Ingorghi del seno, mastiti ed ascessi: moderne diagnosi e terapie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ingorghi del seno, mastiti ed ascessi: moderne diagnosi e terapie"

Transcript

1 Ingorghi del seno, mastiti ed ascessi: moderne diagnosi e terapie di Michael Abou-Dakn, Ginecologo della Clinica Vivantes Humboldt - Relazione tenuta a Torre Pedrera, VI Giornata dell Allattamento al seno, La Leche League Italia, maggio Le statistiche europee sull allattamento esclusivo alla dimissione dall ospedale ci dicono che in tutti i paesi dell Europa il tasso di allattamento sta aumentando. Il problema è che dopo sei mesi le cose cambiano in modo radicale. In Germania viene allattato solo il 10% dei bambini dopo i sei mesi, e in Italia mi sembra comunque che le percentuali siano simili. Nelle prime settimane dopo il parto le donne smettono di allattare per problemi vari, ci sono studi che ci dicono quali sono questi problemi. Uno dei principali e più ricorrenti è la mancanza del latte. È molto importante sottolineare che questa è la percezione della mamma, che pensa di non aver latte, ma bisogna intendersi su cosa significhi non avere latte. Bisogna dimostrare alla madre come avere abbastanza latte. Il secondo problema sono le mastiti: la probabilità di interrompere l allattamento aumenta di 15 volte per colpa del dolore, in confronto agli altri fattori che fanno cessare l allattamento. La mastite è comunissima nella 2 e 3 settimana dopo il parto: le statistiche dicono che, anche se può avvenire in qualsiasi periodo dell allattamento, nel 74-95% dei casi si verifica nelle prime 12 settimane. Vediamo se voi capite che cosa significa: io ero molto perplesso, all inizio dei miei studi, per l alta percentuale di donne che avevano problemi di mastite. Oggi sono convinto che l idea di cosa sia una mastite varia molto fra gli operatori della salute. Gli studi che osservano le mastiti dichiarano che quelle che diventano ascessi variano dallo 0,4 all 11% di tutte le mastiti. Quanto sia diverso il modo di definire cos è una mastite si evidenzia dalla diversità delle percentuali di esiti in ascesso. Allora per prima cosa è molto importante definire le differenze fra ingorgo del seno e mastite. L ingorgo Si presenta nei primi giorni. Non è un problema di accumulo del latte nel seno, Non è il risultato di una presenza di troppo latte che non si riesce far uscire, ma è dovuto a un esagerata presenza di sangue e di liquidi nel sistema linfatico. I seni appaiono edematosi e gonfi a causa di un linfoedema. L intervento deve essere rapido, e primariamente è di compressione. Quello che serve per aiutare una donna con un ingorgo non è tirare il latte, perché il problema non è un accumulo di latte. Una delle conseguenze dell edema del seno è che quando il bambino cerca di prendere il capezzolo in bocca, non ci riesce: bisogna controllare molto bene la situazione dei primi giorni proprio per questo, i primi giorni sono particolari. Bisogna raffreddare la parte ed eliminare per prima cosa il dolore, ed eseguire il massaggio a pressione. Terapia dell edema Che cosa si fa quando c è un edema in qualunque parte del seno? Non bisogna assolutamente scaldarlo, bisogna al contrario applicare del freddo. Si fa un tipo di massaggio che non è veramente un massaggio (questo mi rende veramente molto nervoso quando qualcuno parla del massaggio del seno durante la lattazione). Questo massaggio, che in effetti è più una specie di linfodrenaggio, va eseguito laddove sono i nodi linfatici. Quando si vuole togliere l edema non bisogna spingere verso il basso in direzione del capezzolo, ma con la mano di piatto verso l alto e lateralmente in direzione dei nodi linfatici. L edema deve insomma essere spinto in alto. Quando si riesce a togliere l edema, bisogna aiutare immediatamente la donna ad allattare. In Germania spesso gli operatori pensano che sia un problema di stasi di latte nel seno e non operano nella maniera giusta: il massaggio eseguito per far fuoriuscire il latte peggiora infatti la situazione dell e dema. Se avete tanti casi come questo nei vostri ospedali, forse dovete pensare che ci siano dei problemi in sala parto: infatti le donne che allattano già in sala parto hanno molti meno problemi di edema. A volte ci sono situazioni problematiche fra ostetriche e infermieri, fra medici e infermieri, che si ripercuotono

2 sull andamento dell allattamento in sala parto. Saperli individuare può portare a risolvere molti edemi postparto. Complicazioni da candida Ci sono poi le complicanze portate dalla candida, che confondono la diagnosi. Il problema in Germania, come in Italia, è che la maggior parte degli operatori non crede che ci possa essere una candidosi asintomatica che non si presenta anche nella bocca del bambino, e quindi non vengono somministrati i farmaci giusti per questa patologia. Quando si osserva un sintomo di questo tipo, non bisogna fermarsi alla candida in superficie, perché la candida colpisce anche i dotti all interno del seno, non sempre si vede fuori. La candida non si evidenzia con l analisi normale del latte, perché la lattoferrina interferisce con il fungo, mentre se diventasse indispensabile analizzare il latte, occorrerebbe aggiungere al latte spremuto del ferro, che neutralizza la lattoferrina e permette così alla candida di essere rilevata. Nessuno comunque lo fa, perché i sintomi della candidosi sono così evidenti che non c è bisogno di un analisi così complessa. Il sintomo più importante è che la donna inizia ad avere dolori lancinanti, la sensazione è che qualcuno arrivi con un coltello e lo rigiri dentro il seno. Un topico applicato sul seno non funziona molto, perché la candida è all interno del seno; allora dobbiamo dare alla donna una dose molto alta di fluconazolo per almeno dieci giorni. Il problema in Germania è che si tratta di un farmaco che costa molto e gli operatori non vogliono far pagare alla mutua un farmaco di quel prezzo. Non esistono problemi per i neonati da parte del fluconazolo, sono stati fatti diversi studi, può esserci qualche piccolo problema di stomaco ma niente di grave. Il bugiardino esagera, e attualmente è in via di revisione. Stasi del latte Altro grande capitolo delle patologie della mammella. Ecco le cause principali. Il mancato svuotamento del seno. Una compressione che ha bloccato il sistema dei dotti: il latte non esce, per esempio quando un reggiseno troppo stretto ha bloccato il passaggio, oppure una posizione scorretta della mano della madre durante l allattamento ha impedito il flusso del latte dai dotti Bisogna poi guardare il capezzolo: se ci sono vescichette, se un dotto è chiuso, il latte non può uscire. Quando c è la stasi i dotti si riempiono moltissimo, e il latte si infiltra nei tessuti circostanti. Questo fa aumentare la temperatura nella donna, e il latte può cambiare sapore e non piacere al bambino. Un riflesso di emissione bloccato: se si rompe l equilibrio fra ossitocina e prolattina, magari a causa di stress che alzano il livello della prolattina, il riflesso di emissione si altera e il latte esce in misura minore. I sintomi della stasi sono febbre, aree del seno arrossate, noduli. Come prevenire la stasi del latte Già nel 1753 James Nelson suggerì l allattamento precoce come prima forma di prevenzione per la stasi del latte. La seconda forma di prevenzione è l allattamento a richiesta, evidenziato nel 1952 da una ricerca di Illingworth. Sappiamo da ricerche successive (per esempio Gunther 1955) che l uso dei ciucci nei bambini aumenta la possibilità di stasi del latte nella madre. Non stiamo parlando della confusione fra tettarelle e capezzolo, ma proprio di distanza fra le poppate che rischia di aumentare la percentuali di casi stasi del latte (Centuori 1990). Occorre tener sempre presente che quando una donna fa uso di ciuccio vuol dire che ha bisogno sempre di chiarimenti sulla gestione dell allatta-mento. Le ricerche invece che parlano dell incidenza del frenulo corto nei casi di stasi del latte risalgono già agli anni 50, ma sono soprattutto recenti (Marmet 1990): il bambino non riesce a succhiare bene e quindi causa problemi di stasi. In caso di stasi il seno necessita di applicazioni iniziali calde, non fredde. Il trattamento ideale prevede 5 minuti di applicazioni calde, un massaggio leggero, e una poppata ininterrotta (o un applicazione di un tiralatte efficace) per 5-10 minuti ancora dopo il riflesso di emissione, per finire con applicazioni fredde quando il seno è stato svuotato. È importante insegnare alla donna a massaggiarsi il seno con delicatezza per evitare le ricadute e le difficoltà. In ogni caso bisogna analizzare la poppata, scoprire la causa del problema ed eliminarla.

3 Ecco l immagine di un dotto bloccato. Come trattare un dotto bloccato: Massaggiare con getto d acqua calda, prima dell allatta mento. La lecitina di soia è un altra possibilità che può essere utile quando la donna presenta diversi episodi di dotti bloccati. Un cucchiaio al giorno è di solito la dose indicata. Dopo aver preso in esame tutte queste possibilità e attuato le prevenzioni del caso, se dopo 48 ore non si vede alcun miglioramento, se i sintomi persistono, c è allora un effettiva possibilità che si tratti di mastite. È molto importante che dopo 24 ore venga chiamato un medico. La mastite puerperale Quando parliamo di vera mastite, stiamo parlando di un infiammazione acuta causata da batteri che si sono fatti strada all interno del seno. Compare di solito fra la seconda e la decima settimana dopo il parto, poiché spesso la porta di ingresso per l infezione nella mastite è la ragade; ecco spiegata la comparsa frequente dopo circa quindici giorni di allattamento. È importante, per poter seguire la mamma, che tutti gli operatori siano aggiornati sulla mastite. La maggior parte dei batteri che provocano una mastite non interessa il sistema dei dotti. Il bambino non ha problemi a prendere il latte materno proprio perché il latte non è contaminato dai batteri. La mastite è una nostra responsabilità, non della madre, ma nostra proprio degli operatori. I germi spesso infatti appartengono all ospedale in cui si trova la mamma. Possono provenire dalle mani della madre o del personale dell ospedale, dalle mani o dalla bocca del bambino, dalle infezioni della mammella, dalle infezioni dei dotti lattiferi e dalle ragadi. Come capire se si tratta di una stasi o di una mastite La febbre alta non basta per stabilire con certezza la diagnosi, può essere presente in tutti e due i casi. Il tempo invece può essere un valido indicatore: se dopo aver messo in pratica le terapie indicate in precedenza non si verifica una remissione, probabilmente siamo di fronte ad una mastite. Qual è la differenza nella cura della stasi o della mastite? La stasi si cura semplicemente con il drenaggio del seno, con la mastite occorrono gli antibiotici. Come affrontare la terapia della mastite Non sospendere l allattamento. Sfortunatamente questa è la raccomandazione più frequente ma né i germi né gli antibiotici sono pericolosi per il neonato. Invece, sospendere l allattamento oltre al problema della mastite provoca anche quello della stasi. Se la donna vuole smettere, dopo, di allattare, è una sua scelta, ma continuare l allattamento fa parte della terapia. La donna deve restare a letto, va prescritto il riposo totale! Deve assumere liquidi supplementari. Una buona terapia per il dolore può essere rappresentata da paracetamolo circa 20 minuti prima di allattare, ripetuti massaggi caldi, drenare sovente il seno e, se necessario, usare anche un tiralatte. La mia opinione è che occorra anche un buon antibiotico, purché non abbia controindicazioni per l allattamento. 24 ore dopo, in ogni caso, la temperatura deve essere diminuita. Uno studio prospettico ha mostrato che la mastite puerperale non riduce il periodo di allattamento. Seguendo una terapia per la mastite adeguata e compatibile con l allattamento al seno, le donne hanno continuato da allattare i loro figli più a lungo rispetto al gruppo di controllo. Mastite bilaterale Nella maggioranza dei casi, la terapia antimicrobica e le tecniche per una rimozione efficiente del latte non motivano in alcuno modo lo svezzamento o la sospensione dell allattamento. In rari casi, tuttavia, può essere indicata una breve sospensione, finché la terapia antibiotica comincia a fare effetto. È il caso di una mamma che sta molto male e presenta mastite ad entrambi i seni: potrebbe essere causata da germi estremamente aggressivi, come ß-emolitico, Streptococco, Stafilococco Aureo, batteri ospedalieri. È riportato dalla letteratura un solo caso in cui il bambino è morto per contagio di questi germi aggressivi, si trattava però di

4 un bambino nato prematuro. È importante in queste situazioni che la madre prenda l antibiotico giusto, dreni il seno e butti via il latte per qualche giorno. Dopo quindici giorni il bambino può tranquillamente ritornare al seno, ed è l unica e rara occasione in cui è necessario sospendere l allattamento. In questo caso può essere ovviamente necessario fare una coltura batteriologica del latte e un tampone faringeo al neonato. Vi parlo di questo per sottolineare che esistono dei casi nei quali è necessario sospendere l allattamento, ma sono casi veramente, veramente rari. Ascesso del seno L ascesso si può formare in qualunque parte del seno. Non esiste alcun collegamento con i dotti lattiferi. Se ci fosse collegamento, l ascesso non si formerebbe ma troverebbe uno sbocco. Trattamento degli ascessi Il vecchio modo di aiutare una donna con un ascesso era incidere profondamente con un taglio che apriva completamente la parte. Occorre fare molta attenzione però a non incidere un ascesso troppo vicino al capezzolo, di modo che il bambino possa ciucciare anche immediatamente dopo l intervento, senza problemi. Oggi si può visualizzare l ascesso con l ecografia e poi intervenire con più sicurezza e precisione. Drenare spesso il seno è una parte importante della terapia. La prima volta che si incide un ascesso è molto doloroso, ma non lo si può evitare; se necessario si può usare un anestesia locale. Il giorno dopo si fa un altra ecografia e si visualizza l andamento dell ascesso, aspirando ulteriormente se è il caso. Questo si ripete per quattro o cinque volte. I vantaggi per la donna è che non deve ricoverarsi, non si sente così malata, e l ascesso si risolve nel 70% dei casi. Discussione Domanda: Riguardo ai casi di sospensione dell allattamento in corso di mastite bilaterale, vorrei dei chiarimenti. Quant erano piccoli questi bambini? Immagino che questi studi siano stati fatti con bambini molto piccoli mi sembra importante chiarire che in condizioni ordinarie per il neo nato che poppa non c è un rischio documentato. Dakn: In vent anni ho visto soltanto tre o quattro casi e tutti di bambini di tre-quattro settimane di età. Nel nostro caso il bambino non è morto. Il caso in cui è morto era un bambino prematuro. Il motivo per cui ho parlato di quest ultima situazione, è perché è reale, ma sono situazioni molto limitate e molto, molto rare. Domanda: Prima di tutto sono allibita che dopo due secoli si stia ancora a discutere sulle mani sporche dei medici. E come individuano il batterio responsabile della mastite per decidere se sia il caso o no di interrompere l allattamento? Occorre fare una coltura, che richiede diversi giorni? Dakn: Si fa la coltura delle urine, del latte per capire che tipo di batterio sia, ed effettivamente sono necessari un paio di giorni. La coltura dei batteri del latte non si fa normalmente, è necessaria soltanto quando si fa uno studio; e nella maggior parte dei casi si trovano stafilococchi. Quando una mamma ha una mastite improvvisa con febbre molto alta, sta ovviamente molto male e allora si fa smettere l allattamento per un paio di giorni e nel frattempo si fanno le analisi, ma solo nel caso, ripeto, di mastite bilaterale. È sempre comunque importante togliere per prima cosa l ingorgo e nel secondo giorno eventualmente cominciare con gli antibiotici. Questa discussione insomma, penso che 3-4 casi in venti anni sia pochissimo per poter dire qualcosa. Domanda: Le infezioni che causano le mastiti da stafilococco sono causate da germi provenienti dall habitat familiare oppure più frequentemente da germi ospedalieri? Dakn: Lo stafilococco non arriva praticamente mai dalla mamma, le colture dimostrano che arriva da altre persone, di solito del reparto ospedaliero. Commento: Nell ultima edizione il Libro delle Risposte (Breastfeeding Answer Book) suggerisce in caso di ragadi di lavare il capezzolo con sapone, anche se per molti anni noi abbiamo sottolineato come questo non fosse necessario nella normale profilassi igienica del seno. Invece si è visto come in caso di ragadi, proprio per evitare un infezione all interno del seno, può essere utile l uso del sapone. Domanda: vorrei che fosse chiarita meglio la differenza fra ingorgo e mastite, e poi vorrei sapere qual è

5 l approccio in caso di mastiti ricorrenti. Commento: è una cosa risaputa che la patologia delle mastiti non è ancora chiara, ed è una cosa triste perché è una malattia che ha accompagnato le donne dalla notte dei tempi. Una volta si moriva per setticemia anche per colpa delle mastiti, e io penso che sia importante quello che sappiamo: prima di tutto il drenaggio, secondo l antibiotico della donna, terzo gli antidolorifici.la mastite cronica: Noi alcune volte troviamo mastiti croniche o a ripetizione, e abbiamo visto articoli in cui si dice che le mastiti sono dovute ad un trattamento insufficiente o sbagliato del primo attacco di mastite; l OMS ha pubblicato qualche anno fa un opuscolo sulle mastiti in cui raccomanda una terapia di giorni con dosi molto alte perché la mastite è una cosa grave: ho visto mastiti durate anche due anni, con fuoriuscita di pus, a causa di un primo trattamento sbagliato. Dakn: Sono molto d accordo. Donne che hanno un adeguata produzione di latte hanno un rischio più alto di mastiti se hanno la stasi. Quando una donna ha parecchio latte possono esserci dei momenti in cui il latte non esce bene. Bisogna capire se la stasi è fisiologica o patologica. Forse non è giusto pensare che ogni stasi, ogni ingorgo della donna non sia corretto, forse bisogna prendere in considerazione le donne che non hanno mai ingorghi, e forse è quella la situazione anomala. Per esempio sappiamo che le donne che fumano hanno meno latte e loro non hanno stasi, ma questo non significa che dobbiate cominciare a fumare, o suggerire alle madri di fumare! Riguardo alle mastiti croniche, da quello che ho visto io, quando si parla di vera mastite, con infezione batterica, spesso e volentieri il trattamento antibiotico era stato fatto male e per troppo poco tempo, per esempio cinque o sei giorni, quando invece sono necessarie almeno due settimane, come nei casi di candida; con terapie adeguate i casi di ascesso scendono moltissimo. Domanda: Ci sono casi di donne con dotti otturati - sempre gli stessi - che vengono curati con lecitina di soia o altro. Esistono studi in cui si affronti l ipotesi che sia davvero un dotto troppo sottile a causare questi ingorghi ricorrenti? Dakn: Sì, può esserci il caso di donne che in prossimità di quei dotti hanno delle microcisti: sappiamo che esistono questi dotti che diventano da soli recidivi e non vengono più usati, ma sostituiti da altri dotti. Ci sono due studi in particolare su questo. L effetto dell ossitocina sui dotti varia da donna a donna; abbiamo visto che somministrando medicine per dilatare i dotti (le stesse che possono aiutare in caso di stasi), riusciamo ad ottenere buoni risultati. Lo studio è in fase di pubblicazione dal nostro reparto. Domanda: Gli effetti della laser terapia? Dakn: Il laser ha una frequenza bassa e toglie lo strato superficiale della cute, questo permette la formazione di nuove cellule. Questo viene in mente quando si parla di cicatrici, ed è certamente uno strumento utile da usare. Domanda: Il drenaggio dell ascesso semplicemente con l aspirazione del pus non causa forse maggiori recidive, per il fatto che la cavità ascessuale non può essere lavata come nel caso dell incisione, in cui si lava con l acqua ossigenata? Dakn: Nel caso il pus sia molto concentrato, inseriamo acqua sterile all interno del seno e poi la ri-aspiriamo. In alcuni casi può essere necessario inserire anche dei drenaggi. Personalmente non amo questa soluzione, preferisco le alternative. Inseriamo anche 180 ml in una sola soluzione. Nei casi in cui questo sistema non ha funzionato e la donna ha dovuto essere operata, era dovuto sempre a problematiche speciali. E la combinazione di antibiotici e aspirazione non funziona in questi casi specifici. Commento: A volte ci si preoccupa che con l'incisione dell'ascesso, se il seno è in lattazione e l'ascesso è intraduttale, dalla ferita fuoriesca del latte ritardando la cicatrizzazione. Questo timore è dovuto a scarsa dimestichezza con il trattamento di queste problematiche in allattamento. Il latte materno mantiene una situazione umida ma non rallenta la cicatrizzazione, anzi secondo le ultime indicazioni scientifiche costituisce un fattore protettivo. L'indicazione ad operare solo dopo aver svezzato è di scarsa fattibilità: svezzare non è comunque la soluzione giusta se c'è urgenza ad intervenire chirurgicamente, in quanto i tempi dell'involuzione della lattazione sono di circa due mesi. Inutile anche il ricorso alle famose "pasticche" per mandar via il latte, efficaci veramente solo se prese PRIMA dell'avvio della lattazione, cioè i primi giorni dopo il parto. Ad allattamento ben avviato, se la mamma svezza, pasticche o non pasticche il seno secernerà del latte per le successive 2-8 settimane, in quantità difficili da prevedere nel singolo soggetto.

FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO

FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO 3. Fisiologia dell allattamento al seno 9 Sessione 3 FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO Introduzione In questa sessione saranno trattate l anatomia e la fisiologia dell allattamento al seno. Per aiutare

Dettagli

Sessione 15 ESERCIZI SUI PROBLEMI DEL SENO. Come svolgere l esercizio:

Sessione 15 ESERCIZI SUI PROBLEMI DEL SENO. Come svolgere l esercizio: 15. Esercizi sui problemi del seno 71 Sessione 15 ESERCIZI SUI PROBLEMI DEL SENO Esercizio 13. Problemi del seno Come svolgere l esercizio: Leggete le storie e rispondete alle domande con una matita nello

Dettagli

ALLATTAMENTO AL SENO

ALLATTAMENTO AL SENO ALLATTAMENTO AL SENO Organizzazione Mondiale della Sanità L allattamento al seno esclusivo per i primi sei mesi di vita del neonato è una raccomandazione di sanità pubblica universale. Continuare ad allattare,

Dettagli

PROBLEMI DI GESTIONE DELL ALLATTAMENTO TRASFERIMENTO INADEGUATO DI LATTE: POCO LATTE? QUANDO IL BAMBINO NON RIESCE AD ATTACCARSI AL SENO

PROBLEMI DI GESTIONE DELL ALLATTAMENTO TRASFERIMENTO INADEGUATO DI LATTE: POCO LATTE? QUANDO IL BAMBINO NON RIESCE AD ATTACCARSI AL SENO PROBLEMI DI GESTIONE DELL ALLATTAMENTO TRASFERIMENTO INADEGUATO DI LATTE: POCO LATTE? QUANDO IL BAMBINO NON RIESCE AD ATTACCARSI AL SENO BASSA INTRODUZIONE DI LATTE distinguere quando il problema è reale

Dettagli

ALLATTAMENTO, PATOLOGIE DELLA MAMMELLA E FARMACI. Dott.ssa Paola Pileri U.O. Ginecologia ed Ostetricia AO Sacco Università degli Studi di Milano

ALLATTAMENTO, PATOLOGIE DELLA MAMMELLA E FARMACI. Dott.ssa Paola Pileri U.O. Ginecologia ed Ostetricia AO Sacco Università degli Studi di Milano ALLATTAMENTO, PATOLOGIE DELLA MAMMELLA E FARMACI Dott.ssa Paola Pileri U.O. Ginecologia ed Ostetricia AO Sacco Università degli Studi di Milano QUANDO IN ALLATTAMENTO SOSPETTARE UNA PATOLOGIA DELLA MAMMELLA

Dettagli

PROBLEMI DELL ALLATTAMENTO: DIFFICOLTÀ, DOLORE

PROBLEMI DELL ALLATTAMENTO: DIFFICOLTÀ, DOLORE PROBLEMI DELL ALLATTAMENTO: DIFFICOLTÀ, DOLORE infiammazione del capezzolo e ragadi ingorgo mammario mastite-dotti ostruiti DOLORE AL CAPEZZOLO DOLORE al capezzolo in allattamento Incidenza: 22% delle

Dettagli

SETTIMANA MONDIALE DELL ALLATTAMENTO AL SENO 1-7 OTTOBRE 2019

SETTIMANA MONDIALE DELL ALLATTAMENTO AL SENO 1-7 OTTOBRE 2019 RETE INTEGRATA MATERNO INFANTILE: R.I.M.I. ASST PAVIA SETTIMANA MONDIALE DELL ALLATTAMENTO AL SENO 1-7 OTTOBRE 2019 U.O. PREVENZIONE SOCIO SANITARIA TERRITORIALE, SUSSIDIARIETA E SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA

Dettagli

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL

LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistiche LITOTRISSIA EXTRACORPOREA ESWL Day Surgery Fiorenza Costi - Coordinatore Infermieristico REGGIO EMILIA, LUGLIO 2019 2 Dipartimento Chirurgia Generale e

Dettagli

. L infezione può causare diarrea e vomito.

. L infezione può causare diarrea e vomito. La gastroenterite virale è l infiammazione dello stomaco e dell intestino causata da un viru s L infezione può causare e vomito CAUSE: La gastroenterite virale è la causa principale di grave in adulti

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMNTANA Corso allattamento materno ID Evento 20-25327 Tipologia Evento RES Data Inizio 29/03/2017 Data Fine

Dettagli

Appendice 2. Strumento di autovalutazione per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino

Appendice 2. Strumento di autovalutazione per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino Appendice 2. Strumento di autovalutazione per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino 1. Come usare lo strumento di autovalutazione per analizzare le linee di condotta e le pratiche ospedaliere. Qualunque

Dettagli

Argomenti principali: Nutrizione Sonno Cure prossimali

Argomenti principali: Nutrizione Sonno Cure prossimali Argomenti principali: Nutrizione Sonno Cure prossimali * Una volta raggiunto il 3 mese alcune non hanno più risposto né al telefono, né ai messaggi in segreteria lasciati dalla Volontaria Risultati statistici

Dettagli

Appendice 5. Lista delle diapositive

Appendice 5. Lista delle diapositive Appendice 5. Lista delle diapositive Si ringraziano per il loro contributo Sarah Coulter Danner, l Institute of Child Health di Londra, il National Center for Education in Maternal and Child Health di

Dettagli

ATTACCO AL SENO, SUZIONE E

ATTACCO AL SENO, SUZIONE E ATTACCO AL SENO, SUZIONE E DEGLUTIZIONE. POSIZIONI PER L ALLATTAMENTO RITMO E DURATA DELLA POPPATA ELEMENTI CHIAVE DI UNA POPPATA NEONATO MAMMA Con la sua disponibilità Con i cambiamenti ormonali Con i

Dettagli

Il calcio non fa più bene?

Il calcio non fa più bene? Il calcio non fa più bene? Link: http://italianosemplicemente.com/2015/12/06/il-calcio-non-fa-piu-bene/ Benvenuti amici di ItalianoSemplicemente.com, oggi parleremo di calcio. Pur parlando di calcio, non

Dettagli

INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI HPV. Human Papilloma Virus. #ConoscerePrevenireAmare

INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI HPV. Human Papilloma Virus. #ConoscerePrevenireAmare INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI HPV Human Papilloma Virus #ConoscerePrevenireAmare COS È VIRUS È un infezione causata da una famiglia di virus, di cui sono stati identificati oltre 100 tipi, i più

Dettagli

ALLATTAMENTO AL SENO

ALLATTAMENTO AL SENO ALLATTAMENTO AL SENO IL LATTE MATERNO: è l'alimento migliore per il bambino perché è sempre disponibile, sempre alla giusta temperatura, ricco di sostanze nutritive e anticorpi e protegge il bambino da

Dettagli

Cos'è e come affrontarla?

Cos'è e come affrontarla? Meningite Cos'è e come affrontarla? L'obiettivo di questo opuscolo è di fornire informazioni semplici ai cittadini su alcune malattie infettive, su come prevenirle o su cosa fare per evitare il contagio.

Dettagli

Perchè allattare al seno

Perchè allattare al seno GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO Bianchi Melacrino Morelli Reggio Calabria REGIONE CALABRIA UOC Neonatologia e TIN Direttore: Dott.ssa Luisa Pieragostini UOC Ostetricia e Ginecologia Direttore: Prof. Stefano

Dettagli

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Allegato III Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Nota: Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, l etichettatura e il foglio

Dettagli

Appendice 1. Criteri universali per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino

Appendice 1. Criteri universali per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino Appendice 1. Criteri universali per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino Passo 1: Definire una linea di condotta scritta per l allattamento al seno e farla conoscere a tutto il personale sanitario.

Dettagli

Lezione 6. Avviare l allattamento al seno

Lezione 6. Avviare l allattamento al seno Lezione 6. Avviare l allattamento al seno Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado di: Ottenere utili informazioni dalla madre e darle consigli che la rendano competente Aiutare

Dettagli

FISTOLE E CISTI SACRO COCCIGEE. Le fistole e le cisti sacro coccigee costituiscono una patologia di frequente osservazione per il proctologo.

FISTOLE E CISTI SACRO COCCIGEE. Le fistole e le cisti sacro coccigee costituiscono una patologia di frequente osservazione per il proctologo. FISTOLE E CISTI SACRO COCCIGEE Le fistole e le cisti sacro coccigee costituiscono una patologia di frequente osservazione per il proctologo. Sono più frequenti nei maschi, nei soggetti irsuti con carnagione

Dettagli

Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero. Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c.

Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero. Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c. 0: Intervista entro la Dimissione Gestante Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c. Lavoro prima della gravidanza : si no n.c.

Dettagli

Uso dei farmaci e allattamento al seno

Uso dei farmaci e allattamento al seno Uso dei farmaci e allattamento al seno Serve un attitudine positiva da parte degli operatori sanitari R&P 2015; 31: 171-187 La Società Italiana di Medicina Perinatale ha elaborato un consensus statement

Dettagli

Il dolore in allattamento: quale diagnosi? Milano 6 giugno

Il dolore in allattamento: quale diagnosi? Milano 6 giugno Il dolore in allattamento: quale diagnosi? Milano 6 giugno Paola Pileri U.O. GINECOLOGIA OSTETRICIA ASST FBF SACCO -OSPEDALE BUZZI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO QUANDO IN ALLATTAMENTO SOSPETTARE UNA

Dettagli

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA)

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA) www.printo.it/pediatric-rheumatology/ch_it/intro Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA) Versione 2016 1. CHE COS È LA SINDROME PFAPA 1.1 Che cos è? PFAPA è l acronimo che sta per febbri

Dettagli

Primi Sintomi della Meningite

Primi Sintomi della Meningite Cosa è la Meningite? La meningite è un gonfiore delle membrane del cervello e del midollo spinale. Può essere a causa di virale, fungina o infezione batterica. La causa più comune di meningite è un'infezione

Dettagli

Tutte le mamme possono allattare

Tutte le mamme possono allattare U.O. Pediatria di Comunità Tutte le mamme possono allattare Il latte materno contiene esattamente tutte le sostanze necessarie per la crescita nei primi 6 mesi di vita: durante questo periodo non serve

Dettagli

I b. Debora Barbieri Coordinatrice Infermieristica

I b. Debora Barbieri Coordinatrice Infermieristica I b CHECK LIST PERCORSO SICURO IN CHIRURGIA PREPARAZIONE PREOPERATORIA Debora Barbieri Coordinatrice Infermieristica 1 Una persona che deve essere sottoposto a trattamento chirurgico: Chi è il paziente

Dettagli

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO Idee e metodologie per la direzione d impresa Giugno - Luglio 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. : ORGANIZZARE

Dettagli

QUANDO LA DIADE È SEPARATA. Tiziana Anastasio Ostetrica IBCLC 6 Giugno 2018

QUANDO LA DIADE È SEPARATA. Tiziana Anastasio Ostetrica IBCLC 6 Giugno 2018 QUANDO LA DIADE È SEPARATA Tiziana Anastasio Ostetrica IBCLC 6 Giugno 2018 Ogni anno nascono 130 milioni di bambini nel mondo. Di questi 115 milioni nascono in paesi dove allattare è la norma. Per i rimanenti

Dettagli

Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale.

Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale. Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale. C Cartoni - Dipartimento di Ematologia, Azienda Policlinico Umberto I Roma Il ricovero in

Dettagli

lyondellbasell.com Cancro alla prostata

lyondellbasell.com Cancro alla prostata Cancro alla prostata Cancro alla prostata A circa 1 uomo su 7 viene diagnosticato il cancro alla prostata. Probabilmente conoscete qualcuno affetto da cancro alla prostata o che ne è stato curato. Queste

Dettagli

Cistite Batterica Acuta (UTI)

Cistite Batterica Acuta (UTI) Cistite Batterica Acuta (UTI) L infezione delle vie urinarie (IVU) è una patologia che colpisce almeno una volta nella vita il 35% delle donne contro il 10-12% degli uomini. La disparità di percentuali

Dettagli

Regione Toscana AZIENDA USL 3 di PISTOIA ZONA DI PISTOIA Linee guida sull allattamento al seno nel Punto Nascita (POLICY) Fondamenti dichiara

Regione Toscana AZIENDA USL 3 di PISTOIA ZONA DI PISTOIA Linee guida sull allattamento al seno nel Punto Nascita (POLICY) Fondamenti dichiara Regione Toscana AZIENDA USL 3 di PISTOIA ZONA DI PISTOIA Linee guida sull allattamento al seno nel Punto Nascita (POLICY) Fondamenti L Azienda USL n. 3 è impegnata nella promozione della salute secondo

Dettagli

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Infermieristica Clinica in Aree Specialistiche Docente Dott. Fabris Pietro INCONTINENZA URINARIA Perdita

Dettagli

D R. F A B R I Z I O D E B I A S I O

D R. F A B R I Z I O D E B I A S I O ASPORTAZIONE DI LESIONI CUTANEE Questo documento di consenso informato è stato preparato per informarla circa l intervento di asportazione di: i possibili risultati, i suoi rischi ed i trattamenti alternativi.

Dettagli

Sessione 10 ATTACCARE UN NEONATO AL SENO Attaccare un neonato al seno. Introduzione

Sessione 10 ATTACCARE UN NEONATO AL SENO Attaccare un neonato al seno. Introduzione 40 10. Attaccare un neonato al seno Sessione 10 ATTACCARE UN NEONATO AL SENO Introduzione Prima di aiutare una madre, osservatela sempre mentre allatta. Guardate cosa fa, in modo da capire esattamente

Dettagli

Sessione 30 MODIFICARE LE ROUTINE. Valutare e modificare routine. Come svolgere l esercizio:

Sessione 30 MODIFICARE LE ROUTINE. Valutare e modificare routine. Come svolgere l esercizio: 30. Modificare le routine 145 Sessione 30 MODIFICARE LE ROUTINE Esercizio 20. Valutare e modificare routine Come svolgere l esercizio: Osservate la Scheda per la valutazione e la modifica delle routine.

Dettagli

DATI SUI QUESTIONARI DELLE 46 MAMME CHE HANNO PARTECIPATO* SINO AL 1 MESE

DATI SUI QUESTIONARI DELLE 46 MAMME CHE HANNO PARTECIPATO* SINO AL 1 MESE DATI SUI QUESTIONARI DELLE 46 MAMME CHE HANNO PARTECIPATO* SINO AL 1 MESE Previsioni fatte dalle mamme durante la gravidanza e alla dimissione su: Nutrizione Sonno Cure prossimali * Una volta raggiunto

Dettagli

Pratica clinica 3. Esercitarsi nel counselling ; raccogliere una storia clinica.

Pratica clinica 3. Esercitarsi nel counselling ; raccogliere una storia clinica. Pratica clinica 3. Esercitarsi nel counselling ; raccogliere una storia clinica. Obiettivo Imparare a fare del counselling e a raccogliere una storia clinica sull allattamento al seno. Durata media consigliata

Dettagli

L.A.M. E REGOLE D USO

L.A.M. E REGOLE D USO L.A.M. E REGOLE D USO L.A.M. e METODI NATURALI in ALLATTAMENTO e l ATTUALE CONDIZIONE SOCIO-CULTURALE CULTURALE L Organizzazione Mondiale della Sanità e l Unicef raccomandano l allattamento al seno esclusivo

Dettagli

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale 1 / 6 L'influenza e la vaccinazione antinfluenzale poche cose utili (...e risapute) da ricordare! L Influenza è una malattia molto contagiosa causata da virus che si trasmettono da persona a persona prevalentemente

Dettagli

ASLTO5 LATTE. E COCCOLE. Il bambino ha bisogno di latte, si. Ma ancor più di essere amato, cullato, carezzato. Frederich Leboyer

ASLTO5 LATTE. E COCCOLE. Il bambino ha bisogno di latte, si. Ma ancor più di essere amato, cullato, carezzato. Frederich Leboyer ASLTO5 LATTE. E COCCOLE Il bambino ha bisogno di latte, si. Ma ancor più di essere amato, cullato, carezzato. Frederich Leboyer IL PELLE A PELLE La pratica pelle a pelle consente un precoce contatto tra

Dettagli

RACCOLTA DEL LATTE MATERNO A DOMICILIO

RACCOLTA DEL LATTE MATERNO A DOMICILIO DIPARTIMENTO RIPRODUZIONE E ACCRESCIMENTO UNITA OPERATIVA DI PEDIATRIA Direttore: prof.ssa Cateria Borgna RACCOLTA DEL LATTE MATERNO A DOMICILIO Regole da seguire dedicate alle mamme dei bambini ricoverati

Dettagli

Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli!

Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli! Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli! Corso preparto a Bologna, sono aperte le iscrizioni! Ecco come nasce l idea del mio

Dettagli

UNA RICHIESTA DI AIUTO

UNA RICHIESTA DI AIUTO UNA RICHIESTA DI AIUTO Ad Aprile, mese della Prevenzione dei Difetti congeniti ( o Malattie rare ) e della prematurità, abbiamo organizzato un Convegno per diffondere informazioni su questo argomento Lo

Dettagli

Influenza. A(H1N1)v. Informazioni utili per difendersi e contrastare la diffusione del virus

Influenza. A(H1N1)v. Informazioni utili per difendersi e contrastare la diffusione del virus Influenza A(H1N1)v Informazioni utili per difendersi e contrastare la diffusione del virus Che cosa è l influenza da virus A(H1N1)v È una affezione respiratoria acuta ad esordio brusco ed improvviso con

Dettagli

CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo

CONSERVAZIONE DEL LATTE MATERNO TIRATO...un dono tutto tuo E.O. Ospedali Galliera Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione Dipartimento delle Scienze Genetiche, Perinatali e Ginecologiche Direttore: Dr.ssa Nicoletta Sacchi S.C. Neonatologia Direttore:

Dettagli

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE...

QUANDO LA TRISTEZZA SFOCIA NELLA DEPRESSIONE... Il sentirsi tristi e l avere un umore depresso in alcune fasi della vita è un esperienza molto più comune di quanto generalmente si pensa. Questi vissuti di per sé non indicano la presenza di un disturbo

Dettagli

Positivo. A chi si può rivolgere. Ambulatorio della gravidanza (servizio che segue solo le donne in gravidanza)

Positivo. A chi si può rivolgere. Ambulatorio della gravidanza (servizio che segue solo le donne in gravidanza) Donna in età fertile Effettua il test di Positivo Esame ematico Beta-HCG Conferma della A chi si può rivolgere Distretto Consultorio Ambulatorio della (servizio che segue solo le donne in ) Ginecologo

Dettagli

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione Concetti chiave Il Mal di Schiena è una patologia frequente Lombalgia = irradiazione fino al ginocchio Lombosciatalgia = irradiazione sotto il ginocchio Si definisce Cronica dopo 4 settimane Demedicalizzare

Dettagli

SOSTENERE L ALLATTAMENTO DURANTE LA DEGENZA

SOSTENERE L ALLATTAMENTO DURANTE LA DEGENZA SOSTENERE L ALLATTAMENTO DURANTE LA DEGENZA LE PRIME 24 ORE CON IL NEONATO 0-2 ore VEGLIA ATTIVA (pelle a pelle) 2-20 ore sonno lieve o profondo con poppate poco frequenti dopo le 20 ore aumento della

Dettagli

Il cateterismo e la gestione del catetere vescicale

Il cateterismo e la gestione del catetere vescicale Il cateterismo e la gestione del catetere vescicale Infezioni correlate al cateterismo: epidemiologia e prevenzione Dr. Adriana Grasso Cristiana Longo EPIDEMIOLOGIA Le infezioni delle vie urinarie (IVU)

Dettagli

Lezione 1. L allattamento al seno: una priorità universale

Lezione 1. L allattamento al seno: una priorità universale Lezione 1. L allattamento al seno: una priorità universale Obiettivo Alla conclusione di questa lezione i partecipanti saranno orientati alla conoscenza su come un ospedale si trasforma per diventare amico

Dettagli

PROMOZIONE, PROTEZIONE E SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO (programma 20 ore)

PROMOZIONE, PROTEZIONE E SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO (programma 20 ore) PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE PROMOZIONE, PROTEZIONE E SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO (programma 20 ore) Dedichiamo questo percorso formativo al prof. Alfredo Pisacane, Maestro tenace e coraggioso che

Dettagli

ANATOMIA DEL SENO. FISIOLOGIA DELLA LATTAZIONE

ANATOMIA DEL SENO. FISIOLOGIA DELLA LATTAZIONE ANATOMIA DEL SENO. FISIOLOGIA DELLA LATTAZIONE Struttura e funzionamento del seno ormoni della lattazione e loro funzionamento le fasi della lattazione PARTI DEL SENO E LORO FUNZIONE I nervi per la trasmissione

Dettagli

NOTE INFORMATIVE sull INTERVENTO di CATARATTA. BIANCO COME L ACQUA CHE CADE GIU, come l acqua

NOTE INFORMATIVE sull INTERVENTO di CATARATTA. BIANCO COME L ACQUA CHE CADE GIU, come l acqua STUDIO OFTALMOLOGICO Dr Giovanni Bolzoni Medico Chirurgo - Specialista Oculista NOTE INFORMATIVE sull INTERVENTO di CATARATTA BIANCO COME L ACQUA CHE CADE GIU, come l acqua spumeggiante delle cascate,così

Dettagli

3. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

3. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Promuovere la salute nei primi anni di vita. Campagna Genitori più Parma 16 25 maggio 2009 3. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento l materno. Il ruolo degli operatori sanitari ost. Cristina

Dettagli

IL ruolo del conteggio cellulare differenziale nella gestione sanitaria degli allevamenti

IL ruolo del conteggio cellulare differenziale nella gestione sanitaria degli allevamenti Alfonso Zecconi & 1 Normativa e uso prudente degli antibiotici Asciutta selettiva Premesse scientifiche Risultati sperimentazione Fattori limitanti Linee guida regionali IL ruolo del conteggio cellulare

Dettagli

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT Riceve: c/o LOCAZIONE SERVIZI SANITARI via Principe Amedeo n.7 tel. 080 5237302

Dettagli

Per contatti stampa

Per contatti stampa LA LECHE LEAGUE ITALIA FESTEGGIA IL NUOVO MANUALE L ARTE DELL ALLATTAMENTO MATERNO Roma 5 marzo 2018 È stata pubblicata la terza edizione italiana del famoso manuale de La Leche League L Arte dell allattamento

Dettagli

COME GESTIRE AL MEGLIO IL TUO PAVIMENTO PELVICO

COME GESTIRE AL MEGLIO IL TUO PAVIMENTO PELVICO COME GESTIRE AL MEGLIO IL TUO PAVIMENTO PELVICO Piccola guida di consigli comportamentali per gestire al meglio il proprio pavimento pelvico in tutte le fasi della vita AMBULATORIO DI RIABILITAZIONE DEL

Dettagli

Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata

Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata Prevenzione dei tumori della donna in età avanzata I tumori femminili, che colpiscono gli organi riproduttivi e il seno, in molti casi si possono prevenire o comunque diagnosticare in fase precoce con

Dettagli

Superare le preoccupazioni più comuni sull allattamento al seno

Superare le preoccupazioni più comuni sull allattamento al seno Superare le preoccupazioni più comuni sull allattamento al seno Di sicuro l allattamento al seno è naturale, ma a volte ci possono essere delle situazioni problematiche da superare. Allattare al seno è

Dettagli

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM

2. P RIMA DI U TILIZZARE ASQUAM Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei. Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico

Dettagli

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà FENILCHETONURIA Adattarsi ad una nuova realtà 9 Che cosa è la fenilchetonuria? Per capire la fenilchetonuria bisogna partire dal concetto che tutti gli alimenti, in quantità variabile, contengono una sostanza

Dettagli

MALATTIA DI FABRY OPUSCOLO INFORMATIVO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE

MALATTIA DI FABRY OPUSCOLO INFORMATIVO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE MALATTIA DI FABRY IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE OPUSCOLO INFORMATIVO Hai ricevuto questo opuscolo perché il tuo medico sospetta che la tua patologia renale possa essere collegata alla malattia di Fabry,

Dettagli

Tossicità Polmonare da Immunoterapia A. Stagno

Tossicità Polmonare da Immunoterapia A. Stagno Tossicità Polmonare da Immunoterapia A. Stagno Epidemiologia L incidenza della tossicità polmonare da farmaci anti CTLA4, anti PD-L1 e anti PD-1 si attesta tra il 2,5-3,5% L incidenza è più alta fra i

Dettagli

OPERATORIA ALLA DONNA SOTTOPOSTA A TAGLIO CESAREO D URGENZA E D ELEZIONE PO.AFMI.11

OPERATORIA ALLA DONNA SOTTOPOSTA A TAGLIO CESAREO D URGENZA E D ELEZIONE PO.AFMI.11 Pag.: 1 di 7 PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA SORVEGLIANZA POST-OPERATORIA ALLA DONNA SOTTOPOSTA A TAGLIO REFERENTI DEL DOCUMENTO Roberta Leonetti Melissa Selmi- Lucia Carignani Rossella Peruzzi- Leandro Barontini

Dettagli

PROBLEMI DEL SENO. Ost. Giovo Maura

PROBLEMI DEL SENO. Ost. Giovo Maura PROBLEMI DEL SENO Ost. Giovo Maura 1 SESSIONE 14 OBIETTIVI DIAGNOSTICARE E TRATTARE CAPEZZOLI PIATTI, INVERTITI E LUNGHI LINFEDEMA DA MONTATA LATTEA INGORGO E STASI DEL LATTE DOTTI GALATTOFORI BLOCCATI

Dettagli

Questa tabella riporta le principali classi di FANS e le rispettive molecole di riferimento.

Questa tabella riporta le principali classi di FANS e le rispettive molecole di riferimento. 1 2 Questa tabella riporta le principali classi di FANS e le rispettive molecole di riferimento. 3 Per quanto la classe dei FANS sia molto ampia e articolata, come si evince da questa tabella, il loro

Dettagli

Banca del latte umano donato

Banca del latte umano donato Banca del latte umano donato www.asst-pg23.it 1234141 Il latte materno è un dono prezioso Per ogni neonato il latte della propria mamma è sicuramente il miglior alimento possibile. La peculiarità dei nutrienti,

Dettagli

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore Le malattie del sangue, vascolari e del cuore MALATTIE DEL SANGUE Le malattie dell'apparato circolatorio sono la prima causa di morte, specie nei Paesi industrializzati. Dal buon funzionamento dell'apparato

Dettagli

Ipertiroidismo. Serie N.15a

Ipertiroidismo. Serie N.15a Ipertiroidismo Serie N.15a Guida per il paziente Livello: facile Ipertiroidismo - Serie 15a (Revisionato Agosto 2006) Questo opuscolo è stato prodotto dal dott. Fernando Vera, dal Prof. Gary Butler e dall

Dettagli

Presentati a Villa Verde nuovi studi e ricerche sull endometriosi

Presentati a Villa Verde nuovi studi e ricerche sull endometriosi » Reggio Emilia, Salute, Sanità» Presentati a Villa Verde nuovi studi e ricerche sull endometriosi Presentati a Villa Verde nuovi studi e ricerche sull endometriosi 30 mag 2014-483 letture E una patologia

Dettagli

Lezione 14. Spremere il latte materno e darlo al bambino

Lezione 14. Spremere il latte materno e darlo al bambino Lezione 14. Spremere il latte materno e darlo al bambino Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado: Insegnare alle madri come mantenere la produzione di latte quando non possono

Dettagli

Manuale dell insegnante

Manuale dell insegnante Manuale dell insegnante Definire l Amicizia Tema: Amicizia Età: 11-15 anni Il progetto è cofinanziato dal Programma Comenius della Commissione Europea Il progetto è finanziato con il supporto della Commissione

Dettagli

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE

LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE LA TERAPIA RADIOMETABOLICA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA TIROIDE Informazioni per i pazienti Gentile Signora/e, Indice Cos è e perché viene fatta la terapia radiometabolica con Iodio-131? 3 In cosa consiste

Dettagli

Il modello di seno percorribile. Un offerta della Lega contro il cancro

Il modello di seno percorribile. Un offerta della Lega contro il cancro Il modello di seno percorribile Un offerta della Lega contro il cancro Fornito della: Cos è il cancro del seno? Il cancro del seno è il tumore più diffuso e la causa di morte tumorale più frequente tra

Dettagli

Occupazione e disoccupazione

Occupazione e disoccupazione Lezione 20 1 Occupazione e disoccupazione L occupazione ha una fortissima importanza sociale, e pone molti problemi di rilevazione. In questa lezione vediamo come la definizione di occupazione fa emergere

Dettagli

Lezione 17. Come rendere il tuo ospedale amico del bambino

Lezione 17. Come rendere il tuo ospedale amico del bambino Lezione 17. Come rendere il tuo ospedale amico del bambino Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado: Descrivere il ruolo del personale ospedaliero nel promuovere l allattamento

Dettagli

MANTENIMENTO E ULTERIORE AUMENTO DELL EFFICIENZA

MANTENIMENTO E ULTERIORE AUMENTO DELL EFFICIENZA MANTENIMENTO E ULTERIORE AUMENTO DELL EFFICIENZA 10/1) Il sano egoismo Abbiamo già appurato che il confine fra un inutile e sciocco buonismo e una costruttiva collaborazione è sottilissimo e continuamente

Dettagli

Pediatria Preventiva e Sociale

Pediatria Preventiva e Sociale Gli antibiotici sono farmaci molto potenti, ma possono non funzionare o diventare perfino dannosi qualora non vengano utilizzati in modo corretto. E quindi molto importante che vengano somministrati soltanto

Dettagli

Mamme in forma Villa Pineta 16 Ottobre 2010

Mamme in forma Villa Pineta 16 Ottobre 2010 Mamme in forma Villa Pineta 16 Ottobre 2010 Promozione e sostegno dell' al seno: resoconto esperienza Distretto di Pavullo Dott.ssa Robertina Bosi Pediatra di Libera Scelta pediatria di gruppo C'era una

Dettagli

OGGI È IL GIORNO GIUSTO PER SFIDARE L IPF. fightipf.it. Parlare con il proprio medico dell IPF e delle sue opzioni

OGGI È IL GIORNO GIUSTO PER SFIDARE L IPF. fightipf.it. Parlare con il proprio medico dell IPF e delle sue opzioni fightipf.it A FIANCO DEI PAZIENTI AFFETTI DA FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA OGGI È IL GIORNO GIUSTO PER SFIDARE L IPF Parlare con il proprio medico dell IPF e delle sue opzioni COSA SIGNIFICA ESSERE AFFETTI

Dettagli

Eradicazione della fonte

Eradicazione della fonte Eradicazione della fonte RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA Sommario Eradicazione della fonte... 3 I principi generali... 4 La metodologia... 5 2 Eradicazione

Dettagli

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend 2000-2010

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend 2000-2010 L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend 2000-2010 2010 Silvano Piffer Riccardo Pertile Martina De Nisi Mariangela Pedron Servizio Epidemiologia Clinica e Valutativa

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide. Medicinale equivalente Foglio illustrativo: informazioni per il paziente ACIDO PIPEMIDICO EG 400 mg capsule rigide Medicinale equivalente Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti

Dettagli

Un'occasione importante creata dalla volontà di Elena Oddone per far conoscere la malattia.

Un'occasione importante creata dalla volontà di Elena Oddone per far conoscere la malattia. Il giorno Venerdì 20 giugno 2014 a Frugarolo (AL) Ændo, Associazione Italiana dolore Pelvico ed Endometriosi, è stata invitata a Frugarolo per parlare di Endometriosi e dolore Pelvico. Un'occasione importante

Dettagli

(Copia per la paziente) INFORMAZIONE E CONSENSO ALL ESAME DI AMNIOCENTESI O VILLOCENTESI

(Copia per la paziente) INFORMAZIONE E CONSENSO ALL ESAME DI AMNIOCENTESI O VILLOCENTESI Ospedale S. Maria Bianca - Mirandola Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Direttore: Dr. P. Accorsi Responsabile: A. Ferrari Tel. 0535/602246 (dal lun. al ven.: ore 12-14) (Copia per la paziente)

Dettagli

Esistono fondamentalmente due tipi di cicatrici patologiche: il cheloide e la cicatrice ipertrofica.

Esistono fondamentalmente due tipi di cicatrici patologiche: il cheloide e la cicatrice ipertrofica. Le cicatrici Riduzione delle cicatrici/ Fonte Video: RAI UNO Fonte:www.chirurgia-plastica-estetica.it Che cos è una cicatrice? La cicatrice è il tessuto che colma le ferite e le perdite di sostanza dei

Dettagli

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping ASMA DEFINIZIONE L asma è una malattia infiammatoria delle vie aeree che è caratterizzata da episodi ricorrenti di tosse, sibili, tachicardia, tachipnea, dispnea, difficoltà a parlare, senso di costrizione

Dettagli

L allattamento al seno

L allattamento al seno Clinica Pediatrica (Direttore: Prof. F. Chiarelli) Scuola di Specializzazione in Pediatria L allattamento al seno Mohn A L allattamento Il latte materno è l alimento migliore per il lattante L allattamento

Dettagli

P.O. di BELCOLLE P.O. di TARQUINIA P.O. di CIVITA CASTELLANA

P.O. di BELCOLLE P.O. di TARQUINIA P.O. di CIVITA CASTELLANA P.O. di BELCOLLE P.O. di TARQUINIA P.O. di CIVITA CASTELLANA L Azienda Sanitaria Locale di Viterbo è impegnata nella promozione della salute secondo i principi della Sanità Mondiale e le direttive del

Dettagli

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie Domenico Careddu, Milena Lo Giudice Le infezioni delle vie urinarie Banche dati utilizzate Valutazione AGREE Cosa fare nel sospetto di IVU? Nel sospetto clinico di IVU, è necessario raccogliere un campione

Dettagli

NOTIZIE DALLA PEDIATRIA L ALLATTAMENTO AL SENO

NOTIZIE DALLA PEDIATRIA L ALLATTAMENTO AL SENO NOTIZIE DALLA PEDIATRIA L ALLATTAMENTO AL SENO L Unità Operativa di Neonatologia e Pediatria ha realizzato uno studio al fine di valutare la qualità dell assistenza al percorso nascita nella provincia

Dettagli