NETSUPPORT SCHOOL UTENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NETSUPPORT SCHOOL UTENTI"

Transcript

1 Codice: Prezzo: 43,20 Opzioni Descrizione - Potente controllo remoto: controllo di tastiera e mouse dello studente e visualizzazione del desktop - Presentazione: il docente può presentare agli studenti il proprio desktop o filmati (file multimediali) - Gestione delle periferiche: blocco della copia dei dati su o da CDR/DVD, USB - NOVITA': Funzione di Laboratorio Linguistico: ascolto e registrazione audio (ingresso e uscita) dello studente - Gestione delle stampanti: blocco o limitazione dell'utilizzo - Oscurare lo schermo e bloccare le periferiche del PC durante le lezioni - Creare un piano interattivo della lezione - Logon e logoff remoto su tutti i pc - Monitoraggio e blocco di siti internet - Monitoraggio e blocco delle applicazioni - Registro degli studenti: gli studenti si autoregistrano all avvio della lezione. - Record & Replay: registrazione di un filmato (con audio) delle attività dello studente e del docente sul PC - Distribuzione di file e documenti dal computer dell'insegnante a più studenti simultaneamente - NOVITA': accesso alle risorse locali del PC. Il docente può dare agli studenti solo per il periodo della lezione - l accesso ad alcune risorse locali dei PC dell aula - anche se l utente (studente) connesso non avrebbe i diritti per accedervi. Copyright 2012, CampuStore - Media Direct S.r.l Bassano del Grappa (VI) 1 / 5

2 - NOVITA': Start-up wizard che permette di assegnare i PC degli studenti a diverse aule (laboratori.) All avvio della lezione il docente può decidere a quale aula predifinita collegarsi. Gli studenti (PC) di tipo roaming potranno connettersi ad una delle aule predefinite. - Evidenziare oggetti sullo schermo con strumenti di disegno (Annotazione) tramite la Lavagna Virtuale - Lavagna Virtuale - Visualizzare tutti gli schermi degli studenti in tempo reale (Modalità Monitor e Anteprima) - Monitoraggio istantaneo della Messaggistica - Monitoraggio della tastiera in tempo reale - Funzione Internet "SafeSearch" per impedire risultati di ricerca non appropriati - Co-Browser per sincronizzare il browser del docente con quello degli studenti - Chat di gruppo o individuale - Supporto connessione wireless - Localizzatore di Studente: permette di localizzare i laptop wireless degli studenti sulla rete WAN GESTIONE AULE: Gestione Aule - Gestione delle classi: NetSupport School offre una moltitudine di funzioni che consentono di snellire la gestione dell'aula. Permette di: - Accendere e spegnere tutti i computer dell'aula dal PC dell'insegnante - Eseguire il "log off" remoto su tutti i PC - Inviare a tutti gli studenti un "log in" remoto all'inizio di ogni lezione - Oscurare lo schermo degli studenti per ottenere la loro attenzione - Bloccare il mouse e la tastiera degli studenti durante le spiegazioni - Riconnettersi automaticamente ai PC degli studenti al momento del riavvio - Creare schemi personalizzati della classe che rispecchino la disposizione fisica degli studenti - Creare profili specifici per ciascun insegnante, con le caratteristiche richieste - Assegnare e visualizzare "premi" agli studenti per incoraggiare l'impegno e il comportamento (NOVITA') - Attivare l'opzione "Richiesta di Assistenza" con un solo click, permette ai docenti di richiedere supporto tecnico (NOVITA') Copyright 2012, CampuStore - Media Direct S.r.l Bassano del Grappa (VI) 2 / 5

3 Gestione delle Stampanti: NetSupport School viene proposto con un potente componente di gestione della stampa, che permette un controllo totale dell'utilizzazione delle stampanti nell'aula e bloccare le stampe non autorizzate. Gestione della Periferiche: blocco delle periferiche USB e CD/DVD Distribuzione e raccolta di file: trasferimento e raccolta automatica dei file da uno o più PC studenti Visualizzazione degli Schermi degli Studenti in Tempo Reale (Modalità Monitor) Visualizzare i PC degli studenti in gruppi predefiniti MONITORAGGIO E CONTROLLO: Monitoraggio Istantaneo della Messaggistica: controllo dei messaggi inviati e ricevuti dagli stusenti da messanger o altri software di messaggistica Monitoraggio della Tastiera in tempo reale: visualizzazione del contenuto digitato e controllo del livello di attività degli studenti. Rilevazione immediata delle parole obbiettivo della lezione. Controllo delle applicazioni: Il docente può facilmente controllare e limitare l'uso delle applicazioni da parte degli studenti. E' possibile identificare le applicazioni attive e quelle minimizzate, mostrando l'icona dell'applicazione accanto al nome di ogni studente sul pc del docente. L'utilizzo delle applicazioni può essere approvato o bloccato dal docente inserendo le applicazioni nell'elenco "Approvate" o "Limitate". Controllo di internet: Il docente può identificare i siti su cui stanno navigando gli studenti, e con semplici strumenti di trascinamento, può creare l elenco dei siti "Approvati" (o di quelli "bloccati".) Se gli studenti tentano di aprire un sito non autorizzato il browser ne blocca la visualizzazione e viene loro mostrata una pagina web personalizzabile con un messaggio di Non autorizzazione.... Dalla barra degli strumenti di school gli studenti sono in grado di visualizzare la lista dei siti web e delle applicazioni approvate. L'insegnante può anche far aprire automaticamente siti web specifici su tutti i PC degli studenti, e tracciare i siti visitati dagli studenti durante la lezione. E' disponibile anche la funzione "Blocca tutti gli accessi Internet" con la quale l'insegnante può disabilitare rapidamente tutti gli accessi con una sola azione. Internet SafeSearch: Il docente può attivare la funzione "SafeSearch" sui PC degli studenti. Questa funzione permette di rimuovere i risultati non appropriati derivanti dalle navigazioni tramite i motori di ricerca. Potente controllo remoto: Visualizzare, condividere, controllare lo schermo, la tastiera, il mouse di qualsiasi computer di studente nell'aula, a livello individuale, qualunque siano le impostazioni di colore e la risoluzione del monitor, o il sistema operativo di entrambi i PC. Copyright 2012, CampuStore - Media Direct S.r.l Bassano del Grappa (VI) 3 / 5

4 COLLABORAZIONE: Lavagna virtuale: Integrata direttamente nella Console Tutor, la lavagna virtuale, contiene una gamma completa di strumenti di annotazione per una migliore collaborazione con l'aula. Ll'insegnante può di aggiungere contenuto tramite questa funzione, prima di renderlo disponibile al resto della classe, attivando e disattivando l'accesso e la visibilità agli studenti. In qualunque momento l'insegnante può passare il controllo a uno studente, in modo che possa intervenire e aggiungere del contenuto alla sessione attiva. Co-Browse di internet: La funzione Co-Browse permette all'insegnante di aprire determinati siti web e sincronizzare il suo browser con quello degli studenti. Mentre l'insegnante naviga sui siti, i PC degli studenti seguono la sua navigazione. Quando l'insegnante apre le pagine desiderate, il loro contenuto rimane disponibile agli studenti nella forma di schede, e gli studenti possono così rivedere il contenuto senza accedere ad altri siti web. Leader di gruppo: Gli Studenti lavorano a velocità diverse. NetSupport School incoraggia il lavoro di gruppo e permette di assegnare temporaneamente ad uno Studente il ruolo di leader di un gruppo: lo studente può agire come un tutor, e supportare gli altri studenti nel lavoro. In qualunque momento il docente può revocare tali privilegi. Le funzioni fornite al capogruppo sono personalizzabili, per adattarsi alle necessità della sessione di lavoro. (NOVITÀ) Chat di gruppo o individuale: Il docente può aprire una sessione di discussione alla quale possono partecipare tutti o alcuni studenti selezionati, inserendo i loro commenti e condividendoli con il resto dell'aula: ideale per instaurare forum di discussione per tutta l'aula o per un gruppo limitato di studenti. Durante una sessione di Chat è inoltre disponibile una lavagna interattiva per chiarire la spiegazione. Le sessioni di chat includono anche un supporto audio bidirezionale completo. Audio: dalla propria console il docente può diffondere l'audio alla classe, o trasmettere la propria voce durante una presentazione. L'audio trasmesso durante una presentazione dal vivo può essere salvato in un file di replay. Il file di replay permette allo studente di rivedere la presentazione su schermo, corredata della spiegazione dell'insegnante, in un secondo momento quando più gli fa comodo. Il supporto audio è incluso in tutte le sessioni di presentazione dello schermo, di controllo remoto e di chat. Mostrare (lo schermo dello studente): l insegnante può a mostrare il proprio monitor a tutta l'aula o scegliere il computer di un singolo studente. (Importante per segnalare i risultati o per condividere i commenti di uno studente). TEST E ESAMI: Netsupport School include un potente modulo per l esecuzione automatica di test ed esami con domande a risposta multipla. Dalla console il docente può: Creare una libreria di risorse e domande che possono essere condivise Creare test usando le domande archiviate nella libreria Utilizzare 8 diversi tipi di domande Copyright 2012, CampuStore - Media Direct S.r.l Bassano del Grappa (VI) 4 / 5

5 Creare domande che possono avere da 2 a 4 possibili risposte (NOVITA') Impostare una graduatoria degli esami (ad es.: risposte esatte superiori al 75% = ottimo) Seguire il progresso degli studenti e visualizzare le risposte esatte o sbagliate in tempo reale Correggere automaticamente e immediatamente il test: i risultati sono subito disponibili Mostrare i risultati individuali sul computer di ogni studente Inviare i risultati (inclusa l evidenziazione delle risposte esatte) alla classe Utilizzare il Test Designer su un PC non appartenente all'aula didattica (NOVITA') LABORATORIO LINGUISTICO - AUDIO MONITORING: Il docente è in grado di ascoltare remotamente in tempo reale l audio degli studenti: sia in cuffia che microfono e avere una vista delle attività audio degli studenti. Se lo ritiene opportuno può registrare l audio anche dopo averlo ascoltato (fino a 60 secondi indietro) oppure intervenire direttamente e parlare con lo studente (audio bidirezionale), per corregerne la pronuncia. Oltre alle funzioni di laboratorio lingusitico, Netsupport School permette al docente di presentare il proprio desktop agli studenti e/o contemporaneamente parlare con loro attraverso il microfono. Con la funzione di record & replay, il docente può registrare in un filmato anche il dektop degli studenti. Copyright 2012, CampuStore - Media Direct S.r.l Bassano del Grappa (VI) 5 / 5

TELESKILL ITALIA TVC LIVE. Quick User Guide. Giugno 2008 <guide-tvcl-user-v5.0>

TELESKILL ITALIA TVC LIVE. Quick User Guide. Giugno 2008 <guide-tvcl-user-v5.0> TELESKILL ITALIA TVC LIVE Quick User Guide Giugno 2008 Indice 1. Introduzione... 3 2. Accesso al servizio... 3 2.1. Caratteristiche tecnologiche distintive e requisiti minimi del

Dettagli

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7 Sommario 1 2 A proposito di A colpo d'occhio 1 Una veloce panoramica................................... 2 Novità in Windows 8..................................... 3 Alcuni presupposti.......................................

Dettagli

Navigazione protetta a misura di scuola!

Navigazione protetta a misura di scuola! Navigazione protetta a misura di scuola! Un server firewall all-in-one, per garantire sicurezza e incrementare le potenzialità e le funzionalità della rete scolastica. Facile da gestire grazie all intuitiva

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere. Lavagna Interattiva Multimediale

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere. Lavagna Interattiva Multimediale ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ALESSANDRO VOLTA - Napoli L.I.M. Prof. Silvana Spedaliere Lavagna Interattiva Multimediale La tecnologia Uno schermo interattivo trasforma il "personal" computer nel

Dettagli

A proposito di A colpo d'occhio 1. Ti presento l'interfaccia di Windows 8 5. Dare input 21

A proposito di A colpo d'occhio 1. Ti presento l'interfaccia di Windows 8 5. Dare input 21 Sommario 1 2 3 A proposito di A colpo d'occhio 1 Una veloce panoramica................................... 2 Alcuni presupposti....................................... 3 Novità in Windows 8.....................................

Dettagli

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio Rete Sicura Plus Guida d installazione ed attivazione del servizio Come avviare l'installazione Per installare il prodotto, sono necessari: a. Una connessione internet b. Una chiave di abbonamento valida

Dettagli

Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI

Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI Soluzioni Epson per le riunioni GUIDA RAPIDA AI VIDEOPROIETTORI INTERATTIVI INTRODUZIONE Pagina 9 Oggi le riunioni possono anche svolgersi in più luoghi contemporaneamente. Questa guida rapida spiega le

Dettagli

Guida all utilizzo Hitcast

Guida all utilizzo Hitcast Guida all utilizzo Hitcast Attivazione applicativo HitCast Aprire il programma cliccando sull icona HitCast Unified Conferencing del desktop Collegare al computer cuffie/microfono e webcam ( se disponibile

Dettagli

1.1. Descrizione del modello di ambiente che si intende realizzare (allegato) Laboratorio linguistico laboratorio appositamente dedicato

1.1. Descrizione del modello di ambiente che si intende realizzare (allegato) Laboratorio linguistico laboratorio appositamente dedicato 1.1. Descrizione del modello di ambiente che si intende realizzare (allegato) Laboratorio linguistico L insegnamento delle Lingue ha da sempre un importanza fondamentale nella scuola Italiana, e ciò che

Dettagli

Ambiente necessario. Dispositivi supportati

Ambiente necessario. Dispositivi supportati Ambiente necessario Dispositivi supportati ipod Touch: 5a generazione o successiva iphone: iphone 4S o versioni successive ipad: ipad 2 o versioni successive Connessione di rete supportata Wi-Fi 3G 4G

Dettagli

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software Shuttle Media Center Media Center Guida Del Software Guida dell utente Hub Digitale Shuttle Shuttle Guida Software Hub Digitale Shuttle Diritti d autore Copyright 2006 by Shuttle Inc. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

Manuale utente. Versione 6.9

Manuale utente. Versione 6.9 Manuale utente Versione 6.9 Copyright Netop Business Solutions A/S 1981-2009. Tutti i diritti riservati. Parti utilizzate da terzi su licenza. Inviare eventuali commenti a: Netop Business Solutions A/S

Dettagli

TC SCUOLA GUIDA LIM - ACTIVE GUIDA LIM - ACTIVE INSPIRE PRIMARY LEZIONE N.1. h t t p : / / w w w. t c s c u o l a.

TC SCUOLA GUIDA LIM - ACTIVE GUIDA LIM - ACTIVE INSPIRE PRIMARY LEZIONE N.1. h t t p : / / w w w. t c s c u o l a. TC SCUOLA GUIDA LIM - ACTIVE 2012-2013 GUIDA LIM - ACTIVE INSPIRE PRIMARY LEZIONE N.1 h t t p : / / w w w. t c s c u o l a. i n f o F I N E S T R A D I A C T I V I N S P I R E All'avvio di ActivInspire,

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS v4.2.it Part number: 5992-2507 Copyright 2007 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche

Dettagli

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale Competenza strumentale Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) L acquisizione degli elementi declinati nel seguente Syllabus Modulo 1.1 consente, agli insegnanti

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

Le Apps di Google a scuola

Le Apps di Google a scuola Le Apps di Google a scuola 3. Google Drive Guide sintetiche Passo passo su Google Apps a cura di Paolo Quadrino e della prof.ssa Monica Arrighi Perché Google Drive Google Drive è un servizio che offre

Dettagli

Guida a Cisco WebEx. per studenti. Pag. 1

Guida a Cisco WebEx. per studenti. Pag. 1 Guida a Cisco WebEx per studenti Pag. 1 Sommario 1. Cos è WebEx... 4 2. Chi può usarlo... 4 3. Requisiti tecnici... 4 4. Installazione... 4 5. Accesso a WebEx... 5 6. Caratteristiche di WebEx... 6 6.1

Dettagli

CONDIVIDERE IL PROPRIO SCHERMO CON GLI STUDENTI COLLEGANDOSI DA UN SERVER

CONDIVIDERE IL PROPRIO SCHERMO CON GLI STUDENTI COLLEGANDOSI DA UN SERVER CONDIVIDERE IL PROPRIO SCHERMO CON GLI STUDENTI COLLEGANDOSI DA UN SERVER A partire da Vision 8.0 i docenti saranno in grado di creare una classe con un mix di studenti basati su Windows e dispositivi

Dettagli

N E W S L E T T E R L U G L I O Release Copyright 2016 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Luglio 2016

N E W S L E T T E R L U G L I O Release Copyright 2016 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Luglio 2016 N E W S L E T T E R L U G L I O 2 0 1 6 Release 13.60 Copyright 2016 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Luglio 2016 1. SOMMARIO 1. SOMMARIO... 2 2. LINK ALLA NUOVA VERSIONE DEI PROGRAMMI... 3 3. AGENT:

Dettagli

bla bla Messenger Manuale utente

bla bla Messenger Manuale utente bla bla Messenger Manuale utente Messenger Messenger: Manuale utente Data di pubblicazione martedì, 12. aprile 2016 Version 1.4.1 Diritto d'autore 2006-2013 OX Software GmbH., Questo documento è proprietà

Dettagli

CallPilot 4.0 o versione successiva Guida tascabile per tutti i tipi di messaggistica

CallPilot 4.0 o versione successiva Guida tascabile per tutti i tipi di messaggistica CallPilot 4.0 o versione successiva Guida tascabile per tutti i tipi di messaggistica Messaggi multimediali Accesso 1 Più indietro 4 precedente 2 5 3 Più avanti 6 successivo 7 Comandi dei messaggi 8 Comandi

Dettagli

Manuale Aule Virtuali Archivium

Manuale Aule Virtuali Archivium Manuale Aule Virtuali Archivium Sommario Manuale Aule Virtuali Archivium... 1 Prerequisiti... 2 Personal Computer (PC)... 2 Browser... 2 Desktop... 2 Cuffie, Microfoni ed Altoparlanti... 2 Accesso Docente...

Dettagli

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda

LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda I CARE Azione LIM 2ª parte Gruppo di lavoro h Scuola secondaria di primo grado S.G. Bosco Fara Gera d Adda Aggiunta di contenuti al software Notebook È possibile migliorare le pagine di Notebook inserendo

Dettagli

Il significato di (quasi) tutte le icone dei nuovi Lumia

Il significato di (quasi) tutte le icone dei nuovi Lumia Il significato di (quasi) tutte le icone dei nuovi Lumia La barra di stato Toccando la parte alta dello schermo compariranno le informazioni sulla connessione di rete, sulla forza del segnale, sul livello

Dettagli

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei Il nuovo server Internet learning dell Istituto Galileo Galilei di Roma è raggiungibile digitando http://lnx.itisgalileiroma.it/moodle nella barra degli indirizzi

Dettagli

Utilizzare la voce e i suoni

Utilizzare la voce e i suoni 9 Utilizzare la voce e i suoni In questa sezione: Controllare il volume Consentire al computer di parlare Creare un file audio Associare un suono a un evento Utilizzare alternative all audio Se il suono

Dettagli

LABORATORIO LINGUISTICO DIGITALE HARDWARE REGISTRATORE DIGITALE DTS2 FUNZIONANTE ANCHE A PC SPENTI. Descrizione prodotto - 1 -

LABORATORIO LINGUISTICO DIGITALE HARDWARE REGISTRATORE DIGITALE DTS2 FUNZIONANTE ANCHE A PC SPENTI. Descrizione prodotto - 1 - LABORATORIO LINGUISTICO DIGITALE HARDWARE REGISTRATORE DIGITALE DTS2 FUNZIONANTE ANCHE A PC SPENTI Descrizione prodotto - 1 - Laboratorio linguistico digitale DTS2 Descrizione del prodotto DTS2 è un laboratorio

Dettagli

Scritto da Administrator Lunedì 14 Marzo :21 - Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Marzo :14

Scritto da Administrator Lunedì 14 Marzo :21 - Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Marzo :14 Non tutti sanno che le combinazioni sulla tastiera consentono di eseguire direttamente e rapidamente i comandi senza l'utilizzo del mouse. Dal semplice copia (Ctrl+C) e incolla (Ctrl+V) alle operazioni

Dettagli

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4

Introduzione...2. Visualizzazione dei report standard...2. Creazione di report personalizzati (Salva query sui report)...4 Guida introduttiva: Visualizzazione dei report Guida per il cliente Novembre 2016 La presente guida ha lo scopo di illustrare come creare, salvare, visualizzare ed esportare report standard e personalizzati

Dettagli

Guida rapida Supercordless

Guida rapida Supercordless Guida rapida Supercordless Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Risposta o rifiuto di una chiamata 6 Trasferimento

Dettagli

Bomgar Connect Supporto tecnico dei dispositivi Android

Bomgar Connect Supporto tecnico dei dispositivi Android Bomgar Connect Supporto tecnico dei dispositivi Android 2016 Bomgar Corporation. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo. BOMGAR e il logo BOMGAR sono marchi registrati di Bomgar Corporation; gli altri

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people Guida rapida Versione 9.0 Moving expertise - not people Copyright 2006 Danware Data A/S. Parti utilizzate da terzi con licenza. Tutti i diritti riservati Revisione documento: 2006080 Inviare commenti a:

Dettagli

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo optipoint Siemens

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo optipoint Siemens Imagicle Hotel. Guida alla configurazione del modulo optipoint Siemens 2016 01/03/2016 2-12 www.imagicle.com Indice 1 CENTRALI SIEMENS SUPPORTATE.... 5 2 PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO.... 6 3 CONFIGURARE BLUE

Dettagli

Guida rapida per gli studenti. all uso della. PIATTAFOMA FAD (Formazione A Distanza)

Guida rapida per gli studenti. all uso della. PIATTAFOMA FAD (Formazione A Distanza) Guida rapida per gli studenti all uso della PIATTAFOMA FAD (Formazione A Distanza) ex IV Circoscrizione San Pietro 84013 Cava de Tirreni [SA] Tel. +39 089 345666 Fax +39 089 4687970 www.intermedia.sa.it

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE. Panoramica del dispositivo

Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE. Panoramica del dispositivo Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE Panoramica del dispositivo MP181BT è un lettore MP3 dotato di tasti e sottomenu Schermo TFT da 1.8 pollici 128*160 Formati audio supportati: MP3, WMA e WAV Micro SD card

Dettagli

Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezioni 7-8. Docente Marsili M.

Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezioni 7-8. Docente Marsili M. Strumenti di Presentazione Microsoft Power Point Power Point è un software per la presentazione di contenuti multimediali: Testo Immagini Grafici Video Musica Suoni Animazioni Diapositiva / Slide: pagina

Dettagli

Presentazione con PowerPoint

Presentazione con PowerPoint Presentazione con PowerPoint L applicazione PowerPoint permette di creare documenti da mostrare su diapositive per presentazioni. Sarai facilitato nell utilizzo di PowerPoint perché molti pulsanti e molte

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. EPSON LQ-2090

Il tuo manuale d'uso. EPSON LQ-2090 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di EPSON LQ-2090. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial

Materiali per LIM. Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio. Indice dei contenuti di questo tutorial Corso di Scienze della Terra e Corso di Biologia di Elena Porzio e Ornella Porzio Materiali per LIM Indice dei contenuti di questo tutorial Fare clic sull argomento desiderato Requisiti di sistema Scaricare

Dettagli

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE UTILIZZO DI COOKIE Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l'utenza che visiona le pagine di questo sito web. Gli utenti che

Dettagli

Hardware. Utilizzo del Bluetooth

Hardware. Utilizzo del Bluetooth Il Bluetooth è una tecnologia di comunicazione che permette di trasmettere dati senza l impiego di cavi. Grazie alle funzioni Bluetooth è possibile impostare una connessione senza fili tra l NXT e altre

Dettagli

Business Communications Manager e CallPilot 100/150

Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Aggiornamenti per la Guida dell'utente di Desktop Messaging Business Communications Manager e CallPilot 100/150 Questa guida è un aggiunta alla Guida dell utente di CallPilot 5.0 Desktop Messaging e contiene

Dettagli

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android )

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android ) Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Android ) Prima di utilizzare l apparecchio Brother Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente vengono utilizzati

Dettagli

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale Modulo 3 Istituto Comprensivo di Sogliano al Rubicone 27 Maggio 2016 Nei primi due moduli abbiamo imparato a conoscere meglio il Computer, com è fatto

Dettagli

Privileged Access Management Privileged Web

Privileged Access Management Privileged Web Privileged Access Management Privileged Web 2016 Bomgar Corporation. Tutti i diritti riservati in tutto il mondo. BOMGAR e il logo BOMGAR sono marchi registrati di Bomgar Corporation; gli altri marchi

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

Utilizzare Outlook Express

Utilizzare Outlook Express Utilizzare Outlook Express Inviare un messaggio (1) Per inviare un messaggio: Cliccare sul pulsante Appare la finestra Nuovo messaggio: Inviare un messaggio (2) Riempire i campi: A:

Dettagli

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei

Dettagli

McAfee Wireless Protection - Guida rapida

McAfee Wireless Protection - Guida rapida Blocco di attacchi di hacker alla rete senza fili McAfee Wireless Protection Impedisce agli hacker di attaccare la rete Wi-Fi. Wireless Protection può essere configurato e gestito utilizzando McAfee SecurityCenter.

Dettagli

Utilizzo della Guida in linea

Utilizzo della Guida in linea Page 1 of 3 Utilizzo della Guida in linea Questa sezione spiega come utilizzare la Guida in linea. Finestra della Guida Ricerca a tutto testo Funzione [Preferiti] Notazioni Finestra della Guida La finestra

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Caselle e barre degli strumenti

Caselle e barre degli strumenti Mostra Caselle e barre degli strumenti Pagina iniziale > Caselle e barre degli strumenti > Caselle e barre degli strumenti In questa sezione viene fornita una panoramica degli strumenti e delle funzioni

Dettagli

CORSO BASE SULL USO DELLA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

CORSO BASE SULL USO DELLA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE CORSO SULLE TECNOLOGIE DI COMUNICAZIONE INFORMATICA EVENTO DEL 02 MARZO 2017 ORE 14,30 17,30 CORSO BASE SULL USO DELLA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE SIG. MARCO MARINANGELI AULA MULTIMEDIALE 3.0 CORSO

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo Prima di cambiare il sistema operativo o il PC, sorge spontanea la domanda di come ripristinare l installazione di AdmiCash e tutti i dati in esso

Dettagli

Tasti di scelta rapida di Windows

Tasti di scelta rapida di Windows Tasti di scelta rapida di Windows I tasti di scelta rapida rappresentano un'alternativa al mouse per l'utilizzo di Windows e consentono di aprire e chiudere elementi nonché eseguire spostamenti nel menu

Dettagli

Guida di avvio rapido SystemTweaker

Guida di avvio rapido SystemTweaker Guida di avvio rapido SystemTweaker SystemTweaker è uno strumento sicuro e di facile utilizzo che consente di personalizzare Windows in base alle proprie esigenze individuali. Questa guida di avvio rapido

Dettagli

Tablet convertibile GUIDA RAPIDA ALL'USO 8085 LKB001X CJB1FH002AFA

Tablet convertibile GUIDA RAPIDA ALL'USO 8085 LKB001X CJB1FH002AFA Tablet convertibile GUIDA RAPIDA ALL'USO 8085 LKB001X CJB1FH002AFA Indice 1 Primi passi... 1 1.1 Presentazione... 1 1.2 Ricarica tablet e tastiera... 3 1.3 Inserimento delle schede microsd e SIM... 4 1.4

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

Guida di installazione del driver FAX L

Guida di installazione del driver FAX L Italiano Guida di installazione del driver FAX L User Software CD-ROM.................................................................. 1 Driver e software.................................................................................

Dettagli

PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE*

PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE* PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE* 1. CLONARE IL MODULO CONDIVISO NEL PROPRIO GOOGLE DRIVE... 2 2. INVIARE AGLI STUDENTI IL

Dettagli

STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti

STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti STEP ONE: Login to OnSync Guida Partecipanti Ultimo aggiornamento 10/2012 STEP Accedi ONE: a SkyMeeting Login to OnSync Se il meeting prevede un autenticazione, ecco come fare il login Se sei titolare

Dettagli

Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale

Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale Area Docente Indice Premessa... 2 1 Tipologie di verbalizzazione online disponibili... 3 2 Test di firma in Esse 3... 4 3 Informazioni generali...

Dettagli

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Se non si ha esperienza con le macro, non c'è da preoccuparsi. Una macro è semplicemente un insieme registrato di sequenze di tasti e di istruzioni,

Dettagli

Acer epower Management

Acer epower Management 1 Acer epower Management Acer epower Management è uno strumento che mette a disposizione un modo facile, affidabile e sicuro per selezionare lo schema energetico che bilancia le necessità di prolungare

Dettagli

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Elmeg

Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Elmeg Imagicle Hotel. Guida alla configurazione delle centrali Elmeg 2016 01/03/2016 2-17 www.imagicle.com Indice 1 CENTRALI ELMEG SUPPORTATE.... 5 2 PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO.... 6 3 INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 20 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I http://it.yourpdfguides.com/dref/451447 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SONY ERICSSON W200I. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

SCAN IN A BOX Guida alla Scansione Ottimale

SCAN IN A BOX Guida alla Scansione Ottimale SCAN IN A BOX Guida alla Scansione Ottimale Parte III Impostazioni per il computer da abbinare a Scan in a Box Questa guida definisce le corrette impostazioni per un corretto funzionamento dello scanner

Dettagli

Sommario. 1. Internet subito Le FAQ di Internet 13. Sommario vii

Sommario. 1. Internet subito Le FAQ di Internet 13. Sommario vii Sommario 1. Internet subito 1 Internet e il web 2 Alla scoperta della finestra di Internet Explorer 3 Ricercare sul Web 4 Usare schede e finestre 6 Scaricare Windows Live 7 Conoscere la posta elettronica

Dettagli

Google Apps for Education Principali caratteristiche e funzionalità

Google Apps for Education Principali caratteristiche e funzionalità Google Apps for Education Principali caratteristiche e funzionalità 1 Panoramica della piattaforma cloud Google Apps for Education è una suite di applicazioni online per la comunicazione e la collaborazione,

Dettagli

GUIDA INTRODUTTIVA (Mac) Copyright 2011 NetSupport Ltd Tutti i diritti riservati

GUIDA INTRODUTTIVA (Mac) Copyright 2011 NetSupport Ltd Tutti i diritti riservati GUIDA INTRODUTTIVA (Mac) Copyright 2011 NetSupport Ltd Tutti i diritti riservati NetSupport Assist è un programma software creato indipendentemente e non è stato autorizzato, sponsorizzato, sanzionato,

Dettagli

Acer classroom manager

Acer classroom manager Acer classroom manager Manuale Nicoletta Pagone 1 Avviare Classroom manager. 3 registro studente..5 procedura guidata classe.6 lavorare con i gruppi...7 Utilizzare Acer classroom manager..9 blocca/sbloccare

Dettagli

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni HD Car DVR w/lcd P16-41473 Manuale d'instruzioni 1 Illustrazione Pulsante accensione Registrazione/Snapshot / invio-ok (Setup) Altoparl. Mounting Point 2.4 LCD Batteria Cover Menu Mode Button pulsante

Dettagli

easymeeting : manuale per utenti

easymeeting : manuale per utenti Feedback Italia S.p.A. easymeeting : manuale per utenti Il presente Manuale è in versione ridotta per un utilizzo immediato di easymeeting. Per informazioni più dettagliate si rimanda al Manuale Generale

Dettagli

Version 6.0. Guida rapida

Version 6.0. Guida rapida Version 6.0 Guida rapida Copyright Danware Data A/S 1981-2008. Tutti i diritti riservati. Parti utilizzate da terzi su licenza. Inviare eventuali commenti a: Danware Data A/S Bregnerodvej 127 DK-3460 Birkerod

Dettagli

WebRTC Kite Videoconferenza - Guida per l'utente

WebRTC Kite Videoconferenza - Guida per l'utente WebRTC Kite Videoconferenza - Guida per l'utente manuals.wildix.com/wildix-mcu-videoconference-guide/ 21/9/2015 WebRTC Kite Videoconferenza si basa sulla tecnologia WebRTC e la soluzione di Kite e permette

Dettagli

SafePlace Manuale utente

SafePlace Manuale utente SafePlace 1 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso a SelfNet... 3 2. Installazione di SafePlace... 3 3. Configurazione iniziale... 8 3.1. Configurazione iniziale con server Proxy...

Dettagli

CSA TERMINAL SERVER. Guida all installazione del client

CSA TERMINAL SERVER. Guida all installazione del client CSA TERMINAL SERVER Guida all installazione del client 1 - Prerequisiti Configurazione Hardware minima consigliata: - Architettura PC compatibile - Pentium II 300 MHz - 64 Mbyte RAM - Scheda video SVGA

Dettagli

Guida alla configurazione di Invio

Guida alla configurazione di Invio Guida alla configurazione di Invio Questa guida spiega come utilizzare gli Strumenti di impostazione della funzione Invio per configurare la macchina per digitalizzare i documenti come e-mail (Invia a

Dettagli

Competenza digitale / LIM

Competenza digitale / LIM Competenza digitale / LIM IC G. Salvemini Polistena Esperto dott.ssa Antonia Caridi Progettare la lezione Gli strumenti principali IC G. Salvemini Polistena Venerdì 02 dicembre 2011 2 Questo browser consente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA 3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

Modifica delle impostazioni della stampante 1

Modifica delle impostazioni della stampante 1 Modifica delle impostazioni della stampante 1 Molte impostazioni della stampante possono essere modificate tramite l'applicazione software utilizzata, il driver per stampante Lexmark, il pannello operatore

Dettagli

LE POTENZIALITÀ DELLA LAVAGNA INTERATTIVA

LE POTENZIALITÀ DELLA LAVAGNA INTERATTIVA LE POTENZIALITÀ DELLA LAVAGNA INTERATTIVA La LIM è gradita dagli studenti perché: GLI STUDENTI: I NATIVI DIGITALI Parla il linguaggio comunicativo della nuova generazione Favorisce la partecipazione attiva

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n.

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n. MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL l sottoscritt nat a il giorno e residente a, Provincia in n. Cap., C.F, telefono abitazione Telefonino e-mail CHIEDE DI ISCRIVERSI

Dettagli

Manuale PAYMAN REV. 1 03/11/2015. PAYPRINT S.r.l. Via Monti, MODENA Italy. Tel.: Fax:

Manuale PAYMAN REV. 1 03/11/2015. PAYPRINT S.r.l. Via Monti, MODENA Italy. Tel.: Fax: Installazione Windows driver Flasher Manuale PAYMAN2-0011 REV. 1 03/11/2015 PAYPRINT S.r.l. Via Monti, 115 41123 MODENA Italy Tel.: +39 059 826627 Fax: +39 059 3365131 Internet: www.payprint.it E-mail:

Dettagli

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Guida all installazione di EFI Fiery proserver Guida all installazione di EFI Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che installano Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli

Guida utente per Mac

Guida utente per Mac Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione unità... 10 Esecuzione dei controlli

Dettagli

Excel 2. Informatica per le applicazioni economiche A.A. 2011/2012. Prof.ssa Bice Cavallo

Excel 2. Informatica per le applicazioni economiche A.A. 2011/2012. Prof.ssa Bice Cavallo Excel 2 Informatica per le applicazioni economiche A.A. 2011/2012 Prof.ssa Bice Cavallo Argomenti della lezione Grafici Sicurezza della cartella di lavoro Argomenti della lezione Grafici Sicurezza della

Dettagli

Video Scrittura (MS Word) Lezione 3 Formattazione e Stampa documenti

Video Scrittura (MS Word) Lezione 3 Formattazione e Stampa documenti Video Scrittura (MS Word) Lezione 3 Formattazione e Stampa documenti Formattazione di un documento La formattazione di un documento consente di migliorare l impaginazione del testo e di dare al al documento

Dettagli

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparare la presentazione 13. iii

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparare la presentazione 13. iii Sommario Introduzione 1 Cambia il modo di lavorare 1 Le sfide del lavoro di oggi 2 I destinatari del libro 2 La struttura del libro 3 Preparare la presentazione 3 Familiarizzare con la nuova interfaccia

Dettagli

Utenti Vidia. Vidia La soluzione di videoconferenza. Quick Start Guide. 1. Come diventare utente Vidia

Utenti Vidia. Vidia La soluzione di videoconferenza. Quick Start Guide. 1. Come diventare utente Vidia Quick Start Guide Utenti Vidia 1. Come diventare utente Vidia Su www.swisscom.ch/vidia è possibile creare un account di prova Vidia utilizzabile gratuitamente per 30 giorni. Per impiegare Vidia all interno

Dettagli

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Programma Scienza senza frontiere CSF Italia Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato Indice 1. Esplorare il corso 1.1 Accedere al corso 1.1.1 La pagina di benvenuto 1.2 Navigare

Dettagli

ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO

ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO ISTITUTO CERTIFICATO EN UNI ISO 9001:2008 n IQ-1208-14 Ente Ospedaliero Specializzato in Gastroenterologia Ente di diritto pubblico D.M. del 31-3-1982 C.F. P.IVA: 00565330727 via Turi, 27-70013 Castellana

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli