SVILUPPARE TEMPLATE CON ARIADNE WCM. Linguaggi e tecnologie per sviluppare siti web

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SVILUPPARE TEMPLATE CON ARIADNE WCM. Linguaggi e tecnologie per sviluppare siti web"

Transcript

1 SVILUPPARE TEMPLATE CON ARIADNE WCM Linguaggi e tecnologie per sviluppare siti web 1

2 Le componenti da considerare XML XSL + XPATH TEMPLATE REPOSITORY ACM 2

3 Sviluppare Template con Ariadne WCM 1. INTRODUZIONE A XML

4 XML: extensible Markup Language» Linguaggio di marcatura (mark-up)» Enstensibile: definisce una sintassi che consente di estendere altri linguaggi di marcatura, creando tag a seconda delle esigenze» Svincolato dalla presentazione (diversamente da HTML) 4

5 XML ben formato e valido» I tag non possono iniziare con numeri o caratteri speciali» I tag non possono contenere spazi» L annidamento deve essere corretto» Il documento deve aprirsi con un prologo tipo XML ben formato <?xml version="1.0" encoding="iso "?>» Deve esserci un unico elemento radice (root) che contiene tutti i nodi» Un documento XML si dice valido se, oltre ad essere ben formato rispetta i vincoli strutturali definiti nella DTD (Document Type Definition) XML valido 5

6 Sintassi e entità» La prima riga indica la versione di XML in uso e specifica la codifica UTF-8 per la corretta interpretazione dei dati.» I caratteri speciali che renderebbero il documento mal formato vanno sostituiti con le rispettive entità XML.» L' xml è case-sensitive.» E' possibile definire tag vuoti. <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> & & < > < > " ' " &apos; <tag> è diverso da <TAG> <tag></tag> oppure <tag/> 6

7 XML: definizioni Nodo radice Attributo Valore dell attributo <catalogo> <libro genere= tragedia > <autore> Nodo </catalogo> <nome>william</nome> <cognome>shakespeare</cognome> </autore> <lingua>english</lingua> <titolo> <titolo-originale>true Chronicle History of the Life and Death of King Lear anf His Three Daughters(Quarto) - The Tragedy of King Lear (First Folio) </titolo-originale> <titolo-italiano>re Lear</titolo-italiano> </titolo> <anno>1605</anno> </libro> Valore del nodo Titolo 7

8 XML e XHTML XHTML è l HTML basato su XML (stessa struttura e stesse regole) e prevede un uso più restrittivo dei tag:» I tag vuoti vanno chiusi con slash finale (/)» I tag vanno annidati correttamente» I caratteri speciali vanno gestiti Una pagina XHTML scritta in modo errata viene comunque interpretata ma non gode dei vantaggi dello standard XML, primo tra i quali la portabilità su browser e client differenti. 8

9 Sviluppare Template con Ariadne WCM 2. L XML DI ARIADNE WCM

10 Ariadne WCM come XML Engine Ariadne WCM espone in XML valido e ben formato i dati relativi alla struttura del sito (Navigazione, Categorie, ecc.) e ai contenuti di pagina: Albero delle Categorie Contenuto di un Articolo 10

11 Modello generale di funzionamento Database XML XHTML JSP SERVLET XSL Lato applicativo Lato template 11

12 Funzionamento in dettaglio XML XML XML XHTML Database JSP Trasformata.xsl Pagina.xsl Struttura.xsl SERVLET 12

13 XML e debug?xml=3?xml=1?xml=2» XML generato direttamente dall applicazione.» Se non è visibile indica un (grave) malfunzionamento.» XML generato da trasformata.xsl.» Se restituisce errore indica errori nel file trasformata.» XML generato dal template interno (di pagina, di articolo o di scheda).» Se restituisce errore indica errori nel template interno. 13

14 Integrazione di XML esterno Ariadne WCM permette di importare dati XML provenienti da fonti esterne, e di esportare i propri contenuti. XML integrato nel componente feed 14

15 Sviluppare Template con Ariadne WCM 3. XSL E XPATH

16 XSL e XPATH XSL XSL definisce le regole di trasformazione di un documento XML in un documento in altro formato (es. XML, XHTML, ecc.). XPATH XPath localizza gli elementi ai quali applicare le regole di trasformazione. 16

17 Trasformare un documento XML: XSL e XPath Le espressioni XSL e XPath servono per trasformare l xml: <catalogo> <libro> <autore>william Shakespeare</autore> <titolo>re Lear</titolo> <anno>1605</anno> </libro> </catalogo> Documento Sorgente <xsl:value-of select= /catalogo/libro/autore /> Trasformazione William Shakespeare Risultato 17

18 XPath» XPath è un linguaggio parte della famiglia XML che permette di individuare i nodi all'interno di un documento XML.» Il tipo più comune di espressione XPath (e quella che ha dato origine al suo nome) è la path expression: una sequenza di passi per raggiungere un nodo XML, partendo dal nodo corrente (percorso "relativo"). In alternativa è possibile utilizzare dei percorsi "assoluti" utilizzando come riferimento la radice del documento.» Il nodo in cui mi trovo si chiama contesto. 18

19 XPath: axis disponibili» attribute (legge l'attributo del tag)» descendant-or-self = // (richiamiamo tutti i nodi indipendentemente dalla loro posizione)» Parent =.. (usato per riferirsi al nodo padre)» self =. (usato per riferirsi al nodo attualmente selezionato) 19

20 XPath: operatori e funzioni» Operatori booleani "and" e "or" e la funzione "not()". Le espressioni booleane possono essere unite con le parentesi () e combinate con operatori booleani and, or e not()» Operatori aritmetici +, -, *, div e mod.» Operatori di confronto: =,!=, <, >, <=, >=.» Position() = restituisce un numero che rappresenta la posizione di questo nodo rispetto ai relativi fratelli dal XPath a questo punto.» count(node-set) = restituisce il numero di nodi che corrispondono alla relativa richiesta» concat(string, string, string*) = concatena tutte le stringhe.» contains(s1, s2) = restituisce true se s1 contiene s2. 20

21 XPath: esempi pratici <catalogo> <libro genere= tragedia > <autore>william Shakespeare</autore> <titolo>re Lear</titolo> <anno tipo= composizione >1605</anno> <anno tipo= rappresentazione >1610</anno> </libro> <libro genere= commedia > <autore>jean Racine</autore> <titolo>i litiganti</titolo> <anno tipo= composizione >1667</anno> <anno tipo= rappresentazione >1668</anno> </libro> </catalogo> /catalogo/libro/autore William Shakespeare tragedia /catalogo/libro[2]/anno[1] 1677 commedia +/autore Jean Racine /catalogo/libro*position() = 1+/anno*@tipo= composizione //anno /catalogo//libro//autore William Shakespeare Jean Racine /catalogo/libro*@genere= tragedia +/anno*@tipo= rappresentazione //anno*@tipo= rappresentazione /anno*@tipo= rappresentazione

22 Costrutti XSL 1 Copiare <xsl:value-of select= XPATH /> <xsl:copy-of select= XPATH /> Fare cicli <xsl:for-each select= XPATH >... </xsl:for-each> Fare controlli <xsl:if test= XPATH >... </xsl:if> <xsl:choose> <xsl:when test= XPATH >... </xsl:when> <xsl:when test= XPATH >... </xsl:when> <xsl:otherwise>... </xsl:otherwise> </xsl:choose> 22

23 Costrutti XSL 2 Definire macro <xsl:template name= STRING >... </xsl:template> <xsl:template match= PATTERN >... </xsl:template> Richiamare macro <xsl:call-template name= STRING /> <xsl:apply-templates /> Definire variabili <xsl:variable name= STRING >... </xsl:variable> Aggiungere attributi ai nodi <xsl:attribute name= STRING >... </xsl:variable> 23

24 Uso delle graffe Quando si vuole assegnare un valore ad un attributo di un tag HTML, è preferibile specificare il percorso xpath all interno dell ATTRIBUTO mediante le graffe { }. <root> <sito label= Google link= /> </root> Documento Sorgente <a href= >Google</a> Risultato desiderato <a href= {/root/sito/@link} > <xsl:value-of select= /root/sito/@label /> </a> Soluzione <a> <xsl:attribute name= href > <xsl:value-of select= /root/sito/@label /> </a> 24

25 XSL: errori comuni PAGINA IN ERRORE:» Mancanza di una chiusura di un tag <a><b>..<a>, <a><b></b> etc.» Anche per tag particolari: <br> <hr>. vanno scritti in questo modo: <br/> <hr/>» Ordine chiusura tag: <a><b></a></b>» Assenza totale o parziale di virgolette/apici: <img src=immagine.jpg/>, <img src=immagine.jpg"/> ERRORI DI VISUALIZZAZIONE: Tag aperti/chiusi in modo esplicito senza un contenuto:» <div></div> diventa <div> </div>» <script></script> diventa <script> </script> 25

26 Namespace è, nella terminologia relativa all'informatica, una collezione di nomi di entità, definite dal programmatore, omogeneamente usate in uno o più file sorgente. Lo scopo dei namespace è quello di evitare confusione ed equivoci nel caso siano necessarie molte entità con nomi simili, fornendo il modo di raggruppare i nomi per categorie. <xsl:stylesheet xmlns:xsl=" 26

27 DTD è uno strumento utilizzato dai programmatori il cui scopo è quello di definire le componenti ammesse nella costruzione di un documento XML.» Definisce gli elementi leciti all'interno del documento. Una specie di "vocabolario" per i file che lo useranno.» Definisce la struttura di ogni elemento. La struttura indica cosa può contenere ciascun elemento, l'ordine, la quantità di elementi che possono comparire e se sono opzionali o obbligatori. Una specie di "grammatica".» Dichiara una serie di attributi per ogni elemento e che valori possono o devono assumere questi attributi.» Fornisce infine alcuni meccanismi per semplificare la gestione del documento, come la possibilità di dichiarare entity e la possibilità di importare parti di altri DTD. <xsl:output doctype-system= /> 27

28 Sviluppare Template con Ariadne WCM 4. ASPETTI TECNICI AVANZATI

29 INT, EXT, OUT: forrzare template e output E possibile"forzare" dei template, sia di pagina che di struttura, a una determinata pagina. TEMPLATE DI PAGINA - INT: int = parametro per modificare il template di pagina» feed = percorso directory dove sarà presente il template da utilizzare a partire dalla cartella "xsl" (ved. repository)» filenamexsl = nome dei file.xsl da utilizziare senza estensione. TEMPLATE DI STRUTTURA - EXT: ext = parametro per modificare il template di struttura INT e EXT possono essere combinati: /site/home.html?int=feed/filenamexsl&ext=feed/filenamexsl PARAMETRO PER MODIFICARE LA RESPONSE - OUT: out = forza il "content-type html/xml" della response 29

30 JSP di Ariadne WCM» index.jsp (pagine impaginabili)» articlecategory.jsp» cardcategori.jsp» documentcategory.jsp» article.jsp» card.jsp» calendar.jsp» getxslassociation.jsp (per vedere l'associazione tra pagina ed xsl utilizzato) Vengono chiamate nel seguente modo: (Iparametri sono presi dal component "params" dell'xml) Es. Le.jsp non vengono "cacheate". 30

31 Il Repository in sintesi Root dell istanza (instanceid) box : Template di impaginazione css1 : CSS layout sito files: documenti/immagini caricati nel CMS images: immagini statiche usate x il sito javascript : javascript utilizzati per il sito Template (versione on-line) del Canale article: Template XSL di Articolo card: Template XSL di Scheda node: Template XSL di Pagina template: Template XSL di Struttura transform: trasformata.xsl 31

32 La Cache di Ariadne WCM Per attivare/disattivare la cache: Configurazione --> Instanze --> Modifica --> "Cache HTML abilitata" --> Si/No WCM salva la cache tramite URL e la "disabilita" ogni volta che la pagina viene pubblicata. Per disattivare la cache» aggiungo all'url un paramentro con una stringa casuale (disabilita la cache temporaneamente)» aggiungo all'url il paramentro "flushcache (svuota la cache di istanza)» pubblico dalla redazione la pagina, modifico l'articolo impaginato o la categoria» presente nella pagina che ha subito una modifica.» modifico la data nella tabella "utility" del database. 32

33 Canonicalizzazione dell URL Una pagina canonica è la versione preferita di una serie di pagine con contenuti molto simili. Aggiungi un link rel="canonical" alla sezione <head> della versione non canonica di ogni pagina HTML. Aggiungendo questo link e questo attributo, i proprietari del sito possono identificare i contenuti identici e suggerire a Google la pagina più utile tra tutte le pagine con contenuti identici, indicando quale mantenere in indice. Il link da utilizzare è generato da WCM e presente nell'xml: <link href="/on-line/formazione/home/tecnologia/lavatrici.html" rel="canonical"/> ES: nell'xsl di struttura: <xsl:copy-of select="/content/component[@type='page-title']/link"/> 33

34 Offset Lo si trova nel componente "installation-path (tag "instance-offset") ed è un numero. Questo numero va sommato ad ogni ID presente nei template (controlli statici su pagine,formati immagini, categorie..etc. etc.) in quanto rende flessibile il template in caso di esportazione/installazioni di instanze su macchine diverse. <xsl:variable name="offset > <xsl:value-of </xsl:variable> <xsl:for-each </xsl:for-each> 34

35 Output dei caratteri L'attributo "disable-output-escaping":» E' opzionale (di default è "no").» "yes" indica che i caratteri speciali (come "<") usciranno così come sono.» "no" indica che i caratteri speciali (come "<") usciranno come " <".» ES: <xsl:value-of select="title" disable-output-escaping="yes" /> Il termine CDATA è usato per i dati di testo che non devono essere analizzati dal parser XML. Caratteri come "<" e "&" non sono validi in elementi XML perché:» "<" Genererà un errore perché il parser lo interpreta come l'inizio di un nuovo elemento.» "&" Genererà un errore perché il parser lo interpreta come l'inizio di una entità carattere.» Se inseriti all'interno di un CDATA questi elementi non vengono analizzati dal parse XML e quindi non generano errori. Un classico esempio di questa situazione può essere la scrittura di javascript all'interno del template.» Il CDATA inizia con "<![CDATA[" e termina con "]]>" 35

36 Sviluppare Template con Ariadne WCM 5. LINK DI APPROFONDIMENTO

37 Link di approfondimento TUTORIAL W3SCHOOLS:» DOCUMENTAZIONE UFFICIALE DEI LINGUAGGI:» TOOL ON-LINE PER TESTARE LE ESPRESSIONI:»

XSL: extensible Stylesheet Language

XSL: extensible Stylesheet Language XSL: extensible Stylesheet Language XSL è un insieme di tre linguaggi che forniscono gli strumenti per l elaborazione e la presentazione di documenti XML in maniera molto flessibile. I tre linguaggi devono

Dettagli

La sintassi di un DTD si basa principalmente sulla presenza di quattro dichiarazioni:

La sintassi di un DTD si basa principalmente sulla presenza di quattro dichiarazioni: XML: DTD Da un punto di vista cronologico, il primo approccio per la definizione di grammatiche per documenti XML è rappresentato dai Document Type Definition (DTD). Un DTD è un documento che descrive

Dettagli

XML INVITO ALLO STUDIO EUROPEAN NETWORK OF INNOVATIVE SCHOOLS

XML INVITO ALLO STUDIO EUROPEAN NETWORK OF INNOVATIVE SCHOOLS XML INVITO ALLO STUDIO EUROPEAN NETWORK OF INNOVATIVE SCHOOLS CSS e XML Per formatare i documenti XML è possibile seguire due strade: Quando non c è bisogno della potenza elaborativa di XSL, l utilizzo

Dettagli

SITI-Reports. Progetto SITI. Manuale Utente. SITI-Reports. ABACO S.r.l.

SITI-Reports. Progetto SITI. Manuale Utente. SITI-Reports. ABACO S.r.l. Progetto SITI Manuale Utente SITI-Reports ABACO S.r.l. ABACO S.r.l. C.so Umberto, 43 46100 Mantova (Italy) Tel +39 376 222181 Fax +39 376 222182 www.abacogroup.eu e-mail : info@abacogroup.eu 02/03/2010

Dettagli

HTML+XML= XHTML. Che cos è l XHTML

HTML+XML= XHTML. Che cos è l XHTML HTML+XML= XHTML Il ritorno al futuro del WEB A cura di Barbara Lotti Che cos è l XHTML Nel gennaio del 2000 il W3C ha rilasciato, anziché una nuova versione, una riformulazione dell HTML come applicazione

Dettagli

MODA-ML: Esempi di XSL (Extensible Stylesheet Language) Vocabolario di supporto alla creazione di un set di Schemi di documenti XML

MODA-ML: Esempi di XSL (Extensible Stylesheet Language) Vocabolario di supporto alla creazione di un set di Schemi di documenti XML MODA-ML: Esempi di XSL (Extensible Stylesheet Language) Vocabolario di supporto alla creazione di un set di Schemi di documenti XML Thomas Imolesi imolesi@libero.it fti@bologna.enea.it XML un linguaggio

Dettagli

Tecniche Multimediali

Tecniche Multimediali Un programma di computer fa quello che gli dici, non quello che vuoi. Legge di Greer (Leggi di Murphy applicate all informatica) Tecniche Multimediali Corso di Laurea in «Informatica» - aa 2010-2011 Prof.

Dettagli

PROGETTAZIONE WEB CON ARIADNE WCM

PROGETTAZIONE WEB CON ARIADNE WCM Università di Modena e Reggio Emilia 15 settembre 2011 PROGETTAZIONE WEB CON ARIADNE WCM Introduzione al modulo di Configurazione 1 Agenda» Cenni generali sull applicazione: uno sguardo complessivi alle

Dettagli

G I O R D A N I A L E S S A N D R A I T T S E R A L E G. M A R C O N I

G I O R D A N I A L E S S A N D R A I T T S E R A L E G. M A R C O N I Introduzione ad XML G I O R D A N I A L E S S A N D R A I T T S E R A L E G. M A R C O N I XML XML (Extensible Markup Language) è un insieme standard di regole sintattiche per modellare la struttura di

Dettagli

XML: La nascita del linguaggio

XML: La nascita del linguaggio XML: introduzione alla codifica dei testi Con la codifica dei testi si intende la rappresentazione dei testi stessi su un supporto digitale in un formato utilizzabile dall'elaboratore (Machine Readable

Dettagli

extensible Markup Language

extensible Markup Language XML a.s. 2010-2011 extensible Markup Language XML è un meta-linguaggio per definire la struttura di documenti e dati non è un linguaggio di programmazione un documento XML è un file di testo che contiene

Dettagli

La struttura: DTD. Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino. laura.farinetti@polito.it

La struttura: DTD. Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino. laura.farinetti@polito.it La struttura: DTD Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino laura.farinetti@polito.it L. Farinetti - Politecnico di Torino 1 Modello di struttura I tag annidati danno origine

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Corso di Linguaggi e Tecnologie Web A. A. 2011-2012. Language) Stylesheet.

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Corso di Linguaggi e Tecnologie Web A. A. 2011-2012. Language) Stylesheet. Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Corso di Linguaggi e Tecnologie Web A. A. 2011-2012 XSL (extensible( Stylesheet Language) Eufemia TINELLI Contenuti XSL = XSLT + XSL-FO (+ XPath)

Dettagli

Manuale di realizzazione dei modelli di documento

Manuale di realizzazione dei modelli di documento MystiqueXML Manuale di realizzazione dei modelli di documento Indice 1 Le tabelle...5 1.1 Tabelle condizionali...5 1.2 Tabelle Multiple - un solo livello...5 1.3 Tabelle Multiple - a più livelli...5 2

Dettagli

Introduzione al linguaggio XSL (exensible Styles Language) XSLT(eXensible Styles Language Trasformations)

Introduzione al linguaggio XSL (exensible Styles Language) XSLT(eXensible Styles Language Trasformations) Introduzione al linguaggio XSL (exensible Styles Language) XSLT(eXensible Styles Language Trasformations) Lezione del Corso Interazione Uomo Macchina 1, Docente Francesco Mele Corso di Laurea in Informatica

Dettagli

XML: extensible Markup Language

XML: extensible Markup Language XML: extensible Markup Language Laura Farinetti Dip. Automatica e Informatica Politecnico di Torino laura.farinetti@polito.it L. Farinetti - Politecnico di Torino 1 Introduzione XML: extensible Markup

Dettagli

Rappresentare i file XML - XSL

Rappresentare i file XML - XSL Rappresentare i file XML - XSL Laura Papaleo papaleo@disi.unige.it CSS2, XSL, XSLT, XPath 1 XSL - exstensible Stylesheet Language XSL Raccomandazione del W3C (2001) Per aumentare la flessibilità dello

Dettagli

Settimana I...1. Giorno 1 - Introduzione all XSLT...3

Settimana I...1. Giorno 1 - Introduzione all XSLT...3 Settimana I...1 Giorno 1 - Introduzione all XSLT...3 Generalità su XSLT...3 Introduzione a XML e XSLT... 4 Cos è XSLT?... 5 Che cosa fa XSLT?... 6 Come si presenta XSLT?... 6 XSLT e la famiglia di XML...

Dettagli

Informatica A per Ingegneria Gestionale (2005-2006) Il linguaggio HTML. Elisa Quintarelli-Laura Mandelli. HyperText Markup Language

Informatica A per Ingegneria Gestionale (2005-2006) Il linguaggio HTML. Elisa Quintarelli-Laura Mandelli. HyperText Markup Language Informatica A per Ingegneria Gestionale (2005-2006) Il linguaggio HTML Elisa Quintarelli-Laura Mandelli 1 HyperText Markup Language Linguaggio di descrizione di testi secondo lo schema SGML (Standard Generalized

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Applicazioni Internet B. Paolo Salvaneschi B6_5 V1.11. JSP parte E

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Applicazioni Internet B. Paolo Salvaneschi B6_5 V1.11. JSP parte E Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi B6_5 V1.11 JSP parte E Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio personale e

Dettagli

Creare documenti XML. La natura epistemologica della codifica. Perché comprare XML? La struttura gerarchica ordinata. Riassumendo le componenti

Creare documenti XML. La natura epistemologica della codifica. Perché comprare XML? La struttura gerarchica ordinata. Riassumendo le componenti Lez. 7 Creare documenti XML La codifica deve raggiungere 2 traguardi: Accessibilità tecnica Permanenza a lungo termine 05/03/12 Perché comprare XML La natura epistemologica della codifica HTML Descrive

Dettagli

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML

EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML EXPLOit Content Management Data Base per documenti SGML/XML Introduzione L applicazione EXPLOit gestisce i contenuti dei documenti strutturati in SGML o XML, utilizzando il prodotto Adobe FrameMaker per

Dettagli

CMS MUSEO&WEB. Mappe grafiche. Andrea Tempera (OTEBAC) 12 aprile 2010

CMS MUSEO&WEB. Mappe grafiche. Andrea Tempera (OTEBAC) 12 aprile 2010 CMS MUSEO&WEB Mappe grafiche Andrea Tempera (OTEBAC) 12 aprile 2010 Introduzione Grazie ad appositi tag HTML possiamo associare molteplici collegamenti a differenti zone di un'unica immagine; un'immagine

Dettagli

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANULE D USO INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCEDERE ALLA GESTIONE DEI CONTENUTI... 3 3. GESTIONE DEI CONTENUTI DI TIPO TESTUALE... 4 3.1 Editor... 4 3.2 Import di

Dettagli

DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER DATABASE IN RETE E PROGRAMMAZIONE LATO SERVER L architettura CLIENT SERVER è l architettura standard dei sistemi di rete, dove i computer detti SERVER forniscono servizi, e computer detti CLIENT, richiedono

Dettagli

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER

19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER 19. LA PROGRAMMAZIONE LATO SERVER Introduciamo uno pseudocodice lato server che chiameremo Pserv che utilizzeremo come al solito per introdurre le problematiche da affrontare, indipendentemente dagli specifici

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE

SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE SOSEBI PAPERMAP2 MODULO WEB MANUALE DELL UTENTE S O. S E. B I. P R O D O T T I E S E R V I Z I P E R I B E N I C U L T U R A L I So.Se.Bi. s.r.l. - via dell Artigianato, 9-09122 Cagliari Tel. 070 / 2110311

Dettagli

Linguaggi ed Applicazioni mul1mediali

Linguaggi ed Applicazioni mul1mediali Linguaggi ed Applicazioni mul1mediali 06.05 XLST Maurizio Maffi ISTI Informa1on Science and Technology Ins1tute Da XSL a XSLT XSL o extensible Stylesheet Language, è un linguaggio XML creato inizialmente

Dettagli

Esercizi di JavaScript

Esercizi di JavaScript Esercizi di JavaScript JavaScript JavaScript é un linguaggio di programmazione interpretato e leggero, creato dalla Netscape. E' presente a patire da Netscape 2 in tutti i browser ed é dunque il linguaggio

Dettagli

INTEGRAZIONE DI DOCUSOFT CON UN ALTRO SOFTWARE GESTIONALE CON IL MODULO ACQUIRE&VIEW

INTEGRAZIONE DI DOCUSOFT CON UN ALTRO SOFTWARE GESTIONALE CON IL MODULO ACQUIRE&VIEW INTEGRAZIONE DI DOCUSOFT CON UN ALTRO SOFTWARE GESTIONALE CON IL MODULO ACQUIRE&VIEW Il modulo software Acquire&View aggiunge le funzionalità di acquisizione, archiviazione e ricerca dei documenti, proprie

Dettagli

Document Type Definition (DTD)

Document Type Definition (DTD) Laboratorio di Programmazione Distribuita Document Type Definition () Dott. Marco Bianchi Università degli Studi di L'Aquila bianchi@di.univaq.it http://di.univaq.it/~bianchi Relazione tra classi e oggetti

Dettagli

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione

Automatizzare i compiti ripetitivi. I file batch. File batch (1) File batch (2) Visualizzazione (2) Visualizzazione Automatizzare i compiti ripetitivi I file batch Anno accademico 2000-01 1 Spesso capita di dover eseguire ripetutatmente una data sequenza di comandi Introdurli uno a uno da tastiera è un processo lento

Dettagli

I link e l'ipertestualità

I link e l'ipertestualità I link e l'ipertestualità I link sono "il ponte" che consente di passare da un documento all altro. In quanto tali, i link sono formati da due componenti: il contenuto che "nasconde" il collegamento (può

Dettagli

APPENDICE C extensible Markup Language

APPENDICE C extensible Markup Language APPENDICE C extensible Markup Language C.1 extensible Markup Language, concetti di base XML è un dialetto di SGML progettato per essere facilmente implementabile ed interoperabile con i suoi due predecessori

Dettagli

Corso di Informatica di base per le discipline umanistiche - XPATH

Corso di Informatica di base per le discipline umanistiche - XPATH Corso di Informatica di base per le discipline umanistiche - XPATH Francesca Frontini Pavia AA 2008-2009 Materiale http://www.w3schools.com/xpath/default.asp Cartella xpath esercizi scaricabile dalla pagina

Dettagli

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO...

CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 3. ACCESSO A EQUINOX CMS XPRESS...9 4. PAGINA D INIZIO... CONTENUTI 1. INTRODUZIONE...3 DEFINIZIONE...3 ELEMENTI DEL SERVIZIO...3 TECNOLOGIA E OPERAZIONE...3 WORKFLOW E GRAFICO DI PROCESSI...4 2. CONCETTI BASICI SU EQUINOX CMS XPRESS...5 STRUTTURA...5 OGGETTI...5

Dettagli

Guida all upgrade alla versione 1.3.1

Guida all upgrade alla versione 1.3.1 Guida all upgrade alla versione 1.3.1 Questo documento ha lo scopo d analizzare le problematiche e individuare le soluzioni per aggiornare MWCMS da una versione precedente alla versione 1.3.1. Verifica

Dettagli

a cura di Maria Finazzi

a cura di Maria Finazzi Esercitazioni di XML a cura di Maria Finazzi (11-19 gennaio 2007) e-mail: maria.finazzi@unipv.it pagine web: Il trattamento dell'informazione Testo a stampa: Come

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

Working Draft 0.5 (Telefonia)

Working Draft 0.5 (Telefonia) Working Draft 0.5 (Telefonia) Abstract Lo scopo del progetto è lo sviluppo di un SCP (Semantic Collaborative Portal), cioè un sistema di visualizzazione di una banca dati documentaria di grandi dimensioni

Dettagli

Linguaggi per il web oltre HTML: XML

Linguaggi per il web oltre HTML: XML Linguaggi per il web oltre HTML: XML Luca Console Con XML si arriva alla separazione completa tra il contenuto e gli aspetti concernenti la presentazione (visualizzazione). XML è in realtà un meta-formalismo

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Pagina 2 di 14. Indice

Pagina 2 di 14. Indice Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza e continuità del servizio di distribuzione gas (comma 28.17 dell'allegato A alla deliberazione 574/2013/R/gas) Pagina 1 di 14 Indice 1. Accesso alla raccolta...

Dettagli

Guida all uso delle Web View su ios

Guida all uso delle Web View su ios Guida all uso delle Web View su ios Tesina per il corso di Programmazione di Sistemi Mobile Lorenzo Pellegrini Matricola: 0000653299 Cosa sono le Web View? Le web view sono componenti grafiche, integrabili

Dettagli

XML e PHP. Gestire XML con PHP. Appendice

XML e PHP. Gestire XML con PHP. Appendice Appendice XML e PHP Tra tutti i linguaggi di programmazione esistenti PHP è tra quelli che meglio si adattano all elaborazione di documenti XML. PHP è un linguaggio di programmazione che consente di arricchire

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM CONTENT MANAGEMENT SYSTEM P-2 PARLARE IN MULTICANALE Creare un portale complesso e ricco di informazioni continuamente aggiornate, disponibile su più canali (web, mobile, iphone, ipad) richiede competenze

Dettagli

ACM ARIADNE CONTENT MANAGER MANUALE DI PRODUZIONE TEMPLATE

ACM ARIADNE CONTENT MANAGER MANUALE DI PRODUZIONE TEMPLATE ACM ARIADNE CONTENT MANAGER MANUALE DI PRODUZIONE TEMPLATE SOMMARIO SOMMARIO...2 1 INTRODUZIONE...3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO...3 1.2 A CHI È RIVOLTO...3 2 IMPOSTAZIONE CONCETTUALE...3 2.1 ARCHITETTURA DELLA

Dettagli

BDCC : Guida rapida all utilizzo

BDCC : Guida rapida all utilizzo BDCC : Guida rapida all utilizzo 1 Sommario 1. Funzionamento del sistema... 3 1.1 Cos è e cosa contiene la BDCC... 3 1.2 Meccanismi di funzionamento della BDCC... 3 1.3 Organizzazione di contenuti all

Dettagli

SWISSCAST. Descrizione della modalità di esportazione di documenti in pagine HTML

SWISSCAST. Descrizione della modalità di esportazione di documenti in pagine HTML SWISSCAST Descrizione della modalità di esportazione di documenti in pagine HTML Versione 1.2 del 22 dicembre 2009 1 Scopo del documento Questo documento descrive come esportare documenti pubblicati sul

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

Form Editor. Dove NomeProfilo è personalizzabile.

Form Editor. Dove NomeProfilo è personalizzabile. Form Editor Il tema permette di generare automaticamente dei moduli per la raccolta di dati in tre semplici step: 1. Si crea una tabella nel database per la raccolta dei dati. Per la creazione si parte

Dettagli

Access. P a r t e p r i m a

Access. P a r t e p r i m a Access P a r t e p r i m a 1 Esempio di gestione di database con MS Access 2 Cosa è Access? Access e un DBMS che permette di progettare e utilizzare DB relazionali Un DB Access e basato sui concetti di

Dettagli

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3. 1-Concetti generali. Browser Rete Internet Client e server. M. Malatesta 1-Concetti generali-12 28/07/2013

Corso di HTML. Prerequisiti. Modulo L3. 1-Concetti generali. Browser Rete Internet Client e server. M. Malatesta 1-Concetti generali-12 28/07/2013 Corso di HTML Modulo L3 1-Concetti generali 1 Prerequisiti Browser Rete Internet Client e server 2 1 Introduzione In questa Unità introduciamo alcuni semplici elementi del linguaggio HTML, con il quale

Dettagli

Obiettivi d esame PHP Developer Fundamentals on MySQL Environment

Obiettivi d esame PHP Developer Fundamentals on MySQL Environment Obiettivi d esame PHP Developer Fundamentals on MySQL Environment 1.0 Ambiente di sviluppo 1.1 Web server e database MySQL Comprendere la definizione dei processi che si occupano di fornire i servizi web

Dettagli

Costruzione del layout in gino cms

Costruzione del layout in gino cms Costruzione del layout in gino cms Autore: Marco Guidotti - marco.guidotti(at)otto.to.it Versione: 1.0 Data: 2013-06-17 Layout Nell area amministrativa di gino l applicazione Layout permette di gestire

Dettagli

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database

Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database Introduzione Al giorno d oggi, i sistemi per la gestione di database implementano un linguaggio standard chiamato SQL (Structured Query Language). Fra le altre cose, il linguaggio SQL consente di prelevare,

Dettagli

Creare una nuova spedizione personalizzata.

Creare una nuova spedizione personalizzata. Gestione spedizioni La piattaforma ecommerce compry.it offre una gestione estremamente potente dei costi di spedizione da applicare al cliente che effettua acquisti. Il sistema, oltre al classico calcolo

Dettagli

Uno dei pregi di Java è quello di integrare la documentazione con il codice stesso Formato dei commenti:

Uno dei pregi di Java è quello di integrare la documentazione con il codice stesso Formato dei commenti: Javadoc Uno dei pregi di Java è quello di integrare la documentazione con il codice stesso Formato dei commenti: /* commenti */ // commenti /** commenti documentazione */ Questi ultimi generano automaticamente

Dettagli

Per scrivere una procedura che non deve restituire nessun valore e deve solo contenere le informazioni per le modalità delle porte e controlli

Per scrivere una procedura che non deve restituire nessun valore e deve solo contenere le informazioni per le modalità delle porte e controlli CODICE Le fonti in cui si possono trovare tutorial o esempi di progetti utilizzati con Arduino si trovano nel sito ufficiale di Arduino, oppure nei forum di domotica e robotica. Il codice utilizzato per

Dettagli

Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003

Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003 Struttura di Active Directory Corso di Amministrazione di Reti A.A. 2002/2003 Materiale preparato utilizzando dove possibile materiale AIPA http://www.aipa.it/attivita[2/formazione[6/corsi[2/materiali/reti%20di%20calcolatori/welcome.htm

Dettagli

Breve introduzione curata da Alessandro Benedetti. Struts2-Introduzione e breve guida

Breve introduzione curata da Alessandro Benedetti. Struts2-Introduzione e breve guida Breve introduzione curata da Alessandro Benedetti Struts2-Introduzione e breve guida 22-11- 2008 1 Struts 2 Costruisci,attiva e mantieni! Apache Struts 2 è un framework elegante ed estensibile per creare

Dettagli

ImporterOne Manuale Export Plugin Prestashop

ImporterOne Manuale Export Plugin Prestashop ImporterOne Manuale Export Plugin Prestashop Indice generale 1 INTRODUZIONE...2 2 INSTALLAZIONE DEL PLUGIN...2 3 CONFIGURAZIONE...5 4 OPERAZIONI PRELIMINARI...11 1-10 1 INTRODUZIONE Questo plugin di esportazione

Dettagli

Creare un sito Multilingua con Joomla 1.6

Creare un sito Multilingua con Joomla 1.6 Creare un sito Multilingua con Joomla 1.6 Istruzioni Vai a: navigazione, ricerca Testo originale: http://docs.joomla.org/language_switcher_tutorial_for_joomla_1.6 Questa guida è valida sia per Joomla 1.6

Dettagli

Scaletta. Estensioni UML per il Web. Applicazioni web - 2. Applicazioni web. WAE: Web Application Extension for UML. «Client page»

Scaletta. Estensioni UML per il Web. Applicazioni web - 2. Applicazioni web. WAE: Web Application Extension for UML. «Client page» Scaletta Estensioni UML per il Web Michele Zennaro 14-05-2004 Le applicazioni web Scopo di un estensione UML per il web Due punti di vista Uno più astratto Uno più vicino ai file fisici conclusivo Commenti

Dettagli

Il linguaggio HTML - Nozioni di base

Il linguaggio HTML - Nozioni di base Corso IFTS Informatica, Modulo 3 Progettazione pagine web statiche (50 ore) Il linguaggio HTML - Nozioni di base Dott. Chiara Braghin braghin@dti.unimi.it What is HTML? HTML (HyperText Markup Language)

Dettagli

Simple & Efficient. www.quick-software-line.com

Simple & Efficient. www.quick-software-line.com Cosa è XML? extensible Markup Language Linguaggio è una definizione limitativa XML serve a descrivere con precisione qualsiasi informazione XML è estensibile. Ovvero non ha tag predefiniti come HTML XML

Dettagli

Java Server Pages (JSP) JSP o Servlet? Java Server Pages (JSP) Java Server Pages Costituiscono un estensione della tecnologia delle servlet

Java Server Pages (JSP) JSP o Servlet? Java Server Pages (JSP) Java Server Pages Costituiscono un estensione della tecnologia delle servlet Java Server Pages (JSP) Introduzione alle JSP Linguaggio di scripting lato server HTML-embedded Una pagina JSP contiene sia HTML sia codice Il client effettua la richiesta per la pagina JSP La parte HTML

Dettagli

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI Documenti su Internet LINGUAGGI DI MARKUP Internet permette (tra l altro) di accedere a documenti remoti In generale, i documenti acceduti via Internet sono multimediali, cioè che possono essere riprodotti

Dettagli

Creare un Ipertesto. www.vincenzocalabro.it 1

Creare un Ipertesto. www.vincenzocalabro.it 1 Creare un Ipertesto www.vincenzocalabro.it 1 Obiettivi Il corso si prefigge di fornire: Le nozioni tecniche di base per creare un Ipertesto I consigli utili per predisporre il layout dei documenti L illustrazione

Dettagli

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes Guida Joomla di: Alessandro Rossi, Flavio Copes Grafica e template 1. 15. La grafica e i template Personalizzare l'aspetto del sito aggiungendo nuovi template e customizzandoli 2. 16. Personalizzare il

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 03-04-2012. Messaggio n. 5880

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 03-04-2012. Messaggio n. 5880 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 03-04-2012 Messaggio n. 5880 Allegati n.3 OGGETTO: Legge 24 dicembre 2007, n. 247. Art. 1, c. 67. Sgravio contributivo

Dettagli

Cimini Simonelli - Testa

Cimini Simonelli - Testa WWW.ICTIME.ORG Joomla 1.5 Manuale d uso Cimini Simonelli - Testa Il pannello di amministrazione Accedendo al pannello di amministrazione visualizzeremo una schermata in cui inserire il nome utente (admin)

Dettagli

XML. Concetti principali. Risultato possibile. Differenze tra XML e HTML

XML. Concetti principali. Risultato possibile. Differenze tra XML e HTML Concetti principali Un documento XML contiente delle istruzioni particolari chiamate tag scritte in forma di coppia di parentesi (metalinguaggio con parentesi) Daniele Marini XML questa

Dettagli

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione 2015 09.10.2014 Sage Start Archivio file Guida Dalla versione 2015 09.10.2014 Sommario 1.0 Introduzione 3 1.1 Moduli con archivio file 3 1.2 Informazioni generali 3 1.2.1 Cancellazione di record di dati 4 1.2.2 Duplicazione

Dettagli

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Una tabella Pivot usa dati a due dimensioni per creare una tabella a tre dimensioni, cioè una tabella

Dettagli

Introduzione a Dev-C++

Introduzione a Dev-C++ Introduzione a Dev-C++ Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Elementi di Informatica e Programmazione Università di Brescia 1 Note: Dev-C++ richiede Windows 95/98/NT/2000/XP

Dettagli

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma

Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Manuale per i redattori del sito web OttoInforma Contenuti 1. Login 2. Creare un nuovo articolo 3. Pubblicare l articolo 4. Salvare l articolo in bozza 5. Le categorie 6. Modificare un articolo 7. Modificare

Dettagli

Creare un nuovo tema grafico ( skin")

Creare un nuovo tema grafico ( skin) Creare un nuovo tema grafico ( skin") Potenzialità e tecniche Validità: Febbraio 2013 Questa pubblicazione è puramente informativa. SISECO non offre alcuna garanzia, esplicita od implicita, sul contenuto.

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

SAP BusinessObjects Versione del documento: 4.2 2015-11-12. Manuale di installazione di Dashboards LiveCycle Data Services Gateway

SAP BusinessObjects Versione del documento: 4.2 2015-11-12. Manuale di installazione di Dashboards LiveCycle Data Services Gateway SAP BusinessObjects Versione del documento: 4.2 2015-11-12 Manuale di installazione di Dashboards LiveCycle Data Services Gateway Contenuto 1 Cronologia del documento.... 3 2 Informazioni sul manuale....

Dettagli

APPLICAZIONE DI UN COMPORTAMENTO A UN'IMMAGINE E TESTO CREAZIONE GALLERIA IMMAGINI

APPLICAZIONE DI UN COMPORTAMENTO A UN'IMMAGINE E TESTO CREAZIONE GALLERIA IMMAGINI dispense APPLICAZIONE DI UN COMPORTAMENTO A UN'IMMAGINE E TESTO CREAZIONE GALLERIA IMMAGINI Attributo target / destinazione L'attributo target specifica dove deve essere aperta la pagina collegata. _top

Dettagli

DATABASE. A cura di Massimiliano Buschi

DATABASE. A cura di Massimiliano Buschi DATABASE A cura di Massimiliano Buschi Introduzione Con Microsoft Access: Immissione dati e interrogazione Interfaccia per applicazioni e report Ma prima bisogna definire alcune conoscenze di base sui

Dettagli

Editing e gestione delle views per il modulo Landing Page Espositore

Editing e gestione delle views per il modulo Landing Page Espositore Editing e gestione delle views per il modulo Landing Page Espositore Revisione 1.0 29 Marzo 2011 Editing e gestione delle views per il modulo Landing Page Espositori Per modificare il comportamento dei

Dettagli

Laboratorio Matematico Informatico 2

Laboratorio Matematico Informatico 2 Laboratorio Matematico Informatico 2 (Matematica specialistica) A.A. 2006/07 Pierluigi Amodio Dipartimento di Matematica Università di Bari Laboratorio Matematico Informatico 2 p. 1/1 Informazioni Orario

Dettagli

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Quinta lezione) Unitre Pavia a.a.

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Quinta lezione) Unitre Pavia a.a. Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog (Quinta lezione) Unitre Pavia a.a. 2014-2015 27/01/2015 dott. 1 Adobe Dreamweaver http://www.adobe.com/it/products/dreamweaver/features/?view=topnew

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

La prima applicazione Java. Creazione di oggetti - 1. La prima applicazione Java: schema di esecuzione. Gianpaolo Cugola - Sistemi Informativi in Rete

La prima applicazione Java. Creazione di oggetti - 1. La prima applicazione Java: schema di esecuzione. Gianpaolo Cugola - Sistemi Informativi in Rete La prima applicazione Java Programma MyFirstApplication Il programma visualizza una finestra vuota sullo schermo. Importo il package delle classi usate nel seguito. Dichiaro la classe MyFirstApplication

Dettagli

COME ELIMINARE PARTI DEL TEMPLATE IN PAGINE SINGOLE

COME ELIMINARE PARTI DEL TEMPLATE IN PAGINE SINGOLE COME ELIMINARE PARTI DEL TEMPLATE IN PAGINE SINGOLE Con questa guida impareremo come eliminare delle singole zone del template che utilizziamo all'interno di una pagina specifica. Questo metodo torna utile

Dettagli

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web 1 Il protocollo HTTP È il protocollo standard inizialmente ramite il quale i server Web rispondono alle richieste dei client (prevalentemente browser);

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Introduzione a XML. Language

Introduzione a XML. Language Introduzione a XML 1 Che cos è XML? XML: Extensible Markup Language anguage: è un linguaggio che consente la rappresentazione di documenti e dati strutturati su supporto digitale è uno strumento potente

Dettagli

Tricks & Tips. [Access] Tutorial - ActiveX - Controllo Tree View. - Michele de Nittis - Versione: 1 Data Versione: venerdì 30 agosto 2002

Tricks & Tips. [Access] Tutorial - ActiveX - Controllo Tree View. - Michele de Nittis - Versione: 1 Data Versione: venerdì 30 agosto 2002 Tricks & Tips [Access] - Michele de Nittis - Tutorial - ActiveX - Controllo Tree View Versione: 1 Data Versione: venerdì 30 agosto 2002 1 SOMMARIO PREMESSA...3 INSERIMENTO DEL CONTROLLO...3 AGGIUNTA DELLE

Dettagli

Architetture Web: un ripasso

Architetture Web: un ripasso Architetture Web: un ripasso Pubblicazione dinamica di contenuti. Come si fa? CGI Java Servlet Server-side scripting e librerie di tag JSP Tag eseguiti lato server Revisione critica di HTTP HTTP non prevede

Dettagli

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni

SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni >> Nuovo Sistema Revisioni - Specifiche Web Services Officina SVI08-0003 Nuovo Sistema Revisioni Servizio di Sviluppo Software RTI Indice dei contenuti 1 GENERALITA... 8 1.1 Lista di distribuzione...8

Dettagli

Introduzione al Linguaggio HTML

Introduzione al Linguaggio HTML Introduzione al Linguaggio HTML 2 Cosa e l HTML HTML = Hyper Text Markup Language Serve per produrre documenti nel WWW (World Wide Web) Utilizza un insieme predefinito di marcatori (TAG) per definire la

Dettagli