IP Office Versione 8.0 Implementazione di Voic Pro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IP Office Versione 8.0 Implementazione di Voicemail Pro"

Transcript

1 Versione 02b Service Pack 1 (4/6/2012)

2 2012 AVAYA Tutti i diritti riservati. Nota Sebbene sia stata posta la massima cura nel verificare l'accuratezza e la completezza delle informazioni contenute nel presente documento al momento della stampa, Avaya Inc. non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori. Nelle versioni future potrebbero venire inserite modifiche e correzioni alle informazioni contenute in questo documento. Esonero dalla responsabilità sulla documentazione Avaya Inc, non è responsabile per qualsiasi modifica, aggiunta o cancellazione effettuata sulla versione originale pubblicata di questa documentazione, a meno che tali modifiche, aggiunte o eliminazioni siano state effettuate da Avaya. Esonero dalla responsabilità sui collegamenti Avaya Inc. non è responsabile del contenuto e dell'affidabilità di qualsiasi sito Web a cui si fa riferimento in questa Documentazione e Avaya non avalla necessariamente i prodotti, i servizi o le informazioni contenuti o offerti al loro interno. Non possiamo garantire che tali collegamenti siano sempre attivi, e non abbiamo alcun controllo sulle pagine collegate. Licenza L USO O L INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO CONFERMA L'ACCETTAZIONE DA PARTE DELL'UTENTE DEI TERMINI QUI RIPORTATI E DEI TERMINI GENERALI DI LICENZA DISPONIBILI SUL SITO WEB DI AVAYA A (CONDIZIONI GENERALI DI LICENZA). SE NON SI ACCETTA DI SOTTOSTARE A TALI TERMINI, PER OTTENERE IL RIMBORSO O UN ACCREDITO, SI DOVRÀ RESTITUIRE IL PRODOTTO(I) AL PUNTO DI ACQUISTO ENTRO 10 (10) GIORNI DALLA CONSEGNA. Avaya garantisce all Utente finale una licenza in base alle norme di licenza qui sotto descritte. Il numero di licenze e di unità di capacità per le quali la licenza è stata concessa è di uno (1), salvo nel caso in cui nella documentazione o in altro materiale a disposizione dell Utente finale venga espressamente definito un numero diverso di licenze o di unità di capacità. Con il termine Unità di elaborazione si intende un singolo computer. Server indica un Unità di elaborazione che fungerà da host e sulla quale è stato installato il software al quale potranno accedere più utenti. Software significa il programma per computer, originariamente rilasciato in licenza da Avaya e utilizzato dall Utente finale, sia come prodotto a se stante sia come prodotto preinstallato sull hardware. Hardware indica i prodotti hardware standard, originariamente venduti da Avaya e utilizzati dall Utente finale. Tipo(i) di licenza: Licenza per la/le Unità di elaborazione (DS). L Utente finale può installare e usare ogni copia del software su una sola Unità di elaborazione, a meno che nella documentazione e in altro materiale a disposizione dell Utente finale venga espressamente dichiarato un numero diverso di Unità di elaborazione. Avaya potrebbe richiedere che la/le Unità di elaborazione venga identificata per tipo, numero di serie, caratteristiche principali, localizzazione o altre specifiche informazioni, oppure richiedere all'utente finale di fornire ad Avaya queste informazioni tramite i mezzi elettronici definiti da Avaya per questo scopo specifico. Copyright A eccezione di quanto diversamente concordato altrove, il Prodotto è protetto da copyright e dalle altre leggi a protezione dei diritti di proprietà. La riproduzione, il trasferimento e o l uso non autorizzato potrebbe venire perseguito penalmente o civilmente in base alle leggi in vigore. Componenti di terze parti Alcuni programmi software, o loro parti, inclusi nel prodotto potrebbero contenere software distribuito in base ad accordi con terze parti (Componenti di terze parti) che potrebbero prevedere termini che espandono o limitano i diritti di utilizzo di alcune parti del prodotto (Termini di terze parti). Le informazioni che identificano le Componenti di terze parti e i Termini di terze parti applicabili sono a disposizione nel sito Web di Avaya a: Intervento anti-frode di Avaya Se si sospetta di essere vittime di frodi tariffarie e se si ha necessità di assistenza o supporto tecnico, mettersi telefonicamente in contatto con il Centro di assistenza tecnica di intervento anti-frode al numero (per gli Stati Uniti e il Canada). La sospetta vulnerabilità della sicurezza dei Prodotti Avaya deve essere comunicata ad Avaya all'indirizzo securityalerts@avaya.com. Per avere a disposizione altri numeri di assistenza telefonica, accedere al sito Web di Avaya ( Marchi di fabbrica Avaya e il logo Avaya sono marchi registrati di Avaya Inc. negli Stati Uniti d America e in altre giurisdizioni. Salvo quanto diversamente stabilito in questo documento, i marchi contraddistinti da, TM ed SM sono, rispettivamente, marchi registrati, marchi di fabbrica e marchi di servizio di Avaya Inc. Tutti gli altri marchi di fabbrica sono di proprietà dei loro rispettivi titolari. Informazioni sulla documentazione Per avere a disposizione la versione più recente della documentazione, accedere al sito Web di Avaya ( o al sito delle informazioni di IP Office ( Assistenza Avaya Avaya mette a disposizione un numero telefonico al quale si potranno comunicare problemi o porre domande relative al proprio centro di contatto. Il numero dell assistenza telefonica è (per gli Stati Uniti). Per gli altri numeri dell'assistenza telefonica, visitare il sito Web Avaya: Pagina 2

3 Sommario 1. Novità in Voic Pro 6. Preferenze di sistema 2.1 Lingue supportate Licenze di... Voic Pro Numero di... utenti concomitanti Generiche Directory MAPI Mittente SMTP Destinatario SMTP Manutenzione Allarme SNMP Chiamata... in uscita VPNM Sommario 3. Installazione 3.1 Requisiti generali... per l'installazione Specifiche tecniche... del computer Supporto di server... singoli Supporto di server... virtuali Requisiti per la... rete Requisiti per lo... spazio su disco Funzionamento... del server Web Uso di ContactStore Installazione... del server/client Modifica dei componenti... installati Installazione di... Web Campaigns Servizi di Voic ... Pro 3.3 Aggiornamento... di Voic Pro Aggiornamento... da versioni inferiori alla Aggiornamento... dalla versione Aggiornamento... a Voic Pro 3.4 Servizi Web... UMS Installazione di... IMAP Installazione di... Web Voic Configurazione... di UMS Exchange 3.5 Voic Configurazione... SMTP Configurazione... MAPI Funzionamento... della di Voic 3.6 Installazione... di Text To Speech (TTS) Installazione standard... di TTS Installazione di... Avaya Text to Speech Configurazione di TTS per la lettura dei messaggi Risoluzione... dei problemi Verifica dei servizi... di Voic Pro Registro utenti... di Voic Pro Tracciamento... in modalità Debug Consolle Voic Assegnazione delle autorizzazioni agli utenti per il servizio MAPI Impostazioni... Voic per gli utenti Numeri sorgente... utente Impostazioni... dei gruppi di suoneria Prenotazione... dei canali Voic Voic Pro centralizzato Voic ... centralizzato Controllo... IP Office Fallback Funzionamento... del server Voic di backup Server di... Voic distribuiti Opzioni combinate... Note sull'installazione Appendice 8.1 Registrazione... SMTP Installazione... di Voic Pro come gateway ACM Installazione... di Networked Messaging (VPNM) Requisiti per... VPNM Installazione di Voic Pro con il supporto per VPNM Configurazione... delle preferenze di VPNM Verifica dell'installazione... di VPNM Glossario Voic Pro... Server centralizzato Server Voic ... Pro distribuito MAPI SNTP VPNM VRL Indice analitico Uso del client Voic Pro Accesso al... server Voic Pro Finestra Conferma... download del flusso chiamate Finestra di... avviso scadenza sessione Salvataggio... e attivazione delle modifiche Disconnessione... Arresto Configurazione di IP Office 5.1 Nomi delle... cassette postali degli utenti e dei gruppi Impostazioni... di sistema 88 Pagina 3

4

5 Capitolo 1. Novità in 8.0 Pagina 5

6

7 Novità in 8.0: 1. Novità in 8.0 È stata aggiunta la seguente funzionalità a Voic Pro 8.0. Supporto del fuso orario internazionale Il supporto del fuso orario internazionale (ITZ) è ora disponibile sul server Voic Pro centrale e i server Voic Pro distribuiti connessi agli IP Office posizionati in diversi fusi orari nel mondo. Nota: Durante l'aggiornamento di Voic Pro a una versione più recente, il server Voic Pro aggiorna l'offset del fuso orario corrente dell'utente. Tuttavia, non aggiorna le informazioni sulla campagna. Rimozione del supporto per il centro chiamate in conferenza L'azione di telefonia Conferencing Center non è più supportata da Voic Pro e, di conseguenza, Conferencing Center non è più disponibile come azione. Se un utente importa o apre un flusso chiamate contenente azioni Conferencing Center, il sistema visualizza un messaggio di avvertenza che tale flusso di chiamate contiene un'azione non supportata. Se l'utente non esegue alcuna azione sul flusso chiamate che contiene un'azione Conferencing Center, Voic Pro disconnette la chiamata che raggiunge tale azione. Il ripristino di un flusso di lavoro contenente l'azione Conferencing Center registra il nome dell'azione non supportata e il nome del flusso di lavore dove individuato. Il file di registro si trova nel <percorso di installazione> \VMPro_Restore.log Pagina 7

8

9 Capitolo 2. Voic Pro Pagina 9

10 2. Voic Pro Il diagramma illustra un sistema Voic Pro con alcune delle opzioni di installazione disponibili. Unità di controllo IP Office Le licenze 14 Voic Pro di IP Office sono inserite nella configurazione del sistema IP Office. Le licenze sono necessarie per attivare le funzioni di Voic Pro. È possibile eseguire un servizio Voic Pro senza licenza solamente a scopo dimostrativo e per la durata di due giorni. Le chiavi di licenza vengono emesse e convalidate rispetto al numero seriale univoco della chiave hardware dongle utilizzata da IP Office. Server Voic Pro Il servizio Voic Pro viene installato su un PC server, che diventa il PC in cui vengono salvati i messaggi e gli altri dati delle cassette postali e dei servizi forniti da Voic Pro. Il server può essere un server Windows o Linux. Server multipli Esistono una serie di scenari in cui sono supportati più server Voic Pro. Ad esempio per fornire un server Voic di backup o per supportare più sistemi IP Office in una rete. Vedere Voic Pro centralizzato 116. Voic Pro Client Il client Voic Pro è usato per amministrare il servizio Voic Pro. Il client è un'applicazione Windows che può essere installata su un altro computer per consentire l'amministrazione in remoto del server. Il server può essere connesso a un solo client alla volta. La versione del client Voic Pro deve corrispondere a quella del server. Se si utilizza il client Voic Pro per caricare un flusso chiamate da una versione precedente del server Voic Pro, viene visualizzato un avviso che informa l'utente che se si modifica il flusso chiamate, non sarà possibile salvarlo sul server originale. Se si utilizza il client per caricare un flusso chiamate da una versione successiva del server Voic Pro, l'operazione viene interrotta e viene visualizzato un avviso che informa l'utente che il flusso chiamate non può essere caricato. Interno telefonico Per gli interni è possibile configurare il server Voic in modo che segnali i messaggi in attesa. Questa operazione è effettuata automaticamente per la cassetta postale dell'utente del telefono. Tuttavia l'utente può essere configurato in modo da ricevere anche la segnalazione dei messaggi in attesa per le altre cassette postali. PC dell'utente Oltre ad accedere ai messaggi Voic della cassetta postale tramite il telefono, è possibile utilizzare vari metodi per accedere ai messaggi dal computer degli utenti. Questa operazione può essere effettuata utilizzando il browser Web, un account IMAP, un account Exchange e numerose altre opzioni. È possibile anche utilizzare IP Office one-x Portal for IP Office e le applicazioni IP Office Phone Manager. Server Voic Pro utilizza il server per fornire vari servizi, tra cui la possibilità di inviare gli avvisi o le copie dei messaggi. Per i server di Exchange, con l'opzione di inoltro , il server Exchange può essere utilizzato per memorizzare i messaggi, ai quali gli utenti accedono utilizzando client Exchange come Microsoft Outlook, Outlook Web Access, ecc. Server ContactStore Oltre che per acquisire i messaggi Voic , Voic Pro può essere utilizzato per la registrazione automatica e manuale delle chiamate. Queste registrazioni sono di solito archiviate nelle cassette postali dei server Voic . ContactStore for IP Office è un'applicazione con licenza aggiuntiva alla quale le registrazioni possono essere trasferite per un'archiviazione a lungo termine. ContactStore supporta l'archiviazione su DVD, l'accesso tramite browser Web e la ricerca basata sui dettagli delle chiamate. Pagina 10

11 Voic Pro: L'installazione di ContactStore for IP Office è illustrata in un manuale di installaziome separato. Per un corretto funzionamento, installare e provare Voic Pro prima di installare ContactStore per IP Office. Pagina 11

12 2.1 Lingue supportate Per impostazione predefinita, i prompt vengono visualizzati nella lingua selezionata al momento dell'installazione e in inglese. Per visualizzare i prompt in altre lingue, è necessario selezionarle effettuando un'installazione personalizzata. I prompt di Voic Pro che possono essere installati sono elencati nella seguente tabella. La disponibilità di una lingua in Voic non significa necessariamente che ci sia una versione di IP Office disponibile in tale lingua. Lingua Cartell Selezione di a WAV fallback Portoghese (Brasile) ptb > pt > en. Cinese (cantonese) zzh > en > enu. Cinese (Mandarino) ch > en > enu. Danese da > en. Olandese nl > en. Inglese (GB) en en. Inglese Stati Uniti enu > en. Finlandese fi > en. Francese fr > frc > en. Francese (Canada) frc > fr > enu > en. Tedesco de > en. Grecia el > en. Ungherese hu > en. Italiano it > en. Coreano ko > en. Spagnolo (America Latina) eso > es > enu > en. Norvegese no > en. Polacco pl > en. Portoghese (Portogallo) pt > ptb > en. Russo ru > en. Spagnolo es > eso > en. Svedese sv > en. Window s TTS Quando IP Office trasferisce una chiamata al server Voic indica anche quali impostazioni internazionali devono essere usate per i prompt, se disponibili. Le impostazioni internazionali di sistema devono sempre essere specificate nella configurazione di IP Office. È possibile anche configurare più impostazioni internazionali per ciascun utente, instradamento di chiamate in entrata e codici funzione in aggiunta alle impostazioni internazionali predefinite. Le impostazioni internazionali inviate da IP Office al server Voic vengono determinate come segue: Origine delle impostazioni Utilizzo internazionali Impostazioni internazionali dei codici funzione Se configurate, le impostazioni internazionali dei codici funzione vengono usate ogni volta che si utilizza il codice funzione per trasferire la chiamata a Voic . Impostazioni internazionali del sistema Se non si configurano impostazioni internazionali per gli utenti o l'instradamento delle chiamate in entrata, vengono utilizzate le impostazioni internazionali del sistema a meno che non siano state configurate impostazioni internazionali per i codici funzione. Impostazioni internazionali per l'instradamento di chiamate in entrata Se configurate, le impostazioni internazionali delle chiamate in entrata vengono sempre utilizzate per le chiamate esterne. Impostazioni internazionali dell'utente Se configurate, le impostazioni internazionali dell'utente vengono sempre usate per le chiamate interne. Se non ci sono prompt che corrispondono alle impostazioni internazionali di IP Office, il server Voic utilizza i prompt della lingua di fallback se disponibile. La tabella delle lingue precedente elenca l'ordine per la scelta della lingua di fallback. Se necessario, è possibile anche modificare la lingua fornita da un flusso di chiamate Voic tramite l'azione Selezionare lingua dei prompt di sistema. Pagina 12

13 Voic Pro: Lingue supportate Prompt TTY Teletype L'elenco delle lingue che possono essere installate include anche TTY (Teletype (Textphone). TTY è un sistema basato su testo che consente di fornire i servizi anche agli utenti con problemi di vista o udito. Pagina 13

14 2.2 Licenze di Voic Pro La schermata Guida Informazioni visualizza le informazioni sulla versione di IP Office a cui è connesso il server Voic e sulle licenze acquisite da tale versione. Queste chiavi di licenza devono essere inserite nella configurazione di IP Office tramite IP Office Manager. Se installato senza licenza, il server Voic Pro può essere usato solo per un massimo di 2 ore. In IP Office 6 e versioni successive, il supporto per Voic Pro si attiva tramite l'aggiunta di una licenza Preferred Edition. Preferred Edition (Voic Pro) : Questa licenza abilita il supporto per Voic Pro come server Voic di IP Office con 4 porte Voic . Un server Voic con la licenza Preferred Edition fornisce i servizi elencati di seguito. Un'ulteriore licenza può essere aggiunta per ulteriori funzioni server Voic , esse sono dettagliate separatamente. La licenza Preferred Edition era in precedenza chiamata Voic Pro (4 porte). Le cassette postali per tutti gli utenti e i gruppi di suoneria Annunci per gli utenti e i gruppi di suoneria Flussi di chiamate personalizzabili Registrazione delle chiamate nelle cassette postali Campagne Lettura di TTS per gli utenti con licenza per i profili Utente Mobile o Utente Power. Uso delle funzioni di Conferenza incontro sui sistemi IP500 e IP500 V2 Advanced Edition Questa licenza consente di integrare le funzioni aggiuntive elencate di seguito. Una licenza Preferred Edition costituisce un prerequisito per la licenza Advanced Edition. Supporto per Customer Call Reporter Script Visual Basic Voic Pro Interazione database Voic Pro (IVR). TTS generico del flusso di chiamate Voic Pro (8 porte).[1] Registrazione chiamate Voic Pro a ContactStore.[2] 1. Fornisce fino a 8 porte TTS da usare con le azioni Speak Text all'interno dei flussi di chiamate. Non è necessaria per la lettura dei messaggi tramite TTS. 2. In una rete SCN che usa un Voic centralizzato, questa licenza supporta solo ContactStore per l'uso di IP Office in modalità centralizzata. Le unità IP Office remote collegate in rete richiedono una licenza Advanced Edition a parte o una licenza Amministratori registrazioni VMPro. Porte Voic aggiuntive per Preferred Edition La licenza necessaria per supportare il server Voic Pro (Preferred Edition (Voic Pro)) consente anche di usare 4 porte Voic . Questa licenza può essere usata per aggiungere ulteriori porte Voic fino alla capacità massima del sistema IP Office (IP406 V2 = 20, IP412 = 30, IP500 = 40, IP500 V2 =40). La licenza era in precedenza chiamata Ulteriori Voic Pro (porte) Amministratori registrazioni VMPro: Per supportare ContactStore in una rete SNC, è necessario installare questa licenza o la licenza Advanced Edition per le unità IP Office diverse dal sistema IP Office centrale. VMPro Networked Messaging: Consente di usare VPNM (Voic Pro Networked Messaging) con Voic Pro L'attivazione di VPNM è necessaria per scambiare i messaggi con sistemi remoti Voic Pro e Avaya Interchange. VMPro TTS (generico): Questa licenza precedente consente di usare le funzioni TTS con software TTS di terze parti insieme a Voic Pro. È necessario installare una licenza per ciascuna istanza di utilizzo concomitante di TTS. In IP Office Release 6, questa licenza non è più utilizzata per la lettura delle dell'utente. La licenza IP Office Advance Edition abilita anche 8 porte TTS generiche. VMPro TTS (ScanSoft): Questa licenza precedente consente di usare le funzioni TTS con software TTS fornito da Avaya insieme a Voic Pro. È necessario installare una licenza per ciascuna istanza di utilizzo concomitante di TTS. In IP Office Release 6, questa licenza non è più utilizzata per la lettura delle dell'utente. Pagina 14

15 Voic Pro: Licenze di Voic Pro Licenze precedenti Le licenze precedenti riportate di seguito continuano a essere supportate da IP Office versione 6 e superiori. Servizi UMS Web Questa licenza precedente è usata per abilitare il supporto dei servizi Voic UMS per gli utenti impostati con il profilo Utente di base. Altri utenti possono essere abilitati all'uso di UMS tramite il loro profilo utente con licenza. Interfaccia database VMPro: Questa licenza precedente abilita il supporto del database di terze parti all'interno dei flussi di chiamate Voic Pro. Per IP Office versione 6 e successive, questo supporto è abilitato dalla licenza Advanced Edition. VMPro VB Script : Questa licenza precedente abilita il supporto Visual Basic Script con Voic Pro. Per IP Office versione 6 e successive, questo supporto è abilitato dalla licenza Advanced Edition. 2.3 Numero di utenti concomitanti Tutte le connessioni tra il server Voic e IP Office vengono effettuate tramite una rete LAN e alcuni canali dati. Di seguito viene indicato il numero massimo di canali dati che possono essere attualmente usati in Voic . IP Office IP500 IP500 V2 Numero massimo di canali utilizzabili per Voic Pro Il numero effettivo di utenti simultanei è determinato dalle licenze per Voic Pro 14 aggiunte alla configurazione IP Office. Si noti inoltre che alcune funzioni specifiche possono avere canali Voic riservati 95 per il loro uso o potrebbero avere limitazioni di canali. Pagina 15

16

17 Capitolo 3. Installazione Pagina 17

18 3. Installazione Installazione di Windows Server Questa sezione fornisce informazioni sull'installazione di Voic Pro su un PC server Windows. 8.0Voic Pro può essere installato con i seguenti sistemi IP Office con software IP Office Release 8.0: IP Office 500 IP Office 500v2 Combinazione di server basati su Linux e Windows In scenari dove sono usati più server Voic Pro, vedere Voic Pro centralizzato, può essere usata una combinazione di server Linux e Windows. 3.1 Requisiti generali per l'installazione Di seguito vengono elencati i requisiti generali per tutti i tipi di installazioni di Voic . PC con IP Office Manager e Microsoft.NET Framework 2.0. Se non viene rilevata la versione 2.0, viene chiesto all'utente di installarla prima di continuare con l'installazione di Voic Pro. IP Office Feature Key. Per informazioni dettagliate, consultare Avaya IP Office Standard Version Installation (Installazione della versione standard di Avaya IP Office) ( ). Licenze in base al numero di serie della chiave hardware di IP Office, che comprendono: Licenza per Voic Pro ed eventuali licenze per le porte Voic aggiuntive. Se installato senza licenza, il server Voic Pro può essere usato solo per un massimo di 2 ore. Licenze per ogni altro componente Voic Pro installato. Per ulteriori informazioni, vedere Licenze di Voic Pro 14. DVD delle applicazioni di IP Office. Suggerimenti Prima di iniziare l'installazione di Voic Pro, è consigliabile verificare che sia possibile collegare il PC scelto all'unità IP Office e caricare/salvare un file di configurazione tramite IP Office Manager. Disabilitare tutte le modalità di standby, arresto e sospensione per il PC e l'unità disco. Per installare il software Voic Pro, è necessario usare un account con diritti amministrativi completi per il PC. Il servizio viene infatti eseguito utilizzando questo account. È generalmente consigliabile creare un account specifico per questo scopo e configurarlo con una password fissa (senza scadenza). Pagina 18

19 Installazione: Requisiti generali per l'installazione Specifiche tecniche del computer Voic Pro applicazione richiede l'installazione di varie licenze nella configurazione di IP Office per controllare le funzioni disponibili e poter effettuare connessioni concomitanti 15 (fino a 40 sulle unità di controllo IP Office 5.0+ IP500). Il funzionamento di Voic Pro può essere personalizzato per fornire servizi speciali. Il software Voic Pro può essere installato come client Voic Pro e componenti server a parte. Ciò permette di amministrare a distanza il server Voic Pro da un PC sul quale sia installato soltanto il client Voic Pro. Una copia del client viene automaticamente installata localmente con il server Voic Pro. Origine DVD DVD delle applicazioni di IP Office 8.0 (Disco 1) Lingue Vedere Lingue supportate 12. IP500 IP Office Standard Edition[1], Licenza Vedere la sezione successiva IP Office Professional Edition 1. Per poter usare Voic Pro sui sistemi IP Office anteriori alla versione 5.0 IP500, è necessario installare una licenza per l'aggiornamento dalla versione Standard a Professional. La parte del server Voic Pro del software comprende numerosi componenti, oltre al software server di base. Tali componenti sono: Web Campaigns Voic Pro può essere configurato per gestire una campagna, che è costituita da una serie di domande, per le quali Voic Pro registra la risposta del chiamate o i tasti premuti. Con il supporto ITZ, Voic Pro registrerà l'ora dell'ip Office e non l'ora locale di Voic Pro. Le registrazioni risultanti possono quindi essere riprodotte dagli utenti. Il layout Web della campagna consente all'utente di effettuare la riproduzione ed elaborare le registrazioni della campagna tramite il proprio browser Web. Per poter effettuare questa operazione, è necessario installare un server Web IIS sullo stesso PC del software Voic Pro. Voic Web UMS Gli utenti possono utilizzare UMS per accedere alla casella postale Voic utilizzando un programma compatibile con IMAP o il browser Web. Per poter usare Voic Web UMS, è necessario installare il servizio Voic Pro su un PC server, sul quale sia già stato installato anche IIS. Il modulo installa anche automaticamente PHP nel caso in cui non sia già presente. Text to Speech (TTS) Se si aggiungono ulteriori licenze, Voic Pro è in grado di utilizzare le funzioni TTS di Windows per riprodurre ai chiamanti messaggi di testo e numeri in aggiunta ai prompt di registrazione. Questa funzione è usata principalmente nelle situazioni in cui Voic Pro sta ricevendo testo e valori numerici da un database clienti. Installazione nei sistemi operativi Windows per server I componenti audio di Windows sono generalmente presenti sui PC server Windows, ma per impostazione predefinita non sono sempre abilitati. In questo caso la riproduzione di prompt audio può risultare "irregolare" e il modulo TTS (se installato) non funziona. Per abilitare i componenti audio di Windows, non è necessario disporre di un PC con una scheda audio installata. 1. Verificare di disporre dei diritti amministrativi per il PC. 2. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Servizi. 3. Se lo stato del servizio Audio di Windows non è Avviato, avviarlo e impostare l'opzione Tipo di avvio su Automatico. Note 1. Non utilizzare l'impostazione Caratteri grandi perché potrebbe rendere inaccessibili alcune opzioni delle schermate. 2. Per avere un'ottima velocità di navigazione, utilizzare una scheda di rete da 100 Mbps. 3. I requisiti relativi allo spazio libero su disco memorizzare i messaggi. 23 devono essere calcolati tenendo conto dello spazio necessario per Basic Voic Pro Requisiti hardware minimi Sistemi operativi supportati RAM 256 MB Spazio libero su disco 2 GB* Sistemi operativi per Servizi Client il server o 2003 Server Processore: 2008 Server - Pentium P4 da 1,4 GHz - Celeron Qualsiasi processore con frequenza pari a 1,7 GHz Sistemi operativi per il client XP Professional Vista Pagina 19

20 - AMD Qualsiasi processore con frequenza pari a 1,4 GHz Windows 7 *Aggiungere 1 MB al minuto di spazio di memorizzazione per i messaggi e gli avvisi, in base alle proprie esigenze. Voic Pro + Voic Web UMS e/o Campaigns Requisiti hardware minimi Sistemi operativi supportati RAM 512 MB Spazio libero su disco 2 GB* Sistemi operativi per Servizi Client il server o 2003 Server Processore: 2008 Server - Pentium P4 da 2,8 GHz - Celeron Non collaudato - AMD Athlon XP 3000+, Athlon 64 Sistemi operativi per il client XP Professional Vista *Aggiungere 1 MB al minuto di spazio di memorizzazione per i messaggi e gli avvisi, in base alle Windows 7 proprie esigenze. Per Web Campaigns e Voic Web UMS, è necessario anche che il server Web IIS sul server Voic sia abilitato. UMS Web Voic installa il proprio PHP, se non lo rileva come già installato. Voic Pro plus IVR e/o TTS Requisiti hardware minimi: Basic Voic Pro Sistemi operativi supportati RAM 512 MB Sistemi operativi per Servizi Client il server o Spazio libero su disco 20 GB* 2003 Server 2008 Server Processore: - Pentium P4 da 2,8 GHz Sistemi operativi per il client - Celeron Non collaudato XP Professional - AMD Athlon XP 3000+, Athlon 64 Vista Aggiungere 1 MB al minuto di spazio di memorizzazione Windows 7 per i messaggi e gli avvisi, in base alle proprie esigenze. *Solo TTS generico. Il software ScanSoft TTS attuale fornito con Voic Pro non è supportato in Vista. Se il database utilizzato per le query si trova su un server Voic Pro, la velocità di interrogazione del database dipenderà dalla quantità di memoria disponibile. Per calcolare la velocità di interrogazione, tenere conto dei requisiti applicabili al database su cui si sta eseguendo la query. Prerequisiti Per i sistemi che eseguono la versione a 64 bit di Windows Server 2008 SP1, installare l'ggiornamento della protezione KB Voic Pro e IP Office Customer Call Reporter Voic Pro e IP Office Customer Call Reporter possono essere eseguiti sullo stesso server utilizzando un massimo di 16 porte Voic Pro. È tuttavia necessario usare un processore Dual Core CPU con una frequenza pari o superiore a 2,4 Ghz, nonché verificare che vengano rispettati i requisiti specifici applicabili a Voic Pro e Customer Call Reporter. Pagina 20

21 Installazione: Requisiti generali per l'installazione Porte Il servizio Voic Pro usa le seguenti porte. Numero porta Tipo Descrizione 25 TCP Usata per ascoltare le connessioni SMTP. 37 UDP Usata per ricevere richieste temporali (RFC 868). 143 TCP Usata per il servizio delle richieste IMAP UDP Usata per ricevere richieste da IP Office PBX. TCP Usata per ricevere richieste da one-x Portal for IP Office. TCP Usata per ricevere connessioni dal client Voic Pro Si noti che le porte aggiuntive possono essere usate da Voic per il collegamento ai servizi quali database di terze parti o Microsoft Exchange. Nota: Non installare Voic Pro su un computer che esegue un server DNS (Domain Name Server), in quanto il server DNS potrebbe impedire al servizio Voic Pro di ottenere le porte che gli servono per funzionare correttamente. Se è necessario installare Voic Pro su un PC che esegue un server DNS, fare riferimento ai seguenti requisiti di configurazione aggiuntivi: Pagina 21

22 3.1.2 Supporto di server singoli Sono supportati i seguenti scenari per combinare le applicazioni server di IP Office su un unico server Windows. I requisiti per l'installazione delle singole applicazioni su un server dedicato sono quelli normalmente applicabili. Inoltre, a seconda della combinazione di applicazioni, è possibile che si applichino anche ulteriori limitazioni e requisiti, come descritto di seguito. Voic Pro Customer Call Reporter One-X Portal for IP Office Versione minima di IP Office Requisiti minimi per il PC porte 150 agenti 2. 8 porte (4 TTS) 50 utenti concomitanti Versione 6.0 Processore Dual Core da 2 GHz, 4 GB di RAM, Windows 2008 Server (a 32 o 64 bit) 3. 8 porte (4 TTS) 30 agenti 50 utenti concomitanti Versione 6.0 Processore Quad Core da 2 GHz, 6 GB di RAM, Windows 2008 a 64 bit porte (8 TTS) 50 agenti 150 utenti concomitanti Versione 6.0 CCR in esecuzione su Windows 2003 su un server virtuale Versione 5.0 Come per ciascuna applicazione Voic Pro supporta l'uso di UMS, di script VB e di database di terze parti. Permette inoltre l'installazione di ContactStore. Sia ContactStore che one-x Portal for IP Office utilizzano server Tomcat come parte dell'applicazione. Negli scenari in cui sono entrambi installati, l'impostazione per il reindirizzamento della porta per il server Tomcat di ContactStore deve essere configurata su un numero diverso da Se utilizzati su una configurazione su server virtuale, Customer Call Reporter e one-x Portal richiedono ciascuno una macchina virtuale con 2 GB di RAM. Voic Pro e ContactStore richiedono ciascuno un computer virtuale con 1 GB di RAM. Pagina 22

23 Installazione: Requisiti generali per l'installazione Supporto di server virtuali È possibile utilizzare le applicazioni server di IP Office, compreso Voic Pro, sui seguenti server virtuali: VMWare Server Microsoft Virtual Server 2005 R2 Microsoft Server Hyper-V Requisiti per la rete Il PC deve essere configurato e verificato per la connessione a reti TCP/IP. Il server Voic deve essere collegato all'unità di controllo di IP Office direttamente o tramite un commutatore LAN. Se la connessione viene effettuata direttamente, è necessario modificare le impostazioni della scheda di rete del PC in modo che corrispondano a quelle dell'unità di controllo di IP Office. Questa operazione deve sempre essere effettuata conformemente alle istruzioni del produttore del PC o della scheda di rete. Le opzioni per le porte LAN di IP Office sono: Tutte le porte LAN di IP Office sono porte 10Mbps/100Mbps con funzione di rilevamento automatico Se non si utilizza la connessione diretta, è necessario selezionare dispositivi di rete in grado di supportare le impostazione specificate. Il PC deve disporre di un indirizzo IP statico. Se funge da server DHCP, per impostazione predefinita IP Office utilizza gli indirizzi da a per i client DHCP. Quindi, è possibile usare gli indirizzi da a per i dispositivi che necessitano di indirizzi IP fissi Requisiti per lo spazio su disco I requisiti indicati di seguito sono solo approssimativi: Almeno 2 GB di spazio libero sull'unità in cui è installato il sistema operativo (l'unità predefinita è c:), indipendentemente dall'unità in cui è installato Voic Pro. Per l'installazione compatta di Voic Pro sono necessari 130 MB di spazio libero su disco. Per l'installazione tipica sono necessari circa 255 MB di spazio libero su disco. Un'installazione personalizzata richiede fino a 2 GB di spazio su disco. Tuttavia, per i prompt e i messaggi registrati sono necessari 1 MB di spazio su disco per ciascun minuto di registrazione. Negli ambienti con volumi di lavoro maggiori, è necessario uno spazio libero di almeno 1 GB, equivalente ad almeno 1000 minuti di registrazioni. Se si installa solo il client, è necessario uno spazio libero su disco di almeno 170 MB Funzionamento del server Web Per utilizzare il browser Web per l'accesso, è necessario installare Microsoft IIS Web Server sul PC che funge da server prima di installare Voic Pro: I server Web Microsoft vengono eseguiti come servizi e richiedono pertanto che Voic Pro venga configurato per l'esecuzione come servizio. È necessario anche installare Internet Information Server 5.0 o versioni successive Uso di ContactStore L'applicazione VRL (Voice Recording Library) correntemente usata con IP Office è Avaya IP Office ContactStore. Per informazioni sull'applicazione e l'installazione, è possibile consultare i rispettivi manuali. Tuttavia: IP Office ContactStore deve sempre essere installato dopo l'installazione e la verifica di Voic Pro. IP Office ContactStore deve essere configurato in modo che utilizzi per l'archiviazione dei messaggi una partizione del disco diversa rispetto a quella in cui vengono memorizzati i messaggi delle cassette postali di Voic Pro. In alternativa è possibile usare anche un'unità disco o un server diversi. L'uso di ContactStore per archiviare le registrazioni richiede ulteriori licenze Voic 14. L'unità IP Office che ospita il server Voic Pro deve disporre di una licenza Advanced Edition. Se è presente una rete SCN, le altre unità IP Office connesse alla rete e in attesa di utilizzare ContactStore devono disporre delle licenze Advanced Edition o Amministratori registrazioni VMPro. Utilizzare RAID 1 o RAID 5. Per un'archiviazione a lungo termine, utilizzare un registratore DVD. È necessario prevedere uno spazio di circa 7,2 MB per ciascuna ora di registrazioni archiviate. Per visualizzare i messaggi archiviati di IP Office ContactStore, è necessario usare un browser Web e la porta Poiché l'indirizzo di questa porta non è configurabile, è necessario verificare che non sia in conflitto con altri servizi dei server Web in esecuzione sullo stesso server. Pagina 23

24 3.2 Installazione del server/client Il software di installazione di Voic Pro per Windows fornisce varie opzioni di installazione. Le opzioni principali, utilizzabili solo per il client, sono: Compatta, Tipica e Personalizzata. Queste opzioni installano componenti diversi, come meglio descritto nella seguente tabella. Componente Sottocomponente Tipo di installazione Note Client Compat Tipica Perso ta nalizz ata Voic Pro Client Voic Pro Servizio Voic Pro Lingue Installa i prompt più adatti alle impostazioni internazionali del server, oltre ai prompt in lingua inglese. Per installare ulteriori lingue, selezionare l'installazione Personalizzata. Non installabile sul server XP Pro Componente Voic Pro Campaign Web Web Voic (UMS) Può essere installato solo sui sistemi operativi server. Prima di iniziare: 1. Connettersi al server utilizzando l'account che si prevede di usare per l'esecuzione del server o servizio Voic Pro. Verificare che l'account disponga di tutti i diritti amministrativi per il server. Se si preferisce, è possibile creare un nuovo account utente denominato Voic e configurarlo in modo che disponga di diritti amministrativi completi per il PC e che la password non scada. 2. Tramite IP Office Manager verificare di aver installato le licenze corrette per Voic Pro loro stato venga visualizzato come Valido. 14, controllando che il 3. Per l'installazione compatta di applicazioni diverse da quelle client, controllare che siano stati completati i processi di pre-installazione necessari. Installazione di Web Campaigns Installazione del componente di Voic Voic Web UMS Installazione di IMAP 34 Installazione di Web Voic 37 Installazione del server Exchange 43 Voic Pro centralizzato 116 Installazione delle funzionalità di Avaya Text to Speech Installazione di Voic Private Networked Messaging (VPNM) Installazione nei sistemi operativi Windows per server I componenti audio di Windows sono generalmente presenti sui PC server Windows, ma per impostazione predefinita non sono sempre abilitati. In questo caso la riproduzione di prompt audio può risultare "irregolare" e il modulo TTS (se installato) non funziona. Per abilitare i componenti audio di Windows, non è necessario disporre di un PC con una scheda audio installata. 1. Verificare di disporre dei diritti amministrativi per il PC. 2. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Servizi. 3. Se lo stato del servizio Audio di Windows non è Avviato, avviarlo e impostare l'opzione Tipo di avvio su Automatico. Pagina 24

25 Installazione: Installazione del server/client Per installare i componenti software Voic Pro: 1. Inserire il DVD delle applicazioni di IP Office. Selezionare il collegamento Voic Pro e fare doppio clic su setup. exe. 2. Viene visualizzato il menu Selezionare la lingua d'installazione. Questa è la lingua usata per il processo di installazione e non ha alcun effetto sui prompt in lingua installati. 3. Selezionare la lingua per l'installazione, quindi fare clic su OK. 4. Viene visualizzato il menu Preparazione all'installazione. Per usare Voic Pro è necessario installare Microsoft.NET 2.0 Framework. Se il programma di installazione non rileva questa versione, chiede all'utente di installarla. Fare clic su Sì per installare Microsoft.NET 2.0 Framework. Se si apre la finestra Cambia/Rimuovi programmi è necessario effettuare l' l'aggiornamento Si apre la finestra iniziale. Fare clic su Avanti. 6. Si apre la finestra Informazioni cliente. Usare i nomi predefiniti oppure inserire il nome dell'utente e della società. Queste impostazioni non hanno alcun impatto sull'installazione di Voic Pro. Selezionare l'opzione Chiunque utilizzi il computer (tutti gli utenti). Fare clic su Avanti. 7. Viene visualizzato il menu Scegliere il percorso di destinazione. Se non si hanno esigenze specifiche, è consigliabile usare la cartella visualizzata per semplificare la manutenzione. Fare clic su Avanti. 8. Viene visualizzato il menu Componenti di Messaging. 9. Selezionare Voic Pro (completa) o Solo Voic Pro Client. Fare clic su Avanti. Se si seleziona Solo Voic Pro Client, è possibile passare direttamente al punto Viene visualizzato il menu Tipo di installazione. Selezionare Compatta, Tipica o Personalizzata e fare clic su Avanti. Se si seleziona l'opzione Personalizzata, viene visualizzato il menu Seleziona funzioni. Selezionare i componenti da installare e fare clic su Avanti. 11.Viene visualizzato il menu Nome account del servizio. La finestra in cui è possibile selezionare l'account per l'esecuzione dei servizi Voic Pro viene visualizzata subito dopo l'installazione. Inserire il nome utente e la password dell'account da usare. In alternativa è possibile fare clic su Sfoglia e selezionare uno degli account disponibili sul PC o in rete. Fare clic su Avanti. Il nome e la password dell'account vengono convalidati. Se la convalida si conclude con un errore, viene visualizzato un messaggio in cui si chiede all'utente se desidera creare un nuovo account che corrisponda ai dettagli inseriti. 12.Viene visualizzato il menu Selezionare la cartella dei programmi. Per impostazione predefinita, la cartella di installazione del client Voic Pro è impostata su IP Office. Utilizzare questa opzione per semplificare la manutenzione a meno che non ci sia un motivo specifico per usare una cartella diversa. Fare clic su Avanti. 13.Viene visualizzato il menu Avvio della copia dei file. Viene visualizzato un riepilogo dei componenti che verranno installati. Verificare che l'elenco contenga tutti i componenti richiesti Se i dati non sono corretti, fare clic su Indietro e apportare le modifiche desiderate. Se i dati sono corretti, fare clic su Avanti per iniziare la copia dei file. 14.Viene visualizzato Stato installazione. Viene visualizzato l'avanzamento dell'installazione dei file. A questo punto l'installazione del software per il client è terminata. 15.Viene visualizzato il menu Installazione guidata terminata. 16.A seconda del sistema operativo e dei componenti installati, può essere necessario riavviare il computer. In questo caso è necessario selezionare Sì, riavviare il computer. 17.Fare clic su Fine. 18.Se necessario, il computer si riavvierà e sarà necessario collegarsi nuovamente per continuare il processo di installazione. 19.Il processo di installazione continua chiedendo all'utente di specificare il numero di impostazioni di configurazione usate dai servizi del server Voic . 1. Si apre la finestra Impostazioni di IP Office Voic Pro in cui è possibile immettere l'account che il server Voic Pro deve usare per le funzioni . Inserire il nome dell'account da usare oppure fare clic su Sfoglia per selezionare l'account da usare. Fare clic su Avanti. 2. Viene visualizzata la finestra Impostazioni SMTP di IP Office Voic Pro. 3. Nella casella Server di posta inserire il nome del server di posta SMTP oppure confermare il nome visualizzato, verificando che il dominio specificato sia completo. Pagina 25

26 4. Inserire il numero della porta di ascolto del server di posta SMTP nella casella Numero di porta. L'impostazione predefinita è Per impostare la configurazione automatica del server, selezionare la casella di controllo Il server richiede autenticazione. Questa operazione è facoltativa. Tuttavia se si seleziona questa opzione, è necessario anche inserire un nome account e una password. È possibile anche decidere se configurare o meno l'opzione Utilizza Challenge Response Authentication. 6. Fare clic su Fine. Le impostazioni vengono convalidate. Se il tentativo di connessione al server SMTP non ha esito positivo, viene visualizzato un messaggio di errore. Fare clic su OK per accettare il messaggio. 20.A questo punto l'installazione del server e del client Voic Pro è terminata. 21.Se si sta effettuando un'installazione personalizzata allo scopo di installare una funzione specifica di Voic Pro, fare riferimento alla sezione appropriata per informazioni sulle operazioni che devono essere effettuate dopo l'installazione del software per il server Voic Pro: Installazione di Web Campaigns 28 Installazione del componente di Voic Voic Web UMS Installazione di IMAP 34 Installazione di Web Voic 37 Installazione del server Exchange 43 Voic Pro centralizzato 116 Installazione delle funzionalità di Avaya Text to Speech 68 Installazione di Voic Private Networked Messaging (VPNM) 134 Configurazione iniziale Dopo l'installazione del server e client, è opportuno controllare il loro funzionamento utilizzando il client per collegarsi al server. 1. Selezionare Start Programmi IP Office Voic Pro. Il client Voic Pro si avvia visualizzando la finestra principale. 2. Modificare i dettagli dell'account dell'amministratore remoto predefinito: a. Nel riquadro di navigazione, fare clic su Amministratori Voic Pro. Verificare che ci sia un account chiamato Administrator. b. Fare doppio clic sull'account oppure fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Modifica. c. Modificare la Password e Conferma password in un nuovo valore rispetto a quello predefinito ( Administrator). 3. Inizializzare il flusso chiamate del server: a. Fare clic sull'icona Salva e attiva. b. Selezionare Sì. Sul server viene creato il file root.vmp, che contiene una versione non modificabile del flusso chiamate utilizzato dal server. c. A questo punto è possibile verificare il funzionamento di Voic componendo * A questo punto è possibile iniziare a configurare il server Voic ; ad esempio modificando le preferenze di sistema 98. Pagina 26

27 Installazione: Installazione del server/client Modifica dei componenti installati 1. Aprire il Pannello di controllo di Windows. 2. Fare clic su Programmi Programmi e funzioni. 3. Nell'elenco dei programmi installati, selezionare IP Office Voic Pro e fare clic su Cambia. Viene visualizzata la guida all'installazione di IP Office Voic Pro. 4. Selezionare Modifica e fare clic su Avanti. Viene visualizzato il menu Seleziona funzioni. 5. Selezionare le caselle di controllo relative a tutte le funzioni presenti nell'elenco che si desidera installare. Nota: Se si spunta la casella di controllo relativa a un'opzione già installata, la guida di installazione disinstallerà quella funzione. 6. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra Nome account del servizio. 7. Continuare con la guida all'installazione seguendo i passaggi dalla sezione Per installare i componenti software Voic Pro di Installazione del server/client 24. Pagina 27

28 3.2.2 Installazione di Web Campaigns Per poter usare il componente Web Campaigns di Voic Pro, è necessario installare e attivare IIS sul server. 1. Verificare che IIS sia installato e funzionante sul server Voic . Per impostazione predefinita Windows 2008 Server IIS non supporta le applicazioni IIS precedenti come Campaigns. Per risolvere il problema, è necessario reinstallare IIS dal disco di installazione di Windows e selezionare Legacy IIS support durante l'installazione. 2. Verificare che il server sia accessibile agli altri PC della rete del cliente. 3. Se il software del server Voic Pro non è ancora stato installato: Avviare il programma di installazione di Voic Pro completa). 24 e selezionare Voic Pro (installazione Selezionare Tipica o Personalizzata. Se si seleziona Personalizzata, è necessario verificare anche che Voic Pro Campaigns Web sia selezionato nell'elenco dei componenti. 4. Se il software del server Voic Pro è già installato: Modificare i componenti installati e verificare che Voic Pro Campaigns Web sia selezionato nell'elenco dei componenti. Windows 2008 Server Dopo l'installazione del componente Web Campaigns di Voic Pro, è necessario apportare le seguenti modifiche alla configurazione della versione 7 di IIS: 1. Fare clic sustart Strumenti di amministrazione Internet Information Services (IIS) Manager. 2. Nel riquadroconnessioni, fare clic sul nodo server nella struttura. Viene visualizzata la pagina Home. 3. In Visualizzazione funzioni, fare doppio clic su Gestione mappature. 4. Fare clic su Modifica autorizzazioni funzione. 5. Selezionare le caselle di controlloscript e Esegui. 6. Fare clic su OK. Pagina 28

29 Installazione: Installazione del server/client Servizi di Voic Pro Se Voic Pro è stato installato correttamente e il server è stato riavviato, il servizio Voic si avvia automaticamente. Tuttavia, se necessario, è possibile avviarlo manualmente. Per verificare/riavviare il servizio Voic Pro: 1. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Servizi. 2. Verificare che il servizio Voic Pro Service sia visibile. Controllare che il suo stato sia impostato su Avviato e che il tipo di avvio sia impostato su Automatico. A seconda delle opzioni di Voic Pro installate, è possibile che siano presenti anche altri servizi. Il Servizio Voic Pro è il servizio Voic Pro principale ed è l'unico che deve essere arrestato e riavviato. Inoltre, è il servizio che interrompe e riavvia tutti gli altri servizi che utilizza. 3. Chiudere la finestra Servizi. Impostazione dei servizi Voic Pro o del PC per il riavvio automatico La seguente operazione è facoltativa. Se si verifica un problema che arresta il servizio Voic Pro, è necessario identificarlo e correggerlo. Tuttavia, l'impostazione del riavvio automatico del servizio o PC consente di limitare al minimo le interruzioni per gli utenti di Voic Pro. 1. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Servizi. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Servizio Voic Pro, quindi scegliere Proprietà. 3. Selezionare la scheda Ripristina. 4. Selezionare dall'elenco a discesa gli elementi necessari per specificare l'azione che il computer deve intraprendere in caso di errori. Pagina 29

30 Uso di un file batch per l'avvio dei servizi Può talvolta accadere che alcuni computer non siano in grado di rispondere entro l'intervallo di tempo richiesto per consentire l'avvio di tutti i servizi Avaya nella sequenza corretta. In questo caso può essere opportuno creare un file batch per posticipare l'avvio di questi servizi fino quando il PC è correttamente in esecuzione. I servizi di Avaya IP Office possono essere avviati correttamente al momento dell'avvio del sistema utilizzando un'azione pianificata in grado di avviare il file batch descritto di seguito. Lo scopo del file batch è verificare che tutti i servizi vengano avviati correttamente e nell'ordine richiesto. 1. Impostare tutti i servizi Avaya elencati di seguito per l'avvio in modalità manuale, ad eccezione di Key Server. 2. Creare il file batch descritto di seguito e salvarlo in %SYSTEMROOT%. Verificare che vengano incluse solo le righe relative ai servizi off rem Wait 60 seconds before execute. timeout /t 60 net start Voic Pro Service 3. Creare un'azione pianificata per avviare il file batch al momento dell'avvio del sistema. 3.3 Aggiornamento di Voic Pro Questa sezione spiega come aggiornare Voic Pro. Nota: Dopo l'aggiornamento, il sistema aggiorna la marca temporale associata a IP Office invece dell'ora del server Voic Pro centrale. Il sistema non aggiorna automaticamente il contrassegno orario delle registrazioni Campagna. Le opzioni disponibili sono: Aggiornamento da una versione inferiore alla 3.2 di Voic Pro Aggiornamento dalla versione 3.2 o dalle versioni successive Aggiornamento da Voic Lite Aggiornamento da versioni inferiori alla 3.2 Ricordarsi sempre di esportare le impostazioni del sistema Voic Pro prima di effettuare l'aggiornamento. Benché l'aggiornamento non abbia alcun effetto sulle cartelle che contengono annunci e messaggi, la versione modificabile del flusso chiamate viene cancellata. Nota: Durante l'aggiornamento di Voic Pro a una versione più recente, il server Voic Pro aggiorna l'offset del fuso orario corrente dell'utente. Tuttavia, non aggiorna le informazioni sulla campagna. Per eseguire l'aggiornamento da una versione anteriore alla 3.2 alla versione 4x+: 1.Esportazione del database Prima di rimuovere Voic Pro durante l'aggiornamento, è necessario creare una copia di backup del database che contiene i flussi delle chiamate e le eventuali modifiche personalizzate apportate al flusso di chiamate predefinito. 1. Avviare il client Voic Pro. 2. Selezionare Importa o esporta nel menu File. 3. Selezionare l'opzione Esporta flussi chiamate e fare clic su Avanti. 4. Inserire il percorso e il nome del file con un'estensione.mdb; ad esempio C:\temp\backup.mdb. Fare clic su Avanti. 5. Fare clic su Fine per iniziare l'esportazione, quindi fare clic su Chiudi per terminare la procedura di esportazione. 6. Chiudere il client Voic Pro. 2.Backup del registro di sistema È necessario effettuare il backup di tutte le impostazioni del registro di sistema associate a Voic Pro. 1. Inserire il DVD delle applicazioni di IP Office. Selezionare il collegamento Voic Pro e fare doppio clic su setup.exe. Si apre la finestra Selezionare la lingua d'installazione. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità DVD e selezionare Apri. 3. Individuare il file backupreg.bat e selezionarlo con un doppio clic del mouse per aprire l'applicazione. 4. Verificare di aver effettuato il backup delle impostazioni del registro di sistema. Il file batch crea generalmente 3 file di backup nella directory Temp di Windows. Verificare che questi 3 file siano presenti nelle seguenti directory: VMPro.arf NetAly.arf IMSGateway.arf 3.Rimozione di Voic Pro Prima di installare la nuova versione di Voic Pro, è necessario rimuovere le versioni precedenti. 1. Aprire il Pannello di controllo di Windows. Pagina 30

31 Installazione: Aggiornamento di Voic Pro 2. Fare clic su Programmi Programmi e funzioni. 3. Nell'elenco dei programmi installati, selezionare IP Office Voic Pro e fare clic su Disinstalla. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per completare la rimozione della versione dell'applicazione. 5. Al termine della procedura, fare clic su Fine. 4.Ripristino del registro di sistema A questo punto, è necessario ripristinare le impostazioni del registro di sistema di Voic Pro dal backup effettuato nel punto Inserire il DVD delle applicazioni di IP Office. Selezionare il collegamento Voic Pro e fare doppio clic su setup.exe. Si apre la finestra Selezionare la lingua d'installazione. 2. Individuare il file restorereg.bat e selezionarlo con un doppio clic del mouse per aprire l'applicazione. Vengono ripristinate le impostazioni del registro di sistema associate con Voic Pro. 5.Installazione del nuovo software Vedere Installazione di Voic Pro desidera installare. 18 e consultare le sezioni che si riferiscono alla versione di Voic Pro che si 6.Ripristino del database A questo punto è necessario ripristinare la copia del database del flusso chiamate che contiene le eventuali modifiche personalizzate apportate al flusso chiamate predefinito. 1. Avviare Voic Pro. 2. Selezionare Importa o esporta nel menu File. Si apre la finestra Importa o esporta flussi chiamate. 3. Selezionare Importa flussi chiamate. 4. Fare clic su Avanti. 5. Fare clic sul pulsante Sfoglia e individuare il file che contiene il backup dei flussi chiamate. 6. Selezionare il file e fare clic su Apri. 7. Nella finestra Importa o esporta flussi di chiamate fare clic su Avanti. 8. Fare clic su Fine per avviare l'importazione del database. 9. Fare clic su Chiudi per terminare la procedura di importazione. 10.Fare clic su Salva e attiva per salvare i flussi chiamate. A questo punto l'installazione della nuova versione di Voic Pro è terminata. Per verificare che il sistema funzioni, comporre *17 da un qualunque interno. Generalmente viene riprodotto l'annuncio della cassetta postale Aggiornamento dalla versione 3.2+ Effettuare il backup del database prima dell'aggiornamento. Nota: Durante l'aggiornamento di Voic Pro a una versione più recente, il server Voic Pro aggiorna l'offset del fuso orario corrente dell'utente. Tuttavia, non aggiorna le informazioni sulla campagna. Per eseguire l'aggiornamento dalla versione 3.2 o dalle versioni successive: 1. Inserire il DVD delle applicazioni di IP Office. Selezionare il collegamento Voic Pro e fare doppio clic su setup.exe. Si apre la finestra Selezionare la lingua d'installazione. 2. Selezionare la lingua in cui installare il software. I messaggi del programma vengono visualizzati nella lingua selezionata. 3. Fare clic su OK. Viene visualizzato il messaggio 'Il programma di installazione aggiornerà IP Office Voic Pro. Continuare?'. 4. Fare clic su Sì. Si apre la finestra Aggiornamento di IP Office Voic Pro. 5. Fare clic su Avanti per avviare l'aggiornamento. Viene visualizzata la finestra che mostra lo stato dell'installazione. L'avanzamento dell'aggiornamento viene mostrato sulla barra temporale. 6. Fare clic su Fine. Si apre la finestra Impostazioni Inserire le informazioni relative all'account e fare clic su Avanti. Si apre la finestra Impostazioni SMTP. 8. Inserire le informazioni relative all'account SMTP e fare clic su Fine. Le impostazioni SMTP inserite vengono convalidate. Se si verifica un errore, viene visualizzata la finestra di configurazione di convalida che contiene l' errore SMTP Fare clic su Sì quando il programma chiede se si desidera avviare il servizio Voic Pro. 10.A questo punto l'installazione della nuova versione di Voic Pro è terminata. Per verificare che il sistema funzioni, comporre *17 da un qualunque interno. Generalmente viene riprodotto l'annuncio della cassetta postale. Pagina 31

32 3.3.3 Aggiornamento a Voic Pro È possibile eseguire l'aggiornamento da Voic Lite a Voic Pro. Le operazioni descritte in questa sezione consentono di rimuovere Voic Lite, ma non i messaggi e gli annunci delle cassette postali esistenti. Nota: Durante l'aggiornamento di Voic Pro a una versione più recente, il server Voic Pro aggiorna l'offset del fuso orario corrente dell'utente; tuttavia non aggiornerà le informazioni sulla campagna. Il caso delle impostazioni di registro del ripristino è simile. Per eseguire l'aggiornamento da Voic Lite a Voic Pro: 1.Rimozione di Voic Lite 1. Verificare che Voic Lite non sia in esecuzione. 2. Aprire il Pannello di controllo di Windows. 3. Fare clic su Programmi Programmi e funzioni. 4. Nell'elenco dei programmi installati, selezionare IP Office Admin Suite e fare clic su Cambia. Si apre l'installazione guidata di IP Office Admin Suite. 5. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra Manutenzione del programma. 6. Selezionare Modifica e fare clic su Avanti. 7. Nell'elenco delle funzioni selezionate fare clic su Voic Lite, quindi scegliere Funzione non disponibile. Accanto al nome della funzione di Voic Lite viene visualizzata una croce rossa.. Importante - Non deselezionare le altre caselle per evitare di rimuovere le funzioni corrispondenti. 8. Fare clic su Avanti. Si apre la finestra Preparazione della modifica del programma. 9. Fare clic su Installa. Si avvia il programma di disinstallazione di Voic Lite. La rimozione del programma può talvolta richiedere qualche minuto. 10.Fare clic su Fine per uscire dall'installazione guidata. 11.Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra Installazione applicazioni. 12.Rimuovere eventuali tasti di scelta rapida per VMLite.exe da Start Programmi Avvio. 2.Installazione del nuovo software Il passaggio successivo consiste nell'installare Voic Pro. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione di Voic Pro 18 e consultare le sezioni che si riferiscono alla versione di Voic Pro che si intende installare. 3.Spostamento delle cartelle Voic Lite Prima che gli utenti inizino a usare Voic Pro, è necessario copiare le cartelle Voic Lite che contengono i messaggi e gli annunci delle cassette postali. 4.Aprire la finestra Esplora risorse o Risorse del computer, quindi individuare la cartella C:\Program Files\Avaya\IP Office\Voic Server. 5.Copiare tutte le sottocartelle e i file nella cartella. 6.Incollare le sottocartelle e i file nella cartella C:\Program Files\Avaya\IP Office\Voic Pro\VM. Sostituire le cartelle esistenti. 7.Selezionare la modalità Cass. post. Voic Lite viene eseguito nella modalità IP Office. Per impostazione predefinita Voic Pro viene installato nella modalità Intuity, tuttavia è anche possibile ripristinare Voic Pro in modalità IP Office. 1. Avviare il client Voic Pro. 2. Fare clic sull'icona Preferenze e selezionare Generale. 3. Nella scheda Generale modificare l'interfaccia di telefonia predefinita impostandola da Intuity a IP Office. 4. Fare clic su OK. 5. Fare clic su Salva e attiva. A questo punto l'installazione della nuova versione di Voic Pro è terminata. Per verificare che il sistema funzioni, comporre *17 da un qualunque interno. Generalmente viene riprodotto l'annuncio della cassetta postale. Pagina 32

33 Installazione: Aggiornamento di Voic Pro 3.4 Servizi Web UMS Voic Pro 4.2+ consente agli utenti di accedere alle proprie cassette postali tramite i metodi supplementari descritti di seguito. In Voic Pro 5.0+ tale supporto è stato esteso anche alle cassette postali dei gruppi di suoneria. Accesso tramite il client di posta IMAP Questo metodo consente agli utenti di accedere alle cassette postali utilizzando un qualsiasi client di posta che supporti IMAP, come Outlook e Lotus Notes. Il server Voic Pro funge da server IMAP. Accesso tramite Voic Web Questo metodo consente agli utenti di accedere alle cassette postali tramite un browser Web. I messaggi possono essere ascoltati su un interno di un telefono IP Office oppure un PC, se la funzionalità audio è stata abilitata nel browser. Per poter usare Voic Web, è necessario configurare il server Voic anche per l'esecuzione di IIS e PHP. Configurazione di UMS Exchange (Voic Pro 5.0+) È possibile configurare un utente o gruppo in modo che i relativi messaggi di posta vocale vengano inoltrati alla cartella della posta in arrivo di un account del server Exchange. Telefono, incluso Visual Voice, l'accesso alla casella postale è reindirizzato alla posta in arrivo delle come archiviazione per i messaggi di voic . In alternativa, gli utenti possono accedere a questi messaggi tramite Outlook 2007 o altre applicazioni supportate dal server Exchange. I messaggi Voic presenti nella cartella della posta in arrivo di Exchange 2007 non possono essere visualizzati tramite i servizi IMAP UMS e Voic Web. Tuttavia, Exchange 2007/2010 fornisce comunque altri metodi per usare un client di posta IMAP e l'esplorazione del Web con le cassette postali Exchange. L'utilizzo di queste opzioni richiede che l'utente disponga di una licenza: una licenza di profilo utente appropriata IP Office o una licenza dei Servizi Web UMS precedenti. Funzionalità Voic Web Client IMAP Exchange Exchange Exchange Riproduzione tramite PC [1] Riproduzione tramite l'interno di un utente [1] [1] Salvataggio di un messaggio.wav sul PC Inoltro di messaggi a un'altra cassetta postale Voic Inoltro di messaggi a un'altra cassetta . Annullamento della cancellazione dei messaggi eliminati manualmente Evidenziazione dei messaggi come non letti Modifica della password di Voic Visualizzazione del tipo di messaggi Voic Web Client IMAP Exchange Exchange Exchange Nuovi messaggi (non letti) - Vecchi messaggi (letti) - Messaggi salvati - Messaggi prioritari - Messaggi privati [2] - Messaggi eliminati 1. Exchange Unified Messaging supporta la riproduzione di messaggi tramite una serie di opzioni che possono essere gestite e configurate sul server Exchange. 2. I messaggi privati non sono indicati, tuttavia la voic Web non consentirà l'inoltro di messaggi privati. Pagina 33

34 3.4.1 Installazione di IMAP Voic Pro 4.2+ supporta la sincronizzazione delle cassette postali con i client di posta che supportano account IMAP (Internet Message Access Protocol). Alcuni esempi sono Outlook, Outlook Express e Lotus Notes. Se configurate, la cartella IMAP e la cassetta postale vengono sincronizzate ogni volta che si apre la cartella IMAP. Il metodo per indicare i vari tipi di messaggi dipende dal client di posta usato e non è controllato da Voic Pro. Il numero di cassette postali che può essere configurato per IMAP e/o l'accesso Web dipende dalle licenze. Pagina 34

35 Installazione: Servizi Web UMS Installazione del server Voic Pro IMAP Il server IMAP viene installato come componente durante l'installazione del servizio Voic Pro. Utilizza l'indirizzo IP del PC server Voic Pro e la porta IMAP standard 143. Per evitare conflitti con il server Voic Pro IMAP, non eseguire altri server IMAP sullo stesso computer. Licenza di IP Office per i servizi Web I servizi Web UMS possono essere forniti in licenza in una serie di modi tramite licenze aggiunte alla configurazione IP Office: Licenza utente La licenza utente è effettuata come segue. Per gli utenti il cui Profilo è impostato su Utente Teleworker o Utente Power, è possibile utilizzare le licenze Profilo telelavoratore o Profilo Utente Power Agli utenti il cui Profilo è impostato su Utente di base è possibile concedere l'applicazione in licenza tramite le licenze Servizi Web UMS precedenti. Licenza gruppo di suoneria I gruppi di suoneria sono forniti con licenza tramite le licenze Servizi Web UMS. 1. Avviare IP Office Manager. 2. Acquisire la configurazione dal sistema IP Office associato al server Voic Pro. 3. Nella sezione Licenze aggiungere le licenze richieste. 4. Salvare la configurazione in IP Office e riacquisirla. 5. Nella sezione Licenze controllare che lo stato della licenza delle licenze sia mostrato come valido. 6. Avviare il client Voic Pro. 7. Selezionare Aiuto Informazioni su. 8. La schermata visualizza generalmente i Servizi Web come avviati e il numero di licenze UMS. Per configurare gli utenti per UMS: 1. Avviare IP Office Manager. 2. Acquisire la configurazione dal sistema IP Office che funge da host per l'utente. 3. Selezionare Utente, quindi scegliere l'utente desiderato. 4. Impostare il loro Profilo su Telelavoratore o Utente Power. 5. Selezionare la scheda Voic . Abilitare Servizi Web UMS. Fare clic su OK. 6. Salvare la configurazione in IP Office. Per configurare i gruppi di suoneria per UMS: L'accesso alle cassette postali dei gruppi di suoneria tramite UMS è supportato solo in Voic Pro Avviare IP Office Manager. 2. Acquisire la configurazione dal sistema IP Office che funge da host per il gruppo di suoneria. 3. Selezionare il gruppo di suoneria desiderato. 4. Selezionare la scheda Voic . 5. Abilitare Servizi Web UMS, quindi fare clic su OK. 6. Salvare la configurazione in IP Office. Pagina 35

36 Configurazione di un account per l'utente Il metodo esatto per configurare un account IMAP dipende dal client IMAP utilizzato dall'utente. In alcuni casi può essere necessario abilitare i campi con dati fittizi per fare in modo che il client di posta accetti l'account anche se le impostazioni non sono utilizzate dal server Voic Pro IMAP. I dati generali richiesti sono: Impostazione account IMAP Valore IP Office Server in ingresso Indirizzo IP del server Voic Pro o indirizzo del nome del dominio Nome dell'account Numero o nome dell'interno Password Codice Voic utente Esempio: Outlook 1. Selezionare Strumenti, quindi Opzioni. 2. Selezionare Impostazione posta, quindi fare clic su Account Selezionare Aggiungi un nuovo account Selezionare IMAP come tipologia di server. 5. In Informazioni server per server in ingresso e Server mail in uscita, inserire l'indirizzo IP o l'indirizzo del nome del dominio del PC server Voic Pro. 6. In Informazioni sul login inserire il numero di interno dell'utente e il codice Voic sotto forma di Nome utente e Password. 7. Fare clic su Avanti. Esempio: Outlook Express 1. Selezionare Utenti, quindi Account. 2. Selezionare Aggiungi, quindi Mail. 3. Inserire un nome descrittivo come Voic e fare clic Avanti. 4. Immettere l'indirizzo Questo indirizzo non viene utilizzato, ma deve essere inserito un valore per passare alla schermata successiva. Fare clic su Avanti. 5. Impostare Il mio server mail in ingresso è su IMAP. 6. Nel campo Server in ingresso inserire l'indirizzo IP o l'indirizzo del nome del dominio del PC server Voic Pro. 7. Inserire un valore nel campo Server mail in uscita. Questo indirizzo non viene utilizzato, ma deve essere inserito un valore per passare alla schermata successiva. Fare clic su Avanti. 8. In Nome account inserire il numero o il nome dell'interno nella configurazione di IP Office. 9. Nel campo Password inserire il codice Voic dell'utente. 10.Fare clic Avanti quindi su Fine. Pagina 36

37 Installazione: Servizi Web UMS Installazione di Web Voic Voic Pro 4.2+ supporta l'accesso Web alle cassette postali degli utenti. Ciò significa che gli utenti possono riprodurre i loro messaggi, contrassegnarli come salvati o cancellati, o inoltrare messaggi ad un'altra cassetta postale. La riproduzione avviene dalla propria linea interna IP Office o attraverso le funzioni audio del PC. Requisiti per l'installazione di Web Voic Il componente Web Voic può essere selezionato durante l'installazione personalizzata di Voic Pro. Tuttavia, prima di procedere con l'installazione di Web Voic , è necessario verificare che siano soddisfatti i seguenti requisiti: IIS Web Server Deve essere installato sul PC server di voic prima di installare il componente Voic Pro Web Voic . PHP Web Voic utilizza PHP. Se non viene rilevato un PHP esistente, durante l'installazione di Voic Pro il sistema installa il proprio PHP. Licenze L'uso di Web Voic e il numero di utenti che possono essere configurati per accedervi sono controllati dalla licenza Servizi UMS Web, registrata nella configurazione di IP Office. I servizi Web UMS possono essere forniti in licenza in una serie di modi tramite licenze aggiunte alla configurazione IP Office: Licenza utente La licenza utente è effettuata come segue. Per gli utenti il cui Profilo è impostato su Utente Teleworker o Utente Power, è possibile utilizzare le licenze Profilo telelavoratore o Profilo Utente Power Agli utenti il cui Profilo è impostato su Utente di base è possibile concedere l'applicazione in licenza tramite le licenze Servizi Web UMS precedenti. Licenza gruppo di suoneria I gruppi di suoneria sono forniti con licenza tramite le licenze Servizi Web UMS. Nome computer\url Il nome del computer è utilizzato quale parte della sua URL all'interno della rete. Verificare che il nome sia stato impostato su un nome che indichi lo scopo del programma e che possa essere usato come parte dell'url del server Web nel dominio del cliente. Rimuovi IMS Voic Pro UMS non è supportato su sistemi che utilizzano Voic Pro IMS. In questo caso è necessario rimuovere IMS prima di selezionare UMS per l'installazione. Requisiti utente e browser Per accedere a Web Voic , gli utenti devono utilizzare un browser Web che soddisfi i seguenti requisiti: Browser web con Javascript abilitato Web Voic è testato per girare con i seguenti browser. Potrebbe funzionare con altri browser sempre che supportino JavaScript e CSS. Internet Explorer V8.0 o successivo Mozilla Firefox V3.0 o versioni successive Opera V10.0 o versioni successive Pagina 37

38 Riproduzione su PC Utilizzando l'accesso al browser, è possibile riprodurre i messaggi tramite una linea IP Office o il browser Web. Avaya ha collaudato la riproduzione mediante browser sui seguenti lettori multimediali di Windows: Windows Media Player 10 Windows Media Player 11 Quick Time 7.4 VLC 0.8 Nome utente e password Una volta abilitato per i servizi UMS Web nella configurazione IP Office, per connettersi utilizzando Web Voic l'utente dovrà conoscere il proprio nome e codice Voic , così come impostati nella configurazione IP Office. Questo nome è diverso dal nome completo. Requsiti per la configurazione IIS per Windows Server 2003 Se si utilizza il sistema operativo Windows 2003 Server, Web Voic non funzionerà a meno che non si abilita l'estensione del servizio Web CGI in IIS Manager prima dell'installazione di Web Voic . Se si installa ASP.NET scaricandolo dal Web o come parte di un'applicazione, ad esempio Visual Studio.NET, è necessario abilitare anche l'estensione del servizio ASP.NET Web in IIS Manager. Per abilitare le estensioni del servizio Web, procedere come segue: 1. Fare clic sustart Strumenti di amministrazione Internet Information Services (IIS) Manager. 2. Nel riquadro sinistro, espandere il nodo server e fare clic su Estensioni dei servizi Web nella struttura. 3. Nel riquadro destro, selezionare l'estensione del servizio Web che si desidera abilitare, quindi fare clic su Consenti. Nota: Se si utilizza la guida Configurazione server o la casella di dialogo Aggiungi o rimuovi programmiper installare ASP.NET, l'estensione del servizio ASP.NET viene abilitata automaticamente in IIS Manager. Installazione del software Voic Pro con il componente Web di Voic Il componente Web di Voic può essere selezionato durante l'installazione personalizzata di Voic Pro. Dall'elenco 1. Verificare che IIS sia installato e in esecuzione sul server Voic . Verificare che sia possibile accedervi dal PC dell'utente. A differenza del server, a cui è possibile accedere tramite l'indirizzo IP, l'url usato dagli utenti è basato sul nome del computer configurato nel dominio del cliente. Verificare che sia possibile accedere al server Web da un PC utente che utilizza il nome del server come parte dell'url. 2. Inserire il DVD delle applicazioni di IP Office. Selezionare il collegamento Voic Pro e fare doppio clic su setup.exe. Si apre la finestra Selezionare la lingua d'installazione. 3. Quando il sistema richiede di selezionare il tipo di installazione di Voic Pro da eseguire, selezionare Voic Pro (completa). 4. Nella schermata successiva selezionare Personalizzata. 5. Scorrere verso il basso l'elenco dei componenti e selezionare Web Voic . Non modificare nessuna delle altre selezioni a meno che non si conoscano i requisiti per tali componenti. 6. Proseguire con l'installazione e riavviare il server Voic appena il programma lo richiede. Licenza di IP Office per i servizi Web I servizi Web UMS possono essere forniti in licenza in una serie di modi tramite licenze aggiunte alla configurazione IP Office: Licenza utente La licenza utente è effettuata come segue. Per gli utenti il cui Profilo è impostato su Utente Teleworker o Utente Power, è possibile utilizzare le licenze Profilo telelavoratore o Profilo Utente Power Agli utenti il cui Profilo è impostato su Utente di base è possibile concedere l'applicazione in licenza tramite le licenze Servizi Web UMS precedenti. Licenza gruppo di suoneria I gruppi di suoneria sono forniti con licenza tramite le licenze Servizi Web UMS. 1. Avviare IP Office Manager. 2. Acquisire la configurazione dal sistema IP Office associato al server Voic Pro. Pagina 38

39 Installazione: Servizi Web UMS 3. Nella sezione Licenze aggiungere le licenze richieste. 4. Salvare la configurazione in IP Office e riacquisirla. 5. Nella sezione Licenze controllare che lo stato della licenza delle licenze sia mostrato come valido. 6. Avviare il client Voic Pro. 7. Selezionare Aiuto Informazioni su. 8. La schermata visualizza generalmente i Servizi Web come avviati e il numero di licenze UMS. Per configurare gli utenti per UMS: 1. Avviare IP Office Manager. 2. Acquisire la configurazione dal sistema IP Office che funge da host per l'utente. 3. Selezionare Utente, quindi scegliere l'utente desiderato. 4. Impostare il loro Profilo su Telelavoratore o Utente Power. 5. Selezionare la scheda Voic . Abilitare Servizi Web UMS. Fare clic su OK. 6. Salvare la configurazione in IP Office. Per configurare i gruppi di suoneria per UMS: L'accesso alle cassette postali dei gruppi di suoneria tramite UMS è supportato solo in Voic Pro Avviare IP Office Manager. 2. Acquisire la configurazione dal sistema IP Office che funge da host per il gruppo di suoneria. 3. Selezionare il gruppo di suoneria desiderato. 4. Selezionare la scheda Voic . 5. Abilitare Servizi Web UMS, quindi fare clic su OK. 6. Salvare la configurazione in IP Office. Abilitazione di Web Voic Se il server Exchange e Voic Pro sono installati sullo stesso computer, le impostazioni di sicurezza del server Exchange sovrascrivono le impostazioni di Voic Pro. Pertanto, se si accede a Web Voic con le impostazioni predefinite, si potrebbe ricevere il messaggio di errore "Errore HTTP Vietato". Per abilitare Web Voic , seguire la seguente procedura: 1. Fare clic sustart Strumenti di amministrazione Internet Information Services (IIS) Manager. 2. Nel riquadro Connessioni, espandere il nodo Siti e fare clic su Sito Web predefinito nella struttura. 3. In Visualizzazione funzioni, fare doppio clic su Impostazioni SSL. 4. Deselezionare la casella di controllo Richiedi SSL. 5. Riavviare il servizio IIS. Nota: Se Exchange server e Voic Pro non sono installati sullo stesso computer, non è necessario abilitare Web Voic in maniera esplicita. UMS Web Voic e ContactStore È possibile eseguire ContactStore e UMS Web Voic sullo stesso server. Tuttavia, in questo caso è necessario effettuare una serie di ulteriori operazioni dopo l'installazione per poter accedere a entrambe le applicazioni tramite browser. 1. Installare UMS Web Voic . 2. Installare ContactStore. 3. Riavviare il server. 4. Arrestare il servizio ContactStore. 5. Tramite il browser Web, accedere alla cassetta postale Voic tramite UMS Web Voic . 6. Riavviare il servizio ContactStore. 7. A questo punto entrambe le applicazioni devono essere accessibili tramite browser Web. Pagina 39

40 Controllo della riproduzione La riproduzione di messaggi UMS tramite il browser Web è stata collaudata e può essere effettuata tramite Windows Media Player. Tuttavia, è possibile che funzioni anche con altri comandi di riproduzione audio non specificatamente collaudati. Per controllare la riproduzione audio tramite Windows Media Player, è possibile usare i metodi descritti di seguito. Firefox 1. Selezionare Strumenti Opzioni Applicazioni o Strumenti Opzioni Sommario Tipi di file Gestione. 2. Nella finestra di ricerca inserire x-mplayer2. 3. Verificare che l'opzione Action (Azione) sia impostata su Use Windows Media Player (Usa Windows Media Player) o Use Windows Media Player plug-in Dynamic Link Library (Usa libreria dei collegamenti dinamici per il plug-in Windows Media Player). Opera 1. Selezionare Tools Preferences (Strumenti > Preferenze). Pagina 40

41 Installazione: Servizi Web UMS 2. Selezionare Downloads (Download) e usare la finestra di ricerca per ricercare x-mplayer2. 3. Controllare che l'opzione sia impostata su Use plug-in (Usa plug-in) e Windows Media Player Plug-In Dynamic Link Library (Libreria dei collegamenti dinamici del plug-in di Windows Media Player). Internet Explorer 1. Internet Explorer usa l'applicazione associata al tipo di file.wav per Windows. 2. Selezionare Risorse del computer. 3. Sezionare Strumenti Opzioni cartella. 4. Selezionare Tipi di file. Pagina 41

42 5. Ricercare e selezionare il tipo di estensione WAV. 6. Verificare che Windows Media Player sia impostato come l'applicazione selezionata per questo tipo di file. Pagina 42

43 Installazione: Servizi Web UMS Configurazione di UMS Exchange È possibile configurare un utente o gruppo UMS in modo che i loro messaggi Voic vengano inoltrati alla cartella della posta in arrivo di un account di posta di Exchange, oppure in modo che possano accedere ai messaggi Voic tramite Outlook 2007/2010 e riprodurli sul PC. In alternativa, è possibile anche utilizzare gli altri meccanismi supportati da Exchange Unified Messaging. Viene comunque supportato l'accesso ai messaggi dai telefoni IP Office, compreso Visual Voice. I messaggi Voic presenti nella cartella della posta in arrivo di Exchange 2007 non possono essere visualizzati tramite i servizi IMAP UMS e Voic Web. Tuttavia, Exchange 2007/2010 fornisce comunque altri metodi per usare un client di posta IMAP e l'esplorazione del Web con le cassette postali Exchange. Nota Se si utilizza un server Exchange per archiviare i messaggi delle cassette postali degli utenti, il server Voic trasferisce i messaggi al server Exchange al termine della registrazione. Tuttavia, il server Exchange rallenta la presentazione dell'indicazione di messaggio in attesa (MWI) in Outlook e sul server Voic . Il ritardo è di circa 1 o 2 minuti. Lo stesso ritardo si applica anche alle modifiche apportate allo stato dei messaggi che influenzano l'indicazione di messaggio in attesa. Di seguito sono elencati i pre-requisiti per UMS Exchange: Server Exchange Configurare il server di Exchange selezionando il ruolo del server Unified Messaging. Creare un piano di composizione sul server Exchange. Il piano di composizione può essere vuoto ma deve essere comunque presente. Nelle impostazioni del server Exchange di ciascuna cassetta postale selezionare Enable Unified Messaging (Abilita Unified Messaging). Vedere Installazione di Exchange Server per Exchange Server per Exchange Server 2007 e Installazione di Exchange Server Voic Pro Configurare il server Voic Pro per il componente basato su MAPI di Voic 55. Le applicazioni MAPI supportate sono Exchange server (2003, 2007 e 2010) e Microsoft Outlook (tutte le versioni sono supportate dai server Exchange). IP Office Verificare che l'utente o il gruppo di suoneria disponga delle licenze necessarie e sia stato abilitato per l'uso dei servizi Web UMS. Impostare la modalità Voic dell'utente o gruppo di suoneria su Inoltro Configurazione di Exchange Server 2007 Di seguito vengono fornite istruzioni generali su come effettuare le operazioni di base. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di Microsoft. Per utilizzare UMS Exchange Server 2007, è necessario configurare il server Exchange in modo che includa il ruolo del server Messaggistica unificata. 1. Aprire il Pannello di controllo di Windows e selezionare Programmi e funzionalità. Pagina 43

44 2. Selezionare Microsoft Exchange Server 2007 e fare clic su Modifica. 3. Viene avviata la procedura guidata per la modifica del server Exchange. Fare clic su Avanti. 4. Nell'elenco Selezione ruolo server controllare che Ruolo del server di messaggistica unificata sia uno dei ruoli selezionati. Fare clic su Avanti nelle successive schermate della procedura guidata, quindi scegliere Fine. Pagina 44

45 Installazione: Servizi Web UMS Dopo aver abilitato il ruolo di messaggistica unificata per il server Exchange, configurare il ruolo e abilitarlo per le caselle postali. 1. Selezionare Start Programmi Microsoft Exchange Server 2007 Exchange Server Management Console. 2. Espandere l'elenco Configurazione del server. Verificare che l'elenco contenga il ruolo Unified Messaging. 3. Creare un piano di composizione per il ruolo Unified Messaging. a. Espandere Organization Configuration (Configurazione dell'organizzazione) e selezionare Unified Messaging. b. Fare clic sulla scheda Tutti i dial plan di messaggistica unificata e nell'elenco Azioni, selezionare Nuovo dial plan di messaggistica unificata. c. Si apre la procedura guidata per la creazione di un nuovo piano di numerazione UM. d. Creare un piano simile a quello mostrato in precedenza. Le cifre possono avere qualunque lunghezza, purché corrispondano a quelle inserite nelle fasi successive del processo. La scelta migliore consiste nell'utilizzare la stessa lunghezza degli interni di IP Office. Fare clic su Nuovo, quindi scegliere Fine. 4. A questo punto, è necessario selezionare le caselle postali per le quali rendere disponibile il ruolo di messaggistica unificata. a. Espandere la sezione Configurazione destinatario e selezionare Cassetta postale. Pagina 45

46 b. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulle impostazioni di configurazione utilizzate per gli utenti delle caselle postali generiche e selezionare Abilita messaggistica unificata. c. Si apre la procedura guidata per la configurazione delle impostazioni delle cassette postali Unified Messaging. d. Nella sezione Criteri cassetta postale di messaggistica unificata, fare clic su Sfoglia e selezionare il piano di numerazione creato in precedenza. e. Selezionare Genera automaticamente PIN per accedere a Outlook Voice Access. Fare clic su Avanti. Pagina 46

47 Installazione: Servizi Web UMS f. Selezionare Estensione cassetta postale immessa manualmente. Inserire un numero con lo stesso numero di cifre specificato nel piano di numerazione UM creato in precedenza. Il numero inserito non deve necessariamente corrispondere a un interno di IP Office. Solo la lunghezza è veramente importante. Fare clic su Avanti. g. Selezionare Abilita, quindi fare clic su Fine. Pagina 47

48 Configurazione di Exchange Server 2010 Di seguito vengono fornite istruzioni generali su come effettuare le operazioni di base. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di Microsoft. Per supportare UMS Exchange Server 2010, è necessario configurare il server Exchange in modo che includa il ruolo del server Messaggistica unificata. 1. Aprire il Pannello di controllo di Windows e selezionare Programmi Programmi e funzionalità. 2. Selezionare Microsoft Exchange Server 2010 e fare clic su Modifica. 3. Viene avviata la procedura guidata per la modifica del server Exchange. Fare clic su Avanti. 4. Nell'elenco Selezione ruolo server controllare che Ruolo del server di messaggistica unificata sia uno dei ruoli selezionati. Fare clic su Avanti nelle successive schermate della procedura guidata, quindi scegliere Fine. Pagina 48

49 Installazione: Servizi Web UMS Dopo aver abilitato il ruolo di messaggistica unificata per il server Exchange, configurare il ruolo e abilitarlo per le caselle postali. 1. Selezionare Start Tutti i programmi Microsoft Exchange Server 2010 Exchange Management Console. 2. Espandere l'elenco Configurazione del server. Verificare che l'elenco contenga il ruolo Unified Messaging. 3. Creare un piano di composizione per il ruolo Unified Messaging. a. Espandere Configurazione dell'organizzazione e selezionare Messaggistica unificata. b. Fare clic sulla scheda Tutti i dial plan di messaggistica unificata e nell'elenco Azioni, selezionare Nuovo dial plan di messaggistica unificata. c. Si apre la procedura guidata per la creazione di un nuovo piano di numerazione UM. Pagina 49

50 d. Creare un piano simile a quello mostrato in precedenza. Le cifre possono avere qualunque lunghezza, purché corrispondano a quelle inserite nelle fasi successive del processo. La scelta migliore consiste nell'utilizzare la stessa lunghezza degli interni di IP Office. Fare clic su Avanti. e. Nella schermata Imposta server Messaggistica unificata, fare clic su Aggiungi per selezionare il server UM che si desidera aggiungere al piano di numerazione UM. Fare clic su Avanti. f. Fare clic su Nuovo, quindi scegliere Fine. 4. A questo punto, è necessario selezionare le caselle postali per le quali rendere disponibile il ruolo di messaggistica unificata. a. Espandere la sezione Configurazione destinatario e selezionare Cassetta postale. b. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulle impostazioni di configurazione utilizzate per gli utenti delle caselle postali generiche e selezionare Abilita messaggistica unificata. c. Si apre la procedura guidata per la configurazione delle impostazioni delle cassette postali Unified Messaging. d. Nella sezione Criterio cassetta postale di messaggistica unificata, fare clic su Sfoglia e selezionare il piano di numerazione creato in precedenza. Pagina 50

51 Installazione: Servizi Web UMS e. Selezionare Genera automaticamente PIN per accedere a Outlook Voice Access. Fare clic su Avanti. f. Selezionare Estensione cassetta postale immessa manualmente. Inserire un numero con lo stesso numero di cifre specificato nel piano di numerazione UM creato in precedenza. Il numero inserito effettivo non deve necessariamente corrispondere a un interno di IP Office. Solo la lunghezza è veramente importante. Fare clic su Avanti. g. Selezionare Abilita e fare clic su Fine. Pagina 51

52 3.5 Voic Le funzionalità del componente di Voic offerte dal server Voic sono tante: Inoltro di un messaggio per Se il server Voic è impostato in modalità IP Office, gli utenti delle cassette postali possono inoltrare manualmente un messaggio vocale al loro indirizzo di posta elettronica. Inoltro automatico di tutti i nuovi messaggi Voic In tutte le modalità, gli utenti possono usare il componente di Voic per inoltrare automaticamente i nuovi messaggi Voic al loro indirizzo di posta elettronica. Il messaggio può essere un semplice avviso o comprendere un allegato con la copia del messaggio. Azione Nei flussi chiamate personalizzati, è possibile usare un'azione per inviare un messaggio Voic registrato da un chiamante a un indirizzo specifico. UMS Exchange Se sono installati il server Exchange e Microsoft Outlook, gli utenti possono usare la loro cartella di posta in arrivo di Outlook come cassetta postale per i messaggi Voic . Se si dispone del server Exchange nelle versioni 2007/2010 e la casella postale è configurata per il ruolo Unified Messaging, gli utenti hanno la possibilità di riprodurre il messaggio all'interno di Outlook, nel caso utilizzino Microsoft Outlook 2007/2010. Per usare le funzioni del componente di Voic , è necessario configurare il server Voic per l'accesso a un server di posta SMTP o MAPI utilizzando un client di posta MAPI abilitato sul server Voic . Installazione di SMTP 53 Questo è il client di posta standard utilizzato dalla maggior parte dei server di posta ed è anche la modalità predefinita utilizzata dal server Voic . Installazione MAPI Per usare la modalità MAPI, è necessario installare un client di posta conforme a MAPI sul server Voic Pro. I client MAPI supportati sono Outlook 2000, 2002, 2003 e Inoltre, è necessario anche eseguire il servizio Voic Pro con un account utente in grado di inviare messaggi tramite un client MAPI. Il metodo di integrazione del server Voic e del client MAPI cambia a seconda del fatto che il server Voic faccia parte di un gruppo di lavoro o dominio. In questo documento vengono forniti esempi di entrambi i metodi. La procedura MAPI descritta in questa guida fa riferimento a Microsoft Windows 2000 Professional con Microsoft Outlook 2000 e Microsoft Outlook Express 5.5. I singoli passaggi possono variare a seconda della versione di Windows e del client di posta usati. Nota: 1. A partire da Exchange Server 2007, il servizio MAPI non è più integrato nel server Exchange ma può essere installato separatamente. Per informazioni, consultare la pagina 2. Microsoft non supporta l'installazione dei componenti del server Exchange e di Microsoft Outlook sullo stesso computer. Per informazioni, consultare la pagina Pagina 52

53 Installazione: Voic Configurazione SMTP Per configurare le impostazioni del server di posta SMTP: 1. Avviare il client Voic Pro. 2. Fare clic su Preferenze e selezionare Generale. 3. Selezionare la scheda Verificare che non ci siano impostazioni configurate nella scheda secondaria MAPI. 5. Inserire le impostazioni SMTP nella scheda secondaria Mittente SMTP 103. Queste sono le impostazioni utilizzate dal server Voic per l'invio di messaggi SMTP. Registrazione Se si seleziona questa opzione, sul server viene abilitata la registrazione SMTP 132. Server In questa sezione è possibile inserire i dati del server o dei server SMTP a cui il server Voic deve inviare i messaggi. Pagina 53

54 Per aggiungere un server, fare clic sull'icona fare clic su.. Per modificare un server, fare clic sull'icona. Per eliminare un server, Dominio posta Questo campo è usato diversamente se si tratta della prima voce nell'elenco o di altre. Per la prima voce del server nell'elenco: si tratta delle impostazioni di in uscita predefinite. Imposta inoltra il dominio della destinazione della posta sul quale il server voic filtra i messaggi in entrata (vedere di seguito) e ripetuti poi sulla scheda Destinatario SMTP 106. Messaggistica tra i server di Voic Per la messaggistica tra i server voic , la prima voce nell'elenco Mittente SMTP deve essere quella configurata e usata. Ciascun server usa il servizio server SMTP sullo stesso computer server del servizio Voic . Ad esempio, i server basati su Windows usano le SMTP fornite da IIS sullo stesso server. Anche il servizio voic usa il dominio impostato per filtrare la posta SMTP in entrata ricevuta dal server SMTP. Affinché funzioni, il dominio immesso deve essere un nome completamente qualificato del server su cui il server voic è in esecuzione, ad esempio vmpro1.example.com. Tutti i messaggi in entrata dove il dominio di posta del destinatario non è esattamente lo stesso del dominio specificato vengono ignorati. Il destinatario può essere identificato da vmsyncmaster, vmsyncslave o dal nome o l'interno di una casella postale sul server Voic Pro, ad esempio Extn201@vmprocentral.example.com o 201@vmprocentral.example.com. Per le voci successive: il dominio specifica che queste impostazioni vanno usate per le inviate al dominio corrispondente. La voce deve essere un nome completamente qualificato risolvibile da un indirizzo DNS o IP. Server Specifica l'indirizzo IP o il nome di dominio completamente qualificato del server SMTP a cui sono inviati i messaggi. Per la prima voce del server nell'elenco: Dove vengono usati messaggi tra i server voic (centrale, backup e o server distribuiti), è usata la prima voce e corrisponderà al dominio impostato sopra. Per le voci successive: sarà l'indirizzo del server che gestirà le per i destinatari diversi da un altro server Voic sulla rete. Numero porta Questa è la porta alla quale sono inviati i messaggi, di solito 25. Mittente (Identificativo) Si noti che alcuni server accetteranno solo le da un mittente specifico o un dominio mittente. Se il campo corrispondente viene lasciato vuoto, il server Voic inserirà un mittente utilizzando l'indirizzo impostato per l'utente della cassetta postale vocale, se presente, o, in alternativa, il nome con maggiore corrispondenza che può risolvere dall'ip Office. Il server richiede l'autenticazione Questa casella di controllo indica se la connessione per inviare i messaggi SMTP al server di posta richiede l'autenticazione con il server in questione. L'autenticazione sarà di solito nome e password di un account di casella postale configurato sul server in questione. Nome account Imposta il nome da usare per l'autenticazione. Password Impostare la password da usare per l'autenticazione. User Challenge Response Authentication (Cram MD5) Se questa casella di controllo è selezionata, il nome e la password vengono inviati mediante Cram MD5. 6. Fare clic su OK. 7. Fare clic su Salva e attiva. Pagina 54

55 Installazione: Voic Configurazione MAPI Membro del dominio Prima di installare il software Voic Pro, è necessario: 1. Creare un account per il dominio Voic 2. Configurare Outlook per la posta Internet A questo punto, è possibile installare Voic Pro per usare il componente MAPI di Voic come membro del dominio. Per effettuare questa operazione, è necessario: 1. Installare il software Voic Pro Installazione del servizio MAPI. 3. Impostare Voic Pro su MAPI Creazione di un account per il dominio Voic 1. Verificare che il PC su cui viene eseguito il servizio MAPI sia un membro del dominio. Per partecipare al dominio, è necessario accedere al sistema utilizzando un account di accesso che disponga di diritti amministrativi per il dominio e il PC server. Rivolgersi all'amministratore del dominio per ulteriori informazioni. 2. Sul server Exchange: Creare un account chiamato Voic sul dominio e associarlo a una cassetta postale. Impostare una password sicura. Selezionare le caselle di controllo Modifica password non consentita e Nessuna scadenza password. 3. Collegarsi al server Voic utilizzando l'account dell'amministratore del dominio. 4. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Gestione computer. 5. Nel riquadro sinistro, espandere Utenti e gruppi locali e fare clic su Gruppi. 6. Fare doppio clic su Administrators e selezionare Aggiungi. 7. Fare clic supercorsie selezionare il nome del dominio dall'elenco. 8. Nel campoinserire il nome degli oggetti da selezionare, inserire Voic e fare clic su Controlla nomi. 9. Selezionare Voic dall'elenco e fare clic su OK seguito da OK. Pagina 55

56 Configurazione di Outlook per il componente di Voic Per configurare Outlook sul sistema, eseguire le seguenti operazioni: 1. Sul desktop fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Outlook e selezionare Proprietà. 2. Nella scheda Generale selezionare Aggiungi. a. Selezionare Microsoft Exchange Server. b. Fare clic su Avanti. c. Nel campo Server inserire il nome del server Exchange. d. Nel campo Cassetta postale inserire Voic . e. Fare clic su Avanti. f. Quando il programma chiede se si prevede di utilizzare il computer in altri paesi, selezionare No. g. Fare clic su Avanti. h. Fare clic su Fine. 3. Evidenziare Impostazioni di MS Exchange e fare clic su Proprietà. a. Evidenziare Microsoft Exchange Server, quindi fare clic su Proprietà. b. Fare clic su Verifica nome. c. Se il nome può essere risolto, selezionare Applica. d. Fare clic su OK, OK, e Chiudi per chiudere le impostazioni Continuare la procedura solo se il nome può essere risolto correttamente con Exchange Server. In caso contrario, controllare i dettagli dell'account con Exchange Administrator. 5. Aprire Outlook e selezionare Sì per impostare Outlook come applicazione di posta predefinita. a. Selezionare Strumenti > Opzioni. b. Selezionare la scheda Preferenze. c. Fare clic su Opzioni . d. Deselezionare Salva copie dei messaggi nella cartella Posta inviata. Può talvolta essere opportuno selezionare questa opzione durante l'installazione iniziale e la risoluzione dei problemi. Tuttavia, a causa delle dimensioni degli allegati dei file.wav, è generalmente consigliabile deselezionare questa opzione dopo la verifica dell'installazione. 6. Accedere al computer che sta utilizzando il servizio MAPI di Voic tramite l'account voic . 7. Aprire Outlook e inviare un messaggio all'interno dell'utente. 8. Se il messaggio viene ricevuto correttamente, continuare l'installazione del software Voic Pro. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione del software Voic Pro 57. Pagina 56

57 Installazione: Voic Installazione del software Voic Pro Per installare il software Voic Pro, eseguire le seguenti operazioni: 1. Disconnettersi e accedere nuovamente utilizzando l'account e la password di Voic . 2. Installare il software Voic Pro desiderato. 3. Appena il sistema richiede l'inserimento del nome utente e della password per il servizio Voic Pro, inserire i dati dell'account Voic . 4. Riavviare il server e accedere utilizzando l'account Voic . 5. Appena il programma richiede l'inserimento dei dati per il programma di posta SMTP, non inserire alcun valore e ignorare il messaggio di errore visualizzato al termine della verifica SMTP. 6. Avviare il servizio Voic Pro Verificare che i servizi Voic di base possano essere avviati e usati correttamente Aggiunta di porte al firewall Windows Voic Pro installato su Linux usa il servizio MAPI come un server proxy per il server Microsoft Exchange. Voic Pro invierà i comandi al servizio MAPI, che a sua volta invierà i corrispondenti comandi MAPI al server Exchange. Le risposte del server Exchange ritorneranno al server Voic Pro tramite il servizio MAPI. Per far comunicare i server client con il server Voic Pro, è necessario aggiungere la porta utilizzata dal servizio MAPI per il firewall di Windows. 1. Aprire il Pannello di controllo di Windows. 2. Aprire Sistema e protezione Firewall di Windows. 3. Fare clic su Impostazioni avanzate. 4. Fare clic su Regole in ingresso, sul pannello di navigazione a sinistra. 5. Fare clic su Nuova regola nel riquadro a destra. si apre la Nuova guida alle regole in ingresso. 6. Selezionare Porta e fare clic su Avanti. 7. Selezionare TCP e inserire il numero della porta utiizzata dal servizizo MAPI nel campo Porte locali specifiche. 8. Fare clic su Avanti. 9. Selezionare Consenti collegamento e fare clic su Avanti. 10.Selezionare le caselle di controllodominio, Privato e Pubblico. 11.Fare clic su Avanti. 12.Assegnare un nome alla regola e fare clic su Fine. 13.Fare clic su Regole in uscita nel riquadro sinistro e ripetere i passaggi dal 5 57 al Impostazione di Voic Pro in modalità MAPI Per impostazione predefinita, il server Voic Pro è configurato per l'uso della modalità di posta SMTP. Tuttavia, se si configurano le impostazioni MAPI, verrà utilizzata la modalità MAPI. Alcune opzioni non sono disponibili in modalità non in linea. Per usare questa funzione, è necessario essere in linea. Per selezionare una modalità di posta per il server 1. Avviare il client Voic Pro. 2. Fare clic su Preferenze e selezionare Generale. 3. Selezionare la scheda Selezionare la scheda secondaria MAPI. Configurare le impostazioni in modo che corrispondano a un account MAPI esistente, in grado di inviare messaggi da un client MAPI a un server Voic . Pagina 57

58 MAPI Attiva MAPI Se si seleziona questa opzione, il server Voic utilizzerà MAPI anziché SMTP per le opzioni . Profilo Usato per selezionare l'account MAPI che il server Voic deve utilizzare per fornire visibilità alla cassette postali a cui ha accesso. Il profilo deve esistere sul client MAPI del computer server e deve poter essere utilizzato dall'account Windows usato per l'esecuzione del servizio Voic Pro. 5. Fare clic su OK. 6. Fare clic su Salva e attiva. Pagina 58

59 Installazione: Voic Membro di un gruppo di lavoro Prima di installare il software Voic Pro, è necessario: 1. Creare un account utente Voic Configurare Outlook Express per la posta Internet Configurazione di Outlook per il componente di Voic 4. Configurare Outlook per Exchange Server Durante l'installazione del servizio Voic Pro, è necessario immettere il nome utente e la password creati. Prima di poterlo configurare, il software Microsoft Outlook deve essere installato sul computer. A questo punto è possibile installare il software Voic Pro. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione del software Voic Pro 57. Per impostazione predefinita, Voic Pro è configurato per usare il server SMTP per l'invio di messaggi . Voic Pro deve essere configurato per l'uso del protocollo MAPI. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione di Voic Pro in modalità MAPI 57. Inoltre, è necessario anche configurare le impostazioni dell'account SMTP di Voic Pro in modo che corrispondano a quelle del server di posta del cliente. Vedere Modifica delle impostazioni dell'account SMTP Installazione di Voic Pro per l'uso del componente MAPI di Voic come membro di un gruppo di lavoro Prima di installare il software Voic Pro, è necessario: 1. Creare un account utente per Voic . Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un account utente Voic Configurare Outlook Express per la posta Internet. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di Outlook Express per la posta Internet Configurare Outlook per la posta Internet. Vedere Configurazione di Outlook per il componente di Voic Configurare Outlook per Exchange Server. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione di Outlook per Exchange Server 62. Durante l'installazione del servizio Voic Pro, è necessario immettere il nome utente e la password creati. Prima di poterlo configurare, il software Microsoft Outlook deve essere installato sul computer. A questo punto è possibile installare il software Voic Pro. Per ulteriori informazioni, vedere Installazione del software Voic Pro 57. Per impostazione predefinita, Voic Pro è configurato per usare il server SMTP per l'invio di messaggi . Voic Pro deve essere configurato per l'uso del protocollo MAPI. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione di Voic Pro in modalità MAPI 57. Inoltre, è necessario anche configurare le impostazioni dell'account SMTP di Voic Pro in modo che corrispondano a quelle del server di posta del cliente. Vedere Modifica delle impostazioni dell'account SMTP Creazione di un account utente Voic Per creare un account utente Voic In questo esempio è stato creato un account utente chiamato Voic . 1. Collegarsi al server Voic utilizzando l'account dell'amministratore. 2. Aprire il Pannello di controllo di Windows. 3. Fare clic su Account utente Aggiungi o rimuovi account utente. 4. Fare clic su Crea nuovo account. 5. Inserire Voic come nome del nuovo account e selezionare Amministratore come tipo di account. 6. Fare clic su Crea account. Il nuovo account Voic viene creato e aggiunto all'elenco degli account utente. 7. Fare clic su Voic e creare una password sicura per l'account. 8. Effettuare una delle operazioni descritte di seguito, a seconda del client MAPI installato e del metodo scelto per l'invio della posta. Pagina 59

60 Configurazione di Outlook Express per la posta Internet Per configurare Outlook Express per la posta Internet: 1. Fare clic sull'icona di Outlook Express per avviare la Configurazione guidata. 2. Nella casella Nome visualizzato inserire Voic . 3. Fare clic su Avanti. 4. Selezionare Utilizza indirizzo esistente e inserire l'indirizzo desiderato nel campo Indirizzo ; ad esempio voic @example.com. Fare clic su Avanti. 5. Inserire il nome o l'indirizzo del server della posta in arrivo e del server della posta in uscita. Nota: se si inserisce il nome, configurare l'indirizzo IP del server DNS nel computer di Voic . 6. Fare clic su Avanti. 7. Inserire il nome e la password dell'account ; ad esempio Voic . Selezionare Memorizza password. 8. Fare clic su Avanti. 9. Fare clic su Fine per chiudere la procedura guidata. 10.Aprire Outlook Express e selezionare Strumenti > Opzioni. 11.Selezionare la scheda Generale. Deselezionare Invia e ricevi messaggio all'avvio. Deselezionare Rileva nuovi messaggi ogni. 12.Selezionare la scheda Invia. Deselezionare Salva una copia dei messaggi inviati nella cartella "Posta inviata". Selezionare Invia messaggi immediatamente. In Formato invio posta selezionare Testo. 13.Fare clic su OK. 14.Accedere al server utilizzando l'account che si prevede di usare per il server Voic Pro. 15.Aprire Outlook o Outlook Express e inviare un messaggio all'interno dell'utente. 16.Se il messaggio viene ricevuto correttamente, procedere con l'installazione del software Voic Pro. Pagina 60

61 Installazione: Voic Configurazione di Outlook per la posta Internet Per utilizzare Outlook in modo ottimale, attenersi alla procedura di installazione descritta di seguito. Outlook può essere configurato in due modi. Se si utilizza la procedura guidata prima dell'esecuzione delle operazioni descritte di seguito, Outlook non sarà in grado di inviare correttamente i messaggi. Per configurare Outlook per la posta Internet: 1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Outlook sul desktop e selezionare Proprietà. 2. Selezionare Aggiungi. 3. Selezionare Posta Internet e fare clic su OK. 4. Nel campo Account di posta inserire Voic . 5. Nella sezione Informazioni utente inserire Voic nel campo Nome e il proprio indirizzo nel campo Indirizzo ; ad esempio voic @example.com. 6. Selezionare la scheda Server. Inserire il nome o l'indirizzo IP del server della posta in uscita e del server della posta in arrivo. 7. Il campo Server della posta in arrivo può anche essere lasciato vuoto perché Outlook non deve controllare la posta. In caso contrario, inserire il nome dell'account e la password; ad esempio Voic . Selezionare Memorizza password. 8. Selezionare la scheda Connessione. Selezionare Connessione tramite rete locale (LAN). Fare clic su Avanti. 9. Fare clic su OK. 10.Fare clic su Avanti. 11.Accettare il percorso predefinito per la creazione dei file. 12.Selezionare Avanti, Fine, quindi fare clic su Chiudi. 13.Aprire Outlook. 14.Nella finestra Opzione servizio selezionare Solo Internet. 15.Fare clic su Avanti. 16.Selezionare Sì per impostare Outlook come applicazione di posta predefinita. 17.Selezionare Strumenti > Opzioni. 18.Selezionare la scheda Preferenze. 19.Fare clic su Opzioni Deselezionare Salva copie dei messaggi nella cartella Posta inviata. Può talvolta essere opportuno selezionare questa opzione durante l'installazione iniziale e la risoluzione dei problemi. Tuttavia, a causa delle dimensioni dei file.wav, è generalmente consigliabile deselezionare questa opzione al termine dell'installazione. 21.Accedere al server utilizzando l'account che si prevede di usare per il server Voic Pro. 22.Aprire Outlook o Outlook Express e inviare un messaggio all'interno dell'utente. 23.Se il messaggio viene ricevuto correttamente, procedere con l'installazione del software Voic Pro. Pagina 61

62 Configurazione di Outlook per Exchange Server Questa opzione può essere usata se è necessario configurare Outlook per la connessione a Exchange Server, utilizzando un nome utente e una password validi e lasciando il PC con Voic impostato come membro del gruppo di lavoro. Per configurare Outlook per Exchange Server: 1. Creare una nuova cassetta postale sul server Exchange, come Voic e assegnare la stessa password configurata sul PC con Voic . 2. Deselezionare Modifica obbligatoria password all'accesso successivo e selezionare Nessuna scadenza password. 3. Sul PC con Voic , accedere al sistema con l'account Voic . 4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Outlook sul desktop e selezionare Proprietà. 5. Selezionare Aggiungi. 6. Evidenziare Microsoft Exchange Server, quindi fare clic su OK. 7. Inserire il nome del server Microsoft Exchange e digitare Voic nel campo Cassetta postale. 8. Evidenziare Impostazioni di MS Exchange, quindi fare clic su Proprietà. 9. Evidenziare Microsoft Exchange Server. Fare clic su Proprietà. 10.Fare clic su Verifica nome. 11.Se il nome può essere risolto, selezionare Applica. Fare clic su OK, OK, quindi selezionare Chiudi per terminare la configurazione delle impostazioni di posta. 12.Continuare la procedura solo se il nome può essere risolto correttamente con Exchange Server. In caso contrario, controllare i dettagli dell'account con Exchange Administrator. 13.Aprire Outlook e selezionare Sì per impostare Outlook come applicazione di posta predefinita. 14.Selezionare Strumenti > Opzioni. 15.Selezionare la scheda Preferenze, Fare clic su Opzioni Deselezionare Salva copie dei messaggi nella cartella Posta inviata. Talvolta, può essere opportuno selezionare questa opzione durante l'installazione iniziale e la risoluzione dei problemi. A causa delle dimensioni dei file.wav con allegati, è opportuno deselezionare questa opzione al termine dell'installazione. 17.Accedere al server utilizzando l'account che si prevede di usare per il server Voic Pro. 18.Aprire Outlook o Outlook Express e inviare un messaggio all'interno dell'utente. 19.Se il messaggio viene ricevuto correttamente, procedere con l'installazione del software Voic Pro Installazione del software Voic Pro Per installare il software Voic Pro, eseguire le seguenti operazioni: 1. Disconnettersi e accedere nuovamente utilizzando l'account e la password di Voic . 2. Installare il software Voic Pro desiderato. 3. Appena il sistema richiede l'inserimento del nome utente e della password per il servizio Voic Pro, inserire i dati dell'account Voic . 4. Riavviare il server e accedere utilizzando l'account Voic . 5. Appena il programma richiede l'inserimento dei dati per il programma di posta SMTP, non inserire alcun valore e ignorare il messaggio di errore visualizzato al termine della verifica SMTP. 6. Avviare il servizio Voic Pro Verificare che i servizi Voic di base possano essere avviati e usati correttamente Impostazione di Voic Pro in modalità MAPI Per impostazione predefinita, il server Voic Pro è configurato per l'uso della modalità di posta SMTP. Tuttavia, se si configurano le impostazioni MAPI, verrà utilizzata la modalità MAPI. Alcune opzioni non sono disponibili in modalità non in linea. Per usare questa funzione, è necessario essere in linea. Per selezionare una modalità di posta per il server 1. Avviare il client Voic Pro. 2. Fare clic su Preferenze e selezionare Generale. 3. Selezionare la scheda Selezionare la scheda secondaria MAPI. Configurare le impostazioni in modo che corrispondano a un account MAPI esistente, in grado di inviare messaggi da un client MAPI a un server Voic . Pagina 62

63 Installazione: Voic MAPI Attiva MAPI Se si seleziona questa opzione, il server Voic utilizzerà MAPI anziché SMTP per le opzioni . Profilo Usato per selezionare l'account MAPI che il server Voic deve utilizzare per fornire visibilità alla cassette postali a cui ha accesso. Il profilo deve esistere sul client MAPI del computer server e deve poter essere utilizzato dall'account Windows usato per l'esecuzione del servizio Voic Pro. 5. Fare clic su OK. 6. Fare clic su Salva e attiva. Pagina 63

64 Modifica delle impostazioni dell'account SMTP Per modificare le impostazioni dell'account SMTP: 1. Aprire il Pannello di controllo di Windows. 2. Selezionare IP Office Voic Pro. 3. Selezionare la scheda Impostazioni SMTP. 4. Inserire le impostazioni del server e dell'account del cliente configurati per il servizio Voic Pro sul server. 5. Selezionare la scheda Impostazioni Inserire l'indirizzo configurato per l'account sul server di posta del cliente per il servizio Voic Pro. 7. Fare clic su Controlla per controllare la connessione all'account specificato. 8. Fare clic su OK. Pagina 64

65 Installazione: Voic Funzionamento della di Voic Configurazione degli utenti e dei gruppi L'indirizzo di ciascun utente o gruppo di suoneria può essere impostato tramite la configurazione di IP Office. Voic Impostazione predefinita = Nessuna (nessuna funzionalità Voic ) Questo campo permette di impostare l'indirizzo dell'utente o gruppo usato dal server Voic per le operazioni relative alla posta elettronica. Quando viene immesso un indirizzo, sono selezionabili i seguenti comandi aggiuntivi di Voic per configurare il tipo di servizio Voic che dovrebbe essere fornito. Per poter utilizzare il componente di Voic , è necessario configurare il server Voic Pro per l'uso del client di posta MAPI locale o di un account server di posta SMTP. VedereInstallazione del componente di Voic 52. Per poter utilizzare il componente di Voic per l'invio (automatico o manuale) dei messaggi con allegati.wav, è necessaria molta discrezione in quanto un messaggi di un minuto crea un file.wav da 1 MB. Voic Impostazione predefinita = opzione disattivata Se viene immesso un indirizzo per l'utente o il gruppo, le seguenti opzioni diventano selezionabili. Esse controllano la modalità del funzionamento Voic automatico fornito dal server Voic quando la casella postale Voic riceve un nuovo messaggio vocale. Gli utenti possono modificare la modalità di Voic utilizzando Visual Voice. Se il server Voic è impostato in modo IP Office, l'utente può anche modificare la modalità di Voic attraverso i prompt del telefono. In alternativa è possibile anche inserire in un flusso chiamate un'azione Menu Opzioni personali oppure un'azione Generica. Se il server Voic è impostato in modo IP Office, gli utenti possono inoltrare manualmente un messaggio all' . Opzione disattivata Se disattivata, nessuna delle opzioni di seguito viene utilizzata per l' Voic automatica. Questa modalità può essere impostata anche componendo *03 direttamente sull'interno telefonico. Copia Se questa modalità è selezionata ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio Voic nella casella postale Voic , una copia del messaggio viene allegata a un' e inviata all'indirizzo . Non vi è alcuna asincronizzazione di casella postale tra l' e le caselle postali Voic . Ad esempio la lettura e l'eliminazione del messaggio non influenza il messaggio nella casella postale Voic o l'indicazione di attesa del messaggio fornita per il nuovo messaggio. Inoltra Se questa modalità è selezionata, ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio Voic nella casella postale, il messaggio viene allegato a un' e inviata all'indirizzo . In questo caso però non viene mantenuta alcuna copia del messaggio Voic nella cassetta postale Voic e non viene fornita alcuna indicazione di messaggio in attesa. Come per la copia, non vi è alcuna asincronizzazione di casella postale tra l' e le caselle postali Voic . Questa modalità può essere impostata anche componendo *01 direttamente sull'interno telefonico. Pagina 65

66 UMS Exchange Voic Pro 5.0+ consente di trasferire i messaggi di Voic a un account di posta su un server Exchange. Ciò comporta delle differenze in termini di gestione delle cassette postali per gli utenti e i gruppi abilitati per l'uso dei servizi Web UMS. La casella di posta in arrivo di Exchange Server è utilizzata come archiviazione di messaggi Voic e le funzioni quali l'indicazione del messaggio di attesa sono impostate dai nuovi messaggi in questa posizione piuttosto che nella casella postale Voic sul server Voic . L'accesso del telefono ai messaggi Voic , incluso l'accesso Visual Voice, è reindirizzato alla casella postale Exchange. VedereInstallazione di UMS Exchange 43 e UMS Exchange. Avviso Se questa modalità è selezionata, ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio Voic nella casella postale viene inviato un semplice messaggio all'indirizzo . Si tratta di un messaggio che annuncia i dettagli del messaggio Voic , ma senza alcuna copia del messaggio allegato. Questa modalità può essere impostata anche componendo *02 direttamente sull'interno telefonico Aspetto dei messaggi di Voic I messaggi inviati tramite le impostazioni di Voic di un utente o gruppo contengono le seguenti informazioni: A Indirizzo dell'utente/gruppo. Da Nome e indirizzo dell'account del client di posta. Oggetto Messaggio Voic ('numero chiamante' > 'nome utente') Da:'numero chiamante'. Corpo Se il componente di Voic dell'utente o del gruppo è impostato su Copia o Inoltra, il corpo del messaggio contiene "Messaggio reindirizzato da IP Office Voic ". Allegato In modalità Copia o Inoltra, il messaggio viene allegato come file.wav. I messaggi inviati tramite l'azione di Voic Pro sono configurabili. Per ulteriori informazioni, vedere Azione di Voic Pro 67. Pagina 66

67 Installazione: Voic Azione di Voic Pro L'azione di Voic Pro può essere usata per inviare messaggi tramite in risposta alle azioni del chiamante nel flusso chiamate di Voic . L'azione permette anche di allegare un file.wav. Nell'esempio precedente, l'azione segue un'azione Domanda orale. Il simbolo $ nel campo Allega file ad dell'azione indica al sistema di usare il file registrato nell'azione Domanda orale precedente. Questo metodo può essere usato anche con l'azione Lascia messaggio. Si noti tuttavia che l'azione Lascia messaggio deve essere impostata su una cassetta postale di destinazione valida, perché è a questa cassetta postale che verrà inviata una copia del messaggio. In alternativa, è possibile anche usare l'azione per allegare un file.wav pre-registrato semplicemente specificando il nome del file. Questo file può essere creato con un'azione Modifica file audio. Pagina 67

68 3.6 Installazione di Text To Speech (TTS) Il server Voic Pro utilizza la funzione TTS (Text to Speech) per: Riprodurre messaggi di testo in formato vocale tramite l'azione Pronuncia testo. Il testo può comprendere le variabili trasferite da altre azioni, comprese le azioni per database. Se installato insieme al componente di Voic messaggi 69 di cassette postali specifiche. 52, Voic Pro TTS può essere usato per leggere i TTS può essere usato dall'utente del client Voic Pro per registrare i prompt usati dalle azioni del flusso di chiamata. Licenza Windows TTS Per poter usare TTS con Voic Pro, è necessario anche installare sul server un motore TTS compatibile con Microsoft SAPI 5 e disporre di una licenza valida. Lettura Questa funzione è supportata dalla licenza Preferred Edition standard del server Voic Pro. Gli utenti che desiderano usare questa funzione devono avere il loro profilo configurato come Utente Mobile o Utente Power mediante le licenza Profilo Utente Mobile o Profilo Utente Power. Pronuncia testo / registrazione delle istruzioni La licenza per questa operazione dipende da se si usano i moduli di conversazione ScanSoft TTS forniti da Avaya o moduli di conversazione TTS generici di terze parti (inclusi i moduli di conversazione TTS inclusi nei sistemi operativi Microsoft). TTS generico Uso di fino a 8 porte TTS generiche simultaneamente abilitate dalla licenza Advanced Edition. In alternativa possono essere aggiunte licenze VMPro TTS (Generic) separate. Avaya ScanSoft TTS Per usare i moduli ScanSoft TTS forniti da Avaya è necessario aggiungere le licenze VMPro TTS (ScanSoft) alla configurazione IP Office. Licenza TTS generica Se si aggiungono le licenze TTS generica e ScanSoft TTS, il sistema utilizzerà per le chiamate entrambi i motori TTS, sulla base della regola "priorità alla prima chiamata". Non sarà possibile controllare l'utilizzo del motore TTS per chiamate particolari. Pertanto, è consigliabile che l'unico tipo di motore TTS sia fornito in licenza all'interno di un sistema. La funzione TTS di Lingue Per Voic Pro 5.0 o successiva su Windows, il motore TTS supporta lo stesso set di lingue previsto per gli annunci vocali di Voic Pro, eccetto l'ungherese. Se si installano più lingue TTS, utilizzare l'azioneselezionare lingua dei prompt di sistema per impostare una lingua diversa da quella predefinita per l'uso di TTS. Installazione nei sistemi operativi Windows per server I componenti audio di Windows sono generalmente presenti sui PC server Windows, ma per impostazione predefinita non sono sempre abilitati. In questo caso la riproduzione di prompt audio può risultare "irregolare" e il modulo TTS (se installato) non funziona. Per abilitare i componenti audio di Windows, non è necessario disporre di un PC con una scheda audio installata. 1. Verificare di disporre dei diritti amministrativi per il PC. 2. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Servizi. 3. Se lo stato del servizio Audio di Windows non è Avviato, avviarlo e impostare l'opzione Tipo di avvio su Automatico Installazione standard di TTS Per installare TTS: 1. Installare e verificare il funzionamento di Voic Pro seguendo la normale procedura. 2. Tramite IP Office Manager aggiungere la licenza Advanced Edition o VMPro TTS (Generic) alla configurazione di IP Office. Salvare la nuova configurazione in IP Office. 3. Caricare nuovamente la configurazione di IP Office in IP Office Manager e controllare che lo stato della licenza sia valido. 4. Il programma di installazione di Voic Pro comprende i motori Microsoft TTS predefiniti (Microsoft Sam, Mike, Mary e cinese semplificato). Se si prevede di usare un motore TTS compatibile con SAPI 5 di terze parti, è necessario installare il software appropriato. Pagina 68

69 Installazione: Installazione di Text To Speech (TTS) 5. Se la licenza installata si applica a una versione TTS standard, Voic Pro rileva automaticamente il motore SAPI 5 installato. Se non ci sono motori di terze parti installati, viene utilizzato il motore Microsoft di terze parti Installazione di Avaya Text to Speech Il motore Avaya TTS per Voic Pro viene fornito su DVD (2) separati rispetto al software Voic Pro. L'installazione predefinita del motore TTS contiene anche le lingue predefinite Inglese USA e Inglese Regno Unito. Per installare Avaya Text To Speech su Microsoft Windows: 1. Installare e verificare il funzionamento di Voic Pro seguendo la normale procedura. 2. Tramite IP Office Manager aggiungere la licenza VMPro TTS (ScanSoft) alla configurazione di IP Office. Salvare la nuova configurazione in IP Office. 3. Caricare nuovamente la configurazione di IP Office in IP Office Manager e controllare che lo stato della licenza sia valido. 4. Inserire il primo DVD di Avaya TTS. Generalmente l'installazione guidata si avvia automaticamente. 5. Seguire le istruzioni visualizzate e installare le lingue desiderate. 6. Se la licenza per Avaya TTS è installata nel sistema, viene automaticamente selezionato il motore ScanSoft Configurazione di TTS per la lettura dei messaggi TTS può essere usato, insieme ai client di posta MAPI e al server Exchange, per leggere i nuovi messaggi nella cartella della posta in arrivo al momento in cui si accede alla cassetta postale Voic . Il server Voic Pro deve essere installato e configurato per l' Voic mediante un client MAPI 52. La lettura delle può solo essere abilitata per gli utenti IP Office la cui impostazione di Profilo è su Utente Mobile o Utente Power. Ciò richiede che IP Office abbia le licenze Profilo utente mobile o Profilo utente Power. Questa funzione, disponibile solo in modalità Intuity, consente agli utenti di ascoltare i nuovi messaggi Voic e di sapere quanti "messaggi di testo" sono presenti. Prima della lettura di ciascun messaggio , vengono fornite informazioni sul mittente, l'ora di invio e le dimensioni. Questi dettagli consentono di ignorare lunghe o non urgenti. Non è possibile leggere i messaggi in formato HTML. Quindi, tutto il codice dei messaggi in formato HTML viene interpretato come testo del messaggio. 1. Nella configurazione di IP Office, visualizzare le impostazioni dell'utente. 2. Nella scheda Utente, impostare il Profilo utente su Utente mobile o Utente Power. 3. Nella scheda Voic Voic Inserire l'indirizzo dell'utente. Pagina 69

70 Lettura dei messaggi Voic Abilitare questa opzione per la lettura di TTS. 3.7 Risoluzione dei problemi Verifica dei servizi di Voic Pro Se Voic Pro è stato installato correttamente e il server è stato riavviato, il servizio Voic si avvia automaticamente. Tuttavia, se necessario, è possibile avviarlo manualmente. Per verificare/riavviare il servizio Voic Pro: 1. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Servizi. 2. Verificare che il servizio Voic Pro Service sia visibile. Controllare che il suo stato sia impostato su Avviato e che il tipo di avvio sia impostato su Automatico. A seconda delle opzioni di Voic Pro installate, è possibile che siano presenti anche altri servizi. Il Servizio Voic Pro è il servizio Voic Pro principale ed è l'unico che deve essere arrestato e riavviato. Inoltre, è il servizio che interrompe e riavvia tutti gli altri servizi che utilizza. 3. Chiudere la finestra Servizi. Impostazione dei servizi Voic Pro o del PC per il riavvio automatico La seguente operazione è facoltativa. Se si verifica un problema che arresta il servizio Voic Pro, è necessario identificarlo e correggerlo. Tuttavia, l'impostazione del riavvio automatico del servizio o PC consente di limitare al minimo le interruzioni per gli utenti di Voic Pro. 1. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Servizi. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Servizio Voic Pro, quindi scegliere Proprietà. 3. Selezionare la scheda Ripristina. 4. Selezionare dall'elenco a discesa gli elementi necessari per specificare l'azione che il computer deve intraprendere in caso di errori. Pagina 70

71 Installazione: Risoluzione dei problemi Uso di un file batch per l'avvio dei servizi Può talvolta accadere che alcuni computer non siano in grado di rispondere entro l'intervallo di tempo richiesto per consentire l'avvio di tutti i servizi Avaya nella sequenza corretta. In questo caso può essere opportuno creare un file batch per posticipare l'avvio di questi servizi fino quando il PC è correttamente in esecuzione. I servizi di Avaya IP Office possono essere avviati correttamente al momento dell'avvio del sistema utilizzando un'azione pianificata in grado di avviare il file batch descritto di seguito. Lo scopo del file batch è verificare che tutti i servizi vengano avviati correttamente e nell'ordine richiesto. 1. Impostare tutti i servizi Avaya elencati di seguito per l'avvio in modalità manuale, ad eccezione di Key Server. 2. Creare il file batch descritto di seguito e salvarlo in %SYSTEMROOT%. Verificare che vengano incluse solo le righe relative ai servizi off rem Wait 60 seconds before execute. timeout /t 60 net start Voic Pro Service 3. Creare un'azione pianificata per avviare il file batch al momento dell'avvio del sistema Registro utenti di Voic Pro Gli errori di autenticazione degli utenti vengono registrati nel visualizzatore eventi all'interno del Registro utenti di VMPro. Vengono registrate le seguenti informazioni: ID utente Nome dello strumento Indirizzo IP del client a cui si sta tentando di accedere Per visualizzare le informazioni del registro: 1. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Gestione computer. 2. Nel riquadro sinistro, espandere Strumenti del sistema Visualizzatore eventi Applicazioni e registri dei servizi e fare clic su Registro utenti VMPro nella strutturaper visualizzare i dettagli. Pagina 71

72 3.7.3 Tracciamento in modalità Debug Molte applicazioni, tra cui Voic Pro, generano messaggi relativi alle operazioni che possono essere visualizzati tramite Debug View (DbgView). Questa applicazione può essere scaricata da knowledgebase/tools/debug. Installazione 1. Scaricare il file.zip. 2. Estrarre i file in una cartella, come c:\debug, sul server. 3. Eseguire DbgView.exe. 4. Gli eventi vengono visualizzati nella finestra DbgView ma possono anche essere salvati in un file se necessario. Il livello di dettaglio delle informazioni visualizzate può essere filtrato in modo da visualizzare solo le attività desiderate. Registrazione 1. Eseguire DbgView.exe. 2. Selezionare File Log Preferences (File > Preferenze registro). 3. Configurare le impostazioni di registrazione desiderate e fare clic su OK. 4. Mentre DbgView è in esecuzione, la traccia visibile viene copiata anche nel file specificato. 5. I file di registro di debug possono essere aperti anche come programmi come WordPad. Pagina 72

73 Installazione: Risoluzione dei problemi Filtri 1. Selezionare View Debug Filters (Visualizza > Filtri di debug). 2. Selezionare il modulo per cui si desidera incrementare o ridurre il livello di controllo. 3. Nel riquadro destro, impostare il livello di controllo desiderato. 4. Chiudere la finestra Configure Debug Filters (Configurazione filtri di debug) Consolle Voic La modalità Consolle di Voic (che viene eseguita come servizio Voic nella modalità Interazione con il desktop) non è più utilizzata. I servizi in esecuzione in questa modalità non sono supportati da Microsoft Vista o Server In questo caso è necessario usare il visualizzatore di debug 72 per visualizzare le attività del server Voic in corso Assegnazione delle autorizzazioni agli utenti per il servizio MAPI Seguire i passaggi riportati in questa sezione per assegnare agli account utente le autorizzazioni per l'esecuzione del servizio MAPI. Per assegnare le autorizzazioni, completare le seguenti procedure: 1. Assegnazione delle autorizzazioni Invia come 2. Assegnazione di autorizzazioni aggiuntive Assegnazione di autorizzazioni aggiuntive Le procedure per l'assegnazione delle autorizzazioni variano in base alle diverse versioni del server Exchange. Selezionare la procedura applicabile all'ambiente in uso. Assegnazione delle autorizzazioni con Exchange Assegnazione delle autorizzazioni con Exchange Assegnazione delle autorizzazioni con Exchange Pagina 73

74 Assegnazione delle autorizzazioni Invia come Per assegnare le autorizzazioni di protezione all'utente sul cui account viene eseguito il servizio MAPI: 1. Accedere al server Active Directory tramite un account con privilegi di amministrazione di dominio. 2. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Utenti e computer di Active Directory. 3. Dal menu a discesa Visualizza selezionare Funzioni avanzate. 4. Nel riquadro a sinistra della finestra di dialogo Utenti e computer di Active Directory, fare clic con il pulsante destro del mouse sul dominio e selezionare Proprietà. 5. Nella finestra di dialogo Proprietà, selezionare la scheda Protezione. 6. Fare clic su Avanzate. 7. Nella finestra di dialogo Impostazioni di sicurezza avanzate, fare clic su Aggiungi. 8. Nella finestra di dialogo Seleziona utenti, computer, account servizi, o Gruppo, aggiungere l'account utente. 9. Fare clic su OK. 10. Nel campo Applica a, selezionare Oggetti utente discendenti. 11. Nella casella Autorizzazioni, selezionare Autorizzazioni Invia come. 12. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Voce autorizzazione. 13. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Impostazioni di sicurezza avanzate. 14. Fare clic suok per chiudere la finestra di dialogo Proprietà. Il sistema applica periodicamente un descrittore di sicurezza ai seguenti guppi e, di conseguenza, le autorizzazioni Invia come vengono rimosse dai gruppi in questione. Amministratori Amministratori di domini Per impedire che le autorizzazioni e Invia come vengano rimosse: 1. Fare clic su Start > Esegui, digitare cmd, e fare clic su OK. Nota: È necessario essere membri del gruppo di amministrazione. 2. Nella finestra dei comandi, inserire quanto segue: dsacls "cn=adminsdholder,cn=system,dc=<xxx>,dc=<yyy>" /G "\<MM Security Group>:CA;Send As" Dove: dc=<xxx>,dc=<yyy> rappresenta il Fully Qualified Domain Name del cliente (ad esempio dc=avaya,dc=com). <MAPI> rappresenta il nome del gruppo di autorizzazioni del servizio. La replicazione dell'accountdell'utente da parte delle autorizzazioni di protezione richiederà almeno un'ora Assegnazione delle autorizzazioni con Exchange 2003 Se l'utente si trova sul server Exchange 2003, procedere come segue: 1. Modifica delle impostazioni di sicurezza avanzate per Mailbox Store. 2. Modificare il registro in modo da visualizzare la scheda Protezione. Nota: Per modificare il registro, è necessario essere membri del gruppo di amministrazione. 3. Assegnare autorizzazioni aggiuntive all'account utente. Modifica delle impostazioni di sicurezza avanzate per Mailbox Store 1. Accedere al server Active Directory utilizzando un account che abbia i privilegi per assegnare le autorizzazioni agli account (ad esempio amministratore). 2. Fare clic su Start Tutti i programmi Microsoft Exchange Gestione sistema. 3. Nel riquadro a sinistra della finestra Gestione sistema di Exchange, espandere il nodo Server nella struttura. 4. Espandere il nodo sever nell'elenco, quindi espandere il nodo Primo gruppo di memorizzazione. 5. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Mailbox Store, quindi scegliere Proprietà. 6. Nella scheda Protezione della finestra di dialodo Proprietà, fre clic suavanzate. 7. Nella scheda Autorizzazionidella finestra Impostazioni di sicurezza avanzate, modificare tutte le Voci autorizzazione su Consenti. 8. Riavviare il computer. Pagina 74

75 Installazione: Risoluzione dei problemi Modifica del registro Se si utilizza Gestione sistema di Exchange o Siti e servizi Active Directory, la scheda Protezione per il contenitore dell'organizzazione Exchange e alcuni sotto-contenitori non sono visibli. Per abilitare la scheda Protezione a tutti i livelli all'interno del contenitore Microsoft Exchange, è possibile aggiornare il registro. 1. Accedere come amministratore Microsoft Exchange. 2. Fare clic su Start > Esegui. 3. Nella finestra di dialogo Esegui, nel campo Apri, digitare regedit. 4. premere Invio. 5. Nella finestra di dialogoeditor registri, individuare la seguente chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Exchange\ExAdmin 6. Fare clic con il pulsante destro suexadmin e selezionare Nuovo > valore DWORD. 7. Immettere il seguente valore nome: ShowSecurityPage. 8. Fare doppio clic sul valore ShowSecurityPage. 9. Nella finestra di dialogo Modifica valore DWORD, impostare i dati Valore su Fare clic su OK. Aggiunta di autorizzazioni con Exchange 2003 Per assegnare autorizzazioni aggiuntive all'account utente, procedere come segue: 1. Accedere al server Active Directory utilizzando un account che abbia i privilegi per assegnare le autorizzazioni agli account (ad esempio amministratore). 2. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Siti e servizi Active Directory. 3. Nel riquadro a sinistra selezionare Siti e servizi Active Directory. 4. Dal menu a discesa Visualizza selezionare Mostra nodo servizio. 5. Nel riquadro a sinistra, espandereservizi, espandere Microsoft Exchange, quindi individuare l'organizzazione Exchange appropriata con la quale si connetterà il servizio MAPI. 6. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Proprietà. 7. Nella finesta di dialogo Proprietà, selezionare la scheda Protezione. Nota: questa scheda è visibile solo se è stato modificato il registro di configurazione (vedere Modifica del registro di configurazione 75 ). 8. Fare clic su Aggiungi. 9. Nella finestra Seleziona utenti, computer, account servizi, aggiungere l'accountutente. 10.Fare clic su OK. 11.InAutorizzazioni, selezionare le autorizzazioni che si desidera assegnare all'account utente. Lettura Esecuzione Lettura autorizzazioni Creazione figli Contenuto elenchi Lettura proprietà Scrittura proprietà Memorizzazione delle informazioni di amministrazione Creazione delle proprietà nominate nella memorizzazione delle informazioni Visualizzazione dello stato della memorizzazione delle informazioni Ricevi come Invia come 12.Fare clic su Applica. 13.Fare clic su OK. 14.Chiudere la finestra di dialogo Siti e servizi Active Directory. Pagina 75

76 15.Attendere la scadenza della cache della directory Assegnazione delle autorizzazioni con Exchange 2007 Se l'account utente si trova sul server Exchange 2007, per assegnare autorizzazioni aggiuntive all'account utente, procedere come segue: 1. Verificare che l'utente da aggiungere sia membro del gruppo amministratori destinatario di Exchange. 2. Accedere al server Active Directory utilizzando un account che abbia i privilegi per assegnare le autorizzazioni agli account (ad esempio amministratore). 3. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Siti e servizi Active Directory. 4. Nel riquadro a sinistra selezionare Siti e servizi Active Directory. 5. Dal menu a discesa Visualizza selezionare Mostra nodo servizi. 6. Nel riquadro a sinistra, espandereservizi, espandere Microsoft Exchange, quindi individuare l'organizzazione Exchange appropriata. 7. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Proprietà. 8. Nella fienstra Proprietà, fare clic sulla scheda Protezione. La scheda Protezione potrebbe non essere visibile in un ambiente che presente i server di posta Exchange 2003 ed Exchange 2007 insieme. Per attivare la scheda Protezione, vedere Modifica del registro di configurazione Fare clic su Aggiungi. 10. Nella finestra di selezione utenti, computer, account servizi o gruppi, aggiungere l'account dell'utente. 11.Fare clic su OK. 12. In Autorizzazioni per il gruppo, selezionare Lettura e fare clic su Applica. 13.Fare clic su Avanzate. 14. Nella finestra Impostazioni di protezione avanzate, nella scheda Autorizzazioni, selezionare la casella di controllo nella parte inferiore della finestra. In tal modo, verranno applicate le autorizzazioni ereditate a questo oggetto e agli altri oggetti figli. 15. Fare clic su Aggiungi e aggiungere l'account utente. 16.Fare clic su OK. 17. Nel campo Applica a, selezionare Questo oggetto e tutti i discendenti. 18. Verificare che la seguente casella non sia selezionata: Applica queste autorizzazioni solo a oggetti e/o contenitori in questo contenitore. 19.Nel campo Autorizzazioni, selezionare le autorizzazioni appropriate. Contenuto elenchi Leggi tutte le proprietà Scrivi tutte le proprietà Lettura autorizzazioni Crea tutti gli oggetti figlio Memorizzazione delle informazioni di amministrazione Creazione delle proprietà nominate nella memorizzazione delle informazioni Ricevi come Invia come Visualizzazione dello stato della memorizzazione delle informazioni Per un ambiente misto, con server di posta Exchange 2003 ed Exchange 2007, selezionare anche le seguenti autorizzazioni, visualizzate solo per Exchange 2007 ambienti misti: Lettura Esecuzione 20.Fare clic su OK Assegnazione delle autorizzazioni con Exchange 2010 Se l'account utente si trova sul server Exchange 2010, per assegnare autorizzazioni aggiuntive all'account utente, procedere come segue: 1. Verificare che l'utente da aggiungere sia membro del gruppo amministratori destinatario di Exchange. 2. Accedere al server Active Directory utilizzando un account che abbia i privilegi per assegnare le autorizzazioni agli account (ad esempio amministratore). 3. Fare clic su Start Strumenti di amministrazione Siti e servizi Active Directory. 4. Nel riquadro a sinistra selezionare Siti e servizi Active Directory. Pagina 76

77 Installazione: Risoluzione dei problemi 5. Dal menu a discesa Visualizza selezionare Mostra nodo servizi. 6. Nel riquadro a sinistra, espandereservizi, espandere Microsoft Exchange, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'organizzazione Exchange appropriata, quindi selezionare Proprietà. 7. Nella finestra Proprietà, fare clic sulla scheda Protezione. La scheda Protezione potrebbe non essere visibile in un ambiente in cui siano presenti contemporaneamente server di posta Exchange 2003 ed Exchange Per attivare la scheda Protezione, vedere Modifica del registro di configurazione Fare clic su Aggiungi. 9. Nella finestra di selezione utenti, computer, account servizi o gruppi, aggiungere l'account dell'utente. 10.Fare clic su OK. 11. In Autorizzazioni per il gruppo, selezionare Lettura e fare clic su Applica. 12.Fare clic su Avanzate. 13. Nella finestra Impostazioni di protezione avanzate, nella scheda Autorizzazioni, selezionare la casella di controllo nella parte inferiore della finestra. In tal modo, verranno applicate le autorizzazioni ereditate a questo oggetto e agli altri oggetti figli. 14. Fare clic su Aggiungi e aggiungere l'account utente. 15.Fare clic su OK. 16. Nel campo Applica a, selezionare Questo oggetto e tutti i discendenti. 17. Verificare che la seguente casella non sia selezionata: Applica queste autorizzazioni solo a oggetti e/o contenitori in questo contenitore. 18.Nel campo Autorizzazioni, selezionare le autorizzazioni appropriate. Contenuto elenchi Leggi tutte le proprietà Scrivi tutte le proprietà Lettura autorizzazioni Crea tutti gli oggetti figlio Memorizzazione delle informazioni di amministrazione Creazione delle proprietà nominate nella memorizzazione delle informazioni Ricevi come Invia come Visualizzazione dello stato della memorizzazione delle informazioni Per un ambiente misto, con server di posta Exchange 2003 ed Exchange 2010, selezionare anche le seguenti autorizzazioni, visualizzate solo per Exchange 2010 in ambienti misti: Lettura Esecuzione 19.Fare clic su OK. Pagina 77

78

79 Capitolo 4. Uso del client Voic Pro Pagina 79

80 4. Uso del client Voic Pro Il client di Voic Pro utilizzato per amministrare l'applicazione server Voic Pro. Questa sezione fornisce informazioni sul funzionamento di base del client Voic Pro per il collegamento a un server Voic Pro. Per informazioni dettagliate sull'amministrazione mediante l'uso di Voic Pro Client, vedere Avaya IP Office Administering Voic Pro (Avaya IP Office - Amministrazione di Voic Pro) ( ). Per un server Windows, il client può essere installato sullo stesso server e utilizzato in locale per amministrare il server. Il client può anche essere installato separatamente su un altro PC Windows e utilizzato per amministrare il server in remoto. 4.1 Accesso al server Voic Pro Se si avvia il client Voic Pro sullo stesso computer del server Voic , il sistema caricherà automaticamente le impostazioni per la gestione del server. Si disporrà dell'accesso completo a tutte le impostazioni dei server, non sarà necessario accedere con nome e password dell'account amministratore. Per connettersi a un server Voic remoto, è necessario accedere inserendo il nome utente e la password dell account amministratore già configurato sul server. L'account predefinito è Administrator e Administrator. Dopo l'accesso, è consigliabile modificare la password predefinita. Per avviare il client Voic Pro 1. Nel menu Start selezionare Programmi IP Office Voic Pro Client. 2. Si apre la finestra Client Voic Pro. Se il client è già stato avviato, si avvia nella modalità impostata in precedenza. Se non riesce a selezionare tale modalità oppure se è la prima volta che si avvia il client, viene visualizzato il menu in cui è possibile selezionare la modalità. Selezionare una delle modalità Offline per importare ed esportare il flusso chiamate di Voic oppure i file del modulo senza collegarsi a nessuno dei server Voic . Per collegarsi a un server Voic , selezionare Online. Inserire il nome e la password di un account amministratore sul server Voic . Questi dati non sono necessari per accedere a un server Voic in esecuzione sullo stesso PC del client. L'account predefinito è Administrator e Administrator. Dopo l'accesso, è consigliabile modificare la password predefinita. Se tre tentativi di accesso consecutivi non vanno a buon fine per un nome dell'account amministratore, l'account viene bloccato per un'ora. Pagina 80

81 Uso del client Voic Pro: Accesso al server Voic Pro Nel campo Nome unità/indirizzo IP inserire il nome DNS o l'indirizzo IP del server Voic . In alternativa, fare clic su Sfoglia per ricercare un server nella rete locale e selezionarne uno dai risultati. Se si è connessi a un server remoto, viene visualizza la finestra Conferma scaricamento Callflow. Se si seleziona Download, tutti i flussi chiamate esistenti caricati sul client saranno sovrascritti. Per ulteriori informazioni, vedere Download di flussi di chiamate Quando si accede per la prima volta al server Voic , è opportuno modificare l'account di accesso remoto predefinito. Se l'accesso è stato effettuato remotamente utilizzando l'account predefinito, selezionare File Modifica password. Se l'accesso è stato effettuato localmente, selezionare Amministratori Voic Pro nel riquadro di esplorazione. Pagina 81

82 4.2 Finestra Conferma download del flusso chiamate Quando ci si collega a un server tramite la rete LAN o WAN per visualizzare o modificare il flusso chiamate sul server, il sistema verifica che il flusso chiamate memorizzato localmente sul client corrisponda a quello del server. Il flusso chiamate memorizzato sul server può essere diverso da quello del client per i seguenti motivi: ll flusso chiamate locale può essere anteriore a quello del server. Ciò può accadere ad esempio se il flusso chiamate sul server è stato modificato da un'altra connessione client. Il flusso chiamate locale è più recente di quello sul server. Ciò può accadere ad esempio se sono state apportate modifiche al flusso chiamate sul server durante l'uso del client locale in modalità non in linea. Il flusso chiamate locale è stato acquisito da un server diverso. Ciò può accadere ad esempio se ci si connette a un server diverso da quello da cui è stato scaricato il flusso chiamate. Se le copie dei flussi chiamate sono uguali, non è necessario scaricare il flusso chiamate dal server al client. Se i flussi chiamate sono diversi, è possibile scegliere di scaricare il flusso chiamate dal server oppure usare quello locale. Scarica Selezionare questa opzione per scaricare il flusso chiamate dal server. Annulla Selezionare questa opzione per non scaricare il flusso chiamate dal server. Per caricare il flusso chiamate locale sul server, selezionare l'opzione Salva o Salva e attiva dal menu File. Per ulteriori informazioni, vedere Salvataggio e attivazione delle modifiche Finestra di avviso scadenza sessione È possibile connettere un solo client Voic Pro a un server voic alla volta. Per evitare che una sessione inattiva del client blocchi il server, viene utilizzata un'impostazione di timeout (Timeout di connessione client/server (min) 99 per disconnettere la sessione inattiva del client. L'intervallo di timeout predefinito è 5 minuti. Se la sessione del client Voic Pro è scaduta, il client chiede all'utente se desidera ristabilire la connessione o chiudere la sessione. In questo caso gli utenti possono decidere di continuare a lavorare in modalità non in linea oppure chiudere il client. Pagina 82

83 Uso del client Voic Pro: Finestra di avviso scadenza sessione 4.4 Salvataggio e attivazione delle modifiche Le impostazioni del flusso di chiamata mostrate e modificate mediante il client Voic Pro sono archiviate in un file di database file (Vmdata.mdb) sul server Voic . Tuttavia, quando modificate, le modifiche non vengono automaticamente applicate al funzionamento del server voic . Invece il file di database deve essere convertito in un file separato (Root.vmp), che sarà usato dal server voic per il suo funzionamento corrente. Per salvare la configurazione e renderla attiva 1. Selezionare Voic . Salva e attiva per salvare le impostazioni in un file denominato Root.vmp nella cartella del server In modalità non in linea, è necessario specificare se si desidera salvare le modifiche nel database locale o sul server remoto. Per salvare la configurazione in un file senza renderla attiva Le impostazioni del flusso di chiamata possono essere salvate in un file.vmp e quindi incluse nel funzionamento di un altro sistema di voic . 1. Selezionare Salva con nome per salvare il database come file.vmp con il nome indicato. Questo file può quindi essere copiato su altri sistemi. 4.5 Disconnessione In alcuni casi può essere necessario connettersi al sistema per scaricare la configurazione di sistema corrente, quindi disconnettersi e applicare le modifiche in modalità non in linea, in modo da poter verificare le modifiche apportate alla configurazione prima di applicarle in modalità in linea. La disconnessione è un'operazione diversa dall'arresto, ossia dalla selezione dell'opzione Esci. Per ulteriori informazioni, vedere Arresto 83. Se il client e il server sono installati nello stesso computer, l'opzione Esci non è disponibile. Per disconnettersi dal sistema 1. Selezionare Esci nel menu File. 2. Questa operazione provoca la disconnessione dal server Voic Pro e l'attivazione della modalità non in linea. A questo punto è possibile decidere di apportare le modifiche desiderate alla configurazione in modalità non in linea e di riconnettersi al momento opportuno oppure connettersi a un server diverso per lavorare. Per ulteriori informazioni, vedere Connessione al server Voic Pro Arresto Al termine del lavoro, è possibile arrestare il client Voic Pro. Per arrestare il client Voic Pro 1. Selezionare Esci nel menu File. 2. Se non state effettuate modifiche, il client Voic Pro si arresta e viene nuovamente visualizzato il desktop. Se sono state effettuate modifiche, il sistema richiede se si desidera salvare le modifiche. 3. Fare clic su No se non si desidera salvare le modifiche. In questo caso le modifiche non vengono salvate. Fare clic su Sì per salvare le modifiche. In questo caso le modifiche vengono salvate ma non applicate. 4. Quando si desidera applicare le modifiche, fare clic su Salva e attiva. Pagina 83

84

85 Capitolo 5. Configurazione di IP Office Pagina 85

86 5. Configurazione di IP Office Le impostazioni di configurazione predefinite di IP Office consentono generalmente di usare immediatamente il servizio Voic a condizione che ci sia un server Voic collegato alla rete LAN. Queste impostazioni predefinite sono: Voic in esecuzione su un PC accessibile a IP Office tramite l'indirizzo broadcast Un servizio Voic per ciascun utente o gruppo di suoneria attivato. Nessun codice di accesso Voic impostato per nessuna delle cassette postali. Fino a quando non si inserisce un codice per la cassetta postale, questa è accessibile solo dall'interno del proprietario. Le funzioni e Aiuto di Voic non devono essere state impostate. Non devono essere stati impostati numeri per il centralino Voic per le cassette postali degli utenti. A differenza delle cassette postali dei gruppi di suoneria, che vengono create per impostazione predefinita, non vengono impostati automaticamente indicazioni di messaggi in attesa o metodi per l'accesso ai messaggi. Pertanto è necessario programmare un metodo per l'accesso alla cassetta postale di ciascun gruppo di suoneria. Pagina 86

87 Configurazione di IP Office: 5.1 Nomi delle cassette postali degli utenti e dei gruppi Il server Voic crea cassette postali in base ai nomi di utenti e gruppi di suoneria inseriti in IP Office Manager. Se si riavvia Voic Pro o si modifica la configurazione di IP Office, vengono sempre create nuove cassette postali per tutti i nuovi nomi trovati. Questo metodo comporta che: Le cassette postali sono abbinate ai nomi Se si modifica o si elimina il nome di un utente o gruppo, tale utente o gruppo non sarà più associato alla cassetta postale iniziale e ai relativi punti di inizio di Voic Pro. Voic fa distinzione tra lettere minuscole e maiuscole Se si inserisce un nome di cassetta postale o punto d'inizio errato in IP Office Manager o Voic Pro, l'operazione non viene eseguita e la chiamata viene talvolta scollegata. Voic rimuove gli spazi alla fine dei nomi delle cassette postali Se si lasciano gli spazi alla fine del nome utente della cassetta postale in IP Office Manager, quando Voic crea la cassetta postale rimuove anche lo spazio alla fine del nome. Conseguentemente non è possibile trovare la cassetta postale a causa del fatto che il nome utente e la directory non corrispondono. Pagina 87

88 5.2 Impostazioni di sistema IP Office può essere usato con vari tipi di server Voic . È importante quindi controllare che sia configurato per l'uso di Voic Pro. 1. In IP Office Manager selezionare Sistema. 2. Selezionare la scheda Voic . Tipo di Voic Specifica il tipo di sistema Voic configurato per l'unità IP Office. Se non diversamente indicato, è necessario utilizzare l'opzione Voic Lite/Pro per il server Voic Pro. Le opzioni aggiuntive visualizzate dipendono dal tipo di Voic selezionato. Voic centralizzato 117 Questa impostazione viene usata per i sistemi remoti di una rete SCN il cui il server Voic centrale viene ospitato da un'altra unità IP Office. Il campo Destinazione Voic viene usato per inserire l'id gruppo uscita del trunk SCN all'unità IP Office che funge da host per il server Voic centrale. Voic distribuito 121 (livello software = IP Office Release 6) Questa opzione viene usata nelle reti SCN per le unità IP Office remote che desiderano essere associate al loro server Voic oltre che al server Voic centrale. Sull'unità IP Office devono essere installate le licenze per l'uso di Voic Pro e delle relative funzionalità. Nel campo Indirizzo IP Voic è necessario inserire l'indirizzo IP del server Voic di IP Office mentre nel campo Destinazione Voic è possibile impostare il percorso del server Voic centrale e del server Voic centralizzato. Embedded Voic Non usato con Voic Pro. Voic di gruppo Non usato con Voic Pro. Audix Voic remoto Non usato con Voic Pro. Voic Lite/Pro Questa è la normale impostazione usata per Voic Pro. Indirizzo IP Voic Per impostazione predefinita IP Office si connette al server Voic Pro utilizzando l'indirizzo per trasmettere i dati a qualsiasi server connesso alla stessa rete LAN. Quando riceve una risposta, utilizza il server Voic che ha inviato la risposta. Tuttavia, è possibile impostare questo accesso per un indirizzo specifico. Modificare l'indirizzo predefinito ( ) con l'indirizzo IP del computer sul quale è in esecuzione Voic Pro. Per informazioni su come configurare i sistemi IP Office utilizzando la versione centralizzata di Voic Pro su una rete SCN (Small Community Network), vedere Voic Pro centralizzato 116. Pulsante Messaggi apre Visual Voice Molti telefoni Avaya hanno un tasto fisso chiamato MESSAGGI che può essere utilizzato dagli utenti per accedere alle loro cassette postali. Se questa opzione è selezionata e si preme il tasto fisso MESSAGGI sui telefoni che supportano Visual Voice, viene visualizzata l'interfaccia di Visual Voice anziché quella standard. Prenotazione dei canali Voic IP Office può limitare il numero di sessioni per i vari tipi di chiamate attive contemporaneamente per le chiamate trasferite da IP Office a Voic . Per ulteriori informazioni, vedere Prenotazione dei canali Voic 95. Pagina 88

89 Configurazione di IP Office: Impostazioni di sistema Interruzione DTMF (IP Office 5.0) Nelle versioni precedenti i numeri di interruzione per le cassette postali degli utenti potevano essere configurati tramite le impostazioni utente di Voic 90. IP Office 5.0+ consente di configurare impostazioni predefinite, che possono essere applicate a tutte le cassette postali degli utenti a meno che non siano state configurate impostazioni personalizzate. Ricezione/interruzione (DTMF 0) Numero a cui il chiamante viene trasferito quando preme 0 durante l'ascolto dell'annuncio di una cassetta postale anziché lasciare un messaggio (*0 in Embedded Voic ). Nei sistemi impostati in modalità di emulazione Intuity, gli utenti delle cassette postali possono usare questa opzione anche quando ascoltano i propri messaggi componendo *0. Se l'accesso alla cassetta postale è stato effettuato utilizzando un flusso chiamate contenente un'azione Lascia messaggio, le opzioni rese disponibili ai chiamanti che selezionano 0 sono: Nella modalità IP Office la chiamata segue i risultati Errore o Esito positivo dell'azione Lascia messaggio, a seconda del fatto che il chiamante prema o meno 0 prima o dopo il tono di inizio registrazione. Nella modalità Intuity la selezione di 0 segue sempre l'impostazione Ricezione/interruzione (DTMF 0). Interruzione (DTMF 2) Numero a cui viene trasferito il chiamante quando preme 2 durante l'ascolto dell'annuncio della cassetta postale anziché lasciare un messaggio (*2 in Embedded Voic ). Nei sistemi anteriori alla versione 5.0, questa opzione non può essere utilizzata se Voic Pro è in esecuzione in modalità IP Office. Interruzione (DTMF 3) Numero a cui viene trasferito il chiamante quando preme 3 durante l'ascolto dell'annuncio della cassetta postale anziché lasciare un messaggio (*3 in Embedded Voic ). Nei sistemi anteriori alla versione 5.0, questa opzione non può essere utilizzata se Voic Pro è in esecuzione in modalità IP Office. Impostazioni SIP Queste opzioni sono disponibili quando la configurazione di IP Office contiene una linea SIP o una linea SCN H323. Questi valori possono essere utilizzati quando il server Voic effettua le chiamate mediante i trunk SIP o chiama un dispositivo SIP. Nome SIP: impostazione predefinita = nome utente Il valore contenuto in questo campo viene usato quando si utilizza il campo Da dell'uri SIP per le chiamate SIP impostate su Usa dati interni. Nome visualizzazione SIP (Alias): impostazione predefinita = nome utente Il valore contenuto in questo campo viene usato quando si utilizza il campo Nome visualizzazione dell'uri SIP per le chiamate SIP impostate su Usa dati interni. Contatto: impostazione predefinita = nome utente Il valore contenuto in questo campo viene usato quando si utilizza il campo Contatto dell'uri SIP per le chiamate SIP impostate su Usa dati interni. Anonimo: impostazione predefinita = opzione disattivata Se il campo "Da" dell'uri SIP è impostato su Usa dati interni e si seleziona questa opzione, nel campo viene inserito il testo Anonimo anziché il Nome SIP specificato in precedenza. 3. Fare clic su OK per salvare le modifiche. 4. Salvare nuovamente la configurazione in IP Office. Pagina 89

90 5.3 Impostazioni Voic per gli utenti Voic può essere configurato per ciascun utente di IP Office Manager. 1. Aprire IP Office Manager. 2. Nel riquadro Navigazione fare clic su Utente e selezionare l'utente desiderato. 3. Selezionare la scheda Voic . Codice Voic /Conferma codice Voic Questi campi possono essere utilizzati per modificare il codice di accesso alle cassette postali degli utenti. Se il server Voic è impostato in modalità Emulazione Intuity, agli utenti delle cassette postali viene chiesto di impostare un codice Voic quando accedono alla cassetta postale la prima volta. Voic attivo Impostazione predefinita = Attivo Se l'opzione è attivata, IP Office utilizza la cassetta postale dell'utente per rispondere alle chiamate senza risposta o nel caso in cui l'interno dell'utente sia occupato. La selezione di questa opzione non disabilita le cassette postali degli altri utenti ed è quindi possibile inoltrare messaggi a tali cassette postali, salvarvi registrazioni e accedervi per ascoltare i messaggi. Aiuto Voic Impostazione predefinita = Disattivo Nei sistemi Voic che utilizzano la modalità IP Office, è possibile usare questa opzione per scegliere se far ascoltare automaticamente un ulteriore messaggio, come "Per richiedere assistenza in qualunque momento, premere 8", agli utenti che ascoltano i messaggi. Se l'opzione è disattivata, gli utenti possono comunque premere 8 per assistenza. Questa opzione non ha alcun effetto sui sistemi Voic in esecuzione in modalità di emulazione Intuity. Su questi sistemi il saluto di accesso predefinito include sempre il prompt "Per richiedere assistenza in qualunque momento, premere *4" (*H nelle impostazioni internazionali per gli USA). Richiamata Voic Impostazione predefinita = Opzione disattivata Se l'opzione è selezionata e arriva un nuovo messaggio, il server Voic può essere configurato per chiamare l'interno dell'utente ogni volta che tale interno passa dallo stato inattivo ad attivo. Il server Voic segnala la chiamata sull'interno una sola volta ogni 30 secondi. Voic Impostazione predefinita = Nessuna (nessuna funzionalità Voic ) Questo campo permette di impostare l'indirizzo dell'utente o gruppo usato dal server Voic per le operazioni relative alla posta elettronica. Quando viene immesso un indirizzo, sono selezionabili i seguenti comandi aggiuntivi di Voic per configurare il tipo di servizio Voic che dovrebbe essere fornito. Per poter utilizzare il componente di Voic , è necessario configurare il server Voic Pro per l'uso del client di posta MAPI locale o di un account server di posta SMTP. VedereInstallazione del componente di Voic 52. Per poter utilizzare il componente di Voic per l'invio (automatico o manuale) dei messaggi con allegati.wav, è necessaria molta discrezione in quanto un messaggi di un minuto crea un file.wav da 1 MB. Voic Impostazione predefinita = opzione disattivata Se viene immesso un indirizzo per l'utente o il gruppo, le seguenti opzioni diventano selezionabili. Esse controllano la modalità del funzionamento Voic automatico fornito dal server Voic quando la casella postale Voic riceve un nuovo messaggio vocale. Gli utenti possono modificare la modalità di Voic utilizzando Visual Voice. Se il server Voic è impostato in modo IP Office, l'utente può anche modificare la modalità di Voic attraverso i prompt del telefono. In alternativa è possibile anche inserire in un flusso chiamate un'azione Menu Opzioni personali oppure un'azione Generica. Se il server Voic è impostato in modo IP Office, gli utenti possono inoltrare manualmente un messaggio all' . Pagina 90

91 Configurazione di IP Office: Impostazioni Voic per gli utenti Opzione disattivata Se disattivata, nessuna delle opzioni di seguito viene utilizzata per l' Voic automatica. Questa modalità può essere impostata anche componendo *03 direttamente sull'interno telefonico. Copia Se questa modalità è selezionata ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio Voic nella casella postale Voic , una copia del messaggio viene allegata a un' e inviata all'indirizzo . Non vi è alcuna asincronizzazione di casella postale tra l' e le caselle postali Voic . Ad esempio la lettura e l'eliminazione del messaggio non influenza il messaggio nella casella postale Voic o l'indicazione di attesa del messaggio fornita per il nuovo messaggio. Inoltra Se questa modalità è selezionata, ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio Voic nella casella postale, il messaggio viene allegato a un' e inviata all'indirizzo . In questo caso però non viene mantenuta alcuna copia del messaggio Voic nella cassetta postale Voic e non viene fornita alcuna indicazione di messaggio in attesa. Come per la copia, non vi è alcuna asincronizzazione di casella postale tra l' e le caselle postali Voic . Questa modalità può essere impostata anche componendo *01 direttamente sull'interno telefonico. UMS Exchange Voic Pro 5.0+ consente di trasferire i messaggi di Voic a un account di posta su un server Exchange. Ciò comporta delle differenze in termini di gestione delle cassette postali per gli utenti e i gruppi abilitati per l'uso dei servizi Web UMS. La casella di posta in arrivo di Exchange Server è utilizzata come archiviazione di messaggi Voic e le funzioni quali l'indicazione del messaggio di attesa sono impostate dai nuovi messaggi in questa posizione piuttosto che nella casella postale Voic sul server Voic . L'accesso del telefono ai messaggi Voic , incluso l'accesso Visual Voice, è reindirizzato alla casella postale Exchange. VedereInstallazione di UMS Exchange 43 e UMS Exchange. Avviso Se questa modalità è selezionata, ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio Voic nella casella postale viene inviato un semplice messaggio all'indirizzo . Si tratta di un messaggio che annuncia i dettagli del messaggio Voic , ma senza alcuna copia del messaggio allegato. Questa modalità può essere impostata anche componendo *02 direttamente sull'interno telefonico. Servizi Web UMS Se l'opzione è selezionata, l'utente può utilizzare UMS 33 per accedere alla cassetta postale. Con le opzioni UMS, è possibile accedere ai messaggi tramite un browser Web, un'applicazione di posta compatibile con IMAP o un account di posta di Exchange. L'uso di questa funzione è soggetto a licenze. Interruzione DTMF Quando si trasferisce un chiamante a Voic in modo che possa lasciare un messaggio, è possibile chiedergli di scegliere se desidera essere trasferito a un'ubicazione diversa. In questo caso però è necessario registrare un messaggio che elenchi le opzioni disponibili. I numeri degli interni a cui è possibile trasferire le chiamate possono essere inseriti nei campi seguenti. In IP Office 5.0+, è possibile configurare queste impostazioni predefinite di sistema per tali numeri, che verranno utilizzati a meno che l'utente non imposti un numero diverso. Ricezione/interruzione (DTMF 0) Numero a cui il chiamante viene trasferito quando preme 0 durante l'ascolto dell'annuncio di una cassetta postale anziché lasciare un messaggio (*0 in Embedded Voic ). Nei sistemi impostati in modalità di emulazione Intuity, gli utenti delle cassette postali possono usare questa opzione anche quando ascoltano i propri messaggi componendo *0. Se l'accesso alla cassetta postale è stato effettuato utilizzando un flusso chiamate contenente un'azione Lascia messaggio, le opzioni rese disponibili ai chiamanti che selezionano 0 sono: Nella modalità IP Office la chiamata segue i risultati Errore o Esito positivo dell'azione Lascia messaggio, a seconda del fatto che il chiamante prema o meno 0 prima o dopo il tono di inizio registrazione. Nella modalità Intuity la selezione di 0 segue sempre l'impostazione Ricezione/interruzione (DTMF 0). Interruzione (DTMF 2) Numero a cui viene trasferito il chiamante quando preme 2 durante l'ascolto dell'annuncio della cassetta postale anziché lasciare un messaggio (*2 in Embedded Voic ). Nei sistemi anteriori alla versione 5.0, questa opzione non può essere utilizzata se Voic Pro è in esecuzione in modalità IP Office. Interruzione (DTMF 3) Numero a cui viene trasferito il chiamante quando preme 3 durante l'ascolto dell'annuncio della cassetta postale anziché lasciare un messaggio (*3 in Embedded Voic ). Nei sistemi anteriori alla versione 5.0, questa opzione non può essere utilizzata se Voic Pro è in esecuzione in modalità IP Office. 4. Fare clic su OK per salvare le modifiche apportate a Voic per l'utente. 5. Modificare tutti gli altri dettagli utente desiderati, quindi salvarli e inserirli nelle modifiche della configurazione. Pagina 91

92 5.4 Numeri sorgente utente I numeri sorgente degli utenti possono essere modificati tramite IP Office Manager. La scheda Numeri sorgente visualizza un elenco dei numeri sorgente utilizzabili per la composizione. Molti di questi numeri possono essere correlati a funzioni Voic . Le impostazioni utilizzabili per i numeri sorgente in Voic Pro sono: V<ICLID chiamante> = Accesso a Voic da un'ubicazione accreditata. Le stringhe con prefisso V indicano numeri da cui è possibile accedere alla cassetta postale dell'utente senza inserire il codice Voic corrispondente. In modalità Intuity, gli utenti devono comunque inserire il codice Voic anche nel caso in cui premano il tasto Messaggi sul telefono. Per evitare di inserire il codice Voic per l'accesso alla cassetta postale, è necessario programmare un pulsante per l'ascolto della posta Voic . H<Nome gruppo> = Indicazione Voic del gruppo di suoneria. Consente di ricevere un'indicazione di messaggio in attesa per i nuovi messaggi indirizzati al gruppo. Inserire H seguito dal nome del gruppo; ad esempio HMain per il gruppo Principale. P<Numero telefonico> = Numero di richiamata Voic . Selezionare questa voce per impostare la destinazione per le richiamate (avviso di chiamata in uscita) da Voic . Inserire P seguito dal numero di telefono comprensivo del necessario prefisso di composizione esterno; ad esempio P Questa funzione è disponibile solo se si usa Voic Pro con la funzione di richiamata specifica oppure se è stato configurato un punto d'inizio specifico per la funzione di richiamata ed è diversa dalla funzione di richiamata di Voic che viene segnalata sull'interno dell'utente. Per aggiungere un numero sorgente: 1. Aprire IP Office Manager. 2. Nel riquadro Navigazione fare clic su Utente e selezionare l'utente desiderato. 3. Aprire la scheda Numeri sorgente. 4. Fare clic su Aggiungi 5. Inserire il numero nel campo Numero sorgente in fondo alla finestra. 6. Fare clic su OK e salvare il file della configurazione. Pagina 92

93 Configurazione di IP Office: Numeri sorgente utente 5.5 Impostazioni dei gruppi di suoneria Voic può essere configurato per ciascun gruppo di suoneria impostato nel sistema IP Office. Questa sezione descrive le impostazioni di base di Voic . Tempo di risposta in cassetta postale In IP Office 4.0+ la condizione che determina il trasferimento a Voic di tutte le chiamate dirette a un gruppo di suoneria è stato cambiato in timeout. Alla scadenza del timeout, tutte le chiamate ancora in attesa di risposta vengono trasferite a Voic indipendentemente da dove si trovano nel gruppo di suoneria. Impostazioni dei gruppi di suoneria 1. Aprire IP Office Manager. 2. Nel riquadro Navigazione fare clic su Gruppo di suoneria e selezionare il gruppo di suoneria desiderato. 3. Selezionare la scheda Voic . Codice Voic /Conferma codice Voic Inserire un codice Voic di 1-15 cifre nel campo Codice Voic . Questa operazione è utile quando si desidera permettere agli utenti di ascoltare i messaggi del gruppo di suoneria remotamente, ad esempio da un interno che non fa parte del gruppo di suoneria o da un telefono esterno. Voic Impostazione predefinita = Nessuna (nessuna funzionalità Voic ) Questo campo permette di impostare l'indirizzo dell'utente o gruppo usato dal server Voic per le operazioni relative alla posta elettronica. Quando viene immesso un indirizzo, sono selezionabili i seguenti comandi aggiuntivi di Voic per configurare il tipo di servizio Voic che dovrebbe essere fornito. Per poter utilizzare il componente di Voic , è necessario configurare il server Voic Pro per l'uso del client di posta MAPI locale o di un account server di posta SMTP. VedereInstallazione del componente di Voic 52. Per poter utilizzare il componente di Voic per l'invio (automatico o manuale) dei messaggi con allegati.wav, è necessaria molta discrezione in quanto un messaggi di un minuto crea un file.wav da 1 MB. Voic Impostazione predefinita = opzione disattivata Se viene immesso un indirizzo per l'utente o il gruppo, le seguenti opzioni diventano selezionabili. Esse controllano la modalità del funzionamento Voic automatico fornito dal server Voic quando la casella postale Voic riceve un nuovo messaggio vocale. Pagina 93

94 Gli utenti possono modificare la modalità di Voic utilizzando Visual Voice. Se il server Voic è impostato in modo IP Office, l'utente può anche modificare la modalità di Voic attraverso i prompt del telefono. In alternativa è possibile anche inserire in un flusso chiamate un'azione Menu Opzioni personali oppure un'azione Generica. Se il server Voic è impostato in modo IP Office, gli utenti possono inoltrare manualmente un messaggio all' . Opzione disattivata Se disattivata, nessuna delle opzioni di seguito viene utilizzata per l' Voic automatica. Questa modalità può essere impostata anche componendo *03 direttamente sull'interno telefonico. Copia Se questa modalità è selezionata ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio Voic nella casella postale Voic , una copia del messaggio viene allegata a un' e inviata all'indirizzo . Non vi è alcuna asincronizzazione di casella postale tra l' e le caselle postali Voic . Ad esempio la lettura e l'eliminazione del messaggio non influenza il messaggio nella casella postale Voic o l'indicazione di attesa del messaggio fornita per il nuovo messaggio. Inoltra Se questa modalità è selezionata, ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio Voic nella casella postale, il messaggio viene allegato a un' e inviata all'indirizzo . In questo caso però non viene mantenuta alcuna copia del messaggio Voic nella cassetta postale Voic e non viene fornita alcuna indicazione di messaggio in attesa. Come per la copia, non vi è alcuna asincronizzazione di casella postale tra l' e le caselle postali Voic . Questa modalità può essere impostata anche componendo *01 direttamente sull'interno telefonico. UMS Exchange Voic Pro 5.0+ consente di trasferire i messaggi di Voic a un account di posta su un server Exchange. Ciò comporta delle differenze in termini di gestione delle cassette postali per gli utenti e i gruppi abilitati per l'uso dei servizi Web UMS. La casella di posta in arrivo di Exchange Server è utilizzata come archiviazione di messaggi Voic e le funzioni quali l'indicazione del messaggio di attesa sono impostate dai nuovi messaggi in questa posizione piuttosto che nella casella postale Voic sul server Voic . L'accesso del telefono ai messaggi Voic , incluso l'accesso Visual Voice, è reindirizzato alla casella postale Exchange. VedereInstallazione di UMS Exchange 43 e UMS Exchange. Avviso Se questa modalità è selezionata, ogni volta che viene ricevuto un nuovo messaggio Voic nella casella postale viene inviato un semplice messaggio all'indirizzo . Si tratta di un messaggio che annuncia i dettagli del messaggio Voic , ma senza alcuna copia del messaggio allegato. Questa modalità può essere impostata anche componendo *02 direttamente sull'interno telefonico. Voic attivo Impostazione predefinita = Attivo Se l'opzione è attivata, IP Office utilizza la cassetta postale dell'utente per rispondere alle chiamate senza risposta o nel caso in cui l'interno dell'utente sia occupato. La selezione di questa opzione non disabilita le cassette postali degli altri utenti ed è quindi possibile inoltrare messaggi a tali cassette postali, salvarvi registrazioni e accedervi per ascoltare i messaggi. Aiuto Voic Impostazione predefinita = Disattivo Nei sistemi Voic che utilizzano la modalità IP Office, è possibile usare questa opzione per scegliere se far ascoltare automaticamente un ulteriore messaggio, come "Per richiedere assistenza in qualunque momento, premere 8", agli utenti che ascoltano i messaggi. Se l'opzione è disattivata, gli utenti possono comunque premere 8 per assistenza. Questa opzione non ha alcun effetto sui sistemi Voic in esecuzione in modalità di emulazione Intuity. Su questi sistemi il saluto di accesso predefinito include sempre il prompt "Per richiedere assistenza in qualunque momento, premere *4" (*H nelle impostazioni internazionali per gli USA). Broadcast Selezionare l'opzione Broadcast per inoltrare gli eventuali messaggi Voic del gruppo di suoneria rimasti alle cassette postali dei singoli membri del gruppo. Il messaggio originale nella cassetta postale del gruppo di suoneria viene eliminato dopo l'inoltro. Servizi Web UMS (IP Office 5.0+) Se si seleziona questa opzione, è possibile accedere alla cassetta postale del gruppo di suoneria utilizzando UMS 33 e un browser Web o un'applicazione di posta compatibile con IMAP. 4. Fare clic su OK e salvare la configurazione. Pagina 94

95 Configurazione di IP Office: Impostazioni dei gruppi di suoneria 5.6 Prenotazione dei canali Voic Per impostazione predefinita, le chiamate instradate da IP Office a Voic possono usare qualsiasi dei canali Voic disponibili, fino al numero limite di canali previsto dalla licenza 15, indipendentemente dal numero di chiamate dello stesso tipo in corso. Tuttavia, se necessario è possibile anche prenotare canali per tipi di chiamate in entrata diversi dirette al server Voic . I canali Voic possono essere riservati per: Assistente automatico Annunci Registrazioni vocali Accesso alle cassette postali Registrazione di annunci obbligatori Se si verificano problemi, è opportuno controllare i canali Voic riservati. Se il numero di canali Voic è insufficiente: Le chiamate interne dirette all'assistente automatico vengono inserite nella coda e vi rimangono finché non si libera una risorsa. Gli annunci non vengono riprodotti, ma la chiamata viene instradata correttamente. La registrazione manuale degli annunci vocali viene abilitata, ma non è possibile effettuare registrazioni. La chiamata continua normalmente. Gli utenti vengono inseriti in una coda quando tentano di accedere alle loro cassette postali. Viene riprodotto un tono di occupato agli utenti con registrazioni obbligatorie per le chiamate in uscita (interne ed esterne). Le chiamate effettuate su linee con registrazioni obbligatorie vengono bloccate. Per modificare i canali Voic riservati: 1. Aprire IP Office Manager e caricare la configurazione. 2. Nel pannello Navigazione fare clic su Sistema e selezionare il sistema desiderato. 3. Selezionare la scheda Voic . 4. Apportare le modifiche desiderate ai canali riservati. Per impostazione predefinita questi valori sono pari a 0. Pagina 95

96 Per visualizzare i canali Voic utilizzati: 1. Aprire System Status Application. 2. Fare clic su Risorse. Viene visualizzato il riepilogo delle risorse di sistema contenente le seguenti informazioni: Numero di canali Voic disponibili Numero di canali utilizzati Informazioni sul traffico Limitazioni relative al canale Il server Voic Pro prevede delle limitazioni relativamente al numero di canali che possono essere usati per i vari tipi di chiamate in uscita. Questi limiti cambiano per ciascun tipo di chiamata. Quando viene raggiunto il limite, tutte le ulteriori chiamate dello stesso tipo vengono ritardate finché non sono state completate quelle esistenti. Questi limiti dipendono dall'impostazione configurata per l'opzione Canali Voic riservati/preassegnati 95 : Per le chiamate in uscita è possibile usare fino a 5 canali contemporaneamente Per le chiamate di invito di Conference Center è possibile usare fino a 5 canali contemporaneamente Per le richiamate è possibile usare fino a 2 canali contemporaneamente Per le chiamate di sveglia è possibile usare fino a 2 canali contemporaneamente Pagina 96

97 Capitolo 6. Preferenze di sistema Pagina 97

98 6. Preferenze di sistema Il client Voic Pro consente di impostare numerose impostazioni del server Voic . Per modificare le preferenze di Voic Pro 1. Fare clic sull'icona Preferenze e scegliere Generale o VPNM. In alternativa, aprire il menu Amministrazione, selezionare Preferenze e scegliere Generale o VPNM. 2. Selezionare la scheda Preferenze di sistema desiderata: Generale 99 Impostazioni generali del server Voic . Directory 101 Consente di impostare i percorsi delle cartelle per ubicazioni file diverse. Manutenzione 107 Consente di impostare le ore per l'eliminazione automatica dei vari tipi di messaggi e l'ordine di riproduzione predefinito Consente di selezionare la modalità (MAPI o SMTP) utilizzata dal server Voic per le funzioni e per la configurazione delle impostazioni della modalità selezionata. Allarme SNMP 108 Consente di impostare i criteri che il server Voic deve seguire per inviare allarmi tramite IP Office. Chiamata in uscita 109 Consente di impostare le ore predefinite per le chiamate in uscita e la frequenza dei tentativi di notifica. VPNM 109 Se VPNM è installato e si dispone della necessaria licenza, è possibile usare questa scheda per impostare le ubicazioni dei server VPNM remoti e degli utenti delle cassette postali su tali server. Pagina 98

99 Preferenze di sistema: 6.1 Generiche Benché le impostazioni di configurazione predefinite di IP Office consentano di usare subito Voic appena il server viene attivato sulla rete LAN, può talvolta essere opportuno personalizzare o modificare alcune delle preferenze di sistema generali. Per impostare le preferenze di sistema generali: 1. Aprire la finestra principale di Voic Pro. 2. Selezionare il menu Amministrazione e scegliere Preferenze > Generale. Livello di debug: Impostazione predefinita = Informazioni Impostare il livello di informazioni che il server deve richiedere per un eventuale accesso. Interfaccia telefonia predefinita: Impostazione predefinita = Intuity Consente di selezionare la modalità di funzionamento per tutte le casselle postali. Le opzioni disponibili sono IP Office o la modalità di emulazione Intuity. Password Voic Impostazione predefinita= Vuota L'impostazione di una password Voic per il server Voic è un'operazione facoltativa. Tuttavia, se si imposta una password in questo campo, è necessario verificare che corrisponda a quella configurata nelle impostazioni di protezione di IP Office. VedereIdentificazione del server Voic 88. Timeout di connessione client/server (min): impostazione predefinita = 5 minuti Il server Voic supporta la connessione di un solo client Voic Pro alla volta. Alla scadenza di questo intervallo di timeout, il client inattivo viene scollegato in modo che altri client possano connettersi. Lunghezza minima dei messaggi (sec): impostazione predefinita = 3 secondi. Per impostazione predefinita, la durata minima dei messaggi è pari a 3 secondi in modalità IP Office e a 0 secondi in modalità di emulazione Intuity. Tramite questo campo, è possibile impostare la lunghezza minima tra 0 e 10 secondi. I messaggi di durata inferiore al valore specificato vengono immediatamente eliminati. Lunghezza max dei messaggi (sec): impostazione predefinita = 120 secondi. Questo campo consente di impostare la durata massima dei messaggi. L'impostazione predefinita per i messaggi è 120 secondi. La durata massima dei messaggi è 3600 secondi, ossia 60 minuti. 1 minuto occupa circa 1 MB di spazio su disco. Lunghezza max chiamata\registrazione VRL (sec): impostazione predefinita = 3600 secondi. Questo valore imposta il tempo di registrazione massimo per le chiamate registrate. La durata massima predefinita è 3600 secondi (60 minuti). Riproduci avviso di registrazione chiamata: Impostazione predefinita = Attiva Se si seleziona questa opzione, viene riprodotto un avviso di registrazione chiamata prima dell'inizio della registrazione per avvisare il chiamante che la chiamata verrà registrata. Poiché la riproduzione di questo avviso è un requisito di legge in alcuni paesi, è sempre opportuno fare i dovuti controlli prima di disabilitare questa opzione. Numero di fax di sistema: Impostazione predefinita = Vuota Questo campo può essere usato per impostare il numero del fax a cui tutti i fax in entrata vanno diretti. Se si utilizza una scheda fax, è necessario verificare che questo numero corrisponda all'interno collegato alla scheda fax del computer server fax. I proprietari delle cassette postali Intuity possono anche impostare un numero di fax personale da usare in alternativa a quello di sistema. Tuttavia, anche in questo caso l'amministratore del sistema deve comunque impostare un numero di fax di sistema per consentire ai proprietari delle cassette postali di ignorarlo e di usare il proprio numero di fax personale. Le chiamate in entrata vengono indirizzate a Voic Pro, che provvede a reindirizzare le chiamate fax al numero personale impostato dal proprietario della cassetta postale, se configurato. Per informazioni dettagliate, i proprietari delle caselle postali possono consultare il documento Avaya IP Office Intuity Mailbox Mode User Guide (Guida in linea sulla modalità casella postale Intuity di Avaya IP Office) ( ). Se il sistema fax richiede l'inserimento di un prefisso, come accade per il server fax C3000, non inserire un numero di fax nella casella Numero di fax del sistema, ma inserire il numero da usare come prefisso in modo da permettere al sistema di identificare il messaggio fax e di inoltrarlo all'interno del destinatario corretto. Ad esempio, se si imposta un prefisso 55, tale prefisso viene automaticamente aggiunto a tutti i fax indirizzati all'interno 201. Quindi, il numero di fax completo diventa Numero di fax di sistema Per impostazione predefinita Voic Pro non viene configurato per il rilevamento automatico dei fax al momento dell'installazione. Se si abilita il rilevamento dei fax, tutte le chiamate fax che rimangono nella cassetta postale Voic , vengono automaticamente trasferite al numero di fax di sistema configurato. Usa come prefisso Se il sistema fax non richiede prefissi, lasciare questa casella di controllo deselezionata. Per poter usare questa funzione, è necessario anche configurare un codice funzione. Abilita il sottoindirizzo fax La maggior parte dei server fax inoltrano le chiamate in base ai segnali DTMF ricevuti con la chiamata fax. Selezionare la casella di controllo Abilita il sottoindirizzo fax per fare in modo che il segnale DTMF venga trasmesso al server fax dopo che la chiamata ha ricevuto una risposta e che il fax possa essere inoltrato all'indirizzo del destinatario corretto. 3. Fare clic su OK. Pagina 99

100 4. Fare clic su Salva e attiva e selezionare Sì. Pagina 100

101 Preferenze di sistema: Generiche 6.2 Directory Durante l'installazione di Voic Pro le cartelle di sistema vengono create in alcune ubicazioni predefinite, che possono tuttavia essere modificate in base alle proprie esigenze. Per impostare l'ubicazione delle cartelle di sistema di Voic 1. Aprire la finestra principale di Voic Pro. 2. Selezionare il menu Amministrazione e scegliere Preferenze > Generale. 3. Selezionare la scheda Directory. Directory del server Voic Il percorso alla cartella in cui è memorizzato il programma server voic . Questa è la cartella in cui viene salvato il file Root.vmp quando si seleziona l'opzione Salva e attiva. Directory voce del server Voic Il percorso della cartella in cui memorizzare le librerie con gli annunci vocali. Directory campagna remota Il percorso della cartella in cui memorizzare i file delle campagne. 4. Fare clic su OK. 5. Fare clic su Salva e attiva e selezionare Sì. Pagina 101

102 6.3 La scheda consente di configurare quale modalità (MAPI o SMTP) il server di Voic deve usare e le impostazioni per la modalità in questione MAPI Questo modulo serve per configurare le impostazioni MAPI che devono essere utilizzate dal server Voic . MAPI Attiva MAPI Se si seleziona questa opzione, il server Voic utilizzerà MAPI anziché SMTP per le opzioni . Profilo Usato per selezionare l'account MAPI che il server Voic deve utilizzare per fornire visibilità alla cassette postali a cui ha accesso. Il profilo deve esistere sul client MAPI del computer server e deve poter essere utilizzato dall'account Windows usato per l'esecuzione del servizio Voic Pro. Pagina 102

103 Preferenze di sistema: Mittente SMTP Queste impostazioni permettono di configurare il server SMTP e l'account server che il server Voic utilizza per inviare mediante SMTP. È possibile configurare più server. La prima voce specifica il server SMTP predefinito usato per inviare , se non vi è alcuna voce corrispondente al dominio specifico nell'indirizzo di destinazione . Ulteriori server possono essere aggiunti quando diverse impostazioni sono richieste per l'invio di a domini specifici. Ad esempio, l'impostazione predefinita potrebbe essere configurata per il server di scambio di rete interno del cliente, con voci ulteriori aggiunte per le agli indirizzi di dominio esterni, quali yahoo.com. Messaggistica tra i server Voic VPNM, i server voic distribuiti e i server voic primari/backup utilizzano tutti SMTP per scambiare le informazioni e i messaggi tra i server voic . Quando è il caso la prima voce nell'elenco Mittente SMTP deve essere quella utilizzata e va configurata per il servizio in questione con l'impostazione di dominio e server che corrisponde sia all'indirizzo IP che al dominio completamente qualificato del server voic . Nell'esempio di seguito, la prima voce è usata per i messaggi agli altri server voic . Il suo indirizzo è usato sia per le impostazioni di dominio che di server come un servizio SMTP sullo stesso server del servizio voic usato (ossia SMTP IIS sul server Windows). La voce successiva è usata per le altre che usano l'indirizzo di dominio generico del cliente con il server impostato sul server del cliente. È stata aggiunta una terza voce per inviare alcune generate da Azioni nei flussi chiamate diretti a un servizio esterno. Le prime due voci nell'esempio sopra possono essere combinate. Il server Voic per la sincronizzazione dei server usa l'impostazione Dominio solo dove altri servizi usano l'indirizzo Server e un'altra impostazione. Pagina 103

104 Impostazioni mittente SMTP Registrazione Se si seleziona questa opzione, sul server viene abilitata la registrazione SMTP 132. Server In questa sezione è possibile inserire i dati del server o dei server SMTP a cui il server Voic deve inviare i messaggi. Pagina 104

105 Preferenze di sistema: Per aggiungere un server, fare clic sull'icona fare clic su.. Per modificare un server, fare clic sull'icona. Per eliminare un server, Dominio posta Questo campo è usato diversamente se si tratta della prima voce nell'elenco o di altre. Per la prima voce del server nell'elenco: si tratta delle impostazioni di in uscita predefinite. Imposta inoltra il dominio della destinazione della posta sul quale il server voic filtra i messaggi in entrata (vedere di seguito) e ripetuti poi sulla scheda Destinatario SMTP 106. Messaggistica tra i server di Voic Per la messaggistica tra i server voic , la prima voce nell'elenco Mittente SMTP deve essere quella configurata e usata. Ciascun server usa il servizio server SMTP sullo stesso computer server del servizio Voic . Ad esempio, i server basati su Windows usano le SMTP fornite da IIS sullo stesso server. Anche il servizio voic usa il dominio impostato per filtrare la posta SMTP in entrata ricevuta dal server SMTP. Affinché funzioni, il dominio immesso deve essere un nome completamente qualificato del server su cui il server voic è in esecuzione, ad esempio vmpro1.example.com. Tutti i messaggi in entrata dove il dominio di posta del destinatario non è esattamente lo stesso del dominio specificato vengono ignorati. Il destinatario può essere identificato da vmsyncmaster, vmsyncslave o dal nome o l'interno di una casella postale sul server Voic Pro, ad esempio Extn201@vmprocentral.example.com o 201@vmprocentral.example.com. Per le voci successive: il dominio specifica che queste impostazioni vanno usate per le inviate al dominio corrispondente. La voce deve essere un nome completamente qualificato risolvibile da un indirizzo DNS o IP. Server Specifica l'indirizzo IP o il nome di dominio completamente qualificato del server SMTP a cui sono inviati i messaggi. Per la prima voce del server nell'elenco: Dove vengono usati messaggi tra i server voic (centrale, backup e o server distribuiti), è usata la prima voce e corrisponderà al dominio impostato sopra. Per le voci successive: sarà l'indirizzo del server che gestirà le per i destinatari diversi da un altro server Voic sulla rete. Numero porta Questa è la porta alla quale sono inviati i messaggi, di solito 25. Mittente (Identificativo) Si noti che alcuni server accetteranno solo le da un mittente specifico o un dominio mittente. Se il campo corrispondente viene lasciato vuoto, il server Voic inserirà un mittente utilizzando l'indirizzo impostato per l'utente della cassetta postale vocale, se presente, o, in alternativa, il nome con maggiore corrispondenza che può risolvere dall'ip Office. Il server richiede l'autenticazione Questa casella di controllo indica se la connessione per inviare i messaggi SMTP al server di posta richiede l'autenticazione con il server in questione. L'autenticazione sarà di solito nome e password di un account di casella postale configurato sul server in questione. Nome account Imposta il nome da usare per l'autenticazione. Password Impostare la password da usare per l'autenticazione. User Challenge Response Authentication (Cram MD5) Se questa casella di controllo è selezionata, il nome e la password vengono inviati mediante Cram MD5. Pagina 105

106 6.3.3 Destinatario SMTP Selezionare questa scheda per specificare dove il server Voic deve ricercare i messaggi SMTP in entrata. L'opzione Destinatario SMTP può essere impostata su Interno o Esterno. Interno 106 Usare questa opzione per i server voic che eseguono sul server IP Office Application Server. Esterno 106 Usare questa opzione quando il server voic è su un server dove coesiste con un'applicazione di terze parti SMTP, ad esempio un server IIS con SMTP abilitato. Esterno Selezionare l'opzione Esterno se si desidera che il server Voic ricerchi i messaggi SMTP nella cartella di rilascio della posta sul server SMTP locale. Ad esempio nel caso in cui ci sia un server IIS con SMTP abilitato sullo stesso computer su cui è installato il server Voic Pro. Voic Distribuito/Primario/Backup Questa è l'opzione che va usata quando il server voic è un server basato su Windows in server voic distribuiti di rete in uso o è un server in un abbinamento server voic primario/backup. Porta Questa è la porta sulla quale il server riceve le SMTP in entrata. Dominio Si tratta dell'indirizzo della destinazione del dominio per il quale il server accetta le in entrata. Si noti che corrisponde al dominio impostato dalla prima voce del server nella scheda Mittente SMTP 103. Messaggistica tra i server di Voic Per la messaggistica tra i server voic , la prima voce nell'elenco Mittente SMTP deve essere quella configurata e usata. Ciascun server usa il servizio server SMTP sullo stesso computer server del servizio Voic . Ad esempio, i server basati su Windows usano le SMTP fornite da IIS sullo stesso server. Anche il servizio voic usa il dominio impostato per filtrare la posta SMTP in entrata ricevuta dal server SMTP. Affinché funzioni, il dominio immesso deve essere un nome completamente qualificato del server su cui il server voic è in esecuzione, ad esempio vmpro1.example.com. Tutti i messaggi in entrata dove il dominio di posta del destinatario non è esattamente lo stesso del dominio specificato vengono ignorati. Il destinatario può essere identificato da vmsyncmaster, vmsyncslave o dal nome o l'interno di una casella postale sul server Voic Pro, ad esempio Extn201@vmprocentral.example.com o 201@vmprocentral.example.com. Pagina 106

107 Preferenze di sistema: 6.4 Manutenzione Questa scheda permette di configurare le impostazioni del server Voic Pro relative all'eliminazione automatica dei messaggi e all'ordine di riproduzione predefinito. Per Voic Pro 6.0+ è anche usata per accedere alle opzioni per il backup e il ripristino dei messaggi e le impostazioni di Voic . Le impostazioni di manutenzione dei server Voic possono essere usate per configurare la durata di conservazione dei messaggi e delle registrazioni prima che il server li elimini automaticamente. Anche l'ordine di riproduzione per i diversi tipi di messaggi può essere impostato. Si noti che le impostazioni di eliminazione di manutenzione non sono applicabili per i messaggi archiviati sul server Exchange. 1. Selezionare il menu Amministrazione e scegliere Preferenze > Generale. 2. Selezionare la scheda Manutenzione. 3. Eliminazione dopo Specificare dopo quante ore i vari tipi di messaggi devono essere automaticamente eliminati. Impostare 0 per disabilitare l'eliminazione automatica. I messaggi vengono effettivamente eliminati durante il periodo di inattività successivo, se non ci sono chiamate in arrivo/in uscita sul/dal server Voic . 4. Ordine di riproduzione Imposta l'ordine di riproduzione usato per diversi tipi di messaggi. Le opzioni disponibili sono First In-First Out ( FIFO) e Last In-First Out (LIFO). FIFO è l'impostazione predefinita. I diversi tipi di stato dei messaggi sono i seguenti: Nuovi Questo stato viene applicato a tutti i messaggi per i quali non sono stati riprodotti l'intestazione o il contenuto. Vecchi Questo stato viene applicato ai messaggi per i quali l'utente ha riprodotto il contenuto ma non ha contrassegnato il messaggio come salvato. Salvati Questo stato viene applicato a tutti i messaggi che sono stati contrassegnati come salvati dall'utente. Non aperti Questo stato viene usato per i messaggi per i quali l'utente ha riprodotto il contenuto in modalità di emulazione Intuity. Nuove registrazioni Questo stato è usato per le registrazioni che non sono state riprodotte. Registrazioni obsolete Questo stato è usato per le registrazioni che sono state riprodotte. Messaggi eliminati Questo stato è usato per i messaggi contrassegnati come eliminati tramite l'accesso alla cassetta postale. 5. Fare clic su OK. 6. Fare clic su Salva e attiva e selezionare Sì. Pagina 107

108 6.5 Allarme SNMP È possibile configurare IP Office in modo che invii degli allarmi. Questi allarmi possono essere inviati da IP Office in formato SNMP oppure sotto forma di messaggi SMTP o allarmi Syslog. Questa scheda permette di impostare i livelli oltre i quali il server Voic deve indicare a IP Office di inviare un allarme. Per impostare gli allarmi relativi allo spazio restante su disco e sul tempo di registrazione restante: 1. Aprire la finestra principale di Voic Pro. 2. Selezionare il menu Amministrazione e scegliere Preferenze > Generale. 3. Selezionare la scheda Allarme SNMP. 4. Selezionare Unità soglia allarme e scegliere Spazio su disco rimasto (MB) o Tempo di registrazione rimasto (min.). 5. Nella casella Livello soglia allarme specificare dopo quante unità devono essere attivati gli allarmi SNMP in minuti o MB. Il valore minimo è 11. Se si seleziona questo valore, è possibile anche impostare altri due livelli per l'allarme SNMP: Allarme spazio OK Questo allarme si attiva quando la quantità di spazio libero è superiore al livello di soglia dell'allarme Allarme critico Questo allarme viene impostato su 30 o, se il livello della soglia di allarme è inferiore a 40, sul livello di soglia dell'allarme Il valore dell'allarme critico viene ridotto in funzione della regola specificata, ma non incrementa se si aumenta nuovamente il valore riferito alla soglia di allarme. Per reimpostare l'allarme critico su 30, fare clic su Impostazioni predefinite. 6. Per ripristinare le impostazioni di allarme predefinite, fare clic su Impostazioni predefinite. L'opzione Livello soglia allarme viene reimpostata su 60 e l'opzione Allarme spazio OK su 90. L'opzione Allarme critico viene reimpostata su Fare clic su OK. 8. Fare clic su Salva e attiva e selezionare Sì. Pagina 108

109 Preferenze di sistema: Allarme SNMP 6.6 Chiamata in uscita In Voic Pro è possibile impostare preferenze predefinite utilizzabili per tutte le chiamate in uscita. I proprietari delle cassette postali possono configurare le opzioni per le chiamate in uscita direttamente sul telefono; ad esempio creando un profilo temporale personalizzato. Per informazioni dettagliate sulla configurazione dell'inoltro comunicazioni, consultare i documenti Avaya IP Office Intuity Mailbox Mode User Guide (Guida in linea sulla modalità casella postale Intuity di Avaya IP Office) ( ) e Avaya IP Office Phone Manager User Guide (Guida in linea di Avaya IP Office Phone Manager) ( ). Gli utenti possono anche impostare un valore di timeout, Si tratta dell'intervallo di tempo massimo durante cui il sistema proverà a richiamare il numero. Per impostare preferenze globali per le chiamate in uscita: 1. Aprire la finestra principale di Voic Pro. 2. Selezionare il menu Amministrazione e scegliere Preferenze > Generale. 3. Selezionare la scheda Chiamata in uscita. 4. Selezionare le ore in cui gli utenti possono effettuare chiamate nella sezione Ore del sistema. Ore principali Periodo di tempo durante il quale gli utenti possono effettuare chiamate in uscita. Ore di picco Orario con il maggior carico di lavoro. 5. Specificare le impostazioni per il numero di tentativi di richiamata nella sezione Impostazioni tentativi sistema. 6. Impostare un numero di tentativi compreso tra 0 e 10. Se il messaggio non viene ascoltato dopo l'ultimo tentativo, la notifica successiva viene inviata solo al momento in cui viene rilevato un nuovo messaggio nella cassetta postale. 7. Impostare un valore per ciascun tentativo di richiamata successivo in Intervallo tentativi. Questo intervallo rappresenta il tempo che intercorre tra ciascun tentativo di richiamata a un numero specifico. Per la sesta e decima chiamata viene utilizzato l'intervallo di richiamata predefinito. 8. Fare doppio clic su un'ora di richiamata per modificare l'intervallo tra le richiamate. Si apre la finestra Nuovo numero di intervallo in cui è possibile modificare l'intervallo di tempo che deve intercorrere tra i tentativi di richiamata a un numero specificato. Fare clic su OK per salvare le modifiche e tornare alla finestra Chiamata in uscita. 9. Fare clic su OK. 10.Fare clic su Salva e attiva e selezionare Sì. 6.7 VPNM Consente di aggiungere un elenco di server VPNM remoti e utenti di cassette postali su tali server.! Queste funzioni non sono disponibili sui server Voic Pro basati su Linux. Pagina 109

110 Per aprire la finestra VPNM: 1. Avviare il client Voic Pro. 2. Aprire il menu Amministrazione e selezionare Preferenze > VPNM. Si apre la finestra VPNM. Per aggiungere un server VPNM: 1. Nella sezione Server VPNM fare clic su Aggiungi. 2. Inserire il nome del dominio completo della destinazione VPNM remota (ossia del computer server Voic Pro remoto o di Avaya Interchange). 3. Inserire il prefisso di accesso costituito da due cifre, se utilizzato. 4. Fare clic su OK. Per eliminare un server VPNM: 1. Nella sezione Server VPNM, selezionare il server da eliminare. 2. Fare clic su Elimina. L'eliminazione di un server provoca anche l'eliminazione di tutti gli utenti associati al server. Pagina 110

111 Preferenze di sistema: VPNM Per aggiungere un utente al server VPNM: 1. Nella sezione Utenti dei server VPNM fare clic su Aggiungi per aprire la finestra Aggiunta di nuovo utente. 2. Inserire le informazioni dell'utente. Tutte queste informazioni DEVONO essere inserite prima dell'aggiunta dell'utente. Selezionare un server VPIM dall'elenco. Inserire il nome completo dell'utente. Questo è il nome usato dalla funzione Componi in base al nome del sistema Voic Pro locale. Inserire l'interno dell'utente. Il numero di interno locale viene usato come numero della cassetta postale locale e non deve quindi essere in conflitto con altri numeri locali. Inserire l'interno remoto dell'utente. Il numero di interno remoto deve corrispondere a un interno reale. Generalmente questo numero e il "numero di interno" locale sono uguali se si utilizza un piano di numerazione univoco per i sistemi collegati. Inserire il numero di telefono completo dell'utente. Questo numero deve essere un numero selezionabile, ossia un numero che può essere trasferito all'interno o alla cassetta postale dell'utente. 3. Fare clic su OK per salvare i dati e tornare alla finestra di configurazione di VPNM. Pagina 111

112 Per aggiungere un gruppo di utenti: 1. (Facoltativo) Selezionare l'opzione Abilita carattere jolly. Se si seleziona questa opzione, è possibile usare il simbolo del punto interrogativo (?) per indicare un numero. 2. Nella sezione Utenti dei server VPNM fare clic su Aggiungi intervallo. Viene visualizzata la finestra Aggiunta di un intervallo di utenti. 3. Inserire le informazioni degli utenti. Tutte queste informazioni DEVONO essere inserite prima dell'aggiunta degli utenti. Selezionare il server VPNM a cui si desidera aggiungere gli utenti. Inserire il numero iniziale dell'intervallo di interni. Inserire il prefisso locale. Inserire il prefisso remoto. 4. Fare clic su OK per salvare i dati e tornare alla finestra di configurazione di VPNM. Per modificare i dettagli di un utente VPNM: 1. Nella sezione Utenti dei server VPNM selezionare il nome dell'utente di cui si desidera modificare i dati. 2. Fare clic su Modifica. È possibile modificare il nome completo dell'utente, l'interno locale e il numero di telefono completo. Pagina 112

113 Preferenze di sistema: VPNM Pagina 113

114

115 Capitolo 7. Voic Pro centralizzato Pagina 115

116 7. Voic Pro centralizzato Una rete SCN (Small Community Network) è costituita da più sistemi IP Office collegati tra di loro con linee H323, le cui impostazioni dei servizi supplementari sono impostate su IP Office SCN. Per informazioni dettagliate, consultare Avaya IP Office Manager ( ). Le reti SCN supportano l'uso delle seguenti opzioni per la distribuzione di Voic Voic centralizzato 117 Voic Pro centralizzato utilizza un unico server Voic Pro per fornire servizi Voic a tutte le unità IP Office presenti nella rete. Se non si utilizza ContactStore, la licenza per l'uso e le funzionalità di Voic Pro sono necessaria solo per il sistema IP Office centrale che funge da host per il server Voic . Licenze: Il sistema IP Office centrale viene fornito con normale licenza per il funzionamento di Voic Pro e le funzioni Voic richieste. Sulle altre unità IP Office è eventualmente necessario solo installare le licenze per UMS e/o ContactStore. Voic centralizzato con IP Office Fallback 118 Il controllo del server Voic può essere assunto da un'altra unità IP Office, se il sistema IP Office centrale non è disponibile. IP Office 5.0+ con Voic Pro Licenze: L'unità IP Office fallback che assume il controllo del server Voic richiede licenze per il funzionamento di Voic Pro e le funzioni richieste durante il fallback. Voic centralizzato con un server Voic di backup 119 Il sistema IP Office centrale che funge da host per il server Voic può essere configurato con l'indirizzo IP di un server Voic di backup. Durante il normale funzionamento, i flussi chiamate e le altre impostazioni configurate sul server di backup vengono sincronizzate con quelli del server Voic primario. Se il server Voic primario non è disponibile nella rete, verrà utilizzato il server di backup per fornire servizi Voic . IP Office 6.0+ con Voic Pro IIS SMTP consente ai server di scambiarsi informazioni. Licenze: verranno usate tutte le licenze esistenti. Voic centralizzato con server Voic distribuiti 121 Altre unità IP Office nella rete SCN possono funger da host per il proprio server Voic Pro. Questo server viene quindi usato per le funzioni Voic di IP Office eccetto che per l'archiviazione dei messaggi. IP Office 6.0+ con Voic Pro IIS SMTP consente ai server di scambiarsi informazioni. Il server Voic distribuito fornisce tutti i servizi Voic eccetto la raccolta dei messaggi di Voic per l'unità IP Office associata. Licenze: ciascuna unità IP Office che utilizza un server Voic distribuito deve disporre delle licenze per il funzionamento di Voic Pro e le funzioni Voic richieste. In tutti i casi elencati in precedenza, il server Voic centrale viene sempre utilizzato per archiviare i messaggi e e registrazioni (eccetto che per gli utenti Exchange UMS). Il server Voic centrale effettua una segnalazione di attesa dei messaggi ed è il server Voic usato per l'ascolto dei messaggi. Solo quando il server centrale è temporaneamente non disponibile il server di backup o distribuito eseguirà l'archiviazione e l'ascolto dei messaggi. In questi scenari, quando il server centrale viene ripristinato, i messaggi raccolti dai server di backup o distribuiti vengono inoltrati al server centrale. Possono essere implementate combinazioni di backup e il controllo IP Office fallback. 123 di tutte le soluzioni descritte in precedenza; ad esempio usando un server Pagina 116

117 Voic Pro centralizzato: 7.1 Voic centralizzato All'interno di una rete SCN, è possibile usare un unico server Voic Pro per fornire le funzioni Voic agli altri sistemi IP Office connessi alla rete SCN. Una delle unità IP Office viene configurata per l'uso del server Voic Pro ed include la licenza per il funzionamento di Voic e delle funzioni richieste. Questa unità IP Office viene quindi considerata come l'unità IP Office centrale per Voic . Sulle altre unità IP Office, le impostazioni di Voic vengono configurate in modo che richiedano i servizi Voic all'unità IP Office centrale. Queste unità IP Office non necessitano di licenze per Voic (eccetto per ContactStore e o UMS, se richiesto). Con la funzionalità del fuso orario internazionale disponibile sul server Voic Pro centrale, gli utenti degli IP Office posizionati in diversi fusi orari nel mondo ricevono messaggi nel sistema voic con il rispettivo time stamp. Nello scenario di esempio, i tre IP Office posizionati in diversi fusi orari si connettono tra loro. Due degli IP Office si trovano in posizioni geografiche diverse e sono connessi all'ip Office centrale. Il server Voic Pro si collega all'ip Office centrale. In questa configurazione, il sistema memorizza i messaggi voic sul Voic Pro centralizzato. Ciascun IP Office è impostato in modo da usare SNTP (Simple Network Time Protocol). Nella configurazione Voic Pro centralizzata, l'origine temporale della rete IP Office deve essere SNTP (Simple Network Time Protocol). SNTP (Simple Network Time Protocol) è un protocollo Internet standard (costruito sulla base di TCP/IP) che fornisce la sincronizzazione precisa al millisecondo degli orari dell'orologio del computer in una rete di computer. Consente la sincronizzazione di tutti gli IP Office in una configurazione SCN. Riepilogo delle impostazioni IP Office Dopo l'impostazione della rete SCN per IP Office, è possibile configurare le seguenti impostazioni sulle unità IP Office per consentire loro di usare le funzioni Voic Impostazione di IP Office Sistema IP Office centrale Altre unità IP Office Tipo di Voic Voic Pro Voic centralizzato Indirizzo IP Voic Impostato sull'indirizzo IP del server Voic . Non usata Destinazione Voic Non usata Licenze È necessario installare delle licenze 14 per tutte Sulle altre unità IP Office è invece necessario le funzioni di Voic Pro che si prevede di solo installare le licenze per UMS e o per usare. ContactStore. Impostato su ID Gruppo Uscita della linea H323 del sistema IP Office centrale. Quando si accede a un server Voic che funge da server Voic centralizzato, Voic Pro visualizza Voic centralizzato sulla barra del titolo. Pagina 117

118 7.2 Controllo IP Office Fallback IP Office 5.0+ supporta numerose funzioni di fallback per le reti SCN. In combinazione con Voic Pro 5.0+, il fallback può includere una delle unità IP Office che assume il controllo del server Voic quando il sistema IP Office centrale non è non disponibile in rete. Funzionamento normale Durante il normale funzionamento, i servizi Voic per SCN vengono forniti dal sistema IP Office centrale che comunica con il server Voic . Funzionamento controllo di fallback Se il sistema IP Office centrale non è disponibile rete, il controllo dei servizi Voic per la rete SCN viene assunto dall'unità IP Office di fallback. AVVERTENZA Durante il passaggio del controllo del servizio Voic , l'accesso a Voic potrebbe non essere disponibile per qualche minuto. Le chiamate Voic esistenti vengono disconnesse e le nuove vengono indirizzate come se Voic non fosse disponibile. Lo stesso accade dopo il ripristino del sistema IP Office centrale. Impostazione e requisiti per il fallback di Voic All'interno della configurazione del sistema IP Office centrale che funge da host per il server Voic , sulla linea H323 all'ip Office di fallback: L'impostazione Servizi supplementari deve essere modificata da IP Office - SCN aìin IP Office -Fallback SCN. Quindi, selezionare Esegui backup di Voic in Opzioni di backup SCN. L'unità IP Office di fallback è configurata come al solito per il Voic centralizzato. Tuttavia la sua configurazione deve anche includere le licenze per il supporto di Voic Pro e le funzioni Voic richieste durante il fallback. Pagina 118

119 Voic Pro centralizzato: Controllo IP Office Fallback 7.3 Funzionamento del server Voic di backup In IP Office 6.0 e versioni successive, l'unità IP Office centrale che ospita il server Voic Pro può essere configurata con l'indirizzo IP di un server di posta vocale di backup. Se il server Voic centrale non è disponibile in rete, viene utilizzato il server di backup per fornire servizi Voic . Questa opzione richiede che sul server Voic siano in esecuzione Voic Pro 6.0 o una versione successiva Durante il normale funzionamento: I servizi Voic e l'archiviazione dei messaggi per gli IP Office vengono forniti dal server Voic principale. I flussi di chiamata e altre impostazioni configurate sul server Voic di backup vengono sincronizzati con quelli del server Voic centrale. I messaggi vengono sincronizzati ma il server Voic centrale resta l'archivio dei messaggi utilizzato per l'ascolto. La sincronizzazione viene effettuata utilizzando la posta SMTP IIS tra i server. Voic centralizzato con un server di backup durante un normale funzionamento. Durante il funzionamento di backup: Se il server Voic centrale non è disponibile in rete: Il server Voic di backup fornisce servizi Voic alle altre unità IP Office. I nuovi messaggi vengono lasciati sul server di backup. Dopo il backup Quando il server centrale viene ripristinato nella rete: Voic centralizzato con un server di backup durante il backup. non riprende automaticamente il controllo. Tuttavia, i messaggi e le modifiche apportate mentre non era disponibile vengono acquisiti dal server di backup mediante sincronizzazione. Se si verifica un problema sul server di backup, il server centrale riassume il controllo diventando il server attivo. I flussi chiamate definiti sul server centrale vengono sincronizzati con quello di backup. I flussi chiamate definiti sul server centrale non possono essere modificati su quello di backup. I flussi chiamate non possono essere definiti sul server di backup. I flussi chiamate definiti su un server distribuito non vengono sincronizzati con quelli dei server centrali o di backup. Pagina 119

120 Configurazione del funzionamento del server di backup 1. Il software del server Voic Pro è installato come di solito sul PC del server di backup. Il server Voic non è specificamente configurato per essere un server di backup. 2. L'unità IP Office centrale che ospita il server Voic primario viene configurato con gli indirizzi IP sia del server Voic primario che di quello di backup. 3. Le altre unità IP Office sono configurate come al solito per utilizzare Voic in modalità centralizzata o distribuita. Pagina 120

121 Voic Pro centralizzato: Funzionamento del server Voic di backup 7.4 Server di Voic distribuiti In IP Office 6.0 e versioni successive, le unità IP Office remote presenti nella rete SCN possono essere associate a un altro server Voic oltre a quello centralizzato. L'ulteriore server distribuito fornisce quindi tutti i servizi Voic (eccetto l'archiviazione e l'ascolto dei messaggi) all'unità IP Office corrispondente, a condizione che sull'unità IP Office remota siano disponibili tutte le licenze per il funzionamento di Voic e l'utilizzo delle funzionalità. Mentre il server distribuito effettua la registrazione dei messaggi, inoltra tutti i messaggi al server Voic centrale. I messaggi vengono quindi trasferiti tra i sistemi utilizzando i servizi SMTP di IIS. Per gli utenti della casella postale, la segnalazione dei messaggi in attesa e l'ascolto dei messaggi vengono effettuati mediante il server Voic centrale. Con la funzionalità del fuso orario internazionale, gli utenti degli IP Office posizionati in diversi fusi orari nel mondo ricevono messaggi nel sistema voic con il rispettivo time stamp locale. Voic centralizzata con ulteriori server Voic distribuiti In questo scenario, i tre IP Office posizionati in diversi fusi orari si connettono tra loro. Due degli IP Office si trovano in posizioni geografiche diverse e sono connessi all'ip Office centrale. L'IP Office centrale si connette a un server Voic Pro centrale e gli altri IP Office si connettono al server Voic Pro distribuito, un ulteriore server di posta vocale aggiunto alla rete Small Community Network. Ciascun IP Office è impostato in modo da usare SNTP (Simple Network Time Protocol), l'origine temporale della rete IP Office. SNTP (Simple Network Time Protocol) è un protocollo Internet standard (costruito sulla base di TCP/IP) che fornisce la sincronizzazione precisa al millisecondo degli orari dell'orologio del computer in una rete di computer. Consente la sincronizzazione di tutti gli IP Office in una configurazione SCN. Le altre unità IP Office continuano a usare come al solito il servizio Voic centralizzato. Un'unità IP Office che usa un server Voic distribuito non può essere utilizzato come unità IP Office di fallback 118 per il server Voic centrale. La sincronizzazione viene effettuata utilizzando la posta SMTP IIS tra i server. Nota: nel setup di Voic Pro distribuito, ITZ funziona in modo simile al setup di Voic Pro centralizzato. Più server distribuiti Possono essere aggiunti ulteriori server Voic distribuiti, se le unità IP Office singole presenti nella rete SCN lo richiedono. Pagina 121

122 Condivisione di server Voic distribuiti È possibile condividere lo stesso server Voic distribuito tra più unità IP Office. I servizi che fornirà a ciascuna unità dipendono dalle licenze installate. Riepilogo delle impostazioni di configurazione di IP Office per i server Voic distribuiti Impostazione Sistema IP Office centrale di IP Office Altre unità IP Office IP Office con server distribuito Tipo di Voic Voic Pro Voic centralizzato Voic distribuito Indirizzo IP Voic Impostato sull'indirizzo IP del server Voic . Non usato Impostato sull'indirizzo IP del server Voic . Destinazione Non usato Voic Impostato su ID Gruppo Uscita della linea H323 del sistema IP Office centrale. Impostato su ID Gruppo Uscita della linea H323 del sistema IP Office centrale. Licenze Sulle altre unità IP Office è invece necessario solo installare le licenze per UMS e o per ContactStore. Questo sistema necessita di licenze 14 per Voic Pro e tutte le funzioni Voic richieste. Questo sistema necessita di licenze 14 per Voic Pro e tutte le funzioni Voic richieste. Configurazione del funzionamento del server Voic distribuito 1. Il server Voic centralizzato per la rete SCN e l'unità IP Office centrale corrispondente sono configurati normalmente. 2. Il software del server Voic Pro è installato come di solito sul PC del server di backup. Il server Voic distribuito non è configurato in modo specifico come server distribuito. 3. Ciascun IP Office che ospita un server voic distribuito è configurato con il Tipo di voic impostato su Voic distribuito. La destinazione Voic è impostata sull'id di gruppo in uscita del trunk H323 sull'unità IP Office centrale che funge da host per il server Voic centralizzato. L'Indirizzo IP voic è impostato sull'indirizzo IP del PC che esegue il server voic distribuito per l'ip Office. Pagina 122

123 Voic Pro centralizzato: Server di Voic distribuiti 7.5 Opzioni combinate Le varie opzioni di Voic centralizzato (standard, fallback, backup e distribuito) possono essere usate all'interno della rete SCN. Un'unità IP Office che utilizza un Voic distribuito non può essere utilizzato come unità IP Office di fallback per il sistema 'IP Office centrale. Un server Voic distribuito non può essere utilizzato come server Voic di backup. Pagina 123

124 Esempio: Controllo fallback e funzionamento del server di backup combinato Nel seguente esempio il controllo dell'unità IP Office di fallback 118 e il funzionamento del server Voic di backup 119 sono stati combinati. IP Office centrale non disponibile Se il sistema IP Office centrale non è disponibile in rete, l'unità IP Office di fallback assume il controllo dei servizi Voic tramite il server Voic centralizzato. Server Voic centrale controllato dall'unità IP Office di fallback Voic centrale non disponibile Se il server Voic centrale non è disponibile in rete, il sistema IP Office centrale utilizza il server Voic di backup. Server di Voic di backup controllato dal sistema IP Office centrale IP Office centrale e server Voic centrale non disponibili Se sia il sistema IP Office centrale che il server Voic centrale non sono disponibili in rete, i servizi Voic passano al server Voic di backup sotto il controllo dell'unità IP Office di fallback. Funzionamento combinato del server Voic di backup e dell'unità IP Office di fallback Pagina 124

125 Voic Pro centralizzato: Opzioni combinate 7.6 Note sull'installazione Configurazione di SMTP Negli scenari con server Voic distribuiti e di backup vengono utilizzati gli stessi meccanismi per consentire lo scambio di informazioni tra i server, ossia i messaggi SMTP scambiati con IIS su ciascun server Voic . Da un punto di vista pratico, ciò significa tuttavia che non è possibile utilizzare un server su cui è stato installato Microsoft Exchange (ad esempio un server SBS), perché Exchange sostituisce il servizio SMTP di IIS. Se non diversamente indicato, le seguenti note si applicano a entrambi gli scenari. 1. Installazione e abilitazione di IIS È necessario installare e abilitare IIS sul server per tutti i server Voic (centrale, distribuito e di backup) prima di installare il server Voic Pro. 1. Avviare il gestore di Internet Information Services. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Server virtuale SMTP predefinito e selezionare Proprietà. 3. Selezionare la scheda Messaggi. Deselezionare Limita dimensioni messaggio e Limita il numero di messaggi per connessione. 2. Configurazione di ciascun server Voic Pro per la posta SMTP tramite IIS Dopo l'installazione del server Voic Pro, è necessario configurarlo per l'uso della posta SMTP attenendosi alla seguente procedura: a. Per impostazione predefinita, il server Voic Pro è configurato per l'uso della modalità di posta SMTP. Tuttavia, è comunque necessario controllare che questa modalità sia stata effettivamente impostata. 1. Avviare il client Voic Pro. Fare clic su Preferenze e selezionare Generale. 2. Selezionare la scheda Impostazioni Assicurarsi che le impostazioni MAPI 102 non siano abilitate.. 4. Selezionare la scheda secondaria Mittente MAPI 103. La prima voce nell'elenco deve essere configurata per SMTP tra i server di voic . Impostare il Dominio e il Server sul nome dominio completamente qualificato sul server voic . Pagina 125

126 Per un server voic basato su Windows, queste verranno ricevute sulla porta 25 da IIS e saranno posizionate nella sua cartella di rilascio posta. Per ottenere il nome, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e selezionare Proprietà. La scheda Nome computer visualizza le informazioni che devono essere usate come nome completo del computer. Il nome è obbligatorio, ma non gli indirizzi IP. 5. Selezionare la scheda secondaria Destinatario MAPI 106. Per un server basato su Windows, impostare il Destinatario SMTP come Esterno e l'indirizzo della Cartella di rilascio in modo che sia la cartella di rilascio posta IIS (di solito C: \Inetpub\mailroot\Drop). Fare clic su OK. 6. Fare clic su Salva e attiva. 3. Verifica della disponibilità della porta 25 Per impostazione predefinita, molti firewall bloccano l'accesso alla porta 25. Controllare che il firewall installato sul server sia configurato per includere VMProV5Svc.exe come eccezione 4. Instradamento host DNS (opzionale) SMTP utilizza nomi di dominio completi che devono essere risolti in indirizzi IP dal server DNS della rete. Per garantire la risoluzione dei nomi, è possibile utilizzare i file dell'host su ciascun server. Tuttavia, se si utilizza questo metodo, è necessario ricordarsi di inserire tutte le modifiche apportate agli indirizzi IP dei server nell'aggiornamento del file. Ricercare il file nella directory C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts e aprirlo con un editor di testo come WordPad. Aggiungere l'indirizzo IP e un dominio completo per ciascuno degli altri server Voic . Pagina 126

127 Voic Pro centralizzato: Note sull'installazione Configurazione di Voic Pro In tutti gli scenari, ciascun server Voic Pro deve utilizzare le stesse impostazioni di configurazione di base, ossia la stessa modalità Voic (Intuity o IP Office) e le stesse impostazioni di manutenzione. Configurazione di IP Office Configurazione del funzionamento del server Voic distribuito 1. Il server Voic centralizzato per la rete SCN e l'unità IP Office centrale corrispondente sono configurati normalmente. 2. Ciascuna unità IP Office che funge da host per il server Voic distribuito viene configurato con il tipo di Voic impostato su Voic centralizzato. La destinazione Voic è impostata sull'id di gruppo in uscita del trunk H323 sull'unità IP Office centrale che funge da host per il server Voic centralizzato. Configurazione del funzionamento del server Voic distribuito 1. Il server Voic centralizzato per la rete SCN e l'unità IP Office centrale corrispondente sono configurati normalmente. 2. Il software del server Voic Pro è installato come di solito sul PC del server di backup. Il server Voic distribuito non è configurato in modo specifico come server distribuito. 3. Ciascun IP Office che ospita un server voic distribuito è configurato con il Tipo di voic impostato su Voic distribuito. La destinazione Voic è impostata sull'id di gruppo in uscita del trunk H323 sull'unità IP Office centrale che funge da host per il server Voic centralizzato. L'Indirizzo IP voic è impostato sull'indirizzo IP del PC che esegue il server voic distribuito per l'ip Office. Configurazione del funzionamento del server di backup 1. Il software del server Voic Pro è installato come di solito sul PC del server di backup. Il server Voic non è specificamente configurato per essere un server di backup. 2. L'unità IP Office centrale che ospita il server Voic primario viene configurato con gli indirizzi IP sia del server Voic primario che di quello di backup. 3. Le altre unità IP Office sono configurate come al solito per utilizzare Voic in modalità centralizzata o distribuita. Pagina 127

128 Controllo delle connessioni del server 1. Controllo della connessione al server centrale Nei seguenti test, ricordarsi di utilizzare un nome di dominio completo per ciascun server. a. Test ping Effettuare un test ping dal server a quello centrale; ad esempio ping vmpro1.example.com. Si dovrebbero ricevere una serie di 4 risposte corrette dal server. b. Test Telnet Effettuare un test Telnet dal server a quello centrale; ad esempio telnet vmpro1.example.com 25. Si dovrebbe ricevere una risposta dal server di posta di IIS. Digitare quit per chiudere la connessione Telnet. 2. Controllo della connessione dal server centrale Ripetere i test ping e telnet, questa volta dal server centrale al server di backup o distribuito. Uso del client Voic Pro per il controllo dello stato Quando ci si connette a un server Voic Pro utilizzando un client Voic Pro, la barra del titolo del client visualizza il ruolo assunto dal server Voic ; dal server Voic centralizzato, dal server Voic di backup o dal server Voic distribuito. Quando ci si connette a un server Voic di backup attivo, il titolo viene modificato da Voic di backup in Voic di backup (Live). Quando ci si connette a un server Voic centralizzato, è possibile visualizzare la cartella Voic distribuiti per visualizzare informazioni dettagliate sui server distribuiti e lo stato della connessione con ciascuno di essi. Il risultato può essere: In corso I server stanno sincronizzando le informazioni con SMTP. Aggiornato I server vengono sincronizzati Pagina 128

129 Voic Pro centralizzato: Note sull'installazione Pagina 129

130

131 Capitolo 8. Appendice Pagina 131

132 8. Appendice 8.1 Registrazione SMTP È possibile attivare la registrazione degli errori SMTP in modo da creare un registro delle attività SMTP. Nelle installazioni Voic Pro Windows, tutte le attività vengono registrate in un file ubicato nella directory C: \Programmi\Avaya\IP Office\Voic Pro\VM\logs. Il nome del file contiene un contrassegno temporale con la data in cui in cui è stato creato. 8.2 Installazione di Voic Pro come gateway ACM Per installare Voic Pro come gateway ACM, seguire la procedura descritta di seguito. Poiché è previsto un solo tipo di installazione, in fase di installazione non è necessario scegliere tra l'installazione personalizzata, compatta o tipica. Per installare il gateway ACM: 1. Inserire il DVD delle applicazioni IP Office. Fare clic su Voic Pro, quindi fare doppio clic su setup.exe. Si apre la finestra Selezionare la lingua di installazione. 2. Selezionare la lingua in cui installare il software. Questa è la lingua in cui verranno visualizzati i prompt predefiniti e le istruzioni di installazione. 3. Fare clic su OK. Il programma di installazione si prepara a installare il software. 4. Per usare Voic Pro è necessario installare Microsoft.NET 2.0 Framework. Se il programma di installazione non rileva questa versione, chiede all'utente di installarla. Fare clic su Sì per installare Microsoft.NET 2.0 Framework, quindi seguire le istruzioni visualizzate. 5. Se si apre la finestra Cambia/Rimuovi programmi è necessario effettuare l' aggiornamento Nella finestra inizialefare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra Informazioni utente. 7. Nella finestra finestra Informazioni utente, inserire il nome dell'utente e della società oppure usare i nomi predefiniti visualizzati. Queste impostazioni non hanno alcun effetto sull'installazione di Voic Pro. 8. Nella stessa finestra scegliere l'opzione che consente di specificare chi è autorizzato a usare Voic Pro dopo l'installazione. L'opzione consigliata è Chiunque utilizzi il computer (tutti gli utenti). 9. Nella finestra Informazioni utente, fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra Scegliere il percorso di destinazione. 10.Nella finestra Scegli percorso di destinazione, fare clic su Sfoglia e selezionare la cartella in cui installare i file di Voic Pro. oppure fare clic su Avanti per usare la cartella visualizzata. Viene visualizzata la finestra Componenti di Messaging. 11.Nella finestra Componenti di Messaging, evidenziare Gateway ACM. 12.Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra Nome account del servizio che mostra talvolta i dati dell'account dell'amministratore predefinito già inseriti. 13.Nella finestra Nome account del servizio, inserire il nome utente e la password dell'account utente da usare per l'accesso e l'esecuzione del servizio Voic Pro. È generalmente necessario specificare l'account Voic già creato nel dominio e sul server Exchange. In alternativa, è possibile anche fare clic su Sfoglia e selezionarne uno dall'elenco di account PC o di rete disponibili, quindi fare clic su Avanti per usare i dati dell'account visualizzato. Viene visualizzata la finestra Seleziona cartella programmi. 14.Per impostazione predefinita le cartelle del programma vengono create in una cartella chiamata IP Office. Tuttavia, è possibile anche specificare una cartella diversa oppure selezionarne una dell'elenco di cartelle esistenti. Per scegliere una cartella diversa, inserire il nome della cartella nella finestra Cartelle programmi. Per usare una cartella esistente, evidenziare il nome della cartella desiderata nell'elenco delle cartelle esistenti. 15.Fare clic su Avanti. Vengono controllati i dati dell'account inseriti. Se si inserisce un nome utente inesistente, il sistema chiede di creare un nuovo account utente con il nome e la password specificate. Fare clic su Sì. Viene visualizzata la finestra Seleziona cartella programmi. 16.Selezionare la cartella in cui si desidera copiare le icone per i componenti di Voic Pro. Per impostazione predefinita, le icone dei programmi vengono copiate nella cartella di IP Office. 17.Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra Avvio della copia dei file Prima che venga avviata la copia, viene visualizzato un riepilogo delle impostazioni selezionate. 18.Rivedere le impostazioni per verificare che siano corrette, 19.Se i dati non sono corretti, fare clic su Indietro e apportare le modifiche desiderate. Se i dati sono corretti, fare clic su Avanti per iniziare la copia dei file. Viene visualizzata la finestra Stato installazione che fornisce informazioni sull'avanzamento della procedura di installazione. 20.Al termine dell'installazione, viene visualizzato un avviso che chiede all'utente di riavviare il computer. Selezionare Sì, riavviare il computer. 21.Fare clic su Fine per riavviare il computer. 22.Dopo il riavvio, accedere nuovamente al sistema. Viene visualizzata la finestra Impostazioni di IP Office Voic Pro - Gateway ACM. 23.Nella casella Server di posta, inserire il nome del server di posta da usare. 24.Selezionare Trasmissione/scambio di messaggi in rete per usare le funzioni di scambio o Messaggistica modulare per usare Modular Messaging.1. Pagina 132

133 Appendice: Installazione di Voic Pro come gateway ACM 25.Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra Impostazioni SMTP di IP Office Voic Pro. Inserire il nome del server di posta SMTP nella casella Server di posta, verificando che sia un nome di dominio completo. Inserire il numero della porta di ascolto del server di posta SMTP nella casella Numero di porta. L'impostazione predefinita è 25. Nella casella Ricezione posta, inserire la cartella di destinazione per i messaggi in uscita sul server SMTP. Oppure, fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare la cartella desiderata. Per impostare la configurazione automatica del server, selezionare la casella di controllo Il server richiede autenticazione. Questa operazione è facoltativa. Se si seleziona questa opzione, è necessario inserire anche il nome account e la password. È possibile anche decidere se configurare o meno l'opzione Utilizza Challenge Response Authentication. 26.Fare clic su Fine. Le impostazioni vengono convalidate. Se tutti i componenti sono stati installati correttamente e i requisiti per le licenze sono stati soddisfatti, viene visualizzato un messaggio che chiede di avviare il servizio Voic . Se si verifica un problema durante il tentativo di connessione al server SMTP, viene visualizzato un messaggio di errore. ed è generalmente necessario avviare il servizio Voic manualmente. Per ulteriori informazioni, vedere Avvio del servizio Voic Pro Fare clic su OK per accettare il messaggio. A questo punto l'installazione del software Voic Pro ACM Gateway è terminata. Pagina 133

134 8.3 Installazione di Networked Messaging (VPNM) Voic Pro Networked Messaging (VPNM) consente di inoltrare messaggi vocali alle cassette postali sui sistemi Voic remoti. Per effettuare questa operazione, è necessario il componente VPNM durante l'installazione di Voic Pro. Per il trasferimento dei messaggi tra i sistemi viene usato il formato SMTP/MIME, che consente di codificare sia l'elemento vocale del messaggio che le informazioni di testo aggiuntive. Il seguente mostra illustra l'uso di VPNM con due sistemi IP Office. Il seguente schema di esempio mostra come configurare VPNM in modo da consentire lo scambio di messaggi tra IP Office e Avaya Interchange. La procedura di configurazione varia a seconda delle caratteristiche di installazione della rete IP. Ciascun server VPNM può supportare fino a 2000 cassette postali ed è possibile usare un numero qualsiasi di server VPNM. Tuttavia, per distinguere tra i piani di composizione, è talvolta necessario allocare un prefisso di composizione a ciascun server. Il numero massimo di prefissi disponibili è 99. Questa sezione riepiloga le operazioni che devono essere eseguite per installare VPNM in modo da poterlo usare tra due sistemi IP Office e tra un sistema IP Office e un sistema Intuity Audix tramite Interchange. Le istruzioni fornite in questa sezione devono essere integrate con le istruzioni fornite in altri documenti Avaya, come il documento Avaya Interchange, Adding a VPIM System to Your Network (in lingua inglese), perché le istruzioni per l'installazione di Interchange VPIM e VPNM sono uguali. Pagina 134

135 Appendice: Installazione di Networked Messaging (VPNM) Requisiti per VPNM Verificare quanto segue prima di installare VPNM: Verificare che ciascun server Voic Pro con VPNM sia collegato a un sistema IP Office. È necessario disporre di una licenza per Voic Pro e VPNM per ciascun sistema. È necessario controllare la connettività di tutti i sistemi della rete VPNM sulla rete IP. In particolare è consigliabile effettuare le seguenti verifiche: Effettuare un test ping sull'indirizzo IP. Effettuare un test ping sui nomi dei computer e sul nome di dominio completo, se si utilizza un dominio. Verificare che il server SMTP sia stato installato su tutti i server Voic Pro. Questa verifica può essere effettuata utilizzando il componente SMTP di Internet Information Service (IIS). Per eseguire il test, digitare "Telnet <nome del server SMTP> 25". Verificare che i nomi dei server, se inseriti, contengano il nome del dominio completo. Verificare sempre che Voic Pro non sia stato installato sullo stesso server di Exchange e/o sul controller del dominio. Pagina 135

136 8.3.2 Installazione di Voic Pro con il supporto per VPNM Per Voic Pro 6.1, i componenti VPNM sono parti integrate del servizio Voic Pro, pertanto vengono installate automaticamente. Pagina 136

137 Appendice: Installazione di Networked Messaging (VPNM) Configurazione delle preferenze di VPNM Consente di aggiungere un elenco di server VPNM remoti e utenti di cassette postali su tali server.! Queste funzioni non sono disponibili sui server Voic Pro basati su Linux. Per aprire la finestra VPNM: 1. Avviare il client Voic Pro. 2. Aprire il menu Amministrazione e selezionare Preferenze > VPNM. Si apre la finestra VPNM. Per aggiungere un server VPNM: 1. Nella sezione Server VPNM fare clic su Aggiungi. 2. Inserire il nome del dominio completo della destinazione VPNM remota (ossia del computer server Voic Pro remoto o di Avaya Interchange). 3. Inserire il prefisso di accesso costituito da due cifre, se utilizzato. 4. Fare clic su OK. Per eliminare un server VPNM: 1. Nella sezione Server VPNM, selezionare il server da eliminare. 2. Fare clic su Elimina. L'eliminazione di un server provoca anche l'eliminazione di tutti gli utenti associati al server. Pagina 137

138 Per aggiungere un utente al server VPNM: 1. Nella sezione Utenti dei server VPNM fare clic su Aggiungi per aprire la finestra Aggiunta di nuovo utente. 2. Inserire le informazioni dell'utente. Tutte queste informazioni DEVONO essere inserite prima dell'aggiunta dell'utente. Selezionare un server VPIM dall'elenco. Inserire il nome completo dell'utente. Questo è il nome usato dalla funzione Componi in base al nome del sistema Voic Pro locale. Inserire l'interno dell'utente. Il numero di interno locale viene usato come numero della cassetta postale locale e non deve quindi essere in conflitto con altri numeri locali. Inserire l'interno remoto dell'utente. Il numero di interno remoto deve corrispondere a un interno reale. Generalmente questo numero e il "numero di interno" locale sono uguali se si utilizza un piano di numerazione univoco per i sistemi collegati. Inserire il numero di telefono completo dell'utente. Questo numero deve essere un numero selezionabile, ossia un numero che può essere trasferito all'interno o alla cassetta postale dell'utente. 3. Fare clic su OK per salvare i dati e tornare alla finestra di configurazione di VPNM. Pagina 138

139 Appendice: Installazione di Networked Messaging (VPNM) Per aggiungere un gruppo di utenti: 1. (Facoltativo) Selezionare l'opzione Abilita carattere jolly. Se si seleziona questa opzione, è possibile usare il simbolo del punto interrogativo (?) per indicare un numero. 2. Nella sezione Utenti dei server VPNM fare clic su Aggiungi intervallo. Viene visualizzata la finestra Aggiunta di un intervallo di utenti. 3. Inserire le informazioni degli utenti. Tutte queste informazioni DEVONO essere inserite prima dell'aggiunta degli utenti. Selezionare il server VPNM a cui si desidera aggiungere gli utenti. Inserire il numero iniziale dell'intervallo di interni. Inserire il prefisso locale. Inserire il prefisso remoto. 4. Fare clic su OK per salvare i dati e tornare alla finestra di configurazione di VPNM. Per modificare i dettagli di un utente VPNM: 1. Nella sezione Utenti dei server VPNM selezionare il nome dell'utente di cui si desidera modificare i dati. 2. Fare clic su Modifica. È possibile modificare il nome completo dell'utente, l'interno locale e il numero di telefono completo. Pagina 139

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor Informazioni sul file Leggimi Funzionalità non più supportate in Veritas System Recovery 16 Monitor Informazioni su Veritas System Recovery 16 Monitor

Dettagli

IP Office Release 7.0 Installazione e manutenzione di Voic Pro

IP Office Release 7.0 Installazione e manutenzione di Voic Pro Installazione e manutenzione di Voicemail Pro 15-601063 IT Versione 25a - (19/02/2011) 2011 AVAYA Tutti i diritti riservati. Nota Sebbene sia stata posta la massima cura nel verificare l'accuratezza e

Dettagli

IP Office 6.1 Installazione e manutenzione di Voic Pro

IP Office 6.1 Installazione e manutenzione di Voic Pro Installazione e manutenzione di Voicemail Pro 15-601063 IT Versione 23c - (05/11/2010) 2010 AVAYA Tutti i diritti riservati. Nota Sebbene sia stata posta la massima cura nel verificare l'accuratezza e

Dettagli

IP Office Versione 8.0 Implementazione di Voic Pro su Linux

IP Office Versione 8.0 Implementazione di Voic Pro su Linux Implementazione di Voicemail Pro su Linux 15-601065 Versione 02b Service Pack 1 (4/6/2012) 2012 AVAYA Tutti i diritti riservati. Nota Sebbene sia stata posta la massima cura nel verificare l'accuratezza

Dettagli

Leggimi. Software di configurazione exlhoist V3.0.7

Leggimi. Software di configurazione exlhoist V3.0.7 Leggimi Software di configurazione exlhoist V3.0.7 Questo documento contiene informazioni importanti sul software di configurazione exlhoist. Leggere attentamente il documento prima di installare e utilizzare

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Requisiti di sistema minimi 2 Installazione procedura 3 Aggiornamento 3 Nuova installazione 3 Installazione Server Sql 9 Configurazione dati su Client 12 NOTA PER

Dettagli

IP Office Release 6 Voic Pro: Installation/Maintenance

IP Office Release 6 Voic Pro: Installation/Maintenance Voicemail Pro: Installation/Maintenance 15-601063 IT Versione 22d - (18/03/2010) 2010 AVAYA Tutti i diritti riservati. Nota Sebbene sia stata posta la massima cura nel verificare l'accuratezza e la completezza

Dettagli

Note legali. Marchi di fabbrica KYOCERA Document Solutions Inc.

Note legali. Marchi di fabbrica KYOCERA Document Solutions Inc. Note legali È proibita la riproduzione, parziale o totale, non autorizzata di questa Guida. Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a modifiche senza preavviso. Si declina ogni responsabilità

Dettagli

Windows 98 e Windows Me

Windows 98 e Windows Me Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-27 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-28 "Altri metodi di installazione" a pagina 3-28 "Risoluzione dei

Dettagli

Installazione e uso di Document Distributor

Installazione e uso di Document Distributor Per visualizzare o scaricare questa o altre pubblicazioni Lexmark Document Solutions, fare clic qui. Installazione e uso di Document Distributor Il software Lexmark Document Distributor include pacchetti

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Dell Command Integration Suite for System Center

Dell Command Integration Suite for System Center Dell Command Integration Suite for System Center Versione 5.0 Guida all'installazione Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono

Dettagli

ATS8600 Guida di installazione. Versione: ATS

ATS8600 Guida di installazione. Versione: ATS ATS8600 Guida di installazione Versione: ATS8600 2016 Contenuti 1 Procedura di installazione 3 2 Prima dell'installazione 4 3 ATS8600 Installazione del server 5 3.1 Installazione del server... con un database

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SAMSUNG SCX-4623FW. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di PASW Statistics 18 con licenza per utenti singoli. Una licenza

Dettagli

IP Office Implementazione di Voic Pro

IP Office Implementazione di Voic Pro 15-601064 Versione 09d - (29/01/2016) 2016 AVAYA Tutti i diritti riservati. Avviso Nonostante l'impegno profuso per garantire la completezza e la precisione delle informazioni del presente documento al

Dettagli

BOOLE SERVER AGENT. - Installation guide- Aggiornato alla versione Boole Server

BOOLE SERVER AGENT. - Installation guide- Aggiornato alla versione Boole Server BOOLE SERVER AGENT - Installation guide- Aggiornato alla versione Boole Server 3.2.1.9 BOOLE SERVER AGENT INSTALLATION Sommario I prerequisiti di Sistema per l installazione di Boole Server Agent... 3

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 20 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Portale di gestione Version 7.5

Portale di gestione Version 7.5 Portale di gestione Version 7.5 MANUALE DELL AMMINISTRATORE Revisione: 29/08/2017 Sommario 1 Informazioni sul documento...3 2 Informazioni sul portale di gestione...3 2.1 Account e unità... 3 2.2 Browser

Dettagli

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni ITALIANO EOS Video Snapshot Task Ver..2 Manuale di istruzioni Contenuto del Manuale di istruzioni Nel presente manuale, le finestre utilizzate negli esempi si riferiscono a Windows 7. indica la procedura

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti

Airone Gestione Rifiuti Airone Gestione Rifiuti Manuale d'installazione Il documento fornisce le istruzioni di base per poter installare autonomamente il programma Airone sul proprio pc. Prima di procedere con l'installazione

Dettagli

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware Per un uso corretto e sicuro, leggere le Informazioni sulla sicurezza riportate nel manuale "Leggere prima di iniziare" prima di utilizzare la

Dettagli

Utilizzo di VMware Identity Manager Desktop. VMware Identity Manager 2.8 VMware Identity Manager 2.9.1

Utilizzo di VMware Identity Manager Desktop. VMware Identity Manager 2.8 VMware Identity Manager 2.9.1 Utilizzo di VMware Identity Manager Desktop VMware Identity Manager 2.8 VMware Identity Manager 2.9.1 Utilizzo di VMware Identity Manager Desktop È possibile consultare la documentazione tecnica più aggiornata

Dettagli

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution Informazioni su questo file Leggimi Requisiti di sistema per le politiche di distribuzione software di Veritas System Recovery 16 Requisiti

Dettagli

REASON MULTILICENZA. Appunti di Informatica Musicale Applicata 19 LUGLIO IO PARLO ITALIANO

REASON MULTILICENZA. Appunti di Informatica Musicale Applicata 19 LUGLIO IO PARLO ITALIANO REASON MULTILICENZA Appunti di Informatica Musicale Applicata 19 LUGLIO 2018 IO PARLO ITALIANO www.informaticamusicale.com 2 INTRODUZIONE Le licenze multiple consentono l'esecuzione di Reason su più computer,

Dettagli

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Planet HR: note per l aggiornamento e l installazione (Pagina 1:9) Premessa Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Accedere al sistema

Dettagli

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution Informazioni su questo file Leggimi Requisiti di sistema per le politiche di distribuzione software di Veritas System Recovery 16 Requisiti

Dettagli

Business Communications Manager e CallPilot 100/150

Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Aggiornamenti per la Guida dell'utente di Desktop Messaging Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Questa guida è un aggiunta alla Guida dell utente di CallPilot 5.0 Desktop Messaging e contiene

Dettagli

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti:

Questi punti preliminari devono essere eseguiti per tutte le stampanti: Windows NT 4.x Questo argomento include le seguenti sezioni: "Punti preliminari" a pagina 3-25 "Procedura rapida di installazione da CD-ROM" a pagina 3-25 "Risoluzione dei problemi di Windows NT 4.x (TCP/IP)"

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SHARP AR- M256/M316/5625/5631. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso

Dettagli

BOOLE SERVER - Installation guide-

BOOLE SERVER - Installation guide- BOOLE SERVER - Installation guide- Aggiornato alla versione Boole Server 3.2.1.9 BOOLE SERVER INSTALLATION Sommario I prerequisiti di Sistema per l installazione di Boole Server... 3 I prerequisiti Hardware...

Dettagli

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori

Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Raccolta e memorizzazione dei dati immessi nei moduli dai visitatori Per impostazione predefinita, i risultati dei moduli vengono salvati

Dettagli

Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook

Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook Il seguente articolo approfondisce gli aspetti di integrazione tra Project e Outlook Informazioni sull'integrazione guidata di Outlook Se si utilizza Microsoft Office Project Server 2003 per la collaborazione

Dettagli

Laboratorio - Installazione di Virtual PC

Laboratorio - Installazione di Virtual PC 5.0 5.4.1.4 - Laboratorio - Installazione di Virtual PC Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà installata e configurata la Modalità XP in Windows 7. Sarà quindi

Dettagli

Aggiornamento di WorldShip su workstation singola o gruppo di lavoro

Aggiornamento di WorldShip su workstation singola o gruppo di lavoro ISTRUZIONI DI PRE-INSTALLAZIONE: Questo documento illustra l uso del DVD WorldShip per l aggiornamento di WorldShip. È anche possibile installare WorldShip dal Web. Accedere alla pagina Web riportata di

Dettagli

DatamedFT Manuale dell'operatore

DatamedFT Manuale dell'operatore DatamedFT Manuale dell'operatore DatamedFT v3 Doc ID DMD-10100-01100-IT Rev A 4/2017 COPYRIGHT Copyright di. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione in tutto o in parte è vietata senza il preventivo

Dettagli

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware Per un uso corretto e sicuro, leggere le Informazioni sulla sicurezza riportate nel manuale "Leggere prima di iniziare" prima di utilizzare la

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

a) Strumento TOSHIBA HDD Recovery

a) Strumento TOSHIBA HDD Recovery 1 di 28 01/08/2011 13:09 TOSHIBA Procedura HTD1303440001R01 Come si ripristina un notebook Toshiba con la procedura HDD Recovery Dettagli del documento: - Sistema operativo: Windows 7-32 bit, Windows 7-64

Dettagli

Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool

Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool ITA Versione 0 Copyright Copyright 018 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Le informazioni di questo documento sono soggette a

Dettagli

Istruzione di installazione di IBM SPSS Modeler Server 16 for Windows

Istruzione di installazione di IBM SPSS Modeler Server 16 for Windows Istruzione di installazione di IBM SPSS Modeler Server 16 for Windows Indice Istruzioni di installazione....... 1 Requisiti di sistema............ 1 Installazione.............. 1 Destinazione.............

Dettagli

Graphtec Pro Studio Graphtec Pro Studio Plus Cutting Master 4

Graphtec Pro Studio Graphtec Pro Studio Plus Cutting Master 4 Graphtec Pro Studio Graphtec Pro Studio Plus Cutting Master 4 Manuale Operativo Precauzioni Graphtec Pro Studio / Graphtec Pro Studio Plus / Cutting Master 4 (d'ora in avanti denominato come "software")

Dettagli

Guida alla configurazione di Invio

Guida alla configurazione di Invio Guida alla configurazione di Invio Questa guida spiega come utilizzare gli Strumenti di impostazione della funzione Invio per configurare la macchina per digitalizzare i documenti come e-mail (Invia a

Dettagli

Guida di Backup Exec Agent Utility

Guida di Backup Exec Agent Utility Guida di Backup Exec Agent Utility Il documento contiene i seguenti argomenti: Informazioni su Backup Exec Agent Utility for Windows Avvio di Backup Exec Agent Utility Visualizzazione dello stato delle

Dettagli

Laboratorio - Installazione di Windows Vista

Laboratorio - Installazione di Windows Vista 5.0 5.2.1.6 Laboratorio - Installazione di Windows Vista Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà installato il sistema operativo Windows Vista. Apparecchiatura

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo Fiery Remote Scan Fiery Remote Scan consente di gestire la scansione su Fiery server e la stampante da un computer remoto. Fiery Remote Scan può essere utilizzato per le seguenti operazioni: Avviare le

Dettagli

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di PASW Statistics 18 con licenza di rete. Questo documento è destinato

Dettagli

Installazione di GFI EndPointSecurity

Installazione di GFI EndPointSecurity Installazione di GFI EndPointSecurity Introduzione Requisiti di sistema Il presente capitolo fornisce le seguenti informazioni: i requisiti di sistema richiesti per l'installazione di GFI EndPointSecurity

Dettagli

La presente sezione descrive le procedure di installazione e risoluzione dei problemi per le reti Windows NT 4.x:

La presente sezione descrive le procedure di installazione e risoluzione dei problemi per le reti Windows NT 4.x: Stampante a colori Phaser 7300 Rete Windows NT 4.x La presente sezione descrive le procedure di installazione e risoluzione dei problemi per le reti Windows NT 4.x: Punti preliminari - vedere a pagina

Dettagli

Guida all'installazione di Driver RICOH

Guida all'installazione di Driver RICOH Guida all'installazione di Driver RICOH Il presente documento fornisce una spiegazione al metodo di installazione del driver RICOH necessario all'utilizzo della stampante inkjet RICOH Pro L4130/L4160.

Dettagli

NetWare 6. Novell. Installazione e upgrade. GUIDA RAPIDA

NetWare 6. Novell. Installazione e upgrade.  GUIDA RAPIDA Novell NetWare 6 www.novell.com GUIDA RAPIDA Installazione e upgrade REQUISITI MINIMI DI SISTEMA PC di classe server con processore Pentium* II o AMD* K7 256 MB di RAM Adattatore video Super VGA Partizione

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Guida dell'utente Brother Meter Read Tool

Guida dell'utente Brother Meter Read Tool Guida dell'utente Brother Meter Read Tool ITA Versione 0 Copyright Copyright 2017 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Le informazioni di questo documento sono soggette a modifica senza

Dettagli

Installazione di Cape Pack

Installazione di Cape Pack Installazione di Cape Pack Requisiti di sistema Cape Pack gira su Microsoft Windows Vista, 7, 8 o 10. Per installare questo programma in qualsiasi sistema basato su NT, è necessario disporre dei diritti/privilegi

Dettagli

McAfee epolicy Orchestrator Pre-Installation Auditor 2.0.0

McAfee epolicy Orchestrator Pre-Installation Auditor 2.0.0 Note sulla versione McAfee epolicy Orchestrator Pre-Installation Auditor 2.0.0 Da utilizzare con McAfee epolicy Orchestrator Sommario Informazioni su questa versione Nuove funzionalità Miglioramenti Problemi

Dettagli

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso

testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso testo Saveris Web Access Software Istruzioni per l'uso 2 1 Indice 1 Indice 1 Indice... 3 2 Descrizione delle prestazioni... 4 2.1. Utilizzo... 4 2.2. Requisiti di sistema... 4 3 Installazione... 5 3.1.

Dettagli

2014 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati

2014 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati SOMMARIO Copyright 2014 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati Il presente manuale viene fornito solo a scopi informativi. Tutte le informazioni contenute in questo documento sono soggette

Dettagli

X-RiteColor Master Web Edition

X-RiteColor Master Web Edition X-RiteColor Master Web Edition Questo documento contiene istruzioni per installare il software X-RiteColor Master Web Edition. Si prega di seguire attentamente tutte le istruzioni nell'ordine dato. Prima

Dettagli

Utilizzo del CD QuickRestore

Utilizzo del CD QuickRestore Utilizzo del CD QuickRestore Compaq fornisce gli strumenti per il ripristino delle condizioni di funzionamento del notebook, l aggiunta di driver o il back up di dati in una partizione distinta dell unità

Dettagli

Guida Google Cloud Print

Guida Google Cloud Print Guida Google Cloud Print Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente guida dell'utente viene utilizzato il seguente stile di note: La Nota spiega come rispondere a una situazione che potrebbe

Dettagli

DatamedWL Manuale dell'operatore

DatamedWL Manuale dell'operatore DatamedWL Manuale dell'operatore Datamed LLC DatamedWL v3 Doc ID DMD-10500-01000-IT Rev A 4/2017 COPYRIGHT Copyright di Datamed LLC. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione in tutto o in parte

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J650DW/J670DW/J690DW/J695DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente viene utilizzato lo stile che

Dettagli

Fotocamera digitale Guida software

Fotocamera digitale Guida software Fotocamera digitale / Fotocamera digitale Guida software Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

Guida di installazione del driver FAX L

Guida di installazione del driver FAX L Italiano Guida di installazione del driver FAX L User Software CD-ROM.................................................................. 1 Driver e software.................................................................................

Dettagli

Secure Print+ Guida Guida dell'utente

Secure Print+ Guida Guida dell'utente Secure Print+ Guida Guida dell'utente utente in linea 2019 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Definizioni delle note Nella presente guida dell'utente viene utilizzato il seguente simbolo.

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

CS Imaging Version 7. Guida per l'installazione e la configurazione

CS Imaging Version 7. Guida per l'installazione e la configurazione CS Imaging Version 7 Guida per l'installazione e la configurazione Avviso Questa guida per l'installazione contiene informazioni sull'installazione e sulla configurazione di base di CSDM Lite per CS Imaging

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

Manuale di installazione di SAP Crystal Reports per Visual Studio

Manuale di installazione di SAP Crystal Reports per Visual Studio SAP Crystal Reports, versione per sviluppatori per Microsoft Visual Studio Versione del documento: Support Package 14 2015-06-08 Manuale di installazione di SAP Crystal Reports per Visual Studio Sommario

Dettagli

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Aggiungere un modulo di ServiceDesk Durante il processo di installazione iniziale, è possibile selezionare i moduli di ServiceDesk da installare.

Dettagli

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows Questo file Leggimi contiene le istruzioni per l'installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante

Dettagli

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito:

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: Guida AirPrint Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: HL-L340DW/L360DN/L360DW/L36DN/L365DW/ L366DW/L380DW DCP-L50DW/L540DN/L540DW/L54DW/L560DW MFC-L700DN/L700DW/L70DW/L703DW/L70DW/L740DW

Dettagli

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.1 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.1 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.1 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida La Ricerca all'interno dell'archivio consente di trovare ed effettuare il restore di contenuti SharePoint che

Dettagli

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore Registrazione automatica CES Guida dell'amministratore Agosto 2017 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Cronologia delle modifiche... 3 Panoramica... 4 Informazioni sull'applicazione...4 Elenco di controllo

Dettagli

SOMMARIO FLIP SYNC TOOL... 2 Installazione... 3 Impostazioni... 5 Parametri PBX... 5 Opzioni di avvio... 6 Sincronizzazione... 7 Impostazioni... 7 Importazione / Esportazione... 11 Servizi... 13 Opzioni

Dettagli

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito:

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: Guida AirPrint Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: HL-L850CDN/L8350CDW/L8350CDWT/L900CDW/L900CDWT/ L9300CDW/L9300CDWT/L9300CDWTT DCP-L8400CDN/L8450CDW MFC-L8600CDW/L8650CDW/L8850CDW/L9550CDW

Dettagli

Address Book Conversion Utility Guida per l utente

Address Book Conversion Utility Guida per l utente Address Book Conversion Utility Guida per l utente Struttura del manuale Cap. 1 Cap. 2 Cap. 3 Cap. 4 Operazioni preliminari Installazione della Address Book Conversion Utility Creazione dei file di rubrica

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J40DW/MFC-J440DW/J460DW/ J465DW/J530DW/J560DW/J565DW/J570DW/J590DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente

Dettagli

Come registrare la SoundStation IP7000 a un Server SIP HOME

Come registrare la SoundStation IP7000 a un Server SIP HOME Come registrare la SoundStation IP7000 a un Server SIP HOME Benvenuti nell'utility di configurazione SoundStation IP 7000. Assicurarsi di avere sempre installata l ultima versione firmware CONFIGURAZIONE

Dettagli

UTILITÀ PENNA A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

UTILITÀ PENNA A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD UTILITÀ PENNA A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3/PN-ZL03 (I modelli disponibili sono diversi in base all area

Dettagli

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business

EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business EDUCATION & TRAINING Formazione Tecnica Engine of Your Business PARTI STANDARD ST8 Prima installazione e configurazione 1. INDICE 1. Indice... 1 1. Premessa... 2 2. Installazione locale... 3 3. Installazione

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Manuale di installazione Manuale di installazione Riello Power Tools v. 2.2 Versione aggiornata Luglio, 2014 Pagina 1 Sommario 1-BENVENUTO!... 3 2-REQUISITI MINIMI COMPUTER... 3 3-NOTE PRELIMINARI... 3

Dettagli

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Introduzione -Questa guida è rivolta agli utenti che desiderano installare il sistema operativo Ubuntu 10.10 su un computer in cui è già presente Win, in una maniera

Dettagli

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation. Avvio rapido Prefazione P2WW-2600-01AL Grazie per aver acquistato Rack2-Filer! Rack2-Filer è un applicazione che consente di gestire e visualizzare i dati dei documenti sul computer. Questa guida rapida

Dettagli

Istruzioni per l'uso Guida a Mopria

Istruzioni per l'uso Guida a Mopria Istruzioni per l'uso Guida a Mopria Per un uso sicuro e corretto, leggere le "Informazioni sulla sicurezza" prima di utilizzare la macchina. SOMMARIO Introduzione... 2 Significati dei simboli... 2 Dichiarazione

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza di rete. Questo documento

Dettagli

NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO.

NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO. INSITE MANUALE DI INSTALLAZIONE Pagina 2: Installazione di INSITE Pagina 7: Disinstallazione di INSITE NOTA: NON PROVARE A INSTALLARE IL SOFTWARE PRIMA DI AVERE LETTO QUESTO DOCUMENTO. L INSTALLAZIONE

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

Laboratorio - Installazione di Windows 7

Laboratorio - Installazione di Windows 7 5.0 5.2.1.5 Laboratorio - Installazione di Windows 7 Introduzione Stampare e completare questo laboratorio. In questo laboratorio, verrà installato il sistema operativo Windows 7. Apparecchiatura Raccomandata

Dettagli