Bibliografia geologica e storico-mineraria di Ribolla

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bibliografia geologica e storico-mineraria di Ribolla"

Transcript

1 Walter Scapigliati Bibliografia geologica e storico-mineraria di Ribolla Comune di Roccastrada 1

2 Quaderni della Biblioteca Comunale A. Gamberi di Roccastrada - n. 7 Comune di Roccastrada 2003 Corso Roma, Roccastrada (GR) Tel Fax In copertina: Miniera di Ribolla, schema di coltivazione a fondo cieco per franamento Stampa: Vieri editrice il mio Amico - Roccastrada 2

3 Premessa La nuova pubblicazione del Comune, ospitata ancora nella collana curata dalla nostra Biblioteca Antonio Gamberi, focalizza di nuovo l attenzione sul nostro territorio, sulla sua storia. È la volta di Ribolla, di una bibliografia geologica e storicomineraria riguardante il suo bacino lignitifero, tragicamente noto anche per la sciagura di 50 anni fa. Un ringraziamento, quindi, all autore di questa pubblicazione, Walter Scapigliati, per la sua competenza e pazienza nell aver assemblato una serie di studi, da cui non si potrà prescindere da ora in poi per un analisi più organica e completa di ciò che costituirono le miniere per tutto il nostro territorio. Proprio a tal fine, l Amministrazione Comunale ha lanciato già da quest anno il progetto Ribolla 2004, significativamente intitolato Per non dimenticare, per andare avanti, che attraverso celebrazioni e studi scientifici dovrà chiarire fino in fondo cosa hanno rappresentato nella memoria individuale e collettiva quei 43 minatori che il 4 maggio 1954 perirono nello scoppio di grisou del pozzo Camorra. Il Sindaco Leonardo Marras 3

4 4

5 Introduzione Questa bibliografia raccoglie tutta la documentazione a carattere geologico, giacimentologico e storico - minerario reperita dopo alcuni anni di ricerche bibliografiche sull area di Ribolla e sulla sua miniera di lignite; le pubblicazioni ed i rapporti inediti elencati sono depositati presso la biblioteca personale dell autore; del 10% circa di essi è stato possibile prenderne solo visione, pertanto i relativi testi non sono ancora disponibili per una eventuale consultazione. Il lavoro, che vuole essere solo un primo, ma essenziale contributo alla conoscenza del territorio di Ribolla, riporta inoltre pubblicazioni riguardanti dati climatologici, idrologici ed ambientali, dati quest ultimi soggetti a continui aggiornamenti al reperimento dei quali l autore sta già provvedendo. Si è voluto arricchire la bibliografia della documentazione relativa alle zone di Castel di Pietra e de La Bartolina, in quanto situate nelle immediate vicinanze di Ribolla, nonché all area di Casteani, che pur ricadente, come le suddette località nel Comune di Gavorrano, fa parte dal punto di vista geologico, minerario e storico del Bacino Lignitifero di Ribolla. In questo catalogo vengono segnalati molti studi, noti nella letteratura scientifica, che trattano dell Oreopithecus bambolii, il primate ritrovato nei giacimenti di lignite del Miocene della Toscana Meridionale (Montebamboli, Casteani, Ribolla, Baccinello, Serrazzano) e della Sardegna Settentrionale (Fiume Santo), che tanto interesse suscitò fra i paleontologi europei del XIX e del XX secolo e che tuttora è oggetto di continua attenzione da parte dei ricercatori, in particolare di coloro che si occupano dei fenomeni evolutivi dei primati. Infine, a ricordo dei lavoratori che per oltre un secolo coltivarono il giacimento di lignite di Ribolla-Casteani e dei tragici fatti in cui molti di essi furono coinvolti sono stati inseriti in questa opera molti titoli che hanno come oggetto la storia della miniera e la storia sociale dei minatori stessi. 5

6 6

7 Nota esplicativa Nella bibliografia non è stata inserita la documentazione tecnica di miniera reperita, quali ad esempio, i disegni dei piani minerari, delle sezioni di miniera, delle stratigrafie dei pozzi e dei sondaggi. Alcuni lavori elencati aventi come oggetto l Oreopithecus bambolii possono non fare alcun riferimento alla miniera di Ribolla, sono stati segnalati come approfondimento ad un tema così importante e complesso quale quello dello studio paleontologico del primate suddetto. Adeguate parole-chiave descrivono il contenuto della documentazione per una migliore comprensione, talvolta non deducibile dal testo dei titoli indicizzati, degli argomenti trattati; in alcuni casi vengono inoltre evidenziati il foglio topografico in scala 1: e la tavoletta in scala 1: dell Istituto Geografico Militare Italiano nei quali alcuni soggetti, le miniere ad esempio, ricadono geograficamente e topograficamente. Il thesaurus utilizzato per le parole-chiave nei lavori a carattere geologico s.l. è quello adottato dal Servizio Geologico d Italia e dalla Società Geologica Italiana, per le opere a carattere essenzialmente storico sono stati riutilizzati nella soggettazione i termini di cui si è servito l autore per la propria banca dati dalla quale parte di questa bibliografia è tratta. Si deve segnalare che alcune decine di opere note in letteratura che interessano o possono interessare dal punto di vista geogiacimentologico o storico-minerario la zona di Ribolla non sono state ancora reperite, ci si augura che esse possano far parte quale ulteriore contributo di aggiornamento e completamento di questo lavoro in una prossima pubblicazione relativa a tutto il territorio del Comune di Roccastrada. 7

8 8

9 ABATI V. (a cura di), 1998 La nascita dei «Minatori della Maremma». Il carteggio Bianciardi - Cassola - Laterza e altri scritti. Quaderni della Fondazione Luciano Bianciardi, 5, pp Giunti Gruppo Editoriale, Firenze Letteratura italiana, Luciano Bianciardi, Carlo Cassola, saggistica, giornalismo, scritti giornalistici, corrispondenza, lettere, «I Minatori della Maremma», miniere, minatori, storia mineraria, Maremma, Provincia di Grosseto, Toscana ABBATE E., BORTOLOTTI V., SERRI G., 1980 Southern Tuscany Ophiolites. In «Field Excursion Guidebook», with Ophiolite Field Conference, Florence, 20 June-5 July 1980, edited by G. L. O. M. - Gruppo di Lavoro sulle Ofioliti Mediterranee; supplemento alla rivista «Ofioliti», Volume 6, 1980, pp Pitagora Editrice, Bologna Petrologia, geochimica, mineralogia, ofioliti, La Bartolina, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Rosignano Marittimo, F.112 III SO, Castel Sonnino, Quercianella, F.111 II NE, Provincia di Livorno, Toscana AMBROSETTI P., BOSI C., CARRARO F., CIARANFI N., et alii, 1983 Neotectonic map of Italy. Progetto Finalizzato Geodinamica, Director: F. Barberi, Sottoprogetto Neotettonica, Coordinator: C. Bosi, Quaderni della Ricerca Scientifica, N. 114, Volume 4, Sheet 1-6 Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma Tettonica, geodinamica, neotettonica, carta neotettonica in scala 1: , Italia AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO, ASSES- SORATO ALLA CULTURA (a cura di), 1985 Miniere e minatori. Il lavoro, la vita, le lotte nelle miniere della Maremma Grossetana dalla metà del secolo XIX al secondo dopoguerra. 9

10 pp Electa Editrice, Milano Storia mineraria, miniere, minatori, condizioni di lavoro, condizioni di vita, sindacati, lotte operaie, Fascismo, Resistenza, Fenice Capanne, Gavorrano, Boccheggiano, Niccioleta, Ritorto- Fontalcinaldo, disastri minerari, Ribolla, Provincia di Grosseto, Maremma, Toscana, XIX-XX secolo AQUATER S.p.A., 1985 Programma nazionale di coordinamento per l approvvigionamento idrico dei territori di collina e montagna, legge 984/77. Valutazione delle risorse idriche superficiali disponibili. Volume I - Relazione. Realizzazione per conto del Ministero dell Agricoltura e Foreste, Direzione Generale per l Economia Montana e per le Foreste, stampato per i tipi della Lithos, Ancona, pp Ministero dell Agricoltura e Foreste, Roma Risorse idriche, approvvigionamento idrico, disponibilità idriche, climatologia, idrogeologia, idrologia, idrosistemi, acque superficiali, bacini imbriferi, deflussi, carte delle disponibilità idriche scala 1: , piano di bacino, modello idrologico, Italia AQUATER S.p.A., 1985 Programma nazionale di coordinamento per l approvvigionamento idrico dei territori di collina e montagna, legge 984/77. Valutazione delle risorse idriche superficiali disponibili. Volume II - Monografie regionali. Realizzazione per conto del Ministero dell Agricoltura e Foreste, Direzione Generale per l Economia Montana e per le Foreste, stampato per i tipi della Lithos, Ancona, pp Ministero dell Agricoltura e Foreste, Roma Risorse idriche, approvvigionamento idrico, disponibilità idriche, climatologia, idrogeologia, idrologia, idrosistemi, bacini imbriferi, acque superficiali, afflussi, deflussi, fiumi, portata, piano di bacino, modello idrologico, Toscana, Italia 10

11 ARISI ROTA F., 1968 Rilevamento geologico dell area interessata dalla valle del fiume Bruna ad ovest di Ribolla (Grosseto). Rapporto interno Montecatini Edison S.p.A., pp. 1-9 Montecatini Edison S.p.A., Milano Geomorfologia, geotecnica, carta geologica, formazioni geologiche, valle del fiume Bruna, Castel di Pietra, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana ARISI ROTA F., 1969 Studio geologico della valle del Bruna ad ovest di Ribolla. Relazione sui risultati dei dodici sondaggi geognostici eseguiti nel periodo Gennaio-Marzo Rapporto interno Montecatini Edison S.p.A., pp. 1-8 Montecatini Edison S.p.A., Milano Geotecnica, stratigrafia, sondaggi geognostici, prove di laboratorio, granulometria, progetto di sbarramento, laghi artificiali, dighe, diga sul fiume Bruna, Castel di Pietra, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana ARISI ROTA F., 1970 Relazione sulle caratteristiche geologiche della zona di previsto sbarramento del fiume Bruna presso Ribolla. Rapporto interno Montecatini Edison S.p.A., pp Montecatini Edison S.p.A., Milano Geologia regionale, geotecnica, stabilità degli argini, carta geologica, progetto di sbarramento, laghi artificiali, dighe, diga sul fiume Bruna, Castel di Pietra, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana ARISI ROTA F., VIGHI L., 1971 I giacimenti di lignite di Ribolla e Baccinello-Cana. Rendiconti della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, Fascicolo speciale «La Toscana Meridionale», 27, pp Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, Milano Giacimentologia, geologia regionale, stratigrafia, combustibili fossili, lignite, Miocene, Ribolla, Casteani, F.128 IV NO, Bacci- 11

12 nello, Cana, F.128 II NE, Provincia di Grosseto, Toscana ARISI ROTA F., VIGHI L., 1974 Segnalazione del ritrovamento di un plutone di tipo granitico con due sondaggi perforati a Castel di Pietra, in Provincia di Grosseto. Memorie della Società Geologica Italiana, 13, Supplemento 2, pp Società Geologica Italiana, Roma Stratigrafia, carta geologica, sezioni geologiche, stratigrafia, sondaggi, granito, Castel di Pietra, F.128 IV NO, Comune di Gavorrano, Provincia di Grosseto, Toscana AXERIO G., 1868 Miniere di lignite picea del Signor Ferrari-Corbelli. Statistica del Regno d Italia Industria Mineraria. Relazioni degl Ingegneri del Real Corpo delle Miniere, pp Tipografia Tofani, Firenze Giacimentologia, geologia regionale, arte mineraria, sistemi di coltivazione, storia mineraria, produzione, impieghi, combustibili fossili, lignite, miniere, Casteani, Ribolla, F.128 IV NO, Acquanera, F.120 III SE, Provincia di Grosseto, Toscana AZZAROLI A., 1974 Late Miocene interchange of terrestral faunas across the Mediterranean. Memorie della Società Geologica Italiana, 13, Supplemento 2, pp Società Geologica Italiana, Roma Paleontologia, paleobiogeografia, migrazione, scambio di faune Africa-Italia, Vertebrati, Mammiferi in generale, Primati, Oreopithecus bambolii, Miocene, Turoliano, ingressione marina, bacino del Mediterraneo AZZAROLI A., BOCCALETTI M., DELSON E., MORATTI G., TORRE D., 1987 Chronological and paleogeographical background to the study 12

13 of Oreopithecus bambolii. Journal of Human Evolution, 15, pp Academic Press Inc., London Paleontologia, biocronologia, paleogeografia, fossili, fauna, Vertebrati, Mammiferi, Primati, Scimmie antropomorfe, Oreopithecus bambolii Gervais, lignite, Miocene, Provincia di Grosseto, Toscana AZZAROLI A., CIOPPI E., MAZZINI M., 1992 Il museo di geologia e paleontologia dell Università di Firenze - Sezione Vertebrati. In «l Appennino Settentrionale», 76ª Riunione estiva della Società Geologica Italiana, Riassunti, Firenze, Settembre 1992, pp Centro Duplicazione Offset s.r.l., Pontassieve Paleontologia, museologia, musei, museo di geologia e paleontologia, fossili, Vertebrati, Mammiferi in generale, paleobiogeografia, Triassico, Miocene, Oreopithecus bambolii, Pliocene, Quaternario, Università di Firenze, Toscana BANCHI C., 1996 Miniere e minatori in Provincia di Grosseto fotografati da Corrado Banchi. pp Casa Editrice Leopoldo II, Follonica Storia mineraria, miniere, minatori, vita quotidiana, lavoro in miniera, album fotografico, fotografie, Fenice Capanne, Niccioleta, Ribolla, disastri minerari, grisù, grisou, 4 Maggio 1954, Isola del Giglio, Massa Marittima, Provincia di Grosseto, Toscana BARAZZUOLI P., GUASPARRI G., SALLEOLINI M., 1993 Il clima. In «La storia naturale della Toscana Meridionale», pp Silvana Editoriale/Amilcare Pizzi, Cinisello Balsamo Climatologia, tipi di clima, eliofania, radiazione solare, termometria, temperatura, anemometria, venti, pluviometria, precipitazioni, evapotraspirazione, carte climatiche, Provincia di Siena, 13

14 Provincia di Grosseto, Provincia di Pisa, Provincia di Livorno, Toscana BARAZZUOLI P., SALLEOLINI M., 1993 L acqua: risorsa, rischio e pianificazione. In «La storia naturale della Toscana Meridionale», pp Silvana Editoriale/Amilcare Pizzi, Cinisello Balsamo Idrogeologia, piano di bacino, risorse idriche, precipitazioni, carta delle precipitazioni, evapotraspirazione, bilancio idrologico, acquiferi, sorgenti, rischio idraulico, inquinamento, esondazioni, Provincia di Siena, Provincia di Grosseto, Provincia di Pisa, Provincia di Livorno, Toscana BARAZZUOLI P., SALLEOLINI M., 1994 Evaluation of surface water and groundwater resources in watershed planning: comparison between various estimation methods in Southern Tuscany. Memorie della Società Geologica Italiana, 48, Part 3, pp Società Geologica Italiana, Roma Idrologeologia, risorse idriche, acque superficiali e sotterranee, bilancio idrico, infiltrazione, fiume Ombrone, fiume Elsa, fiume Orcia, fiume Cecina, fiume Cornia, fiume Merse, fiume Bruna, fiume Albegna, Provincia di Siena, Provincia di Livorno, Provincia di Grosseto, Toscana BARBIERI G., 1966 Memoria illustrativa della Carta della Utilizzazione del Suolo della Toscana. (Fogli 9, 11 e 12 della Carta di Utilizzazione del Suolo d Italia). pp Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma Pianificazione territoriale, uso del suolo, carta di utilizzazione del suolo, paesaggio, agricoltura, colture agrarie, boschi e foreste, climatologia, termometria, pluviometria, demografia, aziende rurali, bonifiche, allevamento, economia agricola, economia forestale, Toscana 14

15 BARTOLINI C., BERNINI M., CARLONI G. C., CASTALDINI D., et alii, 1982 Carta neotettonica dell Appennino Settentrionale. Note illustrative. Bollettino della Società Geologica Italiana, 101, 4, pp Società Geologica Italiana, Roma Neotettonica, geodinamica, morfotettonica, carta neotettonica scala 1: , paleogeografia, scala cronologica, Appennino Settentrionale, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana BENCINI A., CIURLI C., TANELLI G., VERRUCCHI C., 1990 Distribution of gold in some magmatic rocks from Central Italy. Mineralium Deposita, 25, Supplemento, pp Springer-Verlag, Berlin Geochimica, oro, magmatismo, Isola d Elba, isola di Montecristo, Isola del Giglio, Gavorrano, Campiglia Marittima, Larderello, Castel di Pietra, San Vincenzo, Roccastrada, Orciatico, Montecatini Val di Cecina, Toscana, San Venanzo, Umbria, Cupaello, Lazio BENCINI A., DUCHI V., PALLECCHI P., 1981 Distribuzione di alcuni elementi metallici in rocce intrusive, metamorfiche e sedimentarie dell area mineralizzata di Castel di Pietra (Grosseto). Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Memorie, Serie A, 88, pp Società Toscana di Scienze Naturali, Pisa Geochimica, rocce, giacimentologia, piombo, zinco, rame, Castel di Pietra, F.128 IV NO, Comune di Gavorrano, Provincia di Grosseto, Toscana BENVENUTI G., BRONDI M., DALL AGLIO M., DA ROIT R., et alii, 1971 L idrologia. Rendiconti della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, Fascicolo speciale «La Toscana Meridionale», 27, pp Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, Milano 15

16 Idrologia, idrogeologia, idrografia, fiumi e torrenti, portata, trasporto solido, climatologia, afflussi, deflussi, bilancio idrogeologico, idrogeochimica, analisi chimico-fisica delle acque, sorgenti, acque superficiali, acque sotterranee, acque termali, acque minerali, Provincia di Livorno, Provincia di Pisa, Provincia di Siena, Provincia di Grosseto, Toscana BENVENUTI M., BERTINI A., ROOK L., 1994 Facies analysis, vetrebrate paleontology and palynology in the late Miocene Baccinello-Cinigiano basin (Southern Tuscany). Memorie della Società Geologica Italiana, 48, Part 2, pp Società Geologica Italiana, Roma Stratigrafia, sedimentologia, paleogeografia, paleontologia, palinologia, Mammiferi, Vertebrati, carta geologica, formazioni geologiche, Miocene, Cinigiano, Baccinello, F.128 I SE, F.128 II NE, Provincia di Grosseto, Toscana BENVENUTI M., PAPINI M., ROOK L., 2001 Mammal biochronology, UBSU and paleoenvironment evolution in an post-collisional basin: evidence from the late Miocene Baccinello-Cinigiano basin in Southern Tuscany, Italy. Bollettino della Società Geologica Italiana, 120, 1, pp Società Geologica Italiana, Roma Stratigrafia, biocronologia, paleontologia, paleogeografia, sezioni stratigrafiche, carta geologica 1:25.000, Vertebrati, Mammiferi, bacino di Baccinello, bacino di Cinigiano, Miocene superiore, F.128 I SE, F.128 II NE, Provincia di Grosseto, Toscana BERNOR R. L., FORTELIUS M., ROOK L., 2001 Evolutionary Biogeography and Paleoecology of the Oreopithecus bambolii faunal zone (late Miocene, Tusco-Sardinian Province). Bollettino della Società Paleontologica Italiana, 40, 2, pp Società Paleontologica Italiana, Modena Paleontologia, paleobiogeografia, paleoecologia, Vertebrati, Mammiferi, Primati, scimmie antropomorfe, Oreopithecus bambolii, Miocene superiore, Toscana, Sardegna 16

17 BERTINI P., BATINI A., 1958 Il grisù nella miniera di Ribolla. In «Relazione tecnica dei consulenti di parte civile sulla sciagura mineraria di Ribolla del 4 Maggio 1954», Capitolo IV, pp [c/o Walter Scapigliati, Ribolla] Storia mineraria, disastri minerari, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, esplosioni, grisou, grisù, 1914, 1918, 1919, 1920, 1922, 1925, 1926, 1938, 1945, 1949, 1953, 1954, Provincia di Grosseto, Toscana BERTINI P., BATINI A., 1958 Relazione tecnica dei consulenti di parte civile sulla sciagura mineraria di Ribolla del 4 Maggio pp [c/o Walter Scapigliati, Ribolla] Storia mineraria, disastri minerari, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, esplosioni, grisou, grisù, 4 Maggio 1954, sicurezza sul lavoro, giustizia, responsabilità penali, perizia di parte civile, Provincia di Grosseto, Toscana BETTI CARBONCINI A., 1981 Ferrovie e miniere in Toscana. Linee secondarie e industriali in Maremma e nell Isola d Elba. pp Ermanno Albertelli Editori, Parma Storia delle ferrovie, ferrovie industriali, materiale rotabile, locomotive, storia mineraria, miniere, minerali metallici, lignite, cave, Provincia di Livorno, Provincia di Pisa, Provincia di Siena, Provincia di Grosseto, Maremma, Toscana BETTI CARBONCINI A., 1981 Le miniere di Montemassi, Tatti e Casteani e la ferrovia stazione di Giuncarico-Ribolla. In «Ferrovie e miniere in Toscana. Linee secondarie e industriali in Maremma e nell Isola d Elba», pp Ermanno Albertelli Editori, Parma Storia delle ferrovie, ferrovie industriali, ferrovia Ribolla-Giun- 17

18 carico, materiale rotabile, locomotive, storia mineraria, miniere, lignite, Ribolla, Casteani, stazione di Giuncarico, Provincia di Grosseto, Toscana BETTI C., PAGANI G., 1994 I minerali della cava «La Bartolina», Ribolla (Grosseto). Rivista Mineralogica Italiana, Anno XVII, 4, pp Gruppo Mineralogico Lombardo, Milano Mineralogia, cristallografia, geologia regionale, cave, diabase, ofioliti, La Bartolina, Comune di Gavorrano, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana BIANCHI G., BOLDRINI E., CITTER C., DALLAI L., et alii, 1999 Prime indagini a Castel di Pietra (Gavorrano-Gr): le campagne Archeologia Medievale, 26, pp All Insegna del Giglio, Firenze Archeologia, scavi archeologici, storia, castelli, archeologia mineraria, metallurgia, miniere, piombo, rame, argento, medio evo, Poggio al Tesoro, Poggio Moscatello, Castel di Pietra, valle del fiume Bruna, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana BIANCIARDI L., 1998 Ira e lacrime a Ribolla. Da «Il Contemporaneo», Anno I, n. 8, 15 Maggio 1954, pp. 7, Roma. In «La nascita dei Minatori della Maremma. Il carteggio Bianciardi - Cassola - Laterza e altri scritti», a cura di Abati Velio. Quaderni della Fondazione Luciano Bianciardi, 5, pp Giunti Gruppo Editoriale, Firenze Storia mineraria, miniere, combustibili fossili, lignite, infortuni, disastri minerari, esplosioni, grisù, grisou, 4 Maggio 1954, Ribolla, Provincia di Grosseto, Toscana BIANCIARDI L., 1998 Si smobilita in silenzio nelle miniere di Ribolla. Da «L Avanti», 28 Luglio 1953, pp. 3, Roma. In «La nascita dei Minatori della Maremma. Il Carteggio Bianciardi - 18

19 Cassola - Laterza e altri scritti», a cura di Abati Velio. Quaderni della Fondazione Luciano Bianciardi, 5, pp Giunti Gruppo Editoriale, Firenze Storia mineraria, miniere, combustibili fossili, lignite, minatori, occupazione, licenziamenti, Ribolla, Società Montecatini, Provincia di Grosseto, Toscana, 1953 BIANCIARDI L., CASSOLA C., 1995 I minatori della Maremma. pp Hestia Edizioni, Cernusco Lombardone Storia mineraria, storia del lavoro, miniere, minatori, produzione, villaggi minerari, sindacati, lotte operaie, infortuni sul lavoro, disastri minerari, grisù, 4 Maggio 1954, vita quotidiana, Ribolla, Maremma, Provincia di Grosseto, Toscana BIANCIARDI L., CASSOLA C., 1995 La sciagura di Ribolla. In «I minatori della Maremma», pp Hestia Edizioni, Cernusco Lombardone Storia mineraria, storia del lavoro, infortuni sul lavoro, disastri minerari, esplosioni, grisù, grisou, miniere, combustibili fossili, lignite, 4 Maggio 1954, Ribolla, Maremma, Provincia di Grosseto, Toscana BIANCIARDI L., CASSOLA C., 1998 I minatori Maremmani. Da «Nuovi Argomenti», n. 8, Maggio- Giugno 1954, pp. 1-24, Roma. In «La nascita dei Minatori della Maremma. Il Carteggio Bianciardi - Cassola - Laterza e altri scritti», a cura di Abati Velio. Quaderni della Fondazione Luciano Bianciardi, 5, pp Giunti Gruppo Editoriale, Firenze Storia mineraria, miniere, minatori, produzione, occupazione, retribuzioni, rendimento pro capite, sindacati, lotte operaie, licenziamenti, sicurezza sul lavoro, infortuni sul lavoro, Società Montecatini, Maremma, Provincia di Grosseto, Toscana 19

20 BOCCALETTI M., CERRINA FERONI A., MARTINELLI P., MORATTI G., et alii, 1994 L area tosco-laziale come dominio di transizione tra il bacino tirrenico ed i thrusts esterni: rassegna dei dati mesostrutturali e possibili relazioni con le discontinuità del «ciclo neoautoctono». Memorie Descrittive della Carta Geologica d Italia, 49, pp Servizio Geologico Nazionale, Roma Geologia strutturale, analisi mesostrutturale, evoluzione postcollisionale, tettonica, fasi tettoniche, cicli sedimentari, stratigrafia, paleogeografia, bacini neogenici, Neogene, Pleistocene, Pliocene, Miocene, Toscana BOCCALETTI M., COLI M., 1983 La tettonica della Toscana: assetto ed evoluzione. Memorie della Società Geologica Italiana, 25, pp Società Geologica Italiana, Roma Geologia regionale, geologia strutturale, evoluzione tettonica, geodinamica, livelli strutturali, sezioni geologico-strutturali, paleogeografia, neotettonica, unità tettoniche, modelli evolutivi, Toscana BOCCI A., 2000 La miniera di Casteani. < [pp. 1-3] Storia mineraria, miniere, combustibili fossili, lignite, Casteani, Comune di Gavorrano, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana BOCCI A., 2000 La sciagura della miniera di carbone di Ribolla. < [pp. 1-5] Storia mineraria, miniere, combustibili fossili, lignite, infortuni sul lavoro, disastri minerari, esplosioni, grisou, grisù, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana BOCCI A., 2000 Le miniere di lignite Maremmane dopo la prima guerra mondiale. 20

21 < [pp. 1-5] Storia mineraria, miniere, combustibili fossili, lignite, arte mineraria, sistemi di coltivazione, Ribolla, Casteani, Acquanera, Montebamboli, Baccinello, produzione, occupazione, XX secolo, , Provincia di Grosseto, Toscana BOCCI A., 2000 Prima guerra mondiale: la Montecatini acquista la miniera di Ribolla. < [pp. 1-4] Storia mineraria, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, Casteani, Società Montecatini, Societé Génerale des Lignites en Italie, proprietà mineraria, XX secolo, 1916, Provincia di Grosseto, Toscana BOCCI A., 2001 Le miniere del Castello di Pietra. < [pp. 1-5] Storia mineraria, giacimentologia, miniere, piombo, argento, rame, zinco, filone quarzoso, Castel di Pietra, Poggio al Tesoro, Poggio Moscatello, Poggio all Istrice, F.128 IV NO, Comune di Gavorrano, Provincia di Grosseto, Toscana BOLDRINI F., 1984 I minatori del bacino minerario di Massa Marittima dalla riapertura delle miniere alla prima guerra mondiale. In «Siderurgia e miniere in Maremma tra 500 e 900. Archeologia industriale e storia del movimento operaio», a cura di Ivan Tognarini, pp All Insegna del Giglio, Firenze Storia mineraria, miniere, minatori, sindacati, Camera del Lavoro, lotte operaie, vita quotidiana, demografia, XIX-XX secolo, , bacino minerario di Massa Marittima, Provincia di Grosseto, Toscana BOLDRINI F., 1989 Le alterne vicende del processo di industrializzazione minera- 21

22 ria in Maremma dalla metà dell ottocento ai primi decenni del novecento. In «La Maremma Grossetana tra il 700 e il 900. Trasformazioni economiche e mutamenti sociali», a cura di Silvia Pertempi, Volume 2, pp Labirinto Editrice, Siena Storia mineraria, industria mineraria, industrializzazione, investimenti economici, miniere, ricerca mineraria, arte mineraria, miniere, rame, piombo, zinco, pirite, lignite, Maremma, Provincia di Grosseto, Toscana, età contemporanea, XIX-XX secolo BORSI S., FERRARA G., RICCI C. A., TONARINI S., 1979 Età radiometriche del granito di Castel di Pietra (Grosseto). Rendiconti della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, 35, 2, pp Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, Milano Geocronologia, età radiometrica, granito, Castel di Pietra, F.128 IV NO, Comune di Gavorrano, Provincia di Grosseto, Toscana BORTOLOTTI V., CELLAI D., VAGGELLI G., VILLA I. M., Ar/39Ar dating of Apenninic ophiolites: 1. Ferrodiorites from La Bartolina quarry. Ofioliti, 5, 1, pp Pitagora Editrice, Bologna Geocronologia, datazione 40Ar/39Ar, ofioliti, diabase, ferrodioriti, La Bartolina, Comune di Gavorrano, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana BOSSIO A., COSTANTINI A., FORESI L. M., LAZZAROTTO A., et alii, 1998 Neogene-Quaternary sedimentary evolution in the western side of the Northern Apennines (Italy). Memorie della Società Geologica Italiana, 52, pp Società Geologica Italiana, Roma Sedimentologia, unità deposizionali, evoluzione sedimentaria, cronostratigrafia, Appennino Settentrionale, Miocene, Pliocene, Quaternario, Toscana 22

23 BOSSIO A., COSTANTINI A., LAZZAROTTO A., LIOTTA D., et alii, 1993 Rassegna delle conoscenze sulla stratigrafia del neoautoctono della Toscana. Memorie della Società Geologica Italiana, 49, pp Società Geologica Italiana, Roma Stratigrafia, correlazioni stratigrafiche, sezioni stratigrafiche, paleontologia, tettonica, paleogeografia, bacini neoautoctoni, Miocene, Pliocene, Quaternario, Toscana BOSSIO A., COSTANTINI A., LAZZAROTTO A., MAZZANTI R., et alii, 1991 Evoluzione paleogeografica di alcuni bacini pliocenici toscani. Workshop «Evoluzione dei bacini neogenici e loro rapporti con il Magmatismo Plio-Quaternario nell area tosco-laziale», Pisa, Giugno 1991, pp Gruppo Nazionale per la Vulcanologia, Roma Sedimentologia, paleogeografia, formazioni geologiche, bacini pliocenici, Pliocene, Provincia di Pisa, Provincia di Siena, Provincia di Grosseto, Toscana BOSSIO A., COSTANTINI A., MAZZEI R., SALVATORINI G., TERZUOLI A., 1994 Il Neogene dell area della Marsiliana (Grosseto). Studi Geologici Camerti, Volume Speciale 1994/1, pp Università degli Studi di Camerino, Camerino Stratigrafia, geologia strutturale, paleontologia, paleoambiente, carta geologica, formazioni geologiche, Neogene, Pliocene, Miocene, Marsiliana, F.119 II SE, F.119 II SO, Massa Marittima, Provincia di Grosseto, Toscana BOSSIO A., COSTANTINI A., SALVATORINI G., TERZUOLI A., 1992 Il Neogene del bacino di Ribolla. In «L Appennino Settentrionale», 76ª Riunione Estiva della Società Geologica Italiana, Riassunti, Firenze, Settembre 1992, pp Centro Duplicazione Offset s. r. l., Pontassieve 23

24 Stratigrafia, paleontologia, sedimentologia, formazioni geologiche, bacini neogenici, Miocene, Pliocene, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana BOSSIO A., COSTANTINI A., SALVATORINI G., TERZUOLI A., 1994 The Neogene of the Ribolla area (Grosseto): preliminary results. Memorie della Società Geologica Italiana, 48, Part 2, pp Società Geologica Italiana, Roma Stratigrafia, tettonica, carta geologica, formazioni geologiche, Neogene, Pliocene, Miocene, F.128 IV NO, Ribolla, ofioliti, Montemassi, Provincia di Grosseto, Toscana BRANDT M., 1999 Ein affe auf zwei beinen: Oreopithecus. Studium Integrale Journal, 6, 1, pp Studiengemeinschaft Wort und Wissen, Baiersbronn Paleontologia, fossili, Mammiferi, Primati, scimmie antropomorfe, Oreopithecus bambolii, Miocene, Toscana, Sardegna BRILLANTE G., MUNOZ YAGUE C., BRET L., 1998 Paleontologia: alle origini del bipedismo. Le passeggiate di «Sandrone». Airone, Anno XVIII, 211, pp l Airone di Giorgio Mondadori e associati S.p.A., Milano Paleontologia, fossili, Mammiferi, Primati, scimmie antropomorfe, Oreopithecus bambolii, Paul Gervais, Johannes Hurzeler, Montebamboli, Baccinello, Casteani, Ribolla, Maremma, Provincia di Grosseto, Toscana, Italia, Spagna BURGASSI P. D., DECANDIA F. A., LAZZAROTTO A., 1983 Elementi di stratigrafia e paleogeografia nelle Colline Metallifere (Toscana) dal Trias al Quaternario. Memorie della Società Geologica Italiana, 25, pp Società Geologica Italiana, Roma Geologia regionale, stratigrafia, tettonica, unità tettoniche, orogenesi alpina, paleogeografia, Colline Metallifere, Massa Marit- 24

25 tima, Provincia di Grosseto, Toscana CANUTI P., MOISELLO U., 1980 Indagine regionale sulle portate di massima piena di Liguria e Toscana. Geologia Applicata e Idrogeologia, 15, pp Istituto di Geologia Applicata e Geotecnica dell Università di Bari, Bari Idrologia, idrogeologia, climatologia, portata media, portata massima, possibilità di piena, piene e esondazioni, fiumi, Liguria, Toscana CAPACCI C., 1885 Lignite. In «Enciclopedia delle Arti e Industrie», 4, pp Unione Tipografico-Editrice Torinese (Utet), Torino Giacimentologia, geologia regionale, arte mineraria, sistemi di coltivazione, trattamento minerali, analisi chimiche, impieghi, mercato, combustibili fossili, lignite, Italia, mondo CARLI G., 1949 Nota sul permesso di ricerca «Moscatello» (Castel di Pietra), Comune di Gavorrano (Grosseto). Rapporto interno Montecatini, Società Generale per l Industria Mineraria e Chimica, pp. 1-2 Montecatini, Società Generale per l Industria Mineraria e Chimica, Milano Giacimentologia, ricerca mineraria, piombo, zinco, rame, calcopirite, pirite, filone quarzoso, Castel di Pietra, Podere Moscatello, Poggio all Istrice, Poggio al Tesoro, Comune di Gavorrano, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana CARLI G., 1950 Note sul giacimento di Casteani e di Ribolla della Società Montecatini. Rapporto interno Montecatini, Società Generale per l Industria Mineraria e Chimica, pp

26 Montecatini, Società Generale per l Industria Mineraria e Chimica, Milano Giacimentologia, produzione, combustibili fossili, lignite, Casteani, Comune di Gavorrano, Ribolla, Comune di Roccastrada, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana CAROBBI G., RODOLICO F., 1976 I minerali della Toscana - Saggio di mineralogia regionale. pp Leo S. Olschki Editore, Firenze Mineralogia, cristallografia, analisi chimiche, giacimentologia, minerali metallici, minerali industriali, combustibili fossili, soffioni boraciferi, geotermia, geologia regionale, storia mineraria, miniere, cave, Toscana CASELLA F., DAVICO E., DEL BONO G. L., MARINI M., MOT- TA S., 1969 Carta Geologica d Italia - Foglio 128 della carta 1: dell I.G.M. Servizio Geologico d Italia, Roma Carta geologica in scala 1: , rilevamento geologico, formazioni geologiche, F.128, Provincia di Grosseto, Toscana CASSOLA C., 1998 I nababbi del sottosuolo. Da «Il Mondo», Anno IV, n. 27 (177), 5 Luglio 1952, pp. 5, Roma. In «La nascita dei Minatori della Maremma. Il Carteggio Bianciardi - Cassola - Laterza e altri scritti», a cura di Abati Velio. Quaderni della Fondazione Luciano Bianciardi, 5, pp Giunti Gruppo Editoriale, Firenze Storia mineraria, miniere, minatori, vita quotidiana, urbanistica, case operaie, pendolarismo, sindacati, retribuzioni, Ribolla, Gavorrano, Niccioleta, Società Montecatini, licenziamenti, Maremma, Provincia di Grosseto, Toscana 26

27 CASTALDO G., STAMPANONI G. (Coordinatori), 1975 Memoria Illustrativa della Carta Mineraria d Italia Scala 1: Memorie per Servire alla Descrizione della Carta Geologica d Italia, 14, pp Servizio Geologico d Italia, Roma Giacimentologia, miniere, cave, tenori, riserve, minerali metallici, minerali industriali, combustibili fossili, geotermia, soffioni boraciferi, geologia regionale, mineralogia, minerogenesi, Italia CATALDI R., LAZZAROTTO A., MUFFLER P., SQUARCI P., STEFANI G., 1977 Assessment of geothermal potential of Central and Southern Tuscany. Proceedings of the Larderello Workshop on Geothermal Resource Assessment and Reservoir Engineering, Larderello, September 12-16/1977, pp E.N.E.L. S.p.A., Larderello Geotermia, potenziale geotermico, gradiente geotermico, energia geotermica, geologia regionale, stratigrafia, idrogeologia, geofisica applicata, gravimetria, Provincia di Pisa, Provincia di Livorno, Provincia di Siena, Provincia di Grosseto, Toscana CAVAZZA S., 1984 Regionalizzazione geomorfologica del trasporto solido in sospensione dei corsi d acqua tra il Magra e l Ombrone. Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Memorie, Serie A, 91, pp Società Toscana di Scienze Naturali, Pisa Idrologia, geomorfologia, dinamica fluviale, afflusso, precipitazioni, piogge, deflussi, trasporto solido, erosione, fiume Magra, fiume Serchio, fiume Arno, fiume Fine, fiume Cecina, fiume Cornia, fiume Pecora, fiume Bruna, fiume Ombrone, Toscana CENSINI G., COSTANTINI A., 2002 Il sottosuolo della pianura tra Grosseto e Ribolla: ipotesi sul suo assetto strutturale. 27

28 In «Le voragini catastrofiche: un nuovo problema per la Toscana», Atti del Convegno svoltosi a Grosseto il 31 Marzo 2000, organizzato dalla Regione Toscana Giunta Regionale, dalla Provincia di Grosseto e dal Comune di Grosseto, pp Edizioni Regione Toscana, Firenze Stratigrafia, geologia strutturale, geofisica applicata, geoelettrica, sondaggi, carsismo, sprofondamenti del terreno, sinkhole, F.128 III NE, F.128 III NO, F.128 IV, pianura alluvionale, bacino del fiume Bruna, bacino del fiume Ombrone, Provincia di Grosseto, Toscana CHIARELLI B., 1985 I Primati fossili prima delle Australopitecine. In «Homo. Viaggio alle origini della storia», edito a cura dell Agip S.p.A., del Comune di Venezia e dell Ibm Italia S.p.A., pp Cataloghi Marsilio s. r. l., Venezia Paleontologia, fossili, Vertebrati, Mammiferi, Primati, proscimmie, scimmie antropomorfe, Proconsul, Haplorrhini, Catarrine, Parapithecidae, Cercopithecidae, Hylobatidae, Oreopithecidae, Oreopithecus, Homimoidea, Driopiteci, Ramapiteci CHIOCCHINI U., MORETTI A., 1981 Il possibile contributo dei nostri giacimenti di combustibili alla produzione di energia elettrica. L Industria Mineraria, Serie III, Anno II, 6, pp Associazione Mineraria Italiana, Roma Giacimentologia, produzione, impieghi, centrali termoelettriche, energia elettrica, combustibili fossili, miniere, antracite, litantrace, lignite, torba, Italia CIPRIANI N., TANELLI G., 1983 Risorse minerarie ed industria estrattiva in Toscana. Note storiche ed economiche. Atti e Memorie dell Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», 48, pp Leo S. Olschki Editore, Firenze Storia mineraria, giacimentologia, attività estrattiva, miniere, 28

29 cave, industria mineraria, minerali metallici, minerali industriali, combustibili fossili, soffioni boraciferi, Etruschi, età romana, medio evo, età moderna, età contemporanea, Toscana CIRILLO V., LINOLI A., STRACCIOTTI L., 1955 Perizia giudiziaria sui sinistri intervenuti nella miniera di Ribolla il 4 Maggio 1954 e il 2 Agosto Rapporto interno Distretto Minerario di Grosseto, pp Distretto Minerario di Grosseto, Grosseto Storia mineraria, disastri minerari, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, esplosioni, grisou, grisù, 4 Maggio 1954, 2 Agosto 1954, sicurezza sul lavoro, giustizia, responsabilità penali, perizia giudiziaria, Provincia di Grosseto, Toscana COCCHI I., 1872 Su due scimmie fossili italiane. Bollettino del Regio Comitato Geologico d Italia, 3, 3-4, pp Regio Comitato Geologico d Italia, Roma Paleontologia, fossili, Vertebrati, Mammiferi, Primati, scimmie antropomorfe, Oreopithecus bambolii, Miocene, Montebamboli, Provincia di Grosseto, Aulaxinuus florentinus, Pliocene, Valdarno, Provincia di Firenze, Toscana CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO, C. G. I. L., 1954 Le responsabilità della Montecatini nel disastro minerario di Ribolla. Relazione della commissione d inchiesta della C.G.I.L. su i fatti del 4 maggio pp La Stampa Moderna s.r.l., Roma Storia mineraria, disastri minerari, infortuni sul lavoro, esplosioni, grisù, grisou, miniere, lignite, giacimentologia, produzione, occupazione, sistemi di coltivazione, incendi, ventilazione, Ribolla, Provincia di Grosseto, Toscana, 4 Maggio

30 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, 1987 Carta strutturale dell Appennino Settentrionale. Note illustrative. A cura di M. Boccaletti, F. A. Decandia, G. Gasperi, R. Gelmini, A. Lazzarotto, G. Zanzucchi, pubblicazione n , Progetto Finalizzato Geodinamica - Sottoprogetto 5 - Modello Strutturale - Gruppo Appennino Settentrionale, pp Tipografia Senese, Siena Geologia strutturale, carte geologico-strutturali, stratigrafia, tettonica, formazioni geologiche, paleontologia, sedimentologia, Appennino Settentrionale, Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Lombardia, Piemonte, Abruzzo, Lazio COQUAND H., Sur un filon antimonifère, les Solfatares, les Alunières et les Lagoni de la Toscane, et sur l accroissement de température en profondeur. Bulletin de la Societé Géologique de France, Série II, 6, pp Societé Géologique de France, Paris Storia mineraria, miniere, zolfo, antimonio, allume, alunite, Pereta, Zolfiere, Selvena, Montioni, Campiglia Marittima, Fenice Capanne, gradiente geotermico, Pozzo Toscano, Ribolla, soffioni boraciferi, Lagoni, XIX secolo, Granducato di Toscana, Allumiere, Monti della Tolfa, Stato della Chiesa, Lazio CORDY J. M., GINESU S., OZER A., SIAS S., 1995 Geomorphological and palaeogeographical characteristics of the Oreopithecus site of fiume Santo (Sassari, northern Sardinia, Italy). Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria, 18, 1, pp Comitato Glaciologico Italiano, Torino Geomorfologia, paleogeografia, paleontologia, fossili, Vertebrati, Mammiferi, Primati, scimmie antropomorfe, Oreopithecus bambolii, Miocene, fiume Santo, F.179 I SO, Provincia di Sassari, Sardegna 30

31 CORPO DELLE MINIERE, 1945 Lo scoppio di grisou nella miniera di Ribolla (Roccastrada) avvenuto lunedì 1 Ottobre Relazione sul Servizio Minerario, Anno LVI, 71, pp Corpo delle Miniere, Roma Storia mineraria, disastri minerari, infortuni sul lavoro, esplosioni, grisù, grisou, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, Provincia di Grosseto, Toscana, 1 Ottobre 1945 CORPO DELLE MINIERE, 1947 L infortunio avvenuto il giorno 8 Aprile 1947 nella miniera di Ribolla (Comune di Roccastrada, Provincia di Grosseto). Relazione sul Servizio Minerario, Anno LVIII, 73, pp Storia mineraria, disastri minerari, infortuni sul lavoro, incendi, gas, intossicazione da ossido di carbonio, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana, 8 Aprile 1947 CORPO DELLE MINIERE, 1954 Relazione sullo scoppio di grisù nella miniera di Ribolla (Roccastrada) avvenuto il 4 Maggio Relazione sul Servizio Minerario, Anno LXV, 80, pp Corpo delle Miniere, Roma Storia mineraria, disastri minerari, infortuni sul lavoro, esplosioni, grisù, grisou, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, Provincia di Grosseto, Toscana, 4 Maggio 1954 CORPO DELLE MINIERE, DISTRETTO MINERARIO DI GROSSETO, 1988 Andamento delle lavorazioni e delle ricerche nelle miniere di lignite del Distretto Minerario di Grosseto (Province di Grosseto e Siena) dall anno 1883 all anno (Dati tratti dalle Relazioni sul Servizio Minerario). Rapporto interno Distretto Minerario di Grosseto, pp Distretto Minerario di Grosseto, Grosseto Storia mineraria, giacimentologia, produzione, occupazione, arte mineraria, sistemi di coltivazione, miniere, combustibili fos- 31

32 sili, lignite, Ribolla, Casteani, Montebamboli, Baccinello, Cana, Murlo, Lilliano, Montefollonico, Strozzavolpi, Nebbiano, Renellone, Provincia di Grosseto, Provincia di Siena, Toscana CORPO REALE DELLE MINIERE, 1925 Lo scoppio di grisù nella miniera di Ribolla (Roccastrada) avvenuto nel Febbraio Relazione sul Servizio Minerario, Anno XXXVI, 46, pp. CXLII-CXLII Corpo Reale delle Miniere, Roma Storia mineraria, disastri minerari, infortuni sul lavoro, esplosioni, grisù, grisou, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana, Febbraio 1925 CORTESE E., 1895 Escavazione di un pozzo nel giacimento lignitifero di Montemassi. (Comunicazione). Bollettino della Società Geologica Italiana, 14, 2, pp Società Geologica Italiana, Roma Giacimentologia, arte mineraria, pozzi minerari, «Pozzo Cortese», stratigrafia, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana COSTANTINI A., DECANDIA F. A., LAZZAROTTO A., SAN- DRELLI F., 1989 Cenni di geologia della Toscana metallifera. III Summer School di geologia e petrologia dei basamenti cristallini - «Rockfluid interaction in crystalline basements» - Siena, 18 Settembre-1 Ottobre 1989, pp Università degli Studi di Siena/C.N.R., Siena Geologia regionale, stratigrafia, paleontologia, tettonica, paleogeografia, evoluzione tettonico-sedimentaria, formazioni geologiche, Colline Metallifere, Provincia di Siena, Provincia di Grosseto, Toscana COSTANTINI A., GANDIN A., GUASPARRI G., MAZZANTI R., et alii, 1981 Neotettonica dei Fogli: 111 Livorno Volterra

33 Castelfiorentino Massa Marittima Siena Montepulciano Isola d Elba Piombino Grosseto Santa Fiora. In «Contributi preliminari alla realizzazione della carta neotettonica d Italia», pubblicazione n. 356 del Progetto Finalizzato Geodinamica, Sottoprogetto Neotettonica, pp Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma Neotettonica, evoluzione geodinamica, paleogeografia, stratigrafia, F.111, F.112, F.113, F.119, F.120, F.121, F.126, F.127, F.128, F.129, Provincia di Livorno, Provincia di Pisa, Provincia di Firenze, Provincia di Siena, Provincia di Grosseto, Toscana COSTANTINI A., GANDIN A., LAZZAROTTO A., MONTE- FORTI B., SANDRELLI F., 1979 Carta neotettonica d Italia - Foglio Grosseto. In «Contributi preliminari alla realizzazione della Carta Neotettonica d Italia», pubblicazione n. 251 del Progetto Finalizzato Geodinamica, Sottoprogetto Neotettonica, pp Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma Neotettonica, evoluzione geodinamica, paleogeografia, stratigrafia, F.128, Provincia di Grosseto, Toscana COSTANTINI A., TERZUOLI A., 1994 Carta geologica dell area di Ribolla (Provincia di Grosseto). Università degli Studi di Siena, Siena Carta geologica scala 1:10.000, rilevamento geologico, formazioni geologiche, sezioni geologiche, colonne stratigrafiche, Quaternario, Pliocene, Miocene, Liguridi, Ribolla, Montemassi, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana COSTANTINI A., TERZUOLI A., 1998 Stratigrafia sequenziale del Neogene di Ribolla (Grosseto): un ipotesi di lavoro. Bollettino della Società Geologica Italiana, 117, 1, pp Società Geologica Italiana, Roma Stratigrafia sequenziale, colonne stratigrafiche, bacini estensionali, facies, formazioni geologiche, Neogene, Pliocene, Miocene, 33

34 Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana DALL AGLIO M., 1966 Distribuzione del mercurio nelle acque superficiali. Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Memorie, Serie A, 73, 2, pp Società Toscana di Scienze Naturali, Pisa Idrogeochimica, metalli pesanti, mercurio, acque superficiali, fiume Ombrone, fiume Cecina, fiume Bruna, fiume Fiora, fiume Paglia, fiume Orcia, Toscana, Lazio p.p., Umbria p.p. DALL AGLIO M., 1971 Comparison between hydrogeochemical and stream sediment methods in prospecting for mercury. In «Geochemical Exploration», CIM Special Volume 11, pp. 1-6 Canadian Institute of Mining and Metallurgy, Montreal Idrogeochimica, acque superficiali, geochimica, stream sediments, ricerca mineraria, mercurio, Toscana DALL AGLIO M., DA ROIT R., ORLANDI C., TONANI F., 1966 Prospezione geochimica del mercurio. Distribuzione del mercurio nelle alluvioni della Toscana. L industria Mineraria, Serie II, Anno XVII, 9, pp Associazione Mineraria Italiana, Roma Geochimica, ricerca mineraria, mercurio, alluvioni, stream sediments, Toscana DALL AGLIO M., GIANNOTTI G. P., 1968 Prospezione geochimica a scala regionale della Toscana per la ricerca di mineralizzazioni ad uranio. Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Memorie, Serie A, 75, 1, pp Società Toscana di Scienze Naturali, Pisa Idrogeochimica, ricerca mineraria, acque superficiali, fiumi, torrenti, uranio, Toscana DE CASTRO C., 1915 La ricerca di lignite del Petraio (Castel di Pietra, Comune di 34

35 Gavorrano, Provincia di Grosseto). Relazione sul Servizio Minerario, 36, pp Ispettorato delle Miniere, Roma Giacimentologia, combustibili fossili, lignite, Miocene, Pietraio, Castel di Pietra, Comune di Gavorrano, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana DE CASTRO C., 1933 Miniera Collacchia. In «I giacimenti di lignite della Toscana» Memorie Descrittive della Carta Geologica d Italia, 23, X, pp Regio Ufficio Geologico d Italia, Roma Giacimentologia, geologia regionale, riserve, combustibili fossili, miniere, lignite, cantiere Collacchia, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana DE CASTRO C., 1933 Miniera di Casteani. In «I giacimenti di lignite della Toscana» Memorie Descrittive della Carta Geologica d Italia, 23, X, pp Regio Ufficio Geologico d Italia, Roma Giacimentologia, geologia regionale, stratigrafia, produzione, riserve, combustibili fossili, miniere, lignite, Casteani, Ribolla, F.128 IV NO, Comune di Gavorrano, Provincia di Grosseto, Toscana DE CASTRO C., 1933 Miniera di Ribolla o Montemassi. In «I giacimenti di lignite della Toscana» Memorie Descrittive della Carta Geologica d Italia, 23, X, pp Regio Ufficio Geologico d Italia, Roma Giacimentologia, geologia regionale, sistemi di coltivazione, analisi chimiche, riserve, produzione, storia mineraria, ricerca mineraria, sondaggi, miniere, combustibili fossili, lignite, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana 35

36 DE CASTRO C., PILOTTI C., 1933 I giacimenti di lignite della Toscana. Memorie Descrittive della Carta Geologica d Italia, 23, pp Regio Ufficio Geologico d Italia, Roma Giacimentologia, geologia regionale, stratigrafia, storia mineraria, analisi chimiche, miniere, ricerche minerarie, combustibili fossili, lignite, Bacino del Mugello, Valdarno, Casentino, valle del fiume Arbia, Montepulciano, valle del fiume Elsa, valle del fiume Cecina, valle del fiume Cornia, valle del fiume Bruna, valle del fiume Ombrone, Miocene, Pliocene, Quaternario, Toscana DE MICHELE V., OSTROMAN A., 1987 Minerali e sviluppo. L attività estrattiva della Montecatini dal 1888 al pp Museo Civico di Storia Naturale, Milano Storia mineraria, attività estrattiva, industria mineraria, miniere, cave, Società Montecatini, rame, pirite, piombo, zinco, lignite, barite, bauxite, leucite, fluorite, zolfare, zolfo, età contemporanea, XIX-XX secolo, Italia DE ROSSI L., 1893 Le miniere carbonifere di Tatti e Montemassi della Società Anonima Stabilimento Metallurgico di Piombino. pp Tipografia E. Bruscoli, Firenze Giacimentologia, miniere, combustibili fossili, lignite, impieghi, Casteani, Ribolla, F.128 IV NO, Provincia di Grosseto, Toscana DEBENEDETTI A., 1959 Sulla temperatura di formazione del filone quarzoso di Castel di Pietra (Maremma Toscana). Rendiconti della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, 15, pp Società Italiana di Mineralogia e Petrologia, Milano Petrologia, petrografia, mineralogia, termoluminescenza, filone 36

WALTER SCAPIGLIATI BIBLIOGRAFIA GEOGIACIMENTOLOGICA E STORICO-MINERARIA DELLE MINIERE E DELLE CAVE RICADENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROCCASTRADA

WALTER SCAPIGLIATI BIBLIOGRAFIA GEOGIACIMENTOLOGICA E STORICO-MINERARIA DELLE MINIERE E DELLE CAVE RICADENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROCCASTRADA WALTER SCAPIGLIATI BIBLIOGRAFIA GEOGIACIMENTOLOGICA E STORICO-MINERARIA DELLE MINIERE E DELLE CAVE RICADENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROCCASTRADA AGGIORNATO AL GIUGNO 2011 1 MINIERA DI LIGNITE DELL

Dettagli

Quaderni della Biblioteca Comunale Antonio Gamberi di Roccastrada

Quaderni della Biblioteca Comunale Antonio Gamberi di Roccastrada Quaderni della Biblioteca Comunale Antonio Gamberi di Roccastrada Quaderni della Biblioteca Comunale Antonio Gamberi di Roccastrada 1. Fabrizio Boldrini - Umberto Brunelli, L evoluzione democratica di

Dettagli

BIBLIOGRAFIA STORICA ED ARCHEOLOGICA DEL COMUNE DI ROCCASTRADA (File in continuo aggiornamento)

BIBLIOGRAFIA STORICA ED ARCHEOLOGICA DEL COMUNE DI ROCCASTRADA (File in continuo aggiornamento) Walter Scapigliati BIBLIOGRAFIA STORICA ED ARCHEOLOGICA DEL COMUNE DI ROCCASTRADA (File in continuo aggiornamento) ABATI V. (a cura di), 1998 LA NASCITA DEI MINATORI DELLA MAREMMA. IL CARTEGGIO BIANCIARDI

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dr. Geol. Marco Antoni nato a Milano il 31 maggio 1964 residente in Loc. Due Porte 248/b Comune di Montalcino Siena esercitante la professione in via Spagni, 37 Comune di Montalcino

Dettagli

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA ORDINE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA 9 dicembre 2008 Elaborato a se stante, autonomo La relazione idrogeologica Mirata al tipo di progetto da supportare ma deve comunque sempre contenere informazioni sulla

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi 2010-2011 per la Laurea Magistrale interclasse (LM-74/ LM-79) in Scienze Geologiche e Geofisiche PIANO

Dettagli

GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO

GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO LOESCHER EDITORE lsiituto Universitario Archiletturo Venezia G 85 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione ITALIA GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO Equipe di lavoro

Dettagli

Corso di Idrogeologia applicata. (prof. Alessio Fileccia) Presentazione

Corso di Idrogeologia applicata. (prof. Alessio Fileccia) Presentazione Corso di Idrogeologia applicata (prof. Alessio Fileccia) Presentazione Le immagini ed i testi rappresentano una sintesi, non esaustiva, dell intero corso di Idrogeologia tenuto presso il Dipartimento di

Dettagli

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi CORSI VALIDATI promossi dall Ordine dei Geologi delle Marche Triennio - TITOLO DATA CREDITI Corso di formazione Caratterizzazione geotecnica sismica mediante indagini geofisiche avanzate - Jesi Corso di

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2016-04-01 DATI GENERALI Cognome e nome PEDONE ALBERTO Data di nascita 01/07/1962 E-mail Matricola 0020281 Anzianità aziendale (anno) 0 Direzione di appartenenza

Dettagli

LE ACQUE SOTTERRANEE ELEMENTI DI IDROGEOLOGIA E CASI DI STUDIO

LE ACQUE SOTTERRANEE ELEMENTI DI IDROGEOLOGIA E CASI DI STUDIO GIOVANNI PRANZINI LE ACQUE SOTTERRANEE ELEMENTI DI IDROGEOLOGIA E CASI DI STUDIO PRESENTAZIONE Questo volume contiene i fondamenti dell'idrogeologia. Gli argomenti trattati coprono praticamente tutti gli

Dettagli

Analisi preliminare delle risorse geotermiche in Emilia-Romagna

Analisi preliminare delle risorse geotermiche in Emilia-Romagna Analisi preliminare delle risorse geotermiche in Emilia-Romagna lmartelli@regione.emilia-romagna.it fmolinari@regione.emilia-romagna.it fsciuto@regione.emilia-romagna.it Esempio di riserve geotermiche

Dettagli

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO

DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO DALLA PREVISIONE METEOROLOGICA ALLA GESTIONE DELL ALLERTA METEO Servizio Idrologico Regionale Centro Funzionale della Regione Toscana Alessandro Santucci GIORNATA DI FORMAZIONE IN PROTEZIONE CIVILE Gaiole

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia applicata

Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia applicata Università degli Studi di Napoli Federico II Consiglio dei Corsi di Studio in Scienze Geologiche e Geofisiche Corso di Laurea Magistrale in Geologia e Geologia applicata codice N96 ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE, DI RECUPERO DELLE AREE ESCAVATE E RIUTILIZZO DEI RESIDUI RECUPERABILI DELLA PROVINCIA (PAERP)

PIANO DELLE ATTIVITÀ ESTRATTIVE, DI RECUPERO DELLE AREE ESCAVATE E RIUTILIZZO DEI RESIDUI RECUPERABILI DELLA PROVINCIA (PAERP) PROVINCIA DI DIPARTIMENTO TERRITORIO, AMBIENTE E SOSTENIBILITA SETTORE SVILUPPO DEL TERRITORIO Garante della Comunicazione per il PA.E.R.P. tel. 0564484772 - fax 056420845 e-mail: d.crescenzi@provincia.grosseto.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-04-29 DATI GENERALI Cognome e nome LAVORINI GUIDO Data di nascita 24/08/1968 E-mail guido.lavorini@regione.toscana.it Matricola 0016423 Anzianità aziendale

Dettagli

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. paesaggio alpino = verde paesaggio appenninico = rosso paesaggio padano = giallo paesaggio

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Ufficio Via Enrico De Nicola n 297-03043 - Cassino (FR) Via Arigni n 134-03043 - Cassino (FR) Telefono Ufficio +39 0776.270031 Fax Ufficio

Dettagli

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile Federazione Regionale Ligure Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali La Spezia Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile La Spezia c/o Centro Integrato di Protezione Civile

Dettagli

Il ruolo del geologo nella progettazione geomineraria: fasi procedurali e progettuali per l approvazione di un attività estrattiva.

Il ruolo del geologo nella progettazione geomineraria: fasi procedurali e progettuali per l approvazione di un attività estrattiva. Il ruolo del geologo nella progettazione geomineraria: fasi procedurali e progettuali per l approvazione di un attività estrattiva Franco La Mendola Geologo, Libero Professionista DINAMICHE NORMATIVE RELATIVE

Dettagli

Dimensionamento delle vasche di prima pioggia

Dimensionamento delle vasche di prima pioggia Incontro sul tema: Tecnologie innovative per la movimentazione e il trattamento dei fluidi Centro Congressi Fondazione Idis, Città della Scienza - Napoli Giovedì 7 ottobre 2010 Dimensionamento delle vasche

Dettagli

Descrivere un immagine: la soggettazione della fotografia Fotografia industriale: il Fondo Edison Maria Chiara Corazza, Laura Casone

Descrivere un immagine: la soggettazione della fotografia Fotografia industriale: il Fondo Edison Maria Chiara Corazza, Laura Casone Descrivere un immagine: la soggettazione della fotografia Fotografia industriale: il Fondo Edison Maria Chiara Corazza, Laura Casone FORMA, 21 ottobre 2009 Un impresa, tante imprese Ogni impresa è soggetta

Dettagli

OPPORTUNITÀ E SVILUPPO POSSIBILE NEL SUD DELLA TOSCANA. Stefano Casini Benvenuti

OPPORTUNITÀ E SVILUPPO POSSIBILE NEL SUD DELLA TOSCANA. Stefano Casini Benvenuti OPPORTUNITÀ E SVILUPPO POSSIBILE NEL SUD DELLA TOSCANA Stefano Casini Benvenuti Follonica, 18 gennaio 2016 Quale sud della Toscana Quale sud della Toscana Montepulciano Piombino Follonica Montalcino Castel

Dettagli

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE Corso di Aggiornamento Professionale Viterbo, 24 maggio 2010 - Palazzo della Provincia Prima Sessione Le componenti geologiche nello SIA: ambiente

Dettagli

SCIENZE GEOLOGICHE Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis

SCIENZE GEOLOGICHE Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis SCIENZE GEOLOGICHE 17-18-19 Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis SCIENZE GEOLOGICHE LAUREA DI 1 LIVELLO LAUREA MAGISTRALE Geologia e Geologia Tecnica (2 anni) DOTTORATO DI RICERCA Scienze della Terra (3 anni)

Dettagli

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione Regione Toscana Giornata di Partecipazione e Consultazione Pubblica ai fini della Direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione del

Dettagli

Le acque sotterranee in Emilia Romagna Bologna, 22 gennaio 2016 Il quadro geologico idrogeologico. Rff Raffaele Pignone.

Le acque sotterranee in Emilia Romagna Bologna, 22 gennaio 2016 Il quadro geologico idrogeologico. Rff Raffaele Pignone. Le acque sotterranee in Emilia Romagna Bologna, 22 gennaio 2016 Il quadro geologico idrogeologico idrogeologico regionale Rff Raffaele Pignone Prima parte Il Papiro delle miniere d'oro 1290 a. C. Museo

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Trentino Alto Adige 2 Campania

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Emilia Romagna 4,5% 2 Lombardia 4,5% 2 Sicilia 2,0% 0 Campania 8 Piemonte 7,2% 6 Veneto 6,0% 5 Basilicata 4,8% 4 Calabria 4,8% 4 Trentino

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PROSPEZIONI GEOLOGICHE E CARTOGRAFIA 1. Obiettivi formativi I laureati nel corso di Laurea Specialistica in Prospezioni geologiche e cartografia acquisiranno: - un elevata

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE E DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE E DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE E DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E TERRITORIO LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE 1 ANNO ANNO 2013 COMMISSIONI E CALENDARIO ESAMI CHIMICA A. Bigi S. Panzavolta, M. Monari,

Dettagli

Incontri tematici Ricerca e Innovazione

Incontri tematici Ricerca e Innovazione Partecipazione attiva Incontri tematici Ricerca e Innovazione Educazione e formazione ambientale 28 aprile 2009 Camera di Commercio, via Verdi, 2/A - Parma Programma dei lavori ore 10.30-17.00 10.30 Il

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione Regione Toscana Arezzo 13 settembre 2013 Le attività della Regione Toscana in attuazione della direttiva 2007/60 CE e del D.Lgs 49/2010 Beatrice Mengoni Settore Prevenzione del Rischio Idraulico e Idrogeologico

Dettagli

Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale?

Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale? Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale? Furio Dutto, Servizio Protezione Civile, Provincia di Torino Fabrizio Longo, Servizio Protezione Civile, Provincia

Dettagli

Il Progetto Europeo GeoMol

Il Progetto Europeo GeoMol Il Progetto Europeo GeoMol principali risultati Andrea Piccin DG Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Sabbioneta, 3 febbraio 2016 Contesto Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Spazio Alpino

Dettagli

Contenuto applicativo delle Note illustrative. Contenuto applicativo delle Note illustrative

Contenuto applicativo delle Note illustrative. Contenuto applicativo delle Note illustrative Contenuto applicativo delle Note illustrative Un sensibile salto di qualità è stato, inoltre, compiuto nei riguardi delle Note illustrative che spesso presentano un forte connotato applicativo. Al loro

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-05-15 DATI GENERALI Cognome e nome DADDI MARCO Data di nascita 29/04/1962 E-mail marco.daddi@regione.toscana.it Matricola 0012898 Anzianità aziendale

Dettagli

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA REGIONE TOSCANA Commessa: 10 S 00256 PD PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO Rev. Data COMUNE DI CAVRIGLIA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Liguria Marche 8 7,0

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76 36 19.2.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 10 febbraio 2014, n. 76 Art. 52 e segg. L.R. 10/2010 e smi. Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale relativamente

Dettagli

Collegio Nazionale Presidenti CdS Geologia e Geofisica

Collegio Nazionale Presidenti CdS Geologia e Geofisica Collegio Nazionale dei Coordinatori dei CdS in Scienze della Terra (L34, LM74, LM79) coordinamento interno del Comitato di Indirizzo Nazionale Questionario sulla Professione del Geologo 1. Introduzione

Dettagli

GEOLOGIA STRATIGRAFICA

GEOLOGIA STRATIGRAFICA ITG A. POZZO LICEO TECNOLOGICO GEOLOGIA STRATIGRAFICA INDIRIZZO: Costruzioni, Ambiente, Territorio - opzione B GEOLOGIA E TERRITORIO Classe 4^ - 3 ore settimanali Schede a cura del prof. Romano Oss GEOLOGIA

Dettagli

Claudio Leonzio Curriculum vitae

Claudio Leonzio Curriculum vitae Claudio Leonzio Curriculum vitae PROFILO PERSONALE DATI ANAGRAFICI Data di nascita: 31.03.1952 Luogo di nascita: Colle di Val d Elsa (SI), Nazionalità: Italiana ISTRUZIONE Maturità scientifica (Liceo A.

Dettagli

Prevista sin dalla legge del 1942 quale pianificazione territoriale di coordinamento

Prevista sin dalla legge del 1942 quale pianificazione territoriale di coordinamento Pianificazione regionale Prevista sin dalla legge del 1942 quale pianificazione territoriale di coordinamento I generazione di Piani regionali in seguito al trasferimento delle competenze alle regioni:

Dettagli

Riccardo Petrini Università di Pisa Dipartimento di Scienze della Terra. Franco Cucchi Luca Zini Francesca F. Slejko. DMG-Università di Trieste

Riccardo Petrini Università di Pisa Dipartimento di Scienze della Terra. Franco Cucchi Luca Zini Francesca F. Slejko. DMG-Università di Trieste Gli isotopi dello stronzio nello studio della interazione acquaroccia e nella caratterizzazione di corpi idrici in aquiferi carbonatici. Introduzione ed esempi Riccardo Petrini Università di Pisa Dipartimento

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Sicilia 1 7 Campania 1 7 Emilia Romagna 1 5 Veneto 8, 4 Basilicata 3 Calabria 3 Liguria 3 Piemonte 3 Valle d'aosta 2 Trentino Alto Adige 2 Puglia 2 Abruzzo 1 Sardegna 1 Lazio 1 Friuli Venezia Giulia 0

Dettagli

Regione Umbria DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE, FINANZIARIE UMANE E STRUMENTALI

Regione Umbria DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE, FINANZIARIE UMANE E STRUMENTALI Regione Umbria DIREZIONE REGIONALE RISORSA UMBRIA. FEDERALISMO, RISORSE, FINANZIARIE UMANE E STRUMENTALI Servizio Risorse Idriche e Rischio Idraulico Develop Geothermal Electricity in Europe to have a

Dettagli

Alcuni esempi regionali La geotermia in Sardegna

Alcuni esempi regionali La geotermia in Sardegna Alcuni esem mpi regiona ali: Ranking fino a 3000 m Nuti et alii. (1977) Il termalismo nella Provincia di Sassari. Boll. Soc. Geol. It. 96, 1977. Alcuni esempi regionali La geotermia in Sardegna Valori

Dettagli

16 /07/ CATANIA

16 /07/ CATANIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARINO CLAUDIO Indirizzo VIA FIORITA, 12-95123 - CATANIA Telefono 09509372335 0957143761 3333172780 Fax E-mail

Dettagli

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza.

Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza. Tematismi e Cartografie del Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione e del Piano Provinciale di Emergenza Tematismi importanti Rischio Idraulico - Censimento degli eventi di esondazione interessanti

Dettagli

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A; CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. Marco Pasquini nato a Bologna il 26 giugno 1965 codice fiscale: PSQ MRC 65H26 A944H ai sensi dell allegato N del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno - Dati aggiornati al Giugno Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Lombardia,% 7 Emilia Romagna,6% Piemonte,% Veneto,% Sicilia 7,% Toscana 7,% 9 Abruzzo 6,% 6 Campania 6,%

Dettagli

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE COMUNE DI PREDAZZO PROVINCIA DI TRENTO REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE PREMESSA NELL ULTIMO

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA B1.a escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TENIA Questo orso di Laurea è organizzato dal ipartimento di Geoscienze e afferisce alla Scuola di Scienze. Il

Dettagli

ASPETTI AMBIENTALI: RAPPORTO AMBIENTALE PARTE I. σ Studio Geologico Sigma DOTT.GEOLOGO FRANCO MENETTI DOTT.SSA BIOLOGA ANTONELLA GRAZZINI

ASPETTI AMBIENTALI: RAPPORTO AMBIENTALE PARTE I. σ Studio Geologico Sigma DOTT.GEOLOGO FRANCO MENETTI DOTT.SSA BIOLOGA ANTONELLA GRAZZINI DOTT.GEOLOGO FRANCO MENETTI σ Studio Geologico Sigma DOTT.SSA BIOLOGA ANTONELLA GRAZZINI Responsabile del Procedimento DOTT.ARCH. MARIO DAMIANI (fino al 31/12/2007) DOTT.ING. ARISTIDE SERGIO BORRACCHINI

Dettagli

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione Il Piano di tutela delle acque SCOPO Costituisce uno specifico piano di settore

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno 00 - Dati aggiornati al Dicembre Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Lombardia 4,% 74 Veneto 0,5% 55 Campania 8,4% 44 Puglia 8,% 4 Lazio 7,% 8 Sicilia 6,7% 5 Emilia Romagna

Dettagli

Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni

Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni Terni, 2003 1 Il catalogo delle opere a stampa è costituito da numerosi periodici e da opuscoli

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno - Dati aggiornati al Settembre,9% 6 Veneto,9% 6 Campania 6,% Lazio 6,% 6 Abruzzo,% Trentino Alto Adige,% Marche,% Calabria,% Liguria,% Umbria Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale

Dettagli

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva. Graziano Scaffai REGIONE TOSCANA

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva. Graziano Scaffai REGIONE TOSCANA Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva Informazione statistica a supporto dello sviluppo sostenibile del turismo nei comuni toscani Graziano Scaffai REGIONE TOSCANA Area di coordinamento RETI DI GOVERNANCE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRESCIA ALESSIO Indirizzo VIA E. BERLINGUER 136-88025 MAIDA (CATANZARO) Telefono +39 348/5142469 Fax E-mail alessiobrescia2003@yahoo.it

Dettagli

DELIBERA N. 156 RELATIVA ALLA SEDUTA DEL C.I. DEL 19 giugno 2007 Pagina 1 di 6. Autorità di Bacino

DELIBERA N. 156 RELATIVA ALLA SEDUTA DEL C.I. DEL 19 giugno 2007 Pagina 1 di 6. Autorità di Bacino Pagina 1 di 6 CRITERI PER LA DEFINIZIONE DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE DEL BACINO DEL FIUME SERCHIO, DI CUI ALLE DELIBERE DI COMITATO ISTITUZIONALE N. 121 DEL 1 AGOSTO 2002 E N. 152 DEL 20 FEBBRAIO 2007.

Dettagli

LIVELLO GENERALE DI ILLEGALITÀ

LIVELLO GENERALE DI ILLEGALITÀ ANALISI QUANTITATIVA LIVELLO NAZIONALE L attività operativa dell anno 2002 in tutto il territorio nazionale ha prodotto 8.760 controlli su 4.612 obiettivi, nel cui ambito sono state accertate 2.925 infrazioni

Dettagli

Idrologia e Costruzioni Idrauliche A.A

Idrologia e Costruzioni Idrauliche A.A Corso di Laurea in Ingegneria Civile Idrologia e Costruzioni Idrauliche A.A. 2012-13 Prof. Ing. Fabio Castelli fabio@dicea.unifi.it Orario 'netto' delle lezioni Lunedì 8:45/10:00 10:15/11:15 Giovedì 14:00/15:15

Dettagli

IUAV - VENEZIA. L'immagine di copertina è tratta dal libro: "Trattato di Topografia" di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA. L'immagine di copertina è tratta dal libro: Trattato di Topografia di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 BIBLIOTECA CENTRALE IUAV - VENEZIA L'immagine di copertina è tratta dal libro: "Trattato di Topografia" di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 L 3899 BIBLIOTECA CENTRALE 1. ;.j _, U.\ RICCARDO MAZZANTI Dipartimento

Dettagli

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI TIPOLOGIA DI POLO Polo esistente confermato nella pianificazione provinciale quale polo per la produzione di materiali pregiati a destinazione prevalente di trasformazione industriale. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Protezione Civile - Sistema Informativo Ambiente Territorio Indirizzo Via Roma, 50-38122 Trento Telefono/Fax 0461 495260 / 0461 981231 E-Mail segreteria.siat@provincia.tn.it

Dettagli

Il corso di laurea si propone di sviluppare studi mirati atti a fornire ai laureati:

Il corso di laurea si propone di sviluppare studi mirati atti a fornire ai laureati: Università Università degli studi di Genova Classe 85/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze geo Scienze geo Il corso di laurea i cui crediti formativi sono integralmente Nome del corso riconosciuti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUIGI PAOLI VIA ALDO MORO 3 50032 BORGO SAN LORENZO FI ITALIA Cognome Indirizzo Telefono +390558495936 Fax

Dettagli

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Docente: Prof. Santo Marcello Zimbone Collaboratori: Dott. Giuseppe Bombino - Ing. Demetrio Zema Lezione introduttiva Anno Accademico 2008-2009 2009 1 Obiettivi

Dettagli

15/11/2015. Foglio Isola d Ischia-Napoli: Parthenope e Neapolis. d Ischia- Napoli: Vesuvio (isoipse) Foglio Isola d Ischia-Napoli: Campi Flegrei

15/11/2015. Foglio Isola d Ischia-Napoli: Parthenope e Neapolis. d Ischia- Napoli: Vesuvio (isoipse) Foglio Isola d Ischia-Napoli: Campi Flegrei Tacche latidine 15/11/2015 Foglio Isola d Ischia-Napoli 1 30 00 41 00 00 Isole amministrative 1. Villaricca 2. Pomigliano d Arco 3. Portici Tacche longitudine Scala numerica e scala grafica Quadro d unione

Dettagli

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. maggio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. maggio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI maggio 015 Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana CONTENUTI DELL ANALISI Il rapporto presenta l analisi delle comunicazioni

Dettagli

L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea della classe devono: essere in grado di intervenire

Dettagli

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale) Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini Commissione XIII Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato della Repubblica Roma, 18 gennaio

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio);

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio); Autorità di Bacino del Fiume Tevere Scheda Tecnica Interventi P.S. 5 Codice ABT : TEVERE 9 (TE 09) (Ponte Milvio); Sottobacino : Tevere area urbana di Roma; Asta fluviale: Tevere; Tratto in dissesto: tratto

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-05-15 DATI GENERALI Cognome e nome DI CARLO ENZO Data di nascita 10/07/1974 E-mail enzo.dicarlo@regione.toscana.it Matricola 0016506 Anzianità aziendale

Dettagli

LA CARTOGRAFIA GEOLOGICA DEI MARI ITALIANI ALLA SCALA 1: 250.000. Annamaria Correggiari

LA CARTOGRAFIA GEOLOGICA DEI MARI ITALIANI ALLA SCALA 1: 250.000. Annamaria Correggiari LA CARTOGRAFIA GEOLOGICA DEI MARI ITALIANI ALLA SCALA 1: 250.000 Annamaria Correggiari Progetto a cura di F. Trincardi, A. Argnani, A. Correggiari con contributi di Informatizzazione: F. Foglini Carta

Dettagli

Perché le regole e come

Perché le regole e come Perché le regole e come Conseguenze sullo sviluppo umano Le norme ISO > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/3_le_regole_internazionali.pdf Il sistema di gestione aiuta > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/4_sistema_di_gestione.pdf

Dettagli

"Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005

Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005 "Le banche dati geologiche realizzate per il progetto CARG: strutture e applicazioni. Mira (Venezia) Villa Widmann Foscari Rezzonico 9 giugno 2005 Federico Toffoletto - Riccardo Campana Regione Veneto

Dettagli

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio 14 ottobre 2016, ore 15.00 18.00, aula Magna, Università della Calabria Crotone 14 ottobre 1996 Gianfranco De Martino - Comune di Crotone Vincenzo De Matteis - Regione Calabria Roberto Oreficini Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI Nato a Roma il 9.06.1936. TITOLO DI STUDIO E ATTIVITA ACCADEMICA Laureato presso l Università Bocconi di Milano nel 1958. E stato docente, a vario titolo, nelle

Dettagli

Il cambiamento climatico e le risorse idriche nel bacino del Po

Il cambiamento climatico e le risorse idriche nel bacino del Po Il cambiamento climatico e le risorse idriche nel bacino del Po Parma, 16 luglio 27 Camera di Commercio - Sala Aurea IN COLLABORAZIONE CON IL SISTEMA DELLE AGENZIE AMBIENTALI AGENDA Elementi di stato Obiettivo

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Conservazione e restauro dei beni culturali

Classe delle lauree magistrali in Conservazione e restauro dei beni culturali Classe delle lauree magistrali in Conservazione e restauro dei beni culturali Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PESCOSOLIDO GUIDO Indirizzo VIA FILIPPO FIORENTINI, 106 00159 ROMA ITALIA Telefono Fax E-mail Guido.pescosolido@uniroma1.it

Dettagli

PROVINCIA DI SIENA DISCIPLINA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE MOC010

PROVINCIA DI SIENA DISCIPLINA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE MOC010 MODIFICATO A SEGUITO DELL ACCOGLIMENTO DI OSSERVAZIONI DICEMBRE 2011 2010 DISCIPLINA PROVINCIA DI SIENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE MOC010 Incontri condotti nell Ambito del Processo

Dettagli

Indice MINIERE E CAVE TRA DISCIPLINA NAZIONALE E REGIONALE TOMO I

Indice MINIERE E CAVE TRA DISCIPLINA NAZIONALE E REGIONALE TOMO I Indice MINIERE E CAVE TRA DISCIPLINA NAZIONALE E REGIONALE TOMO I Prefazione........................................ pag. XIII Parte I Le miniere Capitolo 1 Lineamenti generali..................................»

Dettagli

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Ufficio Studi Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Il report è stato

Dettagli

Vincitore di Concorso Nazionale. Assunto a settembre Responsabile Macroarea Territoriale Avellino- Foggia

Vincitore di Concorso Nazionale. Assunto a settembre Responsabile Macroarea Territoriale Avellino- Foggia INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Luogo e data di nascita Data assunzione in DANILO ANCORA Vincitore di Concorso Nazionale. Assunto a settembre 1994 PROFILO PROFESSIONALE Attuale incarico in Decorrenza

Dettagli

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49 1. Acque S.p.a. I Servizi idrici 2. Autorità di Bacino del Fiume Arno Il Settore Tecnico Governo del Territorio U.O. Assetto Idrogeologico 3. ARPAT Dipartimento di Pisa 4. Azienda USL 5 PISA Settore ISPAN-

Dettagli

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4 Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica Norme di Attuazione: Titolo 4 Elaborati grafici di riferimento: Tavola 1 OBIETTIVI DEL PTCP COORDINAMENTO dei diversi STRUMENTI

Dettagli

s.r.l. REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12") VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA

s.r.l. REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12) VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA Pag. 1 di 6 REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO METANODOTTO PIOMBINO-GROSSETO DN 300 (12") VARIANTE PER RIFACIMENTO ATTRAVERSAMENTO FIUME PECORA METANODOTTO DERIVAZIONE PER GROSSETO DN 250 (10") VARIANTI

Dettagli

L OFFERTA SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE REGIONE TOSCANA LE MAPPE TERRITORIALI NEL TRIENNIO

L OFFERTA SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE REGIONE TOSCANA LE MAPPE TERRITORIALI NEL TRIENNIO Quaderni per la cittadinanza sociale 1 L OFFERTA SOCIALE NELLE ZONE SOCIOSANITARIE DELLA REGIONE TOSCANA LE MAPPE TERRITORIALI NEL TRIENNIO 2009-2010-2011 FONDAZIONE EMANUELA ZANCAN Onlus - Centro studi

Dettagli

Principali Convegni ed Eventi dell INU

Principali Convegni ed Eventi dell INU Principali Convegni ed Eventi dell INU 1938 Raduno in Sicilia L urbanistica delle Stazioni di cura, soggiorno e turismo Sicilia, 25-30 maggio 1938 1949 di Urbanistica I problemi urbanistici nelle città

Dettagli

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA PRINCIPI DI STRATIGRAFIA STRATIGRAFIA: parte della Geologia che studia la successione delle rocce sedimentarie secondo l ordine di deposizione e cerca di ricostruire gli originari ambienti di sedimentazione.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA STRUTTURA DEL CORSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA STRUTTURA DEL CORSO Prof.. Marino Mazzini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI COSTRUZIONI MECCANICHE E NUCLEARI MODULO AMBIENTE STRUTTURA DEL CORSO Legislazione italiana di protezione dell ambiente La dispersione

Dettagli

Strutture divulgative e didattiche, musei, ecc.

Strutture divulgative e didattiche, musei, ecc. Strutture divulgative e didattiche, musei, ecc. PORTA DEL PARCO DI GAVORRANO Sede del Centro Direzionale del Parco Nazionale 1) Parco Minerario Naturalistico di Gavorrano Piazzale Livello +240 Pozzo Impero

Dettagli

I CONTRATTI DI FIUME IN CAMPANIA

I CONTRATTI DI FIUME IN CAMPANIA I CONTRATTI DI FIUME IN CAMPANIA REGIONE CAMPANIA Ph.D. Geol. POMPEO COICO Regione Campania - Assessorato Ambiente e-mail: p.coico@maildip.regione.campania.it Geol. Rocco Lafratta Ing. Giancarlo Gusmaroli

Dettagli

CONOSCI L'ITALIA VOLUME I L'ITALIA FISICA TOURING CLUB ITALIANO

CONOSCI L'ITALIA VOLUME I L'ITALIA FISICA TOURING CLUB ITALIANO CONOSCI L'ITALIA VOLUME I L'ITALIA FISICA TOURING CLUB ITALIANO 1957 ;Crtdif&l!l jiqpy"vi'' """'>.e i ~\ 1"1 4 "1 I lstitito Universitario di Architettu1 VENEZIA DSTR e 80 BIBLIOTECA CENTRALI CONOSCI L'ITALIA

Dettagli