Overlayer con jquery per le campagne pubblicitarie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Overlayer con jquery per le campagne pubblicitarie"

Transcript

1 Overlayer con jquery per le campagne pubblicitarie Autore: Lorenzo Forti L'overlayer è uno strumento di advertising basato su un div posizionato in primo piano e sovrapposto ai contenuti della pagina. Questa versione è basata su jquery e richiede il plugin jquery.cookie come requisito primario. E' possibile visualizzare la demo dello script in questa pagina. L'implementazione è semplice e non richiede più di qualche minuto per la personalizzazione. Prima di tutto apriamo il file jquery.overlayer.js e modifichiamo le variabili principali: /* CONFIGURATION */ var ol_defaults = { ol_pagesdir : ' ol_cssurl : ' ol_imgdir : ' ol_closetime : '30 sec', ol_cookielife : '20 min', ol_advpage : 'overlayer.htm', ol_advwidth : '400', ol_advheight : '400', ol_id : 'ol', ol_fadefx : 'y', ol_speedfx : 'fast', ol_imgname : 'ol_close.png', ol_opacity : 'y', ol_opacname : 'opacity.png', ol_margintop : '20', ol_maindomain : 'n', ol_showborder : 'y' }; // set array to hide (visibility=hidden) some elements which may contain flash stuff ol_hide_elem = new Array(); // set array to hide (display=none) some elements which may contain flash stuff ol_none_elem = new Array(); // set main domain if you have some subdomains in the same site ol_site_cookname = new Array(); /* END CONFIGURATION */ Analizziamo ogni singolo parametro: ol_pagesdir Indica l'url assoluto che porta alla cartella in cui avete caricato i file dell'overlayer. Nessuno slash finale. ol_cssurl Indica l'url assoluto alla cartella in cui sono contenuti i fogli di stile. Nessuno slash finale. pagina 1 / 5

2 ol_imgdir Indica l'url assoluto alla cartella in cui è contenuta l'immagine del bottone di chiusura. Nessuno slash finale. ol_closetime E' il tempo di chiusura automatica dell'overlayer. Sono ammesse le seguenti unità di tempo: "sec", "min", "hou", "day" rispettivamente per secondi, minuti, ore e giorni. Es.: "30 sec". ol_cookielife E' il tempo che deve intercorrere tra una visualizzazione e l'altra dell'overlayer. Sono ammesse le seguenti unità di tempo: " sec", "min", "hou", "day" rispettivamente per secondi, minuti, ore e giorni. Es.: "20 min". ol_advpage E' la pagina (html, php, asp, etc) contenente il codice della campagna advertising. Deve essere posizionata nella cartella definita precedentemente da "ol_pagesdir". ol_advwidth Indica la lunghezza del banner o dell'annuncio espressa in pixel. Vanno inseriti solo numeri senza unità di misura. ol_advheight Indica l'altezza del banner o dell'annuncio espressa in pixel. Vanno inseriti solo numeri senza unità di misura. ol_id E' un prefisso identificativo del cookie. Se viene utilizzato un overlayer alla volta basta lasciarlo così altrimenti è necessario personalizzarlo ad ogni chiamata. Successivamente verrà spiegato come fare. ol_fadefx Se impostato su "y" verrà visualizzato un effetto "fade" sull'overlayer. L'alternativa è "n". ol_speedfx Se viene attivato l'effetto "fade" potete scegliere la velocità di esecuzione. Possibili parametri: "slow" e "fast". pagina 2 / 5

3 ol_imgname Indica il nome dell'immagine per il bottone di chiusura. L'immagine viene cercata all'interno del percorso impostato con la variabile "ol_imgdir". ol_opacity Se impostato su "y" attiverà l'effetto "opacità" sulla pagina. L'alternativa è "n". ol_opacname E' il nome dell'immagine utilizzata per l'effetto "opacità". Normalmente non dovrebbe essere cambiata. ol_margintop Indica la distanza dell'overlayer dal margine superiore della pagina (in pixel). Inserire solo numeri senza unità di misura. ol_maindomain Normalmente dovrebbe essere lasciato su "n". Viene impostato su "y" quando è necessario visualizzare lo stesso overlayer su siti di terzo livello appartenenti allo stesso dominio. Un esempio chiarirà meglio la situazione. Si supponga di avere e Impostando la variabile su "n" ed inserendo un overlayer in ciascuno dei due siti, al primo caricamento l'utente vedrà entrambi gli annunci senza che il cookie del primo influenzi la visualizzazione del secondo. Viceversa mettendo la variabile su "y", il cookie dato all'utente al caricamento del primo annuncio varrà anche per il secondo sito. ol_showborder Mostra o meno un bordo intorno all'overlayer. Possibili parametri: "y" e "n". Questo per quanto riguarda le variabili principali. Rimangono 3 array da poter personalizzare in base alle necessità: ol_hide_elem = new Array(); Indica gli ID degli elementi html che devono essere nascosti al caricamento dell'overlayer. Ad esempio un div, o un qualsiasi altro contenitore di filmati flash, crea problemi alla corretta visualizzazione dell'overlayer. Per risolvere basta inserire gli ID di quegli elementi che vogliamo momentaneamente nascondere. Torneranno visibili alla chiusura della campagna pubblicitaria. Es.: new Array('elem1','wrapper'); ol_none_elem = new Array(); pagina 3 / 5

4 Simile al parametro precedente tranne per il fatto che viene utilizzata la direttiva "display" al posto di "visibility". Ciò significa che gli elementi inseriti in questo array verranno nascosti e modificheranno "lo spazio" nella pagina. Torneranno visibili alla chiusura della campagna pubblicitaria. Es.: new Array('elem1','wrapper'); ol_site_cookname = new Array(); Facciamo un passo indietro e torniamo alla variabile "ol_maindomain". Se impostata su "y" è necessario inserire i domini per cui far valere il cookie. Nell'esempio precedente è stato fatto il caso di due siti: " e " In questo caso basta inserire il dominio di secondo livello "sito.it" nell'array (senza www o altro prefisso). L'opera di personalizzazione è terminata. Passiamo alla fase di inserimento del codice richiamando i javascript necessari nell'head della pagina: Le prime due righe, come è evidente, caricano il framework "jquery" e il plugin "jquery.cookie". L'ultimo script, invece, è l'overlayer. Subito dopo inseriamo la chiamata alla funzione principale: $().overlayer(); Visto che abbiamo personalizzato il codice direttamente nel file "jquery.overlayer.js", è stata inserita solamente la funzione senza parametri. Supponiamo, invece, di voler utilizzare overlayer diversi nello stesso sito. Possiamo sovrascrivere le variabili di default, impostate precedentemente, in questa maniera: ol_timetoclose: '20 sec', ol_cookielife: '15 sec', ol_advpage: 'pagina2.htm', ol_margintop: '50', ol_opacity:'n', ol_id:'camp2' In questa maniera otteniamo l'importante risultato di poter attivare overlayer diversi e indipendenti (nel cookie, nella pagina da richiamare, nelle opzioni, etc) richiamando sempre e solo gli stessi file javascript. Possiamo inserire e sovrascrivere tutte le variabili viste in precedenza. pagina 4 / 5

5 Per essere ancora più chiari facciamo un esempio. Nella index del sito potremmo avere questo codice: ol_timetoclose: '20 sec', ol_cookielife: '15 sec', ol_advpage: 'pagina1.htm', ol_margintop: '50', ol_opacity:'n', ol_id:'ol1' Mentre in una pagina interna potrebbe essere necessario richiamare un file html diverso o impostare parametri di durata differenti dal primo caso. Avremo quindi un codice simile a questo: ol_timetoclose: '50 sec', ol_cookielife: '30 min', ol_advpage: 'pagina2.htm', ol_margintop: '150', ol_opacity:'y', ol_id:'ol2' Oltre alla personalizzazione dei parametri basilari, prestate attenzione alla variabile "ol_id": sono differenti nei due casi. In questa maniera avremo cookie diversi per overlayer diversi. Se invece avessimo voluto utilizzare lo stesso cookie per le due campagne sarebbe bastato assegnare lo stesso nome o, meglio ancora, omettere direttamente la variabile. Il codice è stato testato sui più diffusi browser in circolazione e non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. Download Il pacchetto.zip contiene tutti i file necessari (compresi jquery ed il plugin jquery.cookie). Per scaricare lo script cliccate sul link: Saibal jquery Overlayer pagina 5 / 5

Footerbanner con jquery per le campagne pubblicitarie

Footerbanner con jquery per le campagne pubblicitarie Footerbanner con jquery per le campagne pubblicitarie Autore: Lorenzo Forti (lorenzo.forti@gmail.com) Il footerbanner è uno strumento di advertising basato su un div posizionato staticamente in fondo alla

Dettagli

Come creare un widget in WordPress 2.8?

Come creare un widget in WordPress 2.8? Come creare un widget in WordPress 2.8? Come avevo già accennato in questo articolo, la nuova versione di WordPress, la 2.8, ha notevolmente migliorato la gestione dei widgets. Oggi vedremo come è molto

Dettagli

FILES. Componente per la gestione dei files in Joomla. Release di test per Joomla! 3.7.x. By Helios Ciancio

FILES. Componente per la gestione dei files in Joomla. Release di test per Joomla! 3.7.x. By Helios Ciancio FILES Componente per la gestione dei files in Joomla Release di test per Joomla! 3.7.x. By Helios Ciancio Il componente "files" by Helios Ciancio è un componente per la gestione avanzata dei files in Joomla!

Dettagli

jquery - Creazione di form con label animate

jquery - Creazione di form con label animate jquery - Creazione di form con label animate Anche in questo articolo, ed ancora una volta, integreremo nel nostro sito un effetto semplice e carino utilizzando poche righe di JavaScript, grazie alla libreria

Dettagli

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL

POSTECERT POST CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL POSTECERT POSTEMAIL CERTIFICATA GUIDA ALL USO DELLA WEBMAIL Sommario Pagina di accesso... 3 Posta in arrivo... 4 Area posta... 5 Scrivi un nuovo messaggio... 5 Selezione ricevuta di consegna... 5 Inserimento

Dettagli

Joomla: come inserire una galleria di immagini nel nostro sito?

Joomla: come inserire una galleria di immagini nel nostro sito? Joomla: come inserire una galleria di immagini nel nostro sito? Oggi andremo alla scoperta di uno dei componenti più utilizzati per gestire le gallerie di immagini nel nostro sito realizzato con il CMS

Dettagli

Sommario. 1: Ricerca elemento : Alla linea di modello : Duplica tavole : Lunghezza del cavo : Quota livelli...

Sommario. 1: Ricerca elemento : Alla linea di modello : Duplica tavole : Lunghezza del cavo : Quota livelli... Novità 2018 R2 Sommario NOVITÀ... 5 1: Ricerca elemento... 5 2: Alla linea di modello... 6 3: Duplica tavole... 7 4: Lunghezza del cavo... 8 5: Quota livelli... 9 MIGLIORAMENTI... 10 1: Link ad Excel...

Dettagli

ACCEDERE ALLA PROPRIA

ACCEDERE ALLA PROPRIA ACCEDERE ALLA PROPRIA EMAIL http://posta.dpconsulenze.com (sostituire dpconsulenze con il proprio dominio di posta) Quindi inserire nome utente (il sistema riconosce l indirizzo solo se scritto per intero,

Dettagli

HTML Interazione con l utente

HTML Interazione con l utente HTML Interazione con l utente Il web è interattivo e per questo motivo una pagina html deve prevedere la possibilità, per l'utente, di inviare informazioni o effettuare delle scelte. Il linguaggio HTML,

Dettagli

Come trasformare Nivo Slider in un widget per Wordpress?

Come trasformare Nivo Slider in un widget per Wordpress? Come trasformare Nivo Slider in un widget per Wordpress? In questo tutorial andremo a vedere come integrare Nivo Slider in un sito WordPress, trasformandolo in un widget. Potremo gestire tutte le funzionalità

Dettagli

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno.

LE MASCHERE. Maschera standard. Maschera semplice. Questa maschera però non consente di nascondere alcuni campi e visualizza i record uno ad uno. LE MASCHERE Inserire i dati direttamente in tabella non è agevole. Questa operazione normalmente viene svolta utilizzando le maschere. I vantaggi offerti dalle maschere sono: Aspetto grafico più accattivante

Dettagli

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA DOTTORI DI RICERCA Questa breve guida intende fornire un aiuto nella procedura di inserimento dei dati richiesti

Dettagli

Spiegazioni esercizio Gestione Tabella con PHP e MySQL

Spiegazioni esercizio Gestione Tabella con PHP e MySQL Spiegazioni esercizio Gestione Tabella con PHP e MySQL foglio_di_stile.css (foglio di stile esterno) Questo file contiene: 1. la struttura generale delle quattro pagine web dinamiche: index.php, inserisci.php,

Dettagli

Schermata principale

Schermata principale Schermata principale Questa è la schermata di Locus map che viene visualizzata all accensione. La schermata mostra la finestra della mappa, i pannelli di controllo superiore e inferiore e il pannello di

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO ADOBE DREAMWEAVER CS5

PROGRAMMA DEL CORSO ADOBE DREAMWEAVER CS5 PROGRAMMA DEL CORSO ADOBE DREAMWEAVER CS5 Unità didattica 1 - Architettura di pagina statica HTML Dimostrazione 1-1: Visualizzazione del sito Unità didattica 2 - Prime operazioni Introduzione a Dreamweaver

Dettagli

E-Commerce con VirtueMart: novità e casi pratici.

E-Commerce con VirtueMart: novità e casi pratici. E-Commerce con VirtueMart: novità e casi pratici. www.vmitalia.net Relatori: Alessandro Chessari Marco Manieri 1) Novità di Virtuemart Versione attuale 1.1.4 che ha risolto parecchi bug e problemi di compatibilità

Dettagli

ALBO PRETORIO ONLINE

ALBO PRETORIO ONLINE ALBO PRETORIO ONLINE Integrazione dell'albo nel sito della scuola Versione 1.0 Mediasoft snc Guida rapida Per integrare la tabella con l'elenco dei documenti e, eventualmente, il form di ricerca è sufficiente

Dettagli

Come realizzare uno sfondo animato originale e adatto al contesto

Come realizzare uno sfondo animato originale e adatto al contesto Come realizzare uno sfondo animato originale e adatto al contesto In passato, per rendere un sito dinamico e quindi pieno di animazioni, effetti e quant altro, ricorrevamo quasi sempre all aiuto di Flash

Dettagli

Capitolo 19: Creazione del layout di stampa

Capitolo 19: Creazione del layout di stampa Capitolo 19: Creazione del layout di stampa Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Scrivere in HTML con efficacia 7. 2 Formattazione standard del testo Aggiungere i colori 43. iii

Sommario. Introduzione 1. 1 Scrivere in HTML con efficacia 7. 2 Formattazione standard del testo Aggiungere i colori 43. iii Sommario Ringraziamenti Informazioni sull autore Introduzione 1 Finalità del libro 1 Introduzione a HTML 4 1 Nuove funzionalità di HTML 4 2 Come utilizzare questo libro 2 Struttura del libro 3 1 Scrivere

Dettagli

Sistema Informativo Territoriale del bacino dell Adige in ambiente WEB

Sistema Informativo Territoriale del bacino dell Adige in ambiente WEB Sistema Informativo Territoriale del bacino dell Adige in ambiente WEB Bolzano, 18 marzo 2009 Lazzeri Fabio, Giovannini Michele http://www.bacino-adige.it/webgis.html 1 Presentazione Da qualche settimana

Dettagli

Esercitazione Highcharts

Esercitazione Highcharts Esercitazione Highcharts Esercizio 1 Visualizzare i risultati della Web API popolazione.php attraverso un grafico a barre. Soluzione Per poter rappresentare i risultati della Web API popolazione attraverso

Dettagli

Collocamento ARCHIVI DI BASE PRATICHE COLLOCAMENTO COLLOCAMENTO PRATICHE

Collocamento ARCHIVI DI BASE PRATICHE COLLOCAMENTO COLLOCAMENTO PRATICHE Collocamento ARCHIVI DI BASE PRATICHE COLLOCAMENTO COLLOCAMENTO PRATICHE La procedura propone a menù le pratiche che si possono realizzare con la procedura; ogni pratica presenta i dati così come previsto

Dettagli

GALLERY. Album immagini

GALLERY. Album immagini GALLERY In questo menù del pannello di amministrazione si trovano tutte le funzioni utili alla gestione delle foto, dei video e degli album da inserire all'interno delle pagine con funzione ALBUM IMMAGINI

Dettagli

DYNAMIC SLIDER NEWS2 PRO

DYNAMIC SLIDER NEWS2 PRO Dynamic Sliders News2 PRO, consente di visualizzare in uno slider le immagini abbinate ai contenuti e loro brevi descrizioni che volete pubblicare nel modulo. Il modulo Dynamic Slider Newse PRO e completamente

Dettagli

MANUALE GESTIONE DELLE UTENZE - PORTALE ARGO

MANUALE GESTIONE DELLE UTENZE - PORTALE ARGO Indice generale PREMESSA... 2 ACCESSO... 2 DATI SCUOLA... 5 UTENTI... 7 NUOVO UTENTE... 7 ABILITAZIONI UTENTE... 8 ORARI D'ACCESSO... 10 DETTAGLIO UTENTE... 10 RESET PASSWORD... 11 ANAGRAFE UTENTE... 12

Dettagli

Modulo 6 Strumenti di presentazione Test n. 1 Quale comando utilizzi per cambiare il colore di un testo? Personalizza dal menu Strumenti

Modulo 6 Strumenti di presentazione Test n. 1 Quale comando utilizzi per cambiare il colore di un testo? Personalizza dal menu Strumenti Modulo 6 Strumenti di presentazione Test n. 1 Quale comando utilizzi per cambiare il colore di un testo? Personalizza dal menu Strumenti Carattere dal menu Formato Imposta presentazione dal menu Presentazione

Dettagli

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0

GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0 GUIDA ALL INSERIMENTO DI TESTI E DOCUMENTI NEL NUOVO SITO DEL COMUNE DI CERVIA Versione 1.0 Indice - ACCESSO AL BACKEND DEL SITO WEB e LOGIN - INSERIMENTO FILE IN GESTIONE FILE - INSERIMENTO NEWS Realizzato

Dettagli

Come usare Doyouall. Usare il software Doyouall è molto semplice. Questa piccola guida è un aiuto per realizzare velocemente il tuo nuovo sito web.

Come usare Doyouall. Usare il software Doyouall è molto semplice. Questa piccola guida è un aiuto per realizzare velocemente il tuo nuovo sito web. Come usare Doyouall Usare il software Doyouall è molto semplice. Questa piccola guida è un aiuto per realizzare velocemente il tuo nuovo sito web. 1. Accedi ai template gratuiti, scegli il template che

Dettagli

Impostazioni. Struttura sito

Impostazioni. Struttura sito Impostazioni In questo menù del pannello di amministrazione è possibile impostare alcuni ulteriori parametri per definire al meglio il proprio sito ad esempio modificando radicalmente la struttura del

Dettagli

FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr

FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr Qualche settimana fa ho mostrato come recuperare le foto da Flickr e come realizzare un semplice slideshow utilizzando il flusso RSS

Dettagli

Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente

Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente Rilevazione Attività Web Rev. 1 (08/04/2011) Rilevazione Attività WEB Guida all uso per il Dipendente Manuale Rilevazione Attività Web Rel. 1 del 25/03/2010 Pagina 1 di 12 1 Premessa Scopo del documento

Dettagli

Cloud GDrive, Dropbox

Cloud GDrive, Dropbox Cloud GDrive, Dropbox Lezione 3 Lavorare con Dropbox Video Dropbox permette, oltre all'archiviazione di file in rete, di lavorare direttamente all'interno del servizio sul web, attraverso l'uso dell'applicazione

Dettagli

Liceo Statale Lucrezia della Valle - Cosenza As PNSD AZIONE#25. Corso per docenti sull utilizzo di MOODLE

Liceo Statale Lucrezia della Valle - Cosenza As PNSD AZIONE#25. Corso per docenti sull utilizzo di MOODLE Liceo Statale Lucrezia della Valle - Cosenza As 2016-2017 PNSD AZIONE#25 Corso per docenti sull utilizzo di MOODLE L Animatore Digitale Rosina Palumbo 1 1. COLLEGARSI AL SITO www.liceo lucreziadellavalle.gov.it

Dettagli

Corso WordPress Contatti docente

Corso WordPress Contatti docente Corso WordPress Contatti docente Docente : Paolo Longo Contatti : paolo@pariweb.it plongo85 1 Che strumenti utilizzeremo? 2 Libro di testo Il libro di testo NON è obbligatorio, tuttavia possederlo male

Dettagli

JQuery. <script src=" </script> <script src= js/main.

JQuery. <script src=  </script> <script src= js/main. JQuery Esercizio 1 Implementare un applicazione Web lato client che visualizzi il risultato delle API comuni.php e popolazione.php sottoforma di tabella. In particolare, nel caso della comuni.php prevedere

Dettagli

6. Editor Divi. Il layout. Guida Sintetica Wordpress //

6. Editor Divi. Il layout. Guida Sintetica Wordpress // 6. Editor Divi Divi è un editor visuale che utilizza il sistema drag and drop per creare layout di pagina con facilità. Nella fase di creazione di una nuova pagina o un nuovo articolo, si avrà la possibilità

Dettagli

M = misto I = interattivo O = open. Possibilità di interrogare il testo in maniera multimediale.

M = misto I = interattivo O = open. Possibilità di interrogare il testo in maniera multimediale. 1. Che cos è il M.I.O. BOOK Il M.I.O. BOOK è l innovativo testo multimediale contenuto nei CD-Rom o DVD-Rom allegati ai libri editi dal Gruppo Editoriale Raffaello. L acronimo M.I.O. identifica tre caratteristiche

Dettagli

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Infor LN [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev. 1.0-10/2013 [GUIDA INFOR LN] Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur Baltur S.p.A. Informazioni di base 1 Indice Informazioni di base...

Dettagli

MANUALE UTENTE INTERNO

MANUALE UTENTE INTERNO MANUALE UTENTE INTERNO Con il servizio FILR è possibile accedere ai propri file e cartelle di rete dal browser e da dispositivo mobile (app NOVELL FILR). L'accesso al servizio denominato FILR è abilitato

Dettagli

WPCustPad Utility per la personalizzazione di WEBpatente 4.2 offline.

WPCustPad Utility per la personalizzazione di WEBpatente 4.2 offline. 1 WPCustPad Utility per la personalizzazione di WEBpatente 4.2 offline. 1. - Che cos è Questo programma permette generare in modo automatico il file cust.js di WEBpatente realizzando impostazioni personalizzate

Dettagli

Avvio alla programmazione CoDeSys serie IEC-line. aggiornamento:

Avvio alla programmazione CoDeSys serie IEC-line. aggiornamento: Avvio alla programmazione CoDeSys serie IEC-line aggiornamento: 16-06-2017 IEC-line by OVERDIGIT overdigit.com 1. Programmazione CoDeSys Il tool di sviluppo CoDeSys comprende una dettagliata documentazione

Dettagli

Opzioni contenitore Prodotti

Opzioni contenitore Prodotti Opzioni contenitore Prodotti Clicca il pulsante destro del mouse sul contenitore prodotti per accedere alle opzioni. Clicca il pulsante OPZIONI del menù che appare. Adesso puoi accedere a tutte le opzioni

Dettagli

QuizFaber. nel «CLOUD»

QuizFaber. nel «CLOUD» QuizFaber nel «CLOUD» 1 L'idea è quella di utilizzare il proprio spazio personale su Google Drive (gratuito al pari del noto servizio di posta elettronica GMail) come database per raccogliere i risultati

Dettagli

N.B. 1.3 Impostazioni di sicurezza di Internet Explorer: Active X. Guida all'utilizzo di Web-Rainbow. Consiglio Nazionale delle Ricerche

N.B. 1.3 Impostazioni di sicurezza di Internet Explorer: Active X. Guida all'utilizzo di Web-Rainbow. Consiglio Nazionale delle Ricerche Procedura per tutti gli utenti. Dovremo ora assegnare le autorizzazioni in lettura e scrittura al profilo everyone. La fig. 08 ci mostra la schermata (che compare facendo click con il tasto destro sulla

Dettagli

INSERIRE I DATI NEL DATABASE

INSERIRE I DATI NEL DATABASE 13-Cap10_DWCS3.qxd 18-11-2009 11:43 Pagina 201 CAPITOLO10 INSERIRE I DATI NEL DATABASE In questo capitolo In questo capitolo imparerai a interagire con i contenuti del database gestiti nel sito. In particolare

Dettagli

Piccolo tutorial per TimelineJS

Piccolo tutorial per TimelineJS Piccolo tutorial per TimelineJS Sommario Scaricare lo spreadsheet... 1 Modificare il file con i propri contenuti... 1 Lo spreadsheet passo passo... 2 La data... 2 Il corpo della slide... 2 Contenuti multimediali...

Dettagli

PUBBLICAZIONE DI UN FILE

PUBBLICAZIONE DI UN FILE PUBBLICAZIONE DI UN FILE Per mettere a disposizione un file nella home page del corso cliccare Attiva modifica e poi Aggiungi una attività o una risorsa. Selezionare quindi File nella sezione RISORSE.

Dettagli

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse

Versione 1.7. Manuale per Creatori Corsi. Parte I: Accesso e Creare Risorse Versione 1.7 Manuale per Creatori Corsi Parte I: Accesso e Creare Risorse Autore Prof.ssa Antonella Greco Pagina di accesso Per accedere cliccate su Login. Appare 2 Se dovete iscrivervi Siete alla schermata

Dettagli

MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA

MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA INDICE: 1 CREA AGENZIA DI STAMPA 2 CREA NOTIZIE DEL GIORNO 3 CREA EVENTO NELL AGENDA In appendice: COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DI INSERIMENTO TESTO Entra

Dettagli

Contents. 1. Implementazione Dettagli tecnici Appendice A...9. Richiamo funzioni Vision4 da altra applicazione web.

Contents. 1. Implementazione Dettagli tecnici Appendice A...9. Richiamo funzioni Vision4 da altra applicazione web. Contents 1. Implementazione...2 2. Dettagli tecnici...5 3. Appendice A...9 Page 1 of 9 1. Implementazione La soluzione prevede il richiamo di una funzione Vision4 da una applicazione web non Vision4 (di

Dettagli

Tracciare i click sui link con Google Analytics

Tracciare i click sui link con Google Analytics Tracciare i click sui link con Google Analytics mercoledì, 25 gennaio 2017 Spesso, per comprendere al meglio come gli utenti utilizzano il tuo sito, è utile tracciare gli eventi generati dall'interazione

Dettagli

MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE. SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI

MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE. SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI MANUALE per la GESTIONE dei BANNER della HOME PAGE SITI OAR e AT di tipo 1 VAI ALL INDICE DEI CONTENUTI DEI CONTENUTI LA FUNZIONE DEI BANNER DELL HOME PAGE PAG. 3 CONTENUTI CARICABILI SU CIASCUN BANNER

Dettagli

Nuova pagina all interno di un server File manager

Nuova pagina all interno di un server File manager La Pagina all interno di un server che si intitola File manager si raggiunge dal seguente menù (figura ): File > > File manager. Figura La pagina che si intitola File manager è stata creata con l'idea

Dettagli

Lezione 03. Questa è la schermata di accesso al back-end del sito. Ricordiamoci che vi si accede in questo modo : Tuosito.it/wp-admin.

Lezione 03. Questa è la schermata di accesso al back-end del sito. Ricordiamoci che vi si accede in questo modo : Tuosito.it/wp-admin. Lezione 03 Questa è la schermata di accesso al back-end del sito. Ricordiamoci che vi si accede in questo modo : Tuosito.it/wp-admin 1 Finalmente siamo entrati nel dietro le quinte, nel back-end del nostro

Dettagli

Manuale di funzionamento del datawarehouse Sistar-Vda MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA

Manuale di funzionamento del datawarehouse Sistar-Vda MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA MANUALE DI FUNZIONAMENTO DEL DATAWAREHOUSE SISTAR-VDA 1 Indice I. Tipologie di prospetti e loro funzionamento operativo Pag. 3 II. Impostazioni generali del browser Pag. 13 2 I. Tipologie di prospetti

Dettagli

IMMAGINI INTRODUZIONE

IMMAGINI INTRODUZIONE IMMAGINI INTRODUZIONE Prima di inserire le immagini nella pagina HTML, le stesse devono essere copiate all interno della cartella del progetto (Sito). La loro copia può avvenire o tramite Risorse del Computer

Dettagli

Con un DB vuoto (non proprio visto che alcuni campi sono valorizzati di default) il sito si presenta come nell immagine 1.

Con un DB vuoto (non proprio visto che alcuni campi sono valorizzati di default) il sito si presenta come nell immagine 1. Intro: Questa piattaforma permette di creare un sito/blog in modo semplice e abbastanza intuitivo (se si capisce il pannello di controllo che ho creato, sto cercando di migliorarlo;-)) Infatti nei vari

Dettagli

RDA WEB Guida all uso

RDA WEB Guida all uso RDA Web Rev. 3 (08/07/2011) RDA WEB Guida all uso Manuale RDA Web Rel. 3 del 08/07/2011 Pagina 1 di 22 1 Premessa Scopo del documento è quello di fornire, al singolo Dipendente, tutte le informazioni utili

Dettagli

Esercitazione Google Maps

Esercitazione Google Maps Esercitazione Google Maps Esercizio 1 Visualizzare i risultati della API comuni.php su una mappa geografica. Soluzione Come prima cosa, occorre creare una chiave di utilizzo della libreria Google Maps.

Dettagli

Modifica Pagina Web. Pulsante LogOut: cliccare per uscire dall'ambiente di amministrazione

Modifica Pagina Web. Pulsante LogOut: cliccare per uscire dall'ambiente di amministrazione Modifica Pagina Web Dopo aver effettuato la Login con la Username e la Password fornitavi (alla url http:// [nomedominio]/account oppure attraverso la pagina login se presente sul sito) vi troverete all'interno

Dettagli

Perché utilizziamo i cookies?

Perché utilizziamo i cookies? INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE In Danone vogliamo essere aperti e trasparenti sulle modalità con cui utilizziamo i cookies e su cosa questo comporti per te. Utilizziamo alcuni cookies che sono essenziali

Dettagli

Guida all utilizzo della piattaforma egomnia.com. Piattaforma di Recruiting, Employer Branding e Advertising per le aziende

Guida all utilizzo della piattaforma egomnia.com. Piattaforma di Recruiting, Employer Branding e Advertising per le aziende Guida all utilizzo della piattaforma egomnia.com Piattaforma di Recruiting, Employer Branding e Advertising per le aziende 1) Accedere all homepage di egomnia.com Per effettuare il log-in ed accedere ai

Dettagli

Oggetto window. Proprietà dell'oggetto window

Oggetto window. Proprietà dell'oggetto window Oggetto window L'oggetto window rappresenta lo spazio fisico contenente il documento dell'utente ed è quello che si trova a livello più alto nel DOM. Questo oggetto in pratica rappresenta la finestra del

Dettagli

WordPress per i tuoi clienti: semplificare l interfaccia con il plugin Adminimize - Parte 2

WordPress per i tuoi clienti: semplificare l interfaccia con il plugin Adminimize - Parte 2 WordPress per i tuoi clienti: semplificare l interfaccia con il plugin Adminimize - Parte 2 Nella scorsa puntata di questa miniserie sulla semplificazione dell interfaccia di WordPress per i vostri clienti

Dettagli

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail Pag. 1 / 49 AWN Manuale utente Web Mail Pag. 2 / 49 Sommario ACCESSO ALLA WEB MAIL... 3 MENU PRINCIPALE... 4 MENU NUOVO... 5 NUOVO MESSAGGIO... 6 NUOVO CONTATTO... 7 LISTA DISTRIBUZIONE... 8 NUOVO APPUNTAMENTO...

Dettagli

CatastoEnti. Sistema Informativo Territoriale Cittadino. Manuale di utilizzo (ver. 1.0)

CatastoEnti. Sistema Informativo Territoriale Cittadino. Manuale di utilizzo (ver. 1.0) CatastoEnti Sistema Informativo Territoriale Cittadino Manuale di utilizzo (ver. 1.0) Indice Applicativo CatastoEnti SIT Cittadino... 1 Le aree di lavoro... 2 Area della mappa... 3 Area Livelli... 3 Comandi

Dettagli

GB informazioni e freeware

GB informazioni e freeware GB informazioni e freeware Informazioni per PC, internet, software, freeware e tutorial Home Programmi Informazioni Passatempo Siti utili Aggiornamenti sito News Posizione nel sito : Home >> Informazioni

Dettagli

Documentazione di Powerful Form Generator

Documentazione di Powerful Form Generator Documentazione di Powerful Form Generator Installazione Configurazione Uso Creare / modificare un modulo Gestire i campi Visualizzare l'elenco dei mezzi Utilizzando ganci per rendere il modulo Utilizzando

Dettagli

Digitiamo il codice base di una pagina secondo lo standard HTML5 e inseriamo un titolo <h1> con il testo Benvenuti sulla mia homepage

Digitiamo il codice base di una pagina secondo lo standard HTML5 e inseriamo un titolo <h1> con il testo Benvenuti sulla mia homepage Brackets Editor per la creazione e la modifica di fogli di stile CSS Brackets è un editor open source per i linguaggi HTML, CSS e Javascript, distribuito con licenza MIT. Installare il file brackets-sprint-24-win.msi

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

Aggiungere un effetto rotazione alle cards di Bootstrap

Aggiungere un effetto rotazione alle cards di Bootstrap Aggiungere un effetto rotazione alle cards di Bootstrap lunedì, 23 luglio 2018 Diciamoci la verità, a volte basta davvero poco per dare risalto ad una pagina o ad un sito web. Ma ciò che molti ignorano

Dettagli

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI

Manuale Stampe Registro elettronico SOGI Manuale Stampe Registro elettronico SOGI Visualizza stampa In questa sezione del registro è possibile visualizzare in formato per la stampa tutte le informazioni che contiene il registro elettronico suddivise

Dettagli

Luca Tesei. Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi. Modulo IFTS. Fermo 31/03, 03/04, 07/ Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1

Luca Tesei. Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi. Modulo IFTS. Fermo 31/03, 03/04, 07/ Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1 Luca Tesei Laboratorio di Sviluppo Web: Le Basi Modulo IFTS Fermo 31/03, 03/04, 07/04 2017 Prof. Luca Tesei Università di Camerino 1 Informazioni di Contatto Email docente: luca.tesei@unicam.it Telefono:

Dettagli

HTML Sesta lezione. 29 Marzo di Ivano Stranieri

HTML Sesta lezione. 29 Marzo di Ivano Stranieri HTML 4.01 Sesta lezione 29 Marzo 2004 di Ivano Stranieri 0 Lezione precedente Costruire una tabella Raggruppare righe (e colonne) Unire righe e colonne Attributi di e Come utilizzare

Dettagli

Servizi e-business Ispezioni e Collaudi Snam Rete Gas Manuale Ispettore

Servizi e-business Ispezioni e Collaudi Snam Rete Gas Manuale Ispettore Servizi e-business Ispezioni e Collaudi Snam Rete Gas Manuale Ispettore snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Ispezioni e Collaudi in qualità di Ispettore. Suggeriamo

Dettagli

Guida all uso del programma. Copyright 2012 Laboratre 1

Guida all uso del programma. Copyright 2012 Laboratre 1 Guida all uso del programma Copyright 2012 Laboratre 1 Sommario 1 Come accedere al Software... 3 1.1 - Primo accesso al programma... 3 2 Descrizione del Pannello di gestione... 5 3 Descrizione delle sezioni...

Dettagli

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del TS-CNS Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi Versione 02.00 del 21.01.2014 - Sistema operativo Windows 32bit e 64bit - Carte Siemens Per conoscere tutti i servizi della TS CNS visita il sito: www.regione.sardegna.it/tscns

Dettagli

Servizio Cedolino Online

Servizio Cedolino Online Servizio Cedolino Online Manuale Utente Amadori- Cedolino Online Manuale Utente 1 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 ACCESSO... 4 Login... 5 3 HOME PAGE E FUNZIONALITÀ... 7 Home Page... 7 Logout... 8 Profilo

Dettagli

Lezione del corso CSS - Web Design ed Accessibilità secondo il W3C con CSS ed XHTML

Lezione del corso CSS - Web Design ed Accessibilità secondo il W3C con CSS ed XHTML Questo PDF è stato generato su richiesta di Matera Renato il 31/10/2014 alle 16.03. Attenzione: l'uso di questo file in violazione delle norme in materia di diritto d'autore costituisce reato. Lezione

Dettagli

Impostazioni e Notifiche

Impostazioni e Notifiche Impostazioni e Notifiche Impostazioni CMS [Content Management System (Sistema di gestione dei contenuti)] Requisiti per il contenuto Accesso distributore Cartelle personalizzate Impostazioni DAL [Digital

Dettagli

Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT. Versione 1.0

Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT. Versione 1.0 Manuale per l utilizzo del backend FIDAL.IT Versione 1.0 20 Gennaio 2015 Sommario Introduzione... 2 Accesso alla piattaforma... 2 Inserimento contenuti... 3 Chiusura sessione di lavoro... 8 Introduzione

Dettagli

Seleziona immagini/suoni

Seleziona immagini/suoni Tutti gli esercizi interattivi propongono quattro schede per le impostazioni di funzionamento: Attività - Opzioni di esecuzione - Sito web - Scorm. Mentre la scheda Attività è ogni volta diversa ed è oggetto

Dettagli

GUIDA SOCIAL2WEB. Manuale d'uso piattaforma Social2Web

GUIDA SOCIAL2WEB. Manuale d'uso piattaforma Social2Web GUIDA SOCIAL2WEB Vai su http://admin.social2web.it/ Accesso Pannello Admin Accedi con il tuo Nome Utente (indirizzo e mail) e la Password. Se non ricordi l' indirizzo e mail con il quale ti sei iscritto,

Dettagli

GUIDA OPERATIVA INTEGRAZIONE MODULO AGOF24

GUIDA OPERATIVA INTEGRAZIONE MODULO AGOF24 GUIDA OPERATIVA INTEGRAZIONE MODULO AGOF24 GESTIONE OPERATIVA OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN HRPortal Definizione dei percorsi di AGOF24 Per effettuare il trasferimento dei dati mensili utili alla generazione

Dettagli

Spunti su come ottimizzare un sito web per dispositivi mobili

Spunti su come ottimizzare un sito web per dispositivi mobili Spunti su come ottimizzare un sito web per dispositivi mobili L enorme sviluppo nell ambito dei dispositivi mobili ci impone di prestare la massima attenzione a questa sempre più importante fetta di mercato

Dettagli

Se volete scrivere sulla statusbar del vostro browser basta questo semplice script in Javascript:

Se volete scrivere sulla statusbar del vostro browser basta questo semplice script in Javascript: Elenco codici e trucci presenti (aggiornato al 4 agosto 2008): Visualizzare una scritta nella barra del browser. Condividere codice tra le pagine; Cambiano le immagini al passaggio del mouse; Come aprire

Dettagli

VANTAGGI DI BOOTSTRAP

VANTAGGI DI BOOTSTRAP BOOTSTRAP COSA È BOOTSTRAP Bootstrap è un framework front-end gratuito per lo sviluppo web più semplice e veloce Bootstrap è composto da una seri di modelli HTML e CSS che definiscono: tipografia, forms,

Dettagli

Foglio Elettronico Lezione 1

Foglio Elettronico Lezione 1 - Introduzione - Celle e riferimenti - Formule - Approfondimenti - Funzioni logiche Sommario Introduzione - Foglio elettronico o foglio di calcolo - Cos'è? Strumento per raccogliere dati organizzati in

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione scheda anagrafica dell Ente

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione scheda anagrafica dell Ente Istruzioni per l utilizzo del SICE Gestione scheda anagrafica dell Ente Gestione scheda anagrafica Ente: il processo Dettaglio. La funzionalità consente all utente di VISUALIZZARE la scheda anagrafica

Dettagli

PROCEDURE E FUNZIONI

PROCEDURE E FUNZIONI VB.NET PROCEDURE E FUNZIONI La sintassi Non sempre le procedure e le funzioni fornite dal Vb.Net bastano a soddisfare le nostre necessità di programmazione, quindi si possono scrivere nuove procedure e

Dettagli

1.ACCEDERE AL PANNELLO DI GESTIONE

1.ACCEDERE AL PANNELLO DI GESTIONE 1.ACCEDERE AL PANNELLO DI GESTIONE Valido per: TUTTI tranne UTENTE DELLA COMUNITA' Per gestire il sito è sufficiente cliccare sulla voce accesso come nell'esempio: LOGIN in alto a destra. Si aprirà la

Dettagli

Edilim Realizzare libri multimediali interattivi. Ivana Sacchi

Edilim Realizzare libri multimediali interattivi. Ivana Sacchi Edilim Realizzare libri multimediali interattivi EdiLIM Preparare una cartella che conterrà le risorse che utilizzeremo per realizzare il libronell'esempio l'ho chiamata Cappuccetto rosso Inserire nella

Dettagli

Plugin di integrazione con il CMS Joomla

Plugin di integrazione con il CMS Joomla Plugin di integrazione con il CMS Joomla Requisiti: Joomla Un account valido sulla piattaforma 4Dem Accesso al pannello di amministrazione di Joomla 4Dem.it - INTEGRAZIONE CON IL CMS JOOMLA 2 Note: l integrazione

Dettagli

Edilim Realizzare libri multimediali interattivi. Ivana Sacchi

Edilim Realizzare libri multimediali interattivi. Ivana Sacchi Edilim Realizzare libri multimediali interattivi Configurazione del libro EdiLIM Preparare una cartella che conterrà le risorse che utilizzeremo per realizzare il libronell'esempio l'ho chiamata Cappuccetto

Dettagli

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI Revisione 1 Sistema Tesseramento 1 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per

Dettagli

AJAX. Riccardo Rosati

AJAX. Riccardo Rosati AJAX Riccardo Rosati Linguaggi e tecnologie per il Web Corso di laurea in Ingegneria informatica e automatica Sapienza Università di Roma a.a. 2016/2017 http://www.dis.uniroma1.it/~rosati/lw/ AJAX AJAX

Dettagli

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3 2017 Luca Borghese 1 Indice Introduzione...Pag. 3 PANORAMICA DELL APPLICAZIONE Pagina Login/Logout...Pag. 3 Pagina Amministratore...Pag. 4 Modifica utenti...pag. 6 Inserimento

Dettagli

TEDESCO IN RETE VERSIONE STAMPABILE

TEDESCO IN RETE VERSIONE STAMPABILE TEDESCO IN RETE VERSIONE STAMPABILE http://www.tedescoinrete.it/tir_addon/support/aiuto_ie6.htm aiuto: internet explorer 6 L'attivazione dei Cookies Nella versione 6 di Internet Explorer la Microsoft ha

Dettagli