patriziale la Segheria PATRIZIATO DI FAIDO Aperta da maggio a ottobre per scuole, gruppi ed eventi. Prenotazione obbligatoria.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "patriziale la Segheria PATRIZIATO DI FAIDO Aperta da maggio a ottobre per scuole, gruppi ed eventi. Prenotazione obbligatoria."

Transcript

1 PATRIZIATO DI FAIDO l Segheri ptrizile Apert d mggio ottobre per scuole, gruppi ed eventi. Prenotzione obbligtori. info@ptrizitofido.ch

2 L segheri ptrizile L prim testimoninz scritt dell segheri ptrizile (dei vicini) di Fido risle l 1 gennio 1698, ess sorgev lungo l Rongi dei mulini (ttule bio ), sull spond sinistr del Fiume Ticino. Dopo l lluvione del 1839 venne ricostruit sull destr dell sct dell Piumogn - dove si istllernno nche i nuovi mulini - in modo d evitre i dnni custi dlle esondzioni del Fiume Ticino e di sfruttre l forz delle cque. L segheri, entrt in funzione nel 1845, fu mplit nel 1896 per ospitre un nuov seg meccnic e nel 1931 nell edificio fu instllto un motore elettrico per il funzionmento delle ttrezzture. L Antic seg ptrizile rimse in funzione fino ll metà degli nni Settnt, qundo venne chius e i locli ffittti come mgzzino dl Ptrizito di Fido. Su inizitiv dell llor presidente del Ptrizito di Fido Edo Tglibue, l segheri è stt rittt, con l crezione nel pinterreno di un ul del bosco. Lo stbile rittto è stto inugurto nel giugno 2012.

3 Lvorzione dei tronchi I tronchi degli lberi di bete o lrice venivno trsportti in segheri con l iuto dei cvlli. on l seg orizzontle del 1896, unic del genere in Svizzer ncor in funzione, si possono produrre trvi, ssi e simili: mterili indispensbili per l costruzione di cse e stlle. L rifiltrice serve per clibrtur grezz dell misur delle ssi. L pilltrice serve ll liscitur dei prodotti dell seg.

4 Aul del bosco L segheri ospit l ul del bosco: Trmite un video viene presentto il Ptrizito di Fido e il complesso dell segheri Sono esposte lcune informzioni sugli insetti che vivono nei boschi leventinesi Dl 2013 l esposizione è stt complett con un collezione di funghi tipici dell zon. Gli spzi dell segheri e dell ul del bosco sono nche disposizione per l orgnizzzione di eventi. L ul del bosco è munit di un piccol cucin e i bgni sono ccessibili i disbili.

5 iò o M Pr Percorso didttico Nnz e ng v i Fo e rmi g rio St z io n nto n le Blcengo lce B Fido pe Os iv P.zz.d.roce S.Frnsc v v i Fontn Scribr i D A c res S A B D E hies di S. Andre Ger r E Mglio sct Piumogn B n go nu ri P mp gn nto G e r r Isol Ortorio di Sn Bernrdino d Sien n ton le Segheri - Aul Bosco Mlpenst Ponte medievle Ruderi dell prim centrle idroelettric 1889 sct Piumogn Osoglio Prco giochi Percorso didttico Altri percorsi dell Piumogn Il percorso didttico si snod lungo l pinet di Fido per un lunghezz di circ metri; sono indicti con ppositi crtelli il nome di un trentin di lberi. Dl punto di vist storico, sono visibili i ruderi dell prim centrle idroelettric del nton Ticino del 1889, trsformti in un belvedere, l ntico ponte in ssso e i resti del Mglio, in funzione dl 1870 l 1955, dove si lvorv il ferro. Nelle dicenze dell Segheri è possibile fre pic-nic e usufruire di un prco giochi. Per info: / info@ptrizitofido.ch

6 d l S rì d trè Il omune di Fido d Primdengo l d Strè Ortorio S. Antonio di Pdov d R ssü r rì o Snturio Mdonn delle Rive v i Os scini le ped dle pe nt hies di S. Frncesco, on onvento e Ostello dei Frti ppuccini Lu ce rn s is rd P di P r Bir rer i officinscribr.ch 3 Fido offre opportunità di escursioni, pprofondimenti storici culturli, gstronomiche e ttività sportive. Per ulteriori informzioni potete visitre il sito del omune di Fido / / turismo@fido.ch

MI RIFIUTO! Le quattro erre a casa e a scuola PERCORSI DIDATTICI. Struttura percorso didattico e durata

MI RIFIUTO! Le quattro erre a casa e a scuola PERCORSI DIDATTICI. Struttura percorso didattico e durata MI RIFIUTO! Le quttro erre cs e scuol Obiettivo Prtendo dll informzione sull temtic, il percorso si propone di fr comprendere il ruolo che ognuno di noi h nell produzione e nello smltimento dei rifiuti

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Profili guida TIPO CTS PER CATENA SEMPLICE TIPO CCTS PER CATENA SEMPLICE CON SUPPORTO METALLICO TIPO CTD PER CATENA DOPPIA

Profili guida TIPO CTS PER CATENA SEMPLICE TIPO CCTS PER CATENA SEMPLICE CON SUPPORTO METALLICO TIPO CTD PER CATENA DOPPIA PROFILI IN PE 1000 VERDE I profili vengono forniti in rre d 3 metri, richiest nche in rre d 2-4 - 6 metri di colore e densità diversi TIPO CTS PER CTEN SEMPLICE CODICE MISUR CTEN TIPO ISO CTS 1 3/8 X 7/32

Dettagli

tel

tel tel. 059.6.5.50 www.coopernuoto.it v i st Crtteristiche dell impinto e r tu SCOPERTO O IO T A GG A B SA6 MA 2 r pe 4 11 5 12 io to i ogl Sp I 5 2 Cmpi d bech volley 6 Are Cmpo estivo Cooperslsh Are Br

Dettagli

Ai docenti della SCUOLA PRIMARIA San Vincenzo e Sassetta e p.c. al DSGA e al personale ATA. OGGETTO : Calendario attività funzionali all insegnamento

Ai docenti della SCUOLA PRIMARIA San Vincenzo e Sassetta e p.c. al DSGA e al personale ATA. OGGETTO : Calendario attività funzionali all insegnamento ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI GRADO DI SAN VINCENZO CON PLESSO DI SASSETTA, 5707 SAN VINCENZO (LI) Tel. 056570695 Fx 0565704687 Codice Fiscle 800330496 Codice Meccnogrfico

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING Spett.le S.U.A.P. del Comune di MONTEGRINO VALTRAVAGLIA 012103 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI TATUAGGIO / PIERCING (Regolmento Comunle per l Disciplin dell Attività di Estetist con integrzioni per

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013

Decreto Dirigenziale n. 475 del 31/12/2013 Decreto Dirigenzile n. 475 del 31/12/2013 Diprtimento 54 - Diprtimento Istr., Ric., Lv., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generle 12 - Direzione Generle politiche socili,culturli,pri opportunità,tempo

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

1171834 Edificio 19 Aula 9 NO 1171838 Edificio 19 Aula 11 NO 1171892 Edificio 19 Aula 10 NO 1171905 Edificio 19 Aula 9 NO 1171975 Edificio 19 Aula 9 NO 1171997 Edificio 19 Aula 9 NO 1172063 Edificio 19

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

Molto rumore per nulla

Molto rumore per nulla novità Molto rumore per null Obiettivo Sensibilizzre le nuove generzioni l tem del rumore, insegnre distinguere il suono di cui non si può fre meno o che può essere prodotto per picere, dl rumore o dl

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

IL SINDACO. RITENUTO di dover formalmente disporre il recepimento dell anzidetto calendario al fine di darne ampia diffusone e conoscenza DISPONE

IL SINDACO. RITENUTO di dover formalmente disporre il recepimento dell anzidetto calendario al fine di darne ampia diffusone e conoscenza DISPONE PRT.N. DL.0. CMUN DI LAVAGNA Provinci di Genov STTR SRVIZI ALL IMPRS AL TRRITRI Struttur Unic Attività Produttive Ufficio Attività Produttive Pizz dell Libertà tel n. 0/ fx 0/0 e-mil:postcertifict@pec.comune.lvgn.ge.it

Dettagli

Borsino Immobiliare. Provincia di Pordenone 2016/2017

Borsino Immobiliare. Provincia di Pordenone 2016/2017 Borsino Immobilire Provinci di Pordenone 2016/2017 07 Pordenone 08 Avino 08 Azzno Decimo 08 Brugner 09 Budoi 09 Cnev 09 Csrs dell Delizi 10 Chions 10 Cordenons 10 Fiume Veneto 11 Fontnfredd 11 Mnigo 11

Dettagli

TRASPORTI NAZIONALI, INTERNAZIONALI E LOGISTICA INTEGRATA. Percorriamo. la tua Strada... italtrasportisrl.it

TRASPORTI NAZIONALI, INTERNAZIONALI E LOGISTICA INTEGRATA. Percorriamo. la tua Strada... italtrasportisrl.it TRASPORTI NAZIONALI, INTERNAZIONALI E LOGISTICA INTEGRATA Percorrimo l tu Strd... itltrsportisrl.it ITALTRASPORTI DA OLTRE 60 ANNI LAVORA NEL MONDO DEL TRASPORTO SU STRADA PERSONALE QUALIFICATO E ADDESTRATO

Dettagli

DIVERTENTE PER NATURA

DIVERTENTE PER NATURA 217 SPECIALE AGENZIE DIVERTENTE PER NATURA PIÙ DI 2 ATTIVITÀ TRA PERCORSI ACROBATICI E GIOCHI A TERRA GRANDE AREA VERDE, P, BARBECUE, BAR E RISTORANTE SOFTAIR 2 m prten z MAPPA Rfting INGR ESSO 3 m prtenz

Dettagli

Il Database Topografico Regionale

Il Database Topografico Regionale Il Dtbse Topogrfico Regionle Stefno Olivucci Stefno Bonretti Servizio Sttistic ed Informzione Geogrfic Il Dtbse Topogrfico Regionle Rppresent il nucleo portnte dell infrstruttur regionle reltiv i dti territorili

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Veneziane e tende tecniche

Veneziane e tende tecniche DECORAZIONE 04 Montre Venezine e tende tenihe 1 Gli ttrezzi LIVELLA A BOLLA RIGHELLO METRO TRAPANO VITI E TASSELLI MATITA CACCIAVITE SEGA PER METALLO TAGLIALAMELLE PER VENEZIANE FORBICI PER TENDE A RULLO

Dettagli

Alcune nostre realizzazioni

Alcune nostre realizzazioni L nostr stori L Mistem di Pelizzri M. & C snc. relizz impinti ed utomzioni elettriche, impinti fotovoltici, impinti domotici, clen-rooms. Nostro impertivo è quello di diventre l unico intermedirio elettrico

Dettagli

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i I n q u e s t o c a p i t o l o v i e n e i m p o s t a t o i l p r ob l e m a d a r i s ol v e r e c o n q u e s t

Dettagli

PIÙ DI 20 ATTIVITÀ TRA PERCORSI ACROBATICI E GIOCHI A TERRA GRANDE AREA VERDE, PICNIC, BARBECUE, BAR E RISTORANTE DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA!

PIÙ DI 20 ATTIVITÀ TRA PERCORSI ACROBATICI E GIOCHI A TERRA GRANDE AREA VERDE, PICNIC, BARBECUE, BAR E RISTORANTE DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA! 216 DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA! PIÙ DI 2 ATTIVITÀ TRA PERCORSI ACROBATICI E GIOCHI A TERRA GRANDE AREA VERDE, P, BARBECUE, BAR E RISTORANTE MAPPA SOFTAIR 2 m prten z Rfting INGR ESSO 3 m prtenz

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre 2002 (Stto 1 mrzo 2006) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti N. 2010/10635 Direzione Centrle Servizi i Contribuenti Modific delle specifiche tecniche per l trsmissione telemtic dei ti reltivi lle operzioni di verificzione periodic degli pprecchi misurtori fiscli,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Fno, Loclità Mdonn Ponte, re ex zuccherificio Vrinte przile l P.R.G. comunle redtt i sensi dell L.R. 34/92, rt. 15, comm 4 Relzione computi metrici estimtivi CP09 - Verde

Dettagli

Aeromotori per pompaggio acqua

Aeromotori per pompaggio acqua Aeromotori per pompggio cqu Appliczioni L'eromotore può essere impiegto per sollevre cqu d pozzi, fiumi, invsi ecc. L su zione lent e continutiv grntisce uno sfruttmento ottimle delle flde cquifere. Per

Dettagli

Cap LEGNAME DA OPERA E DA COSTRUZIONE

Cap LEGNAME DA OPERA E DA COSTRUZIONE Cp. 27 - LEGNAME DA OPERA E DA COSTRUZIONE (d grossist frnco suo mgzzino) Rilevzione mensile : 1/31 mggio 2003 Legnme d oper e d d RESINOSE (segte in tvole di spessore e lunghezze commercili) Abete per

Dettagli

1365235 2138 2125 2122 AULA 5 1365252 2122 2125 AULA 7 1365760 2125 2122 2073 2138 AULA 7 1365773 2122 2073 2125 AULA 7 1365850 2125 2122 2073 2138 AULA 7 1365887 2122 AULA 5 1365996 2125 2138 2073 2122

Dettagli

Scoprire il Parco a 360 Calendario di 90 eventi ed iniziative nel territorio del Parco PROGRAMMA

Scoprire il Parco a 360 Calendario di 90 eventi ed iniziative nel territorio del Parco PROGRAMMA Scoprire il Prco 360 Clendrio di 90 eventi ed inizitive nel territorio del Prco PROGRAMMA disbili Orgnizztore Conttti GIUGNO 2019 8 Frindol (PE) Sul sentiero dell monticzione C.A.I. sez. Frindol riccitelli.p@lice.it

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento Sched ecnic RFD23A-3(-O) Attutore rottivo 3-punti con funzione di emergenz per vlvole sfer di regolzione 2 e 3 vie Coppi oppi 5 m ensione nominle AC 23 V Comndo: omndo 3-punti RFD23A-3: RFD23A-3 Emergenz

Dettagli

PROGRAMMA EVENTO ECM RESIDENZIALE CORSO ICF

PROGRAMMA EVENTO ECM RESIDENZIALE CORSO ICF EVENTO ECM RESIENZIALE CORSO ICF ICF - CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE EL FUNZIONAMENTO ELLA ISABILITÀ E ELLA SALUTE E PROGETTO ICF CORE SET PER LE EMENZE 2,5 giornte fo rmtive 20,5 ore complessive 15-16-17

Dettagli

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ;

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ; (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 Vile

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/18

PIANO DEGLI STUDI A.A. 2017/18 PINO DEGLI STUDI.. 2017/18 Legend di Frmtiv (TF): = se = rtterizznti = ffini integrtivi D= scelt E= Prv finle e cnscenze linguistiche F= Ulteriri ttività frmtive (lezi frntle, lbrri TF (se, rtterizz mbi

Dettagli

Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali Università degli Studi di Messina

Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali Università degli Studi di Messina Diprtimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Frmceutiche ed Ambientli Università degli Studi di Messin MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI STUDIO IN CHIMICA Clsse L-27 delle luree in Scienze e tecnologie chimiche

Dettagli

SIGLA DEI MATERIALI E SPESSORI ALLUMINIO A L. PVC RIGIDO P V 0,5/0,7 mm. 1 mm. PVC ADESIVO A D INTERRUTTORE USCITA

SIGLA DEI MATERIALI E SPESSORI ALLUMINIO A L. PVC RIGIDO P V 0,5/0,7 mm. 1 mm. PVC ADESIVO A D INTERRUTTORE USCITA D C SCHEM DEI FORMTI (mm.) = 120x120 = 160x160 C = 230x230 D = 370x370 SIGL DEI MTERILI E SPESSORI LLUMINIO L PVC DESIVO D MENSIONE DEI CRTELLI (mm) STNZ LETTUR (Mt.) SE (mm.) LTEZZ (mm.) SIGL FORMTO 4

Dettagli

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica Problemi di isic Principio conservzione energi meccnic Su un corpo di mss M0kg giscono un serie di forze 0N 5N 37N N (forz di ttrito), secondo le direzioni indicte in figur, che lo spostno di 0m. Supponendo

Dettagli

Viaggio a Roma est: Pigneto

Viaggio a Roma est: Pigneto Viggio Rom est: Pigneto Intervist Mx, brmn di CO.SO, Vi Brccio d Montone, 80, Rom. M s s i m o D Addezio, brmn di CoSo e Gbriell Trinco, brmn CoSo? Che signific? Cocktil nd socil: socil inteso come il

Dettagli

DETTAGLIO FABBISOGNO. conduzione (autisti) GIORNI SCUOLA (primaria e secondaria di 1^) 205 ORE GIORNO 5 N. SCUOLABUS 2 totale ore conduzione 2050

DETTAGLIO FABBISOGNO. conduzione (autisti) GIORNI SCUOLA (primaria e secondaria di 1^) 205 ORE GIORNO 5 N. SCUOLABUS 2 totale ore conduzione 2050 SERRUNGRIN s c h ed a tecnica DETTGLIO FBBISOGNO conduzione (autisti) GIORNI SCUOL (primaria e secondaria di 1^) 25 ORE GIORNO 5 N. SCUOLBUS 2 totale ore conduzione 25 totale ore conduzione 22 GIORNI SCUOL

Dettagli

ITALIANO. Istruzioni per il cablaggio del cavo a 2 fili posizionato tra l'unità di controllo e il motore. m mm x 0, x 1,50

ITALIANO. Istruzioni per il cablaggio del cavo a 2 fili posizionato tra l'unità di controllo e il motore. m mm x 0, x 1,50 Istruzioni per il clggio del cvo 2 fili posizionto tr l'unità di controllo e il motore Portre il cvo dll'unità di controllo ll finestr. Attenzione: fre riferimento ll tell per identificre l corrett sezione

Dettagli

Energia rinnovabile. Aeromotori per pompaggio acqua. BEMEDO srl via Rubino, 10/12 58100 Grosseto Tel. 0564.451.513 Fax. 0564.454.

Energia rinnovabile. Aeromotori per pompaggio acqua. BEMEDO srl via Rubino, 10/12 58100 Grosseto Tel. 0564.451.513 Fax. 0564.454. Energi rinnovbile Aeromotori per pompggio cqu BEMEDO srl vi Rubino, 10/12 58100 Grosseto Tel. 0564.451.513 Fx. 0564.454.264 Appliczioni L'eromotore può essere impiegto per sollevre cqu d pozzi, fiumi,

Dettagli

LE CIVILTÀ INDIANE 32 STORIA. Dove. Quando PAKISTAN INDIA

LE CIVILTÀ INDIANE 32 STORIA. Dove. Quando PAKISTAN INDIA LE CIVILTÀ INDIANE I resti dell città Mohenjo-Dro. Esempi dell'rtiginto dell civiltà dell'indo. Sigillo dell civiltà dell Indo, che usò l scrittur con i pittogrmmi. Le civiltà indine si svilupprono sulle

Dettagli

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Che la mia Amministrazione è/era la seguente:

e autocertifico DICHIARO: La preghiamo di scrivere in stampatello in modo chiaro e leggibile. Grazie. Che la mia Amministrazione è/era la seguente: io chiedo All Inpdp sede di Io sottoscritto/ Al convitto Inpdp di Cod. 04080101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo

Dettagli

Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1

Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1 Sezione I ELEMENTI DI BASE I.1 I. mrchio pg. I. 5 I..1 SIGILLO pg. I. 6 I..2 LOGOTIPO pg. I. 7 I..3 PAY OFF pg. I. 8 I. Colori del mrchio pg. I. 9 I.c Configurzioni mmesse pg. I. 10 I.d Altre specificazioni

Dettagli

PER UN PUGNO DI TERRA: DOVE C È SUOLO C È VITA!

PER UN PUGNO DI TERRA: DOVE C È SUOLO C È VITA! PER UN PUGNO DI TERRA: DOVE C È SUOLO C È VITA! Obiettivo Conoscere il suolo, identificre i fenomeni fisici e chimici che ne regolno l vit e ne determinno l uso corretto evidenzindo l su importnz come

Dettagli

ITALIANO. Istruzioni per il cablaggio del cavo a 2 fili posizionato tra l'unità di controllo e il motore. m mm x 0, x 1,50

ITALIANO. Istruzioni per il cablaggio del cavo a 2 fili posizionato tra l'unità di controllo e il motore. m mm x 0, x 1,50 Istruzioni per il clggio del cvo 2 fili posizionto tr l'unità di controllo e il motore Portre il cvo dll'unità di controllo ll finestr. Attenzione: fre riferimento ll tell per identificre l corrett sezione

Dettagli

LA NOSTRA STORIA. offerte da non perdere!!! Prenota ora la tua vacanza e usufruirai di un fantastico sconto...

LA NOSTRA STORIA. offerte da non perdere!!! Prenota ora la tua vacanza e usufruirai di un fantastico sconto... LA NOSTRA STORIA Erno gli inizi del 900 qundo Cesentico sorsero i primi stbilimenti blneri e gli originli villini per l residenz dei turisti. Cesentico stv diventndo tutti gli effetti un città turistic.

Dettagli

Pareti verticali Cappotto esterno

Pareti verticali Cappotto esterno Preti verticli Cppotto esterno L isolmento termico dei fbbricti dll esterno, comunemente detto cppotto, h vuto le sue prime ppliczioni lcuni decenni f e ncor oggi costituisce uno dei sistemi di isolmento

Dettagli

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese

La contabilizzazione dei contributi pubblici alle imprese L contbilizzzione dei contributi pubblici lle imprese Forlì, 23 mggio 2007 Fbrizio Bv Università di Torino 2007 Fbrizio Bv 2 Documenti di di riferimento Documenti di riferimento: Principio contbile nzionle

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04070132 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

(0,46 km), scogliere radenti (2,90 km), opere miste (1,04 km).

(0,46 km), scogliere radenti (2,90 km), opere miste (1,04 km). 1.17. UNIT' FISIOGRFIC N.23 - DL PORTO PORTO SN GIORGIO LL FOCE DEL FIUME SO 105/278 1.17.1. STTO FTTO Il tratto in esame ha una lunghezza totale di 7,15 Km ricadente nei Comuni di Fermo per 4,06 km e

Dettagli

Prot. int. n UFVG2009/34 Osservazioni sull attività di Stromboli giugno 2009 Daniele Andronico Deborah Lo Castro. Premessa

Prot. int. n UFVG2009/34 Osservazioni sull attività di Stromboli giugno 2009 Daniele Andronico Deborah Lo Castro. Premessa Prot. int. n UFVG2009/34 Osservzioni sull ttività di Stromoli 16-19 giugno 2009 Dniele Andronico Deorh Lo Cstro Premess Tr il 16 e il 19 giugno 2009 è stt svolt un cmpgn sul vulcno Stromoli durnte l qule

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali Sched ecnic RFD23A-3-S2(-O) Attutore rottivo 3-punti con funzione di emergenz per vlvole sfer di regolzione 2 e 3 vie Coppi oppi 5 m ensione nominle AC 23 V Comndo: omndo 3-punti Due conttti usiliri integrti

Dettagli

CAMBIAMENTI CLIMATICI

CAMBIAMENTI CLIMATICI CAMBIAMENTI CLIMATICI Conoscere, studire, gire Obiettivo Conoscere l problemtic dei cmbimenti climtici livello globle e locle (con riferimento i dti ttuli e lle possibili proiezioni future), l effetto

Dettagli

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE

ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI ASPETTI OPERATIVI COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIO- NI CON SOGGETTI BLACK LIST ACQUISTO DI BENI DA OPERATORE BLACK LIST CON RAPPRESENTANTE FISCALE D.P.R. 26.10.1972, n. 633 - Art.

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE 2019 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI TORINO Sede legle: vi Snt'Anselmo n. 14 - Torino Codice fiscle n. 80082540016 PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE TITOLO I - ENTRATE CORRENTI Entrte contriutive crico

Dettagli

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 22 gennaio Un punto di massa unitaria si muove soggetto al potenziale. V (x) = 1 3 x + 2 x 2 x > 0

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 22 gennaio Un punto di massa unitaria si muove soggetto al potenziale. V (x) = 1 3 x + 2 x 2 x > 0 Prov Scritt di di Meccnic Anlitic gennio 016 Problem 1 Un punto di mss unitri si muove soggetto l potenzile V (x) = 1 3 x + x x > 0 ) Disegnre lo spzio delle fsi. b)clcolre l frequenz delle piccole oscillzioni

Dettagli

PG 3D PROGETTA, STAMPA, INDOSSA!

PG 3D PROGETTA, STAMPA, INDOSSA! Lscitevi ispirre dlle opere d'rte dell nostr città, perdetevi tr le decorzioni rchitettoniche e i pesggi che si prono tr i vicoli, ggirtevi ccci di immgini, stemmi, ornmenti, grifi e leoni per poi progettre

Dettagli

Takodjou Junior, 1 anno

Takodjou Junior, 1 anno Report del Crdic Center di Shisong mggio 2014 1 Tkodjou Junior, 1 nno Il 14 mggio 2014 è stto operto l cuore il piccolo Tkodjou Junior che soffriv di un grve mlformzione crdic. L intervento h vuto esito

Dettagli

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI

UNITA 13. GLI ESPONENZIALI UNITA. GLI ESPONENZIALI. Le potenze con esponente intero, rzionle e rele.. Le proprietà delle potenze.. Equzioni esponenzili che si riconducono ll stess bse. 4. L funzione esponenzile. 5. Il grfico dell

Dettagli

Int. Urg. strade collinari Lotto 3 Allegato Psc-Costi della Sicurezza pag 44.xls Pagina 1

Int. Urg. strade collinari Lotto 3 Allegato Psc-Costi della Sicurezza pag 44.xls Pagina 1 Oneri dell sicurezz ggiuntivi S.01.04 SERVIZI IGIENICO - ASSISTENZIALI S.01.04.02 Monoblocco prefbbricto con pnnelli di tmpontur strutturli. Tetto in lmier grect zinct, soffitto in doghe prevernicite con

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. io chiedo All'Inpdp - sede di Cod. 04060 103 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico sull documentzione mministrtiv

Dettagli

LEGNAME DA OPERA E DA COSTRUZIONE

LEGNAME DA OPERA E DA COSTRUZIONE LEGNAME DA OPERA E DA COSTRUZIONE (d grossist frnco suo mgzzino) Rilevzione mensile: 1/30 novembre 2002 Legnme d oper e d d RESINOSE (segte in tvole di spessore e lunghezze commercili) Abete per flegnmeri

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 27 NOVEMBRE 2012 TEMA N. 1

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 27 NOVEMBRE 2012 TEMA N. 1 POLITECNICO DI MILNO ESME DI STTO BILITZIONE PROFESSIONE DI RCHITETTO IUNIOR SECOND SESSIONE 2012 QURT COMMISSIONE SEZIONE B SETTORE RCHITETTUR PROV PRTIC E PRIM PROV SCRITT 27 NOVEMBRE 2012 TEM N. 1 CON

Dettagli

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è:

Titolazione Acido Debole Base Forte. La reazione che avviene nella titolazione di un acido debole HA con una base forte NaOH è: Titolzione Acido Debole Bse Forte L rezione che vviene nell titolzione di un cido debole HA con un bse forte NOH è: HA(q) NOH(q) N (q) A (q) HO Per quest rezione l costnte di equilibrio è: 1 = = >>1 w

Dettagli

Impianto idroelettrico Piottino

Impianto idroelettrico Piottino Impianto idroelettrico Piottino La via dell energia Impianto idroelettrico Piottino Un caratteristico scorcio di territorio L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di cui disponiamo: fornisce il 55%

Dettagli

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale;

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale; IL FENOMENO FATICA L ppliczione di crichi non costnti nel tempo, in prticolre con ndmento temporle ciclico, comport l possibile rottur dei componenti nche qundo l sollecitzione mssim è inferiore l crico

Dettagli

AL DIRETTORE GENERALE

AL DIRETTORE GENERALE HAND/PR.FG. >12 RICHIESTA DI PERMESSO RETRIBUITO MENSILE PER FIGLI DI ETA SUPERIORE AI 12 ANNI AL DIRETTORE GENERALE Il/L sottoscritto/ Mtr. In servizio presso Tel. Ufficio Altro telefono Residente Vi/pizz

Dettagli

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ VOLUMI, MASSE, DENSITÀ In clsse è già stt ftt un'esperienz di misur dell densità prtire d misure di mss e di volume. In quel cso è stt misurt l mss in mnier dirett con un bilnci, e il volume in mnier indirett.

Dettagli

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO)

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO) PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO) PARTE I (N 23 N 43) Completre le frsi scegliendo fr,, c, d sul FOGLIO RISPOSTE. N 23 L cos mi preoccup di più è il futuro dei miei figli. ) che ) di cui c) cui d) per

Dettagli

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo Esercizio svolto 6.2 w Mniftture Modenesi: lterntiv funzionmento vlori stndrd e vrinze All inizio dell nno 2009 l Mniftture Modenesi sponev dello stto ptrimonile (Allegto 6.7) che segue. Per l nno 2010

Dettagli

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR"

LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE LOUIS PASTEUR Ministero dell Istruzione, dell Università e dell Ricerc Ufficio Scolstico Regionle per il LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE "LOUIS PASTEUR" Vi G. Brelli, 130-00135 ROMA 06121123440-063386628 0630602920

Dettagli

PROPOSTA DI PATTO AREE VERDI PUBBLICHE DA PARTE DI CITTADINO SINGOLO, GRUPPO INFORMALE O ENTE ORGANIZZATO

PROPOSTA DI PATTO AREE VERDI PUBBLICHE DA PARTE DI CITTADINO SINGOLO, GRUPPO INFORMALE O ENTE ORGANIZZATO REGOLMENTO PER L CUR E L RICONVERSIONE PRTECIPT DELLE REE VERDI PULICHE PROPOST DI PTTO REE VERDI PULICHE D PRTE DI CITTDINO SINGOLO, GRUPPO INFORMLE O ENTE ORGNIZZTO L SINDCO del COMUNE DI FERRR PIZZ

Dettagli

Vicenza - Treviso A Fermata a: Strada Provinciale bivio FS

Vicenza - Treviso A Fermata a: Strada Provinciale bivio FS 6 + Vicenz - Treviso A Fermt : Strd Provincile bivio FS (presso rotond) B Fermt : Bivio FS Fermt MOM Non sono mmesse le comitive con biglietto scontto nei lvortivi escluso il sbto Si effettu nei lvortivi

Dettagli

Dall Idea al Prodotto.!

Dall Idea al Prodotto.! Dll Ide l Prodotto.!! Studio Sergio Coppol,! 40 nni dedicti l design [nel 2001].! Gestire l complessità! Lo Studio di Sergio Coppol nel 2001! Sergio Coppol, designer, idetore, ricerctore e cretore di prodotti

Dettagli

Dissalazione con celle microbiche

Dissalazione con celle microbiche MolE Molinri Ex llievi Istituto Tecnico Industrile Liceo delle Scienze Applicte ETTORE MOLINARI Disslzione con celle microbiche Il lbortorio l centro dell didttic INSIEME per EXPO 2015 Acqurio civico di

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERT ing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 19 ottobre 2017. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERTing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 30 prile 2019. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l uso

Dettagli

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ)

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ) REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ) Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SCIA INIZIO ATTIVITA DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

Manifestazioni organizzate/patrocinate da: Comune di Treviso - Uffici Sport, Cultura, Educazione, Turismo (tel )

Manifestazioni organizzate/patrocinate da: Comune di Treviso - Uffici Sport, Cultura, Educazione, Turismo (tel ) Mnifestzioni orgnizzte/ptrocinte : Comune di Treviso - Uffici, Cultur, Educzione, Turismo (tel. 0422-658653) ggiornmento ll t del 29/04/2011 sbto 26 mrzo 2011 giovedì 30 giugno 2011 Cultur 15.30 Cuccioli,

Dettagli

IL CONDONO EDILIZIO IN EMILIA ROMAGNA

IL CONDONO EDILIZIO IN EMILIA ROMAGNA COMUNE DI CAMPOGALLIANO COMUNE DI CARPI COMUNE DI NOVI DI MODENA COMUNE DI SOLIERA L presente schemtizzzione è forztmente sintetic e deve essere lett in modo coordinto con l Circolre Regionle prot. AED/20623

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clsse I H ALUNNO CLASSE Ulteriore ripsso e recupero nche nei siti www.vlluricrpi.it (dip. mtemtic recupero). In vcnz si può trovre

Dettagli

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati:

La saldatura: Pregi e difetti dei collegamenti saldati: L sldtur: Pregi e difetti dei collegmenti sldti: Vntggi: sono di rpid esecuzione permettono strutture più leggere consentono l perfett tenut richiedono poche lvorzioni meccniche hnno un bsso costo complessivo

Dettagli

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRIMO)

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRIMO) PARTE I (N23 N44) PARTE SCRITTA (LIVELLO PRIMO) Completre le frsi scegliendo fr,, c, d sul FOGLIO RISPOSTE. N32/33 Dopo (32) l ennesimo furto in cs, Ginni h deciso di (33) instllre un uon sistem d llrme.

Dettagli

Esercitazione in aula C1

Esercitazione in aula C1 Esercitzione in ul C1 Rilevzioni in prtit doppi Scritture di rettific Chiusur dei conti Redzione dello Stto ptrimonile e del Conto economico secondo gli schemi civilistici Si consideri l seguente situzione

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

P.I. COMUNE DI PADOVA. VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI (L.R. 4 16/3/2015 art. 7) AVVISO DEL 17/01/2017 ! 1 ! 2 !11 !12 !

P.I. COMUNE DI PADOVA. VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI (L.R. 4 16/3/2015 art. 7) AVVISO DEL 17/01/2017 ! 1 ! 2 !11 !12 ! CMUNE DI PADVA P.I. Intervento/i 23 Anno 2017 Scl 2000 VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZINE DI AREE EDIFICABILI (L.R. 4 16/3/2015 rt. 7) AVVIS DEL 17/01/2017!1!2 Cpo Settore d Interim Urnistic e Servizi

Dettagli

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA io chiedo l pensione di vecchii P R O T O C O L L O I N P D A P All'Inpdp sede di 0 1 0 1 0 1 0 1 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento.

Dettagli

Igiene Urbana nel Territorio Comunale e Servizi Complementari

Igiene Urbana nel Territorio Comunale e Servizi Complementari (llegto 2) Dichirzioni sostitutive (1) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006 in

Dettagli

EXILLES. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese.

EXILLES. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. EXILLES Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. Descrizione: Vi sono attestazioni d attività molitoria ad Exilles sin dal XV secolo. Tale attività, nell 800 era rappresentata da ben 15 opifici,

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Exilles. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese.

SCHEDE TURISTICHE. Comune: Exilles. Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. Comune: Exilles. SCHEDE TURISTICHE Numero percorsi: 3. Nome percorso: Mulini del Paese. Descrizione: Vi sono attestazioni di attività molitoria a Exilles sin dal XV secolo. Tale attività, nell 800 era

Dettagli