Scarpe pilastro. per la connessione meccanica di pilastri e travi. Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scarpe pilastro. per la connessione meccanica di pilastri e travi. Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli"

Transcript

1 Scarpe pilastro per la connessione meccanica di pilastri e travi Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli 01

2 Norma ve e materiali Le connessioni meccaniche per pilastri consentono l uso in can ere di pilastri e travi prefabbricate. Il sistema si compone di scarpe pilastro da montare alle estremità dei manufa e dei rafondi da annegare nei ge di fondazione realizza in can ere. Il sistema è idoneo per : - Installazioni di pilastri - Giunzione di pilastri - Installazione di travi su pilastri Materiali standard Tipologia d acciaio S355J2 + N DIN EN Rinforzo B500 DIN EN Barre file ate 8.8 DIN EN ISO Rondelle S355J2 + N DIN EN Dadi classe di resistenza a compressione 8 DIN EN ISO4032 Tolleranze di produzione del rafondo Lunghezza ± 10 mm Lunghezza file o +5, -0 mm Tabella 1 - Scarpa per pilastro GLTSC Codice B C E H t t 2 Diam. x Peso mm mm mm mm mm mm mm mm Kg. GLTSC ,1 GLTSC ,5 GLTSC ,1 GLTSC ,3 GLTSC ,3 02 GL Locatelli Connessione meccanica pilastri

3 Tabella 2 - Tirafondo semplice GLTS Codice File o A Barra d ancoraggio Rondella GLTS L GLTS K M Diam.ø Diam.ø Lunghezza Peso Lunghezza Peso mm mm mm. mm. L Kg. L Kg. GLTS16_ x , ,9 GLTS20_ x , ,4 GLTS24_ x , ,2 GLTS30_ x , ,1 GLTS39_ x , ,2 GLTS L = Lungo GLTS K = Corto Tirafondo semplice Tirafondo semplice con piede riba uto Tabella 3 - Tirafondo rinforzato so o GLTR Codice File o File atura Barra d ancoraggio Rondella GLTR L GLTR K M A Diam.ø Diam.ø Lunghezza Peso Lunghezza Peso mm mm mm mm L Kg. L Kg. GLTR ø20 56x , ,9 GLTR ø25 65x , ,7 GLTR ø25 65x , ,2 GLTR ø20 80x ,4 GLTR ø25 90x , ,7 GLTR ø25 100X , ,6 GLTR ø32 100X , ,6 GLTR ø32 115X GLTR L = Lungo GLTR K = Corto Tirafondo rinforzato Tirafondo rinforzato con piedi riba u Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli 03

4 Capacità di carico La portata dell ancoraggio del pilastro dipende dalla portata dei rafondi I rafondi devono essere impiega con calcestruzzo di resistenza minima di classe C25/30. Il sistema è proge ato secondo le prescrizioni della norma EN / Eurocodice 2 / sezione Per l impiego della scarpa pilastro GLTSC39 è necessario dell uso di calcestruzzo di classe minima C30/37 L'interazione delle forze di trazione e di taglio devono soddisfare la seguente formula: N d Forza a trazione N Rd Resistenza in trazione V d Forza a taglio V Rd Resistenza a taglio Tabella 4 - Portata dei rafondi in kn Tirafondi Trazione N Rd Taglio V Rd GLTS16_ 61,7 14,7 GLTS20_ 96,3 22,9 GLTS24_ 138,7 33,0 GLTS30_ 220,4 52,4 GLTS39_ 383,4 91,1 GLTR22_ 161,6 15,3 GLTR27_ 244,8 25,2 GLTR30_ 299,2 33,5 GLTR36_ 435,7 52,6 GLTR39_ 520,5 64,4 GLTR45_ 696,5 88,6 GLTR52_ 937,6 124,1 GLTR60_ 1259,7 168,7 Tabella 5 - Portata della scarpa pilastro in kn Scarpa pilastro Tirafondi Trazione N Rd Taglio V Rd GLTSC16 GLTS16_ 61,7 14,7 GLTSC20 GLTS20_ 96,3 22,9 GLTSC24 GLTS24_ 138,7 33,0 GLTSC30 GLTS30_ 220,4 52,4 GLTSC39 GLTS39_ 383,4 91,1 GLTR22_ 161,6 15,3 GLTR27_ 244,8 25,2 GLTR30_ 299,2 33,5 GLTR36_ 435,7 52,6 GLTR39_ 520,5 64,4 GLTR45_ 696,5 88,6 GLTR52_ 937,6 124,1 GLTR60_ 1259,7 168,7 I carichi di trazione e taglio si riferiscono alle prestazioni minime o enute con calcestruzzo classe C25/30 secondo proge o conforme allo standard europeo EN1992, EN1993, EN1994 (Eurocodice 2, 3, 4). La scarpa pilastro GLTSC39 richiede l impiego con calcestruzzo minimo classe C30/37 04 GL Locatelli Connessione meccanica pilastri

5 Istruzioni di u lizzo nei pilastri 1.1 Spessore del copriferro Lo spessore minimo del copriferro per scarpe e rafondi è fissato dalle norme di proge o rela ve alla resistenza al fuoco e alla corrosione. Per le scarpe-pilastro GLTSC poste negli angoli del manufa o, pag. 2 tabella 1, è prescri o un copriferro da mm. Possono essere impiega spessori inferiori di copriferro quando le scarpe-pilastro sono più vicine al centro del manufa o. 1.2 Armatura per trave Nella proge azione di elemen orizzontali è necessario valutare gli ingombri dell armatura delle scarpe GLTSC. La stessa armatura è prevista per entrambe le estremità del manufa o. 1.3 Armatura supplementare raccomandata per le scarpe-pilastro GLTSC Le staffe di rinforzo sono proge ate secondo l Eurocodice 2 e le immagini qui so o rappresentano l armatura po della scarpapilastro GLTSC30. Staffatura semplice (4 scarpe-pilastro) 1 staffe a U, 3 staffe orizzontale. Staffatura complessa (6 e più scarpe-pilastro) 1 staffe a U, 3 staffe orizzontale, 2 staffe a U e 4 staffe orizzontali Armatura di rinforzo principale Legenda 1 Staffa a U 3 Staffa orizzontale Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli 05

6 Legenda Armatura del rinforzo principale 1 Staffa a U 2 Staffa a U 3 Staffa orizzontale 4 Staffa orizzontale Tabella 6 - Armatura integra6va per scarpe pilastro GLTSC da 16 a 39 e lunghezze minime Ib (La lunghezza in eccesso del rinforzo in acciaio staffa a U sulla piastra lato superiore dalla scarpa supporto). Codice Staffa a U Staffa a U Staffa orizzontale Staffa orizzontale lb a b GLTSC16 4 ø6 2 ø6 2 ø ø8 300 GLTSC20 4 ø6 2 ø6 2 ø ø8 300 GLTSC24 4 ø6 2 ø6 2+1 ø ø GLTSC30 4 ø6 2 ø6 2+1 ø ø GLTSC39 4 ø8 4 ø8 2+1 ø ø10 ø = acciaio B500 o equivalente 06 GL Locatelli Connessione meccanica pilastri

7 1.4 Ripresa del ge o dopo che il pilastro è stato imbullonato alla fondazione Tabella 7 - Valore minimo di snervamento Δ [mm] per l armatura Calcestruzzo Calcestruzzo Snervamento Sezione Ø barra B500 Pilastro Fondazione Sezione Δ Trasversale Δ Ash> A [mm2] cls cls mm Mm 2 C25/30 C25/30 0,13 x H 0,24 x H A=B x H/430 Migliorando la qualità di calcestruzzo, cambiano le prestazioni. La classe di resistenza della fondazione deve essere superiore alla classe di resistenza del calcestruzzo del pilastro. 1.5 Dimensioni minime dei pilastri Tabella 8 - Dimensioni minime dei pilastri quadra con 4 scarpe Codice A1 b min mm mm GLTSC GLTSC GLTSC GLTSC GLTSC Tabella 9 - Dimensioni minime dei pilastri circolari con 4 scarpe Codice A2 D min mm mm GLTSC GLTSC GLTSC GLTSC GLTSC (E=valori a pag 2 tabella 1) Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli 07

8 2.1 Principi di applicabilità Istruzioni di u lizzo nella fondazione Figura 2 - Posa dei rafondi di ancoraggio GLTR L pag 3 Fondazione alta In alterna va GLTS L pag 2 Fondazione alta GLTR K pag 3 Fondazione e platea GLTS K pag 2 Fondazione e platea Fondazione e platea 2.2 Base del calcolo Con i rafondi cor, GLTR K e GLTS K, aumentano le fessure alla base dei pilastri. Per o mizzare la portata dell ancoraggio è necessario valutare la distanza minima fra le scarpe e il perimetro del pilastro considerando l armatura aggiun va e il copriferro. Il trasferimento dei carichi assiali dal pilastro ai rafondi GLTR L e GLTS L, è garan to dalla sovrapposizione dell armatura delle scarpe con i ferri di armatura propri del pilastro Tabella 10 - Stru ure GLTR L e GLTS L coefficiente di sovrapposizione per rafondi lunghi Tirafondo Eurocodice 2 GLTR L 1,5 GLTS L 1,5 08 GL Locatelli Connessione meccanica pilastri

9 Tu i rafondi GLTR e GLTS sono calcola per l impiego di calcestruzzo di classe C25/30. Il posizionamento dei rafondi deve essere calcolato secondo le istruzioni di pag. 15 Durante il montaggio considerare i carichi equivalen all 80% del carico dichiarato per ciascun ancoraggio. 2.3 Cara eris che del calcestruzzo Tu i rafondi GLTR e GLTS sono calcola per l impiego di calcestruzzo di classe C25/30. Nella tabella 16 di pag. 14 sono indica i coefficien di calcolo per equiparare la portata dell ancoraggio al variare della resistenza del calcestruzzo. 2.4 Distanze minime, copri ferri e sovrapposizione delle armature per rafondi lunghi L La resistenza al fuoco dei manufa dipende dal copriferro e dalle cara eris che dei rafondi. Fare riferimento alle norma ve locali vigen per definire la distanza fra l asse dei rafondi e il perimetro dei pilastri. Lunghezza di sovrapposizione fra le armature Il pilastro deve essere adeguatamente armato per garan re le resistenze conformi al proge o. Tabella 11 - Armatura di rinforzo con rafondi GLTR L Codice GLTR22L GLTR27L GLTR30L GLTR36L GLTR39L GLTR45L GLTR52L GLTR60L Ferri di rinforzo da aggiungere 2 ø20 2 ø25 2 ø25 4 ø20 3 ø25 4 ø25 4 ø32 4 ø32 Azioni al taglio Per il trasferimento delle forze di taglio dal pilastro ai rafondi è importante rispe are la distanza minima fra i rafondi e il perimetro pilastro, pari a 10 x M. Qualora non fosse possibile rispe are la prescrizione sarà necessario aumentare l armatura dell area interessata in modo da garan rne la resistenza di proge o o ridurre le portate secondo le indicazioni della tabella 16 di pag. 14 Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli 09

10 2.5 Distanze minime, copri ferri e sovrapposizione delle armature per rafondi cor K Per il trasferimento delle forze di taglio dal pilastro ai rafondi è importante rispe are la distanza minima fra i rafondi e il perimetro pilastro, pari a 10 x M. Tabella 12 - Distanze e interassi minimi tra rafondi cor K per pilastri con 4 scarpe. Tirafondi c/c GLTS16K 80 GLTS20K 110 GLTS24K 120 GLTS30K 180 GLTS39K 280 GLTR22K 100 GLTR27K 100 GLTR30K 200 GLTR36K 280 GLTR39K 280 GLTR45K 280 GLTR52K 280 GLTR60K 280 Qualora la sollecitazione interessasse la sovrapposizione di più di 2 coni di resistenza del calcestruzzo è necessario eliminare il fenomeno di interferenza. 10 GL Locatelli Connessione meccanica pilastri

11 Azioni di trazione e compressione Con l impiego di 2 o più rafondi è vivamente consigliato l uso della rete metallica in modo di assicurare una distribuzione uniforme dei carichi sulla superficie della fondazione. Tabella 13 - Armatura di rinforzo della fondazione con rafondi cor K Tirafondi As Diametro e maglia della rete Codice mm 2 /m mm GLTS16K 167 Ø8 #200 GLTS20K 225 Ø8 #200 GLTS24K 288 Ø8 #150 GLTS30K 336 Ø8 #150 GLTS39K 500 Ø10 #150 GLTR22K 355 Ø8 #150 GLTR27K 470 Ø10 #150 GLTR30K 490 Ø10 #150 GLTR36K 539 Ø10 #150 GLTR39K 663 Ø12 #150 GLTR45K 745 Ø12 #150 GLTR52K 869 Ø12 #100 GLTR60K 1019 Ø152 #100 Le distanze minime dai bordi sono indicate nella tabella 12 di pag. 10 Verificare che il calcestruzzo sia adeguatamente armato al punzona mento prima di ado are le distanze minime dal bordo. Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli 11

12 Impiegando i rafondi GLTR K cor, i carichi indica a pag. 4 sono rispe a anche qualora le distanze dal bordo fossero inferiori a quelle prescri e, purché sia presente l armatura perimetrale della fondazione. Con i rafondi GLTR K la distanza minima dal bordo è pari a 3,1 x M. Prima di sceglie questo dimensionamento verificare che i pilastri o le travi contengano l armatura adeguata. Figura 3 Indicazioni per l armatura a punzonamento Armatura a punzonamento Tabella 14 - Distanza minima dai bordi con rafondi GLTS K L armatura del manufa o che con ene i rafondi impedisce la ro ura del calcestruzzo. Tirafondo pilastro As Staffe Codice mm 2 /m n GLTS16K 52 1 Ø 8 GLTS20K 82 2 Ø 8 staffe GLTS24K Ø 8 GLTS30K Ø 8 GLTS39K Ø 8 12 GL Locatelli Connessione meccanica pilastri

13 Trazione a compressione Per l uso dei rafondi con carichi a trazione e compressione sono previste armature aggiun ve descri e nella tabella 15. Ogni pologia di rafondo richiede una specifica armatura integra va. Tabella 15 - Armatura per ro ure a cono Tirafondi Copri ferro h As Codice mm mm 2 GLTS16K GLTS20K GLTS24K GLTS30K GLTS39K GLTR22K GLTR27K GLTR30K GLTR36K GLTR39K GLTR45K GLTR52K GLTR60K Il rispe o della distanza 10 x M, fra il rafondo e dal bordo della fondazione, assicura il corre o assorbimento degli sforzi a taglio. L area dovrà essere opportunamente armata, in caso contrario ridurre i carichi come previsto nella tabella 16 di pag. 14 Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli 13

14 2.6 Riduzione della capacità di carico Tabella 16 - Coefficien di correzione previs nell Eurocodice 2 per rafondi lunghi L rela vi ai carichi a flessione Trazione Portata del calcestruzzo C25/30 C25/30 C30/37 Acciaio per calcestruzzo ds 32 0,86 1,00 - Acciaio per calcestruzzo ds> 32 0,76 0,89 1, Distanze dai bordi in funzione dei carichi a taglio L armatura delle fondazione deve rispe are la distanza minima 10 x M affinché siano verifica i valori di carico a taglio. Nel caso in cui le distanze fossero inferiori alle minime richieste, ridurre i carichi applicando la formula: fa ore di riduzione = C = distanza mm dall asse del rafondo al bordo del manufa o M = passo metrico del file o Realizzazione dei pilastri prefabbrica 3.1 Posizionamento delle scarpe nel cassero Le scarpe devono essere posizionate fra l armatura dei pilastri prefabbrica. La base delle scarpe deve essere fissata alla cassaforma. Il posizionamento delle scarpe GLTSC con le opportune scatole possono essere fissate alla casseforma con le apposite vi in dotazione a richiesta. Figura 6 Vi M16 e forme di riempimento per scarpe-pilastro 14 GL Locatelli Connessione meccanica pilastri

15 Installazione dei tirafondi in cantiere 4.1 Tolleranze per l installazione dei rafondi di ancoraggio Installare i rafondi verificando il rispe o della profondità indicata nella tabella 17 L altezza è misurata dalla testa del rafondo fino all estradosso della fondazione con tolleranza di + 20 mm Qualora i rafondi siano posiziona con la dima GLKL la tolleranza è + 3 mm. La massima tolleranza ammessa per l ancoraggio è + 10 mm Tabella 17 - Tolleranze per il posizionamento dei rafondi, misurata dalla superficie del calcestruzzo. Tolleranza di posa Tolleranza di posa Tolleranza per il set ± 10 mm Scarpa pilastro Tirafondi cor Inghisaggio Altezza del rafondo dalla testa al filo ge o Tolleranza posizione rafondo mm (a) mm mm GLTSC16 GLTS16K ±3 GLTSC20 GLTS20K ±3 GLTSC24 GLTS24K ±3 GLTSC30 GLTS30K ±3 GLTSC39 GLTS39K ±3 GLTR22K ±3 GLTR27K ±3 GLTR30K ±3 GLTR36K ±4 GLTR39K ±4 GLTR45K ±4 GLTR52K ±5 GLTR60K ±5 Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli 15

16 4.2 A rezzatura per il montaggio I rafondi devono essere posiziona tramite l uso della dima GLKL. Ogni dima consente di posizionare 2 rafondi. La dima assicura l esa a collocazione fra i rafondi e determina la posizione ver cale. Le tacche sulla dima aiutano il posizionamento degli inser. Inserire la dima dei rafondi, tra i dadi dei rafondi. Lubrificare i rafondi prima del fissaggio della dima per agevolarne la successiva rimozione. Durante il ge o la dima protegge i file dei rafondi dall imbra amento del calcestruzzo e da danni meccanici. Posizionare la dima sul cassero legandola ai legni con filo di ferro. Dopo il ge o le dime devono essere rimosse e ripulite per successivi impieghi. Figura 7. Installazione della dima GLKL Tabella 18 - Diametri e utensili File o M Chiave mm mm Piegatura dei rafondi I rafondi GLTS e GLTR e le armature supplementari richieste per l ancoraggio, sono in acciaio B500 ad aderenza migliorata. Le pieghe dei rafondi devono essere eseguite seguendo le prescrizioni EN. Per i rafondi GLTS eseguire piegature a freddo, per i rafondi GLTR eseguire piegature a caldo. 4.4 saldature dei rafondi La saldatura dei rafondi è vivamente sconsigliata, qualora fosse necessaria seguire le modalità prescri e nella norma EN GL Locatelli Connessione meccanica pilastri

17 Controllo di montaggio Prima del ge o di inghisaggio dei rafondi verificare che: Assicurarsi che sia stata impiegata la dima corre a. Distanze dai bordi e diametro file. Ricordiamo che le scarpe-pilastro hanno fori di diversi diametri ( da 100 a 120 mm in più oltre il diametro del rafondo) Assicurarsi che la posizione del gruppo di rafondi sia corre a rispe o alla griglia di posizionamento dei pilastri Assicurarsi che siano presen i rinforzi supplementari Assicurarsi che sia corre o il piano di posa dei rafondi Assicurarsi che telaio e il gruppo siano ortogonali. 5.1 Dopo il ge o di inghisaggio verificare: Controllare la disposizione del gruppo dei rafondi. (confrontare i valori di pag.15 parte 4). In caso di tolleranze superiori comunicarlo al proge sta Proteggere la file atura dei rafondi fino al completo ancoraggio del pilastro. Cassero per inghisaggio della connessione 5.2 Verifiche al piede del pilastro: Controllare la corre a posizione delle scarpe-pilastro e rilevare eventuali differenze. Assicurarsi che le scarpe non siano danneggiate o piegate 5.3 Installazione del pilastro Regolare il livello dei dadi e delle rondelle sui rafondi prima di movimentare il pilastro. E possibile usare delle rondelle per raggiungere il piano desiderato. Posizionare il pilastro sui dadi dei rafondi. Con il serraggio dei dadi si caricano i rafondi esclusivamente per la fase transitoria del montaggio. L ancoraggio porta l 80% del carico dichiarato. Non caricare il pilastro. Procedere con l inghisaggio delle scarpe-pilastro completando la fase di montaggio. Solo quando la malta an ri ro usata per l inghisaggio del pilastro, si sarà stabilizzata, potrà ritenersi conclusa l installazione. A montaggio terminato il pilastro può ora essere caricato del 100% del carico di proge o. Connessione meccanica Pilastri GL Locatelli 17

18 GL LOCATELLI S.r.l. Via dante Alighieri, Turate (CO) - Italy Tel GL LOCATELLI S.r.l. Fax gl@gllocatelli.it Via dante Alighieri, Turate (CO) - Italy Tel Fax gl@gllocatelli.it GL Locatelli Connessione meccanica pilastri

Utilizza i TIRAFONDI PEIKKO!

Utilizza i TIRAFONDI PEIKKO! Sostituisce la brochure del 10/ 01 05 / 06 Utilizza i TIRAFONDI PEIKKO! www.peikko.it 1. DESCRIZIONE DEL SISTEMA... 3 2. DIMENSIONI E MATERIALI... 4 3. PRODUZIONE... 5 3.1 Metodi di produzione... 5 3.2

Dettagli

Schöck Isokorb Tipo QP, QP-VV

Schöck Isokorb Tipo QP, QP-VV Schöck Isokorb Tipo Schöck Isokorb Tipo, -VV Schöck Isokorb Tipo (sollecitazione di taglio) Per carichi puntuali. Adatto a balconi appoggiati. Trasferisce forze di taglio positive Schöck Isokorb Tipo -VV

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 2/6 INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 5 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI TRAVE... 9 6 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI

Dettagli

SISTEMI DI SOLLEVAMENTO KK

SISTEMI DI SOLLEVAMENTO KK SISTEMI DI SOLLEVAMENTO KK 9/2006 SISTEMI DI SOLLEVAMENTO KK Vantaggi dei sistemi di sollevamento kk Sistemi a sganciamento rapido Soluzioni economiche Per supporto tecnico, contattare l indirizzo e-mail:

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04 APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04 DESCRIZIONE PRODOTTO La serie Neoarm è una linea di apparecchi d appoggio strutturali in elastomero armato, costituiti cioè da un blocco in elastomero nel quale sono inseriti

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

Manuale Operativo rev08 del 01/11

Manuale Operativo rev08 del 01/11 Manuale Operativo Sommario Manuale Operativo PARTE 1 - MANUALE DI MESSA IN OPERA 1.1. Pareti realizzate con pannello PSM 1.1.1 Ancoraggio alla fondazione 1.1.2 Stoccaggio in cantiere 1.1.3 Identificazione

Dettagli

Parere d idoneità tecnica

Parere d idoneità tecnica Parere d idoneità tecnica Premessa UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell Involucro e dei Serramenti, attraverso le sue 12 divisioni, rappresenta circa 22.000 aziende,

Dettagli

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE SCALE VERTICALI CE MM13 30.07.2015 Rev. 3 SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. RIFERIMENTI

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella)

WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE. Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) WHT ANGOLARE PER FORZE DI TRAZIONE All interno i valori statici del WKR285 Gamma completa (diverse dimensioni e possibilità di impiego con e senza rondella) Applicazione per legno-cemento e legno-legno

Dettagli

Le piastre Precompresse

Le piastre Precompresse Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 2012 2013 Le piastre Precompresse Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/ PIASTRE

Dettagli

Manuale Tecnico S H PRODUCTION. Collegamento a scomparsa STH204 SOLTECH. Valori a Taglio con installazione Cemento - Legno. Ed.13

Manuale Tecnico S H PRODUCTION. Collegamento a scomparsa STH204 SOLTECH. Valori a Taglio con installazione Cemento - Legno. Ed.13 S RODUCTION Ed.13 Manuale Tecnico 1121/11 Collegamento a scomparsa ST204 1 I vantaggi di utilizzare i i collegamenti ST204 Ricerca tecnica Costruita in Acciaio 35 questo garantisce un elevato valore di

Dettagli

Flessione orizzontale

Flessione orizzontale Flessione orizzontale Presso-flessione fuori piano Presso-flessione fuori piano Funzione dei rinforzi FRP nel piano trasmissione di sforzi di trazione all interno di singoli elementi strutturali o tra

Dettagli

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni Lezione Tecnica delle Costruzioni Classificazione dei collegamenti Tipi di collegamenti 1. Collegamento a parziale ripristino di resistenza In grado di trasmettere le caratteristiche di sollecitazione

Dettagli

Capannoni Prefabbricati

Capannoni Prefabbricati Capannoni Prefabbricati - Componenti impiegati - Attrezzature primarie - Fasi di montaggio - Alcune realizzazioni SKA spa via Agosta, 3-36066 Sandrigo (VI) - Italy - Tel. + 39 0444 659700 - Fax + 39 0444

Dettagli

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE

LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE LINEA FIRETECH SOLUZIONI PER LA PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO STRUTTURE PROTEZIONE STRUTTURE IN ACCIAIO Le strutture in acciaio sono un sistema costruttivo sempre più utilizzato nelle costruzioni. In particolare

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

631-06 HUNNEBECK RASTO CAT 16-10-2006 12:29 Pagina 8

631-06 HUNNEBECK RASTO CAT 16-10-2006 12:29 Pagina 8 631-06 HUNNEBECK RASTO CAT 16-10-2006 12:29 Pagina 8 Le fotografie pubblicate si riferiscono a immagini istantanee di situazioni reali in cantiere che non sono da considerare come esempi di impiego. I

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc 10.10.8 Esempi di progetti e verifiche di generiche sezioni inflesse o presso-tensoinflesse in conglomerato armato (rettangolari piene, circolari piene e circolari cave) Si riportano, di seguito, alcuni

Dettagli

MANUALE SCALE ELICOIDALI

MANUALE SCALE ELICOIDALI MANUALE SCALE ELICOIDALI INTRODUZIONE MANUALE SCALE ELICOIDALI Caratteristiche della scala ELICOIDALE in Cemento Armato BREVETTO DEPOSITATO Si tratta di una scala elicoidale autoportante, formata dalla

Dettagli

2.5.1 CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE

2.5.1 CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE Pag. 1 di 1 PROVE SUL CALCESTRUZZO NELLE STRUTTURE CAROTE PRELIEVO, ESAME E PROVA DI COMPRESSIONE 1. Scopo La presente prova è specifica nel prelievo di carote di calcestruzzo indurito e contempla l esame,

Dettagli

Schöck Tronsole tipo QW

Schöck Tronsole tipo QW Separazione tecnica acustica tra rampe di scale a chiocciola prefabbricate e parete di giroscala Schöck Tronsole tipo Rampa di scala a chiocciola: Prefabbricata Parete giroscala: Opera in muratura o calcestruzzo

Dettagli

Schöck Isokorb Tipo ABXT

Schöck Isokorb Tipo ABXT Schöck Isokorb Tipo Schöck Isokorb Tipo Schöck Isokorb Tipo Schöck Isokorb Tipo Adatto a cornicioni e parapetti. Trasferisce forze di taglio, momenti e forze normali. 145 Schöck Isokorb Tipo Disposizione

Dettagli

RINFORZO DEL COLLEGAMENTO DI PANNELLI

RINFORZO DEL COLLEGAMENTO DI PANNELLI 53/83 RINFORZO DEL COLLEGAMENTO DI PANNELLI 54/83 PROVE SPERIMENTALI: COMPORTAMENTO DELLE CONNESSIONI SETUP DELLA PROVA Due pilastri in C.A. collega* con un pannello prefabbricato in calcestruzzo; Applicazione

Dettagli

Schöck Isokorb tipo ABXT

Schöck Isokorb tipo ABXT Schöck Isokorb tipo Schöck Isokorb tipo Schöck Isokorb tipo Adatto per attici e parapetti. Trasferisce momenti, forze di taglio e forze normali. 145 Schöck Isokorb tipo Disposizione degli elementi Sezioni

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

Adriano Castagnone Domenico Leone. Strutture prefabbricate: proposte di miglioramento antisismico Parte 2

Adriano Castagnone Domenico Leone. Strutture prefabbricate: proposte di miglioramento antisismico Parte 2 Adriano Castagnone Domenico Leone Strutture prefabbricate: proposte di miglioramento antisismico Parte 2 2 Adriano Castagnone Ingegnere libero professionista dal 1978, si occupa di calcolo strutturale

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. Verifica statica della struttura esistente, al fine di determinare la portata del solaio esistente; redazione

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri (arch. Lorena Sguerri) Prescrizioni di normativa per le armature dei pilastri La normativa (D.M. 09/01/96, par.5.3.4) fornisce

Dettagli

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E Sistema di ancoraggio chimico Calcestruzzo Mattone pieno Mattone forato Gasbe Vantaggi cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Ridotta Miscelatore distanza dal bordo/interasse

Dettagli

Viti autobloccanti ad alta resistenza

Viti autobloccanti ad alta resistenza Viti autobloccanti ad alta resistenza La nostra Sede Il sistema autobloccante DURLOK è la soluzione ad uno dei problemi più persistenti nel settore della tecnologia del fissaggio... LA VIBRAZIONE Potere

Dettagli

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SPECIFICHE DEL TELAIO DI PROTEZIONE. : il testo compreso fra i precedenti simboli

Dettagli

Progettazione dei ferri di ripresa di getto post-installati

Progettazione dei ferri di ripresa di getto post-installati Progettazione dei ferri di ripresa di getto post-installati Ing. Stefano Eccheli Field Engineer Hilti Italia S.p.A. Agenda Applicazioni Teoria della progettazione dei ferri di ripresa post-installati Inquadramento

Dettagli

SUPERPLAN CON SUPPORTO RIBASSATO IN POLISTIROLO La soluzione per una facile installazione del piatto doccia

SUPERPLAN CON SUPPORTO RIBASSATO IN POLISTIROLO La soluzione per una facile installazione del piatto doccia SUPERPLAN CON SUPPORTO RIBASSATO IN POLISTIROLO La soluzione per una facile installazione del piatto doccia SUPERPLAN CON SUPPORTO RIBASSATO IN POLISTIROLO Facile da installare, bastano pochi semplici

Dettagli

Corso di Tecnologia degli elementi costruttivi + Organizzazione del cantiere - a.a. 2002/2003 - 9 e 10 gennaio 2003 - il calcestruzzo - Alcuni avvisi

Corso di Tecnologia degli elementi costruttivi + Organizzazione del cantiere - a.a. 2002/2003 - 9 e 10 gennaio 2003 - il calcestruzzo - Alcuni avvisi Corso di Tecnologia degli elementi costruttivi + Organizzazione del cantiere - a.a. 2002/2003 - ghiaia sabbia cemento acqua Il calcestruzzo: casseratura getto e maturazione 1 Alcuni avvisi lezione breve

Dettagli

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI Comune di Villa Castelli Provincia di Brindisi RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI (ai sensi dell art. 4 della legge n 1086 del 5/11/1971) OGGETTO: ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ED IGIENE

Dettagli

il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati

il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati GRANCHIO il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati GRANCHIO è un cassero a perdere in polipropilene riciclato adatto, in alternativa ai sistemi tradizionali, alla realizzazione di vespai

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

Doortech Controtelai per porte scorrevoli

Doortech Controtelai per porte scorrevoli Doortech Controtelai per porte scorrevoli CATAOGO Anta ngola con porta vetro Acqua 3 4 Anta ngola Anta Doppia 5 CARATTERISTICE TECNICE CONTROTEAIO INTONACO I 10 anni di garanzia sono riferiti al solo

Dettagli

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S Trabattello professionale MILLENIUM è costituito

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO - Dipartimento dei Vigili del Fuoco Direzione Centrale Presidio Portuale dei Vigili del Fuoco di Olbia pag.

MINISTERO DELL'INTERNO - Dipartimento dei Vigili del Fuoco Direzione Centrale Presidio Portuale dei Vigili del Fuoco di Olbia pag. Presidio Portuale dei Vigili del Fuoco di Olbia pag. 1 R I P O R T O LAVORI 1 Prove di carico a spinta. Prove di carico a spinta su elementi strutturali A01.07.001.b orizzontali o sub-orizzontali dei quali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti; !""##"!$%&'((""!" )**&)+,)-./0)*$1110,)-./0)*!""##"!$%&'((""!" *&)23+-0-$4--56%--0.),0-,-%323 -&3%/ La presente relazione ha lo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo che sta alla base del dimensionamento

Dettagli

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali

Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Corso di Riabilitazione Strutturale POTENZA, a.a. 2011 2012 Edifici in c.a. esistenti Metodi di adeguamento tradizionali Dott. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/

Dettagli

Prodotti Siderurgici. 12. SISTEMI DI GIUNZIONE Unioni saldate, unioni bullonate

Prodotti Siderurgici. 12. SISTEMI DI GIUNZIONE Unioni saldate, unioni bullonate Prodotti Siderurgici 12. SISTEMI DI GIUNZIONE Unioni saldate, unioni bullonate Premessa Il presente documento vuole fornire indicazioni semplici e concrete per i collegamenti nelle costruzioni metalliche,

Dettagli

SETTI O PARETI IN C.A.

SETTI O PARETI IN C.A. SETTI O PARETI IN C.A. Parete Pareti accoppiate SETTI O PARETI IN C.A. Na 20% Fh i i h i Na/M tot >=0.2 SETTI O PARETI IN C.A. IL FATTORE DI STRUTTURA VERIFICHE SETTI O PARETI IN C.A. SOLLECITAZIONI -FLESSIONE

Dettagli

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE PROVA DI TRAZIONE La prova, eseguita a temperatura ambiente o più raramente a temperature superiori o inferiori, consiste nel sottoporre una provetta a rottura per mezzo di uno sforzo di trazione generato

Dettagli

AnafSolar. Moving energy CATALOGO STRUTTURE. www.anafsolar.eu

AnafSolar. Moving energy CATALOGO STRUTTURE. www.anafsolar.eu AnafSolar Moving energy CATALOGO STRUTTURE www.anafsolar.eu STRUTTURA A TETTO GAMMA Descrizione Il supporto Gamma, è una tipologia di applicazione per tetti grecati. Questa tipologia di supporto, ha un

Dettagli

Il sistema di sollevamento, fissaggio e collegamento con boccola è costituito dai seguenti elementi: Pag. Tipologia, dimensioni, portate 2

Il sistema di sollevamento, fissaggio e collegamento con boccola è costituito dai seguenti elementi: Pag. Tipologia, dimensioni, portate 2 SISTEMA DI SOLLEVAMENTO, FISSAGGIO E COLLEGAMENTO BOCCOLE AVP - Il sistema di sollevamento, fissaggio e collegamento con boccola è costituito dai seguenti elementi: - Boccole AVP: boccole filettate con

Dettagli

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a:

COPYRIGHT. Informazioni e permessi sui prodotti o parti di essi possono essere richiesti a: COPYRIGHT Tutto il materiale contenuto nella confezione (CD contenente i files dei software, chiave di protezione, altri supporti di consultazione) è protetto dalle leggi e dai trattati sul copyright,

Dettagli

SISTEMA DI SOLLEVAMENTO SCH

SISTEMA DI SOLLEVAMENTO SCH SISTEMA DI SOLLEVAMENTO Il sistema di sollevamento, certificato TÜV, è costituio dai seguenti elementi base: - boccole con barra ondulata - golfari - tappi A seconda del tipo d impiego al quale sono destinati,

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Università di Pisa DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7. Danneggiamento e riparazione di elementi strutturali

Dettagli

Antonio Laurìa. Modalità di posa

Antonio Laurìa. Modalità di posa Antonio Laurìa Tecnologia Modalità di posa L articolo descrive le principali istruzioni per la posa a secco di un manto di copertura in laterizio distinguendo tra quelle relative ad un manto in tegole

Dettagli

PUNTI DI ANCORAGGIO LINEE VITA

PUNTI DI ANCORAGGIO LINEE VITA AVVERTENZE Verificare sempre che il marchio ATLAS sia presente su ogni prodotto a garanzia della qualità Rifornirsi solo presso la rete dei RIVENDITORI AUTORIZZATI ATLAS, sapranno consigliarvi e risolvere

Dettagli

6. Unioni bullonate. 6.1 Tecnologia delle unioni bullonate. 6.1.1 Classificazione dei bulloni. (aggiornamento 24-09-2009)

6. Unioni bullonate. 6.1 Tecnologia delle unioni bullonate. 6.1.1 Classificazione dei bulloni. (aggiornamento 24-09-2009) 6. Unioni bullonate (aggiornamento 24-09-2009) 6.1 Tecnologia delle unioni bullonate 6.1.1 Classificazione dei bulloni NTC - D.M. 14-1-2008 1 N.B. Il primo numero x 100 = f ub il secondo per il primo =f

Dettagli

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø80 ZINCATO/INOX ART. 68050/68051 2 EDIZIONE GIUGNO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite

Dettagli

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l.

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l. Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato 2S.I. s.r.l. www.2si.it Ing. Marco Pizzolato Ing. Gennj Venturini 201310 Introduzione Una volta modellato un edificio esistente è possibile assegnare

Dettagli

5 REGOLE PER LA LEGATURA E LA POSA IN OPERA DELLE ARMATURE

5 REGOLE PER LA LEGATURA E LA POSA IN OPERA DELLE ARMATURE Il Manuale della Presagomatura 49 5 REGOLE PER LA LEGATURA E LA POSA IN OPERA DELLE ARMATURE La posa in opera delle armature è un operazione di grande importanza dal punto di vista della qualità, durabilità

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura Guida Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici energia dalla natura La Gaia Energy offre accurate strutture e vari sistemi di montaggio per pannelli fotovoltaici Strutture e Sistemi di Supporto Veste

Dettagli

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche plizzari@ing.unibs.it Università di Brescia Corso di Tecnica delle Costruzioni Verifica di una struttura esistente Corso Tecnica delle Costruzioni 2/71 Comportamento

Dettagli

La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023

La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023 La progettazione dei ferri di ripresa post- installati secondo EC2/TR023 Ing. Alessandro Ferraro Field Engineer - Lazio Roma, 30 aprile 2009 1 I ferri di ripresa post-installati sono largamente usati nel

Dettagli

BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze

BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze BGS Ingenieurbiologie und ökologie GmbH ~ Dorfstraße 120 ~ 25499 Tangstedt 1 di 14 BesTec Materassi in pietra Tipo SKM BesTec Rulli in pietra,

Dettagli

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione: Scheda 23: TELAIO ANTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER MOTOAGRICOLE CON STRUTTURA PORTANTE DI TIPO ARTICOLATO O RIGIDO CON POSTO DI GUIDA ARRETRATO CON MASSA MAGGIORE DI 2000 kg E FINO A 3500 kg SPECIFICHE

Dettagli

Ancoraggi speciali. Esempio di posa

Ancoraggi speciali. Esempio di posa Cemento Legno S H PRODUCTION Esempio di posa La staffa CL studiata per risolvere tutti i problemi legati al fissaggio di travi con sistema a scomparsa alla base in cemento, la vasta disponibilità di La

Dettagli

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,

Dettagli

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Misure: 191 x 141 cm Cod. serie: Data di produzione: Cod. fornitura: Istruzione di montaggio L 28 MILANO 2 Planimetria

Dettagli

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO MECCANISMO RESISTENTE A PETTINE Un elemento di calcestruzzo tra due fessure consecutive si può schematizzare come una mensola incastrata nel corrente

Dettagli

26 GIUGNO 2012 AULA MAGNA DELLA SCUOLA EDILE CPIPE - VIA BASILICATA, 10/12 LOCALITÀ CAMIN PADOVA

26 GIUGNO 2012 AULA MAGNA DELLA SCUOLA EDILE CPIPE - VIA BASILICATA, 10/12 LOCALITÀ CAMIN PADOVA 26 GIUGNO 2012 AULA MAGNA DELLA SCUOLA EDILE CPIPE - VIA BASILICATA, 10/12 LOCALITÀ CAMIN PADOVA 26 GIUGNO 2012 Intervento ing. Donato Chiffi Progettazione costruttiva dei dispositivi di ancoraggio e verifica

Dettagli

ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN 1263-1 E EN

ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN 1263-1 E EN Scheda tecnica e manuale di montaggio RETE DI SICUREZZA ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN 1263-1 E EN 1263-2 1 CARATTERISTICHE TECNICHE MATERIALE: POLIPROPILENE, stabilizzato ai raggi UV. COLORE:

Dettagli

Il materiale BASE FOAMGLAS PERISAVE e FOAMGLAS FLOOR BOARD

Il materiale BASE FOAMGLAS PERISAVE e FOAMGLAS FLOOR BOARD Il materiale BASE FOAMGLAS PERISAVE e FOAMGLAS FLOOR BOARD L elemento combinabile per l isolamento termico e casseratura nei basamenti isolati FOAMGLAS Il risparmio: ELIMINA la cassaforma www.foamglas.it

Dettagli

P O R TA PA L L E T 8 5-1 1 0 R E T i A n T i c A d u TA E d i v i s O R i E

P O R TA PA L L E T 8 5-1 1 0 R E T i A n T i c A d u TA E d i v i s O R i E 85-110 reti anticaduta e divisorie 85-110 RAL 1021 Paracolpi lamiera GIALLO FLUORESCENTE Paracolpi polietilene ZINCATO Fiancate, correnti e accessori Scaffalatura interamente realizzata in lamiera di acciaio

Dettagli

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml.

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml. CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC,00 X,00 ml. SIXTEMA S.r.l. Loc. Mezzano Passone, 11 6846 Corno Giovine (LO) Italy tel-fax +39 0377 69370 r.a. info@sixtema-line.com sixtema-line.com 1) PREMESSE:

Dettagli

Corriacqua Advantix Basic parete

Corriacqua Advantix Basic parete Corriacqua Advantix Basic parete Modello 4980.30 03.2/2011 A 520549 Modell 4980.30 B C Modell Art.-Nr. 4964.95 619 121 KD 2 Modell 4980.30 KE 21 22 23 24 Modell 4980.30 E 25 쎻 26 쎻 27 쎻 28 쎻 햲 햳 햴 햵 햶

Dettagli

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL ARCHITETTURA 2A prof. Renato Giannini Relazione ed elaborati di progetto per il solaio (arch. Lorena Sguerri) Relazione di calcolo Predimensionamento e analisi dei carichi

Dettagli

SICUREZZA CANTIERE ED. 2013. MATERIALI: acciaio FE430/S275 zincato UNI ISO 2081. NORME DI RIFERIMENTO: D.Lgs 81/08 art. 13; UNI EN 13374 Classe A

SICUREZZA CANTIERE ED. 2013. MATERIALI: acciaio FE430/S275 zincato UNI ISO 2081. NORME DI RIFERIMENTO: D.Lgs 81/08 art. 13; UNI EN 13374 Classe A ATLAS CATALOGO ILLUSTRATIVO PRODOTTI SICUREZZA CANTIERE ED. 2013 GC/02EN MONTANTE PER GUARDACORPO DA SOLETTA su tre mensole per ogni montante SUPPORTO E APPLICAZIONI: solai o solette in c.a. piani o con

Dettagli

12 PROGETTAZIONE. internet: www.isoplus.it

12 PROGETTAZIONE. internet: www.isoplus.it 12.1 Sistemi Bonded Tubo doppio 12.1.1 Generalità / Sistemi Bonded / Metodi di posa... 12 / 1-2 12.1.2 Prospetto dei vantaggi e degli svantaggi... 12 / 3 12.1.3 Lunghezze di installazione L max Tubo singolo...

Dettagli

Riferimenti NORMATIVI

Riferimenti NORMATIVI REALIZZAZIONE DI SCALE FISSE CON PROTEZIONE NORMA UNI EN ISO 14122-4 : 2010 DISTANZA TRA LA SCALA E OSTRUZIONI PERMANENTI: La distanza tra la scala e le ostruzioni permanenti deve essere: - Di fronte alla

Dettagli

COMPUTO METRICO EDIFICIO TIPO A UN PIANO

COMPUTO METRICO EDIFICIO TIPO A UN PIANO COMPUTO METRICO EDIFICIO TIPO A UN PIANO Designazione dei lavori parti uguali lung. largh. H/peso quantità unit. totale 1 Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni di media consistenza

Dettagli

SCHEDA TECNICA MODULO H40 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI

SCHEDA TECNICA MODULO H40 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI SCHEDA TECNICA MODULO H40 CASSAFORMA IN POLIPROPILENE RIGENERATO PER LA REALIZZAZIONE DI VESPAI VENTILATI 3 2 - Consumo di Cls a raso sommità modulo m 0,056 x m - Passaggio tubazioni n 1 max 29 cm - Passaggio

Dettagli

Memoria tecnica installazione pannelli laminati

Memoria tecnica installazione pannelli laminati Memoria tecnica installazione pannelli laminati Istruzioni di montaggio VOLTAJOINT VOLTABRI Notice de pose Kit - VOLTAJOINT 2/31 Sommario 1_ KIT ABITAZIONI INDIVIDUALI... 3 2_ NOMENCLATURA (ESCLUSI LAMIERATI

Dettagli

SCALA CON GRADINI PORTANTI E TRAVE A GINOCCHIO

SCALA CON GRADINI PORTANTI E TRAVE A GINOCCHIO prof. Gianmarco de Felice, arch. Lorena Sguerri SCALA CON GRADINI PORTANTI E TRAVE A GINOCCHIO Tipologie correnti di scale Progetto di gradini portanti Progetto della trave a ginocchio Esecutivi: piante,

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione 49 Intumex RS50 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS50 è un collare tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile verniciato a polvere, che utilizza il laminato intumescente

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente:

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente: Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto della scala in c.a da realizzarsi nel rifugio Cima Bossola in località Marciana NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa

Dettagli

Sistema innovativo per la gestione e la raccolta delle acque meteoriche. www.geoplast.it

Sistema innovativo per la gestione e la raccolta delle acque meteoriche. www.geoplast.it Sistema innovativo per la gestione e la raccolta delle acque meteoriche www.geoplast.it NUOVO ELEVETOR TANK USO E CARATTERISTICHE Base Elevetor / Vantaggi e caratteristiche Cassero Elevetor / Vantaggi

Dettagli

2 ANCORAGGI, GIUNZIONI, SALDATURE, GIUNTI MECCANICI

2 ANCORAGGI, GIUNZIONI, SALDATURE, GIUNTI MECCANICI Il Manuale della Presagomatura 13 2 ANCORAGGI, GIUNZIONI, SALDATURE, GIUNTI MECCANICI 2.1 Ancoraggi Le barre di armatura, i fili o le reti elettrosaldate devono essere ancorate in modo tale da consentire

Dettagli

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2 I SISTEMI DI CONNESSIONE Tipologie di connettori Calcolo della sollecitazione nei connettori Connettori a totale ripristino di resistenza Connettori a parziale ripristino

Dettagli

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

CANCELLI MM08 CANCELLI IN PRFV. 30.07.2015 Rev. 2 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 CANCELLI MM08 30.07.2015 Rev. 2 CANCELLI IN PRFV COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. SETTORI DI IMPIEGO... 4 3. MATERIALI... 5 3.1. TABELLA PROFILI E ACCESSORI

Dettagli

LE STRUTTURE DI SOSTEGNO PER I PANNELLI FOTOVOLTAICI

LE STRUTTURE DI SOSTEGNO PER I PANNELLI FOTOVOLTAICI UNAE Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Novità legislative (nuovo conto energia), problematiche tecniche, problematiche di installazione, rapporti con gli Enti LE STRUTTURE DI SOSTEGNO PER I PANNELLI

Dettagli

Autocarri con allestimento intercambiabile. Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile PGRT

Autocarri con allestimento intercambiabile. Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile PGRT Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile I veicoli con allestimento intercambiabile sono considerati

Dettagli

PRIGIONIERI PER SALDATURA

PRIGIONIERI PER SALDATURA PRIGIONIERI PER SALDATURA A SCARICA DI CONDENSATORI, AD ARCO CORTO E AD ARCO SOLLEVATO Industrie Forum Design Hannover SOYER Bolzenschweißtechnik 1.4301, 1.4303 1.4401, 1.4404 1.451, 1.4571 Z30.3-6 SLV

Dettagli

Fondazioni a platea e su cordolo

Fondazioni a platea e su cordolo Fondazioni a platea e su cordolo Fondazione a platea massiccia Una volta normalmente impiegata per svariate tipologie di edifici, oggi la fondazione a platea massiccia viene quasi esclusivamente adottata

Dettagli

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Provincia Autonoma di Trento Servizio Antincendi e Protezione Civile CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Norma EN 1147/0 (norme europee) SCALE PORTATILI PER USO NELLE

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli