BIBLIOGRAFIA. ABRUZZESE A., 1974, L immagine filmica, Roma, Bulzoni. ALLORI L., 1986, Guida al linguaggio del cinema, Roma, Editori Riuniti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BIBLIOGRAFIA. ABRUZZESE A., 1974, L immagine filmica, Roma, Bulzoni. ALLORI L., 1986, Guida al linguaggio del cinema, Roma, Editori Riuniti."

Transcript

1 BIBLIOGRAFIA ABRUZZESE A., 1974, L immagine filmica, Roma, Bulzoni. ALLORI L., 1986, Guida al linguaggio del cinema, Roma, Editori Riuniti. ANGELINI A., 1992, Psicologia del cinema, Napoli, Liguori. ARNHEIM R., 1974, Il pensiero visivo, Torino, Einaudi. ARNHEIM R., 1987, Arte e percezione visiva, Milano, Feltrinelli. ARNHEIM R., 1994, Il potere del centro, Torino, Einaudi. ARNHEIM R., 1989, Film come arte, Milano, Feltrinelli. BADDELEY W.H., 1967, Arte e tecnica del montaggio, Milano, Il Castello. BALÁZS B., 1954, Estetica del film, Roma, Editori Riuniti. BALÁZS B., 1975, Il film. Evoluzione ed essenza di un arte nuova, Torino, Einaudi. BAZIN A., 1973, Che cosa è il cinema, Milano, Garzanti. BERNARDI S., 1994, Introduzione alla retorica del cinema, Firenze, Le Lettere. BERNARDO M., 1987, L immagine filmata, Roma, La Nuova Italia Scientifica. BETTETINI G., 1979, Tempo del senso. La logica temporale dei testi audiovisivi, Milano, Bompiani. BORDWELL D., THOMPSON K., 1998, Storia del cinema e dei film, Milano, Il Castoro. BOSCHI A., 1998, Teorie del cinema. Il periodo classico , Roma, Carocci. BRUNO E., 1978, Film altro reale, Milano, Il Formichiere. BRUNO E., 1986, Film come esperienza, Roma, Bulzoni. CALZAVARA E., CELLI E., 1978, Il lavoro di spettatore, Roma, Nuove Edizioni Romane. 231

2 CARLUCCIO G., 1988, Cinema e racconto. Lo spazio e il tempo, Torino, Loescher. CASETTI F., 1986, Dentro lo sguardo. Il film e il suo spettatore, Milano, Bompiani. CASETTI F., 1996, Teorie del cinema , Milano, Bompiani. CASETTI F., DI CHIO F., 2003, Analisi del film, Milano, Bompiani. CASSANI D., 2000, Manuale del montaggio. Tecnica dell editing nella comunicazione cinematografica e audiovisiva, Torino, UTET. CHRISTIE I, TAYLOR R., 1988, Film factory: Russian and Soviet cinema in documents, Cambridge, Harvard film studies. COHEN K., 1982, Cinema e narrativa. Le dinamiche di scambio, Torino, ERI. COSTA A., 1989, La morale del giocattolo. Saggio su George Méliès, Bologna, Clueb. COSTA A., 2000, Saper vedere il cinema, Milano, Bompiani. CREMONINI G., 1983, La scena e il montaggio cinematografico. Strumenti di lavoro, Bologna, Il Mulino. CUCCU L., SAINATI A., 1988, Il discorso del film. Visione, narrazione, enunciazione, Napoli, ESI. DARLEY J. M., GLUCKSBERG S., KINCHIA R. A., 1998, Fondamenti di psicologia, Bologna, Il mulino. DELEUZE G., 1984, L immagine-movimento, Milano, Ubulibri. DELEUZE G., 1989, L immagine-tempo, Milano, Ubulibri. EJZENŠTEJN S. M., 1986, Teoria generale del montaggio, Venezia, Marsilio. EJZENŠTEJN S.M., 1964, Forma e tecnica del film e lezioni di regia, Torino, Einaudi. EJZENŠTEJN S.M., 1964, Lezioni di regia, Torino, Einaudi. EJZENŠTEJN S.M., 1986, Il montaggio, Venezia, Marsilio. EJZENŠTEJN S.M., 1986, La forma cinematografica, Torino, Einaudi. FARNÉ M., 1972, La percezione dello spazio visivo, Bologna, Cappelli. GENETTE G., 1972, Figure II. Frontiere del racconto, Torino, Einaudi. GENETTE G., 1976, Figure III. Discorso del racconto, Torino, Einaudi. 232

3 GIBSON J.J., 1999, Un approccio ecologico alla percezione visiva, Bologna, Il Mulino. GIORDANO D., 2003, Film e spettatore. Dalla percezione alla fascinazione, Milano, Lupetti. GIUSTI M, ARCALLI K., 1980, Montare il cinema, Venezia, Marsilio. GOETHE J.W., 2005, La metamorfosi delle piante e altri scritti sulla scienza della natura, Parma, U.Guanda. GREGORY R. L., BLACK M., 1979, Occhio e cervello, Milano, Il Saggiatore. GRIGNAFFINI G., 1989, Sapere e teorie del cinema: il periodo del muto, Bologna, CLUEB. GUILLAUME P., 1978, Manuale di psicologia, Firenze, Giunti Barbera. I. KANT, 2002, Critica della ragion pura, Milano, BUR. KANIZSA G., 1980, Grammatica del vedere. Saggi su percezione e gestalt, Bologna, Il Mulino. KANIZSA G., LEGRENZI P., SONINO M., 1983, Percezione, linguaggio, pensiero. Un introduzione allo studio dei processi cognitivi, Bologna, Il Mulino. KÖHLER W., 1961, La psicologia della Gestalt, Milano, Feltrinelli. KRACAUER S., 1962, Film: ritorno alla realtà fisica, Milano, Il Saggiatore. LEGRENZI P., 1980, Storia della psicologia, Bologna, Il Mulino. LEVACO R., 1974, Kuleshov on film. Writings by Lev Kuleshov, University of California press. MAFFEI L., FIORENTINI A., 2000, Arte e cervello, Bologna, Zanichelli. MALRAUX A., 2002, Sul cinema. Appunti per una psicologia, Milano, Medusa. MARNER T.S.J., 2003, Grammatica della regia, Milano, Lupetti. MASSIRONI M., 1989, Comunicare per immagini. Introduzione alla geometria delle apparenze, Bologna, Il Mulino. MERLEAU-PONTY M., 1962, Il cinema e la nuova psicologia, Milano, Il Saggiatore. MERLEAU-PONTY M., 1965, Fenomenologia della percezione, Milano, Il Saggiatore. MERLEAU-PONTY M., 1969, Il visibile e l invisibile, Milano, Bompiani. 233

4 METZ C., 1972, Semiologia del cinema, Milano, Garzanti. METZ C., 1980, Cinema e psicanalisi, Marsilio, Venezia. METZ C., 1995, L enunciazione impersonale o il luogo del film, Napoli, ESI. MICCICHÉ L., 1979, La ragione e lo sguardo, Cosenza, Lerici. MICHOTTE A., 1973, Psicologia della percezione, Roma, Newton Compton. MILLAR G., REISZ K., 2001, La tecnica del montaggio cinematografico, Torino, Lindau. MUKAROVSKY J., 1973, Il significato dell estetica, Torino, Einaudi. MÜNSTERBERG H., 1980, Film. Il cinema muto nel 1916, Pratiche, Parma. MURCH W., 2001, In un batter d occhi. Una prospettiva sul montaggio cinematografico nell era del digitale, Torino, Lindau. MUSATTI C., 1976, Riflessioni sul pensiero psicanalitico e incursioni nel mondo delle immagini, Torino, Boringhieri. MUSATTI C., 1989, Elementi di psicologia della testimonianza, Padova, Liviana. MUSATTI C., 2000, Scritti sul cinema, Torino, Testo & Immagine. NEPOTI R., 2004, L illusione filmica. Manuale di filmologia, Torino, UTET. ONDAATJE M., 2003, Il cinema e l arte del montaggio: conversazioni con Water Murch, Milano, Garzanti. PEWZNER É., BRAUNSTEIN J-F., 2001, Storia della psicologia, Einaudi, Torino. PINEL V., 2004, Il montaggio. Lo spazio e il tempo del film, Torino, Lindau. PUDOVKIN V.I., 1974, La settima arte, Roma, Editori Riuniti. RAGGHIANTI C.L., 1975, Arti della visione. Cinema, Torino, Einaudi. REUCHLIN M., 1981, Manuale di psicologia, Roma, Editori riuniti. RICCÒ D., 1999, Sinestesie per il design. Le interazioni sensoriali nell epoca dei multimedia, Milano, ETAS. ROMANO D. F., 1965, L esperienza cinematografica. Un analisi dello stimolo cinematografico e dei corrispondenti processi percettivi, Firenze, Barbera. SINICO M., 2000, Effetto tunnel: il problema della contrazione amodale e l influenza della lunghezza e della profondità apparente del mobile 234

5 sull enty-exit interval, Dipartimento di Psicologia Generale, Università di Padova, Ricerche di psicologia, n. 2, vol. 24. SINICO M., 2002, L indagine psicologica del tempo: dal dogma dell istantaneità al tempo di compresenza, in Sinico M., Cattaruzza S. (a cura di), Husserl in laboratorio. Seminario Husserliano Permanente, I, Trieste, E.U.T. SINICO M., 2004, Influence of bichord interval on perception of simultaneity, Department of Psychology, University of Bologna, Perceptual and Motor Skills. SMITH R., 2004, Storia della psicologia, Bologna, Il Mulino. SPINICCI P., 2000, Sensazione, percezione, concetto, Bologna, Il Mulino. THINÈS G., COSTALL A., BUTTERWORTH G., 1991, Michotte s experimental phenomenology of perception, London, Laurence Erlbaum associates. TRACCIS S., ZAMBARBIERI D., 1994, I movimenti di inseguimento lento, Bologna, Patron. TRITAPEPE R., 1985, Linguaggio e tecnica cinematografica, Roma, Edizioni Paoline. UCCELLO P., 1971, Il montaggio del film, Roma, Edizioni del Centro studi e sperimentazioni cinetv. VILLAIN D., 2003, Il montaggio al cinema, Milano, Lupetti. WOHL M., 2004, Final cut pro 4. Tecniche e linguaggio del video digitale, Milano, Apogeo. 235

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO PIAZZA S. ALESSANDRO, 1 20123 MILANO Telefoni: 02-50 31 36 68 (Segreteria)

Dettagli

Bibliografia A. Abruzzese, Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia 1973 A. Abruzzese, Metafore della pubblicità, Costa & Nolan, Ancona

Bibliografia A. Abruzzese, Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia 1973 A. Abruzzese, Metafore della pubblicità, Costa & Nolan, Ancona Bibliografia A. Abruzzese, Forme estetiche e società di massa, Marsilio, Venezia 1973 A. Abruzzese, Metafore della pubblicità, Costa & Nolan, Ancona 1988 A. Abruzzese, Lo splendore della tv. Origini e

Dettagli

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse

Bibliografia Opere di Herbert Marcuse Bibliografia Opere di Herbert Marcuse - Controrivoluzione e rivolta, Milano, Mondadori, 1973 - Critica della società repressiva, Milano, G.Feltrinelli, 1968 - La tolleranza repressiva, in AA.VV., R. P.

Dettagli

Il pensiero in movimento: cinema e filosofia. Liceo Classico Francesco Scaduto Via Dante, Bagheria. Formazione in servizio. a.s.

Il pensiero in movimento: cinema e filosofia. Liceo Classico Francesco Scaduto Via Dante, Bagheria. Formazione in servizio. a.s. Liceo Classico Francesco Scaduto Via Dante, 22 90011 Bagheria 091 961359 091 963848 Cod. Sc. PAPC01000V Distretto 7\45 Cod. Fisc. 90007790828 e-mail: papc01000v@istruzione.it web: www.classicoscaduto.it

Dettagli

STORIA E CRITICA DEL CINEMA (prof.ssa Elena Dagrada) Anno Accademico Argomento del Corso monografico: Il cinema secondo Orson Welles

STORIA E CRITICA DEL CINEMA (prof.ssa Elena Dagrada) Anno Accademico Argomento del Corso monografico: Il cinema secondo Orson Welles STORIA E CRITICA DEL CINEMA (prof.ssa Elena Dagrada) Anno Accademico 1999-2000 Argomento del Corso monografico: Il cinema secondo Orson Welles Le lezioni si terranno nel secondo semestre dell'anno Accademico

Dettagli

Laboratorio di critica cinematografica 4ª lezione. WBz_5o

Laboratorio di critica cinematografica 4ª lezione.   WBz_5o Laboratorio di critica cinematografica 4ª lezione http://www.youtube.com/watch?v=hbn8h WBz_5o Bibliografia di approfondimento P. VALENTINI, Presenze sonore, Firenze, Le Lettere, 2007; C. JANDELLI, I protagonisti,

Dettagli

DSTR B. lstitito Universitario di Architettura VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

DSTR B. lstitito Universitario di Architettura VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE La recente pubblicazione in Italia del Senso dell'ordine di Gombrich (e il suo ampio successo) ha precisato ancora meglio l'ampiezza di interessi che le ricerche di psicologia della rappresentazione pittorica

Dettagli

SYLLABUS DEL CORSO. Cinema e Arti Visive. Titolo E1901R085 CINEMA E ARTI VISIVE. Docente: Annamaria POLI

SYLLABUS DEL CORSO. Cinema e Arti Visive. Titolo E1901R085 CINEMA E ARTI VISIVE. Docente: Annamaria POLI SYLLABUS DEL CORSO Cinema e Arti Visive 1819-3-E1901R085 Titolo CINEMA E ARTI VISIVE Docente: Annamaria POLI (annamaria.poli@unimib.it) Tutor solo per studenti Erasmus: Roberta TESTONI (r.testoni@campus.unimib.it)

Dettagli

Antonio Costa. 1ccola Biblioteca Ein udi. rte. Architettura. Teat. Cinema. Musica

Antonio Costa. 1ccola Biblioteca Ein udi. rte. Architettura. Teat. Cinema. Musica Antonio Costa -- 1ccola Biblioteca Ein udi rte. Architettura. Teat. Cinema. Musica _;;::,, IUAV- VENEZIA ~F 2201 BIBLIOTECA CENTRALE l \ Antonio Costa 11 cinema e le arti visive IST!Hlì f MF.'HiffTf!JRA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CATTEDRA DI. TEORIA E ANALISI DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO (Prof.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CATTEDRA DI. TEORIA E ANALISI DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO (Prof. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO PIAZZA S. ALESSANDRO, 1 20123 MILANO SEGRETERIA: 02-86339.251 VIDEOTECA:

Dettagli

Bertolini P., Manini M. (a cura di), I figli della TV. Una ricerca su bambini e televisione, La Nuova Italia, Firenze, 1988

Bertolini P., Manini M. (a cura di), I figli della TV. Una ricerca su bambini e televisione, La Nuova Italia, Firenze, 1988 BIBLIOGRAFIA Bertolini P., Manini M. (a cura di), I figli della TV. Una ricerca su bambini e televisione, La Nuova Italia, Firenze, 1988 Bettetini G., Braga, Fumagalli, Le logiche della televisione, Franco

Dettagli

DIPARTIMENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SCIENZE UMANE E SOCIALI

DIPARTIMENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SCIENZE UMANE E SOCIALI DIPARTIMENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SCIENZE UMANE E SOCIALI ELENCO INSEGNAMENTI DISATTIVATI CON CORRISPONDENTE INSEGNAMENTO ATTIVO A.A. 2018-19 NOTA BENE Per gli insegnamenti disattivati

Dettagli

Introduzione alla psicologia generale

Introduzione alla psicologia generale Introduzione alla psicologia generale 1 Che cos è la psicologia? Tentativi di definizione. Studio su base empirica della soggettività, espressa sia come stati di coscienza sia come manifestazione del comportamento

Dettagli

Scienza della complessità e modalità di apprendimento. Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi)

Scienza della complessità e modalità di apprendimento. Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi) Scienza della complessità e modalità di apprendimento Bibliografia consigliata (in colore rosso sono indicati i testi per ragazzi) Scienza della complessità/1 Barabási A.-L., 2004 Link. La scienza delle

Dettagli

Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; A. Rovatti, tr. it. A. Bonomi, Bompiani, Milano 2005;

Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; A. Rovatti, tr. it. A. Bonomi, Bompiani, Milano 2005; Riferimenti bibliografici Opere di M. Merleau-Ponty M. Merleau-Ponty, La struttura del comportamento, a cura di M. Ghilardi e L. Taddio, Mimesis Edizioni, Milano - Udine 2010; M. Merleau-Ponty, Fenomenologia

Dettagli

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM Facoltà di Filosofia Master di I livello VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO edizione 2011 diretto dal prof. Oliviero Rossi in collaborazione

Dettagli

Equilibrio. Lezione

Equilibrio. Lezione Lezione 14 Equilibrio Rudolph Arnheim è nato a Berlino nel 1904, dove si è laureato in psicologia sperimentale. I suoi maestri furono i fondatori della psicologia della Gestalt: Wertheimer, Köhler e Lewin.

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Abruzzese A., D. Borrelli, L industria culturale, Carocci, Roma 2000.

BIBLIOGRAFIA. Abruzzese A., D. Borrelli, L industria culturale, Carocci, Roma 2000. BIBLIOGRAFIA AAVV, Sperduto nel buio. Il cinema muto italiano e il suo tempo (1905-1930), a cura di R. Renzi, con la collaborazione di M. Canosa, G.L. Farinelli, N. Mazzanti, Bologna 1991. Abruzzese A.,

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. (Alternanza scuola-lavoro) A.S Classe 5^D Indirizzo: Audiovisivi e multimedia

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. (Alternanza scuola-lavoro) A.S Classe 5^D Indirizzo: Audiovisivi e multimedia UNITÀ DI APPRENDIMENTO (Alternanza scuola-lavoro) A.S. 2015-2016 Classe 5^D Indirizzo: Audiovisivi e multimedia Rappresentare la vertigine: un approccio multidisciplinare a Vertigo di Hitchcock Comprendente:

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. AA. V.V, Enciclopedia Garzanti di Filosofia,Garzanti, Milano 1991.

BIBLIOGRAFIA. AA. V.V, Enciclopedia Garzanti di Filosofia,Garzanti, Milano 1991. BIBLIOGRAFIA AA. V.V, Enciclopedia Garzanti di Filosofia,Garzanti, Milano 1991. AA. V.V, Dizionario illustrato della pubblicità e della comunicazione, a cura di Mariani, Editori di Comunicazione. L. Andreani,

Dettagli

Bibliografia. Alberto Morsiani e Roberto Chiesi, Lars da 1 a 10: Von Trier e Dogma. Edizioni di Cineforum. Torre Boldone (BG) 2003.

Bibliografia. Alberto Morsiani e Roberto Chiesi, Lars da 1 a 10: Von Trier e Dogma. Edizioni di Cineforum. Torre Boldone (BG) 2003. Bibliografia Alberto Morsiani e Roberto Chiesi, Lars da 1 a 10: Von Trier e Dogma. Edizioni di Cineforum. Torre Boldone (BG) 2003. Algirdas Julien Greimas, Joseph Courtes, Semiotica. Dizionario ragionato

Dettagli

BLIGNAUT H.-CIUNI L.-PERSICO M.G. Comunicare la moda: Il manuale per futuri giornalisti e addetti stampa del settore Franco Angeli, Milano 2004

BLIGNAUT H.-CIUNI L.-PERSICO M.G. Comunicare la moda: Il manuale per futuri giornalisti e addetti stampa del settore Franco Angeli, Milano 2004 BIBLIOGRAFIA A.A.V.V. Enciclopedia Europea Garzanti, Milano 1978 A.A. V.V. Encyclopaedia of the Social Sciences Macmillan Company, New York 1930-35 A.A.V.V. Il Grande Dizionario Garzanti della lingua italiana

Dettagli

Un approccio ecologico alla

Un approccio ecologico alla Un approccio ecologico alla percezione visiva il!vi u I i no Collezione di Testi e di Studi lsfltuto Universitario Architettura Venezia RIA 1064 Servizio Blbflograflco Audiovisivo e di Documentazione 5

Dettagli

Storia del cinema. 1- Cenni teorici e terminologici. Valerio Sbravatti. Sapienza Università di Roma.

Storia del cinema. 1- Cenni teorici e terminologici. Valerio Sbravatti. Sapienza Università di Roma. Storia del cinema 1- Cenni teorici e terminologici Valerio Sbravatti Sapienza Università di Roma 1 Film Immagini in movimento, e suoni. Drammaturgia e stile. Stile: utilizzo e organizzazione di tecniche.

Dettagli

LA NARRAZIONE E LO SGUARDO

LA NARRAZIONE E LO SGUARDO LA NARRAZIONE E LO SGUARDO Il quadro comunicativo Fuori dal testo filmico EMITTENTE à MOSTRARE RECETTORE à GUARDARE Figure reali, dotate non solo di un ruolo, ma anche di un corpo fisico e di un nome determinato

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. ALEXY R, Concetto e validità del diritto, Einaudi, Torino ARDUINO A., John Austin: alle origini del positivismo

BIBLIOGRAFIA. ALEXY R, Concetto e validità del diritto, Einaudi, Torino ARDUINO A., John Austin: alle origini del positivismo BIBLIOGRAFIA ALEXY R, Concetto e validità del diritto, Einaudi, Torino 1997. ARDUINO A., John Austin: alle origini del positivismo giuridico, Giappichelli, Torino 1959. BARBERIS M., Breve storia della

Dettagli

Che cosa c è nella lezione

Che cosa c è nella lezione Scrittura Tecnica 1 Che cosa c è nella lezione Questa lezione è una lezione di sintesi che ricapitola il corso e sottolinea gli elementi fondamentali sui quali abbiamo lavorato. In particolare la lezione

Dettagli

Ordinamento Corso di laurea Codice corso DM 270/04 Magistrale L Insegnamento. Cfu Codice SSD Docente

Ordinamento Corso di laurea Codice corso DM 270/04 Magistrale L Insegnamento. Cfu Codice SSD Docente Psicologia clinica e tutela salute DM 270/04 Magistrale L-51 13665-16063 Psicologia cognitiva applicata 6 1017706 Programma Teorie, modelli, approcci e metodi della ricerca cognitiva applicata usati nello

Dettagli

Nome Cognome. Un insegnamento a scelta tra: 12-12

Nome Cognome. Un insegnamento a scelta tra: 12-12 Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN DAMS (0956), A.A. 2018/19 Piano di studio per gli studenti immatricolati nell a.a. 2016/17 Primo Anno di Corso ssd cfu 03510 DRAMMATURGIA L-ART/05 12 27096 STORIA

Dettagli

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO. anno accademico

PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO. anno accademico PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM Facoltà di Filosofia Sesta edizione del master di I livello VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO diretto dal prof. Oliviero Rossi anno

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di far conseguire allo studente i seguenti risultati formativi FACOLTA : ECONOMIA CORSO DI LAUREA: PSICOECONOMIA INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA GENERALE CFU: 6 NOME DOCENTE: CHIARA MASSAZZA SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE indirizzo e-mail: chiara.massazza@uniecampus.it

Dettagli

Università di Bologna

Università di Bologna Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema Corso di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa con attività di laboratorio 1 semestre, A.A. 2002-03 prof.

Dettagli

Nome Cognome. Matricola

Nome Cognome. Matricola Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN DAMS (0956), A.A. 2017/18 Piano di studio per gli studenti immatricolati dall a.a. 2008/09 all a.a. 2014/15 PRIMO ANNO DI CORSO SSD CFU 03510 DRAMMATURGIA L-ART/05

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO Facoltà: Scienze umanistiche Corso di laurea: Lettere Curriculum: Scienze delle arti figurative, della musica e dello spettacolo Corso di studio di: PRIMO

Dettagli

Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a MATERIALI PER IL SEMINARIO. 4. La filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer

Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a MATERIALI PER IL SEMINARIO. 4. La filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer Seminario Patriarcale di Venezia - Studio teologico a.a. 2012-13 Seminario filosofico SIMBOLO E METAFORA: UN APPROCCIO ALLA FILOSOFIA ERMENEUTICA Prof. Marco Da Ponte MATERIALI PER IL SEMINARIO 1. Note

Dettagli

Università della Calabria 2015/2016

Università della Calabria 2015/2016 Università della Calabria 2015/2016 1 Laurea Magistrale LINGUAGGI DELLO SPETTACOLO, DEL CINEMA E DEI MEDIA Classe: Classe delle lauree magistrali in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale Dipartimento:

Dettagli

Lingua e linguaggi: dall immagine al film

Lingua e linguaggi: dall immagine al film Progetto Lingua e linguaggi: dall immagine al film Mestre, 19 maggio 2005 Centro Culturale Candiani Maria Luisa Faccin Quali ragioni per un curricolo di cinema e linguaggio audiovisivo a scuola? Perché

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X.

BIBLIOGRAFIA. Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X. BIBLIOGRAFIA Sezione I: Opere di Kierkegaard Briciole di filosofia, in Opere, a cura di C. Fabro, Sansoni editore, Diario, Morcelliana, Brescia, 1980, Vol. I X. Enter-Eller, Adelphi edizioni, Milano, 1989,

Dettagli

CAPITOLO VII BIBLIOGRAFIA. AMERIO P. - Fondamenti teorici di psicologia sociale Il Mulino Bologna

CAPITOLO VII BIBLIOGRAFIA. AMERIO P. - Fondamenti teorici di psicologia sociale Il Mulino Bologna CAPITOLO VII BIBLIOGRAFIA AMERIO P. - Fondamenti teorici di psicologia sociale Il Mulino Bologna 1995. ANOLLI L., CICERI R. Elementi di psicologia della comunicazione LED Milano 1996. ANOLLI L., CICERI

Dettagli

BIBLIOGRAFIA - PER LO STUDIO SUL MOVIMENTO DI MACCHINA E OPERE CONSULTATE: - AA.VV., Manuale del filmaker indipendente, Cinetecnica

BIBLIOGRAFIA - PER LO STUDIO SUL MOVIMENTO DI MACCHINA E OPERE CONSULTATE: - AA.VV., Manuale del filmaker indipendente, Cinetecnica BIBLIOGRAFIA - PER LO STUDIO SUL MOVIMENTO DI MACCHINA E LE SUE APPLICAZIONI: OPERE CONSULTATE: - AA.VV., Manuale del filmaker indipendente, Cinetecnica Editrice, Faenza, 2001. - Amodio Giuseppe, Manuale

Dettagli

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE q 0 EDITRICE Il. CASTORO IUAV - VENEZIA I 4165 BIBLIOTECA CENTRALE )E'P T ;\ j CINEMAcomeARTE TEORIA E PRASSI DEL FILM David Bordwell Kristin Thompson ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA --VENEZIA-- AREA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

Thomas Elsaesser Malte Hagener. Teoria del film. Un'introduzione. ~ ~ - Piccola Biblioteca Einaudi

Thomas Elsaesser Malte Hagener. Teoria del film. Un'introduzione. ~ ~ - Piccola Biblioteca Einaudi .E Thomas Elsaesser Malte Hagener Teoria del film Un'introduzione ~ ~ - Piccola Biblioteca Einaudi Università IUAV di Venezia S.B.D. F 2676 BIBLIOTECA CENTRALE Thomas Elsaesser e Malte Hagener Teoria del

Dettagli

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA FACOLTÀ DI FILOSOFIA Corso di Laurea IN FILOSOFIA PRESENTAZIONE La Facoltà di Filosofia dell Università Vita-Salute San Raffaele si trova in uno dei maggiori centri di ricerca europei, che pone la persona,

Dettagli

Il relativo carteggio inventariato dalla Dott. Francesca Dell Omodarme è consultabile dal catalogo

Il relativo carteggio inventariato dalla Dott. Francesca Dell Omodarme è consultabile dal catalogo ARCHIVIO EUGENIO GARIN- INDICI DEL CARTEGGIO CON EDITORI a cura di Barbara Allegranti Il relativo carteggio inventariato dalla Dott. Francesca Dell Omodarme è consultabile dal catalogo A Adelphi

Dettagli

http://www.lettere.uniroma1.it/ Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2014/2015 1 Facoltà di Lettere e Filosofia L-3 Arti e scienze dello spettacolo Struttura di riferimento: Dip. Storia dell arte e spettacolo

Dettagli

IT 2011 Italian linguistics

IT 2011 Italian linguistics IT 2011 Italian linguistics View Online 1. Clivio, Gianrenzo P.: The Sounds, Forms, and Uses of Italian : An Introduction to Italian Linguistics. 2. Graffi, G., Scalise, S., Donati, C., Cappa, S., Moro,

Dettagli

PERCEZIONE VISIVA E ILLUSIONI OTTICHE IN ARCHITETTURA

PERCEZIONE VISIVA E ILLUSIONI OTTICHE IN ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA ANNO ACCADEMICO 2013-2014 PERCEZIONE VISIVA E ILLUSIONI OTTICHE IN ARCHITETTURA TESI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI LETTERE CORSO DI LAUREA IN LETTERE DA JOHN BAIRD A WALTER WHITE.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI LETTERE CORSO DI LAUREA IN LETTERE DA JOHN BAIRD A WALTER WHITE. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTÀ DI LETTERE CORSO DI LAUREA IN LETTERE DA JOHN BAIRD A WALTER WHITE. VIAGGIO ATTRAVERSO LE TRASFORMAZIONI DELLA TELEVISIONE E DEI SUOI PERSONAGGI Relatore:

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/19

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/19 PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione finale della classe) La classe ha dimostrato dalle prime lezioni disponibilità e

Dettagli

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN ARTE CINEMATOGRAFICA

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN ARTE CINEMATOGRAFICA CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN ARTE CINEMATOGRAFICA Un cinema fatto di contenuti e sperimentazione. Il cinema è un mondo composto da linguaggi differenti, ognuno nato per realizzare

Dettagli

Storia della psicologia I. Le origini e l Introspezionismo di Wundt

Storia della psicologia I. Le origini e l Introspezionismo di Wundt Storia della psicologia I Le origini e l Introspezionismo di Wundt 1 Origini della psicologia La psicologia ha, da un lato, una lunghissima preistoria e, dall altro, una storia relativamente breve. E una

Dettagli

Video Editing. prof. Luca VALERIO prof. Andrea LIBERATI. www.lucavalerio.it

Video Editing. prof. Luca VALERIO prof. Andrea LIBERATI. www.lucavalerio.it prof. Luca VALERIO prof. Andrea LIBERATI www.lucavalerio.it Obiettivi del corso fornire agli studenti gli strumenti metodologici e tecnici per realizzare un montaggio video www.lucavalerio.it Piano del

Dettagli

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi 31 gennaio- 28 febbraio 2013 In occasione delle conferenze su Il cinema espressione del novecento,

Dettagli

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE CON ELEMENTI DI SOCIOLOGIA GIURIDICA E STORIA CONTEMPORANEA

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE CON ELEMENTI DI SOCIOLOGIA GIURIDICA E STORIA CONTEMPORANEA FACOLTA : PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE INSEGNAMENTO: PSICOLOGIA SOCIALE CON ELEMENTI DI SOCIOLOGIA GIURIDICA E STORIA CONTEMPORANEA MODULO: PSICOLOGIA SOCIALE NOME DOCENTE:

Dettagli

Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967

Bibliografia di Rousseau. Rousseau, Œuvres Complètes, tome III, cit. La nouvelle Héloïse, Paris, Garnier - Flammarion, 1967 152 Bibliografia di Rousseau Discours sur les sciences et les arts, in J.J. Rousseau, Œuvres Complètes, ed. B. Gagnebin et M. Raymond, Bibliothèque de la Pléiade, Paris, Gallimard, 1964, tome III Discours

Dettagli

x x x x x x x x x x x x x x x

x x x x x x x x x x x x x x x PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 20AA/AA INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) La classe è stata rilevata quest anno dal docente di materia. Molto vivaci,

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI AREA ARTI VISIVE ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI COMPUTO DEI CREDITI NUOVO ORDINAMENTO D.M. 123/2009 ESAMI SOSTENUTI E RELATIVA TRADUZIONE IN CREDITI AREA ARTI VISIVE ANATOMIA ARTISTICA ABAV01 - Anatomia

Dettagli

ILLUSTRAZIONE - I LIVELLO 2016/2017

ILLUSTRAZIONE - I LIVELLO 2016/2017 ILLUSTRAZIO - I LIVELLO 2016/2017 DIPLOMA ACCADEMICO DI I livello DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI GRAFICA CORSO DAPL0- GRAFICA INDIRIZZO - ILLUSTRAZIO LA COMMISSIO Firma studente Data Obiettivi formativi

Dettagli

Piano formativo del Master di I livello in Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing (2018/2019)

Piano formativo del Master di I livello in Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing (2018/2019) Piano formativo del Master di I livello in Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing (2018/2019) Dipartimento STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO Facoltà LETTERE E FILOSOFIA Direttore del

Dettagli

Ordinamento dei corsi

Ordinamento dei corsi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento dei corsi Accademia di Belle Arti di Sassari Ordinamento

Dettagli

BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN

BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN BIBLIOGRAFIA B IBLIOGRAFIA DELLE OPERE DI B ERGSON E DI E INSTEIN B ERGSON H., Saggio sui dati immediati della coscienza, trad. it. di Federica Sossi, Milano, Raffaello Cortina, 1964. B ERGSON H., Materia

Dettagli

ORARIO PROVVISORIO A.A. 2018/2019 NOVEMBRE 2018 MATERIA DOCENTE FASCIA SEM MATERIA DOCENTE FASCIA SEM

ORARIO PROVVISORIO A.A. 2018/2019 NOVEMBRE 2018 MATERIA DOCENTE FASCIA SEM MATERIA DOCENTE FASCIA SEM ORARIO PROVVISORIO A.A. 2018/2019 NOVEMBRE 2018 ECONOMIA E MERCATO DELL ARTE (B) ROMOLI BARBERINI B1 1 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA II (T) ROMOLI BARBERINI B1 1 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (T) ROMOLI

Dettagli

Montatore audio video

Montatore audio video Montatore audio video Il montatore svolge un ruolo fondamentale nella fase di postproduzione di un prodotto video. E il responsabile del montaggio, cioè dell assemblaggio di tutte le immagini girate, in

Dettagli

Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE

Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE PIANO DI STUDI Accademia di Belle Arti di Urbino BIENNIO SPECIALISTICO IN ARTI E DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO

Dettagli

! Lavoro progettuale e creativo! Lavoro pratico e interdisciplinare! Narratologia! Sceneggiatura! Disegno dell interazione! Percezione visiva!...

! Lavoro progettuale e creativo! Lavoro pratico e interdisciplinare! Narratologia! Sceneggiatura! Disegno dell interazione! Percezione visiva!... Obiettivi del corso! Progettare e produrre un applicativo multimediale con metodologia Prof. M. A. Alberti, Tutor A. Perugini! Lavoro progettuale e creativo! Lavoro pratico e interdisciplinare! Narratologia!

Dettagli

Interactive Storytelling per la Storia dell Arte. Definizione di un modello per l elaborazione e sperimentazione di un corso pilota

Interactive Storytelling per la Storia dell Arte. Definizione di un modello per l elaborazione e sperimentazione di un corso pilota Interactive Storytelling per la Storia dell Arte. Definizione di un modello per l elaborazione e sperimentazione di un corso pilota Claudia Matera Dottorato di Storia dell Arte, Sapienza Università di

Dettagli

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti Insegnamenti da valutare in data 8 novembre 2010 Storia delle tecniche artistiche Problematiche restauro arte contemporanea Storia

Dettagli

LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE

LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo Anno accademico 2016/2017-2 anno LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE L-FIL-LET/11-6

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Aledda A., Sport: storia politica e sociale, Roma, Società stampa sportiva, 2002;

BIBLIOGRAFIA. Aledda A., Sport: storia politica e sociale, Roma, Società stampa sportiva, 2002; BIBLIOGRAFIA Accame F., L analisi della partita di calcio, Roma, Società Stampa Sportiva, 1992; Accame F., Pratica del linguaggio e tecniche della comunicazione, Roma, Società Stampa Sportiva, 1996; Aledda

Dettagli

Obiettivi generali del corso. Obiettivi specifici del corso. Artefatto. Arte fatto. Evoluzione degli artefatti. Comunicazione digitale

Obiettivi generali del corso. Obiettivi specifici del corso. Artefatto. Arte fatto. Evoluzione degli artefatti. Comunicazione digitale Laurea in Comunicazione digitale Obiettivi generali del corso Progettare e produrre un applicativo multimediale con metodologia Lavoro progettuale e creativo M.A. Alberti, A. Berolo, P. Pasteris Diversi

Dettagli

Fare arte nel nostro tempo Making art in our time

Fare arte nel nostro tempo Making art in our time Visioni in dialogo Visions in dialogue Mercoledì 20 febbraio 2019 ore 18:30 Cinema LUX art house Via Giuseppe Motta 67 Massagno Si prega di annunciare la propria presenza a participate@associazione-nel.ch

Dettagli

Bibliografia. Testi di carattere generale

Bibliografia. Testi di carattere generale Bibliografia Testi di carattere generale 1) Elio Gioanola, Il Decadentismo, Roma, Studium, 1977. 2) Carlo Salinari, Miti e coscienza del Decadentismo italiano, Milano, Feltrinelli, 1960. 3) Arcangelo Leone

Dettagli

Sommario. Introduzione...9

Sommario. Introduzione...9 Sommario Introduzione...9 Ringraziamenti... 11 1. Introduzione alla stereoscopia 3D... 13 La stereoscopia 3D: una nuova era per la settima arte...13 Da immagini in movimento a soggetti fuori dallo schermo...15

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI Insegnamento di Restauro Docente arch. Enza ZULLO S.S.D. dell insegnamento ICAR 19 Anno di Corso 2012-2013 Crediti

Dettagli

ECONOMIA DELLE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE

ECONOMIA DELLE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE ECONOMIA DELLE INDUSTRIE CULTURALI E CREATIVE Introduzione al corso MARCO CAUSI DIPARTIMENTO DI ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE DI COSA SI TRATTA? Il settore della cultura e delle industrie culturali

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) Si tratta di una classe complessa in cui sono presenti studenti con attitudini

Dettagli

aziendali di valutazione delle risorse umane, Milano, Franco Angeli. COCOZZA A. (2006). Direzione risorse umane. Politiche e strumenti per l

aziendali di valutazione delle risorse umane, Milano, Franco Angeli. COCOZZA A. (2006). Direzione risorse umane. Politiche e strumenti per l BIBLIOGRAFIA AJELLO A. (2002) (a cura di). La competenza, Bologna, il Mulino. ARGENTERO P. (2003). L intervista di selezione, Milano, Franco ANOLLI L. (2005). La selezione come imbroglio, Sviluppo e organizzazione,

Dettagli

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( )

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( ) Don Chisciotte di Miguel de Cervantes (1547-1616) Per la redazione dell elaborato scritto si sceglierà uno dei saggi seguenti: - Francisco Rico, Le armi di Don Chisciotte, in Mappe della letteratura europea

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8 C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Anno Accademico 2016-17 Prof. Enzo Scannella Il corso di Economia

Dettagli

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18)

Programma del Corso di. Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8. C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Programma del Corso di Economia e Gestione degli Intermediari Finanziari - CFU 8 C.L. Economia e Amministrazione Aziendale (classe L-18) Anno Accademico 2017-18 Prof. Enzo Scannella Il corso di Economia

Dettagli

PEARSONTEXTBUILDER. Introduzione alla Psicologia Generale. Richard J. Gerrig Philip G. Zimbardo Luigi M. Anolli Pier Luigi Baldi

PEARSONTEXTBUILDER. Introduzione alla Psicologia Generale. Richard J. Gerrig Philip G. Zimbardo Luigi M. Anolli Pier Luigi Baldi Introduzione alla Psicologia Generale Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Richard J. Gerrig Philip G. Zimbardo Luigi M. Anolli Pier Luigi Baldi

Dettagli

_ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore, Milano 1995.

_ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore, Milano 1995. BIBLIOGRAFIA _ AA.VV., Il discorso dei luoghi, Liguori, Napoli, 1992. _ AA.VV., Cantiere cultura. Beni culturali e turismo come risorsa di sviluppo locale: progetti, strumenti, esperienze, Il sole 24 ore,

Dettagli

IL PERCORSO DI TIROCINIO

IL PERCORSO DI TIROCINIO IL PERCORSO DI TIROCINIO INCONTRI DI ACCOMPAGNAMENTO All interno del monte ore del tirocinio sono previste circa 20 ore di accompagnamento/ introduzione al tirocinio che iniziano nel mese di ottobre. SVOLGIMENTO

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TRADUZIONI ITALIANE DI MUTTER COURAGE. BRECHT B., 1954, Madre Coraggio e i suoi figli, in Teatro, (a cura di Emilio

BIBLIOGRAFIA TRADUZIONI ITALIANE DI MUTTER COURAGE. BRECHT B., 1954, Madre Coraggio e i suoi figli, in Teatro, (a cura di Emilio BIBLIOGRAFIA TRADUZIONI ITALIANE DI MUTTER COURAGE BRECHT B., 1954, Madre Coraggio e i suoi figli, in Teatro, (a cura di Emilio Castellani, introduzione di Hans Mayer, traduzione di Franco Fortini e Ruth

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Corsi di laurea area DAMS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Corsi di laurea area DAMS LM-8 Classe delle lauree magistrali in Storia dell arte Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in STORIA DELL ARTE storico - artistiche archeologiche e architettoniche metodologiche storiche

Dettagli

Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto

Università Iuav di Venezia Dipartimento di Culture del progetto ARCHITETTURA: TECNICHE E CULTURE DEL PROGETTO COMUNE B03001 ANALISI MATEMATICA E GEOMETRIA MATHEMATICAL ANALYSIS AND GEOMETRY B03002 URBANISTICA URBAN PLANNING B03003 FONDAMENTI DEL RESTAURO BASICS OF

Dettagli

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari - Trienni di I livello

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti Mario Sironi Sassari - Trienni di I livello Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari Trienni di I livello Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive Decorazione Decorazione Obiettivi formativi: Prospettive occupazionali: I corsi di

Dettagli

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire "Esami di profitto

Dettagli

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA ARTE E IMMAGINE. Le ABILITÀ / PROCESSI COGNITIVI / ATTEGGIAMENTI fondamentali che connotano ARTE e IMMAGINE sono:

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA ARTE E IMMAGINE. Le ABILITÀ / PROCESSI COGNITIVI / ATTEGGIAMENTI fondamentali che connotano ARTE e IMMAGINE sono: FORMAT PROFILO DI COMPETENZA ARTE E IMMAGINE L insegnamento di Arte e Immagine tende a promuovere la maturazione della capacità di esprimere, di comunicare e di accedere alle conoscenze mediante il linguaggio

Dettagli

Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo

Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo mirco.fasolo@unimib.it Bibliografia Testi obbligatori - D amico, Devescovi (2003). Comunicazione e linguaggio nei bambini. Carocci: Roma.

Dettagli

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI A.S. 2016/2017 Federico Alberti VA Liceo Europeo Linguistico Moderno Lavinia Mondin [Firma del candidato] [PRIMA PARTE: ESPOSIZIONE

Dettagli

FILIPPO SILVESTRI. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari.

FILIPPO SILVESTRI. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari. Filippo Silvestri Ricercatore M-FIL/05 Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Bari FILIPPO SILVESTRI Curriculum Filippo Silvestri, nato a Pisa il 28 febbraio 1972, laureato in Filosofia

Dettagli

Progettate nel dettaglio un attività da fare nel vostro gruppo classe.

Progettate nel dettaglio un attività da fare nel vostro gruppo classe. Progettate nel dettaglio un attività da fare nel vostro gruppo classe. TITOLO DELL ATTIVITA CIAK SI GIRA IN CLASSE! In collaborazione con Museo Nazionale del Cinema di Torino DOCENTI COINVOLTI nome scuola

Dettagli

CAMPO DISCIPLINARE. Disegno Tecnico e Progettuale Modulo di Disegno tecnico e progettuale Modulo di Hand drafting

CAMPO DISCIPLINARE. Disegno Tecnico e Progettuale Modulo di Disegno tecnico e progettuale Modulo di Hand drafting IN DESIGN ANNO ABPR1 Disegno per la progettazione Disegno Tecnico e Progettuale Modulo di Disegno tecnico e progettuale Modulo di Hand drafting Rilievo dell Architettura e Disegno Digitale Modulo di Disegno

Dettagli

STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA Prof Raffaella Pulejo

STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA Prof Raffaella Pulejo A.A. 2016-2017 I semestre STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA Prof Raffaella Pulejo (raffaellapulejo@ababrera.it) PROGRAMMA DEL CORSO Titolo : Dissoluzione dell opera e solitudine dello spettatore. Consideriamo

Dettagli

Docente Gaetano LETTIERI L LM LM. Ermeneutiche della Scrittura. Insegnamento GENERALE. Ermeneutiche della Scrittura.

Docente Gaetano LETTIERI L LM LM. Ermeneutiche della Scrittura. Insegnamento GENERALE. Ermeneutiche della Scrittura. Docente Gaetano LETTIERI L LM LM Insegnamento Ermeneutiche della Scrittura A.A. 2012-2013 Anno II SSD M-STO/07 CFU 6 Codice GENERALE Titolo modulo * Ermeneutiche della Scrittura. Titolo modulo inglese

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA Obiettivi formativi. Obiettivi formativi qualificanti Si veda quanto

Dettagli