Serie RHC. Cilindro ad alta velocità. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ideale per usi ad alta velocità o con carichi elevati e basse velocità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Serie RHC. Cilindro ad alta velocità. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ideale per usi ad alta velocità o con carichi elevati e basse velocità"

Transcript

1 Cilindro ad alta velocità Serie RC ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø M/M2 RS R RC C..X MTS C..S MQ RC CC Ideale per usi ad alta velocità o con carichi elevati e basse velocità 4.-1

2 Cilindro ad alta velocità mmortizzo costante sia ad alte velocità(3mm/s)/carichi leggeri Capacità di assorbimento energia cinetica da a ttacco limentazione/scarico Orifizi maggiorati per alte velocità. Vite di regolazione della valvola Corpo della valvola La valvola limitatrice di pressione può ruotare di 3, permettendo la regolazione da ogni direzione. Montaggio e regolazione dell'ammortizzo. L'installazione, la connessione pneumatica e la regolazione dell'ammortizzo (per mezzo della valvola limitatrice di pressione) sono identici a quelli dei cilindri tradizionali. Qualità dell'ammortizzo (RCF, peso del carico kg, pressione di alimentazione.mpa, applicazione orizzontale) Capacità ammortizzo Cilindro ad elevata velocità Corsa [mm] 3 3mm/s mm/s mm/s mm/s Capacità ammortizzo [J] Cilindro tradizionale mm/s Tempo [s] Diametro cilindro [mm] 4.-2

3 : Serie RC o mediebasse velocità/carichi pesanti. volte maggiore rispetto a quella dei cilindri tradizionali mmortizzo mmortizzo allungato per aumentare l'assorbimento di energia cinetica (velocità/peso). Valvola limitatrice di pressione L'impiego di una valvola limitatrice di pressione per effettuare le regolazioni d'ammortizzo (controllo della pressione) migliora l'effetto ammortizzante rispetto alla regolazione per mezzo della vite tradizionale (controllo della portata). pplicazioni pertura e chiusura di porte (2.mm/s) sse Z alta velocità (3mm/s) Guarnizione di ammortizzo L'uso di guarnizioni per carichi elevati, migliora la durata nei funzionamenti ad alte velocità ed aumenta la capacità ammortizzante. Principio di funzionamento 1. Fase prima dell'ammortizzo ttacco alimentazione/scarico Guarnizione ammortizzo nello ammortizzo Corpo valvola Valvola 2. Fase inizio ammortizzo ttacco ammortizzo Camera dell'ammortizzo Guarnizione ammortizzo ttacco ammortizzo Camera dell'ammortizzo Valvola limitatrice di pressione Pistone Passaggio dell'aria attraverso lo spazio esistente tra la guarnizione di ammortizzo e lo stelo verso l'attacco d'alimentazione e scarico. La camera d'ammortizzo é chiusa dalla guarnizione ammortizzo. L'aria scorre verso l'attacco di ammortizzo che si trova nella testata anteriore. M/M2 RS R RC C..X MTS C..S MQ RC CC Impianto di traslazione kg, mm/s (con ø) 3. Fase di limitazione e pressione 4. Fase fine ammortizzo. Rientro ttacco alimentazione/scarico Corpo valvola ttacco alimentazione/scarico Camera dell'ammortizzo Valvola limitatrice di pressione Guarnizione ammortizzo Pistone Passaggio dell'aria attraverso la valvola limitatrice di pressione, che si trova nel corpo della valvola stessa, e attraverso la parte interna della testata anteriore verso l'attacco alimentazione/scarico. Cambiando il senso della corsa, l'aria che era passata attraverso la guarnizione di tenuta dell'ammortizzo, che agisce da valvola di controllo, inizia a spingere il pistone. L'anello d'ammortizzo esce dalla guarnizione dando inizio alla corsa in senso contrario a quello del punto 1.Le fasi da 1 a 4 vengono realizzate sulla testata posteriore. 4.-3

4 Cilindro ad alta velocità Serie RC ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Codici di ordinazione Cilindro ad alta velocità RC B C3 Cilindro ad alta velocità ccessori di montaggio B L F G secuzione Base: Piedini Flangia anteriore Flangia posteriore Diametro mm mm mm mm mm mm mm mm Numero sensori Tipo di sensore Senza sensore Corsa cilindro * Vedere tabella corse a p.4.. S n 2 1 "n"sensori * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Sensori applicabili/ Ulteriori informazioni sui sensori da p... Tipo Sensori reed Sensori stato solido Funzione Indicatore di diagnostica (LD bicolore) Resistente all'acqua(ld bicolore) Con timer Uscita di diagnostica(ld bicolore) Uscita di diagnostica mantenuta (LD bicolore) Connessione elettrica Grommet No Si No Si Connettore No Indicazione di diagnostica(ld bicolore) Grommet Si Grommet Connettore Grommet Uscita * Lunghezza cavi.m... (sempio) C3C 3m.. L C3CL * I sensori allo stato solido indicati con si realizzano su richiesta. LD Si Si 3 fili (NPN) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) 4 fili (NPN) V V Tensione di carico Lunghezza cavi (m) Unità sensori * applicabili. 3 Nessuno cc ca sensore (Nil) (L) (Z) (N) V V V, V V V, V V, V V V, V V V V, V V, V V V V V C B B4 B4 C3 C C3C CC BW 1 2 B C NW PW BW B GNT LF m Z (sempio) C3CZ Nessuno N C3CN Sensori Circuito IC Circuito IC Circuito IC Circuito IC Circuito IC Circuito IC PLC Relè, PLC Relè, PLC ccessori di montaggio Vedere codici degli accessori di montaggio di tutti i cilindri tranne quelli d'esecuzione base a p

5 Cilindro ad alta velocità Serie RC Dati tecnici Fluido Pressione di prova Max. Pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Velocità mmortizzo Lubrificazione Tolleranza filettatura Tolleranza sulla corsa ccessori di montaggio ria 1.MPa 1.MPa.MPa - C (Senza congelamento) 3mm/s mmortizzo pneumatico Nessuno (Senza lubrificazione) JIS classe 2 st +1.4 Base, Piedini, Flangia anteriore e posteriore M/M2 RS R Simbolo RF Tabella corse Diametro Standard Nota 1) corsa 1 Max Nota 2) corsa ssorbimento energia/corsa ammortizzo Diametro Nota 1) Superando la corsa standard si esce dai limiti garantiti. Nota 2) Contattare SMC se si desidera una corsa che supera la corsa massima. ssorbimento massimo d'energia [J (kgfcm)] () (1) (2) 33 (33) 4 (4) 84 (8) () 1 (1) Corsa effettiva dell'ammortizzo RC C..X MTS C..S MQ RC CC Codici degli accessori di montaggio Piedini * Flangia * RCL RCL RCL RCL RCL RCL RCL RCL RCF RCF RCF RCF RCF RCF RCF RCF Codici dei supporti per sensori (Comprese fascetta e guida) Reed Stato solido Reed Sensori applicabili DC3, DC, DC DC3C, DCC D1, D2, DB, DC DNW, DPW, DBW DLF, D, DBL DB, DB4, DB4, DBW Stato solido DGNTL Reed D33, D34, D4 Stato solido DG3, D3 BM B1 BM B2 BM B BM B4 BM B BM B BD4M BDM BDM B8 B BD8M BD1M 4.-

6 Serie RC Tavola uscita teorica OUT IN Diametro Dim. stelo Direzione d'esercizio Sup. pistone ² ).2 3 OUT OUT OUT OUT OUT OUT OUT OUT IN IN IN IN IN IN IN IN N: ppros..2kgf 1MPa: ppros. bar Nota) Forza teorica (N)=Pressione (MPa) Sup. pistone X (mm² ) (N) Pressione d'esercizio MPa Tabella Pesi (Considerando una corsa da mm per diametro.) secuzione Base: Peso base Piedini Flangia Peso aggiuntivo per mm Metodo di calcolo/sempio: RCL Peso base 2.44 [piedino ø] Peso aggiuntivo./mm Corsa cilindro mm x / = 2.2kg (kg) ccessori Dado di montaggio Dado estremità stelo 3 d 3 d D C D C B: B: Materiale: cciaio al carbonio Codice Diametro applicabile B: C D d SOR M x 1. 8 SOR 3. M x 1. 8 SOR 43. M3 x 1. SOR M33 x 2. Codice NT2 NT3 NT4 NT NT NT8 NT Materiale: cciaio al carbonio Diametro applicabile B: C D d. M8 / M x 1,.4. M14 x M x M x M x M2 x

7 Cilindro ad alta velocità Serie RC Costruzione (ø ø) M/M2 RS R RC * * C..X MTS C..S Lista componenti N. Descrizione Materiale 1 Testata anteriore Lega d'alluminio 2 Testata posteriore Lega d'alluminio 3 Tubo Lega d'alluminio 4 Pistone Lega d'alluminio nello ammortizzo cciaio al carbonio nello ammortizzo B cciaio al carbonio Stelo cciaio al carbonio 8 Distanziale ammortizzo cciaio inox Paracolpi Uretano nello magnetico Pattino Lega sinterizzata impregnata d'olio ssieme valvola di sfiato (testata anteriore) ssieme valvola di sfiato (testata anteriore) 14 Fermo del corpo della valvola di scarico Lega d'alluminio Nota nodizzato bianco nodizzato bianco nodizzato duro Cromato Cromatato duro Cromatato duro Cromatato duro nodizzato bianco Vista ampliata della sezione MQ RC CC Brugola cciaio al cromo molibdeno ø: M x ø, ø: M x ø: M8 Prof. 8 Nichelato Brugola di regolazione cciaio al cromo molibdeno ø, ø: M x ø, ø: M x 8 Nichelato 1 tichetta Guarnizione ammortizzo Resina speciale 1 Guarnizione pistone nello di tenuta Guarnizione pistone Guarnizione tubo cilindro C Guarnizione stelo O ring O ring NBR Resina NBR NBR NBR NBR NBR Parti di ricambio: it guarnizioni Codice kit di guarnizioni RCPS RCPS RCPS RCPS Contenuto Il kit consta dei componenti n. 1 della lista sopra * Nota) Il set guarnizioni comprende i componenti dal n.1 al n. e può essere ordinato utilizzando i codici di ordinazione del rispettivo diametro del tubo. 4.-

8 Serie RC Costruzione (ø ø) * * Lista componenti N Descrizione Testata anteriore Testata posteriore Tubo Stelo Pistone Paracolpi Magnete plastico Pattino ssieme valvola di scarico L ssieme valvola di scarico R tichetta Guarnizione ammortizzo Guarnizione pistone nello di tenuta Guarnizione tubo cilindro C Guarnizione stelo Materiale Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio cciaio al carbonio Lega d'alluminio Uretano Uretano NBR Resina NBR NBR Nota nodizzato bianco nodizzato bianco nodizzato duro Cromatato duro nodizzato duro Parti di ricambio: it guarnizioni Vista ampliata della sezione Codice kit di guarnizioni RCPS RCPS RCPS RCPS Contenuto Il kit consta dei componenti n. to della lista sopra * Nota) Il set guarnizioni comprende i componenti dal n.1 al n. e può essere ordinato utilizzando i codici di ordinazione del rispettivo diametro del tubo. 4.-8

9 Cilindro ad alta velocità Serie RC Dimensioni/Base ø ø NN 2 GB NN 1 ø I ø D Filet. effettiva F: N Corsa Lunghezza effettiva filettatura to JD M8 M X 1. M X 1. M14 X 1. S + Corsa ZZ + Corsa JD carico (N) NB B C D F GB 1 2 I N B: C N N NB NN P S W ZZ M x M x 1.,8 8, M3 x M33 x 2. 1.,8,3 2 F: W M/M2 RS R RC C..X MTS C..S MQ RC CC ø ø 8 J 1 ø W ø D ø I ø Filet. effettiva F FB S + Corsa ZZ + Corsa C B: Corsa Lunghezza effettiva filettatura 3 3 B: 1 C D F FB 1 I J M X 1. Prof. filettatura M X 1. Prof. filettatura M X 1, Prof. filettatura M X 1, Prof. filettatura 8 M x 1. M x 1. M x 1. M2 x P 1/2 1/2 (S): W,8,3 8,, ZZ

10 Serie RC Dimensioni/Piedini ø ø F Filet. effettiva 2 1 ø I GB F NN W ø D 4ø LD NB L LY Y X N S + Corsa LS + Corsa JD N X Y LT N LX LZ ZZ + Corsa Corsa Lunghezza effettiva filettatura D F GB I JD LD L LS LT LX 4 LY LZ M8 M X 1. M X 1. M14 X 1. N N 2 41 NB NN M x 1. M x 1. M3 x 1. M33 x 2. P S W,8 8,8,8,3 X Y ZZ ø ø Filet. effettiva 1 F M W ø ø D ø I 4ø LD B C ±L.2 LY LT Y X S + Corsa LS + Corsa ZZ + Corsa X Y LX LZ Corsa Lunghezza effettiva filettatura 3 3 B 1 C D F 1 I LD L 2 LS LT 14 LY 88. LX LZ 3 1 M.. M x 1. M x 1. M x 1. M2 x P 1/2 1/2 S W,8,3 8,, X 3 4 Y ZZ

11 Cilindro ad alta velocità Serie RC Dimensioni/Flangia anteriore ø ø 1 2 ø I GB NN 4ø FD 4Diametro ø D FW FY NB M/M2 Filet. effettiva FT F N S + Corsa ZZ + Corsa JD N F NC N B FX FZ W RS R RC Corsa Lunghezza effettiva filettatura B 3 44 D 14.. F 1 FD FT FX 1 FY FW 44 FZ GB C..X MTS C..S MQ I JD M8 M X 1. M X 1. M14 X 1. N N 2 41 NB NC NN M x 1. M x 1. M3 x 1. M33 x 2. P S W,8 8,8,8,3 ZZ RC CC ø ø 4 ø FD 1 ø ø D ø I ø W FW FY Filet. effettiva FT F S + Corsa ZZ + Corsa FB C FX FZ Corsa Lunghezza effettiva filettatura 3 3 B 1 C D F FB FD FT FW FX 4 14 FY FZ I M x 1. M x 1. M x 1. M2 x P 1/2 1/2 S W,8,3 8,, ZZ

12 Serie RC Dimensioni/Flangia posteriore ø ø 4Diametro 4ø FD FZ FX NN Piano chiavi 1 ø I GB FW FY NB ø D NC C W N B Filet. effettiva F N JD N FT 2 S + Corsa F ZZ + Corsa Corsa Lunghezza effettiva filettatura B 3 44 C D 14.. F 1 FD FT FX 1 FY FW 44 FZ GB I JD M8 M X 1. M X 1. M14 X 1. N N 2 41 NB NC NN M x 1. M x 1. M3 x 1. M33 x 2. P S W,8 8,8,8,3 ZZ ø ø FW FY W 4ø FD Piano chiavi ø ø D 1 ø I C FX FZ Filet. effettiva F S + Corsa ZZ + Corsa FT Corsa Lunghezza effettiva filettatura 3 3 B 1 C D F FD FT FW FX 4 14 FY FZ I M x 1. M x 1. M x 1. M2 x P 1/2 1/2 S W,8,3 8,, ZZ

13 Serie RC Caratteristiche dei sensori Vedere a p.3-2. Sensori applicabili Tipo di sensore Sensori Reed Sensori allo stato solido Modello D-C, C8 D-C3C, CC D-B, B D-BW D-, B D-C D-W D-BL D-GNT D- D-LF Connessione elettrica Grommet Connettore Grommet Grommet (LD bicolore) Grommet Connettore Grommet (LD bicolore) Grommet (resistente all'acqua, LD bicolore) Grommet (con temporizzatore) Grommet (con uscita di diagnostica /LD bicolore) Grommet (uscita di diagnostic mantenuta/ld bicolore) M/M2 RS R RC C..X Codici dei supporti per sensori (Comprese vite e fascetta) Reed Stato solido Sensori applicabili D-C3, D-C, D-C D-C3C, D-CC D-1, D-2, D-B, D-C D-NW, D-PW, D-BW D-LF, D-, D-BL Reed D-B, D-B4, D-B4, D-BW Stato solido D-GNTL Reed D-33, D-34, D-4 Stato solido D-G3, D-3 BM2- B-1 BM2- B-2 BM2- B- BM2- B-4 BD1-4M BM2- B- BD1-M BM2- B- BD1-M B-8 BD1-8M B- BD1-M MTS C..S MQ RC CC vvertenze specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni da p. -3 a p

14 SMC SMC SMC SMC SMC SMC Serie RC Caratteristiche dei sensori Posizione ed altezza di montaggio dei sensori di rilevamento corsa Tipo DC/C8 ø D/ W/ TipoF/BL ø I valori posti fra parentesi si riferiscono al DLF 8. ø ppros. S 8. ø a pprox. S 2 Sensore B Tipo DB/B/BW ø 2 (3) Tipo DGNTL ø Sensore B ø ppros. S ø ppros. S SMC SMC 33 Sensore B. 33 B. Tipo DC3C/CC ø Tipo DC ø 8. ø ppros. S 8. ø ppros. S 3. Sensore.2 Sensore B Superficie di montaggio sensori ltezza montaggio sensori Diametro DC DC8 DC3C DCC DB DB D DC DGNTL D W D F DBL DBW Diametro DC,DC8 D DC D W D F DBL DB/B DBW DGNTL DC3C DCC B B B B B B S S S

15 Serie RC Cilindro ad alta velocità Guida alla scelta ø rea effettiva composta So [mm²] ø rea effettiva composta So [mm²] ø rea effettiva composta So [mm²] ø rea effettiva composta So [mm²] Trovare l'area effettiva So dal grafico assegnando valori per η e Vmax. Scegliere le elettrovalvole, i regolatori di flusso e i tubi utilizzando la tabella di selezione del sistema , 2, 3, η = η = , 2, 3, η = , 2, 3, η = , 2, 3, η : Fattore di carico del cilindro Vmax: Velocità massima (Vedere a p. 4.) Tabella di selezione del sistema Diametro cilindro mm Velocità max (mm/s) rea effettiva composta mm ² lettrovalvole: Tra paretesi è indicata ( ) l'area effettiva mm² Il simbolo indica la tenuta metallo su metallo Gruppo B Gruppo C, 14,4,2, VQ (14.4) VQ (.2) SY (.) SY (.) SX (.) SX (.) SYJ (.) Gruppo 3,,3 VQ (3.) VQ (.4) SY3 (.4) SX3 (.4) SYJ (4.) VQZ (3.) VQZ (.3) Gruppo D 3 4 VQ (3.) VQ (3.) Gruppo 4,8 VQZ (.) VQZ3 (.2) VQZ (.) VQZ3 (.) VFR (.2) VFR3 (41.4) VFR (.) VFS (.) VFS (.) VFS3 (3.) VFS (4.) Con raccordo istantaneo 2 Tipo standard 1 1B 1C 2 2B 1C 2B 1C 2B 1C 2B 1C 2B 1C 2B 1C 2B 1C 2B 1C 2B 1C 2B 2B 2B 1 1B 1C 2 2B 1C 2 2B 2B 2B 2B 2B 1 1B 1C 2 2B 2B 2B 2B 2B 2B 1.lettrovalvola(Gruppo da a G ) 2. Regolatore di flusso (d1a 2B) 3. Connessione 3m 4. Silenziatore (Pressione d'esercizio.mpa) Regolatore di flusso 1 Modello a gomito 1B Tipo universale 1C In linea 2 Modello a gomito in metallo 2B In linea S1F (3.) S1F (3.) S1F (4.) S2 (2.) S (3.8) S31F (.) S3, S3 (.3) S1F () S3, S3 (.3) S1F () S3, S3 (.3) S1F () S3, S3 (.3) S1F () S3, S3 (.3) S1F (4.) S3, S3 (.3) S31F () S3, S3 (.3) S1F () S3, S3 (.3) S1F () S (.) S (.) S (.) S1F () S331F () S1F () S3 () S3, S3 (.3) S1F () S3 () S3, S3 (.3) S (.) S (4) S (4) S (4) S1F () S331F () S1F () S3 () S3, S3 (.3) S (.) S (4) S (4) S (4) S4 (4) Diam. est. tubo di connessione Misura del tubo in acciaio ø 1/8, ø ø ø, ø ø ø, ø8 ø ø ø ø ø, ø8 ø ø ø ø ø ø Nota) Verificare il massimo assorbimento d'energia a p. 4. poiché la capacità d'ammortizzo può essere oltrepassata in operazioni ad alta velocità o con carichi elevati. M/M2 RS R RC C..X MTS C..S MQ RC CC 4.-

16 Serie RC Cilindro ad alta velocità ø rea effettiva composta So [mm²] ø rea effettiva composta So [mm²] ø rea effettiva composta So [mm²] ø Trovare l'area effettiva So dal grafico assegnando valori per η e Vmax. Scegliere le elettrovalvole, i regolatori di flusso e i tubi utilizzando la tabella di selezione del sistema. 1, 2, 3, η = η = , 2, 3, η = , 2, 3, Tabella di selezione del sistema Diametro cilindro mm Velocità max (mm/s) rea effettiva composta mm² lettrovalvole: tra parentesi è indicata ( ) l'area effettiva mm ² Il simbolo indica la tenuta metallo su metallo Gruppo C.2. VQ (.2) SY (.) SX (.) VQZ3 (.2) VQZ3 (.) VFR (.2) VFS (.) Gruppo D 3 4 VQ (3.) VQ (3.) VFR3 (41.4) VFS3 (3.) Gruppo 4,8 VFR (.) VFS (4.) Gruppo F 2, 1 VFR (2.) VFS (.) VP (1) Gruppo G 1 3 VFR (11) VFS (1) VP (3) 1 Con raccordo istantaneo 2 Tipo standard 1 2B 1C 2 2B 1 2B 2 2B 2B 2B 2B 2B 1 2B 1C 2 2B 2B 2B 2B 2B 2B 2 2B 2B 2B 2B 2B 2B 2B 2B 2B 2B 2B 2B Regolatore di flusso 1 Modello a gomito 1B Modello universale 1C In linea 2 Modello a gomito in metallo 2B In linea S4F () S431F () S1F () S (2) S4 (2) S4F (2) S431F () S (2) S4 (2) S4 (2) S4 (2) S4 (2) S4 (2) S4F () S431F () S1F () S (2) S4 (2) S4 (2) S4 (2) S4 (2) S (8) S (3) S (2) S4 (2) S (3) S (8) S (8) S (8) S (8) S4 (2) S (8) S (8) S (8) S (8) S (2) Diam. est. tubo di connessione Misura del tubo in acciaio ø8, ø ø, ø, ø, ø, ø 1/2, ø ø, ø, ø, ø 1/2, ø 1/2, ø, ø, ø ø, 1/2, ø 1/2, ø 1/2, ø Nota) Verificare il massimo assorbimento d'energia a p. 4. poiché la capacità d'ammortizzo può essere oltrepassata in operazioni ad alta velocità o con carichi elevati. rea effettiva composta So [mm²] 1, 2, 3, η : Fattore di carico del cilindro Vmax : Velocità massima (Vedere a p. 4.) η =

17 Serie RC Precauzioni specifiche del prodotto Leggere attentamente prima dell uso. Rotazione della valvola (ø,,, ) Precauzione La vite di fissaggio della valvola può essere regolata nella posizione desiderata ruotando la valvola seguendo le istruzioni qui di seguito riportate. Procedura 1. Verificare che non ci siano residui di pressione nel cilindro e allentare gli accessori di montaggio (piedino, flangia, ecc.) 2. llentare la vite di fissaggio inclusa nel fermo della valvola e ruotarla. 3. Stringere la vite di fissaggio e contemporaneamente premere il fermo contro il corpo della valvola. Verificare che che la valvola non ruoti più e in caso contrario ripetere l'operazione. Fermo della valvola Vite di regolazione della valvola Corpo della valvola Vite di fissaggio Muovere leggermente M/M2 RS R RC C..X MTS C..S MQ RC CC Uso Precauzione 1. Verificare che il corpo della valvola non ruoti quando il cilindro è montato. Se esiste gioco nella direzione assiale della del corpo della valvola, l'ammortizzo può perdere efficacia. Quando si installano i supporti (piedino, flangia) allentare prima la vite di fissaggio. In seguito stringere di nuovo la vite di fissaggio. (ø,,, ) 2. La vite di regolazione dell'ammortizzo di fine corsa viene regolata girando in senso orario a partire dalla posizione di chiusura (totalmente chiuso come al momento della consegna). Inoltre non dovrebbe essere mai ruotato più di sei giri ( giri per ø, e ) dalla posizione totalmente aperta.ciò può danneggiare la molla all'interno della valvola di scarico. 3. Il cilindro è stato progettato in modo da raggiungere la velocità di 3mm/s. Nel caso di cilindri corti può essere impossibile raggiungere la velocità desiderata a causa delle restrizioni imposte dai vari componenti come valvole, regolatori di velocità, connessioni, raccordi, ecc. Fare in modo che l'impianto abbia spazio sufficiente. 4. vitare applicazioni laterali allo stelo. Soprattutto in caso di corse lunghe si consiglia di installare una guida. 4.-1

18 Serie RC Scelta del modello sempi di scelta del modello sempio di scelta n.1 Figura Funzionamento orizzontale Pressione d'alimentazione.mpa Condizioni di funzionamento Funzionamento orizzontale Figura Peso del carico M = kg Corsa St = mm Durata della corsa Fino a =.s Stima della velocità massima Velocità media della corsa Vm = St/To = mm/s Velocità massima Vmax = 1.Vm = mm/s Scelta del modello in base al grafico Peso del carico M [kg] 1. RC 84J/8kgfcm RC 1J/1kgfcm RC J/kgfcm RC 4J/4kgfcm RC 33J/33kgfcm RC J/2kgfcm RC J/1kgfcm RC J/kgfcm Peso del carico M = kg Velocità massima Vmax = mm/s in Figura RC 3 sempio di scelta n.1 Figura Funzionamento verticale Pressione d'alimentazione.mpa Condizioni di funzionamento Funzionamento verticale Figura Peso del carico M = kg Corsa St = mm Durata della corsa Fino a =.s RC 1J/1kgfcm RC J/kgfcm Stima della velocità massima Velocità media della corsa Vm = St/To = mm/s Velocità massima Vmax = 1.Vm = 2.mm/s Scelta del modello in base al grafico Peso del carico M [kg] 1. RC 84J/8kgfcm RC 4J/4kgfcm RC 33J/33kgfcm RC J/2kgfcm RC J/1kgfcm RC J/kgfcm Peso del carico M = kg Velocità massima Vmax = 2.mm/s in Figura RC 3 ssorbimento massimo d'energia ssorbimento massimo d'energia [J (kgfcm)] () (1) (2) 33 (33) 4 (4) 84 (8) () 1 (1) 4.-

Mini cilindro a montaggio libero

Mini cilindro a montaggio libero Mini cilindro a montaggio libero Serie J: ø, ø, ø, ø Corpo miniaturizzato Lunghezza notevolmente ridotta. Aggiunta alla serie il ø. Dimensioni (senza anello magnetico) (mm) J A (). (1) Le dimensioni fra

Dettagli

Cilindri ISO Serie C92

Cilindri ISO Serie C92 Cilindri ISO Serie C2 ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Dimensione conforme a ISO 4, CETOP RP43P fino a ø, CETOP RP53P per ø e ø CJ1 CJP CJ2 CM2 C5 C CG1 MB MB1 CP5 C5 C2 CA1 CS1 Varianti Serie Funzione Tipo Base

Dettagli

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio Pinza ad apertura angolare Serie MHC2 Standard La forza di presa è elevata grazie all'uso di un meccanismo a doppio pistone che tuttavia mantiene un design compatto Regolatore di flusso incorporato Possibilità

Dettagli

Cilindro Montaggio Libero

Cilindro Montaggio Libero Cilindro Montaggio Libero Serie CU Doppio Effetto Semplice/ Passante Semplice Effetto Molla nteriore/posteriore, ntirotazione ø, ø1, ø, ø, ø Cilindro di ridotte dimensioni con numerose possibilità di montaggio.

Dettagli

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto.

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto. Informazione ilindro idraulico compatto Serie KL (MPa) / KGL (1MPa) SM orporation kihabara UX 1F, 4--1, Sotokanda, hiyoda-ku,tokyo 1-00, JPN URL: http://www.smcworld.com 04 SM orporation Tutti i diritti

Dettagli

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto.

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto. Microcilindro ad ago Serie oppio effetto/semplice effetto/ Molla posteriore Variazioni Serie Esecuzione standard Serie Standard Con sensore magnetico unzione oppio effetto (senza lubrificante) Semplice

Dettagli

Montaggio facilitato: Elevata resistenza agli urti:

Montaggio facilitato: Elevata resistenza agli urti: Cilindri pneumatici Serie ø, ø, ø, ø Maggiore durata razie alle guarnizioni antiusurta e una maggior accuratezza dei componenti, i cilindri della serie offrono un'eccezionale durata. Leggero e compatto:

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock CT.S/I-7 C Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Introduzione versione nd Lock . Mont. lato sup. Cilindro compatto guidato ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Quattro posizioni di montaggio

Dettagli

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Pinza ad apertura angolare 18 Tipo pignone e cremagliera ø, ø2, ø32, ø, ø Codici di ordinazione MHW 2 D 1 Y9A Numero dita 2 2 dita Numero di sensori 2 1 2 32 Diametro mm 2mm 32mm mm mm ensori enza sensore

Dettagli

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F Elevata riduzione di tempi e costi di installazione Tubi orientabili a L'esecuzione universale permette connessioni a. Compatibile con misura in pollici Misura in mm (Bussola di rilascio: Bianco) ø., ø,

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 7 tipi. 4 tipi. Serie CJ2. aggiunta ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 7 tipi. 4 tipi. Serie CJ2. aggiunta ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio Cilindro pneumatico Ø 6, Ø 1, Ø Novità RoS Piedino doppio Novità Per Ø 6, 3 tipi langia posteriore ilettatura su entrambe le testate aggiunta ai tipi di montaggio 7 tipi 4 tipi Maggiore libertà di montaggio

Dettagli

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione 3.5MPa, 7.0MPa Valvola per ad alta pressione Serie Per processi di rettifica ad alta velocità e per processi di foratura di lunga durata Valvola per liquido ad alta pressione (fino a 3.5 MPa o 7.0 MPa):

Dettagli

Cilindro a montaggio universale

Cilindro a montaggio universale CAT.EUS- B -IT Cilindro a montaggio universale Disponibile in numerose varianti. Ingombri ridotti Costruzione compatta e versatile. Possibilità di montaggio senza accessori grazie ai fori, passanti e filettati

Dettagli

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio Valvola refrigerante Serie Cilindro azionato dal pilotaggio Elettrovalvola con pilotaggio etserno N.C. Azionamento pneumatico N.A. N.C. N.A.

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie XF ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. Unità piatta e compatta grazie alla costruzione del cilindro e

Dettagli

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico)

Serie VK Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico) Elettrovalvola a vie/otturatore diretto Tenuta in elastomero Serie VK3000 147 Nl/min Dimensioni compatte Bassi consumi 4W cc (Standard) 2W cc (Risparmio energetico) Costruzione rame esente di serie Le

Dettagli

Cilindro "Profilo Pulito"

Cilindro Profilo Pulito CT.EUS- -IT Cilindro "Profilo Pulito" Nuovo modello aggiunto Tipo rotondo Tipo rotondo Serie HY Cilindro resistente all'acqua predisposto per una facile pulizia ISO tipo standard Serie HYC Tipo base Serie

Dettagli

Serie in acciai inox. Esecuzioni a gomito e universale. a gomito Universale Attacco AS13 1FG AS23 1FG- 01 AS23 1FG- 02.

Serie in acciai inox. Esecuzioni a gomito e universale. a gomito Universale Attacco AS13 1FG AS23 1FG- 01 AS23 1FG- 02. Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Serie in acciai inox Esecuzioni a gomito e universale Modelli Modello a gomito Modello universale a gomito Universale Attacco AS1FG-M5 AS131FG-M5 M5 3.2 4 AS2FG-01

Dettagli

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato Cilindri guidati Unità di traslazione lineare Cilindro con steli di guida laterali Cilindro guidato Serie MGG Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato dalla nuova forma della flangia. Sensori

Dettagli

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Flessione superiore Elevata precisione mm o meno Flessione periferica mm o meno CRB CRBU CRJ CRA1 CRQ MRQ MSQ MSU Série MSUB Série MSUA Introduzione

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. standard La corsa può essere regolata di mm su ogni lato, per un totale

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura. Cilindro compatto Serie CQS ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -M non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Serie REC. Cilindro ad ammortizzo progressivo. Permette traslazioni ad alta velocità di pezzi sensibili agli urti. ø20, ø25, ø32, ø40

Serie REC. Cilindro ad ammortizzo progressivo. Permette traslazioni ad alta velocità di pezzi sensibili agli urti. ø20, ø25, ø32, ø40 Cilindro ad ammortizzo progressivo Serie ø, ø, ø, ø M/M2 RS RE C..X MTS C..S MQ RC CC Permette traslazioni ad alta velocità di pezzi sensibili agli urti 4.4- Cilindro ad ammortizzo progressivo Serie ø,

Dettagli

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS VM/46000, VM/4600 LINTR PLUS Cilindri senza stelo resistenti alla corrosione Doppio effetto, pistone magnetico e non-magnetico - Ø 0... 80 mm Nuova struttura estrusa di peso ridotto con scanalature di

Dettagli

Cilindro piatto. Serie MU. Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose possibilità di montaggio.

Cilindro piatto. Serie MU. Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose possibilità di montaggio. ilindro piatto erie oppio effetto: telo semplice/telo passante/ emplice effetto: olla anteriore/olla posteriore ø, ø, ø, ø, ø Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose

Dettagli

Serie MGC. Cilindri compatti guidati. Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Serie MGC. Cilindri compatti guidati. Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Cilindri compatti guidati ø, ø, ø, ø, ø Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore Dotati di attacco di lubrificazione Piastra anteriore e corpo guida compatti Esecuzioni

Dettagli

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico.

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico. Cilindro pneumatico Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Varianti Serie unzione Stelo ase Con connessione istantanea Con soff. protezione Varianti Idropneumatico Camere Sterili Rame esente Pag. CJ1 CJP Standard/Serie

Dettagli

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico.

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico. Cilindro pneumatico Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Varianti Serie unzione Stelo mmortizzo ase Con connessione istantanea Con soff. protezione Varianti Idropneumatico Camere Sterili Rame esente Pag. CJ1 CJP

Dettagli

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 2 Flessione superiore Elevata precisione mm o meno Flessione periferica mm o meno CRB CRBU CRJ CRA1 CRQ MRQ MSQ MSU Série MSUB Série MSUA Introduzione

Dettagli

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n MHL Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø 6 Codici di ordinazione M9W S Apertura maggiorata Numero dita dita Filettatura Simbolo Tipo Alesaggio M filettatura

Dettagli

Caratteristiche standard

Caratteristiche standard Miniregolatore a comando diretto ARJ020F Design compatto e leggero (6g) Bassa pressione di mandata 0.02MPa Funzione di "flusso invertito" di serie Caratteristiche standard Mis. attacco Lato IN Lato OUT

Dettagli

Serie MX. Unità di traslazione CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY.

Serie MX. Unità di traslazione CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY. Unità di traslazione Serie MX Gamma Microslitta Guida lineare integrata Compattezza e flessibilità di montaggio e di connessione pneumatica. Serie MXH Guida lineare Elevata rigidità grande precisione 1

Dettagli

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Unità rotante Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20 Flessione periferica Flessione superiore Elevata precisione mm o meno mm o meno Série MSUB Série MSUA Introduzione della versione ad altissima

Dettagli

* Attenzione: velocità rilevata con cilindro in orizzontale alimentato a 8 bar senza carico sullo stelo.

* Attenzione: velocità rilevata con cilindro in orizzontale alimentato a 8 bar senza carico sullo stelo. Generalità Cilindro pneumatico ISO 15552 che permette la gestione ed il controllo della traslazione tramite un circuito idraulico interno. Sono utilizzabili tutti i fissaggi ISO 15552 eccetto per: - Cilindro

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Ideale per risolvere problemi di ingombro.

Serie CQS. Cilindro compatto. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Ideale per risolvere problemi di ingombro. ilindro compatto Serie QS ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -M non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Procedure di selezione del modello di cilindro

Procedure di selezione del modello di cilindro Procedure di selezione del modello di cilindro Passo Ricavare il diametro del cilindro. Vedere tabelle e. qdeterminare il fattore di carico in base al fine dell'applicazione. Scopo dell'operazione Operazione

Dettagli

RM/92000/M Cilindri di corsa breve

RM/92000/M Cilindri di corsa breve RM/92/M Cilindri di corsa breve Doppio effetto - Ø 12... 1 mm Consentono una riduzione degli ingombri di circa un terzo rispetto ai modelli ISO/VDMA Guarnizioni a basso attrito e a lunga durata Completamente

Dettagli

Cilindro Pneumatico CS1. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione.

Cilindro Pneumatico CS1. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione. Cilindro Pneumatico erie C ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Varianti erie C tandard erie Funzione erie C telo semplice enza Lubrificazione tandard Varazioni tandard Con Rame soffietto di protezione esente (solo ø ø)

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindri pneumatici Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø 1 Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. 1.8-1 Serie, W, K, Doppio effetto/stelo semplice Doppio effetto/stelo passante Doppio

Dettagli

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm

A Cilindri senza stelo LINTRA-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto Alesaggio mm Cilindri senza stelo LINTR-LITE Pistone Magnetico e non magnetico Doppio effetto lesaggio 25 40 mm Nuovo modello compatto dal design essenziale Sistema di tenuta collaudato Installazione del sensore senza

Dettagli

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindri pneumatici Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø CJ1 CJP CJ2 CM2 C8 C6 C1 1 CP C C2 CA1 CS1 Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. 1.8-1 Serie, W, K, Doppio effetto/stelo

Dettagli

Cilindro Pneumatico. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione.

Cilindro Pneumatico. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione. Cilindro Pneumatico erie C ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Varianti erie C tandard erie Funzione erie C telo semplice enza Lubrificazione tandard Varazioni tandard Con Rame soffietto di protezione esente (solo ø ø)

Dettagli

seriecx Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CHIAVE DI CODIFICA Cilindri serie CX /FM Magnetico

seriecx Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CHIAVE DI CODIFICA Cilindri serie CX /FM Magnetico Cilindri a norma AFNOR NF E49-00 (ex CNOMO) DESCRIZIONE I cilindri serie CX sono conformi alla normativa AFNOR NF E49-00 (ex CNOMO) e risultano quindi intercambiabili. Nella versione con pistone magnetico,

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio Cilindro pneumatico ø1, ø16 Novità RoHS Doppio piedino Filettatura su entrambi i lati aggiunti ai tipi di montaggio. 4 tipi 7 tipi Maggiore libertà di montaggio Flangia posteriore sono ggiunta testata

Dettagli

Modello. Simbolo VS (Centri chiusi) (Centri in scarico) Caratteristiche standard

Modello. Simbolo VS (Centri chiusi) (Centri in scarico) Caratteristiche standard Elettrovalvola ad azionamento diretto con tenuta metallo su metallo Serie 0 Precauzione Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza e precauzioni comuni da p. 0-33 a p. 0-36. Modello

Dettagli

Dati tecnici standard. Modello VEX Esecuzione. Aria 1.5MPa 0 1.0MPa MPa Temperatura d'esercizio

Dati tecnici standard. Modello VEX Esecuzione. Aria 1.5MPa 0 1.0MPa MPa Temperatura d'esercizio Valvola di potenza Valvola economizzatrice Serie Una singola valvola riunisce tutte le combinazioni di circuiti delle valvole tradizionali. Tre funzioni (regolatore di pressione, valvola di commutazione

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-F9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-F9 non sporgono dalla scanalatura. ilindro compatto Serie ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -F non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø2, ø, ø, ø, ø, ø, ø0 Introduzione versione nd Lock.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Dettagli

Simbolo. Tipo a doppio effetto, stelo semplice. Semplice effetto, molla anteriore. Doppio effetto, stelo passante. Funzione D S T. Corsa standard [mm]

Simbolo. Tipo a doppio effetto, stelo semplice. Semplice effetto, molla anteriore. Doppio effetto, stelo passante. Funzione D S T. Corsa standard [mm] Serie CS Cilindro compatto Cilindro compatto: Tipo standard/antirotazione Doppio effetto/semplice effetto, stelo semplice/stelo passante Serie CS ø, ø, ø, ø Caratteristiche Simbolo ttuatori Ingombri ridotti,

Dettagli

Serie in acciaio inox. Attacco ASD230FG-M5 ASD330FG-01 ASD430FG-02 ASD530FG-02. M5: x 0.8 R(PT) 1/8 R(PT) 1/4 R(PT) 1/4 R(PT) 3/8 ASD630FG-04

Serie in acciaio inox. Attacco ASD230FG-M5 ASD330FG-01 ASD430FG-02 ASD530FG-02. M5: x 0.8 R(PT) 1/8 R(PT) 1/4 R(PT) 1/4 R(PT) 3/8 ASD630FG-04 Regolatore di flusso con doppia regolazione con racc. ist. Serie in acciaio inox Integrate due valvole di controllo di flusso e di valvole unidirezionali. Prevenzione uscite improvvise e controllo velocità

Dettagli

CILINDRI OLEODINAMICI - serie CTO Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 160 bar

CILINDRI OLEODINAMICI - serie CTO Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 160 bar CILINDRI OLEODINAMICI - serie CTO Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 160 bar 1 INDICE CILINDRI CTO CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 3-6 o PRESSIONE DI UTILIZZO pag. 3 o FISSAGGI pag. 4 o FRENATURA

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 Alta precisione - ripetibilità ±0.01mm Il meccanismo di apertura e chiusura parallela con guida a rulli incrociati garantisce

Dettagli

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni Valvola a 3 posizioni Serie 3 Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro Sistema con Sistema tradizionale Non esistevano molte valvole a

Dettagli

Caratteristiche standard

Caratteristiche standard Miniregolatore a comando diretto ARJ020F Design compatto e leggero (6g) Bassa pressione di mandata 0.02MPa Funzione di "flusso invertito" di serie Caratteristiche standard Mis. attacco Lato IN Lato OUT

Dettagli

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore.

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Valvola per vapore a vie Serie VND Valvola a vie per vapore MX.180 o C Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Materiale del corpo: ronzo (C 6), cciaio inox Portate elevate Nl/min 687.05

Dettagli

serie CX-CXL Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CHIAVE DI CODIFICA RICAMBI

serie CX-CXL Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CHIAVE DI CODIFICA RICAMBI Cilindri a norma AFNOR NF E49-00 DESCRIZIONE I cilindri serie CX dal Ø 32 00 e serie CXL dal Ø 25 200, e relativi accessori fissaggi, sono conformi alla normativa AFNOR NF E49-00 e risultano quindi intercambiabili.

Dettagli

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ.

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. CAT.ES/I - E -IT Cilindro a doppio stelo Serie Novità: Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta J Cilindro a doppio stelo guidato per applicazionii pick and place Serie! Doppia

Dettagli

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 Pinza pneumatica ad apertura parallela Serie MHZ ø, ø1, ø1, ø, ø, ø3, ø mpliata la serie con l aggiunta di nuovi modelli e diametri Introdotte corsa lunga/mhzl e serie compatta/mhz- ggiunti ø, ø3 e ø allo

Dettagli

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O INDICE CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 2-5 o PRESSIONE DI UTILIZZO pag. 2 o FISSAGGI pag. 3 o FRENATURA pag. 5 o GUARNIZIONI pag. 5 CODICE DI ORDINAZIONE pag. 6 SEZIONE

Dettagli

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato Cilindri guidati Unità di traslazione lineare Cilindro con steli di guida laterali Cilindro guidato Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato dalla nuova forma della flangia. Sensori compatti compatibili.

Dettagli

Cilindri pneumatici. Serie CJ2. Serie CJ1

Cilindri pneumatici. Serie CJ2. Serie CJ1 ilindri pneumatici erie J2 ø, ø, ø Maggiore durata: Grazie alle guarnizioni antiusura e una maggiore accuratezza dei componenti, i cilindri della serie J2 offrono un eccezionale durata. Design compatto

Dettagli

CAT.ES/I E -IT. Semislitta. Serie CXS. Semislitta con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. Novità:

CAT.ES/I E -IT. Semislitta. Serie CXS. Semislitta con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ. Novità: CAT.ES/I -3 E -IT Novità: con ammortizzo pneumatico Serie compatta Cilindro guidato a doppio stelo per operazioni pick and place! Doppia forza di spinta Precisione antirotazione: ±. Montaggio del carico

Dettagli

Filettatura stelo. Con filettatura Senza filettatura. Raccordo a calzamento (Applicabile solo al modello con montaggio a pannello tipo B (ø6 a ø15)).

Filettatura stelo. Con filettatura Senza filettatura. Raccordo a calzamento (Applicabile solo al modello con montaggio a pannello tipo B (ø6 a ø15)). Microcilindri erie JP Microcilindro/semplice effetto, molla anteriore erie JP,,, 1 aratteristiche iametri,,, 1 mm. Montaggio a pannello o montaggio incassato on o senza filettatura stelo. Minimo ingombro.

Dettagli

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm

Cilindri Guidati e Stopper Alesaggi da 12 a 63 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Doppio effetto, magnetico, con boccole autolubrificanti Doppio effetto, magnetico, con cuscinetti a sfera GPB GPS Serie di cilindri guidati e stopper,

Dettagli

ARM1000/2000. Caratteristiche standard

ARM1000/2000. Caratteristiche standard Manifold di regolatori /000 modi di selezione Caratteristiche standard Fluido Max pressione di alimentazione Max. pressione d'esercizio Campo della pressione di regolazione Temperatura d'esercizio Pressione

Dettagli

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm oppio effetto secuzioni standard Versione imbolo Tipo oppio effetto, non magnetico oppio effetto, magnetico M oppio effetto, non magnetico antirotazione N oppio effetto, magnetico antirotazione NM Varianti

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 lta precisione - ripetibilità ±.1mm Il meccanismo di apertura e chiusura parallela con guida a rulli incrociati garantisce

Dettagli

Cilindri ISO Camozzi Serie 61

Cilindri ISO Camozzi Serie 61 1 / 9 PNEUMATICA Cilindri ISO 15552 Camozzi Serie 61 2 / 9 Informazioni Serie 61 A norme ISO 15552 (ex DIN/ISO 6431 VDMA 24562) Doppio effetto ammortizzati Design pulito Lunga durata Stelo Inox rullato

Dettagli

Microfiltro disoleatore. Modello Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) AM150C 300

Microfiltro disoleatore. Modello Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) AM150C 300 Microfiltro disoleatore Serie AM È in grado di rimuovere la condensa d'olio nell'aria compressa e le particelle quali ruggine o carbone di dimensioni superiori a 0.3 µm. Il collegamento modulare è possibile

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie Cilindro pneumatico ø20, ø25, ø32, ø40 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile E' possibile selezionare il tipo di estremità stelo in funzione dell'applicazione. Filettatura

Dettagli

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del compensatore aria/olio. Il compensatore aria/olio Ø100 è composto da due flange in alluminio, da una camicia

Dettagli

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro Manipolazione Serie 00 ATTUATORI ROTANTI Attuatori rotanti a doppia cremagliera con tavola rotante Serie 00 Pagina Generalità Descrizione componentistica Codici di ordinazione, dati tecnici Dimensioni

Dettagli

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS22 1F-02 AS23 1F-02

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS22 1F-02 AS23 1F-02 Elevata riuzione i tempi e costi i installazione Tubi orientabili a 3 L'esecuzione universale permette connessioni a 3. Compatibile con misura in pollici Misura in mm (Bussola i rilascio: Bianco) ø3.,

Dettagli

S / Base R Stelo passante* D Doppio effetto Y Semplice effetto molla posteriore** S Semplice effetto molla anteriore

S / Base R Stelo passante* D Doppio effetto Y Semplice effetto molla posteriore** S Semplice effetto molla anteriore serie HB Cilindri DESCRIZIONE I cilindri serie HB sono costruiti per essere fissati a bordo macchina senza l impiego di ancoraggi. La testata funge da ancoraggio nei tipi: cerniera, vite, piedini, flangia

Dettagli

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice ø, ø, ø1, ø, ø, ø Codici di ordinazione CU Standard 30 D Non standard CDU 30 D M9B Con magnete incorporato 1 Diametro Funzione D Sensore -

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità. Novità. Serie CG1 CAT.EUS20-224C-IT. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità. Novità. Serie CG1 CAT.EUS20-224C-IT. Estremità stelo femmina disponibile di serie Cilindro pneumatico ø 20, ø 25, ø 32, ø 40, ø 50, ø 63, ø 80, ø 100 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile Possibilità di selezionare il tipo di estremità stelo più adatto

Dettagli

AM Modello. Portata stimata (1) (l/min (ANR)) Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) 1 /8, 1 /4, 3 /8 1 /4, 3 /8, 1 /2 3 /8, 1 /2, 3 /4

AM Modello. Portata stimata (1) (l/min (ANR)) Attacco (Mis. nominale B) Peso (kg) 1 /8, 1 /4, 3 /8 1 /4, 3 /8, 1 /2 3 /8, 1 /2, 3 /4 Microfiltro disoleatore La serie AM consente la separazione e rimozione dall'aria compressa della nebbia d'olio, che è difficile da rimuovere con i normali filtri d'aria, e la rimozione di particelle solide

Dettagli

Cilindri pneumatici CJ2. Serie CJ2. Serie CJ1

Cilindri pneumatici CJ2. Serie CJ2. Serie CJ1 ilindri pneumatici erie J2 ø, ø, ø Maggiore durata: Grazie alle guarnizioni antiusura e una maggiore accuratezza dei componenti, i cilindri della serie J2 offrono un eccezionale durata. Resistenza all

Dettagli

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail:

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail: A doppio effetto, ISO 6432 Ø 10 25 mm Pistone magnetico standard RM/8***/M/ Testate graffate ad alta resistenza Resistente alla corrosione Dado di fissaggio sul nasello e dado sullo stelo Ammortizzamento

Dettagli

04/99 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare

04/99 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare Cilindri con stelo cavo Pistone Magnetico Doppio effetto Ø 25 e 40 mm Particolarmente adatto per applicazioni in cui è richiesto il passaggio di liquidi o vuoto attraverso lo stelo Lo stelo telescopico

Dettagli

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta.

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta. Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Simbolo Tipo Parallelo da alesaggio 25 mm. S4 A richiesta, fornibili secondo Direttiva 94/9/CE - ATEX II 2 GDc T5 Varianti Versioni speciali a richiesta Sigla

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Valvola manuale a leva rotante Serie VH Valvola manuale a leva rotante Serie VH Caratteristiche standard Fluido Caratteristiche standard Max pressione VH00, 00,00 esercizio VH0 Temperatura d'esercizio Aria.5MPa.0MPa MPa -5 C (Senza congelamento)

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3 ATTUATORE ROTANTE SERIE R Attuatore a doppia cremagliera con sistema a ripresa del gioco. Angolo di rotazione, regolabile, da a. Gli attuatori rotanti della serie R possono essere forniti con finecorsa

Dettagli

Tenuta in elastomero VP300/500/700

Tenuta in elastomero VP300/500/700 Elettrovalvola pilota a vie Tenuta in elastomero 00/500/700 Portate elevate Cv1.0 (00), Cv. (500), Cv.0 (700) Bassi consumi di potenza: 1.8W(cc) Utilizzabile come valvola selettrice e valvola di deviazione

Dettagli

ICRO CILINDRI SERIE MC9

ICRO CILINDRI SERIE MC9 606_014-021 Serie MC9* 18-10-2004 17:40 Pagina 14 14 M ICRO CILINDRI Microcilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa ISO 6432 Diametri 10, 12, 16, 20, 25 Questa serie comprende cilindri

Dettagli

Basi multiple/cablaggio individuale

Basi multiple/cablaggio individuale Tipo Elettrovalvola a 5 vie SY000/5000/7000 ttacchi su corpo asi multiple/cablaggio individuale Codici di ordinazione del manifold Codici di ordinazione assieme manifold (esempio) SS5Y 5 05 manifold SY000

Dettagli

Modello. Modello. Esecuzione ASS100 ASS300 ASS500 ASS600 ASS110 ASS310. Controllo Meter-out. Controllo Meter-in. Dati tecnici

Modello. Modello. Esecuzione ASS100 ASS300 ASS500 ASS600 ASS110 ASS310. Controllo Meter-out. Controllo Meter-in. Dati tecnici Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS Esecuzione con modalità Meter-out: Valvola di controllo velocità cilindro, farfalla fissa e alimentazione pneumatica rapida Esecuzione

Dettagli

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle. CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 mm»» Quattro connessioni per ogni testata»» Possibilità di alimentare

Dettagli

Codici di ordinazione. C4 Raccordo istantaneo per ø4. C6 Raccordo istantaneo per ø6 SY5000. C8 Raccordo istantaneo per ø8

Codici di ordinazione. C4 Raccordo istantaneo per ø4. C6 Raccordo istantaneo per ø6 SY5000. C8 Raccordo istantaneo per ø8 Elettrovalvola a vie Serie SY00000070009000 Attacchi su corpo Unità singola Codici di ordinazione Per maggiori informazioni sui prodotti compatibili con gli standard di oltreoceano, consultare il sito

Dettagli

Modello VEX Funzionamento Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio. Azionamento pneumatico. Temperatura d'esercizio

Modello VEX Funzionamento Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio. Azionamento pneumatico. Temperatura d'esercizio Valvola di potenza Serie Dati tecnici Regolatore per portate elevate Regolatore a 3 vie dotato di un attacco di scarico uguale all attacco di alimentazione Modello 10-01 02 20-01 02 30-02 03 50-06 70-10

Dettagli

Con scarico automatico: 0.1 MPa (tipo N.A.) o 0.15 MPa (tipo N.C.)

Con scarico automatico: 0.1 MPa (tipo N.A.) o 0.15 MPa (tipo N.C.) Filtro linea Serie AFF È in grado di rimuovere residui quali olio, acqua e corpi estranei presenti nell'aria compressa e di migliorare le prestazioni di un essiccatore a valle, di prolungare la vita utile

Dettagli

Cilindri senza stelo Serie 50

Cilindri senza stelo Serie 50 Cilindri senza stelo Serie 50 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø6, 25, 32, 40, 50, 63, 80 I cilindri senza stelo sono stati realizzati in 7 diametri diversi al fine di coprire il maggior numero

Dettagli