La nuova via del Collagene

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La nuova via del Collagene"

Transcript

1 La nuova via del Collagene La soluzione più avanzata ed innovativa per il trattamento delle condropatie PEPTIDI A BASSO PESO MOLECOLARE DA IDROLIZZATO DI COLLAGENE PER INIEZIONI INTRA-ARTICOLARI

2 Un nuovo approccio e una nuova opportunità terapeutica CHondroGrid è un dispositivo medico ad azione locale a base di peptidi a basso peso molecolare da collagene idrolizzato a disponibilità immediata per il trattamento sintomatologico e funzionale delle affezioni a carico delle articolazioni. IL COLLAGENE IDROLIZZATO Le strutture intra-articolari sono tutte costituite essenzialmente da collagene, pertanto l iniezione locale di peptidi a basso peso da idrolizzato di collagene, promuove attivamente la riparazione, la ristrutturazione ed il rinforzo della matrice cartilaginea e di tutto il comparto articolare, concorrendo al recupero ed al mantenimento del suo corretto trofismo. CHondroGrid è composto da 4 mg di peptidi con peso molecolare inferiore a 3 kda in forma liofilizzata. Una volta risospeso in acqua bidistillata ed iniettato per via intra-articolare si diffonde rapidamente sulle superfici articolari. Collagene CHondroGrid fornisce in modo mirato sequenze amminoacidiche specifiche della struttura collagenica, contribuendo al recupero strutturale e funzionale delle componenti intra-articolari (tropismo), migliorando la sintomatologia dolorosa e la funzionalità articolare in modo sicuro ed efficace, riducendo la necessità di farmaci analgesici e FANS. Studi scientifici hanno inoltre dimostrato che i peptidi a basso peso molecolare, quali sottoprodotto naturale della degradazione del collagene fisiologica o patologica, contribuiscono essi stessi sia alla costruzione di nuove catene collageniche. Gelatina CHONDROGRID È LA SOLUZIONE INNOVATIVA PER TRATTARE DISTURBI ARTICOLARI, DISFUNZIONALI, DEGENERATIVI E DOLORE. Peptidi di collagene inferiori a 3 kda

3 RINFORZO DELLA MATRICE EXTRACELLULARE SINTESI DI NUOVO COLLAGENE RIDUZIONE DELL INFIAMMAZIONE SOLLIEVO DAL DOLORE AZIONE QUANDO SI USA La cartilagine e le strutture articolari connesse (membrana sinoviale e legamenti) sono costituite principalmente da fibre di collagene. Le molteplici catene peptidiche a basso peso molecolare iniettate per via intra-articolare si diffondono nel liquido sinoviale e si distribuiscono sulla sinovia e sulla superficie cartilaginea riparando e rinforzandone la matrice extra-cellulare collagenica danneggiata o deteriorata, contribuendo al miglioramento del benessere articolare, della mobilità e della sintomatologia dolorosa. Le più comuni indicazioni di utilizzo di CHondroGrid sono il trattamento sintomatologico e funzionale di osteoartrosi, artrosinoviti acute o croniche secondarie ad artrosi o artrite reumatoide, esiti di traumi o lesioni, affaticamento da sovraccarico. CHondroGrid è inoltre indicato in caso di meniscopatie degenerative, nel post operatorio di meniscectomia, ricostruzione legamentosa e pulizia/ricostruzione del tessuto cartilagineo. EFFICACIA Il trattamento con collagene idrolizzato non ha azioni tossiche sulle cellule. Viceversa, i parametri di vitalità e trofismo cellulare misurati nel corso di esperimenti in vitro, risultano aumentati (1),(4). In vivo, il collagene iniettabile non è immunogenico (5) ed è risultato efficace nel trattamento sintomatico delle patologie degenerative articolari. Lo dimostrano studi su animale e studi clinici pubblicati nella letteratura scientifica internazionale (3),(6),(7),(8) che includono trial randomizzati in doppio cieco su pazienti con osteoartrosi del ginocchio (9),(10).

4 SICUREZZA Sicurezza da rischio TSE CHondroGrid è prodotto con collagene altamente purificato di origine bovina di grado farmaceutico. Il processo di isolamento del collagene bovino usato per CHondroGrid ha guadagnato il certificato di conformità del Direttorato Europeo per la Qualità dei Medicinali (EDQM), che ne attesta la sicurezza rispetto al rischio di Encefalopatia Spongiforme Trasmissibile (TSE). Durante la produzione, Bioteck sottopone la materia prima ad ulteriori controlli mediante saggi molecolari Western Blot e cromatografia HPLC, con cui viene verificata l effettiva assenza di proteine prioniche. Le valutazioni di sicurezza ed efficacia del dispositivo CHondroGrid sono state validate da tutti gli stati dell Unione Europea. Sicurezza microbiologica Bioteck esegue rigorosi controlli microbiologici su ogni lotto di produzione e test di monitoraggio ambientale lungo tutti i passaggi di lavorazione e confezionamento del dispositivo. Il prodotto confezionato è infine sterilizzato tramite irraggiamento con raggi beta a 25 kgy che non induce alterazioni del profilo dei peptidi sia in termini qualitativi, sia quantitativi, conservando inalterata l efficacia del prodotto. Nel grafico sottostante i picchi cromatografici sono sovrapponibili prima e dopo la sterilizzazione del prodotto. Sovrapposizione del cromatogramma a 214nm di CHondroGrid irraggiato con raggi beta a 25kGy (rosso), contro CHondroGrid non trattato (blu). Riferimenti scentifici 1. Oesser, S. & Seifert, J. Stimulation of type II collagen biosynthesis and secretion in bovine chondrocytes cultured with degraded collagen. Cell Tissue Res. 311, (2003). 2. Furuzawa-Carballeda, J., Muñoz-Chablé, O. A., Barrios-Payán, J. & Hernández-Pando, R. Effect of polymerized-type I collagen in knee osteoarthritis. I. In vitro study. Eur. J. Clin. Invest. 39, (2009). 3. Nakatani, S., Mano, H., Sampei, C., Shimizu, J. & Wada, M. Chondroprotective effect of the bioactive peptide prolyl-hydroxyproline in mouse articular cartilage in vitro and in vivo. Osteoarthr. Cartil. OARS Osteoarthr. Res. Soc. 17, (2009). 4. Ohara, H., Iida, H., Ito, K., Takeuchi, Y. & Nomura, Y. Effects of Pro-Hyp, a collagen hydrolysate-derived peptide, on hyaluronic acid synthesis using in vitro cultured synovium cells and oral ingestion of collagen hydrolysates in a guinea pig model of osteoarthritis. Biosci. Biotechnol. Biochem. 74, (2010). 5. Cooperman, L. & Michaeli, D. The immunogenicity of injectable collagen. I. A 1-year prospective study. J. Am. Acad. Dermatol. 10, (1984). 6. DeLustro, F. et al. Reaction to injectable collagen: results in animal models and clinical use. Plast. Reconstr. Surg. 79, (1987). 7. Furuzawa-Carballeda, J., Muñoz-Chablé, O. A., Macías-Hernández, S. I. & Agualimpia-Janning, A. Effect of polymerized-type I collagen in knee osteoarthritis. II. In vivo study. Eur. J. Clin. Invest. 39, (2009). 8. Furuzawa-Carballeda, J. et al. Polymerized-type I collagen downregulates inflammation and improves clinical outcomes in patients with symptomatic knee osteoarthritis following arthroscopic lavage: a randomized, double-blind, and placebo-controlled clinical trial. ScientificWorldJournal 2012, (2012). 9. Kumar S, Sugihara F, Suzuki K, Inoue N, Venkateswarathirukumara S. A double-blind, placabo-controlled, randomised, clinical study on the effectiveness of collagen peptide on osteoarthritis. J Sci Food Agric Mar. 15;95(4): dol: Jsfa Epub 2014 Jun 24

5 CHG mg di CHondroGrid liofilizzato sterile Kit di accessori per l'applicazione CHondroGrid (non incluso) Fiala da 2 ml di acqua bidistillata sterile Siringa da 5 ml con attacco luer-lock sterile Aghi sterili da 21 Gauge lunghezza 5 cm PROTOCOLLO APPLICATIVO INIEZIONE INTRA-ARTICOLARE Tre iniezioni somministrate per un periodo di 45 giorni: prima iniezione al giorno 1, seconda al giorno 15, terza al giorno 45. Iniettare la soluzione nello spazio articolare, se necessario sotto guida strumentale, come ecografia, specialmente nel trattamento di anca e spalla.

6 NOTE

7 NOTE

8 Collagene Idrolizzato Iniettabile Codice CHG-004 Collagene Iniettabile Idrolizzato - 1 btl 4 mg code:y_chg_cat_eng rev BIOTECK S.p.A Torre del Greco (NA) Tel.: Fax: info@medicablesrl.com Headquarters: Via E. Fermi Arcugnano (VI) - Italy ph: fax info@bioteck.com - Production and R&D Center: Via G. Agnelli, Riva presso Chieri (TO) - Italy

L ESPERIENZA FOOD SUPPLEMENT. Nel 2009 Joint sviluppa un integratore alimentare a base di peptidi a basso peso molecolare da idrolizzato di collagene

L ESPERIENZA FOOD SUPPLEMENT. Nel 2009 Joint sviluppa un integratore alimentare a base di peptidi a basso peso molecolare da idrolizzato di collagene Fabrizio Raimondi 1 L ESPERIENZA FOOD SUPPLEMENT Nel 2009 Joint sviluppa un integratore alimentare a base di peptidi a basso peso molecolare da idrolizzato di collagene 2 L ESPERIENZA FOOD SUPPLEMENT Nel

Dettagli

Fermathron Plus. Viscosupplementazione

Fermathron Plus. Viscosupplementazione Fermathron Plus Viscosupplementazione Fermathron Plus è un composto per la viscosupplementazione in sodio ialuronato da utilizzare tramite iniezione intra-articolare nello spazio sinoviale delle articolazioni

Dettagli

IL SELL OUT degli integratori per le ARTICOLAZIONI è in CRESCITA SOSTENUTA DEL 6,6%*

IL SELL OUT degli integratori per le ARTICOLAZIONI è in CRESCITA SOSTENUTA DEL 6,6%* IL SELL OUT degli integratori per le ARTICOLAZIONI è in CRESCITA SOSTENUTA DEL 6,6%* SUPERA I 4,2 MILIONI di PEZZI* nel canale farmacia *dati New line anno solare 2018 UN PRODOTTO INNOVATIVO AD ALTO VALORE

Dettagli

totalmente biocompatibile resistente e suturabile naturalmente riassorbibile Heart Patch matrice biologica decellularizzata

totalmente biocompatibile resistente e suturabile naturalmente riassorbibile Heart Patch matrice biologica decellularizzata totalmente biocompatibile resistente e suturabile naturalmente riassorbibile Heart Patch matrice biologica decellularizzata Heart Patch matrice biologica decellularizzata Heart Patch è una membrana naturale

Dettagli

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia ARTROSI ED ACIDO IALURONICO A cura di Dr Marco Collarile Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia 1. INTRODUZIONE L osteartrosi e di gran lunga l artropatia più diffusa nella popolazione

Dettagli

Dimetilsulfone - N AcetilGlucosamina - Acido Ialuronico. Rapida azione trivalente: antinfiammatoria analgesica rigenerante

Dimetilsulfone - N AcetilGlucosamina - Acido Ialuronico. Rapida azione trivalente: antinfiammatoria analgesica rigenerante Rapida azione trivalente: antinfiammatoria analgesica rigenerante Dimetilsulfone (MSM) Condroitina Glicosaminoglicano è una formulazione Antinfiammatorio naturale, alto contenuto di Zolfo (34%). Tossicità

Dettagli

KelArt CONDROPROTETTORE

KelArt CONDROPROTETTORE FORMULAZIONE LIQUIDA NATURA E SCIENZA AL SERVIZIO DELLA SALUTE KelArt CONDROPROTETTORE AD ATTIVITÀ ANTINFIAMMATORIA ANTIOSSIDANTE Grazie alla composizione mirata a base di soli ingredienti naturali, Kelart

Dettagli

sicurezzabiocompatibilità osteoconduzione rimodellamentocompleto scaffoldnaturale osteoplant bio-gen biocollagen

sicurezzabiocompatibilità osteoconduzione rimodellamentocompleto scaffoldnaturale osteoplant bio-gen biocollagen sicurezzabiocompatibilità osteoconduzione rimodellamentocompleto scaffoldnaturale osteoplant bio-gen biocollagen OSTEOPLANT chips di osso spongioso OB-02-10 Cancellous Chips 1 pc. 2 cc 4-6 mm OB-01-05

Dettagli

sottile morbida suturabile Heart DM matrice biologica per sostituzione durale

sottile morbida suturabile Heart DM matrice biologica per sostituzione durale sottile morbida suturabile Heart DM matrice biologica per sostituzione durale Heart DM matrice biologica per sostituzione durale La membrana Heart DM osservata al Microscopio Elettronico a Scansione (SEM)

Dettagli

1. NOME COMMERCIALE DEL DISPOSITIVO MEDICO

1. NOME COMMERCIALE DEL DISPOSITIVO MEDICO ISTRUZIONI PER L'USO 1/5 1. NOME COMMERCIALE DEL DISPOSITIVO MEDICO ORTHOFLEX ONE Ialuronato di sodio 60mg/3 ml e condroitina solfato di sodio 90 mg/3 ml, soluzione iniettabile in siringa pre-riempita

Dettagli

con idrolizzato di collagene Fortigel RAPIDO MIGLIORAMENTO della funzionalita articolare nel paziente artrosico Research that becomes care

con idrolizzato di collagene Fortigel RAPIDO MIGLIORAMENTO della funzionalita articolare nel paziente artrosico Research that becomes care RAPIDO MIGLIORAMENTO della funzionalita articolare nel paziente artrosico Research that becomes care con idrolizzato di collagene Fortigel E una speciale combinazione di peptidi bioattivi del collagene,

Dettagli

Corso BASE SIAARTI Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore. Modulo 4. oltre alla tecnica cosa iniettiamo?

Corso BASE SIAARTI Ultrasuoni in Anestesia e Terapia del Dolore. Modulo 4. oltre alla tecnica cosa iniettiamo? Modulo 4 oltre alla tecnica cosa iniettiamo? Massimo Allegri - Andrea Ambrosoli - Astrid Behr - Gianluca Cappelleri - Giorgio Danelli - Andrea Fanelli - Pierfrancesco Fusco - Giuseppe Gazzerro - Daniela

Dettagli

TRATTAMENTO DI VISCOSUPPLEMENTAZIONE ECOGUIDATA DELLA COXARTROSI. ESPERIENZA PERSONALE IN 107 PZ CON FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE

TRATTAMENTO DI VISCOSUPPLEMENTAZIONE ECOGUIDATA DELLA COXARTROSI. ESPERIENZA PERSONALE IN 107 PZ CON FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE TRATTAMENTO DI VISCOSUPPLEMENTAZIONE ECOGUIDATA DELLA COXARTROSI. ESPERIENZA PERSONALE IN 107 PZ CON FOLLOW-UP A MEDIO TERMINE L. Callegari, A. Bini*, F. Valli*, D. Mariani, E. Spanò, C. Fugazzola Cattedra

Dettagli

TRATTAMENTI ALTERNATIVI PER L OSTEOARTROSI: FATTI ED EVIDENZA SUI GLUCOSAMINOGLICANI E LA CONDROITINA

TRATTAMENTI ALTERNATIVI PER L OSTEOARTROSI: FATTI ED EVIDENZA SUI GLUCOSAMINOGLICANI E LA CONDROITINA FOGLIO INFORMATIVO n 8 TRATTAMENTI ALTERNATIVI PER L OSTEOARTROSI: FATTI ED EVIDENZA SUI GLUCOSAMINOGLICANI E LA CONDROITINA La glucosamina e la condroitina sono costituenti della cartilagine articolare.

Dettagli

Fermathron S. Viscosupplementazione

Fermathron S. Viscosupplementazione Fermathron S Viscosupplementazione Fermathron S è un composto per la viscosupplementazione in sodio ialuronato crosslikato da utilizzare tramite iniezione intra-articolare nello spazio sinoviale delle

Dettagli

Sostituto osseo a lunga permanenza.

Sostituto osseo a lunga permanenza. Sostituto osseo a lunga permanenza. INCREMENTO OSSEO STABILE NEL TEMPO. La scelta intelligente che nasce dalla ricerca. Calcitos è un sostituto osseo mantenitore di spazio, di origine equina, che entra

Dettagli

Processo Zymo-Teck il segreto della qualità

Processo Zymo-Teck il segreto della qualità I sostituti ossei Bioteck sono prodotti seguendo l esclusivo processo di deantigenazione Zymo-Teck. A differenza di altri processi basati su trattamenti ad alte temperature o con solventi chimici, Zymo-Teck

Dettagli

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta Anno Accademico 2014 2015 "E io ti guarirò": in bilico tra guaritori, ciarlatani, miracoli e miracolati Dalla Grande Madre a Maria Vergine: evoluzione antropologica della

Dettagli

SIRINGA PRE-RIEMPITA CON ACQUA STERILE PER IRRIGAZIONE E LAVAGGIO Sterile Latex free Monouso

SIRINGA PRE-RIEMPITA CON ACQUA STERILE PER IRRIGAZIONE E LAVAGGIO Sterile Latex free Monouso Scheda Tecnica di prodotto Edizione 08/2016 AQUAFLUSH Sterile Latex free Monouso Tipologia di Dispositivo Il Dispositivo Medico sterile AQUAFLUSH è un prodotto marcato 0476 in classe IIa, conforme alla

Dettagli

Sta cercando un prodotto che garantisca un sollievo efficace e duraturo dai dolori dell osteoartrite*?

Sta cercando un prodotto che garantisca un sollievo efficace e duraturo dai dolori dell osteoartrite*? Sta cercando un prodotto che garantisca un sollievo efficace e duraturo dai dolori dell osteoartrite*? Aiuta ad alleviare il dolore causato dall osteoartrite con una singola iniezione. 1 DUROLANE è un

Dettagli

4 my friends. cellule staminali in campo veterinario

4 my friends. cellule staminali in campo veterinario 4 my friends cellule staminali in campo veterinario Chi siamo 4MyFriends-Lab srl è una spinnoff universitaria che nasce da un prestigioso laboratorio di ricerca dell Università di Padova che da moltissimi

Dettagli

BIO-PLUS ACIDO IALURONICO RETICOLATO. Trattamento monofasico nelle patologie degenerative e traumatiche di tutte le articolazioni

BIO-PLUS ACIDO IALURONICO RETICOLATO. Trattamento monofasico nelle patologie degenerative e traumatiche di tutte le articolazioni ACIDO IALURONICO RETICOLATO Trattamento monofasico nelle patologie degenerative e traumatiche di tutte le articolazioni REGENFLEX BIO-PLUS Acido Ialuronico cross-linkato Trattamento composto da acido ialuronico

Dettagli

Scheda tecnica. Nome del dispositivo medico chondrotissue

Scheda tecnica. Nome del dispositivo medico chondrotissue Scheda tecnica Nome del dispositivo medico chondrotissue Uso del dispositivo medico Per la riparazione della cartilagine e per il trattamento chirurgico del dolore e della riduzione della mobilità nelle

Dettagli

LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO

LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO G. Garlaschi 1a. Cattedra di Radiologia DISSAL Università degli Studi di Genova LA RM IN REUMATOLOGIA TRA ALTO E BASSO CAMPO L ARTRITE REUMATOIDE E LE SPONDILOENTESOARTRITI

Dettagli

THE RESORBABLE MATRIX. Structural Plan. Struttura naturale della membrana per una affidabile rigenerazione tissutale.

THE RESORBABLE MATRIX. Structural Plan. Struttura naturale della membrana per una affidabile rigenerazione tissutale. THE RESORBABLE MATRIX Structural Plan. Struttura naturale della membrana per una affidabile rigenerazione tissutale. Nessuna sperimentazione. Solo...certezze cliniche PER IL PAZIENTE. SCOPRI LA PROSSIMA

Dettagli

Attacco Luer. introduzione di fluidi biologici. Tubo di recupero

Attacco Luer. introduzione di fluidi biologici. Tubo di recupero ResQ TM 60 BMC Sistema automatico per la concentrazione delle cellule mononucleate da impiegare nella rigenerazione dei tessuti danneggiati in chirurgia ortopedica Il sistema ResQ TM 60 BMC è in grado

Dettagli

Il primo ed unico acido ialuronico biocompatibile

Il primo ed unico acido ialuronico biocompatibile indicato per infiltrazioni periarticolari per tendini e legamenti danneggiati o compromessi Il primo ed unico acido ialuronico biocompatibile Il primo ed unico acido ialuronico indicato per infiltrazioni

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz LA TERAPIA DELL ARTRITE REUMATOIDE Concetti introduttivi e nuove terapie farmacologiche MODELLO EVOLUTIVO AR A- Popolazione generale + Fattori di rischio B- Poliartrite infiammatoria

Dettagli

TERAPIA INNOVATIVA IN PAZIENTI AFFETTI DA ARTROSI DI GINOCCHIO (STUDIO ADIPOA2 -HORIZON 2020)

TERAPIA INNOVATIVA IN PAZIENTI AFFETTI DA ARTROSI DI GINOCCHIO (STUDIO ADIPOA2 -HORIZON 2020) TERAPIA INNOVATIVA IN PAZIENTI AFFETTI DA ARTROSI DI GINOCCHIO (STUDIO ADIPOA2 -HORIZON 2020) L unità operativa complessa di Reumatologia dell Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova è da sempre all

Dettagli

ARTROSI DEFINIZIONE. Progressivamente coinvolge l osso, l sinoviale, la capsula e le strutture accessorie

ARTROSI DEFINIZIONE. Progressivamente coinvolge l osso, l sinoviale, la capsula e le strutture accessorie DEFINIZIONE Patologia cronica e degenerativa delle articolazioni che coinvolge tutte le componenti articolari: l usura della cartilagine è la sua caratteristica principale Progressivamente coinvolge l

Dettagli

ESISTONO DIVERSI TIPI DI OSTEOARTROSI LE OSTEOARTROSI PRIMARIE CHE SONO DOVUTE ESSENZIALMENTE A : FISIOLOGICA USURA DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI INERE

ESISTONO DIVERSI TIPI DI OSTEOARTROSI LE OSTEOARTROSI PRIMARIE CHE SONO DOVUTE ESSENZIALMENTE A : FISIOLOGICA USURA DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI INERE MARCATORI BIOCHIMICI DELL OSTEOARTROSI LE OSTEOARTROSI SONO MALATTIE DEGENERATIVE DELLE ARTICOLAZIONI DOVUTE AD UN PRIMITIVO DETERIORAMENTO EVOLUTIVO DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI. ESISTONO DIVERSI TIPI

Dettagli

Figura 1 Patogenesi dell OA del ginocchio. Copyright: Designua/ Shutterstock.com

Figura 1 Patogenesi dell OA del ginocchio. Copyright: Designua/ Shutterstock.com Terapia farmacologica dell osteoartrosi L osteoartrosi (OA) è una patologia cronica degenerativa, legata all età, che porta al progressivo assottigliamento della cartilagine articolare e alla successiva

Dettagli

ARTROSI : Definizione

ARTROSI : Definizione ARTROSI : Definizione " Malattia non infiammatoria delle articolazioni mobili,caratterizzata da deterioramento della cartilagine articolare e da rimodellamento della giunzione osteocondrale e delle strutture

Dettagli

STUDIO PROSPETTICO SULL'EFFICACIA DELL'INNESTO DI CONDROCITI AUTOLOGHI CON TECNICA MACI

STUDIO PROSPETTICO SULL'EFFICACIA DELL'INNESTO DI CONDROCITI AUTOLOGHI CON TECNICA MACI www.fisiokinesiterapia.biz STUDIO PROSPETTICO SULL'EFFICACIA DELL'INNESTO DI CONDROCITI AUTOLOGHI CON TECNICA MACI INTRODUZIONE AUMENTO DELLE LESIONI CONDRALI MECCANISMI LESIVI - MECCANICI - BIOCHIMICI

Dettagli

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione

Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione Corso Allenatori Roma II grado 16 19 aprile Maggio 2016 Il Ginocchio Patologie e Strategie di Prevenzione Gabriele Cavalieri Fisioterapista e Osteopata Nazionale Italiana Pallavolo Prevenzione Insieme

Dettagli

L Aquila 20 01 2016. Dott. Marco Pasta

L Aquila 20 01 2016. Dott. Marco Pasta L Aquila 20 01 2016 Dott. Marco Pasta IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELL OSTEOARTROSI CONTENUTI Importanza del trattamento riabilitativo Efficacia Pompage Efficacia RPG Casi clinici IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO

Dettagli

Laserterapia LA TERAPIA LASER ENDOVENA A BASSA POTENZA

Laserterapia LA TERAPIA LASER ENDOVENA A BASSA POTENZA Laserterapia LA TERAPIA LASER ENDOVENA A BASSA POTENZA Nella terapia Laser Endovena a bassa potenza del Dott. Weber, la luce laser viene iniettata direttamente nel sangue (attraverso un catetere speciale).

Dettagli

Lezioni di Biomeccanica

Lezioni di Biomeccanica Università di Genova Scienze Mediche e Farmaceutiche CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA Lezioni di Biomeccanica Corso integrato di Cinesiologia, Biomeccanica Andrea Fusco Pt, SPt, OMT, SSc Lezione n 4n La

Dettagli

Questo prodotto adempie a tutte le esigenze della Direttiva 98/79/CE sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD). La dichiarazione di

Questo prodotto adempie a tutte le esigenze della Direttiva 98/79/CE sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD). La dichiarazione di GLUTATIONE RIDOTTO E TOTALE SU SANGUE INTERO IN FLUORIMETRIA-FAST Cod.. Z30010 Questo prodotto adempie a tutte le esigenze della Direttiva 98/79/CE sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD). La

Dettagli

L'obiettivo della nostra società con sede a Wetzlar, in Germania, è quello di migliorare la salute delle persone a lungo termine.

L'obiettivo della nostra società con sede a Wetzlar, in Germania, è quello di migliorare la salute delle persone a lungo termine. L'obiettivo della nostra società con sede a Wetzlar, in Germania, è quello di migliorare la salute delle persone a lungo termine. A tal proposito, abbiamo sviluppato e distribuito tecnologie mediche high-tech

Dettagli

terapia La condroprotezione biofisica Recupera prima, proteggendoti Efficace Leggero Piccolo Unico

terapia La condroprotezione biofisica Recupera prima, proteggendoti Efficace Leggero Piccolo Unico i-one Prima PROPOSTA NERO:Layout 1 3-04-2007 14:24 Pagina 1 La condroprotezione biofisica Efficace Leggero Piccolo Unico terapia Recupera prima, proteggendoti i-one Prima PROPOSTA NERO:Layout 1 3-04-2007

Dettagli

NUTRIZIONE: PREVENZIONE E TERAPIA NELL OSTEOARTROSI

NUTRIZIONE: PREVENZIONE E TERAPIA NELL OSTEOARTROSI NUTRIZIONE: PREVENZIONE E TERAPIA NELL OSTEOARTROSI DOTT.SSA SANDRI GILDA Dipartimento di Diagnostica Clinica e Sanità Pubblica Università di Modena e Reggio Emilia Osteoartrosi (OA) o L osteoartrosi e

Dettagli

Paste ossee di nuova generazione a viscosità modulata odontoiatria

Paste ossee di nuova generazione a viscosità modulata odontoiatria Paste ossee di nuova generazione a viscosità modulata odontoiatria La nuova generazione di paste ossee l sostituti ossei della linea Activabone fungono da osteoconduttori e osteopromotori collagenati a

Dettagli

Meccanismi patogenetici del dolore acuto meccanico-strutturale. Cesare Bonezzi

Meccanismi patogenetici del dolore acuto meccanico-strutturale. Cesare Bonezzi Meccanismi patogenetici del dolore acuto meccanico-strutturale Cesare Bonezzi La trasduzione e la codifica La differenza Dolore fisiologico Dolore patologico La soglia di stimolazione Uno stimolo, meccanico,

Dettagli

Radiofrequenza medicale in fisioterapia. Linee guida operative

Radiofrequenza medicale in fisioterapia. Linee guida operative Radiofrequenza medicale in fisioterapia Linee guida operative Istruzioni touch screen Capacitiva - Resistiva Autoadattamento potenza Lettura impedenza (in tempo reale) Scelta programma (frequenza) Scelta

Dettagli

Il primo ed unico acido ialuronico biocompatibile STABHA. indicato per infiltrazioni periarticolari per tendini e legamenti danneggiati o compromessi

Il primo ed unico acido ialuronico biocompatibile STABHA. indicato per infiltrazioni periarticolari per tendini e legamenti danneggiati o compromessi Il primo ed unico acido ialuronico biocompatibile STABHA indicato per infiltrazioni periarticolari per tendini e legamenti danneggiati o compromessi Il primo ed unico acido ialuronico indicato per infiltrazioni

Dettagli

Dai FANS ai condroprotettori orali. Dott. Antonino Di Girolamo Specialista Ambulatoriale in Reumatologia ASL 7 Siena

Dai FANS ai condroprotettori orali. Dott. Antonino Di Girolamo Specialista Ambulatoriale in Reumatologia ASL 7 Siena Dai FANS ai condroprotettori orali Dott. Antonino Di Girolamo Specialista Ambulatoriale in Reumatologia ASL 7 Siena Scopi della terapia dell osteoartrosi Alleviare il dolore Ridurre la disabilità Rallentare

Dettagli

Un trattamento completo per le articolazioni

Un trattamento completo per le articolazioni Un trattamento completo per le articolazioni Un trattamento completo per la cura delle articolazioni IL SEGNALE GENERATO DA I-ONE TERAPIA PERMEA IN MODO OMOGENEO TUTTE LE STRUTTURE ARTICOLARI Cartilagine

Dettagli

Patologia apparato locomotore

Patologia apparato locomotore Patologia apparato locomotore Artrosi ed artrite artrosi Artropatia cronica a carattere evolutivo Inizia con alterazioni della cartilagine e prosegue con modificazioni delle altre strutture articolari

Dettagli

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 13 /02/ 2016 TITOLO DEL CORSO: Le Patologie Ortopediche nell'ambulatorio del MMG: Anca, Ginocchio, Piede Responsabile del corso Dr. : Tesei

Dettagli

TERAPIA AD ONDE D URTO

TERAPIA AD ONDE D URTO TERAPIA AD ONDE D URTO TERAPIA AD ONDE D URTO ALTAMENTE EFFICACE NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE La terapia ad Onde d'urto BTL rappresenta un'innovativa soluzione non invasiva per il trattamento del dolore

Dettagli

Colafit nel tratamento delle malatie delle articolazioni. M. Stančíková. L istituto Nazionale delle malatie Reumatiche Piešťany, Slovacchia

Colafit nel tratamento delle malatie delle articolazioni. M. Stančíková. L istituto Nazionale delle malatie Reumatiche Piešťany, Slovacchia Colafit nel tratamento delle malatie delle articolazioni M. Stančíková L istituto Nazionale delle malatie Reumatiche Piešťany, Slovacchia Malattie delle articolazioni L eta é il piú importante fattore

Dettagli

PER SENTIRSI E VIVERE MEGLIO E MIGLIORARE IL PROPRIO ASPETTO. Salute delle articolazioni

PER SENTIRSI E VIVERE MEGLIO E MIGLIORARE IL PROPRIO ASPETTO. Salute delle articolazioni PER SENTIRSI E VIVERE MEGLIO E MIGLIORARE IL PROPRIO ASPETTO Salute delle articolazioni Pycnogenol per la salute delle articolazioni Le nostre articolazioni sono soggette a deterioramento e usura e con

Dettagli

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia PROTESI ARTICOLARI L impianto di protesi articolari (o artroplastica) è un intervento chirurgico durante il quale un articolazione danneggiata, dolorosa, malfunzionante o comunque malata viene sostituita

Dettagli

ERBORISTERIA MAGENTINA

ERBORISTERIA MAGENTINA ERBORISTERIA MAGENTINA Artiben Plus è una linea completa che grazie ad una speciale combinazione di attivi declinati in crema gel, cerotti e compresse a doppia formulazione (mattina e sera) è in grado

Dettagli

Terapia. resistiva. e capacitiva

Terapia. resistiva. e capacitiva Terapia resistiva e capacitiva 1 PECULIARITÀ Applicazione di oscillazioni elettromagnetiche di Alta Frequenza Vengono assorbite da tutti i tessuti del corpo umano Causa vibrazioni molecolari Capace di

Dettagli

SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE

SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE (a cura del Coordinamento HTA) Farmaco biosimilare Nome commerciale (ditta, data di approvazione EMA) Farmaco biologico di riferimento (ditta) CT-P10 (RITUXIMAB) Truxima Ditta:

Dettagli

3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010

3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010 3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010 BIOCHIMICA La 3-nitrotirosina è un prodotto della nitrazione della tirosina mediata attraverso specie azotate reattive come l anione perossinitrito

Dettagli

L artrosi artrosi è una sindrome che colpisce le articolazioni sinoviali ed è caratterizzata

L artrosi artrosi è una sindrome che colpisce le articolazioni sinoviali ed è caratterizzata L artrosi artrosi è una sindrome che colpisce le articolazioni sinoviali ed è caratterizzata Sul piano morfologico Sul piano anatomo-radiologico Sul piano clinico Da alterazioni della cartilagine e dell

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Matrice di collagene biodegradabile

SCHEDA PRODOTTO. Matrice di collagene biodegradabile NOME COMMERCIALE NOME GENERICO PRODUTTORE FORNITORE INDICAZIONE D USO INTERVENTO DI RIFERIMENTO DESCRIZIONE SCHEDA PRODOTTO OLOGEN COLLAGENE CM MATRIX Matrice di collagene biodegradabile AEON ASTRON EUROPE

Dettagli

La condroprotezione biofisica

La condroprotezione biofisica La condroprotezione biofisica Efficace Leggero Piccolo Unico Recupera prima, proteggendoti Utilizzare Azione antinfiammatoria Agisce come un farmaco condroprotettore Azione anabolica Impedisce la degenerazione

Dettagli

BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO 1/5 BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO 2/5 BIOCOLLAGEN Dispositivo sterile monouso Descrizione BIOCOLLAGEN Membrana/feltro/pasta di collagene. Classificazione del dispositivo medico

Dettagli

3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010

3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010 3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010 BIOCHIMICA La 3-nitrotirosina è un prodotto della nitrazione della tirosina mediata attraverso specie azotate reattive come l anione perossinitrito

Dettagli

ACIDO IALURONICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA: selezione del paziente

ACIDO IALURONICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA: selezione del paziente ACIDO IALURONICO NELLE PATOLOGIE DI SPALLA: selezione del paziente Giovanni Di Giacomo, M.D. Alberto Costantini, M.D. Andrea De Vita, M.D. Nicola de Gasperis, M.D. Concordia Hospital for Special Surgery

Dettagli

Terapia omeopatica dell'artrosi deformante dei cani

Terapia omeopatica dell'artrosi deformante dei cani Dr. C. M. Pautzhe, Bad Reichenhall Terapia omeopatica dell'artrosi deformante dei cani Sommario N ei casi di affezioni articolari si deve, in primo luogo, appurare se sia necessario l intervento chirurgico

Dettagli

TERAPIE FISICHE.

TERAPIE FISICHE. TERAPIE FISICHE LASER Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation Alta potenza (Nd-Yag, Ar, CO2) Bassa potenza (He-Ne, I.R.) LASER Effetti Biologici Effetto Joule: generato dal passaggio dell

Dettagli

Trattamento delle patologie degenerative del ginocchio. Maestro Lucchese (XIIIsec.) S.Francesco(particolare) Museo Civico Pistoia

Trattamento delle patologie degenerative del ginocchio. Maestro Lucchese (XIIIsec.) S.Francesco(particolare) Museo Civico Pistoia Trattamento delle patologie degenerative del ginocchio Maestro Lucchese (XIIIsec.) S.Francesco(particolare) Museo Civico Pistoia 1 Ginocchio Impianto osteocartilagineo ossa cartilagine sacco sinoviale

Dettagli

Trattamento della cartilagine articolare nelle microfratture

Trattamento della cartilagine articolare nelle microfratture Trattamento della cartilagine articolare nelle microfratture 0535 Biotissue è un gruppo leader nella realizzazione di prodotti biologici per l ortopedia. Dalla sua pluriennale esperienza in ambito di ricerca

Dettagli

Tecnologie del DNA ricombinante. Farmaci e tessuti BIOTECNOLOGICI

Tecnologie del DNA ricombinante. Farmaci e tessuti BIOTECNOLOGICI Tecnologie del DNA ricombinante. Farmaci e tessuti BIOTECNOLOGICI INGEGNERIA CELLULARE definizioni: DNA ricombinante: Molecole di DNA prodotte artificialmente e contenenti sequenze provenienti da diversi

Dettagli

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo U.T.E. Novate M.se Anno Accademico 2011-2012 Dr. Lucchesi Giampaolo Osteoporosi Scoliosi Lombalgia Lombosciatalgia Tendiniti (periatrite, epicondilite, ecc) Lesioni ginocchio (crociati, menischi, ecc)

Dettagli

Gonartrosi Artrosi del ginocchio Informazioni per i pazienti

Gonartrosi Artrosi del ginocchio Informazioni per i pazienti Gonartrosi Artrosi del ginocchio Informazioni per i pazienti L artrite è una condizione debilitante che colpisce migliaia di persone ogni giorno. L artrosi è la causa più comune di artrite del ginocchio.

Dettagli

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare Schwarzer AC. Spine 1995 13-3 % Maigne JY et al. Spine 1996 Manchikanti L et al. Pain Physician 21 Irwin RW et al. Am J Phys Med

Dettagli

Osteoartrite e possibilità rigenerative con staminali da tessuto adiposo

Osteoartrite e possibilità rigenerative con staminali da tessuto adiposo 1 / 5 Chi siamo La rivista Abbonati alla rivista Guida dei fornitori Eventi Video Lavoro: domande-offerte FATTI&PERSONE REGOLATORIO MERCATO RICERCA PRODUZIONE PRODOTTI&SERVIZI DISPOSITIVI MEDICI AFI Home

Dettagli

È un servizio offerto da.

È un servizio offerto da. È un servizio offerto da www.ilmedicosportivo.it Illustrissima Dottoressa, Illustrissimo Dottore, IGEA, ha iniziato ad operare nel 1980 con l'intento di ampliare lo studio e l'impiego in campo medico dell

Dettagli

Antiedemigena AZIONE TRIVALENTE. Analgesica. Antinfiammatoria

Antiedemigena AZIONE TRIVALENTE. Analgesica. Antinfiammatoria Antiedemigena AZIONE TRIVALENTE Antinfiammatoria Analgesica NUOVA FORMULAZIONE Integratore alimentare formulato con attivi naturali Bromelina Azione antiedemigena Azione antinfiammatoria Curcuma Longa

Dettagli

Richiesta di inserimento della Cefalea a grappolo tra le indicazioni terapeutiche approvate dall AIFA per l impiego terapeutico dell ossigeno

Richiesta di inserimento della Cefalea a grappolo tra le indicazioni terapeutiche approvate dall AIFA per l impiego terapeutico dell ossigeno Richiesta di inserimento della Cefalea a grappolo tra le indicazioni terapeutiche approvate dall AIFA per l impiego terapeutico dell ossigeno Dott P. Rossi Coordinatore Nazionale Alleanza Cefalalgici Cluster

Dettagli

L artropatia emofilica: la prevenzione e la FKT riabilitativa. Renato Marino

L artropatia emofilica: la prevenzione e la FKT riabilitativa. Renato Marino L artropatia emofilica: la prevenzione e la FKT riabilitativa Renato Marino E il risultato del danno articolare progressivo ed irreversibile che si verifica come conseguenza di emartri recidivanti nelle

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Universita degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale in Farmacia Mercato Farmaceutico e Normativa dei Prodotti Salutari - UD: Mercato Farmaceutico Prof. Andrea Gazzaniga PRODOTTI BORDERLINE Dott.ssa

Dettagli

P.R.P PLASMA RICCO DI PIASTRINE

P.R.P PLASMA RICCO DI PIASTRINE P.R.P PLASMA RICCO DI PIASTRINE CHE COS È IL PRP? Il P.R.P, ovvero il Plasma Ricco di Piastrine, è un potente concentrato di fattori di crescita in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti. Il termine

Dettagli

GINOCCHIO DOLOROSO Semeiotica radiologica normale e patologica.

GINOCCHIO DOLOROSO Semeiotica radiologica normale e patologica. GINOCCHIO DOLOROSO Semeiotica radiologica normale e patologica www.fisiokinesiterapia.biz DIAGNOSTICA PER IMMAGINI ECOGRAFIA RX TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA RISONANZA MAGNETICA ECOGRAFIA Cavo popliteo SI

Dettagli

La terapia infiltrativa della spalla

La terapia infiltrativa della spalla Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Traumatologica e Riabilitativa La terapia infiltrativa della spalla Prof. F. Zanchini Professore Aggregato di Ortopedia e

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche

Allegato II. Conclusioni scientifiche Allegato II Conclusioni scientifiche 11 Conclusioni scientifiche Il CMDh, vista la raccomandazione finale rivista del PRAC datata 10 luglio 2014 con riferimento ai medicinali contenenti diacereina, concorda

Dettagli

Update su Osteoporosi ed Osteoartrosi nell anziano. Stefania Maggi Padova

Update su Osteoporosi ed Osteoartrosi nell anziano. Stefania Maggi Padova Update su Osteoporosi ed Osteoartrosi nell anziano Stefania Maggi Padova OSTEOARTROSI: QUALI ARTICOLAZIONI? L'osteoartrosi è la forma più comune di artrite ed è una delle principali cause di morbilità,

Dettagli

Lyostypt Emostasi superiore fornita dalla natura

Lyostypt Emostasi superiore fornita dalla natura 035_Lyostypt:B16002 0508-2-3 23-03-2011 12:58 Pagina 1 035_Lyostypt:B16002 0508-2-3 23-03-2011 12:58 Pagina 2 Lyostypt Praticità in Sala Operatoria Lyostypt è utilizzato per l emostasi dei vasi sanguini

Dettagli

Osteoporosi ed osteoartrosi: Evidenze epidemiologiche ed approcci terapeutici

Osteoporosi ed osteoartrosi: Evidenze epidemiologiche ed approcci terapeutici Osteoporosi ed osteoartrosi: Evidenze epidemiologiche ed approcci terapeutici Stefania Maggi CNR Sezione nvecchiamento-in Padova Prevalence (%) Prevalenza di Osteoartrosi 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5

Dettagli

OSTEOPATIA B.F.D. BIOMECCANICA FUNZIONALE DINAMICA OSTEOPATIA BFD

OSTEOPATIA B.F.D. BIOMECCANICA FUNZIONALE DINAMICA OSTEOPATIA BFD OSTEOPATIA B.F.D. BIOMECCANICA FUNZIONALE DINAMICA OSTEOPATIA BFD INDICE Cosa è l Osteopatia BFD A chi è rivolta Come opera Cosa tratta Come si effettua un trattamento I vantaggi per il Paziente I vantaggi

Dettagli

RIDURRE LA SENSIBILITÀ MUSCOLARE ED ARTICOLARE LUBRIFICARE LE ARTICOLAZIONI AUMENTANDO LA MOBILITÀ FAVORIRE IL TROFISMO DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI

RIDURRE LA SENSIBILITÀ MUSCOLARE ED ARTICOLARE LUBRIFICARE LE ARTICOLAZIONI AUMENTANDO LA MOBILITÀ FAVORIRE IL TROFISMO DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI RIDURRE LA SENSIBILITÀ MUSCOLARE ED ARTICOLARE LUBRIFICARE LE ARTICOLAZIONI AUMENTANDO LA MOBILITÀ FAVORIRE IL TROFISMO DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI Il nostro paese conta un gran numero di persone che

Dettagli

I FATTORI DI CRESCITA IN ORTOPEDIA

I FATTORI DI CRESCITA IN ORTOPEDIA I FATTORI DI CRESCITA IN ORTOPEDIA Dott. VINICIO L. G. PERRONE Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia Divisione Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Cuore di Gesù Gallipoli (LE) L ingegneria

Dettagli

PROJECT LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE? QUELLA IN CUI È IN GIOCO LA TUA SALUTE

PROJECT LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE? QUELLA IN CUI È IN GIOCO LA TUA SALUTE LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE? QUELLA IN CUI È IN GIOCO LA TUA SALUTE TERAPIA& PREVENZIONE Prestare attenzione sin da subito alle patologie degenerative e alle implicazioni dei traumi, aiuta a sgombrare il

Dettagli

ACIDO IALURONICO: UTILIZZO NELLA PRATICA CLINICA A.Russo IFCA-Istituto Ortopedico Fiorentino Villa Ulivella e Glicini-FIRENZE.

ACIDO IALURONICO: UTILIZZO NELLA PRATICA CLINICA A.Russo IFCA-Istituto Ortopedico Fiorentino Villa Ulivella e Glicini-FIRENZE. Slide n 1 ACIDO IALURONICO: UTILIZZO NELLA PRATICA CLINICA A.Russo IFCA-Istituto Ortopedico Fiorentino Villa Ulivella e Glicini-FIRENZE Slide n 2 Osteoartrosi (OA) EPIDEMIOLOGIA L OA rappresenta la causa

Dettagli

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara I trelivellidellaprevenzione Prevenzione Primaria: adozione di interventi e comportamenti in grado di evitare o ridurre l'insorgenza

Dettagli

A P R I L E P R O T E S I T O T A L E G I N O C C H I O P A G 1

A P R I L E P R O T E S I T O T A L E G I N O C C H I O P A G 1 A P R I L E 2 0 1 9 P R O T E S I T O T A L E G I N O C C H I O P A G 1 PROTESI TOTALE DEL GINOCCHIO a cura del dott. Quando ricorrere alla protesi totale del ginocchio? Se il ginocchio è gravemente danneggiato

Dettagli

Best clinical treatment in FITOTERAPIA

Best clinical treatment in FITOTERAPIA Problemi della ricerca in medicina non convenzionale: la scelta del miglior trattamento Best clinical treatment in FITOTERAPIA Bologna 21 maggio 2010 La crescita del numero di articoli riguardanti la Fitoterapia

Dettagli

Malattie da accumulo lisosomiale

Malattie da accumulo lisosomiale Malattie da accumulo lisosomiale Malattie da accumulo lisosomiale Patologie a trasmissione ereditaria nelle quali la mancanza di un enzima lisosomiale provoca l accumulo di lipidi o glucidi all interno

Dettagli

SCHEDA FARMACO. (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro. Nepafenac. Prezzo: 18,50 euro. Regime rimborsabilità: H

SCHEDA FARMACO. (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro. Nepafenac. Prezzo: 18,50 euro. Regime rimborsabilità: H SCHEDA FARMACO (a cura di UOS Farmacoeconomia e HTA, Area Centro Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Nepafenac (nevanac)

Dettagli

Università degli Studi di Padova

Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Padova Facoltà di Ingegneria Produzione e caratterizzazione di matrici in alginato di sodio reticolato per l'ingegneria tessutale di Davide Travalin Relatore: Andrea Bagno A.

Dettagli

Alberto Migliore Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli, Roma. Dolore infiammatorio/ non infiammatorio e acuto/cronico

Alberto Migliore Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli, Roma. Dolore infiammatorio/ non infiammatorio e acuto/cronico Alberto Migliore Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli, Roma Dolore infiammatorio/ non infiammatorio e acuto/cronico Caso Clinico Diagnosi differenziale nel dolore del ginocchio Alberto Migliore Ospedale

Dettagli

BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO

BIOCOLLAGEN SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO Pag. 1/5 SCHEDA TECNICO-DESCRITTIVA ISTRUZIONI PER L USO Pag. 2/5 Dispositivo sterile monouso Descrizione Membrana/feltro/pasta di collagene. Costituenti del dispositivo / MeRG/ Collagene equino di tipo

Dettagli

Artrosi 26/04/2012. Fisiopatologia

Artrosi 26/04/2012. Fisiopatologia ORTOPEDIA SECONDA LEZIONE L ARTROSI Dott. Daniele Casalini 1 2 Definizione Patologia cronico-degenerativa caratterizzata da una sofferenza articolare di tipo evolutivo (cioè con peggioramento nel tempo)

Dettagli