Prot. n. 5774/A02 del 01/09/2016 Al DSGA Al Personale ATA LORO SEDI ATTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. n. 5774/A02 del 01/09/2016 Al DSGA Al Personale ATA LORO SEDI ATTI"

Transcript

1 Istituto Comprensivo Statale Falcomatà-Archi PLESSI SEC. I GRADO: Ibico/Pirandello - Klearchos PRIMARIA: S. Caterina - S. Brunello - Archi Cep - INFANZIA: S. Caterina - Archi Centro Via Montello n.7 S. Caterina, Tel rcic80500x@istruzione.it - pec: rcic80500x@pec. istruzione.it - Sito web: C.F: C.M.: RCIC80500X Prot. n. 5774/A02 del 01/09/2016 Al DSGA Al Personale ATA LORO SEDI ATTI Oggetto: indirizzi per l anno scolastico 2016/2017 Istruzioni operative assistenti amministrativi e collaboratori scolastici COMPITI DEL PERSONALE ATA E OBBLIGHI DEL DIPENDENTE: art. 47 e art 92 del CCNL 2006/2009 ORARIO DI SERVIZIO L orario di sevizio, dal 1 settembre sino al termine delle attività di chiusura dell anno scolastico (esame di stato, organico, attività amministrative, ecc) sarà articolato secondo il funzionamento di ciascun plesso scolastico. In occasione di programmazione, Consigli di Classe, scrutini, ecc. è richiesta la presenza di n. 1 unità di personale in turnazione, salvo particolari esigenze individuate dalla Direzione. Le sedi resteranno, inoltre, aperte per il tempo necessario a svolgere le attività pomeridiane programmate. Nei mesi estivi, terminate le attività di chiusura dell anno scolastico, per garantire la turnazione per le ferie, tutte le attività si svolgeranno in sede via Montello 7, dalle alle 14.00, mentre l ufficio decentrato resterà chiuso. ORARIO DI LAVORO Per migliorare l efficienza e la produttività del servizio, e,anche, per andare incontro a particolari esigenze dei singoli lavoratori, in relazione alle necessità dovute alla realizzazione del Piano Triennale dell Offerta Formativa, sarà possibile assegnare al personale, per l intero anno scolastico, una delle possibili soluzioni di seguito indicate: - orario distribuito su 5 giorni lavorativi settimanali o a settimane alterne; - turnazione; programmazione plurisettimanale; - flessibilità di orario Orario distribuito su 5 giorni lavorativi settimanali o a settimane alterne L orario settimanale su cinque giorni settimanali o a settimane alterne sarà assegnato ai singoli lavoratori, su richiesta, compatibilmente alle esigenze del servizio scolastico: L orario di lavoro sarà recuperato di norma nel caso di settimane alterne su cinque giorni, con uno o più rientri pomeridiani; nel caso di settimana su cinque giorni, con due rientri pomeridiani o se compatibile con le esigenze di servizio effettuando 7 ore e 12 minuti al giorno. Su esigenze personali documentate si potranno effettuare orari di lavoro diversi ma compatibili alle esigenze di servizio. Il giorno libero e il giorno di rientro pomeridiano rimane fisso tutto l anno almeno fino alla conclusione degli Esami di Stato e delle scadenze di fine anno( scrutini, presentazione organico, corsi di recupero Si consente la flessibilità dell orario dalle h. 7.45, e 8.00; eccezionalmente dalle ore 9.00, solo se debitamente documentato e se compatibile con le esigenze di servizio. Turnazione; programmazione plurisettimanale Come previsto dall art.51 CCNL quadriennio giuridico 2006/2009 potrà essere effettuata la programmazione plurisettimanale dell orario di lavoro. La turnazione potrà essere effettuata dal personale amministrativo in relazione alle esigenze didatticoamministrative

2 Sostituzione personale assente In caso di assenza dell assistente incaricato, prioritariamente assegnato alla stessa area, soprattutto in occasione di inderogabili scadenze, i colleghi presenti dovranno svolgere l attività richiesta. Lavoro straordinario Previa verifica del lavoro di ciascun ufficio, ad inizio anno scolastico, il DSGA, sentito il DS, provvederà ad autorizzare singolarmente alcune unità di personale allo straordinario. Tale autorizzazione potrà essere revocata nel corso dell anno se ritenuta non più necessaria o eventualmente estesa ad altre unità di personale sempre nell ottica di un adeguato funzionamento del servizio. Lo straordinario sarà retribuito, solo se autorizzato, nei limiti del tetto stabilito dalla contrattazione decentrata o a richiesta recuperato entro l anno scolastico. ASSENZE DAL SERVIZIO FERIE/RECUPERI COMPENSATIVI Le ferie vanno usufruite di norma durante i periodi di sospensione dell attività didattica. Il periodo di riferimento è l anno Scolastico. Qualora non siano state fruite entro tale periodo, per motivi personali e/o di servizio,dovranno essere utilizzate, di norma, entro il 30 aprile dell anno scolastico successivo. Il personale a tempo determinato e il personale che ha fatto richiesta di collocamento a riposo, deve fruire le ferie entro la data di termine della supplenza. A tal proposito si rammenta che a seguito di nuove disposizioni in materia di razionalizzazione delle spese del personale (spending review) le ferie e i riposi spettanti al personale sono obbligatoriamente fruiti secondo quanto prevedono gli ordinamenti dell amministrazione di appartenenza e in nessun caso danno diritto alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi. La violazione della norma comporta il recupero delle somme indebitamente erogate ed è fonte di responsabilità amministrativa e disciplinare per il dirigente responsabile. Le ferie devono essere richieste su modulo diffuso da questo ufficio Richiesta astensione dal lavoro almeno due giorni prima della fruizione e devono essere concesse dal Dirigente Scolastico sentito il parere del DSGA. I recuperi compensativi sono calcolati per anno scolastico e devono essere fruiti durante i periodi di sospensione dell attività didattica, di norma, entro il termine dell anno scolastico. Le/i ferie/recuperi compensativi per le vacanze natalizie o pasquali devono essere richiesti rispettivamente entro il e il Le ferie estive devono essere richieste entro il , il mancato accoglimento va comunicato per iscritto entro il 20 aprile. Le ferie non richieste entro il termine del 31 marzo saranno assegnate d ufficio. Il piano delle ferie può essere modificato solo per esigenze di servizio o per motivi debitamente documentati. Nei periodi di sospensione dell attività didattica (natalizia, pasquale, estiva) è prevista la presenza in servizio di un numero di unità di personale come da contrattazione decentrata d istituto. Nel caso in cui le richieste di ferie non garantiscono la presenza minima di cui sopra, si provvederà d ufficio secondo i criteri definiti in sede di contrattazione decentrata d istituto. PERMESSI RETRIBUITI ( Richiesta astensione dal lavoro) Si rimanda a quanto definito dall art. 15 del C.C.N.L. QUADRIENNIO 2006/2009, e alle integrazioni da parte dell art.71 L. 133 DEL ASSENZE PER MALATTIA ( Richiesta astensione dal lavoro) L assenza per malattia deve essere comunicata all ufficio amministrativo entro le ore 7.45 del giorno in cui si verifica. La nuova normativa prevede che sia il medico curante ad inoltrare all Inps la certificazione dello stato di malattia. Si potranno accettare certificazioni cartacee solo allegando dichiarazione del medico curante che attesti il non funzionamento del suo videoterminale. Il giorno del rientro in servizio, il Dipendente deve consegnare in Segreteria amministrativa il modulo, Richiesta di astensione dal lavoro. Lo stesso modulo deve essere utilizzato anche nel caso di permessi per visite mediche e deve essere consegnato con anticipo in segreteria Amministrativo e Il relativo documento giustificativo sarà consegnato il giorno del rientro in servizio. Il Dipendente, pur in presenza di espressa autorizzazione del medico curante ad uscire, è tenuto a farsi trovare al proprio domicilio in ciascun giorno, dalle 9.00 alle ore e dalle ore alle ore Tale domicilio deve essere indicato sull apposito modulo consegnato in occasione della prima presa di servizio. Ogni Dipendente avrà cura di aggiornare tempestivamente, con l apposito modulo in Segreteria amministrativa, le variazioni di domicilio. Qualora l indicazione risultasse non corretta o mancante di qualche dato o comunque tale da non consentire al medico legale di effettuare la visita, il dipendente verrà considerato assente alla stessa. Il Dipendente che debba allontanarsi, durante le fasce di reperibilità,

3 dall indirizzo indicato, per visite mediche o altri giustificati motivi, da documentare, è tenuto a darne preventiva comunicazione. Il Dipendente che risulti assente alla visita di controllo senza giustificati motivi, decade dal diritto a qualsiasi trattamento economico per l intero periodo sino a dieci giorni e nella misura della metà per ulteriore periodo antecedente, esclusi quelli di ricovero ospedaliero o già accertati da precedente o successiva visita di controllo. Assenze per infortunio ascrivibile a responsabilità di terzi. Con riferimento all art.23, comma 16, del Contratto collettivo nazionale di lavoro, si invitano i Dipendenti, in caso di assenze dovute ad infortunio ascrivibile a responsabilità di terzi, oltre a presentare la certificazione di infortunio, a segnalare al Dirigente : le modalità dell accaduto le generalità del terzo ritenuto responsabile la compagnia di assicurazione del responsabile se è stato avviato nei confronti del terzo un procedimento per il risarcimento del danno ogni altro elemento utile. La segnalazione consente all Amministrazione l esercizio di azione diretta per il risarcimento danno subìto in relazione alla mancata prestazione di lavoro del dipendente, a causa dell infermità conseguente all infortunio. La segnalazione del fatto e la comunicazione dei dati non sono facoltà del dipendente, ma obblighi derivanti dal rapporto di lavoro e dalle disposizioni contrattuali. Si rimanda all art. 17 del C.C.N.L. quadriennio giuridico 2006/2009 e alle modifiche ed integrazioni a norma dell art. 71 L. 133 DEL : PERMESSI BREVI (mod. richiesta di permesso breve) Non è possibile uscire dall edificio Scolastico senza esserne preventivamente autorizzati. I permessi di uscita, di durata non superiore alla metà dell orario giornaliero, sono autorizzati dal Dirigente Scolastico, previo parere favorevole del D.S.G.A., purchè sia garantito il numero minimo di persone in servizio. Il dipendente timbrerà l uscita e il relativo rientro. I permessi complessivamente concessi non possono eccedere 36 ore nel corso dell a.s. I permessi andranno recuperati entro due mesi, dopo aver concordato con l amministrazione le modalità di recupero; in caso contrario verrà eseguita la trattenuta sullo stipendio. Le ore di lavoro straordinario andranno a decurtare eventuali permessi. RITARDI Si intende per ritardo l eccezionale posticipazione dell orario di inizio del servizio del dipendente relativo all orario indicato nell ordine di servizio individuale. L eventuale ritardo non abituale di 10 minuti giornalieri potrà essere recuperato nella stessa giornata. I ritardi superiori a 10 minuti si cumulano tra di loro e vanno recuperati entro il mese successivo a quello in cui si è verificato il ritardo concordando con la Presidenza/D.S.G.A. il giorno tenuto conto anche delle esigenze di servizio (art. 53 C.C.N.L.) CHIUSURA PREFESTIVA Nei periodi di interruzione dell attività e nel rispetto delle attività didattiche programmate dagli organi collegiali è possibile la chiusura dell unità scolastica nelle giornate programmate. Le modalità di recupero saranno concordate con il D.S.G.A. e sarà attivato un programma individualizzato. Non è possibile recuperare più ore di quelle programmate per il recupero dei giorni prefestivi che individualmente occorre recuperare. L assistente amministrativo/collaboratore terrà il conto delle ore recuperate se non in caso di particolari esigenze di servizio debitamente autorizzate dal DS o DSGA, non saranno dati giorni a recupero per ore effettuate senza l autorizzazione scritta del D.S.G.A. Durante il periodo di sospensione dell attività didattica non si effettueranno ore di recupero. PROCEDURE A CUI ATTENERSI NELLO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI L Assistente amministrativo è tenuto alle seguenti e principali funzioni: Svolge attività specifiche con autonomia operativa e responsabilità diretta Esegue attività lavorativa richiedente specifica preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure, anche con l utilizzazione di strumenti di tipo informatico In caso di perplessità o su adempimenti o procedure inerenti l Ufficio si rivolge al DSGA Garantisce l attività di front office tutti i giorni secondo l ordine di servizio ed eventuali disposizioni e comunicazioni verbali del DS/DSGA;

4 Si attiva perché tutti i documenti, elaborati secondo procedure rapide e trasparenti, siano sottoposti a controllo ortografico, verificati nei contenuti e siglati da chi li ha prodotti; successivamente li sottopone al controllo di merito del DSGA per la successiva firma del DS. Non protocolla nessuna istanza che non presenti il visto del DS qualora l utente chieda il protocollo, interpella il sostituto del DSGA Consegna tutte le certificazioni all utenza entro il termine di tre giorni, salvo situazioni ed eventi che lo impediscano, vagliate dal DSGA/DS Si attiva per la lettura quotidiana della posta elettronica che il DS/DSGA passa alle varie aree e delle eventuali disposizioni derivanti dai siti istituzionali (MIUR, USR, USP, TESORO, ECC.); Partecipa settimanalmente al briefing con il DSGA per il planning della settimana; Fa rispettare l orario di sportello, salvo eccezioni che saranno vagliate assieme al DSGA; Approfondisce la conoscenza del regolamento scolastico e delle linee essenziali del POF e delle attività dell istituto. Osserva le procedure della qualità, della sicurezza (vedi punto 7 del regolamento della sicurezza disponibile sul sito dell Istituto e sulla bacheca della sicurezza) della privacy e della trasparenza; nello specifico non lascia sulla propria scrivania documenti incustoditi e in caso di momentanea assenza dall ufficio li ripone negli armadi o cassetti e chiude a chiave l ufficio; Si assicura che le strumentazioni assegnate ad ognuno siano a fine servizio regolarmente spente e varia spesso la propria password personale; Effettua back up periodici dei documenti residenti sul proprio client su apposito supporto e in ogni caso salva copia di ciascun documento nell area riservata residente sul server (esclusi i documenti soggetti alla legge sulla Privacy) Per evitare che il proprio PC sia rallentato nel funzionamento non installa ulteriori programmi non legati alla gestione dell ufficio, comunque in ogni caso chiede il supporto dell assistente tecnico di riferimento; A fine anno scolastico provvede ad un adeguata pulizia della propria postazione di lavoro (scrivania, cassetti ecc.) e del PC in dotazione ( i documenti elettronici che non hanno rilievo alcuno vanno eliminati). Non utilizza il PC per motivi personali o scarica programmi, musica o file non strettamente legati al proprio lavoro. a) ORGANIZZAZIONE SERVIZI AMMINISTRATIVI DIDATTICA ALUNNI- gestione alunni Gestione alunni: tenuta fascicoli documenti alunni- Richiesta o trasmissione documenti Gestione corrispondenza con le famiglie Gestione statistiche Gestione pagelle Certificazioni varie Esoneri ed. fisica Libri di testo Pratiche portatori di handicap Elezioni Organi collegiali: predisposizione elenchi genitori per elezioni Consiglio d Istituto, consigli di intersezione interclasse, classe Libri in comodato d uso-infortuni Comunicazioni Gestione visite d istruzione alunni uscite didattiche eventuali visite guidate e viaggi d istruzione:predisposizione elenchi alunni, calendario, richieste addetti assistenza Mensa scolastica.-supporto famiglie pagelle online e gestione dei dati iscrizioni scuola in chiaro gestione mailing list genitori per ordine di scuola e classi. Esami di idoneità fine I ciclo d istruzione - gestione relazione dati sulla dispersione comunicazione famiglie, Comune ed associazioni- Acquisizione delle domande di ammissione agli Esami di Stato presentate dai candidati esterni- Rilevazioni statistiche - Gestione pratiche riguardanti lagnanze esiti scrutini, valutazioni - Diritto allo studio - Esami integrativi- verifica e controlli dei dati richiesti dalle Pubbliche Amministrazioni nonché dai gestori o esercenti di pubblici servizi, dei dati anagrafici ai sensi della legge 183/2011 APPLICAZIONE DELLE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CERTIFICATI E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE in riferimento all area- Supporto trasmissione e gestione dati Prove INVALSI. URP - Gestione ARCHIVIO, PROTOCOLLO e AFFARI GENERALI Protocollo informatico Archiviazione Convocazione C.d I. e G.E. - Pubblicazione atti all'albo dell'istituto e sito web gestione attività pubblicistica atti amministrativi sezione trasparenza e merito Posta elettronica (internet, intranet e SIDI ) Informazioni all utenza sui servizi e le pratiche amministrative (orari di ricevimento, modalità di accesso, indicazioni su modulistica on-line, sulle disposizioni normative e amministrative, e sulle strutture e sui compiti dell Amministrazione); indicazioni su consultazioni bandi,

5 ricerca di materiale on-line; accettazione di suggerimenti e proposte fatte dagli utenti anche e soprattutto riferiti ai provvedimenti amministrativi emanati dall'amministrazione; distribuzione di materiale informativo su manifestazioni, eventi ecc...- Gestione dell Archivio e tenuta delle pubblicazioni ministeriali e raccolte normative - Fascicolario Proposte per valutazione scarti d archivio Ricevimento e smistamento per competenza della posta ordinaria - Classificazione e predisposizione atti e corrispondenze da protocollare - Gestione del Protocollo informatico in entrata dell Ufficio - Protocollazione atti in entrata - Scarico atti in partenza - Preparazione e spedizione della corrispondenza, confezione di pacchi e plichi Stampa settimanale del registro del protocollo informatico - Gestione macchine fotocopiatrici - Servizio riproduzione atti e documenti, stampe e servizio telefax - Richiesta e fornitura materiale di consumo per il sistema informatico - Collaborazione con i coordinatori d area - Sistemazione, spostamento e consegna di quanto occorre al funzionamento delle varie aree (fascicoli, carta, materiali e sussidi vari) Servizi esternigestione delle informazioni da pubblicare sul sito web istituzionale afferente la propria area- PERSONALE- Amministrazione del Personale Tenuta fascicoli personali Richiesta e trasmissione documenti Gestione circolari interne specifiche Supplenze - Emissione contratti di lavoro Compilazione graduatorie interne Compilazione graduatorie supplenze Certificati di servizio Registri stato del personale Pratiche pensioni Assenze personale - Visite fiscali Rapporti con la D.P.T. Certificati di disoccupazione Dichiarazione dei servizi Inserimento a sistema dati personale - Ricongiunzione Ricostruzione della carriera elezione RSU- rapporti con il comune : invio richieste di manutenzione, richieste materiali, richieste servizi ecc. scioperi e successivi adempimenti registrazione presenze ATA controllo cartellino elettronico- supporto attività online registro elettronico- -Adozione degli atti istruttori in relazione alle istanze di cessazioni dal servizio presentate dal personale e verifica dati per avvio del procedimento - Corsi di formazione personale amministrativo monitoraggio e gestione esiti (calendario, presenze e attestati) - Dati statistici personale amministrato - Denunce infortuni personale - Comunicazione al MEF assenze personale comportante riduzione di stipendio o indennità di amministrazione - Adempimenti inerenti i permessi per il diritto allo studio per il personale comparto Scuola - Adempimenti relativi a richieste di prestiti INPDAP e cessione del quinto stipendio personale - Gestione permessi sindacali di cui agli artt del CCNQ personale comparto Scuola e gestione e monitoraggio dei dati Predisposizione conto annuale rilevazione dati scioperi personale comparto Scuola- Applicazione CCNL - Scioperi del Personale permessi Sindacali - REFERENTE GEDAP/PERLAPA - Adempimenti di cui alla CM Funzione Pubblica n.5/98 (Anagrafe delle prestazioni)- verifica e controlli dei dati richiesti dalle Pubbliche Amministrazioni nonché dai gestori o esercenti di pubblici servizi, dei dati anagrafici ai sensi della legge 183/2011 APPLICAZIONE DELLE NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CERTIFICATI E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE; Nomine personale docente ed ATA (Sicurezza, Privacy, Attività e progetti a carico del FIS) ; in riferimento all area- gestione delle informazioni da pubblicare sul sito web istituzionale afferente la propria area. RAGIONERIA, BILANCIO E PATRIMONIO (Gestione contabile, finanziaria, patrimoniale e di magazzino) Rapporto con la presidenza controllo di gestione dati contabili: statistica costi per aggregato e verifiche Supporto Stipendi personale a tempo determinato Progetti - Contratti connessi alla gestione dei progetti Supporto all attività contributiva e fiscale Gestione inventario Istituzione albo fornitori applicazione codice degli appalti:richiesta preventivi -Istruttoria acquisti in convenzione Consip e attraverso mercato elettronico- Acquisizione richieste offerte Preparazione prospetti comparativi Carico e scarico materiale Verbali collaudo Referente servizi per attività di valutazione: produzione dati e report Piano della performance - Procedura acquisizione servizi assicurativi e per convenzione di cassa ai sensi della vigente normativa-gestione denunce furti e smarrimento SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE E DELLA SICUREZZA DELLA RETE INFORMATICA- Albo on-line e Albo informatico gestione delle informazioni da pubblicare sul sito web istituzionale area trasparenza e merito La distribuzione dei carichi di lavoro, nell arco della giornata sarà equa e con previsione settimanale, attraverso affidamento di servizi programmati per aree e per priorità, verificandone gli esiti almeno 2 giorni precedenti la scadenza di ciascun adempimento; Tutti i documenti elaborati devono essere siglati dal responsabile dell istruttoria e dal responsabile del procedimento delegato dal DS, prima di essere sottoposti alla firma del DS, nonché controllati ortograficamente e verificati nei contenuti e nella forma, tenendo conto anche della classificazione di protocollo informatico e delle timbrature.

6 Al termine del servizio riordinare la propria postazione di lavoro e non lasciare documenti contenenti dati personali sulle scrivanie Obiettivi collaborazione tra gli assistenti amministrativi, e previsione di breafing settimanale con il coinvolgimento dei coordinatori d area, o all occorrenza, specie a ridosso di scadenze e in condizioni di accumulo di lavoro; Valorizzazione delle professionalità e sviluppo di autonomia operativa; Richiesta di efficienza e di efficacia e produttività, di mantenimento di un clima sereno e pacato e di condizioni che agevolino la concentrazione del lavoro da svolgere; Controllo costante e sistematico dello svolgimento dei compiti assegnati attraverso previsione sistematica di raccordo e coordinamento in rete delle risorse Mensilmente ciascun dipendente avrà un quadro riepilogativo del proprio profilo orario, contenente gli eventuali ritardi da recuperare o gli eventuali crediti orari acquisiti. Ciascun dipendente è tenuto all utilizzo efficace delle tecnologie e del Software Axios in dotazione agli uffici. Obiettivi assegnati Finalizzare le funzioni amministrative alle esigenze dell utenza interna ed esterna; Implementare ed ampliare la gestione informatizzata del servizio amministrativo; Perseguire efficienza ed efficacia nell organizzazione e gestione del servizio amministrativo e nella gestione delle risorse finanziarie, in funzione degli obiettivi del POF; Rispettare le procedure concordate, i tempi e le scadenze, nell evasione delle pratiche; Produrre modulistica semplificata e completa per facilitarne l uso agli utenti; Rispettare le disposizioni ricevute e/o concordate; Far rispettare agli utenti gli orari di accesso allo sportello, al fine di evitare continue interruzioni del lavoro e inutile dispendio di tempo; Contribuire all evoluzione positiva e migliorativa dei servizi complessivi dell Istituto scolastico autonomo promuovendo e partecipando ad ogni forma di coordinamento. Gestione delle risorse finanziarie Obiettivi: Perseguire efficienza, produttività e trasparenza nella predisposizione degli atti contabili; Rispettare procedure, tempi, scadenze; Rispettare i criteri di utilizzo dei fondi ed emettere atti contabili corretti, in tempi congrui; Procedura per l utilizzo del Fondo d istituto: Determinazione preliminare della somma spettante all Istituto, in base ai parametri indicati nelle norme vigenti; Determinazione del numero di ore incentivabili: Ipotesi di suddivisione dei fondi tra le diverse categorie professionali, in relazione alle attività previste per il corrente anno scolastico; Predisposizione delle ipotesi per la successiva contrattazione con la RSU; Al termine delle attività didattiche, il DSGA provvederà ad effettuare il controllo ed il rendiconto sull utilizzo del Fondo, previa esatta determinazione:delle ore aggiuntive effettivamente svolte da ciascun operatore scolastico(riscontro delle firme di presenza, acquisizione agli Atti della documentazione att4estante l espletamento dell incarico);del monte ore massimo incentivabile per incarico e per persona, secondo quanto concordato e deliberato in sede di contrattazione integrativa d Istituto con la RSU;predisporrà gli atti contabili per la liquidazione dei compensi spettanti, entro il mese di agosto. Gestione supplenze Individuazione degli aventi diritto al conferimento di supplenza; Predisposizione degli atti contabili, relativi alle supplenze conferite, entro il mese successivo a quello in cui il/la supplente ha espletato il servizio;

7 Contabilizzare mensilmente le ore eccedenti di servizio utilizzate per la copertura di brevi supplenze orarie; Sicurezza sui luoghi di lavoro Attenersi alle disposizioni presenti nel documento di valutazione dei rischi, nel promemoria per il personale e nel piano di evacuazione; Segnalare tempestivamente al DSGA/DS e ai componenti il SPP (tra cui un assistente amministrativo) eventuali rischi connessi a strutture, impianti, o altro; Provvedere alla tempestiva comunicazione formale agli uffici tecnici competenti delle segnalazioni ricevute e in ogni caso, provvedere immediatamente, anche con spese a carico della scuola, a sanare situazioni di immediato pericolo per gli utenti; Mantenere il controllo sull esecuzione dei lavori richiesti. Attribuzione delle funzioni aggiuntive al personale amministrativo e ausiliario: Obiettivi: Valorizzare e sviluppare la professionalità degli operatori dei servizi amministrativi e ausiliari; Contribuire alla realizzazione delle attività e al raggiungimento degli obiettivi previsti nel POF. Procedura: Riunione del personale per la scelta delle funzioni, in coerenza con gli obiettivi del POF ed in base alle reali esigenze, anche logistiche della scuola, alle competenze professionali esistenti nella scuola e per la definizione delle modalità e tempi di presentazione delle domande e dei progetti; Acquisizione agli atti dei progetti e delle domande del personale interessato, corredate da eventuali certificazioni dei requisiti professionali adeguati alla funzione; Esame della documentazione prodotta dagli interessati; Verifica e proposta del DSGA al Dirigente Scolastico, delle attribuzioni delle funzioni; Comunicazioni agli interessati dell esito della procedura ( art. 47 CCNL); Conferimento degli incarichi agli aventi diritto e agli Uffici competenti, se previsto; Verifica in itinere e finale del regolare svolgimento degli incarichi e del raggiungimento dei risultati secondo i seguenti parametri: per i collaboratori scolastici: il DSGA verifica l efficacia del lavoro svolto mediante controllo puntuale e costante, in relazione alle mansioni assegnate e ne rende conto al DS; per gli assistenti amministrativi: il DSGA verifica l efficacia delle modalità di espletamento degli incarichi mediante osservazione costante e puntuale di : rispetto dei tempi; della correttezza formale delle procedure adottate; dell efficienza nella gestione delle pratiche e nell organizzazione del lavoro; dell autonomia operativa degli addetti; della capacità propositiva per il miglioramento del servizio prestato; della capacità di apportare modifiche migliorative agli atti amministrativi, predisposti con strumenti e programmi informatici; dell efficacia del supporto al lavoro dei docenti, mediante utilizzo di tecnologie informatiche. All assistente amministrativo che assume l incarico specifico di sostituire il DSGA possono essere delegate alcune funzioni, ferme restando la supervisione del DSGA. Obiettivi personale Ausiliario Ognuno deve aver chiaro il servizio da svolgere ed ottimizzare il proprio tempo e la propria attività per migliorare: a. il servizio di pulizia ( aule, arredi, servizi igienici, cortili, spazi comuni, laboratori ecc.) b. il servizio di vigilanza ( alunni, edificio materiale didattico, ecc) come da regolamento in adozione c. il servizio di accoglienza ( alunni, genitori, personale, terzi..) d. il servizio di aiuto ai disabili ed assistenza alla persona per i piccoli e. la collaborazione con i colleghi

8 f. la collaborazione con i docenti g. il supporto alle attività dei docenti Rappresentano FATTORI DI QUALITÀ : 1. Ricevimento dell utenza (docenti, genitori, pubblico) in determinati orari esposti e pubblicati; 2. informazione tempestiva, corretta e verificata all utenza secondo le proprie competenze; 3. celerità delle procedure e dei tempi di attesa durante il ricevimento dell utenza tutta; 4. trasparenza degli atti nei limiti delle disposizioni contenute nella legge 241 e dlgs 33/2013; 5. livello di informatizzazione dei servizi di segreteria: tempestività della pubblicazione degli atti per la comunicazione all esterno e per la pubblicità legale; 6. aggiornamento degli operatori di segreteria e non anche per le finalità di cui alla legge 107/2015 c. 56 e seguenti; 7. offerta di prestazione da parte dei collaboratori scolastici nell ambito del proprio profilo, usando anche criteri di massima disponibilità e rispetto verso l utenza e i colleghi La verifica dei risultati avrà luogo 2 volte l anno sulla base degli obiettivi assegnati. Entro giugno il DSGA relazionerà al D.S. in ordine ai risultati raggiunti a seguito di verifica del lavoro svolto dagli addetti, sia in ambito amministrativo che del servizio ausiliario. Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Serafina Corrado Firma autografa sostitutiva a mezzo stampa ex art. 3 c.2 D Lgs n 39/93

ISTRUZIONI OPERATIVE ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

ISTRUZIONI OPERATIVE ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Pag. 1 di 6 COMPITI DEL PERSONALE ATA E OBBLIGHI DEL DIPENDENTE: si rimanda all art.47 e all art. 92 del CCNL quadriennio giuridico 2006/2009. DISPOSIZIONI INTERNE (salvo diversi accordi decisi in contrattazione

Dettagli

Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto

Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto Prot. N. 2382/A01 Lonate Ceppino, 12 Settembre 2017 Atto di indirizzo : Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto PREMESSA

Dettagli

DISPOSIZIONI INTERNE (salvo diversi accordi decisi in contrattazione decentrata per l anno in corso)

DISPOSIZIONI INTERNE (salvo diversi accordi decisi in contrattazione decentrata per l anno in corso) Pag. 1 di 6 COMPITI DEL PERSONALE ATA E OBBLIGHI DEL DIPENDENTE: si rimanda all art.47 e all art. 92 del CCNL quadriennio giuridico 2006/2009. DISPOSIZIONI INTERNE (salvo diversi accordi decisi in contrattazione

Dettagli

MARCONI Istituto Professionale Statale per l Industria e l Artigianato Assistenza e Manutenzione Tecnica Siena Via Pisacane, 5

MARCONI Istituto Professionale Statale per l Industria e l Artigianato Assistenza e Manutenzione Tecnica Siena Via Pisacane, 5 i DIRETTIVE DI MASSIMA PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO E AUSILIARIO (Anno scolastico 2016/2017 ) i Prot. N. 7745/C2 Siena 20 ottobre 2016 Al Direttore Servizi Generali Amministrativi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERNOBBIO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERNOBBIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERNOBBIO Prot. Data 5 gennaio 2017 Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Agli atti Il Dirigente Scolastico, Visti gli artt. 44 e 62 e la tabella A profilo D del CCNL

Dettagli

Prot. n.3951/b10 Vimodrone, 07/10/2016

Prot. n.3951/b10 Vimodrone, 07/10/2016 Prot. n.3951/b10 Vimodrone, 07/10/2016 All Ass.te Amm.vo Angelillis Adriana S E D E OGGETTO: ASSEGNAZIONE COMPITI A.S. 2016/2017 VISTA la direttiva del Dirigente Scolastico al DSGA prot. n. 3309/B10 del

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016 D.D.S. FRANCA MAZZARELLO Via Collino n 12 10137 TORINO 0113096817 011307468 e-mail: toee02500t@istruzione.it C.F. n. 8 0 0 9 4 6 8 0 0 1 6 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA

Dettagli

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30 ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30 ASSISTENTI AMM.VI BOCCACCI Cristina da lunedì a sabato 7,30/13,30 BRIANTI Enrica lunedì-martedì-giovedì

Dettagli

Misterbianco, 19/09/2017. Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Agli atti

Misterbianco, 19/09/2017. Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Agli atti Repubblica Italiana Regione Sicilia Istituto Comprensivo Statale L. Sciascia Stradale S. G. Galermo, s.n. 95045 Misterbianco C.F.: 93066950879 C.M.: CTIC88800R Tel. 095/7556969 - fax 095/7556960 - e-mail:

Dettagli

Piano Organizzativo del personale Amministrativo del 2 Circolo Didattico di Ercolano Francesco Giampaglia. Anno scolastico 2016/2017

Piano Organizzativo del personale Amministrativo del 2 Circolo Didattico di Ercolano Francesco Giampaglia. Anno scolastico 2016/2017 Segreteria Indirizzo: Via Semmola n. 6 80056 ERCOLANO (NA) Tel e fax: 081/7390187 Posta elettronica: naee133007@istruzione.it Posta elettronica certificata: naee133007@pec.istruzione.it Direttore dei Servizi

Dettagli

Funzionigramma Uffici di Segreteria a.s. 2017/2018

Funzionigramma Uffici di Segreteria a.s. 2017/2018 Funzionigramma Uffici di Segreteria a.s. 2017/2018 Antico Francesco Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Predispone il Programma Annuale e le inerenti schede illustrative Predispone la Relazione

Dettagli

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Anno 2018

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Anno 2018 amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Anno 2018 Procedimento Unità organizzativa competente Norma di Termine di conclusione del Responsabile del Responsabile del provvedimento

Dettagli

SERVIZI E COMPITI DEL D.S.G.A. I compiti del Dsga sono i seguenti: Compiti. Nominativo

SERVIZI E COMPITI DEL D.S.G.A. I compiti del Dsga sono i seguenti: Compiti. Nominativo SERVIZI E COMPITI DEL D.S.G.A. I compiti del Dsga sono i seguenti: In generale In materia finanziario-patrimoniale In materia di attività negoziale In materia di gestione del personale Compiti Il DSGA

Dettagli

Incarichi e funzioni Assistenti amministrativi

Incarichi e funzioni Assistenti amministrativi Incarichi e funzioni Assistenti amministrativi UNITA SERVIZI FUNZIONI COMPITI 1 posizione economica EX Art.7 Sostituzione Dsga in caso di assenza Gestione personale Docente e Ata Diretta collaborazione

Dettagli

Area D - Direttore S.G.A. MACUGLIA BRUNELLA

Area D - Direttore S.G.A. MACUGLIA BRUNELLA RUOLO Area D - Direttore S.G.A. MACUGLIA BRUNELLA ALFIERI GIOVANNA FUNZIONI Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Prot. n. 317/A2 Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Al Dirigente scolastico Al personale a.t.a. e.p.c. Al personale docente

Dettagli

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ AG - AFFARI GENERALI - I

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ AG - AFFARI GENERALI - I CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0001639-05/07/2017 - AG - AFFARI GENERALI - I Prot. n. (vedasi segnatura di protocollo) All Albo dell Istituto Oggetto : PUBBLICAZIONE FONDO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

Dettagli

ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Il Direttore S.G.A. svolge attività lavorativa di rilevante complessità. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali

Dettagli

AL DSGA Al PERSONALE ATA ALL ALBO AGLI ATTI

AL DSGA Al PERSONALE ATA ALL ALBO AGLI ATTI Prot. n 3379 II.5 Brancaleone, 24/09/2018 AL DSGA Al PERSONALE ATA ALL ALBO AGLI ATTI OGGETTO: Emanazione Piano Attività Personale ATA per l anno scolastico 2018/19. Viste le proprie Direttive al DSGA.

Dettagli

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE PONTECORVO Via XXIV Maggio n. 106 ( 0776/760623 - fax 0776/760157 -

Dettagli

SERVIZI AMMINISTRATIVI

SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZI AMMINISTRATIVI L organizzazione dei servizi amministrativi di questa Istituzione scolastica, mirata a realizzare gli obiettivi del PTOF, prevede l articolazione dell Ufficio di segreteria per settori.

Dettagli

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE Viale Tevere,7 0100 Frosinone C.F.906460608 P.E.C fric84600e@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA' ANNO SCOLASTICO 2017/2018 E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DEL PERSONALE ATA

PIANO DELLE ATTIVITA' ANNO SCOLASTICO 2017/2018 E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DEL PERSONALE ATA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel.0331 899168 Fax. 0331 897861 e-mail uffici istituto@comprensivoturbigo.gov.it

Dettagli

Area Gestione alunni. Responsabile procedimento. Incarichi di natura organizzativa. Pratica trattata da:

Area Gestione alunni. Responsabile procedimento. Incarichi di natura organizzativa. Pratica trattata da: Area Gestione alunni - Iscrizioni alunni - Nulla osta, trasferimenti - Gestione statistiche e rilevazioni - Gestione pagelle, diplomi, tabelloni scrutini - Registri assenze - Gestione amministrativa viaggi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE C.M. FRIC84600E C.F.906460608 P.E.C. fric84600e@pec.istruzione.it fric84600e@istruzione.it

Dettagli

Responsabile Amministativo dei procedimenti Area di competenza. Assistenti Amministrati.vi. Compiti. Settore o area. Settore n. 1.

Responsabile Amministativo dei procedimenti Area di competenza. Assistenti Amministrati.vi. Compiti. Settore o area. Settore n. 1. Settori e compiti Assistenti Amministrativi a.s. 2016-17 Settore o area Assistenti Amministrati.vi Compiti Settore n. 1 UOSSD per i Servizi allo Studente e alla Didattica CAPUTO Anna Informazione utenza

Dettagli

settori di servizio e distribuzione dei compiti del personale amministrativo a.s. 2016/2017

settori di servizio e distribuzione dei compiti del personale amministrativo a.s. 2016/2017 Direzione Didattica di Vignola Viale Mazzini n. 18 - tel 059/771117 fax 059/771113 e-mail: moee06000a@istruzione.it 41058 Vignola (MO) e-mail certificata: moee06000a@pec.istruzione.it http://www.direzionedidattica-vignola.it

Dettagli

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al mese di febbraio 2016

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al mese di febbraio 2016 amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Aggiornato al mese di febbraio 2016 Procedimento Unità organizzativa competente Norma di Termine di conclusione del Responsabile del

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI A.S. 2015/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE LA SEGUENTE ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI

PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI A.S. 2015/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DISPONE LA SEGUENTE ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI Prot. N. 7778/B10 Chieti,23/11/2015 AL PERSONALE AMMINISTRATIVO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO N. 2^ DI CHIETI PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI A.S. 2015/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l'art.14

Dettagli

INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI

INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI PROPOSTA PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI A.S. 2014/2015 AL DIRIGENTE SCOLASTICO AL PERSONALE AMMINISTRATIVO OGGETTO: Proposta piano delle attività del personale amministrativo per l anno scolastico

Dettagli

Direttore Servizi Generali Amministrativi

Direttore Servizi Generali Amministrativi Published on Istituto Comprensivo 'Olivelli' (https://www.icsolivelli.edu.it) Direttore Servizi Generali Amministrativi Amendola Filomena E-mail: filomena.amendola.624@istruzione.it Tel. 030 88 10 23 Riceve

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA PERSONALE ATA (a.s )

FUNZIONIGRAMMA PERSONALE ATA (a.s ) FUNZIONIGRAMMA ATA (a.s. 2017-18) DI SEGRETERIA D.S.G.A. (Direttore Servizi Generali Amministrativi) Rocchi Manuela Dalla Tabella A del CCNL 29/11/2007 Le sue attività principali sono di tipo amministrativo,

Dettagli

Published on Istituto Comprensivo di Goito (MN) (

Published on Istituto Comprensivo di Goito (MN) ( Published on Istituto Comprensivo di Goito (MN) (https://www.icgoito.edu.it) Home > Printer-friendly PDF > Attribuzioni e organizzazione di ciascun ufficio Sezione Trasparenza, valutazione e merito Attribuzioni

Dettagli

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al amministrativi di competenza Servizio Risorse Umane Aggiornato al 30.06.2015 Procedimento Norma di Assunzione a tempo indeterminato, mediante concorso pubblico: redazione bando e pubblicazione, ammissione/esclusione

Dettagli

Piano delle attività del personale A.T.A. a.s

Piano delle attività del personale A.T.A. a.s Piano delle attività del personale A.T.A. a.s. 2014-2015 Organizzazione Ufficio di Segreteria: Cognome e nome Qualifica Ore / Giorni di lavoro Orario di servizio Feltri Anna Ass. Amm.vo 36 ore settimanali

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA. Prot del 01/10/2016 Al DSGA Al personale ATA All Albo di Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO ADOTTA

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA. Prot del 01/10/2016 Al DSGA Al personale ATA All Albo di Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO ADOTTA SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO AMMENDOLA - DE AMICIS Sede: Via Marciotti Tel e Fax 081/8271161 * 80047 SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) Cod. Mecc. NAMM62600B - C.f. 92018810637 e-mail: namm62600b@istruzione.it

Dettagli

Prot. N h Milano, 07/09/2017 PROPOSTA DI PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Prot. N h Milano, 07/09/2017 PROPOSTA DI PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SCIALOIA VIA SCIALOIA, 21-20161 MILANO C.F. 97119160154 - Codice Meccanografico MIIC8CG002 Tel. 02/88.44.63.65 Fax 02/88.44.63.76 email: miic8cg002@istruzione.it - email PEC: miic8cg002@pec.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO Piano annuale delle attività scolastiche dei docenti di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1 grado Anno Scolastico2016/2017 Redatto in conformità con le norme del CCNL comparto scuola

Dettagli

Termine di conclusione del procedimento. 180 giorni dalla data della prima prova, compatibilmente con la complessità organizzativa della procedura

Termine di conclusione del procedimento. 180 giorni dalla data della prima prova, compatibilmente con la complessità organizzativa della procedura amministrativi di competenza Servizio Risorse Umane Recapito telefonico: +39 06 93295222 PEC: personale@cert.comune.albanolaziale.rm.it Aggiornato al mese di settembre 2013 Assunzione a tempo indeterminato,

Dettagli

Funzionigramma Uffici di Segreteria a.s. 2018/2019

Funzionigramma Uffici di Segreteria a.s. 2018/2019 Funzionigramma Uffici di Segreteria a.s. 2018/2019 Antico Francesco Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Predispone il Programma Annuale e le inerenti schede illustrative Predispone la Relazione

Dettagli

Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti -

Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti   - Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti Province di Pescara e Chieti email: pemm107001@istruzione.it - pemm107001@pec.istruzione.it Prot. n. 305/A26 Chieti, 25/09/2015 Alle OO.SS. Territoriali

Dettagli

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU:

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CURTATONE E MONTANARA P.zza Garibaldi, 11 Tel. 0587/52060 Fax 0587/56127 56025 PONTEDERA (PI) E-Mail: piic838002@istruzione.it Sito web: www.scuolacurtatone.it Prot. N 4121/A26

Dettagli

Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi propone, per il corrente anno scolastico, il seguente piano delle attività del personale ata.

Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi propone, per il corrente anno scolastico, il seguente piano delle attività del personale ata. AL DIRIGENTE SCOLASTICO IC di Colognola ai Colli OGGETTO: Piano di lavoro personale ata anno scolastico 2017/18. Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi propone, per il corrente anno scolastico,

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 1528 F.1 Cremona, 18/06/2015 All Albo dell Istituto Oggetto : PUBBLICAZIONE FONDO D ISTITUTO A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il CCNL 29/11/2007; Visto il disposto degli artt. 10 e

Dettagli

NOMINA E DELEGHE ATTRIBUITE AL DOCENTE CON FUNZIONI DI COLLABORAZIONE CON IL RESPONSABILE DELLA SEDE SUCCURSALE - ANNO SCOLASTICO 2018/19

NOMINA E DELEGHE ATTRIBUITE AL DOCENTE CON FUNZIONI DI COLLABORAZIONE CON IL RESPONSABILE DELLA SEDE SUCCURSALE - ANNO SCOLASTICO 2018/19 Decreto n. 4622 ROMA, 11.09.2018 Alla Prof.ssa Concetta Scozzaro Prof.ssa Rita Giancotti Prof.ssa Antonella Pompei Prof.ssa Valeria D Aversa sede Al Personale Docente e ATA All Albo / Atti / Sito web NOMINA

Dettagli

- AL DIRIGENTE SCOLASTICO S E D E IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

- AL DIRIGENTE SCOLASTICO S E D E IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO R. MUSTI Via Palestro, 84 - Tel. 0883/571219 Fax 571707 70051 BARLETTA Codice Fiscale 81005610720 Codice Mecc. BAEE06000D - AL DIRIGENTE SCOLASTICO S E D E OGGETTO:

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico - Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi - Agli atti Oggetto: Direttiva di massima per l a.s. 2016/2017. Il Dirigente Scolastico Viista la Legge 241/90; Visto il DPR 275/1999; Visto l art.

Dettagli

DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Prot. n. 3799/FP Pusiano, 19.09.2016 Al D.S.G.A. Sig.ra Maria Catalano Agli atti All albo d Istituto DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Sommario Art. 1 Ambiti di applicazione...

Dettagli

ORGANIGRAMMA SERVIZIO DI SEGRETERIA

ORGANIGRAMMA SERVIZIO DI SEGRETERIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Manzoni CAVA MANARA (PV) Scuola dell Infanzia Scuola primaria Scuola Secondaria di primo Grado Sede Centrale e

Dettagli

1 Settore: Amministrativo Contabile, affari generali e comunicazione

1 Settore: Amministrativo Contabile, affari generali e comunicazione Direzione Didattica di Vignola Viale Mazzini n. 18 - tel 059/771117 fax 059/771113 e-mail: moee06000a@istruzione.it 41058 Vignola (MO) e-mail certificata: moee06000a@pec.istruzione.it http://www.direzionedidattica-vignola.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Quartiere Moretta

Istituto Comprensivo Alba Quartiere Moretta ORGANIZZAZIONE DELL UFFICIO DI SEGRETERIA DIRETTORE S.G.A.: Silvano BORGNA Sezione Alunni Giorgia Tagliero Cinquanta (p.t.) Sezione Personale Sezioni Roselda Fontana UFFICIO DI SEGRETERIA Sezione Contabilità

Dettagli

Circ. n. 21 Vigevano, 14 settembre 2017

Circ. n. 21 Vigevano, 14 settembre 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIALE LIBERTA Scuole dell Infanzia S. Maria delle Vigne - C. Corsico Scuole Primarie E. - A. Botto Scuola Secondaria di Primo Grado G. Robecchi Viale Libertà, 32 27029 Vigevano

Dettagli

Prot. n 2504/2017 Marano di Napoli, 25/09/2017

Prot. n 2504/2017 Marano di Napoli, 25/09/2017 DIREZIONE DIDATTICA STATALE DEL 3 CIRCOLO GIANCARLO SIANI Via Corree di Sopra Marano di Napoli tel. e fax 081 7423863 0815866328 Codice meccanografico NAEE20600Q - Codice fiscale 80101700633 Indirizzo

Dettagli

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Ai docenti di scuola dell infanzia Ai docenti di scuola primaria LORO SEDI e p.c. al DSGA All Albo della scuola Sito Web OGGETTO: Piano Annuale delle

Dettagli

L ORIGINE DEI DOCUMENTI

L ORIGINE DEI DOCUMENTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Pag. 1 di 6 Con questo documento si intende fornire alcune opportune notizie sull origine delle informazioni, dei documenti e degli atti che interessano la

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA' 2016/ PERSONALE AMMINISTRATIVO

PIANO DELLE ATTIVITA' 2016/ PERSONALE AMMINISTRATIVO PIANO DELLE ATTIVITA' 2016/2017 - PERSONALE AMMINISTRATIVO TITOLARE AMALIA ZICCARDI MARINELLA MORELLO DESCRIZIONE 1) INVENTARIO: Ricognizione, rivalutazione, scarico fuori uso 2) Controllo e consegna dei

Dettagli

CONTRATTO D ISTITUTO. Organizzazione del lavoro ed articolazione dell orario del personale docente TRA

CONTRATTO D ISTITUTO. Organizzazione del lavoro ed articolazione dell orario del personale docente TRA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE JESI CENTRO L. LOTTO CONTRATTO D ISTITUTO Organizzazione del lavoro ed articolazione dell orario del personale docente L anno 2007, il mese di gennaio, il giorno 29, presso

Dettagli

Prot.n 3890/C42 5 OTTOBRE 2016

Prot.n 3890/C42 5 OTTOBRE 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S.ALLENDE Via ITALIA 13-20037 Paderno Dugnano (MI) MIIC8D700L C.F. 97667040154 e-mail: miic8d700l@istruzione.it PEC: miic8d700l

Dettagli

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Di Vittorio Via G. Di Vittorio, 11-90121 Palermo - 0916216635 0916216400 Circ. n. 25 del 21/09/2016 Codice fiscale 97163370824 Indirizzo e-mail: paic85200e@istruzione.it

Dettagli

INFORMATIVA - A.S. 2014/2015

INFORMATIVA - A.S. 2014/2015 INFORMATIVA - A.S. 2014/2015 alla parte sindacale in merito alle materie già previste dal CCNL 2006/2009 art.6 lettere h) i) m) modalità di utilizzazione del personale docente in rapporto al piano dell

Dettagli

I.I.S. I. PORRO - AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

I.I.S. I. PORRO - AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ORGANIZZAZONE DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA A.S. 2013/14 UFFICIO AMMINISTRATIVO E PERSONALE UNITA' A1 Ass.te Amm.va assegnata MALTESE Giorgina Organici personale DOCENTE e ATA Graduatorie interne personale

Dettagli

INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017

INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017 Perugia, 05/09/2016 INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017 Le materie oggetto di informazione preventiva sono le seguenti: a. proposte di formazione delle

Dettagli

Circ. n. 26 Vigevano, 13 settembre 2018

Circ. n. 26 Vigevano, 13 settembre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIALE LIBERTA Scuole dell Infanzia S. Maria delle Vigne - C. Corsico Scuole Primarie E. - A. Scuola Secondaria di Primo Grado G. Robecchi Viale Libertà, 32 27029 Vigevano

Dettagli

MIUR.AOOUSPBI.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPBI.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPBI.REGISTRO UFFICIALE(U).0002932.20-12-2017 Allegato 1 Elenco delle UO funzionali alla gestione documentale dell AOOUSPBI UO DENOMINAZIONE ATTIVITA ISTITUZIONALE USPBIUFFAAGG Ufficio Affari

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI Via Varsavia, 5 00055 LADISPOLI (RM) Tel. Segr. Amm.va 06/99220826

Dettagli

In particolare (elenco non esaustivo):

In particolare (elenco non esaustivo): DELEGA DI FUNZIONI, COMPITI E RESPONSABILITA ATTRIBUITI DAL DIRIGENTE SCOLASTICO AI SUOI COLLABORATORI ED AI RESPONSABILI DI PLESSO (come da comunicazione al Collegio Docenti unitario del 1 settembre 2017)

Dettagli

Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOOUSPCZ

Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOOUSPCZ Direzione Generale UFFICIO II Ambito Territoriale di Catanzaro ALLEGATO 1 Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOOUSPCZ UO DENOMINAZIONE ATTIVITÀ PUNTI UNICI DI ACCESSO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO Piano annuale delle attività scolastiche dei docenti di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1 grado Anno Scolastico2015/2016 Redatto in conformità con le norme del CCNL comparto scuola

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI A.S

ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI A.S Scognamiglio Maria ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it

Dettagli

Regolamento di Ateneo sull'orario di lavoro del Personale Tecnico Amministrativo. IL RETTORE

Regolamento di Ateneo sull'orario di lavoro del Personale Tecnico Amministrativo. IL RETTORE SERVIZIO STATUTO E REGOLAMENTI- Palazzo Storione Riviera Tito Livio, 6 35123 Padova - I 049/827.3512/13/14/15/16 049/827.3511 Capo Servizio: Dott. Raffaello Lazzaretto Decreto n. 3602 Regolamento di Ateneo

Dettagli

ALLEGATO N 3 REGOLAMENTAZIONE DIRITTI E DOVERI INDIVIDUALE PERSONALE ATA

ALLEGATO N 3 REGOLAMENTAZIONE DIRITTI E DOVERI INDIVIDUALE PERSONALE ATA ALLEGATO N 3 REGOLAMENTAZIONE DIRITTI E DOVERI INDIVIDUALE PERSONALE ATA Art.1 Assegnazione alle sedi Il dirigente scolastico assegna il personale ATA alle sedi e ai plessi sulla base dei seguenti criteri

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO a. s RELATIVO A MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO a. s RELATIVO A MODALITA E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA III ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. BRIOSCO Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di I grado Centro territoriale permanente per l educazione agli adulti Via Lippi, 11 35134 Padova Tel. 049619116 Tel.Fax

Dettagli

Prot. n. 4872/C14 Balsorano, 13/12/2013

Prot. n. 4872/C14 Balsorano, 13/12/2013 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO 67052 BALSORANO (L Aquila) Via Madonna dell orto,s.n.c. - Segreteria 0863/951439 Fax 0863/ 953427 e-mail: aqic81200l@istruzione.it

Dettagli

Via Piccinini s.n RAGUSA Codice Meccanografico RGEE Codice Fiscale Codice univoco d Ufficio UF9VXW

Via Piccinini s.n RAGUSA Codice Meccanografico RGEE Codice Fiscale Codice univoco d Ufficio UF9VXW Via Piccinini s.n. 97100 RAGUSA Codice Meccanografico RGEE009005 Codice Fiscale 92020930886 Codice univoco d Ufficio UF9VXW Direzione (0932) 252060 Segreteria (0932) 604022 Fax (0932) 604022 P.E.O. rgee009005@istruzione.it

Dettagli

PIANO DELL ATTIVITA A.S. 2017/18 Profilo Collaboratori scolastici. Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi

PIANO DELL ATTIVITA A.S. 2017/18 Profilo Collaboratori scolastici. Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELICA BALABANOFF -RMIC81500N Via A. Balabanoff, 62-00155 Roma - Tel/Fax 06/4070038

Dettagli

Oggetto: Comunicazione competenze specifiche a.s. 2016/2017

Oggetto: Comunicazione competenze specifiche a.s. 2016/2017 MINISTERO dell ISTRUZIONE dell UNIVERSITÀ e della RICERCA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÁ ALBERGHIERA RMRH07000D - DISTRETTO IX - C.F. 97846650584 Prot. n. 4311/A3a

Dettagli

Termine di conclusione del procedimento

Termine di conclusione del procedimento amministrativi di competenza Servizio Risorse Umane Recapito telefonico: +39 06 93295222 PEC: personale@cert.comune.albanolaziale.rm.it Aggiornato al 30.06.2014 Assunzione a tempo indeterminato, mediante

Dettagli

AREA DIDATTICA : SEGRETERIA AFFARI GENERALI E DIDATTICA

AREA DIDATTICA : SEGRETERIA AFFARI GENERALI E DIDATTICA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Alessandro Greppi Via dei Mille 27 23876 Monticello B.za (LC) www.issgreppi.gov.it Prot. N. 3385 C/14 A Monticello Brianza, 13 aprile 2018 VISTO l'art. 1 comma

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO Articolo 1 - Principi generali L'orario di servizio del personale dipendente del Comune di Filetto è fissato in trentasei ore

Dettagli

Oggetto: schema piano attività giugno, adempimenti e scadenze di fine anno scolastico 2016/2017:

Oggetto: schema piano attività giugno, adempimenti e scadenze di fine anno scolastico 2016/2017: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE NICOLÒ TOMMASEO CONSELVE (PD) con sez. staccate scuole dell infanzia, primaria e secondaria di I grado Arre Terrassa Padovana Cartura Via Monsignor Beggiato, 48 35026 Conselve

Dettagli

istsc_moee06000a.aoomoee06000a b.10. Viale Mazzini n tel 059/ fax 059/ Vignola (MO)

istsc_moee06000a.aoomoee06000a b.10. Viale Mazzini n tel 059/ fax 059/ Vignola (MO) Direzione Didattica di Vignola Viale Mazzini n. 18 - tel 059/771117 fax 059/771113 e-mail: moee06000a@istruzione.it 41058 Vignola (MO) e-mail certificata: moee06000a@pec.istruzione.it http://www.direzionedidattica-vignola.gov.it

Dettagli

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. N. 5994 Catanzaro, 7 settembre 2019 A tutti i Docenti Loro Sedi Al DSGA Agli ATTI Al sito web dell Istituto VISTO il D.Lgs 275/1999; IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art. 28 comma 4 del C.C.N.L. del

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI. A.S rev_1 del

ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI. A.S rev_1 del ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

Area amministrativo, contabile, patrimoniale

Area amministrativo, contabile, patrimoniale Area amministrativo, contabile, patrimoniale PROCEDIMENTO Statuto di autonomia Modifica Regolamento di amministrazione Redazione, modifica e aggiornamento 1. Istanza di modifica 2. Istruttoria 3. Delibera

Dettagli

Circ. n. 4 Lodi, 22/9/2016

Circ. n. 4 Lodi, 22/9/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale 2 Viale Italia angolo via Veneto 26900 Lodi Tel.0371/31519 fax 0371/36033 c.f. 92559800153 email Uffici: loic812009@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 Via Mameli, 24-17031 Albenga tel. 0182541610 Fax 0182571971 e-mail scuola: svic51800c@istruzione.it - web: http://www.icalbengasecondo.gov.it PROTOCOLLO DI INTESA Tra il

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

Piano Annuale delle Attività A.S. 2013/2014

Piano Annuale delle Attività A.S. 2013/2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I VIA S. CANIO N 1, TEL. 0784-53125

Dettagli

Piano pluriennale attività di funzionamento

Piano pluriennale attività di funzionamento Piano pluriennale attività di funzionamento art. 6, comma 2 D. Lgs. n.165/2001 Staff Servizio Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance Direzione: Dott.ssa Lucia Tegas Segretario Generale Processi:

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Rosaria Scardigno - San Domenico Savio

Istituto Comprensivo Statale Rosaria Scardigno - San Domenico Savio Istituto Comprensivo Statale Rosaria Scardigno - San Domenico Savio Distretto scolastico n.6 via N. Maggialetti snc 70056 Molfetta (Bari) CM: BAIC85700G CF: 93423370720 tel: 080/3344579 fax: 080/3975843

Dettagli

Direttore Servizi Generali Amministrativi

Direttore Servizi Generali Amministrativi Tiziana Viti (http://www.tizianaviti.com) Direttore Servizi Generali Amministrativi Dott.ssa Tiziana Viti E-mail: dsga@icvescovato.it - Tel. 0372 83 04 17 Riceve su appuntamento Predisposizione Piano delle

Dettagli

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2000/01

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2000/01 CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO A.S. 2000/01 Il giorno.. presso la sede della tra il Dirigente Scolastico i Rappresentanti Sindacali.. viene sottoscritto il seguente CONTRATTO PER L ESPLETAMENTO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Circolare n. 16 All Albo della Scuola Al Sito della Scuola Al Personale ATA della Scuola Oggetto: Avviso per la presentazione di candidature del personale ATA per le attività di supporto allo svolgimento

Dettagli

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità Programma Triennale per la trasparenza e l integrità 2016-2018 1 Approvato dal CdI con delibera n.88 del 07/07/2016 Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione L Istituto superiore G.B.

Dettagli

RIPARTIZIONE ECONOMICA ATA

RIPARTIZIONE ECONOMICA ATA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICENZA 1 Contrà Burci, 20-36100 Vicenza Tel. 0444/544397 Fax 0444/544083 Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I e-mail: VIIC871005@istruzione.it viic871005@pec.istruzione.it

Dettagli

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ASSISTENTI TECNICI

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ASSISTENTI TECNICI Istituto Professionale di Stato Industria ed Artigianato "L.Cremona" P.zza Marconi, 6-27100 PAVIA Tel. 0382 469271 - Fax 0382 460992 email ipsia@telnetwork.it pec ipsia.pavia@pec.it Cod. Mec. PVRI01000E

Dettagli

PIANO ATTIVITA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ANNO SCOLASTICO 2018/19

PIANO ATTIVITA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ANNO SCOLASTICO 2018/19 PIANO ATTIVITA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ANNO SCOLASTICO 2018/19 PERSONALE IN SERVIZIO DSGA T.I. MIELE Giuseppa Maria AA.AA. T.I. 1- BAZZOLI Silvia in Part Time per 30 ore sett.li 2- BETTINI Gianluca 3-

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO Ai Docenti di ogni ordine e grado Istituto Comprensivo G. Pucciano Bisignano Al sito www.icpucciano.gov.it OGGETTO: Adempimenti di fine anno scolastico; Scrutini; impegni mese di giugno. ADEMPIMENTI DI

Dettagli