Boko Haram in Nigeria: jihadismo con radici locali?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Boko Haram in Nigeria: jihadismo con radici locali?"

Transcript

1 Boko Haram in Nigeria: jihadismo con radici locali? Arianna Vassere, matricola (GLO) Lavoro di approfondimento per il corso Politica, istituzioni e sviluppo del Professor Giovanni Carbone 25 gennaio 2016

2 Indice Nigeria; situazione attuale, collocazione geografica e politica Boko Haram; definizione, obiettivi Ruolo dell Islam in Boko Haram Possibile risposta alla domanda iniziale Rapporto con l Islam e la storia africana Citazioni, fonti e conclusioni 2

3 Nigeria 3

4 4

5 Nigeria - federazione Potenziale demografico (già noto) Rilevante peso economico Crescita Attivismo politico e sociale molto forte Corruzione, violenza (pirateria, narcotraffico) Movimento jihadista Boko Haram Scontri a fondo islamico frequenti Mancanza di una solida base infrastrutturale È un paese fortemente diviso (quasi 250 gruppi etnici) 5

6 Breve introduzione a Boko Haram (Nigeria) Gruppo militante islamista (2002 à ) (2009 à ) Lotta per la creazione di uno stato islamico da imporre al governo (politicizzazione) La scuola e l istruzione non a fondo islamico è uno dei principali bersagli del movimento Gruppo discriminatore bifasico Non credono nella Nigeria come stato 6

7 Boko Haram Accentua la divisione fra Nord e Sud Tematiche transnazionali (emergenza) Inizialmente un sistema politico (Yusuf - morto) Poi un sistema militarizzato (Shekau) Discussione interna sull applicazione della sharia Movimento che si espande anche verso Niger, Camerun (bersaglio più minacciato) e Ciad Islam politico che non è un sotto-prodotto di un presunto nuovo Califfato 7

8 Islam vs. Boko Haram In Nigeria (in particolare al Nord) ci sono stati diversi casi di movimenti fondamentalisti islamici, ma mai forti e sanguinosi come quello di Boko Haram È stata manifestata una simpatia nei confronti di Al Qaida nel 2012 da Shekau, per ingrandire ulteriormente il loro progetto politico di islamizzazione; simpatizzavano anche per Al Shaabab e altri gruppi; cambiamento rispetto a Yusuf à rivendicazione a carattere locale, regionale (Borno) 8

9 Boko Haram in Nigeria: jihadismo con radici locali? Risposta Conclusioni e spiegazione 9

10 Jihad globale vs. radici locali L Islam, la religione, ha sempre avuto una presenza importante nel Nord del paese anche per rispondere alle mancanze dello stato Islam come teoria della liberazione (in soccorso ai più deboli, ai poveri) Inizialmente, quando venne adottata la legge della Sharia in diversi stati nigeriani (12) è stato visto come un modo per salvarsi dalla crisi; poi i movimenti estremisti hanno riportato la paura nel paese 10

11 Jihad globale vs. radici locali Bando alla cultura occidentale (opulenza cristiana della ricchezza, bellezza,..) Molti conflitti all interno della Nigeria presentano una dimensione religiosa; il sistema di governo è rappresentato da gruppi religiosi radicali 11

12 Dal rapporto ISPI-MAE (2014) Boko Haram dovrebbe teoricamente basarsi su un ideologia teocratica radicale, ma le caratteristiche tipiche dei suoi attacchi, volti a colpire i nigeriani appartenenti a qualsiasi classe sociale nel tentativo di imporre uno stato islamico, mostrano che le reali motivazioni di questo gruppo vanno ben oltre le questioni politiche e religiose. 12

13 Dal rapporto ISPI-MAE (2014) In realtà, adottare la normativa sciaraitica implicava una decolonizzazione del sistema giuridico e un ritorno verso l hakimiyya, la sovranità di Dio, concetto centrale nel fondamentalismo islamico. Nulla più della sharia avrebbe potuto combattere la corruzione, il malgoverno, l immoralità diffusa: le norme sciaraitiche avrebbero messo un freno alla delinquenza dilagante come alla corruzione endemica in seno alla funzione pubblica. 13

14 Conclusione Divisione tra Nord e Sud Boko Haram nel Nord Fragilità istituzionale Liberazione à Divisione culturale, religiosa à Degenerazione del paese in nome del fondamentalismo islamico à Possibilità di ritornare all origine usando la religione come mezzo di confronto à Essendo la popolazione del Nord meno potente di quella del Sud si dimentica di chiedere loro un parere su cosa fare 14

15 From Extreme Ideology to Extreme Violence Boko Haram ha origini locali poiché attraverso il suo fondamentalismo vuole far valere l idea di liberazione fomentata spesso dagli estremismi religiosi e, in particolare, da quelli islamici. Nella sua seconda fase, l associazione con altri gruppi fondamentalisti islamici, ha portato il movimento ad avere dei fini politici e militari; inizialmente, però, si cercava di agire per la liberazione della Nigeria. La divisione tra Nord e Sud del paese ha influito sulla fiducia dimostrata a Boko Haram. 15

16 Fonti Documento utilizzato per la ricerca: Rapporto ISPI-MAE per il Ministero degli Affari Esteri (2014), la Nigeria in Africa e la politica dell Italia, a cura di Gian Paolo Calchi Novati e Marta Montanini, settembre 2014 Documento utilizzato per la ricerca: Nigeria s Interminable Insurgency? Addressing the Boko Haram Crisis, a cura di Marc-Antoine Pérouse de Montclos Africa Programme, settembre 2014 Documento utilizzato per la ricerca: Who Speaks for the North? Politics and Influence in Northern Nigeria, a cura di Leena Koni Hoffmann Africa Programme, luglio

17 Fonti Cartina dell Africa: maps-it.html?map_viewmap=1 Immagine dei miliziani di Boko Haram: Immagini dei manifestanti: e /1/nigerian-lives-matter-the-anti-boko-haram-protestin-london 17

18 Fonti Approfondimento sull ideologia di Boko Haram: Approfondimento sulla situazione geopolitica della Nigeria: Carta geopolitica della Nigeria: /12/nigeria-carta-geo.jpg 18

La Nigeria, ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è lo stato più popolato dell'africa e si trova nella zona occidentale del continente.

La Nigeria, ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è lo stato più popolato dell'africa e si trova nella zona occidentale del continente. La Nigeria, ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è lo stato più popolato dell'africa e si trova nella zona occidentale del continente. Confina con il Benin ad ovest, il Ciad e il Camerun ad

Dettagli

Come sta cambiando il sistema internazionale? Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies The George Washington University

Come sta cambiando il sistema internazionale? Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies The George Washington University Come sta cambiando il sistema internazionale? Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies The George Washington University Outline Dal momento unipolare al multipolarismo imperfetto Gli stati

Dettagli

La Turchia moderna A a t tü t r ü k e e i l i l ruo u l o o l o d e d l e l Mil i i l t i a t re e ne n l e l l a l p l o i l t i i t c i a

La Turchia moderna A a t tü t r ü k e e i l i l ruo u l o o l o d e d l e l Mil i i l t i a t re e ne n l e l l a l p l o i l t i i t c i a La Turchia moderna Atatürk e il ruolo del Militare nella politica 1 L art. 2 della Costituzione della Repubblica Turca del 1982 proclama: La Repubblica di Turchia è uno stato democratico, laico e sociale

Dettagli

DECISIONE N.1214 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE DEL 2016

DECISIONE N.1214 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE DEL 2016 PC.DEC/1214 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH 1108 a Seduta plenaria Giornale PC N.1108, punto 5 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

GEOGRAFIA. CORSO Amm.fin. e Marketing, relazioni internazionali, ind. sportivo IL RAPPORTO NORD-SUD DEL MONDO

GEOGRAFIA. CORSO Amm.fin. e Marketing, relazioni internazionali, ind. sportivo IL RAPPORTO NORD-SUD DEL MONDO Prerequisiti e competenze GEOGRAFIA CLASSE 2^ CORSO Amm.fin. e Marketing, relazioni internazionali, ind. sportivo 1^ UNITA DIDATTICA DI APPRENDIMENTO IL RAPPORTO NORD-SUD DEL MONDO - Conoscere la classificazione

Dettagli

Gli abitanti d Europa

Gli abitanti d Europa Gli abitanti d Europa La popolazione POPOLO E POPOLAZIONE Un popolo è un gruppo di persone caratterizzate da: stesso modo di vivere stessa lingua e cultura. La popolazione è l insieme degli abitanti che

Dettagli

Musulmani: 98%; Altre religioni: 2%

Musulmani: 98%; Altre religioni: 2% Appartenenza religiosa 1 Musulmani: 98%; Altre religioni: 2% SUPERFICIE 2 POPOLAZIONE 3 Appartenenza religiosa 1 Superficie 2 : Popolazione 3 : 1.267.000 km2 18.045.729 Lo Stato del Niger, situato nella

Dettagli

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI PRIME

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI PRIME Sezione 1 L ABC della geografia Unità 1 Gli strumenti della geografia saper individuare le relazioni tra uomo e ambiente. Saper usare dati, tabelle e grafici. Saper leggere carte fisico-politiche e tematiche.

Dettagli

ISLAM E DEMOCRAZIA: COMPATIBILITA? Il caso della transizione Tunisina

ISLAM E DEMOCRAZIA: COMPATIBILITA? Il caso della transizione Tunisina ISLAM E DEMOCRAZIA: COMPATIBILITA? Il caso della transizione Tunisina Contenuti Gli stati a maggioranza islamica possono essere democratici? Le risposte date dalla scienza politica Come i partiti islamici

Dettagli

Sete di pace è sete di sviluppo: nuovi modelli per ridurre il divario Nord-Sud

Sete di pace è sete di sviluppo: nuovi modelli per ridurre il divario Nord-Sud Incontro Internazionale Sete di Pace Panel La casa comune : nostra madre terra Assisi, 19 Settembre 2016 Sete di pace è sete di sviluppo: nuovi modelli per ridurre il divario Nord-Sud Oggi nel mondo vediamo

Dettagli

EXECUTIVE SUMMARY INDICE DI FIDUCIA

EXECUTIVE SUMMARY INDICE DI FIDUCIA EXECUTIVE SUMMARY I dati raccolti nella sesta rilevazione, relativi al periodo Aprile Settembre 2011, evidenziano rispetto all ultima rilevazione (Ottobre 2010 Marzo 2011) una forte diminuzione della fiducia

Dettagli

CONFLITTI nel MONDO (2015)

CONFLITTI nel MONDO (2015) CONFLITTI nel MONDO (2015) I giornali e le televisioni di tutto il mondo parlano ogni giorno del conflitto in corso tra Israele e Palestina. Continui aggiornamenti sul numero di vittime, sulle brevi tregue

Dettagli

Bozza 7 formato mm 140x200 b/n. allestimento brossura fresata

Bozza 7 formato mm 140x200 b/n. allestimento brossura fresata ERITREA-ITALIA Scenari politici, economici e culturali a cura di ALFONSO GIORDANO Tullio D Aponte Pasquale Ferrara Marcello Fondi Yemane Ghebreab Yosief Lebsekal Pier Giorgio Massaretti Giuseppe Morabito

Dettagli

Blocco dell espansione dell UE. Decisione del neo-presidente della commissione Jean- Claude Juncker di bloccare l allargamento dell UE

Blocco dell espansione dell UE. Decisione del neo-presidente della commissione Jean- Claude Juncker di bloccare l allargamento dell UE Blocco dell espansione dell UE Decisione del neo-presidente della commissione Jean- Claude Juncker di bloccare l allargamento dell UE La politica di allargamento dell Unione come successo storico: Annessione

Dettagli

22. L economia mondiale Ciak, si impara!

22. L economia mondiale Ciak, si impara! 21. La popolazione Ciak, si impara! 1. La popolazione mondiale E64 La demografia L urbanesimo Quali paesi sono i più grandi e più popolati? Perché la popolazione è cresciuta così rapidamente? 2. Composizione

Dettagli

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA POPOLAZIONE NEL MONDO L Europa ha una POPOLAZIONE ASSOLUTA piuttosto bassa. A. Osserva la tabella sottostante: quali sono i tre continenti più popolati?

Dettagli

Cristiani: 46,5% Musulmani: 45,5% Religioni africane: 7,7% Altre religioni: 0,3

Cristiani: 46,5% Musulmani: 45,5% Religioni africane: 7,7% Altre religioni: 0,3 Appartenenza religiosa 1 Cristiani: 46,5% Musulmani: 45,5% Religioni africane: 7,7% Altre religioni: 0,3 SUPERFICIE POPOLAZIONE 2 Appartenenza religiosa 1 Popolazione: 181.562.056 2 923.768 km2 181.562.056

Dettagli

L Isis e la minaccia dell islamismo.

L Isis e la minaccia dell islamismo. L Isis e la minaccia dell islamismo www.didadada.it Integralismo sostiene che la politica, le leggi e la cultura devono essere integralmente modellate secondo le norme della religione Fondamentalismo Recupero

Dettagli

LE ECONOMIE DEL MEDITERRANEO

LE ECONOMIE DEL MEDITERRANEO LE ECONOMIE DEL MEDITERRANEO Rapporto 2005 dell Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (ISSM-CNR) a cura di Paolo Malanima 1 LE ECONOMIE DEL MEDITERRANEO Rapporto 2005 dell Istituto di Studi

Dettagli

Le migrazioni dall Africa subsahariana

Le migrazioni dall Africa subsahariana Le migrazioni dall Africa subsahariana GLI ARRIVI NEL 2015 GLI ARRIVI AL 19 APRILE 2016 CHI È ARRIVATO IN ITALIA NEL 2015 ARRIVI: QUANTI E QUANDO Divisione per genere ed età ARRIVI PER NAZIONALITA E GENERE

Dettagli

Moduli Tema Concetti correlati

Moduli Tema Concetti correlati CONTENUTI DI STORIA E GEOGRAFIA II CL. Moduli Tema Concetti correlati modulo 1 modulo 2 base modulo 3 approfonmento modulo 4 Ripasso accurato dell imperialismo romano Le forme della organizzazione del

Dettagli

- PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A039 - GEOGRAFIA CLASSI PRIME PROFESSIONALE

- PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A039 - GEOGRAFIA CLASSI PRIME PROFESSIONALE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA - PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria Modulo n 1 L ascesa di Roma. Riepilogo. U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e

Dettagli

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria Modulo n 1 U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e l graduale espansione nel Lazio e in Etruria; la graduale affermazion

Dettagli

Politica ed economia della Nigeria

Politica ed economia della Nigeria Politica ed economia della Nigeria Giovanni Carbone Università degli Studi di Milano e ISPI Perché la Nigeria è importante in Africa: la forza dei numeri 1 a per dimensione economia: $522 mld (32,5 % Pil

Dettagli

Gli anni di Piombo e La strategia della tensione.

Gli anni di Piombo e La strategia della tensione. Gli anni di Piombo e La strategia della tensione Violenza politica nell Italia repubblicana dal 1946 al 1971, durante scontri di piazza, vi sono 133 morti tra i manifestanti e 14 tra le forze di polizia

Dettagli

L'Europa tra rabbia e paura: L'EUROSCETTICISMO

L'Europa tra rabbia e paura: L'EUROSCETTICISMO L'Europa tra rabbia e paura: L'EUROSCETTICISMO A cura di: Martina Castelli e Marta Pellizzoni Corso di ''La politica e le politiche'' PROGEST a.a. 2014/2015 Definizione del fenomeno L euroscetticismo è

Dettagli

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1 Progettazione per unità di apprendimento Unità di apprendimento 1 MODULO N.1: Dalla preistoria all'ellenismo DURATA PREVISTA 40 4 Competenza di asse Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi

Dettagli

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE Al termine del corso di studi lo studente dovrà conoscere i principali eventi della storia di Europa e dell Italia dall antichità al XIII secolo, esser consapevole

Dettagli

Le diverse dimensioni della violenza maschile sulle donne

Le diverse dimensioni della violenza maschile sulle donne Le diverse dimensioni della violenza maschile sulle donne La dimensione culturale La dimensione sociale La dimensione intersoggettiva e relazionale La dimensione soggettiva Sguardi sulla maschilità: una

Dettagli

CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA

CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA Interpretare il linguaggio cartografico - I sistemi di riferimento sulla Terra: meridiani e paralleli - Le coordinate geografiche Conoscere metodi e strumenti

Dettagli

L ANGOLA. Martina Patanè Politica istituzioni e sviluppo Università Statale di Milano Anno 2016

L ANGOLA. Martina Patanè Politica istituzioni e sviluppo Università Statale di Milano Anno 2016 L ANGOLA Martina Patanè Politica istituzioni e sviluppo Università Statale di Milano Anno 2016 L ANGOLA un economia troppo dipendente dal petrolio INDICE - Introduzione Stato - Quadro storico e politico

Dettagli

La religione, le religioni

La religione, le religioni Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione La religione, le religioni Daniele Morciano 21-22 Aprile 2016 Sociologia dei processi culturali e comunicativi Corso di Laurea in Scienze

Dettagli

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e

d e l l e p r i n c i p a l i c a r a t t e r i s t i c h e COMUNE DI UDINE Dipartimento Affari Generali U. Org. Studi e Statistica LA POPOLAZIONE STRANIERA NEL COMUNE DI UDINE NELL ANNO 2006 A n a l i s i s i n t e t i c a d e l l e p r i n c i p a l i c a r a

Dettagli

L'Italia all'inizio del Novecento

L'Italia all'inizio del Novecento L'Italia all'inizio del Novecento 1898: le proteste del popolo vengono represse a cannonate Movimento anarchico: proponeva l'abolizione di ogni autorità e mirava a costruire una società senza Stato 29

Dettagli

Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs

Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs Il Libano nel contesto geopolitico del Medio Oriente Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs Quesiti centrali I Parte Il Medio Oriente dopo il

Dettagli

Il Dio dell Europa Il Cristianesimo e l Islam in un continente che cambia

Il Dio dell Europa Il Cristianesimo e l Islam in un continente che cambia Editrice Missionaria Italiana Via di corticella, 179/4 40128 Bologna tel 051/326027- fax 051/327552 cell. 3313996944 www.emi.it-sermis@emi.it-stampa@emi.it COMUNICATO STAMPA Il nuovo atteso libro di Philip

Dettagli

Associazioni e Moschee in Italia. Maria Bombardieri Università degli Studi di Padova

Associazioni e Moschee in Italia. Maria Bombardieri Università degli Studi di Padova Associazioni e Moschee in Italia Maria Bombardieri Università degli Studi di Padova maria_bombardieri@yahoo.it Musulmani in Italia Ondate migratorie: '70 leadership mediorientale; '90 popolo della moschea;

Dettagli

I RISULTATI DEL MCKINSEY GLOBAL INSTIUTE. Avv. Alessandra Rovescalli

I RISULTATI DEL MCKINSEY GLOBAL INSTIUTE. Avv. Alessandra Rovescalli I RISULTATI DEL MCKINSEY GLOBAL INSTIUTE Avv. Alessandra Rovescalli COME È STATA CONDOTTA LA RICERCA? Il report con i risultati è stato pubblicato nel mese di settembre 2015 e sicuramente questa ricerca

Dettagli

CRUSHED BUT NOT DEFEATED

CRUSHED BUT NOT DEFEATED CRUSHED BUT NOT DEFEATED The impact of persistent violence on the Church in Northern Nigeria (Versione riassuntiva in Italiano È possibile richiedere la versione completa in inglese di 48 pagine) La Nigeria

Dettagli

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici di Valerio Corradi valerio.corradi@unicatt.it Centro d Iniziative e di Ricerche sulle Migrazioni - CIRMiB http://centridiricerca.unicatt.it/cirmib

Dettagli

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: STORIA (Liceo Scientifico e Scienze Umane) INDIRIZZO: Liceo Scienze umane opzione economica-sociale / Liceo Scientifico Secondo BIENNIO: Classi Terze DISCIPLINA:

Dettagli

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione 23 dicembre 2013 Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione L Istat diffonde oggi nuovi dati sulle caratteristiche della popolazione straniera censita in Italia. Tutte le informazioni, disaggregate

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITA DI BARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE MODULO 9 L integrazione economica regionale Hill, cap. 9 (rivisto) CORSO DI ECONOMIA INTERNAZIONALE 2016-17 Prof. Gianfranco Viesti Introduzione Una

Dettagli

DIMENSIONE SOVRANAZIONALE E GOVERNANCE MULTILIVELLO

DIMENSIONE SOVRANAZIONALE E GOVERNANCE MULTILIVELLO DIMENSIONE SOVRANAZIONALE E GOVERNANCE MULTILIVELLO 1 Dal controllo del territorio alle «comunità immaginate» (Anderson 1983): un percorso per facilitare il mantenimento dell ordine interno La lotta tra

Dettagli

CRISI ECONOMICA E SICUREZZA NAZIONALE. Link Campus University, 12 marzo 2009

CRISI ECONOMICA E SICUREZZA NAZIONALE. Link Campus University, 12 marzo 2009 CRISI ECONOMICA E SICUREZZA NAZIONALE L IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA MONDIALE SULLA SICUREZZA NAZIONALE ITALIANA 1) Obiettivi Link Campus University, 12 marzo 2009 Il seminario sul tema Crisi economica

Dettagli

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici

L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici L immigrazione in provincia di Brescia: aspetti sociologici di Valerio Corradi valerio.corradi@unicatt.it Centro d Iniziative e di Ricerche sulle Migrazioni - CIRMiB http://centridiricerca.unicatt.it/cirmib

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Data: 16 ottobre 2016 Compilato Carboni Giovanni DATI GENERALI ORDINE SCOLASTICO DOCENTI DOCENTE RESPONSABILE : CARBONI GIOVANNI FRANCESCO MATERIA: STORIA CLASSI: SECONDE FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Obiettivi

Dettagli

Le caratteristiche essenziali dei partiti. Associazioni organizzate

Le caratteristiche essenziali dei partiti. Associazioni organizzate Le caratteristiche essenziali dei partiti Associazioni organizzate Finalità: Conquistare cariche elettive Raggiungere posizioni di potere nel governo Partecipazione alle elezioni Variabilità di: Ampiezza

Dettagli

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE Disciplina: GEOGRAFIA Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE 1. Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie

Dettagli

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie Geografia Università per Stranieri di Siena Corso di laurea in mediazione Corso di laurea in lingua e cultura italiana Lezione 5 Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie Prof.ssa Antonella Rondinone

Dettagli

Indice. Introduzione all edizione italiana

Indice. Introduzione all edizione italiana Indice XII Introduzione all edizione italiana 3 capitolo primo La rivalità tra le grandi potenze e la Prima Guerra Mondiale, 1900-17 3 1.1 Introduzione 5 1.2 Le grandi potenze, la politica di potenza e

Dettagli

NIGERIA a cura di Giuseppe Casella

NIGERIA a cura di Giuseppe Casella NIGERIA a cura di Giuseppe Casella OVERVIEW La situazione della sicurezza nel nord- est della Nigeria ha raggiunto proporzioni di crisi nel 2014, quando il gruppo militante islamico conosciuto come Boko

Dettagli

AFRICA SUBSAHARIANA e australe

AFRICA SUBSAHARIANA e australe Geografia Economica AFRICA SUBSAHARIANA e australe Prof. Maria Paradiso (paradiso@unisannio.it) La lezione di oggi Conflitti civili. La regione subsahariana nel contesto internazionale. Pluralità culturale

Dettagli

La Circoncisione Rituale Maschile Le Mutilazioni Genitali Femminili. Introduzione ai poster

La Circoncisione Rituale Maschile Le Mutilazioni Genitali Femminili. Introduzione ai poster La Circoncisione Rituale Maschile Le Mutilazioni Genitali Femminili Introduzione ai poster Rosalia Maria Da Riol GLNBI-SIP Azienda OU SSMM Udine Claudia Gandolfi GLNBI-SIP GRIS FVG Il confronto con altre

Dettagli

Evoluzione del commercio con l estero per aree e settori

Evoluzione del commercio con l estero per aree e settori Evoluzione del commercio con l estero per aree e settori 9 Rapporto ICE - Prometeia Gianpaolo Bruno ICE - Area Studi, Ricerche e Statistiche IL CONTESTO Dal commercio mondiale giungono segnali discordanti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI 1^ Tecnico Grafico

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI 1^ Tecnico Grafico PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO CLASSI 1^ Tecnico Grafico. antropica e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e complessità dell Italia e dell Europa attraverso il confronto

Dettagli

I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ

I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ FADI S. RAHI Il Libano politico Tra partiti, famiglie e religioni nella situazione contemporanea 2016, Marcianum Press, Venezia

Dettagli

STUDIO CONOSCITIVO TRAPIANTI: UN IMPORTANTE PROSPETTIVA DI VITA

STUDIO CONOSCITIVO TRAPIANTI: UN IMPORTANTE PROSPETTIVA DI VITA STUDIO CONOSCITIVO TRAPIANTI: UN IMPORTANTE PROSPETTIVA DI VITA Sintesi dei risultati di ricerca Preparata per O.N.Da. Milano, 22 settembre 2009 SCENARIO E OBIETTIVI DELLA RICERCA L Osservatorio Nazionale

Dettagli

Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti Marzio Barbagli Maria Castiglioni Gianpiero Dalla Zuanna

Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti Marzio Barbagli Maria Castiglioni Gianpiero Dalla Zuanna Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti Marzio Barbagli Maria Castiglioni Gianpiero Dalla Zuanna Oggetto di studio 1) Età in cui uomini e donne - terminano gli studi - entrano nel mercato del

Dettagli

Storia Economica. Lezione 5 Mauro Rota

Storia Economica. Lezione 5 Mauro Rota Storia Economica Lezione 5 Mauro Rota mauro.rota@uniroma1.it La dinamica demografica nel XIX secolo Produzione e consumo dipendono dalla dimensione della popolazione, dalla sua composizione e dalla distribuzione

Dettagli

Il cuore dell Italia che fa impresa

Il cuore dell Italia che fa impresa Il cuore dell Italia che fa impresa Promozione sociale attraverso l impresa I valori comuni Le imprese, in particolare le piccole imprese e l artigianato, costituiscono da sempre il più importante patrimonio

Dettagli

logo Limes Limes Oggi

logo Limes Limes Oggi logo Limes Limes Oggi di Augusto Rubei Uno dei pochi paesi africani a non aver vissuto colpi di Stato nell'ultimo decennio sta diventando una base per le milizie terroriste attive oltreconfine. [Carta

Dettagli

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi Bibliografia. Contatti

INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico. 2. Analisi del mercato turistico. 3. Obiettivi Bibliografia. Contatti CAMERUN Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2014 INDICE : 1. Analisi del quadro socio-economico 1.a Principali indicatori economici 1.b Principali indicatori sociali e demografici 2. Analisi del

Dettagli

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Docente _Poli Chiaretta Maria Materia LIANO Classe _3AA Indirizzo SOCIO-SANRIO 1. ARGOMENTI /MODULI SVOLTI PREVISTI DAL

Dettagli

Il capitale nel XXI secolo di Thomas Piketty

Il capitale nel XXI secolo di Thomas Piketty Molti sono stati i commenti al lavoro di Piketty; positivi e di critica ma tutti gli riconoscono di aver realizzato un opera di notevole spessore supportata da una grande raccolta di dati. Il risultato

Dettagli

VERSO IL 60 ANNIVERSARIO DAI TRATTATI DI ROMA

VERSO IL 60 ANNIVERSARIO DAI TRATTATI DI ROMA VERSO IL 60 ANNIVERSARIO DAI TRATTATI DI ROMA L Europa deve respirare con due polmoni: quello del nord e quello del sud Il Trattato di Roma fu sottoscritto nella capitale italiana il 25 marzo 1957 e rappresenta

Dettagli

La tortura è illegale o è permessa?

La tortura è illegale o è permessa? Cos è la tortura? La tortura è un metodo per creare dolore fisico o psicologico, con il fine o di punire o di estorcere delle informazioni importanti o per uccidere una persona in modo molto doloroso.

Dettagli

Mentre dal diagramma a torta si evidenzia che il 61% ha radici non toscane.

Mentre dal diagramma a torta si evidenzia che il 61% ha radici non toscane. dove sei nato? Dal cartogramma si nota che il 77% dei ragazzi del Forti è nato nel centro Italia (Toscana). genitore non tosc ano 61,28% 38,72% almeno un genitore non toscano toscano Mentre dal diagramma

Dettagli

Temi di Economia e Finanza

Temi di Economia e Finanza Temi di Economia e Finanza (Working Papers) Diffusione della moneta di plastica e riflessi sull'economia sommersa: un'analisi empirica sulle famiglie italiane A cura di Daniele Di Giulio e Carlo Milani

Dettagli

ANALISI ANAGRAFICA SUI CITTADINI RESIDENTI AL GRATTACIELO. Aggiornamento a novembre a cura del Centro di Mediazione

ANALISI ANAGRAFICA SUI CITTADINI RESIDENTI AL GRATTACIELO. Aggiornamento a novembre a cura del Centro di Mediazione ANALISI ANAGRAFICA SUI CITTADINI RESIDENTI AL GRATTACIELO Aggiornamento a novembre 2013 a cura del Centro di Mediazione L'INDAGINE Annualmente il Centro di Mediazione svolge un'analisi a carattere quantitativo

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: comunicazione nella madrelingua, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale Traguardi delle competenze L alunno: Sa che il ha le sue radici

Dettagli

Il fumo in Italia. S. Rossi, C. Mortali, M. Mazzola, D. Mattioli, R. Spoletini, R. Pacifici OSSFAD Istituto Superiore di Sanità

Il fumo in Italia. S. Rossi, C. Mortali, M. Mazzola, D. Mattioli, R. Spoletini, R. Pacifici OSSFAD Istituto Superiore di Sanità Il fumo in Italia S. Rossi, C. Mortali, M. Mazzola, D. Mattioli, R. Spoletini, R. Pacifici OSSFAD Istituto Superiore di Sanità Metodo di indagine Per incarico dell Istituto Superiore di Sanità e in collaborazione

Dettagli

EUROPA E SECOLARIZZAZIONE

EUROPA E SECOLARIZZAZIONE EUROPA E SECOLARIZZAZIONE Lezione 30. obiettivi di apprendimento Il processo di secolarizzazione Il processo di secolarizzazione in Europa Dimensioni Tendenze Differenze secolarizzazione La secolarizzazione

Dettagli

UROWeek. Gli attentati di Parigi SPECIALE NEWS. 18 Novembre Facebook.com/EuromediaResearch. Twitter.

UROWeek. Gli attentati di Parigi SPECIALE NEWS.  18 Novembre Facebook.com/EuromediaResearch. Twitter. nr.49 del 18 nov. 2015 18 Novembre 2015 SPECIALE Gli attentati di Parigi www.euromediaresearch.it Facebook.com/EuromediaResearch Twitter.com/EuromediaR Aggressione a Milano Dati Euromedia Research Realizzato

Dettagli

Joseph E. Stiglitz. La globalizzazione che funziona. Un mondo migliore è possibile

Joseph E. Stiglitz. La globalizzazione che funziona. Un mondo migliore è possibile ~ ~ Gli struzzi. E. mau d. i Joseph E. Stiglitz La globalizzazione che funziona _ Un mondo migliore è possibile «I critici della globalizzazione hanno visto giusto: troppe persone ci hanno rimesso a causa

Dettagli

GEMME D IMPRESA Lunedì 28 aprile Centro culturale Altinate S.Gaetano, Padova > Report post evento

GEMME D IMPRESA Lunedì 28 aprile Centro culturale Altinate S.Gaetano, Padova > Report post evento GEMME D IMPRESA Lunedì 28 aprile Centro culturale Altinate S.Gaetano, Padova > Report post evento RIEFORUM GEMME D IMPRESA è un evento del Forum Ricerca Innovazione Imprenditorialità (Rieforum), pensato

Dettagli

Alcune domande. Da che dipende la disoccupazione? Da che dipende l inflazione?

Alcune domande. Da che dipende la disoccupazione? Da che dipende l inflazione? Alcune domande 4 Da che dipende la disoccupazione? Da che dipende l inflazione? Ci sono anche tante altre domande. Per esempio: Che cosa è il PIL? E perché è importante? Perché in certi periodi l attività

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

L Unione europea e il diritto internazionale

L Unione europea e il diritto internazionale L Unione europea e il diritto internazionale I termini del problema L Unione europea è un soggetto di diritto internazionale MA distinto e separato dagli Stati membri È vincolata dal diritto internazionale:

Dettagli

PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016. Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico.

PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016. Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico. PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 Classe 1 D Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico. La geografia dell Europa. Le terre emerse del continente. Le acque

Dettagli

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità Paesaggio Regione e sistema territoriale Settembre Prove d ingresso Prove d ingresso Prove d ingresso Prove d ingresso Ottobre Novembre L orientamento

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: LA RIFORMA PROTESTANTE BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre le novità portate da Lutero DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI

RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI RELAZIONE FINALE RACCONTI MIGRANTI Il progetto Racconti Migranti è stato ammesso a finanziamento di 803.57 euro relativo al bando regionale: DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 520 DEL 10/02/2015. Sostegno

Dettagli

LA LOGISTICA: PRIME LINEE DI RICERCA E APPROFONDIMENTO. Rita Martufi

LA LOGISTICA: PRIME LINEE DI RICERCA E APPROFONDIMENTO. Rita Martufi 1 LA LOGISTICA: PRIME LINEE DI RICERCA E APPROFONDIMENTO Rita Martufi In questo primo articolo si vuole iniziare a dare una idea del concetto di logistica, di cosa significa e di come influenzi gli scambi

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO X ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Casi di malaria importata in età pediatrica

Casi di malaria importata in età pediatrica 67 Congresso Nazionale SIP - GLBI Milano - 9 giugno 2011 Casi di malaria importata in età pediatrica Francesca Maschio Causa del 10 % delle morti di banbini nelle parti del mondo dove la malaria è endemica

Dettagli

Assemblea parlamentare NATO

Assemblea parlamentare NATO Assemblea parlamentare NATO Seminario del Gruppo speciale Mediterraneo e Medio Oriente Napoli, 14-15 giugno 2009 Documentazione per le delegazioni italiane presso le Assemblee internazionali 59 AP/2009/NATO

Dettagli

Credo la Chiesa. Conversazioni sulla comunità credente. QUALE CHIESA? Introduzione alla questione.

Credo la Chiesa. Conversazioni sulla comunità credente. QUALE CHIESA? Introduzione alla questione. QUALE CHIESA? Introduzione alla questione. Davanti ai mali o ai problemi della Chiesa è inutile cercare soluzioni in conservatorismi e fondamentalismi, nella restaurazione di condotte e forme superate

Dettagli

Cross EUR vs. USD ( ante 1999 riparametrato sull ECU)

Cross EUR vs. USD ( ante 1999 riparametrato sull ECU) DALL ECU ALL EURO Prof.ssa Rossella Gargantini A.A 2011-2012 Cross EUR vs. USD ( ante 1999 riparametrato sull ECU) 1978 nasce lo S.M.E 2 Dall ECU all Euro A fine 92 le difficoltà di ratifica del Trattato

Dettagli

Il Volontariato e le Istituzioni

Il Volontariato e le Istituzioni Rel. sig. Adriano Bordignon Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso Conferenza dei Servizi Treviso 6 dicembre 2013 Il Volontariato e le Istituzioni Aumentano

Dettagli

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

Lazio con il Bando Torno Subito 2016. Lazio con il Bando Torno Subito 2016. ii edizione iii edizione WHO Master DBM Digital Business Management Kick-Off Presentazione del Master / Patto Formativo / Orientamento. Moduli Fondamentali, suddivisi

Dettagli

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. LO STATO Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano. Dalla definizione di Stato si deduce che tre sono gli elementi fondamentali che lo costituiscono. 1. POPOLO

Dettagli

Piano di Formazione Nazionale

Piano di Formazione Nazionale Piano di Formazione Nazionale Triennio 2010/2013 Versione 1.1 Data: 8 Novembre 2010 Stato: In progress Piano di Formazione Nazionale triennio 2010-2013 1 Cosa è questo piano Il Piano di Formazione Nazionale

Dettagli

IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio Teatro Regio, Torino

IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio Teatro Regio, Torino IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio 2017 - Teatro Regio, Torino IL PATRIMONIO DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO Un patrimonio distinto nella componente strategica, orientata anche alla generazione

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 6-1 Il capitale umano - Introduzione -L istruzione nel mercato del lavoro: alcuni fatti stilizzati 1 Introduzione Ognuno di noi porta nel mercato del lavoro abilità innate

Dettagli

Serge Latouche. Serge Latouche La Decrescita: un utopia concreta

Serge Latouche. Serge Latouche La Decrescita: un utopia concreta Serge Latouche La Decrescita: un utopia concreta Professore di scienze economiche all Università di Paris Sud, è uno studioso molto noto nell ambito dell antropologia economica. Ha scritto numerosi libri

Dettagli

L Industria alimentare italiana e gli alimenti funzionali: la tradizione presenta il benessere. INTERVENTO DEL PRESIDENTE GIAN DOMENICO AURICCHIO

L Industria alimentare italiana e gli alimenti funzionali: la tradizione presenta il benessere. INTERVENTO DEL PRESIDENTE GIAN DOMENICO AURICCHIO L Industria alimentare italiana e gli alimenti funzionali: la tradizione presenta il benessere. INTERVENTO DEL PRESIDENTE GIAN DOMENICO AURICCHIO MILANO, 11 GIUGNO 2009 Gentili Signore e Signori, Autorità,

Dettagli

Domande stimolo per la stesura di un progetto (1) (Leone-Prezza, pag. 128)

Domande stimolo per la stesura di un progetto (1) (Leone-Prezza, pag. 128) Domande stimolo per la stesura di un progetto (1) DEFINIZIONE E ANALISI DEL PROBLEMA Di chi è stata l idea? Qual è stata l idea iniziale? Perché in questo momento si pensa di attivare un progetto? Ci sono

Dettagli

Verso Hong Kong. Negoziato agricolo nel WTO e nuovo assetto delle relazioni internazionali. Giovanni Anania

Verso Hong Kong. Negoziato agricolo nel WTO e nuovo assetto delle relazioni internazionali. Giovanni Anania Verso Hong Kong Negoziato agricolo nel WTO e nuovo assetto delle relazioni internazionali Giovanni Anania Dipartimento di Economia e Statistica Università della Calabria 1 di cosa parlerò? il Doha round,

Dettagli