GENNAIO - FEBBRAIO N Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GENNAIO - FEBBRAIO 2008 - N 103 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma"

Transcript

1 GENNAIO - FEBBRAIO N Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma

2 SOMMARIO GENNAIO - FEBBRAIO 2008 N. 103 Edtrale d Carl Pard pag. 3 Csulet sede pag. 4 La prpretà e la mauteze d cae fumare e cle d scarc d Attl Dat pag. 5 La revse delle tabelle mllesmal ed su effett d Gva D Ale pag. 13 Il rtr d atteze per le pltche abtatve (dal 41 rapprt Cess) pag. 27 Ntze pag. 46 La vce della gursprudeza a cura del Cetr Stud pag. 51 Elec sprtell del cdm press Mucp pag. 56 Prfessst fducar pag. 58 Ogg Bblteca pag. 59 L altra Rma: La ftaa delle afre d Maurz Ps pag. 62 Dsser Cdm. 103/08 1

3 Dsser Cdm Rvsta bmestrale ANNO XVIII GENNAIO - FEBBRAIO 2008 Spedze abbamet pstale 70% - Rma Edta da GRAFICANACI S.a.s. - P. IVA Autrzzaze del Trbuale d Rma. 328 del 28/6/96 Drettre Respsable: Carl Pard Redaze e pubblctà Va A. Saladra 1/A Rma Paga tera : 470 eur Metà paga : 310 eur Quart d paga : 160 eur Per gl serzst su Dsser Cdm verra applcate cdz vataggse per la preseza el st e-mal: aacrma@tscal.t Tel. 06/ Fax Cperta: Pal Mhrc Asscat all Ue Stampa Perdca Italaa Stampa: A. SPADA - Rcgle (VT) Le p frmulate egl artcl apparteg a sgl autr de qual s tede rspettare la lbertà d espresse lascad agl stess la respsabltà de lr scrtt. 2 Dsser Cdm. 103/08

4 EDITORIALE La spta eurpea c da falmete la pssbltà d tteere l rcscmet prfessale tutt seme, prpr perché l ambt asscatv c asscura requst rchest, a garaza de clet ammstrat. E u altr apputamet mprtate c la pssbltà d crescere, d accglere uv scrtt dspbl a cdvdere c l sprt asscatv dspesable per cfrtare le rspettve espereze prfessal e per esaltare la fuze scale che c vee rcscuta. La fdelzzaze è l bettv prmar del 2008 ed g asscat può dare l prpr ctrbut affchè uv cllegh s scrva all ANACI e cmpreda l utltà d ua rappresetaza d categra utara e demcratca. Ivtam gl altr cllegh ammstratr a str semar, faccamgl leggere le stre rvste, redamc prmtr d espereze scetare per ffrre, c l evluze del sstema, strutture rgazzatve pù effcac. Prpam zatve d marketg c u prem agl asscat che preseta uv scrtt, faccam l pssble perché partecpat a crs d frmaze rest asprat ammstratr per trpp temp, avvcam cdm c mder sstem d cmucaze per far cscere str servz, prmuvam uv evet falzzat ad ua maggre vsbltà estera, ptzzam u cfrt c gl rgasm che persegu gl stess bettv dell ANACI tegrad cellule frammetate a da dell mmage de crrspdet segmet prfessal. Certamete ua rappresetaza pù umersa ptrà eserctare pù decsamete la prpra lbertà sdacale affchè vega mdfcat l rul gustfcatamete subalter el settre mmblare. Per favrre l svlupp dell Asscaze è rchest ache u cch d rguard per str cllabratr cmmercal qualfcat, dmstrad ua crtese dspbltà per ascltare ua telefata per leggere u deplat, u cvlgmet ccase d ua rchesta d prevetv, ua partclare atteze, a partà d servz prestat, prma d sstture frtr. Carl Pard Dsser Cdm. 103/08 3

5 LUNEDI CONSULENZE A DISPOSIZIONE DEI SOCI IN SEDE MATTINA POMERIGGIO (11-13) (16-18) LEGALE Avv. della Crte Avv. Carl Avv. Adam FISCALE Dtt. Crsett Sg.ra Spea CONTABILE Sg. Calzetta MARTEDI LEGALE Avv. D Marcat Avv. Crcell (16-17,30) Avv. Sps (17,30-19) FISCALE Dtt. Pellcaò Dtt. Ir CONTABILE Dtt. Cerv LAVORO Prf. Scav MERCOLEDI LEGALE Avv. Bldr Avv. Saraz Avv. della Crte DEONTOLOGIA Avv. Saraz CONTABILE Dtt. Tra Dtt.ssa Pacett TECNICA Arch. Spadar GIOVEDI LEGALE Avv. Gald Avv. Fell Avv. Gell ASCENSORE Dtt. Slvestr CONTABILE Dtt. Tabarr Dtt. Grassell INFORMATICA Gem. D. Ferrat LAVORO Dtt. Rbltta VENERDI LEGALE Avv. Patt Avv. Casv Dtt.ssa Pstacch TECNICA Gem. A. Ferrat CONTABILE Dtt. Gear Dtt. Zachetta Dtt.ssa Casamassma Il Presdete, Dtt. Carl Pard, ed l Segretar, Fracesc Caprll, rcev press la sede Va Saladra 1/A l mercledì dalle 11 alle 13 prev apputamet. 4 Dsser Cdm. 103/08

6 D s s e r La prpretà e la mauteze d cae fumare e cle d scarc d Attl Dat Le cae fumare e le cle d scarc rappreseta u de maggr mtv d dscusse tra cdm; è pprtu qud evdezare le regle da segure e crter da adttare per la lr stallaze e/ mauteze. Cercham duque d fare u p d charezza. Per quel che ccere le cae fumare bsga aztutt dstguere tra quelle ad us esclusv e quelle ad us cmue us per u servz cmue. S cae fumare ad us esclusv quelle pste a drett gdmet d ua sla specfca utà mmblare, cme ad esemp quelle delle caldae per la prduze d rscaldamet ed acqua calda quelle de cam stallat egl appartamet. S altresì prvate le cae fumare per l smaltmet de fum prdtt dalle cuce da fr delle attvtà cmmercal facet parte del cdm. S vece cmu le cae fumare che s pste al servz d u bee cmue, cme ad esemp quelle per l rscaldamet cetralzzat. I etrambe le ptes gl er per l stallaze e la mauteze della caa fumara sara a carc esclusvamete de cdm che e frusc. Nell stallare ua uva caa fumara ccrrerà rspettare ua sere d cdz affché l mpat sa das, percls lesv de drtt degl altr cdm. Occrrerà, qud, che l stallaze della caa fumara cmprmetta la stabltà dell edfc, evtare e prevere mmss mleste, rspettare le dstaze d legge e fe pregudcare l aspett estetc de prspett teressat dal su passagg. Nel cllcare ua uva caa fumara sul mur permetrale cmue d u edfc ccrrerà qud rspettare, aztutt, le dstaze legal reglate dagl artt. 906 e 907 c.c.. La caa fumara dvrà qud essere psta ad ua dstaza ferre a 75 cetmetr dalle festre e da balc degl altr cdm. La uva pera, ltre, dvrà lmtare luc e vedute d cu gl altr cdm gd dalle prpre festre balc, é creare pregudz alcu per la lr scurezza, é fe csttuc d m Dsser Cdm. 103/08 5

7 D s s e r re u facle vecl d access alle prpretà cfat da parte d maltezat. L stallaze e mauteze d ua caa fumara dvrà, p, garatre l ambete crcstate dall scarc de fum prdtt dalle attvtà al cu servz s pste. Per le evetual prblematche che pssa essere legate alla salubrtà scurezza dell altru prpretà ccrrerà fare rfermet alle rme dettate dagl artt. 890 ed 844 c.c., laddve le mmss prveet dal relatv tub d scarc cre dsag mleste tllerabl. Occrre però precsare che le rme del Reglamet cdmale d atura ctrattuale pss mprre crter pù rgrs d quell stablt dall art. 844 c.c. da altre rme d legge matera. Pertat, tal cas, cme cstatemete sact dalla Crte d Cassaze (da ultm Cass. 23/2007), la lcetà me dell mmsse deve essere determata base al crter d valutaze fssat dal reglamet cdmale e sulla base della rma cvlstca geerale. Cm è t, fatt, le rme reglametar d atura ctrattuale pss sempre mprre lmtaz al gdmet della prpretà esclusva. L stallaze d ua uva caa fumara dvrà qud teer ct aztutt delle rme del reglamet d cdm ctrattuale asseza delle rme del cdce cvle spra ctate. c d m Dsser Cdm. 103/08 7

8 Naturalmete, p, el cas d cae fumare pste al servz d attvtà cmmercal, le stesse dvra essere cfrm ache alle dspsz matera rguardat quella specfca tplga d attvtà. Per l stallaze d ua caa fumara ad utlzz d u sgl cdm l assemblea cdmale ptrà egare l cses, qualra sa rspettate le suddette rme d legge, l decr archtettc dell edfc, ché le evetual dspsz matera d autrzzaz per gl esercz cmmercal. L art c.c., fatt, csete a cascu cdm d apprtare mdfche alla csa cmue, el cas d spece pszad ua uva caa fumara, purché sa alterata la destaze e vega pregudcat drtt d us degl altr prpretar. Per replgare: l stallaze d ua uva caa fumara deve essere cfrme stt l aspett tecc, cmprmetted la stabltà de mur su cu pgga, l aspett archtettc, stravlged l aspett geerale del cdm, l aspett pubblcstc, rspettad le dspsz matera, sa esse dettate dal cdce cvle dal reglamet d cdm e le autrzzaz che e regla l stallaze e l esercz. Cme gà atcpat, la mauteze delle cae fumare sarà a carc de drett frutr, cè de cdm, secd quat dspst dal reglamet d cdm ctrattuale cas d caa fumara del rscaldamet cetralzzat d altre cae fumare esstet s dalla cstruze dell edfc. Le spese relatve alle cae fumare evetualmete cstrute segut sara vece pste a ttale carc del cdm e dell attvtà ad essa cllegata. Veam ra alle cle d scarc. Le cle d scarc serv all smaltmet d tre dfferet tp d acque: le acque meterche, le acque chare e le acque scure. S ted qual acque meterche quelle prveet da terrazz d cpertura da tett. Le cle per l smaltmet d tal acque, che aturalmete s vertcal, pss essere serte u caved per p mmetters u pzzett d racclta ppure scedere drettamete sull ester dell edfc per p adare sempre u pzzett dsperse sul mat stradale. Le spese per la mauteze delle cle d scarc delle acque meterche s a carc del cdm e veg suddvse base alla tabella A, sempre fatte salve dverse dspsz del reglamet d cdm ctrattuale, essed le stesse da averare tra be cmu. 8 Dsser Cdm. 103/08

9 D s s e r Le suddette cle s csderate u bee cmue quat serv a preservare l ter cdm dagl aget atmsferc. Le cle d scarc delle acque scure s quelle che smaltsc le acque prveet da bag pst elle sgle utà mmblar, metre quelle delle acque chare smaltsc le acque prveet dagl scarch delle cuce. Tal tubaz per l smaltmet delle acque sa chare che scure, ache se s pste al servz d appartamet d prpretà esclusva, rvest l carattere d be cmu quat raccgled le acque prveet da sgl appartamet preseta l atttude all us e al gdmet cllettv. I cst d mauteze, per la lr fuze, sara rpartt tra drett frutr, sara cè pst a carc degl appartamet che e s servt msura prprzale al valre mllesmale della prpretà d cascu cdm, cme sact dall art c.c., cmma 2 e 3. Occrre precsare che, vece, le spese relatve agl est alle sgle utà prvate alle cle cdmal (c.d. bcchett) s ad esclusv carc de prpretar degl mmbl al cu servz s pst. classe-4

10 D s s e r Og cla d scarc cdmale deflusce u pzzett d racclta che a sua vlta s va a cllegare c gl altr pzzett cread csì la rete fgate, da cu tutt gl scarch s mmett u uc pzzett d racclta dal quale, p, l lquame deflusce ella fgatura cmuale. La pulza de pzzett d racclta e del pzzett geerale deve essere eseguta sstematcamete per evtare che accumul d sstaze semslde pssa mpedre l rapd defluss de lquam. La mauteze e la rparaze d tal cllettr è a carc d tutt cdm secd la tabella d prpretà geerale. I base all art c.c., secd cmma, essu cdm può sttrars a tal er e dvrà partecpare alle spese sulla base del dspst dell art c.c.. Occrre, fe, mettere luce che l art c.c., autrzza l ammstratre a prre essere tutte le attvtà per l matemet delle cse cmu (tra cu ache le cle, tubaz, pzzett, ecc ) predsped tutt gl att mrat alla lr cservaze e al lr matemet perfetta effceza, l stess ptrà qud agre e cfrt de terz che ha allaccat abusvamete lr scarch alla cduttura fgara cdmale autmamete, ache seza l autrzzaze dell assemblea d cdm. c d m Dsser Cdm. 103/08 11

11 D s s e r La revse delle tabelle mllesmal ed su effett d Gva D Ale L mprtatssma seteza della S.C. d Cassaze, 2ª Seze, , rprtata Dsser Cdm. 102/2007, c ta adesva d Nuz Izz, ptrebbe l cdzale è d bblg mettere la parla fe ad ua sere d quest che da mlt a ha frmat ggett d vere e prpre battagle cmbattute dall ANACI. Rcrdam, prm lug, l prblema della decrreza degl effett della revse delle tabelle mllesmal. Gà el 2000, su Dsser Cdm. 17, Adraa Nclett trattò l tema della revse delle tabelle mllesmal, dscplat dall art. 69 dsp. att. c.c., adered alla gursprudeza delle Sez Ute della Cassaze (seteza ,. 6222) per cu tema d cdm d edfc, l errre, l quale, a ses dell art. 69 dsp. att. c.c. gustfca la revse delle tabelle mllesmal ccde c l errre vz del cses, ma csste ell bettva dvergeza tra l valre effettv delle sgle utà mmblar ed l valre prprzale ad esse attrbut elle tabelle, seza che prpst rlev l carattere egzale della frmaze delle stesse. Tale gursprudeza, ache recetemete cfermata dalla S.C., era stata ctestata dalla 2^ Seze della S.C. c la seteza. 2253/2000, che rtee ecessar l accertamet crca la atura egzale delle tabelle pché cas d tabella csddetta «ctrattuale», l errre rleva ella sua ggettvtà, ma sl quat abba determat u vz del cses. Nell stess artcl, s rcrda p che la seteza che accgle la dmada d revse mdfca de valre prprzal d pa e cas d cu all art. 69, ha atura dcharatva ma csttutva, quat ha la stessa fuze dell accrd raggut all uamtà da cdm, c l effett che l effcaca d tale decse, macaza d specfca dspsze d legge ctrara, decrre dal passagg gudcat (Cass ,. 7696). Ctr tale gursprudeza s scherò l sttscrtt Dsser Cdm del magg-gug 2001, sservad csaza c la mglre dttra (cfr. Gabrele De Pala, Guda c d m Dsser Cdm. 103/08 13

12 CONVENZIONE ANACI CON STUDI CONTABILI E FISCALI E stata stpulata la uva cveze tra ANACI e seguet Stud ctabl e fscal: Stud CORSETTI D ARIENZO - L.g Beltramell, 36 - Tel. 06/ Stud RIBILOTTA - Va Lmbate, 30/32 - Tel. 06/ Stud PELLICANO - Va P. Quer, 3 - Tel. 06/ / per l asssteza agl Ammstratr d Cdm. Le tarffe specal rservate agl asscat ANACI s le seguet: Frfat per teuta ctabltà Mdell UNICO de famlar (la tarffa s tede per quadr base) + bllett ICI de famlar Mdell UNICO de sgl sc asscat (quadr base + reddt da partecpaze ell Asscaze, S.s. S..c.) Ammstratre d Cdm c P.IVA sgla ctabltà semplfcata G 80/mese Md. UNICO PF Semplfcat. Stud d settre, Quadr AC G 200 ua-tatum auale. G 60 per famlare (seza P. IVA). Asscaze ex L. 1815/39 Scetà Semplce tra ammstratr d cdm ctabltà semplfcata. G 100/mese Md. UNICO SP Semplfcat. Stud d settre, Quadr AC G 200 ua-tatum auale. G 60 per famlare (seza P. IVA). G 70 per famlare. S..c. tra ammstratr d cdm ctabltà semplfcata G 125/mese Md. UNICO SP Semplfcat. Stud d settre, Quadr AC G 200 ua-tatum auale. G 60 per famlare (seza P. IVA). G 70 per famlare. Mdell 770 del sgl Cdm: Seza dpedet: G 150 a mdell (f 10 percpet). C dpedet: G 200 a mdell (f 10 percpet). Per l 770 de cdm e per Quadr AC, cas d macata frtura, da parte dell Ammstratre, del Cdce Fscale de percpet e/ frtr relatv ( d frtura della sla Partta IVA d tal sggett), vver d dcaze della sla sgla dtta per le Dtte Idvdual, verra addebtat G 2,00 per g vsura egl Archv dell Ageza delle Etrate resas ecessara per tteere suddett dat frma crretta. Le tarffe s ted cme vce Orar, alla quale va aggut l 2% d Cassa Prfessale e l IVA, e va detratta la Rteuta d Acct del 20%, e s calclate teed presete u vlume med d fatture emesse e d fatture d acqust. I cas d grssa quattà d mvmet, la tarffa adrà ctrattata cas per cas. 14 Dsser Cdm. 103/08

13 D s s e r al Drtt 1995, fasc. 3, 97, Ferrag, Il Cdm, 1988, pag. 542 e segg.) che la mdfcaze de valr espress elle tabelle mllesmal trae fdamet ella stuaze ggettva preesstete (errre alteraze de valr), fdata su ua valutaze tecca che l gudce s deve lmtare ad accertare e rmalmete accerta c ua csuleza tecca. La seteza rassega sttvaluta gra l dat rmatv del terz cmma del ctat art. 68 che usa a cas l espresse «ell accertamet de valr mllesmal s tee ct..». Pertat la seteza d revse de valr mllesmal può avere atura d att d accertamet, aved la legge qualfcat cme accertamet l attvtà d frmaze e revse delle tabelle. Per quat ccere p le tabelle dspste dal cstruttre c vcl ctrattuale, ch scrve rcrdò la gursprudeza delle Sez Ute della Cassaze (seteza ) per cu I tema d cdm d edfc l errre, l quale, a ses dell art. 69 dsp. att. c.c. gustfca la revse delle tabelle mllesmal ccde c l errre vz del cses, ma csste ell bettva dvergeza tra l valre effettv delle sgle utà mmblar ed l valre prprzale ad esse attrbut elle tabelle, seza che prpst rlev l carattere egzale della frmaze delle stesse. c d m Dsser Cdm. 103/08 15

14 D s s e r Duque, se per la revse delle tabelle è suffcete ua ggettva dffrmtà, d tevle ettà, de valr accertat dal Gudce rspett a quell ctrattualmete determat, la seteza che mdfca dett valr può che essere d accertamet. A cò s agguga che ctraramete a quat rteut dalla seteza. 7696/1994, tutte le seteze csttutve, pur aved effcaca dal mmet del lr passagg gudcat (el ses che è ammssble ua lr prvvsra esegubltà) retragsc al mmet della dmada (cs, da ultm, Cass ). Pertat, g cas, l effett delle seteze d revse della tabella mllesmale retragsce al mmet della dmada: per cu è csett all assemblea applcare le tabelle esstet va prvvsra, salv cguagl all est della dmada d revse. La queste era e è d scarsa mprtaza pratca: gacché sarebbe qu cdzare l teresse de cdm prmtr dell staza d revse alle lugag del str sstema gudzar, mpeded lr d frure de vatagg delle uve tabelle f al passagg gudcat della seteza d revse. Ora, c la seteza /2007 la 2^ Seze cvle della S.C. d Cassaze, decded sede d rv sull mpugatva d ua pruca della Crte d Appell d Geva gà rcscuta esatta, stt altr prfl, dalle Sez Ute della Crte c la seteza. 6222/1997 (az ctata), ha rgettat l rcrs del Cdm, drett a ctestare la pretesa del cdm prmtre della revse tabellare d applcare le uve tabelle s dal mmet della dmada, state la atura ctrattuale del Reglamet d Cdm, predspst dal cstruttre dell stable, c la seguete, perspcua mtvaze: I dedtt vz mtvazal per aver l Gudce d rv da u lat espressamete qualfcat cme csttutva la pruca che dchara la valdtà delle uve tabelle, e dall altr estes agl effett resttutr a far data dall trduze del gudz e gà (cme ssteg rcrret) dalla data che ha deft l gudz d rv e vlaze del prcp eucat dalla Crte d Cassaze secd l quale l errre che gustfca la revse delle tabelle mllesmal ccde c l errre vz del cses, ma csste ell bettva dvergeza tra l valre effettv delle sgle utà mmblar ed l valre prprzale ad esse attrbut elle tabelle sussst e s frutt d ua lettura dstrta e cmpleta della seteza mpugata. La quale ha testualmete sservat: La dmada G. è stata duplce. Per u vers ha chest la revse delle tabelle, e la seteza che la dspe è csttutva. c d m Dsser Cdm. 103/08 17

15 D s s e r Per l altr ha vece lametat la vlaze del su drtt a ctrbure alle spese cdmal rapprt alla sua quta d cmprpretà. Quad s csder che ha mafestat adese alle tabelle allegate sl per averle cscute esatte, e l errre cu è cadut ha prdtt effett che chede d rmuvere, la rspsta gursdzale a quella dmada ha carattere csttutv, ma d cdaa alla lr elmaze. D altrde è l stess art. 69 dsp. att. c.c., che, parlad d revse, trduce l ccett d errre da elmare (rgar successv, d drtt d fatt) e cò c tutt gl effett che l errre ha prdtt. A tat deve aggugers che la durata del prcess deve tradurs da del sggett vttrs. E qu, la lugagge è dpesa da ua ressteza del cdm e de cdm rsultata alla fe gustfcata. Il G. ha qud drtt alla resttuze d quat debtamete pagat: a far data dalla prpsze della dmada, che sl da quest mmet ha mafestat vltà ctrara all accettaze d quelle tabelle. Ua mtvaze, qud, ampa, artclata, esaustva, affatt cesurable (ltre che, all evdeza, stt l prfl dell msse, ache) per suffceza ctraddttretà, attes che l mpugata seteza, preseza d due specfche e dstte dmade, crrettamete ha affermat che la prma, relatva alla c d m Dsser Cdm. 103/08 19

16 D s s e r revse delle tabelle, rchedeva ua pruca csttutva, c effett dalla data d defze del gudz, metre la secda, relatva alla resttuze d cò che era stat pagat pù del dvut, cmprtava ua pruca csttutva, c effett dalla data della rchesta. Ctraramete all assut de rcrret l Gudce d rv, cfrmemete al dctum della Crte d Cassaze, ha fatt rfermet a vz del cses ma all errre (cme dvergeza de valr a f della revse delle tabelle, e cme pagamet del dvut a f della resttuze) ed ha sttleat cme la dmada d resttuze fsse stata prpsta dal G. f dall att trduttv del gudz, escluded, qud ua mutat lbell, c cseguete sua ammssbltà, salva a verfcare la fdatezza del mert. Cme s vede gra parte delle tes della dttra, ché se c è csett d ch scrve s recepte, quas c le stesse parle della Suprema Crte. Ma v è d pù. Quas ctempraeamete, c la seteza , le Sez Ute della S.C. d Cassaze, decded sulla dmada, prpsta da alcu cdm, d accertamet e lqudaze del drtt all detà d spraelevaze e cfrt d altr cdm che aveva trasfrmat utà mmblar abtabl lcale stttett d sua prpretà, ha quadrat tale drtt gà ell ambt della ta queste della cla d ara svrastate l edfc cdmale, tesa cme d perteza della cllettvtà (tes gà ctestata dalla S.C. c umerse seteze: cfr., da ultm, Cass ; cfr. ache, G. D Ale, Terrazz d cpertura del fabbrcat ed attrbuz dell Ammstratre, Dsser Cdm lugl-agst 2006, c amp rcham), besì sull estese del drtt d cmprpretà spettate a cascu cdm. Aved, fatt, cascu cdm, ex art c.c., u drtt d cmprpretà, prprzat al valre del pa prze d pa prpretà esclusva, sulle cse cmu elecate el precedete art c.c. e, qud, ache sull area sulla quale srge l edfc, la realzzaze d uv pa determa autmatcamete ua mdfca degl elemet che ccrr a frmare la prprze, quat l prpretar dell ultm pa, cstrued uv pa uve fabbrche, aumeta la prpra quta ella cmue, tra le altre cse cmu, ache sull area medesma e quest aumet, aturalmete, rmaed fss l parametr d base, ha lug c ua prprzale rduze delle qute degl altr partecpat alla cmue. Od è che l dezz prevst e reglat dall art c.c., cmma 4, trva la sua gustfcaze ella partecpaze alla c d m Dsser Cdm. 103/08 21

17 D s s e r c cmue del sul sul quale srge l edfc cdmale, per ua quta maggre d quella che aveva prma della spraelevaze, da parte d ch eleva uv pa e uve fabbrche valeds del drtt rcscutgl dalla stessa rma al cmma 1, e ella crrspdete dmuze delle qute degl altr partecpat alla cmue a qual, d csegueza, l legslatre, ell attrbure l drtt d spraelevaze al prm, pteva rcscere l drtt alla prprzale crrespse d u detà dea a cmpesarl della dmuze patrmale lr mpsta. S è ache gustamete evdezat, sul put, cme l avere l legslatre csttut a parametr per la determaze dell ettà ecmca dell dezz l sl valre dell area e ache quell degl altr be e servz cmu, su qual pure l cdm che abba eserctat l drtt d spraelevaze vee ad aumetare la prpra quta d partecpaze c prprzale dmuze d quelle degl altr cdm, trv, a sua vlta, la prpra rag d essere su ua duplce csderaze: da u lat, quella del partclare valre e della maggre mprtaza dell area fabbrcable rspett agl altr be e servz cmu e della maggre facltà del calcl dell dezz, dat che l area subsce varaz d valre csegueza dell us che se e facca; dall altr, quella del cmpes che la dmuze delle qute degl altr cdm ella cmue de var be e servz cmu trva ella crrelatva dmuze degl er affe- d m Dsser Cdm. 103/08 23

18 ret alla lr mauteze e rcstruze, quat a tal spese l prpretar dell ultm pa, a segut dell perata spraelevaze d uv pa uve fabbrche, dvrà per l futur ccrrere, msura maggre che per l passat, prprze al valre ache de uv pa delle uve fabbrche acqust. Trva, fatt, applcaze, stt tale ultm prfl, l cmbat dspst degl artt. 68, cmma 1 e 2, e art. 69,. 2, dsp. att. c.c., laddve, stabltas, per gl effett dcat dagl artt. 1123, 1124, 1126 e 1136 c.c., la frmaze d tabelle mllesmal, elle qual l valre de pa delle sgle prz d cascu d ess sa ragguaglat a quell dell ter edfc, è, p, espressamete prevsta l ptes della spraelevaze tra quelle, che pss cmprtare u alteraze dell rgar rapprt tra valr de sgl pa prz d pa, csderaze delle qual, ve d tevle ettà, è csetta la mdfca delle tabelle stesse. Dsgrazatamete, però, la stessa seteza agguge (revcad dubb tutt quat affermat precedeza sulla decrreza degl effett della revse gabellare) quat segue: Peraltr c la precsaze, rpetutamete sttleata dalla gursprudeza d legttmtà, che la mdfca delle tabelle può aver lug sl ve l bettva dvergeza tra l valre delle sgle utà mmblar ed l valre, prprzale a quell dell ter edfc, attrbut lr elle tabelle medesme, sa d mdesta ettà (Cass , ) e che, g cas, la mdfca stessa csttusce ua csegueza aturale ed mmedata della trasfrmaze terveuta a segut degl evet rmatvamete prevst del. 2 dell art. 69 dsp. att. c.c., besì l effett d u accertamet, egzale gudzale, che ha, a tal fe, atura csttutva ( ecessara, quat ssttutva della mdfcaze cvezale) ex art c.c., qud effett esclusvamete ex uc, seza pssbltà d peratvtà retrattva, d tal che, s alla dspsta mdfca, le rgare tabelle ctua ad essere valde ed effcac ad g effett e s valde le maggraze e le delberaz su d esse fdate, ltre che le csequezal rpartz delle spese (e plurbus, Cass , , , ). Csegueza, questa, della ecessara rcduze della seteza de qua al geus delle seteze che, tese all attrbuze d u bee dvut ma alla mdfcaze d rapprt gurdc preesstet, pss avere effett se dal deftv accertamet del drtt a tale mdfcaze e, qud, dal lr passagg gudcat ex artt c.c. e art. 324 c.p.c., e 24 Dsser Cdm. 103/08

19 D s s e r d ua medtata scelta del legslatre, che s è avvals della pssbltà d dspre espressamete, derga a tale regla geerale, l atcpaze degl effett alla prpsze della dmada, quat pteva cfgurars cme la geste del cmpless delle attvtà cdmal (che s sl quelle cu è cessa ua rpartze d spesa, ma ache quelle eret all utlzzaze delle part cmu, alla dspsze de drtt cmu, alla partecpaze alle lt, etc.) ptesse rmaere paralzzata per l temp ecessar all accertamet gudzale del valre mllesmale delle qute de sgl partecpat é drettamete, per l mpssbltà d delberare valdamete, é drettamete, per l rsch dell valdaze successva d tutte le delberaz adttate med tempre; scelta cerete a quella ctaze d specaltà che, cme rpetutamete evdezat da questa Crte, è stata attrbuta dal legslatre alla dscpla del cdm rage della ecesstà d ua dstta csderaze per l settre d vta scale reglat dall sttut e, qud, d ua partclare tutela d specfc teress dscrezalmete rteut prevalet e mertevl d ua dscpla prpter alquam utltatem autma rspett a quella cmue. Tale dscrezaltà ella valutaze pderata delle stuaz tutelade sttrae la scelta legslatva esame alla pssble cesura d cmpatbltà c prcp frmatr del gust prcess, ache csttuzalzzat c la rfrmulaze dell art. 111 della Carta fdametale, per qual la durata del gudz deve rddare a detrmet della parte vttrsa; d altrde, quest ultma rmae prva d adeguata tutela, dal mmet che le csegueze ecmche della permaete valdtà, s al passagg gudcat della seteza, delle tabelle mllesmal ggett d ctrversa pss essere vvate medate l rcrs alle az d debt d arrcchmet esperbl a far temp dal passagg gudcat della seteza mdfcatva delle tabelle mllesmal, pché è dal mmet del deftv accertamet della stuaze gurdca presuppsta che drtt csequezal pss essere fatt valere (cat dum atae praescrbtur). Duque: a quad la prssma putata? c d m Dsser Cdm. 103/08 25

20 D s s e r Il rtr d atteze per le pltche abtatve (dal 41 Rapprt CENSIS sulla stuaze scale del Paese) L smatellamet dell edlza pubblca Il 2007 è stat caratterzzat da u rvat dbattt su cme far rpartre Itala ua pltca della casa grad d creare u fferta adeguata d allgg afftt a ca accessbl. Dbattt che s è rattvat per la csapevlezza d ua sttvalutaze grave del pr blema abtatv, rma da tutt rcscuta. I term stetc la queste rguarda l dvar tra u sstema d fferta mlt rgd, quas esclusvamete basat sull acqust prpretà, peraltr sempre me accessble per le fasce med-basse, e ua dmada abtatva uva e artclata (spess deble) dervate dall aumet del umer delle famgle e dalla ctempraea rduze de su cmpet (sgl, cppe separate, gva, aza sl, ecc.), da ua pù accetuata mbltà d lavr, da csstet fluss mgratr. I passat (dal dpguerra al prm bm edlz s alla stage della cflttualtà dffusa) la casa è stata tra le prcpal prrtà scal, ha almetat tes e, ua certa fase, è stata ggett d pltche pubblche alme parte effcac. Pltche che el crs degl a Nvata s state prgressvamete rdmesate f ad arrvare ad u sstazale smatellamet dell tervet pubblc drett, dat che l passagg delle cmpeteze matera alle reg (1998), ha ccs c la fe del prelev Gescal che aveva avut l mert d garatre al cmpart u fluss fazar cstate e puttst csstete (3-4 mlard d vecche lre l a). N stupsce duque che egl ultm a la prduze aua d allgg scal su tutt l terrtr azale sa scesa stt le utà (su u ttale d crca abtaz cstrute). La damca crescete dell access alla prpretà, almetata f a pc temp fa da bass tass de mutu (tra l 2002 e l 2006 mutu alle famgle s crescut a rtm quas dpp rspett alla meda eurpea, c u alzamet del rapprt tra prestt e valr dell mmble), ha mascherat a lug l mpatt d quest bsg che ha ft per rprprs cme prrtà scale. I u paese c u stck d mmbl dspbl per l afftt tevlmete rdtt rspett ad altr paes eurpe (ferre al c d m Dsser Cdm. 103/08 27

21 D s s e r 20% degl allgg ttalmete ccupat), e c u patrm d edlza scale decsamete mdest (appea l 4,5% del ttale degl allgg ccupat), l epcetr della uva emergeza casa è stat l mercat degl afftt delle grad aree urbae, sempre pù pealzzate per le fasce med-basse. Alcu dat evdeza md esplct l capactà d fare ctrare dmada e fferta md effcace; fatt prezz d mercat degl afftt (quell della uva fferta) s crescut d ltre l 112% dal 1999 (a delle rfrme del mercat) al 2006 elle cttà c pù d 250 mla perse e d ltre l 103% quelle dmes ferr ed è prgressvamete aumetat l umer degl sfratt per mrstà (s stat el 2006 prvvedmet e mess per tale rage era el 1990). Sprattutt e grad cetr l dsag ha almetat frme d cflttualtà che era csderate appaagg d epche trascrse. U clma che mette stt presse gl ammstratr lcal, che pur aved cmpeteze lmtate, fsc evtablmete per essere termal delle rcheste de cttad sfrattat cmuque dsagat. c d m Dsser Cdm. 103/08 29

22 D s s e r Nuv segal d atteze L attuale stuaze rchede seza dubb u rvat prtag sm pubblc, sl el predsprre drettamete delle sluz, ma ache el determare le cdz perché s attv altr sggett grad d crrspdere a caratter c cu s preseta la uva queste abtatva. Ache perché dalle mdaltà e pprtutà d access alle abtaz dped prcess scal fdametal questa fase, cme l tegraze degl mmgrat la pssbltà de gva d vvere autma ( gva celb tra 18 e 34 a che vv c alme u getre ha ltrepassat la sgla del 60%). U prm parzale segale d uva atteze è veut c l ap prvaze della Legge. 9/2007, che prevede la pssbltà per Cmu d attuare u pa strardar per l edlza resdezale pubblca, e che ha sttut u Tavl d ccertaze geerale sulle pltche abtatve e defre le prrtà e le rsrse per l rlac d edlza resdezale Tavl che ha cvlt per pù d u mese le part scal ed Mster delle Ifrastrutture, della Sldaretà scale, dell Ecma, delle Pltche gval e delle Pltche per la Famgla, ché rappresetat d Cmu e Reg. S è trattat d u prm pass utle per rdefre l quadr delle ecesstà e rprtare all atteze dell ageda pltca l prblema. Cme ha rcscut l stess Mster delle Ifrastrutture, sggett crdatre del tavl, l rlac del settre ecessta dubbamete d rsrse csstet per l edlza resdezale scale (s è parlat d u fabbsg d 1,2-1,5 mlard d eur) e cstat che vada a sstture l gettt Gescal. Per l mmet, state ache la scarstà d rsrse dspbl, è dffcle parlare d ua uva pltca rgaca. Stad a prvvedmet pù recet, gl est peratv per ra rguarda due zatve: l fazamet etr l lmte d 550 ml d eur d u pa strardar d edlza resdezale a cae scale elle aree ad alta tese abtatva. Il fazamet è rvlt al recuper e all adattamet del patrm edlz degl ex Iacp e de Cmu, ché all acqust alla lcaze d allgg e va resduale all evetuale cstruze d uve resdeze. Per pter beefcare d tal fazamet le Reg dvra trasmettere al Mster delle Ifrastrutture l elec degl tervet mmedatamete realzzabl vlt a sddsfare l fabbsg d edlza resdezale pubblca; la csttuze, tramte l Ageza del Dema, d u appsta scetà d scp aperta alla partecpaze d prvat per prmuvere la frmaze d strumet fazar mmblar per l acqusze, l recuper, la rstrutturaze, la realzzaze c d m Dsser Cdm. 103/08 31

23

24

25 D s s e r d tervet resdezal, ache attravers l rcrs ad mmbl d prpretà dell Stat vver d altr et pubblc. La Fazara ccede u ctrbut d 150 ml d eur per l start up della scetà, prevst etr l a. Naturalmete s tratta d due zatve da sle suffcet, alle qual e va affacate altre sprattutt tese ad utlzzare la leva urbastca, per cvlgere gl vesttr prvat. Ua tematca eurpea Le preccupaz per la queste abtatva peraltr s sl talae: mlt paes dell Ue eurpea c s cfrta c gl effett d med perd d quel cambamet d dreze dell tervet pubblc che a partre dagl a 80 ha prvlegat l access alla prpretà rdmesad l fferta d scal husg cmuque demadade la realzzaze ad altr sggett (asscaz, cperatve, ecc.). I passat el parama eurpe la dverstà degl apprcc alle pltche della casa è stata charamete leggble ella dversa segmetaze del patrm abtatv dal put d vsta del ttl d gdmet dell abtaze (prpretà, afftt scale, afftt d mercat) e ella dmese fazara dell mpeg pubblc. N v è dubb che tale dversa segmetaze abba rflettut l mpstaze geerale del sstema d welfare. U mpeg avvat dall z del secl scrs ell Eurpa sette- c d m Dsser Cdm. 103/08 35

26 trale e cetrale, vlt ad asscurare attravers tervet drett ed drett, l geerale drtt all access ad ua cdze abtatva adeguata e dgtsa. La fase pù rlevate, term quattatv, d questa stage è stata certamete quella avvata c la rcstruze el secd dpguerra, fase cu ua quta rlevate delle abtaz cstrute sprattutt e paes del cetr-rd dell Eurpa è stata prmssa dall tervet pubblc. Cò è avveut c mdaltà dfferet, relaze ad u quadr d peratr e prcedure dversfcat: Gra Bretaga e Olada medate u edlza resdezale pubblca realzzata e gestta sprattutt dagl et lcal; Fraca ed Germaa attravers ua delega a prvat a scetà d pubblca utltà stt l ctrll pubblc. È mprtate rcrdare che ella maggr parte de paes del rd Eurpa s è attrbuta all tervet pubblc ua fuze geerale d reglaze e requlbr del mercat abtatv, c u apertura vers tutte le categre scal e sl per le fasce pù pvere. Cme è t, vece, e paes del Sud Eurpa, l ssteg alle famgle ell acqust d ua casa prpretà, puttst che ell access all afftt, ha csttut l plastr prcpale delle pltche pubblche. I quest quadr l pes della casa all ter della spesa scale è stat (ed è tuttra) tradzalmete mlt bass e, d csegueza, la cssteza del patrm afftt scale asslutamete margale, rservata, alme sulla 36 Dsser Cdm. 103/08

27 D s s e r carta, alle famgle pù pvere e dsagate. Nel cas tala, alme tra l 1949 ed prm a sessata v è stat cmuque u mpeg drett alla cstruze d allgg afftt a cae scale per le fasce pù debl elle grad cttà, ache se ettà assa pù cteuta che e paes rd-eurpe. I g cas l rul cetrale che l welfare medterrae attrbusce al sggett famgla ell tegrare le pltche pubblche ha segat ettamete le pltche abtatve: la frte mbltaze d rsrse e ret famlar uta alle agevlaz pubblche per la prma casa ha csett fatt quest paes l raggugmet d qute elevatssme d famgle prpretare dell allgg cu vv (Spaga ed Itala testa). Se duque le mpstaz d parteza s state prfdamete dverse, la fase successva, dal 1980 p, ha parte mdfcat quest quadr, segad ua maggre cvergeza. A partre dagl a 80 s è fatt verfcat u prgressv e geerale rretamet delle pltche, mprtat ad u sgfcatv rdmesamet dell tervet pubblc, sempre me cetrat sull mpeg drett dell Stat a cstrure u fferta abtatva afftt a cst accessbl, e sempre pù drett a ssteere l prgressv espaders dell access all abtaze prpretà. U evluze (mlt ha parlat d ua vera e prpra rtrata ) legata prm lug a rag d faza pubblca, alla lmtatezza delle rsrse dspbl, ma facltata dall esplse de prblem scal ed urbastc legat ad alcu espermet d zatva pubblca d mass husg degl a 60 e 70 basat sulla stadardzzaze, sul rcrs a tplge edlze tesve (trr, barre), sulla grade dmese degl tervet, che ha ft per prdurre mlt quarter effett segregatv e cfltt urba. Tale rretamet delle pltche s è tradtt sl ua dmuze delle rsrse stazate ma ache ua rartclaze della spesa pubblca el settre casa, che s è spstata dalla cstruze d allgg al supprt drett alle famgle per ssteere cst abtatv d mercat, sa per le famgle mpegate ell acqust che per quelle afftt per le qual l cdeza del cae sul reddt famlare supera determate sgle. La geerale cvergeza delle pltche a ssteere l prgressv espaders dell access all abtaze prpretà da parte delle famgle ha rguardat ache paes c u csstete patrm afftt, determad u ctestuale rdmesamet del settre lcatv. Bast rcrdare che, tra l 1980 ed l 2004, la quta d abtaz afftt è scesa dal 42% al 31% el Reg Ut, dal 58% al 43% e Paes Bass, dal 38% al 31% Belg, dal 21% al 11% Spaga; dal 36% al 20% Itala. c d m Dsser Cdm. 103/08 37

28 D s s e r Resta l fatt che pur u quadr d rdmesamet, la per cetuale d scal husg sul ttale de uv allgg egl altr Paes è sesblmete pù elevata che Itala: s attesta tra l 9% (Fraca e Germaa), l 10% (Spaga), l 11% (Reg Ut), l 13% (Paes Bass). Il rdmesamet dell mpeg pubblc è stat attuat ache attravers l avv d pltche d parzale dsmsse del patrm d edlza resdezale scale pubblca, d cu l cas pù eclatate è stat della Gra Bretaga ell epca Thatcher c l trduze el 1980 del Rght t buy e la vedta d crca 1,1 ml d allgg. Iltre s è regstrat u prgressv trasfermet d cmpeteze e rsrse relatve al scal husg a sggett lcal, d atura prft (cme le husg asscats gles le crprates lades) pù ade guat ad terpretare ua dmada scale maggrmete artclata. c d m Dsser Cdm. 103/08 39

29 Asscaze Nazale Ammstratr Cdmal e Immblar Rma, 23 vembre 2007 Spett. Cmtat per la Vglaza sull us delle Rsrse drche Va Crstfr Clmb ROMA Questa Asscaze ha avut pù vlte md d segalare all atteze d cdest Cmtat l sddsfacete servz per l uteza svlt dall ACEA, ma state l apprezzat teressamet (Vs/ vt al Presdete Faba c ta del 28/4/2005, prt. 148) l lvell d qualtà del servz cmplessvamete ergat è rspdete agl stadard prevst ella specfca Carta partclare per quell drc. Al rguard s rchama le rfless evdezate ache ella relaze 2005 dell Ageza Ctrll Qualtà Servz Pubblc Lcal (pag. 189 La queste delle bcche tarate a Rma ) e s fa rfermet all dage su csum drc pubblcata da questa Asscaze sull allegat umer della rvsta Dsser Cdm (magg/gug 2007). Ua recete zatva della Dreze Cmmercale d ACEA At 2 ha determat ua lese dell mmage della categra degl ammstratr cdmal, alcu de qual ha gà prmss az d tutela elle sed gudzare cmpetet; la Dreze Cmmercale ACEA At2 ha fatt serre drettamete e casellar pstal d tutt cdmì utet d frture drche cetralzzate la lettera allegata cpa c destatar am, seza data e seza dvduaze matva del respsable. Nella lettera s frmava tutt cdm ed qul (quest ultm peraltr estrae al rapprt ctrattuale) mert ad ua presuta e accertata mrstà esstete al 30 settembre crrete a (!?!) maccad l dstacc della frtura cas d macat adempmet. 40 Dsser Cdm. 103/08

30 Asscaze Nazale Ammstratr Cdmal e Immblar La rchesta d u cmucat cgut ACEA-ANACI per charre megl gl bettv dell zatva, putualzzare l estraetà delle ammstraz cdmal regla ache se erreamete cvlte dall zatva stessa e reglametare la prcedura per sllect futur, è stata rfutata dall ACEA At2 (Dtt. Sgaramella e Dtt. Fr). Ua apprfdta valutaze della prblematca, attetamete csderata dall Acea At2, evdeza rtard dell accredtamet de pagamet d fatture per l tramte del servz pstale bacar, ache per u effcete crdamet ell ambt ACEA. N va sttvalutat che l ACEA At2 fa alcua prmze rde alla trasfrmaze delle bcche tarate, rspde alle rcheste per l ttemet d uteze drche dvdual, é ha cmpletat l applcaze della delbera CIPE 4/4/2001 sull ablze del mm mpegat, c effett egatv sul rsparm della rsrsa drca. L ACEA At2 ha perat dffrmtà a quat prevst ella Carta del servz drc tegrat per quat rguarda le effettve stuaz d mrstà; sllect pertat u tervet per gl pprtu pubblc charmet (ache a mezz stampa) a tutela della categra che questa Asscaze rappreseta ed u mpeg per ua effettva evluze degl stadard d qualtà ACEA At2. C rserva d frre g utle dcumetaze mert a quat spra espst, prg dstt salut. Il Presdete Prvcale Dtt. Carl Pard Dsser Cdm. 103/08 41

31 Asscaze Nazale Ammstratr Cdmal e Immblar Get.m Dtt. Faba Faba Presdete ACEA spa Pazzale Ostese ROMA I rfermet alle Sue crtes lettere del 16/6/2005 Prt. 183 e del 1/8/2005 Prt. N c le qual è stata avvata l dspesable cllabraze c la categra degl ammstratr cdmal che, state la dspbltà del Dtt. Sgaramella e le me sllectaz s è acra ccretzzat u servz utle ed effcete. Sltat c ACEA Electrabel è stat sglat data 3/4/2007 u accrd quadr che steta acra a decllare. Per quat ccere l settre drc, attesa acra d ccrdare sluz per u sprtell dedcat agl ammstratr (a due a dalle Sue azdette lettere), è stata d recete attuata dalla Dreze Cmmercale d ACEA At2 ua zatva aalga a quelle de var Servz Trbut demate crretemete cartelle pazze ; servz megl detfcat dell Azeda ha sert drettamete e casellar pstal d tutt cdm ed qul (quest ultm estrae all uteza ctrattuale cetralzzata) la lettera allegata cpa c destatar am, seza data e seza dvduaze matva del mttete respsable. Nella lettera veva evdezata ua (presuta e dcumetata) mrstà esstete al 30 settembre 2007, maccad l dstacc della frtura. Dstacc che alcu cas è stat effettuat (Vcl Val Tella 100) state la fattura ctestata fsse stata pagata l 31 gea 2002 (!!!). A ulla è vals u ctr c l Dtt. Sgaramella e c l Dtt. Fr (l respsable della sglare zatva) a segut del quale è stat rfutat u cmucat cgut ACEA-ANACI per charre megl gl bettv delle cartelle pazze, l estraetà delle ammstraz cdmal regla ache se erreamete cvlte e reglametare ua pù crretta prcedura per sllect futur. Numers asscat ha gà prmss az d tutela elle cmpetet sed gudzare. Prma d prcedere ad teressare la stampa e le pprtue sed gudzare rde alla gustfcata lese dell mmage della categra che questa Asscaze rappreseta, cfd u ctr e cmuque Su ccret teressamet per la sluze della delcata queste. I attesa d u sllect, crtese rsctr, prg me pù dstt salut. Rma, 3 dcembre 2007 Il Presdete Prvcale Dtt. Carl Pard 42 Dsser Cdm. 103/08

32 Asscaze Nazale Ammstratr Cdmal e Immblar Ill.m O.le Rma PRODI Presdete del Csgl de Mstr Pazza Cla ROMA Questa Asscaze rappreseta Itala la categra degl ammstratr cdmal c 7000 scrtt perat 108 sed lcal; l evluze d tale fgura prfessale la pe al cetr d u cmpless d mprtat fuz d rlevaza ecmca e scale. L teresse pubblc dell attvtà eserctata dall ammstratre è dvduable, tra l altr, ella tutela ambetale cessa alla geste d mmbl d teresse strc ed artstc ed alla salvaguarda dell aspett paesaggstc ccase dell stallaze d parable, cdzatr ed altr mpat sulle paret estere degl stabl. D grade attualtà l atteze al rsparm eergetc c l adese all zatva WWF ed ENEA per la campaga Geeraze Clma ; tutte le sed lcal s sta svlged semar per prmuvere l effceza eergetca degl edfc. La tutela dell ambete trva però pca cllabraze elle sttuz lcal rmae partclare per la dstrbuze drca gestta dall A- CEA; l essteza d ltre bcche tarate rede mpssble attuare qualsas pltca d ctemet de csum e la clausla del mm mpegat csete l us razale della rsrsa drca. I rfermet pertat al terz cmma dell art. 26 ter (Dspsz matera d servz drc) del DL. 159/07 cvertt ella legge 29/11/2007,. 222 ( partclare per quat rguarda la relaze da trasmettere alle Camere sull stat delle gest esstet mert alla pltca del rsparm drc e dell elmaze delle dspers), questa Asscaze cmuca la prpra dspbltà ad ua cllabraze per relazare mert a quat l Cetr Stud ha gà pubblcat sull allegat. 99 del prpr rga uffcale Dsser Cdm e per asscurare la tutela de cdm utet, attuaze ache dell art. 2 cmma 461 della legge. 244/2007. Dstt salut. Rma, 15 gea 2008 Il Presdete Prvcale Dtt. Carl Pard Dsser Cdm. 103/08 43

33 Asscaze Nazale Ammstratr Cdmal e Immblar Get.m Dtt. Faba Faba Presdete ACEA Spa Pazzale Ostese ROMA Oggett: Stadard d qualtà servz ACEA At2 Get.m Prf. Pal LEON Presdete Ageza Cmuale Qualtà Servz Lcal Va Cla d Rez ROMA Prv d rsctr alla precedete crrspdeza relatva all ggett trasmett cpa de sllect data 16/11/2007 dell Esacsult e 28/11/2007 del respsable cmmercale ACEA At2 relatv a due bllette acqua d eur 1306,76 (Cdm Vale Smala 35) e d eur 399,34 (Cdm Va Campaa 31) c scadeza 10/11/2007 e pagate reglarmete data 9/11/2007 press la Baca del Fuc Ageza N la quale ha dcharat d aver rversat gl mprt stess l 12/11/2007 tramte messagg terbacar a Baca d Rma (dcumetaze allegata cpa). E stata ltre sllectata ua blletta d eur 741,12 (crrspdete a lre quat scadeza l 9 settembre 2000) reglarmete pagata all uffc pstale l 1/9/2000 (ved allegat) che l respsable cmmercale Fr dchara d aver rcevut affermad (seza dcumetaze) che Pstetalae avrebbe attestat la verdctà del pagamet. Icmpresble ed accettable appare l cmprtamet ACEA At2 quat pagamet effettuat etr la scadeza pss essere sllectat sl perchè l respsable cmmercale è grad d verfcare se pagamet stess s stat gà acqust dal prpr Isttut tesrere; maccare l dstacc dell uteza regla per u pagamet effettuat gà el 2000 c affermaz dcumetate, cmuque da verfcare, è da csderare sltat u sstema vessatr. Cfd u Vstr teressamet ed alme ua crtese rspsta a tutela della prfessaltà de str asscat. Dstt salut. Rma, 11 gea 2008 Il Presdete Prvcale Dtt. Carl Pard 44 Dsser Cdm. 103/08

34 D s s e r SERVIZIO QUESITI A quest scrtt prpst dagl asscat regla c l pagamet della quta auale verrà data rspsta etr qudc gr dalla data del fax del messagg e-mal, prev pagamet d eur 100 per ctrbut spese da versare a mezz bfc bacar ad ANACI c le seguet crdate IBAN: IT 69 H (cpa ftstatca del pagamet effettuat va trasmess va fax). S vece a dspsze degl asscat tutt csulet (ved elec a pag. 4) c charmet verbal e gratut sa telefcamete che sede. Nella frmulaze de quest s raccmada ua esatta dvduaze della fattspece da csderare precsad l evetuale essteza del reglamet cdmale ed allegad dseg plametre cas d stuaz partclar.

35 NOTIZIE AGGIORNAMENTO ISTAT - VARIAZIONI ANNUALI Nvembre Nvembre ,7% (75% = 1,275%) G.U. 20/12/ Dcembre Dcembre ,7% (75% = 1,275%) G.U. 20/1/ Gea Gea ,5% (75% = 1,125%) G.U. 26/2/ Febbra Febbra ,5% (75% = 1,125%) G.U. 17/3/ Marz Marz ,5% (75% = 1,125%) G.U. 23/4/ Aprle Aprle ,4% (75% = 1,050%) G.U. 18/5/ Magg Magg ,4% (75% = 1,050%) G.U. 19/6/ Gug Gug ,6% (75% = 1,20%) G.U. 24/7/ Lugl Lugl ,6% (75% = 1,20%) G.U. 21/8/ Agst Agst ,6% (75% = 1,20%) G.U. 20/9/ Settembre Settembre ,6% (75% = 1,20%) G.U. 20/10/ Ottbre Ottbre ,0% (75% = 1,50%) G.U. 21/11/ Nvembre Nvembre ,3% (75% = 1,725%) G.U. 27/12/ SERVIZIO PAGHE E CONTRIBUTI I sc che ted usufrure d tale servz (attv dal 1994) dvra far pervere sllectamete Asscaze tutte le frmaz relatve al dpedete (geeraltà, data d assuze, TFR gà maturat, rar d lavr, drtt a detraz fscal, famlar a carc e dcharaze reddt cmplessv) ed al Cdm (caratterstche csttutve qual va cmplessv utà adbte ad us abtatv, umer scale e pa, servz dspbl cme ascesr, ctf, ze a verde etc.). E cmuque pprtu allegare cpa l ultma busta paga dspble ftcpa parzale del lbr paga. Le frmaz frte etr l gr 10 d g mese csetra d zare l servz dall stess perd d paga crs. Dal gr 20 d g mese sara dspbl Asscaze le buste paga, l DM 10 e l Md. F24 reglarmete cmplat rgale e qud prt per essere utlzzat. Verra predspst mdell relatv alle dcharaz aual INAIL e sarà pssble su rchesta cscere l TFR maturat qualsas perd dell a. Etr l gr 10 d g mese ptra essere segalate varaz d g geere utl al fe d u precs calcl delle cmpeteze dvute per l stess mese. La csuleza garatsce la respsabltà per evetual errr mputabl all stud azdett. 46 Dsser Cdm. 103/08

36 NOTIZIE COEFFICIENTI DI RIVALUTAZIONE TFR ,39% ,38% ,42% ,20% ,06% ,28% ,64% ,79% ,09% ,03% ,63% ,95% ,93% ,07% ,10% ,75% ,76% ,49% 20003,54% ,49% ,32% ,54% ,22% ,59% ,85% ,50% MISURA INTERESSI LEGALI 5% F al 15/12/90 (art c.c.) 10% F al 31/12/96 (legge 26/12/90,. 353) 5% Dal 1/1/97 (legge 23/12/96,. 662) 2,5% Dal 1/1/99 (D.M. 10/12/98) 3,5% Dal 1/1/2001 (D.M. 11/12/00) 3% Dal 1/1/2002 (D.M. 30/11/01 G.U. 290 del 14/12/2001) 2,5% Dal 1/1/2004 (D.M. 1/12/03 G.U. 286 del 10/12/2003) 3% Dal 1/1/2008 (D.M. 12/12/07 G.U. 291 del 15/12/2007) CONTRIBUTI INPS DIPENDENTI CONDOMINIALI - Prter - 35,03% (d cu 8,84% a carc dpedete) - Pultr ed altr pera - 38,17% (d cu 9,19% a carc dpedete) CODICE IBAN DAL PRIMO GENNAIO 2008 Le crdate bacare ABI e CAB sara ssttute dal cdce eurpe IBAN (Iteratal Bak Accut Number) a vetsette cfre che gl sttut bacar cmuchera a clet. F al 30 gug 2008 le bache sara grad d tradurre le attual crdate cdce IBAN; successvamete è prevsta ua peale terbacara su pagamet prv del uv cdce. RISPARMIO ENERGETICO: CORSO ON-LINE ENEA Gl ammstratr cdmal pss utlzzare gratutamete u crs -le ( /test/wwwfammstratr/master.htm) d 25 re per apprfdre le prblematche rguardat l ctemet de csum eergetc (Izatva Geeraze Clma del WWF). FINANZIARIA 2008 La Legge. 244/2007 ha prrgat al 31/12/2010 le scadeze per le detraz IRPEF 36% e 55% c la pssbltà per quest ultma d rpartze qute d par mprt da 3 a 10 a scelta rrevcable del ctrbuete all att della prma detraze, al fe d csetre u recuper cert ache a clr che ha ua lmtata capeza auale dcharaze de reddt. c d m Dsser Cdm. 103/08 47

37 NOTIZIE REGISTRAZIONE CONTRATTI DI LOCAZIONE Il uv ctratt va presetat ad u degl Uffc Etrate etr treta gr dalla decrreza del ctratt tre cpe (cascua c marca da bll da eur 14,62 dal 1/09/2007 ctrasseg telematc rlascat dall termedar) utamete alla cpa del Mdell F23 che attesta l avveut pagamet dell mpsta d regstr 2% (mm d eur 67,00) da calclare sul ttale del cae au c arrtdamet all utà d eur. Due cpe del ctratt veg resttute subt. I ccase d successv rv prrghe è suffcete effettuare l sl versamet dell mpsta sul ttale au del cae aggrat c Md. F23 ( esste mmale). E pssble beefcare d u sct sull mpsta (alla regstraze del ctratt zale) atcpad l pagamet per tutt l perd d vgeza del ctratt (quattr se a). I cdc trbut s seguet (causale RP): NUOVO CONTRATTO 115T PROROGA 114T RINNOVO ANNUALE 112T SANZIONI rtardat pagamet 671T NUOVO CONT. (ter perd) 107T INTERESSI rtardat pagamet 731T ROMA 1 VIA IPPOLITO NIEVO, 36 RCB ROMA 2 LARGO LORENZO MASSA, 8 RCC ROMA 3 VIA Dl SETTEBAGNI, 384 RCD ROMA 4 VIA MARCELLO BOGLIONE, 384 RCE ROMA 5 VIA DI TORRE SPACCATA, 110 RCG ROMA 6 VIA CANTON 20 RCH ROMA 7 VIA G. BATTISTA CONTI, 15 - Acla RCJ ROMA 8 VIA ALCIDE DE GASPERI, 4 Pmeza RCK L evetuale depst cauzale dcat el ctratt è sggett ad mpsta d regstr se la garaza è prestata drettamete dall qul. Se vece la garaza è prestata da terz (es. plzza fdejussra) l mprt del depst deve essere assggettat all mpsta d regstr ella msura dell 0,50% (rsluze msterale 22/5/ ). I cas d rtardat pagamet dell mpsta è pssble utlzzare l ravvedmet pers agguged al versamet c relatv cdc trbut gl teress legal (2,5% au) rapprtat a gr d rtard e la saze del 3,75% dell mpsta dvuta se la reglarzzaze avvee etr sessata gr dalla scadeza e del 6% se etr u a. c d m Dsser Cdm. 103/08 49

Vantaggi della stratificazione

Vantaggi della stratificazione Lez. 4 0/03/05 etd Statstc per l aret - F. Bartlucc Uverstà d Urb Vata della stratfcaze I prcpal vata del campamet stratfcat s: mlramet ell effceza del stmatre del ttale e della meda; pssbltà d stmare

Dettagli

Lavoro e psicologi: nuove opportunità?

Lavoro e psicologi: nuove opportunità? Lavr e psclg: uve pprtutà? Lavr e psclg : qual ptrebber essere le uve pprtutà? Dmada mlt dscussa che può avere ua rspsta uvca. Ogg l lavr c è, Ogg l lavr te l dev vetare fras rma all rde del gr che gva,

Dettagli

Linee guida Centro Studi ANACI Roma sull applicazione della normativa in tema di contabilizzazione, termoregolazione e distacchi

Linee guida Centro Studi ANACI Roma sull applicazione della normativa in tema di contabilizzazione, termoregolazione e distacchi D s s e r Lee guda Cetr Stud ANACI Rma sull applcaze della rmatva tema d ctablzzaze, termreglaze e dstacch c All apprssmars d g uva stage verale za prblem cess al rscaldamet. Quest a, dp l etrata vgre

Dettagli

L OCCHIO. L OCCHIO: Proprietà Ottiche

L OCCHIO. L OCCHIO: Proprietà Ottiche L OCCHIO La truttura dell cch può esser trvata svarat test, put fdametal per quat rguarda l str teresse: studad l spettr Elettr-Magetc s s trvat due ftrecettr c (per l rss, l blu ed l verde) bastcell (vse

Dettagli

SETTEMBRE - OTTOBRE 2007 - N 101 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

SETTEMBRE - OTTOBRE 2007 - N 101 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma SETTEMBRE - OTTOBRE 2007 - N 101 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma SOMMARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2007 N. 101 Edtrale d Carl Pard........................ pag. 3 Csulet sede....................

Dettagli

Distribuzioni doppie. Esempi. Reddito annuo (x ) tramite una tabella a doppia entrata in cui per ogni coppia di

Distribuzioni doppie. Esempi. Reddito annuo (x ) tramite una tabella a doppia entrata in cui per ogni coppia di Dstrbuz dppe Quad veg sderate gutamete due le d ua matre d dat s ha ua dstrbuze dppa dsaggregata ( utara. S tratta dell eleaze delle mdaltà d due aratter (X e Y sservate per g utà statsta del llettv sderat:

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica LEIS00100E I.I.S.S.PRESTA COLUMELLA - LECCE

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica LEIS00100E I.I.S.S.PRESTA COLUMELLA - LECCE Pa d Mglramet (PDM) Dell'sttuze sclastca LEIS00100E I.I.S.S.PRESTA COLUMELLA - LECCE Mdell d Pa d Mglramet INDIRE (Paga 1 d 67) Idce Smmar 1. Obettv d prcess - rfrmulaze 1.1 Cgrueza tra bettv d prcess

Dettagli

LUGLIO - AGOSTO 2007 - N 100 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

LUGLIO - AGOSTO 2007 - N 100 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma LUGLIO - AGOSTO 2007 - N 100 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma SOMMARIO LUGLIO - AGOSTO 2007 N. 100 Edtrale d Pal Mhrc...................... pag. 3 Csulet sede....................

Dettagli

NOVEMBRE - DICEMBRE N Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

NOVEMBRE - DICEMBRE N Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma NOVEMBRE - DICEMBRE 2007 - N 102 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma SOMMARIO NOVEMBRE - DICEMBRE 2007 N. 102 Edtrale d At Lup......................... pag. 3 Csulet sede.......................

Dettagli

SETTEMBRE - OTTOBRE 2008 - N 107 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

SETTEMBRE - OTTOBRE 2008 - N 107 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma SETTEMBRE - OTTOBRE 2008 - N 107 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma SOMMARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2008 N. 107 Edtrale: d Massmla Marz................... pag. 3 Csulet sede........................

Dettagli

SETTEMBRE - OTTOBRE N 94 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

SETTEMBRE - OTTOBRE N 94 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma SETTEMBRE - OTTOBRE 2006 - N 94 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma SOMMARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2006 N. 95 Edtrale d Frak Alessadr Fedel................ pag. 3 I rapprt d vcat

Dettagli

Sommario. Facoltà di Economia. 1 k. 1 1 ε. francesco mola. Lezione n 16. Diseguaglianza di Cebicev. Diseguaglianza di Cebicev

Sommario. Facoltà di Economia. 1 k. 1 1 ε. francesco mola. Lezione n 16. Diseguaglianza di Cebicev. Diseguaglianza di Cebicev Crs d tatstca Facltà d Ecma a.a. 00-00 fracesc mla mmar La dseguaglaza d Cebcev Cvergeza e rcpal Terem Cvergeza prbabltà Cvergeza dstrbuze Terema d Berull Legge de Grad Numer (deble e frte) Terema d De

Dettagli

GENNAIO - FEBBRAIO 2015 N. 145

GENNAIO - FEBBRAIO 2015 N. 145 D s s e r SOMMARIO GENNAIO - FEBBRAIO 2015 N. 145 c Edtrale d............................ pag. 13 Csulet sede.............................. pag.1 4 La tutela della destaze d us delle part cmu ed drtt de

Dettagli

MARZO - APRILE 2008 - N 104 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

MARZO - APRILE 2008 - N 104 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma MARZO - APRILE 2008 - N 104 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma SOMMARIO MARZO - APRILE 2008 N. 104 Edtrale d Stefa Tabarr...................... pag. 3 Ftvltac: l ct eerga fuza

Dettagli

Soluzione del compito di Fisica 2. 3 febbraio 2012 (Pordenone)

Soluzione del compito di Fisica 2. 3 febbraio 2012 (Pordenone) Sluze del cmpt d Fca 3 febbra (rdee) Elettrtatca U cdeatre cldrc d ragg ter a, ragg eter b e lughezza L (mlt maggre d b, d md che gl effett d brd a tracurabl), e` rempt d u l late d ctate delettrca relatva

Dettagli

MARZO - APRILE N 98 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

MARZO - APRILE N 98 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma MARZO - APRILE 2007 - N 98 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma SOMMARIO MARZO - APRILE 2007 N. 98 Edtrale d Vttr Gear..................... pag. 3 Csulet sede....................

Dettagli

GRES TECNICA. Premessa

GRES TECNICA. Premessa GRES TECNICA Crter geera per ua crretta vautaze de cst d cstruze d ua fgatura 4 dr. g. Rdf Sptt p.. Ad Nest Premessa Le ret d fgatura svg a r fuze cme parte fdametae dee frastrutture urbae per pch dece

Dettagli

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100 ESERCIZIO Data la seguete dstrbuzoe percetuale delle famgle talae per class d reddto, espresso mlo d lre, (ao 995, fote Istat): Class d reddto % famgle Fo a 5 5.3 5-5 6. 5-35. 35-45 8.6 45-55 3.6 Oltre

Dettagli

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1 Lezoe 4 La Varabltà Lezoe 4 1 Defzoe U valore medo, comuque calcolato, o è suffcete a rappresetare l seme delle osservazo effettuate (o l seme de valor assut dalla varable statstca); è ecessaro qud affacare

Dettagli

MAGGIO - GIUGNO 2008 - N 105 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

MAGGIO - GIUGNO 2008 - N 105 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma MAGGIO - GIUGNO 2008 - N 105 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma SOMMARIO MAGGIO - GIUGNO 2008 N. 105 Edtrale d Sarah Pacett......................... pag. 3 I mrte del cdm (per

Dettagli

linea Condizioni di Assicurazione R.C. PROFESSIONE PROGETTISTI LIBERI PROFESSIONISTI SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI E DI INGEGNERIA

linea Condizioni di Assicurazione R.C. PROFESSIONE PROGETTISTI LIBERI PROFESSIONISTI SOCIETÀ DI PROFESSIONISTI E DI INGEGNERIA lea MPS e PFSS Cdz d sscuraze.c. PFSS PGS LB PFSSS SCÀ D PFSSS D GG ta frmatva (eglamet SVP 35/2010) frmatva ex art. 13 del D.Lgs. 30 gug 2003. 196 rattamet de dat persal per faltà asscuratve Mdaltà d'us

Dettagli

Fascicolo Informativo del contratto di ASSICURAZIONE VITA TEMPORANEA IN CASO DI MORTE a prestazione variabile ed a premio annuo costante (Tar.

Fascicolo Informativo del contratto di ASSICURAZIONE VITA TEMPORANEA IN CASO DI MORTE a prestazione variabile ed a premio annuo costante (Tar. PRTENE lea PRTENE Fasccl frmatv del ctratt d SSCURNE VT TEMPRNE N CS D MRTE a prestaze varable ed a prem au cstate (Tar. ) l presete Fasccl frmatv cteete: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003

Dettagli

MAGGIO - GIUGNO 2007 - N 99 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

MAGGIO - GIUGNO 2007 - N 99 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma MAGGIO - GIUGNO 2007 - N 99 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbamet Pstale - 70% - DCB Rma SOMMARIO MAGGIO - GIUGNO 2007 N. 99 Edtrale d Umbert Atr..................... pag. 3 Le dffcltà d recuper delle

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA FUNZIONIGRAMMA

ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA FUNZIONIGRAMMA ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA FUNZIONIGRAMMA DIRIGENTE SCOLASTICO (DS) 1. Drge l Isttut Cmpresv Calceda. 2. Rappreseta legalmete l Isttut. 3. Istaura e matee le relaz c et pubblc e prvat a var lvell terrtral.

Dettagli

Leasing: aspetti finanziari e valutazione dei costi

Leasing: aspetti finanziari e valutazione dei costi Leasg: aspett fazar e valutazoe de cost Descrzoe Il leasg è u cotratto medate l quale ua parte (locatore), cede ad u altro soggetto (locataro), per u perodo d tempo prefssato, uo o pù be, sao ess mobl

Dettagli

Sistemi ottici - Lenti sottili. Lente semplice: materiale trasparente delimitato da due superfici sferiche

Sistemi ottici - Lenti sottili. Lente semplice: materiale trasparente delimitato da due superfici sferiche Sstem ttc - Let sttl Immage d u ggett putfrme data da u sstema stgmatc: putfrme reale vrtuale Lete semplce: materale trasparete delmtat da due superfc sferche Se, dstaza tra vertc delle due superfc, è

Dettagli

linea Informativa ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 Nota Informativa Condizioni di Polizza Glossario Moduli amministrativi Fac-simile proposta

linea Informativa ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 Nota Informativa Condizioni di Polizza Glossario Moduli amministrativi Fac-simile proposta lea PRTENE Fasccl frmatv SSCURNE VT TEMPRNE N CS D MRTE a captale e a prem au cstate (Tar. ) l presete Fasccl frmatv cteete: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 Nta frmatva Cdz d Plzza Glssar

Dettagli

Vittoria Crescita Continua

Vittoria Crescita Continua SCCL V Ctratt d sscuraze a Vta tera - tar. Vttra Crescta Ctua l presete asccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 Scheda Stetca ta frmatva Cdz d Plzza eglamet del d Vttra edmet esle

Dettagli

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0) Massm e Mm Fuzo d pù varabl Massm e Mm Dezoe: Sa z = (, ) ua uzoe deta u seme E U puto (, E s dce puto d massmo (rsp mmo) relatvo per (, ) se esste δ > tale che ((, ) B((, ), δ ) E (, ) (, ) (rsp (, )

Dettagli

Variabilità = Informazione

Variabilità = Informazione Varabltà e formazoe Lo studo d u feomeo ha seso solo se esso s preseta co modaltà/testà varabl da u soggetto all altro. Ad esempo, se dobbamo studare l reddto ua certa regoe è ecessaro osservare utà statstche

Dettagli

Vittoria Tutela Futuro - Classic XCS

Vittoria Tutela Futuro - Classic XCS FSCCL NFRMTV sscuraze Vta Tempraea captale e prem cstate - tar. Vttra Tutela Futur - Classc XCS Per garatre l futur che vu, alle perse che am l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del D.lgs.196

Dettagli

Vittoria InvestiMeglio Evoluz10ne Coupon Banche

Vittoria InvestiMeglio Evoluz10ne Coupon Banche FCCL FMV sscuraze Vta msta rvalutable a prem uc e dstrbuze auale de prvet - Vttra vestmegl Evluz10e Cup Bache Per raccglere aualmete frutt del tu vestmet l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13

Dettagli

i pericoli che ci attendono

i pericoli che ci attendono g r u p p d s t u d p r e v e z e f r t u ma SI C M Imparam a rcscere percl che c atted Le les pù frequet s le ferte (1 lese su 2), le fratture e le dstrs. Negl adult, atteze a lavr maual! I percl meccac

Dettagli

Vittoria InvestiMeglio - Cedola

Vittoria InvestiMeglio - Cedola FCCL FMV sscuraze Vta c versamet uc e cedla aua - Vttra vestmegl - Cedla Per raccglere g a frutt del tu vestmet l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 cheda tetca ta

Dettagli

Vittoria InvestiMeglio - Evolu7ione Coupon

Vittoria InvestiMeglio - Evolu7ione Coupon FCCL FMV sscuraze Vta msta rvalutable a prem uc e dstrbuze auale de prvet - Vttra vestmegl - vlu7e Cup Per raccglere aualmete frutt del tu vestmet l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del D.lgs.196

Dettagli

Vittoria Tutela Futuro- Classic Più

Vittoria Tutela Futuro- Classic Più FCCL FMTV sscuraze Vta Tempraea captale e prem cstate - tar. Vttra Tutela Futur- Classc Pù Per garatre Per garatre l futur l che futur vu, che alle vu, perse alle perse che am che am l presete Fasccl frmatv

Dettagli

CITTA DI LANZO TORINESE Settore Edilizia Privata e Urbanistica

CITTA DI LANZO TORINESE Settore Edilizia Privata e Urbanistica CITTA DI LANZO TORINESE Settre Edlz Prvt e Urbstc Aggrmet A 08 PRATICA EDILIZIA N.... DEL... INTESTATARIO:... METODO OPERATIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE ses degl rtt. 6 e 0 dell L.R.

Dettagli

Vittoria Crescita Continua

Vittoria Crescita Continua FCCL FMV Ctratt d sscuraze a Vta tera - tar. l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 cheda tetca ta frmatva Cdz d sscuraze eglamet del Fd Vttra edmet Mesle Glssar Mdul

Dettagli

Miscibilità parziale

Miscibilità parziale Mscltà parzale Q 1 Q 2 xr xq U geerc sstema c cmpsze C x è csttut da due fas ua è la Sluze d A satura d B che ha cmpsze C 1 e l altra è la sluze B satura d A che ha ccetraze C 2. La quattà Q 1 d sluze

Dettagli

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica

Design of experiments (DOE) e Analisi statistica Desg of epermets (DOE) e Aals statstca L utlzzo fodametale della metodologa Desg of Epermets è approfodre la coosceza del sstema esame Determare le varabl pù sgfcatve; Determare l campo d varazoe delle

Dettagli

PROVE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI GEOGRAFIA IN USCITA DALLA SCUOLA PRIMARIA

PROVE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI GEOGRAFIA IN USCITA DALLA SCUOLA PRIMARIA Isttut Cmpresv Cmpet Rme Fusr V De Gsper, 30-26823 CASTIGLIONE D ADDA (LO) te. 0377/900482 fx 0377/901508 sttutfusr@ber.t PROVE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI GEOGRAFIA IN USCITA DALLA SCUOLA

Dettagli

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio

Caso studio 10. Dipendenza in media. Esempio 09/03/06 Caso studo 0 S cosder la seguete dstrbuzoe degl occupat Itala secodo l umero d ore settmaal effettvamete lavorate e l settore d attvtà (cfr. Itala cfre, Ao 008, pag. 7 ): Ore lavorate Settore

Dettagli

Vittoria InvestiMeglio - Evolu7ione

Vittoria InvestiMeglio - Evolu7ione FCCL FMV sscuraze Vta msta rvalutable a prem uc - Vttra vestmegl - vlu7e Per autart a prteggere e cremetare l tu captale l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 cheda

Dettagli

deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione della polizza

deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione della polizza FCCL FMV sscuraze Vta c versamet lber - tar. Vttra Md M Per cremetare tu rsparm c la massma flessbltà, quad e quat vu l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 cheda tetca

Dettagli

2014-2015 Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza

2014-2015 Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza Uverstà degl Stud d Ferrara 2014-2015 Corso TFA - A048 Matematca applcata Ddattca della matematca applcata all ecooma e alla faza 11 marzo 2015 Apput d ddattca della Matematca fazara Redte, ammortamet

Dettagli

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Dichiarazione

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Dichiarazione MDELL 0/0 reddt 0 Md'N' dcharaze semplfcata de ctrbuet che s avvalg dell'asssteza fscale CNTRIBUENTE CDICE FISCALE DEL CNTRIBUENTE (bblgatr) DATI DEL BNNMME8C9BM CGNME (per \ de dcare l cgme da uble) SNIN

Dettagli

linea Il presente Fascicolo Informativo contenente: deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione della Proposta di polizza

linea Il presente Fascicolo Informativo contenente: deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione della Proposta di polizza lea SPM Fasccl frmatv SSCUZE V C VESME UC E CEDL U SEV EVESME D SCDEZE Ctratt d asscuraze a vta tera a prem uc e c dstrbuze de prvet (ar. ) l presete Fasccl frmatv cteete: frmatva ex art.13 del D.lgs.196

Dettagli

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma Qualche cosderazoe Tedeza cetrale La scelta dell dce d tedeza cetrale/poszoe dpede dal tpo e dalle caratterstche della dstrbuzoe; Pù che dvduare l dce mglore assoluto (che o esste), è mportate ache valutare

Dettagli

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100)

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100) ESERCIZIO Il Moblty Maager d u azeda ha rlevato l umero d chlometr percors settmaalmete da 60 mpegat. I dat soo rportat ello schema successvo. 67 4 93 58 66 87 5 53 86 8 7 47 56 70 54 86 48 43 60 58 5

Dettagli

linea Informativa ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 Nota Informativa Condizioni di Polizza Glossario Moduli amministrativi Fac-simile proposta

linea Informativa ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 Nota Informativa Condizioni di Polizza Glossario Moduli amministrativi Fac-simile proposta lea PRTENE Fasccl frmatv SSCURNE VT TEMPRNE N CS D MRTE a captale decrescete e a prem au (Tar. 721) l presete Fasccl frmatv cteete: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 Nta frmatva Cdz d Plzza

Dettagli

Vittoria in Crescita - Costante

Vittoria in Crescita - Costante FCCL FMV Ctratt d sscuraze Vta c versamet cstat - tar. Vttra Crescta - Cstate Per valrzzare tu rsparm a dp a l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del 30/6/2003 cheda tetca ta frmatva

Dettagli

Facoltà di Economia - STATISTICA - Corso di Recupero a.a Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI di BASE Carattere X [o A ] i = 1

Facoltà di Economia - STATISTICA - Corso di Recupero a.a Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI di BASE Carattere X [o A ] i = 1 Facoltà d Ecooma - STATISTICA - Corso d Recupero a.a. 2012-13 Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI d BASE Carattere X [o A ] caratterstca quattatva [o qualtatva] rappresetatva d u feomeo sottoposto ad dage Popolazoe

Dettagli

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Gli indici sintetici Forma. Un caso studio. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma Uverstà d Macerata Dpartmeto d Sceze Poltche, della Comucazoe e delle Relaz. Iterazoal Gl dc d varabltà Crsta Davo Gl dc stetc Qualche cosderazoe Tedeza cetrale Varabltà La scelta dell dce d tedeza cetrale/poszoe

Dettagli

pè via che, lì, la media è sempre eguale risurta che te tocca un pollo all'anno: Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso

pè via che, lì, la media è sempre eguale risurta che te tocca un pollo all'anno: Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso La varabltà L utlzzo d ua meda permette d stetzzare effcacemete l formazoe coteuta ua dstrbuzoe statstca dal puto d vsta dell testà del carattere. Tuttava la stes può essere eccessva, el seso s possoo

Dettagli

COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA REGOLAMENTO

COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA REGOLAMENTO COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INTERNO DEL 2,00% DELL IMPORTO POSTO A BASE DI GARA DELLE OPERE E DEI LAVORI E DEL 30% DELLA TARIFFA PROFESSIONALE

Dettagli

ESAME DI STATISTICA cdl in ECONOMIA 13 GIUGNO Cognome Nome Matr.

ESAME DI STATISTICA cdl in ECONOMIA 13 GIUGNO Cognome Nome Matr. ESAE DI STATISTICA cdl ECONOIA 3 GIUGNO 0 Cogome Nome atr. Teora S dmostr la propretà d leartà della varaza. Eserczo Alcu comu tala soo classfcat secodo le scelte merto alla raccolta de rfut (X) e l umero

Dettagli

MODELLO 730/2014 redditi 2013 ffi?.6"0 N< dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2014 redditi 2013 ffi?.60 N< dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale MODELLO 70/204 reddt ff?.6"0 N< dcharaze semplfcata de ctrbuet che s avvalg dellasssteza fscale Gl mprt dev essere dcat utà d Eur DEL CONTRIBUENTE (bblgatr) GRRRNG67S0A84K COGNOME (per l d Idcare l cgme

Dettagli

MARZO - APRILE 2009 - N 110 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma

MARZO - APRILE 2009 - N 110 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Roma MARZO - APRILE 2009 - N 110 - Pste Italae S.p.A. - Spedze Abbaet Pstale - 70% - DCB Ra SOMMARIO MARZO - APRILE 2009 N. 110 Edtrale d Stefa Tabarr...................... pag. 3 Ctratt d auteze degl ascesr

Dettagli

n n n Tl e] 1 8 /0 5 / : 0 6 : 1 7 MODELLO 730/2016 redditi 2015 Mod.N. 1 I Il lill lil hll I CONTRIBUENTE Dichiarante FAMILIARI A CARICO

n n n Tl e] 1 8 /0 5 / : 0 6 : 1 7 MODELLO 730/2016 redditi 2015 Mod.N. 1 I Il lill lil hll I CONTRIBUENTE Dichiarante FAMILIARI A CARICO * MODELLO 0/0 reddt 0 Md.N. dcharaze semplfcata de ctrbuet che s avvalg dell asssteza fscale. trate CONTRIBUENTE Dcharate I Il lll ll hll I CODICE FISCALE DEI. CONTRIBUENTE (bblgatr) WMSrtte DATI DEL CONTRIBUENTE

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO EERCITAZIONI DI LOGITICA Laurea Igegera Lgstca e della Prduze Crs d Lgstca e d Dstrbuze 1 Dcete: Prf. Ig. Gul Ztter Tutre: Ig. Gula capacc A.A. 007/008 VERIONE 3 METODI EPLANATORY

Dettagli

ESAME DI STATISTICA cdl in ECONOMIA 13 GIUGNO Cognome Nome Matr.

ESAME DI STATISTICA cdl in ECONOMIA 13 GIUGNO Cognome Nome Matr. ESAE DI STATISTICA cdl ECONOIA GIUGNO 0 Cogome Nome atr. Teora S dmostr la propretà d leartà della meda artmetca. Eserczo Alcu comu tala soo classfcat secodo le scelte merto alla raccolta de rfut (X) e

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 Mod. N.

MODELLO 730/2015 redditi 2014 Mod. N. ELABORATO MODELLO 0/0 reddt 0 Md. N. dcharaze semplfcata de ctrbuet che s avvalg dell'asssteza fscale A CONTRIBUENTE trate Dcharate Cuge dcharate x Dcharaze cguta Gl mprt dev essere dcat utà d Eur Rappresetate

Dettagli

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri Matematca elemetare art. d Ramodo Valer I questo artcolo voglamo provare che esste ua formula per calcolare l umero de dvsor d u dato umero aturale seza cooscere la scomposzoe fattor prm del umero stesso.

Dettagli

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti Gorgo Lambert Pag. Dmostrazoe della Formula per la determazoe del umero d dvsor-test d prmaltà, d Gorgo Lambert Eugeo Amtrao aveva proposto l'dea d ua formula per calcolare l umero d dvsor d u umero, da

Dettagli

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma

Gli indici sintetici Forma. Gli indici sintetici. Gli indici sintetici. Qualche considerazione. Qualche considerazione. Tendenza centrale Forma Uverstà d Macerata Facoltà d Sceze Poltche - Ao accademco 01-013013 Gl dc d varabltà Crsta Davo Gl dc stetc Qualche cosderazoe Tedeza cetrale Varabltà La scelta dell dce d tedeza cetrale/poszoe dpede dal

Dettagli

Vittoria Cresco e Lode

Vittoria Cresco e Lode FL FMV tratt d sscuraze sulla Vta a erme Fss a prem au lmtat, c Bus d mert - tar. Vttra resc e Lde La prevdeza sclastca tellgete che prema pù mertevl l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del

Dettagli

deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione della polizza

deve essere consegnato al Contraente prima della sottoscrizione della polizza FCCL FMTV sscuraze mrte a vta tera c captale rvalutable e prem au cstate tar. Vttra eza Temp Perché la prteze de tu car ha data d scadeza l presete Fasccl frmatv ctee: frmatva ex art.13 del D.lgs.196 del

Dettagli

Le misure di variabilità

Le misure di variabilità arlea Pllat - Semar d Statstca (SVIC) "Le msure d varabltà e cocetrazoe" La varabltà L atttude d u carattere quattatvo X ad assumere valor dfferet tra le utà compoet u seme statstco è chamata varabltà

Dettagli

Esercizi su Rappresentazioni di Dati e Statistica

Esercizi su Rappresentazioni di Dati e Statistica Esercz su Rappresetazo d Dat e Statstca Eserczo Esprmete forma percetuale e traducete u aerogramma dat della seguete tabella: Nord Cetro Sud Isole Totale 5 58 866 0 95 36 4 35 30 6 79 56 57 399 08 Soluzoe

Dettagli

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x

frazione 1 n dell ammontare complessivo del carattere A x La Cocetrazoe Il cocetto d cocetrazoe rguarda l modo cu l ammotare totale d u carattere quattatvo trasferble s rpartsce tra utà statstche. Tato pù tale ammotare è addesato u sottoseme d utà, tato pù s

Dettagli

Voti Diploma Classico Scientifico Tecn. E Comm Altro

Voti Diploma Classico Scientifico Tecn. E Comm Altro 4 Data la seguete dstrbuzoe doppa de vot rportat ad u esame secodo l Dploma posseduto: Vot 8-3-5 6-8 9-30 Dploma Classco 8 4 5 Scetfco 5 7 7 5 Tec E Comm 8 0 0 Altro 3 a) s calcol la meda artmetca de vot

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terz) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI Eserctazoe 2 2.1 Da u dage svolta su u campoe d lavorator dpedet co doppo lavoro è stata rlevata la dstrbuzoe coguta del reddto

Dettagli

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione?

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione? Prma dstrb. Secoda dstrb. Totale Meda 0 5 8 35 85 63 63/5 =3,6 5 5 38 40 45 63 63/5 =3,6 Due dstrbuzo, stessa meda ma quale delle due la meda rappreseta, stetzza meglo la stuazoe? Le mede stetzzao la dstrbuzoe,

Dettagli

( ) 2 i 1 X. n(n + 1) a) si determini se sono corretti; b) per quelli non corretti, si calcoli la distorsione d;

( ) 2 i 1 X. n(n + 1) a) si determini se sono corretti; b) per quelli non corretti, si calcoli la distorsione d; ESERCIZIO 5. Sa (X, X,, X ) u campoe casuale geerato da ua v.c. X f(x; θ) per la quale è oto che E(X) θ e Var(X). S cosdero 3 stmator d θ: X ; X ; ( ) X 3 a) s determ se soo corrett; b) per quell o corrett,

Dettagli

Modelli di Flusso e Applicazioni: Andrea Scozzari. a.a. 2013-2014

Modelli di Flusso e Applicazioni: Andrea Scozzari. a.a. 2013-2014 Modell d Flusso e Applcazo: Adrea Scozzar a.a. 203-204 2 Il modello d Flusso d Costo Mmo: Problem d Flusso A u l V b c P S A ), ( m ) ( ) ( ), ( Problem rcoducbl a problem d Flusso Il problema del trasporto

Dettagli

2014-2015 Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza

2014-2015 Corso TFA - A048 Matematica applicata. Didattica della matematica applicata all economia e alla finanza Uverstà degl Stud d Ferrara 2014-2015 Corso TFA - A048 Matematca applcata Ddattca della matematca applcata all ecooma e alla faza 18 marzo 2015 Apput d ddattca della Matematca fazara Redte, costtuzoe d

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA COSIDERAZIOI PRELIMIARI SULLA STATISTICA La Statstca trae suo rsultat dall osservazoe de feome che c crcodao. Gl stess feome per essere oggetto d statstca devoo essere adeguatamete umeros modo tale che

Dettagli

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità

Lezione 4. Metodi statistici per il miglioramento della Qualità Tecologe Iormatche per la Qualtà Lezoe 4 Metod statstc per l mglorameto della Qualtà Msure d Tedeza Cetrale Ultmo aggorameto: 30 Settembre 2003 Il materale ddattco potrebbe coteere error: la segalazoe

Dettagli

6. LA CONCENTRAZIONE

6. LA CONCENTRAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Corso d Laurea Sceze per l'ivestgazoe e la Scurezza 6. LA CONCENTRAZIONE Prof. Maurzo Pertchett Statstca

Dettagli

Caso studio 12. Regressione. Esempio

Caso studio 12. Regressione. Esempio 6/4/7 Caso studo Per studare la curva d domada d u bee che sta per essere trodotto sul mercato, s rlevao dat rguardat l prezzo mposto e l umero d pezz vedut 7 put vedta plota, ell arco d ua settmaa. I

Dettagli

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 26 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua Uverstà d Casso Eserctazo d Statstca del 26 Febbrao 200 Dott. Mrko Bevlacqua ESERCIZIO Cosderado le class d altezza 60 6; 6 70; 70 78; 78 86 per u collettvo d 20 persoe, s può affermare che l ALTEZZA dpede

Dettagli

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI. Esercitazione n 3

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI. Esercitazione n 3 ORSO I STTISTI I (Prof.ssa S. Terz) STUIO ELLE ISTRIUZIONI SEMPLII Eserctazoe 3 3. ata la seguete dstrbuzoe de reddt: lass d reddto Reddter Reddto medo 6.500-7.500 4 6.750 7.500-8.500 7.980 8.500-9.500

Dettagli

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione Aals de Dat La statstca è facle!!! Correlazoe A che serve la correlazoe? Mettere evdeza la relazoe esstete tra due varabl stablre l tpo d relazoe stablre l grado d tale relazoe stablre la drezoe d tale

Dettagli

Esercitazione 6 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 6 del corso di Statistica (parte 1) Eserctazoe del corso d Statstca parte Dott.ssa aola Costat 8 Marzo 0 Eserczo S ha motvo d rteere che u uovo farmaco A abba la propretà d abbassare l lvello d glcema el sague. I cascuo de pazet dabetc osservat,

Dettagli

6. LA CONCENTRAZIONE

6. LA CONCENTRAZIONE UNIVESITA DEGLI STUDI DI PEUGIA DIPATIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FOMAZIONE Corso d Laurea Sceze per l'ivestgazoe e la Scurezza 6. LA CONCENTAZIONE Prof. Maurzo Pertchett Statstca

Dettagli

Vita economica dei sistemi impiantistici.

Vita economica dei sistemi impiantistici. Facltà di Igegeria Uiversità degli Studi di Blga Dipartimet di Igegeria Idustriale Marc Getilii Vita ecmica dei sistemi impiatistici. Quaderi del Dipartimet MARCO GENTILINI VITA ECONOMICA DEI SISTEMI IMPIANTISTICI.

Dettagli

Statistica biennio Schede di lavoro LA STATISTICA

Statistica biennio Schede di lavoro LA STATISTICA LA STATISTICA Sai ched è la statistica? E a csa che serve pe fa u ct i geerale de la gete che asce, che sta male, che mre, che va i carcere e che spsa. Ma pe me la statistica curisa è dve c etra la percetuale,

Dettagli

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici

Stim e puntuali. Vocabolario. Cambiando campione casuale, cambia l istogramma e cambiano gli indici Stm e putual Probabltà e Statstca I - a.a. 04/05 - Stmator Vocabolaro Popolazoe: u seme d oggett sul quale s desdera avere Iformazo. Parametro: ua caratterstca umerca della popolazoe. E u Numero fssato,

Dettagli

gì BARRARE LA CASELLA O tu C = Coniuge > F1- Primo figlio F = Figlio O. A = Altro ^ D - Figlio con disabilita

gì BARRARE LA CASELLA O tu C = Coniuge > F1- Primo figlio F = Figlio O. A = Altro ^ D - Figlio con disabilita MDELL / reddt Md. N. dcharaze semplfcata de ctrbuet che s avvalg dellasssteza fscale Sfetrate- CNTRBUENTC CDCE FSCALE DEL CNTRBUENTE (bblgatr)._ FRNLGUL9LK Gl mprt dev essere dcat utà d Eur Cuge dcharate

Dettagli

Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 4 del corso di Statistica (parte 1) Eserctazoe 4 del corso d Statstca (parte ) Dott.ssa Paola Costat Febbrao 0 Eserczo Data la dstrbuzoe del carattere Reddto d cu all eserczo precedete se e msur l grado d cocetrazoe. La cocetrazoe d u carattere

Dettagli

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione?

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione? Prma dstrb. Secoda dstrb. Totale Meda 0 5 8 35 85 63 63/5 3,6 5 5 38 40 45 63 63/5 3,6 Due dstrbuzo, stessa meda ma quale delle due la meda rappreseta, stetzza meglo la stuazoe? Le mede stetzzao la dstrbuzoe,

Dettagli

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura

Modello dinamico nello spazio dei giunti: relazione tra le coppie di attuazione ai giunti ed il moto della struttura Damca Modello damco ello spazo de gut: relazoe tra le coppe d attuazoe a gut ed l moto della struttura smulazoe del moto aals e progettazoe delle traettore progettazoe del sstema d cotrollo progetto de

Dettagli

es e mpio Autodiagnosi Amministrazione personale 101 Domande ISPER AREA 6 INT g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e

es e mpio Autodiagnosi Amministrazione personale 101 Domande ISPER AREA 6 INT g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e A g g i r a m e t F r m a z i e ISPER AREA 6 INT es e mpi Autdiagsi Ammiistrazie persale 101 Dmade tel.011.66.47.803 - isper@isper.rg ISPER ESEMPIO AUTODIAGNOSI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AUTODIAGNOSI

Dettagli

n Il passaggio dall ambiente client/server a quello cloud sta determinando un cambiamento epocale nel mondo dell informatica, simile per importanza e

n Il passaggio dall ambiente client/server a quello cloud sta determinando un cambiamento epocale nel mondo dell informatica, simile per importanza e Clud Cmputig Il passaggi dall ambiete cliet/server a quell clud sta determiad u cambiamet epcale el md dell ifrmatica, simile per imprtaza e impatt alla trasizie dal maiframe all ambiete cliet/server.

Dettagli

1 ANALISI MATEMATICA A - Esercizi della settimana 1

1 ANALISI MATEMATICA A - Esercizi della settimana 1 1 ANALISI MATEMATICA A - Esercz della settmaa 1 1.1 Eserczo Rsolvete le seguet dsequazo (e umer real) coè trovate l seme de umer real per qual la dsequazoe dcata è vera. 1. 1 x + 1 x 1 + 1 x + 1 0; 2.

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA PROVA SCRITTA DEL 5 SETTEMBRE 009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO a) Il Sg. Ross ogg (t0) uole acqustare u furgoe del alore d 7000 per la sua atttà commercale. A tal fe egl ersa

Dettagli

Statistica descrittiva Campioni vettoriali

Statistica descrittiva Campioni vettoriali Statstca Descrttva Capo vettoral Statstca descrttva Capo vettoral Itroduzoe el caso cu s osserv ua varable statstca ultdesoale, s assoca al sgolo esto dell espereza u vettore d rsultat e o pù u seplce

Dettagli

Facoltà di Farmacia Corso di Matematica con elementi di Statistica Docente: Riccardo Rosso

Facoltà di Farmacia Corso di Matematica con elementi di Statistica Docente: Riccardo Rosso Facoltà d Farmaca Corso d Matematca co elemet d Statstca Docete: Rccardo Rosso Statstca descrttva: l coeffcete d cocetrazoe d G Quado s vuole rpartre ua certa somma d dearo, v soo due suddvso che soo,

Dettagli