COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA. Segnalazione certificata di inizio attività di struttura turistica all aria aperta (art.14 e ss. L.R.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA. Segnalazione certificata di inizio attività di struttura turistica all aria aperta (art.14 e ss. L.R."

Transcript

1 1 Il/la sottoscritto/a: Cognome COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Segnalazione certificata di inizio attività di struttura turistica all aria aperta (art.14 e ss. L.R. 11/99) Nome C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla In qualità di: titolare dell omonima impresa individuale Partita I.V.A. (se già iscritto) n. C.A.P. Tel. con sede nel Comune di Provincia in PEC n. C.A.P. Tel. Fax N. iscrizione R.E.A. (se già iscritto) presso la CCIAA di. rappresentante legale della Società Codice Fiscale Partita I.V.A. (se diversa dal codice fiscale) con sede nel Comune di Prov. al/alla n. C.A.P. Tel. PEC iscrizione R.E.A. presso la CCIAA di. Da compilare in caso di cittadino straniero: Il sottoscritto dichiara di essere titolare di carta di soggiorno ovvero permesso di soggiorno n. rilasciato dalla Questura di in data valido fino al per i seguenti motivi:.

2 2 S E G N A L A ai sensi e per gli effetti di cui all art. 19 della Legge 241/90 e succ. mod. ed integr., dell art. 83 D. Lgs. n. 59/2010 e dell art.49 comma 4 bis L. 122/2010), relativamente alla seguente attività: Villaggio Campeggio mini aree di sosta ubicato/a in Vieste, al/alla n. con la seguente denominazione: l apertura di una nuova struttura, a far data dal sub-ingresso, far data dal, a seguito di: compravendita cessione quote affitto d'azienda dal al ; altro (specificare ed allegare tutta la documentazione necessaria) cambio di denominazione sociale a far data dal Da (indicare precedente denominazione) A (indicare attuale denominazione) trasformazione societaria Da A Altro (specificare) dal. a far data (da compilare solo in caso di subingresso o di cambio di denominazione_trasformazione societaria o altro) nell'attività precedentemente intestata al Sig.,- in qualità di della denominata,- all'insegna regolarmente autorizzata con: autorizzazione d esercizio n. rilasciata in data ; oppure SCIA presentata in data rif. Prot. n. come da: atto pubblico/autentico n. del registrato a il redatto dal notaio con studio notarile in Provincia al/alla n. ; di atto pubblico/autentico in corso di registrazione, come da dichiarazione del notaio

3 3 con studio notarile in Provincia al/alla n. in data ; scrittura privata autenticata redatta in data dal notaio con studio notarile in Provincia al/alla n. ; la variazione di classifica da n. stelle a n. stelle, a seguito di provvedimento di classificazione n. del ; la variazione di capacita ricettiva da n. posti letto a n. posti letto, a seguito di provvedimento di classificazione n. del ; altre variazioni a seguito di provvedimento di classificazione n. del. A tale scopo il sottoscritto, consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e la decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, DICHIARA: 1. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 66 del D. Lgs. n. 159/2011 (Legge antimafia); 2. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dagli artt. 11 e 92 del TULPS approvato con Regio decreto n. 773/31; 3. che non sono state riportate condanne penali né ci sono procedimenti penali in corso che impediscano l esercizio dell attività; DICHIARA ALTRESI : 1. che la presente SCIA ai sensi dell'art. 61 lett. f), ha validità annuale* con apertura dal al dal al dal al (specificare gg.mm.) * l'autorizzazione non ha scadenze temporali e continuerà ad essere valida a condizione che venga presentata all'inizio di ogni anno successivo il relativo modello di rinnovo ai sensi dell'art. 62 della L.R. 11/99; 2. che la struttura turistica possiede un insegna che riporta la presente dicitura: e che la stessa non è omonima con altre presenti sul territorio Comunale, regolarmente autorizzata con Permesso di costruire n. del ; 3. che gli immobili nel quale viene esercitata l'attività sono individuati al catasto fabbricati al F., P.lla, sub. ; 4. di avere la disponibilità dei suddetti locali a titolo di:

4 4 diritto di proprietà; contratto di locazione contratto di comodato altro diritto reale (specificare) dal al stipulato in data registrato presso l Ufficio delle Entrate di il con il n.. 5. che, relativamente agli immobili suddetti è in possesso del certificato di agibilità della struttura, rilasciato dal Comune di Vieste in data con il n. ; 6. che la struttura è stata classificata come, a n. stelle con Determinazione del Dirigente del Settore Mobilità e Promozione Turistica della Provincia di Foggia n. del e che la stessa ha validità per il quinquennio - ; (Attenzione: la classificazione è condizione indispensabile ed obbligatoria per l esercizio dell attività - Cfr. artt. 9, 10, 11, 12 e 13 della L. R , n. 11). (relativamente alle sole mini aree di sosta) che la struttura non è soggetta a classificazione e possiede tutte le dotazione ed i servizi previsti dalla tabella E della L.R. n. 11/99, riferiti ai campeggi ad una stella, ed i requisiti previsti dall art. 23 comma 3 della medesima Legge, come si evince dalla dettagliata relazione tecnica allegata alla presente. 7. che la struttura ricettiva è composta da n. u. a. complessive autorizzate di cui: n. unità abitative con n. 2 posti letto, con servizio di cucina e bagno completo n. unità abitative con n. 3 posti letto, con servizio di cucina e bagno completo n. unità abitative con n. 4 posti letto, con servizio di cucina e bagno completo n. unità abitative con n. 5 posti letto, con servizio di cucina e bagno completo n. unità abitative con n. 6 posti letto, con servizio di cucina e bagno completo n. unità abitative con n. posti letto, con servizio di cucina e bagno completo con una ricettività totale in unità abitative di n. posti letto. che la struttura ricettiva è composta altresì di n. piazzole, con una ricettività totale in piazzole di n. posti letto. 8. che la capacità ricettiva complessiva della struttura di n. posti letto; 9. che la consistenza della struttura ricettiva sopra indicata è quella indicata nel modello di richiesta presentato alla Provincia di Foggia per l assegnazione della classificazione; 10. che, relativamente alla somministrazione di alimenti e bevande: nella suddetta struttura ricettiva non viene esercitata la somministrazione di alimenti e bevande; nella suddetta struttura ricettiva è annessa la somministrazione di alimenti e bevande riservata ai soli ospiti, per cui è stata presentata apposita notifica igienico sanitaria presso la competente A.S.L. in data con il n. IT- della seguente tipologia: A ex art. 5, comma 1, lett. a), L. 287/91: esercizi di ristorazione, per la somministrazione di pasti e di bevande, comprese quelle aventi un contenuto alcoolico

5 5 superiore al 21 per cento del volume, e di latte (ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie ed esercizi similari); B ex art. 5, comma 1, lett. b), L. 287/91: esercizi per la somministrazione di bevande, comprese quelle alcooliche di qualsiasi gradazione, nonché di latte, di dolciumi, compresi i generi di pasticceria e gelateria, e di prodotti di gastronomia (bar, caffè, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari); D ex art. 5, comma 1, lett. d), L. 287/91: esercizi di cui alla Tipologia B, nei quali è esclusa la somministrazione di bevande alcooliche di qualsiasi gradazione. 11. che all interno della struttura ricettiva sono presenti i seguenti servizi aggiuntivi, così come riportati nel provvedimento di classificazione: 12. che la struttura ricettiva possiede un impianto natatorio per cui sono state osservate tutte le disposizioni di legge in materia, tra cui quanto previsto nella L. R. Puglia n. 35/2008 Disciplina igienico-sanitaria delle piscine a uso natatorio e che per la stessa è stata presentata presso la competente ASL la relativa SCIA Prot. n. del ; che la struttura ricettiva non possiede alcun impianto natatorio. 13. che l attività viene esercitata nell osservanza delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni; 14. che è stata stipulata apposita polizza di responsabilità civile peri rischi di incendio, furti e responsabilità civile nei confronti degli ospiti; 15. che la struttura ricettiva è in possesso di tutti i requisiti in materia di sicurezza, igiene e sanità, abbattimento delle barriere architettoniche, di urbanistica ed edilizia e rispetta tutto quanto previsto dalla L.R. 11/99 e dalle altre disposizioni normative vigenti in materia, come si evince dalla allegata asseverazione del tecnico incaricato; 16. che gli impianti installati nella struttura ricettiva sono stati realizzati secondo la regola dell arte, in conformità alla normativa vigente, per i quali è stata rilasciata la dichiarazione di conformità ai sensi del D.M. 37/2008 e che, ai sensi del DPR 462/01, gli impianti elettrici di messa a terra, o di protezione dalle scariche atmosferiche o gli impianti elettrici in luoghi pericolosi, sono sottoposti con regolarità alle verifiche periodiche; 17. che, relativamente alle emissioni in atmosfera: nell esercizio dell attività non si producono emissioni in atmosfera; nell esercizio dell attività le emissioni in atmosfera prodotte possono essere considerate

6 6 emissioni scarsamente rilevanti agli effetti dell inquinamento atmosferico ai sensi del D. Lgs. 152/2006, come si evince dalla allegata asseverazione del tecnico abilitato; 18. Che, relativamente all impatto acustico: trattasi di attività a bassa rumorosità come descritta all art. 4, comma 1, del D.P.R. 19 ottobre 2011, n. 227, compresa tra quelle dell elenco Allegato B del medesimo D.P.R., e che nei medesimi locali non verranno utilizzati impianti di diffusione sonora, ovvero non saranno svolte manifestazioni ed eventi con diffusione di musica o utilizzo di strumenti musicali; trattasi di attività a bassa rumorosità come descritta all art. 4, comma 1, del D.P.R. 19 ottobre 2011, n. 227, compresa tra quelle dell elenco Allegato B del medesimo D.P.R., e che nei medesimi locali verranno utilizzati impianti di diffusione sonora, ovvero verranno/potranno essere svolte manifestazioni ed eventi con diffusione di musica o utilizzo di strumenti musicali le cui emissioni di rumore non saranno comunque superiori ai valori limiti di immissione/emissione individuati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 14 novembre 1997; trattasi di attività che comportano emissioni superiori ai valori limiti di immissione/emissione individuati dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 14 novembre 1997, per la quale è presentata, allegato alla presente, adeguata documentazione di previsione di impatto acustico ai sensi dell'articolo 8, comma 2, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 a firma di un tecnico competente in acustica (art. 4, comma 3, del D.P.R. 19 ottobre 2011, n. 227). 19. che, relativamente alla prevenzione incendi: nell ambito della struttura ricettiva non sono presenti attività elencate nel D.P.R. 151/2011, come si evince nell allegata relazione tecnica descrittiva degli impianti e attività, corredate dei parametri e caratteristiche tecniche riferibili all elenco delle attività di cui al richiamato D.P.R. 151/2011; nell ambito della struttura ricettiva sono presenti le seguenti attività elencate nel D.P.R. 151/2011, per le quali si allega la relativa SCIA oppure la relativa attestazione di rinnovo periodico. 20. che, nel rispetto del Reg. Regionale n. 1/2014 e del D. Lgs. n. 31/2001, in relazione all'approvvigionamento idropotabile, la struttura è dotata di: Allaccio diretto alla rete idrica pubblica; pozzo privato; altro (specificare). 21. che la struttura, relativamente allo scarico delle acque reflue confluisce: in fognatura pubblica in corpi idrici superficiali o nel suolo come da autorizzazione allo scarico delle acque reflue rilasciato dal Comune di Vieste in data con il n. con validità sino

7 7 al. IL SOTTOSCRITTO SI IMPEGNA 1. nel caso di chiusura dell esercizio ricettivo per un periodo superiore agli otto giorni di dare comunicazione all Ufficio SUAP; 2. in caso di chiusura temporanea o definitiva dell esercizio, di dare preventivo avviso al Comune, all Assessorato Regionale al Turismo, alla Provincia di Foggia e all A.P.T. di Foggia. Il sottoscritto è consapevole che qualora, nell'ambito della verifica disposta dall'ufficio competente o dagli Uffici al quale la presente SCIA verrà trasmessa per gli opportuni controlli, venga accertata la mancanza di presupposti o requisiti di legge, sarà disposto il divieto di prosecuzione attività e la rimozione dei suoi effetti, salvo che risulti possibile conformare la stessa alla normativa vigente entro il termine stabilito dall'amministrazione Comunale. Allega alla presente: 1. Fotocopia documento di identità in corso di validità di tutti i sottoscrittori; 2. copia della relazione tecnica e degli elaborati grafici e descrittivi della struttura turistica presentati per l ottenimento della classificazione; 3. (nel caso mini aree di sosta) relazione tecnica descrittiva ed elaborati grafici da cui si evinca il rispetto dei requisiti previsti nella tabella E della L.R. 11/1999 riferiti ai campeggi a 1 stella ed il rispetto dei requisiti di cui all art.23 comma 3 della medesima L.R.; 4. certificato di agibilità all uso della struttura; 5. asseverazione a firma di un tecnico abilitato che la struttura è possesso di tutti i requisiti in materia di sicurezza, igiene e sanità, abbattimento delle barriere architettoniche, di urbanistica ed edilizia e, comunque, di tutto quanto previsto dalla L.R. 11/99 e dalle altre vigenti disposizioni normative in materia; 6. (nel caso si fosse spuntata la casella n. 2 del punto 17 della presente SCIA) asseverazione a firma di un tecnico abilitato inerente le emissioni in atmosfera; 7. (nel caso si fosse spuntata la casella n. 3 del punto 18 della presente SCIA) documentazione di previsione di impatto acustico a firma di un tecnico competente in acustica; 8. (nel caso di somministrazione annessa all attività) SCIA di notifica igienico sanitaria per la somministrazione di alimenti e bevande; 9. Relazione tecnica dettagliata sulle attività elencate dal D.P.R. 151/2011 (nel caso si fosse spuntata la prima casella del punto 19) oppure SCIA di prevenzione incendi o la relativa attestazione di rinnovo periodico (nel caso si fosse spuntata la seconda casella del punto 19); 10. (in caso di sub-ingresso) Atto Pubblico con gli estremi dell avvenuta registrazione (in originale o copia conforme), oppure dichiarazione del notaio in originale circa la registrazione in itinere ovvero atto di cessione dell azienda con sottoscrizione autenticata avanti al notaio; 11. copia della polizza di assicurazione di responsabilità civile e furto; 12. copia del regolamento interno della struttura; 13. (in caso di società) Allegato A; 14. Ricevuta di versamento diritti SUAP pari 150,00 (nuova attività), 100,00 (sub-ingresso) 50,00 (Variazioni di classifica e/o di ricettività), da versarsi tramite versamento sul conto corrente postale n intestato a Comune di Vieste - Servizio Tesoreria, oppure tramite versamento sul seguente IBAN IT11H , intestato a Comune di Vieste Servizio Tesoreria, specificando in entrambi i casi nella causale DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP PRATICA (indicare l attività). Il sottoscritto dichiara che non sono state apportate modifiche al presente modello e ai relativi allegati e di aver preso visione dell informativa ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, ed autorizza il trattamento dei dati personali e sensibili. Vieste, il Il dichiarante

8 8 ALLEGATO A (solo per le società) DICHIARAZIONI DI REQUISITI MORALI E AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA DA PARTE DI ALTRE PERSONE INDICATE ALL'ART. 85 del D. Lgs 159/2011 (Per le società di capitali, SpA, Srl), il legale rappresentante e gli altri componenti l organo di amministrazione; per le Snc, tutti i soci; per le Sas, i soci accomandatari ecc.) Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Sesso M F Luogo di nascita Prov. Data di nascita Residenza Comune di Prov. in n. C.A.P. ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle responsabilità penali previste dall art. 76 del DPR445/2000 nel caso di dichiarazioni false e mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti prevista dall art. 75 del DPR 445/00 in caso di dichiarazioni non veritiere, D I C H I A R A 1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto legislativo 59/2010 e dagli art. 11, 12 e 92 del R.D. n.773/31; 2. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 66 del D. Lgs. n. 159/2011 (Legge antimafia). Esprime infine il consenso al trattamento dei dati personali secondo le modalità previste dalla legge n.196/2003 e successive modifiche e dichiara di prendere conoscenza dell informativa di cui all art. 10 della legge medesima. Vieste, il Il dichiarante Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Sesso M F Luogo di nascita Prov. Data di nascita Residenza Comune di Prov. in n. C.A.P. ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle responsabilità penali previste dall art. 76 del DPR445/2000 nel caso di dichiarazioni false e mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti prevista dall art. 75 del DPR 445/00 in caso di dichiarazioni non veritiere, D I C H I A R A 1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto legislativo 59/2010 e dagli art. 11, 12 e 92 del R.D. n.773/31; 2. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 66 del D. Lgs. n. 159/2011 (Legge antimafia). Esprime infine il consenso al trattamento dei dati personali secondo le modalità previste dalla legge n.196/2003 e successive modifiche e dichiara di prendere conoscenza dell informativa di cui all art. 10 della legge medesima. Vieste, il Il dichiarante

9 9 Informativa ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 relativo al trattamento dei dati personali e sensibili I dati personali forniti verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento di funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti. La comunicazione e la diffusione ad enti pubblici non economici è ammessa solo se prevista da norme di legge o di regolamento o se risulta necessaria per lo svolgimento di funzioni istituzionali. La comunicazione e la diffusione a privati o a Enti pubblici economici è ammessa solo se prevista da norme di legge o regolamento. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato con strumenti manuali, informatici o telematici in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. La protezione sarà assicurata anche in caso di attivazione di strumenti tecnologicamente più avanzati di quelli attualmente in uso. Il conferimento dei dati in via diretta mediante indicazione sostitutiva o indiretta mediante indicazione della amministrazione presso la quale possono essere acquisiti è da ritenersi obbligatorio. Il rifiuto di rispondere comporterà automaticamente l impossibilità di dare corso all istanza avanzata. Potranno essere esercitati i diritti riconosciuti dal D. Lgs. n.196/2003. Il Responsabile del trattamento dati è il dirigente del Servizio SUAP. Ufficio presso il quale rivolgersi: Servizio SUAP C.so Lorenzo Fazzini n Vieste suap@comune.vieste.fg.it PEC: suap.comune.vieste@pec.rupar.puglia.it tel: / Orario ricevimento: Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore alle ore Giovedì dalle ore alle ore 18.00

Segnalazione certificata di inizio attività Artigianale alimentare

Segnalazione certificata di inizio attività Artigianale alimentare 1 Il/la sottoscritto/a: Cognome COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Segnalazione certificata di inizio attività Artigianale alimentare Nome C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov.

Dettagli

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA 1 COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Segnalazione certificata di inizio attività di Residenza turistica/residence case e appartamenti per vacanza (art.41 L.R. 11/99) Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome

Dettagli

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA. SCIA di subingresso di commercio su aree pubbliche di tipo A

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA. SCIA di subingresso di commercio su aree pubbliche di tipo A COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA SCIA di subingresso di commercio su aree pubbliche di tipo A Il/la sottoscritto/a: Cognome nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla E-mail Tel. PEC In

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di Affittacamere (art. 46 L.R. 11/99)

Segnalazione certificata di inizio attività di Affittacamere (art. 46 L.R. 11/99) 1 Il/la sottoscritto/a: Cognome COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Segnalazione certificata di inizio attività di Affittacamere (art. 46 L.R. 11/99) Nome C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel

Dettagli

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA 1 Il/la sottoscritto/a: Cognome COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Segnalazione certificata di inizio attività di Tintolavanderia o lavanderia Self-service (Legge 22.02.2006, n. 84 e Regolamento Regionale

Dettagli

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA. SCIA di subingresso di commercio su aree pubbliche di tipo A

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA. SCIA di subingresso di commercio su aree pubbliche di tipo A COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA SCIA di subingresso di commercio su aree pubbliche di tipo A Il/la sottoscritto/a: Cognome nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla E-mail Tel. PEC In

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di agenzia di affari (art. 115 del T.U.L.P.S.)

Segnalazione certificata di inizio attività di agenzia di affari (art. 115 del T.U.L.P.S.) COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Il/la sottoscritto/a: Cognome Segnalazione certificata di inizio attività di agenzia di affari (art. 115 del T.U.L.P.S.) nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov.

Dettagli

SCIA di commercio su aree pubbliche di tipo B alimentare (Legge Regionale n. 24 del 16 aprile 2015)

SCIA di commercio su aree pubbliche di tipo B alimentare (Legge Regionale n. 24 del 16 aprile 2015) 1 COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA SCIA di commercio su aree pubbliche di tipo B alimentare (Legge Regionale n. 24 del 16 aprile 2015) Il/la sottoscritto/a: Cognome nato a Prov. il e residente nel

Dettagli

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA 1 COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Segnalazione certificata di inizio attività di AGRITURISMO (Legge 20 febbraio 2006, n. 96 e Legge Regionale n. 42 del 13.12.2013) Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome

Dettagli

COMUNE DI PROVINCIA DI. C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla n. C.A.P. Tel.

COMUNE DI PROVINCIA DI. C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla n. C.A.P. Tel. Il/la sottoscritto/a: Cognome COMUNE DI PROVINCIA DI Segnalazione certificata di inizio attività Reintestazione di un pubblico esercizio nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla E-mail Tel.

Dettagli

C i t t à d i M a r s a l a

C i t t à d i M a r s a l a Spazio riservato all ufficio Cat. Classe Prot. del C i t t à d i M a r s a l a Medaglia d oro al Valore Civile Settore Pianificazione Territoriale Suap Attività Produttive protocollo@pec.comune.marsala.tp.it

Dettagli

SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di ALPIGNANO _0_ _0_ _1_ _0_ _0_ _8_ Ai sensi del D.Lgs.59/2010 (art. 66), del D.Lgs. 114/1998 (artt. 16 e 26 comma 5) e della L.R.

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona STRUTTURE TURISTICHE EXTRALBERGHIERE - AFFITTACAMERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - SCIA ai sensi della L.R. 75/1995 e del D.Lgs.

Dettagli

COMUNE DI POLIGNANO A MARE CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P.

COMUNE DI POLIGNANO A MARE CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P. MOD. 35 COMUNE DI POLIGNANO A MARE 70044 CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI STABILIMENTO BALNEARE / SPIAGGIA

Dettagli

Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita. Comune di residenza CAP Provincia

Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita. Comune di residenza CAP Provincia Mod 22 (16/11/2011) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive Pagina 1 di 4 Spazio riservato al Comune di SAN GIOVANNI ROTONDO Protocollo Piazza dei Martiri, 5 suap@comune.sangiovannirotondo.fg.it

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' -ATTIVITA DI ALBERGO- Al COMUNE DI PUTIGNANO (Provincia di Bari) Servizio SUAP SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' l sottoscritt nat _ a il residente in via n. C.F., titolare dell omonima impresa

Dettagli

C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV - Polizia Municipale Attività Produttive Tel Fax

C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV - Polizia Municipale Attività Produttive Tel Fax C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV - Polizia Municipale Attività Produttive Tel. 0884-550310 Fax 559870 Al Sig. SINDACO Servizio Attività Produttive Comune di MATTINATA PUBBLICI

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna Ufficio Attività Economiche Oggetto: Denuncia di inizio di attività per l esercizio di struttura ricettiva ALBERGHIERA (art. 16 comma 2 L.R. n. 16/2004)

Dettagli

SEGNALA l inizio attività relativa all apertura di struttura ricettiva

SEGNALA l inizio attività relativa all apertura di struttura ricettiva Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona STRUTTURA RICETTIVA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - SCIA ai sensi della L.R. 11/1993 e del D.Lgs. 59/2010 Il sottoscritto: Cognome

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO (artt. 68-69 del R. D. 18.06.1931 n. 773) UDATI DEL NTE Il / La sottoscritto/a

Dettagli

Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art. 18 e 26 comma 5), del D.L.gs. 59/10 (art. 65) e dell art. 19 della legge 241/1990

Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art. 18 e 26 comma 5), del D.L.gs. 59/10 (art. 65) e dell art. 19 della legge 241/1990 FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 6 Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo

Dettagli

COMUNE DI BICCARI Provincia di Foggia Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini

COMUNE DI BICCARI Provincia di Foggia Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini Mod. P0300 COMUNE DI BICCARI Provincia di Foggia Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini tel.0881591007 Fax 0881591173- Piazza Municipio, 1 71032 BICCARI e-mail: suap@comune.biccari.fg.it PUBBLICI

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma RM ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE SANITARIE

Dettagli

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome. SUAP - Sportello unico attività produttive Coordinamento Commercio Attività Produttive LA SCIA DEVE ESSERE COMPLETA E REGOLARE SIN DALLA PRESENTAZIONE L'Amministrazione comunale, in caso di accertata carenza

Dettagli

Al Comune di CAPRI

Al Comune di CAPRI Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PICCOLA OFFICINA PER RIPARAZIONI MECCANICHE DI MOTOCICLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Legge 7 agosto1990, n.241 articolo 19

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Legge 7 agosto1990, n.241 articolo 19 COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** ATTIVITA DI PANIFICAZIONE Legge 4 agosto 2006, n. 248 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA Mod. SCIA generica servizi SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) per l attività di ARTIGIANO INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al Comune

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) per l attività di Nota: Il presente modello sarà ritenuto valido e ricevibile esclusivamente nel caso in cui non sia presente modello specifico nella

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO

Dettagli

Al SUAP DEL COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

Al SUAP DEL COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA Al SUAP DEL COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI AFFITTACAMERE Il sottoscritto Cognome Nome Codice Fiscale Data di nascita Sesso (M/F) Cittadinanza Luogo di nascita

Dettagli

PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Luogo di nascita:

Dettagli

AL COMUNE DI Penna in Teverina Servizio Gestione Commercio

AL COMUNE DI Penna in Teverina Servizio Gestione Commercio OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio attività ricettiva di CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE (Art. 31 e Art. 52 L.R. 27/12/2006 n. 18, come modificato dalla L.R. 16/02/2010 n. 15 Art. 19 L. 241/90

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE/USATE (ART. 126 del R. D. 18.06.1931 n. 773) UDATI DEL DICHIARANTE Il / La sottoscritto/a nato a

Dettagli

PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO O RIDUZIONE DI SUPERFICIE CESSAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Il/la sottoscritto/a: Cognome COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione non assistita nell'ambito di un esercizio di vicinato nato a Prov. il

Dettagli

C i t t à d i M a r s a l a

C i t t à d i M a r s a l a Spazio riservato all ufficio Cat. Classe Prot. del C i t t à d i M a r s a l a Medaglia d oro al Valore Civile Settore Pianificazione Territoriale Sportello Unico per le Attività Produttive protocollo@pec.comune.marsala.tp.it

Dettagli

Al Comune di LEONFORTE

Al Comune di LEONFORTE Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di LEONFORTE L.R. 28/99 D.Lgs. 59/2010 (art. 66) D.Lgs. 114/1998 (artt. 16 e 26 comma 5) IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) SUBINGRESSO CESSAZIONE TRASFERIMENTO SEDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) SUBINGRESSO CESSAZIONE TRASFERIMENTO SEDE Al SUAP del COMUNE di SULMONA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) SUBINGRESSO CESSAZIONE TRASFERIMENTO SEDE SALA GIOCHI INSTALLAZIONE GIOCHI Ai sensi dell art. 19 della L.241/90 IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AL COMUNE DI LUCERA UFFICIO SUAP PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE TIPOLOGIA A -B SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA PER SUBINGRESSO TRASFERIMENTO SEDE MODIFICA SUPERFICIE

Dettagli

ATTIVITÀ AGRITURISTICA

ATTIVITÀ AGRITURISTICA ATTIVITÀ AGRITURISTICA CAPAG14C - (06/2012) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

S E G N A L A di iniziare la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO

S E G N A L A di iniziare la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita Punti VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI ( ai sensi del dlgs n 170/2001 e s.m.i.) AL COMUNE DI SILVI (TE) Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...:

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO NON ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO NON ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 (Agg 11/2010) SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO NON ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

originale più n. 2 copie in carta semplice Il/La sottoscritto/a luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita

originale più n. 2 copie in carta semplice Il/La sottoscritto/a luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita Spazio per il protocollo AL COMUNE DI PENNA IN TEVERINA SERVIZIO GESTIONE COMMERCIO codice ISTAT OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio attività ricettiva di ALBERGO Art. 52 L.R. 27/12/2006 n. 18,

Dettagli

CHIEDE L autorizzazione per la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO

CHIEDE L autorizzazione per la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DOMANDA Punti VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI ( ai sensi del dlgs 170/2001 modificato dal DL n 1/2012 LR 24/2015 ) AL SUAP COMUNE DI OSTUNI...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ****************************************************** FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI D.lgs. 31

Dettagli

legale rappresentante/presidente della Società/Associazione/Circolo Privato C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

legale rappresentante/presidente della Società/Associazione/Circolo Privato C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale SR1.07.01 Una copia della presente segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), con attestazione di ricevimento rilasciata in modalità telematica da questo Comune, dovrà essere tenuta presso l esercizio

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE (D.P.R. 19 dicembre 2001, n. 481) UDATI DEL DICHIARANTE Il / La sottoscritto/a

Dettagli

.Modello modificato per la Regione Veneto ai sensi dell art. 37, comma 2, lett. b), della L.R. 21 settembre 2007, n. 29

.Modello modificato per la Regione Veneto ai sensi dell art. 37, comma 2, lett. b), della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 .Modello modificato per la Regione Veneto ai sensi dell art. 37, comma 2, lett. b), della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI

Dettagli

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI PUNTI VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI CAPGR05C.rtf - (07/2017-BIM) SUBINGRESSO - Comunicazione AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cog Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO

ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO LUDOTECA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi della legge n. 241/1990, art. 19 e s.m. e i. IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

AL S.U.A.P. DEL COMUNE DI MONDRAGONE

AL S.U.A.P. DEL COMUNE DI MONDRAGONE ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI Segnalazione Certificata di Inizio Attività Art. 19 Legge n. 241/90 e ss. mm. ii. Legge Regione Campania 1/2014 AL S.U.A.P. DEL COMUNE DI MONDRAGONE...l...

Dettagli

STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...:

Dettagli

PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al COMUNE DI BAGNOLO DEL SALENTO (Provincia di LECCE) PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

Dettagli

COMUNE DI LARIANO. Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Phone Center e Internet Point,

COMUNE DI LARIANO. Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Phone Center e Internet Point, COMUNE DI LARIANO Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Phone Center e Internet Point, E sercizio attività di cessione al pubblico del servizio di telefonia e telematico in locali aperti al pubblico.

Dettagli

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico AL S.U.A.P. DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico Il/La sottoscritto/a CF data di nascita / / cittadinanza sesso M F luogo di

Dettagli

PUBBLICI ESERCIZI (Domanda/Comunicazione (DIA) per il rilascio di autorizzazione nuova o per subingresso o per variazioni)

PUBBLICI ESERCIZI (Domanda/Comunicazione (DIA) per il rilascio di autorizzazione nuova o per subingresso o per variazioni) Marca da bollo PUBBLICI ESERCIZI (Domanda/Comunicazione (DIA) per il rilascio di autorizzazione nuova o per subingresso o per variazioni) l sottoscritt natail residente a in via n., codice fiscale P.IVA,

Dettagli

Al Comune di LEONFORTE

Al Comune di LEONFORTE AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di LEONFORTE Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) come modificato

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA DI LAVANDERIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA DI LAVANDERIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ARTIGIANA DI LAVANDERIA AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 78) e della legge n. 1/1990 (art. 2)

Dettagli

ATTIVITA DI TINTOLAVANDERIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Art. 19 L.241/90)

ATTIVITA DI TINTOLAVANDERIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Art. 19 L.241/90) Al Comune di Castellazzo Bormida Sede ATTIVITA DI TINTOLAVANDERIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Art. 19 L.241/90) Ai sensi della L. 22.02.2006 n 84, del D.Lgs. 25.03.2010 n. 59, Artt. 79

Dettagli

ATTIVITA DI ACCONCIATORE

ATTIVITA DI ACCONCIATORE Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI ACCONCIATORE Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.)* INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO - TRASFERIMENTO DI SEDE - VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA

Dettagli

STRUTTURE RICETTIVE Alberghiere, Campeggi e Villaggi Turistici (Art. 24 L.R. 23 marzo 2000 n. 42) Domanda di Autorizzazione

STRUTTURE RICETTIVE Alberghiere, Campeggi e Villaggi Turistici (Art. 24 L.R. 23 marzo 2000 n. 42) Domanda di Autorizzazione Marca da bollo STRUTTURE RICETTIVE Alberghiere, Campeggi e Villaggi Turistici (Art. 24 L.R. 23 marzo 2000 n. 42) Domanda di Autorizzazione Il/La sottoscritto/a, nato/a a (Prov. ) il codice fiscale P.IVA

Dettagli

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 1.

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 1. ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 1 Al Comune di * Ai sensi del D. L.gs. 114/98 (art. 7 e 26 comma 5),

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE CAPES09C.rtf - (06/2016) SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome

Dettagli

C i t t à d i M a r s a l a

C i t t à d i M a r s a l a Spazio riservato all ufficio Cat. Classe Prot. del C i t t à d i M a r s a l a Medaglia d oro al Valore Civile Settore Pianificazione Territoriale Sportello Unico per le Attività Produttive protocollo@pec.comune.marsala.tp.it

Dettagli

Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina

Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina S.C.I.A. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO VARIAZIONI TRASFERIMENTO SEDE ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ DI AGENZIA DI AFFARI (art. 115 del R. D. 18.06.1931 n. 773) DATI DEL DICHIARANTE Il / La sottoscritto/a nato a (Prov

Dettagli

Al Comune di LEONFORTE

Al Comune di LEONFORTE Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di LEONFORTE L.R. 28/99 D.Lgs. 59/2010 (art. 67) D.Lgs.

Dettagli

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Bollo 14.62 Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Il sottoscritto

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38-52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 315 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Comune di Bojano Campobasso

Comune di Bojano Campobasso Mod. SCIA LUDOTECA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Art. 19 L. 241/90 Per l attività di LUDOTECA (L:R. n 29/2000 smi art. 68 e 80 TULPS) Intervento nel di _BOJANO _ IL SOTTOSCRITTO C.F.

Dettagli

ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita

ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita ESERCIZI PER IL COMMERCIO DI QUOTIDIANI E PERIODICI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

PRODUZIONE DI PANE. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

PRODUZIONE DI PANE. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F PRODUZIONE DI PANE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT l sottoscritt : Cognome Nome C.. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Provincia Comune Via o... n.

Dettagli

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Al Comune di Magione Sportello Unico per le Attività Produttive Piazza Carpine n. 16 06063 MAGIONE (PG) Fax 075 8477041 OGGETTO: Segnalazione Certificata di Inizio Attivita (SCIA) di somministrazione di

Dettagli

S E G N A L A la seguente operazione:

S E G N A L A la seguente operazione: SERVIZI ALLA PERSONA ESERCIZI DI TATUAGGIO E PIERCING S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT L.241/1990, DGR 2402/10...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. Data

Dettagli

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune COMUNE DI SALA CONSILINA (PROVINCIA DI SALERNO) SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA NUOVA ATTIVITÀ-SUBINGRESSO

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA ARTIGIANALE DI:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA ARTIGIANALE DI: C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV POLIZIA MUNICIPALE Attività Produttive via San Marino n. 2 poliziamunicipalemattinata@virgilio -Tel/ 0884\550310 Fax 559870 SEGNALAZIONE

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE AL COMUNE DI CAPENA...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Stato

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P. PRODUZIONE IMPORTAZIONE DISTRIBUZIONE DI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPA69C.rtf - (08/2016) AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l...

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AVVIO DI ATTIVITA ARTIGIANALE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AVVIO DI ATTIVITA ARTIGIANALE Prot. Gen. AL SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE SUAP DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Via dei Mille, 9 40033 Casalecchio di Reno (BO) telefono: 051 598 229 fax: 051 598 200 PEC: comune.casalecchio@cert.provincia.bo.it

Dettagli

Al Comune di LARIANO

Al Comune di LARIANO Al Comune di LARIANO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Legge n. 241/90; D.Lgs. 59/2010; Legge n. 122/2010) DEPOSITO - ESPOSIZIONE DI Con personale Senza personale Il/la sottoscritto/a

Dettagli

FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello)

FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (compilare in stampatello) MOD. SCIA-COM 6bis Al Comune di * Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114

Dettagli

Il/La sottoscritto/a, in qualità di:

Il/La sottoscritto/a, in qualità di: Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ S.C.I.A. AI SENSI DELL ART.

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI CESSAZIONE ATTIVITÀ Al Comune di Ai sensi

Dettagli

ESERCIZIO ALBERGHIERO

ESERCIZIO ALBERGHIERO ESERCIZIO ALBERGHIERO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Stato Provincia

Dettagli

COGNOME NOME. Cittadinanza nato/a. il / / residente nel comune di cap. via/piazza n. tel. mail PEC. titolare dell'omonima impresa individuale

COGNOME NOME. Cittadinanza nato/a. il / / residente nel comune di cap. via/piazza n. tel. mail PEC. titolare dell'omonima impresa individuale Al Dipartimento Servizi alle Imprese Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Attività di Ottico l sottoscritt : COGNOME NOME Cittadinanza nato/a

Dettagli

Al Comune di MONTECCHIO EMILIA

Al Comune di MONTECCHIO EMILIA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI NOLEGGIO VEICOLI CON CONDUCENTE (ART.5 LEGGE N. 218 DEL 11/08/2003) UDATI DEL DICHIARANTE Il / La sottoscritto/a

Dettagli

segnala quanto contenuto nella rispettiva sezione:

segnala quanto contenuto nella rispettiva sezione: Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ NON SOGGETTE A PROGRAMMAZIONE Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010

Dettagli

VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI

VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI AGRIGENTO VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (Nuova apertura - Subingresso Trasferimento di sede Variazioni Cessazione attività)

Dettagli

QUADRO INIZIALE (compilare in ogni caso) luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita. codice fiscale cittadinanza sesso

QUADRO INIZIALE (compilare in ogni caso) luogo di nascita provincia o stato estero di nascita data di nascita. codice fiscale cittadinanza sesso Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di MARSCIANO spazio per la protocollazione STRUTTURE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE BED & BREAKFAST GESTITE IN FORMA NON IMPRENDITORIALE L.R. 8 del

Dettagli

S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE effettuata nella sede di ASSOCIAZIONI/CIRCOLI PRIVATI

S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE effettuata nella sede di ASSOCIAZIONI/CIRCOLI PRIVATI S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE effettuata nella sede di ASSOCIAZIONI/CIRCOLI PRIVATI AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...:

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) SUBINGRESSO TRASFERIMENTO CESSAZIONE MODIFICHE SOCIETARIE STRUTTURA RICETTIVA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) SUBINGRESSO TRASFERIMENTO CESSAZIONE MODIFICHE SOCIETARIE STRUTTURA RICETTIVA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) SUBINGRESSO TRASFERIMENTO CESSAZIONE MODIFICHE SOCIETARIE STRUTTURA RICETTIVA Ai sensi dell art. 19 della L.241/90 IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Data di

Dettagli

C i t t à d i M a r s a l a

C i t t à d i M a r s a l a Spazio riservato all ufficio Cat. Classe Prot. del C i t t à d i M a r s a l a Medaglia d oro al Valore Civile Settore Pianificazione Territoriale Sportello Unico per le Attività Produttive protocollo@pec.comune.marsala.tp.it

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI PALESTRA PRIVATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI PALESTRA PRIVATA All'ASL di Bari Tramite il SUAP Del Comune di Gravina in Puglia SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA DI PALESTRA PRIVATA Ai sensi dell art. 10 della Legge Regionale n. 33 del 2006, art 19 della Legge

Dettagli