IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA"

Transcript

1 IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare l articolo 4, comma 1, lettera d), in base al quale l Agenzia emana Istruzioni relative alla prevenzione e al contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, EMANA l acclusa Istruzione n in materia di contrasto del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo. San Marino, 22 ottobre 2014 FIRMATO: Il Direttore Nicola Veronesi

2 ISTRUZIONE IN MATERIA DI CONTRASTO DEL RICICLAGGIO E DEL FINANZIAMENTO AL TERRORISMO anno 2014 / numero 03

3 DISPOSIZIONI ATTUATIVE CON RIFERIMENTO AI PROGRAMMI VOLONTARI DI CONFORMITÀ FISCALE NONCHÉ AL TRANSITORIO FISCALE DI CUI ALLA LEGGE 19 SETTEMBRE 2014 N.146 Premessa I programmi volontari di conformità fiscale (Voluntary Tax Compliance programme VTC) sono iniziative legittime poste in essere da parte dei Paesi, di solito volti a facilitare la regolarizzazione della situazione nei confronti dei fondi del contribuente, altre utilità o guadagni precedentemente non dichiarati o non correttamente segnalati ai fini fiscali. Sul piano internazionale, tuttavia, il GAFI (Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale) riconosce il rischio potenziale associato a tali programmi, in relazione a fenomeni quali riciclaggio e/o finanziamento del terrorismo. Il livello di un potenziale rischio di riciclaggio e/o finanziamento del terrorismo varia, a seconda delle caratteristiche del programma volontario di conformità fiscale. In generale, un programma che viene utilizzato esclusivamente allo scopo di consentire ai contribuenti correggere su base volontaria le dichiarazione fiscali, non sembrerebbe portare un significativo rischio di riciclaggio e/o finanziamento del terrorismo. Tuttavia, tale rischio è maggiore quando il programma incorpora, anche solo parzialmente, elementi di amnistia fiscale o attività di rimpatrio patrimoniale. In tale ottica, sin dal Giugno 2010, il GAFI ha stabilito i seguenti principi fondamentali che i Paesi devono attuare per mitigare i rischi dei programmi volontari di conformità fiscale al fine di scongiurare i rischi potenziali di riciclaggio e finanziamento del terrorismo: (i) l'effettiva applicazione delle misure di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo durante l'attuazione dei programmi volontari di conformità fiscale; (ii) il divieto di deroghe, nei programmi volontari di conformità fiscale, in relazione agli obblighi di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, di cui alle raccomandazioni del GAFI; (iii) il coordinamento nazionale e la cooperazione tra autorità competenti; e (iv) la cooperazione internazionale, (es. assistenza giudiziaria). Il GAFI ha inoltre pubblicato ad Ottobre 2012 un documento 1 sulle migliori pratiche (i.e. Best practices ) da seguire nella gestione delle implicazioni politiche di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo nei programmi volontari di conformità fiscale. Coerentemente con tale approccio, a Dicembre 2013, il Comitato Moneyval del Consiglio d Europa ha approvato un documento 2 che definisce le procedure relative all attuazione dei programmi di conformità fiscale e requisiti di prevenzione e contrasto del riciclaggio da parte degli Stati e Territori valutati da MONEYVAL stesso. A livello nazionale, giova anzitutto precisare che l approvazione della Legge 19 Settembre 2014 n.146 (Modifiche alla Legge 20 Dicembre 2013 n. 174 e variazione al bilancio di previsione dello Stato e degli Enti del settore pubblico allargato per l esercizio finanziario 2014) non ha alcun impatto sull applicazione dei presidi e delle sanzioni previsti dalla Legge 17 giugno 2008 n.92 e successive modifiche, in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e di finanziamento al terrorismo. Ne consegue quindi che, a fini di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, l applicazione di norme relative a programmi volontari di conformità fiscale, non vale

4 in alcun modo a qualificare di per sé come leciti i beni o i fondi, illegalmente detenuti o stabiliti, sia a San Marino che all estero. Anche rispetto alle attività volontariamente dichiarate al fisco, che beneficiano di speciali procedure disegnate da programmi volontari di conformità fiscale, resta, pertanto, immutato l obbligo di attivare le procedure di adeguata verifica della clientela, incluso l obbligo di identificazione del titolare effettivo e l applicazione di misure rafforzate di adeguata verifica della clientela. Del pari immutati restano gli obblighi di registrazione e di segnalazione di eventuali operazioni sospette, secondo quanto previsto dalla Legge 17 giugno 2008 n.92 e successive modifiche, e dalle relative Istruzioni dell AIF. Si ha altresì presente che l articolo 151 della Legge 16 Dicembre 2013 n.166 già prevede appositi canali di cooperazione tra le autorità nazionali: Banca Centrale, l Agenzia di Informazione Finanziaria, l Ufficio Centrale di Collegamento e l Ufficio di Controllo e Vigilanza sulle Attività Economiche, nel rispetto delle disposizioni che ne regolamentano il funzionamento, segnalano all Ufficio Tributario le fattispecie di cui siano venuti a conoscenza nell ambito delle loro attività che possono configurare illeciti di natura fiscale. Tutto ciò premesso, e nello spirito della Legge, con la presente Istruzione si forniscono, di seguito, alcune indicazioni ai fini dell attuazione della Legge 19 Settembre 2014 n.146 e/o di analoghi programmi posti in essere in giurisdizioni estere, anche nel perseguimento di una maggiore consapevolezza dei soggetti designati circa eventuali abusi del programma per finalità di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, nonché ai rischi ad esso associati; ciò in un ottica di stabilire misure volte a mitigare tali rischi individuati Finalità La presente Istruzione è adottata in forza dell articolo 4, comma 1, lettera d), della Legge 17 giugno 2008 n. 92 e, nello spirito della Legge medesima, persegue il rafforzamento dei presidi utili a contrastare i fenomeni del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, coerentemente con gli impegni assunti in sede internazionale dalla Repubblica di San Marino

5 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Destinatari 1. Tutti i Soggetti di cui all articolo 17 della LEGGE 17 giugno 2008 n. 92. Articolo 2 Definizioni 1. Ai fini della presente Istruzione valgono le definizioni di cui alla Legge 17 giugno 2008 n Deve inoltre intendersi per: a) AIF : l ; b) LEGGE : la Legge 17 giugno 2008 n. 92 e successive modifiche o integrazioni; c) TRANSITORIO FISCALE : la disciplina di cui agli articoli 20, 21 e 22 della Legge 19 Settembre 2014 n.146. Esso rientra anche nella definizione di PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE; d) PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE (in inglese VOLUNTARY TAX COMPLIANCE VTC): qualsiasi programma, attuato da San Marino o da altro Paese, con la finalità di facilitare la legalizzazione della situazione di un contribuente nei confronti di fondi o di altre utilità precedentemente non dichiarate o non correttamente segnalate alle autorità fiscali. e) SOGGETTI DESIGNATI : i soggetti di cui all articolo 17 della Legge 17 giugno 2008 n. 92 ed in seguito dettagliati agli articoli 18, 19 e 20 della medesima. 3. Nella presente Istruzione, l utilizzo di termini oggetto di definizione è indicato con carattere MAIUSCOLETTO. TITOLO II DISPOSIZIONI ATTUATIVE IN MERITO A PROGRAMMI VOLONTARI DI CONFORMITÀ FISCALE Articolo 3- Applicazione delle misure preventive previste dalla LEGGE e Istruzioni 1. I soggetti designati, che nell esercizio della propria attività siano richiesti di eseguire operazioni, ovvero di instaurare rapporti continuativi nonché di eseguire operazioni occasionali o prestazioni professionali, collegate o collegabili al TRANSITORIO FISCALE o ad altro PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE, devono adempiere gli obblighi di adeguata verifica, di registrazione e di segnalazione di cui alla LEGGE, oltre ai restanti obblighi previsti al Titolo III e Titolo IV della LEGGE ed alle pertinenti Istruzioni emanate dall AIF. Articolo 4- Obblighi di adeguata verifica della clientela 1. La documentazione fiscale prodotta dal cliente relativamente agli adempimenti previsti per il TRANSITORIO FISCALE o per altro PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE è da considerarsi documentazione supplementare, ma non sostitutiva, rispetto a quella prevista per gli obblighi di adeguata verifica. 2. Inoltre, detta documentazione fiscale, non può essere considerata di per sé quale attestazione dell origine lecita dei beni o fondi; pertanto i SOGGETTI DESIGNATI devono svolgere specifiche attività di approfondimento. 3. Tali attività di approfondimento devono avere particolare riguardo all individuazione, identificazione e verifica dell identità del titolare effettivo nonché all attività di controllo costante del rapporto con il cliente, con particolare riferimento all origine ed alla provenienza dei fondi. Articolo 5 -Approccio basato sul rischio 1. Nell ambito degli obblighi di adeguata verifica della clientela di cui all articolo 21 e successivi della LEGGE, i SOGGETTI DESIGNATI devono prendere in considerazione anche gli eventuali adempimenti previsti per il TRANSITORIO FISCALE o per altro - 3 -

6 PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE e le relative implicazioni, al fine di una corretta valutazione del profilo di rischio assegnato al cliente. Articolo 6- Obblighi di adeguata verifica rafforzata 1. Nell ambito della valutazione del rischio, anche a seguito delle eventuali considerazioni scaturite dagli adempimenti previsti per il TRANSITORIO FISCALE o per altro PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE, qualora i SOGGETTI DESIGNATI evidenzino situazioni che per loro natura possono presentare un rischio più elevato, questi devono adottare misure rafforzate di adeguata verifica della clientela. 2. Le misure rafforzate di adeguata verifica della clientela devono essere finalizzate a mitigare il rischio riscontrato. 3. I SOGGETTI DESIGNATI devono parimenti adottare misure rafforzate di adeguata verifica della clientela, qualora vi siano trasferimenti di fondi che interessino Paesi o Territori considerati a rischio alto 3 ; che non applicano in maniera sufficiente le Raccomandazioni del GAFI o che non impongono obblighi equivalenti a quelli previsti dalla LEGGE. A tal fine, i SOGGETTI DESIGNATI devono osservare le Istruzioni e i documenti in materia di valutazione del rischio, tempo per tempo emesse dall Agenzia di Informazione Finanziaria. Articolo 7- Obblighi in caso di trasferimento di fondi per via elettronica 1. Qualora i soggetti designati operino come prestatori di servizi di pagamento relativamente ad operazioni di trasferimento fondi collegate agli adempimenti di cui al TRANSITORIO FISCALE o ad altro PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE, devono richiedere la relativa documentazione fiscale, avendo cura che tutte le informazioni richieste all articolo 33 della LEGGE e della pertinente Istruzione dell Agenzia di Informazioni Finanziaria siano presenti. 2. Rimangono ferme le disposizioni in materia di rifiuto di effettuare il trasferimento di fondi, di cui all articolo 33, comma 2 della LEGGE. Articolo 8- Obblighi di astensione 1. Quando i SOGGETTI DESIGNATI, nell ambito degli obblighi di adeguata verifica della clientela, in relazione ad operazioni collegate agli adempimenti di cui al TRANSITORIO FISCALE o ad altro PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE, non siano in grado di: a) acquisire informazioni, dati e documenti relativi agli adempimenti fiscali, oppure b) individuare, identificare e verificare il titolare effettivo, oppure c) svolgere l attività di controllo costante del rapporto con il cliente, permangono gli obblighi di astensione previsti dall articolo 24 della LEGGE. 3 Si veda al riguardo Istruzione n : ( Residenza o sede della clientela). 1. La residenza o la sede della clientela è un criterio volto a tenere presenti situazioni nelle quali l elemento geografico può incidere sulla valutazione del profilo di rischio. Il soggetto destinatario assegnerà quindi al cliente un RPS nei casi in cui la residenza o sede della clientela sia un Paese a rischio e, in caso contrario, un RPI. Per individuare gli Stati in questione, tra le altre cose, i soggetti destinatari faranno riferimento ai Paesi, Territori e Giurisdizioni che l AIF indica come a rischio con proprie Istruzioni e che rende conoscibili mediante pubblicazione nel proprio sito internet, nonché alle delibere del Congresso di Stato recanti l adozione di misure restrittive, conformemente alle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell ONU, nei confronti di Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale. Inoltre, ai fini della valutazione, assume rilievo la presenza in un territorio di fenomeni di illiceità suscettibili di alimentare condotte di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Dovranno essere considerati pertanto, per quanto noti o conoscibili, il grado di infiltrazione della criminalità economica, i fattori di debolezza socioeconomica o istituzionale, l esposizione a fenomeni di corruzione, i fenomeni di economia sommersa e, in generale, le informazioni utili a definire il profilo di rischio del territorio. Particolare attenzione va posta quando l area di interesse è estera; in tal caso assumono rilievo gli elementi di rischio insiti nella situazione politico-economica e nel quadro giuridico e istituzionale del paese di riferimento. 2. Per tale finalità, all Allegato 1 della presente Istruzione, si suggeriscono alcuni siti internet che potrebbero aiutare i soggetti destinatari a meglio qualificare le informazioni delle quali dispongono

7 Articolo 9- Obblighi di segnalazione 1. Nell ambito degli obblighi di segnalazione di cui all articolo 36 della LEGGE, i soggetti designati devono prendere in considerazione anche gli eventuali adempimenti di cui al TRANSITORIO FISCALE o ad altro PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE, oltre alle relative implicazioni, al fine di valutare il sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. 2. Nell ambito dell approfondimento di operazioni sospette ovvero di operatività anomale collegate agli adempimenti di cui al TRANSITORIO FISCALE o ad altro PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE, i soggetti designati devono acquisire la relativa documentazione fiscale e valutarne la coerenza e la compatibilità con i dati e le informazioni che il soggetto designato ha del cliente, delle sue attività economiche e del suo profilo di rischio, acquisendo informazioni dettagliate sull origine e sulla provenienza dei fondi. Articolo 10- Facoltà di segnalazione 1. Si rammenta che, ai sensi dell articolo 37 della LEGGE, chiunque può segnalare all Agenzia fatti o circostanze rilevanti ai fini di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. Tale facoltà permane immutata anche con riferimento ai PROGRAMMI VOLONTARI DI CONFORMITÀ FISCALE ed in relazione ad Autorità, Uffici e più in generale categorie di soggetti non rientranti nella definizione di SOGGETTI DESIGNATI ai sensi della LEGGE. Articolo 11- Controlli interni 1. I SOGGETTI DESIGNATI devono adottare politiche e procedure conformi agli obblighi di LEGGE ed effettuare controlli supplementari, sulla base del rischio, atti a vigilare il corretto rispetto, all interno della propria struttura, delle disposizioni di LEGGE in connessione con il TRANSITORIO FISCALE o altro PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE. TITOLO III DISPOSIZIONI FINALI Articolo 12- Formazione 1. I SOGGETTI DESIGNATI devono promuovere la formazione continua del personale in materia di prevenzione e di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. Tale formazione deve garantire che i dipendenti siano informati dei nuovi sviluppi in materia di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, ivi comprese le informazioni sulle tecniche, metodi e tendenze e abbiano un adeguata comprensione della normativa vigente e delle istruzioni emanate dall Agenzia, con particolare riferimento agli obblighi in materia di adeguata verifica della clientela e di segnalazione di operazioni sospette; anche con riferimento al TRANSITORIO FISCALE o altro PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE. Articolo 13 Indici di anomalia con riferimento alla materia fiscale 1. I SOGGETTI DESIGNATI utilizzano gli indici di anomalia di cui all Allegato 1, quale strumento operativo per la valutazione della sussistenza di un operazione sospetta relativamente al riciclaggio, ai reati presupposto associati o al finanziamento del terrorismo con riferimento all ambito fiscale. Detti indici integrano l Istruzione n Indici e Schemi di Anomalia per SOGGETTI DESIGNATI ai sensi della Legge n. 92/ Gli indici di anomalia sono volti a ridurre i margini d incertezza connessi con valutazioni soggettive o con comportamenti discrezionali e intendono contribuire al corretto e omogeneo adempimento degli obblighi di segnalazione di operazioni sospette

8 3. L elencazione degli indici di anomalia non è esaustiva, anche in considerazione della continua evoluzione delle modalità di svolgimento delle operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. 4. La mera ricorrenza di comportamenti descritti in uno o più indici di anomalia non è motivo di per sé sufficiente per la segnalazione di operazioni sospette ma deve indurre il soggetto segnalante a porre in essere ulteriori attività di verifica. 5. L assenza di indici previsti nell allegato alla presente Istruzione può non essere sufficiente a escludere che l operazione sia sospetta. I SOGGETTI DESIGNATI valutano con la massima attenzione ulteriori comportamenti che, sebbene non descritti negli indici, configurino in concreto profili di sospetto. Articolo 14 - Entrata in Vigore 1. La presente Istruzione entra in vigore il 27 Ottobre San Marino, 22 Ottobre

9 ALLEGATO 1- INDICI DI ANOMALIA COLLEGATI A PROGRAMMI VOLONTARI DI CONFORMITÀ FISCALE In questa sezione si riportano degli indicatori di anomalia collegati a PROGRAMMA VOLONTARIO DI CONFORMITÀ FISCALE. Essi sono uno strumento utile ma non esaustivo; pertanto vanno integrati alla luce del complessivo patrimonio informativo a disposizione del segnalante; non costituiscono, in sé, elementi di sospetto, né esauriscono lo spettro delle fattispecie che devono indurre gli operatori a vagliare con particolare attenzione le operazioni loro richieste. Gli indici che seguono sono da utilizzarsi quale strumento operativo per la valutazione della sussistenza di un operazione sospetta di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo: i. Operazioni o prestazioni professionali relativi a VTC, di importo sproporzionato rispetto al profilo finanziario, patrimoniale e professionale del cliente. ii. Uso di strutture complesse (societarie o di altre entità) iii. Uso di soggetti finanziari, strumenti, prodotti, transazioni e canali di consegna, situati in Paesi o Territori considerati a rischio alto; Paesi che non applicano in maniera sufficiente le Raccomandazioni del GAFI o Paesi che non impongono obblighi equivalenti a quelli previsti dalla normativa europea. iv. Incoerenza tra le informazioni contenute nella documentazione utilizzata ai fini dell adeguata verifica e le informazioni acquisite per dar corso a programmi VTC v. Ricorso a programmi di VTC da parte di un soggetto che agisce da prestanome per conto di un terzo vi. Dubbi circa la reale titolarità effettiva di beni e fondi oggetto di regolarizzazione ai fini di VTC vii. Rimpatrio di beni o fondi da Paesi o Territori considerati a rischio alto; Paesi che non applicano in maniera sufficiente le Raccomandazioni del GAFI o Paesi che non impongono obblighi equivalenti a quelli previsti dalla normativa europea. viii. Ricezione di beni o fondi da parte di Paesi che attuano programmi VTC non in linea con gli standard internazionali GAFI, sulla base delle apposite verifiche effettuate dai competenti organismi internazionali. ix. Prestazioni professionali relative a beni o fondi da parte di Paesi che attuano programmi VTC non in linea con gli standard internazionali GAFI, sulla base delle apposite verifiche effettuate dai competenti organismi internazionali. x. Adesione a programma di VTC che garantisce immunità penale. xi. Trasferimento di beni o fondi nell ambito di programmi di VTC, verso soggetti non sottoposti agli obblighi antiriciclaggio e alla relativa vigilanza. xii. Il cliente mostra un interesse particolare in temi correlati alla materia fiscale xiii. Il cliente mostra preoccupazione circa gli obblighi informativi e di segnalazione da parte del soggetto designato

Torino, 20 novembre 2014

Torino, 20 novembre 2014 LA VOLUNTARY DISCLOSURE PER L EMERSIONE E IL RIENTRO DI CAPITALI DETENUTI ALL ESTERO DA PARTE DI SOGGETTI RESIDENTI «I controlli antiriciclaggio tra professionista e intermediario» Torino, 20 novembre

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

LINEE GUIDA PER I SOGGETTI DESIGNATI IN TEMA DI VOLUNTARY DISCLOSURE

LINEE GUIDA PER I SOGGETTI DESIGNATI IN TEMA DI VOLUNTARY DISCLOSURE LINEE GUIDA PER I SOGGETTI DESIGNATI IN TEMA DI VOLUNTARY DISCLOSURE LINEE GUIDA PER I SOGGETTI DESIGNATI IN TEMA DI VOLUNTARY DISCLOSURE 1. Finalità del documento Il presente documento è finalizzato a

Dettagli

Ten. Col. Enrico Cherbaucich Comandante del Gruppo Tutela Economia del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Verona

Ten. Col. Enrico Cherbaucich Comandante del Gruppo Tutela Economia del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Verona Ten. Col. Enrico Cherbaucich Comandante del Gruppo Tutela Economia del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Verona Gli indicatori di anomalia del cliente esaminati nell ottica

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Vicenza. I Professionisti e l Antiriciclaggio norme, adempimenti e casi pratici

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Vicenza. I Professionisti e l Antiriciclaggio norme, adempimenti e casi pratici Commissione di Studio per l Antiriciclaggio Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Vicenza I Professionisti e l Antiriciclaggio norme, adempimenti e casi pratici 04-05.11.2011 Relatore:

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Vicenza. I Professionisti e l Antiriciclaggio norme, adempimenti e casi pratici

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Vicenza. I Professionisti e l Antiriciclaggio norme, adempimenti e casi pratici Commissione di Studio per l Antiriciclaggio Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Vicenza I Professionisti e l Antiriciclaggio norme, adempimenti e casi pratici 04.11.2011 Relatore:

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

Prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento al terrorismo

Prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento al terrorismo Prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento al terrorismo Corso per dealer 25/02/13 1 Che cos è il riciclaggio? Il riciclaggio è quell'insieme di operazioni mirate a dare una parvenza lecita

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo III Il d.lg. 231/2007 nel contesto normativo generale italiano ed internazionale...» 41

INDICE SOMMARIO. Capitolo III Il d.lg. 231/2007 nel contesto normativo generale italiano ed internazionale...» 41 INDICE SOMMARIO Prefazione (M. Rispoli Farina)................... pag. XVII Capitolo I Introduzione...................» 1 1.1. La normativa per la lotta al riciclaggio di denaro ed al finanziamento del

Dettagli

VOLUNTARY DISCLOSURE NEL CONTRASTO AL RICICLAGGIO ED IL RUOLO DELLA UIF

VOLUNTARY DISCLOSURE NEL CONTRASTO AL RICICLAGGIO ED IL RUOLO DELLA UIF VOLUNTARY DISCLOSURE NEL CONTRASTO AL RICICLAGGIO ED IL RUOLO DELLA UIF Claudio Clemente Direttore dell Unità di Informazione Finanziaria per l Italia - UIF Bolzano, 17 aprile 2015 1 Agenda 1. Il ruolo

Dettagli

Come cambia l antiriciclaggio

Come cambia l antiriciclaggio La scheda di profilazione Come cambia l antiriciclaggio Iside Srl Milano 20 settembre 2013 Avv. Sabrina Galmarini - Partner Fonti Normative Direttiva 2005/60/Ce relativa alla prevenzione dell uso del sistema

Dettagli

Antiriciclaggio. Le operazioni sospette e l obbligo di segnalazione

Antiriciclaggio. Le operazioni sospette e l obbligo di segnalazione Antiriciclaggio Le operazioni sospette e l obbligo di segnalazione CNPDS - Riciclaggio, evasione fiscale ed abuso dei beni sociali: la responsabilità degli intermediari Milano, 28 novembre 2011 Le operazioni

Dettagli

L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA

L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA Dott. Annalisa DE VIVO Diretta 1 dicembre 2008 L AMBITO APPLICATIVO L adeguata verifica è dovuta (art. 16 d.lgs. 231/2007): a) per le prestazioni professionali aventi

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO VISTA la Legge 15 dicembre 1998, n. 123 Legge in materia di lotta al riciclaggio ed all usura ; VISTA la Legge 26 febbraio 2004,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

Quaderno Giuridico Breve Guida per i Professionisti Gli obblighi antiriciclaggio ai sensi del D.Lgs. n. 231/2007

Quaderno Giuridico Breve Guida per i Professionisti Gli obblighi antiriciclaggio ai sensi del D.Lgs. n. 231/2007 Febbraio 2017 Quaderno Giuridico Breve Guida per i Professionisti Gli obblighi antiriciclaggio ai sensi del A cura dello Studio Legale Cipriani QUANDO QUANDO OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO PER I PROFESSIONISTI

Dettagli

Relatore: Andrea Coloni. Dottore Commercialista. Verona 07/07/2015 Campo schema diapositiva

Relatore: Andrea Coloni. Dottore Commercialista. Verona 07/07/2015 Campo schema diapositiva MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 16 APRILE 2010 Determinazione degli indicatori di anomalia al fine di agevolare l individuazione di operazioni sospette di riciclaggio da parte di talune categorie di

Dettagli

Atto Completo http://www.gazzettaufficiale.it/guridb//dispatcher?task=attocompleto&service=1&dat... Page 1 of 4 07/05/2010 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 16 aprile 2010 Determinazione degli indicatori

Dettagli

Aspetti Penali correlati alla Voluntary Disclosure. Studio Legale Avv. Lodovico Isolabella Avv. Luigi Isolabella

Aspetti Penali correlati alla Voluntary Disclosure. Studio Legale Avv. Lodovico Isolabella Avv. Luigi Isolabella Aspetti Penali correlati alla Voluntary Disclosure Avv. Luigi Isolabella Strategie penali delle passate edizioni dello scudo fiscale Scudo Fiscale 2001 D.L. 350/2001 (conv. in Legge 224/2001) Il rimpatrio

Dettagli

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione Data di identificazione. Persona Fisica. Nome. Cognome. Nato a/il. Residenza anagrafica

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione Data di identificazione. Persona Fisica. Nome. Cognome. Nato a/il. Residenza anagrafica Codice Progressivo Univoco (CPU): N. del / / SCHEDA CLIENTE RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE Luogo di identificazione Data di identificazione Persona Fisica Nome Cognome Nato a/il Residenza

Dettagli

La legge antiriciclaggio per i Professionisti alla luce delle recenti modifiche

La legge antiriciclaggio per i Professionisti alla luce delle recenti modifiche S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE La legge antiriciclaggio per i Professionisti alla luce delle recenti modifiche Inquadramento normativo Relatore: Mariarosaria Cipriano Dottore Commercialista Commissione

Dettagli

Sergio Beretta Dottore Commercialista REVISORE LEGALE. COMMISSIONE FINANZA CNDCEC COMMISSIONE CONTROLLO DI GESTIONE ODCEC Roma.

Sergio Beretta Dottore Commercialista REVISORE LEGALE. COMMISSIONE FINANZA CNDCEC COMMISSIONE CONTROLLO DI GESTIONE ODCEC Roma. Sergio Beretta Dottore Commercialista REVISORE LEGALE COMMISSIONE FINANZA CNDCEC COMMISSIONE CONTROLLO DI GESTIONE ODCEC Roma Sistema dei Controlli Interni Sistema dei Controlli Interni Antiriciclaggio

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

INDICE PRESENTAZIONE LINEAMENTI GENERALI SULLA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO... 13

INDICE PRESENTAZIONE LINEAMENTI GENERALI SULLA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO... 13 INDICE PRESENTAZIONE... 11 1. LINEAMENTI GENERALI SULLA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO... 13 1. Profili evolutivi della normativa antiriciclaggio... 13 2. La IV Direttiva antiriciclaggio... 18 3. I presupposti

Dettagli

Gli obblighi per i professionisti Simone Nepote

Gli obblighi per i professionisti Simone Nepote Antiriciclaggio: Gli obblighi per i professionisti Simone Nepote IL QUADRO NORMATIVO Direttiva CEE 10 giugno 1991 n. 308 Direttiva CE 4 dicembre 2001 n. 97 Decreto legge 3 maggio 1991 n.143 (conv. Legge

Dettagli

ACCORDO TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO IN MATERIA DI COLLABORAZIONE FINANZIARIA

ACCORDO TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO IN MATERIA DI COLLABORAZIONE FINANZIARIA ACCORDO TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO IN MATERIA DI COLLABORAZIONE FINANZIARIA la REPUBBLICA ITALIANA e la REPUBBLICA DI SAN MARINO, qui di seguito

Dettagli

Evento Formativo «LA SEGNALAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE ED I SEGNALI DI ALLARME» «L ADEGUAMENTO ALLA IV DIRETTIVA»

Evento Formativo «LA SEGNALAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE ED I SEGNALI DI ALLARME» «L ADEGUAMENTO ALLA IV DIRETTIVA» Evento Formativo «LA SEGNALAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE ED I SEGNALI DI ALLARME» «L ADEGUAMENTO ALLA IV DIRETTIVA» AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA Sala Centro Congressi Passepartout World TradeCenter

Dettagli

Dalla UE la lista dei paesi ad alto rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo che rende obbligatoria l adeguata verifica rafforzata

Dalla UE la lista dei paesi ad alto rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo che rende obbligatoria l adeguata verifica rafforzata Dalla UE la lista dei paesi ad alto rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo che rende obbligatoria l adeguata verifica rafforzata Di: Antonio Fortarezza Centro Studi Veda Nel corso dell

Dettagli

LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO UN BREVE ESAME AD USO E CONSUMO DEL BANCARIO

LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO UN BREVE ESAME AD USO E CONSUMO DEL BANCARIO LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO UN BREVE ESAME AD USO E CONSUMO DEL BANCARIO Il riciclaggio è il reimpiego dei profitti, derivanti da attività delittuose, in attività lecite di carattere commerciale e finanziario,

Dettagli

Il Presidio Antiriciclaggio negli Intermediari Finanziari ex Art.106

Il Presidio Antiriciclaggio negli Intermediari Finanziari ex Art.106 Il Presidio Antiriciclaggio negli Intermediari Finanziari ex Art.106 ROBERTO BRAMATO D O T T O R E I N E C O N O M I A D E L L E I S T I T U Z I O N I E D E I M E R C A T I F I N A N Z I A R I H T T P

Dettagli

«La normativa antiriciclaggio in Italia» Seminario organizzato da Darta Saving Life Assurance

«La normativa antiriciclaggio in Italia» Seminario organizzato da Darta Saving Life Assurance L INTERMEDIARIO ASSICURATIVO E LA NUOVA NORMATIVA: QUALE TRADE-OFF «La normativa antiriciclaggio in Italia» Seminario organizzato da Darta Saving Life Assurance Ambasciata d Italia in Irlanda Dublino,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

Le ultime novità antiriciclaggio per gli studi professionali. Genova, 6 Dicembre 2017 Dott.ssa Marta Mazzucchi

Le ultime novità antiriciclaggio per gli studi professionali. Genova, 6 Dicembre 2017 Dott.ssa Marta Mazzucchi Le ultime novità antiriciclaggio per gli studi professionali Genova, 6 Dicembre 2017 Novità in materia di adeguata verifica Scompare la declinazione dell adeguata verifica in funzione dei destinatari =>

Dettagli

La Normativa Antiriciclaggio per i professionisti

La Normativa Antiriciclaggio per i professionisti Torino, 11 ottobre 2012 La Normativa Antiriciclaggio per i professionisti Gli Obblighi di adeguata verifica della clientela Simone Nepote ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA la prestazione professionale

Dettagli

Prot Roma, 19 dicembre 2007

Prot Roma, 19 dicembre 2007 Prot. 125367 Roma, 19 dicembre 2007 Oggetto: Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 14 dicembre 2007 Supplemento Ordinario, n. 268

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

L antiriciclaggio: oltre alla forma LA SOSTANZA

L antiriciclaggio: oltre alla forma LA SOSTANZA L antiriciclaggio: oltre alla forma LA SOSTANZA NAPOLI 18 MARZO 2014 1 Art. 648 bis Riciclaggio, Capo II, titolo XIII del secondo libro del codice penale (dei delitti contro il patrimonio) fuori dei casi

Dettagli

Gli adempimenti antiriciclaggio e il ruolo di Banca d Italia

Gli adempimenti antiriciclaggio e il ruolo di Banca d Italia Gli adempimenti antiriciclaggio e il ruolo di Banca d Italia Magda Bianco Servizio Tutela dei clienti e antiriciclaggio Forum sull antiriciclaggio Milano, 28 aprile 2016 Agenda 2 1 2 3 Premessa: riciclaggio

Dettagli

CONVEGNO TELEMATICO. Antiriciclaggio: questioni ed aspetti operativi Verso l adozione della IV direttiva

CONVEGNO TELEMATICO. Antiriciclaggio: questioni ed aspetti operativi Verso l adozione della IV direttiva CONVEGNO TELEMATICO Antiriciclaggio: questioni ed aspetti operativi Verso l adozione della IV direttiva Roma, 17 novembre 2016 L organizzazione dello studio notarile per l adeguata verifica in materia

Dettagli

- in ogni altro caso in cui vi sia sospetto di riciclaggio o finanziamento del

- in ogni altro caso in cui vi sia sospetto di riciclaggio o finanziamento del OBBLIGO DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA Ambito di applicazione Per quali atti scattano gli obblighi della normativa? - Tutti gli atti con cui si trasferiscono diritti reali su beni o attività economiche

Dettagli

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 27.10.2017 C(2017) 7136 final REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE del 27.10.2017 che modifica il regolamento delegato (UE) 2016/1675 per quanto riguarda l aggiunta

Dettagli

La tutela del mercato dei capitali L attività ispettiva della Guardia di Finanza

La tutela del mercato dei capitali L attività ispettiva della Guardia di Finanza La tutela del mercato dei capitali L attività ispettiva della Guardia di Finanza Col. t.st Giancarlo Franzese Comando Generale della Guardia di Finanza Analisi di scenario di riferimento Il ruolo della

Dettagli

Lezione 1: Riferimenti normativi

Lezione 1: Riferimenti normativi Lezione 1: Riferimenti normativi Indice Definizione di Antiriciclaggio... 3 Una normativa ad hoc per prevenire... 3 Principali fonti normative... 4 Esempi di attività delittuose... 5 L antiriciclaggio

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Regole Tecniche*

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Regole Tecniche* Regole Tecniche* In materia di procedure e metodologia di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, di controlli interni, di adeguata verifica, anche semplificata,

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo ANTIRICICLAGGIO E DISCIPLINA COMUNITARIA

INDICE. Capitolo Primo ANTIRICICLAGGIO E DISCIPLINA COMUNITARIA INDICE Prefazione... Presentazione... VII XI Capitolo Primo ANTIRICICLAGGIO E DISCIPLINA COMUNITARIA 1. Premessa... 1 2. La dichiarazione di principi del «Comitato di Basilea».... 4 3. Convenzione di Vienna

Dettagli

Cagliari 1 aprile 2016 Antiriciclaggio. A cura del dott. Alfonso Gargano

Cagliari 1 aprile 2016 Antiriciclaggio. A cura del dott. Alfonso Gargano Cagliari 1 aprile 2016 Antiriciclaggio A cura del dott. Alfonso Gargano 1 ANTIRICICLAGGIO ISCRITTI ALL ALBO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI SOGGETTI PROFESSIONISTI DESTINATARI ISCRITTI ALL

Dettagli

«SEGNALAZIONI PER OPERAZIONI SOSPETTE» (artt. da 35 a 41)

«SEGNALAZIONI PER OPERAZIONI SOSPETTE» (artt. da 35 a 41) «SEGNALAZIONI PER OPERAZIONI SOSPETTE» (artt. da 35 a 41) I soggetti obbligati hanno l obbligo di portare a conoscenza della U.I.F., mediante l invio di una S.O.S., le operazioni per le quali sanno, sospettano

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, recante attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell utilizzo del

Dettagli

ADEGUATA VERIFICA CLIENTELA (artt. da 17 a 19)

ADEGUATA VERIFICA CLIENTELA (artt. da 17 a 19) ADEGUATA VERIFICA CLIENTELA (artt. da 17 a 19) L'adeguata verifica del cliente e del titolare effettivo dovrà essere effettuata, oltre che in occasione dell instaurazione di un rapporto continuativo, al

Dettagli

INDICE PRESENTAZIONE... 11

INDICE PRESENTAZIONE... 11 INDICE PRESENTAZIONE... 11 1. LINEAMENTI GENERALI SULLA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO... 13 1. Profili evolutivi della normativa antiriciclaggio... 13 2. La IV Direttiva antiriciclaggio... 18 3. Il D.Lgs.

Dettagli

«L attività della Guardia di Finanza a tutela del patrimonio culturale, artistico e archeologico» Ten.Col. Giampaolo Querqui

«L attività della Guardia di Finanza a tutela del patrimonio culturale, artistico e archeologico» Ten.Col. Giampaolo Querqui «L attività della Guardia di Finanza a tutela del patrimonio culturale, artistico e archeologico» Ten.Col. Giampaolo Querqui Milano, 21 Maggio 2015 1 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il Decreto Legislativo

Dettagli

L approccio basato sul rischio norme e metodologia

L approccio basato sul rischio norme e metodologia L approccio basato sul rischio norme e metodologia 2 Forum Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili 26 settembre 2018 Roberto Ciciani Direttore Generale Prevenzione Utilizzo Sistema Finanziario

Dettagli

Sommario 1. RECEPIMENTO DELLA IV DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO: GUIDA PER I PROFESSIONISTI... 7

Sommario 1. RECEPIMENTO DELLA IV DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO: GUIDA PER I PROFESSIONISTI... 7 Antiriciclaggio Professionisti: le novità dopo il recepimento della IV Direttiva Sommario 1. RECEPIMENTO DELLA IV DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO: GUIDA PER I PROFESSIONISTI... 7 1.1. Evoluzione della normativa

Dettagli

Il notaio ha l obbligo di tracciare e conservare le modalità di pagamento

Il notaio ha l obbligo di tracciare e conservare le modalità di pagamento Il notaio ha l obbligo di tracciare e conservare le modalità di pagamento negli atti diversi dalle cessioni immobiliari? Ai fini di un corretto assolvimento degli obblighi di adeguata verifica del cliente

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute 294 11/05/2017 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL STRUTTURA/AREA PROPONENTE: DIREZIONE AZIENDALE Direttore

Dettagli

Operazioni effettuate per contanti, costituzione di trust in alcuni e determinati stati extra UE e strutture di gruppo artificiosamente complesse.

Operazioni effettuate per contanti, costituzione di trust in alcuni e determinati stati extra UE e strutture di gruppo artificiosamente complesse. Antiriclaggio: determinazione degli Indicatori di Anomalia Decreto Ministero Giustizia 16.04.2010 (Manuela Rinaldi) Operazioni effettuate per contanti, costituzione di trust in alcuni e determinati stati

Dettagli

Sistema di segnalazione delle violazioni

Sistema di segnalazione delle violazioni Sistema di segnalazione delle violazioni Sistema di segnalazione delle violazioni SOMMARIO Normativa di riferimento pag. 3 Obiettivi pag. 4 Ambito di applicazione, ruoli e responsabilità pag. 5 Oggetto

Dettagli

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione Data di identificazione. Ditta individuale. Denominazione. Sede

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione Data di identificazione. Ditta individuale. Denominazione. Sede Codice Progressivo Univoco (CPU): N. del / / SCHEDA CLIENTE Luogo di identificazione Data di identificazione Ditta individuale Denominazione Sede Sede secondaria (se esistente) Codice Operatore Economico

Dettagli

Webinar Formazione e aggiornamento

Webinar Formazione e aggiornamento Webinar Formazione e aggiornamento CLIENTI A RISCHIO ELEVATO. COME COMPORTARSI? L ADEGUATA VERIFICA RAFFORZATA Consulenza Formazione Supporto Dott. Federico Coltro 24/11/2016 In questo Webinar Le 3 tipologie

Dettagli

Milano, 24 aprile 2019

Milano, 24 aprile 2019 Milano, 24 aprile 2019 REGOLAMENTO IVASS N. 44 DEL 12 FEBBRAIO 2019 DISPOSIZIONI ATTUATIVE VOLTE A PREVENIRE L UTILIZZO DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI A FINI DI RICICLAGGIO

Dettagli

IV Direttiva Antiriciclaggio. Roma, 5 luglio 2017

IV Direttiva Antiriciclaggio. Roma, 5 luglio 2017 Roma, 5 luglio 2017 Contesto nazionale ed internazionale Convergenza/coerenza fra principi e criteri della normativa antiriciclaggio e monitoraggio valutario nazionale ed internazionale; già presente nella

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007, N. 231, RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2005/60/CE CONCERNENTE LA PREVENZIONE DELL UTILIZZO DEL

Dettagli

FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO PER INTERMEDIARI ASSICURATIVI E RETI DI DISTRIBUZIONE

FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO PER INTERMEDIARI ASSICURATIVI E RETI DI DISTRIBUZIONE 2016 FORMAZIONE ANTIRICICLAGGIO PER INTERMEDIARI ASSICURATIVI E RETI DI DISTRIBUZIONE SP Consulting Srl www.spconsulting.name Chi siamo SP CONSULTING e IUS CONSULTING SP Consulting e IUS Consulting offrono

Dettagli

LE RECENTI NOVITA SULL ANTIRICICLAGGIO FOCUS SULLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE DI BANCA D ITALIA: ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA E TENUTA DELL AUI

LE RECENTI NOVITA SULL ANTIRICICLAGGIO FOCUS SULLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE DI BANCA D ITALIA: ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA E TENUTA DELL AUI LE RECENTI NOVITA SULL ANTIRICICLAGGIO FOCUS SULLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE DI BANCA D ITALIA: ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA E TENUTA DELL AUI SOMMARIO DEGLI ATTI Avv. Barbara Bandiera Studio Legale

Dettagli

L adeguata verifica della clientela

L adeguata verifica della clientela Annalisa De Vivo (Commercialista in Salerno - Componente staff di presidenza CNDCEC) L adeguata verifica della clientela 1 I presupposti (art. 17) 1. I soggetti obbligati procedono all adeguata verifica

Dettagli

1 - UNA PANORAMICA SULL ANTIRICICLAGGIO Il quadro normativo

1 - UNA PANORAMICA SULL ANTIRICICLAGGIO Il quadro normativo INDICE 1 - UNA PANORAMICA SULL ANTIRICICLAGGIO... 1.1. Il quadro normativo... 2 1.2. I principali strumenti di prevenzione del riciclaggio... 3 1.3. I destinatari degli obblighi... 3 1.4. La responsabilità

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1488 del 22-11-2017 O G G E T T O Nomina del gestore delle segnalazioni sospette

Dettagli

Adeguata verifica della clientela

Adeguata verifica della clientela Teresa Aragno (Dottore Commercialista) Adeguata verifica della clientela 1 Adeguata verifica della clientela L adempimento è entrato in vigore il 29 dicembre 2007, con l emanazione del D.Lgs. 231/2007

Dettagli

LE PRINCIPALI NOVITA DELLA IV DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO

LE PRINCIPALI NOVITA DELLA IV DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO LE PRINCIPALI NOVITA DELLA IV DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO Convegno STEP Italy «IV Direttiva antiriciclaggio: prime considerazioni sul decreto attuativo» Roma, Camera dei Deputati 5 luglio 2017 Overview sulla

Dettagli

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione. Persona Fisica. Nome. Cognome. Nato a/il. Residenza anagrafica

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione. Persona Fisica. Nome. Cognome. Nato a/il. Residenza anagrafica Codice Progressivo Univoco (CPU): N. del / / SCHEDA CLIENTE Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione Persona Fisica Nome Cognome Nato a/il Residenza anagrafica Domicilio (se non coincide

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 agosto 2018 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 agosto 2018 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 28 agosto 2018 (OR. en) 11712/18 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 21 agosto 2018 Destinatario: n. doc. Comm.: C(2018) 5006 final Oggetto: EF 228 ECOFIN 785 DELACT

Dettagli

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione. Persona Giuridica. Denominazione o ragione Sociale Forma Giuridica

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione. Persona Giuridica. Denominazione o ragione Sociale Forma Giuridica Codice Progressivo Univoco (CPU): N. del SCHEDA CLIENTE Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione Persona Giuridica Denominazione o ragione Sociale Forma Giuridica Sede Legale Sede Amministrativa

Dettagli

INDICE GENERALE. Parte I IL FENOMENO. Capitolo 1 IL FENOMENO CRIMINALE di Piero Luigi Vigna

INDICE GENERALE. Parte I IL FENOMENO. Capitolo 1 IL FENOMENO CRIMINALE di Piero Luigi Vigna INDICE GENERALE Gli autori... Presentazione, dianna Maria Tarantola... XI XIII Parte I IL FENOMENO Capitolo 1 IL FENOMENO CRIMINALE di Piero Luigi Vigna 1.1. Perché «fenomeno»... 3 1.2. La dimensione quantitativa

Dettagli

Antiriciclaggio e antiterrorismo D.lgs. n. 90/ IV Direttiva antiriciclaggio Effetti sui professionisti e sulla relazione con il sistema bancario

Antiriciclaggio e antiterrorismo D.lgs. n. 90/ IV Direttiva antiriciclaggio Effetti sui professionisti e sulla relazione con il sistema bancario Antiriciclaggio e antiterrorismo D.lgs. n. 90/2017 - IV Direttiva antiriciclaggio Effetti sui professionisti e sulla relazione con il sistema bancario Convegno Cambio di passo nell antiriciclaggio per

Dettagli

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE Codice Progressivo Univoco (CPU): N. del / / SCHEDA CLIENTE RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE Luogo di identificazione Data di identificazione Persona Giuridica Denominazione o ragione Sociale

Dettagli

Antiriciclaggio. Adeguata verifica della clientela. A cura del dott. Alfonso Gargano

Antiriciclaggio. Adeguata verifica della clientela. A cura del dott. Alfonso Gargano Antiriciclaggio Adeguata verifica della clientela A cura del dott. 1 Alfonso Gargano 1 SOGGETTI PROFESSIONISTI OBBLIGATI ISCRITTI ALL ALBO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ESPERTI CONTABILI ISCRITTI ALL ALBO

Dettagli

Direttiva 2006/70/CE della Commissione del 1 agosto 2006, recante misure di esecuzione della Direttiva 2005/60/CE

Direttiva 2006/70/CE della Commissione del 1 agosto 2006, recante misure di esecuzione della Direttiva 2005/60/CE ANTIRICICLAGGIO NORMATIVA E PROCEDURE Decreto Legislativo 231/2007 D.LGS 231/2077 NORMATIVA DI RIFERIMENTO. Direttiva 2005/60/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2005, relativa alla

Dettagli

D. Lgs 231/2001 e 231/2007

D. Lgs 231/2001 e 231/2007 S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Convegno beni rifugio un ponte oltre la crisi D. Lgs 231/2001 e 231/2007 Avv. Yuri Nadelreich 29 Novembre 2012 - Auditorium di Milano S.A.F. SCUOLA DI ALTA

Dettagli

CAPITOLO 1 - Riciclaggio, finanziamento del terrorismo e antiriciclaggio

CAPITOLO 1 - Riciclaggio, finanziamento del terrorismo e antiriciclaggio SOMMARIO CAPITOLO 1 - Riciclaggio, finanziamento del terrorismo e antiriciclaggio 1. I delitti di riciclaggio e autoriciclaggio... 2 2. Riciclaggio e antiriciclaggio... 8 3. Le tecniche di riciclaggio...

Dettagli

ISTRUZIONE N. 003 SERIE: SOGGETTI FINANZIARI. Adempimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela attraverso soggetti terzi

ISTRUZIONE N. 003 SERIE: SOGGETTI FINANZIARI. Adempimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela attraverso soggetti terzi ISTRUZIONE SERIE: SOGGETTI FINANZIARI Adempimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela attraverso soggetti terzi N. 003 del 19 aprile 2018 IL DIRETTORE DELL VISTA la Legge 17 giugno 2008,

Dettagli

SEGNALAZIONE ALL ORGANISMO DI VIGILANZA. (Modello 231/2001) e etico

SEGNALAZIONE ALL ORGANISMO DI VIGILANZA. (Modello 231/2001) e etico SEGNALAZIONE ALL ORGANISMO DI VIGILANZA (Modello 231/2001) e etico Approvazione: Assemblea Data 03/10/2016 1. FINALITA La presente procedura ha lo scopo di istituire chiari ed identificati canali informativi

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CNF. Regole Tecniche*

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CNF. Regole Tecniche* CNF Regole Tecniche* In materia di procedure e metodologia di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, di controlli interni, di adeguata verifica, anche semplificata,

Dettagli

L ANTIRICICLAGGIO NELLO STUDIO PROFESSIONALE

L ANTIRICICLAGGIO NELLO STUDIO PROFESSIONALE L ANTIRICICLAGGIO NELLO STUDIO PROFESSIONALE Incontro di approfondimento 28 novembre 2018 Informativa 39/2017 CNDCEC Adempimenti posti a carico degli organismi di autoregolamentazione Funzioni di vigilanza,

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 23 / 2018 del 29/01/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 23 / 2018 del 29/01/2018 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 23 / 2018 del 29/01/2018 Oggetto: D.M. 25 SETTEMBRE 2015 NOMINA GESTORE PROCEDURE ANTIRICICLAGGIO. APPROVAZIONE REGOLAMENTO PROCEDURE CONTRASTO AI FENOMENI DI RICICLAGGIO

Dettagli

Il riciclaggio e il reimpiego di capitali di provenienza illecita: il ruolo della funzione antiriciclaggio

Il riciclaggio e il reimpiego di capitali di provenienza illecita: il ruolo della funzione antiriciclaggio Il riciclaggio e il reimpiego di capitali di provenienza illecita: il ruolo della funzione antiriciclaggio La funzione antiriciclaggio Norme di stretta conformità, cui gli intermediari devono indifferenziatamente

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE TABELLA DI CONCORDANZA concernente la bozza di decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE)2015/849 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio

Dettagli

La normativa antiriciclaggio per gli avvocati di Maurizio Arena

La normativa antiriciclaggio per gli avvocati di Maurizio Arena La normativa antiriciclaggio per gli avvocati di Maurizio Arena Parte Seconda - La segnalazione delle operazioni sospette L avvocato ha l obbligo di segnalare all UIC le operazioni che per caratteristiche,

Dettagli