L EQUILIBRIO CHIMICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L EQUILIBRIO CHIMICO"

Transcript

1 EQUIIBRIO CHIMICO Molte reazioni chimiche possono avvenire in entrambe i sensi: reagenti e prodotti possono cioè scambiarsi fra di loro; le reazioni di questo tipo vengono qualificate come reazioni reversibili. Un esempio di reazione reversibile è la reazione di formazione dello ioduro di idrogeno, in cui la reazione diretta porta alla formazione dello ioduro di idrogeno a partire da idrogeno ed iodio: H + I HI e la reazione inversa ne determina invece la decomposizione: HI H + I e reazioni per le quali non avviene quanto sopra esposto, ovvero per le quali non avviene normalmente la reazione inversa, vengono indicate con il termine di reazioni irreversibili. Nelle reazioni reversibili, man mano che i prodotti si formano cominciano a dar luogo alla reazione inversa: avvengono quindi contemporaneamente le due reazioni, quella diretta e quella inversa. Esaminiamo l intero fenomeno più dettagliatamente: all inizio della reazione sono presenti soltanto i reagenti e, quindi, l unica reazione che avviene è quella diretta; non appena cominciano a formarsi i prodotti, comincia ad avvenire anche la reazione inversa. Ma, nella fase iniziale, la concentrazione dei reagenti è to maggiore di quella dei prodotti e, pertanto, la velocità della reazione diretta (curva rossa) è to maggiore della velocità della reazione inversa (curva blu); di conseguenza, la quantità di reagenti che si trasformano in prodotti è to maggiore della quantità di prodotti che si trasformano in reagenti. Osservando il sistema a livello macroscopico si rileva soltanto la reazione diretta: una certa quantità di reagenti scompare, mentre si forma una certa quantità di prodotti. 75

2 Con il procedere della reazione, la concentrazione dei reagenti diminuisce e la concentrazione dei prodotti aumenta: di conseguenza, la velocità della reazione diretta diminuisce, mentre la velocità della reazione inversa aumenta. Quando le velocità delle due reazioni diventano uguali, i reagenti che si trasformano in prodotti sono compensati dai prodotti che si trasformano in reagenti: le concentrazioni dei reagenti e quelle dei prodotti rimangono quindi costanti nel tempo. In queste condizioni si dice che la reazione ha raggiunto l uilibrio: in altre parole, un sistema è in uilibrio chimico se la sua composizione non cambia in maniera rilevabile durante un arco di tempo ragionevolmente lungo. A livello macroscopico, sembra che la reazione si sia fermata, perché non si osservano più variazioni nella concentrazione dei reagenti o dei prodotti: a livello microscopico, avvengono due processi i cui effetti si annullano reciprocamente. Quindi, l uilibrio chimico comporta l assenza di cambiamenti macroscopici, ma non implica l assenza di processi a livello microscopico: quando si vuole sottolineare questo aspetto, si dice che l uilibrio chimico è un uilibrio dinamico. Nelle uazioni chimiche delle reazioni che raggiungono l uilibrio si usa una doppia freccia, per indicare che avvengono contemporaneamente sia la reazione diretta sia quella inversa; ad esempio, l uazione della reazione di formazione dello ioduro di idrogeno ha la forma: H + I HI a. Che cosa significa dire che una reazione è reversibile? b. Una reazione esplosiva è reversibile o irreversibile? E una reazione di combustione? c. Si mettono a reagire due sostanze A e B; descrivi che cosa succede a partire dall istante iniziale: quali sostanze sono presenti al momento zero? E dopo che la reazione è iniziata? Man mano che la reazione procede, come variano le concentrazioni delle varie sostanze? d. Che cosa si intende per miscela di reazione? Che cosa si intende per uilibrio chimico? e. Durante una reazione chimica la velocità della reazione diretta diminuisce o aumenta? Perché? E la velocità della reazione inversa? Quando la reazione raggiunge l uilibrio? f. Vuoi sapere se una certa reazione ha raggiunto l uilibrio. Come procederesti sperimentalmente? g. Si dice che l uilibrio chimico è un uilibrio dinamico: che cosa si intende con questa espressione? Come spiegheresti il concetto di uilibrio dinamico ricorrendo alla possibilità di considerare i due livelli di descrizione, macroscopico e microscopico? 76

3 FATTORI che INFUENZANO l EQUIIBRIO CHIMICO Da quanto abbiamo detto, è facile dedurre che la situazione di uilibrio di una reazione chimica è caratterizzata dai valori della concentrazione di ciascuno dei reagenti e di ciascuno dei prodotti: in questo paragrafo studieremo quali fattori influenzano, o possono influenzare, la situazione di uilibrio e come essa si modifica se alcuni di questi fattori vengono modificati. Per capire in quale modo ciascun fattore possa influenzare l uilibrio chimico, è importante sottolineare che i sistemi in uilibrio tendono, per quanto possibile, a mantenere tale situazione. Se si agisce su un sistema in uilibrio con una qualche azione di disturbo dall esterno, il sistema reagisce in modo da contrastare, per quanto possibile, gli effetti di questa azione raggiungendo una nuova situazione di uilibrio: tale comportamento viene comunemente espresso dal principio di e Chàtelier, in base al quale se si apporta una qualche modifica a una miscela di reazione all uilibrio, il sistema risponde in modo da contrastare gli effetti della modifica apportata, e lo fa fino a raggiungere una nuova situazione di uilibrio. Ciò significa che la concentrazione dei reagenti e dei prodotti cambia nella direzione che consente di opporsi alla modifica apportata (capiremo meglio questo discorso man mano che considereremo degli esempi concreti). Influenza della natura dei reagenti e dei prodotti Ogni reazione ha le proprie condizioni di uilibrio: esistono reazioni che raggiungono l uilibrio quando la concentrazione dei reagenti è ancora to alta e quella dei prodotti to bassa (si dice allora che l uilibrio è spostato verso i reagenti, o anche che è spostato verso sinistra ) ed esistono invece reazioni che raggiungono l uilibrio quando la concentrazione dei reagenti è to bassa e quella dei prodotti to alta (si dice allora che l uilibrio è spostato verso i prodotti, o anche che è spostato verso destra ); esistono infine reazioni che raggiungono l uilibrio in situazioni intermedie fra le due appena descritte. e concentrazioni delle varie specie all uilibrio sono quindi caratteristiche di ogni reazione, cioè dipendono dal tipo di reagenti e dal tipo di prodotti di quella reazione: è ovvio che non avrebbe significato considerare che cosa succede se si modifica questo fattore. a natura delle sostanze coinvolte in una reazione chimica è ciò che identifica la reazione: considerare sostanze diverse significherebbe considerare reazioni diverse, e non più i cambiamenti della situazione di uilibrio di una certa reazione. Concentrazione dei reagenti e dei prodotti uilibrio chimico è caratterizzato dalla concentrazione all uilibrio dei reagenti e dei prodotti della reazione considerata: la concentrazione di ciascuna specie è suscettibile di modifiche, perché possiamo aggiungere una certa quantità di una data specie dall esterno, oppure prelevarla dalla miscela di reazione. 77

4 Il sistema risponde a interventi di questo tipo in modo da opporsi alla modifica fatta, cioè da contrastarne gli effetti: a seconda del tipo di intervento, avverrà in maggiore entità la reazione diretta o quella inversa, fino al raggiungimento di una nuova situazione di uilibrio. Se avviene in maggiore entità la reazione diretta, diciamo che i prodotti vengono favoriti o che l uilibrio si sposta verso i prodotti o si sposta verso destra ; se invece avviene in maggiore entità la reazione inversa, diciamo che i reagenti vengono favoriti o che l uilibrio si sposta verso i reagenti o si sposta verso sinistra. Consideriamo come esempio la reazione di formazione dello ioduro di idrogeno: H + I HI Supponiamo che la reazione abbia raggiunto l uilibrio: nella miscela di reazione sono presenti ecole di idrogeno, di iodio e di acido iodidrico; le concentrazioni di queste tre sostanze sono quelle tipiche dell uilibrio per la reazione considerata nelle condizioni in cui si opera. Se a questo punto si interviene a modificare la concentrazione di una delle tre sostanze, l uilibrio si sposterà nella direzione che permette di contrastare la modifica apportata. Per maggiore chiarezza, consideriamo tutti i casi possibili: - qualora si introduca ioduro di idrogeno nella miscela di reazione, la concentrazione di quest ultimo nella miscela di reazione aumenta: per opporsi all aumento, il sistema risponde facendo avvenire in maggior entità la reazione che consuma HI, cioè la reazione inversa. Quindi una parte dello ioduro di idrogeno introdotto si decompone in idrogeno e iodio e il sistema raggiunge una nuova situazione di uilibrio: l intervento ha favorito i reagenti e l uilibrio si è quindi spostato verso sinistra; - qualora si sottragga ioduro di idrogeno dalla miscela di reazione, la concentrazione di ioduro di idrogeno presente nella miscela di reazione diminuisce: per contrastare questo effetto, avviene in maggior entità la reazione che produce acido iodidrico, cioè la reazione diretta. a risposta del sistema favorisce i prodotti e l uilibrio si sposta quindi verso destra: tale fenomeno è particolarmente importante per i processi industriali, dove l obiettivo è quello di ottimizzare la formazione dei prodotti. Se si continua a sottrarre i prodotti dalla miscela di reazione, il sistema risponde facendo formare nuove quantità di prodotti: ad esempio, nel processo per la produzione di ioduro di idrogeno, se si continua ad allontanare il prodotto dalla miscela di reazione man mano che si forma, il sistema risponde continuando a produrre ioduro di idrogeno; - qualora si introduca idrogeno oppure iodio nella miscela di reazione, dovrà avvenire in maggiore entità la reazione che consuma idrogeno oppure iodio, cioè la reazione diretta e l uilibrio si sposterà verso i prodotti; - se infine si sottrae idrogeno oppure iodio dalla miscela di reazione, per compensare l idrogeno oppure lo iodio sottratti, avviene in maggiore entità la reazione che produce idrogeno oppure iodio, cioè la reazione inversa: l uilibrio si sposta quindi verso i reagenti. 78

5 Temperatura Quando la temperatura cambia, cambia anche la situazione di uilibrio: la direzione del cambiamento è determinata dalle caratteristiche energetiche della reazione diretta, cioè dal fatto che essa sia esotermica o endotermica. Se la reazione diretta è esotermica, questo significa che la reazione diretta produce calore: la reazione inversa allora è endotermica, cioè assorbe calore; supponiamo che la reazione abbia raggiunto l uilibrio. Se, a questo punto, si interviene per far aumentare la temperatura della miscela di reazione, si deve fornire calore al sistema: il sistema risponde in modo da consumare, almeno in parte, il calore fornito e avviene quindi in maggiore entità la reazione inversa che, essendo endotermica, consuma calore; l uilibrio si sposta quindi verso sinistra. Se, invece, si interviene per far diminuire la temperatura della miscela di reazione, si deve sottrarre calore al sistema: questo risponde in modo da compensare, almeno in parte, il calore sottratto e avviene quindi in maggiore entità la reazione diretta che, essendo esotermica, produce calore; l uilibrio si sposta quindi verso destra. Nel caso in cui la reazione diretta sia endotermica si ottengono dei risultati complementari a quelli sopra esaminati: se si fa aumentare la temperatura della miscela di reazione, l uilibrio si sposta verso destra, favorendo quindi la formazione dei prodotti; se, invece, si fa diminuire la temperatura della miscela di reazione, l uilibrio si sposta verso sinistra, favorendo quindi i reagenti. Pressione e variazioni di pressione influenzano l uilibrio chimico soltanto se alla reazione partecipano sostanze allo stato gassoso e se la reazione stessa comporta una variazione del numero totale di ecole di gas: in tal caso, se si aumenta la pressione, l uilibrio si sposta verso quella situazione che comporta un numero minore di ecole di gas; se si diminuisce la pressione, l uilibrio si sposta verso quella situazione che comporta un numero maggiore di ecole di gas. Consideriamo come esempio la reazione di formazione dell ammoniaca, in cui tutte le sostanze sono allo stato gassoso; l uazione bilanciata ci mostra come da un totale di quattro ecole di reagenti si formano due ecole di prodotto: 3 H (g) + N (g) NH3 (g) In termini macroscopici, il numero totale di i di sostanze allo stato gassoso fra i reagenti è doppio del numero totale di i di gas fra i prodotti e, quindi, la reazione fa dimezzare il numero di i di gas: se, quando la reazione ha raggiunto l uilibrio, si aumenta la pressione sulla miscela di reazione, il sistema risponde in modo da contrastare tale aumento, cioè in modo da far diminuire la pressione esercitata dalla miscela stessa. Avviene quindi in maggiore entità la reazione che porta a una diminuzione del numero di i di gas, cioè la reazione diretta. 79

6 Se invece, quando la reazione ha raggiunto l uilibrio, si diminuisce la pressione sulla miscela di reazione, il sistema risponde in modo da contrastare tale diminuzione, cioè in modo da far aumentare la pressione esercitata dalla miscela stessa: avviene quindi in maggiore entità la reazione che porta a un aumento del numero di i di gas, cioè la reazione inversa. Questo comportamento viene utilizzato nella preparazione industriale dell ammoniaca, che viene infatti eseguita a pressioni to elevate: in tali condizioni, l uilibrio è fortemente spostato a destra ed il processo diviene economicamente vantaggioso. Quando la reazione non comporta alcun cambiamento nel numero totale di i di sostanza gassose, le variazioni di pressione non causano nessuna modifica della situazione di uilibrio. Presenza di catalizzatori a presenza di un catalizzatore non ha nessun effetto sull uilibrio chimico: in una situazione di uilibrio chimico, infatti, avvengono contemporaneamente sia la reazione diretta sia quella inversa, con velocità uguali. a presenza di un catalizzatore abbassa allo stesso modo l energia di attivazione della reazione diretta e l energia di attivazione della reazione inversa; quindi non favorisce una delle due reazioni rispetto all altra. a. Elenca i fattori da cui dipende l uilibrio chimico. b. Quale effetto hanno i catalizzatori sulla situazione di uilibrio? Perché? c. Se si aggiunge un catalizzatore ad una miscela di reazione in condizioni di uilibrio, si notano cambiamenti? d. Spiega che cosa si intende con le espressioni: l uilibrio si sposta verso destra (o verso sinistra). e. Che cosa dice il principio di e Chàtelier? f. Spiega perché in una reazione esotermica l uilibrio si sposta a sinistra se aumenta la temperatura. g. In quali casi le variazioni di pressione producono un effetto sull uilibrio chimico? Perché? h. Considera la reazione di formazione dello ioduro di idrogeno; sapendo che la reazione è endotermica, rispondi alle seguenti domande: - quali specie sono presenti nell istante iniziale della reazione? - che cosa succede alla concentrazione di ciascuna specie prima che venga raggiunto l uilibrio? - che cosa succede alla concentrazione di ciascuna specie dopo che l uilibrio è stato raggiunto? - in condizioni di uilibrio, stabilisci se vengono favoriti i reagenti o i prodotti qualora: si aggiunga altro ioduro di idrogeno; si sottragga idrogeno; si aumenti la temperatura; si aumenti la pressione; si aggiunga un catalizzatore. 80

7 a COSTANTE di EQUIIBRIO Consideriamo una generica reazione chimica dove con A, B, C e D si indicano le sostanze in gioco e con a, b, c e d si indicano i rispettivi coefficienti stechiometrici. aa + bb cc + dd a frazione che ha al numeratore il prodotto delle concentrazioni dei prodotti, ciascuna elevata a un esponente pari al coefficiente stechiometrico di quel prodotto nell uazione chimica bilanciata, e per denominatore il prodotto delle concentrazioni dei reagenti, ciascuna elevata ad un esponente pari al coefficiente stechiometrico di quel reagente, viene chiamata quoziente di reazione e indicata con la lettera Q: Q c d C D A a B b Poiché al numeratore compaiono le concentrazioni dei prodotti, il valore del quoziente di reazione è tanto più alto quanto maggiore è la quantità dei prodotti: in questo senso, il valore di Q ci dà quindi un idea di quanto la reazione abbia favorito la formazione dei prodotti in un certo istante. Man mano che una reazione procede, la concentrazione dei prodotti aumenta e quella dei reagenti diminuisce: quindi, il valore del quoziente di reazione aumenta; quando una reazione raggiunge l uilibrio, le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti non cambiano più, rimanendo costanti nel tempo. In tal caso, anche il valore del quoziente di reazione rimane costante ed il suo valore viene chiamato costante di uilibrio K della reazione: K c C D a A B d b Nell espressione della costante di uilibrio i termini [A], [B], [C] e [D] rappresentano i valori delle concentrazioni all uilibrio: quindi, per trovare il valore della costante di uilibrio è sufficiente determinare le concentrazioni di tutte le specie nella miscela di reazione quando la reazione ha raggiunto l uilibrio. Il valore della costante di uilibrio è diverso per reazioni diverse ed è legato alla natura dei reagenti e dei prodotti, cioè alla natura della reazione considerata; la costante di uilibrio permette di stabilire quanto una reazione procede verso la formazione dei prodotti. Più alto è il valore di K, più l uilibrio è spostato verso i prodotti, e maggiore è quindi la concentrazione dei prodotti rispetto a quella dei reagenti; più basso è il valore di K, più l uilibrio è invece spostato verso i reagenti. Il valore della costante di uilibrio varia al variare della temperatura: se la temperatura aumenta, la costante di uilibrio K aumenta quando la reazione diretta è endotermica, e diminuisce quando la reazione diretta è esotermica; se la temperatura diminuisce, il valore della costante di uilibrio K diminuisce quando la reazione diretta è endotermica, e aumenta quando la reazione diretta è esotermica. 81

8 entità della variazione di K a seguito di una certa variazione di temperatura è diversa da reazione a reazione ed è più accentuata per le reazioni esotermiche; per la reazione di dissociazione del pentacloruro di fosforo (che è una reazione endotermica) alla temperatura di 7 C la costante di uilibrio ha un valore pari a 0,04 / e alla temperatura di 487 C ha un valore pari a 33,3 / (un aumento di temperatura pari a 60 C fa aumentare quindi la costante di uilibrio di quasi millecinquecento volte): PCl5 (g) PCl3 (g) + Cl (g) Per la reazione di formazione del cloruro di idrogeno (che è una reazione esotermica) alla temperatura di 7 C la costante di uilibrio vale 3, e alla temperatura di 37 C vale, ; in questo caso un aumento di temperatura di 300 C fa diminuire la costante di uilibrio di otto ordini di grandezza: H (g) + Cl (g) HCl(g) Quando si considera l uilibrio di una reazione eterogenea diviene importante distinguere fra le concentrazioni che possono variare e quelle che sono costanti per loro natura: la concentrazione di specie disciolte in soluzione può variare, e così pure la concentrazione dei gas; per quanto riguarda i solidi e i liquidi puri, invece, la concentrazione è costante, cioè è costante il rapporto fra numero di i e volume. Quando si scrive l espressione della costante di uilibrio per una reazione eterogenea, i valori costanti di concentrazione vengono inglobati nella costante di uilibrio e non compaiono quindi nella frazione; per comprendere meglio le ragioni di ciò, consideriamo come esempio la reazione di formazione dell anidride carbonica: C(s) + O (g) CO (g) a costante di uilibrio per questa reazione dovrebbe essere scritta nella forma: K CO C O Ma poiché il carbonio è allo stato solido, la sua concentrazione ha un valore costante; conviene quindi portare quest ultima a destra del segno di uguale ed indicare con K il prodotto delle due costanti: K ' CO O Quindi, il rapporto fra le concentrazioni delle due sostanze allo stato gassoso è una costante, ed è questa che viene considerata come costante di uilibrio della reazione: i valori delle costanti di uilibrio riportati nelle tabelle inglobano già le concentrazioni dei solidi e dei liquidi puri. Nel caso dei gas, la concentrazione può essere espressa in funzione della pressione: questo permette di scrivere l espressione della costante di uilibrio anche in termini di pressioni parziali, per le reazioni in cui tutte le sostanze sono allo stato gassoso. 8

9 Consideriamo ad esempio la generica reazione: aa + bb cc + dd in cui tutte le specie chimiche coinvolte siano allo stato gassoso; per tale reazione è possibile definire la costante di uilibrio Kp espressa in funzione delle pressioni parziali di reagenti e prodotti per mezzo della seguente relazione: K p p p C A c a p p D B d b In generale, la relazione tra la costante di uilibrio Kp definita in funzione delle pressioni parziali e la costante di uilibrio Kc definita in funzione delle concentrazioni ari può essere espressa per mezzo della seguente relazione, dove R è la costante dei gas, T è la temperatura espressa in Kelvin e n è la variazione del numero di i gassose: K p K ( RT ) c n a costante di uilibrio ha dimensioni diverse per reazioni diverse: queste dimensioni possono essere ricavate facilmente dall espressione della costante di uilibrio per la reazione assegnata. a. Per la reazione di decomposizione dell acqua allo stato gassoso, alla temperatura di 77 C la costante di uilibrio è pari a 9,3 10-1, mentre alla temperatura di 177 C vale 5, a reazione di decomposizione dell acqua è esotermica o endotermica? Spiega le ragioni della tua risposta. b. Che cosa si intende per quoziente di reazione? Come cambia il quoziente di reazione nel corso di una reazione? Che cosa puoi dire del quoziente di reazione quando la reazione raggiunge l uilibrio? Che cosa è la costante di uilibrio? c. Per una reazione, determini le concentrazioni delle sostanze coinvolte in un certo momento e usi questi valori per calcolare il valore del quoziente di reazione Q; spiega quali sarebbero le tue conclusioni nei seguenti casi: - il valore che trovi per Q è minore della costante di uilibrio di quella reazione; - il valore che trovi per Q è uguale alla costante di uilibrio di quella reazione; - il valore che trovi per Q è maggiore della costante di uilibrio di quella reazione. d. Perché la concentrazione dei solidi e dei liquidi puri non compare nell espressione della costante di uilibrio? e. Perché, quando si scrive l uazione chimica di una reazione e si vuole considerare l uilibrio, è importante specificare lo stato fisico delle sostanze coinvolte nella reazione? f. a costante di uilibrio: A. è un numero senza dimensioni; B. ha le stesse dimensioni per tutte le reazioni; C. ha dimensioni che possono essere diverse a seconda delle reazioni. g. Una reazione ha la costante di uilibrio pari a 107: ti aspetti che l uilibrio sia spostato verso i reagenti o verso i prodotti? h. Qual è la relazione fra Kc e Kp nel caso di una reazione che avviene in fase gassosa? 83

10 Esercizio: Si sono messe a reagire due i di idrogeno e due i di iodio alla temperatura di 490 C; quando la reazione ha raggiunto l uilibrio, si sono determinate le concentrazioni delle specie presenti all uilibrio e si sono trovati i seguenti valori: [H] = 0,456 / [I] = 0,456 / [HI] = 3,088 / Calcolare la costante di uilibrio per la reazione sopra citata alla temperatura di 490 C. uazione chimica associata alla reazione di formazione dello ioduro di idrogeno può essere rappresentata nel modo seguente: H + I HI a corrispondente costante di uilibrio può essere quindi calcolata, conoscendo le concentrazioni di reagenti e prodotti all uilibrio, in questo modo: K HI H I 3,088 0,456 0,456 45,9 Esercizio: Alla temperatura di 800 C la costante di uilibrio per la reazione: I(g) + Cl(g) ICl(g) è pari a 9,09; si introducono 1,64 di iodio e 1,64 di cloro in un recipiente di : calcolare la concentrazione di tutte le specie presenti all uilibrio. In una reazione di uilibrio solo una parte dei reagenti si trasforma nei corrispondenti prodotti; a priori non possiamo sapere quale frazione dei reagenti si converte nei prodotti: possiamo solo indicare con x la variazione nella concentrazione dei reagenti e dei prodotti nel passaggio dalla situazione iniziale a quella relativa all uilibrio. e concentrazioni iniziali dei reagenti possono essere determinate nel modo seguente: 1,64 I 0, 8 i 1,64 Cl 0, 8 i e concentrazioni all uilibrio di tutte le specie coinvolte sono quindi le seguenti: concentrazioni iniziali 0,8 I(g) + Cl(g) ICl(g) 0,8 / variazione - x - x x concentrazioni uilibrio 0,8 x,8 x 0 x Introducendo le concentrazioni relative all uilibrio nell espressione del quoziente di reazione, ed imponendo che il valore di quest ultimo sia pari al valore della costante di uilibrio, si ottiene un uazione nella sola incognita x che, risolta, ci porta a definire le concentrazioni di tutte le specie all uilibrio. 84

11 K ICl I Cl (0,8 4 x x) (0,8 9,09 x) 4 x 9,09 (0,8 x) (0,8 x) 5,09 x 14,91 x 6,11 0 x, 44 1 x 0, 49 a soluzione x 1 dell uazione di secondo grado non è accettabile in quanto porterebbe a concentrazioni dei reagenti all uilibrio negative; le concentrazioni all uilibrio di tutte le specie coinvolte possono essere quindi ottenute utilizzando il valore x : I Cl 0,8 0,49 0, 33 ICl i 0, 98 VERIFICA delle CONOSCENZE 1. a reazione di decomposizione del pentacloruro di fosforo è: PCl5 (g) PCl3 (g) + Cl (g) Spiega in quale direzione si sposta l uilibrio se: - si aggiunge PCl5 dall esterno; - si aggiunge cloro dall esterno; - si sottrae dall esterno il PCl3 man mano che si forma.. Spiega in quale direzione si sposta l uilibrio se si aumenta la temperatura alla quale si fa avvenire ciascuna delle seguenti reazioni: H (g) + I (g) HI(g) reazione endotermica HBr (g) H(g) + Br (g) reazione endotermica H (g) + S(s) HS(g) reazione esotermica 3. Spiega in quale direzione si sposta l uilibrio nelle seguenti reazioni se si fa aumentare la pressione a cui avviene la reazione: PCl5 (g) PCl3 (g) + Cl (g) NO(g) + O(g) NO (g) H (g) + CO (g) HO(g) + CO(g) SO (g) + O(g) SO3 (g) CaCO3 (s) CaO(s) + CO (g) 85

12 4. Considera la reazione di decomposizione del vapor d acqua: HO(g) H (g) + O (g) Sapendo che la reazione è endotermica, rispondi alle seguenti domande: - quali specie sono presenti nell istante iniziale della reazione? - che cosa succede alla concentrazione di ciascuna specie prima che venga raggiunto l uilibrio? - che cosa succede alla concentrazione di ciascuna specie dopo che l uilibrio è stato raggiunto? - supponendo che la reazione abbia raggiunto l uilibrio, stabilisci se, in ciascuno dei casi elencati qui di seguito, vengono favoriti i reagenti o i prodotti: a. si aggiunge dell altro vapor d acqua; b. si sottrae idrogeno; c. si aumenta la temperatura; d. si aumenta la pressione; e. si aggiunge un catalizzatore. 5. Come viene determinata la costante di uilibrio di una reazione chimica? 6. a frase la costante di uilibrio per la formazione dello ioduro di idrogeno è 54,6 trasmette un informazione completa? Spiega. 7. Stabilisci se e come cambia la costante di uilibrio di una reazione chimica nelle seguenti situazioni: - si introduce una certa quantità di uno dei reagenti; - si sottrae una certa quantità di uno dei reagenti; - si aumenta la temperatura, e la reazione è esotermica; - si aumenta la temperatura, e la reazione è endotermica; - si aumenta la pressione. 8. Considera la reazione di formazione dello ioduro di idrogeno e scrivi la sua costante di uilibrio; successivamente scrivi l uazione della reazione di decomposizione dello ioduro di idrogeno e definisci l espressione della corrispondente costante di uilibrio: trova quindi la relazione fra le due costanti in base al confronto delle loro espressioni. Sapresti generalizzare questo risultato? ESERCIZI 1. Alla temperatura di 448 C la costante di uilibrio per la reazione di formazione dello ioduro di idrogeno vale 50,; in un recipiente di 1 si introducono 1,4 di idrogeno e,88 di iodio: calcolare la concentrazione di tutte le specie presenti all uilibrio. Risposta: [H] = 0,06 /; [I] = 1,70 /; [HI] =,36 /. Alla temperatura di 448 C la costante di uilibrio per la reazione di formazione dello ioduro di idrogeno è uguale a 50,; calcolare la concentrazione di tutte le specie presenti all uilibrio nelle due seguenti situazioni, entrambe considerate alla temperatura di 448 C: 86

13 a) in un recipiente di 1 si introducono 1,00 di idrogeno e 1,00 di iodio; b) in un recipiente di 1 si introducono,00 di ioduro di idrogeno. Risposta: a. [H] = 0, /; [I] = 0, /; [HI] = 1,56 / b. [H] = 0, /; [I] = 0, /; [HI] = 1,56 / 3. Alla temperatura di 900 C la costante di uilibrio per la reazione: CH4 (g) + HO(g) CO (g) + 3 H (g) vale 0,6 / ; in un miscela di reazione all uilibrio contenuta in un recipiente di,4 sono presenti 0,64 di metano, 1,08 di acqua e,6 di idrogeno. Calcolare la concentrazione dell ossido di carbonio nella miscela. Risposta: [CO] = 0,0 / 4. Alla temperatura di 448 C la costante di uilibrio per la reazione di formazione dello ioduro di idrogeno vale 50,; partendo da una e di idrogeno e da una e di iodio si fa avvenire la reazione in un recipiente dal volume di 1. e concentrazione delle specie presenti all uilibrio sono le seguenti: [H] = 0, / [I] = 0, / [HI] = 1,56 / Se a questo punto si introducono nel recipiente 1,60 di idrogeno, quali saranno le concentrazioni delle varie specie nella nuova situazione di uilibrio? Risposta: [H] = 1,64 /; [I] = 0,04 /; [HI] = 1,9 / 4. Calcolare la Kp della seguente reazione alla temperatura di 77 C: SO (g) + O (g) SO3 (g) sapendo che si raggiunge l uilibrio quando le concentrazione delle specie presenti hanno i valori qui di seguito riportati: [SO] = 3, / [O] = 4, / [SO3] = 4, / Risposta: Kp = 3,65 atm Quando si scioglie in acqua, l -glucosio subisce il fenomeno della mutarotazione trasformandosi parzialmente in -glucosio, la cui massa are è uguale a quella dell -glucosio; l uilibrio viene raggiunto quando il 63,6% del glucosio totale è presente nella forma. Calcolare la costante di uilibrio della reazione: -glucosio (aq) -glucosio (aq) Risposta: Kc = 1,75 6. a reazione che trasforma l acido fumarico C4H4O4 in acido malico C4H6O5 avviene in acqua ed in presenza dell enzima fumarasi; la costante di uilibrio per la reazione: C4H4O4 (aq) + HO (l) C4H6O5 (aq) è pari a 3,5; calcolare la quantità di acido fumarico puro che si deve pesare per preparare un litro di una soluzione che contenga 0,0 i di acido malico all uilibrio. Risposta: 0,6 87

14 7. Un volume di 10 litri di una miscela costituita dal 90% di O e dal 10% di SO alla pressione di l atm ed alla temperatura di 0 C viene fatto passare su un catalizzatore: all uilibrio si trova che si sono formate 0,05 i di SO3 in base alla seguente reazione: SO (g) + O (g) SO3 (g) Calcolare la costante di uilibrio in funzione delle pressioni parziali. Risposta: Kp =,53 atm In un recipiente di 3 litri si introducono 5 g di N e 16 g di O: si chiude il recipiente e si scalda fino a l300 C; sapendo che a quella temperatura la costante di uilibrio per la reazione: N + O NO è di 6,4 10-6, calcolare la quantità (in i) di NO e la sua pressione parziale all uilibrio. Risposta: n = 7, i; pno =5 torr 9. Si pone a reagire una miscela uiecolare di CO e di vapor d acqua ad una certa temperatura; a questa temperatura la costante di uilibrio per la reazione: CO + HO H + CO è di 3,6. Calcolare la composizione della miscela all uilibrio. Risposta: H 3,%; CO 3,%; CO 17,8%; HO 17,8% 10. Una soluzione contiene 7,16 g di HgCl per litro; sapendo che la costante di dissociazione per l uilibrio: HgCl HgCl + + Cl è di 3,310-7, calcolare le concentrazioni di tutte le specie presenti all uilibrio, la pressione osmotica della soluzione a 0 C e la pressione osmotica alla stessa temperatura, quando la soluzione contiene anche 0,585 g/ di cloruro di sodio NaCl. Risposta: [HgCl + ] = [Cl ] = 1, i/; [HgCl] = 0,1 M; =,4 atm; =,70 atm 88

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA

Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA Selezione test GIOCHI DELLA CHIMICA CLASSE A Velocità - Equilibrio - Energia Regionali 2010 36. Se il valore della costante di equilibrio di una reazione chimica diminuisce al crescere della temperatura,

Dettagli

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione Abbiamo visto che i composti organici e le loro reazioni possono essere suddivisi in categorie omogenee. Per ottenere la massima razionalizzazione

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV.

Definiamo Entalpia la funzione: DH = DU + PDV. Variando lo stato del sistema possiamo misurare la variazione di entalpia: DU = Q - PDV. Problemi Una mole di molecole di gas ideale a 292 K e 3 atm si espandono da 8 a 20 L e a una pressione finale di 1,20 atm seguendo 2 percorsi differenti. Il percorso A è un espansione isotermica e reversibile;

Dettagli

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola.

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola. La formula empirica e una formula in cui il rappporto tra gli atomi e il piu semplice possibil Acqua Ammoniaca

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

I GAS GAS IDEALI. PV=nRT. Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas. P V n T R. n, T= cost Legge di Boyle

I GAS GAS IDEALI. PV=nRT. Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas. P V n T R. n, T= cost Legge di Boyle I GAS Pressione Volume numero di moli Temperatura Costante dei gas GAS IDEALI P V n T R n = 1 Isoterma: pv = cost Isobara: V/T = cost. Isocora: P/t = cost. n, T= cost Legge di Boyle n, P = cost Legge di

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro Gli stati di aggregazione della materia sono tre: solido, liquido e gassoso, e sono caratterizzati dalle seguenti grandezze: Quantità --->

Dettagli

Per la cinetica del 1 ordine si ha:

Per la cinetica del 1 ordine si ha: 1. Si consideri la seguente reazione: CH 3 CHO (g) CH 4(g) + CO (g) Determinare l ordine di reazione e calcolare la costante di velocità della suddetta reazione a 518 C noti i seguenti dati sperimentali:

Dettagli

Dipendenza della Solubilità dalla temperatura

Dipendenza della Solubilità dalla temperatura SOLUBILIZZAZIONE Simile scioglie il simile: le molecole di sostanze diverse si mescolano intimamente nelle miscele se possiedono forze intermolecolari simili (soluzioni ideali). Anche se le forze intermolecolari

Dettagli

Gas perfetti e sue variabili

Gas perfetti e sue variabili Gas perfetti e sue variabili Un gas è detto perfetto quando: 1. è lontano dal punto di condensazione, e quindi è molto rarefatto 2. su di esso non agiscono forze esterne 3. gli urti tra le molecole del

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

CHIMICA GENERALE MODULO

CHIMICA GENERALE MODULO Corso di Scienze Naturali CHIMICA GENERALE MODULO 6 Termodinamica Entalpia Entropia Energia libera - Spontaneità Relatore: Prof. Finelli Mario Scienza che studia i flussi energetici tra un sistema e l

Dettagli

La combustione ed i combustibili

La combustione ed i combustibili La combustione ed i combustibili Concetti di base Potere calorifico Aria teorica di combustione Fumi: volume e composizione Temperatura teorica di combustione Perdita al camino Combustibili Gassosi Solidi

Dettagli

Applicazioni della Termochimica: Combustioni

Applicazioni della Termochimica: Combustioni CHIMICA APPLICATA Applicazioni della Termochimica: Combustioni Combustioni Il comburente più comune è l ossigeno dell aria Aria secca:! 78% N 2 21% O 2 1% gas rari Combustioni Parametri importanti:! 1.Potere

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

EQUILIBRI - GENERALITA. Come si è visto trattando i tre princìpi della termodinamica, il criterio di spontaneità di una trasformazione è

EQUILIBRI - GENERALITA. Come si è visto trattando i tre princìpi della termodinamica, il criterio di spontaneità di una trasformazione è EQUILIBRI - GENERALIA Come si è visto trattando i tre princìpi della termodinamica, il criterio di spontaneità di una trasformazione è G < 0 Quando vale questo criterio, i reagenti si trasformano in prodotti.

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI Il Sistema di Numerazione Decimale Il sistema decimale o sistema di numerazione a base dieci usa dieci cifre, dette cifre decimali, da O a 9. Il sistema decimale è un sistema

Dettagli

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica) Acidi e basi Per capire che cosa sono un acido e una base dal punto di vista chimico, bisogna riferirsi ad alcune proprietà chimiche dell'acqua. L'acqua, sia solida (ghiaccio), liquida o gassosa (vapore

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

1. PRIME PROPRIETÀ 2

1. PRIME PROPRIETÀ 2 RELAZIONI 1. Prime proprietà Il significato comune del concetto di relazione è facilmente intuibile: due elementi sono in relazione se c è un legame tra loro descritto da una certa proprietà; ad esempio,

Dettagli

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA CAPITOLO 5 RICHIAMI DI TERMOCHIMICA ARIA TEORICA DI COMBUSTIONE Una reazione di combustione risulta completa se il combustibile ha ossigeno sufficiente per ossidarsi completamente. Si ha combustione completa

Dettagli

Alessandro Pellegrini

Alessandro Pellegrini Esercitazione sulle Rappresentazioni Numeriche Esistono 1 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono Alessandro Pellegrini Cosa studiare prima Conversione

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

Complementi di Termologia. I parte

Complementi di Termologia. I parte Prof. Michele Giugliano (Dicembre 2) Complementi di Termologia. I parte N.. - Calorimetria. Il calore è una forma di energia, quindi la sua unità di misura, nel sistema SI, è il joule (J), tuttavia si

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult SISTEM INRIO DI DUE IQUIDI OTII MENTE MISCIII che seguono Raoult Consideriamo due liquidi e totalmente miscibili di composizione χ e χ presenti in un contenitore ad una certa temperatura T=T 1. o strato

Dettagli

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro. Prodotto ionico dell acqua e ph Prodotto ionico dell acqua L acqua è un elettrolita debolissimo e si dissocia secondo la reazione: H 2 O H + + OH - La costante di equilibrio dell acqua è molto piccola

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Il bilanciamento delle reazioni chimiche

Il bilanciamento delle reazioni chimiche 1 Il bilanciamento delle reazioni chimiche Avete visto che gli atomi hanno diversi modi di unirsi l uno all altro. Si può anche iniziare a capire che una reazione chimica non è nient altro che un cambiamento

Dettagli

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V 1 Esercizio (tratto dal Problema 13.4 del Mazzoldi 2) Un gas ideale compie un espansione adiabatica contro la pressione atmosferica, dallo stato A di coordinate, T A, p A (tutte note, con p A > ) allo

Dettagli

ENERGIA NELLE REAZIONI CHIMICHE

ENERGIA NELLE REAZIONI CHIMICHE ENERGIA NELLE REAZIONI CHIMICHE Nelle trasformazioni chimiche e fisiche della materia avvengono modifiche nelle interazioni tra le particelle che comportano sempre variazioni di energia "C è un fatto,

Dettagli

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione:

CO 2 aq l anidride carbonica disciolta, reagendo con l'acqua, forma acido carbonico secondo la reazione: DUREZZA DELLE ACQUE. Quando si parla di durezza di un acqua ci si riferisce fondamentalmente alla quantità di ioni calcio e di ioni magnesio disciolti in un certo volume di tale acqua. Ad eccezione delle

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico 1.1 Lo schema di misurazione Le principali grandezze elettriche che caratterizzano un bipolo in corrente continua, quali per esempio

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA Lo stato gassoso Classificazione della materia MATERIA Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (volume e forma propri) LIQUIDO

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Ulteriori problemi di fisica e matematica

Ulteriori problemi di fisica e matematica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze Agosto 2010 Ulteriori problemi di fisica e matematica Giovanni Romano Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

Equilibri di precipitazione

Equilibri di precipitazione Equilibri di precipitazione Molte sostanze solide sono caratterizzate da una scarsa solubilità in acqua (ad es. tutti i carbonati e gli idrossidi degli elementi del II gruppo) AgCl (a differenza di NaCl)

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

ESTRAZIONE DI RADICE

ESTRAZIONE DI RADICE ESTRAZIONE DI RADICE La radice è l operazione inversa dell elevamento a potenza. L esponente della potenza è l indice della radice che può essere: quadrata (); cubica (); quarta (4); ecc. La base della

Dettagli

Capitolo 7. Le soluzioni

Capitolo 7. Le soluzioni Capitolo 7 Le soluzioni Come visto prima, mescolando tra loro sostanze pure esse danno origine a miscele di sostanze o semplicemente miscele. Una miscela può essere omogenea ( detta anche soluzione) o

Dettagli

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 4: Proprietà dei sistemi in equilibrio chimico: Il principio di Le Châtelier

Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 4: Proprietà dei sistemi in equilibrio chimico: Il principio di Le Châtelier Corso di Laboratorio di Chimica Generale Esperienza 4: Proprietà dei sistemi in equilibrio chimico: Il principio di Le Châtelier Quando si lavora in laboratorio spesso si osservano dei fenomeni che sono

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari

Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari Liquidi, Solidi e Forze Intermolecolari Distanze tra molecole Stati Fisici (Fase) Comportamento atipico La maggiore differenza tra liquidi e solidi consiste nella libertà di movimento delle loro molecole

Dettagli

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI La massa dei singoli atomi ha un ordine di grandezza compreso tra 10-22 e 10-24 g. Per evitare di utilizzare numeri così piccoli, essa è espressa relativamente a

Dettagli

Esercitazione IX - Calorimetria

Esercitazione IX - Calorimetria Esercitazione IX - Calorimetria Esercizio 1 Un blocco di rame di massa m Cu = 5g si trova a una temperatura iniziale T i = 25 C. Al blocco viene fornito un calore Q = 120J. Determinare la temperatura finale

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

di questi il SECONDO PRINCIPIO ΔU sistema isolato= 0

di questi il SECONDO PRINCIPIO ΔU sistema isolato= 0 L entropia e il secondo principio della termodinamica La maggior parte delle reazioni esotermiche risulta spontanea ma esistono numerose eccezioni. In laboratorio, ad esempio, si osserva come la dissoluzione

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagina Giovanna Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secondaria di secondo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioni del Quadrifoglio à t i n U 1 Sistemi di primo grado

Dettagli

La percentuale massa/volume (%m/v) indica la quantità di soluto espressa in grammi presente in 100 ml di soluzione.

La percentuale massa/volume (%m/v) indica la quantità di soluto espressa in grammi presente in 100 ml di soluzione. La concentrazione delle soluzioni Le soluzioni sono costituite da quantità molto variabili dei loro componenti: se vogliamo fornire una indicazione precisa circa la loro composizione, è importante conoscere

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti 129 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 129 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell interesse semplice........................

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013

COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 COMPITO DI CHIMICA DEL 19-04-2013 1) Una certa quantità di solfato di ferro (II), sciolta in una soluzione acquosa di acido solforico, viene trattata con 1.0 10-3 mol di permanganato di potassio. Si ottengono

Dettagli

... corso di chimica elettrochimica 1

... corso di chimica elettrochimica 1 ... corso di chimica elettrochimica 1 CONTENUTI reazioni elettrochimiche pile e celle elettrolitiche potenziale d elettrodo e forza elettromotrice equazione di Nernst elettrolisi leggi di Faraday batterie

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

Esponenziali elogaritmi

Esponenziali elogaritmi Esponenziali elogaritmi Potenze ad esponente reale Ricordiamo che per un qualsiasi numero razionale m n prendere n>0) si pone a m n = n a m (in cui si può sempre a patto che a sia un numero reale positivo.

Dettagli

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse Tipi di reazioni Le reazioni chimiche vengono tradizionalmente classificate a seconda del tipo di trasformazione subita dai reagenti: Reazioni chimiche possono essere Di dissociazione Una sostanza subisce

Dettagli

Il principio di induzione e i numeri naturali.

Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione e i numeri naturali. Il principio di induzione è un potente strumento di dimostrazione, al quale si ricorre ogni volta che si debba dimostrare una proprietà in un numero infinito

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI

LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI asdf LA MACCHINA FRIGORIFERA E LA POMPA DI CALORE 12 March 2012 Il ciclo di Carnot... "al contrario" Nell'articolo dedicato alla macchina termica, avevamo visto nel finale la macchina di Carnot e il ciclo

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

I sistemi di numerazione

I sistemi di numerazione I sistemi di numerazione 01-INFORMAZIONE E SUA RAPPRESENTAZIONE Sia dato un insieme finito di caratteri distinti, che chiameremo alfabeto. Utilizzando anche ripetutamente caratteri di un alfabeto, si possono

Dettagli

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S L AMMORTAMENTO Gli ammortamenti sono un altra apllicazione delle rendite. Il prestito è un operazione finanziaria caratterizzata da un flusso di cassa positivo (mi prendo i soldi in prestito) seguito da

Dettagli

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x)

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x) 1 FUNZIONE Dati gli insiemi A e B, si definisce funzione da A in B una relazione o legge o corrispondenza che ad ogni elemento di A associa uno ed un solo elemento di B. Si scrive: A B f: A B f() (si legge:

Dettagli

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Le uguaglianze fra espressioni numeriche si chiamano equazioni. Cercare le soluzioni dell equazione vuol dire cercare quelle combinazioni delle lettere che vi compaiono che la

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa Premessa Le nozioni di acido e di base non sono concetti assoluti ma sono relativi al mezzo in cui tale sostanze sono sciolte. L acqua è il solvente per eccellenza, scelto per studiare le caratteristiche

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI I numeri relativi sono l insieme dei numeri negativi (preceduti dal segno -) numeri positivi (il segno + è spesso omesso) lo zero. Valore assoluto di un numero relativo

Dettagli

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni)

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni) CHIMICA SCIENZA SPERIMENTALE: cioè si basa sul metodo sperimentale (Galileo è il precursore). Osservazione dei fenomeni (raccolta e interpretazioni dati) Formulazione ipotesi Verifica sperimentale (eventualmente

Dettagli

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari I Numeri Binari 4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari Contare con i numeri binari Prima di vedere quali operazioni possiamo effettuare con i numeri binari, iniziamo ad imparare a contare in binario:

Dettagli

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765 COMPLEMENTO A 10 DI UN NUMERO DECIMALE Sia dato un numero N 10 in base 10 di n cifre. Il complemento a 10 di tale numero (N ) si ottiene sottraendo il numero stesso a 10 n. ESEMPIO 1: eseguire il complemento

Dettagli

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme 1. L insieme R. Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme R = R {, + }, detto anche retta reale estesa, che si ottiene aggiungendo all insieme dei numeri reali R

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012 Problema 1 Due carrelli A e B, di massa m A = 104 kg e m B = 128 kg, collegati da una molla di costante elastica k = 3100

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA IISS A. De Pace Lecce A.S. 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE FISICA SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA PIANI DI STUDIO DELLE DISCIPLINE SECONDO ANNO Piano di studi della disciplina DESCRIZIONE Lo

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

Lezione 9: Cambio di base

Lezione 9: Cambio di base Lezione 9: Cambio di base In questa lezione vogliamo affrontare uno degli argomenti piu ostici per lo studente e cioè il cambio di base all interno di uno spazio vettoriale, inoltre cercheremo di capire

Dettagli