Open Banking: overview di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Open Banking: overview di"

Transcript

1 Open Banking: overview di mercato e stime di crescita 26 Giugno 2019

2 Lo sviluppo del mercato verso l Open Banking NON ESAUSTIVO DEL MERCATO EUROPEO Diffusione nel mercato Spinta Tecnologica Spinta Cliente Spinta Regolamentare Spinta Competitiva First Movers BBVA Banca Sella Fintech Linxo intut mint Revolut LEMONWAY Klarna Utego yolt MOVEN Plick fidor BANK Digital Banks Atom bank N26 Starling bank monzo fidor BANK Incumbents Santander Nordea Consumer bank citi bank Detusche Bank Royal Bank of Scotland ING UniCredit INTESA SANPAOLO ABN-AMRO BNP PARIBAS HSBC Followers Sparkasse Rabobank COMMERZBANK SNS Raiffeisein BANK Union Bank RBL Bank Basso Openness Alto 2

3 L Open Banking come fenomeno globale West EMEA East Messico Inghilterra Australia Livello di avanzamento Nigeria Giappone Basso Medio Alto Canada Svizzera Hong Kong Presenza di un quadro normativo Brasile Altri paesi Europei Singapore Nuova Zelanda Presenza di un programma APIs Casi di ispirazione USA Sud Africa Cina 3

4 State of Play I servizi a livello globale 13 categorie di API presenti nei developer portal dei principali player finanziari Accounts Payments Security Cards KYC Investments Loans Locators Notifications Statistics Utility Crowdfunding Insurance Categorie 79% delle API appartiene alle categorie Accounts, Payments, KYC, Security e Cards API 39 API possedute mediamente dai player analizzati Servizi 200+ servizi offerti dai player analizzati tramite le loro API Fonte: Analisi su un campione significativo di developer portal nel mondo 4

5 Focus mercati evoluti Metriche di performance UK 49 mln Chiamate API di successo (04/19) Chiamate API di successo, UK Media giornaliera (in milioni) basata su dati provenienti da 16 brand UK* 4,6 107,5 41% CAGR mensile (05/18 04/19) 0, ** 2019E E Fonte: Analisi basata su dati di openbanking.org.uk *il campione di analisi comprende i maggiori player del mercato UK ** I valori osservati sono a partire dal 05/18 5

6 Success story Mercato UE Player spagnolo Tier 1 Accounts Cards Loans 43 API Payments KYC Notifications Alcuni nuovi servizi Locators Statistics KYC verificato per terze parti Pos Financing e Express Personal Loan Open Portal e «Banking as a service» Account aggregator per SME Lesson learnt Arricchimento dell offerta di servizi finanziari e non finanziari Miglioramento dei processi e dell efficienza dei sistemi interni Evoluzione core banking e API platform Digitalizzazione della UX e riduzione del time to market Ampliamento della base clienti 6

7 Open Banking La view e insight per new comers Anticipare le esigenze dei clienti Ascoltare la Voice of Customer Creare ecosistemi di servizi Iniziare da singoli use case Nuovi modelli di business per l ecosistema Individuare partner strategici Customer & Service life cycle Creare prodotti e servizi dinamici Cultura aziendale: mentalità e comportamenti Ingaggio dal Top Management Fonte: Pubblicazione Open Banking 7

8 Ecosistema Open Banking Matrice di Collaborazione ILLUSTRATIVO Profondità dell offerta Klarna Flux PayPoint Transfer Wise SelfieWealth MoneyFarm Euclidea Borsa del credito SardexNet October Fifty Collaboration Garden FinDynamic Ottimizzazione del processo DeusTechnology Finantix Kubique Cashme Plick Credimi MutuiOnline SalaryFits Axieme Digithera Epiphany Ampiezza dell offerta Closed ecosystem Closed ecosystem Habito Prima.it Kasko Yolo Noovle PensionBee Linxo Yolt Mint Pagamenti Investimenti Credito 8

9 Target di clientela in Italia focus retail 59% intervistati +1 conto corrente 97% intervistati utilizza >1/week applicazioni e servizi web della propria banca 4% ritiene di avere un offerta completamente adatta alle sue esigenze 72% intervistati ritiene la filiale fisica non importante («per niente») Fonte: Studio basato su «Open Banking Survey» in collaborazione con il Politecnico di Milano. Estratto su campione Italiano (54% dei soggetti di età compresa tra i 26 e i 35 anni) 9

10 Il mondo dei pagamenti e le app delle Terze Parti Utilizzi app di pagamento di Terze Parti? Perché preferisci utilizzarle? 34% NO 66% SI 29% 25% 12% Molto Qualche volta Raramente 33% intervistati percepisce maggiore facilità nell utilizzo di applicazioni di pagamento di terze parti, seguito da maggiore customer experience (18%) e da bassi costi di transazione (14%)* Nota: App di pagamento di Terze Parti sono intese come app offerte da player non tradizionali (e.g. PayPal, Satispay,..) *il restante 35% considera altri fattori come offerta personalizzata, maggiore sicurezza, design dell app intuitivo, forti competenze digitali percepite Fonte: Studio basato su «Open Banking Survey» in collaborazione con il Politecnico di Milano. Estratto su campione Italiano (54% dei soggetti di età compresa tra i 26 e i 35 anni) 10

11 Le esigenze dei clienti italiani Propensione alla condivisione dei propri dati personali In cambio dei propri dati personali, i soggetti intervistati vorrebbero ricevere, in priorità: Pagamenti Investimenti Credito 50% 52% 69% Benefici monetari (e.g. Cash Back) Sconti, Voucher 50% 48% 31% Offerte dedicate Si No Fonte: Studio basato su «Open Banking Survey» in collaborazione con il Politecnico di Milano. Estratto su campione Italiano (54% dei soggetti di età compresa tra i 26 e i 35 anni) 11

12 Take away Partnership con FinTech Aggregatori (AISP) Servizi di pagamento (PISP) + 40% il trend di crescita sul consumo API registrato nei mercati più evoluti Interazione con altre banche Scambio di informazioni sugli investimenti Ecosistema Open Banking Scambio di informazioni sui pagamenti Modelli di analisi dei dati Scambio di informazioni sul credito Nuovo paradigma di collaborazione che definisce il modello futuro di azienda Clienti più maturi nell utilizzo di servizi forniti da terzi e disposti a cedere i propri dati in cambio di benefici concreti 12

13 Grazie per l attenzione! Sara Marcozzi Senior Manager FS Transformation sara.marcozzi@pwc.com Per maggiori informazioni visitate il sito: PricewaterhouseCoopers Advisory SpA. All rights reserved. refers to PricewaterhouseCoopers Advisory SpA and may sometimes refer to the network. Each member firm is a separate legal entity. Please see for further details. This content is for general information purposes only, and should not be used as a substitute for consultation with professional advisors.

Advanced Analytics nel Credit Scoring. L evoluzione dei modelli per la misurazione del rischio di controparte.

Advanced Analytics nel Credit Scoring. L evoluzione dei modelli per la misurazione del rischio di controparte. Advanced Analytics nel Credit Scoring L evoluzione dei modelli per la misurazione del rischio di controparte www.pwc.com/it Le applicazioni di sistemi basati su Intelligenza Artificiale si stanno ampliando

Dettagli

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati www.pwc.com/it IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati Disposizioni in materia di incentivi Highlights Specifico regime per gli IBIPs.

Dettagli

Digital Wealth Management La frontiera per investimenti finanziari consapevoli

Digital Wealth Management La frontiera per investimenti finanziari consapevoli www.pwc.com/it Digital Wealth Management La frontiera per investimenti finanziari consapevoli Giugno 2018 Il ruolo dell educazione finanziaria nelle scelte d investimento La finanza è ormai parte integrante

Dettagli

Giugno PSD2 Monitoraggio normativo Modifiche della Commissione Europea al RTS su SCA e CSC

Giugno PSD2 Monitoraggio normativo Modifiche della Commissione Europea al RTS su SCA e CSC Giugno 2017 PSD2 Monitoraggio normativo Modifiche della Commissione Europea al RTS su SCA e CSC Contesto normativo Nell'ambito dell'iter di approvazione del "RTS su Strong Customer Authentication e Comunicazione

Dettagli

Contesto di mercato e timeline di recepimento Pillola di PSD2 n 1

Contesto di mercato e timeline di recepimento Pillola di PSD2 n 1 www.pwc.com/it/psd2 Contesto di mercato e timeline di recepimento Pillola di PSD2 n 1 Perché serve una nuova Payment Service Directive (PSD2)? Entro il 13 Gennaio 2018 gli Stati Membri dovranno recepire

Dettagli

Fondi Comuni Monetari (FCM) Il nuovo Regolamento (UE) 2017/1131

Fondi Comuni Monetari (FCM) Il nuovo Regolamento (UE) 2017/1131 www.pwc.com/it Fondi Comuni Monetari (FCM) Il nuovo Regolamento (UE) 2017/1131 Introduzione al Regolamento (UE) 2017/1131 Il Regolamento(UE) 2017/1131 sui Fondi Comuni Monetari integra le vigenti norme

Dettagli

L impatto economico del Private Equity e del Venture Capital in Italia

L impatto economico del Private Equity e del Venture Capital in Italia L impatto economico del Private Equity e del Venture Capital in Italia Risultati dello studio p.3 Metodologia p.10 e glossario www.pwc.com/it Risultati dello studio 1 PwC 3 1 Nel 2015 le aziende gestite

Dettagli

Supporto alla preparazione di visita ispettiva

Supporto alla preparazione di visita ispettiva Supporto alla preparazione di visita ispettiva www.pwc.com/it La preparazione alla visita ispettiva Attraverso un attività di preparazione ad una visita ispettiva che copra le principali aree di rischio

Dettagli

L impatto economico del Private Equity e del Venture Capital in Italia

L impatto economico del Private Equity e del Venture Capital in Italia www.pwc.com/it L impatto economico del Private Equity e del Venture Capital in Italia Risultati dello studio p.3 Metodologia e Glossario p.8 Risultati dello studio PwC 3 L analisi sulle exit 2014 conferma

Dettagli

ISO 45001:2018. Come gestire con efficacia le tematiche di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

ISO 45001:2018. Come gestire con efficacia le tematiche di Salute e Sicurezza sul Lavoro. ISO 45001:2018 Come gestire con efficacia le tematiche di Salute e Sicurezza sul Lavoro www.pwc.com/it Alcuni dati In Italia, ogni anno sono oltre 500 mila le denunce connesse ad infortuni sul lavoro che

Dettagli

L impatto economico del Private Equity e del Venture Capital in Italia.

L impatto economico del Private Equity e del Venture Capital in Italia. L impatto economico del Private Equity e del Venture Capital in Italia www.pwc.com/it Indice 4 10 Risultato dello studio Sezione 1 Sezione 2 Metodologia e glossario 4 1Risultati dello studio Le aziende

Dettagli

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati www.pwc.com/it IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati Conflitti di interesse Highlights Specifiche disposizioni per gli IBIPs. Complementarietà

Dettagli

Robotic Process Automation nel Back-Office. Quale opportunità per le banche?

Robotic Process Automation nel Back-Office. Quale opportunità per le banche? Robotic Process Automation nel Back-Office Quale opportunità per le banche? www.pwc.com/digital Le opportunità offerte dall automazione nelle Banche L introduzione dell automazione, grazie alle sue svariate

Dettagli

Product Governance per i prodotti bancari al dettaglio

Product Governance per i prodotti bancari al dettaglio www.pwc.com/it Product Governance per i prodotti bancari al dettaglio La nuova disciplina sui prodotti bancari al dettaglio Attuazione degli Orientamenti EBA (Autorità Bancaria Europea) Contesto normativo

Dettagli

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012 Banking in 2016: nuovi modelli di business per avere successo PIERCARLO GERA Global Managing Director, Accenture Distribution & Marketing Services Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012 Il contesto

Dettagli

Il Progetto Leonardo. Indagine sul Digital Wealth Management quale volano di scelte finanziarie consapevoli. Il Progetto Leonardo.

Il Progetto Leonardo. Indagine sul Digital Wealth Management quale volano di scelte finanziarie consapevoli. Il Progetto Leonardo. Indagine sul Digital Wealth Management quale volano di scelte finanziarie consapevoli PwC L educazione finanziaria in Italia Il livello di educazione finanziaria italiano risulta essere inferiore rispetto

Dettagli

Changes and challenges in the Retail & Consumer ecosystem

Changes and challenges in the Retail & Consumer ecosystem CIBUS Connect From Category Management to Supply Chain Management Changes and challenges in the Retail & Consumer ecosystem 10 Aprile 2019 pwc.com/it 2 PwC - Changes and challenges in the Retail & Consumer

Dettagli

Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività

Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività Tabella 1/ Campione d indagine per analisi indicatori redditività Gruppi Banche Reti Gruppo Unicredit Gruppo ISP Gruppo MPS Gruppo Banco Popolare Gruppo Ubi Gruppo BNL Gruppo Cariparma Credit Agricole

Dettagli

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019 L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione Milano, 13 marzo 2019 Il modello di Banca del futuro? Traditional Services Customer Experience Customer Platformized Services Customer

Dettagli

Intelligent Process Automation 4 NPL

Intelligent Process Automation 4 NPL Intelligent Process Automation 4 NPL Quali opportunità per i player? www.pwc.com/digital Principali opportunità di utilizzo dell Intelligent Process Automation IPA Intelligent Process Automation Migliorare

Dettagli

Value proposition PSD2: impatti ed opportunità

Value proposition PSD2: impatti ed opportunità www.pwc.com/it/psd2 Value proposition PSD2: impatti ed opportunità La nuova PSD2 «at a glance» Importanti impatti ma anche nuove opportunità Da dove nasce l esigenza Negli ultimi anni il mercato dei pagamenti

Dettagli

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019

Le nuove tendenze nei servizi di pagamento. SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Le nuove tendenze nei servizi di pagamento SADIBA 43 Bologna, 22 marzo 2019 Agenda I cambiamenti nei servizi di pagamento: Instant Payment API e open banking Le nuove sfide 1 Sevizi di pagamento come ambito

Dettagli

Business Model Analysis: quali strategie per vincere la sfida della redditività

Business Model Analysis: quali strategie per vincere la sfida della redditività 00 Business Model Analysis: quali strategie per vincere la sfida della redditività strategyand.pwc.com Nonostante la profittabilità delle Banche EU non sia tornata ai livelli pre-crisi, alcuni player negli

Dettagli

L adozione del Modello di Organizzazione e Gestione ex Decreto Legislativo n. 231/01

L adozione del Modello di Organizzazione e Gestione ex Decreto Legislativo n. 231/01 L adozione del Modello di Organizzazione e Gestione ex Decreto Legislativo n. 231/01 Il Modello di Organizzazione e Gestione adottato ai sensi del D.Lgs. 231/01 ("Modello 231") è l insieme delle regole

Dettagli

Progredire con la Cybersecurity e la Privacy

Progredire con la Cybersecurity e la Privacy www.pwc.com/cybersecurity Progredire con la Cybersecurity e la Privacy Come le aziende adottano misure di sicurezza innovative per gestire le minacce ed ottenere vantaggi competitivi nell era digitale.

Dettagli

La gestione del rischio controparti

La gestione del rischio controparti Risk Assurance Services www.pwc.com/it La gestione del rischio controparti Un esigenza da presidiare per la tutela della reputazione e del valore aziendale La reputazione è un asset strategico da valorizzare,

Dettagli

Financing the climate change

Financing the climate change Financing the climate change La prima iniziativa di engagement dei fondi pensione negoziali italiani Stefano Ramelli, Senior ESG analyst Vigeo Auditorium BNP Paribas - Lunedì 9 novembre 2015 Contesto 2.

Dettagli

www.pwc.com/it Le opportunità strategiche dell intermediazione immobiliare e del leasing abitativo

www.pwc.com/it Le opportunità strategiche dell intermediazione immobiliare e del leasing abitativo www.pwc.com/it Le opportunità strategiche dell intermediazione immobiliare e del leasing abitativo 2 Le opportunità strategiche dell intermediazione immobiliare e del leasing abitativo Contenuti Il mercato

Dettagli

NUOVI SCENARI DI PAGAMENTO

NUOVI SCENARI DI PAGAMENTO NUOVI SCENARI DI PAGAMENTO Alessandro Zollo Amministratore Delegato e Direttore Generale Bologna, 22 marzo 2019 LO SCENARIO COMPETITIVO DEL MERCATO DEI PAGAMENTI: I FATTORI EVOLUTIVI E I TREND IN ATTO

Dettagli

La promessa di valore al cliente di Private Banking

La promessa di valore al cliente di Private Banking La promessa di valore al cliente di Private Banking Stefano Vecchi Presidente Comitato Scientifico AIPB Milano, 15 novembre 2016 Il contesto globale HNW: le economie emergenti producono nuova ricchezza,

Dettagli

SWIFT GPI Stefano Trinci

SWIFT GPI Stefano Trinci SWIFT GPI Perché aderire e come il giusto Prodotto permetta di coglierne pienamente i vantaggi Stefano Trinci Marketing & Customer Manager, Enterprise SpA SWIFT GPI Global Payments Innovation Alcuni dati*

Dettagli

SADIBA QUARANTATRE PayDo, The Plick Company Donato Vadruccio

SADIBA QUARANTATRE PayDo, The Plick Company Donato Vadruccio SADIBA QUARANTATRE PayDo, The Plick Company Donato Vadruccio Bologna, 21-23 marzo 2019 Palazzo di Varignana Negli ultimi 50 anni l innovazione è stata accelerata dal digitale Con Internet e mobile è diventata

Dettagli

Internazionalizzazione e supporto alle imprese. Matteo Casagrande, Responsabile Servizio Business Development Intesa Sanpaolo

Internazionalizzazione e supporto alle imprese. Matteo Casagrande, Responsabile Servizio Business Development Intesa Sanpaolo Internazionalizzazione e supporto alle imprese Matteo Casagrande, Responsabile Servizio Business Development Intesa Sanpaolo Agenda Intesa Sanpaolo e la rete internazionale del Gruppo Il supporto di Intesa

Dettagli

RegTech PwC Value Proposition Trasformare le «regole» in vantaggio competitivo

RegTech PwC Value Proposition Trasformare le «regole» in vantaggio competitivo www.pwc.com/it RegTech PwC Value Proposition Trasformare le «regole» in vantaggio competitivo RegTech in sintesi Tecnologia per l evoluzione e la competitività del business Cos è il RegTech? È l utilizzo

Dettagli

Pagamenti digitali 20 Ottobre 2016

Pagamenti digitali 20 Ottobre 2016 Pagamenti digitali 20 Ottobre 2016 In Italia l utilizzo delle carte è in crescita e contribuisce alla «lotta la contante» e all inclusione finanziaria Consumi famiglie italiane distribuiti per strumento

Dettagli

Analisi sulla gestione del capitale umano nel Retail

Analisi sulla gestione del capitale umano nel Retail www.pwc.com Analisi sulla gestione del capitale umano nel Retail Indagine 2013 su dati 2012 Progetto di supporto alla comunicazione in merito alla gestione delle Risorse Umane nel Retail Il presente documento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CONFRONTO REDDITIVITA TRA BANCHE SPECIALIZZATE E GENERALISTE

COMUNICATO STAMPA CONFRONTO REDDITIVITA TRA BANCHE SPECIALIZZATE E GENERALISTE COMUNICATO STAMPA Lo studio di Excellence Consulting/ Le banche specializzate italiane sono ai vertici europei per redditività e solidità patrimoniale rispetto alle banche generaliste Milano, 22/02/2016

Dettagli

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 LE DATE CHIAVE DELLA NORMATIVA PSD2 Focus su Direttiva UE, normativa italiana e RTS 16 settembre 2016: Entrata in vigore della Legge delega

Dettagli

The Future of Payments. Il futuro senza contante

The Future of Payments. Il futuro senza contante The Future of Payments Il futuro senza contante L'evoluzione dell'industria dei pagamenti Nascita della Carta di Credito Fine degli accordi di Bretton Woods Lancio dei Bitcoin 1950 1970 1990 2010 1960

Dettagli

Countdown per la Fatturazione Elettronica

Countdown per la Fatturazione Elettronica Countdown per la Fatturazione Elettronica Come le aziende italiane percepiscono le opportunità connesse ma mancano di proattività nell affrontare il tema www.pwc-tls.it La Legge di Bilancio per l anno

Dettagli

FIRMAMIA: la digitalizzazione del rapporto Cliente-Banca in UniCredit

FIRMAMIA: la digitalizzazione del rapporto Cliente-Banca in UniCredit FIRMAMIA: la digitalizzazione del rapporto Cliente-Banca in UniCredit Paolo Tripodi, Head of Group Organization and Logistics Milano 25 settembre 2014 UNICREDIT: UN CHIARO PROFILO INTERNAZIONALE BASATO

Dettagli

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend Estratto del documento Bologna, 11 Giugno 2018 Key takeaways (1/2) Il mercato della ristorazione mondiale ha raggiunto

Dettagli

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI

SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI SCENARIO MONDIALE E POSIZIONAMENTO ALL ESTERO DEI SALUMI ITALIANI RAFFAELE BORRIELLO ISMEA 13 giugno 2017 MERCATO MONDIALE DELLA CARNE 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 2005 2007 2009 2011 TREND

Dettagli

Ricerca Excellence Consulting/ Il mercato premia le banche che rinnovano il modello di business e investono in Fintech

Ricerca Excellence Consulting/ Il mercato premia le banche che rinnovano il modello di business e investono in Fintech COMUNICATO STAMPA Ricerca Excellence Consulting/ Il mercato premia le banche che rinnovano il modello di business e investono in Fintech Milano, 06/09/2016 - Gli investitori privilegiano le banche più

Dettagli

PAESI BANDIERA E PAESI FRONTIERA: analisi delle potenzialità dell Agri-food italiano e tendenze evolutive

PAESI BANDIERA E PAESI FRONTIERA: analisi delle potenzialità dell Agri-food italiano e tendenze evolutive PAESI BANDIERA E PAESI FRONTIERA: analisi delle potenzialità dell Agri-food italiano e tendenze evolutive Direttore Area Agroalimentare Nomisma Roma, 14 novembre 2018 OUTLINES La centralità dei mercati

Dettagli

Open Banking: verso Standard Mondiali?

Open Banking: verso Standard Mondiali? Open Banking: verso Standard Mondiali? Intervento del dottor G.Finistauri 9 novembre 2018 Nexi la Paytech delle Banche «ogni pagamento sarà digitale» 2,9 mld 232 mld Transazioni /anno 860.000 Punti Vendita

Dettagli

DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI

DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 1997-2007 grafici a cura di R&S Il metodo dell'indagine Obiettivo: un indagine sui conti aggregati delle banche più grandi del mondo; aggiornata al

Dettagli

TAS extenderp. Focus: Financial Consolidation for Banking Settembre TAS Group 2017

TAS extenderp. Focus: Financial Consolidation for Banking Settembre TAS Group 2017 TAS extenderp Focus: Financial Consolidation for Banking Settembre 2016 TAS Group 2017 Agenda TAS: Empower your Business TAS extenderp on Oracle Applications: il valore dell innovazione Focus on: Financial

Dettagli

La trasformazione digitale della Banca

La trasformazione digitale della Banca La trasformazione digitale della Banca Romano Stasi Segretario Generale ABI Lab Roma, 23 settembre 2015 Fonte: Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario, Rapporto ABI Lab 2015, Rilevazione

Dettagli

IL POTENZIALE DELLE API

IL POTENZIALE DELLE API IL POTENZIALE DELLE API Il Salone dei Pagamenti Roberto Garavaglia Management Consultant & Innovative Payments About Roberto Garavaglia Professionista e consulente nel settore dei Sistemi di Pagamento

Dettagli

Indagine Congiunturale

Indagine Congiunturale Indagine Congiunturale Mercato e industria cosmetica Renato Ancorotti Presidente di Cosmetica Italia Milano, 19 luglio 2018 1 IL QUADRO MACROECONOMICO DI SINTESI Italia Paesi area Euro USA Cina India PIL

Dettagli

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2 COS É CBI GLOBE La piattaforma, nata dalla partnership tra Consorzio CBI e Nexi (che l ha inserita nell ambito delle proprie soluzioni

Dettagli

Open Banking e nuovi servizi

Open Banking e nuovi servizi Open Banking e nuovi servizi Evento: "Open banking: analisi di mercato e strategie di crescita" Sergio Dalla Riva - Head of Product Development, Global Transaction Banking Milano, 26 giugno 2019 Open Banking

Dettagli

DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 2015

DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 2015 DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 2015 grafici a cura di R&S Il metodo dell'indagine Obiettivo: un indagine sui conti aggregati delle banche più grandi del mondo; aggiornata al 2014

Dettagli

Il mercato assicurativo: le sfide dell e-commerce e i bisogni emergenti

Il mercato assicurativo: le sfide dell e-commerce e i bisogni emergenti Il mercato assicurativo: le sfide dell e-commerce e i bisogni emergenti 17 Luglio 2018 Lo sapevi che L e-commerce italiano delle assicurazioni mostra uno spazio di crescita di almeno 7 volte se confrontato

Dettagli

Realizzare nuovi modelli di business in settori di mercato consolidati con il supporto del paradigma API Filippo Bosi CTO, Imola Informatica

Realizzare nuovi modelli di business in settori di mercato consolidati con il supporto del paradigma API Filippo Bosi CTO, Imola Informatica 1 Realizzare nuovi modelli di business in settori di mercato consolidati con il supporto del paradigma API Filippo Bosi CTO, Imola Informatica Quali opportunità di business dalle API? Le API portano a

Dettagli

Leonardo. La frontiera WealthTech che coniuga Robo Advisor, AI e Big Data Analytics. Il Progetto Leonardo

Leonardo. La frontiera WealthTech che coniuga Robo Advisor, AI e Big Data Analytics. Il Progetto Leonardo Leonardo. La frontiera WealthTech che coniuga Robo Advisor, AI e Big Data Analytics Il 25 Settembre PwC 2018 Presente e futuro del Wealth Management Il mondo dei servizi finanziari sta vivendo una fase

Dettagli

Conoscere e gestire i rischi in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente

Conoscere e gestire i rischi in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente Conoscere e gestire i rischi in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente www.pwc.com/it Alcuni dati ~ 590 mila Denunce di infortunio di cui il 78% nel settore industriale (dato 2017) ~ 950 Denunce di infortunio

Dettagli

THE POWERPOINT PRESENTATION. Sud Africa E-commerce: a quick overview

THE POWERPOINT PRESENTATION. Sud Africa E-commerce: a quick overview THE POWERPOINT PRESENTATION Sud Africa E-commerce: a quick overview SUD AFRICA E-COMMERCE TITOLO SEZIONE 3 FOCUS: SUD AFRICA Economia diversificata Tasso di crescita del PIL stimato di +1,8% entro 2020.

Dettagli

CeTIF OPEN SUMMIT Open Banking & Data Analytics

CeTIF OPEN SUMMIT Open Banking & Data Analytics CeTIF OPEN SUMMIT Open Banking & Data Analytics PSD2 vs. GDPR: UNO SGUARDO D INSIEME PSD2 GDPR 13 Gennaio 2018 25 Maggio 2018 LEVEL PLAYING FIELD Obbliga le banche a condividere informazioni e parti di

Dettagli

Il mercato del Private Debt. Deloitte Debt Advisory

Il mercato del Private Debt. Deloitte Debt Advisory Il mercato del Private Debt Deloitte Debt Advisory Febbraio 218 Agenda Deloitte Alternative Lender Deal Tracker third quarter 217 spunti di riflessione 2 Deloitte Alternative Lender Deal Tracker Osservatorio

Dettagli

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale Rallentamento strutturale del commercio mondiale Nuovi modelli di sviluppo industriale Aumentano gli investimenti nel biennio 2015-2016 2016 - anno positivo per esportazioni e investimenti in Italia Principali

Dettagli

FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018

FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018 FINTECH & INCUMBENT: COOPERATION OR COMPETITION? ALBERTO ANTONIETTI 15 giugno 2018 I CONSUMATORI STANNO ENTRANDO NELL'ERA DELL' HYPER RELEVANCE Digital Intensity Profiles ¹ EXPERIENCE LOYALTY RETAIN CHANNEL

Dettagli

T2S: Gli operatori Italiani sono pronti ad affrontare la nuova sfida?

T2S: Gli operatori Italiani sono pronti ad affrontare la nuova sfida? www.pwc.com/it T2S: Gli operatori Italiani sono pronti ad affrontare la nuova sfida? L indagine ABI e PwC 2 T2S: Gli operatori Italiani sono pronti ad affrontare la nuova sfida? Metodologia 5 Executive

Dettagli

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza 1 ottobre 2016 Indice Presentazione Deloitte Le Casse Previdenziali Un contesto in evoluzione

Dettagli

AlumniPolimi Management Consulting

AlumniPolimi Management Consulting Assomineraria Trasformazione digitale: opportunità e strumenti Trasformazione Digitale: opportunità per le PMI Andrea Santambrogio, Presidente APMC Milano, 30 Novembre 2018 AlumniPolimi Management Consulting

Dettagli

DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 2013

DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 2013 DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 2013 grafici a cura di R&S Il metodo dell'indagine Obiettivo: un indagine sui conti aggregati delle banche più grandi del mondo; aggiornata al 2012

Dettagli

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL

I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL I BENEFICI ECONOMICI DELL INTERNET SEARCH PER L ACQUISIZIONE DI NUOVI CLIENTI RETAIL Un confronto internazionale sulle strategie di vendita multicanale Milano, CeTIF 25.11.2008 La filiale mantiene la centralità

Dettagli

Platform Economy. Bisogni nuovi, saperi inediti

Platform Economy. Bisogni nuovi, saperi inediti Contenuti incontro La nascita del concetto di Piattaforma: dal metodo alle tecnologie dell informazione La Platform Economy nella società contemporanea Capisaldi strutturali e metodologici, nuovi saperi

Dettagli

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati www.pwc.com/it IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati Disposizioni in materia di governo e controllo del prodotto (POG) Highlights

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

Robotic Process Automation nei Financial Services italiani

Robotic Process Automation nei Financial Services italiani www.pwc.com/it Robotic Process Automation nei Financial Services italiani La survey PwC come punto di vista sul settore Financial Services italiano Durante il 2018 PwC ha collaborato con i propri Clienti

Dettagli

DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 2017

DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 2017 DATI CUMULATIVI DELLE PRINCIPALI BANCHE INTERNAZIONALI 2017 grafici a cura di R&S Il metodo dell'indagine Obiettivo: un indagine sui conti aggregati delle banche più grandi del mondo; aggiornata al 2016

Dettagli

Open banking: scenario oltre l orizzonte

Open banking: scenario oltre l orizzonte Roma, 18 novembre 2018 Open banking: scenario oltre l orizzonte Marco Rotoloni, Research Analyst ABI Lab Open Banking L Open banking è una visione che introduce logiche di rete, dove la banca viene intesa

Dettagli

Servizi alla clientela privata

Servizi alla clientela privata Servizi alla clientela privata Creare, proteggere, gestire e trasmettere il patrimonio di famiglia www.pwc-tls.it Gestire il patrimonio familiare è sempre più complesso. Le responsabilità comprendono ora

Dettagli

TREND ED EVOLUZIONI DELL INVOICE FINTECH A LIVELLO GLOBALE

TREND ED EVOLUZIONI DELL INVOICE FINTECH A LIVELLO GLOBALE TREND ED EVOLUZIONI DELL INVOICE FINTECH A LIVELLO GLOBALE ASSEMBLEA ANNUALE ASSIFACT Milano, 25 Giugno 2019 Copyright 2019 Accenture All rights reserved. AGENDA Overview mercato Supply Chain Finance e

Dettagli

La Customer Experience Il punto di vista di un Outsourcer

La Customer Experience Il punto di vista di un Outsourcer Comdata Group La Customer Experience Il punto di vista di un Outsourcer Milano, 9 novembre 2016 Copyright Comdata S.p.A. All rights reserved - Tutti i diritti riservati Comdata: chi siamo e cosa facciamo

Dettagli

Corporate and Investment Banking. Strategie competitive e modelli organizzativi

Corporate and Investment Banking. Strategie competitive e modelli organizzativi Corporate and Investment Banking Strategie competitive e modelli organizzativi UNIVERSITÀ LUMSA - ROMA A.A. 2018/2019 PROF. NICOLA CIAMPOLI Definizione della Strategia Competitiva Definire una strategia

Dettagli

L apertura del capitale delle imprese italiane a investitori internazionali: la dimensione del fenomeno, le implicazioni per il Paese, le policy

L apertura del capitale delle imprese italiane a investitori internazionali: la dimensione del fenomeno, le implicazioni per il Paese, le policy L apertura del capitale delle imprese italiane a investitori internazionali: la dimensione del fenomeno, le implicazioni per il Paese, le policy Alessandro Carpinella XV Forum Annuale - 26 Ottobre 2016

Dettagli

Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Fai spiccare le tue potenzialità AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Agenda Dati Mercato ICT Rapporto Assinform Social media e Social network Linkedin Internet Of Things Le velocità

Dettagli

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Giugno UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 3 Agosto, 2017

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Giugno UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 3 Agosto, 2017 Transform 2019 Profilo dati aggiornati al 30 Giugno 2017 Group Brand Management UniCredit S.p.A. Milano, 3 Agosto, 2017 UniCredit è pronta a cogliere le opportunità di cambiamento del sistema bancario

Dettagli

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Settembre UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 9 Novembre 2017

Transform Profilo dati aggiornati al 30 Settembre UniCredit S.p.A. Group Brand Management. Milano, 9 Novembre 2017 Transform 2019 Profilo dati aggiornati al 30 Settembre 2017 Group Brand Management UniCredit S.p.A. Milano, 9 Novembre 2017 UniCredit è pronta a cogliere le opportunità di cambiamento del sistema bancario

Dettagli

www.pwc.it/digitaltransformation Mobile Payment Definire un posizionamento di valore nel nuovo ecosistema dei pagamenti per le banche italiane

www.pwc.it/digitaltransformation Mobile Payment Definire un posizionamento di valore nel nuovo ecosistema dei pagamenti per le banche italiane www.pwc.it/digitaltransformation Mobile Payment Definire un posizionamento di valore nel nuovo ecosistema dei pagamenti per le banche italiane Alla ricerca del business model vincente Un mercato in tumulto

Dettagli

Evoluzione della tecnologia a supporto della rete commerciale

Evoluzione della tecnologia a supporto della rete commerciale O L Y M P I C B A N K I N G S Y S T E M 2 0 1 5 Evoluzione della tecnologia a supporto della rete commerciale Università Cattolica del Sacro Cuore - 15 ottobre 2015 Ricardo Pinto - Director, Eri Bancaire

Dettagli

Quale ruolo per le Banche e per gli operatori nei pagamenti. Possibili scenari evolutivi. Pillola di PSD2 n

Quale ruolo per le Banche e per gli operatori nei pagamenti. Possibili scenari evolutivi. Pillola di PSD2 n www.pwc.com/it/psd2 Quale ruolo per le Banche e per gli operatori nei pagamenti. Possibili scenari evolutivi. Pillola di PSD2 n billion La PSD2 all interno del mercato dei pagamenti L industria globale

Dettagli

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi Dirigente dell Ufficio Servizi alle Imprese dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Dettagli

Approfondimento su: Strong Customer Authentication and common and secure communication under PSD2 Pillola di PSD2 n

Approfondimento su: Strong Customer Authentication and common and secure communication under PSD2 Pillola di PSD2 n www.pwc.com/it/psd2 Approfondimento su: Strong Customer Authentication and common and secure communication under PSD2 4 Pillola di PSD2 n Summary Il 12 agosto EBA ha pubblicato l atteso draft del Regulatory

Dettagli

DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE. Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking

DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE. Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking ISP ha avviato un importante programma nell ambito dei Big Financial Data

Dettagli

Advisory immobiliare nel Private Banking: evoluzione del mercato. Federica Bertoncelli, Ufficio Studi AIPB

Advisory immobiliare nel Private Banking: evoluzione del mercato. Federica Bertoncelli, Ufficio Studi AIPB Advisory immobiliare nel Private Banking: evoluzione del mercato Federica Bertoncelli, Ufficio Studi AIPB Milano, 25 maggio 2017 Il cliente HNWI L offerta Private Il cliente HNWI L offerta Private Fonte:

Dettagli

Giorgio Elefante Automotive Leader PwC Italy

Giorgio Elefante Automotive Leader PwC Italy www.pwc.com/it ANFIA Gruppo Componenti Scenari internazionali nel settore automotive Evoluzione del settore Alleanze fra Case e riflessi per la filiera 7 Aprile 2017 Giorgio Elefante Automotive Leader

Dettagli

Innovazione applicata al mondo della finanza

Innovazione applicata al mondo della finanza Innovazione applicata al mondo della finanza Mattia Ciprian +39 340 2948054 mattia.ciprian@modefinance.com www.modefinance.com twitter.com/modefinance facebook.com/modefinance linkedin.com/company/modefinance

Dettagli

Banche e Sicurezza 2016

Banche e Sicurezza 2016 Banche e Sicurezza 2016 Asseco, uno sguardo veloce Fondata nel 1991 La maggiore società IT in Polonia Il sesto maggior produttore di software in Europa Quotata in borsa a Varsavia (WSE), Telaviv (TASE)

Dettagli

Impresa 4.0: tecnologie, modelli di business e competenze. Prof. Marco Taisch School of Management Manufacturing Group

Impresa 4.0: tecnologie, modelli di business e competenze. Prof. Marco Taisch School of Management Manufacturing Group Impresa 4.0: tecnologie, modelli di business e competenze Prof. "You see things; and you say, 'Why? But I dream things that never were; and I say, "Why not? (Charles Bernard Shaw) Megatrends Socio - Ambientali

Dettagli

A cura di Franco Boga e Andrea Bordin

A cura di Franco Boga e Andrea Bordin 2 Settembre 2019 Efficienza energetica ed efficienza fiscale: le novità del Decreto Crescita nella cessione della detrazione spettante per spese sostenute per Riqualificazione Energetica e risparmio energetico

Dettagli

Regolamento PRIIPs: i principali punti aperti

Regolamento PRIIPs: i principali punti aperti Regolamento PRIIPs: i principali punti aperti Le risposte degli operatori italiani ed europei www.pwc.com/it 1 Introduzione 2 Introduzione al Regolamento PRIIPs Inquadramento normativo Il 9 dicembre 2014

Dettagli

Digitalizzazione, crescita e nuove opportunità per il sistema paese

Digitalizzazione, crescita e nuove opportunità per il sistema paese Digitalizzazione, crescita e nuove opportunità per il sistema paese Liliana Fratini Passi Direttore Generale Consorzio CBI Roma, 7 novembre 2017 Luogo, Data Nell attuale contesto, alcuni trend importanti

Dettagli

La competitività dei produttori vitivinicoli italiani di fronte ai nuovi scenari di mercato

La competitività dei produttori vitivinicoli italiani di fronte ai nuovi scenari di mercato Montepulciano, 23 giugno 2017 La competitività dei produttori vitivinicoli italiani di fronte ai nuovi scenari di mercato DENIS PANTINI Responsabile Wine Monitor Direttore Area Agroalimentare Nomisma spa

Dettagli

2015: un nuovo anno difficile per il comparto bancario

2015: un nuovo anno difficile per il comparto bancario 2015: un nuovo anno difficile per il comparto bancario Osservatorio congiunturale GEI 17.03.2016 Enzo Tieri (funzione studi) Scenario Bancario Il contesto operativo degli istituti di credito è fortemente

Dettagli

Il nuovo modello di business Payment Facilitator: il caso SisalPay

Il nuovo modello di business Payment Facilitator: il caso SisalPay Il nuovo modello di business Payment Facilitator: il caso SisalPay Relatori: Stefano Calderano (Axepta - Amministratore Delegato) Francesco Maldari (Sisal Responsabile Payment e Service) Milano, 7 Novembre

Dettagli