DIGITAL INSURANCE HUB Insurance Overview: Trend e strategie di innovazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIGITAL INSURANCE HUB Insurance Overview: Trend e strategie di innovazione"

Transcript

1 DIGITAL INSURANCE HUB Insurance Overview: Trend e strategie di innovazione ANNO 2019

2 Martedì 12 Febbraio si è tenuto il Digital Insurance Steering Committee 2019, una community di top manager le cui professionalità possono indirizzare al meglio le attività di ricerca, formazione e sperimentazione dedicate al settore assicurativo. Dall incontro è stato possibile individuare i temi di maggiore rilevanza per quanto riguarda i piani di Digital Transformation e di Open Innovation delle compagnie italiane. Paolo Gatelli, Senior Research Manager di CeTIF, apre i lavori rimarcando le necessità che hanno spinto le compagnie assicurative a creare un tavolo di lavoro comune in cui si affronti il tema di Open Innovation: Quello che abbiamo appreso dai business model digitali è un estensione a livello di ecosistema delle logiche di partnership, di collaborazione e di presidio dei vari ambienti. Queste leve in realtà sono quelle su cui il mondo assicurativo sta investendo, quindi c è un attinenza molto forte tra quello che fanno in tema di gestione di terze parti, partnership ed ecosistemi, intelligenza artificiale e servizi real time; i principali trend di investimento nel mercato assicurativo. Alla creazione di una community si accompagna poi lo sviluppo di contenuti e la condivisione di best practice. Fonte: Elaborazione CeTIF 2019 Copyright CeTIF Tutti i diritti riservati. E vietata la riproduzione anche parziale del presente documento

3 Digital Insurance Vie Attualmente le tematiche di innovazione di prodotto e di servizio tramite l utilizzo di dispositivi IoT e le tecnologie come l Artificial Intelligence sono proprio i principali trend di mercato. Il settore è coinvolto in un radicale processo di trasformazione che vede al centro la capacità di intervenire sulla catena del valore per compagnie, canali distributivi e clienti, arricchendo le tante attività basate sulla tecnologia e su progetti di Open Innovation. In particolar modo si stanno ricercando nuove fonti di ricavo con strategie che puntino all evoluzione INSURANCE ECOSYSTEM del business model. Stiamo spingendo l innovazione interna - afferma Alberto Branchesi, Head of Data and Digital Platforms di Assicurazioni Generali - ma nell ultimo periodo abbiamo cominciato a guardare quelle che possono essere delle partnership strategiche, seppur mantenendo il controllo sui dati. L approccio è quello di non sviluppare più alcune componenti dell offerta esclusivamente in casa. Anche Paolo Rossetti, Responsabile Marketing di Amissima ha affermato che: L obiettivo è quello di stringere partnership che puntino all innovazione nella logica di Open Innovation.

4 Nello scenario in cui l assicurazione opera convergono cambiamenti quali esigenze della clientela, l ingresso di third parties e un offerta che sta progressivamente abbandonando il concetto di prodotto per passare a EVOLUZIONE DEL SERVIZIO quello di servizio. Le compagnie si stanno infatti focalizzando sull opportunità di proporre alla propria clientela sempre più servizi Stand Alone, non strettamente legati ad una polizza assicurativa. Ad esempio, afferma Enrico Balsamo, Responsabile Area Business di CredemAssicurazioni: Siamo molto interessati allo sviluppo dei servizi stand alone. Siamo convinti che ci siano fasce della nostra clientela che o per questioni economiche o per questioni di età non possano accedere ad una polizza assicurativa, quindi riteniamo che poter fornire servizi che permettano di abbattere i tempi di attesa per fruire di una visita o di sconti per le prestazioni possa essere molto appealing per il cliente. Per quanto riguarda l Evoluzione dei servizi Enrico Caminata, Head of Business Management and Transformation di Helvetia Assicurazioni ha affermato che Nel corso del 2018 hanno continuato a lavorare sui temi di innovazione di prodotto, proseguendo sulla strada della costruzione di ecosistemi prodotto-servizi, ed avviato cantieri progettuali dedicati all innovazione di processo (firma elettronica attraverso OTP) ed alla definizione di modelli distributivi a supporto/integrazione del canale fisico (filiali) quali la vendita fuori sede e la digital bancassurance La tecnologia stia influenzando anche il mondo della salute con nuove soluzioni all'insegna del risparmio, della personalizzazione e della HEALTH & WELFARE prevenzione. In particolare come riporta Claudio Iori, Client Manager, Life Claims and Medical Underwriter di MunichRe ci stiamo operando per lo sviluppo di applicazioni che possano consentire un facile accesso alla copertura assicurativa, principalmente per quanto riguarda polizze malattia, e per l automazione dei processi nell ambito life per renderli sempre più veloci e semplificati. Le compagnie, infatti, si stanno muovendo dimostrando un crescente interesse per l innovazione come strumento per personalizzare le soluzioni offerte nell ambito Health & Welfare. Un esempio di come la tecnologia viene implementata in questo settore è stato offerto da Andrea Veltri, Chief Marketing Officer di BNP Paribas Cardif: Copyright CeTIF Tutti i diritti riservati. E vietata la riproduzione anche parziale del presente documento

5 Digital Insurance Vie Abbiamo creato degli Healthy Corner da posizionare nelle agenzie, con device connessi che fanno convergere i dati nell app sullo stato di salute del cliente. Tramite i dati biometrici raccolti dal Corner, il cliente ha una prima diagnosi inviata su app e successivamente da un medico professionista sul proprio stato di salute. L estensione del servizio potrebbe un domani evolversi ed essere implementato anche in punti di accesso ulteriori. In questo scenario di profonda trasformazione è opinione condivisa dai partecipanti che gli Advanced Analytics, possano aiutare ad assicurare i rischi in maniera più comprensiva ed efficacie. A questo si aggiungono le nuove tecnologie che portano le compagnie ad offrire servizi sempre più Instant e Real Time anche nell automazione dei processi distributivi. In tal senso l intervento di Emanuela Ianni, Senior Advisor di CRIF, è stato rilevante ADVANCED ANALYTICS & DATA MONETIZATION poiché ha rimarcato sull importanza dei dati, infatti: Abbiamo trovato delle connessioni significative tra dati creditizi e sinistri, risultato del nostro primo tavolo di lavoro. Successivamente abbiamo verificato un collegamento tra dati crediti e frodi e ad oggi è in corso uno studio relativo ai potenziali tassi di abbandono. Le compagnie quindi dovranno imparare a sfruttare il proprio potenziale informativo, necessario ad abilitare nuovi servizi e a ridurre i costi legati alla raccolta di informazioni. Da qui gli Advanced Analytics, offrendo la possibilità di raccogliere ed elaborare i dati derivanti dai dispositivi IoT, concedono una visione più totalizzante dell assicurato. In questo ambito, è stato interessante l intervento di Damiano Fusina, Business Architect di Cattolica Assicurazioni: Siamo nella logica dell efficienza, ma vogliamo arrivare a delle revisioni di business model su cui i dati ci permetteranno di attrarre nuova clientela. In questa sfera, alcune compagnie stanno ottenendo risultati significativi seguendo le abitudini dei propri clienti, al fine di segmentare dei target di assicurati ai quali indirizzare in modo mirato i servizi, soprattutto grazie ad un evoluzione delle tecniche attuariali utilizzate. Guardando alle possibilità offerte dall utilizzo dei dati è possibile quindi ottenere nuove opportunità di guadagno o di definire i giusti modelli di pricing.

6 Dello stesso parere è anche Giacomo Lovati, Direttore Servizi Business di UnipolSai che ha commentato quanto sia importante al giorno d oggi la necessità della Data Monetization, ovvero del corretto utilizzo del proprio patrimonio informativo finalizzato alla generazione di ricavi, per la quale il gruppo UnipolSai sta cominciando a offrire servizi tramite i dati raccolti dalle 4 milioni di scatole nere in tutta Italia. ARTIFICIAL INTELLIGENCE & REAL TIME SERVICES Tra le innovazioni che stanno interessando l utilizzo dei dati nel settore assicurativo, le compagnie guardano con interesse l Artificial Intelligence, un asset strategico dello sviluppo che potrebbe trasformare la qualità dell organizzazione e dei servizi rendendoli sempre più Real Time. Tra i vari ambiti di applicazione di questa tecnologia è stato riportato da Alessandro Garofalo, Direttore Generale di Mediolanum Vita che la loro realtà sta iniziando ad implementare l impiego di RPA, Natural Language Processing e di Process Mining, con l obiettivo di automatizzare e velocizzare i processi interni. Inoltre nei prossimi mesi l Artificial intelligence verrà applicata nell ambito del Risk Management. In conclusione, dagli interventi dei membri dello Steering Committee Digital Insurance 2019 è emerso come le compagnie si stiano impegnando fattivamente nell Evoluzione del Servizio assicurativo: grazie all utilizzo di sistemi IoT e tecnologie avanzate come l Artificial Intelligence che permettono una raccolta efficacie di dati, esse non si limiteranno ad offrire polizze come prodotti, ma come risposta ai bisogni specifici degli assicurati e come servizi Stand Alone, utilizzando al meglio i dati a disposizione, con tecniche attuariali avanzate e con una logica futura di Data Monetization. Copyright CeTIF Tutti i diritti riservati. E vietata la riproduzione anche parziale del presente documento

7 Digital Insurance Vie DIGITAL INSURANCE 2019 STEERING COMMITTEE MEMBERS Damiano Fusina, Business Architect, Società Cattolica Assicurazione Enrico Balsamo, Responsabile Area Business, Credemassicurazioni Alessandro Garofalo, Direttore Generale, Mediolanum Vita Alberto Branchesi, Head of Data and Digital Platforms, Assicurazioni Generali Enrico Caminata, Head of Business Management and Transformation, Helvetia Vita e Chiara Assicurazioni Giacomo Lovati, Direttore servizi di business, UnipolSai Assicurazioni Claudio Iori, Client Manager, Life Claims and Medical Underwriter, Munich RE Pietro Rossetti, Responsabile Marketing, Amissima Assicurazioni Andrea Veltri, Chief Marketing Officer, BNP Paribas Cardif Emanuela Ianni, Senior Advisor, CRIF TEAM CETIF: Chiara Frigerio Paolo Gatelli Federico Rajola Leccese Simona Parravicini Eleonora CONTATTI: CeTIF - Università Cattolica Via San Vittore, Milano Tel Fax cetif@unicatt.it Pubblicato nel mese di Febbraio 2019 Copyright CeTIF. Tutti i diritti riservati. Ogni utilizzo o riproduzione anche parziale del presente documento non è consentita senza previa autorizzazione di CeTIF. DISCLAIMER: CeTIF assicura che il presente documento è stato realizzato con la massima cura e con tutta la professionalità acquisita nel corso della sua lunga attività. Tuttavia, stante la pluralità delle fonti d informazione e nonostante il meticoloso impegno da parte di CeTIF affinché le informazioni contenute siano esatte al momento della pubblicazione, né CeTIF né i suoi collaboratori possono promettere o garantire (anche nei confronti di terzi) esplicitamente o implicitamente l'esattezza, l'affidabilità o la completezza di tali informazioni. CeTIF, pertanto, declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni, di qualsiasi tipo, che possano derivare dall'uso delle informazioni contenute nel presente rapporto. Si evidenzia, inoltre, che il presente rapporto potrebbe contenere proiezioni future o altre dichiarazioni in chiave prospettica, circostanza che comporta rischi e incertezze. Si avvisano pertanto i lettori che tali affermazioni sono solamente previsioni e potrebbero quindi discostarsi in modo considerevole dagli effettivi riscontri ed eventi futuri. CeTIF declina fin d ora qualsiasi responsabilità e garanzia in relazione a tali proiezioni.

8 Copyright CeTIF Tutti i diritti riservati. E vietata la riproduzione anche parziale del presente documento

9 In collaborazione con Digital Insurance Vie

DIGITAL INSURANCE VIEW. L innovazione per le Compagnie Assicurative

DIGITAL INSURANCE VIEW. L innovazione per le Compagnie Assicurative DIGITAL INSURANCE VIEW L innovazione per le Compagnie Assicurative ANNO 2018 Giovedì 8 febbraio si è tenuta la prima riunione dello Steering Committee Digital Insurace, una community di top manager le

Dettagli

Digital Wealth Management HUB 2019 The New Customer in the Digital Wealth Executive Summary

Digital Wealth Management HUB 2019 The New Customer in the Digital Wealth Executive Summary Digital Wealth Management HUB 2019 The New Customer in the Digital Wealth Executive Summary Strategia, innovazione e finanza. Questi i tre elementi fondanti le attività del CeTIF Il Centro di Ricerca su

Dettagli

Steering Committee Overview

Steering Committee Overview DIGITAL WEALTH MANAGEMENT Steering Committee Overview febbraio 2019 1 Strategia, innovazione e finanza. Questi i tre elementi fondanti le attività del CeTIF Il Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione

Dettagli

Competence Centre Il governo del Cambiamento verso la Digital Insurance. Press and Social Review

Competence Centre Il governo del Cambiamento verso la Digital Insurance. Press and Social Review Competence Centre Il governo del Cambiamento verso la Digital Insurance Press and Social Review 19/09/2016 Link: http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/43446_assicurazioni-la-grande-scommessa-delladigital-transformation.htmhttp:/www.corrierecomunicazioni.it/digital/43446_assicurazioni-la-grandescommessa-della-digital-transformation.htm

Dettagli

Analisi della redditività e dei modelli operativi agenziali GA-GI E MERCATO ITALIA A CONFRONTO

Analisi della redditività e dei modelli operativi agenziali GA-GI E MERCATO ITALIA A CONFRONTO Analisi della redditività e dei modelli operativi agenziali GA-GI E MERCATO ITALIA A CONFRONTO 1 Indice IL PANEL DEI RISPONDENTI ANALISI DELLA REDDITIVITA DEL CAMPIONE DEI RISPONDENTI INDICATORI DI PERFORMANCE

Dettagli

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI CeTIF da diversi anni presidia

Dettagli

Digital Insurance View

Digital Insurance View Cloud Implementation ISSN and 1972 Governance - 7216 DIGITAL INSURANCE HUB Digital Insurance View Trend e strategie di digitalizzazione ANNO 2017 1 Cloud Implementation a Strategia, innovazione e finanza.

Dettagli

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca CeTIF Research HUB DIGITAL BANKING DIGITAL INSURANCE PAYMENTS & BLOCKCHAIN BUSINESS COMPLIANCE DIGITAL HR FINTECH, INSURTECH & REGTECH Anno 2018 Programma delle Attività di Ricerca CYBERSECURITY Research

Dettagli

Il Sistema Pubblico per l Identità Digitale Studio di Posizionamento per le Istituzioni Finanziarie

Il Sistema Pubblico per l Identità Digitale Studio di Posizionamento per le Istituzioni Finanziarie Il Sistema Pubblico per ISSN l Identità 1972 Digitale - 7216 EXECUTIVE SUMMARY Il Sistema Pubblico per l Identità Digitale Studio di Posizionamento per le Istituzioni Finanziarie ANNO 2015 DIVISIONE BANCHE

Dettagli

Insurance Digital Hub ANNO 2017

Insurance Digital Hub ANNO 2017 Insurance Digital Hub ANNO 2017 PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI RICERCA Il CeTIF CeTIF dal 1990 realizza studi e promuove ricerche sulle dinamiche di cambiamento strategico e organizzativo nei settori finanziario,

Dettagli

COMPLIANCE. Education Program

COMPLIANCE. Education Program COMPLIANCE Education Program C e T I F E L A L T A F O R M A Z I O N E I N M A T E R I A D I C O M P L I A N C E Tra i diversi ambiti di formazione, CeTIF Academy da diversi anni sviluppa percorsi di ricerca

Dettagli

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca DIGITAL BANKING DIGITAL INSURANCE PAYMENTS & BLOCKCHAIN BUSINESS COMPLIANCE

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca DIGITAL BANKING DIGITAL INSURANCE PAYMENTS & BLOCKCHAIN BUSINESS COMPLIANCE CeTIF Research HUB DIGITAL BANKING DIGITAL INSURANCE PAYMENTS & BLOCKCHAIN BUSINESS COMPLIANCE DIGITAL HR FINTECH, INSURTECH & REGTECH Anno 2018 Programma delle Attività di Ricerca CYBERSECURITY Research

Dettagli

Digital Insurance Hub ANNO 2017

Digital Insurance Hub ANNO 2017 Digital Insurance Hub ANNO 2017 PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI RICERCA Il CeTIF CeTIF dal 1990 realizza studi e promuove ricerche sulle dinamiche di cambiamento strategico e organizzativo nei settori finanziario,

Dettagli

PAYMENT RESEARCH PROGRAM

PAYMENT RESEARCH PROGRAM PAYMENT RESEARCH PROGRAM 2009-2012 La valutazione economica e strategica del business dei pagamenti Incontro del 22 giugno 2010 in collaborazione con 1 Agenda 1 Introduzione al Research Program 2 Open

Dettagli

ANAPA ON TOUR Roma, 10 ottobre 2017 «Le attuali opportunità e criticità degli agenti di assicurazione» Evoluzione della distribuzione assicurativa

ANAPA ON TOUR Roma, 10 ottobre 2017 «Le attuali opportunità e criticità degli agenti di assicurazione» Evoluzione della distribuzione assicurativa ANAPA ON TOUR Roma, 10 ottobre 2017 «Le attuali opportunità e criticità degli agenti di assicurazione» Enea Dallaglio Amministratore Delegato I fattori del cambiamento La rivoluzione tecnologica La crisi

Dettagli

Nuove Strategie di distribuzione della Banca Retail MODELLI DI SERVIZIO E COST TO SERVE

Nuove Strategie di distribuzione della Banca Retail MODELLI DI SERVIZIO E COST TO SERVE EXECUTIVE SUMMARY Nuove Strategie di distribuzione della Banca Retail MODELLI DI SERVIZIO E COST TO SERVE ANNO 2013 DIVISIONE BANCHE 1 Strategia, innovazione e finanza. Questi i tre elementi fondanti le

Dettagli

Agent Channel 2015: Modelli di agenzia, ruoli e competenze per la consulenza assicurativa ANNO 2015 DIVISIONE ASSICURAZIONI

Agent Channel 2015: Modelli di agenzia, ruoli e competenze per la consulenza assicurativa ANNO 2015 DIVISIONE ASSICURAZIONI Executive Summary - Modelli di agenzia, ruoli e competenze per la consulenza ISSN assicurativa 1972-7216 EXECUTIVE SUMMARY Agent Channel 2015: Modelli di agenzia, ruoli e competenze per la consulenza assicurativa

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

Il governo del cambiamento verso la Digital Insurance

Il governo del cambiamento verso la Digital Insurance ISSN 1972-7216 ISSN 1972-7216 EXECUTIVE SUMMARY Il governo del cambiamento verso la Digital Insurance DIVISIONE ASSICURAZIONI 2016 1 Luxury & Finance: strumenti finanziari innovatvi a serv Strategia, innovazione

Dettagli

DIGITAL TRANSFORMATION VIEW Banking in a Platform ANNO 2018

DIGITAL TRANSFORMATION VIEW Banking in a Platform ANNO 2018 DIGITAL TRANSFORMATION VIEW Banking in a Platform ANNO 2018 1 LO STEERING COMMITTEE DIGITAL BANKING LA PORTATA DISRUPTIVE DELLA PSD2 I VANTAGGI DELLA PIATTAFORMA Il 26 febbraio 2018 si è riunito lo Steering

Dettagli

INCOMPANY TRAINING SOLUTIONS

INCOMPANY TRAINING SOLUTIONS 2019 INCOMPANY TRAINING SOLUTIONS Gloria Venezia Business and Development Manager a community of è la community di IKN Italy dedicata al settore Insurance & Banking Formazione 1 Forum di settore 15 corsi

Dettagli

Insurance Digital Benchmarking 2016:

Insurance Digital Benchmarking 2016: ATTIVITA DI RICERCA 2016 Insurance Digital Benchmarking 2016: strategie omnicanale e grado di innovazione del mercato assicurativo italiano PROPOSTA DI ADESIONE in collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI

Dettagli

DIGITAL HR. Steering Committee Overview

DIGITAL HR. Steering Committee Overview DIGITAL HR Steering Committee Overview febbraio 2019 1 DIGITAL PEOPLE STRATEGY FRAMEWORK L incontro del Digital HR Steering Committee Meeting del 13 febbraio 2019 promosso da CeTIF è stato occasione di

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Business development per le piccole medie imprese

Business development per le piccole medie imprese Business development per le piccole medie imprese La Nostra Mission Spezzare le catene che frenano la crescita delle imprese, liberandone il reale potenziale Il nostro approccio è ispirato da tre principi

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h:

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h: ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO h: 10.00-16.30 Partner degli HUB 2018 CeTIF Open Summit Struttura della giornata

Dettagli

ANALYTICS-READY INFRASTRUCTURE VERSO UNA VERA DATA-DRIVEN ENTERPRISE

ANALYTICS-READY INFRASTRUCTURE VERSO UNA VERA DATA-DRIVEN ENTERPRISE ANALYTICS-READY INFRASTRUCTURE VERSO UNA VERA DATA-DRIVEN ENTERPRISE Paolo Pellegrini Senior Consultant e Responsabile della Practice Data-Driven Innovation 2016 LO SCENARIO DI RIFERIMENTO Data Visualization

Dettagli

Digital. Inspiring insurance sector by everis

Digital. Inspiring insurance sector by everis Digital Inspiring insurance sector by everis Digital: Il processo di Digitalizzazione di una compagnia assicurativa è un'attività che riguarda tutti i livelli di quest'ultima. Investire nel settore Digitale

Dettagli

Agent Channel Evolution: STRATEGIE COMMERCIALI, TECNOLOGICHE, ORGANIZZATIVE E IMPATTI DEL Decreto Crescita 2.0

Agent Channel Evolution: STRATEGIE COMMERCIALI, TECNOLOGICHE, ORGANIZZATIVE E IMPATTI DEL Decreto Crescita 2.0 EXECUTIVE SUMMARY Agent Channel Evolution: STRATEGIE COMMERCIALI, TECNOLOGICHE, ORGANIZZATIVE E IMPATTI DEL Decreto Crescita 2.0 ANNO 2013 DIVISIONE ASSICURAZIONI 1 Strategia, innovazione e finanza. Questi

Dettagli

PAYMENTS & BLOCKCHAIN Payments Overview: Trend e strategie di innovazione

PAYMENTS & BLOCKCHAIN Payments Overview: Trend e strategie di innovazione PAYMENTS & BLOCKCHAIN Payments Overview: Trend e strategie di innovazione ANNO 2018 1 L incontro di apertura del Payments & Blockchain Steering Committee ha formalmente istituito la community di CeTIF

Dettagli

FINANCE AS A PLATFORM

FINANCE AS A PLATFORM SUMMER CeTIF SUMMIT FINANCE AS A PLATFORM UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 12 GIUGNO MILANO h. 9.30-17.00 Partner PLATINUM PARTNER GOLD PARTNER BRONZE PARTNER 2 Finance as a Platform

Dettagli

Fintech Lighthouse Program

Fintech Lighthouse Program ATTIVITA DI RICERCA 2017 Fintech Lighthouse Program Proposta di partecipazione Extending the Italian Payment Enviroment - Programma di Ricerca 2014 1 CHI SIAMO Gli elementi fondanti del CeTIF: Strategia

Dettagli

Payments & Blockchain Hub ANNO 2017

Payments & Blockchain Hub ANNO 2017 Payments & Blockchain Hub ANNO 2017 PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DI RICERCA Il CeTIF Il Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari (CeTIF) dal 1990 realizza studi e promuove ricerche

Dettagli

Steering Committee Overview

Steering Committee Overview DIGITAL COMPLIANCE HUB Steering Committee Overview Febbraio 2019 1 Strategia, innovazione e finanza. Questi i tre elementi fondanti le attività del CeTIF Il Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.15 Inizio dei lavori SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.15 10.30) SVILUPPARE LA BANCASSICURAZIONE

Dettagli

ATTIVITA DI RICERCA 2015 Frodi bancarie e sicurezza: logiche di prevenzione, monitoraggio e gestione alla luce delle nuove normative

ATTIVITA DI RICERCA 2015 Frodi bancarie e sicurezza: logiche di prevenzione, monitoraggio e gestione alla luce delle nuove normative ATTIVITA DI RICERCA 2015 Frodi bancarie e sicurezza: logiche di prevenzione, monitoraggio e gestione alla luce delle nuove normative PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI Le tecnologie giocano ormai

Dettagli

DIGITAL HR VIEW HR 5.0 FOR FINANCIAL INSTITUTION ANNO 2018

DIGITAL HR VIEW HR 5.0 FOR FINANCIAL INSTITUTION ANNO 2018 DIGITAL HR VIEW HR 5.0 FOR FINANCIAL INSTITUTION ANNO 2018 DIGITAL HR: SFIDE E OPPORTUNITÀ Il CeTIF Digital HR Steering Committee si è riunito per indirizzare le attività di ricerca, formazione e sperimentazione

Dettagli

FINANCE AS A PLATFORM

FINANCE AS A PLATFORM SUMMER CeTIF SUMMIT FINANCE AS A PLATFORM UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 12 GIUGNO MILANO h. 9.30-17.00 Partner PLATINUM PARTNER GOLD PARTNER BRONZE PARTNER 2 Finance as a Platform

Dettagli

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca DIGITAL BANKING DIGITAL INSURANCE PAYMENTS & BLOCKCHAIN BUSINESS COMPLIANCE

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca DIGITAL BANKING DIGITAL INSURANCE PAYMENTS & BLOCKCHAIN BUSINESS COMPLIANCE CeTIF Research HUB DIGITAL BANKING DIGITAL INSURANCE PAYMENTS & BLOCKCHAIN BUSINESS COMPLIANCE DIGITAL HR FINTECH, INSURTECH & REGTECH Anno 2018 Programma delle Attività di Ricerca CYBERSECURITY Research

Dettagli

DIGITAL & INNOVATION. Education Program

DIGITAL & INNOVATION. Education Program DIGITAL & INNOVATION Education Program C e T I F E L A L T A F O R M A Z I O N E I N M A T E R I A D I D I G I T A L & I N N O V A T I O N Tra i diversi ambiti di formazione, CeTIF Academy da diversi anni

Dettagli

Connected health: il futuro della sanità è già online. Intervento di Dario Focarelli Direttore Generale ANIA

Connected health: il futuro della sanità è già online. Intervento di Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Connected health: il futuro della sanità è già online Intervento di Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Forum della Leopolda Firenze, 23-24 settembre 2016 Il settore assicurativo alla sfida dell innovazione

Dettagli

LA RETE DISTRIBUTIVA DELLE BANCHE NELLA RILEVAZIONE CIPA-ABI

LA RETE DISTRIBUTIVA DELLE BANCHE NELLA RILEVAZIONE CIPA-ABI LA RETE DISTRIBUTIVA DELLE BANCHE NELLA RILEVAZIONE -ABI Beatrice Bernardini Banca d Italia - Segreteria Milano, 15 novembre 2004 Convenzione Interbancaria per i Problemi dell Automazione FINALITA VALUTAZIONE

Dettagli

INSURANCE SERVICE LAB

INSURANCE SERVICE LAB Innovare il prodotto assicurativo: redditività, customer experience e product governance INSURANCE SERVICE LAB Extending the Italian Payment Enviroment - Programma di Ricerca 2014 1 CeTIF Centro di Ricerca

Dettagli

BUSINESS COMPLIANCE Business Compliance Overview ANNO 2018

BUSINESS COMPLIANCE Business Compliance Overview ANNO 2018 BUSINESS COMPLIANCE Business Compliance Overview ANNO 2018 1 LO STEERING COMMITTEE BUSINESS COMPLIANCE EVOLUZIONE DEL BUSINESS E RUOLO DELLA COMPLIANCE Analytics, machine learning e RegTech sono solo alcune

Dettagli

BIG DATA E ANALYTICS PER IL MONDO ASSICURATIVO

BIG DATA E ANALYTICS PER IL MONDO ASSICURATIVO 17 Marzo 2016 BIG DATA E ANALYTICS PER IL MONDO ASSICURATIVO Valerio Momoni Cerved, Direttore Marketing e Sviluppo Prodotti Cerved è da 40 anni una big data company Dati Database di 800 TB in continua

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation Milano, 13 Dicembre 2017 AGENDA I principali trend La Data Science come fonte di vantaggio competitivo Le caratteristiche del Data Scientist Il Data Scientist

Dettagli

Cloud Implementation ISSN and 1972 Governance

Cloud Implementation ISSN and 1972 Governance Cloud Implementation ISSN and 1972 Governance - 7216 1 Cloud Implementation a Strategia, innovazione e finanza. Questi i tre elementi fondanti le attività del CeTIF Il Centro di Ricerca su Tecnologie,

Dettagli

Digital CRM analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi

Digital CRM analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi ISSN 1972-7216 ISSN 1972-7216 EXECUTIVE SUMMARY Digital CRM analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi DIVISIONE BANCHE 2016 1 Luxury & Finance: strumenti finanziari

Dettagli

Open banking: scenario oltre l orizzonte

Open banking: scenario oltre l orizzonte Roma, 18 novembre 2018 Open banking: scenario oltre l orizzonte Marco Rotoloni, Research Analyst ABI Lab Open Banking L Open banking è una visione che introduce logiche di rete, dove la banca viene intesa

Dettagli

Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA 2015

Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE ATTIVITA DI RICERCA 2015 ATTIVITA DI RICERCA 2015 Digital CRM: analytics e customer dynamics per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi PROPOSTA DI ADESIONE In collaborazione con 1 TEMI E MOTIVAZIONI Nel corso degli ultimi

Dettagli

Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Area Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017

Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Area Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017 Strettamente riservato Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017 Chief Commercial Officer (CCO): Old Direzione Chief Commercial Officer Direzione Retail e Rete

Dettagli

La valutazione economica e strategica del business dei pagamenti Benchmark dei costi

La valutazione economica e strategica del business dei pagamenti Benchmark dei costi EXECUTIVE SUMMARY La valutazione economica e strategica del business dei pagamenti Benchmark dei costi 2009 2013 ANNO 2015 DIVISIONE BANCHE 1 Strategia, innovazione e finanza. Questi i tre elementi fondanti

Dettagli

CTP&C Programma attività Gustavo Troisi

CTP&C Programma attività Gustavo Troisi CTP&C Programma attività 2018-2020 Gustavo Troisi Le finalità Il Comitato tecnico Pianificazione e Controllo ha le seguenti finalità: Diffondere la conoscenza delle metodologie, degli strumenti e dei processi

Dettagli

DIGITAL BANKING HUB Banking Overview: Trend e strategie di innovazione

DIGITAL BANKING HUB Banking Overview: Trend e strategie di innovazione DIGITAL BANKING HUB Banking Overview: Trend e strategie di innovazione ANNO 2019 1 LO STEERING COMMITTEE DIGITAL BANKING Il 6 febbraio 2019 si è riunito lo Steering Committee Digital Banking, composto

Dettagli

Università Agenti AXA

Università Agenti AXA Università Agenti AXA INDICE Benvenuti nell Università Agenti AXA 1. Le caratteristiche dell Università 2. Come funziona Le quattro aree di sviluppo 3. Come accedere all Università Simulazione «come gestire

Dettagli

Workshop Crenca & Associati

Workshop Crenca & Associati Workshop Crenca & Associati La tariffa, cuore pulsante delle Compagnie: contesto attuale e considerazioni in prospettiva per l ambito Vita Dottor Enrico Verderio Responsabile Funzione Attuariale Intesa

Dettagli

Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello

Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello ATTIVITA DI RICERCA 2015 Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI CeTIF da diversi anni presidia il tema dell

Dettagli

Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation

Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation Luca Flecchia Manager Data Driven Innovation Ottobre 2017 TRE GRANDI VERITÀ SUI BIG DATA I Big Data sono un abilitatore tecnologico L evoluzione tecnologica, nel tempo, ha reso più facile accedere ai Big

Dettagli

CPO - Chief Procurement Officer Forum

CPO - Chief Procurement Officer Forum CPO - Chief Procurement Officer Forum Mercoledì 13 Giugno 2018 CPO DISRUPTIVE DINNER 18:30 Registrazione dei Partecipanti 19:00 Masterclass on: L'arte di negoziare in contesti complessi e caotici: il valore

Dettagli

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa Ingegneria e Scienze Informatiche Cesena, aprile 2017 Amadori Nato a San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) Uno dei principali leader nel settore agro alimentare italiano Azienda innovativa

Dettagli

The Future of Banking 2013

The Future of Banking 2013 The Future of Banking 2013 Giovedì 27 Giugno 2013 08:30 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 09:00 Apertura dei lavori e scenario introduttivo Parametri tecnici e politici per superare la crisi

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

La tua serenità, il nostro obiettivo.

La tua serenità, il nostro obiettivo. La tua serenità, il nostro obiettivo. CF Assicurazioni vicino alla Famiglia, vicino a Te UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO, UNA REALTÀ PRESENTE A CUI AFFIDARSI. Il Gruppo CF Assicurazioni si distingue per

Dettagli

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE Milano, Nhow Hotel 17 Marzo 2016 LAB2 I TEMI CHE ANDREMO A TOCCARE 15 min 15 min MOBILE TRANSFORMATION, COME STANNO

Dettagli

Intraday Liquidity Management e T2S: effetti e benefici attesi della nuova piattaforma per il regolamento titoli sulla gestione della liquidità

Intraday Liquidity Management e T2S: effetti e benefici attesi della nuova piattaforma per il regolamento titoli sulla gestione della liquidità EXECUTIVE SUMMARY Intraday Liquidity Management e T2S: effetti e benefici attesi della nuova piattaforma per il regolamento titoli sulla gestione della liquidità ANNO 2015 DIVISIONE BANCHE 1 Strategia,

Dettagli

Samsung Innovation Camp Chi siamo

Samsung Innovation Camp Chi siamo Chi siamo Do what you can t Le prospettive per il futuro Digital transformation Siamo in mezzo a una rivoluzione o la rivoluzione sta arrivando? Digital transformation I cinque trend che guidano la Digital

Dettagli

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance ATTIVITA DI RICERCA 2015 Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E OBIETTIVI

Dettagli

TRANSFORM your BUSINESS

TRANSFORM your BUSINESS 26 marzo 2019 Hotel Meliá Milano TRANSFORM your BUSINESS NATHAN FURR wobi.com/wod-milano L ERA DIGITALE. UN OPPORTUNITÀ PER GUIDARE, SVILUPPARE E FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS. ORA PIÙ CHE MAI. CHARLENE

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA DIGITALIZZAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE

INTRODUZIONE ALLA DIGITALIZZAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE INTRODUZIONE ALLA DIGITALIZZAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE Evoluzione della funzione P&C all interno dell azienda, implicazioni su organizzazione, competenze professionali e gestione del cambiamento

Dettagli

Osservatorio Strategia, organizzazione e tecnologia nell evoluzione dello sportello bancario Milano, 15 novembre 2004

Osservatorio Strategia, organizzazione e tecnologia nell evoluzione dello sportello bancario Milano, 15 novembre 2004 Osservatorio Strategia, organizzazione e tecnologia nell evoluzione dello sportello bancario Milano, 15 novembre 2004 www.cetif.it Obiettivi dell Osservatorio L Osservatorio intende focalizzare l attenzione

Dettagli

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Le nuove tendenze nei servizi di pagamento SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Agenda I cambiamenti nei servizi di pagamento: Instant Payment API e open banking Le nuove sfide 1 Sevizi di pagamento come ambito

Dettagli

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY FARE PERCHÉ CLIC PARLARE PER MODIFICARE BUSINESS LO TRANSFORMATION STILE

Dettagli

PROFILO AZIENDALE REPLY

PROFILO AZIENDALE REPLY PROFILO AZIENDALE REPLY 2017 Reply [MTA, STAR: REY] è specializzata nella progettazione e nell implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Costituita da un modello

Dettagli

CRM e Digital Customer Service nell era della Industry 4.0

CRM e Digital Customer Service nell era della Industry 4.0 CRM e Digital Customer Service nell era della Industry 4.0 Microsoft Dynamics 365, Cortana Intelligence e IoT Services Il Caso SIAPI M. Planchestainer (FlexNAV) e T. Pozzi (Porini/VAR Prime) La trasformazione

Dettagli

2019 #bancassicurazione19 25/26 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it

2019 #bancassicurazione19 25/26 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it BANCASSICURAZIONE LA NUOVA MISSION DELLA CUSTOMER PROTECTION 2019 Roma Eventi - Piazza di Spagna Via Alibert, 5 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it ROMA 25/26 Settembre Promosso da

Dettagli

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna 2014-20 ed il Laboratorio Urbano L attenzione alle città Il FESR sostiene nell ambito dei programmi operativi, lo sviluppo urbano

Dettagli

Instant Payments: Gli effetti del real time e dei Big Data nel nuovo business dei pagamenti

Instant Payments: Gli effetti del real time e dei Big Data nel nuovo business dei pagamenti ATTIVITA DI RICERCA 2016 Instant Payments: Gli effetti del real time e dei Big Data nel nuovo business dei pagamenti PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI Negli ultimi anni, le novità normative e tecnologiche

Dettagli

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa CORSO VENDERE NELL ERA DIGITALE Rivolto alle figure commerciali che rivestono un ruolo chiave nelle imprese del settore, il corso si è tenuto a Roma il 13 e 14 ottobre 2016. L obiettivo è quello di offrire

Dettagli

Lo sviluppo della relazione con i clienti nella Banche attraverso la Omnicanalita. Giovedì 20 ottobre ROMA

Lo sviluppo della relazione con i clienti nella Banche attraverso la Omnicanalita. Giovedì 20 ottobre ROMA Lo sviluppo della relazione con i clienti nella Banche attraverso la Omnicanalita Giovedì 20 ottobre 2016 - ROMA Il Club CMMC Customer Management Multimedia Competence E una iniziativa che, dal 1997, aggrega

Dettagli

Business Compliance HUB Stream II POG, IDD E MiFID II - Giornata I CeTIF-Università Cattolica 9 Maggio 2017

Business Compliance HUB Stream II POG, IDD E MiFID II - Giornata I CeTIF-Università Cattolica 9 Maggio 2017 Business Compliance HUB 2017 Stream II POG, IDD E MiFID II - Giornata I CeTIF-Università Cattolica 9 Maggio 2017 1 Documento riservato e confidenziale Avv. Andrea Polizzi - POG in ambito assicurativo:

Dettagli

AlumniPolimi Management Consulting

AlumniPolimi Management Consulting Assomineraria Trasformazione digitale: opportunità e strumenti Trasformazione Digitale: opportunità per le PMI Andrea Santambrogio, Presidente APMC Milano, 30 Novembre 2018 AlumniPolimi Management Consulting

Dettagli

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida Organismo paritetico sulla formazione La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida Milano, 16 aprile 2009 Agenda Introduzione La cornice di riferimento I nostri principi

Dettagli

Samsung Innovation Camp Chi siamo

Samsung Innovation Camp Chi siamo Chi siamo Do what you can t Le prospettive per il futuro Digital transformation Siamo in mezzo a una rivoluzione o la rivoluzione sta arrivando? Digital transformation I cinque trend che guidano la Digital

Dettagli

Il valore dell informazione economica e anagrafica al servizio del portafoglio RC Auto

Il valore dell informazione economica e anagrafica al servizio del portafoglio RC Auto Il valore dell informazione economica e anagrafica al servizio del portafoglio ISSN 1972 RC - Auto 7216 Executive Summary Il valore dell informazione economica e anagrafica al servizio del portafoglio

Dettagli

IoT, API & Agile Innovation for a New Digital Experience

IoT, API & Agile Innovation for a New Digital Experience Il valore dell informazione economica e anagrafica al servizio del portafoglio ISSN 1972 RC - Auto 7216 Executive Summary IoT, API & Agile Innovation for a New Digital Experience CeTIF - ANNO 2017 1 Il

Dettagli

NELLA NOSTRA STORIA, LE BASI DELLA NOSTRA ESPERIENZA E DELLA NOSTRA SOLIDITÀ

NELLA NOSTRA STORIA, LE BASI DELLA NOSTRA ESPERIENZA E DELLA NOSTRA SOLIDITÀ NELLA NOSTRA STORIA, LE BASI DELLA NOSTRA ESPERIENZA E DELLA NOSTRA SOLIDITÀ È UNA LUNGA STORIA Fin dal primo giorno, quello che ci stava a cuore era poter soddisfare al meglio tutte le esigenze assicurative

Dettagli

Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private

Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private Giovanni Fermi Responsabile Direzione Organizzazione e Sistemi Banca

Dettagli

Percorso di Alta Formazione «DIGITAL MANAGEMENT & BIG DATA NELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE» Kick off 10 giugno 2016

Percorso di Alta Formazione «DIGITAL MANAGEMENT & BIG DATA NELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE» Kick off 10 giugno 2016 Percorso di Alta Formazione «DIGITAL MANAGEMENT & BIG DATA NELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE» Kick off 10 giugno 2016 1 Chi siamo Gli elementi fondanti del CeTIF: Strategia Finanza Innovazione CeTIF dal 1990

Dettagli

Documento riservato e confidenziale AGENT CHANNEL Benchmark: Modelli Operativi e Redditività dell Agenzia. Sintesi dei risultati

Documento riservato e confidenziale AGENT CHANNEL Benchmark: Modelli Operativi e Redditività dell Agenzia. Sintesi dei risultati AGENT CHANNEL 2016 Benchmark: Modelli Operativi e Redditività dell Agenzia Sintesi dei risultati 1 Indice dei contenuti CeTIF CONTESTO DI RIFERIMENTO RISULTATI DELLA RICERCA «AGENT CHANNEL 2016» 2 Il CeTIF

Dettagli

WORKSHOP PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE ASSICURATIVO. Milano 27 novembre 2015

WORKSHOP PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE ASSICURATIVO. Milano 27 novembre 2015 WORKSHOP PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE ASSICURATIVO Milano 27 novembre 2015 SURVEY INTERNAL AUDIT SETTORE INSURANCE: obiettivi e passi operativi MAURO PORCELLI, Director FS Consulting PwC STATE OF IA

Dettagli

ADVANCED CLOUD & IT ARCHITECTURE MODEL FOR NEW BUSINESS CAPABILITIES

ADVANCED CLOUD & IT ARCHITECTURE MODEL FOR NEW BUSINESS CAPABILITIES LAB 1 ADVANCED CLOUD & IT ARCHITECTURE MODEL FOR NEW BUSINESS CAPABILITIES Elena Vaciago, Associate Research Manager, TIG Milano, 22 Marzo 2016 COSA EMERGE DALLA NOSTRA SURVEY Quale utilizzo del Cloud

Dettagli

La governance come chiave di successo nella gestione dei Fondi Sanitari

La governance come chiave di successo nella gestione dei Fondi Sanitari La governance come chiave di successo nella gestione dei Fondi Sanitari 7 Novembre 2015 di Enrico Vanin, Aon Hewitt Italy CEO Empower People. Empower Health. Il contesto Nel difficile contesto economico

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca

CeTIF Research HUB. Anno Programma delle Attività di Ricerca CeTIF Research HUB DIGITAL BANKING DIGITAL INSURANCE PAYMENTS & BLOCKCHAIN BUSINESS COMPLIANCE DIGITAL HR FINTECH, INSURTECH & REGTECH Anno 2018 Programma delle Attività di Ricerca CYBERSECURITY Research

Dettagli