!"#$%%& '(")**&+& &,-#&).$*"%"/&)0-12&#) '$(-3,4)''("'(&)*$55) 6%&,&6) $-"(/),&55)*&+)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "!"#$%%& '(")**&+& &,-#&).$*"%"/&)0-12&#) '$(-3,4)''("'(&)*$55) 6%&,&6) $-"(/),&55)*&+)"

Transcript

1 !"#$%%& '(")**&+& &,-#&).$*"%"/&)0-12&#) '$(-3,4)''("'(&)*$55) 6%&,&6) $-"(/),&55)*&+)!",*$->"(5&" 7%&1)-8"(*$ 9:-;&).$*"%"/&) $# 7,#"6(&,"%"/&) <9=-=)*&,)

2 DALLA MEDICINA DELLE PATOLOGIE ALLA SFIDA DELLE COMPLESSITA : evoluzione e prospettive nella gestione della malattia diabetica Monte Porzio Catone, 18 maggio 2019 Il /la dr./ssa Forte Elisa dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Dichiara altresì il proprio impegno ad astenersi, nell ambito dell evento, dal nominare, in qualsivoglia modo o forma, aziende farmaceutiche e/o denominazione commerciale e di non fare pubblicità di qualsiasi tipo relativamente a specifici prodotti di interesse sanitario (farmaci, strumenti, dispositivi medico-chirurgici, ecc.).

3 >(")**&+&*K :)')6&*K #& (&"(/),&55)(1& 1&) #)% '3,*" #& +&1*) *$6,"%"/&6" 6G$ #$%%$ J$*"#"%"/&$ $ 1"'()**3**" #$%%$ 6"J'$*$,5$L &, J"#" 6G$ &% 1&1*$J) &J'($1) 1&) &, /()#" #& '$(6$'&($ ),*&6&')*)J$,*$ %$ *$,#$,5$ $# & 6)J.&)J$,*& 23*3(& '$( '&),&2&6)($ %$ )5&",& "''"(*3,$ &, *$J'" ;&).$*$ J$%%&*" &,-D*)%&)-;)*& <MHI- ;&).$*$ J$%%&*","*" N-J&%&",& ;&).$*$ J$%%&*" J&16","16&3*"?-J&%&",$ >($+)%$,5) ()##"''&)*) &,-AB-),,& F-9*&J) AB?O-@P-

4 Chronic care model Le risorse della comunità Le organizzazioni sanitarie Il supporto all auto-cura L organizzazione del team Il supporto alle decisioni I sistemi informativi

5 R%& 1*(3J$,*& 0-%$-%&,$$ #&-&,#&(&55" =) 12&#) )%%) 6(",&6&*K S 3,) T12&#) #& 1&1*$J)UL 6G$ #$+$ ),#)($ "%*($ & %&J&*& #$%%$ #&+$(1$ &1*&*35&",&L 13'$()($ & 6",2&,& *() 1$(+&5& 1),&*)(& $ 1"6&)%&L '("J3"+$($ %4&,*$/()5&",$ *() #&22$($,*& '("2$11&",)%&*KL )**(&.3&($ 3,) $22$**&+) $# $22&6)6$ T6$,*()%&*KU )%%) '$(1",) $ )% 13" '("/$**" #& 63() $ #& +&*)! :"J3,&*K #&-&,*$,#&! :"&,+"%/&J$,*" #$& >>RL->=9L- *$)J-#&).$*"%"/&6& )%%)(/)*&L- <11"6&)5&",& #&-')5&$,*&! 8"(J)5&",$ $-&,2"(J)5&",$! D,*$/()5&",$ *() '($+$,5&",$ $-)11&1*$,5)! 7V!

6 )%*$(,)*&+" )%-6%)11&6" )''("66&" #$%%) J$#&6&,) #4)**$1) '$(-%$-')*"%"/&$ )63*$! >("/$**" #&-'($1) &,-6)(&6" J3%*&'("2$11&",)%$ #$& ')5&$,*& 6(",&6&L- #&-+)%3*)5&",$ ),*&6&')*) #$&.&1"/,& #&-1)%3*$-$-%4&,*$/()5&",$ '($#$2&,&*) #$& 1$(+&5& 13% ')5&$,*$! R)(),5&)-#&-6",*&,3&*K-)11&1*$,5&)%$ >)*&$,*& 6",- ')*"%"/&$ 6(",&6G$

7 PIANO NAZIONALE DELLA CRONICITÀ 2016 Fonte: Ministero della Salute (2016). Piano Nazionale della Cronicità 6

8 =)-;&).$*"%"/&)-,$%%)-/$1*&",$-#$%%)-6"J'%$11&*K- J3%*&#&J$,1&",)%$-#$%%)-J)%)**&) #&).$*&6) <11&1*$,5)-[3)%&2&6)*)L- $-J&13().&%$ >"%&+)%$,5)! X$6,&6)! 7#36)*&+)! R$1*&",)%$! I(/),&55)*&+)! M$%)5&",)%$! :"J3,&6)*&+) :)(#&,$,$%%) &,*$/()5&",$ *() *3**& /%& )**"(& #$%%4)11&1*$,5)! >)5&$,*$!!!R! <%*(& 1'$6&)%&1*&! ;&($5&",& 1),&*)(&$

9 9255> L2?8492 #>784 GHEMNGHEF! 9*()*&2&6)5&",$ #$%%) '"'"%)5&",$ )22$**) #)- #&).$*$! :"1*(35&",$ #$%%) ($*$- )11&1*$,5&)%$! ;$2&,&5&",$ #$%E#$& >;X<-*() & +)(& 1$**&,/- )11&1*$,5&)%&! *;2<> 89$C>;8C4 :;23>529=2

10 '5$:>7829=2 O 69> ;8<4;<> :4C4 3>54;877>=> =$-(&6$(6G$ J"1*()," 6"J$-&% 6"&,+"%/&J$,*" )**&+" #$& J)%)*&,$% '("6$11" #& 63() )..&) 3,-&J')**" 13 "3*6"J$1-6%&,&6&L-6"J'"(*)J$,*& '($+$,*&+& $-6"1*& 1),&*)(&\

11 Diabetologia personalizzata Fenotipizzazione biomedica Orientata sui meccanismi patogenetici della malattia Orientata nella scelta terapeutica Orientata su surrogati intermedi (HbA1c, FPG, PPG, peso, ipoglicemia, costi) Orientata sugli outcomes Follow up periodici per il controllo della malattia

12 a&1&",$ "%&1*&6) $-b'$(1",-6$,*($#c- #$%%) 1)%3*$-$-#$&.&1"/,& #&--63() #$%%$ '$(1",$ ;$1$)1$ 6$,*($# J"#$% 8"631-13%%) J)%)**&) >)*&$,*-6$,*($# J"#$% 8"631-13% ')5&$,*$ $- 13%%) /$1*&",$ #$%%) 63(),$% 6",*$1*" 1),&*)(&" >$(1",-6$,*($# J"#$% 8"631-13%%) '$(1",)-$- 13%%) 63() &,-3,- 6",*$1*" )%%)(/)*"

13 ;&).$*"%"/&)-'$(1",)%&55)*) 8$,"*&'&55)5&",$.&" '1&6" 1"6&)%$! 8"6)%&55)5&",$ 13%%) '$(1",)-! M3"%& &,*$()**&+& $-J3*$+"%&0-&% ')5&$,*$ S %4$1'$(*" #$%%) &%%,$11L-&% J$#&6"-S %4$1'$(*" #$%%) #&1$)1$F! ;&)/,"1& #$&.&1"/,& 6G$ 16)*3(&16","#)%%) J)%)**&)! >&),"-#&-63() &,#&+&#3)%$! <**&+)5&",$ #$%%) >)(*$6&')5&",$ #& >)5&$,*$ $-2)J&/%&)! 7("/)5&",$ #&-&,*$(+$,*& #&-63() $-)11&1*$,5) &,*$/()*& $- 6",*&,3&

14

15 Piano di Cura Personalizzato Patto di cura Contratto che vede un coinvolgimento del paziente molto più profondo rispetto alla semplice adesione Programma che integra un percorso assistenziale con un percorso esistenziale, che tiene in primaria considerazione i bisogni, le aspettative e i desideri del paziente, che è e resta l attore fondamentale della propria cura, esperto della propria malattia vissuta (illness), ben diversa e lontana dal classico concetto clinico di malattia (disease).

16

17 Le intuizioni di AMD LA CARTELLA ELETTRONICA Nata per standardizzare la registrazione del lavoro clinico quotidiano, ha permesso di raccogliere ed elaborare informazioni real life sulla cura, esami, complicanze e terapia e di interpretare qualitativmente l assistenza reale sul territorio nazionale Il database ottenuto è utilizzato per il calcolo degli indicatori di qualità della cura sia a livello centralizzato sia a livello locale. In questo modo viene promossa un attività di benchmarking che ha prodotto negli anni un miglioramento sistematico di tutti gli indicatori considerati e si è rivelata cost-effective

18 R%& <,,)%& <!; AB1%("::%)" "1 78*+). /.2.3 " 2%)" #" $%11. -*&/*++. 2" 9%&* 81% 9.).0&%9"% &*%(* 2*( 1.+)&..-*&%). *3 %1#$* * +.-&%))8)).3 2" "2*1)"9"#%&* (* %&** #&")"#$* 2" #./-.&)%/*1). -*& -." /"0(".&%&(* %))&%6*&+. -&.#*++" "2*%)" %2 $.# C H)*" &% T8&%$-#)*& <!;U-'$(-&% 6)%6"%" #$/%& &,#&6)*"(& D,&5&) %)-1*"(&) #$/%& <,,)%& f,) ()66"%*) #& &,2"(J)5&",& ($)% %&2$ 13%%) 63()L $1)J&L 6"J'%&6),5$ $ *$()'&)L %) 63& $%)."()5&",$ '$(J$**$ 3,) &,*$('($*)5&",$ [3)%&*)*&+) #$%%4)11&1*$,5) ($)%$ 13% *$((&*"(&",)5&",)%$

19 <HH<=D VDR-;<X< ($/&1*()*& R()5&$-)%%4&J'&$/" #&-)%/"(&*J& 1*)*&1*&6& ()''($1$,*)," fh-!i;7==i-#&-<>>m7h;d!7hxi-;7:d9dih<=7

20 <%/"(&*J& 6)')6& #& $1*()(($ &,2"(J)5&",& #).&/ #)*) 1$,5) 6G$ 1&)," 1*)*& '($6$#$,*$J$,*$ '("/()JJ)*& '$( 2)(%" 9& #&22$($,5&) #)&,"(J)%& '("6$11& 1*)*&1*&6& '$(6GS 6",*&,3) )# )''($,#$($ 74 3, '("6$11".%)6e."g\,", 6","16& '$(6GS 6($) 3,) 1"%35&",$ /&31*)L J) 1)& 6G$ %" 2)h i3),*"-#&-'&d-1&-'"*($..$-2)($- 31),#"-%$-J)6G&,$-%$)(,&,/ '$(- ),)%&55)($-&-,"1*(&-#)*&j

21 ! ;&).$*"%"/&) '$(1",)%&55)*)! X$6,"%"/&$! V&/-#)*)-,$% '("6$11" #&- $%)."()5&",$ #$%- '("2&%" &,#&+&#3)%$ #$%%) J)%)**&)! D,2"(J)5&",& J"%$6"%)(&! R$,"J&6),$%%) 6%)11&2&6)5&",$ #$%%) J)%)**&) ;&).$*"%"/&) #&-'($6&1&",$

22 >($6&1&",-J$#&6&,$- 2"(-J),)/&,/-#&).$*$1 >($6&1&",-J$#&6&,$-'("J&1$1-*"-6"J.&,$-&,#&+&#3)%-#)*)-)."3*-/$,$*&6- '($#&1'"1&*&",1-*"-#&1$)1$1L-.&"J)(e$(-&,2"(J)*&",-)."3*-#&1$)1$-(&1e1-),#- ($1'",1$1L-),#-'Gp1&"%"/&6-),#-.$G)+&"()%-#)*)-2("J-,$`-1$,1"(1-),#- #)*).)1$1-*"-6($)*$-(&6G-')**$(,1-*G)*-6),-'($#&6*-(&1e1-),#-($1'",1$1-&,-)- +$(p-'($6&1$-`)pf- XG$-,$`-*)g","Jp-"2-#&1$)1$1-*G)*-&1-,"`-.$&,/-#$+$%"'$#-`&%%-)&#-*G$- '3(13&*-"2-'($6&1&",-J$#&6&,$-.p-#$2&,&,/-)*-*G$-J"%$63%)(-%$+$%-,$`- #&1$)1$1-),#-13.*p'$1-*G)*-6),-.$-*($)*$#-&,-)-1'$6&2&6-`)pF- f1&,/-/$,$*&6-#)*)-),#-"*g$(-#)*).)1$1-2("j-)-.&/-#)*)-'$(1'$6*&+$l- #&).$*$1-),#-"*G$(-#&1$)1$1-`&%%-.$6"J$-6%)11&2&$#-&,*"-#&1$)1$-13.1$*1L-)%%- `&*G-*G$&(-"`,-.$1*-*($)*J$,*1F->($6&1&",-J$#&6&,$-6%&,&61-`&%%-6G),,$%-,$`- 1"3(6$1-"2-&,2"(J)*&",-)11$J.%$#-&,*"-6%&,&6)%%p-2"631$#-#)*)-1$*1-),#-`&%%- 31$-*G$-$J$(/&,/-#)*)-1*($)J1-*"-#$%&+$(-&,#&+&#3)%&5$#-*($)*J$,*1-2"(- ')*&$,*1-`&*G-'G$,"*p'&6)%%p-1&J&%)(-.3*-/$,"*p'&6)%%p ),#-J"%$63%)(%p- #&11&J&%)(-#&1$)1$1F ;F-k%","22 l-;&).$*$1-96& X$6G,"% AB?mnC]?_0oQO

23 !&/%&"()($ %4)''("'(&)*$55),$%%431" #$%%$ *$6,"%"/&$ XG$-31$-"2-)''1-.p-#&).$*&6-')*&$,*1-6"3%#-G$%' &J'("+$-*G$-6",*("%-"2-^.<?6F D,-)##&*&",L-*G$- )''1-1$$J-*"-1*($,/*G$,-*G$-'$(6$'*&",-"2-1$%2Q 6)($-.p-6",*(&.3*&,/-.$**$(-&,2"(J)*&",-),#- G$)%*G-$#36)*&",-*"-')*&$,*1F->)*&$,*1-)%1"-.$6"J J"($-1$%2Q6",2&#$,*-*"-#$)%-`&*G-*G$&(- #&).$*$1L-J)&,%p-.p-($#36&,/-*G$&( 2$)(-"2-,"*-e,"`&,/-G"`-*"-#$)%-`&*G-'"*$,*&)% Gp'"/%p6$J&6-$'&1"#$1-*G)*-J)p-"663(- 722&6)6p-"2-!".&%$-<''1-*"-93''"(*-*G$-:)($-"2->)*&$,*1-q&*G-;&).$*$1-!$%%&*310-<-9p1*$J)*&6-M$+&$`-),#-!$*)Q <,)%p1&1-"2-m),#"j&5$#-:",*("%%$#-x(&)%1l!dm!g$)%*g fg$)%*gf-ab?o-!)(-?nm

24 93 3, *"*)%$ #& ')5&$,*& ($/&1*()*& N?FO?m 1"," (&13%*)*& $%$//&.&%& )%%" 1*3#&" 7!><QM7R $L #& [3$1*&L 1"%" AF?Z? ]mp_ $()," $22$**&+)J$,*$ *()**)*& 6", 9R=XA&n?oCFZoO 1"," (&13%*)*& $%$//&.&%& )%%" 1*3#&" =7<;7M $ #& [3$1*& NF@Ao ]olmp_ (&13%*)+)," *()**)*& 6", R=>Q? M<L i3)1&?fbbb J"(*& &, J$," "/,& ),," 1$ &,3"+& 2)(J)6& ),*&#&).$*&6& 2"11$(" &J'&$/)*& &, *3**& & ')5&$,*& $%$//&.&%& )% *()**)J$,*":%&,&6)%-*(&)%

25 Am

26 !; AZ

27 =) 63() #$%%) '$(1",) )22$**) #) ;&).$*$ (&6G&$#$ )**$,5&",$ )&.&1"/,& #$%%) J)%)**&) $ #$%%) '$(1",)L &,*$(+$,*& $#36)*&+& $ J"*&+)5&",)%& 13%%4)#$($,5) )%%) *$()'&)L 13%%" 1*&%$ #& +&*)L 13%%4)3*","J&55)5&",$ #$% 1"//$**" $ 13%%431" #$%%$ *$6,"%"/&$ &, 3,4"**&6) #& 6",*&,3&*K )11&1*$,5&)%$ $,$% (&1'$**" #$%%) [3)%&*K #$%%) +&*) =) 6"J'%$11&*K #& [3$1*" '("6$11" #& 63() (&6G&$#$ 6"J'$*$,5$ )%*)J$,*$ 1'$6&)%&1*&6G$ $,$6$11&*) #& 3,) )#$/3)*) 2"(J)5&",$ $ #& )//&"(,)J$,*" 6",*&,3" a&,6$($ [3$1*) 12&#) S &% '($13''"1*" '$( 6",1"%&#)($ &% (3"%" 3,&6" $ &,1"1*&*3&.&%$ #$%%) ;&).$*"%"/&)

Modelli proattivi in diabetologia: sfida per un appropriatezza clinica e organizzativa

Modelli proattivi in diabetologia: sfida per un appropriatezza clinica e organizzativa Modelli proattivi in diabetologia: sfida per un appropriatezza clinica e organizzativa Monte Porzio Catone 18 Maggio 2019 Elisa Forte SC Diabetologia ed Endocrinologia ASL Latina DALLA MEDICINA DELLE PATOLOGIE

Dettagli

Evento intersocietario AMD-SID Lazio

Evento intersocietario AMD-SID Lazio Evento intersocietario AMD-SID Lazio Dalla medicina delle patologie alla sfida delle complessità: evoluzione e prospettive nella gestione della malattia diabetica L assistenza domiciliare alle persone

Dettagli

Terapia di precisione o personalizzata nel diabete tipo 2: mito o realtà

Terapia di precisione o personalizzata nel diabete tipo 2: mito o realtà 3 Congresso congiunto SID AMD Sicilia. Palermo 29-30 novembre 2018 Terapia di precisione o personalizzata nel diabete tipo 2: mito o realtà Francesco Purrello Direttore Dipt. di Medicina Clinica e Sperimentale

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018 CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018 Il /la dr./sa Cacciapoti dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Dettagli

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO Dott.G.GIORDANO PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE SUPERAMENTO DI UNA ASSISTENZA A COMPARTIMENTI STAGNI VISIONE SISTEMICA DELL ASSISTENZA FONDAMENTALE NELLE PATOLOGIE

Dettagli

PIANO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

PIANO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO Indicatori di processo e di esito per la valutazione dell applicazione del protocollo integrato per l assistenza al paziente diabetico di tipo 2: I PRIMI RISULTATI B. Fattor WORKSHOP 11 novembre 2010 IL

Dettagli

L assistenza diabetologica nella ASL di Viterbo. Claudia Arnaldi Centro Diabetologico Aziendale ASL Viterbo

L assistenza diabetologica nella ASL di Viterbo. Claudia Arnaldi Centro Diabetologico Aziendale ASL Viterbo L assistenza diabetologica nella ASL di Viterbo Claudia Arnaldi Centro Diabetologico Aziendale ASL Viterbo LA DIABETOLOGIA NELLA ASL DI VITERBO FINO AL 12 APRILE 2010 AMBULATORI DI ACQUAPENDENTE CIVITA

Dettagli

PRO E CONTRO IN TEMA DI MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA IN MDI: FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO

PRO E CONTRO IN TEMA DI MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA IN MDI: FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO PRO E CONTRO IN TEMA DI MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA IN MDI: FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO Pro FGM Alessandra Di Flaviani ACISMOM CD Togliatti Roma a.diflaviani@acismom.it

Dettagli

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale Giuseppina Rossi Parma, 2 ottobre 2010 Agenda La Gestione Integrata Le Linee Guida Regionali Il Protocollo

Dettagli

Il percorso diabetologico

Il percorso diabetologico Conferenza dei Servizi dell' Azienda USL 6 di Livorno Il percorso diabetologico Dr.ssa D.Pagliacci Coordinatore Sanitario territoriale Zona Val di Cornia Castello Pasquini Castiglioncello (LI) 13.12.2010

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018 CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018 La Dott.ssa ELENA TUROLA dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Dettagli

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno 2011 La cura per le persone con malattie croniche Il Progetto IGEA Marina Responsabile Progetto IGEA Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Focus Diabete Proposte per una migliore presa in carico sul territorio del paziente diabetico anziano alla luce del nuovo meccanismo prescrittivo

Focus Diabete Proposte per una migliore presa in carico sul territorio del paziente diabetico anziano alla luce del nuovo meccanismo prescrittivo LONG-TERM CARE THREE Edizione 2018 degli Stati Generali dell Assistenza a lungo termine Focus Diabete Proposte per una migliore presa in carico sul territorio del paziente diabetico anziano alla luce del

Dettagli

Piede Diabetico: una iniziativa in collaborazione con GRUPPO INTERASSOCIATIVO PIEDE DIABETICO AMD-SID e OSDI LOMBARDIA

Piede Diabetico: una iniziativa in collaborazione con GRUPPO INTERASSOCIATIVO PIEDE DIABETICO AMD-SID e OSDI LOMBARDIA Disclosure La sottoscritta dr. Sara Madaschi dichiara di NON aver ricevuto compensi e/o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche negli ultimi due anni Dichiara altresì il proprio impegno

Dettagli

Dott.Patrizia Ruggeri. 1 Febbraio 2017

Dott.Patrizia Ruggeri. 1 Febbraio 2017 Dott.Patrizia Ruggeri 1 Febbraio 2017 MEDICI DIABETOLOGI DIABETE MALATTIA CRONICA CHRONIC CARE MODEL Centralità della Persona Gestione Integrata Passare dalla cura al prendersi cura significa superare

Dettagli

Roma, 13 ottobre 2018

Roma, 13 ottobre 2018 LA GESTIONE DELLE URGENZE METABOLICHE DIABETOLOGICHE NELL AREA DELL EMERGENZA Protocolli diagnostico terapeutici e percorsi assistenziali Roma, 13 ottobre 2018 Il dr. Carlo Ancona dichiara di NON aver

Dettagli

La rete pediatrica SIEDP. Claudia Arnaldi UOS Diabetologia Pediatrica ASL Viterbo

La rete pediatrica SIEDP. Claudia Arnaldi UOS Diabetologia Pediatrica ASL Viterbo La rete pediatrica SIEDP Claudia Arnaldi UOS Diabetologia Pediatrica ASL Viterbo LA GESTIONE DELLE URGENZE METABOLICHE DIABETOLOGICHE NELL AREA DELL EMERGENZA Protocolli diagnostico terapeutici e percorsi

Dettagli

L'accoglienza del giovane diabetico nell'ambulatorio dell'adulto: tra adolescenza ed età adulta. Presentazione del percorso formativo

L'accoglienza del giovane diabetico nell'ambulatorio dell'adulto: tra adolescenza ed età adulta. Presentazione del percorso formativo L'accoglienza del giovane diabetico nell'ambulatorio dell'adulto: tra adolescenza ed età adulta Corso Formazione Formatori Bologna, 2-3 maggio 2013 Presentazione del percorso formativo Luigi Gentile Direttore

Dettagli

All inizio c era il Progetto IGEA. Cristiana Baggiore

All inizio c era il Progetto IGEA. Cristiana Baggiore All inizio c era il Progetto IGEA Cristiana Baggiore DICHIARAZIONE CONFLITTO D INTERESSE La dr.ssa Cristiana M.Baggiore dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti dalle seguenti

Dettagli

Informatizzazione e Monitoraggio delle Performance Assistenziali nella Rete Diabetologica Regionale: a che punto siamo?

Informatizzazione e Monitoraggio delle Performance Assistenziali nella Rete Diabetologica Regionale: a che punto siamo? Informatizzazione e Monitoraggio delle Performance Assistenziali nella Rete Diabetologica Regionale: a che punto siamo? Graziano Santantonio UOSD Diabetologia PO San Paolo - Civitavecchia Il DR. GRAZIANO

Dettagli

PRO E CONTRO IN TEMA DI MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA IN MDI: FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO

PRO E CONTRO IN TEMA DI MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA IN MDI: FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO PRO E CONTRO IN TEMA DI MONITORAGGIO DELLA GLICEMIA IN MDI: FLASH GLUCOSE MONITORING VS MONITORAGGIO CONTINUO DEL GLUCOSIO Pro FGM Alessandra Di Flaviani ACISMOM CD Togliatti Roma a.diflaviani@acismom.it

Dettagli

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale. Udine, 5 aprile 2017

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale. Udine, 5 aprile 2017 L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale. Udine, 5 aprile 2017 Il DIABETE L elevata incidenza e prevalenza del diabete richiedono una profonda

Dettagli

Il PSND: il punto di vista del diabetologo. Umberto Valentini

Il PSND: il punto di vista del diabetologo. Umberto Valentini Il PSND: il punto di vista del diabetologo Umberto Valentini Piano Nazionale Diabete 2013 A distanza di 28 anni dalla legge 115/87, vede la luce il Piano Nazionale Diabete, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale(

Dettagli

Evoluzione della diabetologia e del diabetologo: stanno andando di pari passo?

Evoluzione della diabetologia e del diabetologo: stanno andando di pari passo? Evoluzione della diabetologia e del diabetologo: stanno andando di pari passo? Francesco Purrello Università di Catania Presidente della Società Italiana di Diabetologia 24 Congresso Interassociativo AMD-SID

Dettagli

MODELLO INTEGRATO ENDOCRINOPATIE CRONICHE (MIEC): MODELLO SPERIMENTALE

MODELLO INTEGRATO ENDOCRINOPATIE CRONICHE (MIEC): MODELLO SPERIMENTALE Workshop AME onlus La CRONICITA in ENDOCRINOLOGIA: DIMENSIONI e TREND ASSISTENZIALI Daniela Agrimi MODELLO INTEGRATO ENDOCRINOPATIE CRONICHE (MIEC): MODELLO SPERIMENTALE Modello integrato EC Il MIEC è

Dettagli

Metodologia di uno studio di prevenzione del diabete

Metodologia di uno studio di prevenzione del diabete Metodologia di uno studio di prevenzione del diabete Gian Paolo Fadini Università di Padova Il Prof. Gian Paolo Fadini dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti dalle seguenti

Dettagli

LA PRESA IN CARICO DELLE CRONICITÀ

LA PRESA IN CARICO DELLE CRONICITÀ LA PRESA IN CARICO DELLE CRONICITÀ COSA È ARESS: L.R. PUGLIA 29 DEL 24/07/17 LO SCHEMA AMBIDESTRO AGENZIA-DIPARTIMENTO LO SCHEMA AMBIDESTRO AGENZIA-DIPARTIMENTO DELLA REGIONE PUGLIA AGENZIA EXPLORATION

Dettagli

Firenze, 12 ottobre 2013

Firenze, 12 ottobre 2013 Firenze, 12 ottobre 2013 Firenze, 12 ottobre 2013 Firenze, 12 ottobre 2013 9 ottobre 2013 L'accoglienza del giovane diabetico nell'ambulatorio dell'adulto: tra adolescenza ed età adulta" Corso formazione

Dettagli

Sistemi di monitoraggio in continuo in gravidanza. Alessandra Di Flaviani CD ACISMOM Togliatti Roma

Sistemi di monitoraggio in continuo in gravidanza. Alessandra Di Flaviani CD ACISMOM Togliatti Roma Sistemi di monitoraggio in continuo in gravidanza Alessandra Di Flaviani CD ACISMOM Togliatti Roma La dr.ssa Alessandra Di Flaviani. dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti

Dettagli

Il /la dr./sa Alberto Galli dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Il /la dr./sa Alberto Galli dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Il /la dr./sa Alberto Galli dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Dichiara altresì il proprio impegno ad astenersi, nell

Dettagli

Dichiarazione conflitto di interessi

Dichiarazione conflitto di interessi Dichiarazione conflitto di interessi Il dr.silvio Basile dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Dichiara altresì il proprio

Dettagli

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza Il Progetto IGEA Marina Maggini Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Istituto

Dettagli

Problematiche regolatorie e disomogeneità regionali

Problematiche regolatorie e disomogeneità regionali Problematiche regolatorie e disomogeneità regionali Prof. Emanuele Bosi Il Prof. Emanuele Bosi dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti dalle seguenti Aziende Farmaceutiche

Dettagli

Il /la dr./sa VINCENZO PACIOTTI dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Il /la dr./sa VINCENZO PACIOTTI dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Il /la dr./sa VINCENZO PACIOTTI dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche Dichiara altresì il proprio impegno ad astenersi,

Dettagli

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete L assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine Udine, 5 Aprile 2017 Ruolo del team diabetologico

Dettagli

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione Angela S. Ribecco Dipartimento Oncologico- SOS Oncologia Medica Osp. S. Giovanni di Dio Azienda Sanitaria

Dettagli

PER MIGLIORARE L ASSISTENZA DIABETOLOGICA Cosa possono fare i professionisti sanitari Concetta Suraci Vice Presidente Diabete Italia

PER MIGLIORARE L ASSISTENZA DIABETOLOGICA Cosa possono fare i professionisti sanitari Concetta Suraci Vice Presidente Diabete Italia PER MIGLIORARE L ASSISTENZA DIABETOLOGICA Cosa possono fare i professionisti sanitari Concetta Suraci Vice Presidente Diabete Italia La dott.ssa Concetta Suraci ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di

Dettagli

LA GESTIONE DELLE URGENZE METABOLICHE DIABETOLOGICHE NELL AREA DELL EMERGENZA Protocolli diagnostico terapeutici e percorsi assistenziali

LA GESTIONE DELLE URGENZE METABOLICHE DIABETOLOGICHE NELL AREA DELL EMERGENZA Protocolli diagnostico terapeutici e percorsi assistenziali LA GESTIONE DELLE URGENZE METABOLICHE DIABETOLOGICHE NELL AREA DELL EMERGENZA Protocolli diagnostico terapeutici e percorsi assistenziali Roma, 13 ottobre 2018 Il dr. Emanuele Gilardi dichiara di NON aver

Dettagli

Percorso: organizzazione e gestione nel territorio

Percorso: organizzazione e gestione nel territorio Percorso: organizzazione e gestione nel territorio Costruire il pacchetto di prestazioni ambulatoriali complesse (PAC) dell anziano Quale percorso? Daniela Bracaglia Servizio di Diabetologia- Casa della

Dettagli

Prevenire le complicanze del Diabete: dalla ricerca di base all assistenza

Prevenire le complicanze del Diabete: dalla ricerca di base all assistenza Roma, 7-8 marzo 2011 V Convegno Progetto Igea Prevenire le complicanze del Diabete: dalla ricerca di base all assistenza La Gestione Integrata del Paziente con Diabete tipo 2: 5 anni di esperienza dell

Dettagli

PERCORSO INTERSOCIETARIO MEDICINA GENERALE AMD-SIMG La persona con diabete tra Diabetologo e Medico di Medicina Generale: una evoluzione continua tra

PERCORSO INTERSOCIETARIO MEDICINA GENERALE AMD-SIMG La persona con diabete tra Diabetologo e Medico di Medicina Generale: una evoluzione continua tra PERCORSO INTERSOCIETARIO MEDICINA GENERALE AMD-SIMG La persona con diabete tra Diabetologo e Medico di Medicina Generale: una evoluzione continua tra opportunità e difficoltà L esperienza della Regione.

Dettagli

Telemedicina. Azienda Sanitaria dell Alto Adige Thomas Schael Direttore generale

Telemedicina. Azienda Sanitaria dell Alto Adige Thomas Schael Direttore generale Telemedicina Azienda Sanitaria dell Alto Adige Thomas Schael Direttore generale L atto medico nel 3 millennio: scenari di evoluzione della telemedicina AUSTRIA Vipiteno Brunico Silandro Merano Bressanone

Dettagli

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI La domanda di salute del paziente IBD Il paziente IBD, affetto

Dettagli

ASL ROMA G UOC MEDICINA INTERNA OSPEDALE DI SUBIACO Francesco Malci

ASL ROMA G UOC MEDICINA INTERNA OSPEDALE DI SUBIACO Francesco Malci ASL ROMA G UOC MEDICINA INTERNA OSPEDALE DI SUBIACO Francesco Malci Seria Comune Diabete Costosa IL DIABETE E UNA MALATTIA CRONICA La cronicità richiede.. Un diverso approccio Un diverso processo di cura

Dettagli

Cooperativa Medi.Ter

Cooperativa Medi.Ter Solo il 27% dei pazienti ipertesi è trattato appropriatamente; Il 55% dei pazienti diabetici hanno livelli di emoglobina A1c al di sopra del 7,0%; Solo il 14% dei pazienti con malattie coronariche raggiunge

Dettagli

Sistemi di monitoraggio in continuo in gravidanza. Alessandra Di Flaviani CD ACISMOM Togliatti Roma

Sistemi di monitoraggio in continuo in gravidanza. Alessandra Di Flaviani CD ACISMOM Togliatti Roma Sistemi di monitoraggio in continuo in gravidanza Alessandra Di Flaviani CD ACISMOM Togliatti Roma La dr.ssa Alessandra Di Flaviani. dichiara di aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti

Dettagli

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici LA COMPLESSITA' ASSISTENZIALE DELLA PERSONA CON DIABETE IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO: UN UPDATE SULLE PIU' RECENTI ACQUISIZIONI DI GOVERNO CLINICO E GESTIONE DELLA TERAPIA. Cento 28 maggio 2016 La gestione

Dettagli

Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania

Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania Linee operative per la pianificazione regionale sulla prevenzione delle complicanze del Diabete Piano Regionale della Prevenzione per il triennio

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO «Appropriatezza prescrittiva nel contesto nazionale e regionale» - Lo scenario di riferimento - MAURIZIO ROCCA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO «Appropriatezza prescrittiva nel contesto nazionale e regionale» - Lo scenario di riferimento - MAURIZIO ROCCA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO «Appropriatezza prescrittiva nel contesto nazionale e regionale» - Lo scenario di riferimento - MAURIZIO ROCCA Chi ben comincia è già alla metà dell opera!!! Art.2:si

Dettagli

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici La cronicità in Lombardia qualche numero 2013 6.700 MMG 65% in forma associativa + 97% 3,5 milioni di pazienti

Dettagli

GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI ALBINO BOTTAZZO

GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI ALBINO BOTTAZZO GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI! ALBINO BOTTAZZO Introduzione La salute del paziente Cura della malattia Cura della persona Nel 1946 con l atto di Costituzione dell OMS (Organizzazione Mondiale

Dettagli

Gestione integrata del diabete e rete diabetologica in Piemonte

Gestione integrata del diabete e rete diabetologica in Piemonte Torino, 27 marzo 2018 Gestione integrata del diabete e rete diabetologica in Piemonte Dott. Carlo B. Giorda Coordinatore della rete endocrinologia e diabetologia della regione Piemonte S. C. Diabetologia,

Dettagli

Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria

Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria "S.Maria" di Terni 2016 GIUGNO SETTEMBRE DICEMBRE Secondo

Dettagli

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018 LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018 2 DICHIARO di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o

Dettagli

CONFERENCE. Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases. The Chronic Care Model in Tuscany

CONFERENCE. Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases. The Chronic Care Model in Tuscany CONFERENCE Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases. The Chronic Care Model in Tuscany 26-27 March 2018 Turin, C.so Regina Margherita, 174 Paolo Francesconi

Dettagli

Indicatori processo MaCro: cardiopatia ischemica. Francesco Puggelli

Indicatori processo MaCro: cardiopatia ischemica. Francesco Puggelli ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Approfondimenti descrittivi

Dettagli

I DISTRETTI NELLA REGIONE LAZIO. Dott.ssa Giuseppina Carreca Direttore Distretto 2 ASL Latina

I DISTRETTI NELLA REGIONE LAZIO. Dott.ssa Giuseppina Carreca Direttore Distretto 2 ASL Latina I DISTRETTI NELLA REGIONE LAZIO Dott.ssa Giuseppina Carreca Direttore Distretto 2 ASL Latina ROMA 06 MAGGIO 2014 Gestione proattiva secondo il CHRONIC CARE MODEL D.C.A 428 D.C.A 429 Dal prestazionale Alla

Dettagli

La responsabilità nell ambito delle professioni sanitarie: la tutela dell utente dall assistenza al Consenso Informato

La responsabilità nell ambito delle professioni sanitarie: la tutela dell utente dall assistenza al Consenso Informato La responsabilità nell ambito delle professioni sanitarie: la tutela dell utente dall assistenza al Consenso Informato Dott. C. Pelati - Dott. E. Mazzoli Direzione Infermieristica e Tecnica Azienda Usl

Dettagli

Presa in carico del paziente cronico

Presa in carico del paziente cronico Presa in carico del paziente cronico Motore Sanità Roadshow diabetologia Milano, 5 dicembre 2018 Antonio Barone Responsabile della Divisione Servizi per il Welfare Regionale Lombardia Informatica Contesto

Dettagli

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale Dario Grisillo 1 Centro Toscano di Formazione e Ricerca in Medicina

Dettagli

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche Responsabile del corso Dr. : Tesei Fiorenzo

Dettagli

Percorso assistenziale del paziente diabetico tipo 2 non ID presso UOSD diabetologia e endocrinologia di Potenza (Azienda Sanitaria Locale Potenza) CUP (invio MMG o scelta del paziente) ACCESSO educazione

Dettagli

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO. Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018 LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO Silvano Casazza MILANO SABATO 16 GIUGNO 2018 Andamento dell indice di vecchiaia Informazioni e grafici disponibili su https://portale.ats-milano.it Andamento dell

Dettagli

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia Strategie organizzative per ottimizzare la gestione del paziente con BPCO Dario Grisillo Evoluzione nelle

Dettagli

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA

PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA PROGETTO INTERATENEO DIABETE E FARMACIA Con il patrocinio di: FOFI Università degli Studi di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Federfarma Piemonte MATERIALE DIDATTICO REALIZZATO DA

Dettagli

Spesa per presidi e accessibilità delle cure: le differenze regionali. Alessandro Ozzello Gruppo Governo Clinico e HTA

Spesa per presidi e accessibilità delle cure: le differenze regionali. Alessandro Ozzello Gruppo Governo Clinico e HTA Spesa per presidi e accessibilità delle cure: le differenze regionali Alessandro Ozzello Gruppo Governo Clinico e HTA Il sottoscritto OZZELLO ALESSANDRO ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi,

Dettagli

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì Rimini 16 marzo 2007 Distribuzione territoriale dei Servizi di Diabetologia: 1 CAD ospedaliero (Ospedale Morgagni Forlì) Forlimpopoli: Servizio

Dettagli

Linguaggio comprensibile e coinvolgente per favorire il cambiamento del paziente: la Health Literacy Valeria Mastrilli Dirigente medico Ministero

Linguaggio comprensibile e coinvolgente per favorire il cambiamento del paziente: la Health Literacy Valeria Mastrilli Dirigente medico Ministero Linguaggio comprensibile e coinvolgente per favorire il cambiamento del paziente: la Health Literacy Valeria Mastrilli Dirigente medico Ministero della Salute Gruppo di studio AMD Psicologia e Diabete

Dettagli

Osteopatia Diabetica. Dott.ssa Alessandra Boi. XX Riunione Scientifica Annuale Regionale SID-AMD. Alghero 30 Novembre-1 Dicembre 2018

Osteopatia Diabetica. Dott.ssa Alessandra Boi. XX Riunione Scientifica Annuale Regionale SID-AMD. Alghero 30 Novembre-1 Dicembre 2018 Osteopatia Diabetica Dott.ssa Alessandra Boi XX Riunione Scientifica Annuale Regionale SID-AMD Alghero 30 Novembre-1 Dicembre 2018 La dott. ssa Alessandra Boi dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi

Dettagli

Centralità del territorio e ruolo della persona in cura. Il modello organizzativo della «Casa della Salute»

Centralità del territorio e ruolo della persona in cura. Il modello organizzativo della «Casa della Salute» Tavola rotonda: Rapporti di cura nel settore primario e percorsi di malattia Ferrara, 4 maggio 2018 Centralità del territorio e ruolo della persona in cura. Il modello organizzativo della «Casa della Salute»

Dettagli

LA GESTIONE INTEGRATA DEL D.M. NELL AUSL DI RIMINI L UTILIZZO DELLO STRUMENTO INFORMATICO PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA

LA GESTIONE INTEGRATA DEL D.M. NELL AUSL DI RIMINI L UTILIZZO DELLO STRUMENTO INFORMATICO PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA LA GESTIONE INTEGRATA DEL D.M. NELL AUSL DI RIMINI L UTILIZZO DELLO STRUMENTO INFORMATICO PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA DR. ENZO RIGHETTI - MMG Rimini LA GESTIONE INTEGRATA: DEFINIZIONE

Dettagli

COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO E DI UN COMITATO TECNICO (10 U.O./ASL)

COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO E DI UN COMITATO TECNICO (10 U.O./ASL) COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO E DI UN COMITATO TECNICO (10 U.O./ASL) ESPLORAZIONE NELLE 10 CASE DELLA SALUTE CON TRE QUESTIONARI SU: - FUNZIONAMENTO; - PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CRONICI; -

Dettagli

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott.

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott. IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott. V. Calzini MMG Il diabete nell ambulatorio del medico

Dettagli

Verso un modello lombardo di clinical Governance in diabetologia Progetti asl: convergenze e criticità. Giorgio Carlo Monti

Verso un modello lombardo di clinical Governance in diabetologia Progetti asl: convergenze e criticità. Giorgio Carlo Monti Verso un modello lombardo di clinical Governance in diabetologia Progetti asl: convergenze e criticità Giorgio Carlo Monti 1 Cosa occorre al paziente con malattia cronica Un rapporto stretto e continuo

Dettagli

L EVOLUZIONE DEI BISOGNI DELL UTENZA DEI SERVIZI SOCIO SANITARI E L IMPATTO SUI MODELLI DI OFFERTA

L EVOLUZIONE DEI BISOGNI DELL UTENZA DEI SERVIZI SOCIO SANITARI E L IMPATTO SUI MODELLI DI OFFERTA I SERVIZI SOCIO SANITARI: CENNI STORICI ED EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA, FACENTE PARTE DEL PERCORSO DI AGGIORNAMENTO E CONFRONTO PER RESPONSABILI SANITARI DELLE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE DELLA LOMBARDIA

Dettagli

Introduzione. diseases: a vital investment. Questo documento descrive i progetti e gli

Introduzione. diseases: a vital investment. Questo documento descrive i progetti e gli Introduzione L Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), parlando di diabete, lancia un grido di allarme poiché si assiste ad una vera e propria epidemia 1 che colpisce milioni di persone in tutto il

Dettagli

PREVENIRE IL DIABETE: dalla ricerca all'educazione terapeutica. Candidata: Marilena Piardi

PREVENIRE IL DIABETE: dalla ricerca all'educazione terapeutica. Candidata: Marilena Piardi PREVENIRE IL DIABETE: dalla ricerca all'educazione terapeutica Candidata: Marilena Piardi INTRODUZIONE Le malattie croniche costituiscono circa l 80% di tutte le patologie e 70% dei costi diretti della

Dettagli

Modelli assistenziali per le malattie croniche

Modelli assistenziali per le malattie croniche Venezia 21 giugno 2012 Stato di salute delle persone con diabete e qualità dell assistenza Il contributo del PASSI Modelli assistenziali per le malattie croniche Marina Maggini Centro Nazionale di Epidemiologia,

Dettagli

500 ore di studio individuale e realizzazione di almeno 3 Project Works su argomenti di interesse specifico

500 ore di studio individuale e realizzazione di almeno 3 Project Works su argomenti di interesse specifico MASTER INTERDISCIPLINARE DI I LIVELLO IN DIAGNOSI E CURA DEL PIEDE DIABETICO D i r e t t o r e : P r o f. C. S e r v o d i o I a m m a r r o n e ORIENTAMENTO DIDATTICO L Orientamento didattico è articolato

Dettagli

Casa della Salute di San Secondo

Casa della Salute di San Secondo Casa della Salute di San Secondo PROGETTO: GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON BPCO NELLA CASA DELLA SALUTE DI SAN SECONDO Obiettivo generale è la presa in carico delle persone assistite affette da BPCO

Dettagli

Il progetto Sanità d Iniziativa : impatto sugli indicatori di processo

Il progetto Sanità d Iniziativa : impatto sugli indicatori di processo Il progetto Sanità d Iniziativa : impatto sugli indicatori di processo Valentina Barletta Osservatorio di Epidemiologia dei Servizi Sanitari e Percorsi Assistenziali ARS Toscana I Principi ispiratori del

Dettagli

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio Graziano Santantonio L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio U.O.S.D. Diabetologia P.O. San Paolo - Civitavecchia Il sottoscritto DR. GRAZIANO SANTANTONIO ai sensi dell art. 76 comma 4 dell

Dettagli

Gestione delle cronicità: dai PDTA ai piani assistenziali individuali per un assistenza di precisione (Il caso della Sanità d Iniziativa in Toscana)

Gestione delle cronicità: dai PDTA ai piani assistenziali individuali per un assistenza di precisione (Il caso della Sanità d Iniziativa in Toscana) Gestione delle cronicità: dai PDTA ai piani assistenziali individuali per un assistenza di precisione (Il caso della Sanità d Iniziativa in Toscana) paolo.francesconi@ars.toscana.it Di cosa voglio parlarvi

Dettagli

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna L applicazione del Piano sulla Malattia Diabetica nella Regione Emilia Romagna seconda edizione il contesto epidemiologico in Emilia Romagna Lucia Nobilio Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Prevalenza

Dettagli

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro Una nuova organizzazione ambulatoriale per la gestione delle patologie croniche: gli strumenti del disease management e del governo clinico

Dettagli

La relazione terapeutica col paziente sovrappesoobeso: la relazione terapeutica classica vs l approccio integrato

La relazione terapeutica col paziente sovrappesoobeso: la relazione terapeutica classica vs l approccio integrato FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico 27100 PAVIA Viale Golgi, 19 La relazione terapeutica col paziente sovrappesoobeso: la

Dettagli

Revisione critica, modelli regionali

Revisione critica, modelli regionali Revisione critica, modelli regionali Progettazione e applicazione del CReG in Lombardia, primi passi e prime evidenze Guido Marinoni Roma, 22 ottobre, 2013 La Banca Dati Assistito (BDA) La definizione

Dettagli

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018

LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO. Giovedì, 24 maggio 2018 con il Patrocinio Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cuneo LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO CON DIABETE MELLITO Giovedì, 24 maggio 2018 LA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Dettagli

Studi clinici e real world evidence I Registri di pazienti

Studi clinici e real world evidence I Registri di pazienti CONSULTA-SCV La Ricerca Clinica in Italia: evoluzione o involuzione? Bologna, 7 Novembre 2016 Studi clinici e real world evidence I Registri di pazienti Gualtiero Palareti Malattie Cardiovascolari Università

Dettagli

LA DR.SSA ERSILIA CASTALDO DICHIARA DI NON AVER RICEVUTO NEGLI ULTIMI DUE ANNI COMPENSI O FINANZIAMENTI DA AZIENDE FARMACEUTICHE E/O DIAGNOSTICHE

LA DR.SSA ERSILIA CASTALDO DICHIARA DI NON AVER RICEVUTO NEGLI ULTIMI DUE ANNI COMPENSI O FINANZIAMENTI DA AZIENDE FARMACEUTICHE E/O DIAGNOSTICHE LA DR.SSA ERSILIA CASTALDO DICHIARA DI NON AVER RICEVUTO NEGLI ULTIMI DUE ANNI COMPENSI O FINANZIAMENTI DA AZIENDE FARMACEUTICHE E/O DIAGNOSTICHE DICHIARA ALTRESÌ IL PROPRIO IMPEGNO AD ASTENERSI, NELL

Dettagli

Luci ed ombre del ruolo infermieristico nel progetto di gestione integrata

Luci ed ombre del ruolo infermieristico nel progetto di gestione integrata Luci ed ombre del ruolo infermieristico nel progetto di gestione integrata Elena Rosso Infermiere Piastra Ambulatoriale Presidio S.Daniele del Fr. PRESIDENTE O.S.D.I. FVG Argomenti Normativa di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 2: NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA DIABETOLOGIA DELL AZIENDA USL DI MODENA

ALLEGATO 2: NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA DIABETOLOGIA DELL AZIENDA USL DI MODENA ALLEGATO 2: NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA DIABETOLOGIA DELL AZIENDA USL DI MODENA 1 Sommario RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DIABETOLOGICI... 3 NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO... 4 DESCRIZIONE DEL NUOVO MODELLO

Dettagli

Tracciabilità Il Referto in PoCT

Tracciabilità Il Referto in PoCT Tracciabilità Il Referto in PoCT Driver 4 Innovazione della geografia dei servizi sanitari Case della salute Chronic care model Revisione della geografia dei servizi sanitari Primary care MMG PLS

Dettagli

NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEI SERVIZI DIABETOLOGICI DELLA PROVINCIA DI MODENA

NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEI SERVIZI DIABETOLOGICI DELLA PROVINCIA DI MODENA ALLEGATO DELIBERA NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEI SERVIZI DIABETOLOGICI DELLA PROVINCIA DI MODENA (aggiornamento dell Allegato 2 Delibera 283 del 5/10/2017) Gennaio 2019 RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DIABETOLOGICI

Dettagli

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE Picariello R, Giorda C, Costa G, Gnavi R Bari, 29-31 Ottobre 2012 Background Il diabete mellito presenta, nella popolazione

Dettagli

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERA N. 283 del 05/10/2017 Oggetto: Rete diabetologica provinciale: modifiche al modello organizzativo DCP (Delibera 25/2016 e s.m.i.) e linee di

Dettagli

Diabete e prediabete :attualità e prospettive nel SSN. Annunziata Lapolla DPT di Medicina Università di Padova

Diabete e prediabete :attualità e prospettive nel SSN. Annunziata Lapolla DPT di Medicina Università di Padova Diabete e prediabete :attualità e prospettive nel SSN Annunziata Lapolla DPT di Medicina Università di Padova L EPIDEMIA DEL DIABETE (WHO) Incremento della prevalenza del diabete Le cause: - Aumento dei

Dettagli

Rete integrata dei servizi per gli anziani nella provincia di Reggio Emilia. Mariella Martini Direttore Generale Azienda USL di Reggio Emilia

Rete integrata dei servizi per gli anziani nella provincia di Reggio Emilia. Mariella Martini Direttore Generale Azienda USL di Reggio Emilia Rete integrata dei servizi per gli anziani nella provincia di Reggio Emilia Mariella Martini Direttore Generale Azienda USL di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia 486.961 Abitanti Azienda USL di Reggio

Dettagli

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte

Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Evoluzione della sanità d iniziativa: lo stato dell arte Lorenzo Roti - Toscana 1 Agenda l estensione del progetto dopo 4 anni

Dettagli