE PRIME INFORMAZIONI PARTE ECONOMICA Documento redatto per il sito www.fondazioneforense.it Non è consentita la distribuzione e la pubblicazione di questo documento, anche parzialmente modificato, senza l esplicita approvazione di CNA Interpreta

Dettagli

TABELLE PAGA SETTORE ORAFI E ARGENTIERI ARTIGIANI CCNL 16/06/2011. Adeguamento salariale da SETTEMBRE 2012 Prossimo adeguamento: rinnovo ccnl

TABELLE PAGA SETTORE ORAFI E ARGENTIERI ARTIGIANI CCNL 16/06/2011. Adeguamento salariale da SETTEMBRE 2012 Prossimo adeguamento: rinnovo ccnl Adeguamento salariale da SETTEMBRE 202 Prossimo adeguamento: rinnovo ccnl LIV. RETRIBUZIONE TABELLARE I.R.R. E.R.R. TOTALE E.E.T. AUMENTO 694,07 7,0 0,44 230,87 29,32 34,00 2 578,32 63,27 0,44 274,97 26,46

Dettagli

TABELLE PAGA SETTORE AZIENDE ARTIGIANE ORAFI - ARGENTIERI - AFFINI CCNL 24/04/ CCRL 01/01/2010. Adeguamento salariale da SETTEMBRE 2018

TABELLE PAGA SETTORE AZIENDE ARTIGIANE ORAFI - ARGENTIERI - AFFINI CCNL 24/04/ CCRL 01/01/2010. Adeguamento salariale da SETTEMBRE 2018 Federazione Italiana Metalmeccanici Veneto AZIENDE ARTIGIANE ORAFI - ARGENTIERI - AFFINI CCNL 24/04/2018 - CCRL 01/01/2010 Adeguamento salariale da SETTEMBRE 2018 LIV RETRIBUZIONE TABELLARE aumenti RETRIBUZIONE

Dettagli

OGGETTO: ACCORDO CONTRATTUALE 21 GIUGNO 2004 SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO ARTIGIANATO

OGGETTO: ACCORDO CONTRATTUALE 21 GIUGNO 2004 SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO ARTIGIANATO OGGETTO: ACCORDO CONTRATTUALE 21 GIUGNO 2004 SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO CALZATURIERO ARTIGIANATO In data 21 giugno 2004, tra le associazioni artigiane e i sindacati dei lavoratori di categoria Femca-Cisl,

Dettagli

Sommario. Presentazione 7. Capitolo 1 Sistema contrattuale. Capitolo 2 Rapporto di lavoro

Sommario. Presentazione 7. Capitolo 1 Sistema contrattuale. Capitolo 2 Rapporto di lavoro Sommario Presentazione 7 Capitolo 1 Sistema contrattuale 1.1 Articolazione del C.C.N.L. 9 1.2 Campo di applicazione del contratto 11 1.3 Controversie di lavoro - conciliazione 12 1.4 Decorrenza e durata

Dettagli

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato Logo della società FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato Lunedì 16 Gennaio 2017 Hotel Su Baione Abbasanta Riforma del sistema degli ammortizzatori sociali Art.27 Fondi di solidarietà alternativi

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. L importo una tantum di cui sopra verrà erogato in due rate pari a :

VERBALE DI ACCORDO. L importo una tantum di cui sopra verrà erogato in due rate pari a : VERBALE DI ACCORDO Addì 21 giugno 2004, le Organizzazioni Artigiane CONFARTIGIANATO/Federazione Nazionale Moda, CNA Federmoda Tessile-Abbigliamento, CNA Federmoda Pelle Cuoio Calzature, CNA Federmoda Sartorie,

Dettagli

si è rinnovata la parte economica del CCNL 7 luglio 1999 a valere per il biennio

si è rinnovata la parte economica del CCNL 7 luglio 1999 a valere per il biennio Roma, 3 luglio 2001 Verbale di accordo tra - UNIONMECCCCANICA-CONFAPI e - FIM-CISL - FIOM-CGIL - UILM-UIL si è rinnovata la parte economica del CCNL 7 luglio 1999 a valere per il biennio 2001-2002. Fermo

Dettagli

CONTRATTUALISTICA PUBBLICI ESERCIZI - AGENZIE DI VIAGGIO

CONTRATTUALISTICA PUBBLICI ESERCIZI - AGENZIE DI VIAGGIO CONTRATTUALISTICA NEWS PUBBLICI ESERCIZI - AGENZIE DI VIAGGIO MINIMI RETRIBUTIVI - (si riporta solo l elemento retributivo variato nel mese di Marzo 2012) Minimo Quadro A 1.477,92 Quadro B 1.333,13 1 1.206,24

Dettagli

ANCE CALTANISSETTA. Sezione Imprese edili ed affini della provincia di Caltanissetta

ANCE CALTANISSETTA. Sezione Imprese edili ed affini della provincia di Caltanissetta Retribuzioni mensili per gli impiegati delle imprese edili ed affini della provincia di Caltanissetta (Rinnovo CCNL 19 aprile 2010 e CCPL 30 novembre 2007). (Verbale di Accordo Nazionale del 01 uglio 2014

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED681 del 26/02/2018 1) VARIAZIONI CONTRATTUALI DI FEBBRAIO 2018 1.1) Ccnl TURISMO (contratti 003 / 008 / 009) In data 08/02/2018 è stato rinnovato il contratto

Dettagli

80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/

80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/ Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 19 luglio 2005 Circolare informativa

Dettagli

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI - IPOTESI DI ACCORDO 28 LUGLIO 2006

AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTOMEZZI - IPOTESI DI ACCORDO 28 LUGLIO 2006 Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 14 febbraio 2007 Circolare informativa

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE CCNL DEL MESE DI OTTOBRE 2018

PRINCIPALI SCADENZE CCNL DEL MESE DI OTTOBRE 2018 PRINCIPALI SCADENZE CCNL DEL MESE DI OTTOBRE 2018 Di seguito evidenziamo le principali scadenze contrattuali relative al mese di ottobre 2018. Per un ulteriore approfondimento delle scadenze previste si

Dettagli

operai/impiegati alimentare

operai/impiegati alimentare SETTORE CONTRATTUALE ALIMENTARISTI PMI fino a 15 dipendenti TABELLE SALARIALI N. 09 bis CCNL 19/11/2013 e 26/2/2017 e verbale 10/12/2013 e 6/3/2017 CCRL 14/4/2017 scadenzario n. 9 bis operai/impiegati

Dettagli

operai/impiegati alimentare

operai/impiegati alimentare SETTORE CONTRATTUALE ALIMENTARISTI PMI fino a 15 dipendenti TABELLE SALARIALI N. 09 bis CCNL 19/11/2013 e 26/2/2017 e verbale 10/12/2013 e 6/3/2017 CCRL 14/4/2017 scadenzario n. 9 bis operai/impiegati

Dettagli

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale La retribuzione del lavoratore domestico è composta dalle seguenti voci: retribuzione minima contrattuale (più indennità di funzione per le categorie D e D-super); eventuali scatti di anzianità; eventuale

Dettagli

Consulenza Amministrativa del Lavoro Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/

Consulenza Amministrativa del Lavoro Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/ Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Circolare informativa n 11/2008 Napoli, lì 11 febbraio

Dettagli

CHIMICA CERAMICA SETTORE CHIMICA GOMMA PLASTICA E VETRO ARTIGIANATO

CHIMICA CERAMICA SETTORE CHIMICA GOMMA PLASTICA E VETRO ARTIGIANATO SETTORE CHIMICA GOMMA PLASTICA E VETRO ARTIGIANATO AGGIORNAMENTI ccnl: giugno 2019 * ccril: aprile 98 CHIMICA CERAMICA Campo di applicazione: Il presente contratto si applica ai lavoratori dipendenti delle

Dettagli

operai/impiegati alimentare

operai/impiegati alimentare SETTORE CONTRATTUALE ALIMENTARISTI PMI fino a 15 dipendenti TABELLE SALARIALI N. 09 bis CCNL 19/11/2013 e 26/2/2017 e verbale 10/12/2013 e 6/3/2017 CCRL 14/4/2017 scadenzario n. 9 bis operai/impiegati

Dettagli

Circolare Informativa n 59/2013

Circolare Informativa n 59/2013 Circolare Informativa n 59/2013 Scadenze CCNL NOVEMBRE 2013 Pagina 1 di 10 INDICE 1) Autotrasporto merci e logistica pag.3 2) Case di cura private personale non medico Fondazione don Gnocchi pag.3 3) Chimica,

Dettagli

PROSPETTO RETRIBUZIONI ORARIE DELLA MANODOPERA IN VIGORE NELLA PROVINCIA DI PADOVA DAL 1 GIUGNO 2008

PROSPETTO RETRIBUZIONI ORARIE DELLA MANODOPERA IN VIGORE NELLA PROVINCIA DI PADOVA DAL 1 GIUGNO 2008 PROSPETTO RETRIBUZIONI ORARIE DELLA MANODOPERA IN VIGORE NELLA PROVINCIA DI PADOVA DAL 1 GIUGNO 2008 PAGA BASE OPERAI CONTING. IND. TERR. SETTORE E.D.R. E.E.T. TOTALE QUOTA 4,95% PERMESSI O4(T) 5,55 3,01

Dettagli

LA BILATERALITÀ IN PIEMONTE. Relatore Carlo Napoli

LA BILATERALITÀ IN PIEMONTE. Relatore Carlo Napoli LA BILATERALITÀ IN PIEMONTE Relatore Carlo Napoli BILATERALITA Nel 1993, in applicazione degli Accordi interconfederali nazionali, è stato sottoscritto l Accordo interconfederale regionale che istituisce

Dettagli

INDICE GENERALE. Capitolo I RELAZIONI INDUSTRIALI. Capitolo II WELFARCHIM

INDICE GENERALE. Capitolo I RELAZIONI INDUSTRIALI. Capitolo II WELFARCHIM INDICE GENERALE Parti stipulanti... Premessa all Accordo di rinnovo del CCNL 22.09.2012.. Capitolo I RELAZIONI INDUSTRIALI Premessa... Parte I - Relazioni industriali a livello nazionale e territoriale...

Dettagli

SCADENZE CONTRATTUALI DI LUGLIO ED AGOSTO ALIMENTARI PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA - SETTORE DEI PANIFICI INDUSTRIALI Accordo 19 aprile 2006

SCADENZE CONTRATTUALI DI LUGLIO ED AGOSTO ALIMENTARI PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA - SETTORE DEI PANIFICI INDUSTRIALI Accordo 19 aprile 2006 Centro Studi Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 23 luglio 2007 Circolare informativa

Dettagli

3,64 2,96 0,93 0,06 0,24 0,034 7,86 0,39 APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSUNTI DAL

3,64 2,96 0,93 0,06 0,24 0,034 7,86 0,39 APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ASSUNTI DAL PROSPETTO RETRIBUZIONI ORARIE DELLA MANODOPERA IN VIGORE NELLA PROVINCIA DI PADOVA CON L'INDENNITA' DI VACANZA CONTRATTUALE (I.V.C.) DAL 1 APRILE 2008 OPERAI PAGA BASE CONTING. IND. TERR. SETTORE E.D.R.

Dettagli

CCNL TURISMO

CCNL TURISMO Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 e 3 Anno XXXVII n. 4 Chieti 28.01.2008 CCNL TURISMO 27.7.2007 LE TABELLE RETRIBUTIVE

Dettagli

TRASPORTI. Quota TFR 1 Decorrenza e periodicità Lavoratore 3 Datore di lavoro 3 2% 2%

TRASPORTI. Quota TFR 1 Decorrenza e periodicità Lavoratore 3 Datore di lavoro 3 2% 2% TRASPORTI CCNL AUTOFERROTRANVIERI E INTERNAVIGATORI CCNL Autoferrotranvieri e internavigatori - Ipotesi di accordo del 28.11.2015 e CCNL del 05.04.2017 sottoscritto da ASSTRA, ANAV, FILT-CGIL, FIT-CISL,

Dettagli

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali

Roma, 01 agosto Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie. Oggetto: Firma Ipotesi CCNL Cooperative Sociali Roma, 01 agosto 2008 Ai Presidenti Ordini, Collegi e Associazioni professioni sanitarie Oggetto: Firma Ipotesi CCNL 2006-2009 Cooperative Sociali Gentili Presidenti, vi informo che nella serata del 30

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO per gli ADDETTI ALL INDUSTRIA METALMECCANICA PRIVATA E DI INSTALLAZIONE DI IMPIANTI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO per gli ADDETTI ALL INDUSTRIA METALMECCANICA PRIVATA E DI INSTALLAZIONE DI IMPIANTI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO per gli ADDETTI ALL INDUSTRIA METALMECCANICA PRIVATA E DI INSTALLAZIONE DI IMPIANTI 2010-2012 in vigore: per la parte normativa dal 1 gennnaio 2010 al 31 dicembre

Dettagli

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato Logo della società FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato Mercoledì 23 Marzo 2016 Hotel Su Baione Abbasanta Riforma del sistema degli ammortizzatori sociali L.92/2012 - Riforma Fornero Tutele per

Dettagli

TABELLE PAGA SETTORE ARTIGIANI METALMECCANICI CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010

TABELLE PAGA SETTORE ARTIGIANI METALMECCANICI CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010 CCNL 6/06/20 CCRL 5/0/200 Adeguamento salariale da SETTEMBRE 202 Prossimo adeguamento: rinnovo ccnl LIV. RETRIBUZIONE TABELLARE I.R.R. E.R.R. TOTALE E.E.T.* E.E.T.** AUMENTO 692,63 70,75 0,44 763,82 0,02

Dettagli

Oggetto: Accordo di rinnovo 26 novembre Contribuzione sindacale straordinaria.

Oggetto: Accordo di rinnovo 26 novembre Contribuzione sindacale straordinaria. Oggetto: Accordo di rinnovo 26 novembre 2016 - Contribuzione sindacale straordinaria. A seguito dell'accordo 26 novembre 2016, sono stati stabiliti termini e condizioni per la raccolta del contributo di

Dettagli

CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI INTEGRATIVI TERRITORIALI E NORME TECNICHE PER I VERSAMENTI

CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI INTEGRATIVI TERRITORIALI E NORME TECNICHE PER I VERSAMENTI CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI INTEGRATIVI TERRITORIALI E NORME TECNICHE PER I VERSAMENTI DECORRENZA 01/01/2013 FESTIVITA Le festività devono essere pagate ai lavoratori direttamente dall Impresa, anche

Dettagli

Pordenone, 02 Agosto 2005 LORO SEDI A TUTTI I CONSULENTI DEL LAVORO LORO SEDI. OGGETTO: Qualifiche Apprendisti

Pordenone, 02 Agosto 2005 LORO SEDI A TUTTI I CONSULENTI DEL LAVORO LORO SEDI. OGGETTO: Qualifiche Apprendisti Pordenone, 02 Agosto 2005 Prot.: 69766 A TUTTE LE IMPRESE EDILI LORO SEDI A TUTTI I CONSULENTI DEL LAVORO LORO SEDI OGGETTO: Qualifiche Apprendisti In relazione alle recenti modifiche normative riguardanti

Dettagli

C.C.N.L Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI)

C.C.N.L Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI) C.C.N.L. 06-07-2001 Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da pubblici esercizi (CONFESERCENTI) Epigrafe Scadenze contrattuali Verbale di stipula Premessa al C.C.N.L. Protocollo in materia

Dettagli

LEGNO, SUGHERO, MOBILE, ARREDAMENTO E BOSCHIVI FORESTALI Verbale di Accordo dell 11 settembre 2013

LEGNO, SUGHERO, MOBILE, ARREDAMENTO E BOSCHIVI FORESTALI Verbale di Accordo dell 11 settembre 2013 Livello Arretrati da aprile ad agosto 2013 ott-13 nov-13 mag-14 12 50,40 50,40 151,20 11 49,20 49,20 147,60 10 46,80 46,80 140,40 9 44,40 44,40 133,20 8 40,80 40,80 122,40 7 37,20 37,20 111,60 6 35,40

Dettagli

TABELLE PAGA SETTORE ARTIGIANI METALMECCANICI CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010

TABELLE PAGA SETTORE ARTIGIANI METALMECCANICI CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010 CCNL 16/06/2011 CCRL 15/01/2010 Adeguamento salariale da GENNAIO 2012 a GIUGNO 2012 Prossimo adeguamento: luglio 2012 LIV. RETRIBUZIONE TABELLARE I.R.R. E.R.R. TOTALE E.E.T.* E.E.T.** AUMENTO (ex PAGA

Dettagli

OGGETTO: ACCORDO CONTRATTUALE 6 LUGLIO 2004 SETTORE LEGNO E ARREDAMENTO ARTIGIANATO

OGGETTO: ACCORDO CONTRATTUALE 6 LUGLIO 2004 SETTORE LEGNO E ARREDAMENTO ARTIGIANATO Documento redatto per il sito www.fondazioneforense.it Non è consentita la distribuzione e la pubblicazione di questo documento, anche parzialmente modificato, senza l esplicita approvazione di CNA Interpreta

Dettagli

SEMINARIO Il Lavoro in agricoltura:

SEMINARIO Il Lavoro in agricoltura: SEMINARIO Il Lavoro in agricoltura: Le categorie di lavoratori Adempimenti previdenziali e contributivi Retribuzioni: le particolarità I Contratti in Agricoltura CCNL OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI; CCNL

Dettagli

AI LORO CONSULENTI VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2016.

AI LORO CONSULENTI VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2016. A TUTTE LE IMPRESE EDILI AI LORO CONSULENTI Circolare n. 3/2016 Vicenza li, 20 ottobre 2016 OGGETTO: VARIAZIONE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE. NUOVE DISPOSIZIONI IN VIGORE DAL 01 OTTOBRE 2016. Per effetto di quanto

Dettagli

1) per 40 ore settimanali Tot. giorn. 32,30 30,74 28,64 25,87 2) per 48 ore settimanali Tot. giorn. 38,80 36,92 34,40 31,08 26,72 23,20

1) per 40 ore settimanali Tot. giorn. 32,30 30,74 28,64 25,87 2) per 48 ore settimanali Tot. giorn. 38,80 36,92 34,40 31,08 26,72 23,20 TABELLA N 1 OPERAI DI PRODUZIONE E DISCONTINUI Trattamento economico erogato in caso di MALATTIA Retribuzione oraria convenzionale Operaio Operaio Operaio Operaio Custodi Custodi da corrispondere per 6

Dettagli

1) per 40 ore settimanali Tot. giorn. 34,47 32,73 30,44 27,41 2) per 48 ore settimanali Tot. giorn. 41,40 39,32 36,56 32,92 28,40 24,68

1) per 40 ore settimanali Tot. giorn. 34,47 32,73 30,44 27,41 2) per 48 ore settimanali Tot. giorn. 41,40 39,32 36,56 32,92 28,40 24,68 TABELLA N 1 OPERAI DI PRODUZIONE E DISCONTINUI Trattamento economico erogato in caso di MALATTIA Retribuzione oraria convenzionale Operaio Operaio Operaio Operaio Custodi Custodi da corrispondere per 6

Dettagli

TOTALE ORARIO 10,84 10,28 9,54 8,58 7,41 6,45 Ore settimanali 40:6= 6,66 Ore giornaliere Ore settimanali 48:6= 8,00 Ore giornaliere

TOTALE ORARIO 10,84 10,28 9,54 8,58 7,41 6,45 Ore settimanali 40:6= 6,66 Ore giornaliere Ore settimanali 48:6= 8,00 Ore giornaliere TABELLA N 1 OPERAI DI PRODUZIONE E DISCONTINUI Trattamento economico erogato in caso di MALATTIA Retribuzione oraria convenzionale Operaio Operaio Operaio Operaio Custodi Custodi da corrispondere per 6

Dettagli

FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI)

FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI) Allegato alla Nota Informativa Sezione I, Informazioni chiave per l aderente Tabella (dati aggiornati al 01/01/2016) FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO,

Dettagli

FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI)

FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI) Allegato alla Nota Informativa Sezione I, Informazioni chiave per l aderente Tabella (dati aggiornati al 01/07/2015) FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO,

Dettagli

Panificazione - Aziende artigiane Retribuzioni minime mensili - 1 maggio Dal 1 maggio Impiegati - Operai. Livello

Panificazione - Aziende artigiane Retribuzioni minime mensili - 1 maggio Dal 1 maggio Impiegati - Operai. Livello Panificazione - Aziende artigiane Retribuzioni minime mensili - 1 maggio 2011 Dal 1 maggio 2011 Impiegati - Operai Livello Retribuzione minima contrattuale Totale Minimo Contingenza Indennità speciale

Dettagli

GLI ACCORDI CONTRATTUALI: chimici Confapi

GLI ACCORDI CONTRATTUALI: chimici Confapi GLI ACCORDI CONTRATTUALI: chimici Confapi di angelo facchini Pubblicato il 2 novembre 2006 Raggiunto un accordo per il rinnovo del CCNL scaduto il 2 marzo 2004 per i lavoratori delle piccole e medie industrie

Dettagli

SETTORE CONTRATTUALE TRASPORTO PERSONE

SETTORE CONTRATTUALE TRASPORTO PERSONE SETTORE CONTRATTUALE TRASPORTO PERSONE TABELLE SALARIALI N. 19 per le ditte di nuova costituzione (accordo 15/6/2012) e tabelle salariali CNA VENETO - PER CHI - IN APPLICAZIONE DELL'AI 19.3.1991 - APPLICAVA

Dettagli

(firmato) Il Direttore Dr. Pasquale De Michelis

(firmato) Il Direttore Dr. Pasquale De Michelis S.S. 80 Km 9 n. 61 Località San Vittorino 67100 L AQUILA Cod. Fisc n. 80002410662 tel 0862/24354 fax 0862/64022 www.cassaedilelaquila.it e-mail: info@cassaedilelaquila.it L Aquila 27/12/2017 Prot. n. 2675

Dettagli

SETTORE CONTRATTUALE TRASPORTO PERSONE

SETTORE CONTRATTUALE TRASPORTO PERSONE SETTORE CONTRATTUALE TRASPORTO PERSONE TABELLE SALARIALI N. 19 per le ditte di nuova costituzione (accordo 15/6/2012) e tabelle salariali CNA VENETO - PER CHI - IN APPLICAZIONE DELL'AI 19.3.1991 - APPLICAVA

Dettagli

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 20 aprile

Dettagli

RETRIBUZIONE E COSTI ORARI DELLA MANO D'OPERA EDILE PROVINCIA DI MESSINA DAL 1 GENNAIO 2015

RETRIBUZIONE E COSTI ORARI DELLA MANO D'OPERA EDILE PROVINCIA DI MESSINA DAL 1 GENNAIO 2015 RETRIBUZIONE E COSTI ORARI DELLA MANO D'OPERA EDILE PROVINCIA DI MESSINA DAL 1 GENNAIO 2015 Operaio di Operaio Operaio Operaio Op.Disc. Op.Disc. Custodi, guardiani Custodi, guardiani ecc. quarto livello

Dettagli

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 29 luglio

Dettagli

CASSA EDILE DI MUTUALITA' ED ASSISTENZA

CASSA EDILE DI MUTUALITA' ED ASSISTENZA TABELLA N 1 OPERAI DI PRODUZIONE E DISCONTINUI Trattamento economico erogato in caso di MALATTIA Retribuzione oraria convenzionale Operaio Operaio Operaio Operaio Custodi Custodi da corrispondere per 6

Dettagli

REGOLAMENTO DELL EBNAIP. Testo del Regolamento come modificato con verbale dell 8 luglio 2014, del 3 maggio 2016 e del 4 aprile 2017.

REGOLAMENTO DELL EBNAIP. Testo del Regolamento come modificato con verbale dell 8 luglio 2014, del 3 maggio 2016 e del 4 aprile 2017. REGOLAMENTO DELL EBNAIP Testo del Regolamento come modificato con verbale dell 8 luglio 2014, del 3 maggio 2016 e del 4 aprile 2017. TITOLO I - Funzionamento ART. 1 Le parti sociali di cui all art.1 dello

Dettagli

12. DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE

12. DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE 12. DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE INDIVIDUALE DEFINIZIONE SOGGETTI INTERESSATI SOGGETTI ESCLUSI PROCEDURE SCADENZE CASI PARTICOLARI RIFERIMENTI La retribuzione del prestatore di lavoro può essere quantificata

Dettagli

Nuovo CCNL : Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo. Anna Porfido 26/06/2018, Torino L ACCORDO DECORRE DAL 1 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2021

Nuovo CCNL : Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo. Anna Porfido 26/06/2018, Torino L ACCORDO DECORRE DAL 1 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2021 Nuovo CCNL : Pubblici Esercizi, Ristorazione e Turismo Anna Porfido 26/06/2018, Torino L ACCORDO DECORRE DAL 1 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2021 Campo di applicazione Riformulazione dei principali istituti

Dettagli

LE RETRIBUZIONI IMPONIBILI

LE RETRIBUZIONI IMPONIBILI la retribuzione, determinata ai sensi dell art. 29 del T.U., non può essere inferiore ai minimali contrattuali prima, come nel caso delle 40 ore settimanali per il settore edile, ed ai minimali di Legge

Dettagli

EDILIZIA. Lavoratore 3 Datore di lavoro periodicità 6,91% (100% TFR) 1% 1% 1% 1%

EDILIZIA. Lavoratore 3 Datore di lavoro periodicità 6,91% (100% TFR) 1% 1% 1% 1% EDILIZIA CCNL AREA LEGNO-LAPIDEI - ARTIGIANI (settore artigianato) CCNL Area legno-lapidei per i lavoratori dipendenti delle aziende dei settori legno, arredamento, mobili, escavazione e lavorazione dei

Dettagli